4
ANNO IV - NUMERO 22 1 DICEMBRE 2016 Autorizzazione del Tribunale di Napoli n. 13 del 14 Marzo 2013 Direttore Editoriale: Cosimo Sibilia – Direttore Responsabile: Rosario Pitton Napoli 22 novembre. La splendida sala Italia di Castel dell’Ovo ha ospi- tato la Giunta nazionale del C.O.N.I. che, evento davvero storico, si è riunita per la prima volta a Napoli.. Questa la composizione del massimo Ente sportivo italiano: Presiden- te Giovanni Malagò, Vice Presidenti Giorgio Scarso (FIS) Vicario, Luciano Buonfiglio (FICK), Membri Dirigenti Giancarlo Abete, Sergio Anesi, Re- nato Di Rocco (FCI), Franco Chimenti (FIG), Fabio Pigozzi, Rappresen- tante CIP Luca Pancalli, Atleti Alessandra Sensini, Fiona May, Tecnico Valentina Turisini, Rappresentante Comitati Regionali Fabio Sturani, Rappresentante Delegati Provinciali Guglielmo Talento, Enti di Promo- zione Sportiva Massimo Achini, Membri CIO Franco Carraro, Ivo Ferriani, Mario Pescante, Segretario Generale Roberto Fabbricini Oltre ai consueti lavori della Giunta, l’appuntamento partenopeo ha rappresentato per il Presidente Malagò, noto per il suo dinamismo e la sua disponibilità, l’occasione per visitare luoghi di sport e partecipare ad eventi ad esso legati. Al mattino, di buon ora, ha visitato la nuova sede del Comitato regionale della Federcalcio al Centro direzionale, ac- compagnato dal Presidente del Coni Campania Cosimo Sibilia anche nelle vesti di Commissario Straordinario della F.I.G.C. campana, dove ha incontrato i Vice Commissari Felicio De Luca e Alberto Ramaglia. Il Presidente Malagò incontra il Sindaco de Magistris e lo sport campano 1 CONI CAMPANIA - Numero 22 del 1 dicembre 2016 Sibilia «Criticità e opportunità dell’impiantistica sportiva regionale al centro della conferenza stampa» LA GIUNTA NAZIONALE CONI RIUNITA PER LA PRIMA VOLTA A NAPOLI Da lì il numero uno del Coni ha fatto un salto alla sede del “Mattino” per partecipare ad un video forum, moderato dal Direttore Alessandro Bar - bano, dedicato all’impiantistica sportiva, alle Universiadi 2019 assegna- te alla nostra regione, ed altri argomenti inerenti allo sport campano e napoletano in particolare. Dal Chiatamone la giornata del Presidente è proseguita a Castel dell’O- vo dove, alla presenza dell’intera governance dello sport nazionale, ha incontrato il Sindaco Luigi de Magistris dal quale ha ricevuto il gagliar- detto della Città, prima della riunione della Giunta Nazionale, cui ha fatto seguito la conferenza stampa. Al centro di quest’ultima l’impian- tistica sportiva e le Universiadi 2019. Dopo un buffet volante, nel primo pomeriggio Malagò si è recato a Sant’Anastasia, per il convegno “Sport, Scuola e Famiglia” dove nel teatro Metropolitan ha incontrato tantissi - mi giovani e le istituzioni scolastiche locali. A chiusura dell’intensissima giornata, in serata Malagò, accompagnato sempre da Sibilia, ha partecipato all’inaugurazione dell’anno giudizia- rio della Federcalcio campana nella prestigiosa biblioteca “Alfredo De Marsico”, all’interno di Casel Capuano a Napoli, alla presenza dell’intero mondo sportivo togato che ha riempito la sala evidenziando grande interesse ed apprezzamento per l’iniziativa.

ANNO IV - NUMERO 22 1 DICEMBRE 2016campania.coni.it/images/campania/11216Numero_22HD.pdf · Domenico Stabile. dalle province CONI CAMPANIA - Numero 22 del 1 dicembre 2016 3 Consegna

  • Upload
    others

  • View
    4

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ANNO IV - NUMERO 22 1 DICEMBRE 2016campania.coni.it/images/campania/11216Numero_22HD.pdf · Domenico Stabile. dalle province CONI CAMPANIA - Numero 22 del 1 dicembre 2016 3 Consegna

ANNO IV - NUMERO 22 1 DICEMBRE 2016

Autorizzazione del Tribunale di Napoli n. 13 del 14 Marzo 2013Direttore Editoriale: Cosimo Sibilia – Direttore Responsabile: Rosario Pitton

Napoli 22 novembre. La splendida sala Italia di Castel dell’Ovo ha ospi-tato la Giunta nazionale del C.O.N.I. che, evento davvero storico, si è riunita per la prima volta a Napoli..Questa la composizione del massimo Ente sportivo italiano: Presiden-te Giovanni Malagò, Vice Presidenti Giorgio Scarso (FIS) Vicario, Luciano Buonfiglio (FICK), Membri Dirigenti Giancarlo Abete, Sergio Anesi, Re-nato Di Rocco (FCI), Franco Chimenti (FIG), Fabio Pigozzi, Rappresen-tante CIP Luca Pancalli, Atleti Alessandra Sensini, Fiona May, Tecnico Valentina Turisini, Rappresentante Comitati Regionali Fabio Sturani, Rappresentante Delegati Provinciali Guglielmo Talento, Enti di Promo-zione Sportiva Massimo Achini, Membri CIO Franco Carraro, Ivo Ferriani, Mario Pescante, Segretario Generale Roberto FabbriciniOltre ai consueti lavori della Giunta, l’appuntamento partenopeo ha rappresentato per il Presidente Malagò, noto per il suo dinamismo e la sua disponibilità, l’occasione per visitare luoghi di sport e partecipare ad eventi ad esso legati. Al mattino, di buon ora, ha visitato la nuova sede del Comitato regionale della Federcalcio al Centro direzionale, ac-compagnato dal Presidente del Coni Campania Cosimo Sibilia anche nelle vesti di Commissario Straordinario della F.I.G.C. campana, dove ha incontrato i Vice Commissari Felicio De Luca e Alberto Ramaglia.

Il Presidente Malagò incontra il Sindaco de Magistris e lo sport campano

1CONI CAMPANIA - Numero 22 del 1 dicembre 2016

Sibilia «Criticità e opportunità dell’impiantistica sportiva regionale al centro della conferenza stampa»

LA GIUNTA NAZIONALE CONI RIUNITA PER LA PRIMA VOLTA A NAPOLI

Da lì il numero uno del Coni ha fatto un salto alla sede del “Mattino” per partecipare ad un video forum, moderato dal Direttore Alessandro Bar-bano, dedicato all’impiantistica sportiva, alle Universiadi 2019 assegna-te alla nostra regione, ed altri argomenti inerenti allo sport campano e napoletano in particolare. Dal Chiatamone la giornata del Presidente è proseguita a Castel dell’O-vo dove, alla presenza dell’intera governance dello sport nazionale, ha incontrato il Sindaco Luigi de Magistris dal quale ha ricevuto il gagliar-detto della Città, prima della riunione della Giunta Nazionale, cui ha fatto seguito la conferenza stampa. Al centro di quest’ultima l’impian-tistica sportiva e le Universiadi 2019. Dopo un buffet volante, nel primo pomeriggio Malagò si è recato a Sant’Anastasia, per il convegno “Sport, Scuola e Famiglia” dove nel teatro Metropolitan ha incontrato tantissi-mi giovani e le istituzioni scolastiche locali.A chiusura dell’intensissima giornata, in serata Malagò, accompagnato sempre da Sibilia, ha partecipato all’inaugurazione dell’anno giudizia-rio della Federcalcio campana nella prestigiosa biblioteca “Alfredo De Marsico”, all’interno di Casel Capuano a Napoli, alla presenza dell’intero mondo sportivo togato che ha riempito la sala evidenziando grande interesse ed apprezzamento per l’iniziativa.

Page 2: ANNO IV - NUMERO 22 1 DICEMBRE 2016campania.coni.it/images/campania/11216Numero_22HD.pdf · Domenico Stabile. dalle province CONI CAMPANIA - Numero 22 del 1 dicembre 2016 3 Consegna

Giunta Coni

2 CONI CAMPANIA - Numero 22 del 1 dicembre 2016

Ha fatto da prologo alla riunione della Giunta nazionale Coni quella della Giunta regionale della Campania, riunitasi la sera prima presso il Circolo Rari Nantes Napoli alla scogliera Santa Lucia del Borgo Marinaro, uno dei luoghi più suggestivi della città partenopea con un panorama mozzafiato. Grande l’ospitalità del prestigioso Circolo napoletano presieduto dall’Architetto Agosti-no Longo, con la Giunta al gran completo presieduta da Cosimo Sibilia con il Vicepresidente vicario Amedeo Salerno, l’altro Vice-

presidente Matteo Autuori, i Consiglieri Giuseppe Cutolo, Rosa-rio Pitton, Paolo Trapanese, Salvatore Maturo, Paolo Pappalardo, Carmine Mellone Presidente CIP Campania ed il Segretario Alfon-so Modugno. Giunta allargata, come sempre, ai cinque Delegati provinciali Giuseppe Saviano, Mario Collarile, Michele De Simone, Sergio Roncelli, Paola Berardino, al Responsabile S.I.S. Agostino Felsani, al Direttore della S.d.S. Antonino Chieffo ed al Referente Amministrativo Raffaele Russo.

Page 3: ANNO IV - NUMERO 22 1 DICEMBRE 2016campania.coni.it/images/campania/11216Numero_22HD.pdf · Domenico Stabile. dalle province CONI CAMPANIA - Numero 22 del 1 dicembre 2016 3 Consegna

Alla festa organizzata dal-la Delegazione provinciale è intervenuta, accolta con grande entusiasmo, la rappresentativa salernita-na alle Olimpiadi costituita da Rossella Gregorio, Clau-dia Mandia, Egon Vigna ed Alfredo Ricci, ed alle Para-limpiadi con Emanuele Di Marino, accompagnato da Arjola Dedaj, altra atleta paralimpica di Rio. Pre-senti in sala anche gli insi-gniti di Stella d’Oro: Franco

Rossi, Vincenzo Vigilante e Giovanni Vitale e la Medaglia d’Oro al Valore Atletico Amedeo Sessa che riceveranno l’onorificenza in una cerimonia che si terrà presso il Coni Regionale. Premiati con la Stella d’Argento: Michele Avallone, Paola Berardino, Pietro Contente, Salvatore Gubito-sa. Stella di Bronzo a Giuseppe Ametrano, Paolo Attianese, Francesco Cembalo, Raffaele Della Monica, Vincenzo Di Giuseppe, Francesco Lo Schiavo, Pasquale Loria, Antonio Marrone, Domenico Pastore, Massi-mo Pessolano, Fabrizio Senatore, Gerardo Torre, Oreste Varese. Stella di Bronzo a Società a A.S.D. Athlon Club, A.S.D. C.S.U. Ideatletica Aurora, A.S.D. Poseidon e Circolo Canottieri Offredi A.S.D. Palma al Merito Tec-nico di Bronzo ad Antonio Califano e Luigi Capitani.La cerimonia si è conclusa con la consegna delle Medaglie al Valore Atletico destinate a giovani sportivi salernitani che nel corso della passata stagione hanno ottenuto titoli nazionali, europei e mondiali. Medaglia d’ Argento a Rossella Gregorio e Medaglia di Bronzo a Gianluca De Vivo, Paolo Di Martino, Said El Otmani, Armando Fatto-ruso, Mario Fattoruso, Marco Gallo, Monica Memoli, Carmela Pappa-lardo, Yadisleidy Pedroso, Giuseppe Pietropaolo, Venanzio Rapolla e Domenico Stabile.

dalle province

3CONI CAMPANIA - Numero 22 del 1 dicembre 2016

Consegna Onorificenze

Sport & valori

CONI POINT SALERNO

CONI POINT SALERNO

Lo scorso 11 novembre si è tenuta la Cerimonia di consegna delle “Ono-rificenze Sportive” da parte della Delegazione Provinciale del CONI di Salerno. La manifestazione è stata ospitata presso l’accogliente e gremito Salone di Rappresentanza “Girolamo Bottiglieri” della Provin-cia, alla presenza del Presidente della Provincia Giuseppe Canfora, pa-drone di casa, e dei rappresentanti del CONI Cosimo Sibilia Presidente Regionale, Guglielmo Talento Componente Giunta Nazionale, Matteo Autuori Vice Presidente Regionale, Carmine Mellone Giunta Regionale e Presidente C.I.P. Paola Berardino Delegato Provinciale e di numerose autorità. Dopo i saluti si è proceduto al conferimento dei Premi d’Onore alle autorità civili, religiose e militari quale riconoscimento della loro vici-nanza istituzionale al nostro Ente, delle Stelle al Merito Sportivo a Diri-genti che hanno dato un rilevante contributo alla promozione sportiva e alle Società contraddistintesi per i risultati conseguiti, nonché delle Palme ai Tecnici per l’ottimo lavoro svolto.

Salerno 18 settem-bre. Si è conclusa con successo la XV edi-zione di “Sport e Va-lori – Rassegna degli Sport del Mare …e non solo” organizzato dalla Delegazione Provin-ciale CONI di Salerno in collaborazione con l’Autorità Portuale, l’Ar-cidiocesi di Salerno, con il patrocinio morale del-la Regione Campania, della Provincia e del Comune di Salerno.

L’evento punta ogni anno di più a dare maggiore slancio alla matrice storica dello sport, incrementando l’importanza di quei punti cardini di aggregazione dei giovani che sono le Parrocchie e le Scuole e puntando con decisione verso il ruolo sociale che lo Sport ricopre. Nella due giorni circa 1500 tra atleti, studenti delle Scuole Medie e Superiori di Salerno e provincia e ragazzi delle parrocchie dell’Ar-chidiocesi di Salerno hanno popolato sabato 17 e domenica 18 set-

tembre le numerose aree di sport allestite sul Lungomare Trieste fra Piazza Cavour e la spiaggia di Santa Teresa, gareggiato a mare sulle barche da canottaggio, provato per la prima volta l’emozione di remare su un gozzo nazionale e di montare su un cavallo e di arrampicarsi sul free climbing.La manifestazione, un tourbillon di eventi sportivi, ha avuto il suo clou nel Palio di San Matteo, gara su gozzi nazionali vinta dalla pa-ranza di San Matteo, seguita al secondo posto da San Giuseppe; per le Scuole e le Parrocchie hanno visto la vittoria il Liceo Scientifico Da Procida e la parrocchia di San Domenico di Salerno. In campo le formazioni di canoa polo dei Circoli di Salerno e Amalfi, in un match vinto dagli amalfitani e un agguerritissimo match race delle nuove leve del canottaggio salernitano, una trentina di ragaz-zi e ragazze che nel Torneo CONI hanno regatato anche loro sui gozzi nazionali. Tanti gli sport rappresentati nella due giorni di Sport e Valori: gare nazionali di nuoto di fondo, la veleggiata organizzata dalla sezione di Salerno della Lega Navale, campionati provinciali di surf casting e canna da riva, dimostrazioni di scherma, arrampicata, pallacanestro, atletica, pallavolo, ginnastica, tiro storico con l’arco, equitazione, beach volley, beach badminton, arti marziali e sitting volley.Non solo Sport ma anche il rinnovato appuntamento nella giornata di sabato 17 in Piazza Cavour nella splendida cornice del Lungoma-re, con Comix Games ed il suo concorso di ludolinguistica, per una sessione di giochi di parole tra Scuole Medie e Superiori al mattino e tra le Parrocchie nel pomeriggio.

Page 4: ANNO IV - NUMERO 22 1 DICEMBRE 2016campania.coni.it/images/campania/11216Numero_22HD.pdf · Domenico Stabile. dalle province CONI CAMPANIA - Numero 22 del 1 dicembre 2016 3 Consegna

last minute

Sono funzionanti presso il C.R. CONI CAMPANIA, in modo volontaristico e gratuito, i sotto indicati servizi e consulenze previo appuntamento telefonico

SPORTELLO CONSULENZA IMPIANTISTICA SPORTIVA Consulente S.I.S.: Ing. Agostino Felsani: 3487226759Vice Consulente: Ing. Lucio De Rosa: 3342189336Mercoledì dalle 10.00 alle 13.00 e venerdì ore dalle 17.00 alle 19.30

SPORTELLO CONSULENZE FISCALI E TRIBUTARIEConsulenti Tributari Dr. Claudio Mancini: 3393745725 - Dr. Rag. Enzo Marra: 3476191812Venerdì dalle 16.00 alle 19.00

SPORTELLO INFORMATIVO PER IL CREDITO SPORTIVODr. Giuseppe Ranieri: 3451089152Mercoledì dalle 10.30 alle 12.30

Servizi & Consulenze Gratuite C.R. CONI Campania Redazione ConiCampania

Contatti Con il prezioso contributo di:

Arrivederci al prossimo numero del 16 Dicembre 2016

Via Alessandro Longo, 46/E80127 NapoliTel. 081/5793095 - 081/5797713Fax 081/[email protected]

CONICAMPANIANotiziario quindicinale del C.R. CONI CAMPANIAAutorizzazione del Tribunale di Napoli n. 13 del 14 Marzo 2013

Direttore Editoriale: Cosimo Sibilia

Direttore Responsabile:Rosario Pitton

Grafica ed Impaginazione:www.robertobilancia.it

Giuseppe Saviano (Avellino)Mario Collarile (Benevento)Michele De Simone (Caserta)Sergio Roncelli (Napoli)Paola Berardino (Salerno)

4 CONI CAMPANIA - Numero 22 del 1 dicembre 2016

Giovanni Esposito“Atleta dell’Anno”

Raininger confermato Presidente

Benemerenze sportive 2016

U.N.V.S. AWARDS 2016

BOXE – ELEZIONI REGIONALI

CONI POINT AVELLINO

Napoli 18 novembre. Nell’Aula Magna dell’Isti-tuto Righi di Napoli si è svolta la consueta ce-rimonia dei premi “Atleta dell’Anno” promossa e organizzata della locale sezione “Fratelli Salvati” dei Veterani dello Sport, presieduta da Enzo Petrocco. Per il 2016, la giuria ha as-segnato il prestigioso riconoscimento al judo-ka Giovanni Esposito, medaglia d’oro ai Cam-pionati Mondiali e ai Giochi Olimpici under 17.Con lui è stata premiata anche Irene Rita Er-riquez, pluricampionessa italiana ai Giochi Pa-ralimpici. Alla coppia ha fatto seguito i ricono-scimenti consegnati a numerosi altri sportivi della giornata, a cominciare da Marco Monti-celli campione di kick boxing, Diego Pagano e Rodolfo Polo canoa polo, Andrea Romani at-

Napoli 26 Novembre - Alfredo Raininger è sta-to confermato all’unanimità Presidente del CR FPI Campania per il quadriennio Olimpico 2017 - 2020. Questo il nuovo Consiglio regionale: Aldo Ferrara Presidente Onorario, Rosario Africano e Salvatore Tartaglione Consiglieri Rappresen-tanti di Società, Carmela Chiacchio Rappresen-tante degli Atleti e Gennaro Moffa Rappresen-tante dei Tecnici.

Avellino 1 dicembre. Si svolgerà domani, presso la sala conferenze dell’ex Carcere Borbonico, la consueta cerimonia annuale di premiazione ad atleti, tecnici e dirigenti della

letica leggera, Nicolle D’Isanto judoka, Elena Esposito lotta libera.I premi Panchina d’Oro e Evergreen Award sono stati invece assegnati a Mauro Di Martino, alle-natore della Nazionale Italiana di canoa polo, e Nora Liello pluricampionessa di nuoto. Gli UNVS Award hanno visto sul palco Luisa Franzese ed Elsa Avangelista, mentre le Targhe d’Onore sono state assegnate alla Virtus Partenopea al 150 anno dalla fondazione, Bruno Caiazzo consigliere nazionale FIN, Gennaro De Falco ex rugbista di valore, e Corrado Grasso tedoforo a Roma nel 1960 e presidente Fidal Napoli . Infine, le Targhe di Benemerenza sono state assegna-te a Vittoria Rinaldi dirigente scolastico, Antonio Finizio vicepresidente Fijlkam Campania, Filippo Monaco dirigente scolastico, Giovanni Pelosi delegato provinciale Federmotonautica, Elio Pi-cardi medico sportivo, Marco Piscopo segretario Fidal Campania e Davide Pontoriere delegato regionale Federpesistica

provincia di Avellino che si sono particolar-mente distinti in ambito sportivo nell’ultimo anno o negli anni precedenti.Alla manifestazione, organizzata del delegato Provinciale Coni Giuseppe Saviano, interverrà il Presidente del Coni Campania Cosimo Sibilia.