13
Libro di geografia classe 3° - Scuola secondaria di 1° grado Pagina 1 AFRICA GOOGLE EARTH STUDIARE CON LA CARTA I CONFINI L’Africa è bagnata a nord dal Mar Mediterraneo, a ovest dall’Oceano Atlantico, a sud e a est dall’Oceano Indiano, a nord-est dal Mar Rosso. A nord-est è delimitata dal Canale di Suez che separa l’istmo proteso fra l’Africa e l’Asia. A nord-ovest è separata dall’Europa dallo Stretto di Gibilterra.

AFRICA - s4780e52b7e341078.jimcontent.com · STORIA Gli studiosi sono ... ritrovata anche pietra lavorata, ... Nel 1488 Bartolomeo Diaz giunse all'estrema punta dell'Africa e la denominò

  • Upload
    hadiep

  • View
    219

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Libro di geografia classe 3° - Scuola secondaria di 1° grado Pagina 1

AFRICA

GOOGLE EARTH

STUDIARE CON LA CARTA

I CONFINI

L’Africa è bagnata a nord dal Mar Mediterraneo, a ovest dall’Oceano Atlantico, a sud e a est

dall’Oceano Indiano, a nord-est dal Mar Rosso. A nord-est è delimitata dal Canale di Suez che

separa l’istmo proteso fra l’Africa e l’Asia. A nord-ovest è separata dall’Europa dallo Stretto di

Gibilterra.

Libro di geografia classe 3° - Scuola secondaria di 1° grado Pagina 2

Libro di geografia classe 3° - Scuola secondaria di 1° grado Pagina 3

IL TERRITORIO

MORFOLOGIA

L’Africa è il terzo continente del mondo, con un territorio esteso tre volte più dell’Europa.

Il rilievo presenta vasti tavolati1 e rari territori montuosi di limitate dimensioni, con cime superiori

ai 4000 metri. L’altitudine media, proprio per la presenza dei tavolati, è intorno ai 600-700 metri.

La più vasta e importante area di terre alte è la parte centro-orientale. Qui per effetto di

sconvolgimenti geologici, che hanno determinato una spaccatura di origine tettonica, detta Rift

Valley, si trovano le più alte cime africane, il Kilimangiaro e il Kenya, e profonde fenditure della

crosta terrestre ricoperte da grandi laghi.

A nord-ovest invece si innalzano la catena dell’Atlante e i rilievi del Sahara.

Più bassi i rilievi che scendono sulla costa.

Le pianure si limitano a strette e ridotte fasce costiere o ai bacini dei fiumi che attraversano il

continente.

KILIMANGIARO

1 Terreno pianeggiante situato a un'altitudine di circa 250 metri.

Libro di geografia classe 3° - Scuola secondaria di 1° grado Pagina 4

IDROGRAFIA – LAVORA SULLA CARTA – RICERCA I LAGHI E I FIUMI PIU’ IMPORTANTI

La portata dei fiumi africani, in genere, dipende dalle piogge, perché l’Africa non ha ghiacciai

permanenti.

L’idrografia del continente presenta tre caratteristiche:

la presenza di grandi fiumi come il Nilo, il Congo, il Niger, lo Zambesi, che arrivano al

mare con percorsi lunghi e

tortuosi;

la presenza di grandi laghi,

Lago Vittoria, Lago

Tanganica, Lago Malawi,

ecc. in corrispondenza

della Rift Valley. C’è

anche un vasto lago

isolato, nell’Africa

centrale, il Lago Ciad, con

una superficie che va

riducendosi

progressivamente.

La scarsità di acque in

vaste aree ricoperte dai

deserti, dove si trovano solo

corsi d’acqua temporanei,

destinati a essere inghiottiti

dalle sabbie o a prosciugarsi.

Libro di geografia classe 3° - Scuola secondaria di 1° grado Pagina 5

IL CLIMA E GLI AMBIENTI

L’Africa è tagliata a metà dall’equatore ed è quindi caratterizzata da una particolare

simmetria: i territori a nord e a sud dell’equatore, attraversate dai tropici, presentano

condizioni climatiche simili, così come l’area più settentrionale e quella all’estremo sud hanno

entrambe un clima di tipo

mediterraneo.

La regione attraversata

dall’equatore è caldo-

umida, con piogge

abbondanti e temperature

elevate. E’ il regno della

grande foresta pluviale con

una lussureggiante

vegetazione e una fauna

varia e abbondante;

Le superfici che si trovano

tra l’equatore e i tropici

sono più calde e aride di

quella equatoriale, con

precipitazioni più scarse e

alternanza di una stagione

secca e di una delle

piogge. L’ambiente tipico

va dalla steppa erbosa e

semiarida alla savana fino

al deserto;

Le regioni lungo il

Mediterraneo a nord e

lungo le coste sudafricane

a sud, hanno un clima

mediterraneo temperato, con una piovosità scarsa, concentrata generalmente in

primavera ma costante. La vegetazione tipica è la macchia mediterranea. Con il

crescere dell’altitudine, compaiono le foreste di latifoglie.

I deserti sono gli ambienti più diffusi nel continente africano.

- Il Sahara, il più grande del mondo, si estende tra l’Africa mediterranea e quella

equatoriale.

- Il Namib, lungo la costa sud-occidentale e il Kalahari, nell’Africa meridionale.

Libro di geografia classe 3° - Scuola secondaria di 1° grado Pagina 6

LA FORESTA PLUVIALE

LA SAVANA

Libro di geografia classe 3° - Scuola secondaria di 1° grado Pagina 7

STORIA

Gli studiosi sono sempre più inclini a ritenere che la culla dell'umanità sia stata proprio l'Africa. Nel 1971 sono stati resi noti a Nairobi i ritrovamenti di sedici resti fossili di uomini

primitivi; è stata ritrovata anche pietra lavorata, sicuro indizio di una cultura primordiale. La datazione dei reperti porta a due milioni e mezzo di anni fa, dimostrando così un'ipotesi già formulata nel 1966. L'Africa è il solo continente del mondo in cui si

ritrovano in regolare successione cronologica e senza discontinuità tutti gli stadi dell'evoluzione umana: Australopiteco, Neandertaliano, Homo Sapiens. La civiltà egizia fu la prima grande civiltà mediterranea sorta su territorio africano. Nel frattempo (verso il 6000 circa a.C.) il clima cominciò a cambiare e a farsi progressivamente più arido, dando origine alla zona desertica del Sahara (in origine un territorio fertile, ricco di agricoltura e caccia), che costituisce ancora oggi una sorta di barriera naturale tra l'Africa settentrionale e quella centro-meridionale. Da qui può prendere avvio la distinzione tra Africa Mediterranea, che i continui contatti

con gli altri popoli del Mediterraneo e dell'Asia portarono a svolgere un ruolo storico maggiore, e l'Africa Nera, a Sud del 15° di latitudine Nord, isolata e chiusa in se stessa fino a epoche molto recenti. Nei Paesi del Nord vi fu poi la progressiva conquista araba. L'influenza della cultura e della religione musulmane si estese anche aldilà del Sahara in tutta la regione del Sudan orientale e occidentale.

Libro di geografia classe 3° - Scuola secondaria di 1° grado Pagina 8

A partire dal XIV secolo vi fu un rapido cambiamento, sia per la decadenza generale del mondo islamico africano sia per la comparsa degli europei e delle loro esplorazioni geografiche. Tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo inizia un'intensa attività marinara da parte dei portoghesi, alla ricerca di una nuova via marittima per le Indie. Nel 1488 Bartolomeo Diaz giunse all'estrema punta dell'Africa e la denominò Capo Tempestoso (il re del Portogallo ne cambiò poi il nome in Capo di Buona Speranza). Nel 1500 infine Diego Diaz scoprì l'isola di Madagascar. Tutta la costa africana era così nota, ma l'interno restava misterioso e

chiuso agli europei. Tra XV e XVI secolo i rapporti tra portoghesi e popolazioni africane furono caratterizzati dal tentativo di stabilire rapporti commerciali pacifici. Nel XVII secolo la situazione iniziò rapidamente a mutare: le piantagioni europee dell’America tropicale esigevano abbondante manodopera che non era possibile reperire localmente; si sopperì progressivamente a questa esigenza con schiavi deportati dall’Africa. La schiavitù era già un fenomeno noto: in Africa aveva la forma di schiavitù domestica o di vassallaggio

feudale. Un numero limitato di schiavi era già stato tratto dal continente africano e inviato in Europa, in genere si trattava di persone addette ai servizi domestici. La vera e propria tratta ebbe inizio nel XVII secolo e in breve tempo si allargò tanto da dominare interamente tutti i rapporti euro-africani per oltre tre secoli. Le conseguenze demografiche, economiche e sociali della tratta pesarono terribilmente sull’Africa, privata delle sue forze migliori. Fu l’immiserimento che ne derivò ad arrestare lo sviluppo della civiltà africana mentre l’Europa costruiva grazie a questo commercio la sua ricchezza. I problemi che risulteranno da questa situazione saranno la causa prima delle conquiste coloniali della

Libro di geografia classe 3° - Scuola secondaria di 1° grado Pagina 9

seconda metà dell’ottocento. Una conseguenza gravissima e ancora oggi perdurante fu il razzismo, che si sviluppò assieme alla tratta come sua giustificazione ideologica. Fino al XIX secolo gli europei non avevano conquistato e imposto il loro diretto dominio su alcun territorio africano. Unica importante eccezione era avvenuta nell’Africa meridionale: qui la Compagnia olandese delle Indie orientali aveva costruito un forte (1652) attorno al quale si era venuta creando una colonia olandese, passata poi all’Inghilterra nel corso delle guerre napoleoniche (Sudafrica).

SPARTIZIONE DELL’ AFRICA

La scoperta delle grandi ricchezze del suolo e del sottosuolo africani, attirò anche altre popolazioni europee, tanto che a fine ottocento, tutta l’Africa era divisa fra le maggiori potenze europee. La spartizione geografico - politica del continente fu definita dalla Conferenza di Berlino del 1885. L’Italia ottenne l’Eritrea, la Somalia e nel 1911 la Libia.

DECOLONIZZAZIONE

Dopo la seconda guerra mondiale, il nuovo assetto politico mondiale e la nuova coscienza civile, resero possibile la fine del colonialismo. L’indipendenza degli stati africani è stata raggiunta per lo più pacificamente, ma anche con guerre sanguinose: durissime furono la guerra franco-algerina, in Algeria, e la guerriglia del movimento Mau-Mau contro gli inglesi, in Kenya. Nel 1963, promossa da diversi stati africani, nacque l’organizzazione per l’Unità

Libro di geografia classe 3° - Scuola secondaria di 1° grado Pagina 10

africana, il cui obiettivo è costruire una coscienza comune e cooperare allo sviluppo del continente. Oggi in Africa si parlano ancora le lingue europee dei Paesi occupanti; le economie africane sono ancora controllate da multinazionali occidentali; l’emigrazione degli africani è diretta verso gli Stati europei che un tempo li colonizzarono.

SVILUPPO DEMOGRAFICO E ANTICHI

MALI

Le precarie condizioni economiche del continente, le difficoltà ambientali (clima torrido, deserti e foreste impenetrabili) e igienico-sanitarie (malattie virali, denutrizione...), nonché la politica schiavistica e colonialistica, per molti secoli hanno notevolmente ridotto la crescita della popolazione. L’Africa è perciò scarsamente popolata. La densità media è di soli 27 abitanti per km2.

Negli ultimi anni però la popolazione sta crescendo molto rapidamente e in diverse aree sono migliorate le condizioni sanitarie e alimentari.

Oggi perciò la popolazione è composta da un’alta percentuale di giovani, che rappresentano per l’Africa una speranza. Le condizioni di vita restano però difficili.

Le aree più densamente abitate si trovano lungo le fasce costiere e sugli alti tavolati orientali, dove il clima è mite. In particolare sono più popolate la fascia mediterranea, la

valle del Nilo, alcune regioni dell’Etiopia e del Kenya, la regione dei Grandi Laghi, la Nigeria e il Sud- Africa.

La popolazione è assai scarsa nelle aree della foresta equatoriale e nelle aree torride, quasi assente nei deserti.

Libro di geografia classe 3° - Scuola secondaria di 1° grado Pagina 11

LINGUE LOCALI E LINGUE EUROPEE

I linguaggi sono molti (oltre duemila):la popolazione sub sahariana si raggruppa in due grandi gruppi linguistici: sudanese e bantu, ma lingue e dialetti locali sono una miriade. Molto diffuse, soprattutto nei centri urbani, sono le lingue dei Paesi colonizzatori (inglese, francese, italiano, portoghese, spagnolo).

ANIMISMO E RELIGIONI MONOTEISTE

Buona parte della popolazione adotta forme tradizionali di religione (animismo, feticismo, totemismo ecc.). I musulmani sono maggioritari nell'Africa settentrionale, ma l'islamismo è in forte espansione anche nelle regioni sub sahariane. Il cristianesimo è moderatamente diffuso, ma generalmente è praticato da minoranze di popolazione.

ECONOMIA

L’Africa è ricca di risorse. Nonostante ciò, gran parte della popolazione vive in estrema povertà, e

l’economia si fonda prevalentemente su agricoltura e allevamento di sussistenza.

Libro di geografia classe 3° - Scuola secondaria di 1° grado Pagina 12

Molti sono, infatti, i problemi che impediscono lo sviluppo. L’instabilità politica, i contrasti etnici e

religiosi che spesso sfociano in sanguinosi conflitti, ostacolano gli investimenti stranieri e le

trasformazioni economiche.

Anche dove si è avviato un programma di sfruttamento delle risorse, come in Libia, Algeria e

Nigeria, ricchi di petrolio, o nella Repubblica Sudafricana, tra i primi produttori al mondo di oro e

diamanti, la ricchezza è concentrata nelle mani di pochi.

In molti paesi, la coltura in piantagione, diffusa dai coloni che miravano unicamente allo

sfruttamento del territorio, ostacola il raggiungimento dell’autosufficienza alimentare. Infatti, si

coltivano i prodotti

per l’esportazione e

non per sfamare la

popolazione.

Diffuso è

l’analfabetismo. Il

settore industriale

è poco sviluppato e

gran parte dei paesi

è costretta a

importare i

prodotti lavorati.

I servizi sono scarsi,

e il terziario, se si

escludono il

turismo in zone

limitate e il commercio nelle aree costiere, è una risorsa inesplorata. Anche le vie di

comunicazione sono

insufficienti.

Libro di geografia classe 3° - Scuola secondaria di 1° grado Pagina 13

DIVIDIAMO L’AFRICA IN GRANDI REGIONI GEOPOLITICHE:

Africa del Nord - colorata in rosso - raggruppa i paesi bagnati dalle acque del Mediterraneo, il "Maghreb" è una subregione.

Africa sahariana - colorata in blu - raggruppa i paesi che si estendono sul deserto del Sahara, alcuni dei quali privi di accesso al mare.

Africa occidentale - colorata in verde - comprende, grosso modo,le nazioni che si affacciano sul golfo di Guinea caratterizzate da clima tropicale.

Africa centrale - in colore viola - il cuore dell'Africa.

Africa orientale - colorata in arancione - Le

nazioni che si affacciano sul mar Rosso e sull'oceano Indiano. Africa meridionale - colorata in turchese - comprende i paesi dell'estremo

lembo meridionale del continente (chiamata a volte Africa australe)