3
VERIFICA TRAVE (metodo stato limite - sezione interamente reagente) Riferimento : ARCARECCI OMEGA COPERTURA Materiale: Acciaio Fe360 modulo elastico = 2,100,000 Resistenza di calcolo = 2,350 Peso specifico = 7860 Sezione trave: 1 OM120x80x40x3 A = 11.32 Jy = 227.46 Jz = 190.71 Wy = 37.91 Wz = 24.77 Luce di calcolo L = 4.00 m rgh. di influenza carico i = 1.00 m 0.00 ° Vincoli di estremità: cerniera-cerniera Analisi dei carichi: Carico Permanente P = 80 Carico accidentale Q = 100 peso proprio G = 8.8 daN/m Carico lineare perm. q = 0 Carico concentrato p = 0 direz.2 diez. 3 C.tot:1.4G+1.4P+1.5Q+1.4q= 274.3 0.0 8 8 Carico concentrato 1.5p= 0.0 0.0 Coeff. Momento (p L /..) 4 4 Verifica sezione più sollecitata SLU: Comb. Carico 1.4G+1.4P+1.5Q+1.4q+1.5p Momento massimo = 548.64 0.00 daNm tensione massima = 1447.22 0.00 tensione massima totale = 1447.22 62%(VERIFICATO) Verifica a deformazione SLE: C.tot:1G+1P+1Q+1q+1p 188.8 0.0 Carico concentrato 1p= 0.0 0.0 frecce massime = 1.318 0.000 cm freccia totale = 1.318 pari a Luce / 304 < L /200 (VERIFICATO) daN/cm 2 daN/cm 2 daN/m 3 cm 2 cm 4 cm 3 rotazione sezione a = daN/m 2 daN/m 2 daN/m daN daN/m Coeff. Momento (Q L 2 /..) daN daN/cm 2 daN/cm 2 daN/m

1940_01-Dimensionamento e Verifica Di Trave in Acciaio o in Legno

Embed Size (px)

DESCRIPTION

DIMENSIONAMENTO E VERIFICA DI TRAVE IN ACCIAIO O IN LEGNO

Citation preview

Page 1: 1940_01-Dimensionamento e Verifica Di Trave in Acciaio o in Legno

VERIFICA TRAVE(metodo stato limite - sezione interamente reagente)

Riferimento : ARCARECCI OMEGA COPERTURA

Materiale: Acciaio Fe360

modulo elastico = 2,100,000

Resistenza di calcolo = 2,350

Peso specifico = 7860

Sezione trave: 1 OM120x80x40x3

A = 11.32

Jy = 227.46 Jz = 190.71Wy = 37.91 Wz = 24.77

Luce di calcolo L = 4.00 m

largh. di influenza carico i = 1.00 m

0.00 °

Vincoli di estremità: cerniera-cerniera

Analisi dei carichi:

Carico Permanente P = 80

Carico accidentale Q = 100

peso proprio G = 8.8 daN/m

Carico lineare perm. q = 0Carico concentrato p = 0

direz.2 diez. 3

C.tot:1.4G+1.4P+1.5Q+1.4q= 274.3 0.0

8 8

Carico concentrato 1.5p= 0.0 0.0

Coeff. Momento (p L /..) 4 4

Verifica sezione più sollecitata SLU:

Comb. Carico: 1.4G+1.4P+1.5Q+1.4q+1.5p

Momento massimo = 548.64 0.00 daNm

tensione massima = 1447.22 0.00

tensione massima totale = 1447.22 62%(VERIFICATO)

Verifica a deformazione SLE:

C.tot:1G+1P+1Q+1q+1p 188.8 0.0

Carico concentrato 1p= 0.0 0.0

frecce massime = 1.318 0.000 cm

freccia totale = 1.318

pari a Luce / 304 < L /200 (VERIFICATO)

daN/cm2

daN/cm2

daN/m3

cm2

cm4

cm3

rotazione sezione a =

daN/m2

daN/m2

daN/mdaN

daN/m

Coeff. Momento (Q L2/..)

daN

daN/cm2

daN/cm2

daN/m

Page 2: 1940_01-Dimensionamento e Verifica Di Trave in Acciaio o in Legno

VERIFICA TRAVE (metodo delle tensioni ammissibili - sezione interamente reagente)

Riferimento : ARCARECCI OMEGA COPERTURA

Materiale: Acciaio Fe360

modulo elastico = 2,100,000

Resistenza di calcolo = 1,600

Peso specifico = 7860

Sezione trave: 1 OM120x80x40x3

A = 11.32

Jy = 227.46 Jz = 190.71Wy = 37.91 Wz = 24.77

Luce di calcolo L = 4.00 m

largh. di influenza carico i = 1.00 m

0.00 °

Vincoli di estremità: cerniera-cerniera

Analisi dei carichi:

Carico Permanente P = 80

Carico accidentale Q = 100

peso proprio G = 8.8 daN/m

Carico lineare perm. q = 0Carico concentrato p = 0

direz.2 diez. 3

C.tot:1G+1P+1Q+1q= 188.8 0.0

8 8

Carico concentrato 1p= 0.0 0.0

Coeff. Momento (p L /..) 4 4

Verifica sezione più sollecitata:

Comb. Carico: 1G+1P+1Q+1q+1p

Momento massimo = 377.60 0.00 daNm

tensione massima = 996.04 0.00

tensione massima totale = 996.04 62%(VERIFICATO)

Verifica a deformazione:

Comb. Carico: 1G+1P+1Q+1q+1p

frecce massime = 1.318 0.000 cm

freccia totale = 1.318

pari a Luce / 304 < L /200 (VERIFICATO)

daN/cm2

daN/cm2

daN/m3

cm2

cm4

cm3

rotazione sezione a =

daN/m2

daN/m2

daN/mdaN

daN/m

Coeff. Momento (Q L2/..)

daN

daN/cm2

daN/cm2

Page 3: 1940_01-Dimensionamento e Verifica Di Trave in Acciaio o in Legno

TRAVI CONTINUE SEMPLICEMENTE APPOGGIATE:

TRAVE A 2 CAMPATE carico acc Kg/mq 120 120

carico perm Kg/mq 80 80Q totale Kg/mq 200 200

campata 1 campata 2luci m 3.3 2.3

M appoggi = kgm Mb = -214.7M+ campata = kgm 175.5 46.7

M appoggio K = -10.14 -4.93M+ campata K = 12.41 22.67

TRAVE SEMPLICEMENTE APPOGGIATA A 3 CAMPATE:carico acc (daN/m) 2000 0 0

carico perm (daN/m) 650 650 650Q totale (daN/m) 2650 650 650

campata 1 campata 2 campata 3luci (m) 4.7 4.7 4.7

M appoggi = (daN m) -4381.2 = Mb Mc = -699.5M+ campata = (daN m) 5290.7 -273.5 1462.1

M appoggi K = -13.36 -3.28 -20.53M appoggi K = /0 -20.53 /0

M+ campata K = 11.06 -52.49 9.82