8
106MILA COPIE E-MAIL IN EDICOLA Il quotidiano economico-finanziario del Nord Italia VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU VENERDÌ 7 LUGLIO 2017 - NUMERO 1974 ANNO 20 - QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA - FONDATORE E DIRETTORE: ACHILLE OTTAVIANI AUT. TRIb. DI VERONA N° 41356 DEL 20/01/1997 - ALCOGRAM SRL - EDITORI DI RETE - VIA LEONE GAETANO PATUZZI, 5 - 37121 VERONA - TELEFONO 045591316 - FAX 0458020812 - E-MAIL: [email protected] - STAMPA IN PROPRIO - TUTTI I DIRITTI RISERVATI RIVOLUZIONE NEL MONDO DEI MOTORI Per i motori a sola combustione interna è arrivato il momento della pensione. L'annuncio di Volvo che dal 2019 ogni nuovo modello che verrà lanciato avrà un motore elettrico, segna di fatto la fine di un’epoca, quella delle auto mosse esclusivamen- te da motore a combustione interna con motori elettrici o ibri- di. "La gente ci chiede in manie- ra sempre più esplicita e cre- scente auto elettrificate - ha detto oggi in una conferenza in Svezia Hakan Samuelsson, presidente e CEO di Volvo Cars - e noi vogliamo rispondere ai bisogni presenti e futuri dei nostri clienti. Così si potrà scegliere qualsiasi modello Volvo elettrifi- cato si voglia". Volvo Cars mette quindi in maniera inequivocabile l'elettrificazione al centro della propria azione e del proprio svi- luppo per il futuro. Le auto esclu- sivamente con motore diesel e benzina usciranno progressiva- mente di produzione e saranno sostituite da vetture con motore endotermico combinato con opzioni di elettrificazione. Tra due anni la casa svedese, che nel 2010 è stata acquistata dalla cinese Geely, produrrà quindi solo tre tipi di motorizzazioni: elettrico, mild-hybrid da 48 Volt o ibrido plug-in. La Volvo ha annunciato che tra il 2019 e il 2021 lancerà cinque nuovi modelli di auto elettriche, due delle quali col marchio Polestar, la sua divisione ad alte presta- zioni creata il mese scorso. L'obiettivo è di avere attività industriali neutre per l'ambiente per il 2025 e "di vendere entro quell'anno un milione di auto elettrificate", ha detto Samuelsson, aggiungendo "lo abbiamo detto e lo faremo". Al momento il mercato mondiale delle auto elettriche ed elettrifica- te è minuscolo: l'anno scorso le vendite sono state meno dell'1% del totale. Ma da gennaio a marzo le vendite mondiali sono aumentate del 40%, arrivando a 191 mila unità, secondo gli ana- listi di EV-Volumes, che stimano che con questa crescita entro il 2030 otto auto su 10 vendute saranno elettrificate. Hakan Samuelsson VOLVO, SOLO AUTO ELETTRICHE LA CASA AUTOMOBILISTICA SVEDESE, CHE È STATA ACQUISTATA DAI CINESI DI GEELY , ANNUNCIA CHE DAL 2019 OGNI NUOVO MODELLO CHE VERRÀ LANCIATO AVRÀ UN MOTORE ELETTRICO. “DETTO E FATTOMarcello Agnello SALE Vueling La compagnia aerea riceve una sanzione dall'Antitrust, proprio nel giorno in cui la Corte Ue di Giustizia chiede alle compagnie di essere chiare nell'esposizione dei prezzi dei biglietti. SCENDE Assiteca SIM – primaria società d’interme- diazione mobiliare – potenzia la sua orga- nizzazione con l’ingresso del nuovo responsabile della Direzione Commerciale. MPS CURA SHOCK E’ “scioccante” per il cittadino leggere la cura “shock” pre- sentata per la Monte Paschi di Stato. Il piano di salvataggio prevede la chiusura di 600 filiali e il licenziamento di 5.500 persone. La banca, pro- prietà del 70% dello Stato, tor- nerà in utile nel 2021 con 1,2 miliardi. Così promette l’ad Morelli. Sarà una banca più snella e più solida. E’ quello che pensa di poter realizzare l’attuale amministratore. Que - sto avverrà grazie (si spera), attraverso la ricapitalizzazio- ne precauzionale voluta dall’Unione Europea da 8,1 miliardi. Possiamo scrivere senza paura che per arrivare al 2021 è stato fatto un vero bagno di sangue. Di positivo c’è da dire che almeno si è messa una pietra miliare di ripartenza ad una storia dav- vero vergognosa della più antica banca italiana. D’ora in poi, anche se dello Stato, potrà guardare ad un futuro di crescita reale. E non si parle- rà più, almeno si spera, di per- dita di crediti inesigibili e di sperperi. Anche perchè il pro- getto di ristrutturazione può contare su una forza patrimo- niale da record. di Achille Ottaviani

106 MILA COPIE E MAIL IN EDICOLA · Distribuito capillarmente sulle tr e spon d e( c amp gi,h o tl uf r sb n.) G Z è un punto ndi riferimento consolidato , co o sc i ute ap rz dlg

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 106 MILA COPIE E MAIL IN EDICOLA · Distribuito capillarmente sulle tr e spon d e( c amp gi,h o tl uf r sb n.) G Z è un punto ndi riferimento consolidato , co o sc i ute ap rz dlg

106MILA COPIE E-MAIL IN EDICOLA

Il quotidiano economico-finanziario del Nord Italia

VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU

VENERDÌ 7 LUGLIO 2017 - nUMErO 1974 AnnO 20 - QUOTIDIAnO OnLInE, VIA FAX E In EDICOLA - FOnDATOrE E DIrETTOrE: ACHILLE OTTAVIANIAUT. TrIb. DI VErOnA n° 41356 DEL 20/01/1997 - ALCOGrAM SrL - EDITOrI DI rETE - VIA LEOnE GAETAnO PATUZZI, 5 - 37121 VErOnA - TELEFOnO 045591316 - FAX 0458020812 - E-MAIL: [email protected] - STAMPA In PrOPrIO - TUTTI I DIrITTI rISErVATI

RIVOLUZIONE NEL MONDO DEI MOTORI

Per i motori a sola combustioneinterna è arrivato il momentodella pensione. L'annuncio diVolvo che dal 2019 ogni nuovomodello che verrà lanciato avràun motore elettrico, segna difatto la fine di un’epoca, quelladelle auto mosse esclusivamen-te da motore a combustioneinterna con motori elettrici o ibri-di. "La gente ci chiede in manie-ra sempre più esplicita e cre-scente auto elettrificate - hadetto oggi in una conferenza inSvezia Hakan Samuelsson,presidente e CEO di Volvo Cars- e noi vogliamo rispondere aibisogni presenti e futuri dei nostriclienti. Così si potrà sceglierequalsiasi modello Volvo elettrifi-cato si voglia". Volvo Cars mettequindi in maniera inequivocabilel'elettrificazione al centro dellapropria azione e del proprio svi-luppo per il futuro. Le auto esclu-sivamente con motore diesel ebenzina usciranno progressiva-mente di produzione e sarannosostituite da vetture con motoreendotermico combinato con

opzioni di elettrificazione. Tradue anni la casa svedese, chenel 2010 è stata acquistata dallacinese Geely, produrrà quindisolo tre tipi di motorizzazioni:elettrico, mild-hybrid da 48 Volt oibrido plug-in. La Volvo haannunciato che tra il 2019 e il2021 lancerà cinque nuovimodelli di auto elettriche, duedelle quali col marchio Polestar,la sua divisione ad alte presta-zioni creata il mese scorso.L'obiettivo è di avere attivitàindustriali neutre per l'ambienteper il 2025 e "di vendere entro

quell'anno un milione di autoelettrificate", ha dettoSamuelsson, aggiungendo "loabbiamo detto e lo faremo". Almomento il mercato mondialedelle auto elettriche ed elettrifica-te è minuscolo: l'anno scorso levendite sono state meno dell'1%del totale. Ma da gennaio amarzo le vendite mondiali sonoaumentate del 40%, arrivando a191 mila unità, secondo gli ana-listi di EV-Volumes, che stimanoche con questa crescita entro il2030 otto auto su 10 vendutesaranno elettrificate.

Hakan Samuelsson

VOLVO, SOLO AUTO ELETTRICHELA CASA AUTOMOBILISTICA SVEDESE, CHE È STATAACQUISTATA DAI CINESI DI GEELY, ANNUNCIA CHEDAL 2019 OGNI NUOVO MODELLO CHE VERRÀ LANCIATOAVRÀ UN MOTORE ELETTRICO. “DETTO E FATTO”

Marcello AgnelloSALE VuelingLa compagnia aerea riceve una sanzionedall'Antitrust, proprio nel giorno in cui la CorteUe di Giustizia chiede alle compagnie di esserechiare nell'esposizione dei prezzi dei biglietti.

SCENDEAssiteca SIM – primaria società d’interme-diazione mobiliare – potenzia la sua orga-nizzazione con l’ingresso del nuovoresponsabile della Direzione Commerciale.

M P S C U R A S H O C K

E’ “scioccante” per il cittadinoleggere la cura “shock” pre-sentata per la Monte Paschi diStato. Il piano di salvataggioprevede la chiusura di 600filiali e il licenziamento di5.500 persone. La banca, pro-prietà del 70% dello Stato, tor-nerà in utile nel 2021 con 1,2miliardi. Così promette l’adMorelli. Sarà una banca piùsnella e più solida. E’ quelloche pensa di poter realizzarel’attuale amministratore. Que -sto avverrà grazie (si spera),attraverso la ricapitalizzazio-ne precauzionale vo lu tadall’Unio ne Europea da 8,1miliardi. Possiamo scriveresenza pau ra che per arrivareal 2021 è stato fatto un verobagno di sangue. Di positivoc’è da dire che almeno si èmessa una pietra miliare diripartenza ad una storia dav-vero vergognosa della piùantica banca italiana. D’ora inpoi, anche se dello Stato,potrà guardare ad un futuro dicrescita reale. E non si parle-rà più, almeno si spera, di per-dita di crediti inesigibili e disperperi. Anche perchè il pro-getto di ristrutturazione puòcontare su una forza patrimo-niale da record.

di Achille Ottaviani

Page 2: 106 MILA COPIE E MAIL IN EDICOLA · Distribuito capillarmente sulle tr e spon d e( c amp gi,h o tl uf r sb n.) G Z è un punto ndi riferimento consolidato , co o sc i ute ap rz dlg

Industria e Finanza.com2 • 7 luglio 2017

IL RISIKO AUTOSTRADALE

JpMorgan e Globalvia, secon-do quanto riporta repubblica-Economia, precisano di nonessere interessati ad Abertis,smentendo così le voci raccol-te dal quotidiano spagnolo ElEconomista, secondo cui ilfondo infrastrutturale america-no starebbe valutando di crea-re un consorzio con Globalvia(fondo infrastrutturale control-lato da fondi pensione uk,olandesi e canadesi) per lan-ciare un'offerta sul 100% diAbertis in competizione con laproposta lanciata dalla societàitaliana e che ha ottenuto il vialibera della Consob iberica.Secondo il quotidiano, la pre-senza di Globalvia nel consor-zio avrebbe facilitato la scalataad Abertis, visto che il fondo

gestisce già auto-strade oltre a lineedi metro e tram nelpaese e potrebberassicurare ilgoverno di Madrid.Sempre secondoEl Economista, cipotrebbero essereanche altri poten-ziali soggetti inte-ressati a Abertisolre il colosso delleautostrade italiano che fa capoalla famiglia benetton.Secondo gli analisti di Equita,"per Atlantia sarebbe unrischio il lancio di una contro-opa perchè sarebbe costrettaad aumentare la propria offertariducendo l'upside.Intanto,Atlantia ha fissato per il 2 ago-

sto l'assemblea degli azionistiper l'aumento di capitale a ser-vizio della componente cartadell'Opas. L'Offerta di acquistoe scambio ha un valore di 16,3miliardi di euro ed è parte incontanti e parte in azioni. Aisoci spagnoli viene offerto 16,5euro per ogni azione Abertis.

JpMorgan e Globalvia hanno precisato di non essere interessatiad Abertis (Serenissima). La Holding dei Benetton riunita il 2 agosto

ATLANTIA SENZA AVVERSARI

Fercam Tunisie Sarl ha inaugu-rato la sua nuova sede tunisinanella zona industriale di rades,in prossimità del porto, alla pre-senza dell’amministratore dele-gato, Hannes Baumgartner. Lasua nuova sede si estende suuna superficie di 7000 mq di cui2000 mq dedicati a magazzinoper la manipolazione e la gestio-ne delle merci in ambiente doga-nale e 800 mq di uffici operativi.Vengono offerti anche servizi diconsulenza doganale, gestionee controllo dei documenti di tra-sporto e crediti documentari. Agaranzia delle merci gestite dallafiliale tunisina, l’area è protetta esorvegliata 24 ore su 24 e preve-de il monitoraggio di tutti gli auto-mezzi in entrata ed uscita dal-l’impianto. Fercam è presente in

Tunisia dal 2012 e, in seguito alconsolidamento dei traffici tra ledue sponde del Mediterraneo ealla competenza delle risorseumane, è riuscita in questi anni aproporsi come operatore logisti-co altamente affidabile nei colle-gamenti tra il nord Africa el’Europa e non solo. In Italia la

filiale Fercam Livorno – dedicataa questo business – coordina leattività di presa e consegna dellemerci nelle due direzioni del flus-so camionistico Europa-Tunisia,con servizio giornaliero dai portidi Genova, Livorno,Civitavecchia, Salerno ePalermo.

Laura Zinolli e il suo team

FERCAM TUNISIE, NUOVA SEDEUNA GARANZIA PER LE MERCI

TRAFFICI NEL MEDITERRANEO

CAPITALI

COMITATO LEONARDOE INVESTITORI ESTERI

Qualità, esclusività, design e knowhow artigianale legati ai marchiemiliani sono i principali fattori diattrattività del capitale estero nelterritorio regionale: lo confermauna ricerca realizzata da KPMG peril Comitato Leonardo, dedicata altema dell’apertura del capitale delleimprese italiane agli investitoriesteri con un focus sulle potenzia-lità per l’industria dell’Emilia-Romagna, presentata a Bologna.L’appuntamento, promosso dalComitato Leonardo in collaborazio-ne con IMA Spa, rientra nell’ambitodegli incontri territoriali che ilComitato organizza periodicamen-te con aziende associate alloscopo di favorire il confronto tra leimprese del territorio, le Istituzionie le associazioni di categoria.All’incontro, ospitato nelMuseo delPatrimonio Industriale di Bologna,hanno preso parte la presidente delComitato Leonardo Luisa Todini, ilPresidente di IMA Spa AlbertoVacchi, il presidente diConfindustria Emilia-RomagnaMaurizio Marchesini, l’A.D. di PhilipMorris Manufacturing &Technology Mauro SiraniFornasini, gli imprenditori SoniaBonfiglioli (presidente GruppoBonfiglioli), Adolfo Guzzini (presi-dente iGuzzini Illuminazione) eSergio Sassi (A.D. Emilceramica).Ha moderato i lavori il prof. FrancoMosconi dell’Università degli Studidi Parma. Tra i soci del ComitatoLeonardo, nato nel 1993 per raffor-zare l’immagine di eccellenzadell’Italia nel mondo, sono presenti160 aziende il cui fatturato com-plessivo è di oltre 330 miliardi dieuro, con una quota all’estero parial 55%.

Luisa Todini e Alberto Vacchi

Gilberto Benetton

Page 3: 106 MILA COPIE E MAIL IN EDICOLA · Distribuito capillarmente sulle tr e spon d e( c amp gi,h o tl uf r sb n.) G Z è un punto ndi riferimento consolidato , co o sc i ute ap rz dlg

Industria e Finanza.com3 • 7 luglio 2017

Distribuito capillarmente sulle tre sponde (campeggi, hotel, uf ci turistici, imbarchi, centri commerciali...), Gardasee Zeitung è un punto di riferimento consolidato, conosciuto e apprezzato dal turista di lingua tedesca durante il soggiorno sul Garda: dal 1996, un aggiornato strumento di consultazione dell’offerta turistica, dei programmi culturali e sportivi, delle occasionidi svago, di contatti e “numeri utili” per vacanzieri e residenti. Una redazione madrelingua, rme di prestigio e 12 edizioni − da aprile a settembre − garantiscono la più ampia copertura del usso turistico di lingua tedesca, senza dispersioni. Se mirate a questo target, Gardasee Zeitung è unico nel suo genere: selettivo, collaudato, ef cace.

(*) R

epor

tGar

da.co

m 6.9

.2016

Gardasee Zeitung è anche online:WWW.GARDASEEZEITUNG.IT/DE

Info sulla testataWWW.GARDASEEZEITUNG.IT

Per la vostra pubblicità su Gardasee Zeitung:

VECOM EDITRICE C.so Porta Palio 41 - VeronaTEL. 045 8033664 - 338 6517596 - 349 7828100

[email protected]

Per scaricare la APP: “Gardasee Zeitung” su iTunes e GooglePlay

La testata Gardasee Zeitung è registrata al n. 1213 del Registro della Stampa Tribunale di Verona

Am Lago freut man sich

auf die Saison 2017

Ein Spaziergang am Gardasee

ist in jeder Jahreszeit etwas Be-

sonderes, und dies wissen auch die

Einheimischen. Und so ist es nicht

überraschend, dass man an den

letzten Wochenenden – sobald die

Sonne ein wenig zum Vorschein

kam - entlang der Seepromenaden

auf viele Aus�ügler aus der nahen

Veroneser Provinz traf. Auch den

einen oder anderen Gast aus dem

Ausland konnte man bereits ausma-

chen. Und alle genossen es sichtlich,

das erste Eis der Saison zu schlecken

oder den ersten Aperitif am Seeufer

im Freien zu sich zu nehmen.

Der Frühling kündigt sich am Lago

noch ein wenig schüchtern an, doch

die Vorbereitungen auf die Saison

laufen bereits seit einigen Wochen,

schließlich wird zu Ostern mit der

ersten Reisewelle gerechnet.

Der norditalienische Lago ist nicht

ohne Grund eines der beliebtesten

Reiseziele Italiens. Dem Urlauber

hat er unendlich viel zu bieten: inte-

ressante Freizeitangebote und Out-

door-Sportmöglichkeiten, köstliche

traditionelle und auch innovative

gastronomische Genuss-Momente

sowie viel Kultur und Geschichte.

Den Rest macht der See: seine Pa-

noramen und Landscha�en sind

schon für sich eine Reise wert. Zu-

rückzuführen ist dies auf seine Lage.

Umgeben von Bergen und nicht

weit von einigen der wichtigsten

Städte Norditaliens, bieten sich hier

Aus�üge im Zeichen der Natur und

der Kunst geradezu an. Gleichzeitig

laden die Ufer des Sees zu schönen

Spaziergängen, zu Fahrrad-Touren

und – sobald es ein wenig wärmer

wird - natürlich auch zum Sonnen-

bad und Badeurlaub. Wer auf der

Suche nach Spaß und Unterhaltung

ist, der ist am Lago ebenfalls ge-

nau richtig. Vergnügungsparks wie

Gardaland und Movieland ö�nen

im April erneut ihre Pforten, der

von KIRSTEN HOFER

ROCK UND OPER IN DER ARENAVON VERONAWer meint, die Arena ist nur

die Hochburg der Opern-

musik, der irrt. In dem

Amphitheater werden ab

Frühjahr auch zahlreiche

Konzerte moderner Musik

veranstaltet. Was die Fans

des Pop und Rock, aber auch

die der Opernwelt so erwar-

tet, hierzu mehr auf Seite 7. VINITALY: MEHRALS NUR EINEWEINMESSEDie Weinmesse von Verona

erwartet die Fans der ed-

len Tropfen mit einem um-

fangreichen Programm. Zu

Event-Locations werden auch

die Altstadt von Verona und

der Gardesaner Ort Bardoli-

no. Mehr hierzu auf den Sei-

ten 15 und 20.

TRADITIONELLEVIA CRUCISIN BRENZONEIn Brenzone sul Garda berei-

tet man sich auf die diesjähri-

ge Via Crucis vor, an der rund

hundert Figuranten teilneh-

men. Diese beeindruckende

religiöse Feier �ndet jedes

Jahr am Karfreitag statt. Mehr

hierzu auf Seite 22.

WAS, WANN,WO RUND UMDEN SEEDer Gardasee erwartet seine

Gäste nicht nur mit einma-

ligen Landscha�en, sondern

auch mit vielen interessanten

Veranstaltungen. Was rund

um den Lago in den kom-

menden Tagen, aber auch

Monaten, so alles organisiert

wird, hierzu mehr auf den

Seiten 48 und 49.

KOSTENLOSE AUSGABE

Gardasee02 MÄrz 2017

21. Jahr Zeitung

ESPRESSO BENDINELLI CAFFÈ ROEN • Via Marconi 20 • 37010 Affi (VR) Italien

Tel. +393454349038 • [email protected] • www.cafferoen.com

BESTE ESPRESSOBOHNEN

DIREKT AUS DER RÖSTEREI!

PRÄMIERTER ESPRESSO

INTE

RN

ATIONAL COFFEE TASTING2014

GO

LD M

EDAL

SALUMI E FORMAGGI D’AUTORE

www.corradobenedetti.it

Cheeses & Salami Tasting Experience

Corrado Benedetti S.r.l.

Via Croce dello Schioppo, 1

S. Anna D’Alfaedo VR

+39 045 75 45 186

[email protected]

Besuchen Sie uns für eine

unvergessliche Verkostung von

typischen Produkten und Weinen

zoologische Park Parco Natura Viva

hat sich bereits im März aus der

Winterpause zurückgemeldet und

in vielen Ortscha�en rund um den

See steht bereits der Veranstaltungs-

kalender für die kommenden Tage

und Wochen. Einen kleinen Vorge-

schmack darauf, was Sie am Lago di

Garda erwartet, bieten wir Ihnen in

dieser Ausgabe unserer Zeitung.

WIR SIND IN VIA VERONA 43

37017 LAZISE (LOC. SACRO CUORE) - TEL. 045 6477285

9.30 - 12.30 UND 15.30 - 19.30 GEÖFFNET • MONTAGMORGEN GESCHLOSSEN

UOMO OUTLET

abbigliamento

JACKEN – PARKA – HOSEN – SHIRTS ... ALLE AUSGEZEICHNETE QUALITÄT

> HERRENBEKLEIDUNG OUTLET < VERONA

A4

A22

Castelnuovo

Lazise Bussolengo

Bardolino

Torri

Peschiera

AFFI

UOMO OUTLET

abbigliamento

Der Lago: mediterraner Flair

und traumhafte Landschaften

RENT A BOAT+39 335 231 912LAZISE NEW HARBOR

VIALE ROMAwww.gardacharter.it

WIR SPRECHEN DEUTSCH

GARDACHARTER

+ Abstellplätzeinnen / aussenam Gardasee (AFFI)+39 347 3555 718bootcaravanservice.com

BOOTCARAVANSERVICE

Am Lago ist es noch ruhig, doch

die Vorbereitungen für die Sai-

son 2017 laufen auf Hochtouren.

Man freut sich darauf, bald wieder

alte und neue Freunde begrüßen zu

dürfen. Der Gardasee steht bei den

deutschen Urlaubern (und nicht

nur bei ihnen) seit Jahrzehnten

hoch im Kurs. Dies ist nicht über-

raschend, denn er bietet mediterra-

nen Flair, Spaß, Unterhaltung und

hervorragende Gastronomie – und

dies gewissermaßen „vor der Haus-

tür“. Der größte italienische See ist

in wenigen Stunden schnell erreicht

und somit nicht nur für einen Ur-

laub, sondern auch für ein verlän-

gertes Wochenende „all’italiana“

ein geradezu ideales Reiseziel.

Doch nicht nur seine Nähe zu

Deutschland macht ihn so attraktiv.

Kaum eine andere Region hat so

viel zu bieten wie der Lago di Gar-

da: atemberaubende Landscha� en,

Kultur, Traditionen, ein abwechs-

lungsreiches Freizeit- und Sport-

angebot, lokaltypische Spitzen-

produkte und ein umfangreiches

Übernachtungsangebot.

Ferientage am Gardasee sind

gleichzusetzten mit Erholung, Spaß

und Genuss. Da kann man am Vor-

mittag entspannt mit dem Bike am

See entlangfahren und am Nach-

mittag einen Aus� ug in die Berg-

welt genießen, sich einen Strandtag

gönnen oder per Boot den See vom

See aus genießen. Am Nachmittag

ist besonders unter den kleinen

Urlaubern das Eis essen angesagt

und gegen Abend erwartet man die

Gäste in den Bars und Cafés an den

Seepromenaden zum „Aperitivo“.

Auf ihn folgen dann Momente im

Zeichen von Pasta und Co.

Der Gardasee erwartet seine Gäs-

te aber auch mit unzähligen Ver-

anstaltungen, und dies das ganze

Jahr über. Schon zu Saisonbeginn

(in der Regel Ostern) stehen viele

interessante Veranstaltungen auf

dem Programm. Ausstellungen, ku-

linarische Momente, Wein-Events,

Konzerte, themenbezogene Märkte

und traditionelle Feste füllen die

Veranstaltungskalender und sind

häu� g hervorragende Gelegenhei-

ten, mehr über das Gebiet und die

Menschen, die hier leben, zu erfah-

ren.Der Lago di Garda übt eine ganz

besondere Faszination aus … kein

Wunder also, dass viele Urlauber zu

„Wiederholungstätern“ werden.

von KIRSTEN HOFER

BENVENUTI AUF DER F.RE.E2017Es ist wieder soweit – vom 22.

bis zum 26. Februar heißt die

Gardasee Zeitung alle Fans

des Lago auf der Reise- und

Freizeitmesse in München

herzlich willkommen, um

sich hier schon ein wenig auf

den Urlaub am See einzustim-

men. Mehr hierzu auf Seite 2

95. FESTSPIELEIN DER ARENAVON VERONAEin Besuch der Festspiele in

der Arena von Verona gehört

für viele Gardasee-Urlauber

einfach zum Aus� ugspro-

gramm dazu. Mit welchen

weltberühmten Opern man

das Publikum in diesem Som-

mer (vom 23. Juni bis zum 27.

August) begeistern wird, hier-

zu mehr auf Seite 5.

MANTUA WIRD ZUR HAUPTSTADT DES ESSENSDie Ost-Lombardei ist Europä-

ische Region der Gastronomie

2017 und auch die Gonzaga-

Stadt Mantua besinnt sich ih-

rer kulinarischen Traditionen

und ihrer Esskultur, unter

anderem mit der Ausstellung

Spektakel des Essens, die im

April anläu� . Mehr hierzu auf

den Seiten 23 und 38.

SPASS, KULTUR,SPORT UNDUNTERHALTUNGRund um den Gardasee � nden

das ganze Jahr über unzählige

interessante Veranstaltungen

statt. Was genau im Laufe Ih-

rer Ferientage und auch in der

Saison organisiert wird, hierzu

mehr im Veranstaltungsteil auf

den Seiten 46 und 47.

KOSTENLOSE AUSGABE

Gardaseeneue

01 FEBRUAR 201721. Jahr Zeitung

ESPRESSO BENDINELLI CAFFÈ ROEN • Via Marconi 20 • 37010 Affi (VR) Italien

Tel. +393454349038 • [email protected] • www.cafferoen.com

BESTE ESPRESSOBOHNEN

DIREKT AUS DER RÖSTEREI!

PRÄMIERTER ESPRESSO

INTE

RN

ATIONAL COFFEE TASTING2014

GO

LD M

EDAL

Dein Gardasee Immobilienportal

SALUMI E FORMAGGI D’AUTORE

www.corradobenedetti.it

Cheeses & Salami Tasting Experience

Corrado Benedetti S.r.l.

Via Croce dello Schioppo, 1

S. Anna D’Alfaedo VR

+39 045 75 45 186

[email protected]

Besuchen Sie uns für eine

unvergessliche Verkostung von

typischen Produkten und Weinen

Es geht los!

AM LAGO BEGINNT DIE SAISON 2017

RENT A BOAT+39 335 231 912LAZISE NEW HARBOR

VIALE ROMAwww.gardacharter.it

WIR SPRECHEN DEUTSCH

GARDACHARTER

+ Abstellplätzeinnen / aussenam Gardasee (AFFI)+39 347 3555 718bootcaravanservice.com

BOOTCARAVANSERVICE

Endlich ist es soweit: am Garda-

see beginnt die Saison 2017. Wie

immer sind es die Osterferien, die

dafür sorgen, dass der See nach dem

Winter zu neuem Leben erwacht.

Die Seepromenaden füllen sich mit

sonnenhungrigen Spaziergängern

und so manch einer genießt das ers-

te Eis der Saison in einer der Gelate-

rias oder Bars. Am See hat man sich gut auf die Sai-

son vorbereitet. Die Wintermonate

wurden dazu genutzt, Hand an die

Hotels und die Lokale zu legen: das

eine oder andere galt es zu renovie-

ren, manches wurde neugestaltet.

Auch einige Fremdenverkehrsat-

traktionen wurden Wartungsarbei-

ten unterzogen. Dies war der Fall

der Seilbahn von Malcesine, die

nach einer Generalüberholung nun

wieder täglich die Aus� ügler zu

den wunderschönen Panoramen in

bergigen Höhen befördert. Die kalte

Jahreszeit nutzte man auch im Ver-

gnügungspark Gardaland, der am

8. April erneut seine Pforten ö� net,

um die Neuheit 2017 vorzubereiten.

Das Frühjahr ist die ideale Jahreszeit,

um den See und sein Umland zu er-

kunden. Aus� üge in die verschiede-

nen Orte rund um den See sind da

genauso ein „to do“ wie Bike-Touren

in die berühmten Weinanbaugebiete

und Wanderungen auf dem Monte

Baldo. Auch auf Abstecher in die

nahgelegenen Städte Verona, Man-

tua, Brescia und Trient sollte man

nicht verzichten.Doch nicht nur Outdoor-Fans und

kulturinteressierte Urlauber kom-

men am Gardasee auf ihre Kosten.

Auch wer die italienische Küche

liebt, ist am Benacus bestens aufge-

hoben. Traditionelle Gerichte gilt

es sowohl in den Trattorien und

Restaurants als auch auf einem der

Volksfeste und Veranstaltungen zu

von KIRSTEN HOFER

PALIO DELLEBISSE FEIERTIM SOMMER50STENDie Ruderregatten, auch Palio

delle Bisse genannt, bei denen

um die „Bandiera del Lago“

(Fahne des Sees) gekämp�

wird, sind fester Bestandteil

des Gardesaner Sommers. In

diesem Jahr werden sie zum

fünfzigsten Mal veranstaltet.

Mehr hierzu auf Seite 3.

OPEN AIRIN DER ARENAVON VERONAEnde April ist es soweit und in

der Arena von Verona beginnt

die Saison. Zunächst stehen

einige Rock- und Pop-Kon-

zerte auf dem Programm, ab

dem 23. Juni ist in dem Am-

phitheater dann vorwiegend

Oper angesagt. Mehr hierzu

auf Seite 9.

VERONALEGEND CARSOldtimer-Fans aus dem In-

und Ausland haben sich si-

cher schon die Tage vom 5. bis

zum 7. Mai auf dem Kalender

vorgemerkt, denn in Verona

lädt man erneut zur „Legend

Cars“. Mehr zu dem Automo-

bil-Event erfahren Sie auf Seite

43.

KULTUR, MUSIK,SPORT UNDGASTRONOMIEWas, wann, wo am Gardasee?

Am Lago ist von Frühjahr bis

in den Herbst hinein sehr viel

los. In allen Orten lädt man zu

den verschiedensten Initiati-

ven. Einen Überblick darüber,

was angeboten wird, verschaf-

fen unsere Veranstaltungssei-

ten 68 und 69.

KOSTENLOSE AUSGABEKOSTENLOSE AUSGABE

Gardasee03 april 2017

21. Jahr Zeitung

probieren. So manches Dor� est wird

nämlich schon in der Osterzeit orga-

nisiert.Einige Anregungen, was man so alles

am Lago machen kann, � nden Sie in

diesem Oster-Special. Wir wünschen

viel Spaß und wunderschöne Tage

am Gardasee.

5/6/7 MAI 2017

VERONA LEGEND CARS MESSE VERONA

GardaseeZeitung

neue

LAGO DI GARDA: OLTRE 23 MILIONI* DI PERNOTTAMENTI TURISTICI.PER LA METÀ CHE “PARLA” TEDESCO, DAL 1996 C’È GARDASEE ZEITUNG

Page 4: 106 MILA COPIE E MAIL IN EDICOLA · Distribuito capillarmente sulle tr e spon d e( c amp gi,h o tl uf r sb n.) G Z è un punto ndi riferimento consolidato , co o sc i ute ap rz dlg

Industria e Finanza.com4 • 6 luglio 2017

L’OPINION PANEL DELLA FONDAZIONE

Quasi la metà (46,3%) delleimprese del nord Est haapprofittato degli incentivi pre-visti dal piano “Industria 4.0” ointende farlo entro la scadenzadegli incentivi. In Friuli VeneziaGiulia la più elevata percentua-le imprese che ha già attivatoinvestimenti utilizzando gliincentivi delle misure di politicaindustriale varate dal governo.E’ quanto emerge dall’OpinionPanel che Fondazione nord Estha realizzato nelle scorse setti-mane su un campione di 619imprenditori, rappresentativo deltessuto economico delle treregioni, stratificato per regione,dimensioni e settore. "I risultatidell'OP indicano che le impresenordestine stanno ricomincian-do ad investire per modernizza-re le proprie produzioni, spinte

anche ma non solo dagli incen-tivi fiscali - ha commentato ilpresidente di Fondazione nordest, Francesco Peghin - Questosta cominciando a creare unvolano positivo per l'economiache probabilmente sarà più fortenella seconda parte dell'anno.Per essere competitivi e vincentinei mercati internazionali delfuturo sarà decisivo l'aggiorna-

mento delle competenze delcapitale umano in chiave 4.0 eperciò il rapporto impresa,scuola, università. "L’iperam mortamento è lamodalità di gran lunga più scel-ta dalle imprese che hanno giàeffettuato investimenti o che lointendono fare a breve. Il35,3% delle imprese del nordEst che ha utilizzato lo stru-

mento dell’iperammortamentoha investito in robot, il 26,6% instampanti 3D e sistemi di realtàaumentata, il 22,7% in sistemi disimulazione tra macchine inter-connesse per ottimizzare i pro-cessi. Seguono gli investimentiin “Industrial Internet” (comuni-cazione multidirezionale tra pro-cessi produttivi e prodotti) effet-tuati dall’17,9% delle imprese el’ambito dei big Data (13,5%).

Quasi la metà delle imprese ha approfittato degli incentivi

Francesco Peghin

INDUSTRIA 4.O, PIACE A NORDEST

BRAVO SPA, NUOVA VETRINAPER I SUOI PRIMI 50 ANNI

L’AZIENDA VICENTINA PER MACCHINE DA GELATERIA

bravo Spa presenta il nuovo sito.nell’anno dei cinquant’anni dallafondazione dell’azienda vicenti-na leader nelle macchine pergelateria, pasticceria e cioccola-teria una nuova vetrina istituzio-nale con ampio spazio alla for-mazione per professionisti nellasezione Trittico Club. Il sito è unluogo virtuale di incontro doveimparare, crescere e svilupparele proprie capacita ̀e scambiareidee liberamente e gratuitamen-te. Tra le pagine anche unasezione con le testimonianze difigure importanti del settore oltreal racconto dell’azienda e deiprodotti che rappresenta. Il sito èwww.bravo.it. bravo Spa si èfatta conoscere in tutto il mondocon Trittico, la prima macchinacombinata per la produzione del

gelato apparsa sul mercato, cheoggi è evoluta in una tecnologiamultifunzione anche in ambitocioccolato e pasticceria. Il sitosarà multilingue vista la presen-za di cinque filiali bravo nelmondo: bravo France con sedea Parigi, bravo Asia con sede aSingapore, bravo north America

con sede a Charlotte, bravoDeutschland, con sede aMonaco di baviera, bravoMiddle East con sede a Dubai.Sul sito si possono ascoltareanche le testimonianze dei pro-fessionisti che hanno avutomodo di utilizzare le macchinebravo.

La sede della Bravo Spa

ASOLO PROSECCO

“ALLEATI IN VIGNA”C O N M O N T E LV I N I

Un patto con la terra, un’alleanzache resiste al tempo, una promessada mantenere. Questo è il significa-to di “Alleati in vigna”, non un sem-plice slogan ma un impegno quoti-diano. Su questa filosofia si basatutta la produzione Montelvini,azienda di Venegazzù (TV) da sem-pre interprete di un territorio prezio-so: quello dell’Asolo ProseccoSuperiore DOCG. Bollicine speciali,il cui raffinato perlage evoca imma-gini di dolci declivi, panorami moz-zafiato e caldi tramonti sulla Roccadi Asolo, silenziosa custode dellaDOCG più esclusiva del Prosecco.Un territorio di cui Montelvini dasempre si fa interprete e che daoggi intende far conoscere anche algrande pubblico. “Alleati in Vigna”diventa infatti il titolo di un piùampio progetto di condivisione deivalori aziendali dedicato a winelovers, appassionati e consumatoriche vorranno scoprire le bollicinefirmate Montelvini grazie alla colla-borazione di 400 partner in tutto ilBel Paese. Grazie ad una serie diaccordi con i più celebri locali delterritorio italiano, a partire dall’esta-te 2017 sarà possibile conoscere laselezione che rappresenta l’eccel-lenza Montelvini: la collezioneSerenitatis, nata per celebrare ilfascino esclusivo ed il lato piùaustero dell’Asolo ProseccoSuperiore Docg, esaltando al mas-simo la freschezza e il carattere delvitigno glera. In ogni locale selezio-nato, verranno organizzate delleserate all’insegna dell’AsoloProsecco Superiore DOCGMontelvini, con allestimenti a tema,gadget a tutti partecipanti, promo-zioni speciali riservate solo ai pre-senti.

Il prosecco Montelvini

Page 5: 106 MILA COPIE E MAIL IN EDICOLA · Distribuito capillarmente sulle tr e spon d e( c amp gi,h o tl uf r sb n.) G Z è un punto ndi riferimento consolidato , co o sc i ute ap rz dlg

Industria e Finanza.com5 • 6 luglio 2017

IL MERCATO DELLE BEVANDE ANALCOLICHE

GlobalData, prestigiosasocietà internazionale diricerca e consulenza dimercato, con sede prin-cipale a Londra, accredi-tata come “specialista”per lo studio e l’analisidei mercati globali relativiall’industria delle bevan-de, certifica per il secon-do anno consecutivo ilGruppo Acqua MineraleSan benedetto come leaderassoluto del mercato Italianodel beverage analcolico nel2016 con una quota a volumedel 15,4%. Questo eccezionalerisultato di Gruppo viene raffor-zato anche dalla certificazionedel brand San benedetto comeleader nell’intero mercato dellebevande analcoliche in Italia -con una quota a volume del

9,5% - e nei seguenti segmentidi mercato: brand più vendutonel mercato delle acque mine-rali con il 10,5% di quota a volu-me; brand più venduto nel mer-cato del thè freddo con il 29,8%di quota a volume; brand piùvenduto nel mercato delle bibitegassate no cola a basso conte-nuto calorico con una quota a

volume del 29,7% e in piùEnergade si confermacome il brand più vendutonel mercato degli SportDrink con una quota del34,2%. “Confermarsi peril secondo anno consecu-tivo come leader nellebevande analcoliche è unrisultato eccezionale in unmercato così competitivocome quello italiano. Ciò

rappresenta un motivo d’orgo-glio per tutta l’azienda, maanche una grande responsabili-tà: vale a dire quella di confer-marsi in un mercato con grandigruppi internazionali e soprat-tutto nei confronti dei consuma-tori ”. - ha dichiarato EnricoZoppas, presidente e ammini-stratore delegato del Gruppo diScorzè.

Nell’acqua minerale, nel thè freddo e nelle bibite gassate

Enrico Zoppas

SAN BENEDETTO, PRIMO PLAYER

ARCOLE NERO DOC, SI LAVORAALLA MODIFICA DEL DISCIPLINARE

PREMIO AL VERONA WINE TOP

L'eccellenza enologica dei viniArcole Doc è stata premiataalla quattordicesima edizionedi Verona Wine Top, il concor-so enologico dedicato almeglio dell'enologica scaligera.Ecco la referenza che è statainserita nella guida ai migliorivini di Verona: Arcole doc nero2015 - Collis Veneto WineGroup. «Si tratta di un risultatoparticolarmente significativo –evidenzia Stefano Faedo, neoeletto presidente del Consorziodi Tutela – che sottolinea comela qualità delle uve, unita allatecnica di cantina, possa porta-re a risultati davvero importan-ti. Questo riconoscimento valedoppio perché premiaun’azienda nostra associata enello stesso tempo un metodo

produttivo che appartiene allatradizione enologica scalige-ra». Il Concorso gode della col-laborazione di A.Vi.Ve eVeronafiere spa, dell’autorizza-zione e il patrocinio delMinistero Politiche AgricoleAlimentari e Forestali nonchédel patrocinio della regione

del Veneto, del Comune diVerona, della Provincia diVerona. La manifestazione èstata realizzata con la collabo-razione di Qualiform sas che siè assunta la responsabilitàdell’esecuzione tecnico opera-tiva delle selezioni. Sono state85 le cantine partecipanti.

A sinistra, Stefano Faedo

CONFINDUSTRIA

L’IMPRENDITORE VILNAIDELEGATO PER CITTADELLAL’imprenditore Omer Vilnai è ilnuovo delegato di territorio dellaDelegazione Confindustria diCittadella per il quadriennio 2017-2021. Lo ha eletto all’unanimitàl’assemblea dei soci riunita nellasede a Cittadella. Vilnai è ammini-stratore delegato dell’impresa dicostruzioni Vilnai Spa di SanMartino di Lupari. Succede a LuigiBernardi, giunto alla scadenzanaturale del mandato e sarà affian-cato dal vice delegato RobertoReffo, amministratore delegato diLa Meccanica Srl. L’assemblea harinnovato il Comitato diDelegazione, più snello, di seicomponenti e con quattro nuoviingressi. Ne fanno parte i consi-glieri: Margherita Gabrielli(Gabrielli Spa, Cittadella), PierluigiGava (Cartotecnica Postumia Spa,Carmignano di Brenta), StefanoPavan (Mafin Srl, Galliera Veneta),Oddone Sartore (Sariv Srl,Fontaniva), Alberto Zago (ZagoSrl, Campo San Martino), DeboraZanon (Prefabbricati Zanon Srl,Cittadella). “Il clima è cambiato -sottolinea Omer Vilnai - ilCittadellese ha invertito la rotta edè in una fase di consolidamento,non possiamo prenderci il lusso disprecarla. La crisi ha comportatola perdita di tante aziende, ma harafforzato quelle rimaste sul mer-cato che oggi guidano la crescita.Il rapporto con la scuola è essen-ziale per evitare il paradosso diaziende come Tiemme costrette arifiutare nuovi lavori perché nontrovano tornitori e fresatori.Saldatori, carpentieri, addetti alcontrollo numerico sono profilirichiestissimi ma di difficile reperi-mento”.

Omer Vilnai

Page 6: 106 MILA COPIE E MAIL IN EDICOLA · Distribuito capillarmente sulle tr e spon d e( c amp gi,h o tl uf r sb n.) G Z è un punto ndi riferimento consolidato , co o sc i ute ap rz dlg

Industria e Finanza.com6 • 7 luglio 2017

Il sesso: tempo venti o trent'anni non ser-virà più, almeno non per fare figli. A formu-lare la triste previsione è Hank Greely,esperto di genetica e neuroscienzeall’Università di Stanford. Secondo l’illu-stre accademico nel giro di qualchedecennio le coppie si limiteranno a sce-gliere l'embrione da fare nascere tra quellicreati in provetta a partire dal loro DNA,estratto direttamente dalle cellule stami-nali. BABY CATALOGO. La selezione,sostiene Greely, permetterà non solo didebellare malattie genetiche e malforma-zioni, ma progressivamente si estenderà avarie caratteristiche: il colore degli occhi,l’altezza, la tipologia di fisico e, perché no,le facoltà intellettuali. Saremo quindi ingrado di determinare a priori l’intelligenzadel nascituro? Secondo Greely, in parte sì.Potrebbe cioè essere possibile prevedereche un determinato embrione avrà, peresempio, il 60% di possibilità di raggiun-gere una certa fascia di quoziente intellet-tivo. TRA ETICA E FANTASCIENZA. Leimplicazioni etiche di un simile scenariosono evidenti: il rischio è quello di creareuna società analoga a quella immaginatada Aldous Huxley negli anni ‘30 del secoloscorso, nel romanzo Il mondo nuovo. Nelfuturo distopico raccontato da Huxley ibambini sono "prodotti artificiali", conintelligenza e caratteristiche fisiche defini-te in base al lavoro a cui sono predestina-ti. Il nostro futuro non sarà così drammati-co, ma l’editing del DNA attraverso tecni-

che come la CRISPR e la selezione degliembrioni sono realtà già oggi. Si trattasolo di perfezionare le metodologie, ini-zialmente per permettere di avere figli allecoppie che non possono concepire. UNOCCHIO AL BILANCIO. Greely si spingeancora oltre e, dalle pagine di Quartz,afferma che la diffusione di queste tecno-logie permetterebbe enormi risparmi nellasanità pubblica, riducendo drasticamenteil numero di ammalati: fino a 3 milioni didollari per ogni caso di malattia grave evi-tato. Ovviamente, conclude Greely, iltasso di adozione di queste tecnologienon sarebbe uguale in tutto il mondo:Stati Uniti e Cina sarebbero probabilmen-te un terreno fertile, mentre sarebbero più"resistenti" Paesi con cultura e tradizionidifferenti. E IL SESSO? Solo a scoporicreativo, almeno finché un’invenzionecome l’Orgasmatic, previsto da WoodyAllen nel film Il dormiglione del 1973, nonlo renderà del tutto alieno.

NEUROBIOLOGIA DELL’AMORE

Se vi dicessi: sudorazione, aumento del battito cardiaco, sen-sazione di vertigini e pensieri ricorrenti, quasi ossessivi, checosa vi verrebbe in mente? Ebbene sì, sembra una terribilepsicopatologia e invece stiamo parlando proprio dell’amore.O meglio, della fase dell’innamoramento, che da un lato durasfortunatamente poco – ci rende euforici per qualsivogliacosa – mentre dall’altro è quasi una fortuna che persista perun tempo ridotto, dal momento che ci inebetisce non poco,limitando il funzionamento dei lobi frontali, sedi delle nostrecapacità logiche e di giudizio (ecco a cosa sono dovuti i famo-si prosciutti sugli occhi!). Fin dai tempi più antichi se ne parlae per quanto si tratti di un’esperienza altamente individuale,risulta più facile del previsto trovare elementi che ci accomu-nino tutti. Il famoso poeta romano Ovidio compose tra il Isecolo a.C e il I d.C, un’opera intitolata “Ars Amatoria”, unmanuale volto all’insegnamento di tecniche d’amore. Nel leg-gerlo, la modernità dei temi trattati mi ha alquanto sorpresa: lamaggior parte dei consigli che promuoveva allora, si rivelanoampiamente utilizzabili anche oggi (anzi, consiglio a tutti la let-tura di quest’opera, che forse, nonostante sia datata, ha soloche da insegnarci). Questo comune denominatore che nel-l’originalità dell’esperienza ci rende comunque simili, potreb-be essere rappresentato dai correlati neurobiologici, nonchédalla produzione di svariati ormoni e dalla maggior o minorefunzionalità di alcune aree del nostro cervello. Grandi scoper-te nel mondo della ricerca sono state apportate dall’antropo-loga Helen Fisher, la quale ha studiato il cervello degli innamo-rati da un punto di vista strettamente organico. Quel che èemerso dai suoi studi è che durante la fase dell’innamoramen-to intercorrono delle modificazioni biologiche nel nostro orga-nismo; in particolare si verifica un aumento della dopamina,un neurotrasmettitore che va ad alimentare il circuito direward, un sistema di ricompensa presente nel nostro cervel-lo e che è alla base dei meccanismi di dipendenza. Questacascata di neurotrasmettitori giunge fino alla corteccia pre-frontale, area del nostro cervello che, riconoscendo la naturaedonistica dell’esperienza in corso, innesca la motivazione aricreare nel più breve tempo possibile l’azione appena conclu-sa che ha apportato benessere al nostro organismo. Quindi sì,l’innamoramento è paragonabile a una dipendenza a tutti glieffetti. Altro ormone di fondamentale importanza è l’ossitoci-na, il cosiddetto neurotrasmettitore dell’“amore fedele”, ilquale ha la funzione di creare un legame duraturo non solo tramadre e bambino, ma anche tra due persone innamorate;studi dimostrano come l’aumento dell’ossitocina inneschiuna sensazione di benessere, aumentando l’empatia e dimi-nuendo i livelli di stress e di aggressività, tale da innescare ilpassaggio dall’innamoramento all’amore vero e proprio. E sic-come la produzione di ossitocina aumenta nelle situazioni disintonia non solo mentale, ma anche fisica, vi lascio dedurreun’altra ricetta per vivere insieme felici e… [email protected]

L’ANGOLO DELLA PSICOLOGA

di Camilla Tombetti

Illustrazione di Aldous Huxley

NEL FUTURO NIENTE SESSOSAREMO TROPPO HI-TECHTra circa trent’anni non servirà più, almeno non per farefigli. La previsione è di H.Greely esperto di genetica

“Orgasmatic” dal film di W.Allen

BAMBINI IN PROVETTA E ADDIO ALL’AMORE

Page 7: 106 MILA COPIE E MAIL IN EDICOLA · Distribuito capillarmente sulle tr e spon d e( c amp gi,h o tl uf r sb n.) G Z è un punto ndi riferimento consolidato , co o sc i ute ap rz dlg

Industria e Finanza.com8 • 7 luglio 2017

Radiologia

Neurologia eNeurochirurgia

Endocrinologia e Diabetologia

DietologiaNutrizionistica

Dermatologia

Riabilitazione cardiologica

Otorinolaringoiatria

Gastroenterologia

Chirurgia Vascolare

Senologia

Urologia

Fisioterapia e Riabilitazione

CHECK UP PERSONALIZZATI

Psicologia e Psichiatria

Pneumologia

Pediatria

Chirurgia oculistica

Medicina dello Sport

Nefrologia

Ortopedia

Geriatria

Centro per la cura del mal di schiena

Ginecologia e Ostetricia

Chirurgia Ambulatoriale

Medicina Estetica

SCOPRI TUTTI i NOSTRI SERVIZIe le CONVENZIONI su: www.cemsverona.it

Via Fava 2/b – 37139 Verona - tel. 045 9230404 whatsapp: 3385364550 [email protected]

CEMS Centro Medico Specialistico Verona

Page 8: 106 MILA COPIE E MAIL IN EDICOLA · Distribuito capillarmente sulle tr e spon d e( c amp gi,h o tl uf r sb n.) G Z è un punto ndi riferimento consolidato , co o sc i ute ap rz dlg

Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, VicenzaCronaca del Veneto.com

58.000 Spedizioni

SABATO 8 LUGLIO 2017 - N. 1936 ANNO 08 - QUOTIDIANO ON-LINE E CARTACEO - Fondatore e Direttore: ACHILLE OTTAVIANIAut.Trib.Vr n° 41356 del 20/01/1997 - Alcogram Srl - Editori di rete - Via Leone Gaetano Patuzzi, 5 - 37121 Verona - Centra l ino 045591 3 1 6Fax 045 8067557 E -ma i l : r e daz i one@tvvene t o . c om - S t ampa i n p r op r i o - www.c ronacade l vene to . com / i t / ne t / o rg

CCHHIISSSSOO,, CCOONNTTOO SSAALLAATTIISSSSIIMMOOL’ONDA LUNGA DELLE TANGENTI SUL MOSE

GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

Il viceprocuratore generale dellaCorte dei Conti Maria PaolaDainoha chiesto la condanna del-l'ex assessore regionale RenatoChisso a un risarcimento di 5,7milioni di euro per i danni d'imma-gine e disservizio causati dalle tan-genti del Mose. La linea dura delpm nei confronti dell'ex assessoreregionale è stata spiegata perché"la società silente degli onestireclama una risposta. La reclama-no i suicidi di tanti imprenditoriveneti, la reclama l'economia di unterritorio che era traino d'Italia". Lasentenza relativa al maxi risarci-mento è attesa per fine mese.Prima di Chisso la magistraturacontabile aveva chiesto 5,7 milioniall'ex presidente del VenetoGiancarlo Galan e 2,7 all'ex presi-dente del Magistrato alle AcquePatrizio Cuccioletta. Il legale diChisso, Antonio Forza ha conte-stato le accuse negando cheChisso fosse, come indica la pro-cura erariale 'il trait d'union tra poli-tica e amministrazione totalmenteasservito al gruppo Mantovani".Della Regione Chisso è stato peranni uno degli assessori più impor-

tanti e la Procura della Corte lo ritie-ne uno dei principali percettori dellemazzette legate al sistema Mose.Chisso è uscito dalla vicenda conun patteggiamento di due anni esei mesi, dopo una carcerazioneche lo aveva particolarmente pro-vato nella salute. Questa è stataanche una delle eccezioni delladifesa durante le fasi iniziali dell'in-chiesta contabile. «Ho patteggiatoper non morire in carcere e sonodisposto a firmare un mandato inbianco perché i magistrati faccianorogatorie in tutti i Paesi del mondo

per vedere se ci sono miei soldi ingiro. Tanto non li ho». Intanto però,prima che dalla Corte dei Conti, il“tesoretto” disponibile di Chisso èstato aggredito da Equitalia. Neigiorni scorsi gli esattori si sono pre-sentati in Regione per pignorare gliemolumenti congelati dall’entepubblico e più precisamente i vita-lizi mensili (5.732 euro lordi a parti-re da agosto 2015), l’assegno difine mandato pari a 88.947 euro ei contributi figurativi di 4.590 euro.La Regione, da parte sua, si ècostituita parte civile.

LA CORTE DEI CONTI CHIEDE 5,7 MILIONI DI EURO

ALL’EX ASSESSORE PER I DANNI D’IMMAGINE CAUSATI

DALLA VICENDA GIUDIZIARIA. “I GIUDICI FACCIANO

PURE TUTTE LE RICERCHE, MA I SOLDI IO NON LI HO”

Renato Chisso

Tra domenica e lunedì, ignoti hannoabbattuto 80 ulivi di 30 anni nella masse-ria "Altemura", in provincia di Brindisi,di proprietà dell'imprenditore vicentino.

MMaassssiimmoo DDee BBoorrttoollii GGiiaannnnii ZZoonniinnIl pm di Treviso valuta le denunce relativealla vendita delle azioni e le responsabilitàdei “quadri”. Dopo gli ex vertici di VenetoBanca tremano anche i direttori di filiale.

OK KO

Il neo sindaco di Padova Ser -gio Giordani vuole realizzarecon un’ottima idea la riquali-f icazione delle periferie fa -cendo pagare meno tasse achi ci investe. Cosa giustissi-ma perchè una città non èsolo il suo centro storico. Eormai le periferie non solo diPadova, ma un po’ di tutte lecittà venete sono ammalatedello stesso problema. Que -ste aree vengono semprepensate come parte minore diun Comune e il loro degradoaumenta con sempre maggio-re rapidità. Certo che fa piùnotizia un’ investimento incentro storico, però non esi-ste solo quello. Ecco allorache la riqualificazione attra-verso il sistema di far pagaremeno tasse a chi mette i soldinelle periferie è assai utileper tutti e migliora la vita deicit tadini . Queste zone, seriqualificate, creano vantaggiall ’ intera città. Vedremo sel ’ idea del neo sindacoGiordani, verrà copiata ancheda altre amministrazioni .Verrebbero risolti molti pro-blemi dei quali soffrono lezone meno central i di unacittà. Un piccolo sogno che èpossibi le real izzare. Bastasolo crederci e farlo.

di Achille Ottaviani

IDEE DA COPIARE

Industria e Finanza.com 8 • 7 luglio 2017