A-diagrammi_P&I

  • Upload
    pjranch

  • View
    217

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/24/2019 A-diagrammi_P&I

    1/9

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    DiagrammiDiagrammiP&IP&I

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    DiagrammiDiagrammiP&IP&I

    Descrivono i componenti principali dellimpianto e le loro connessioni

    Riportano anche i componenti del sistema di controllo specificandone lefunzioni. Altre informazioni sono riportate in documentazione addizionale.

    I diagrammi P&I sono disegnati utilizzando simboli e modalit diidentificazione funzionale degli strumenti definiti da enti nazionali.

    Diagrammi di Piping and Instrumentation (P&I) diagrammi di concezione,specifica e documentazione del sistema di misura e controllo.

    Si fa riferimento alla simbologia definita da ANSI e ISA adatta a descriverestrumentazione e sistemi di controllo per industria chimica, petrolifera,

    generazione energia, cartaria e altre industrie di processo.

  • 7/24/2019 A-diagrammi_P&I

    2/9

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    IdentificazioneIdentificazionestrumentistrumenti

    Ogni strumento o funzione che deve essere identificato contrassegnato da un codice:

    TIC 103

    primalettera

    letteresuccessive

    numerodellanello(loop)

    prima lettera indica la variabile misurata o controllata.

    lettere successive identificano la funzione dello strumento.

    numerazione la prima lettera e il numero identifica lanello di controllo.

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    primaprima letteralettera

    posizione

    temperatura

    pressione

    livello

    potenzacorrente

    portata (flow rate)

    tensione

    composizione chimica (%)

  • 7/24/2019 A-diagrammi_P&I

    3/9

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    lettereletteresuccessivesuccessive

    Esempi:PI indicatore di pressioneT controllore di temperatura

    elaborazione specificata da un blocco funzione

    commutatore o interruttore (switch)

    generatore di allarme

    regolatore o controllore

    elemento primario di un sensore di misura

    valvola

    indicatore (locale)

    registratore

    Ulteriori lettere definiscono altre specifiche della variabile misurata

    PV

    valvola di regolazione di pressione

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    numerazionenumerazione

    La numerazione degli anelli pu essere parallela o seriale.

    Parallela

    TIC-100, FRC-100, LIC-100

    cambiano le lettere fino ad arrivare a una ripetizione.

    Seriale

    TIC-100, FRC-101, LIC-103

    i numeri sono in sequenza.

    Uno strumento che esegue due o pi funzioni pu essere identificato

    dai codici corrispondenti alle funzioni.Es: ER-2/TR-4 uno strumento che registra la tensione e latemperatura nellanello 2 e 4, rispettivamente.

  • 7/24/2019 A-diagrammi_P&I

    4/9

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    CombinazioniCombinazionitipichetipiche

    Regolatore:P (di pressione), PR (registra), PI (con indicatore)

    Regolatore con valvola:PV

    Dispositivi di lettura pressione: PR (registratore), PI (indicatore)

    Interruttori:PSH (segnale alto), PSL (s. basso), PSHL (alto o basso)

    Dispositivi di allarme: P H (segnale alto), P L (s. basso), P HL (alto o basso)

    Trasmettitori: PT (pressione), PIT (con indicatore), PTR (registratore)

    Sensori:PE (elemento sensibile)

    Attuatori:PV

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    SimboliSimboligraficigrafici

    Blocchi funzione

  • 7/24/2019 A-diagrammi_P&I

    5/9

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    SimboliSimboligraficigrafici

    Strumenti e funzioni

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    SimboliSimboligraficigrafici

    Valvole (corpo) Attuatori (delle valvole):

  • 7/24/2019 A-diagrammi_P&I

    6/9

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    SimboliSimboligraficigrafici

    Regolatore auto-attuato Sensori:

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    SimboliSimboligraficigrafici

    Sensori (continua):

  • 7/24/2019 A-diagrammi_P&I

    7/9

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    EsempiEsempi

    Controllo di temperatura

    Controllo di livello

    Controllo di livello (la valvola comandatadal regolatore con uscita maggiore)

    Controllo di pressione con servo-valvolaelettrodinamica

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    DiagrammaDiagrammaP&IP&I

    Esercizio: Che cos ?

  • 7/24/2019 A-diagrammi_P&I

    8/9

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    DiagrammaDiagrammaP&IP&Ihttp://www-verimag.imag.fr/VHS/CS1/

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    FogliFoglididi specificaspecifica

    Insieme ai diagrammi P&I ifogli di specifica fanno partedella documentazione diprogetto di un sistema di

    controllo di processo.

    Illustrano il numero di dati che necessario fornire perspecificare completamenteuno strumento.

    Foglio di specifica di unavalvola di regolazione.

  • 7/24/2019 A-diagrammi_P&I

    9/9

    Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08

    DiagrammiDiagrammiP&IP&I

    FineFine