8
III 1. Una panoramica sui passaggi di stato 24 2. I passaggi liquido-solido 26 3. I passaggi degli aeriformi 27 4. Misurare la temperatura 30 ESERCIZI 31 1. Riscaldare un oggetto solido 18 2. Riscaldare un fluido 20 3. Densità e moti convettivi 22 ESERCIZI 23 1. I miscugli 11 2. Mescolare i liquidi 12 3. Mescolare solidi e liquidi 13 4. Mescolare i gas 14 ESERCIZI 16 1. Osservare per capire 1 2. Impariamo a osservare: il metodo scientifico 2 3. Che cosa osserviamo: la materia 3 4. Misuriamo ciò che osserviamo: le grandezze 6 ESERCIZI 9 1. Che cos’è una soluzione? 32 2. Le quantità in una soluzione 33 3. Separare i componenti di una soluzione 33 5. Acido, basico o neutro? 34 ESERCIZI 35 1. Le reazioni chimiche 36 2. La massa si conserva 39 6. Le reazioni chimiche e il calore 40 ESERCIZI 41

A A1 A4 - staticmy.zanichelli.it · Gli artropodi: animali con le zampe articolate 134 ESERCIZI 137 1. ... Lo scheletro e le sue funzioni 183 2. La struttura delle ossa 186 4. Ossa

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: A A1 A4 - staticmy.zanichelli.it · Gli artropodi: animali con le zampe articolate 134 ESERCIZI 137 1. ... Lo scheletro e le sue funzioni 183 2. La struttura delle ossa 186 4. Ossa

III

A1

A

A4

A5

A6

A3

A2

1. Una panoramica

sui passaggi di stato 24

2. I passaggi liquido-solido 26

3. I passaggi degli aeriformi 27

4. Misurare la temperatura 30

ESERCIZI 31

1. Riscaldare un oggetto solido 18

2. Riscaldare un fluido 20

3. Densità e moti convettivi 22

ESERCIZI 23

1. I miscugli 11

2. Mescolare i liquidi 12

3. Mescolare solidi e liquidi 13

4. Mescolare i gas 14

ESERCIZI 16

1. Osservare per capire 1

2. Impariamo a osservare:

il metodo scientifico 2

3. Che cosa osserviamo: la materia 3

4. Misuriamo ciò che osserviamo:

le grandezze 6

ESERCIZI 9

1. Che cos’è una soluzione? 32

2. Le quantità in una soluzione 33

3. Separare i componenti

di una soluzione 33

5. Acido, basico o neutro? 34

ESERCIZI 35

1. Le reazioni chimiche 36

2. La massa si conserva 39

6. Le reazioni chimiche e il calore 40

ESERCIZI 41

Page 2: A A1 A4 - staticmy.zanichelli.it · Gli artropodi: animali con le zampe articolate 134 ESERCIZI 137 1. ... Lo scheletro e le sue funzioni 183 2. La struttura delle ossa 186 4. Ossa

IV

A

1. Le grandezze che contano 42

2. La velocità e i moti rettilinei 45

3. Il movimento dei fluidi 48

ESERCIZI 50

1. Una forza produce lavoro 65

2. L’energia: indispensabile,

ma a volte distruttiva 66

5. Il calore come forma di energia 67

ESERCIZI 70

6. Galleggiare o andare a fondo? 62

ESERCIZI 64

1. Il significato dell’accelerazione 52

2. I moti accelerati 53

3. Le forze in gioco 54

4. Molti tipi di forze 56

6. Che cosa sono le leve? 59

ESERCIZI 61 1. Le cariche elettriche 71

2. Le pile 72

3. La corrente elettrica:

cariche in movimento 73

4. I circuiti e le grandezze elettriche 75

5. Magneti e forze magnetiche 75

ESERCIZI 77

1. Che cosa sono le onde 78

2. Le caratteristiche delle onde 79

3. Il suono e le sue caratteristiche 80

4. Onde per trasportare energia 81

5. Il cammino della luce: le leggi

dell’ottica 84

ESERCIZI 86

Fenomeni

ondulatori 78

Fenomeni elettrici

e magnetici 71

Dal lavoro

all’energia 65

Le forze applicate

ai corpi liberi 62

L’accelerazione

e le forze 52

Corpi in movimento 42

A12

A11

A10

A9

A8

A7

Page 3: A A1 A4 - staticmy.zanichelli.it · Gli artropodi: animali con le zampe articolate 134 ESERCIZI 137 1. ... Lo scheletro e le sue funzioni 183 2. La struttura delle ossa 186 4. Ossa

V

1. Le caratteristiche dei viventi 87

2. Esploriamo la cellula

con il microscopio ottico 89

3. Esploriamo la cellula

con il microscopio elettronico 92

5. Organismi eucariotici 94

ESERCIZI 96

1. L’evoluzione delle piante terrestri 113

2. Dai muschi alle piante vascolari 114

3. La comparsa del seme 116

4. Le angiosperme sono

le piante con fiore 118

ESERCIZI 122

1. Le caratteristiche delle piante 103

2. Le foglie: i laboratori verdi

delle piante 104

3. La fotosintesi, la respirazione

e la traspirazione 105

4. Il fusto, la radice e il trasporto 108

5. Adattarsi per sopravvivere 111

ESERCIZI 112

1. La sistematica e la tassonomia 98

3. Il concetto di specie 101

ESERCIZI 102

1. Le caratteristiche dei funghi 124

2. Pane, vino, birra: i lieviti 127

3. I licheni: vivere in simbiosi 128

ESERCIZI 129

Il regno dei funghi 124

La classificazione

delle piante 113

L’origine e la struttura

delle piante 103

Classificare i viventi 98

La cellula: l’unità

elementare dei viventi 87 B4

B5

B3

B2

B1

B I viventi

Page 4: A A1 A4 - staticmy.zanichelli.it · Gli artropodi: animali con le zampe articolate 134 ESERCIZI 137 1. ... Lo scheletro e le sue funzioni 183 2. La struttura delle ossa 186 4. Ossa

VI

1. L’ecologia 149

2. Le interazioni tra gli organismi 150

4. Lo studio del comportamento 153

5. La biosfera 154

ESERCIZI 155

1. I vertebrati sono animali

con scheletro interno 139

2. I pesci: una vita in acqua 141

3. Gli anfibi: animali dalla doppia vita 143

4. I rettili: i vertebrati colonizzano

la terraferma 144

5. Gli uccelli: la conquista dell’aria 145

6. I mammiferi: animali che allattano

i piccoli 146

ESERCIZI 148

1. Il regno degli animali 130

3. I vermi: platelminti, nematodi

e anellidi 132

4. I molluschi: animali dal corpo molle 133

5. Gli artropodi: animali con le zampe

articolate 134

ESERCIZI 137

1. Batteri utili e batteri patogeni 156

2. Protozoi patogeni 159

ESERCIZI 160

1. L’origine della vita 161

2. Dal creazionismo all’evoluzione 162

3. Charles Darwin: viaggio

di un naturalista intorno al mondo 165

4. Le riflessioni dopo il viaggio:

l’origine delle specie 167

5. L’evoluzione degli esseri umani 169

ESERCIZI 172

B9

B8

B10

B7

B6

B I viventi

Page 5: A A1 A4 - staticmy.zanichelli.it · Gli artropodi: animali con le zampe articolate 134 ESERCIZI 137 1. ... Lo scheletro e le sue funzioni 183 2. La struttura delle ossa 186 4. Ossa

VII

1. Come è strutturato

il corpo umano 173

2. Come è organizzato

il corpo umano 174

3. L’apparato tegumentario 178

ESERCIZI 181

1. Il sangue: un tessuto connettivo speciale 201

2. Il motore dell’apparato circolatorio:

il cuore 203

3. La circolazione del sangue 204

4. La circolazione linfatica 206

5. L’immunità: l’organismo si difende 207

ESERCIZI 208

1. Il cibo e le sue funzioni 191

2. I principi nutritivi costituiscono

gli alimenti 192

3. Anatomia e fisiologia dell’apparato

digerente 195

ESERCIZI 199

1. Lo scheletro e le sue funzioni 183

2. La struttura delle ossa 186

4. Ossa in movimento: le articolazioni 188

5. Il sistema muscolare 189

ESERCIZI 190

1. L’aria e la respirazione 210

2. I movimenti della respirazione 213

3. Mantenere in salute l’apparato

respiratorio 214

ESERCIZI 215

L’apparato respiratorio

e gli scambi gassosi 210

Apparato circolatorio

e sistema linfatico 201

La nutrizione

e l’apparato digerente 191

Il corpo umano

e il movimento 183

L’organizzazione

del corpo umano 173

C5

C4

C3

C2

C1

C Il corpo umano

Page 6: A A1 A4 - staticmy.zanichelli.it · Gli artropodi: animali con le zampe articolate 134 ESERCIZI 137 1. ... Lo scheletro e le sue funzioni 183 2. La struttura delle ossa 186 4. Ossa

VIII

1. Eliminare i rifiuti per mantenere

l’equilibrio 216

2. L’apparato urinario 218

ESERCIZI 219

1. La nascita della genetica 238

4. Le leggi di Mendel

e la genetica umana 241

5. Oltre le leggi di Mendel 241

ESERCIZI 242

1. La divisione cellulare: la base della

riproduzione 229

2. La riproduzione sessuata 230

3. I cambiamenti della pubertà 231

4. L’apparato riproduttore maschile 232

5. L’apparato riproduttore femminile 233

6. Dalla fecondazione alla nascita 234

ESERCIZI 236

1. Il sistema nervoso coordina le attività

dell’organismo 220

2. Il tessuto nervoso: struttura e funzioni 222

3. Raccogliere informazioni: gli organi

di senso 224

4. Gli ormoni sono messaggeri chimici 226

ESERCIZI 227

1. La struttura del DNA 243

4. Le biotecnologie e gli organismi

geneticamente modificati 245

ESERCIZI 246

Il linguaggio

della vita 243

La trasmissione

dei caratteri ereditari 238

La riproduzione

e lo sviluppo 229

Il sistema nervoso

e gli organi di senso 220

L’apparato escretore 216

C9

C10

C8

C7

C6

C Il corpo umano

Page 7: A A1 A4 - staticmy.zanichelli.it · Gli artropodi: animali con le zampe articolate 134 ESERCIZI 137 1. ... Lo scheletro e le sue funzioni 183 2. La struttura delle ossa 186 4. Ossa

IX

1. Acqua in movimento 247

2. Le proprietà dell’acqua 249

3. Le acque dolci: ghiacciai, fiumi,

laghi e falde 252

4. Le acque salate: mari e oceani 254

5. Da dove viene l’acqua che usiamo 256

ESERCIZI 257

1. Grandezze e misure per il tempo

meteorologico 270

2. Le previsioni del tempo 272

3. I climi della Terra 273

ESERCIZI 274

1. L’aria: una materia invisibile 263

2. Di che cosa è fatta l’aria? 266

4. I fenomeni atmosferici 266

5. L’aria in movimento: i venti

e le brezze 268

ESERCIZI 269

1. Il suolo sotto i nostri piedi 258

2. L’origine di un suolo 260

3. I componenti e le caratteristiche

del suolo 261

ESERCIZI 262

1. Struttura della Terra, rocce e minerali 276

2. Come si formano le rocce 278

3. L’attività sismica 280

4. L’attività vulcanica 282

5. Una teoria unificante per la Terra 283

ESERCIZI 284

1. Le tracce del passato 286

3. I capitoli della storia della Terra 287

ESERCIZI 288

La biografia

della Terra 286

La struttura della Terra: rocce,

terremoti e vulcani 276

Meteo e clima 270

Un mondo di aria 263

Un mondo di terra 258

Un mondo di acqua 247 D4

D5

D6

D3

D2

D1

D La Terra

Page 8: A A1 A4 - staticmy.zanichelli.it · Gli artropodi: animali con le zampe articolate 134 ESERCIZI 137 1. ... Lo scheletro e le sue funzioni 183 2. La struttura delle ossa 186 4. Ossa

X

1. La forma e le dimensioni della Terra 289

2. I moti della Terra 291

3. Gli effetti dei moti della Terra 292

4. La Luna: il nostro satellite 293

5. I movimenti della Luna 294

ESERCIZI 295

2. Uno sguardo di insieme

al Sistema solare 300

3. Il Sole, la nostra stella 301

4. I pianeti rocciosi 303

5. I pianeti gassosi 305

ESERCIZI 308

2. Lo studio delle stelle 297

3. Ai confini dell’Universo 298

ESERCIZI 299

1. Riconoscere i problemi della Terra e

proporre soluzioni 309

Energia, risorse, ambiente:

una sfida per il futuro 309

Stelle e galassie: l’Universo

intorno a noi 297

Un viaggio

nel Sistema solare 300Il sistema Terra-Luna 289

D10

D9

D8

D7

D La Terra