8
Mod. TT 2118 MINISTERO DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER TRASPORTI TERRESTRI DOMANDA PER OPERAZIONI RELATIVE AI CICLOMOTORI 1/8

92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

7/22/2019 92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

http://slidepdf.com/reader/full/92-modello-nuova-targa-ciclomotori-tt2118 1/8

Mod. TT 2118

MINISTERO DEI TRASPORTI

DIPARTIMENTO PER TRASPORTI TERRESTRI

DOMANDA PER OPERAZIONI

RELATIVE AI CICLOMOTORI

1/8

Page 2: 92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

7/22/2019 92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

http://slidepdf.com/reader/full/92-modello-nuova-targa-ciclomotori-tt2118 2/8

TABELLA RIASSUNTIVA DELLE OPERAZIONI A), B)

01 - Immatricolazione ciclomotore

02 - Visura Targa ciclomotore

03 - Reimmatricolazione ciclomotore

04 - Duplicato Certificato di Circolazione

05 - Trasferimento di proprietà

06 - Radiazione ciclomotore

07 - Cessazione Targa ciclomotore

08 - Estratto cronologico targa/ciclomotore

12 - Aggiornamento certificato di circolazione per variazioni di residenza

16 - Sospensione ciclomotore

17 - Riattivazione ciclomotore

18 - Riattivazione Targa

CAUSALE AGGIORNAMENTO C), D)

10 - Furto o smarrimento e distruzione targa/certificato di circolazione

20 - Deterioramento targa/certificato di circolazione

30 - Comunicazione di distruzione targa

70 - Radiazione Ciclomotore per furto

80 - Radiazione Ciclomotore per Demolizione

90 - Radiazione Ciclomotore per Esportazione all'estero

SPAZIO RISERVATO ALL'UFFICIO PER LA VISITA DEL CICLOMOTORE

DATI TECNICI

MOTORE TIPO POTENZA KW a giri/min.

CILINDRATA cm3

CAMBIO COND. DI ASPIRAZ. ø min. mm.

CILINDRO TESTA CARTER

PULEGGIA MOTORE PULEGGIA CONDOTTA CARBURATORE

SILENZ. ASP. SILENZ. SCAR. db CONTROLLO a giri/min.

2/8

Page 3: 92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

7/22/2019 92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

http://slidepdf.com/reader/full/92-modello-nuova-targa-ciclomotori-tt2118 3/8

MARCA OPERATIVA E DATA

1 TIMBRO O CODICE

IMPRESA DI CONSULENZA

ATTESTAZIONEDI VERSAMENTO

PER LA REGISTRAZIONEDELLA DOMANDA

(incollare)

ATTESTAZIONE

DI VERSAMENTOPER LA REGISTRAZIONE

DELLA DOMANDA

(incollare)

3/8

Page 4: 92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

7/22/2019 92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

http://slidepdf.com/reader/full/92-modello-nuova-targa-ciclomotori-tt2118 4/8

MARCA OPERATIVA E DATA TARIFFA CLASSE VEIC. TARGA

All'Ufficio della Motorizzazione Civile di

Il sottoscritto, ai sensi del D. L.vo 30 aprile 1992 n. 285 chiede:

TIMBRO O CODICEIMPRESA DI CONSULENZA

CAUS. AGGIORNAMENTO CAUS. AGGIORNAMENTOA B

e all'uopo, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,

1

dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R. n. 445/2000, di essere (2)

DATI ANAGRAFICI

COGNOME - DENOMINAZIONE / SOC. ENTI ECC. DEN. SOC.

3 15

NOME/OPPURE SEGUE DENOMINAZIONE

4

DATA DI NASCITA STATO EST. NASC. PROV. COMUNE DI NASCITA

5 6 7 8

RESIDENTE NEL COMUNE DI

9 10

PROVINCIADI RESIDENZA

NUMERO, VIA C.A.P.

11 14

TIPO COD. CODICE FISCALE O PARTITA IVA

12 13

TARGA DISPONIBILE N. ALTRI PROPRIETARI CAUS. AGGIORNAMENTO

16 17

C

NOLEGGIO

ESENTE - N. AUTORIZ. O N. LICENZA DATA RILASCIO AUTORITA' CONCEDENTE IL TITOLO

18 18 18

DATI DEL CICLOMOTORE

FABBRICA E TIPO GIA' CIRCOLANTE

,19

NUMERO DEL TELAIO OMOLOGAZIONE

CODICE IDENTIFICATIVO CICLOMOTORE COD. USO CODICE ANTIFALSIFICAZIONE REVISIONE CAUS. AGGIORNAMENTO

20 21 22

D

FIRMA DEL FUNZIONARIO CHE HACONTROLLATO LA DOCUMENTAZIONE

IL DICHIARANTE(firmare i fogli 1 e 4)

COPIA INPUT

4/8

Page 5: 92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

7/22/2019 92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

http://slidepdf.com/reader/full/92-modello-nuova-targa-ciclomotori-tt2118 5/8

MARCA OPERATIVA E DATA TARIFFA CLASSE VEIC. TARGA

All'Ufficio della Motorizzazione Civile di

Il sottoscritto, ai sensi del D. L.vo 30 aprile 1992 n. 285 chiede:

TIMBRO O CODICEIMPRESA DI CONSULENZA

CAUS. AGGIORNAMENTO CAUS. AGGIORNAMENTOA B

e all'uopo, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,

1

dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R. n. 445/2000, di essere (2)

DATI ANAGRAFICI

COGNOME - DENOMINAZIONE / SOC. ENTI ECC. DEN. SOC.

3 15

NOME/OPPURE SEGUE DENOMINAZIONE

4

DATA DI NASCITA STATO EST. NASC. PROV. COMUNE DI NASCITA

5 6 7 8

RESIDENTE NEL COMUNE DI

9 10

PROVINCIADI RESIDENZA

NUMERO, VIA C.A.P.

11 14

TIPO COD. CODICE FISCALE O PARTITA IVA

12 13

TARGA DISPONIBILE N. ALTRI PROPRIETARI CAUS. AGGIORNAMENTO

16 17

C

NOLEGGIO

ESENTE - N. AUTORIZ. O N. LICENZA DATA RILASCIO AUTORITA' CONCEDENTE IL TITOLO

18 18 18

DATI DEL CICLOMOTORE

FABBRICA E TIPO GIA' CIRCOLANTE

,19

NUMERO DEL TELAIO OMOLOGAZIONE

CODICE IDENTIFICATIVO CICLOMOTORE COD. USO CODICE ANTIFALSIFICAZIONE REVISIONE CAUS. AGGIORNAMENTO

20 21 22

D

FIRMA DEL FUNZIONARIO CHE HACONTROLLATO LA DOCUMENTAZIONE

IL DICHIARANTE(firmare i fogli 1 e 4)

COPIA UFFICIO

5/8

Page 6: 92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

7/22/2019 92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

http://slidepdf.com/reader/full/92-modello-nuova-targa-ciclomotori-tt2118 6/8

MARCA OPERATIVA E DATA TARIFFA CLASSE VEIC. TARGA

All'Ufficio della Motorizzazione Civile di

Il sottoscritto, ai sensi del D. L.vo 30 aprile 1992 n. 285 chiede:

TIMBRO O CODICEIMPRESA DI CONSULENZA

CAUS. AGGIORNAMENTO CAUS. AGGIORNAMENTOA B

e all'uopo, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,

1

dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R. n. 445/2000, di essere (2)

DATI ANAGRAFICI

COGNOME - DENOMINAZIONE / SOC. ENTI ECC. DEN. SOC.

3 15

NOME/OPPURE SEGUE DENOMINAZIONE

4

DATA DI NASCITA STATO EST. NASC. PROV. COMUNE DI NASCITA

5 6 7 8

RESIDENTE NEL COMUNE DI

9 10

PROVINCIADI RESIDENZA

NUMERO, VIA C.A.P.

11 14

TIPO COD. CODICE FISCALE O PARTITA IVA

12 13

TARGA DISPONIBILE N. ALTRI PROPRIETARI CAUS. AGGIORNAMENTO

16 17

C

NOLEGGIO

ESENTE - N. AUTORIZ. O N. LICENZA DATA RILASCIO AUTORITA' CONCEDENTE IL TITOLO

18 18 18

DATI DEL CICLOMOTORE

FABBRICA E TIPO GIA' CIRCOLANTE

,19

NUMERO DEL TELAIO OMOLOGAZIONE

CODICE IDENTIFICATIVO CICLOMOTORE COD. USO CODICE ANTIFALSIFICAZIONE REVISIONE CAUS. AGGIORNAMENTO

20 21 22

D

DATA p. IL DIRETTORE

COPIA DICHIARANTE

6/8

Page 7: 92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

7/22/2019 92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

http://slidepdf.com/reader/full/92-modello-nuova-targa-ciclomotori-tt2118 7/8

MARCA OPERATIVA E DATA TARIFFA CLASSE VEIC. TARGA

All'Ufficio della Motorizzazione Civile di

Il sottoscritto, ai sensi del D. L.vo 30 aprile 1992 n. 285 chiede:

TIMBRO O CODICEIMPRESA DI CONSULENZA

CAUS. AGGIORNAMENTO CAUS. AGGIORNAMENTOA B

e all'uopo, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,

1

dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R. n. 445/2000, di essere (2)

DATI ANAGRAFICI

COGNOME - DENOMINAZIONE / SOC. ENTI ECC. DEN. SOC.

3 15

NOME/OPPURE SEGUE DENOMINAZIONE

4

DATA DI NASCITA STATO EST. NASC. PROV. COMUNE DI NASCITA

5 6 7 8

RESIDENTE NEL COMUNE DI

9 10

PROVINCIADI RESIDENZA

NUMERO, VIA C.A.P.

11 14

TIPO COD. CODICE FISCALE O PARTITA IVA

12 13

TARGA DISPONIBILE N. ALTRI PROPRIETARI CAUS. AGGIORNAMENTO

16 17

C

NOLEGGIO

ESENTE - N. AUTORIZ. O N. LICENZA DATA RILASCIO AUTORITA' CONCEDENTE IL TITOLO

18 18 18

DATI DEL CICLOMOTORE

FABBRICA E TIPO GIA' CIRCOLANTE

,19

NUMERO DEL TELAIO OMOLOGAZIONE

CODICE IDENTIFICATIVO CICLOMOTORE COD. USO CODICE ANTIFALSIFICAZIONE REVISIONE CAUS. AGGIORNAMENTO

20 21 22

D

FIRMA DEL FUNZIONARIO CHE HACONTROLLATO LA DOCUMENTAZIONE

IL DICHIARANTE(firmare i fogli 1 e 4)

IN DATA

Imposta di bollo assoltain modo virtuale all'Uff.Bollo straordinario diRoma, ai sensi art. 7 dellaLegge 18-10-1978, n. 625

7/8

Page 8: 92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

7/22/2019 92 Modello Nuova Targa Ciclomotori Tt2118

http://slidepdf.com/reader/full/92-modello-nuova-targa-ciclomotori-tt2118 8/8

N O T E

1) Indicare il numero del codice dell'impresa di consulenza assegnato dall'Ufficio Motorizzazione Civile

completo di quattro cifre.

2) Esplicitare a che titolo si richiede l'operazione.

3) 4) Scrivere per intero il cognome ed il nome. Qualora trattasi di SPA, SRL, SNC, oppure Ministeri, Regioni

Province o Comuni, queste denominazioni non devono mai essere indicate lungo le due righe del cognome

e nome.

5) Scrivere la data in cifre nell'ordine: giorno, mese, anno; per i giorni ed i mesi di una sola cifra, completarecon uno zera a sinistra. Non usare mai i numeri romani.

6) Per i nati in Italia lasciare in bianco. Per i nati all'estero scrivere la sigla dello stato estero da rilevare dal volu-

me "sigle stati esteri".

7) Scrivere sempre la sigla automobilistica del Comune di nascita. Per Roma scrivere RM.

8) Scrivere per intero il Comune di nascita.

9) Scrivere per intero il Comune di residenza alla data della domanda; l'eventuale frazione va sempre posta nel

campo 12). Per società, enti, ecc. scrivere il Comune della sede nominata nel documento.

10) Scrivere sempre la sigla automobilistica della Provincia di residenza; per la Provincia di Roma scrivere RM.

11) Scrivere l'indirizzo alla data della domanda anteponendo il numero civico escludendo le barre o le interpun-

zioni.

12) Scrivere F per codice fiscale e V per partita IVA.

13) Scrivere il numero di codice fiscale o di partita IVA.

14) Codice di avviamento postale.15) Nelle tre caselle del codice denominazione riportare, quando occorre, la sigla corrispondente desunta dalla

"Tabella denominazioni". I campi 5) 6) 7) 8) vanno riempiti solo nei casi di persone fisiche (codice denomi-

nazione in bianco o LOC - USU - RSD). Per tutte le altre denominazioni elencate in tabella detti campi non

devono essere riempiti.

16) Targa ciclomotore già in disponibilità dell'utente.

17) Altri proprietari.

18) Indicare il numero dell'autorizzazione, la data di rilascio e l'autorità concedente il noleggio.

19) Apporre una X in caso di ciclomotore già circolante prima del 14.07.2006.

20) Specificare in caso di operazione in cui la "TABELLA RIASSUNTIVA DELLE OPERAZIONI A) B)" n. 03,

n. 04;n. 05; n. 06; n. 08; n. 16; n. 17.

21) Assume valore 0 per uso proprio e 2 nel caso di uso terzi da locare senza conducente.

22) Specificare codici antifalsificazioni del tagliando di avvenuta revisione in caso di ciclomotore già circolante.

TABELLA DENOMINAZIONI

LOC Persona fisica locataria PRO ProvinciaUSU Persona fisica usufruttuaria LPR Provincia locataria

RSD Persona fisica acquisto con patto di ris. dom. RPR Provincia acquisto con pa tto di ris. dom.SPA Società per azioni COM Comune

LPA Società per azioni locataria LCO Comune locatario

UPA Società per azioni usufruttuaria RCO Comune acquisto con patto di ris. dom.RPA Società per azioni acquisto con patto di ris. dom. EAS Enti r iconosciut i (persone giuridiche non territoriali ,

SNC Società in nome collettivo. persone giuridiche diverse da società e ConsorziLNC Società in nome collettivo locataria fra Regioni Province e Comuni)

UNC Società in nome collettivo usufruttuaria LEA Enti riconosciuti locatariRNC Società in nome collettivo acquisto con patto ris. dom. UEA Enti riconosciuti usufruttuari

SRL Società a responsabilità limitata REA Enti riconosciuti acquisto con patto di ris. dom.

LRL Società a responsabilità limitata locataria ENR Enti non riconosciutiURL Società a rsponsabilità limitata usufruttuaria LNR Enti non riconosiuti locatari

RRL Società a responsabil ità l imitata acquisto con patto UNR Enti non riconosciuti usufruttuariris. Dom. RNR Enti non riconosciuti acquisto con patto di ris. dom.

SAS Società in accomandita semplice ISE Imprese e Società estereLAS Società in accomandita semplice locataria LSE Imprese e Società estere locatarie

UAS Società in accomandita sempl ice usufrut tuar ia USE Imprese e Soc ietà estere usufrut tuar ie

RAS Società in accomandita semplice acquisto con patto RSE Imprese e Società estere acquisto con patto di ris.ris. dom. dom.

SAA Società accomandita per azioni RIC Società coop. a resp. illimitataLAA Società accomandita per azioni locataria LIC Società coop. a resp. illimitata locataria

UAA Società accomandita per azioni usufrut tuar ia SIC Società coop. a resp. i ll imitata usufruttuariaRAA Società in accomandita per azioni acquisto con patto RRI Società coop. a resp. illimitata acquisto con patto

di ris. dom. di ris. dom. (decodificare SCRL)

SOS Società semplice (decodificata: S.S.) RLC Società coop. a resp. limitataLOS Società semplice locataria LLC Società coop. a resp. limitata locataria

UOS Società semplice usufruttuaria ULC Società coop. a resp. limitata usufruttuariaROS Società semplice acquisto con patto di r is. dom. RRC Società coop. a resp. l imitata acquisto con patto

MIN Ministero di ris. dom. (decodificare ECRL)

LMI Ministero locatario AZC Società coop. per azoniRMI Ministero acquisto con patto di ris. dom. LZC Società coop. per azioni locataria

REG Regione UZC Società coop. per azioni usufruttuariaLRE Regione locataria RZC Società coop. per azioni acquisto con patto ris.

RRE Regione acquisto con patto di ris. dom. dom. (decodificare SCPA)

8/8