35

13. Indice autori

  • Upload
    others

  • View
    4

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

I N D I C I

3. INDICE DEGLI AUTORIE DEI TITOLI

A

ABED RABBO,YASSER (con YossiBeilin), Il dialogo oltre le trincee,4, 2001 - 1, 2002; (con YossiBeilin) Un Accordo da ricorrdare.La presentazione e il testo integra-le dell’Accordo di Ginevra (1dicembre 2003), 3-4, 2003.

ABU SHARIF, BASSAM, Un confrontoaspro, una proposta di pace, 4,2001 - 1, 2002.

ACCORDO (L’) sulla legge elettorale(Bicamerale), 3-4, 1997.

AGF-IWW, Appello per l’appunta-mento del 30 novembre 1999 aSeattle, 1-2, 2000.

AGNELLO MODICA, PAOLA, I dipen-denti pubblici: troppi?, 2-3, 1996;Precarizzazione e flessibilità, 4,1998 - 1, 1999; Prevenzione e(in)sicurezza del lavoro, 4, 1999;Quando la flessibilità è precarietà edisuguaglianza, 1, 2001; Un libroeversivo, 4, 2001 - 1, 2002.

AGNOLETTO, VITTORIO, Cercare l’u-nità nel conflitto sociale (a cura diSandro Morelli), 4, 2001 - 1, 2002.

AGOSTINELLI, MARIO, Democrazia,qualità dello sviluppo, solidarietà,1-2, 1998; Sindacato e diritti socia-li: dal Kosovo a Seattle, 1-2, 2000;Le contraddizioni della società, ilruolo della politica (intervista acura di Rosa Pavanelli), 1-2, 2000;Il federalismo regressivo di Formi-goni, 4, 2000; Firenze, il giornoprima. Il laboratorio di un’altraEuropa, 3-4, 2002.

ALBORESI, MAURO, Sindacato e terzosettore. Opportunità e problemi diun rapporto, 4, 1996 - 1, 1997.

ALI, TARIQ (con José Saramago,Eduardo Galeano, Ignacio Ramo-

net, Bernard Cassen, WaldenBello, Riccardo Petrella, AminataTraorè, Boaventura Souza Santos,François Houtart, Roberto Savio,Samuel Ruiz, Emir Sader, FreiBetto), Dodici proposte per unaltro mondo, 4, 2004 - 1, 2005.

ALLEANZA PER IL LAVORO e la salva-guardia della competitività (Ger-mania), 2-3, 1996.

ALLEANZA PER IL LAVORO in Germa-nia. Dichiarazione congiunta (7dicembre 1998), 2-3, 1999.

ALLEGRETTI, GIOVANNI, I bilanci par-tecipativi. Un ‘nodo’ di riformademocratica, 2, 2002; Il bilanciopartecipativo in Indonesia. Uncontributo a una graduale democra-tizzazione del territorio, 2, 2003; Larete dei nuovi municipi. Riflessionisu alcune sperimentazioni europeenel solco di Porto Alegre, 3-4,2003; (con Marco Bersani, Anto-nio Castronovi, Gianni Ferrara,Alfiero Grandi, Giorgio Nebbia,Carlo Podda, Giovanna Ricoveri),La privatizzazione dei beni comuni.I servizi pubblici: quale modelloeuropeo? (tavola rotonda del 21maggio 2004), 2-3, 2004.

ALLEGRETTI, UMBERTO, La culturagiuridica e la drammatica contrad-dizione del nostro tempo, 1, 2003; Ilrapporto sulla riforma delle NazioniUnite. Principi buoni e rimedi ina-deguati, 4, 2004 - 1, 2005.

ALLEVA, PIERLUIGI, Il valore dell’u-guaglianza. L’eredità di GiorgioGhezzi, 4, 2004 - 1, 2005.

AMATO, GIULIANO (con Fausto Ber-tinotti, Sergio Cofferati, MassimoD’Alema, Sergio D’Antoni), Il sin-dacato e la democrazia dell’alter-nanza, 1, 1996.

I N D I C E D E G L I A U T O R I

Q U A L E S T A T O

139

AMERICAN FEDERATION OF LABOR-CONGRESS OF INDUSTRIAL ORGANI-ZATIONS, Dichiarazione sulle mi-nacce di guerra in Iraq (17 febbraio2003), 1, 2003; Ritirare le truppedall’Iraq. Rapidamente, 3-4, 2005.

AMNESTY INTERNATIONAL, Uso ec-cessivo della forza letale (Israele e iTerritori occupati), 4, 2000.

AMORETTI, ALDO, Risindacalizzare ilsindacato, 1-2, 1998; (con LaimerArmuzzi, Giuseppe Di Lello, PieroGrasso, Paolo Mancuso, LorenzoMazzoli, Santo Russo), Legalità ediritti (tavola rotonda), 4, 2001 -1, 2002.

ANDRIANI, SILVANO, L’intervento nelMezzogiorno, dal centralismo alleautonomie, 1, 1996; Finanziarizza-zione dell’economia e sistemi pre-videnziali, 2-3, 1996; La lezione diParboni, 4, 1998 - 1, 1999.

ANGELETTI, LUIGI, Ancora sull’unitàsindacale, 4, 2000.

ANTICHI, MASSIMO (con WillelmTrommel, Romke van der Veen,Angelo Gennari, Gianni Geroldi,Michele Magno, Paolo Onofri,Donatella Piazza, Rosa Rinaldi,Anna Salfi, Bruno Trentin), Ilnuovo Welfare State in Olanda(tavola rotonda), 2-3, 1999.

APPELLO DI SINDACALISTI e iscrittialla SPD (19 marzo 2004),Iniziativa per il lavoro e l’equitàsociale, 1, 2004.

ARAFAT, YASSER, Discorso di accetta-zione per il Nobel per la pace (10dicembre 1994), 4, 2001 - 1, 2002.

ARCI (con ATTAC ITALIA, ARNM,FUNZIONE PUBBLICA CGIL), Servizipubblici e partecipazione democra-tica. Proposte per un progetto diricerca, 4, 2004 - 1, 2005.

ARMUZZI, LAIMER, Il referendum deiradicali contro il servizio sanitarionazionale, 4, 1999; Da Lisbona aireferendum, 1-2, 2000; (con AnnaCarli, Mimmo Carrieri, SergioCofferati, Gianni Rinaldini) Leautonomie locali nella trasforma-zione delle pubbliche amministra-zioni, 3, 2000; Contratti e demo-crazia, 4, 2000; (con GuglielmoEpifani, Valeria Fedeli, Gian PaoloPatta, Gianni Rinaldini) UnCongresso strategico. Per un con-fronto di merito nella CGIL (unaconversazione a cura di SandroMorelli), 2-3, 2001; Una sfidademocratica. La lezione delle RSU,4, 2001 - 1, 2002; (con AldoAmoretti, Giuseppe Di Lello,Piero Grasso, Paolo Mancuso,Lorenzo Mazzoli, Santo Russo),Legalità e diritti (tavola rotonda),4, 2001 - 1, 2002; La difesa dellospazio pubblico. Contrattare per lacoesione, 2, 2002; Servizi pubbliciin un’Europa di pace e di diritti(Forum sociale europeo, Firenze,novembre 2002), 3-4, 2002;Contratti, ma non solo. L’impegnodei lavoratori pubblici, 1, 2003;(con Carla Cantone, EnricoPanini, Gian Paolo Patta, GianniRinaldini) L’assedio alla contratta-zione. ‘Dittatura della maggioran-za’ e riduzione della democraziasociale (forum a cura di SandroMorelli), 2, 2003; I servizi pubblicie l’interesse generale. Una batta-glia per ‘un’altra Europa possibile’(Forum sociale europeo di Parigi,14 novembre 2003), 3-4, 2003.

ARNM (con ATTAC ITALIA, ARCI,FUNZIONE PUBBLICA CGIL), Servizipubblici e partecipazione democra-

I N D I C E

Q U A L E S T A T O

140

tica. Proposte per un progetto diricerca, 4, 2004 - 1, 2005.

ARNONE, COSIMO (con CarloPodda), Sulla controriforma del-l’ordinamento giudiziario. Dal sin-dacato non solo solidarietà, maimpegno comune, 2-3, 2004.

ARTICOLO 21, Il diritto all’informa-zione secondo la Corte Costituzio-nale (Sentenza n. 155 del 2002),3-4, 2003.

ASCOLI, UGO, Pensioni e StatoSociale nell’Europa mediterranea,2, 1997.

ASSEMBLEA COSTITUENTE (italiana),Discussione sui rapporti di pubblicoimpiego, 3-4, 1997; Pace e guerraalla Costituente. Il dibattito sull’Ar-ticolo 11 (3 dicembre 1946-24 gen-naio 1947, 24 marzo 1947), 1, 2003.

ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI

UNITE, Dichiarazione universaledei diritti dell’uomo (10 dicembre1948), 3-4, 2002.

ASSEMBLEA NAZIONALE FRANCESE,Progetto di legge di orientamentoe di stimolo alla riduzione dell’ora-rio di lavoro, 1-2, 1998.

ASSOCIAZIONE GIURISTI DEMOCRATI-CI, L’appello per fermare la riformacostituzionale (21.11.2004), 4,2004 - 1, 2005.

ATTAC, Piattaforma dell’associazio-ne. Il seminario di Parigi, 2-3,1999; ATTAC ITALIA, ARCI, ARNM,FUNZIONE PUBBLICA CGIL, Servizipubblici e partecipazione democra-tica. Proposte per un progetto diricerca, 4, 2004 - 1, 2005.

AVNERY, URI, Se il vento cambia...,3-4, 2003.

AYRAULT, JEAN-MARC, La svoltadella Francia (intervista a cura diGianfranco Brevetto), 1, 2003.

AZZOUNI, SUHEIR, Le donne palesti-nesi e la parità nella società, 4,2001 - 1, 2002.

B

BARACCA, ANGELO, Resta aperto illaboratorio dell’Apocalisse. Vecchitrattati e nuove armi nucleari, 2,2005.

BARBERI, FRANCO, La protezionecivile, 4, 1998 - 1, 1999.

BARBETTA, GIAN PAOLO, Il settorenon-profit in Italia. Prospettive eproblemi, 4, 1996 - 1, 1997.

BARCELLONA, PIETRO, Conversazionesullo Stato Sociale, 2-3, 1996.

BARETTA, PIER PAOLO, Il labirinto e ilfilo (intervista a cura di SandroMorelli), 3, 2000.

BARRERA, PIETRO, Riforme e patolo-gie nelle amministrazioni locali, 2-3, 2004.

BASSANINI, FRANCO, Cultura e politi-ca della riforma (intervista a curadi Michele Magno), 4, 1996 - 1,1997; (con Antonio Foccillo,Carlo Podda, Rino Tarelli, TizianoTreu), Contrattazione e spazio pub-blico (Forum a cura di SandroMorelli), 3-4, 2002.

BASSO, LUCIA, Che genere di lavoro?Dieci, cento, mille casi di molestia,2-3, 2001.

BASSOLINO, ANTONIO, L’Italia deiMunicipi (intervista a cura diMichele Magno), 2-3, 1996.

BATTINI STEFANO (con GiulioVesperini), Amministrazione e cit-tadini, 2-3, 1996.

BECCHI COLLIDÀ, ADA, Alla CGIL peril suo Congresso, 4, 2001 - 1, 2002.

BEILIN, YOSSI, Il dialogo oltre le trin-

D E G L I A U T O R I

Q U A L E S T A T O

141

cee (con Yasser Abed Rabbo), 4,2001 - 1, 2002; Un piano per lapace, 2, 2002; (con Yasser AbedRabbo), Un accordo da ricordare.La presentazione e il testo integra-le dell’Accordo di Ginevra, (1dicembre 2003), 3-4, 2003.

Bello, Walden (con José Saramago,Eduardo Galeano, Ignacio Ramo-net, Bernard Cassen, RiccardoPetrella, Aminata Traorè, Boaven-tura Souza Santos, François Hou-tart, Roberto Savio, Samuel Ruiz,Emir Sader, Tariq Ali, Frei Betto)Dodici proposte per un altromondo, 4, 2004 - 1, 2005.

BELLOFIORE, RICCARDO, Sinistra, pro-grammi, governo, 1, 2001.

BENETOLLO, TOM, I Balcani tra guer-ra e solidarietà, 1-2, 2000; La mis-sione delle alleanze sociali, 4, 2001- 1, 2002.

BENI, PAOLO (con Maurizio Franzini,Laura Pennacchi, Carlo Podda,Rino Tarelli), Nuova programma-zione. Dopo i fallimenti del merca-to, un Forum di «Quale Stato» acura di S. M, 3-4, 2005.

BENZI, GIANFRANCO, La CGIL e iForum sociali. Bilancio e prospetti-ve di un’esperienza complessa, 3-4,2003.

BERLINGUER, GIOVANNI, Dal Welfareuniversalistico alle mutue? Allevolte ritornano (intervista a curadi Rossana Dettori e SandroMorelli), 3-4, 2002; Quel mostrodi Bolkestein. L’impegno dellesinistre nel Parlamento Europeo, 4,2004 - 1, 2005.

BERLINGUER, LUIGI, Investire sul futu-ro. Il punto sul progetto di riformadella scuola (intervista a cura diFederico Ottolenghi), 2, 1997.

BERNARDO, ENZO, Tom Joad e la qua-dratura del cerchio, 1, 1996; (conKlaus Keman), Un modello incrisi?, 2-3, 1996; (a cura di), LoStato delle autonomie. Regole peril funzionamento, 4, 1996 - 1,1997; La Spagna. Modernizzazionee autonomismo, 4, 1996 - 1, 1997;(con Peter Morris) Promemoriaper un governo laburista, 2, 1997;La Germania, 3-4, 1997; (a curadi) Appunti sul modello olandese,3-4, 1997; Francia: lavorare menoper legge, 1-2, 1998; L’orario dilavoro nei servizi pubblici, 1-2,1998; (con Gianfranco Brevetto,Manuel Higueras, Peter Morris, acura di), Disoccupazione e riformea sinistra. Introduzione a quattroipotesi contro la rassegnazione, 3,1998; Diario ragionato di una svol-ta; 4, 1998 - 1, 1999; (a cura di) Isindacati della funzione pubblicain rete, 4, 1998 - 1, 1999; (conManuel Higueras Cataluña) Ungrande avvenire alle nostre spalle,4, 1998 - 1, 1999; (a cura di)L’Europa in rete, 2-3, 1999; Duepaesi normali, 4, 1999; Globali,nonostante tutto, 1-2, 2000; (acura di) Dopo le miniere. Il‘modello Galles’, 1-2, 2000; (acura di) I paesi baschi: una devo-lution storica, 1-2, 2000; (a curadi) Luci e ombre di Lisbona, 1-2,2000; La grande riforma dell’Euro-pa, 3, 2000; Cronache e bilancidel Vertice (Nizza), 4, 2000; I ser-vizi di interesse generale.Materiali per un dibattito euro-peo, 1, 2001; La rappresentativitàsindacale in Europa. Il caso deiservizi pubblici, 2-3, 2001; Il prez-zo della vita, 2-3, 2001; I testi (sul

I N D I C E

Q U A L E S T A T O

142

G8 di Genova), 2-3, 2001; WhichBlair Project? Il difficile confrontofra governo e sindacati nei servizipubblici in Gran Bretagna, 2-3,2001; Ricordo di Paola Biocca, 2-3, 2001; Le guerre del nuovo seco-lo, 4, 2001 - 1, 2002; Give Peace aChance, 2, 2002; Il sentiero degliaccordi. Scheda (sul conflittoisraelo-palestinese), 2, 2002; L’11settembre e la risposta della comu-nità internazionale (rec. a DeGuttry-Pagani, Sfida all’ordinemondiale, Donzelli, Roma, 2002),2, 2002; Un mondo contro la guer-ra. I sindacati, i movimenti, lapace, 1, 2003; L’Europa che verrà.Le incertezze della CES, 1, 2003;L’Europa dei servizi pubblici. Libroverde e Convenzione, 2, 2003;Libro Verde. Guida alla lettura. Iservizi di interesse generale secon-do la Commissione europea, 2,2003; I servizi pubblici in Europa.Le ragioni critiche dei sindacatieuropei, 3-4, 2003; Introduzione(alla Sezione sull’Accordo diGinevra sul conflitto Israele-Palestina), 3-4, 2003; Introduzione(alla Sezione «Per lo spazio pubbli-co europeo), 1, 2004; DimenticareBolkestein?, 4, 2004 - 1, 2005; (acura di), Il Trattato Costituzionalealla prova del consenso (una sche-da aggiornata al 21.2.2005), 4,2004 - 1, 2005; Un anno di oppo-sizione alla Bolkestein, 3-4, 2005;Make Levees, not War. Il mondodel lavoro americano fra pace ecrisi sociale, 3-4, 2005; La giustiziaè uguaglianza, rec. A un cittadinoche non crede nella giustizia, di G. C.Caselli, L. Pepino, Laterza 2005, 3-4, 2005.

BERSANI, MARCO, Con le istituzioniper uno sviluppo diverso. Il movi-mentodei movimenti per la TobinTax, 1, 2004; (con GiovanniAllegretti, Antonio Castronovi,Gianni Ferrara, Alfiero Grandi,Giorgio Nebbia, Carlo Podda,Giovanna Ricoveri) La privatizza-zione dei beni comuni, I servizipubblici: quale modello europeo?(tavola rotonda del 21 maggio2004), 2-3, 2004; Per una campa-gna in Italia (Stop Bolkestein!), 4,2004 - 1, 2005.

BERSON, MICHEL, BERNARD CASSEN,PIERRE TARTAKOWSKY, DANIEL

MONTEUX, Appello di Morsang, 1-2, 2000.

BERTINOTTI, FAUSTO (con GiulianoAmato, Sergio Cofferati, MassimoD’Alema, Sergio D’Antoni), Il sin-dacato e la democrazia dell’alter-nanza, 1, 1996; La lotta per l’Euro-pa sociale, 3, 1998; (con WalterVeltroni), Sinistre italiane e ‘terzavia’. Un confronto a due (a cura diMichele Magno e Sandro Morelli),4, 1999.

BESCHI, MAURO, I processi di libera-lizzazione dei servizi pubblici loca-li, 2-3, 2001; Il lavoro delladestra. Dal Libro Bianco allaLegge delega, 1, 2003; Idee per unprogramma di svolta. Appunti perun contributo delle lavoratrici edei lavoratori pubblici, 4, 2004 -1, 2005.

BETTO, FREI (con José Saramago,Eduardo Galeano, Ignacio Ramo-net, Bernard Cassen, WaldenBello, Riccardo Petrella, AminataTraorè, Boaventura Souza Santos,François Houtart, Roberto Savio,Samuel Ruiz, Emir Sader, Tariq

D E G L I A U T O R I

Q U A L E S T A T O

143

Ali), Dodici proposte per un altromondo, 4. 2004 - 1, 2005.

BEVERIDGE, WILLIAM H., Assicurazio-ni sociali e servizi assistenziali affi-ni. Relazione al governo (1942), 4,1996 - 1, 1997.

BICKERSTAFFE, RODNEY, La rivoluzio-ne conservatrice cominciò qui(intervista a cura di EnzoBernardo), 2, 1997; Una vita frasindacato e politica (intervista acura di Peter Morris), 4, 2000.

BIERBAUM, HEINZ, Sindacato e politi-ca in Germania, 4, 1999; (conPaolo Ciofi) Rappresentare il lavo-ro. Il fondamento del lavoro nellarappresentanza politico-istituzio-nale. Il caso italiano nel contestoeuropeo, 2-3, 2001.

BINDI, ROSY (con Innocenzo Cipol-letta, Betty Leone, VincenzoVisco), La sanità tra pubblico eprivato, 4, 1996 - 1, 1997; Sanità emodello sociale. La sanità sottotiro, 2-3, 2001; Lotte e progettiper il diritto alla salute. Una valu-tazione del ‘programma’ di qualitàdella CGIL (intervista a cura diRossana Dettori e Sandro Morel-li), 1, 2003.

BIRNBAUM, NORMAN, Guerra per, ocontro la libertà?, 3-4, 2002.

BIZZOTTO, ALBINO, La pace per lasinistra, 2, 2005.

BLAIR, TONY, GERHARD SCHRÖDER,Europa: la ‘terza via’, il ‘nuovo cen-tro’, 4, 1999: BLAIR, TONY, Rifor-mare i servizi pubblici (16 luglio2001), 2-3, 2001.

BODEI, REMO, Ricordare e dimentica-re, 4, 2004 - 1, 2005.

BOLINI, RAFFAELLA, Visto dal movi-mento, 2, 2002; Da Londra adAtene…via Porto Alegre. Il movi-

mento di movimenti e i Forumsociali: problemi e prospettive di‘autoriforma’, 4, 2004 - 1, 2005.

BONARETTI, MAURO, La riformaBassanini: l’onere della prova. Perun’analisi organizzativa, 2, 1997.

BONTEMPI, RINALDO, Piemonte,Europa, 1-2, 2000.

BOOKMANN, JAY, Il vero obiettivo delpresidente Bush, 3-4, 2002.

BORRELL FONTELLES, JOSÉ, Discorsosullo stato della nazione, 3, 1998;Obiettivo: vincere le prossime ele-zioni, 3, 1998.

BORSELLINO, PAOLO, Per non dimen-ticare (a cura di Jean-PierreMoscardo e Fabrizio Calvi), 1,2001.

BORZAGA, CARLO, Terzo settore eoccupazione. Un’analisi critica deldibattito, 4, 1996 - 1, 1997.

BOSCO, SALVATORE, Carlo Podda,Rino Tarelli, Carlo Fiordaliso,Lettera ai segretari generali CGIL

CISL UIL (23 luglio 2004), 2-3,2004.

BOUAL, JEAN-CLAUDE, Deterritoria-lizzazione economica e radicamen-to civico, 1-2, 2000.

BRANCACCIO, EMILIANO, Brevi notesul testo di legge per la istituzionedi un’imposta europea sulle tran-sazioni valutarie, 4, 2001 - 1, 2002.

BRAUN, ANDREAS, I rosso-verdi albivio, 4, 1999; Il sindacato dei ser-vizi in Germania. Nasce un(mega)sindacato (VER.DI), 2-3,2001.

BREVETTO, GIANFRANCO, Breve pre-sentazione degli antefatti e delcontesto, 2-3, 1999; Le radicimediterranee dell’Europa, 2, 2003;(a cura di) Manuel Higueras, PeterMorris, Disoccupazione e riforme a

I N D I C E

Q U A L E S T A T O

144

sinistra. Introduzione a quattroipotesi contro la rassegnazione, 3,1998; Pubblico è precario. Anchein Europa. Francia, Spagna,Svizzera, 3-4, 2005.

BRONZINI, GIUSEPPE, Il carattere e ilpercorso del processo costituente,1, 2003; Costituzione europea ecostituzioni nazionali. La pronun-cia del Tribunale costituzionalespagnolo (13.12.2004), 4, 2004 - 1,2005.

BROWN, GORDON, Il nostro futuronella globalizzazione, 2-3, 1999.

BRUNO, DONATELLA, Il codice anti-molestie nella pubblica ammini-strazione. Il caso del ministero delLavoro, 2-3, 2001.

BSIRSKE, FRANK, Questione sociale eimpegno per la pace in Germania(intervista a cura di Enzo Bernar-do), 1, 2003.

BUFFARDI, ADRIANA, Regioni contro-corrente. Welfare locale e vincolinazionali, 1, 2004.

BURGIO, ALBERTO, La controriformadell’ordinamento giudiziario e ilsuo contesto, 1, 2004.

BUZZI, MAURO, ‘Liberté’ è il logodella destra? Le ragioni di una scel-ta, 3-4, 2003.

C

CACCIARI, MASSIMO (con MarioCarraro, Sergio Chiloiro, MicheleMagno, Paolo Nerozzi, BrunoTrentin), Il federalismo che serve, 3-4, 1997; Le Regioni per il federali-smo (intervista a cura di Sergio Chi-loiro e Sandro Morelli), 1-2, 2000.

CAFIERO, SALVATORE, Federalismo eMezzogiorno, 1, 1996.

CANALI, DARIO, Il terzo settore tracontratto e Welfare locale, 1,2001.

CANTONE, CARLA (con LaimerArmuzzi, Enrico Panini, GianPaolo Patta, Gianni Rinaldini),L’assedio alla contrattazione.‘Dittatura della maggioranza’ eriduzione della democrazia sociale,Forum a cura di Sandro Morelli, 2,2003; Democrazia del lavoro.Regolare la contrattazione deidiritti e dell’organizzazione dellavoro, 2-3, 2004.

CAPUTO, ANGELO, Diritti e sicurezza.Verso una nuova segregazionedelle ‘classi pericolose’?, 1, 2003; Idiritti, i giudici e i ‘nemici dellademocrazia’, 3-4, 2005.

CARLI, ANNA (con Laimer Armuzzi,Mimmo Carrieri, Sergio Cofferati,Oriano Giovanelli), Le autonomielocali nella trasformazione dellepubbliche amministrazioni, 3, 2000.

CARNITI, PIERRE, La questione fonda-mentale (intervista a cura diSandro Morelli), 1-2, 1998; Ancheil sindacato ha qualcosa da conser-vare, 3, 2000.

CARRA, EDUARDO (ALDO), I falli-menti del mercato/3. Come con-trastare gli effetti redistributivi del-l’inflazione, 1, 2004; I dati e lesfide del voto di giugno. Un’analisidel voto italiano, 2-3, 2004.

CARRARO, MARIO (con MassimoCacciari, Sergio Chiloiro, MicheleMagno, Paolo Nerozzi, BrunoTrentin), Il federalismo che serve(tavola rotonda), 3-4, 1997.

CARRARO, MASSIMO, Sviluppo, fede-ralismo, consenso sociale. La neces-sità di una svolta (intervista a curadi Sergio Chiloiro), 1-2, 2000.

D E G L I A U T O R I

Q U A L E S T A T O

145

CARRIERI, MIMMO, Verso un plurali-smo regolato. Sindacati e rappre-sentanza nel settore pubblico, 1,1996; (con Laimer Armuzzi, AnnaCarli, Sergio Cofferati, OrianoGiovanelli) Le autonomie localinella trasformazione delle pubbli-che amministrazioni, 3, 2000.

CASAGRANDE, ORSOLA, Fitting theProfile, 3-4, 2005.

CASCIANI, PIERO (con AlbertoPiccio), Governo e pubblicheamministrazioni. Le riforme diffici-li, 4, 1996 - 1, 1997.

CASELLI, GIANCARLO, Pubblicaamministrazione e Mezzogiorno.Una sfida per la legalità, 1, 2001.

CASSEN, BERNARD (con MichelBerson, Pierre Tartakowsky, DanielMonteux), Apello di Morsang, 1-2, 2000; (con José Saramago,Eduardo Galeano, IgnacioRamonet, Walden Bello, RiccardoPetrella, Aminata Traorè, Boaven-tura Souza Santos, FrançoisHoutart, Roberto Savio, SamuelRuiz, Emir Sader, Tariq Ali, FreiBetto), Dodici proposte per unaltro mondo, 4, 2004 - 1, 2005.

CASTELLANI, VALENTINO, Le trasfor-mazioni nel modello di sviluppo enel tessuto sociale, 1-2, 2000.

CASTELLINA, LUCIANA (con VittorioFoa, Maurizio Maggiani, AdrianoSofri), Quattro interviste, (a curadi Mauro Buzzi, Mauro Cattaneo,Nuccio Puleio, Enrico Sozzetti), 3-4, 2003.

CASTRONOVI, ANTONIO (con Gio-vanni Allegretti, Marco Bersani,Gianni Ferrara, Alfiero Grandi,Giorgio Nebbia, Carlo Podda,Giovanna Ricoveri), La privatizza-zione dei beni comuni. I servizi

pubblici: quale modello europeo?(tavola rotonda del 21 maggio2004), 2-3, 2004.

CERFEDA, WALTER, Dopo il vertice diBarcellona, 2, 2002; Accade inEuropa. L’avanzata liberista ed ilconflitto sociale, 3-4, 2002.

CERRUTI, GIANCARLO, Volpi e ricci,3, 2000.

CES, Carta dei servizi pubblici (15dicembre 1998), 4, 1998 - 1, 1999;Dichiarazione del Comitato esecu-tivo sul Kosovo, 2-3, 1999; Nota alconsiglio dei ministri europeo, 2-3,1999; Per un sistema europeo direlazioni industriali, 2-3, 1999;Una nuova possibilità per una stra-tegia di piena occupazione, 1-2,2000; CES-ONG, Diritti fondamen-tali: il cuore dell’Europa, 3, 2000;CES-CEEP, Proposta per una Cartadei servizi di interesse generale, 1,2001; Risoluzione del Comitatoesecutivo (10-11 ottobre 2001), 4,2001 - 1, 2002; Appello per l’euro-manifestazione (13 dicembre2001), 4, 2001 - 1, 2002.

CGIL, COMITATO DIRETTIVO, Coesio-ne nazionale e riforma delle istitu-zioni, 3-4, 1997; Orario, tempi,sviluppo (15-16 gennaio 1998), 1-2, 1998; CGIL, DONNE SINDACALI-STE, Sull’orario di lavoro (3 feb-braio 1998), 1-2, 1998; Orari,tempi, sviluppo, il punto di vistadelle donne, 1-2, 1998; Ordine delgiorno (sull’intervento militare neiBalcani, Bari 8 aprile 1999), 2-3,1999; Ordine del giorno (sull’in-tervento militare nei Balcani, 2-3giugno 1999), 2-3, 1999; CGIL,L’Italia e la guerra in Iraq. La posi-zione della CGIL (19 novembre2003), 3-4, 2003.

I N D I C E

Q U A L E S T A T O

146

CGIL CISL UIL, Comunicato degliesecutivi unitari, 2-3, 1999 [sull’in-tervento militare nei Balcani];Costruiamo il futuro. La piattafor-ma CGIL CISL UIL (Assemblea deidelegati, Roma, 10 marzo 2004), 1,2004.

CGIL, CISL, UIL, ACLI, AGESCI, ARCI,COCIS, CSI, LEGAMBIENTE, UISP,Piattaforma comune, 1-2, 2000.

CHÉRÈQUE, FRANCOIS, Novità dallaFrancia. Il sindacato e i nuovi sce-nari politici (intervista a cura diGianfranco Brevetto), 2, 2002;(con Bernard Thibault) Sindacatoe politiche di centro-destra inFrancia. Conversazione a cura diGianfranco Brevetto, 3-4, 2003.

CHERIFATI MERABTINE, DORIA, L’u-guaglianza alla prova della specifi-cità, 4, 2001 - 1, 2002.

CHILOIRO, SERGIO (con MassimoCacciari, Mario Carraro, MicheleMagno, Paolo Nerozzi, BrunoTrentin), Il federalismo che serve,3-4, 1997; Il sindacato alla provaper un Veneto normale, 1-2, 2000.

CHIRAC, JACQUES, Discorso al Bun-destag, 3, 2000.

CIAMPI, CARLO AZEGLIO, L’Italia el’integrazione europea, 3, 1998; Ilfuturo dell’Europa, 3, 2000; Lagaranzia del pluralismo e dell’im-parzialità dell’informazione. Il testointegrale del messaggio delPresidente Ciampi al Parlamento(23 luglio 2002), 3-4, 2003; IlPresidente chiede alle Camere (15dicembre 2003), 3-4, 2003; Palesiincostituzionalità nella «Delega alGoverno per la riforma dell’ordina-mento giudiziario» (16.12.2004),4, 2004 - 1, 2005.

CIOFI, PAOLO, L’infanzia di Homo

Faber. Lavoro e lavori minorili, 1,2001; (con Heinz Bierbaum)Rappresentare il lavoro. Il fonda-mento del lavoro nella rappresen-tanza politico-istituzionale. Il casoitaliano nel contesto europeo, 2-3,2001; Crisi della sinistra e rappre-sentanza del lavoro. Sulle ragionidella vittoria del cavaliere, 2,2002; La guerra nell’era della glo-balizzazione, 1, 2003.

CIPOLLETTA, INNOCENZO (con RosyBindi, Betty Leone, VincenzoVisco), La sanità tra pubblico eprivato, 4, 1996 - 1, 1997.

CITTADINI E SINDACALISTI TEDESCHI

per una politica alternativa. Perun’alternativa nelle elezioni politi-che del 2006 (Germania, 5 marzo2004), 1, 2004.

CITUM, Stop alla guerra [nei Balca-ni], 2-3, 1999.

CIVIL LIBERTIES, Libertà civili controsicurezza, 3-4, 2002.

CLINTON, WILLIAM JEFFERSON, L’A-merica dell’equità. Come governa-re il cambiamento sociale, 1, 1996.

COALIZIONE PER LA PACE PALESTINESE-ISRAELIANA, Sostenere l’Accordo diGinevra. Gli appelli e le adesioninel mondo e in Italia, 3-4, 2003.

COFFERATI, SERGIO (con GiulianoAmato, Fausto Bertinotti, MassimoD’Alema, Sergio D’Antoni), Il sin-dacato e la democrazia dell’alter-nanza, 1, 1996; Le riforme impel-lenti: Mezzogiorno, pubblica ammi-nistrazione, federalismo, 2-3, 1996;(con Massimo D’Alema, MarcoRevelli), Le sfide della globalizzazio-ne. La sinistra italiana tra resistenzae innovazione, 2, 1997; Un supple-mento d’indagine, 4, 1998 - 1, 1999;Il Congresso della CES per la nuova

D E G L I A U T O R I

Q U A L E S T A T O

147

Europa (intervista a cura di EnzoBernardo e Michele Magno), 2-3,1999; (con Stefano Fassina, HerbertMai, Alfredo Reichlin, VincenzoVisco), L’Italia in Europa. Verso unnuovo modello sociale, 4, 1999;(con Laimer Armuzzi, Anna Carli,Mimmo Carrieri, Oriano Giovanel-li) Le autonomie locali nella trasfor-mazione delle pubbliche ammini-strazioni, 3, 2000; Né zitti né fermi(intervista a cura di BrunoUgolini), 1, 2001; Un confrontoaspro. Le tappe di una lotta comune(intervista a cura di SandroMorelli), 2, 2002.

COGNO, RENATO, Il federalismofiscale in Piemonte, 1-2, 2000.

COLA, FABRIZIO, Idee nuove per laprotezione civile, 4, 1998 - 1, 1999.

COLE, DAVID, Stranieri nemici elibertà americane, 3-4, 2002.

COLMEGNA, DON VIRGINIO, Control’esclusione, estendere la cittadi-nanza (intervista a cura di RosaPavanelli), 1-2, 2000.

COLOMBO, FURIO, Una lezione ame-ricana (intervista a cura di BrunoUgolini), 4, 2001 - 1 2002.

COMITATI DOSSETTI per la Costituzio-ne, Comitati per il no nel referen-dum costituzionale (18.9.2004), 4,2004 - 1, 2005.

COMITATO ITALIANO PER UN CON-TRATTO MONDIALE SULL’ACQUA,Manifesto italiano per un governopubblico dell’acqua, febbraio 2005,3-4, 2005.

COMMISSIONE BICAMERALE PER LE

RIFORMA COSTITUZIONALE, Proget-to di legge costituzionale «Revisio-ne della Parte seconda della Costi-tuzione» (30 giugno-4 novembre1997), 3-4, 1997.

COMMISSIONE EUROPEA, Per l’affer-mazione dei diritti fondamentalidell’Unione europea è tempo diagire (febbraio 1999), 3, 2000;Progetto di Carta dei diritti fonda-mentali dell’Unione europea (28settembre 2000), 3, 2000; Comu-nicazione sui servizi di interessegenerale, 1, 2001.

CONSIGLIO EUROPEO, Vienna: Conclu-sioni della Presidenza (11-12 dicem-bre 1998), 4, 1998 - 1, 1999;Colonia: Il patto europe per l’occu-pazione. Sulla politica europeacomune di sicurezza e difesa (3-4giugno 1999), 2-3, 1999; Balcani(Colonia 3-4 giugno 1999), 2-3,1999; Lisbona: Conclusioni (23-24marzo 2000), 1-2, 2000; Colonia:Decisione concernente l’elaborazio-ne di una Carta dei diritti fonda-mentali dell’Unione europea (giu-gno 1999), 3, 2000; Tampere: Com-posizione, metodi di lavoro e moda-lità pratiche dell’organo preposto(ottobre 1999), 3, 2000; Nizza:Dichiarazione sul Medio Oriente (8dicembre 2000), 4, 2000; Nizza:Conclusioni della presidenza (9dicembre 2000), 4, 2000; Laeken:Conclusioni della presidenza (14-15dicembre 2001), 4, 2001 - 1, 2002;Barcellona: conclusioni della Presi-denza (15-16 marzo 2002), 2, 2002;Bruxelles: Guerra, pace, politicainternazionale (dalle conclusioniodella presidenza del Consiglio euro-peo, 25-26 marzo 2004), 1, 2004.

CORÒ, GIANCARLO (con IlvoDiamanti), Il Veneto verso la nor-malità, 1-2, 2000.

CORSI, CECILIA, Politica e ammini-strazione nella transizione italiana,3-4, 2005.

I N D I C E

Q U A L E S T A T O

148

CORTE COSTITUZIONALE, Il dirittoall’informazione secondo la CorteCostituzionale (Sentenza n. 155del 2002), 3-4, 2003.

COSSUTTA, ARMANDO, Relazione diminoranza (4 novembre 1997), 3-4, 1997; Commissione Bicamerale:Relazione di minoranza e progettodi legge costituzionale (30 giugno1997), 3-4, 1997.

COSTITUZIONE EUROPEA, Il contribu-to dell’on. Fini (e del governoBerlusconi) alla futura Costituzio-ne dell’Europa, a cura di MarioSantostasi, 1, 2003.

COSTITUZIONE della Repubblica ita-liana. Parte prima (1 gennaio1948), 3-4, 1997.

COTTURRI, GIUSEPPE, Le responsabi-lità costituenti del terzo settore, 4,1996 - 1, 1997; La forma di Stato,3-4, 1997; Osservatorio sul percor-so costituzionale - 1, 1-2, 1998;Osservatorio sul percorso di revi-sione istituzionale/2, 4, 1998 - 1,1999; Farsi costituzione, 4, 2000;Costituzioni al bivio. Fra ‘dittaturadella maggioranza’ e partecipazio-ne all’‘interesse generale’, 1, 2003.

COZZA, MASSIMO, Diritti di cittadi-nanza e disturbo mentale. Le ragio-ni di un nuovo impegno, 3-4, 2003.

CURUVIJA, SLAVKO, Signor Milose-vic, qual è la prossima mossa?, 2-3,1999.

D

D’ALEMA, MASSIMO (con GiulianoAmato, Fausto Bertinotti, SergioCofferati, Sergio D’Antoni), Il sin-dacato e la democrazia dell’alter-nanza, 1, 1996; Relazione introdut-

tiva del presidente della Commis-sione Bicamerale (30 giugno1997), 3-4, 1997; Relazione intro-duttiva del presidente della Com-missione (4 novembre 1997), 3-4,1997; L’architettura politico-istitu-zionale della globalizzazione (inter-vista di Michele Magno), 3, 1998.

D’ALESSIO, GIANFRANCO, La dirigen-za. Gli imperativi del rinnovamen-to, 2-3, 1996; La controriformadella dirigenza pubblica nel dise-gno di legge del governo, 4, 2001 -1, 2002.

D’AMICO, TANO, Palestina: Pasqua2002, 2, 2002.

D’ANTONA, MASSIMO, Privati con-tratti collettivi per pubblicheamministrazioni, ovvero l’arte diquadrare il cerchio e come impa-rarla in fretta, 1, 1996; Per unastoria del ‘patto per i trasporti’(1999), 1-2, 2000.

D’ANTONI, SERGIO (con GiulianoAmato, Fausto Bertinotti, SergioCofferati, Massimo D’Alema), Ilsindacato e la democrazia dell’al-ternanza, 1, 1996; Negoziare ilfuturo (intervista a cura di MicheleMagno), 1-2, 1998.

D’AURIA, GAETANO, I controlliamministrativi alla prova dellamodernizzazione, 2-3, 1996.

DAMIANO, CESARE, Federalismo odevolution?, 4, 2000.

DASTOLI, PIER VIRGILIO, Carta deidiritti e Costituzione europea, 3,2000; Nuova chance o requiem diun mito, 1, 2001.

DE JOANNA, PAOLO (con LuigiFerrajoli, Carlo Podda, NicolettaStame), Riforma della funzionepubblica e diritti dei cittadini (27.2. 2004), 2-3, 2004.

D E G L I A U T O R I

Q U A L E S T A T O

149

DE VITTORIO, LUIGI, Le nuove regoledella contrattazione e della demo-crazia sindacale, 3-4, 1997; Cam-biare le regole, 1-2, 1998; La rifor-ma delle pubbliche amministrazio-ni, 1-2, 2000.

DEL GIUDICE, GIOVANNA, La salutementale. Si torna a parlarne (con-versazione con Natale DiSchiena), 3-4, 2003; Una protago-nista di una stagione di liberazio-ne: Franco Ongaro Basaglia(13.1.2005), 4, 2004 - 1, 2005.

DE LA MOTTE, ROBIN (con DavidHall, Emanuele Lobina), La resi-stenza pubblica alle privatizzazionidell’acqua e dell’energia, 3-4, 2005.

DEHAENE, JEAN-LUC (con DavidSimon, Richard von Weizsäcker),Implicazioni istituzionali dell’Al-largamento. Rapporto alla Com-missione europea, 4, 1999.

DELIOLANES, DIMITRI, Cipro, l’ultimomuro d’Europa, 2, 2003.

DELORS, JACQUES, Contributo al XCongresso della CES, 2, 2003; I fon-damenti di un’Europa sociale, 1,2004.

DENTE, BRUNO, Le politiche, la poli-tica (intervista a cura di FedericoOttolenghi), 2-3, 1996.

DETTORI, ROSSANA, La salute è già invendita? Servizio sanitario nazio-nale e mercati regionali, 3-4, 2002.

DGB, Una nuova alleanza per il lavo-ro (6 ottobre 1998), 2-3, 1999.

DI BIASI, VINCENZO (con AntonioPellegrino), La ‘riforma fiscale’ e ilsistema pubblico. La falce diBerluscono su tutti i servizi pubbli-ci, 4, 2004 - 1, 2005.

DI LELLO, GIUSEPPE (con AldoAmoretti, Laimer Armuzzi, PieroGrasso, Paolo Mancuso, Lorenzo

Mazzoli, Santo Russo), Legalità ediritti (tavola rotonda), 4, 2001 -1, 2002.

DI PIETRO, ANTONIO, Dalla Colombiaall’Afghanistan. La ragnatela fraguerra e affari, 4, 2001 - 1, 2002.

DI SALVO, TITTI, Il ‘patto per lo svi-luppo’ in Piemonte, 1-2, 2000; IlPiemonte in Italia e in Europa, 4,2000; La politica internazionaledella CGIL (intervista a cura diEnzo Bernardo), 1, 2003; Per unanuova democrazia globale. Oltre il20 marzo: pace, diritti, svilupposostenibile, 1, 2004.

DI SCHIENA, NATALE, Parole di pace,1, 2003; Memoria e memorie. Aproposito dell’Italia repubblicana,1, 2003; Dopo sessant’anni. Crona-che dal 1943: dalla crisi del regimealla rinascita democratica, 2, 2003;Un testimone della libertà italiana.Un anniversario da non dimentica-re (rec. Mauro Canali, Il delittoMatteotti, Bologna, Il Mulino, 2004;Giuseppe Mayda, Il pugnale diMussolini, Bologna, il Mulino,2004), 2-3, 2004; Il lievito dellaRepubblica. A proposito di Guerrain Romagna di Gianni Giadresco, 4,2004 - 1, 2005.

DIAMANTI, ILVO (con GiancarloCorò) Il Veneto verso la normali-tà, 1-2, 2000.

DOGLIANI, MARIO, Costituzione, 2-3,1996: Quattro nodi istituzionali, 3-4, 2002; (con Ilenia Massa Pinto)Il ‘premier forte’. Come impedireche una revisione costituzionaledetermini una discontinuità costi-tuente, 1, 2004.

DONNE SINDACALISTE della CGIL,Riflettere sui tempi (28 febbraio1998), 1-2, 1998.

I N D I C E

Q U A L E S T A T O

150

DREW, ELIZABETH, I neoconservatorial potere, 2, 2003.

DREYFUSS, ROBERT, È solo l’inizio?L’Iraq è il pretesto iniziale di unaguerra per ridisegnare il mondo?, 2,2003.

E

EINAUDI, LUIGI, Via il prefetto!(1944), 4, 1996 - 1, 1997.

ENGELBERTS, HANS, Il mercato dellasalute, 3, 2000; Sindacati per unaltro mondo possibile, 2, 2002.

EPIFANI, GUGLIELMO, Contro i refe-rendum ‘sociali’. Il governo dell’in-novazione, 1-2, 2000; Il nostrofederalismo, 4, 2000; (con ValeriaFedeli, Gian Paolo Patta, GianniRinaldini, Laimer Armuzzi) Uncongresso strategico. Per un con-fronto di merito nella CGIL (a curadi Sandro Morelli), 2-3, 2001;Nessuna riduzione della democra-zia (intervista a cura di SandroMorelli), 3-4, 2002; La lezione delvoto di giugno. La domanda di uncambiamento netto, 2-3, 2004.

ERBA, PAOLO (con Laura Mentasti,Sara Palombo, Elena Zorzi),Analisi dei bisogni del personale diun distretto sanitario, 4, 2000.

F

FASSINA, STEFANO, La redistribuzio-ne del reddito e la (im)mobilitàsociale, 4, 1999; (con SergioCofferati, Herbert Mai, AlfredoReichlin, Vincenzo Visco), L’Italiain Europa. Verso un nuovo model-lo sociale, 4, 1999.

FATTORI, TOMMASO (con VincenzoStriano), L’acqua bene comune. Ilcaso della Toscana. 3-4, 2005.

FEDELI, VALERIA (con GuglielmoEpifani, Gian Paolo Patta, GianniRinaldini, Laimer Armuzzi), UnCongresso strategico. Per un con-fronto di merito nella CGIL (a curadi Sandro Morelli), 2-3, 2001.

FERMIAMO LA GUERRA, Appello con-clusivo della manifestazione italia-na per la pace (15 febbraio 2003),1, 2003.

FERRAJOLI, LUIGI, Il futuro della pace,4, 2001 - 1, 2002; Democrazia inpericolo. Il disegno governativo direvisione costituzionale, 4, 2004 -1, 2005; (con Paolo De Joanna,Carlo Podda, Nicoletta Stame)Riforma della funzione pubblica ediritti dei cittadini (27.2.2004), 2-3, 2004.

FERRARA, GIANNI (con GiovanniAllegretti, Marco Bersani,Antonio Castronovi, AlfieroGrandi, Giorgio Nebbia, CarloPodda, Giovanna Ricoveri), Laprivatizzazione dei beni comuni. Iservizi pubblici: quale modelloeuropeo? (tavola rotonda), 2-3,2004.

FERRERO, VITTORIO (con RenatoLanzetti), Chi va piano… Qualchenumero e qualche considerazionesul Piemonte, 1-2, 2000.

FERRETTI, TAMARA, Le autonomielocali. I conti col federalismo, 2-3,1996.

FINE, JANICE, USA: dibattito sul futu-ro del sindacato, Forum a cura di,3-4, 2005.

FINI, GIANFRANCO, Emendamenti alTrattato costituzionale (europeo),1, 2003.

D E G L I A U T O R I

Q U A L E S T A T O

151

FIORDALISO, CARLO, SalvatoreBosco, Carlo Podda, Rino Tarelli,Lettera ai segretari generali CGIL

CISL UIL (23 luglio 2004), 2-3,2004.

FIORENTINI, LUIGI, Il bilancio delloStato, fra governo e Parlamento, 2-3, 1996.

FISCHBACH-PYTTEL, CAROLA, Servizipubblici: la forza dell’Europa. IlCongresso FSESP (a cura di EnzoBernardo), 2-3, 2004; Una campa-gna europea per valorizzare i servi-zi pubblici. Dalla opposizione allaBolkestein alla promozione del set-tore pubblico, intervista a cura diE. B., 3-4, 2005.

FISCHER, JOSCHKA, Dall’Unione diStati alla Federazione, 3, 2000.

FISK, ROBERT, Le menzogne del cosid-detto Dossier (Iraq), 3-4, 2002.

FOA, VITTORIO, Le lezioni del passa-to, la sfida del presente (intervistaa cura di Sandro Morelli), 3, 2000;(con Luciana Castellina, MaurizioMaggiani, Adriano Sofri), Quattrointerviste (a cura di Mauro Buzzi,Mauro Cattaneo, Nuccio Puleio,Enrico Sozzetti ), 3-4, 2003.

FOCCILLO, ANTONIO (con FrancoBassanini, Carlo Podda, RinoTarelli, Tiziano Treu), Contratta-zione e spazio pubblico (Forum acura di Sandro Morelli), 3-4, 2002.

FOLENA, PIETRO, Il laboratorio di unnuovo ‘pubblico’ . Una proposta euna campagna, 4, 2004 - 1, 2005.

FOREIGN AND COMMONWEALTH OFFI-CE, Regno Unito: che cosa è laDevolution?, 1-2, 2000.

FORUM DEL TERZO SETTORE, Emenda-menti al PDL costituzionale«Revisione della Parte secondadella Costituzione», 3-4, 1997.

FORUM SALUTE MENTALE, Documentodi presentazione (16-17 ottobre2003), 3-4, 2003.

FORUM SOCIALE EUROPEO, Appellodell’Assemblea dei movimentisociali, Paris-Saint Denis, 16novembre 2003, 3-4, 2003; FORUM

SOCIALE EUROPEO DI LONDRA,Appello dell’Assemblea dei movi-menti sociali (17 ottobre 2004), 4,2004 - 1, 2005.

FORUM SOCIALE MONDIALE (PortoAlegre 25-30 gennaio 2001),Appello di Porto Alegre per leprossime mobilitazioni (30 gen-naio 2991), 2-3, 2001; Resistenzaal neoliberismo, al militarismo,alla guerra. Per la pace e la giusti-zia sociale. Documento conclusivodei movimenti, 2, 2002; QUINTO

FORUM SOCIALE MONDIALE (PortoAlegre, 26-31 gennaio 2005),Dichiarazione conclusiva (31 gen-naio 2005), 4, 2004 - 1, 2005.

FRANZINI MAURIZIO (con Paolo Beni,Laura Pennacchi, Carlo Podda,Rino Tarelli), Nuova programma-zione. Dopo i fallimenti del merca-to, un Forum di «Quale Stato» acura di S. M. , 3-4, 2005.

FRANCESCATO, GRAZIA, Da Seattle aDavos, 1-2, 2000.

FSESP, Posizione sulla Comunicazionedella Commissione europea sui ser-vizi di interesse generale, 1, 2001;Posizione sul Libro Verde dellaCommissione europea sui servizi diinteresse generale, 3-4, 2003;Posizione sulla strategia del merca-to interno della Commissioneeuropea. Priorità 2003-2006 (24settembre 2003), 3-4, 2003;Allargamento e servizi pubblici inEuropa, 1, 2004; Contributo all’au-

I N D I C E

Q U A L E S T A T O

152

dizione pubblica presso la commis-sione per il Mercato interno delParlamento europeo (11 novembre2004), 4, 2004 - 1, 2005; D˙ocu-mento base sul partenariato pub-blico-privato (9-10 maggio 2005),2, 2005; Contrattazione collettivae dialogo sociale nei servizi pubbli-ci in tutta Europa. Rapporto 2002-2004, 2, 2005; Cinque ragioni perpromuovere subito servizi pubblicidi qualità, 3-4, 2005.

FUNZIONE PUBBLICA CGIL, I nostriimpegni. La Fp CGIL per la pacecon giustizia in Palestina (con let-tere di UNISON e VER.DI), 2, 2002;RSU: risultati e raffronti. La ‘map-patura’, il programma, la raccolta el’elaborazione dei dati, 4, 2004 - 1,2005; (con ATTAC ITALIA, ARCI,ARNM, FUNZIONE PUBBLICA CGIL),Servizi pubblici e partecipazionedemocratica. Proposte per un pro-getto di ricerca, 4, 2004 - 1, 2005.

G

G8, Principi generali per la soluzionepolitica della crisi del Kosovo, 2-3,1999.

GABAGLIO, EMILIO, Dalla stabilitàallo sviluppo (intervista a cura diEnzo Bernardo), 4, 1998 - 1, 1999.

Galeano, Eduardo (con JoséSaramago, Ignacio Ramonet,Bernard Cassen, Walden Bello,Riccardo Petrella, AminataTraorè, Boaventura Souza Santos,François Houtart, Roberto Savio,Samuel Ruiz, Emir Sader, TariqAli, Frei Betto), Dodici proposteper un altro mondo, 4, 2004 - 1,2005

GALLINO, LUCIANO, Nuovi lavori,occupazione, flessibilità in Pie-monte, 1-2, 2000.

GALLO, UGO, Un caso esemplare: i‘farmaci orfani’. La salute e gli affa-ri, 2, 2005.

GARGAMELLI, LEONILDE, Un esempiopositivo di contrattazione integra-tiva, 3, 2000.

GAROFALO, GIOVANNI MARIO,Lavoro e diritto del lavoro, 4,2000.

GENNARI, ANGELO (con WillelmTrommel, Romke van der Veen,Massimo Antichi, Gianni Geroldi,Michele Magno, Paolo Onofri,Donatella Piazza, Rosa Rinaldi,Anna Salfi, Bruno Trentin), Ilnuovo Welfare State in Olanda.Analisi di una riforma (tavolarotonda), 2-3, 1999.

GENTILE, MICHELE, Verso il rinnovodelle RSU. Rappresentanza e con-trattazione nei luoghi di lavoropubblico: bilancio e prospettive, 2-3, 2004.

GEROLDI, GIANNI (con WillelmTrommel, Romke van der Veen,Massimo Antichi, AngeloGennari, Michele Magno, PaoloOnofri, Donatella Piazza, RosaRinaldi, Anna Salfi, BrunoTrentin), Il nuovo Welfare Statein Olanda. Analisi di una riforma(tavola rotonda), 2-3, 1999.

GHEZZI, GIORGIO, Il diritto del lavo-ro. Due no e due sì, 3-4, 2002.

GINGRICH, NEWT, Come ti cancellolo Stato Sociale. Contract WithAmerica, 1, 1996.

GIORDANO, ROBERTO, L’organizzazio-ne del lavoro e la contrattazioneintegrativa (ministero del Lavoro),4, 2000.

D E G L I A U T O R I

Q U A L E S T A T O

153

GIOVANELLI, ORIANO (con LaimerArmuzzi, Anna Carli, Mimmo Car-rieri, Sergio Cofferati), Le autono-mie locali nella trasformazione dellepubbliche amministrazioni, 3, 2000.

GIOVANNI XXIII, Per l’intesa e la con-cordia dei popoli (radiomessaggiodel 26 ottobre 1962), 1, 2003.

GIOVANNI PAOLO II, Messaggio algruppo Jubilee 2000, 1-2, 2000;Discorso al corpo diplomatico (13gennaio 2003), 1, 2003.

GIULIANI, GIULIANO, Quattro opi-nioni a confronto (tavola rotondacon Paolo Nerozzi, Marco Revelli,Mara Scagni) , 3-4, 2003.

GNETTI, CARLO, Il sindacato europeoin costruzione, 2, 2000; Cronachedal X Congresso della CES, 2, 2003.

GONZALES, FELIPE, L’Europa dellesolidarietà. Verso e oltre Maa-stricht (intervista a cura di EnzoBernardo), 2, 1997.

GOVERNI ITALIANO E TEDESCO, Ildocumento italo-tedesco sullecooperazioni rafforzate (13 ottobre2000), 4, 2000.

GOVERNO DEL REGNO UNITO, Unnuovo patto per il Welfare (1998),3, 1998; GOVERNO DEL REGNO

UNITO-GOVERNO ITALIANO, VersoBarcellona. Le ‘riforme’ del merca-to del lavoro (15 febbraio 2002), 2,2002.

GOVERNO FRANCESE, Piano nazionaledi intervento per l’occupazione, 3,1998.

GOVERNO ITALIANO, La posizione delgoverno sul processo di integrazio-ne europea, 3, 2000; GOVERNO

ITALIANO-GOVERNO DEL REGNO

UNITO, Verso Barcellona. Le ‘rifor-me’ del mercato del lavoro (15 feb-braio 2002), 2, 2002.

GRANA, MARCELLA, Riforme dellepubblica amministrazione e strut-ture organizzative, 2-3, 2004.

GRANDI, ALFIERO, Qualcosa di sini-stra. Per una discussione dellepolitiche fiscali, 1, 2001; Colmovimento per uno sviluppodiverso. Parlamentari per la TobinTax, 1, 2004; (con GiovanniAllegretti, Marco Bersani, Anto-nio Castronovi, Gianni Ferrara,Giorgio Nebbia, Carlo Podda,Giovanna Ricoveri), La privatiz-zazione dei beni comuni. I servizipubblici: quale modello europeo?(tavola rotonda), 2-3, 2004.

GRANONE, FRANCESCO, La Costitu-zione come programma?, 1, 2004.

GRASSO, PIERO (con Aldo Amoretti,Laimer Armuzzi, Giuseppe DiLello, Paolo Mancuso, LorenzoMazzoli, Santo Russo), Legalità ediritti (tavola rotonda), 4, 2001-1,2002.

GRECO, DINO, A proposito di dueviaggi, 4, 2000.

GRUPPO MEDITERRANEO SINDACATI

SERVIZI PUBBLICI, La parola alladiplomazia e alla politica [sul con-flitto nei balcani], 2-3, 1999;Documento finale (Atene 15 mag-gio 2003), 2, 2003.

GRUPPO SINDACALE GLOBALE, Mon-dializzare la giustizia sociale.Dichiarazione del movimento sin-dacale (gennaio, febbraio 2002), 2,2002.

GUEYE, ALIOUNE, La nuova fase del-l’immigrazione, 4, 2000.

GUGLIELMETTI, RITA (con Donatel-la Rizzo), Il codice antimolestienei contratti. Esperienze e rifles-sioni nel campo della sanità, 2-3,2001.

I N D I C E

Q U A L E S T A T O

154

GUTERRES, ANTÓNIO, Un patto euro-peo per l’occupazione. Per unanuova via europea (dal IVCongresso PSE), 2-3, 1999.

GUTIÉRREZ, ANTÓNIO, Il sindacatospagnolo, tra unità e autonomia(intervista a cura di ManuelHigueras), 4, 1996 - 1, 1997.

H

HALL, DAVID, EMANUELE LOBINA,Dal pubblico al privato, e ritorno.Lezioni internazionali sulla rimu-nicipalizzazione dei servizi di ero-gazione idrica a Grenoble, 3-4,2003; (a cura di), Il finanziamen-to dei servizi idrici. Note per unadiscussione, 1, 2004; (con Ema-nuele Lobina, Robin de la Motte)La resistenza pubblica alle priva-tizzazioni dell’acqua e dell’ener-gia, 3-4, 2005.

HIGUERAS CATALUÑA, MANUEL,Stato delle autonomie e contrat-tazione collettiva in Spagna, 3-4,1997; (con Peter Morris) Disoc-cupazione e riforme a sinistra.Introduzione a quattro ipotesicontro la rassegnazione, 3, 1998;(con Enzo Bernardo), Un grandeavvenire alle nostre spalle, 4,1998 - 1, 1999; I sindacati alForum Sociale Mondiale. Diarioda Porto Alegre, 2, 2002; LaSpagna tra il dolore e la speranza,1, 2004.

HOFFMANN, STANLEY, Perché non ciamano, 4, 2001 - 1, 2002.

HOLZER, RICHARD, I sindacatiaustriaci e la coalizione nero-blu(intervista a cura di AndreasBraun), 3, 2000.

HOUTART, FRANÇOIS (con JoséSaramago, Eduardo Galeano,Ignacio Ramonet, Bernard Cassen,Walden Bello, Riccardo Petrella,Aminata Traorè, Boaventura SouzaSantos, Roberto Savio, SamuelRuiz, Emir Sader, Tariq Ali, FreiBetto), Dodici proposte per unaltro mondo, 4, 2004 - 1, 2005

I

IG METALL, Dichiarazione delConsiglio direttivo in merito allaguerra del Kosovo, 2-3, 1999.

INTERNAZIONALE SOCIALISTA, Di-chiarazione di Parigi (8-10 novem-bre 1999), 4, 1999.

J

JENNAR, RAOUL MARC, Nuovaaggressione neoliberista dellaCommissione europea. La Diretti-va Bolkestein, 2-3, 2004; Rinviareo emendare la direttiva Bolkestein,4, 2004 - 1, 2005.

JOSPIN, LIONEL, Il modello Europa, 2-3, 1999.

JOVANOTTI, LORENZO CHERUBINI,Cancella il debito, 1-2, 2000.

JOVENE, NUCCIO (con FrancoPassuello), Terzo settore e sindaca-ti. I termini di una discussione(intervista a cura di SandroMorelli), 2, 1997.

K

KANT, IMMANUEL, Per la pace perpe-tua (1795), 2-3, 1999.

D E G L I A U T O R I

Q U A L E S T A T O

155

KEMAN, KLAUS (con Enzo Bernardo),(Germania) Un modello in crisi?,2-3, 1996.

KENNEDY, EDWARD M., L’Iraq e la lea-dership USA, 1, 2004.

KEYNES, JOHN MAYNARD, Prospettiveeconomiche per i nostri nipoti, 3-4, 1997.

KHALFA, PIERRE, L’ondata di privatiz-zazioni nei servizi pubblici, 1,2003.

KIRTON-DARLING, JUDITH, Rappre-sentatività e sindacati del settorepubblico in Europa, 2-3, 2004.

KUTTNER, ROBERT (con HaroldMeyerson, Paul Starr) Una corsaavventurosa verso la guerra, 3-4,2002.

L

LABASQUE, IVES, Il Rapporto Roche ele prospettive di riduzione dell’ora-rio di lavoro nella funzione pubbli-ca in Francia, 2-3, 1999.

LABOUR, ASSOCIAZIONE, Tra il dire eil fare, 1, 2001.

LAFER, GORDON, Battaglia su duefronti. Un punto di vista sindacalesulle guerra, 3-4, 2002.

LANZETTI, RENATO (con VittorioFerrero), Chi va piano… Qualchenumero e qualche considerazionesul Piemonte, 1-2, 2000.

LAPADULA, BENIAMINO, Eguaglianzae tasse. Fondamenti ideologici eobiettivi pratici della campagnaanti-fisco, 2-3, 2004.

LAUDANI, RAFFAELE., Una campagnaper la Tobin Tax, 4, 2001 - 1, 2002.

LEMBO, ROSARIO, L’acqua come benecomune. La strategia del movimen-to e il ruolo del sindacato, 2, 2003.

LEON, PAOLO, Maastricht? Proviamocol federalismo, 1, 1996; Sindaca-to ed economia, 1-2, 1998; LoStato sociale universale, 2, 2005.

LEONE, BETTY (con Rosy Bindi,Vincenzo Visco), La sanità fra pub-blico e privato, 4, 1996 - 1, 1997;Le differenze: la leva per l’innova-zione, 1-2, 1998; Programma digoverno e parti sociali. E la con-certazione?, 2-3, 2001; Da PortoAlegre al 16 aprile, 2, 2002.

LETTIERI, ANTONIO, Il sindacato e lapolitica nell’Europa dell’Euro, 3,1998; L’Unione europea al tempodi Prodi, 2-3, 1999.

LOBINA, EMANUELE (con David Hall)Dal pubblico al privato, e ritorno.Lezioni internazionali sulla rimu-nicipalizzazione dei servizi di ero-gazione idrica a Grenoble, 3-4,2003; (con David Hall e Robin dela Motte), La resistenza pubblicaalle privatizzazioni dell’acqua edell’energia, 3-4, 2005.

LUCIANI, MASSIMO, Popolo, 2-3,1996.

LUNGHINI, GIORGIO, Lo spazio e gliobiettivi di un sindacato antiliberi-sta (intervista a cura di MarioSantostasi e Sandro Morelli), 4,2001 - 1, 2002.

M

MAFAI, MIRIAM, Femminismo e uni-versalismo dei diritti. Attualità diun classico (J.S.Mill, Sull’eguaglian-za e l’emancipazione femminile,1869), 2-3, 2001; (con AlfredoReichlin), La liberazione di Romasessant’anni dopo (conversazioni acura di Natale Di Schiena), 1, 2004.

I N D I C E

Q U A L E S T A T O

156

MAGGIANI, MAURIZIO (con VittorioFoa, Adriano Sofri, LucianaCastellina), Quattro interviste (acura di Mauro Buzzi, MauroCattaneo, Nuccio Puleio, EnricoSozzetti ), 3-4, 2003.

MAGNO, MICHELE, Perché questarivista, 1, 1996; Qui e ora, 4, 1996- 1, 1997; Il cuore del problemaitaliano, 2, 1997; Federalismo: unasfida europea, 3-4, 1997; (conMassimo Cacciari, Mario Carraro,Sergio Chiloiro, Paolo Nerozzi,Bruno Trentin), Il federalismo cheserve (tavola rotonda), 3-4, 1997;Domande al sindacato, 3-4, 1997;L’orario nel tempo, 1-2, 1998; Ilcuore della sfida, 1-2, 1998; Inuovi termini della questionesociale, 3, 1998; I termini attuali diuna discussione, 4, 1998 - 1, 1999;Ritorno a Kant, 2-3, 1999; PerMassimo D’Antona, 2-3, 1999;(con Willelm Trommel, Romkevan der Veen, Massimo Antichi,Angelo Gennari, Gianni Geroldi,Paolo Onofri, Donatella Piazza,Rosa Rinaldi, Anna Salfi, BrunoTrentin) Il nuovo Welfare State inOlanda. Analisi di una riforma(tavola rotonda) 2-3, 1999; Il refe-rendum dei radicali contro l’INAIL,4, 1999; (con Paolo Nerozzi),«Quale Stato» 2000. Primi bilanci,le prospettive (conversazione acura di Sandro Morelli), 1-2, 2000.

MAI, HERBERT, Le nostre risposte allaglobalizzazione (intervista a cura diEnzo Bernardo), 4, 1996 - 1, 1997;Contrattazione e strategie dei sin-dacati dei servizi pubblici, 2-3,1999; (con Sergio Cofferati,Stefano Fassina, Alfredo Reichlin,Vincenzo Visco), L’Italia in

Europa. Verso un nuovo modellosociale, 4, 1999.

MALUMBECK, MICHEL T., Il Belgio, 3-4, 1997.

MANCUSO, PAOLO, (con AldoAmoretti, Laimer Armuzzi,Giuseppe di Lello, Piero Grasso,Lorenzo Mazzoli, Santo Russo)Legalità e diritti (tavola rotonda),4, 2001 - 1, 2002.

MANDELA, NELSON, Messaggio alleorganizzazioni sindacali (18 luglio2001), 2-3, 2001.

MAPPE dei negoziati sulla questionepalestinese (elaborazioni grafichedi Stefano Terenzi), 2, 2002.

MARCENARO, PIETRO, Occupazione,equità, libertà, 1-2, 1998.

MARRA, ROSARIO, Una riforma con-troversa. Il controllo della Cortedei conti e il sistema delle autono-mie, 1, 2003.

MARTINAZZOLI, MINO, La speranza diun federalismo sincero. Il casodella Lombardia (intervista a curadi Rosa Pavanelli e SandroMorelli), 1-2, 2000.

MARTINI, CLAUDIO, Regioni diEuropa fra devolution e globalizza-zione (intervista a cura di SandroMorelli), 1, 2003.

MASSA PINTO, ILEANA (con MarioDogliani), Il ‘premier forte’. Comeimpedire che una revisione costi-tuzionale determini una disconti-nuità costituente, 1, 2004.

MATTIOLI, GIANNI, Sostenibilità,diritti di cittadinanza, servizi diinteresse generale, 3-4, 2003.

MAZZOLI, LORENZO, Cambiare i con-tratti, 4, 2000; A proposito di rifor-me…, 4, 2001 - 1, 2002; (con AldoAmoretti, Laimer Armuzzi, Giu-seppe Di Lello, Piero Grasso, Paolo

D E G L I A U T O R I

Q U A L E S T A T O

157

Mancuso, Santo Russo) Legalità ediritti (tavola rotonda), 4, 2001 -1, 2002; Tre anni. In ricordo diMassimo D’Antona, 2, 2002.

MCENTEE, GERALD, Ancora Bush. Ilsindacato USA dopo la vittoriarepubblicana. Intervista a cura diJohn Melegrito, 1, 2001.

MECOZZI, ALESSANDRA, Dopo Geno-va. Lavorare per un mondo diver-so, 2-3, 2001; Lo Stato delle donne(con Rosa Rinaldi), 4, 2001 - 1,2002.

MEDICI, SANDRO, Un altro governo èpossibile. Prove di democrazia par-tecipativa a Roma (Il X Munici-pio), 1, 2003.

MELCHIONDA, ENRICO, L’Europa, ilvoto, la sinistra, 2-3, 2004.

MENCHÙ, RIGOBERTA, Una donnamaya orgogliosa e felice, (intervi-sta a cura di Jesus Vincente eMariano Crespo), 1, 2001.

MENTASTI, LAURA (con SandroMorelli) Relazione sullo Statodella pubblica amministrazione(sintesi e commento), 2-3, 1996;Funzioni pubbliche, servizi privati,1-2, 1998; (con Sara Palombo,Elena Zorzi) Analisi dei bisognidel personale di un distretto sani-tario, 4, 2000.

MEYERSON, HAROLD, (con RobertKuttner, Paul Starr) Una corsaavventurosa verso la guerra, 3-4,2002; Il sindacato dei cittadini, 2,2003.

MICHELSON, ANGELO, I ‘molti Pie-monti’, 1-2, 2000.

MILITELLO, GIACINTO, Le Autoritàindipendenti. Un nodo politico eistituzionale, 1, 1996.

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI delgoverno italiano; la posizione sul

processo di integrazione europeo,3, 2000.

MINISTRI DEL LAVORO DI ITALIA E

FRANCIA, Memorandum italo-francese per il Vertice di Colonia,2-3, 1999.

MOBERG, DAVID, Dopo la tempesta,3-4, 2005.

MORELLI, SANDRO (con LauraMentasti); Relazione sullo Statodella pubblica amministrazione(sintesi e commento), 2-3, 1996; (acura di), La spesa sociale in Italia ein Europa. Qualche dato e un inter-rogativo, 2, 1997; Quale progetto,1-2, 1998; (a cura di), Successi esfide di una linea riformatrice.Forum di «Quale Stato» con settedirigenti della Fp CGIL, 4, 1998 - 1,1999; Questo fascicolo, 2-3, 1999;Alla ricerca della complessità, 1-2,2000; Innovazione e democrazia, 3,2000; Era di maggio…, 1, 2001; 11Settembre 2001, 2-3, 2001; Ilnostro viaggio, 3-4, 2002;Riconquistare la pace, 1, 2003;Sindacato e neoliberismo. Il discri-mine dello spazio pubblico, 3-4,2003; (presentazione di), La priva-tizzazione dei beni comuni. I servizipubblici: quale modello europeo?(tavola rotonda del 21 maggio2004), 2-3, 2004; Ieri, oggi e… Inove anni di «Quale Stato», 4,2004 - 1, 2005; Penelope a sinistra.Chi fa e chi disfa, 2, 2005;Democrazia partecipata? Sì grazie. Eora il programma…, 3-4, 2005.

MORIELLO, ENZO, Trasformazione dellavoro pubblico in Lombardia.Linee di ricerca e pratiche di con-trattazione, 3-4, 2005.

MORRIS, PETER (con Enzo Bernardo),Promemoria per un governo labu-

I N D I C E

Q U A L E S T A T O

158

rista, 2, 1997; (con ManuelHigueras), Disoccupazione e rifor-me a sinistra. Introduzione a quat-tro ipotesi contro la rassegnazione,3, 1998.

MORTELLARO, ISIDORO DAVIDE,Leggere la globalizzazione in Italia,3, 1998; Ancora sulla globalizzazio-ne in Italia, 2-3, 1999; Carte difine secolo, 3, 2000; Del terrorismodi terzo millennio, 3-4, 2005.

MÜHLENKAMP, BOB, I lavoratori sta-tunitensi sono ancora contro laguerra?, 2, 2003.

N

NAPOLITANO, GIORGIO, Nuova poli-tica, nuova amministrazione(intervista a cura di MicheleMagno), 2-3, 1996.

NASSER, GHADA, Attraverso gliocchi delle donne, modi diversi, 4,2001 - 1, 2002.

NAZIONI UNITE, Risoluzione 1244(1999), 2-3, 1999.

NEBBIA, GIORGIO (con GiovanniAllegretti, Marco Bersani, Anto-nio Castronovi, Gianni Ferrara,Alfiero Grandi, Carlo Podda,Giovanna Ricoveri), La privatizza-zione dei beni comuni. I servizipubblici: quale modello europeo?(tavola rotonda), 2-3, 2004; Sedipendesse da me. L’acqua dallafonte alla… bottiglia, 2, 2005.

NEROZZI, PAOLO, La contrattazionenel pubblico impiego. Una risorsaper la riforma del sistema pubblico,1, 1996; La chiave d’accesso alleriforme. Rinnovamento dell’am-ministrazione e federalismo, 2-3,1996; Sei mesi dopo, governo (e

sindacati) alla prova dei fatti, 4,1996 - 1, 1997; Un mestiere diffi-cile, 3-4, 1997; (con MassimoCacciari, Mario Carraro, SergioChiloiro, Michele Magno, BrunoTrentin), Il federalismo che serve(tavola rotonda), 3-4, 1997; Doverinasce la partecipazione, 4, 1998 -1, 1999; Bologna, Italia, 4, 1999;(con Laura Pennacchi, BrunoTrentin) Conservatori e innovato-ri, resistenti e modernisti. Falsidilemmi e vere discriminanti suWelfare e sviluppo (a cura diBruno Ugolini), 4, 1999; (conMichele Magno) «Quale Stato»2000, Primi bilanci, prospettive(conversazione a cura di SandroMorelli), 1-2, 2000; È la volta delsindacato, 3, 2000; Il federalismonecessario, 4, 2000; Novità per ilcongresso CGIL, 2-3, 2001; Lavoroe cittadinanza. Diritti indivisibili,2, 2002; Alternative chiare, Lapace e i diritti (intervista a cura diSandro Morelli), 1, 2003; Dopo ilreferendum. Il futuro prossimodella CGIL, 2, 2003; Quattro opi-nioni a confronto (tavola rotondacon Giuliano Giuliani, MarcoRevelli, Mara Scagni), 3-4, 2003;Democrazia e diritti nei luoghi dilavoro, nel territorio, nelle istitu-zioni (a cura di Sandro Morelli), 2-3, 2004; Sviluppo e diritti dei lavo-ri, Relazione introduttiva al semi-nario «Fuori programma. Un can-tiere sul che fare» (16.1.2005), 4,2004 - 1, 2005; A due tempi ilmotore non partirebbe, 2, 2005.

NERVO, MONSIGNOR GIOVANNI, Edu-care alla responsabilità sociale(intervista a cura di SergioChiloiro), 1-2, 2000.

D E G L I A U T O R I

Q U A L E S T A T O

159

NEZAVISNOST, Lettera agli amici alba-nesi, 2-3, 1999.

NICOLOSI, NICOLA (con RobertoRomano), I fallimenti del merca-to/2. Dal debito pubblico al debi-to dei privati, 1, 2004.

NOT IN OUR NAME., Obiezione.Dichiarazione appello, 3-4, 2002.

NOTAT, NICOLE, L’impegno per il‘contratto sociale’ (intervista acura di Gianfranco Brevetto), 2-3,2001.

O

OBIETTORI ISRAELIANI, Il coraggio didire no. Lettere degli obiettori daiTerritori, 2, 2002.

ODDI, CORRADO, Sul modello con-trattuale e dintorni, 1, 2001;Lavoro precario, Stato minimo.Leggi e contratti per stabilizzare illavoro, e qualificare il sistema, 3-4,2005.

ONOFRI, PAOLO (con Willelm Trom-mel, Romke van der Veen,Massimo Antichi, Angelo Genna-ri, Gianni Geroldi, MicheleMagno, Donatella Piazza, RosaRinaldi, Anna Salfi, BrunoTrentin), Il nuovo Welfare Statein Olanda. Analisi di una riforma(tavola rotonda), 2-3, 1999.

ORGANIZZAZIONI CATTOLICHE, Aileader del G8 (7 luglio 2001), 2-3,2001.

ORGANIZZAZIONI SINDACALI INTER-NAZIONALI, Dichiarazione a propo-sito della VI Conferenza ministe-riale della OMC. Hong Kong, 13-18 dicembre 2005, 3-4, 2005.

OTTAVIANO, FRANCO, Un esperimen-to, 4, 2001 - 1, 2002.

P

PACI, MASSIMO, Un nuovo pattosociale, 2-3, 1996; Attualità diBeveridge, 4, 1996 - 1, 1997.

PACINI, MARCELLO, Le fondazioni.Un fenomeno in crescita, 4, 1996 -1, 1997.

PAGANO, NADIA, Nel Web contro lemolestie sessuali, 2-3, 2001.

PAGLIARINI, GIANNI, Contrattazionenazionale e contrattazione integra-tiva nella autonomie locali, 3,2000; Verso la rete dei sistemilocali, 1, 2001.

PALMIERI, STEFANO, La riforma delPatto di stabilità e crescita.Un’occasione perduta, una partitaaperta, 3-4, 2005.

PALOMBO, SARA (con LauraMentasti, Elena Zorzi), Analisi deibisogni del personale di un distret-to sanitario, 4, 2000.

PANINI, ENRICO, L’assedio alla con-trattazione. ‘Dittatura della mag-gioranza’ e riduzione della demo-crazia sociale, Forum con LaimerArmuzzi, Carla Cantone, GianPaolo Patta, Gianni Rinaldini, acura di Sandro Morelli, 2, 2003.

PANTALEO, DOMENICO, Dal punto divista del Sud, 4, 2000.

PANZERI, ANTONIO, Per una nuovaconfederalità, 1-2, 1998.

PAPE, ROBERT L., La logica del terro-rismo suicida è l’occupazione, nonil fondamentalismo, intervista acura di Scott McConnell, 3-4,2005.

PARBONI, RICCARDO, Finis Europae?,4, 1998 - 1, 1999.

PARLAMENTO EUROPEO, Risoluzionesulla riduzione del tempo di lavoro(18 settembre 1996), 1-2, 1998; I

I N D I C E

Q U A L E S T A T O

160

diritti sociali fondamentali inEuropa (novembre 1999), 3, 2000;Risoluzione sui risultati delConsiglio europeo di Nizza (14dicembre 2000), 4, 2000; Progettodi parere sulla Comunicazionedella Commissione europea sui ser-vizi di interesse generale, 1, 2001;Risoluzione comune sull’Accordosul commercio dei servizi (GATS)in ambito OMC e la diversità cultu-rale (12 marzo 2003), 1, 2003;Progetto di Relazione dellaCommissione per i problemi eco-nomici e monetari sul Libro Verdesui servizi di interesse generale, diPhilippe A.R. Herzog (15 ottobre2003), 3-4, 2003.

PARLAMENTO ITALIANO, Schema didisegno di legge concernente di-sposizioni in materia di orario dilavoro, 1-2, 1998.

PARLAMENTO SERBO, Piano di pace in12 punti, 2-3, 1999.

PASOLINI, PIER PAOLO, Bologna, cittàconsumista e comunista, 4, 1999.

PASSUELLO, FRANCO, JOVENE, NUC-CIO, Terzo settore e sindacati. I ter-mini di una discussione (intervistaa cura di Sandro Morelli), 2, 1997.

PATTA, GIAN PAOLO (con GuglielmoEpifani, Valeria Fedeli, GianniRinaldini, Laimer Armuzzi), Uncongresso strategico. Per un con-fronto di merito nella CGIL (a curadi Sandro Morelli), 2-3, 2001;L’assedio alla contrattazione,‘Dittatura della maggioranza’ eriduzione della democrazia sociale,Forum con Laimer Armuzzi, CarlaCantone, Enrico Panini, GianniRinaldini, a cura di SandroMorelli, 2, 2003.

PAVANELLI, ROSA, I fallimenti del

mercato: la sanità, 1-2, 2000; Lasanità di Formigoni. Oltre il siste-ma americano, 2-3, 2001; Pubblicoè meglio. Anche in Europa, 2,2005.

PELLEGRINO, ANTONIO (con Vincen-zo Di Biasi), La ‘riforma fiscale’ e ilsistema pubblico. La falce diBerlusconi su tutti i servizi pubbli-ci, 4, 2004 - 1, 2005.

PENNACCHI, LAURA, Welfare, equità,cittadinanza, 4, 1996 - 1, 1997; IlWelfare italiano dopo le riforme(intervista a cura di StefanoFassina), 2-3, 1999; (con PaoloNerozzi, Bruno Trentin), Conser-vatori e innovatori, resistenti emodernisti. Falsi dilemmi e verediscriminanti su Welfare e svilup-po (a cura di Bruno Ugolini), 4,1999; (con Paolo Beni, MaurizioFranzini, Carlo Podda, RinoTarelli), Nuova programmazione.Dopo i fallimenti del mercato, UnForum di «Quale Stato» a cura diS. M., 3-4, 2005.

PEPE, ADOLFO, Resistenza, antifasci-smo, sindacato e movimento ope-raio. Le origini della Resistenza: gliscioperi del 1943 e il fallimento delcorporativismo, 2, 2003.

PEPINO, LIVIO, Poteri e potere. A pro-posito di indipendenza della magi-stratura, 3-4, 2002; La questionegiustizia all’inizio del terzo millen-nio. Riflessione a margine dei qua-rant’anni di Magistratura demo-cratica, 4, 2004 - 1, 2005.

PERES, SHIMON, Discorso di accetta-zione per il Nobel per la pace (10dicembre 1994), 4, 2001 - 1, 2002.

PERETZ, AMIR, Lavoro e giustizia: lavia maestra della pace (intervista acura di Enzo Bernardo), 4, 1999.

D E G L I A U T O R I

Q U A L E S T A T O

161

PETRELLA, RICCARDO, Le vie dellaglobalizzazione, 4, 1999; Benicomuni e risorse private. Le princi-pali sfide della globalizzazione, 2-3,2001; Beni comuni dell’umanità.Report finale al seminario «Fuoriprogramma. Un cantiere sul chefare» (16.1.2005), 4, 2004 - 1,2005; (con José Saramago,Eduardo Galeano, IgnacioRamonet, Bernard Cassen,Walden Bello, Aminata Traorè,Boaventura Souza Santos, FrançoisHoutart, Roberto Savio, SamuelRuiz, Emir Sader, Tariq Ali, FreiBetto) Dodici proposte per unaltro mondo, 4, 2004 - 1, 2005; Perun governo dei beni comuni.Concretizzare il significato deibeni comuni in vista di un pro-gramma del futuro governodell’Unione, 2, 2005.

PIAZZA, ANGELO, Il punto sulla rifor-ma (intervista a cura di Luigi DeVittorio e Sandro Morelli), 4, 1998- 1, 1999.

PIAZZA, DONATELLA (con WillelmTrommel, Romke van der Veen,Massimo Antichi, Angelo Genna-ri, Gianni Geroldi, MicheleMagno, Paolo Onofri, RosaRinaldi, Anna Salfi, BrunoTrentin), Il nuovo Welfare Statein Olanda. Analisi di una riforma(tavola rotonda), 2-3, 1999.

PICCHIO, ANTONELLA, La sfida digenere. La faccia oscura del lavoro,2-3, 2001; Un certo sguardo.Domande inascoltate alla politicafutura, 2, 2005.

PICCIO, ALBERTO, Legge 14 novem-bre 1995, n. 481. Una letturaragionata, 1, 1996; Governo e pub-bliche amministrazioni. Le riforme

difficili, 4, 1996 - 1, 1997. PIERSANTI, FELICE, Vecchi e nuovi

valori della sanità pubblica. Ildiritto alla salute nel mondo globa-lizzato, 2, 2003.

PILEGGI, MARIALBA, Da Seattle aGenova (rec. Christophe Aguiton,Il mondo ci appartiene, Feltrinelli,2001), 4, 2001 - 1, 2002.

PINNA, GIOVANNI, Per il governopubblico dell’acqua. Il caso dellaSardegna, 3-4, 2005.

PINTO, VINCENZO, Israele e Palestina.Genesi ed eterogenesi di un con-flitto nazionale (1922-2001), 2,2002.

PODDA, CARLO, Problemi e occasioninella stagione contrattuale, 1-2,1998; Sicurezza e riproduzioneambientale, 4, 1998 - 1, 1999; Leelezioni del lavoro. Dalle RSU alleRSU nel pubblico impiego, 2-3,2001; (con Franco Bassanini,Antonio Foccillo, Rino Tarelli,Tiziano Treu) Contrattazione espazio pubblico (Forum a cura diSandro Morelli), 3-4, 2002;Reagire all’assedio. Difficoltà, suc-cessi, prospettive della contratta-zione nei settori pubblici, 3-4,2003; Una nuova idea delle funzio-ni pubbliche. Il sistema pubblicocome luogo di cittadinanza, 1,2004; (con Cosimo Arnone) Sullacontroriforma dell’ordinamentogiudiziario, Dal sindacato non solosolidarietà, ma impegno comune,2-3, 2004; (con Rino Tarelli, CarloFiordaliso, Salvatore Bosco) Lette-ra ai segretari generali CGIL CISL

UIL (23 luglio 2004), 2-3, 2004;(con Paolo De Joanna, LuigiFerrajoli, Nicoletta Stame)Riforma della funzione pubblica e

I N D I C E

Q U A L E S T A T O

162

diritti dei cittadini, 2-3, 2004;(con Giovanni Allegretti, MarcoBersani, Antonio Castronovi,Gianni Ferrara, Alfiero Grandi,Giorgio Nebbia, GiovannaRicoveri) La privatizzazione deibeni comuni. I servizi pubblici:quale modello europeo? (tavolarotonda), 2-3, 2004; Dopo l’elezio-ne delle RSU. La forza della demo-crazia per i diritti del lavoro pub-blico e dei cittadini, 4, 2004 - 1,2005; Contratti e non solo. Lotte,idee, programmi; verso il congres-so della CGIL (intervista a cura diSandro Morelli), 2, 2005; (conPaolo Beni, Maurizio Franzini,Laura Pennacchi, Rino Tarelli)Nuova programmazione. Dopo ifallimenti del mercato, un Forumdi «Quale Stato» a cura di S. M. ,3-4, 2005.

PRENTIS, DAVE, Gran Bretagna,Europa. La salute non è una merce(intervista a cura di EnzoBernardo), 1, 2004.

PRESI, NADIA, Assistenza e cittadi-nanza. Quale Welfare per le fami-glie?, 4, 1998 - 1, 1999.

PRESIDENZA PORTOGHESE UE, Occu-pazione, riforme economiche ecoesione sociale, 1-2, 2000.

PRODI, ROMANO, Discorso dinanzi alParlamento europeo (14 settembre1999), 4, 1999; Discorso alParlamento europeo sulle conclu-sioni del Consiglio europeo (12dicembre 2000), 4, 2000; LaCostituzione italiana per la pace inIraq. La lettera al «Corriere dellaSera» del 27 marzo 2004, 1, 2004;Non è che un inizio…, 2, 2005.

PROIETTI ROSSI, GIORGIA, Per unlavoro dignitoso. A proposito del-

l’ultimo libro di Robert Reich, 2,2003; C’era una volta l’industriaitaliana (rec. Luciano Gallino, Lascomparsa dell’Italia industriale,Einaudi, 2003); 3-4, 2003; I falli-menti del mercato/ 1. Declino eco-nomico e impoverimento sociale,1, 2004.

PSE-ECOFIN, La ‘nuova via europea’,4, 1998 - 1, 1999; PSE, Verso unanuova cittadinanza europea delledonne e degli uomini (7 dicembre1998), 2-3, 1999; Verso un nuovoRound di negoziati della OMC (12giugno 2001), 2-3, 2001; Il futurodei servizi di interesse generale inEuropa (11 dicembre 2003 e 4aprile 2005), 2, 2005.

PSF, Verso un mondo più giusto, 4,1999.

PUCCI, FRANCESCA, La forza del dirit-to (scheda Amnesty Internatio-nal), 4, 2000.

PUNDAK, RON, Da Oslo a Taba: dovesi è sbagliato?, 4, 2001 - 1, 2002.

R

RABIN, YITZHAK, Discorso di accetta-zione per il Nobel per la pace (10dicembre 1994), 4, 2001 - 1, 2002;L’ultimo discorso (4 dicembre1995), 4, 2001 - 1-2, 2002; .

RAMONET, IGNACIO (con JoséSaramago, Eduardo Galeano,Bernard Cassen, Walden Bello,Riccardo Petrella, AminataTraorè, Boaventura Souza Santos,François Houtart, Roberto Savio,Samuel Ruiz, Emir Sader, TariqAli, Frei Betto), Dodici proposteper un altro mondo, 4, 2004 - 1,2005.

D E G L I A U T O R I

Q U A L E S T A T O

163

RANIERI, ANDREA, Il diritto alla for-mazione. Paradigma del nuovoWelfare, 2, 1997.

RASHID, ALI, Equidistanze impossibi-li. Dalla parte di chi vuole la pace,contro chi organizza il terrorismo ela guerra, 2, 2002.

RAVAIOLI, CARLA, Il sindacato, lepersone e le merci. Art.18… eoltre, 3-4, 2002.

REICH, ROBERT, La risorsa lavoro(intervista a cura di CaterinaDunant e Enzo Bernardo), 1, 1996;La rivolta della classe ansiosa, 2-3,1996.

REICHLIN, ALFREDO (con Guido M.Rey, Luigi Spaventa, BrunoTrentin), Dilemmi italiani sullastrada di Maastricht, 2-3, 1996;(con Sergio Cofferati, StefanoFassina, Herbert Mai, VincenzoVisco) L’Italia in Europa. Verso unnuovo modello sociale, 4, 1999;(con Miriam Mafai) La liberazionedi Roma sessant’anni dopo (con-versazioni a cura di Natale DiSchiena), 1, 2004.

REVELLI, MARCO, Produrre società.Un’alternativa alla disgregazionepost-fordista (intervista a cura diSandro Morelli), 4, 1996 - 1, 1997;Le dimensioni della sfida, 4, 1998 -1, 1999; Quattro opinioni a con-fronto (tavola rotonda conGiuliano Giuliani, Paolo Nerozzi,Mara Scagni), 3-4, 2003.

REY, GUIDO M., I sistemi informativiautomatizzati pubblici. Nuovesfide per il cambiamento dell’am-ministrazione pubblica, 1, 1996;(con Alfredo Reichlin, LuigiSpaventa, Bruno Trentin)Dilemmi italiani sulla strada diMaastricht, 1996, 2-3, 1996.

RICOVERI, GIOVANNA (con GiovanniAllegretti, Marco Bersani,Antonio Castronovi, GianniFerrara, Alfiero Grandi, GiorgioNebbia, Carlo Podda), La privatiz-zazione dei beni comuni. I servizipubblici: quale modello europeo?(tavola rotonda), 2-3, 2004.

RIEFF, DAVID, Non c’è una strategia diuscita, 3-4, 2005.

RINALDI, ROSA, Il riordino dei cicliscolastici. Centralità delle autono-mie locali, 2, 1997; L’inchiesta, 1-2, 1998; (con Willelm Trommel,Romke van der Veen, MassimoAntichi, Angelo Gennari, GianniGeroldi, Michele Magno, PaoloOnofri, Donatella Piazza, AnnaSalfi, Bruno Trentin), Il nuovoWelfare State in Olanda. Analisidi una riforma (tavola rotonda), 2-3, 1999; Progetti di osservazione,3, 2000; Il pandemonio della NewEconomy. Riflessioni su un libro diGiorgio Bocca, 1, 2001; Esseredonna in Afghanistan, 4, 2001 - 1,2002; Lo Stato delle donne (conAlessandra Mecozzi), 4, 2001 - 1,2002.

RINALDINI, GIANNI (con GuglielmoEpifani, Valeria Fedeli, Gian PaoloPatta, Laimer Armuzzi), Un con-gresso strategico. Per un confron-to di merito nella CGIL (a cura diSandro Morelli), 2-3, 2001;L’assedio alla contrattazione.‘Dittatura della maggioranza’ eriduzione della democrazia sociale,Forum con Laimer Armuzzi, CarlaCantone, Enrico Panini, GianPaolo Patta, a cura di SandroMorelli, 2, 2003; Democrazia dellavoro. Dalla pratica della demo-crazia alle regole, 2-3, 2004.

I N D I C E

Q U A L E S T A T O

164

RIPUBBLICIZZIAMO L’ACQUA LaRelazione alla proposta di Legge diiniziativa popolare in Toscana, 3-4,2005.

RIZZO, DONATELLA (con RitaGuglielmetti), Il codice antimole-stie nei contratti, Esperienze eriflessioni nel campo della sanità,2-3, 2001.

ROCARD, MICHEL, Relazione sullariduzione dell’orario di lavoro (20giugno 1996), 1-2, 1998.

ROCCELLA, MASSIMO, I referendumdei radicali in materia di lavoro, 4,1999; Libro Bianco: perché no, 2,2002.

ROMANO, ROBERTO (con NicolaNicolosi) I fallimenti del merca-to/2. Dal debito pubblico al debitodei privati, 1, 2004.

ROOSEVELT, FRANKLIN D., Discorsosullo Stato dell’ Unione (11 gen-naio 1944), 2, 2005.

ROSSANDA, ROSSANA, Dalla povertàalla povertà, 3, 1998.

ROSSI, MASSIMO, Un’esperienza con-creta. Il caso di Grottammare(intervista a cura di SandroMorelli), 2, 2002; La democrazia èpartecipazione, se vuol essereanche efficente, 2, 2005.

ROSSI, NELLO, Riforma o retoricadella riforma? Note critiche suldisegno di legge delega di riformadell’ordinamento giudiziario, 2-3,2004.

RSU LOMBARDIA, 13 domande per lapace [Balcani], 2-3, 1999.

RUBINI, GIOVANNI, Il nuovo manage-ment pubblico e la valorizzazionedelle risorse umane, 3, 2000.

RUFFOLO, GIORGIO, Occupazione,qualità sociale e sviluppo del terzosistema, 4, 1996 - 1, 1997.

RUGGINI, ALESSANDRO, Un sistemaprevidenziale misto, 4, 1999.

RUINI, MEUCCIO, Progetto di Costitu-zione della Repubblica italiana.Relazione del presidente dellaCommissione (6 febbraio 1947), 3-4, 1997.

RUIZ, SAMUEL (con José Saramago,Eduardo Galeano, Ignacio Ramo-net, Bernard Cassen, WaldenBello, Riccardo Petrella, AminataTraorè, Boaventura Souza Santos,François Houtart, Roberto Savio,Emir Sader, Tariq Ali, Frei Betto),Dodici proposte per un altromondo, 4. 2004 - 1, 2005.

RUSSO, SANTO (con Aldo Amoretti,Laimer Armuzzi, Giuseppe DiLello, Piero Grasso, PaoloMancuso, Lorenzo Mazzoli),Legalità e diritti (tavola rotonda),4, 2001 - 1, 2002.

RUTELLI, FRANCESCO, Impegni digoverno (intervista a cura diSandro Morelli), 1, 2001.

S

SABATTINI, CLAUDIO, Per un sindaca-to autonomo, 1-2, 1998.

SABIUCCIU, ALESSANDRO, Costruirele nuove agorà, 3, 2000.

SADER, EMIR (con José Saramago,Eduardo Galeano, Ignacio Ramo-net, Bernard Cassen, WaldenBello, Riccardo Petrella, AminataTraorè, Boaventura Souza Santos,François Houtart, Roberto Savio,Samuel Ruiz, Tariq Ali, FreiBetto), Dodici proposte per unaltro mondo, 4, 2004 - 1, 2005.

SALFI, ANNA, Per un contratto nonsessista. Una linea continua tra

D E G L I A U T O R I

Q U A L E S T A T O

165

politiche e parole, 2-3, 1996;Donne diverse nell’era del tempoincessante, 1-2, 1998; Le elezioni ele RSU, 4, 1998 - 1, 1999; (conWillelm Trommel, Romke van derVeen, Massimo Antichi, AngeloGennari, Gianni Geroldi, MicheleMagno, Paolo Onofri, DonatellaPiazza, Rosa Rinaldi, BrunoTrentin), Il nuovo Welfare State inOlanda. Analisi di una riforma(tavola rotonda), 2-3, 1999; 2003:Un anno cruciale per i servizi pub-blici in Europa, 1, 2003; Idee per unprogramma di lavoro. I problemidel sindacato europeo (intervista acura della redazione), 2-3, 2001.

SALVATI, MICHELE, Il sindacato comesoggetto politico, 1-2, 1998.

SALVI, CESARE, Relazione sulle pub-bliche amministrazioni (4 novem-bre 1997), 3-4, 1997; Qualemodernizzazione (intervista a curadi Michele Magno), 1-2, 2000.

SAINT-DENIS, Conferenza di, Cartaeuropea dei diritti umani nellacittà, 3, 2000.

SANCHEZ, CARLOS, Il nostro cammi-no comune, 4, 2001 - 1, 2002.

SANTAMBROGIO, FRANCO, Il ‘bonusscolastico’ di Formigoni, 4, 2000.

SANTOSTASI, MARIO, Avvertenza (allaSezione «Europa: l’ora delle rifor-me»), 4, 1999; Porto Alegre sullavoro. Sintesi della Conferenza sullavoro e altri materiali, 2, 2002; (acura di) Non in nostro nome, 3-4,2002; Premessa (alla Sezione Comesi lavora a Bruxelles), 1, 2003; USA:il fronte interno, 2, 2003; In difesadella Costituzione. Necessità di unasvolta, 4, 2004 - 1, 2005; Memoriedivise, sfide del presente, 4, 2004 -1, 2005; Un americano a Riga, 2,

2005; Chi ben comincia... Lotte eprogetti per il governo pubblicodell’acqua, 3-4, 2005; Passaggio asinistra. Diario di bordo di un esodoverso terre inesplorate (rec. P.Folena, A, Genovesi, P. Nerozzi,Senza aggettivi), 3-4, 2005.

SARACENO, CHIARA, Quale modellodi Welfare per il Piemonte?, 1-2,2000.

SARAMAGO, JOSÈ Questo mondo del-l’ingiustizia globalizzata, 2, 2002;Manifesto contro la guerra (15marzo 2003), 1, 2003; (con EduardoGaleano, Ignacio Ramonet,Bernard Cassen, Walden Bello,Riccardo Petrella, Aminata Traorè,Boaventura Souza Santos, FrançoisHoutart, Roberto Savio, SamuelRuiz, Emir Sader, Tariq Ali, FreiBetto), Dodici proposte per un altromondo, 4, 2004 - 1, 2005.

SARTI, MAURIZIO, La previdenza fraripartizione e capitalizzazione, 4,1999.

SARTORETTI, LUCIANO, Piemonti, 1-2, 2000; Il federalismo delle auto-nomie, 3, 2000.

Savio, Roberto (con José Saramago,Eduardo Galeano, Ignacio Ramo-net, Bernard Cassen, WaldenBello, Riccardo Petrella, AminataTraorè, Boaventura Souza Santos,François Houtart, Samuel Ruiz,Emir Sader, Tariq Ali, Frei Betto),Dodici proposte per un altromondo, 4, 2004 - 1, 2005.

SCAGNI, MARA, Quattro opionioni aconfronto (tavola rotonda conGiuliano Giuliani, Paolo Nerozzi,Marco Revelli), 3-4, 2003.

SCHRÖDER, GERHARD, TONY BLAIR,Europa: la ‘terza via’, il ‘ nuovo cen-tro’, 4, 1999.

I N D I C E

Q U A L E S T A T O

166

SCHUMAN, ROBERT, Dichiarazioneper la costituzione dell’Alta autori-tà del carbone e nell’acciaio (9maggio 1950), 2, 2002.

SCHYMAN, GUDRUN, Nel cuoredell’Europa, 2-3, 1999.

SDEBITARSI, Appello giubilare per lacancellazione del debito interna-zionale, 1-2, 2000.

SENATO DELLA REPUBBLICA ITALIANA

[a proposito dell’integrazione euro-pea], Mozioni del 14.6.2000(Migone e Altri) e del 29.6.2000(Salvato e altri), 3, 2000.

SERAFINI, MASSIMO, Il territorio:risorsa da tutelare, 4, 1998 - 1,1999; Sviluppo e diritti dei lavori.Report finale al seminario «Fuoriprogramma. Un cantiere sul chefare» (16.1.2005), 4, 2004 - 1,2005.

SGRENA, GIULIANA, E adesso?L’incerto futuro delle donne afgha-ne, 4, 2001 - 1, 2002; (reprint, 4,2004 - 1, 2005).

SIMON, DAVID (con Richard vonWeizsäcker, Jean-Luc Dehaene),Implicazioni istituzionali dell’Al-largamento. Rapporto alla Com-missione europea, 4, 1999.

SOFRI, ADRIANO (con Vittorio Foa,Maurizio Maggiani, LucianaCastellina), Quattro interviste (acura di Mauro Buzzi, MauroCattaneo, Nuccio Puleio, EnricoSozzetti ), 3-4, 2003.

SONNET, KEITH, UNISON con chia-rezza contro la guerra in Iraq, 2,2003.

SOUZA SANTOS, BOAVENTURA (conJosé Saramago, Eduardo Galeano,Ignacio Ramonet, Bernard Cassen,Walden Bello, Riccardo Petrella,Aminata Traorè, François Houtart,

Roberto Savio, Samuel Ruiz, EmirSader, Tariq Ali, Frei Betto)Dodici proposte per un altromondo, 4, 2004 - 1, 2005.

SPD, Programma per le elezioni delBundestag. Germania 1998, 3,1998; ‘Terze vie’, ‘Nuovo Centro’,4, 1999.

STAME, NICOLETTA (con Paolo DeJoanna, Luigi Ferrajoli, CarloPodda), Riforma della funzionepubblica e diritti dei cittadini (27.2. 2004), 2-3, 2004.

STANCANELLI, ALBERTO, Quale rifor-ma per i ministeri, 2-3, 1996.

STARR, PAUL (con Robert Kuttner,Harold Meyerson) Una corsaavventurosa verso la guerra, 3-4,2002.

STEFANELLI, RENZO, Le fondazioni diorigina bancaria, tra federalismoed economia sociale, 4, 1996 - 1,1997.

STRIANO,VINCENZO (con TommasoFattori), L’acqua bene comune. Ilcaso della Toscana. 3-4, 2005.

SWEENEY, JOHN J., Americani a favo-re di un’azione democratica, 4,2001 - 1, 2002.

T

TARANTELLI, CAROL BEEBE, I neo-conservatori e i loro oppositori,Origini, prospettive e ‘radicamen-to sociale’ della svolta dell’11 set-tembre, intervista a cura di SandroMorelli, 2, 2003.

TARELLI, RINO, Un lavoro unitario.Contratti e sindacati nel pubblicoimpiego (intervista a cura di EnzoBernardo), 1, 2001; (con FrancoBassanini, Antonio Foccillo, Carlo

D E G L I A U T O R I

Q U A L E S T A T O

167

Podda, Tiziano Treu), Contratta-zione e spazio pubblico (Forum acura di Sandro Morelli), 3-4, 2002;(con Paolo Beni, MaurizioFranzini, Laura Pennacchi, CarloPodda), Nuova programmazione.Dopo i fallimenti del mercato, unForum di «Quale Stato» a cura diS. M., 3-4, 2005.

TAVOLA DELLA PACE, Marcia per lapace Perugia-Assisi 2001. Cibo,acqua e lavoro per tutti (25 agosto2001), 2-3, 2001.

TAVOLO STOP BOLKESTEIN STOP

GATS, Stop Bolkestein Stop Gats!Un’altra Europa è necessaria. Iltesto dell’appello e della petizione(14.1.2005), 4, 2004 - 1, 2005.

TELÒ, MARIO, L’angoscia della globa-lizzazione. Modello tedesco e inte-grazione europea, 2-3, 1996.

TERZI, RICCARDO (con FrançoisChérèque), Riformare i riformato-ri. Il nodo del sistema politico, 1,1996; Europa e federalismo. Idee-forza contro i miti padani, 4, 1996- 1, 1997; Strategie istituzionali eprogetto sociale, 2, 1997; Contrat-tare il modello sociale, 1-2, 1998; Ireferendum dei radicali: perché no,4, 1999.

THIBAULT, BERNARD, Sindacato epolitiche di centro-destra inFrancia. Conversazione a cura diGianfranco Brevetto, 3-4, 2003.

TORCHIO, GIUSEPPE, Il decentramen-to visto dai Comuni, 1-2, 2000.

TRANFAGLIA, NICOLA, Le tentazioniautoritarie della transizione. Gliinquietanti caratteri della fasepolitica, intervista a cura di EnzoBernardo e Natale Di Schiena, 2,2003; Antifascismo e resistenza. I‘revisionisti’ e l’uso politico della

storia, 2, 2003.TRAORÈ, AMINATA, (con José Sara-

mago, Eduardo Galeano, IgnacioRamonet, Bernard Cassen,Walden Bello, Riccardo Petrella,Boaventura Souza Santos, FrançoisHoutart, Roberto Savio, SamuelRuiz, Emir Sader, Tariq Ali, FreiBetto) Dodici proposte per unaltro mondo, 4, 2004 - 1, 2005.

TRENTIN, BRUNO, Il Welfare dalla crisialla riforma, 1, 1996; Quale letturadi Gramsci per il presente?, 3-4,1997; (con Massimo Cacciari,Mario Carraro, Sergio Chiloiro,Michele Magno, Paolo Nerozzi), Ilfederalismo che serve (tavolarotonda), 3-4, 1997; Europa politi-ca ed Europa sociale (intervista acura di Sandro Morelli), 3, 1998;(con Willelm Trommel, Romkevan der Veen, Massimo Antichi,Angelo Gennari, Gianni Geroldi,Michele Magno, Paolo Onofri,Donatella Piazza, Rosa Rinaldi,Anna Salfi), Il nuovo Welfare Statein Olanda. Analisi di una riforma(tavola rotonda), 2-3, 1999; Il con-testo di un delitto inconfessabile, 4,1998 - 1, 1999; (con Paolo Nerozzi,Laura Pennacchi), Conservatori einnovatori, resistenti e modernisti.Falsi dilemmi e vere discriminantisu Welfare e sviluppo (a cura diBruno Ugolini), 4, 1999; Europa:riforma senza progetto? (intervista acura di Mario Santostasi), 3, 2000.

TREU, TIZIANO (con Franco Bassani-ni, Antonio Foccillo, Carlo Podda,Rino Tarelli), Contrattazione espazio pubblico (forum a cura diSandro Morelli), 3-4, 2002.

TROFFA, MARIA, Leggi Bassanini eintesa sul lavoro pubblico, 2, 1997;

I N D I C E

Q U A L E S T A T O

168

I nuovi termini della prioritàMezzogiorno, 4, 1999.

TROMMELL, WILLELM (con Romkevan der Veen, Massimo Antichi,Angelo Gennari, Gianni Geroldi,Michele Magno, Paolo Onofri,Donatella Piazza, Rosa Rinaldi,Anna Salfi, Bruno Trentin), Ilnuovo Welfare State in Olanda.Analisi di una riforma (tavolarotonda), 2-3, 1999.

TRONTI, MARIO, Il ‘caso’ CGIL, 2,2002.

TUAC, CISL INTERNAZIONALE, CML,CES, Dichiarazione sindacale per ilconsiglio ministeriale OCSE 2001 eper il vertice del G8 di Genova(16-17 maggio 2001; 19 luglio2001), 2-3, 2001.

TUPINI, UMBERTO, Resoconto som-mario della Seconda sottocommis-sione della Commissione per laCostituzione dell’Assemblea Costi-tuente (26 luglio 1946), 3-4, 1997.

TURATI, FILIPPO, Per una legge sull’o-rario di lavoro delle otto ore(luglio 1919), 1-2, 1998.

U

UGOLINI, BRUNO, L’Italia sottoBerlusconi. A proposito del recen-te libro di Livio Pepino, 2, 2003.

UNIONE EUROPEA, Accordo sullapolitica sociale (Amsterdam, giu-gno 1997), 3, 1998; Trattato diNizza (12 dicembre 2000), 4, 2000.

UNISON, Fermate la guerra (24 feb-braio 2003), Riportate a casa inostri soldati (19 marzo 2003), 1,2003.

USLAW - MOVIMENTO SINDACALE

CONTRO LA GUERRA, Costruiamo il

movimento sindacale contro laguerra (febbraio 2003); Dichiara-zione internazionale del movimen-to sindacale contro la guerra (feb-braio 2003), 1, 2003; I lavoratoriamericani e la guerra in Iraq.Dichiarazione della Campagnainternazionale promossa da «US

Labor Against War», 3-4, 2003; Peri diritti del lavoro in Iraq, 1, 2004.

V

VAN DER VEEN, ROMKE (con WillelmTrommel, Massimo Antichi,Angelo Gennari, Gianni Geroldi,Michele Magno, Paolo Onofri,Donatella Piazza, Rosa Rinaldi,Anna Salfi, Bruno Trentin), Ilnuovo Welfare State in Olanda.Analisi di una riforma (tavolarotonda), 2-3, 1999.

VELTRONI, WALTER (con FaustoBertinotti), Sinistre italiane e ‘terzavia’. Un confronto a due (a cura diMichele Magno e Sandro Morelli),4, 1999; Roma, capitale ‘globale’, (acura di Natale Di Schiena e SandroMorelli), 1, 2004.

VESPERINI, GIULIO (con StefanoBattini), Amministrazione e citta-dini, 2-3, 1996.

VIAFORA, EMILIO, Il sindacato confe-derale di fronte a un bivio, 1-2,1998.

VIGILANTE, GIANNI, La politica car-ceraria fra clemenza e sicurezza, 3,2000.

VILLARI, ANNA, L’integrazione istru-zione-formazione. Un panoramaeuropeo, 2, 1997.

VISCO, VINCENZO, (con Rosy Bindi,Innocenzo Cipolletta, Betty

D E G L I A U T O R I

Q U A L E S T A T O

169

Leone) La sanità fra pubblico eprivato, 4, 1996 - 1, 1997, (conSergio Cofferati, Stefano Fassina,Herbert Mai, Alfredo Reichlin)L’Italia in Europa. Verso un nuovomodello sociale, 4, 1999.

VITA, VINCENZO, Contro l’informa-zione negata. Una battaglia per lademocrazia, 3-4, 2002.

VIUDEZ, JAVIER, Il ‘miracolo Aznar’.Governo e sindacati dopo la svoltaa destra in Spagna, 1, 2001.

W

WALZER, MICHAEL, Ispettori sì, guer-ra no, 3-4, 2002.

WEIZSÄCKER, RICHARD VON, (conJean-Luc Dehaene, David Simon)Implicazioni istituzionali dell’Al-

largamento. Rapporto alla Com-missione europea, 4, 1999.

WU MING, Dalle moltitudinid’Europa. In marcia contro l’Impe-ro verso Genova, 2-3, 2001.

WULF-MATHIES, MONIKA, Una cartaeuropea del servizio pubblico.Profili di un’idea, 2-3, 1996.

Z

ZEVI, TULLIA, Perché Auschwitz(3.2.1998), 4, 2004 - 1, 2005.

ZORZI, ELENA (con Paolo Erba, LauraMentasti), Analisi dei bisogni delpersonale di un distretto sanitario,4, 2000.

ZUCARO, ANTONIO, Soggetti e proce-dure della contrattazione pubblica.Prospettive di riforma dell’ARAN,2, 1997.

I N D I C E

Q U A L E S T A T O

170