185
Il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia si pubblica con frequenza infrasettimanale ed è diviso in due parti. Nella 1ª parte si pubblicano: Leggi e Regolamenti regionali, Ordinanze e sentenze della Corte Costituzionale e di Organi giurisdizionali, Circolari aventi rilevanza esterna, Deliberazioni del Consiglio regionale riguardanti l’elezione dei componenti l’Ufficio di presidenza dell’Assemblea, della Giunta e delle Commissioni permanenti. Nella 2ª parte si pubblicano: le deliberazioni del Consiglio regionale e della Giunta; i Decreti del Presidente, degli Assessori, dei funzionari delegati, di pubbliche autorità; gli avvisi, i bandi di concorso e le gare di appalto. Gli annunci, gli avvisi, i bandi di concorso, le gare di appalto, sono inseriti nel Bollettino Ufficiale pubblicato il giovedì. Direzione e Redazione - Presidenza Giunta Regionale - Lungomare N. Sauro, 33 - 70121 Bari - Tel. 0805406316-0805406317-0805406372 - Uff. abbonamenti 0805406376 - Fax 0805406379. Abbonamento annuo di a 134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia - Ufficio Bollettino Ufficiale - Lungomare N. Sauro, 33 - Bari. Prezzo di vendita a 1,34. I versamenti per l’abbonamento effettuati entro il 15° giorno di ogni mese avranno validità dal 1° giorno del mese successivo; mentre i ver- samenti effettuati dopo il 15° giorno e comunque entro il 30° giorno di ogni mese avranno validità dal 15° giorno del mese successivo. Gli annunci da pubblicare devono essere inviati almeno 3 giorni prima della scadenza del termine utile per la pubblicazione alla Direzione del Bollettino Ufficiale - Lungomare N. Sauro, 33 - Bari. Il testo originale su carta da bollo da a 14,62, salvo esenzioni di legge, deve essere corredato da 1 copia in carta uso bollo e dal- l’attestazione del versamento della tassa di pubblicazione prevista. L’importo della tassa di pubblicazione è di a 154,94 oltre IVA al 20% (importo totale a 185,93) per ogni inserzione il cui con- tenuto non sia superiore, nel testo, a quattro cartelle dattiloscritte pari a 100 righe per 60 battute (o frazione) e di a 11,36 oltre IVA (importo totale a 13,63) per ogni ulteriore cartella dattiloscritta di 25 righi per 60 battute (o frazione). Il versamento dello stesso deve essere effettuato sul c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia - Ufficio Bollettino Ufficiale Bari. Non si darà corso alle inserzioni prive della predetta documentazione. LE PUBBLICAZIONI SONO IN VENDITA PRESSO LA LIBRERIA UNIVERSITÀ E PROFESSIONI SRL - VIA CRISANZIO 16 - BARI; LIBRERIA PIAZZO - PIAZZA VITTORIA, 4 - BRINDISI; CASA DEL LIBRO - VIA LIGURIA, 82 - TARANTO; LIBRERIA PATIERNO ANTONIO - VIA DANTE, 21 - FOGGIA; LIBRERIA MILELLA - VIA PALMIERI 30 - LECCE. Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 SOMMARIO PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 novembre 2005, n. 1515 POR Puglia 2000-2006 – Piano di Sviluppo Rurale. Valutazione finale ed ex post. Pag. 13624 Atti di Organi monocratici regionali DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE AGRICOLTURA 14 novembre 2005, n. 1296 P.O.R. Puglia 2000-2006 -. Asse IV “Sistemi locali di sviluppo” – Misura 4.4 “Insediamento giovani agricoltori” – Approvazione della graduatoria per la concessione dei premi di primo insediamento. Pag. 13633 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE AGRICOLTURA 14 novembre 2005, n. 1297 P.O.R. Puglia 2000-2006 -. Asse IV “Sistemi locali di sviluppo” – Misura 4.4 “Insediamento giovani agricoltori” – Approvazione dell’elenco dei sog- getti esclusi dalla graduatoria per la concessione dei premi di primo insediamento. Pag. 13673 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE INDUSTRIA 31 ottobre 2005, n. 496 P.O.R. Puglia 2000-2006 -. Asse IV “Sistemi locali di sviluppo” – Misura 4.19 “Interventi per la capi- talizzazione ed il consolidamento finanziario del sistema delle PMI, dell’artigianato, del turismo e del commercio. Azione a) “Fondo di garanzia” – Pubblicazione della graduatoria delle PMI ammesse alle prestazioni del Fondo di Garanzia Regionale gestito da Artigianfidi – Società Coope- rativa a Responsabilità Limitata – Bari. Pag. 13679

Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

Il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia si pubblica con frequenza infrasettimanale ed è diviso in due parti.Nella 1ª parte si pubblicano: Leggi e Regolamenti regionali, Ordinanze e sentenze della Corte Costituzionale e di Organi giurisdizionali, Circolari aventirilevanza esterna, Deliberazioni del Consiglio regionale riguardanti l’elezione dei componenti l’Ufficio di presidenza dell’Assemblea, della Giunta e delleCommissioni permanenti.Nella 2ª parte si pubblicano: le deliberazioni del Consiglio regionale e della Giunta; i Decreti del Presidente, degli Assessori, dei funzionari delegati, di pubblicheautorità; gli avvisi, i bandi di concorso e le gare di appalto.Gli annunci, gli avvisi, i bandi di concorso, le gare di appalto, sono inseriti nel Bollettino Ufficiale pubblicato il giovedì.Direzione e Redazione - Presidenza Giunta Regionale - Lungomare N. Sauro, 33 - 70121 Bari - Tel. 0805406316-0805406317-0805406372 - Uff. abbonamenti0805406376 - Fax 0805406379.Abbonamento annuo di a 134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia - Ufficio Bollettino Ufficiale - Lungomare N. Sauro, 33 - Bari.Prezzo di vendita a 1,34. I versamenti per l’abbonamento effettuati entro il 15° giorno di ogni mese avranno validità dal 1° giorno del mese successivo; mentre i ver-samenti effettuati dopo il 15° giorno e comunque entro il 30° giorno di ogni mese avranno validità dal 15° giorno del mese successivo.

Gli annunci da pubblicare devono essere inviati almeno 3 giorni prima della scadenza del termine utile per la pubblicazione allaDirezione del Bollettino Ufficiale - Lungomare N. Sauro, 33 - Bari.Il testo originale su carta da bollo da a 14,62, salvo esenzioni di legge, deve essere corredato da 1 copia in carta uso bollo e dal-l’attestazione del versamento della tassa di pubblicazione prevista.L’importo della tassa di pubblicazione è di a 154,94 oltre IVA al 20% (importo totale a 185,93) per ogni inserzione il cui con-tenuto non sia superiore, nel testo, a quattro cartelle dattiloscritte pari a 100 righe per 60 battute (o frazione) e di a 11,36 oltreIVA (importo totale a 13,63) per ogni ulteriore cartella dattiloscritta di 25 righi per 60 battute (o frazione).Il versamento dello stesso deve essere effettuato sul c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia - Ufficio Bollettino Ufficiale Bari.Non si darà corso alle inserzioni prive della predetta documentazione.LE PUBBLICAZIONI SONO IN VENDITA PRESSO LA LIBRERIA UNIVERSITÀ E PROFESSIONI SRL - VIA CRISANZIO16 - BARI; LIBRERIA PIAZZO - PIAZZA VITTORIA, 4 - BRINDISI; CASA DEL LIBRO - VIA LIGURIA, 82 - TARANTO;LIBRERIA PATIERNO ANTONIO - VIA DANTE, 21 - FOGGIA; LIBRERIA MILELLA - VIA PALMIERI 30 - LECCE.

Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141

S O M M A R I O

PARTE SECONDA

Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2novembre 2005, n. 1515POR Puglia 2000-2006 – Piano di Sviluppo Rurale.Valutazione finale ed ex post.

Pag. 13624

Atti di Organi monocratici regionali

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTOREAGRICOLTURA 14 novembre 2005, n. 1296P.O.R. Puglia 2000-2006 -. Asse IV “Sistemi localidi sviluppo” – Misura 4.4 “Insediamento giovaniagricoltori” – Approvazione della graduatoria perla concessione dei premi di primo insediamento.

Pag. 13633

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTOREAGRICOLTURA 14 novembre 2005, n. 1297P.O.R. Puglia 2000-2006 -. Asse IV “Sistemi localidi sviluppo” – Misura 4.4 “Insediamento giovaniagricoltori” – Approvazione dell’elenco dei sog-getti esclusi dalla graduatoria per la concessionedei premi di primo insediamento.

Pag. 13673

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTOREINDUSTRIA 31 ottobre 2005, n. 496P.O.R. Puglia 2000-2006 -. Asse IV “Sistemi localidi sviluppo” – Misura 4.19 “Interventi per la capi-talizzazione ed il consolidamento finanziario delsistema delle PMI, dell’artigianato, del turismo edel commercio. Azione a) “Fondo di garanzia” –Pubblicazione della graduatoria delle PMIammesse alle prestazioni del Fondo di GaranziaRegionale gestito da Artigianfidi – Società Coope-rativa a Responsabilità Limitata – Bari.

Pag. 13679

Page 2: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13621Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE INDU-STRIA 31 ottobre 2005, n. 497P.O.R. Puglia 2000-2006 -. Asse IV “Sistemi locali disviluppo” – Misura 4.19 “Interventi per la capitalizza-zione ed il consolidamento finanziario del sistemadelle PMI, dell’artigianato, del turismo e del com-mercio. Azione a) “Fondo di garanzia” – Pubblica-zione della graduatoria delle PMI ammesse alle pre-stazioni del Fondo di Garanzia Regionale gestitodalla “Cooperativa Artigiana di Garanzia di BariS.c.a.r.l. –Bari”.

Pag. 13682

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE INDU-STRIA 11 novembre 2005, n. 521P.O.R. Puglia 2000-2006 -. Asse IV “Sistemi locali disviluppo” – Misura 4.19 “Interventi per la capitalizza-zione ed il consolidamento finanziario del sistemadelle PMI, dell’artigianato, del turismo e del com-mercio” – Azione c “Capitale a rischio” – Approva-zione graduatoria.

Pag. 13685

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE PRO-GRAMMAZIONE 28 ottobre 2005, n. 80Revoca Determinazione Dirigente Settore program-mazione n. 70 del 29 luglio 2005 e relativo “Avviso diselezione pubblica per il conferimento di n. 10 inca-richi di collaborazione coordinata e continuativa perla funzione di componente esterno all’amministra-zione del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Inve-stimenti Pubblici della Regione Puglia” pubblicatosul B.U.R.P. n. 98 del 4 agosto 2005.

Pag. 13687

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE ASSESSORATOPOLITICHE DELLA SAUTE 11 novembre 2005, n. 3Determinazione dirigenziale n. 453 del 6 settembre2005 – Approvazione risultanze istruttorie del proce-dimento di selezione candidati alla nomina di Diret-tore Generale delle Aziende del SSR – Elenchi A) e B)– Rettifica.

Pag. 13689

Atti e comunicazioni degli Enti Locali

COMUNE DI BINETTO (Bari)DELIBERA C.C. 11 ottobre 2005, n. 28Approvazione Piano di L. maglia C3/3.

Pag. 13691

COMUNE DI LECCEDECRETO 30 giugno 2004, n. 302Esproprio.

Pag. 13691

COMUNE DI LECCEDECRETO 30 giugno 2004, n. 303Esproprio.

Pag. 13693

COMUNE DI LECCEDECRETO 30 giugno 2004, n. 304Esproprio.

Pag. 13695

COMUNE DI LECCEDECRETO 30 giugno 2004, n. 305Esproprio.

Pag. 13697

COMUNE DI LECCEDECRETO 12 ottobre 2004, n. 498Esproprio. Rettifica.

Pag. 13699

COMUNE DI MANFREDONIA (Foggia)DECRETO 10 ottobre 2005, n. 8Indennità d’esproprio.

Pag. 13700

COMUNE DI MODUGNO (Bari)ORDINANZA 7 novembre 2005, n. 9Indennità d’esproprio.

Pag. 13701

COMUNE DI MOLFETTA (Bari)ORDINANZA 24 giugno 2005, n. 1157Indennità d’esproprio.

Pag. 13702

COMUNE DI MOLFETTA (Bari)ORDINANZA 22 agosto 2005, n. 1160Indennità d’esproprio.

Pag. 13703

COMUNE DI MOLFETTA (Bari)ORDINANZA 25 agosto 2005, n. 1162Indennità d’esproprio.

Pag. 13704

COMUNE DI MOLFETTA (Bari)ORDINANZA 14 settembre 2005, n. 1167Indennità d’esproprio.

Pag. 13704

COMUNE DI MOLFETTA (Bari)DECRETO 21 ottobre 2005, n. 1169Esproprio.

Pag. 13706

COMUNE DI MOLFETTA (Bari)DECRETO 24 ottobre 2005, n. 1170Esproprio.

Pag. 13707

COMUNE DI MONTEIASI (Taranto)DECRETO 31 ottobre 2005, n. 3Indennità d’esproprio.

Pag. 13708

COMUNE DI PESCHICI (Foggia)DELIBERA C.C. 17 ottobre 2005, n. 43Approvazione variante Programma di Fabbricazione.

Pag. 13709

Page 3: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

COMUNE DI TRICASE (Lecce)DELIBERA C.C. 28 settembre 2005, n. 76Approvazione Piano urbanistico comparto 117 zona C1.

Pag. 13709

COMUNE DI TRICASE (Lecce)DELIBERA C.C. 28 settembre 2005, n. 77Approvazione progetto lavori istituto “Comi”.

Pag. 13710

Appalti - Bandi, Concorsi e Avvisi

Appalti - Bandi

REGIONE PUGLIA SETTORE AA.GG. BARIAvviso di gara lavori di rimboschimento e sistema-zione di piscina a cielo aperto denominata “DellaScapola” da eseguire in agro di Vico del Gargano allalocalità “Giovannicchio”, nell’ambito del boscodemaniale di “Umbra” ricadente nel comprensoriodel Parco Nazionale del Gargano in provincia diFoggia.

Pag. 13710

REGIONE PUGLIA SETTORE SERVIZI SOCIALI BARIAvviso pubblico per l’assegnazione di contributi perl’acquisto di strumenti informatici volti a facilitare laconnettività sociale di soggetti con disabilità motoriae sensoriale.

Pag. 13722

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISIAvviso di aggiudicazione lavori strade provinciali.

Pag. 13743

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISIAvviso di aggiudicazione lavori strada provincialen. 60.

Pag. 13743

A.U.S.L. FG/2 CERIGNOLA (Foggia)Bando di gara appalto servizio copertura assicura-tiva.

Pag. 13743

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA (Foggia)Avviso di gara lavori consolidamento versante colli-nare “Rione Nocelle”.

Pag. 13745

COMUNE DI BARLETTA (Bari)Avviso di gara lavori manutenzione strade interne.

Pag. 13745

COMUNE DI BRINDISIAvviso di gara lavori allargamento via Tor Pisana.

Pag. 13746

COMUNE DI CERIGNOLA (Foggia)Bando do gara lavori sistemazione viale cimitero.

Pag. 13746

COMUNE DI GINOSA (Taranto)Bando do gara appalto servizio assistenza domici-liare sociale.

Pag. 13747

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE (Bari)Avviso di asta pubblica per la vendita di immobile diproprietà comunale.

Pag. 13748

DIOCESI ALTAMURA-GRAVINA IN PUGLIA-ACQUA-VIVA DELLE FONTI (Bari)Avviso di inserimento nell’elenco delle imprese perlicitazioni private semplificate.

Pag. 13748

I.A.C.P. BRINDISIAvviso di gara affidamento lavori mediante licita-zione privata semplificata.

Pag. 13749

ONLUS VILLA GIOVANNI XXIII BITONTO (Bari)Avviso di aggiudicazione lavori costruzione centromalati di Alzheimer.

Pag. 13750

POLITECNICO DI BARIAvviso di aggiudicazione lavori facoltà di ingegneriadi Taranto.

Pag. 13751

POSTE ITALIANE BARIAvviso di formazione elenco per affidamento lavorimediante licitazione privata semplificata.

Pag. 13752

TECNOPOLIS CSATA VALENZANO (Bari)Avviso di gara appalto fornitura strumentazioneinformatica.

Pag. 13752

TECNOPOLIS CSATA VALENZANO (Bari)Avviso di gara appalto fornitura prodotti software.

Pag. 13754

Concorsi

A.U.S.L. BA/3 ALTAMURA (Bari)Concorso pubblico per n. 2 posti di Dirigente Medicodisciplina Radiodiagnostica. Riapertura termini.

Pag. 13756

A.U.S.L. BA/3 ALTAMURA (Bari)Concorso pubblico per n. 2 posti di Dirigente Medicodisciplina Anestesia e Rianimazione.

Pag. 13762

A.U.S.L. BA/5 PUTIGNANO (Bari)Avviso pubblico per incarichi temporanei per il ser-vizio 118.

Pag. 13768

13622 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 4: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13623Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

A.U.S.L. FG/2 CERIGNOLA (Foggia)Concorso pubblico per n. 9 posti di Dirigente Medicodisciplina Medicina e Chirurgia d’Accettazione ed’Urgenza. Integrazione bando.

Pag. 13769

A.U.S.L. FG/2 CERIGNOLA (Foggia)Concorso pubblico per n. 8 posti di Dirigente Medicodisciplina Anestesia e Rianimazione. Riapertura ter-mini.

Pag. 13769

AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO BARIConcorso pubblico per n. 6 posti di Autista d’Ambu-lanza. Revoca.

Pag. 13774

AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO BARIConcorso pubblico per n. 10 posti di Autista d’Ambu-lanza.

Pag. 13774

AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO BARIAvviso pubblico per incarichi provvisori di DirigenteMedico disciplina Anestesia e Rianimazione.

Pag. 13783

AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO BARIConcorso pubblico per n. 13 posti di Dirigente

Medico disciplina Anestesia e RianimazionePag. 13791

COMUNE DI BARLETTA (Bari)Concorso pubblico per posti di Dirigente.

Pag. 13800

Avvisi

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE (Bari)Elenco beneficiari contributi siccità 2001.

Pag. 13800

DITTA ECOLIO BARIAvviso di deposito studio impatto ambientale.

Pag. 13801

DITTA MUSICCO TRANI (Bari)Avviso di deposito studio impatto ambientale.

Pag. 13801

DITTA PALMIERI CURSI (Lecce)Avviso di deposito studio impatto ambientale.

Pag. 13802

STUDIO LEGALE LAGHEZZA PALAGIANO (Taranto)Atto di notifica per pubblici proclami

Pag. 13802

Page 5: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

PARTE SECONDA

_________________________Deliberazioni del Consiglio e della Giunta_________________________

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO-NALE 2 novembre 2005, n. 1515

POR Puglia 2000-2006 – Piano di SviluppoRurale. Valutazione finale ed ex post.

L’Assessore regionale alle Risorse Agro-alimen-tari, sig. Enzo Russo, sulla base dell’istruttoriaespletata dal funzionario, confermata dal Dirigentedel Settore Agricoltura e Alimentazione, riferisce:

Il Piano di Sviluppo Rurale (PSR) della Pugliaper il periodo 2000-2006, approvato con decisionecomunitaria n. C (2001) 479 del 2 marzo 2001 e consuccessiva deliberazione della Giunta Regionale n.712 del 8 giugno 2001, prevede la Misura “Valuta-zione”, con una dotazione finanziaria di 0,352Meuro, di cui 0,176 Meuro di quota dell’UnioneEuropea e 0, 176 Meuro di quota nazionale ( di cuiil 70% a carico dello Stato - pari a 0,123 Meuro - eil 30% a carico della Regione - pari a 0,53 Meuro).

Il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali,con nota n. 1941/SE del 22 aprile 2003, in qualità dicapofila per materia ha comunicato la decisionedell’IGRUE in ordine alla cofinaziabilità dellespese connesse al servizio di valutazione indipen-dente, specificando che la quota regionale deveessere trasferita all’Agenzia per le Erogazioni inAgricoltura (AGEA), che è l’Organismo PagatoreNazionale e a cui fanno capo gli adempimentifinanziari relativi all’attuazione del PSR, le cuispese sono disciplinate dal regolamento comuni-tario n. 1663/95 relativo al FEOGA-Garanzia.

Con atto del Dirigente dell’Ufficio Contratti e Ap-palti n. 423 del 30/06/2003 (CC 107/DIR/2003/0423)è stato indetto un pubblico incanto per l’affida-mento dei servizi di valutazione indipendente inter-media del Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006della Puglia, per un importo complessivo di euro145.000,00, IVA esclusa, con aggiudicazione afavore dell’offerta economicamente più vantag-

giosa, ai sensi dell’art. 23, comma 1 - lett. b) delD.lvo n. 157/1995 e s.m.i.

Con atto del Dirigente dell’Ufficio Contratti e Ap-palti n. 391 del 27/05/04 (CC 107/DIR/2004/0391)sono stati aggiudicati, in favore della società ECO-SFERA SpA con sede in Roma al Viale Castrense n.8 (P. IVA 01692141003), per il corrispettivo di euro118.650,00, oltre l’IVA (quindi per euro142.380,00, di cui euro 71.100,00 a carico UE; euro49.833,00 a carico dello Stato e di euro 21.357,00 acarico della Regione) i servizi di valutazione indi-pendente intermedia del Piano di Sviluppo Rurale2000-2006 della Puglia.

Con atto del Dirigente dell’Area di Coordina-mento delle Politiche Comunitarie n. 21 del19/3/2004 si è provveduto ad impegnare e a liqui-dare la somma complessiva di euro 21.357,00 sulcapitolo 1085010 del bilancio di previsione per l’e-sercizio finanziario 2005, con prelevamento dalCapitolo 1110050 “Fondo di riserva per il cofinan-ziariamento di programmi comunitari”, a favoredell’AGEA Roma.

E’ stato quindi stipulato il contratto per l’affida-mento dei servizi di valutazione indipendente inter-media del PSR 2000-2006 Puglia, repertoriato al n.006692 in data 22 luglio 2004 e registrato in misurafissa presso l’Agenzia delle Entrate - Ufficio di Bariil 27 luglio 2004 al n. 100219 con eseguito versa-mento di Euro 129,11 a mezzo mod. F23.

Nel citato contratto si precisa all’art. 4, che alladata di scadenza dello stesso, la Regione Puglia siriservava di procedere al rinnovo per il periodo01.01.2005-30.06.2009, includendo comunque l’at-tività di definizione degli atti procedurali e ammini-strativi per la chiusura amministrativa del Pianorichiesti dalla Commissione U.E., per la valuta-zione finale al 31.12.2005 e per la valutazione expost al 31.12.2008, ai sensi e nei limiti di quantoprevisto all’art. 7, comma 2, lett. 1) del D.Lvo 157del 17.3.1995 e successive modificazioni e integra-zioni, che espressamente prevede quanto segue:“per i nuovi servizi consistenti nella ripetizione diservizi analoghi già affidati allo stesso prestatore diservizi mediante un precedente appalto aggiudicalodalla stessa amministrazione, purchè tali servizisiano conformi a un progetto di base per il quale siastato aggiudicalo un primo appalto conformementealle procedure di cui al comma 3; in questo caso il

13624 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 6: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13625Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

ricorso alla trattativa privata, ammesso solo nei treanni successivi alla conclusione dell’appalto ini-ziale, deve essere indicato in occasione del primoappalto e il costo stimato dei servizi successivi èpreso in considerazione dall’amministrazioneaggiudicatrice per la determinazione del valoreglobale dell’appalto”.

Tutto ciò premesso,

- ritenuto necessario provvedere all’estensione delservizio di valutazione e ritenuta congrua agliobiettivi prefissati la proposta pervenuta dallaSocietà Ecosfera, per l’importo pari al costo del-l’appalto iniziale di euro 118.650 più I.V.A. per larealizzazione della valutazione finale al31.12.2005 e della valutazione ex post al31.12.2008;

Si propone di:- procedere all’affidamento delle attività di

aggiornamento della valutazione intermedia del-l’attività di valutazione finale ed ex post del PSRPuglia 2000-2006 alla società ECOSFERA SpAcon sede a Roma, ai sensi e nei limiti di quantoprevisto all’art. 7, comma 2, lett. f) del D.Lvo157 del 17.3.1995 e successive modificazioni eintegrazioni, ed alla contestuale approvazionedello schema di contratto, allegato al presenteatto per farne parte integrante, con la precisa-zione della tempistica della consegna dei lavori,delle modalità operative e delle modalità dipagamento;

- operare il prelevamento di euro 21.357,00 dalcapitolo 1110050 “fondo di riserva per il cofinan-ziamento di programmi comunitari” e la conte-stuale iscrizione sul capitolo 1085010 - U.P.B.1.3.2.

COPERTURA FINANZIARIA

Di prelevare la somma di euro 21.357,00 dalcapitolo 11100507ondo di riserva per il cofinanzia-mento regionale dei programmi comunitari”, eser-cizio finanziario 2005 e di reiscrivere la stessasomma, in termini di competenza e cassa sul capi-tolo 1085010 - U.P.B. 1.3.2.

Le somme relative alle quote UE e Stato sarannopagate dall’AGEA su proposta di liquidazione pre-sentata dal Settore Agricoltura.

L’Assessore relatore, sulla base delle risultanzeistruttorie come innanzi illustrate, propone allaGiunta l’adozione del conseguente atto finale aisensi dell’articolo 4 comma 4 lettera f) e k) dellalegge regionale n. 7/97.

LA GIUNTA

udita la relazione e la conseguente proposta del-l’Assessore alle Risorse Agroalimentari;

vista la dichiarazione posta in calce al presenteprovvedimento dal funzionario istruttore e dal diri-gente del Settore Agricoltura;

A voti unanimi espressi nei modi di legge;

DELIBERA

- approvare quanto riportato nelle premesse e chequi si intende integralmente richiamata;

- di procedere all’affidamento ai sensi del D.Lvo n.157/95, art. 7, lett. f) comma 2, ricorrendone tuttii presupposti e i requisiti di legge, delle attività diaggiornamento della valutazione finale ed ex postdel PSR Puglia 2000-2006 alla società ECO-SFERA SpA con sede a Roma, già aggiudicatariadella gara espletata nel 2003 per l’affidamentodella Valutazione intermedia del PSR (contrattorepertoriato al n. 006692 in data 22 luglio 2004);

- di approvare lo schema di contratto per la realiz-zazione delle attività di valutazione finale ed expost del PSR Puglia 2000-2006 alla società ECO-SFERA SpA con sede a Roma, ai sensi e nei limitidi quanto previsto all’art. 7, comma 2, lett. f) delD.lvo 157 del 17.3.1995 e successive modifica-zioni e integrazioni, allegato al presente atto perfame parte integrante, con la precisazione dellatempistica della consegna dei lavori, delle moda-lità operative e delle modalità di pagamento;

Page 7: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13626 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

- di incaricare il Settore Ragioneria a prelevare lasomma di euro 21.357,00, prelevando la sommadal capitolo 1110050 “Fondo di riserva per il cofi-nanziamento di programmi comunitari” esercizio2005, e di reiscrivere, in termini di competenza ecassa, quale quota della Regione, la medesimasomma di euro 21.357,00 sul capitolo di spesa1085010 - U.P.B. 1.12;

- autorizzare il Dirigente dell’Area di Coordina-mento delle Politiche Comunitarie di provvedereall’adozione dell’atto dirigenziale di impegno eliquidazione della quota regionale a favore diAGEA per far fronte al pagamento delle speseconnesse all’attività di valutazione finale ed expost per l’importo di euro 21.357,00, mentre lesomme relative alle quote UE e Stato saranno

pagate dall’AGEA su proposta di liquidazionepresentata dal Settore Agricoltura;

- di autorizzare il Dirigente dell’Ufficio Contratti eAppalti a stipulare il contratto di estensione delservizio di valutazione finale ed ex post;

- di incaricare la Segreteria della Giunta ad inviarecopia del presente atto agli Uffici del Bollettino per lasua pubblicazione nel B.U.R.P., ai sensi dell’art.42comma 7 L.R. n. 28/01, nonché al Consiglio Regio-nale, ai sensi dell’art. 14 comma 2 L.R. n. 25/04;

- di dichiarare, il presente provvedimento imme-diatamente esecutivo.

Il Segretario della Giunta Il Presidente della GiuntaDr. Romano Donno On. Nichi Vendola

Page 8: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13627Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

REGIONE PUGLIA

CONTRATTO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI

VALUTAZIONE INDIPENDENTE INTERMEDIA DEL

PIANO DI SVILUPPO RURALE 2000-2006 PUGLIA

In Bari in via Caduti di Tutte le guerre n. 15, presso gli Uffici del Settore Affari Generali della

Regione

TRA

la Regione Puglia, più avanti indicata come Regione, rappresentata dal Dirigente protempore del

Settore Affari Generali, Cod. Fisc. 80017210727

E

La società denominata ECOSFERA - Studi di Fattibilità per l’Economia e la Riqualificazione del-

l’Ambiente - Società per Azioni, nel prosieguo denominata per brevità “Società”, con sede in Roma,

Viale Castrense n. 8, Codice Fiscale e numero d’iscrizione al registro delle Imprese di Roma

07125440581, partita IVA 01692141003, iscritta con il numero Repertorio Economico Amministra-

tivo 602074, in questo atto rappresentata dal sig. Antonio Francioni, nato a Roma il 24.08.61, nella

sua qualità di procuratore speciale della suddetta società, giusta Procura conferita dal dott. Enrico

Nigris, in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società, con atto del Dr.

Lenka Nemkova notaio in Roma, repertorio n. 56670

PREMESSO

Con atto dirigenziale n.391 del 27/05/04 (CCI07/DIR/2003/0391) sono stati aggiudicati, in favore

della società ECOSFERA SpA con sede in Roma al viale Castrense n. 8 (P. IVA 01692141003), per

il corrispettivo di euro 118.650,00 oltre l’IVA, i servizi di valutazione indipendente intermedia del

Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006 della Puglia;

E’ stato stipulato un contratto per l’affidamento dei servizi di valutazione indipendente intermedia

del PSR 2000-2006 Puglia, repertoriato al n. 006602 in data 22 luglio 2004 e registrato in misura fissa

Page 9: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

presso l’Agenzia delle EntrateUfficio di Bari il 27 luglio 2004 al n. 100219 con eseguito versamento

di Euro 129,11 a mezzo mod. F23;

Nel citato contratto si precisa all’art. 4, che al 31.12.2004, data di scadenza dello stesso, la Regione

Puglia si riservava di procedere al rinnovo per il periodo 01.01.2005 - 30.06.2009, con la valutazione

finale al 31.12.2005 e la valutazione ex post al 31.12.2008, includendo comunque l’attività di defini-

zione degli atti procedurali e amministrativi richiesti dalla Commissione U.E. per la chiusura ammi-

nistrativa del Piano, ai sensi e nei limiti di quanto previsto all’art. 7, comma 2, lettI) del D.Lvo 157

del 17.03.1995 e successive modificazioni ed integrazioni.

Tutto ciò premesso, si conviene e si stipula quanto appresso

Art. 1

Le premesse vengono confermate e dichiarate parte integrante del presente contratto.

Art. 2

L’esecuzione del contratto è regolata, oltre che dalle clausole del presente atto, anche dai docu-

menti di seguito elencati, ancorché non materialmente allegati:

a) Deliberazione della Giunta Regionale n. ____ del _________;

b) Offerta tecnica presentata dalla Società

c) Offerta economica formulata dalla stessa Società.

I contraenti dichiarano di conoscere i predetti atti nonché di attenersi scrupolosamente a quanto

negli stessi specificato.

Art. 3

La Regione, come sopra rappresentata, affida alla società ECOSFERA Studi di Fattibilità per l’E-

conomia e la Riqualificazione dell’Ambiente S.p.A., che, tramite il proprio rappresentante, accetta, i

servizi di valutazione finale ed ex post del Piano di Sviluppo rurale 2000-2006 della Puglia, cosi

come meglio precisati nell’offerta tecnica presentata in data 25.05.2005.

13628 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 10: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13629Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Art. 4

L’incarico, di cui al presente atto, dovrà essere svolto a stretto contratto con i Settori interessati del-

l’Assessorato alle Risorse Agro-alimentari della Regione Puglia.

Art. 5

La presente convenzione ha validità fino al 31.12.2008

Art. 6

Per l’adempimento dell’incarico la Regione Puglia accrediterà la società presso i propri Uffici, le

Amministrazioni, gli Enti e i soggetti coinvolti nella realizzazione degli interventi comunitari rien-

tranti nell’ambito dell’attività.

Art. 7

Società si obbliga:

- a garantire la esecuzione delle attività previste dall’incarico in stretto contatto con i competenti

Uffici della Regione secondo i tempi e le esigenze da questi manifestati;

- a non assumere incarichi in progetti di opere e/o attività finanziate con le risorse del Piano di Svi-

luppo Rurale 2000-2006 della Puglia ed a non usufruire dei regimi di aiuto alle imprese cofinanziati

con le risorse dello stesso Piano;

- a non far uso, né direttamente, né indirettamente per proprio tornaconto o per quello di terzi, del

mandato affidato e delle informazioni di cui verrà a conoscenza in relazione ad esso, e ciò anche

dopo la scadenza del contratto;

- a consentire gli opportuni controlli ed ispezioni ai funzionari della Regione Puglia o a funzionari

delle Autorità Statali e Comunitarie;

- a modificare il Gruppo di Lavoro, specificato nell’offerta, solo previo accordo della Regione e per

cause riconosciute predeterminabili dalla Regione stessa. La pendenza dell’autorizzazione da parte

Page 11: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

della Regione non esonera dall’adempimento delle obbligazioni assunte e qualsiasi modifica nella

composizione del Gruppo di Lavoro non potrà costituire motivo per la sospensione o la dilatazione

della prestazione dei servizi, salvo espressa autorizzazione della Regione;

- in caso di inadempienza nel rispetto agli impegni assunti o di mancata esecuzione delle prestazioni

previste, a restituire i finanziamenti erogati, nella misura, nei tempi e nei modi stabiliti dalla

Regione.

Art. 8

La Regione, anche su richiesta del Comitato di Sorveglianza, si riserva il diritto di verificare in

ogni momento l’adeguatezza del servizio prestato dalla Società.

Nel caso di inadempienza e/o inefficienza dei servizi offerti la Regione intimerà alla predetta

Società di adempiere a quanto necessario per il rispetto delle specifiche norme contrattuali entro il

termine perentorio di 30 giorni, a mezzo raccomandata A.R.

Nell’ipotesi che la suddetta Società non dovesse provvedere, la Regione, sentito il Comitato di Sor-

veglianza, potrà procedere di diritto alla risoluzione contrattuale senza che l’inadempiente abbia

nulla a pretendere.

Art. 9

Per le prestazioni di cui al presente contratto la Regione Puglia, tramite l’AGEA Roma, che è l’Or-

ganismo Pagatore Nazionale e a cui fanno capo gli adempimenti finanziari relativi all’attuazione dei

Piani di Sviluppo Rurale, le cui spese sono disciplinate dal regolamento comunitario n. 1663/97 rela-

tivo al FEOGA - Garanzia, riconosce alla Società il complessivo corrispettivo di Euro 118.650,00

euro

centodiciottoseicentocinquanta/00centesimi) oltre l’I.V.A., cosi articolato nei due macroambiti di

erogazione del servizio:

Aggiornamento Valutazione Intermedia e valutazione finale al 31/12/2005 euro 48.650,00 + I.V.A;

Valutazione ex Post: euro 70.000,00 + I.V.A.

Il succitato corrispettivo sarà pagato, pertanto, da AGEA Roma a fronte della lettera liberatoria del

Dirigente del Settore Agricoltura della Regione Puglia, successivamente alla data di presentazione

degli elaborati e della relativa documentazione contabile, con le modalità previste da Agea stessa.

13630 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 12: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13631Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Art. 10

A garanzia degli obblighi assunti con il presente contratto la Società ha prestato cauzione di euro

23.730,00 a mezzo polizza fidejussoria n. 2174/96/38180550 emessa in data 21.06.2005 dalla Com-

pagnia Assicuratrice UNIPOL S.p.A. Agenzia di Roma, avente scadenza 31.12.2008.

Art. 11

L’incarico dovrà essere condotto nel rispetto delle norme comunitarie, nazionali e regionali.

L’Assessorato alle Risorse Agroalimentari, tramite i propri Settori interessati al PSR dovrà moni-

torare lo svolgimento delle attività previste e agli stessi compete la gestione del presente contratto,

incluse eventuali contestazioni in ordine all’incarico e lo svincolo della cauzione.

Art. 12

E’ fatto divieto di sub-appalto ad altre società anche di specifiche parti del servizio oggetto del pre-

sente contratto.

Art. 13

La Società elegge il proprio domicilio in Roma Viale Castrense 8.

Art. 14

In caso di controversie, per le quali non è ammesso il ricorso all’arbitrato, le parti contraenti con-

cordano che il Foro competente ed esclusivo è quello di Bari.

Art. 15

Tutte le spese relative al presente atto (bolli, registrazione, ecc.) nessuna esclusa ed eccettuata,

restano a totale carico della Società senza diritto di rivalsa.

Page 13: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

Art. 16

Ai fini fiscali si dichiara che i corrispettivi inerenti i servizi di cui al presente atto sono soggetti al

pagamento dell’imposta sul valore aggiunto per cui si richiede la registrazione del presente atto in

misura fissa ai sensi dell’art.40 del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131.

Letto, confermato e sottoscritto, in triplice esemplare.

Regione Puglia ECOSFERA S.p.A.dott. _______ Antonio Francioni

13632 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 14: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13633Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

_________________________Atti di Organi monocratici regionali_________________________

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET-TORE AGRICOLTURA 14 novembre 2005,n. 1296

P.O.R. Puglia 2000-2006 -. Asse IV “Sistemilocali di sviluppo” – Misura 4.4 “Insediamentogiovani agricoltori” – Approvazione della gra-duatoria per la concessione dei premi di primoinsediamento.

L’anno 2005 il giorno 14 del mese di novembrenella sede del Settore Agricoltura presso l’Asses-sorato Risorse Agroalimentari - LungomareNazario Sauro, 45/47 – BARI.

Il Dirigente dell’Ufficio Strutture f.f. del SettoreAgricoltura dr. Giuseppe D’Onghia, visti gli attid’Ufficio e sulla base dell’istruttoria espletata dalResponsabile della Misura 4.4 dr. Vito Filippo Ripa;

VISTO il Programma Operativo Regionale(P.O.R.) 2000-2006 adeguato a seguito della revi-sione di metà periodo, approvato dalla Commis-sione Europea con decisione C(2004)5449 del20/12/2004 e con Deliberazione di Giunta regionalen. 81 del 15/02/2005 (pubblicata nel BollettinoUfficiale della Regione Puglia n. 39 del11/03/2005);

VISTO il relativo Complemento di programma-zione del P.O.R. Puglia adeguato a seguito dellarevisione di metà periodo, approvato dal Comitatodi Sorveglianza nella seduta del 02/12/2004 e dallaGiunta regionale con deliberazione n. 253 del07/03/2005 (pubblicata nel B.U.R.P. n. 46 del30/03/2005);

VISTA la Determinazione Dirigenzialen.690/AGR del 10 settembre 2004 esecutiva con laquale è stato approvato il bando per la presenta-zione delle domande per la concessione di un aiutoin forma di premio unico per favorire l’insedia-mento di giovani in agricoltura, pubblicato nelB.U.R.P. n. 111 del 16/09/2004;

VISTA la Determinazione Dirigenzialen.1476/AGR del 21 dicembre 2004 esecutiva con laquale è stato approvato l’elenco dei soggettiammessi alla fase istruttoria, pubblicata nelB.U.R.P. n. 2 del 05/01/2005, successivamentemodificato ed integrato, a seguito di ulteriori veri-fiche ed esame ricorsi, con Determinazione Diri-genziale n.1002/AGR del 29 settembre 2005 esecu-tiva;

VISTE le Determinazioni Dirigenziali n.695/AGR, n. 696/AGR, 697/AGR e n. 698/AGR del18 luglio 2005 esecutive, pubblicate nel B.U.R.P. n.94 del 21 luglio 2005, con le quali sono stati appro-vati i bandi per la presentazione delle domande diconcessione di aiuto ai sensi della Misura 4.3 delPOR Puglia riservati ai giovani che hanno presen-tato istanza ai sensi della Misura 4.4 del PORPuglia, nei quali, tra l’altro, sono stabiliti i termini ele modalità per la presentazione della “comunica-zione di avvenuto insediamento” e della relativadocumentazione prevista dal bando per la Misura4.4;

VISTA la Determinazione Dirigenziale n.1003/AGR del 3 ottobre 2005, esecutiva, con laquale è stata concessa la proroga dei termini perl’invio telematico del PMA e per la presentazionedella “comunicazione di avvenuto insediamento”per la Misura 4.4;

VISTA la Determinazione Dirigenziale n.1062/AGR del 6 ottobre 2005, esecutiva, con laquale è stata nominata la Commissione prepostaall’apertura dei plichi contenenti la documenta-zione di cui ai paragrafi 3.1 e 3.2 del bando per laMisura 4.4 ed alla successiva istruttoria;

CONSIDERATO che sono state acquisite alprotocollo del Settore le comunicazioni di avvenutoinsediamento di n. 1438 giovani che hanno fattorichiesta di premio di primo insediamento per lequali è stato accertato il rispetto dei termini e dellemodalità di invio previste dal bando;

TENUTO CONTO che n. 3 (tre) giovani hannocomunicato di rinunciare alla richiesta di premiopur avendo prodotto comunicazione di avvenuto

Page 15: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

insediamento e che, conseguentemente, sono stateassegnate per l’istruttoria n. 1435 istanze;

VISTE le risultanze dell’istruttoria espletata dal-l’apposita Commissione di cui alla DeterminazioneDirigenziale n. 1062/AGR/2005 dal cui verbale dichiusura lavori datato 8 novembre 2005 emergeche:- n. 1406 giovani hanno regolarmente presentato la

documentazione richiesta ed hanno dimostrato dipossedere i requisiti previsti dal bando;

- n. 29 giovani non risultano ammissibili in gradua-toria per le motivazioni riportate per ciascuno nel-l’allegato al provvedimento di esclusione.

CONSIDERATO che, sulla base di quanto pre-visto dal Complemento di programmazione per laMisura 4.4 e dallo stesso bando di gara occorre pro-cedere all’approvazione della graduatoria diammissibilità formulata nel rispetto dei punteggiattribuiti dalla medesima Commissione a ciascunrichiedente;

TENUTO CONTO che la graduatoria di chetrattasi può subire modifiche a seguito di ricorsi daparte dei soggetti interessati o per effetto di ulterioriverifiche da parte dell’Ufficio finalizzate ad accer-tare l’eventuale esercizio di attività di impresa agri-cola già prima della data di presentazione delladomanda di premio o casi di incompatibilità dell’e-sercizio di attività di impresa agricola in presenza dirapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;

VISTO il punto I – ORGANIZZAZIONE – delComplemento di Programmazione del POR-PUGLIA 2000-2006 ed in particolare il capoversoB.1 “Funzioni dei Servizi Responsabili dei Settori”;

VISTA la D.G.R. n. 36 del 30/01/2001 e succes-sive modifiche ed integrazioni relativa alla organiz-zazione delle strutture amministrative e di nominadei responsabili di Misura, ai sensi della l.r. n.13/2000, articolo 8, comma 1, lett. a);

VISTA la D.G.R. n. 3261 del 28/07/1998, attua-tiva della L.R. n.7/97 e del D.L.vo n.29/93 e succes-sive modifiche ed integrazioni, di emanazione delladirettiva con la quale i Dirigenti dei Settori e degliUffici sono competenti in ordine all’adozione dei

provvedimenti finali relativi ai procedimenti rien-tranti nell’ambito delle attività di gestione dellestrutture cui gli stessi sono preposti.

Per quanto sopra riportato e di propria com-petenza

P R O P O N E

• di prendere atto dell’istruttoria dall’appositaCommissione di cui alla Determinazione Diri-genziale n. 1062/AGR del 6 ottobre 2005 esple-tata nel rispetto di quanto previsto dalla scheda diMisura 4.4 del Complemento di programma-zione e dal relativo bando di gara;

• di approvare la graduatoria di cui all’allegato“A”, parte integrante del presente provvedi-mento, costituito da n. 1406 giovani che hannosuperato favorevolmente l’istruttoria di ammissi-bilità espletata dall’apposita Commissione. Lagraduatoria riporta i giovani in ordine decre-scente di punteggio e, a parità di punteggio,secondo l’età anagrafica a cominciare dal piùgiovane e, per i nati nello stesso anno, con prio-rità per le imprese femminili (primo della listaLovecchio Michele con punti 11, ultimo dellalista Sgarra Savino con punti 0);

• di stabilire che la graduatoria di che trattasi deveessere pubblicata nel Bollettino Ufficiale dellaRegione Puglia e che tale pubblicazione –secondo quanto previsto al paragrafo 3.4 delBando – assume valore di notifica per ciascungiovane inserito in graduatoria;

• di stabilire, altresì, che dalla data di pubblica-zione nel BURP decorre il termine di trentagiorni per la presentazione di eventuale ricorsogerarchico – indirizzato al Dirigente del SettoreAgricoltura e Alimentazione – munito di marcada bollo secondo quanto previsto dall’articolo 3della tariffa allegata al DPR n. 642/1972 concer-nente l’imposta di bollo e successive modifica-zioni;

• di dare atto che l’Ufficio potrà procedere ad ulte-riori verifiche finalizzate ad accertare l’eventuale

13634 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 16: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13635Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

esercizio di attività di impresa agricola già primadella data di presentazione della domanda dipremio o casi di incompatibilità dell’esercizio diattività di impresa agricola in presenza di rap-porto di lavoro con la pubblica amministrazione;

• di dare atto, altresì, che, in caso di riscontri posi-tivi agli accertamenti di che trattasi si provvederàd’ufficio, ad escludere dalla graduatoria i sog-getti interessati.

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUIALLA L.R. n° 28/2001 E SUCCESSIVE MODI-FICAZIONI ED INTEGRAZIONI

Il presente provvedimento non comporta alcunmutamento qualitativo e quantitativo di entrata o dispesa né a carico del bilancio regionale né a caricodegli enti per i cui debiti i creditori potrebbero riva-lersi sulla Regione e che è escluso ogni ulterioreonere aggiuntivo rispetto a quelli autorizzati avalere sullo stanziamento previsto dal bilancioregionale.

I sottoscritti attestano che il procedimento istrut-torio affidatogli, è stato espletato nel pieno rispettodella vigente normativa regionale, nazionale ecomunitaria e che il presente schema di provvedi-mento, dallo stesso predisposto ai fini dell’adozionedell’atto finale da parte del Dirigente del Settore, èconforme alle risultanze istruttorie.

Il Responsabile Il Dirigentedella Misura 4.4 dell’Ufficio Strutturedr. Vito Filippo Ripa dr. Giuseppe D’Onghia

IL DIRIGENTEDEL SETTORE AGRICOLTURA

VISTA la proposta del Dirigente f.f. dell’UfficioStrutture del Settore Agricoltura dr. GiuseppeD’Onghia nella quale, fra l’altro, si propone diapprovare la graduatoria di cui all’allegato “A”costituito da n. 1406 giovani che hanno superatofavorevolmente l’istruttoria di ammissibilità esple-tata dall’apposita Commissione;

VISTA la L.R. n.7/97 e la D.G.R. n.3261/98 chedetta le direttive per la separazione delle attività didirezione politica da quella di gestione amministra-tiva;

D E T E R M I N A

• di prendere atto e di condividere la proposta for-mulata dal Dirigente f.f. dell’Ufficio Strutture,che qui si intende integralmente richiamata;

• di prendere atto dell’istruttoria dall’appositaCommissione di cui alla Determinazione Diri-genziale n. 1062/AGR del 6 ottobre 2005 esple-tata nel rispetto di quanto previsto dalla scheda diMisura 4.4 del Complemento di programma-zione e dal relativo bando di gara;

• di approvare la graduatoria di cui all’allegato“A”, parte integrante del presente provvedi-mento, costituito da n. 1406 giovani che hannosuperato favorevolmente l’istruttoria di ammissi-bilità espletata dall’apposita Commissione. Lagraduatoria riporta i giovani in ordine decre-scente di punteggio e, a parità di punteggio,secondo l’età anagrafica a cominciare dal piùgiovane e, per i nati nello stesso anno, con prio-rità per le imprese femminili (primo della listaLovecchio Michele con punti 11, ultimo dellalista Sgarra Savino con punti 0);

• di stabilire che la graduatoria di che trattasi deveessere pubblicata nel Bollettino Ufficiale dellaRegione Puglia e che tale pubblicazione –secondo quanto previsto al paragrafo 3.4 delBando – assume valore di notifica per ciascungiovane inserito in graduatoria;

• di stabilire, altresì, che dalla data di pubblica-zione nel BURP decorre il termine di trentagiorni per la presentazione di eventuale ricorsogerarchico – indirizzato al Dirigente del SettoreAgricoltura e Alimentazione – munito di marcada bollo secondo quanto previsto dall’articolo 3della tariffa allegata al DPR n. 642/1972 concer-nente l’imposta di bollo e successive modifica-zioni;

• di dare atto che l’Ufficio potrà procedere ad ulte-riori verifiche finalizzate ad accertare l’eventualeesercizio di attività di impresa agricola già primadella data di presentazione della domanda dipremio o casi di incompatibilità dell’esercizio di

Page 17: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13636 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

attività di impresa agricola in presenza di rap-porto di lavoro con la pubblica amministrazione;

• di dare atto, altresì, che, in caso di riscontri posi-tivi agli accertamenti di che trattasi si provvederàd’ufficio, ad escludere dalla graduatoria i sog-getti interessati.

• di incaricare il Dirigente f.f. dell’Ufficio Strut-ture di inviare copia del presente provvedimentoall’Ufficio Bollettino della Regione Puglia per lasua pubblicazione nel BURP ai sensi dell’art. 27della l.r. 13/2000 e di renderlo disponibile sul sito www.regione.puglia.it e www.pma.regione.puglia.it

• di dare atto che il presente provvedimento è ese-cutivo

Il presente atto è composto da n° 4 (quattro) fac-ciate e da un allegato di n. 36 (trentasei) pagine ed èredatto in duplice originale, di cui n. 1 originale saràinviato al Settore Segreteria Giunta Regionale el’altro sarà acquisito agli atti di questo Assessorato.

Copia sarà inviata all’Assessore all’Agricoltura,mentre non si invia al Settore Ragioneria in quantonon vi sono adempimenti contabili.

Il presente atto verrà pubblicato nell’albo isti-tuito presso il Settore Agricoltura.

Il Dirigente del Settore Agricoltura ad interimdr. Domenico Ragno

Page 18: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

Pagina 1 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

LOVECCHIO MICHELE

SIMEONE ANGELO

SILVESTRI GIUSEPPE

LOVECCHIO COSTANZA

SIRRESSI DONATO

PERNIOLA ANGELA

SPINELLI GIOVANNI

MARIANO AGOSTINO

BUFANO LUANA

DE CARO ANNUNZIATA

PERNIOLA GIUSEPPE

PALMISANI ANTONELLA

QUACQUARELLI FRANCESCO

SPINELLI DOMENICO

DE CESARE FRANCESCO

LOSITO FRANCESCO

MICCOLIS GIUSEPPE

LIPPOLIS PIERANTONIO

DECESARE MICHELE

LAERA VITO

PERAGINE GIUSEPPE

D'APRILE MARIA

GIAMBATTISTA LUCREZIA

GIOTTA FRANCESCO

SANTORO NICOLA

LIPPOLIS GIANLUIGI

NITTI VITO ANTONIO

INTINI FILOMENA

MASTRONARDI MARIA

NETTI ANNALISA

MANGINI FRANCESCO

RICCIARDI GRAZIELLA

GENTILE ANTONIA

PUNZI CLEMENTINA

PALAZZO LUCIA

LIPPOLIS MARIA

NITTI GIANFRANCO

LOSITO ANTONIO

CARBOTTI FRANCESCO

LOPARCO GIUSEPPE

21/12/1983

11/10/1979

17/02/1977

21/01/1985

07/01/1985

27/01/1980

17/07/1977

11/03/1977

22/05/1976

15/02/1971

15/10/1971

01/07/1984

05/11/1984

08/10/1984

13/06/1983

22/05/1983

08/03/1983

15/07/1982

26/04/1981

18/11/1979

30/07/1979

11/10/1978

23/01/1978

15/07/1978

29/03/1978

04/04/1976

03/01/1976

12/07/1975

28/02/1975

24/04/1974

17/11/1974

05/02/1972

24/01/1970

15/03/1969

10/04/1966

22/05/1965

30/07/1986

13/06/1986

13/06/1986

15/02/1986

GIOIA DEL COLLE

CISTERNINO

PUTIGNANO

ACQUAVIVA DELLE FONTI

SANTERAMO IN COLLE

SANTERAMO IN COLLE

GIOIA DEL COLLE

SCORRANO

CARPIGNANO SALENTINO

GIOIA DEL COLLE

SANTERAMO IN COLLE

MONOPOLI

CANOSA DI PUGLIA

NOCI

LATERZA

NOCI

MOTTOLA

PUTIGNANO

CASTELLANETA

PUTIGNANO

GRUMO APPULA

PUTIGNANO

SAN GIOVANNI ROTONDO

PUTIGNANO

MESAGNE

PUTIGNANO

ACQUAVIVA DELLE FONTI

NOCI

ALBEROBELLO

PUTIGNANO

PUTIGNANO

GIOIA DEL COLLE

NOCI

LATERZA

FRANCAVILLA FONTANA

PUTIGNANO

ACQUAVIVA DELLE FONTI

ACQUAVIVA DELLE FONTI

MARTINA FRANCA

CISTERNINO

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

1

1

1

0

1

1

1

1

0

0

1

0

1

0

0

1

0

0

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

1

2

1

2

1

1

2

2

2

0

2

2

1

2

2

0

2

2

2

2

2

2

1

2

1

2

1

1

1

1

1

0

0

0

1

1

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

0

2

2

2

2

2

0

0

2

2

2

2

0

0

2

2

2

0

0

0

0

2

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

2

2

2

1

2

2

2

2

2

2

2

1

2

2

2

2

2

2

1

1

2

2

2

1

2

2

2

2

2

0

0

2

2

2

2

2

2

2

2

TOTALE

11

11

11

10

10

10

10

10

10

10

10

9

9

9

9

9

9

9

9

9

9

9

9

9

9

9

9

9

9

9

9

9

9

9

9

9

8

8

8

8

PUNTEGGIO

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37

38

39

40

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

ALLEGATO "A" ALLA D.D.S. n. ____/AGR DEL __/__/____

13637Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

ALLEGATO "A"

Page 19: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13638 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 2 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

LANDO GIOVANNA

D'AMICO ALESSANDRO

BIANCO FRANCESCO

DI COSMO DOMENICO

NUZZI DOMENICO

DI TRIA ALESSANDRO

PERCHINENNA COSIMO

BIANCO PAOLO

DE PALO MICHELE

GIANNONE ANTONIO

PALLADINO CARLO

TROTTI ANTHONY

TAGLIENTE ANTONIA

CALDAROLA BIAGIO

GIRARDI TONIA

SAVOIA GIORGIO

CAPOBIANCO ANTONIO

CALIA ISABELLA

NETTI ANGELA

DE MARINIS MARIO

MANGINI ANNA RITA

SANCILIO NICOLA

DECANDIA GIOVANNI

SIRRESSI ANNA MARIA

CALIA GRAZIA

GIOTTA ANNALISA

PINTO ANNA MARIA

SCHENA DONATELLA

CAMMISA PASQUALE

COLASUONNO GIUSEPPE

D'ATTOMA NICOLA

GIUNTA FRANCESCO PAOLO

PINTO MARTA

GIUNTA MARIA ANTONIA

GATTI ANGELO

GADALETA DONATO

SANCILIO NICOLA

LEUCI ANNA

MARCHESI ROCCO

FASANELLI FRANCESCO

04/11/1985

24/11/1985

28/04/1985

12/06/1984

15/03/1984

06/02/1984

27/12/1983

28/11/1983

20/04/1983

18/05/1982

28/02/1982

20/02/1982

10/01/1981

10/11/1981

13/08/1980

05/10/1980

21/05/1980

12/07/1979

07/01/1979

13/10/1979

04/04/1978

23/11/1978

13/08/1978

01/08/1977

16/07/1977

22/01/1977

08/07/1976

20/05/1976

09/11/1976

15/09/1976

14/09/1976

29/06/1976

18/07/1975

27/02/1975

12/06/1975

25/01/1975

20/01/1975

01/08/1974

16/08/1974

22/07/1974

TRIGGIANO

CONVERSANO

PERUGIA

PUTIGNANO

BARI

CANOSA DI PUGLIA

BRINDISI

ROMA

CORATO

SAN PIETRO VERNOTICO

GRUMO APPULA

BARI

MARTINA FRANCA

TERLIZZI

GIOIA DEL COLLE

BARI

LUCERA

ALTAMURA

PUTIGNANO

GIOIA DEL COLLE

PUTIGNANO

MOLFETTA

ALTAMURA

GIOIA DEL COLLE

ALTAMURA

PUTIGNANO

PUTIGNANO

MOTTOLA

MONOPOLI

BARI

PUTIGNANO

GIOIA DEL COLLE

MONOPOLI

GIOIA DEL COLLE

BARI

BISCEGLIE

MOLFETTA

MOLFETTA

CASARANO

PUTIGNANO

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

1

0

0

1

1

1

0

0

0

0

1

1

1

1

0

0

0

1

1

0

1

1

0

0

0

1

1

0

1

1

0

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

2

2

2

1

1

1

2

2

2

2

1

0

0

1

1

2

2

0

1

1

1

2

1

1

0

0

1

1

2

1

0

0

1

0

2

2

2

2

1

0

1

0

0

1

1

1

0

0

0

1

0

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

0

0

1

1

1

0

0

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

2

2

0

0

0

2

2

0

2

2

2

2

0

0

0

2

2

0

2

0

0

2

2

2

0

0

2

2

2

2

0

2

2

0

0

2

0

2

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

2

1

1

2

2

2

1

2

2

2

2

1

1

2

2

2

2

0

2

1

2

2

1

2

2

2

1

1

1

2

2

2

2

0

2

2

1

2

2

TOTALE

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

PUNTEGGIO

41

42

43

44

45

46

47

48

49

50

51

52

53

54

55

56

57

58

59

60

61

62

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

73

74

75

76

77

78

79

80

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 20: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13639Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 3 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

DELL'ANTOGLIETTA GIANLUCA

VINCI GIOVANNI

PARADISO AGATA

MAGAZZINO MICHELA

FASANELLI ELISABETTA

MICCOLIS ANGELO ANTONIO

MASI ANNA

GENTILE MARIA

CIPRIANI VITO

PAGANO MASSIMILIANO

PALMISANO TERESA

BISCEGLIA GAETANO

MONGELLI ELISA

MANGINI VINCENZA

GAROFALO CHIARA

CALAVITA MARIA

D'AMICO ANGELA

RIZZI ANTONIA ROSA ANNA

TRISOLINI MARGHERITA

RICCI NICOLA

D'ONGHIA GIOVANNI

NEGRO DANIELE

BASILE ROBERTO

PAGANO RAFFAELE

GRAMEGNA MARIA ANTONIETTA

LOBASCIO ANTONIO

ACQUAFREDDA NICOLA

MAVILIO FRANCESCO

CALIA DANILO

DEMICHELE ONOFRIO

NINIVAGGI GIUSEPPANGELO

FORTE DONATO MATTEO

PERRONE SANTE

BIZZARRI VINCENZO

CALO' STEFANIA

MALERBA MARIA NUNZIA

GIOTTA ROSITA

MELILLO ROBERTO

GIRARDI GIUSEPPE

DE NICOLO RAFFAELE

12/03/1973

15/02/1973

02/09/1972

05/08/1972

22/06/1972

13/06/1971

09/12/1970

18/06/1970

27/07/1970

19/06/1970

06/11/1969

25/07/1969

02/12/1968

18/06/1968

13/06/1968

10/12/1967

02/09/1967

23/08/1967

09/08/1967

02/05/1967

20/09/1966

06/01/1966

20/12/1965

02/08/1965

15/09/1986

05/11/1986

19/09/1986

13/08/1986

24/05/1986

06/03/1986

05/03/1986

04/02/1986

17/01/1986

03/01/1986

08/12/1985

14/07/1985

02/05/1985

02/10/1985

27/06/1985

08/06/1985

TREVISO

PUTIGNANO

ACQUAVIVA DELLE FONTI

GROTTAGLIE

PUTIGNANO

MOTTOLA

FASANO

OSTUNI

TERLIZZI

RUVO DI PUGLIA

FASANO

TERLIZZI

MOTTOLA

CONVERSANO

BARI

MOTTOLA

CONVERSANO

GIOIA DEL COLLE

PUTIGNANO

CEGLIE MESSAPICA

GIOIA DEL COLLE

OTRANTO

BRINDISI

VERCELLI

ACQUAVIVA DELLE FONTI

CORATO

ACQUAVIVA DELLE FONTI

MONOPOLI

BARI

MONOPOLI

ALTAMURA

FOGGIA

ACQUAVIVA DELLE FONTI

FOGGIA

FRANCAVILLA FONTANA

TERLIZZI

PUTIGNANO

FERENTINO

GRUMO APPULA

TERLIZZI

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

0

0

1

0

0

1

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

2

2

1

1

0

1

1

2

2

2

2

2

0

2

2

0

2

1

1

2

2

2

2

2

1

2

2

1

0

2

1

1

1

2

0

2

0

1

1

2

0

0

1

1

1

1

0

1

0

0

0

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

1

0

1

0

1

1

0

0

0

0

0

1

0

1

1

0

0

1

0

0

1

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

2

0

0

0

0

0

0

2

2

0

2

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

2

2

1

2

1

2

1

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

1

1

2

2

2

2

2

2

2

0

2

2

0

1

TOTALE

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

8

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

PUNTEGGIO

81

82

83

84

85

86

87

88

89

90

91

92

93

94

95

96

97

98

99

100

101

102

103

104

105

106

107

108

109

110

111

112

113

114

115

116

117

118

119

120

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 21: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13640 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 4 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

RADOGNA FRANCESCO

COLANGIONE GIUSEPPE

FAZI VITO

NEGRO GRAZIANO

DEMICHELE TERRY

DE MATTEIS PAOLA

GRASSI ELENA

PATRUNO MAURO

CORRADO FRANCESCOANTONIOSPORTELLI DONATO

MIANO FRANCESCO

PADULA CARLO

PREITE SETTIMIO

PINTO ROCCO

CIARDO VALENTINA

TARANTINI MARIAGRAZIA

CALO' CARMEN

MENELAO GIANVITO

NOTARNICOLA FELICE ANGELO

PEDONE VINCENZO

LADISA NICOLA

GRECO DOMENICO

PULIMENO DANIELE

GRANATIERO ANTONIO

RUSSO MICHELE ANTONIO

GENTILE ORONZO

CONGEDI EMANUELA

D'ALESSANDRO ARIANNA

SANCILIO ISABELLA

MELILLO ROSA

NOTARNICOLA GRAZIA

MERCURI PELLEGRINO

DEROBERTIS GIACOMO

GENCO GIOVANNI ANTONIO

CASTORO FRANCESCO

TARANTINI MARCELLO

SIGNORIELLO VINCENZO

PEDONE VINCENZO

MARZICO ANTONIO

COPPOLINO FABRIZIO

23/05/1985

19/05/1985

17/04/1985

21/02/1985

06/09/1984

29/06/1984

29/01/1984

09/12/1984

04/09/1984

08/07/1984

01/06/1984

12/02/1984

27/01/1984

02/01/1984

30/11/1983

16/06/1983

14/05/1983

15/10/1983

07/10/1983

27/08/1983

03/08/1983

28/07/1983

16/06/1983

13/05/1983

13/05/1983

14/02/1983

08/11/1982

24/09/1982

19/07/1982

26/03/1982

23/02/1982

03/11/1982

25/10/1982

03/07/1982

25/04/1982

20/02/1982

05/12/1981

06/09/1981

05/08/1981

10/07/1981

MOLA DI BARI

SAN GIOVANNI ROTONDO

FOGGIA

SCORRANO

MONOPOLI

LECCE

PUTIGNANO

BISCEGLIE

FRANCAVILLA FONTANA

ACQUAVIVA DELLE FONTI

FOGGIA

FRANCAVILLA FONTANA

TRICASE

GRUMO APPULA

GAGLIANO DEL CAPO

ANDRIA

FRANCAVILLA FONTANA

CONVERSANO

NOCI

BISCEGLIE

BARI

CISTERNINO

GALATINA

SAN GIOVANNI ROTONDO

FOGGIA

MOTTOLA

TRICASE

MOLA DI BARI

MOLFETTA

FRANCAVILLA FONTANA

FASANO

FOGGIA

BARI

MOLA DI BARI

GRUMO APPULA

ANDRIA

CERIGNOLA

BISCEGLIE

PUTIGNANO

MILAZZO

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

0

1

0

0

1

1

1

0

0

1

0

1

0

0

1

1

0

1

0

1

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

1

0

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

2

2

2

0

2

1

0

2

1

2

2

0

1

1

1

0

0

1

0

2

2

2

1

0

2

0

2

2

2

1

0

2

1

2

1

0

2

2

0

1

0

0

0

1

0

1

1

0

0

1

0

1

1

0

1

1

1

0

1

0

0

0

1

1

0

1

0

0

0

1

1

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

2

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

2

2

2

2

2

0

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

1

2

2

2

1

2

2

2

2

2

2

2

1

2

2

2

2

1

2

TOTALE

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

PUNTEGGIO

121

122

123

124

125

126

127

128

129

130

131

132

133

134

135

136

137

138

139

140

141

142

143

144

145

146

147

148

149

150

151

152

153

154

155

156

157

158

159

160

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 22: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13641Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 5 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

DIDONATO LUCIA

BENVENUTO ROSA

ANTONACCI DAVIDE

DOTO LUCIO

BONGERMINO FRANCESCO

NAPOLI ANDREA

MUSCHITELLI SAVERIO

D'IPPEDICO MICHELE

D'ALESSANDRO ANGELA

TARANTINI NICOLETTA

PIZZARELLI ANNAMARIA

SANCILIO ANTONIO

LOSURDO FRANCESCO

DIDONATO ISABELLA

LOIUDICE ISABELLA

DELEO ANTONIO

DELEO FRANCESCO

RUTIGLIANO FRANCESCO

SIGNORIELLO LOREDANA

DE CARLO MARIA

MEZZAPESA RITA

GADALETA VITO

PAZIENZA ANTONIO

SELVAGGI RAFFAELE

MACCHIA GIOVANNI

TARANTINI GIUSEPPINA

TEDONE ELISA

LA SELVA ISABELLA

CAMPANELLA MIRIAM

PISCHETOLA ANNALISA

DAMIANI PASQUA

FASANELLI DOMENICA

CONVERTINO MARTINO

ANTONACI LORENZO

D'ONGHIA FRANCESCO

RUTIGLIANO GIOVANNI

CARONE GIACOM O

PANESSA ANGELA

NOTARANGELO MANUELA

MEZZAPESA ANTONIA

10/05/1980

26/04/1980

28/11/1980

06/07/1980

28/06/1980

26/06/1980

30/05/1980

26/01/1980

14/11/1979

30/08/1979

30/07/1979

25/07/1979

24/04/1979

12/07/1978

09/06/1978

25/06/1978

25/02/1978

22/02/1978

14/12/1977

28/07/1977

02/03/1977

05/06/1977

25/04/1977

26/03/1977

06/02/1977

26/12/1976

30/09/1976

06/08/1976

22/07/1976

09/05/1976

05/05/1976

20/01/1976

04/12/1976

05/10/1976

30/08/1976

16/04/1976

04/03/1976

01/12/1975

06/09/1975

14/05/1975

SANTERAMO IN COLLE

GRUMO APPULA

TORINO

FOGGIA

CASTELLANETA

TRICASE

GRUMO APPULA

SPINAZZOLA

BARI

ANDRIA

PUTIGNANO

MOLFETTA

GRUMO APPULA

ACQUAVIVA DELLE FONTI

ALTAMURA

MESAGNE

MESAGNE

GRUMO APPULA

CERIGNOLA

BARI

CONVERSANO

TERLIZZI

SAN GIOVANNI ROTONDO

ALTAMURA

GRUMO APPULA

ANDRIA

RUVO DI PUGLIA

CONVERSANO

PUTIGNANO

TERLIZZI

CONVERSANO

PUTIGNANO

MASSAFRA

LECCE

GIOIA DEL COLLE

GRUMO APPULA

MANDURIA

GIOIA DEL COLLE

GERMANIA

CONVERSANO

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

1

0

1

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

0

0

1

1

1

0

1

0

0

1

0

0

1

0

1

1

0

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

2

2

2

1

1

1

0

2

0

1

2

1

0

2

0

0

1

2

2

1

1

1

0

1

0

0

2

1

0

1

0

0

0

1

0

2

1

1

1

1

0

0

0

1

1

0

1

0

1

1

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

1

0

0

1

1

1

1

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

2

0

0

2

0

0

2

2

0

2

2

2

0

0

0

0

0

2

0

2

2

0

0

2

2

2

0

0

0

2

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

0

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

1

2

1

2

2

2

1

2

2

2

2

2

1

1

2

1

1

0

2

2

2

2

2

2

2

2

1

2

2

2

0

2

1

2

2

1

2

2

1

2

TOTALE

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

PUNTEGGIO

161

162

163

164

165

166

167

168

169

170

171

172

173

174

175

176

177

178

179

180

181

182

183

184

185

186

187

188

189

190

191

192

193

194

195

196

197

198

199

200

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 23: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13642 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 6 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

LOPARCO GRAZIANA

NIGRO ROSA

LOTITO MASSIMILIANO

LILLO VINCENZO

RISOLA GIUSEPPE

PASQUALE ANDREA

SAMELE ANNA MARIA

COLONNA GIANNETTE

AMATULLI MIRELSA

RAUSA STEFANO

GENCO CARLO

CONTINANZA ANTONIO

LA ROTONDA GIANLUCA

DE NOVELLIS FILIPPO

ECORA IPPOLITA

COLACICCO GIOVANNA

DE GIORGI FRANCESCAIMMACOLATACASALE MARIANGELA

ADAMO COSIMO

SAPONARI GIOVANNI CESARE

TROIA SALVATORE

ANTONINO FAUSTINA

CIUFFREDA MARIA ROSARIA

DE CANDIA FRANCESCA

LISI MARTA ERSILIA

LOPANE MARIA

TAMBORRA MICHELINA

DEROSA VINCENZO

LAERA GIOVANNI

ZECCA FLAVIO

COLONNA MARIA

ARPINO EMILIANA

CARROZZO LUCIA

AGRESTI VINCENZO

TEDONE LUIGI

VALENTINI GIORGIO

ANTONINO ELENA

ROMANAZZI ROSA

MIRIZZI ANGELA

GIAMPETRUZZI FRANCESCA

21/03/1975

12/02/1975

25/12/1975

24/10/1975

30/04/1975

19/04/1975

26/10/1974

25/06/1974

27/03/1974

23/12/1974

16/10/1974

12/10/1974

24/03/1974

26/01/1974

07/12/1973

25/11/1973

04/08/1973

26/06/1973

26/12/1973

21/05/1973

05/05/1973

10/10/1972

07/10/1972

23/08/1972

18/06/1972

31/01/1972

07/01/1972

08/07/1972

05/07/1972

29/04/1972

30/04/1971

22/03/1971

06/03/1971

05/07/1971

26/03/1971

05/03/1971

26/08/1970

05/07/1970

10/05/1970

21/03/1970

GIOIA DEL COLLE

GROTTAGLIE

ANDRIA

BRINDISI

ACQUAVIVA DELLE FONTI

BISCEGLIE

FOGGIA

STATI UNITI DI AMERICA

PUTIGNANO

CASARANO

ALTAMURA

SAN CHIRICO RAPARO

FOGGIA

GIOIA DEL COLLE

LATERZA

SVIZZERA

LECCE

FRANCAVILLA FONTANA

GALLIPOLI

GIOIA DEL COLLE

ANDRIA

BARI

SAN GIOVANNI ROTONDO

MOLFETTA

GALATINA

ACQUAVIVA DELLE FONTI

TERLIZZI

GRUMO APPULA

GIOIA DEL COLLE

LEVERANO

STATI UNITI DI AMERICA

BARI

MELENDUGNO

ANDRIA

VIGEVANO

STATI UNITI DI AMERICA

BARI

PUTIGNANO

MOTTOLA

SANTERAMO IN COLLE

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

1

1

0

0

1

1

0

1

1

1

0

1

1

1

0

0

1

1

1

1

0

1

0

1

1

0

1

1

1

0

0

0

1

1

1

0

1

1

0

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

2

0

1

0

1

2

1

2

0

0

0

2

1

1

0

1

1

1

1

1

1

2

1

2

0

0

0

1

0

1

2

2

1

1

0

2

2

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

0

1

0

0

1

0

1

1

0

1

1

0

0

0

1

0

1

0

0

1

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

2

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

2

2

2

1

2

2

2

2

2

2

2

2

0

2

2

2

2

2

1

2

2

2

2

2

2

2

1

2

2

2

1

2

2

1

1

2

2

2

2

TOTALE

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

PUNTEGGIO

201

202

203

204

205

206

207

208

209

210

211

212

213

214

215

216

217

218

219

220

221

222

223

224

225

226

227

228

229

230

231

232

233

234

235

236

237

238

239

240

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 24: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13643Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 7 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

DI PERNA ANNA

MANGINI ELISABETTA

DI LELLA GIUSEPPE

DI MAGGIO MATTEO

MASI MARIA

PLANTAMURA MARIANGELA

LEGGIO SILVIA

CASSOTTA ANNA MARIA

BASILE DONATO

VITTO ANTONIO

DAMATO DOMENICO

DE CHIRICO EMILIA

GILBEE LISA JANE

RIZZELLO ROSARIA

MALERBA LUIGIA

CAPONIO IRENE

MAZZACANE TERESA

GIRARDI PASQUALINA

RECCHIA LEONARDA

GENNARI ANNA RITA

LOSAVIO ALESSANDRO

GELAO SILVIO ANTONIO

LAERA MARISA

SCARABAGGIO ANGELA

CANDELIERI MARIANGELA

FIUME STEFANIA

CURCI ANGELICA

CIAFFA MARIA ANTONIETTA

GRIECO ANGELA

BARNABA MARIANNA

CUCUMAZZO GIOVANNI

ACQUAVIVA GIOVANNI

ANDREANO LUCA

FASIELLO FRANCESCO

PERRINI VINCENZO

LIVRANO GIOVANNI

DI MAGGIO GIROLAMO

MUSCHITELLI SAVERIO

DIFONZO LORENZO

ANGELICO GIUSEPPE

12/11/1969

23/06/1969

18/10/1969

24/07/1969

17/12/1968

01/08/1968

02/05/1968

20/03/1968

22/09/1968

12/09/1968

01/01/1968

19/12/1967

13/10/1967

07/10/1967

29/09/1967

31/08/1967

09/05/1967

03/03/1967

03/03/1966

06/02/1966

10/09/1966

13/06/1966

10/11/1965

16/09/1965

31/10/1986

02/08/1986

06/07/1986

17/02/1986

28/01/1986

11/01/1986

06/11/1986

02/10/1986

22/09/1986

23/07/1986

18/07/1986

05/07/1986

16/05/1986

13/03/1986

06/03/1986

28/02/1986

CARPINO

PUTIGNANO

SANNICANDROGARGANICOCAGNANO VARANO

PUTIGNANO

GIOIA DEL COLLE

SVIZZERA

PUTIGNANO

BRINDISI

PUTIGNANO

NOICATTARO

TERLIZZI

AUSTRALIA

TAURISANO

TERLIZZI

SANTERAMO IN COLLE

CELLAMARE

GIOIA DEL COLLE

ALTAMURA

MANDURIA

PUTIGNANO

BARI

PUTIGNANO

ALTAMURA

CHIAROMONTE

PUTIGNANO

BISCEGLIE

FOGGIA

TERLIZZI

MONOPOLI

TERLIZZI

ALTAMURA

FOGGIA

LECCE

TARANTO

MESAGNE

CASTELLANA GROTTE

BARI

SANTERAMO IN COLLE

TERLIZZI

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

1

1

1

0

1

1

1

1

1

0

1

0

1

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

0

0

1

2

2

0

2

1

2

2

1

1

1

2

1

2

1

1

0

0

2

2

2

0

1

0

0

2

1

2

0

1

1

0

0

1

0

1

1

1

1

1

0

0

0

0

0

0

1

0

1

0

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

0

1

0

1

1

0

0

0

1

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

2

2

2

1

2

2

2

2

2

2

2

2

1

0

1

2

1

1

2

1

1

1

2

2

0

2

2

2

2

2

2

2

2

1

1

2

1

2

2

TOTALE

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

7

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

PUNTEGGIO

241

242

243

244

245

246

247

248

249

250

251

252

253

254

255

256

257

258

259

260

261

262

263

264

265

266

267

268

269

270

271

272

273

274

275

276

277

278

279

280

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 25: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13644 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 8 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

MANCA RUGGERO

CAMPANELLA ANGELO

LOFRESE RAFFAELE

ARMIENTI PIERA

NUZZACI CHIARA

SINISI ALFREDO

NUZZOLESE ANGELANTONIO

CHIARELLI MARTINOALESSANDROLAZZARI GIUSEPPE

SINISI ROBERTO

AZZOLLINI GIUSEPPE

COSCIA FRANCESCO

MAZZARELLA PIETRO

PASTORE LORENZO

MILETI RAFFAELE

CANTORE TOMMASO

BARNABA MARCELLO

PERRONE ALESSIO

NETTI MARIA LUCIA

TUNNO SILVIA

MONGIO' MONGIO' AMBRA

COLAMONACO ROCCO

BRANCACCIO MARCO

LACERENZA VITO RUGGIERO

LANZILLOTTA ANDREA

LANZOLLA GIUSEPPE

GATTO UMBERTO

PALMISANO SANTE

GIORGIO ANDREA

MASTROPIERRO COSIMO

BAVARO DONATO

DE LUCA DI ROSETO TUPPUTISCHINOSA LORENZODONNALOIA MARIO

MAZZA ORNELLA

PARADISO GIUSI

NOBILE DENISE CONSIGLIA

LA NAVE ASSUNTA

PINNETTA COSIMO JORDAN

MAZZARRINO GIOVANNI

ROMANAZZI CATALDO

04/02/1986

27/01/1986

12/01/1986

10/11/1985

28/03/1985

28/10/1985

27/08/1985

26/08/1985

29/07/1985

08/06/1985

24/04/1985

12/04/1985

04/04/1985

29/03/1985

03/03/1985

28/02/1985

14/02/1985

12/01/1985

09/11/1984

13/09/1984

13/07/1984

19/10/1984

21/07/1984

11/07/1984

03/07/1984

09/06/1984

03/06/1984

15/03/1984

11/03/1984

04/03/1984

04/02/1984

02/02/1984

31/01/1984

31/03/1983

08/03/1983

21/01/1983

09/01/1983

22/12/1983

07/12/1983

16/11/1983

NARDO'

MOTTOLA

TORINO

BARI

GALATINA

MARTINA FRANCA

ALTAMURA

CONVERSANO

POGGIARDO

ANDRIA

MOLFETTA

ALTAMURA

LECCE

GIOIA DEL COLLE

FASANO

PUTIGNANO

MONOPOLI

COPERTINO

CONVERSANO

GAGLIANO DEL CAPO

SAN PIETRO VERNOTICO

ALTAMURA

FOGGIA

BARLETTA

BARI

CONVERSANO

NARDO'

PUTIGNANO

ALTAMURA

MOLFETTA

SANTERAMO IN COLLE

NAPOLI

MONOPOLI

GROTTAGLIE

SANTERAMO IN COLLE

GALLIPOLI

FOGGIA

NARDO'

ACQUAVIVA DELLE FONTI

FRANCAVILLA FONTANA

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

1

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

0

1

1

0

1

0

1

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

1

0

0

1

1

0

0

0

1

1

0

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

1

2

0

1

0

2

0

0

0

0

0

0

2

0

0

1

1

0

0

0

2

0

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

1

0

1

1

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

1

0

1

0

1

0

0

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

2

2

1

2

1

2

2

2

2

2

2

2

1

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

1

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

1

1

TOTALE

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

PUNTEGGIO

281

282

283

284

285

286

287

288

289

290

291

292

293

294

295

296

297

298

299

300

301

302

303

304

305

306

307

308

309

310

311

312

313

314

315

316

317

318

319

320

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 26: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13645Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 9 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

TRICARICO ANTONIO

PAZIENZA GIANDOMENICO

DILEO GIOACCHINO

BARNABA CARLO

ZINCARELLI NICOLA

TURCO MICHELE

DE LUCA TUPPUTI SCHINOSAFRANCESCOCISTERNINO CARLO

D'URSO FABRIZIO

DI DONATO EMILIO

PEDONE MARISA

DE PALMA ROSARIA

PICHIERRI GIUSEPPINA

OLIVIERI GIANPAOLO

TRICARICO VINCENZO

ABBASCIANO PAOLO

TEDESCHI FEDERICO

BONIZIO ANTONIO

LEOPIZZI ANTONIO

D'AGOSTINO SALVATORE

CANNITO LORETO

D'AGOSTINO FRANCESCO

CALIANDRO MARCELLO

LORETO MICHELANGELO

NUZZACI ANGELA

DE LUCA DI ROSETO TUPPUTISCHINOSA MARIA VITTORIAPARADISO CARMELA

MANSUETO APOLLONIA

CASSANO MARCELLO

POLO FLAVIO

RICUCCI LUIGI

DAMBRA LEONARDO

PORRECA FRANCESCO

CHIARELLI VITO DAVIDE

GRAVINA ANTONIO

SAGACE GIUSEPPE

ROMANO MARCO

COLELLA FONTE

PERILLO ANITA PASQUA

DE PADOVA IMMACOLATA

15/11/1983

06/11/1983

09/09/1983

05/09/1983

23/08/1983

11/07/1983

20/05/1983

02/05/1983

27/04/1983

19/03/1983

09/12/1982

14/07/1982

04/03/1982

29/12/1982

24/11/1982

22/10/1982

24/09/1982

20/09/1982

02/09/1982

23/07/1982

13/06/1982

28/05/1982

24/02/1982

02/02/1982

03/06/1981

27/04/1981

27/04/1981

18/02/1981

16/11/1981

24/10/1981

25/09/1981

18/05/1981

12/05/1981

29/03/1981

20/03/1981

04/02/1981

01/01/1981

16/05/1980

24/03/1980

04/02/1980

GRUMO APPULA

FOGGIA

BARI

MONOPOLI

PUTIGNANO

SAN GIOVANNI ROTONDO

NAPOLI

MONOPOLI

GRUMO APPULA

FOGGIA

PUTIGNANO

FOGGIA

MESAGNE

FOGGIA

TERLIZZI

BARI

TERLIZZI

ANDRIA

NARDO'

TRICASE

ALTAMURA

CERIGNOLA

MESAGNE

CANOSA DI PUGLIA

GALATINA

NAPOLI

SANTERAMO IN COLLE

MOTTOLA

PUTIGNANO

GAGLIANO DEL CAPO

MANFREDONIA

TERMOLI

GIOIA DEL COLLE

GIOIA DEL COLLE

ANDRIA

BRINDISI

BRINDISI

PUTIGNANO

ALTAMURA

GROTTAGLIE

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

1

0

1

0

1

1

0

1

1

0

0

0

1

1

0

1

1

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

1

0

0

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

0

0

0

0

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

0

1

0

0

2

1

0

2

2

1

0

0

1

2

0

0

1

0

0

0

0

0

0

2

1

1

1

1

2

1

0

0

0

0

1

1

0

0

0

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

1

0

1

0

0

1

0

0

1

0

1

1

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

2

2

2

2

1

2

2

1

2

0

2

2

2

2

1

2

2

2

2

2

2

2

1

2

2

2

1

2

2

0

2

1

2

2

2

0

2

2

2

TOTALE

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

PUNTEGGIO

321

322

323

324

325

326

327

328

329

330

331

332

333

334

335

336

337

338

339

340

341

342

343

344

345

346

347

348

349

350

351

352

353

354

355

356

357

358

359

360

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 27: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13646 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 10 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

DELL'ANTOGLIETTA MARIAGIULIACARACCIOLO CARAFAEDOARDOCARCAGNI ERRICO

GATTO GIUSEPPE

PICCOLO NUNZIO

GENCO GIUSEPPE

DONNALOIA GIOVANNI

LASORELLA CATALDO

CANTATORE DOMENICO

LAZAZZERA ELISABETTA

BARNABA VITO

DIZONNO GIUSEPPE

PETRUZZI GIUSEPPE

TOMANELLI VINCENZO

BORRACCI GIUSEPPE

LONARDELLI GIOACCHINO

COLELLA FABIO

GIANNETTA ANTONIO

PALMISANO STEFANIA

GIARNELLO LUANA

DI MAGGIO VIRGINIA

COMES ROSA

MASCI OLIMPIA

CHIMIENTI MARIA DILETTA

CASSANO PAOLA VERA

VILLANI VALENTINA

OLIVA ISABELLA

ALBANESE ANNA

MOFFA MARIA

PARADISO ANITA

GADALETA VITO

DI DONATO STEFANO PIO

LI BERGOLIS ALESSIO

ROTONDO FRANCESCO

GALANTINO GIANVITO

LADOGANA MARIO

STASI MARIATERESA

CIANCIOTTI LELLA ISABELLA

COLUCCI CANDIDA

BAVARO GRAZIA

02/01/1980

29/12/1980

27/12/1980

03/12/1980

12/09/1980

09/05/1980

09/03/1980

22/01/1980

21/01/1980

27/04/1979

09/11/1979

26/08/1979

29/07/1979

08/06/1979

15/05/1979

05/05/1979

16/04/1979

25/03/1979

27/11/1978

22/11/1978

13/11/1978

27/10/1978

02/10/1978

04/09/1978

28/06/1978

13/05/1978

15/02/1978

13/02/1978

29/01/1978

21/01/1978

30/12/1978

27/12/1978

17/07/1978

15/06/1978

28/04/1978

06/02/1978

24/07/1977

25/06/1977

20/06/1977

04/06/1977

SAN PIETRO VERNOTICO

BARI

SCORRANO

NARDO'

MASSAFRA

PUTIGNANO

CISTERNINO

PUTIGNANO

TERLIZZI

SANTERAMO IN COLLE

MONOPOLI

BARI

RUTIGLIANO

BARI

NOICATTARO

TERLIZZI

POLIGNANO A MARE

CERIGNOLA

LOCOROTONDO

GALLIPOLI

TARANTO

SAN SEVERO

GIOIA DEL COLLE

MANDURIA

BARI

GALATINA

MASSAFRA

NARDO'

NAPOLI

MATERA

TERLIZZI

MANFREDONIA

MANFREDONIA

PUTIGNANO

BISCEGLIE

MONOPOLI

GIOIA DEL COLLE

SANTERAMO IN COLLE

BARI

TERLIZZI

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

0

0

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

0

1

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

0

0

1

1

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

2

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

1

2

0

1

1

0

0

2

2

0

0

1

0

0

1

0

1

0

0

2

2

2

0

0

0

1

1

0

1

1

1

0

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

1

1

0

1

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

2

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

2

0

2

2

0

2

2

2

0

2

1

2

1

1

2

2

2

2

2

2

2

1

2

2

2

1

2

2

2

2

2

1

2

2

2

0

0

2

2

TOTALE

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

PUNTEGGIO

361

362

363

364

365

366

367

368

369

370

371

372

373

374

375

376

377

378

379

380

381

382

383

384

385

386

387

388

389

390

391

392

393

394

395

396

397

398

399

400

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 28: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13647Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 11 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

DAMATO ROMANA ANNA

PROCINO GRAZIANO

FALCICCHIO GIUSEPPE

PAVONE GIOVANNI

ALICINO VINCENZO

ZINZERI MICHELE

LILLO GIANCARLO

REMINI FABIO

TISCI COSIMO

BARNABA GIOVANNI

SAVINO ANNA

CANTATORE PATRIZIA

MASTRONARDI SERAFINA

PULIMENO DONATELLA

BISCEGLIA GABRIELLA

MORELLI ANDREA

CHIEPPA RICCARDO

LONARDELLI GAETANO

CERVELLERA SERGIO

PASTORE SAVERIO

MIGLIETTA VINCENZO

COLETTA GIULIA

MARTELLOTTA AURELIA

NICO ANTONELLA

BORRACCI MARIA GIUSEPPINA

MANSI MADDALENA

MALERBA CONCETTA

MALDERA GIOVANNA

COLUCCI MARIA TERESA

IAFISCO MICHELE

CONIGLIO NICOLA CARMELO

BARNABA CARLO

PEZZUTO FRANCESCO

ALBANESE PATRIZIA

GIGANTE IRENE

VENTRELLA CARMELA

ATTIMONELLI MARIA

DELL'ANTOGLIETTA FRANCESCA

DISANTO MARIA ROSANNA

GIUSTINO GRAZIA

01/01/1977

01/11/1977

07/08/1977

26/07/1977

23/06/1977

21/05/1977

22/04/1977

17/03/1977

23/02/1977

18/02/1977

05/12/1976

06/10/1976

12/08/1976

21/06/1976

01/05/1976

30/11/1976

10/07/1976

04/07/1976

06/06/1976

10/03/1976

28/02/1976

15/12/1975

22/09/1975

06/09/1975

26/08/1975

16/07/1975

27/05/1975

16/05/1975

22/04/1975

05/08/1975

16/07/1975

19/06/1975

13/06/1975

28/12/1974

09/11/1974

02/09/1974

02/07/1974

27/06/1974

05/05/1974

03/03/1974

CONVERSANO

GRUMO APPULA

ALTAMURA

FOGGIA

ANDRIA

MESAGNE

BRINDISI

ANDRIA

CANOSA DI PUGLIA

MONOPOLI

CONVERSANO

MOLFETTA

CASTELLANA GROTTE

GALATINA

FOGGIA

BRESCIA

ANDRIA

TERLIZZI

GROTTAGLIE

TARANTO

SAN PIETRO VERNOTICO

CONVERSANO

GIOIA DEL COLLE

GIOIA DEL COLLE

CONVERSANO

ANDRIA

TERLIZZI

PAVIA

BOLOGNA

SAN GIOVANNI ROTONDO

MASSAFRA

MONOPOLI

SAN PIETRO VERNOTICO

TERLIZZI

ACQUAVIVA DELLE FONTI

CASTELLANA GROTTE

ANDRIA

ROMA

SANTERAMO IN COLLE

CASSANO DELLE MURGE

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

1

1

1

0

1

1

0

1

1

1

0

1

1

0

0

0

0

1

1

0

0

1

1

0

0

0

1

0

0

1

0

1

1

1

0

0

0

0

1

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

1

1

0

0

1

0

2

2

1

0

0

0

2

2

0

1

1

2

1

0

0

0

1

1

2

2

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

2

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

2

2

1

2

1

1

0

2

2

1

2

1

1

2

2

2

2

1

1

2

2

2

0

1

2

2

2

2

0

2

2

2

2

2

1

2

2

1

1

TOTALE

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

PUNTEGGIO

401

402

403

404

405

406

407

408

409

410

411

412

413

414

415

416

417

418

419

420

421

422

423

424

425

426

427

428

429

430

431

432

433

434

435

436

437

438

439

440

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 29: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13648 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 12 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

SANTORO GIUSEPPE

D'ATTOMA TOMMASO

RUSSO ANTONIO

DE LUCCI ANTONIO

MASTRONARDI GIOVANNI

ROTOLO PASQUA

MARTELLA CONCETTA

TEDONE MARISOL

SGURA ORONZA

PRUDENZANO MARIA CARLA

PRISCIANDARO MARCO

SANSONE LORENZO

CARAMIA GOIOVANNI

CATALANO MARZIA

SOLLECITO GIOVANNA

BISCEGLIA FRANCESCO

PICHIERRI CATALDO

BELLINO MICHELE

PETRAGALLO LORENZO

MEZZAPESA STEFANO

CONVERTINO PIERO

RAIMONDI GIUSEPPE

CEGLIE ROSA

MARCHITELLI ANNA

SALERNO ROSA

IMPERATRICE DONATELLA

FERRULLI ANGELA

SFORZA FRANCESCA

SCARANO CATERINA

MENELAO GRAZIA

DAMATO GENNARO

LAMONARCA GIUSEPPE

LEGGIERI MATTEO

MANZO GIANFRANCO

PAGANO GIANFRANCO

PAPAGNA CATERINA

SEMERARO PALMA

ROMANO BARBARA

DI MAGGIO MONICA MARIANNA

DE PALMA MARIAGRECA

17/09/1974

10/08/1974

04/07/1974

25/05/1974

11/05/1974

29/12/1973

16/12/1973

01/12/1973

13/05/1973

22/03/1973

30/12/1973

10/08/1973

04/06/1973

31/03/1972

02/03/1972

04/12/1972

12/10/1972

04/10/1972

23/07/1972

08/06/1972

24/02/1972

03/01/1972

16/11/1971

19/09/1971

05/08/1971

02/08/1971

12/05/1971

28/04/1971

16/04/1971

14/02/1971

03/12/1971

21/08/1971

25/06/1971

18/06/1971

27/04/1971

07/12/1970

04/12/1970

03/12/1970

19/09/1970

13/08/1970

OSTUNI

CONVERSANO

COPERTINO

BARI

MARTINA FRANCA

CONVERSANO

SAN SEVERO

BISCEGLIE

OSTUNI

LECCE

TERLIZZI

COPERTINO

MASSAFRA

NOVARA

ALTAMURA

TERLIZZI

ERCHIE

BARI

ACQUAVIVA DELLE FONTI

PUTIGNANO

MASSAFRA

GERMANIA

BARI

MONOPOLI

BARI

MOTTOLA

ALTAMURA

TERLIZZI

BARI

CONVERSANO

CONVERSANO

BISCEGLIE

SAN MARCO IN LAMIS

GALLIPOLI

BRINDISI

BARI

FASANO

BARI

TARANTO

CORATO

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

0

0

0

1

0

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

0

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

0

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

0

1

0

1

2

0

0

1

0

2

0

0

0

1

0

0

2

0

0

0

0

1

0

0

0

2

2

0

2

1

0

0

1

2

0

1

0

0

0

0

2

2

2

1

0

0

0

0

1

0

1

1

1

0

0

0

0

1

1

0

0

0

1

1

1

0

0

1

0

1

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

2

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

1

0

2

0

0

0

0

1

1

2

2

2

1

2

2

2

2

1

1

2

1

2

1

1

2

1

2

2

2

0

2

1

2

2

2

2

2

0

2

2

TOTALE

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

PUNTEGGIO

441

442

443

444

445

446

447

448

449

450

451

452

453

454

455

456

457

458

459

460

461

462

463

464

465

466

467

468

469

470

471

472

473

474

475

476

477

478

479

480

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 30: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13649Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 13 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

VALENZANO ADDOLORATA

SPALLUTO MARIAGRAZIA

MILANO FRANCESCO

LADOGANA VITO

LAGIOIA VINCENZO

INCAMPO LUIGI

ANTONACCI GIOVANNI

D'AGOSTINO GIANNA

MANSUETO MARIA

MICCOLIS ELISABETTA

COSI ADDOLORATA PALMA

MARZANO LUCIA

MANGIA GIOVANNI RENATO

BEVILACQUA VINCENZO

PALLADINO FRANCESCO

MAGGI LUCIA

BELLIPARIO DOMENICO

MASSARO ANTONIO

DE FRANCISCIS GERMANA

TINELLI GIOVANNA

PALADINI COSIMA MARIA

MERCIERI MARIA ANGELA

MANSUETO ANNA

RICCIO ANTONIETTA

BUTTAZZO MARIA ROSA NOEMI

RANALDO DOMENICO

VALENTE GIUSEPPE

BORRACCI ROSA

PETRERA ANTONIA

MIGAUDIO ANGELA ANNA

BUSCO MARIA

LISI CONSIGLIA MARIA ROSARIA

PUGLIESE ORONZO

PETRONELLA ANGELA IMELDA

MARMO VINCENZA

STRAFELLA MARIA ROSA

DE GIORGIO MARIA GIUSEPPINA

DI PALMA SERAFINA

ALESSI CLAUDIA GIUDITTA

PAGANO FRANCESCA

20/07/1970

06/06/1970

08/10/1970

18/08/1970

03/06/1970

31/05/1970

14/02/1970

03/10/1969

01/10/1969

20/04/1969

29/03/1969

10/02/1969

28/04/1969

24/03/1969

18/01/1969

10/04/1968

24/11/1968

20/06/1968

20/11/1967

07/11/1967

26/04/1967

20/04/1967

04/03/1967

13/02/1967

01/02/1967

06/08/1967

29/06/1967

22/09/1966

20/08/1966

14/06/1966

01/05/1966

05/03/1966

17/07/1966

28/10/1965

28/10/1965

31/08/1965

22/06/1965

17/05/1965

11/04/1965

25/10/1986

TURI

MONOPOLI

GIOIA DEL COLLE

CONVERSANO

BARI

ALTAMURA

PUTIGNANO

BARI

PUTIGNANO

CASTELLANA GROTTE

GAGLIANO DEL CAPO

ANDRIA

SQUINZANO

NARDO'

BARI

MONOPOLI

POLIGNANO A MARE

TORREMAGGIORE

GIURDIGNANO

NOCI

COPERTINO

TURI

NOCI

SVIZZERA

GALATINA

GINOSA

TERLIZZI

NOICATTARO

GIOIA DEL COLLE

SAN SEVERO

MONOPOLI

CALIMERA

CASTELLANA GROTTE

BARI

ANDRIA

COPERTINO

TARANTO

CONVERSANO

SCIACCA

GROTTAGLIE

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

1

1

0

1

0

1

1

1

1

1

0

0

1

1

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

0

1

1

1

0

1

1

0

1

0

1

1

0

1

0

0

0

0

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

0

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

0

0

2

0

0

0

0

1

0

2

1

0

1

0

0

1

0

0

0

1

0

0

0

2

0

1

1

1

1

0

1

2

0

0

1

0

1

1

0

0

1

0

0

1

1

1

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

1

1

1

0

0

0

1

0

0

1

1

0

0

0

0

0

1

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

0

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

2

2

2

2

2

2

1

1

1

1

2

1

2

2

2

2

1

1

2

2

2

2

2

2

2

2

1

2

2

1

2

0

2

2

2

2

2

2

1

TOTALE

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

5

PUNTEGGIO

481

482

483

484

485

486

487

488

489

490

491

492

493

494

495

496

497

498

499

500

501

502

503

504

505

506

507

508

509

510

511

512

513

514

515

516

517

518

519

520

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 31: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13650 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 14 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

PALAZZO PAMELA

COLETTA GRAZIA

VALENTINO ANGELO

ROSELLI RAFFAELE

DOLCIAMORE RAFFAELE

MAFFIONE RUGGIERO

CORRADO FRANCO

D'ONGHIA GIANVITO

D'ONGHIA NICOLA

CARBONE LUCIANO

MISSERE LUIGI

DEL VECCHIO MARIANNA

INGROSSO VALENTINA

ANNESE LUCIA

CAPPELLINI ELEONORA

MASSA EMANUELA

GIRARDI MARIA

MAVILIO GIOVANNI

PIRELLI LUIGI

CACCHIONE GIUSEPPE

QUARANTA COSIMO

TESORO GIOACCHINO

NUZZO STEFANO

PERCHINENNA LUCA

MARIANO ALBERTO

LONARDELLI BRUNO

LACALAMITA NICOLA

GHISLANZONI RICCARDO

L'ABBATE GIOVANNI VITO

CORONA GIORGIO ANTONELLO

LATINO LUIGI

STORNELLI ALBERTO

SALATINO ANTONVITO

NARDELLI BERNARDINO

MONGELLI FELICE

FASANO MARCO

ROTOLO PAOLO PIO

FASANO MARINA

LUCARELLA MARIANNA

CENTRONE MARIA VINCENZA

23/10/1986

16/10/1986

22/10/1986

28/09/1986

27/08/1986

09/08/1986

05/08/1986

14/06/1986

14/06/1986

24/05/1986

06/04/1986

19/10/1985

14/10/1985

14/10/1985

21/07/1985

18/06/1985

01/05/1985

04/12/1985

23/11/1985

08/11/1985

07/11/1985

23/10/1985

02/10/1985

22/09/1985

15/08/1985

03/08/1985

19/07/1985

16/07/1985

08/07/1985

27/06/1985

22/06/1985

17/05/1985

06/04/1985

04/03/1985

13/02/1985

11/01/1985

03/01/1985

19/10/1984

17/08/1984

27/07/1984

CAMPI SALENTINA

RUTIGLIANO

SAN GIOVANNI ROTONDO

BARI

BITONTO

FOGGIA

CERIGNOLA

BARI

BARI

FOGGIA

CEGLIE MESSAPICA

CORATO

SAN PIETRO VERNOTICO

PUTIGNANO

SAN PIETRO VERNOTICO

CANOSA DI PUGLIA

GIOIA DEL COLLE

MONOPOLI

TRICASE

TERMOLI

TARANTO

TERLIZZI

GAGLIANO DEL CAPO

BRINDISI

TRICASE

TERLIZZI

ALTAMURA

POGGIARDO

CONVERSANO

TERMOLI

NARDO'

BISCEGLIE

BARI

PUTIGNANO

BITONTO

GALATINA

CASTELLANA GROTTE

GAGLIANO DEL CAPO

MARTINA FRANCA

PUTIGNANO

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

1

0

0

1

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

0

0

0

1

0

0

1

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

1

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

2

1

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

1

0

0

0

0

0

1

0

1

0

0

0

1

0

1

0

1

1

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

1

0

2

1

1

1

1

1

2

2

2

2

1

1

2

1

1

1

2

2

2

1

0

1

2

1

1

1

1

2

2

0

1

2

2

1

1

1

1

TOTALE

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

PUNTEGGIO

521

522

523

524

525

526

527

528

529

530

531

532

533

534

535

536

537

538

539

540

541

542

543

544

545

546

547

548

549

550

551

552

553

554

555

556

557

558

559

560

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 32: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13651Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 15 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

CANTATORE DOROTEA

BALDASSARRE MARTA

INGROSSO PAOLO

DONGIOVANNI SEBASTIANO

CATAMO GIANDONATO

MATARRESE DOMENICO

LA SALA ANGELO

MONTERISI PIETRO

MARRA FRANCESCO

SAGACE FRANCESCO

MAGLI ROBERTO

MAZZONE FRANCESCO

CAMPAGNA NICOLA

LONGO DONATELLA

DI MOLA ROSANNA

QUARANTA VALENTINA

CARDINALE FRANCESCO

PAGANO RODOLFO

GIOTTA GIANFRANCO

CHIAROMONTE EMANUELE

CAPPELLO ANTONIO

ANNE' COSIMO

CATAPANO DAVIDE RUGGIERO

PERNIOLA GIUSEPPE

DIGIOVANNI RUGGIERO

DEL VICARIO GIUSEPPINA

DEL VICARIO MARIANNA

CARRIERI MARIA TERESA

BIASI ANGELICA

CIUFFREDA SONIA

LISO ANNA MARIA

DE FILIPPO ANGELA

PIRRONTI NICOLA

DI CARLO MATTEO

CUOMO GIANBATTISTA

DE MARCO IVAN

RAUSA IVAN

LOVAGLIO FRANCESCO

DELL'EDERA GIANVITO

LOSAPPIO LUCA

01/04/1984

16/02/1984

01/11/1984

22/09/1984

07/08/1984

13/07/1984

22/06/1984

13/06/1984

01/04/1984

30/03/1984

18/02/1984

06/02/1984

22/01/1984

30/07/1983

19/04/1983

06/04/1983

27/11/1983

24/11/1983

28/09/1983

24/06/1983

23/05/1983

05/05/1983

12/03/1983

25/01/1983

20/01/1983

23/11/1982

23/11/1982

26/07/1982

06/07/1982

26/02/1982

17/02/1982

11/01/1982

28/12/1982

25/12/1982

08/12/1982

23/11/1982

20/08/1982

25/07/1982

26/06/1982

22/05/1982

MOLFETTA

TERLIZZI

SAN PIETRO VERNOTICO

ACQUAVIVA DELLE FONTI

GAGLIANO DEL CAPO

CEGLIE MESSAPICA

SAN GIOVANNI ROTONDO

TRANI

COPERTINO

MANDURIA

COPERTINO

RUVO DI PUGLIA

SAN GIOVANNI ROTONDO

SAN GIOVANNI ROTONDO

ALBEROBELLO

TARANTO

BARI

CISTERNINO

PUTIGNANO

BARI

LECCE

MESAGNE

BISCEGLIE

ACQUAVIVA DELLE FONTI

TRANI

SAN SEVERO

FOGGIA

MONOPOLI

MONOPOLI

SAN GIOVANNI ROTONDO

BARLETTA

FOGGIA

TERLIZZI

FOGGIA

SAN PIETRO VERNOTICO

TERLIZZI

GAGLIANO DEL CAPO

ANDRIA

PUTIGNANO

ANDRIA

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

0

1

1

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

1

0

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

2

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

1

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

2

2

0

2

2

2

1

2

2

2

1

1

2

1

2

1

1

0

1

1

2

2

1

2

2

2

2

0

2

2

2

1

1

2

2

0

2

2

1

TOTALE

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

PUNTEGGIO

561

562

563

564

565

566

567

568

569

570

571

572

573

574

575

576

577

578

579

580

581

582

583

584

585

586

587

588

589

590

591

592

593

594

595

596

597

598

599

600

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 33: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13652 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 16 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

NITTI GIANFRANCO

CITO DOMENICO LUIGI ANTONIO

PALMENTOLA VINCENZO

MONTINARO FRANCESCO

LORUSSO MICHELE

TRICARICO GABRIELE

RUSSO FRANCESCO

ROCCIA GERARDO

CIMENIS FRANCESCA

ARGENTIERI MARIA ROSARIA

BRUNO GRAZIA

MILELLA GAETANINA

MARUCCIA PAMELA ASSUNTA

SCIASCIA VALENTINA

CIACCIA GRAZIA

FESTA VITA

TOTO NICOLA

OTTINI ANTONIO

DE NICOLO MICHELE

LANZILOTTA GIUSEPPE

ZECCA FRANCESCO

MASTRONARDI DOMENICA

COLUCCI FRANCESCA

PASCALE ROSA

GENCO MARIA

DIOMEDE ANNAMARIA

DI VIESTI LUCIA

MARRETTA LOREDANA

CALO' GIOVANNA

DE BARI OTTAVIA

CATAMO DOMENICO

CIPRESSA FRANCESCO

LARATO LUCIANO

MASCOLO VINCENZO

BASILE ALFONSO

ADDABBO VINCENZO

MASTROVITO TOMMASO

CATALDI RAFFAELE

DELL'ORCO LEONARDO

DIMICCOLI ANGELO, GIUSEPPE

14/05/1982

26/04/1982

07/04/1982

19/02/1982

19/02/1982

26/01/1982

20/01/1982

04/01/1982

06/12/1981

08/11/1981

03/10/1981

25/09/1981

15/07/1981

24/04/1981

11/03/1981

19/01/1981

23/09/1981

29/08/1981

01/08/1981

30/03/1981

10/01/1981

30/12/1980

15/12/1980

05/11/1980

03/11/1980

28/08/1980

26/05/1980

06/05/1980

14/04/1980

16/03/1980

01/12/1980

05/11/1980

25/09/1980

23/08/1980

23/06/1980

22/06/1980

15/04/1980

13/04/1980

11/04/1980

09/04/1980

BARI

SAN CASSIANO

NARDO'

GALATINA

TERLIZZI

TERLIZZI

GALATINA

FOGGIA

FRANCAVILLA FONTANA

FRANCAVILLA FONTANA

CEGLIE MESSAPICA

BARI

GALLIPOLI

ANDRIA

NARDO'

CASTELLANETA

BARI

MAGLIE

MOLFETTA

CASTELLANA GROTTE

COPERTINO

CASTELLANA GROTTE

MOTTOLA

CASTELLANA GROTTE

GIOIA DEL COLLE

FOGGIA

SAN GIOVANNI ROTONDO

GRUMO APPULA

TERLIZZI

BARI

GAGLIANO DEL CAPO

COPERTINO

CASTELLANETA

BARLETTA

CANOSA DI PUGLIA

GIOIA DEL COLLE

CEGLIE MESSAPICA

BARI

CASTELLANETA

BARLETTA

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

1

0

0

0

1

0

0

1

1

0

1

0

0

0

0

0

0

1

0

0

1

1

1

1

1

0

0

0

0

0

1

1

0

1

0

0

0

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

0

0

0

0

0

2

0

0

1

1

0

0

1

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

1

0

0

1

0

1

0

1

0

0

0

0

1

0

0

0

1

1

0

0

0

0

1

0

0

1

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

1

2

2

1

1

0

2

1

0

2

1

0

1

1

2

0

1

1

2

0

1

0

1

1

0

2

1

1

2

2

2

1

2

1

1

0

1

2

0

1

TOTALE

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

PUNTEGGIO

601

602

603

604

605

606

607

608

609

610

611

612

613

614

615

616

617

618

619

620

621

622

623

624

625

626

627

628

629

630

631

632

633

634

635

636

637

638

639

640

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 34: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13653Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 17 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

SANTE FRANCESCO

MARGIOTTA MARCO ANTONIO

MATERA TOMMASO

MASSA VINCENZO

DONNALOIA DOMENICO

MAGGI FRANCESCO

ROCCIA ANTONIO MARIAROSARIORITELLA ROSA

NETTIS ROSALBA MARIA

GUADAGNO CATERINA

LISO ORSOLA

TROIANO ROBERTA

LAGIOIA ANNA LAURA

COSCIA GIUSEPPE

D'ANTUONO FRANCO

BRUNO EGIDIO

RICCO FRANCESCO

FACCIOLLA SEBASTIANO

TINELLA GIUSEPPE

TUTINO VITTORIO

CANTORO GIUDITTA

LOIUDICE ANNA

DESIANTE MARIA

DI DONNA MARIA

FUSILLO MARIA

LISO ORSOLA

PICERNO CHIARA

TAMBORRA MICHELE

MOGAVERO GIANFRANCO

LOSITO BUONSANTI PAOLO

NARDULLI GERARDO

DI FIORE ANTONIO

FORTUNATO GIORGIO RODOLFO

ALICINO MATTEO

DI VAGNO MICHELANGELO

MEZZAPESA PIETRO

DI CARLO MATTEO

CHIRIATTI ANGELA

FALCONIERI SONIA

CURSANO PIERA PAOLA

18/01/1980

17/01/1980

28/09/1979

19/09/1979

17/08/1979

26/04/1979

23/03/1979

27/12/1978

20/12/1978

06/11/1978

05/07/1978

22/05/1978

02/01/1978

04/12/1978

13/08/1978

25/05/1978

12/05/1978

10/04/1978

01/02/1978

17/01/1978

03/12/1977

27/10/1977

21/10/1977

16/10/1977

14/07/1977

02/04/1977

19/02/1977

22/12/1977

14/12/1977

01/12/1977

12/11/1977

14/08/1977

26/06/1977

23/06/1977

10/03/1977

05/02/1977

20/01/1977

21/09/1976

26/08/1976

19/07/1976

BARLETTA

GALATINA

TRANI

TORINO

PUTIGNANO

FASANO

FOGGIA

NOCI

GIOIA DEL COLLE

ANDRIA

ANDRIA

TORINO

BARI

ALTAMURA

SAN GIOVANNI ROTONDO

BRINDISI

BARLETTA

MONOPOLI

PUTIGNANO

BIELLA

CASARANO

BARI

BARI

BARI

NOCI

BARLETTA

ALTAMURA

CARATE BRIANZA

FOGGIA

GINOSA

GRAVINA IN PUGLIA

FOGGIA

MATINO

ANDRIA

CONVERSANO

CONVERSANO

FOGGIA

BRINDISI

GERMANIA

POGGIARDO

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

1

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

1

0

0

1

1

1

1

1

0

0

0

0

0

1

1

1

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

1

1

1

0

1

0

1

1

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

1

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

2

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

1

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

1

0

0

0

1

0

1

0

0

1

0

0

1

0

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

2

0

2

2

0

1

1

2

0

2

2

2

2

1

1

0

1

0

0

0

2

0

2

1

2

0

2

2

0

2

2

1

2

1

1

1

1

2

0

TOTALE

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

PUNTEGGIO

641

642

643

644

645

646

647

648

649

650

651

652

653

654

655

656

657

658

659

660

661

662

663

664

665

666

667

668

669

670

671

672

673

674

675

676

677

678

679

680

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 35: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13654 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 18 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

FERRANTE MARIA

MANOSPERTA ANTONIA

COLUCCIA MARIANGELA

ZINGARELLI LOREDANA

ROSSI DANIELA ROSA

LOPANE CRISTINA

GALENTINO OMAR

SELLITRI ANTONIO

PICCOLOMO SAVINO

LOSCIALE SERGIO

DE FEO VINCENZO

RUTIGLIANO FRANCESCO

DONNALOIA SANTE

GRAMEGNA DOMENICO

LARATO LEONARDO

COLACICCO ERASMO

PALMISANO FRANCESCO

MANDURINO DARIO

ROSSI FABIO VINCENZO

RIZZI ANGELA

PELLEGRINO NUNZIO

GAGLIARDI MICHELE

PROCINO DOMENICO

DE VITA PIETRO

VALENTINO ILENIA

DI FIORE STEFANIA

SCHITO LUCIA

LEPORE ANGELA MARGUERITE

RESTA ANGELO

ROMANO COSIMO

NAPOLITANO GIUSEPPE

CAVALLO GIUSEPPE COSIMO

AGRESTI SAVINO

LORUSSO VITO

PICELLA FRANCESCO PAOLO

CAIRO VITO

MAGAZZINO FRANCESCO

GUTTAROLO CRISTIANO

CECERE GIANVITO

COLONNA PIERVITO

02/05/1976

14/04/1976

19/03/1976

08/02/1976

31/01/1976

11/01/1976

25/12/1976

20/11/1976

21/10/1976

23/09/1976

03/08/1976

30/07/1976

29/05/1976

05/05/1976

01/05/1976

26/04/1976

13/04/1976

19/02/1976

31/01/1976

29/07/1975

06/07/1975

03/06/1975

14/04/1975

16/02/1975

18/12/1974

08/10/1974

23/07/1974

10/06/1974

30/11/1974

02/11/1974

23/10/1974

24/09/1974

31/08/1974

12/08/1974

11/08/1974

10/08/1974

19/06/1974

14/04/1974

11/04/1974

27/02/1974

ACQUAVIVA DELLE FONTI

CASTELLANA GROTTE

LECCE

ANDRIA

BARI

ACQUAVIVA DELLE FONTI

ANDRIA

ANDRIA

CERNUSCO SULNAVIGLIOBISCEGLIE

ANDRIA

BARI

PUTIGNANO

ALTAMURA

LATERZA

CASTELLANA GROTTE

PUTIGNANO

MARINO

BARI

BARI

BARI

GRUMO APPULA

GIOIA DEL COLLE

SAN GIOVANNI ROTONDO

SVIZZERA

FOGGIA

GALATINA

STATI UNITI DI AMERICA

GIOIA DEL COLLE

TERMOLI

MONOPOLI

TARANTO

ANDRIA

NOICATTARO

BARI

COPERTINO

GROTTAGLIE

SALERNO

MARTINA FRANCA

BARI

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

1

0

1

0

1

0

0

0

1

0

1

0

0

1

0

0

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

0

0

1

1

1

1

1

0

0

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

0

0

2

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

1

0

1

0

0

2

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

0

0

0

0

1

1

1

1

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

2

0

0

2

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

0

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

1

2

0

2

1

0

2

1

1

2

1

2

2

1

2

0

1

1

1

0

0

1

2

0

2

2

0

2

1

2

1

1

2

1

1

2

0

1

0

1

TOTALE

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

PUNTEGGIO

681

682

683

684

685

686

687

688

689

690

691

692

693

694

695

696

697

698

699

700

701

702

703

704

705

706

707

708

709

710

711

712

713

714

715

716

717

718

719

720

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 36: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13655Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 19 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

SANASI RAFFAELE

SIMONE SIMON

DALENA GIUSEPPINA

VIZZINO ANNA LISA

PAVONE ROSSANA

GISONDO FRANCESCA

TANGARI CAROLINA

CONTENTO ANGELA

MURRONE MARIO

SISTO GIOVANNI

SPINELLI GERARDO

MINCHILLO GIUSEPPE

D'ONGHIA VITO

CALISI GRAZIA

BISCEGLIA VINCENZA

TRIONE FLORA

SAVINO GIACOMA ROSA

TESSE VINCENZO

SARACINO EMILIO

LIPPOLIS FEDELE

DIGIACOMANTONIO GIUSEPPE

BEVILACQUA GIANLUIGI

NATALE BENVENUTO

MONTICELLI GIORGIA

GIULIANI MARCELLA MICHELA

LANDOLFO MARIAGRAZIA

DI PALO VITA MARIA

CONVERTINO PIETRO

BELLINO FRANCESCO

ABADIANNI BIAGINO

LAVISTA DOMENICO

CAMPANELLI SALVATORE

NUZZACI MIRELLA

FUSO GENOVEFFA

TARRICONE NUNZIA

RISUCCI ANNA MARIA

BARLETTA AURELIA

SORICE VINCENZA

CATALDI BARBARA

IANNITTI JULIUS AUGUSTUS

26/01/1974

06/01/1974

06/09/1973

29/06/1973

12/06/1973

29/05/1973

28/05/1973

25/02/1973

09/11/1973

16/06/1973

31/05/1973

14/03/1973

01/01/1973

05/11/1972

01/07/1972

07/06/1972

19/03/1972

01/10/1972

07/07/1972

17/03/1972

12/03/1972

08/03/1972

20/01/1972

09/12/1971

24/06/1971

02/05/1971

07/02/1971

23/04/1971

28/03/1971

10/01/1971

08/01/1971

05/01/1971

29/10/1970

23/07/1970

20/07/1970

04/07/1970

20/04/1970

06/03/1970

18/01/1970

03/08/1970

TORRE SANTA SUSANNA

NAPOLI

PALAGIANELLO

VERNOLE

PUTIGNANO

TERLIZZI

TERLIZZI

MONOPOLI

CAPRARICA DI LECCE

CONVERSANO

GIOIA DEL COLLE

SAN PAOLO DI CIVITATE

MARTINA FRANCA

NOICATTARO

FOGGIA

BISCEGLIE

PUTIGNANO

ANDRIA

GERMANIA

GIOIA DEL COLLE

TRINITAPOLI

BARI

FOGGIA

TERNI

SAN SEVERO

BRINDISI

POGGIORSINI

FASANO

BARI

SAN CESARIO DI LECCE

BARI

BARI

NARDO'

MELENDUGNO

GRAVINA IN PUGLIA

SPINAZZOLA

PUTIGNANO

RUVO DI PUGLIA

BARI

SVIZZERA

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

1

0

1

0

0

1

1

1

0

1

0

1

1

0

0

0

1

1

1

1

1

1

0

0

1

1

0

1

1

1

1

0

1

0

1

0

0

0

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

1

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

2

0

1

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

1

0

1

1

1

0

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

0

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

2

1

2

1

0

1

1

2

1

1

0

0

0

2

2

1

0

0

0

1

1

2

2

2

1

1

2

1

1

2

1

1

0

1

2

1

2

1

2

TOTALE

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

PUNTEGGIO

721

722

723

724

725

726

727

728

729

730

731

732

733

734

735

736

737

738

739

740

741

742

743

744

745

746

747

748

749

750

751

752

753

754

755

756

757

758

759

760

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 37: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13656 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 20 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

CASSIANO COSIMO

DURANTE MARCO

PINO PALMIRO ANTONIO

DONGIOVANNI ROSA ANNA

DEL VECCHIO ROSA

MEZZAPESA GINA

NETTI MARIA CATERINA

ROMANO ROSSANA

PICHIERRI ANTONIO

D'AMBROSIO LEONARDODAVIDESERRA LUCIANA

STASOLLA LUCIA

MARASCIULO TERESA

LEONE LEONARDA

CASCIONE GIOVANNA

D'ERRICO MICHELANGELA

FANIGLIULO ANGELA

ANTONICELLI FILIPPO

CORONESE LUIGI IPPAZIO

CATALDO VINCENZO

GIAMBATTISTA SALVATORE

MARTEMUCCI CHIARA

GIANNUZZI MARIA

FATONE ELISABETTA

CISTERNINO MARIANGELA

GIRARDI ANNA MARIA

CAMPANELLI NUNZIA

CAVATI ELENA ASSUNTA

BERARDI ANTONIA

VISAGGIO ROSA

GRECO SALVATORE

ARGESE ANGELO

CONVERTINO GIUSEPPE

MOGAVERO ALFONSO

PERFIDO FILIPPO

CARDONE MARIATERESA

CALVIELLO PATRIZIA

MAROCCIA CARMELA

PALLADINO ROSA

BRUNO MARIA

14/07/1970

03/05/1970

21/03/1970

19/12/1969

30/09/1969

19/06/1969

03/04/1969

22/02/1969

12/05/1969

27/01/1969

30/12/1968

30/09/1968

05/07/1968

24/06/1968

26/05/1968

25/04/1968

10/03/1968

12/07/1968

25/06/1968

21/04/1968

17/01/1968

31/10/1967

26/10/1967

16/09/1967

11/08/1967

22/07/1967

31/05/1967

03/03/1967

18/02/1967

11/01/1967

24/11/1967

16/10/1967

13/10/1967

18/07/1967

18/04/1967

05/09/1966

30/06/1966

12/03/1966

09/03/1966

15/01/1966

MORCIANO DI LEUCA

PORTO CESAREO

BAGNOLO DEL SALENTO

MARTINA FRANCA

FOGGIA

PUTIGNANO

PUTIGNANO

SAN CESARIO DI LECCE

MESAGNE

ACQUAVIVA DELLE FONTI

COPERTINO

SANTERAMO IN COLLE

CONVERSANO

CEGLIE MESSAPICA

FOGGIA

CARPINO

MONOPOLI

PALAGIANO

GALLIPOLI

TERLIZZI

LUCERA

TARANTO

CASTELLANA GROTTE

RUVO DI PUGLIA

FASANO

SANTERAMO IN COLLE

GRUMO APPULA

MORNICO AL SERIO

RUVO DI PUGLIA

MOLFETTA

SURBO

FASANO

FASANO

FOGGIA

TARANTO

BARI

TARANTO

SURBO

BARI

ACQUAVIVA DELLE FONTI

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

0

0

1

0

1

0

0

0

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

0

0

1

0

1

0

0

1

1

0

1

0

1

1

1

0

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

0

1

1

1

1

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

1

0

0

0

0

1

2

0

0

1

0

1

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

0

0

1

1

0

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

1

2

1

2

0

2

1

2

2

0

1

2

1

0

1

2

2

1

1

1

1

2

0

2

1

1

2

1

0

2

2

2

2

2

2

2

0

2

1

0

TOTALE

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

5

PUNTEGGIO

761

762

763

764

765

766

767

768

769

770

771

772

773

774

775

776

777

778

779

780

781

782

783

784

785

786

787

788

789

790

791

792

793

794

795

796

797

798

799

800

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 38: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13657Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 21 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

MERCURIO MASSIMO

SISTO NICOLA

PERNIOLA NICOLA

RADU IRINA ANCA

DI NOIA CARMELA

GALATI MARIA GIOVANNA

FANIGLIULO ANGELA

BERLOCO NICOLETTA

VICECONTE FRANCESCA

LOPEZ Y ROYO DIANA

CARIONE ROSA

CAGNETTA ISABELLA

RAVENNA CHIARA

LANOTTE VINCENZO

SANTANGELO MICHELE

BRUDAGLIO ANTONIO

MARZULLI STEFANO

COSCIA DONATO

DI BARI FRANCESCO

DI BARI GIUSEPPE

SIMONETTI ANTONIO

DI BARI PIERFRANCESCO

PENZA GIUSEPPE

CANNONE ANTONIO

PAPPALEPORE VITO ANTONIO

DE PASCALIS AGNESE

CURALLI ANGELA

LOFRESE DOMINGA

CICIRETTI ANTONELLA

NATALINI ROBERTA

ROMANO ALESSIA

MARINO FRANCESCA

LASIGNORA INCORONATA

ILLUZZI GAETANO

MERICO SALVATORE

VURCHIO MARCO

RICCIARDI ERASMO

VENTRELLA SALVATORE

URSO TOMMASO

PADUANELLI ANDREA

31/10/1966

11/10/1966

08/02/1966

19/11/1965

10/10/1965

05/08/1965

25/01/1965

06/11/1986

16/04/1986

10/04/1986

08/03/1986

07/02/1986

02/02/1986

15/11/1986

13/10/1986

26/09/1986

30/08/1986

22/07/1986

05/06/1986

05/06/1986

22/05/1986

06/05/1986

01/05/1986

13/02/1986

11/02/1986

17/12/1985

24/09/1985

28/06/1985

19/06/1985

05/06/1985

05/05/1985

20/03/1985

13/03/1985

13/12/1985

03/12/1985

02/12/1985

26/11/1985

27/10/1985

22/08/1985

03/05/1985

BITONTO

MOTTOLA

GIOIA DEL COLLE

ROMANIA

TURI

LECCE

MONOPOLI

BARI

SCORRANO

BELGIO

GRUMO APPULA

TERLIZZI

GALATINA

TERLIZZI

SAN GIOVANNI ROTONDO

ANDRIA

FASANO

GRUMO APPULA

TRANI

TRANI

SANTERAMO IN COLLE

TRANI

NARDO'

BARI

CASTELLANETA

FRANCAVILLA FONTANA

BARI

ALTAMURA

CERIGNOLA

BRINDISI

NAPOLI

CERIGNOLA

FOGGIA

TERLIZZI

POGGIARDO

MANFREDONIA

SANTERAMO IN COLLE

BARI

FRANCAVILLA FONTANA

TERLIZZI

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

1

1

0

0

0

1

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

0

1

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

1

0

1

0

2

0

0

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

1

1

0

1

1

0

0

0

1

0

0

1

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

1

0

1

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

1

1

0

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

1

0

2

1

1

2

0

1

0

1

1

0

1

0

1

2

1

0

0

0

0

1

0

1

1

1

1

0

1

0

0

0

1

0

2

1

1

0

1

TOTALE

5

5

5

5

5

5

5

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

PUNTEGGIO

801

802

803

804

805

806

807

808

809

810

811

812

813

814

815

816

817

818

819

820

821

822

823

824

825

826

827

828

829

830

831

832

833

834

835

836

837

838

839

840

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 39: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13658 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 22 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

SCAGLIOLA GIOACCHINO

ANCONA FILIPPO

ORLANDO STEFANO

LARUCCIA GIUSEPPE

DI FONZO NICOLA

D'APRILE ANNA MARIA

CASALUCE STEFANIA

MANGANO LUIGINA

DI LECCE ANTONIA

SARACINO LUIGIA ZAIRA

LOZUPONE ROSSELLA

MARZULLI GIUSEPPE

DI PALMA FELICE

DE VENUTO SALVATORE

MAZZILLI ALDO

SOLAZZO GAETANO

FANTETTI LUIGI

TODISCO BENEDETTO

VITALE DANIELE

BERTINI ANGELO ANTONIO

PETRUZZI FRANCESCO

DE CHIRICO PAOLO

NANNA VITO ANTONIO

LOIODICE FRANCESCO

PARISINI DOMENICA

BARULLI FABIANA

D'ADAMO CHIARA

VACCARI SALVATORE

BRUNO LUIGI

MELCHIONDA LUIGI

CAMPANELLA FRANCESCO

MARTUCCI ALESSANDROAMEDEOLAGUARDIA LEONARDO

ANTUOFERMO LUIGI

ANGIULLI MARIO

SCHENA GIOVANNI

DISTASO FRANCESCO

SPECCHIO RAFFAELE

BRUNETTI COSTANTINO

SAMELE ANTONELLA

09/04/1985

02/04/1985

22/03/1985

26/02/1985

08/01/1985

02/12/1984

15/10/1984

30/06/1984

27/03/1984

11/02/1984

24/01/1984

18/12/1984

06/12/1984

07/11/1984

11/10/1984

07/10/1984

27/09/1984

23/08/1984

29/07/1984

19/07/1984

07/07/1984

29/06/1984

10/04/1984

21/01/1984

04/12/1983

26/08/1983

31/07/1983

28/12/1983

02/12/1983

23/10/1983

22/10/1983

24/09/1983

02/07/1983

15/06/1983

19/05/1983

15/05/1983

30/04/1983

08/03/1983

03/02/1983

06/12/1982

TERLIZZI

BARI

PUTIGNANO

CONVERSANO

GIOIA DEL COLLE

CONVERSANO

COPERTINO

CORATO

MOLFETTA

FOGGIA

PUTIGNANO

FASANO

CONVERSANO

RUVO DI PUGLIA

CORATO

TERLIZZI

FOGGIA

PUTIGNANO

CAMPI SALENTINA

ACQUAVIVA DELLE FONTI

PUTIGNANO

TERLIZZI

BARI

MOLFETTA

ALTAMURA

GROTTAGLIE

MANDURIA

TRICASE

BARI

SAN GIOVANNI ROTONDO

ACQUAVIVA DELLE FONTI

BRINDISI

FASANO

BITONTO

MOTTOLA

PUTIGNANO

TRANI

CERIGNOLA

SAN GIOVANNI ROTONDO

BARI

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

1

0

0

1

0

0

0

1

0

1

1

0

0

0

0

0

1

0

1

0

0

1

1

1

1

0

1

1

0

1

1

1

0

0

0

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

0

1

0

1

1

1

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

1

0

1

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

0

1

0

1

0

0

1

2

1

1

0

2

2

1

2

1

2

0

2

0

1

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

2

0

0

1

TOTALE

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

PUNTEGGIO

841

842

843

844

845

846

847

848

849

850

851

852

853

854

855

856

857

858

859

860

861

862

863

864

865

866

867

868

869

870

871

872

873

874

875

876

877

878

879

880

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 40: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13659Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 23 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

MARINO ROBERTA

LOIOLA ORIANA

BARNABA' MARIANNA

LAROSA SILVANA

PAMPO PAOLA

MASTROSERIO LUCIA ANNA

DI BARI FRANCESCA

LISO LUCIA

ZEVERINO ELEONORA

MOREA NICOLA

PEDONE GIACOMO

PUGLIESE GENNARO

LATO MARCO

LAMONTANARA PAOLO

DI PILATO VINCENZO

MELGIOVANNI VITO

D'AMATO SEBASTIANO

FRANZOSO GIANFRANCO

LOFRESE ANTONIO

MANGANO NICOLETTA

CLEMENTE AURORA

RUBINI LUIGIA

D'APRILE ALESSIA

CAMPANALE ANGELO

NESTOLA PIERLUIGI

CANNONE ANTONIO

PUTIGNANO LUIGI

FAVUZZI GIANFRANCO

CAVALERA ANGELO ANTONIO

CENTRONE PIETRO

SICONOLFI DOMENICO

SICOLO NICOLINO ANTONIO

TELA ANTONIETTA VERONICA

PADUANELLI ANGELA

PELLEGRINO ANNA

ZINFOLLINO GIACINTO

CORONEO LUIGI

ROCCIA PASQUALE

FUSCELLO ANTONIO

CUOCCI NICOLA DOMENICO

16/10/1982

23/09/1982

30/08/1982

12/08/1982

11/07/1982

07/04/1982

11/03/1982

20/02/1982

23/01/1982

06/11/1982

13/10/1982

01/10/1982

26/09/1982

23/07/1982

20/07/1982

01/04/1982

20/02/1982

20/02/1982

14/01/1982

09/10/1981

21/08/1981

09/07/1981

11/03/1981

17/12/1981

10/12/1981

09/12/1981

08/08/1981

04/08/1981

20/07/1981

25/06/1981

12/06/1981

29/01/1981

26/08/1980

16/06/1980

07/06/1980

09/07/1980

06/07/1980

30/06/1980

12/04/1980

24/02/1980

CERIGNOLA

CERIGNOLA

ACQUAVIVA DELLE FONTI

TERLIZZI

NARDO'

CERIGNOLA

TRANI

TRANI

SANTERAMO IN COLLE

MOLFETTA

BISCEGLIE

PUTIGNANO

TRICASE

MOLA DI BARI

BISCEGLIE

GAGLIANO DEL CAPO

CANOSA DI PUGLIA

TARANTO

ALTAMURA

CORATO

LOCOROTONDO

TERLIZZI

BARI

ACQUAVIVA DELLE FONTI

COPERTINO

ANDRIA

BARI

BISCEGLIE

CASARANO

PUTIGNANO

FOGGIA

BITONTO

SAN SEVERO

TERLIZZI

CASTELLANA GROTTE

ANDRIA

GERMANIA

FOGGIA

ANDRIA

BARI

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

1

0

0

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

0

0

0

1

0

0

1

1

1

1

0

1

1

0

1

0

0

1

1

1

1

1

0

1

1

1

0

1

1

0

1

1

0

1

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

2

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

1

1

1

0

0

1

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

0

1

0

1

2

0

0

2

0

1

0

2

0

2

1

0

2

1

0

2

0

1

0

1

2

0

1

1

0

0

1

1

1

1

0

1

0

1

2

1

TOTALE

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

PUNTEGGIO

881

882

883

884

885

886

887

888

889

890

891

892

893

894

895

896

897

898

899

900

901

902

903

904

905

906

907

908

909

910

911

912

913

914

915

916

917

918

919

920

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 41: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13660 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 24 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

MALLARDI ALESSANDRO

BIANCARDI MICHELE

ESPOSITO ANNA

MY PATRIZIA

MARGHERITI VALERIA

QUARTULLI PAOLA

ALO GIOVANNI

MOREA ANTONELLO

CIRASINO ANDREA

CARAGNANO GIACOMO

CARALLO GAETANO

SANASI RAFFAELE

RUSSI PIERLUIGI

MESCHINI TOMMASO

VARESANO FELICIA

SATALINO TIZIANA

TASSELLI ELIDE

SIRI GRETEL

TROIA ELISABETTA

DE VITA MARISA

GUERRIERI GIUSI

VIRGILIO GIACOMA

PICCIARIELLO MICHELE

NITTI LUIGI LEONE

SIMONE PIETRO

GIAMPIETRO GABRIELE

BRUNO PASQUALE

BOCCUZZI GIANNANGELO

DE LUCA LUIGI

CENTRITTO RAFFAELE

SCIACOVELLI VALENTINO

SARCINELLA VIRGINIA

MAURAMATI MAURO

ATTIMONELLI GIOVANNI

CAMPANALE GIUSEPPE

D'URSO SIMONE

MODUGNO ARCANGELOGABRIELECATAPANO RUGGIERO

COPPOLA PAOLO

MASTRORILLI EMILIA

14/02/1980

27/01/1980

07/11/1979

03/08/1979

21/05/1979

09/01/1979

13/09/1979

12/09/1979

10/09/1979

03/09/1979

20/08/1979

19/08/1979

08/07/1979

27/04/1979

25/11/1978

12/11/1978

21/09/1978

01/08/1978

12/07/1978

05/04/1978

18/03/1978

17/01/1978

23/10/1978

18/07/1978

15/05/1978

01/05/1978

26/03/1978

09/03/1978

20/02/1978

11/02/1978

10/01/1978

21/08/1977

24/10/1977

29/09/1977

06/08/1977

28/07/1977

04/04/1977

17/02/1977

09/01/1977

04/11/1976

TRIGGIANO

FIRENZE

BARI

NARDO'

MANDURIA

MANDURIA

MONOPOLI

OSTUNI

BARI

GIOIA DEL COLLE

LECCE

FRANCAVILLA FONTANA

SAN SEVERO

ROMA

GERMANIA

PUTIGNANO

GALLIPOLI

SAN REMO

ANDRIA

LUCERA

CAMPI SALENTINA

BARI

TERLIZZI

CASTELLANA GROTTE

BISCEGLIE

BARI

FOGGIA

BARI

SAN PIETRO VERNOTICO

BARI

ACQUAVIVA DELLE FONTI

GALLIPOLI

TRICASE

ANDRIA

TERLIZZI

GRUMO APPULA

BITONTO

TERLIZZI

CAMPI SALENTINA

TERLIZZI

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

1

1

0

0

1

0

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

1

1

0

0

0

0

1

0

1

1

0

0

1

0

1

0

1

0

1

0

1

1

1

0

1

0

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

0

1

1

1

1

0

2

0

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

1

0

1

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

1

0

1

1

0

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

0

1

1

2

1

1

0

2

0

0

0

1

1

1

1

0

0

2

1

2

1

1

1

1

2

1

1

0

0

0

0

0

1

1

0

1

0

0

1

1

TOTALE

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

PUNTEGGIO

921

922

923

924

925

926

927

928

929

930

931

932

933

934

935

936

937

938

939

940

941

942

943

944

945

946

947

948

949

950

951

952

953

954

955

956

957

958

959

960

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 42: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13661Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 25 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

SABATO TIZIANA

TAMBONE ISABELLA

SANSONNA STEFANIA

GALLIANO GRAZIA

INGROSSO VALENTINA

LANZILOTTI PASQUALE

D'ADDABBO STEFANO

DI VIRGILIO GAETANO

VERGARO ANTONIO

ANGELINI CATERINA

MUCIACCIA MARIA

FIGUEIRETO ANACATRINA

MINENNA MICHELE

PALUMBO MARCO

BITETTO ALBERTO

SIMONE VITO

MALAZZINI MAURIZIO

DE CHIRICO ROBERTO

NACCI FRANCESCO

MASSARO LUIGI

COSTANTINI LUCIA

PACELLI SANDRA

CALMO ROSARIA

DOTA ANTONIA

PERRUCCIO MARCELLA

TAGLIENTE GRAZIA

MASSARI MARCELLA

FESTA FRANCESCO

CALIA GIOVANNI

VALENZANO VITO FRANCESCO

CUCCHIARA VITO

CATAMO DANILO

BISCEGLIA ANNAMARIA

LIPPOLIS ANTONIA

PLANTAMURA MARIA

ARDITO ANNALISA

ONISHCHENKO SVITLANA

SICOLO ANTONIO

COSIMI AMEDEO

LOPETUSO GIUSEPPE

28/09/1976

31/08/1976

12/08/1976

29/05/1976

24/01/1976

17/12/1976

02/10/1976

12/04/1976

05/02/1976

27/07/1975

26/07/1975

10/06/1975

07/12/1975

11/11/1975

30/08/1975

29/08/1975

21/08/1975

28/07/1975

08/04/1975

05/01/1975

27/12/1974

24/10/1974

22/09/1974

04/09/1974

06/06/1974

05/06/1974

05/05/1974

04/12/1974

27/08/1974

23/08/1974

23/06/1974

17/03/1974

26/09/1973

08/08/1973

02/08/1973

30/04/1973

17/03/1973

28/10/1973

09/08/1973

20/07/1973

CASARANO

TERLIZZI

ANDRIA

BARI

GALLIPOLI

OSTUNI

MOLA DI BARI

TERLIZZI

MESAGNE

FASANO

GRUMO APPULA

ANGOLA

BITONTO

LECCE

BITONTO

ALTAMURA

CAMPI SALENTINA

TERLIZZI

MESAGNE

BENEVENTO

GALATINA

BELGIO

CANOSA DI PUGLIA

FOGGIA

UGENTO

TARANTO

OSTUNI

FOGGIA

BARI

CONVERSANO

PALERMO

SARONNO

TERLIZZI

ACQUAVIVA DELLE FONTI

ALTAMURA

NOICATTARO

UNIONE SOVIETICAEUROPEABITONTO

ROMA

ANDRIA

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

1

0

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

0

1

0

1

1

0

1

0

0

1

1

0

1

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

1

0

0

0

0

0

0

1

0

0

1

0

0

1

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

0

1

0

0

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

0

0

1

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

2

0

1

1

0

2

1

1

1

0

1

1

0

0

0

0

0

1

0

1

0

0

0

1

1

1

2

TOTALE

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

PUNTEGGIO

961

962

963

964

965

966

967

968

969

970

971

972

973

974

975

976

977

978

979

980

981

982

983

984

985

986

987

988

989

990

991

992

993

994

995

996

997

998

999

1000

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 43: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13662 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 26 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

QUARTA TONIO

SCARDIA MAURIZIO

DI BELLO SMERALDA

MONFREDA PATRIZIA

CAPONE IPPOLITA MARIA

SPINELLI MARIA

VINCIGUERRA MARIANGELA

MICCOLIS ANTONIO

D'APRILE STEFANO

TURI GIANCOSIMO

PESARE PARIDE MASSIMO

SCIRANO ROSALBA

LOMBARDI GIOVANNA

D'AMATO ROSA

SIRI BARBARA

SALTARELLI MARIA DOMENICA

SIMONE ANNA

MINERVINI MICHELE

BISCEGLIA PIERLUIGI

CASTELLANETA VITO STEFANO

MARINELLI STEFANO

DIMOLA CARLO

COLANGELO CLAUDIO

INNAMORATO GRAZIA

ELIA MARIA ROSA

RUGGIERO ANTONELLA

DESIANTE AMALIA

TORTORA FILOMENA

GENTILE ANNAMARIA

COLASANTO MICHELANGELO

MICELLA SALVATORE

PIRULLI GIANBATTISTA

RENNA CATERINA

CAPURSO RACHELE

CARBONE VINCENZA

ANNIO MARIANNA

GRECO MARIA ADDOLORATA

CORBASCIO ANTONIA

GUADAGNO FRANCESCO

CIUFFREDA GIUSEPPE

07/07/1973

09/04/1973

08/12/1972

11/07/1972

29/05/1972

10/03/1972

23/01/1972

27/12/1972

12/07/1972

22/05/1972

11/04/1972

01/11/1971

23/10/1971

07/09/1971

21/06/1971

06/01/1971

02/01/1971

14/09/1971

31/08/1971

29/08/1971

19/08/1971

19/06/1971

16/02/1971

09/10/1970

04/08/1970

21/07/1970

05/05/1970

02/04/1970

06/02/1970

06/12/1970

01/12/1970

14/06/1970

24/11/1969

28/10/1969

05/09/1969

10/06/1969

07/06/1969

13/02/1969

27/07/1969

13/06/1969

LEVERANO

SQUINZANO

MONOPOLI

ACQUAVIVA DELLE FONTI

CASTELLANETA

ACQUAVIVA DELLE FONTI

MONOPOLI

MOTTOLA

ACQUAVIVA DELLE FONTI

PUTIGNANO

SVIZZERA

STORNARELLA

MOLFETTA

STORNARA

LOANO

BITONTO

PUTIGNANO

MOLFETTA

TERLIZZI

ACQUAVIVA DELLE FONTI

GIOIA DEL COLLE

PUTIGNANO

BISCEGLIE

CONVERSANO

GERMANIA

TARANTO

GRAVINA IN PUGLIA

ANDRIA

MONOPOLI

TERLIZZI

SAN CESARIO DI LECCE

BARI

FAENZA

ALTAMURA

SPINAZZOLA

GIOIA DEL COLLE

MARTINA FRANCA

MONOPOLI

ANDRIA

FOGGIA

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

1

1

0

0

1

1

1

0

0

0

0

1

0

1

1

1

1

1

0

1

1

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

0

0

0

0

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

0

1

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

1

1

0

0

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

0

1

0

1

0

1

1

0

0

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

1

1

0

0

0

0

0

1

0

1

2

1

2

0

2

0

0

0

2

0

0

0

0

1

1

1

1

2

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

2

0

TOTALE

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

PUNTEGGIO

1001

1002

1003

1004

1005

1006

1007

1008

1009

1010

1011

1012

1013

1014

1015

1016

1017

1018

1019

1020

1021

1022

1023

1024

1025

1026

1027

1028

1029

1030

1031

1032

1033

1034

1035

1036

1037

1038

1039

1040

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 44: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13663Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 27 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

CASTELLANETA STEFANO

DEROSA VITO ROCCO

BORGIA PIETRO

MORAGLIA GIOVANNI

ANGLISANI LILITH

PASANISI LUCIA

STODUTO TERESA

VESIA DOMENICA

CALAMITA MARIA GRAZIA

SARDONE ANNAMARIA

CANDELA SANDRO

CURSIO SERAFINA

VALENTE MARIA ANGELA

LIPPOLIS ROSANNA

BUCCOLIERI MARIA

NATALIZIO MARIA LUISA RITA

PALMIERI MARIA VINCENZA

BARILE GIUSEPPE

FICCO BALSAMO CANTATOREFRANCESCODILEO RUGGIERO

GIANNOTTA PIETRO GIUSEPPE

RUSSO NICOLA

CACCIAPAGLIA PASQUA ROSA

LOGRECO MARIA

DIFINO NICOLETTA

DURANTE LORENZO

BARILE VITA

NOCCO MARIA ROSARIA

DE CHIRICO ROSE ANNE

RANALDO PIERINA

COLAVITO CHIARA

MOLITERNO SANTA

DELL'AQUILA RAFFAELE

VETRUGNO TOMMASO

CAVALLO ELVIRA

BACCARO ANTONELLA

MARZIA MARIA

LACORTE FRANCESCA

ROSI CATERINA

LACITIGNOLA MARIA

08/06/1969

20/05/1969

07/04/1969

30/01/1969

18/12/1968

26/11/1968

13/07/1968

08/05/1968

24/02/1968

07/02/1968

17/12/1968

22/12/1967

03/07/1967

30/06/1967

03/06/1967

23/05/1967

02/04/1967

24/10/1967

14/07/1967

28/06/1967

09/05/1967

06/02/1967

25/06/1966

22/05/1966

02/04/1966

24/07/1966

21/12/1965

13/05/1965

04/03/1965

15/02/1965

05/02/1965

03/02/1965

30/12/1965

14/11/1965

11/11/1986

23/10/1986

21/08/1986

06/07/1986

27/05/1986

14/03/1986

ACQUAVIVA DELLE FONTI

TORITTO

MANFREDONIA

PALO DEL COLLE

MILANO

PARABITA

SAN MARCO IN LAMIS

VENEZUELA

MILANO

ALTAMURA

GINOSA

SAN SEVERO

CASTELLANA GROTTE

CASTELLANETA

AVETRANA

BITONTO

SERRACAPRIOLA

TERLIZZI

RUVO DI PUGLIA

BARLETTA

TARANTO

TORINO

SANTERAMO IN COLLE

PUTIGNANO

ANDRIA

NARDO'

ALTAMURA

TAVIANO

FRANCIA

GINOSA

TORITTO

MONOPOLI

TERLIZZI

LEVERANO

GROTTAGLIE

TARANTO

MASSAFRA

OSTUNI

DESENZANO DEL GARDA

MONOPOLI

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

1

1

1

0

0

0

0

1

0

1

1

0

0

1

1

1

0

1

1

1

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

0

1

0

1

1

1

1

1

0

0

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

0

0

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

0

0

0

1

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

1

0

0

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

0

1

1

0

1

0

1

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

1

1

2

0

1

1

0

1

1

0

2

0

0

0

2

2

1

0

2

0

1

1

1

0

1

0

2

0

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

TOTALE

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

3

3

3

3

3

3

PUNTEGGIO

1041

1042

1043

1044

1045

1046

1047

1048

1049

1050

1051

1052

1053

1054

1055

1056

1057

1058

1059

1060

1061

1062

1063

1064

1065

1066

1067

1068

1069

1070

1071

1072

1073

1074

1075

1076

1077

1078

1079

1080

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 45: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13664 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 28 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

D'AGOSTINO CLAUDIA

GARGIULO RAFFAELLA

TORSELLO GIUSEPPE

SIMONE ANTONIO

IACOBAZZI GIUSEPPE

BAGNULO TEODORO EMANUELE

CARPARELLI ANNA

CHIMIENTI ANTONELLA

FRISANI LETIZIA

D'AUTILIA JENNIFER

CORRADO FRANCESCA

BARNABA ANTONELLA

CHIAROMONTE MIRELLA

COLACICCO TERESA STEFANIA

LACORTE VERONICA

BELLOMO NICOLA

ARSIENI MASSIMO

PANGELLIERI LEONARDO

DE LEO LUIGI

SURIANO ANDREA

D'ERRICO LUCA

MANCA GIANMARCO

DI MOLFETTA ALDO

MASTRANDREA FRANCESCO

TURCHIANO GIACOMO

AMENDOLAGINE FRANCESCO

MAGGIO RAFFAELE

BITETTO MARIA CONCETTA

MANCA IRENE

NITTI ROSSANA ADRIANA

DE LEO LAURA

SISTO GIOVANNI

MILO GIOVANNI MARIA

LEOCI VITO

QUACQUARELLI GIANFRANCO

MANCINI GIUSEPPE

DE SIMONE ENRICO

PAPAGNI NATALE

DI TINCO EMANUELE

DE NOIA ALESSANDRO

30/01/1986

17/01/1986

17/09/1986

21/05/1986

22/04/1986

26/03/1986

13/09/1985

02/09/1985

24/07/1985

18/07/1985

14/07/1985

21/06/1985

08/04/1985

31/03/1985

22/03/1985

21/12/1985

18/12/1985

11/12/1985

14/11/1985

13/09/1985

10/08/1985

15/06/1985

15/05/1985

11/03/1985

07/03/1985

22/02/1985

22/01/1985

07/07/1984

28/06/1984

05/03/1984

24/01/1984

22/12/1984

20/12/1984

18/12/1984

13/11/1984

28/10/1984

19/10/1984

27/09/1984

19/09/1984

21/08/1984

SAVIGLIANO

BISCEGLIE

POGGIARDO

MOLFETTA

BARI

CISTERNINO

CISTERNINO

BARI

CERIGNOLA

SAN PIETRO VERNOTICO

CERIGNOLA

CASTELLANA GROTTE

BARI

MONOPOLI

FRANCAVILLA FONTANA

TERLIZZI

SAN PIETRO VERNOTICO

ACQUAVIVA DELLE FONTI

TERLIZZI

FOGGIA

MANFREDONIA

SAN PIETRO VERNOTICO

TERLIZZI

BARI

BARI

TERLIZZI

BITONTO

BITONTO

LECCE

BARI

TERLIZZI

CONVERSANO

BITONTO

MONOPOLI

CANOSA DI PUGLIA

PUTIGNANO

OSTUNI

TERLIZZI

CASTELLANETA

TERLIZZI

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

1

1

0

0

0

1

0

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

1

1

0

0

1

0

1

1

1

1

0

1

1

1

0

0

1

0

0

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

2

1

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

0

0

0

TOTALE

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

PUNTEGGIO

1081

1082

1083

1084

1085

1086

1087

1088

1089

1090

1091

1092

1093

1094

1095

1096

1097

1098

1099

1100

1101

1102

1103

1104

1105

1106

1107

1108

1109

1110

1111

1112

1113

1114

1115

1116

1117

1118

1119

1120

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 46: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13665Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 29 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

ZOTTI FRANCESCO RAFFAELE

NATILE VINCENZO

PAGANO DANIELE

LAMORGESE MICHELE

MINOIA LAURA

BAVARO DOMENICA

DE FABIIS ANGELA

MORETTI ANGELA

MACCHIA LEONARDO

PRENCIPE FRANCESCO PAOLO

MOGAVERO ANDREA

PARISI ANGELO DOMENICO

SAPONIERI VINCENZO

TRIPALDI FERDINANDO

CHIARULLI DOMENICO

CICCARELLI IRENE

LOVECCHIO LETIZIA

MARINO LUIGIA

PIROLO ROSA MARIA

MACCHIA PATRIZIA

MANCINI MARIA

VALENTE GIROLAMO

DE NICOLO MICHELE

CEA PIETRO DOMENICO

MONDELLI MICHELANGELO

CHIARA FABIO

COLOSSO MASSIMO

LARICCHIA SAVIO

GIULIANI NICO

LAGIOIA GIUSEPPE

PAOLUCCI LIBERA

PATRUNO CECILIA

CENTOLA ANTONIO

GIUSTINO ANTONIO

DEMICHELE RAFFAELE

MARIANI FRANCESCO

CAMPANA ANGELO FORTUNATO

PASSARELLI PASQUALE

CAMPANALE GIACOMO

NATALE BENIAMINO

19/08/1984

29/07/1984

09/06/1984

08/03/1984

31/12/1983

07/09/1983

07/08/1983

30/01/1983

02/10/1983

10/09/1983

27/07/1983

11/07/1983

29/04/1983

09/03/1983

10/01/1983

26/12/1982

05/11/1982

07/08/1982

28/05/1982

28/05/1982

21/04/1982

22/12/1982

10/11/1982

15/09/1982

14/09/1982

24/05/1982

10/03/1982

10/03/1982

23/02/1982

14/02/1982

02/07/1981

15/03/1981

19/12/1981

18/12/1981

02/10/1981

04/09/1981

24/08/1981

16/08/1981

04/08/1981

15/06/1981

MOTTOLA

CASTELLANA GROTTE

MESAGNE

PUTIGNANO

COPERTINO

ACQUAVIVA DELLE FONTI

TERMOLI

BITONTO

GRUMO APPULA

FOGGIA

SAN PIETRO VERNOTICO

TERLIZZI

SANTERAMO IN COLLE

BARI

RUVO DI PUGLIA

MOLA DI BARI

CONVERSANO

BARI

BARI

GRUMO APPULA

PUTIGNANO

MOLFETTA

TERLIZZI

BARI

BARI

CANOSA DI PUGLIA

BARI

TRIGGIANO

PUTIGNANO

BARI

SAN SEVERO

TRANI

SAN MARCO IN LAMIS

ACQUAVIVA DELLE FONTI

BITONTO

ACQUAVIVA DELLE FONTI

MESAGNE

PUTIGNANO

TERLIZZI

CANOSA DI PUGLIA

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

0

0

0

1

1

0

0

0

1

1

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

0

0

0

0

0

1

1

0

0

1

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

TOTALE

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

PUNTEGGIO

1121

1122

1123

1124

1125

1126

1127

1128

1129

1130

1131

1132

1133

1134

1135

1136

1137

1138

1139

1140

1141

1142

1143

1144

1145

1146

1147

1148

1149

1150

1151

1152

1153

1154

1155

1156

1157

1158

1159

1160

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 47: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13666 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 30 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

DE FABIIS ROCCO

MONTEPELOSO GIUSEPPE

DISTASO NICOLA

ROTOLO SABRINA

BITETTO ANNA MARIA

D'AMATO BRUNELLA

MARTINO STEFANIA

NANNA PASQUA

DIZONNO RAFFAELLA

MARTEMUCCI GRAZIA

DI IANNI MARGHERITA

CARAMIA FILOMENO

TAURO NICOLO'

CENTOLA MICHELE ANGELO

LAPRESA FRANCESCO

ERMINIO PIETRO

TOMA PATRIC

MARTELLOTTA GIOVANNI

TARANTINO ROSANNA

SARACINO MARIA PINA

DI LECCE NATALE

MONTEPELOSO MICHELE

SACCHETTI ANGELO

CAPITANIO LEONARDO

CATELLA FRANCESCO

PEDONE ROCCO

DE FAZIO MARIO

CASIERO GIOVANNA

SALTARELLI BEATRICE

LAROSA MARIA

RICCHIUTI ISABELLA

PALMIOTTO ANTONIA

DATTOLI FRANCESCO

TAURO GIOVANNI

SICONOLFI GIUSEPPE

CASTELLANETA CIRO

DE FABIIS ROCCO

DI LUZIO GIACOMO

FILANNINO FERDINANDO

DE ROSA GRAZIA

19/05/1981

20/01/1981

05/01/1981

10/12/1980

14/11/1980

10/09/1980

10/06/1980

30/05/1980

08/04/1980

30/01/1980

29/01/1980

01/12/1980

22/09/1980

21/08/1980

16/08/1980

04/07/1980

16/05/1980

21/03/1980

20/12/1979

08/10/1979

12/07/1979

10/07/1979

27/06/1979

23/03/1979

19/03/1979

12/01/1979

03/01/1979

22/07/1978

13/07/1978

12/05/1978

11/05/1978

02/05/1978

31/10/1978

09/10/1978

02/10/1978

02/08/1978

05/07/1978

14/06/1978

27/01/1978

09/10/1977

TERMOLI

BARI

TRANI

CASTELLANA GROTTE

BITONTO

CASTELLANETA

CISTERNINO

BARI

TRIGGIANO

ALTAMURA

TORREMAGGIORE

FASANO

MONOPOLI

SAN MARCO IN LAMIS

MESAGNE

ANDRIA

SVIZZERA

MONOPOLI

BITONTO

LECCE

MOLFETTA

BARI

CONVERSANO

OSTUNI

BARI

GRUMO APPULA

BRINDISI

LUCERA

TERLIZZI

TERLIZZI

BISCEGLIE

GRUMO APPULA

BERGAMO

MONOPOLI

FOGGIA

GIOIA DEL COLLE

TERMOLI

BISCEGLIE

BARLETTA

GRUMO APPULA

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

1

0

1

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

0

1

0

1

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

0

1

1

1

1

0

1

0

1

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

1

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

1

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

0

1

1

1

1

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

0

1

2

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

TOTALE

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

PUNTEGGIO

1161

1162

1163

1164

1165

1166

1167

1168

1169

1170

1171

1172

1173

1174

1175

1176

1177

1178

1179

1180

1181

1182

1183

1184

1185

1186

1187

1188

1189

1190

1191

1192

1193

1194

1195

1196

1197

1198

1199

1200

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 48: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13667Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 31 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

0

1

1

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

RUSCIGNO ANGELA

STEFANELLI ROCCO

PIRRO NICOLA ANTONIO MARIA

MITAROTONDA GIUSEPPE

GRONLI BONNIE SUE

RANA MARIANGELA

DE LUCA LORENZO

ACCETTURA COSIMO DAMIANO

PRENNA FRANCESCA ROMANA

CORSINI CLEMENTINA TIZIANA

COLUCCI GRAZIANA

BRANDI MARIA GRAZIA

MONGELLI EMMANUELA

LAERA NICOLA

FANELLI DOMENICO

FIORETTI CLAUDIO

PAPAGNI LUCREZIA

VITULANO SUSANNA

DELL'OLIO ELDA

FINIZIO MARIA GRAZIA

FIUME VITO

DI FONZO GIANCARLO

BRUNO VITTORIANO MICHELE

PASSARELLI GIUSEPPE

SFORZA MICHELE

CORALLO PIERPAOLO

TUBITO VITA

MOSCARITOLI ANNA

BIANCO MARIA STELLA

CANTATORE GRAZIA

NOVELLI RICCARDO

ORLANDO NICOLA

DURANTE MINIK

CATALDI RAFFAELE

ROTONDO ANNA

GIORGIO ANNA MARIA

LA SALA CONCETTA

CAMPANALE ANNA

DISANTO MARISA

MINERVINI PASQUALINA

07/05/1977

19/12/1977

22/11/1977

16/03/1977

09/08/1976

25/03/1976

30/04/1976

04/02/1976

10/07/1975

15/05/1975

10/04/1975

22/02/1975

14/01/1975

15/08/1975

06/07/1975

22/04/1975

10/10/1974

23/01/1974

22/01/1974

17/01/1974

23/10/1974

16/08/1974

24/07/1974

29/06/1974

11/06/1974

21/02/1974

09/10/1973

16/01/1973

13/01/1973

05/01/1973

23/08/1973

15/05/1973

26/02/1973

14/01/1973

27/12/1972

12/11/1972

01/09/1972

23/05/1972

07/03/1972

01/01/1972

ACQUAVIVA DELLE FONTI

TRICASE

FOGGIA

GRUMO APPULA

STATI UNITI DI AMERICA

BISCEGLIE

FOGGIA

BARI

CASTELLANETA

BARI

MARTINA FRANCA

MARTINA FRANCA

CASTELLANA GROTTE

NOCI

TRANI

FOGGIA

BISCEGLIE

BISCEGLIE

BISCEGLIE

SAN GIOVANNI ROTONDO

FASANO

GIOIA DEL COLLE

BARI

PUTIGNANO

CORATO

BARI

MOTTOLA

FOGGIA

ACQUAVIVA DELLE FONTI

RUVO DI PUGLIA

ANDRIA

RUTIGLIANO

NARDO'

TERLIZZI

MONOPOLI

VENEZUELA

SAN MARCO IN LAMIS

TERLIZZI

SANTERAMO IN COLLE

CERIGNOLA

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

1

1

1

0

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

0

0

1

0

1

1

1

1

1

0

1

1

0

1

0

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

1

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

1

0

1

1

0

0

1

1

0

1

1

0

1

1

1

0

1

1

1

0

1

1

0

1

1

0

1

1

1

0

1

0

1

1

1

0

0

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

0

0

0

1

0

1

1

1

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

1

0

1

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

TOTALE

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

PUNTEGGIO

1201

1202

1203

1204

1205

1206

1207

1208

1209

1210

1211

1212

1213

1214

1215

1216

1217

1218

1219

1220

1221

1222

1223

1224

1225

1226

1227

1228

1229

1230

1231

1232

1233

1234

1235

1236

1237

1238

1239

1240

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 49: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13668 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 32 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

LANTANO VITO

SERINI ROBERTA

PLACIDO GINA

CARANGELO DANIELA

MUSCHITIELLO ROSA

CAPORALE PATRIZIA

SAVINO VINCENZA

COLONNA LUCIA ROBERTA

MILILLO ENZA

GANGAI BIAGIO

D'AGOSTINO ANTONIO

TASSIELLI FRANCESCOANTONIOPETRUZZI FRANCESCO

DI IORIO GIOVANNI

CONVERSANO VITO

SARACINO EMANUELLA

DIBITONTO MARIA

GRECO ANTONIA

VOLPE GIUSEPPINA

TORELLI ANTONELLA

SPADA CECILIA

SAMMARCO ASCANIO

SINISI GIUSEPPE

PORCELLI GIANPIERO

PIANGEVINO ORAZIO

CIRILLO NUNZIA

LATORRE ROSA SILVIA

PALUMBO VITO

PALUMBO ISABELLA

DI MUNDO ROSA

GIUSTINO MARIA LUCIA

CAMPANALE VINCENZA

TEDONE RITA

RUSSO COSIMA

ANTONICELLI DONATO

MORLEO MARIELLA

MANCINI NERINA MARIA

MASTRANDREA DOMENICA

LAFRANCESCHINA LUCIA

D'ERRICO STEFANIA

15/05/1972

08/12/1971

14/11/1971

17/08/1971

13/08/1971

10/08/1971

15/05/1971

08/05/1971

02/03/1971

30/09/1971

09/07/1971

13/06/1971

28/03/1971

02/03/1971

04/02/1971

15/12/1970

27/10/1970

24/10/1970

30/08/1970

28/08/1970

07/06/1970

05/11/1970

22/04/1970

06/04/1970

06/01/1970

02/07/1969

27/04/1969

07/09/1969

31/10/1968

20/10/1968

23/07/1968

24/06/1968

19/06/1968

05/03/1968

28/07/1968

23/11/1967

21/09/1967

04/08/1967

28/03/1967

13/02/1967

ANDRIA

MASSAFRA

CASTELLANETA

UGENTO

BITONTO

CANOSA DI PUGLIA

GRUMO APPULA

COLOGNO MONZESE

AVELLINO

RUVO DI PUGLIA

GRAVINA IN PUGLIA

ACQUAVIVA DELLE FONTI

CASTELLANA GROTTE

LUCERA

SAN DONACI

BARI

BARLETTA

OSTUNI

TRIGGIANO

CORATO

TERLIZZI

MESAGNE

ANDRIA

BISCEGLIE

BARI

TORITTO

BARI

BARI

BARI

BITONTO

CASSANO DELLE MURGE

BARI

CORATO

MONOPOLI

PALAGIANELLO

ERCHIE

ROMA

ACQUAVIVA DELLE FONTI

BISCEGLIE

MANFREDONIA

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

1

1

0

0

0

0

0

0

1

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

0

0

0

1

0

1

1

0

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

0

1

0

1

0

0

0

0

1

1

0

0

1

1

1

0

1

1

1

0

1

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

0

1

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

0

1

1

1

0

0

1

1

1

0

1

0

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

2

0

0

0

0

0

0

1

0

2

0

0

0

1

0

0

0

1

1

0

0

0

1

0

0

0

1

0

1

0

TOTALE

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

PUNTEGGIO

1241

1242

1243

1244

1245

1246

1247

1248

1249

1250

1251

1252

1253

1254

1255

1256

1257

1258

1259

1260

1261

1262

1263

1264

1265

1266

1267

1268

1269

1270

1271

1272

1273

1274

1275

1276

1277

1278

1279

1280

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 50: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13669Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 33 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

TORCHETTI DONATO

CASCIO LEONARDO

D'AMATI LUIGIA

CATANZARO TERESA

LASAPONARA ANGELA

CENTRULLO ROSANNA

CASCIO ELSA

AVELLA GIUSEPPE

CARACUTA CORRADO

NITTI ONOFRIO

SCARLINO GIUDITTA

ANGLANI ANGELA

TANZARELLA ROBERTO

VITTI VITO

DE ROBERTIS OTTILIA

MOREA ANNAGRAZIA

MARCONE MARIANGELA

LOPOPOLO NICOLA

BALESTRA CORRADO

CALABRESE STEFANOFRANCESCOLANANNA NICOLA LORENZO

VENTRELLA SALVATORE

D'APOLITO FRANCESCOANTONIOFERRI TERESA

MISINO ROSSELLA

ZINFOLLINO MARIO

VENTRESCA GIANLUIGI

CASTIGLIEGO LUCIANO

RIZZELLO LIVIO

CALABRESE GIUSEPPESTEFANOSABETTA PIETRO

VENTRELLA LOREDANA

VENTRELLA ELEONORA

NOBILE CLAUDIA

ANTONINO NICOLA

DE VINCENZO ALESSANDRO

STRAGAPEDE MICHELA RITA

RACANATI LUCREZIA

MISINO VINCENZO

31/10/1967

11/10/1967

23/12/1966

13/09/1966

03/09/1966

09/08/1966

14/04/1966

23/12/1966

10/12/1966

31/07/1966

23/11/1965

07/07/1965

29/03/1965

04/01/1965

28/12/1964

02/04/1986

16/03/1986

22/10/1986

18/10/1986

05/08/1986

22/02/1986

14/02/1986

25/01/1986

03/12/1985

30/01/1985

17/11/1985

08/08/1985

07/08/1985

21/03/1985

05/02/1985

27/01/1985

12/11/1984

18/10/1984

01/03/1984

15/11/1984

21/09/1984

05/09/1983

04/06/1983

21/01/1983

MILANO

BARI

MASSAFRA

MOLFETTA

SPINAZZOLA

CASSANO DELLE MURGE

BARI

CORATO

MARTANO

PUTIGNANO

TAURISANO

OSTUNI

VEZZA D'ALBA

MONOPOLI

ANDRIA

MODUGNO

CORATO

BISCEGLIE

MOLFETTA

BARI

BARI

CANOSA DI PUGLIA

BRINDISI

BARI

BISCEGLIE

ANDRIA

TARANTO

MANFREDONIA

CASARANO

BARI

CERIGNOLA

CANOSA DI PUGLIA

CANOSA DI PUGLIA

GROTTAGLIE

BITONTO

MOLFETTA

TERLIZZI

MOLFETTA

CANOSA DI PUGLIA

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

1

1

0

1

1

1

0

1

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

0

1

1

0

0

1

1

0

1

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

0

0

0

1

1

0

0

2

0

0

0

2

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

TOTALE

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

PUNTEGGIO

1281

1282

1283

1284

1285

1286

1287

1288

1289

1290

1291

1292

1293

1294

1295

1296

1297

1298

1299

1300

1301

1302

1303

1304

1305

1306

1307

1308

1309

1310

1311

1312

1313

1314

1315

1316

1317

1318

1319

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 51: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13670 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 34 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

1

1

1

0

1

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

SALONNA MARIA CONCETTA

STRICCHIOLA STEFANO MARIA

FUSCO ANTONIO

LABARILE VALENTINO MICHELE

DAMIANI ANTONIO

GERMINARIO ELISABETTA

LOPOPOLO LAVINIA

MERCURIO ANTONELLA

EBOLI ANTONIO

OSTILLIO ANDREA

MANGANO LUIGI

CIRASINO ANTONIO

VENTRELLA GAETANA

PETRUZZELLA PAOLO

MORGESE GIANFRANCO

SARACINO GIORGIO

MARCUCCI ANTONIO

CANTORE FILIPPO ANTONIO

MONDELLI NICOLA

TANZELLA ANTONIO

BISANTI PASQUALE

FERRARA TEODORO

PORCELLI ELISABETTA

CAMPANALE FRANCESCOGIUSEPPERACANATI TOMMASO

MASTROTOTARO LEONARDO

FLORIO FRANCESCO

DONNALOIA LEONARDO

LOTITO GRAZIA

DONNALOIA GIUSEPPE

LAMANUZZI GIROLAMO

CAPOTORTO VINCENZO

ROMANAZZI LOREDANA

PIACENZA GAETANA

RUTIGLIANO RAFFAELE

CANNILLO SALVATORE

DEL VECCHIO ANTONELLA

CASANOVA GIACOMO

SIMONE RAFFAELEALESSANDROCAROLI CHIARA

19/05/1982

18/06/1982

20/05/1982

03/02/1982

01/01/1982

03/12/1981

18/11/1981

01/05/1981

13/11/1981

11/07/1981

09/07/1981

04/07/1981

27/10/1980

12/11/1980

25/10/1980

01/10/1980

05/06/1980

08/01/1980

01/12/1979

14/09/1979

04/07/1979

13/03/1979

15/12/1978

22/07/1978

03/05/1978

19/02/1978

02/01/1978

13/12/1977

01/10/1976

27/05/1976

05/05/1976

20/02/1976

13/03/1975

05/01/1975

22/12/1975

12/02/1975

13/06/1974

18/08/1974

14/01/1974

08/09/1973

CEGLIE MESSAPICA

PUTIGNANO

BARI

BARI

CANOSA DI PUGLIA

BARI

BISCEGLIE

GRUMO APPULA

MESAGNE

TARANTO

RUVO DI PUGLIA

OSTUNI

CANOSA DI PUGLIA

TERLIZZI

GIOIA DEL COLLE

TERMOLI

COPERTINO

GRUMO APPULA

BARI

ACQUAVIVA DELLE FONTI

TARANTO

ROMA

TRANI

BARI

MOLFETTA

BISCEGLIE

GRUMO APPULA

MARTINA FRANCA

ANDRIA

MARTINA FRANCA

BISCEGLIE

GIOIA DEL COLLE

PUTIGNANO

TERLIZZI

GRUMO APPULA

CORATO

CANOSA DI PUGLIA

ALTAMURA

BISCEGLIE

MARTINA FRANCA

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

1

1

0

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

1

0

0

1

1

0

0

1

1

1

0

0

1

1

1

1

1

1

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

1

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

1

0

1

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

TOTALE

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

PUNTEGGIO

1320

1321

1322

1323

1324

1325

1326

1327

1328

1329

1330

1331

1332

1333

1334

1335

1336

1337

1338

1339

1340

1341

1342

1343

1344

1345

1346

1347

1348

1349

1350

1351

1352

1353

1354

1355

1356

1357

1358

1359

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 52: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13671Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 35 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

0

0

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

1

0

1

1

0

1

1

1

0

1

1

1

1

1

1

0

1

PARDINI ROSANNA

SPAGNOLO STEFANO GIOVANNI

RAGO GAETANA

MONTERISI NATALIZIA

DI BENEDETTO STEFANIA

MALFATTI GIOVANNI

TORCHETTI MAURO

CARETTA LUIGI

ROMANAZZI FRANCO

D'ERRICO FRANCESCO

D'AMATO TERESA

CANNILLO VINCENT DAVID

LEO RAFFAELE

MONTERISI NUNZIA

BARTOMEO RAFFAELLA

RELLA DONATO

SCAROLA GRAZIA

CANGI TEODORA

ANGELICONE DOMENICO

GENTILE FRANCESCO ANTONIO

DE TROIA DAVIDE

CISTERNINO MARCELLO

MERCURIO FILIPPO

STALLONE GIUSEPPINA

SAVINO SALVATORE

ROMITA BENEDETTO

RACANELLI FRANCESCO

SCHIAVONE FILIPPO MICHELENICOLACOSMAI PIETRO

FRISONE MARIA

ROMITA MICHELE

PECORIELLO VITTORIO

ANDRIOLA PIETRO

LOZUPONE VITTORIO

CURATO LUCIO

MAZZONE MARIANNA

LOZUPONE MARIA ELENA

PENTASSUGLIA DOMENICA

D'AMICO GIANNICOLA

LOZUPONE MARIA SABRINA

02/05/1973

27/12/1973

11/04/1972

22/12/1971

02/12/1971

07/04/1971

26/03/1971

05/06/1970

26/04/1970

04/01/1970

15/03/1969

04/10/1969

01/01/1969

27/12/1967

16/03/1967

21/03/1967

22/06/1966

05/02/1966

06/09/1966

13/06/1966

28/02/1966

30/09/1986

24/12/1985

25/01/1984

23/07/1984

08/04/1984

27/07/1983

24/05/1983

15/10/1982

06/04/1981

16/06/1981

06/11/1979

04/08/1979

26/10/1977

15/05/1977

23/08/1976

28/11/1975

18/04/1975

30/08/1975

10/06/1974

TERLIZZI

SQUINZANO

GINOSA

ANDRIA

BISCEGLIE

ROMA

BARI

TARANTO

PUTIGNANO

MONTE SANT'ANGELO

GRUMO APPULA

FRANCIA

BARI

ANDRIA

TORITTO

BARI

BARI

ANDRIA

TORREMAGGIORE

GIOIA DEL COLLE

TRANI

BARI

GRUMO APPULA

GRUMO APPULA

SAN GIOVANNI ROTONDO

MODUGNO

BARI

FOGGIA

BISCEGLIE

BITONTO

MODUGNO

FOGGIA

OSTUNI

BARI

ROMA

RUVO DI PUGLIA

BARI

BARI

FASANO

BARI

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

1

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

1

1

0

0

0

0

0

0

1

1

1

1

1

0

1

1

1

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

0

1

0

0

1

0

1

0

1

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

0

0

TOTALE

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

PUNTEGGIO

1360

1361

1362

1363

1364

1365

1366

1367

1368

1369

1370

1371

1372

1373

1374

1375

1376

1377

1378

1379

1380

1381

1382

1383

1384

1385

1386

1387

1388

1389

1390

1391

1392

1393

1394

1395

1396

1397

1398

1399

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 53: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13672 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 36 /

Legenda Punteggi

C.1 Redditività Dimostrata C.2 Competenze Professionali C.3 Requisiti Ambientali

C.4 ULU eccedente C.5 Montana o Svantaggiata C.6 Pensionamento

C.7 Prepensionamento C.8 No Redditi Extra C.9 Volume Investimento

36

1

1

1

0

0

0

0

CALO' FRANCESCO

PELLEGRINI ANTONIO

TRIPALDI GIUSEPPE

STOLFA LORENZINA

GENTILE MARGHERITA

CAMPANELLI FRANCESCO

SGARRA SAVINO

14/08/1974

10/05/1971

17/10/1967

25/12/1965

27/07/1985

22/02/1985

26/05/1972

OSTUNI

BISCEGLIE

TARANTO

TORINO

MONOPOLI

BARI

ANDRIA

Cognome e Nome Data di

nascita

Luogo di Nascita

C.1 C.2 C.3 C.4

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

0

0

0

C.5 C.6 C.7 C.8 C.9

0

0

0

0

0

0

0

TOTALE

1

1

1

1

0

0

0

PUNTEGGIO

1400

1401

1402

1403

1404

1405

1406

N.ro

ordine

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Assessorato Risorse Agroalimentari Graduatoria di AmmissibilitàRegione Puglia

Page 54: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13673Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET-TORE AGRICOLTURA 14 novembre 2005,n. 1297

P.O.R. Puglia 2000-2006 -. Asse IV “Sistemilocali di sviluppo” – Misura 4.4 “Insediamentogiovani agricoltori” – Approvazione dell’elencodei soggetti esclusi dalla graduatoria per la con-cessione dei premi di primo insediamento.

L’anno 2005 il giorno 14 del mese di novembrenella sede del Settore Agricoltura presso l’Asses-sorato Risorse Agroalimentari - LungomareNazario Sauro, 45/47 – BARI.

Il Dirigente dell’Ufficio Strutture f.f. del SettoreAgricoltura dr. Giuseppe D’Onghia, visti gli attid’Ufficio e sulla base dell’istruttoria espletata dalResponsabile della Misura 4.4 dr. Vito Filippo Ripa;

VISTO il Programma Operativo Regionale(P.O.R.) 2000-2006 adeguato a seguito della revi-sione di metà periodo, approvato dalla Commis-sione Europea con decisione C(2004)5449 del20/12/2004 e con Deliberazione di Giunta regionalen. 81 del 15/02/2005 (pubblicata nel BollettinoUfficiale della Regione Puglia n. 39 del11/03/2005);

VISTO il relativo Complemento di programma-zione del P.O.R. Puglia adeguato a seguito dellarevisione di metà periodo, approvato dal Comitatodi Sorveglianza nella seduta del 02/12/2004 e dallaGiunta regionale con deliberazione n. 253 del07/03/2005 (pubblicata nel B.U.R.P. n. 46 del30/03/2005);

VISTA la Determinazione Dirigenzialen.690/AGR del 10 settembre 2004 esecutiva con laquale è stato approvato il bando per la presenta-zione delle domande per la concessione di un aiutoin forma di premio unico per favorire l’insedia-mento di giovani in agricoltura, pubblicato nelB.U.R.P. n. 111 del 16/09/2004;

VISTA la Determinazione Dirigenzialen.1476/AGR del 21 dicembre 2004 esecutiva con laquale è stato approvato l’elenco dei soggetti

ammessi alla fase istruttoria, pubblicata nelB.U.R.P. n. 2 del 05/01/2005, successivamentemodificato ed integrato, a seguito di ulteriori veri-fiche ed esame ricorsi, con Determinazione Diri-genziale n.1002/AGR del 29 settembre 2005 esecu-tiva;

VISTE le Determinazioni Dirigenziali n.695/AGR, n. 696/AGR, 697/AGR e n. 698/AGR del18 luglio 2005 esecutive, pubblicate nel B.U.R.P. n.94 del 21 luglio 2005, con le quali sono stati appro-vati i bandi per la presentazione delle domande diconcessione di aiuto ai sensi della Misura 4.3 delPOR Puglia riservati ai giovani che hanno presen-tato istanza ai sensi della Misura 4.4 del PORPuglia, nei quali, tra l’altro, sono stabiliti i termini ele modalità per la presentazione della “comunica-zione di avvenuto insediamento” e della relativadocumentazione prevista dal bando per la Misura4.4;

VISTA la Determinazione Dirigenziale n.1003/AGR del 3 ottobre 2005, esecutiva, con laquale è stata concessa la proroga dei termini perl’invio telematico del PMA e per la presentazionedella “comunicazione di avvenuto insediamento”per la Misura 4.4;

VISTA la Determinazione Dirigenziale n.1062/AGR del 6 ottobre 2005, esecutiva, con laquale è stata nominata la Commissione prepostaall’apertura dei plichi contenenti la documenta-zione di cui ai paragrafi 3.1 e 3.2 del bando per laMisura 4.4 ed alla successiva istruttoria;

CONSIDERATO che sono state acquisite alprotocollo del Settore le comunicazioni di avvenutoinsediamento di n. 1438 giovani che hanno fattorichiesta di premio di primo insediamento per lequali è stato accertato il rispetto dei termini e dellemodalità di invio previste dal bando;

TENUTO CONTO che n. 3 (tre) giovani hannocomunicato di rinunciare alla richiesta di premiopur avendo prodotto comunicazione di avvenutoinsediamento e che, conseguentemente, sono stateassegnate per l’istruttoria n. 1435 istanze;

VISTE le risultanze dell’istruttoria espletata dal-

Page 55: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

l’apposita Commissione di cui alla DeterminazioneDirigenziale n. 1062/AGR/2005 dal cui verbale dichiusura lavori datato 8 novembre 2005 emergeche:- n. 1406 giovani hanno regolarmente presentato la

documentazione richiesta ed hanno dimostrato dipossedere i requisiti previsti dal bando;

- n. 29 giovani non risultano ammissibili in gradua-toria per le motivazioni riportate per ciascuno nel-l’allegato al presente provvedimento.

CONSIDERATO che, sulla base di quanto pre-visto dal Complemento di programmazione per laMisura 4.4 e dallo stesso bando di gara occorre sta-bilire l’esclusione dalla graduatoria di n. 29 giovaniriportati nell’allegato;

VISTO il punto I – ORGANIZZAZIONE – delComplemento di Programmazione del POR-PUGLIA 2000-2006 ed in particolare il capoversoB.1 “Funzioni dei Servizi Responsabili dei Settori”;

VISTA la D.G.R. n. 36 del 30/01/2001 e succes-sive modifiche ed integrazioni relativa alla organiz-zazione delle strutture amministrative e di nominadei responsabili di Misura, ai sensi della l.r. n.13/2000, articolo 8, comma 1, lett. a);

VISTA la D.G.R. n. 3261 del 28/07/1998, attua-tiva della L.R. n.7/97 e del D.L.vo n.29/93 e succes-sive modifiche ed integrazioni, di emanazione delladirettiva con la quale i Dirigenti dei Settori e degliUffici sono competenti in ordine all’adozione deiprovvedimenti finali relativi ai procedimenti rien-tranti nell’ambito delle attività di gestione dellestrutture cui gli stessi sono preposti.

Per quanto sopra riportato e di propria com-petenza

P R O P O N E

• di prendere atto dell’istruttoria dell’appositaCommissione di cui alla Determinazione Diri-genziale n. 1062/AGR del 6 ottobre 2005 esple-tata nel rispetto di quanto previsto dalla scheda diMisura 4.4 del Complemento di programma-zione e dal relativo bando di gara;

• di approvare l’elenco dei soggetti esclusi dallagraduatoria di cui all’allegato “A” parte inte-grante del presente provvedimento, costituito dan. 29 giovani non ammessi per le motivazioniindicate a fianco di ciascun nominativo riportatoin ordine alfabetico (primo della lista AcquavivaOrnella 03/06/1968, ultimo della lista Tauro Pier-paolo 29/11/1973);

• di incaricare il Responsabile di Misura di comu-nicare a ciascun giovane – a mezzo raccoman-data – l’esito dell’istruttoria espletata con l’indi-cazione del motivo di esclusione, dei termini edelle modalità di presentazione dell’eventualericorso gerarchico;

• di stabilire che dalla data di invio della racco-mandata decorre il termine di trenta giorni per lapresentazione di eventuale ricorso gerarchico –indirizzato al Dirigente del Settore Agricoltura eAlimentazione – munito di marca da bollosecondo quanto previsto dall’articolo 3 dellatariffa allegata al DPR n. 642/1972 concernentel’imposta di bollo e successive modificazioni;

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUIALLA L.R. n° 28/2001 E SUCCESSIVE MODI-FICAZIONI ED INTEGRAZIONI

Il presente provvedimento non comporta alcunmutamento qualitativo e quantitativo di entrata o dispesa né a carico del bilancio regionale né a caricodegli enti per i cui debiti i creditori potrebbero riva-lersi sulla Regione e che è escluso ogni ulterioreonere aggiuntivo rispetto a quelli autorizzati avalere sullo stanziamento previsto dal bilancioregionale.

I sottoscritti attestano che il procedimento istrut-torio affidatogli, è stato espletato nel pieno rispettodella vigente normativa regionale, nazionale ecomunitaria e che il presente schema di provvedi-mento, dallo stesso predisposto ai fini dell’adozionedell’atto finale da parte del Dirigente del Settore, èconforme alle risultanze istruttorie.

Il Responsabile Il Dirigente della Misura 4.4 dell’Ufficio Strutturedr. Vito Filippo Ripa dr. Giuseppe D’Onghia

13674 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 56: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13675Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

IL DIRIGENTEDEL SETTORE AGRICOLTURA

VISTA la proposta del Dirigente f.f. dell’UfficioStrutture del Settore Agricoltura dr. GiuseppeD’Onghia nella quale, fra l’altro, si propone diapprovare l’elenco dei soggetti esclusi dalla gradua-toria di cui all’allegato “A” costituito da n. 29 gio-vani non ammessi per le motivazioni indicate afianco di ciascun nominativo;

VISTA la L.R. n.7/97 e la D.G.R. n.3261/98 chedetta le direttive per la separazione delle attività didirezione politica da quella di gestione amministra-tiva;

D E T E R M I N A

• di prendere atto e di condividere la proposta for-mulata dal Dirigente f.f. dell’Ufficio Strutture,che qui si intende integralmente richiamata;

• di prendere atto dell’istruttoria dell’appositaCommissione di cui alla Determinazione Diri-genziale n. 1062/AGR del 6 ottobre 2005 esple-tata nel rispetto di quanto previsto dalla scheda diMisura 4.4 del Complemento di programma-zione e dal relativo bando di gara;

• di approvare l’elenco dei soggetti esclusi dallagraduatoria di cui all’allegato “A” parte inte-grante del presente provvedimento, costituito dan. 29 giovani non ammessi per le motivazioniindicate a fianco di ciascun nominativo riportatoin ordine alfabetico (primo della lista AcquavivaOrnella 03/06/1968, ultimo della lista Tauro Pier-paolo 29/11/1973);

• di incaricare il Responsabile di Misura di comu-

nicare a ciascun giovane – a mezzo raccoman-data – l’esito dell’istruttoria espletata con l’indi-cazione del motivo di esclusione, dei termini edelle modalità di presentazione dell’eventualericorso gerarchico;

• di stabilire che dalla data di invio della racco-mandata decorre il termine di trenta giorni per lapresentazione di eventuale ricorso gerarchico –indirizzato al Dirigente del Settore Agricoltura eAlimentazione – munito di marca da bollosecondo quanto previsto dall’articolo 3 dellatariffa allegata al DPR n. 642/1972 concernentel’imposta di bollo e successive modificazioni;

• di incaricare il Dirigente f.f. dell’Ufficio Strut-ture di inviare copia del presente provvedimentoall’Ufficio Bollettino della Regione Puglia per lasua pubblicazione nel BURP ai sensi dell’art. 27della l.r. 13/2000 e di renderlo disponibile sul sito www.regione.puglia.it ewww.pma.regione.puglia.it

• di dare atto che il presente provvedimento è ese-cutivo

Il presente atto è composto da n° 4 (quattro) fac-ciate e da un allegato di n. 3 (tre) pagine ed è redattoin duplice originale, di cui n. 1 originale sarà inviatoal Settore Segreteria Giunta Regionale e l’altro saràacquisito agli atti di questo Assessorato.

Copia sarà inviata all’Assessore all’Agricoltura,mentre non si invia al Settore Ragioneria in quantonon vi sono adempimenti contabili.

Il presente atto verrà pubblicato nell’albo isti-tuito presso il Settore Agricoltura.

Il Dirigente del Settore Agricolturadr. Domenico Ragno

Page 57: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

Pagina 1 / 3

Cognome e Nome Data di Nascita

ACQUAVIVA ORNELLA

BELLITTI SERGIO

BIASI MASSIMILIANA

CALIANDRO DORA

CANDELA MICHELA

CANDELA ROBERTO

CIAFFA GIANPAOLO

CROVACE MARIA

D'AGOSTINO DANIELE

DELLI SANTI MONICA

FAGGIANO DAVIDE

03/06/1968

04/07/1978

22/07/1972

27/04/1983

28/02/1972

26/12/1967

29/08/1984

27/02/1968

26/05/1983

21/06/1983

22/01/1975

N.ro Ordine

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

Luogo di Nascita

MESAGNE (BR)

MASSAFRA (TA)

MESAGNE (BR)

BRINDISI (BR)

TARANTO (TA)

SVIZZERA (EE)

FOGGIA (FG)

FASANO (BR)

FOGGIA (FG)

FRANCAVILLA FONTANA (BR)

OSTUNI (BR)

Motivo di Esclusione

MANCA LA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLACAMERA DI COMMERCIO PREVISTA ALPARAGRAFO 3.1 LETTERA A) DEL BANDO (BURP111/2004 - PAG. 10883)

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA AL PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 111/2004 - PAG. 10884)

LA RICHIEDENTE RISULTA INSEDIATA INAGRICOLTURA DAL 2003 E NON POSSIEDE ILREQUISITO DI "PRIMO INSEDIAMENTO"(PARAGRAFO 1.2.2 DEL BANDO - BURP 111/2004- PAG.10878)

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA AL PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 111/2004 - PAG. 10884)

NEL CASO DI COOPERATIVE AGRICOLE ILPREMIO PUÒ ESSERE CONCESSO AD UN SOLOGIOVANE (COMPLEMENTO DIPROGRAMMAZIONE - BURP 46/2005 - PAG.4998)

NEL CASO DI COOPERATIVE AGRICOLE ILPREMIO PUÒ ESSERE CONCESSO AD UN SOLOGIOVANE (COMPLEMENTO DIPROGRAMMAZIONE - BURP 46/2005 - PAG. 4998)

IL RICHIEDENTE RISULTA INSEDIATO INAGRICOLTURA DAL 2003 IN QUANTO HAACQUISTATO TERRENI E FRUITO DELLEAGEVOLAZIONI FISCALI, PERTANTO NONPOSSIEDE IL REQUISITO DI "PRIMOINSEDIAMENTO" (PARAGRAFO 1.2.2 DEL BANDO- BURP 111/2004 - PAG. 10878)

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA LA PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 111/2004 - PAG. 10884)

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA AL PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 111/2004 - PAG. 10884)

LA RICHIEDENTE RISULTA INSEDIATA INAGRICOLTURA DAL 2003 E NON POSSIEDE ILREQUISITO DI "PRIMO INSEDIAMENTO"(PARAGRAFO 1.2.2 DEL BANDO - BURP 111/2004- PAG. 10878)

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA AL PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 111/2004 - PAG. 10884)

ALLEGATO "A" ALLA D.D.S. n. ____/AGR DEL __/__/____

Assessorato Risorse Agroalimentari

Regione Puglia

Elenco dei Soggetti Esclusi dalla Graduatoria

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

13676 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

ALLEGATO "A"

Page 58: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13677Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 2 / 3

Cognome e Nome Data di Nascita

FANIZZA FLORIANA

FERRARA LAURA

FESTA MARILENA

FIUME FRANCESCO

GIANNINI PAOLO

MAGGI GIOVANNI

NAPPI VALERIO

PALAZZO GIANFRANCO

PASSEROTTO ROCCO

PISCIOLA MARIA DILETTA

POTENZA DONATO

PROTOPAPA ANNA DORA

23/04/1979

19/08/1981

08/03/1969

24/03/1981

01/09/1982

28/03/1979

10/12/1980

14/07/1974

30/12/1983

21/12/1975

13/01/1969

02/10/1967

N.ro Ordine

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

Luogo di Nascita

CISTERNINO (BR)

FOGGIA (FG)

FOGGIA (FG)

MESAGNE (BR)

NOCI (BA)

FASANO (BR)

CERIGNOLA (FG)

FASANO (BR)

NOCI (BA)

ORDONA (FG)

FASANO (BR)

SCORRANO (LE)

Motivo di Esclusione

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA AL PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 111/2004 - PAG. 10884)

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA AL PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 111/2004 - PAG. 10884)

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA AL PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 111/2004 - PAG. 10884)

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA AL PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 11/2004 - PAG. 10884)

IL RICHIEDENTE RISULTA INSEDIATO INAGRICOLTURA DAL 2003, PERTANTO RISULTAGIA' INSEDIATO AL MOMENTO DELLAPRESENTAZIONE DELLA DOMANDA (2004) ENON POSSIEDE IL REQUISITO DI "PRIMOINSEDIAMENTO" (PARAGRAFO 1.2.2 DEL BANDO- BURP 111/2004 - PAG. 10878)

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA AL PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 111/2004 - PAG. 10884)

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA AL PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 111/2004 - PAG. 10884

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA AL PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 111/2004 - PAG. 10884)

NUMERO DEI SOCI CON MENO DI 40 ANNIINFERIORE AI 2/3

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA AL PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 111/2004 - PAG. 10884)

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA AL PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 111/2004 - PAG. 10884)

TRATTASI DI S.R.L. ED IL PREMIO PUO' ESSERECONCESSO SOLO NELL'AMBITO DI SOCIETÀ DIPERSONE (PARAGRAFO 1 DEL BANDO - BURP111/2004 - PAG. 10877)

Assessorato Risorse Agroalimentari

Regione Puglia

Elenco dei Soggetti Esclusi dalla Graduatoria

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Page 59: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13678 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Pagina 3 / 3

Cognome e Nome Data di Nascita

PROTOPAPA MARIAANTONIETTA

PROTOPAPA ROCCO

SOLLAZZO CATERINA

SPADA GIANPAOLO

SURIANO PASQUALE

TAURO PIEPAOLO

09/12/1968

20/10/1970

13/04/1984

22/06/1981

29/04/1986

29/11/1973

N.ro Ordine

24

25

26

27

28

29

Luogo di Nascita

ALESSANO (LE)

ALESSANO (LE)

MESAGNE (BR)

MESAGNE (BR)

FOGGIA (FG)

FASANO (BR)

Motivo di Esclusione

TRATTASI DI S.R.L. ED IL PREMIO PUO' ESSERECONCESSO SOLO NELL'AMBITO DI SOCIETÀ DIPERSONE (PARAGRAFO 1 DEL BANDO - BURP111/2004 - PAG. 10877)

TRATTASI DI S.R.L. ED IL PREMIO PUO' ESSERECONCESSO SOLO NELL'AMBITO DI SOCIETÀ DIPERSONE (PARAGRAFO 1 DEL BANDO - BURP111/2004 - PAG. 10877)

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA AL PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 111/2004 - PAG. 10884)

MANCA LA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLACAMERA DI COMMERCIO PREVISTA ALPARAGRAFO 3.1 LETTERA A) DEL BANDO (BURP111/2004 - PAG. 10883)

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA AL PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 111/2004 - PAG. 10884)

MANCA LA DICHIARAZIONE DEL TECNICOPREVISTA AL PARAGRAFO 3.1 LETTERA E) DELBANDO (BURP 111/2004 - PAG. 10884)

Assessorato Risorse Agroalimentari

Regione Puglia

Elenco dei Soggetti Esclusi dalla Graduatoria

POR PUGLIA 2000-2006MISURA 4.4 Insediamento Giovani Agricoltori

Bando : D.D.S. 690/AGR del 10/09/2004

Page 60: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13679Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET-TORE INDUSTRIA 31 ottobre 2005, n. 496

P.O.R. Puglia 2000-2006 -. Asse IV “Sistemilocali di sviluppo” – Misura 4.19 “Interventi perla capitalizzazione ed il consolidamento finan-ziario del sistema delle PMI, dell’artigianato, delturismo e del commercio. Azione a) “Fondo digaranzia” – Pubblicazione della graduatoriadelle PMI ammesse alle prestazioni del Fondo diGaranzia Regionale gestito da Artigianfidi –Società Cooperativa a Responsabilità Limitata –Bari.

Il giorno 31 ottobre 2005, in Bari, nella sededel Settore;

PREMESSO CHE:- il Programma Operativo Regionale (P.O.R.) 2000

– 2006 è stato approvato dalla CommissioneEuropea l’8.8.2000, con Decisione n. C(2000)2349;

- il Complemento di Programmazione 2000 – 2006e relativi cronogrammi delle Misure sono statiapprovati dalla Giunta Regionale in data 11Dicembre 2000 e pubblicati sul Bollettino Uffi-ciale della Regione Puglia in data 16 Febbraio2001;

- la Legge Regionale 25 Settembre 2000, n. 13, hastabilito le procedure per l’attivazione del Pro-gramma Operativo Regionale 2000 – 2006;

- all’interno dell’asse IV “Sistemi Locali di Svi-luppo”, del P.O.R. 2000 – 2006, la Misura 4.19prevede, per gli “Interventi per la capitalizza-zione ed il consolidamento finanziario del sistemadelle PMI, dell’artigianato, del turismo e delcommercio”, l’individuazione di soggetti istitu-zionali abilitati attraverso la procedura ad evi-denza pubblica, per l’attivazione delle diverseazioni previste, fra cui l’azione a) “Fondo diGaranzia”;

RILEVATO CHE:- la Misura 4.19 individua in Consorzi e Coopera-

tive FIDI i soggetti istituzionali abilitati ad atti-vare il Fondo di Garanzia Regionale, quale sog-getti attuatori e coordinatori dell’intervento inparola;

- con Provvedimento Dirigenziale n. 130 del3/12/02 è stata approvata la graduatoria dei Con-sorzi e Cooperative FIDI ammessi alle agevola-zioni, fra cui ARTIGIANFIDI – S.r.l - BARI.

- ARTIGIANFIDI – S.r.l - BARI. è un consorziofidi, costituito in forma di società cooperativa, aisensi della L.R. 5/95, e rientrante tra quelli pre-visti dagli articoli 29 e 30 della legge 317/91 eche, ai sensi dell’art. 155, 4° comma, T.U. Credito(D.lvo n. 385/1993), non è soggetto alle disposi-zioni sugli intermediari finanziari ed è iscritto allasezione separata dell’elenco previsto dall’art. 106di detto T.U.;

- ARTIGIANFIDI – S.r.l - BARI - è abilitato adeffettuare le operazioni finanziarie previste dallaMisura P.O.R. 4.19 e possiede strutture operativeidonee ad assicurare la buona gestione dei Fondi;

- In data 8 Luglio 2003 è stata stipulata la conven-zione con ARTIGIANFIDI - S.r.l - BARI - perl’attivazione del Fondo di Garanzia Regionale;

- la Società ARTIGIANFIDI - S.r.l - BARI ha tra-smesso gli elenchi approvati delle PMI ammessealle agevolazioni previste.

RITENUTO CHE :si rende necessario, procedere, con il presente atto,alla pubblicazione della graduatoria delle PMIammesse alle prestazioni del Fondo di GaranziaRegionale gestito dalla Società ARTIGIANFIDI -S.r.l - BARI, ai sensi dell’articolo 4 della conven-zione stipulata tra la stessa Società e la RegionePuglia n. 006275 dell’8 Luglio 2003, come diseguito elencata:

Page 61: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13680 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUI ALLA L.R. 28/01 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTE-GRAZIONI DI SEGUITO SPECIFICATI:

Il presente provvedimento non comporta alcun mutamento qualitativo o quantitativo di entrata o di spesa néa carico del bilancio regionale né a carico di Enti i cui creditori potrebbero rivalersi sulla Regione e che èescluso ogni ulteriore onere aggiuntivo rispetto a quelli già autorizzati a valere sullo stanziamento previsto dalbilancio regionale;

IL DIRIGENTE DI SETTORE

- Vista l’istruttoria espletata dal Responsabile del Procedimento; - Vista la D.G.R. n. 3261 del 28.7.98;

- Visto l’art. 5 della L.R. 7/97

DETERMINA

- di approvare quanto riportato nelle premesse;

IMPRESA

SOCIA

CITTA’ PARTITA IVA O

C.F.

IMPORTO

FINANZIATO

GARANZIA

CONCESSA

1 DI BARI

GIOVANNI

MODUGNO

BARI

DBRGNN76R05A662V € 53.00,00 € 26.500,00

2 CIANCI

FILOMENA BARI

CNCFMN80D44F262P € 20.000,00 € 10.000,00

3 TRASPEED

S.c.r.l.

MODUGNO

BARI

06081380724 € 31.000,00 € 15.500,00

4 BUSCO

FRANCESCO

CASAMAS-

SIMA

BARI

BSCFNC63R31B923G € 125.000,00 € 62.500,00

5 SANSO’

NOEMI

GALLIPOLI

LECCE

SNSNMO63M46D883S € 26.000,00 € 13.000,00

6 ORANGE

S.R.L. BITONTO

04286280963 € 15.000,00 € 7.500,00

Totale complessivo € 270.000,00 € 135.000,00

Page 62: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13681Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

- di prendere atto delle risultanze derivanti dal bando espletato da ARTIGIANFIDI - S.r.l - BARI - relativa-mente alle PMI da ammettere alle prestazioni del Fondo di Garanzia Regionale;

- di pubblicare la graduatoria di seguito elencata:

- Il presente provvedimento, redatto in duplice esemplare, è immediatamente esecutivo;

- di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, ai sensi dell’articolo n. 4 dellaconvenzione stipulata tra la Regione Puglia e ARTIGIANFIDI - S.r.l - BARI n. 006275 dell’8 Luglio 2003.

I sottoscritti attestano che il procedimento istruttorio a loro affidato è stato espletato nel rispetto dellavigente normativa regionale, nazionale e comunitaria e che il presente schema di provvedimento dagli stessipredisposto, ai fini dell’adozione finale da parte del Dirigente di Settore, è conforme alle risultanze istruttorie.

La Responsabile della Misura 4.19 Il Dirigente di SettoreDott. Egidia Grieco Dr. Raffaele Matera

IMPRESA

SOCIA

CITTA’ PARTITA IVA O

C.F.

IMPORTO

FINANZIATO

GARANZIA

CONCESSA

1 DI BARI

GIOVANNI

MODUGNO

BARI

DBRGNN76R05A662V € 53.000,00 € 26.500,00

2 CIANCI

FILOMENA BARI

CNCFMN80D44F262P € 20.000,00 € 10.000,00

3 TRASPEED

S.c.r.l.

MODUGNO

BARI

06081380724 € 31.000,00 € 15.500,00

4 BUSCO

FRANCESCO

CASAMAS-

SIMA

BARI

BSCFNC63R31B923G € 125.000,00 € 62.500,00

5 SANSO’

NOEMI

GALLIPOLI

LECCE

SNSNMO63M46D883S € 26.000,00 € 13.000,00

6 ORANGE

S.R.L. BITONTO

04286280963 € 15.000,00 € 7.500,00

Totale complessivo € 270.000,00 € 135.000,00

Page 63: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13682 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET-TORE INDUSTRIA 31 ottobre 2005, n. 497

P.O.R. Puglia 2000-2006 -. Asse IV “Sistemilocali di sviluppo” – Misura 4.19 “Interventi perla capitalizzazione ed il consolidamento finan-ziario del sistema delle PMI, dell’artigianato, delturismo e del commercio. Azione a) “Fondo digaranzia” – Pubblicazione della graduatoriadelle PMI ammesse alle prestazioni del Fondo diGaranzia Regionale gestito dalla “CooperativaArtigiana di Garanzia di Bari S.c.a.r.l. –Bari”.

Il giorno 31 ottobre 2005, in Bari, nella sededel Settore;

PREMESSO CHE:- il Programma Operativo Regionale (P.O.R.) 2000

– 2006 è stato approvato dalla CommissioneEuropea l’8.8.2000, con Decisione n. C(2000)2349;

- il Complemento di Programmazione 2000 – 2006e relativi cronogrammi delle Misure sono statiapprovati dalla Giunta Regionale in data 11Dicembre 2000 e pubblicati sul Bollettino Uffi-ciale della Regione Puglia in data 16 Febbraio2001;

- la Legge Regionale 25 Settembre 2000, n. 13, hastabilito le procedure per l’attivazione del Pro-gramma Operativo Regionale 2000 – 2006;

- all’interno dell’asse IV “Sistemi Locali di Svi-luppo”, del P.O.R. 2000 – 2006, la Misura 4.19prevede, per gli “Interventi per la capitalizza-zione ed il consolidamento finanziario del sistemadelle PMI, dell’artigianato, del turismo e delcommercio”, l’individuazione di soggetti istitu-zionali abilitati attraverso la procedura ad evi-denza pubblica, per l’attivazione delle diverseazioni previste, fra cui l’azione a) “Fondo diGaranzia”;

RILEVATO CHE:- la Misura 4.19 individua in Consorzi e Coopera-

tive FIDI i soggetti istituzionali abilitati ad atti-vare il Fondo di Garanzia Regionale, quale sog-getti attuatori e coordinatori dell’intervento inparola;

- con Provvedimento Dirigenziale n. 130 del3/12/02 è stata approvata la graduatoria dei Con-sorzi e Cooperative FIDI ammessi alle agevola-zioni, fra cui Cooperativa Artigiana di Garanzia diBari.

- La Cooperativa Artigiana di Garanzia di Bari è unconsorzio fidi, costituito in forma di società coo-perativa, ai sensi della L.R. 5/95, e rientrante traquelli previsti dagli articoli 29 e 30 della legge317/91 e che, ai sensi dell’art. 155, 4° comma,T.U. Credito (D.lvo n. 385/1993), non è soggettoalle disposizioni sugli intermediari finanziari ed èiscritto alla sezione separata dell’elenco previstodall’art. 106 di detto T.U.;

- La Cooperativa Artigiana di Garanzia di Bari èabilitata ad effettuare le operazioni finanziariepreviste dalla Misura P.O.R. 4.19 e possiede strut-ture operative idonee ad assicurare la buonagestione dei Fondi;

- In data 8 Luglio 2003 è stata stipulata la conven-zione con la Cooperativa Artigiana di Garanzia diBari per l’attivazione del Fondo di GaranziaRegionale;

- La Cooperativa Artigiana di Garanzia di Bari hatrasmesso gli elenchi approvati delle PMIammesse alle agevolazioni previste.

RITENUTO CHE :si rende necessario procedere, con il presente atto,alla pubblicazione di una graduatoria, ai sensi del-l’articolo 4 della convenzione stipulata tra laRegione Puglia e la Cooperativa Artigiana diGaranzia di Bari n. 006278 dell’8 Luglio 2003,come di seguito elencata:

Page 64: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13683Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUI ALLA L.R. 28/01 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTE-GRAZIONI DI SEGUITO SPECIFICATI:

Il presente provvedimento non comporta alcun mutamento qualitativo o quantitativo di entrata o di spesa néa carico del bilancio regionale né a carico di Enti i cui creditori potrebbero rivalersi sulla Regione e che èescluso ogni ulteriore onere aggiuntivo rispetto a quelli già autorizzati a valere sullo stanziamento previsto dalbilancio regionale;

IL DIRIGENTE DI SETTORE

- Vista l’istruttoria espletata dal Responsabile del Procedimento;

- Vista la D.G.R. n. 3261 del 28.7.98;

- Visto l’art. 5 della L.R. 7/97

DETERMINA

- di approvare quanto riportato nelle premesse;

- di prendere atto delle risultanze derivanti dal bando espletato dalla Cooperativa Artigiana di Garanzia di Barirelativamente alle PMI da ammettere alle prestazioni del Fondo di Garanzia Regionale;

- di pubblicare la graduatoria di seguito elencata:

IMPRESA

SOCIA

CITTA’ PARTITA IVA

O C. FISCALE

IMPORTO

FINANZIATO

GARANZIA

CONCESSA

1

F.LLI

CRAMAROSSA

S.N.C.

Str. Prov.

Modugno-

Bari

C.da Liuzzi

02591750720 € 400.000,00 € 200.000,00

2TECNOMETAL

DI DIBENEDETTO

GIACOMO

Via

De Nicola, 101

Barletta

DBNGCM72D03A669W € 140.000,00 € 70.000,00

3 TRANS PUGLIA

S.R.L. UNICO

SOCIO

Via

S.S. 96 Km

119+150

Modugno

00993370725 € 358.000,00 € 179.000,00

4 PATRUNO

ANNUNZIATA Corso

Umberto,3

Bisceglie

PTRNNZ62S59F2840 € 30.000,00 € 15.000,00

TOTALE COMPLESSIVO € 928.000,00 € 464.000,00

Page 65: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13684 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

- Il presente provvedimento, redatto in duplice esemplare, è immediatamente esecutivo;

- di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, ai sensi dell’articolo n. 4 dellaconvenzione stipulata tra la Regione Puglia e Cooperativa Artigiana di Garanzia di Bari n. 006278 dell’8Luglio 2003.

I sottoscritti attestano che il procedimento istruttorio a loro affidato è stato espletato nel rispetto dellavigente normativa regionale, nazionale e comunitaria e che il presente schema di provvedimento dagli stessipredisposto, ai fini dell’adozione finale da parte del Dirigente di Settore, è conforme alle risultanze istruttorie.

La Responsabile della Misura 4.19 Il Direttore di SettoreDott. Egidia Grieco Dr. Raffaele Matera

IMPRESA

SOCIA

CITTA’ PARTITA IVA

O C. FISCALE

IMPORTO

FINANZIATO

GARANZIA

CONCESSA

1

F.LLI

CRAMAROSSA

S.N.C.

Str.Prov.

Modugno-

Bari

C.da Liuzzi

02591750720 € 400.000,00 € 200.000,00

2 TECNOMETAL DI

DIBENEDETTO

GIACOMO

Via Nicola,

101

Barletta

DBNCM72D03A669W € 140.000,00 € 70.000,00

3 TRANS PUGLIA

S.R.L.

UNICO

Via

S.S. 96 Km

119+150

00993370725 € 358.000,00 € 179.000,00

4 PATRUNO

ANNUNZIATA Corso

Umberto,3

Bisceglie

PTRNNZ62S59F284O € 30.000,00 € 15.000,00

TOTALE COMPLESSIVO € 928.000,00 € 464.000,00

Page 66: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13685Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET-TORE INDUSTRIA 11 novembre 2005, n. 521

P.O.R. Puglia 2000-2006 -. Asse IV “Sistemilocali di sviluppo” – Misura 4.19 “Interventi perla capitalizzazione ed il consolidamento finan-ziario del sistema delle PMI, dell’artigianato, delturismo e del commercio” – Azione c “Capitale arischio” – Approvazione graduatoria.

Il giorno 11 novembre 2005 in Bari, nella sededel Settore;

PREMESSO CHE:

- Con DGR n. 1255 del 10/10/2000 è stato appro-vato il POR Puglia 2000-2006;

- Con DGR n. 1692 del 11/12/2000 è stato appro-vato il Complemento di Programmazione;

- Con la L.R. 13/2000 sono state definite le “Proce-dure per l’attivazione del POR Puglia 2000-2006”;

- L’azione c) della Misura 4.19 “Interventi per lacapitalizzazione ed il consolidamento finanziariodel sistema delle PMI, dell’artigianato, delturismo e del commercio” prevede interventiinnovativi di ingegneria finanziaria, quali l’attiva-zione del Fondo “Capitale di Rischio” per ilrafforzamento patrimoniale del sistema dellePMI;

CONSIDERATO CHE:

- Con DGR n. 459 del 31/03/2005 è stato approvatoil bando per la selezione del soggetto gestore delFondo “Capitale di Rischio”, trasmesso allaGUCE l’11 Aprile e pubblicato sul BURP n. 55del 14 Aprile 2005;

- Con Atto Dirigenziale n. 284 del 23 Giugno 2005è stata nominata la Commissione di Valutazionedelle proposte presentate al fine di individuare ilsoggetto gestore del Fondo;

- Nel rispetto dei termini previsti dal bando sonopervenute al Settore Industria ed Energia 4 offerteper la gestione del Fondo “Capitale di Rischio”,rispettivamente formulate dai seguenti offerenti:1. SANPAOLO IMI INVESTIMENTI PER LO

SVILUPPO SGR Spa - NAPOLI2. ATI ZERNIKE GROUP HOLDING B.V. Ita-

lian Branch Office, Srl – META GROUP Srl 3. ICAMS LDA - FUNCHAL – MADEIRA -

PORTUGAL4. ATI BANCA POPOLARE DI BARI (BARI) –

CATTOLICA POPOLARE Società Coopera-tiva (MOLFETTA)

RILEVATO CHE:

- L’impresa ICAMS LDA - FUNCHAL –MADEIRA - PORTUGAL, per carenze docu-mentali che il bando sanzionava con l’inammissi-bilità della proposta alle successive fasi dellagara, veniva esclusa – in sede di seduta pubblicadella Commissione di Valutazione e alla presenzadi suoi rappresentanti muniti di procura – dallaprocedura di gara con provvedimento dell’11luglio 2005, successivamente confermato (inrisposta ad osservazioni della concorrente) il 19luglio 2005 (entrambi tali atti venivano notificatiall’impresa con Raccomandate AR);

- La Commissione di Valutazione ha completato ilavori ad essa affidati con l‘approvazione dellagraduatoria di seguito indicata:

_________________________OFFERENTE PUNTEGGIO

ASSEGNATO_________________________ATI BANCA POPOLARE DIBARI – BARI CATTOLICAPOPOLARE – Società Coopera-tiva MOLFETTA (BA) 69,66_________________________ATI ZERNIKE GROUP HOL-DING B.V. Italian Branch Office,Srl – META GROUP Srl - TERNI 65,18_________________________SANPAOLO IMI INVESTI-MENTI PER LO SVILUPPO SGR Spa - NAPOLI 58,82_________________________

Page 67: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

- La Commissione di Valutazione ha trasmesso alSettore Industria tutti gli atti di gara per le relativee successive determinazioni;

Tutto ciò premesso

- con il presente atto, si approvano l’attività e gliatti della Commissione e, conseguentemente, lagraduatoria sopra riportata, dichiarando aggiudi-cataria della gara l’ATI BANCA POPOLARE DIBARI – CATTOLICA POPOLARE – SocietàCooperativa di Molfetta, procedendo all’ impegnodi spesa in suo favore.

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUIALLA L 28/01

- Di impegnare 10.000.000,00 (10 milioni di euro)a favore dell’ATI Banca Popolare di Bari (BARI)– Cattolica Popolare Società Cooperativa –(MOLFETTA) capogruppo Banca Popolare diBari, Esercizio finanziario 2005, come di seguitoindicato:Capitolo 1091419 FESR e STATO: per Euro4.564.227,59 Residui di Stanziamento 2004 e perEuro 3.935.772,41 Competenza 2005;Capitolo 1095419 QUOTA REGIONALE: perEuro 805.451,93 Residui di Stanziamento 2004 eper Euro 694.548,07 Competenza 2005;

- All’impegno di spesa per l’annualità 2006 pari al10.000.000,00 (10 milioni di euro) si provvederàcon successivi atti dirigenziali da assumersi entroil prossimo esercizio finanziario.

- Vista la certificazione di Vigenza rilasciata daOrgani competenti;

- Visto che non esistono provvedimenti esecutivie/o pignoramenti disposti dall’autorità giudi-ziaria, promossi dal beneficiario, per cui lasomma posta in liquidazione col presente provve-dimento costituisce credito certo, esigibile e liqui-dabile;

IL DIRIGENTE DI SETTORE

- Vista l’istruttoria espletata dall’Ufficio Promo-zione Industriale e Finanza d’Impresa;

- Vista la L.R. 7/97;

- Vista la D.G.R. 3261 del 28/07/98;

- Vista la L.R. 25 Settembre 2000, n. 13;

DETERMINA

- di approvare quanto riportato nelle premesse;

- di approvare la graduatoria delle ditte che hannopartecipato al bando di gara approvato con DGRn. 459 del 31/03/2005 per la selezione del sog-getto gestore del Fondo “Capitale di Rischio”,trasmesso alla GUCE l’11 Aprile e pubblicato sulBURP n. 55 del 14 Aprile 2005, come di seguitoindicata:

_________________________OFFERENTE PUNTEGGIO

ASSEGNATO_________________________ATI BANCA POPOLARE DIBARI – BARI - CATTOLICAPOPOLARE – Società Coopera-tiva - MOLFETTA 69,66_________________________ATI ZERNIKE GROUP HOL-DING B.V. Italian Branch Office,Srl – META GROUP Srl - TERNI 65,18_________________________SANPAOLO IMI INVESTI-MENTI PER LO SVILUPPO SGR Spa - NAPOLI 58,82_________________________

- di dichiarare vincitore del bando di gara l’ATIBANCA POPOLARE DI BARI (BARI) – CAT-TOLICA POPOLARE – Società Cooperativa -MOLFETTA;

- di impegnare, con il presente atto, 10.000.000,00(10 milioni di euro) in favore dell’ATI BancaPopolare di Bari – Cattolica Popolare SocietàCooperativa (Molfetta) - capogruppo BancaPopolare di Bari - Esercizio finanziario 2005,come di seguito indicato:Capitolo 1091419 FESR e STATO: per Euro4.564.227,59 Residui di Stanziamento 2004 e perEuro 3.935.772,41 Competenza 2005;

13686 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 68: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13687Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Capitolo 1095419 QUOTA REGIONALE: perEuro 805.451,93 Residui di Stanziamento 2004 eper Euro 694.548,07 - Competenza 2005;

- di dare atto che si procederà nel prossimo eser-cizio finanziario all’ulteriore impegno di spesa di10.000.000,00 (10 milioni di euro) in favore del-l’ATI BANCA POPOLARE DI BARI (BARI) –CATTOLICA POPOLARE – Società Coopera-tiva - (MOLFETTA);

- di incaricare il Dirigente dell’Ufficio PromozioneIndustriale e Finanza d’Impresa a procedere agliadempimenti rivenienti dal presente atto;

- di pubblicare il presente atto sul Bollettino Uffi-ciale della Regione Puglia.

- Il presente provvedimento, redatto in duplice ori-ginale è immediatamente esecutivo.

I sottoscritti attestano che il procedimento istrut-torio loro affidato, è stato espletato nel rispetto dellavigente normativa regionale, nazionale e comuni-taria e che il presente schema di provvedimento,dagli stessi predisposto ai fini dell’adozione del-l’atto finale da parte della Giunta Regionale, èconforme alle risultanze istruttorie

La Dirigente d’Ufficio Il Dirigente di SettoreDr. Egidia Grieco Dr. Raffaele Matera

_________________________

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTOREPROGRAMMAZIONE 28 ottobre 2005, n. 80

Revoca Determinazione Dirigente Settore pro-grammazione n. 70 del 29 luglio 2005 e relativo“Avviso di selezione pubblica per il conferimentodi n. 10 incarichi di collaborazione coordinata econtinuativa per la funzione di componenteesterno all’amministrazione del Nucleo di Valu-tazione e Verifica degli Investimenti Pubblicidella Regione Puglia” pubblicato sul B.U.R.P. n.98 del 4 agosto 2005.

Il 28 ottobre 2005 presso la sede della RegionePuglia - Settore Programmazione, Viale dei

Caduti di Tutte le Guerre, 15 - Bari è stata adot-tata la presente determinazione.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

• Visto il D.Lgs. n. 29 del 3 febbraio 1993 e suc-cessive modificazioni ed integrazioni;

• Vista la L.R. n. 7 del 4 febbraio 1997 “Norme inmateria di organizzazione dell’AmministrazioneRegionale”;

• Vista la Deliberazione di G.R. del 28 luglio 1998,n. 3261, avente per oggetto “Separazione delleattività di direzione politica da quelle di gestioneamministrativa. Direttiva alle strutture organizza-tive regionali”;

• Vista la L.144/99

• Vista la L.R. 13/2001 e successiva modifica

• Vista la D.G.R. n. 707 del 31.5.2005

• Vista la Determinazione del Dirigente del SettoreProgrammazione n. 70/2005

Sulla base della relazione della Dott.ssa VitaMontanaro – Dirigente f.f. dell’Ufficio Nucleo diValutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici -e qui di seguito riportata, riferisce che:

Vista la D.G.R. n. 707 del 31.5.2005 che, tral’altro, in previsione della scadenza dei contratti dicollaborazione con gli attuali componenti delNucleo di Valutazione e Verifica degli InvestimentiPubblici della Regione Puglia, determina di attivarele procedure per la selezione del nuovo gruppodegli esperti esterni all’Amministrazione in qualitàdi componenti del Nucleo medesimo

Vista la Determinazione del Dirigente del SettoreProgrammazione n. 70 del 29 luglio 2005 e relativo“Avviso di Selezione Pubblica per il conferimentodi n. 10 incarichi di collaborazione coordinata econtinuativa per la funzione di componente esternoall’Amministrazione del Nucleo di Valutazione eVerifica del Nucleo di Valutazione e Verifica degli

Page 69: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

Investimenti Pubblici della regione Puglia” pubbli-cato sul BURP n. 98 del 4 agosto 2005;

Considerato che, ai sensi degli Artt. 1 e 4 dellaL.144/99, i Nuclei di Valutazione delle amministra-zioni centrali e regionali garantiscono il supportotecnico per le fasi di programmazione, formula-zione e valutazione di documenti di programma, perle analisi di opportunità e fattibilità degli investi-menti, per la valutazione ex-ante di progetti edinterventi, per la sostenibilità allo sviluppo, per l’at-tività volta alla graduale estensione delle tecnicheproprie dei fondi strutturali all’insieme dei pro-grammi e dei progetti attuati a livello territorialecon riferimento alle fasi di programmazione, valu-tazione, monitoraggio e verifica, nonché per la cer-tificazione degli studi di fattibilità da parte deglienti locali

Considerato che il Nucleo di Valutazione e Veri-fica degli Investimenti Pubblici della RegionePuglia svolge compiti assegnati dagli Artt. 1 e 4della L. 144/99, dal Quadro Comunitario diSostegno Italia Ob. 1 2000-2006, dal POR Puglia2000-2006 e relativo Complemento di Programma-zione, dalla L.R. 13/2000 e successiva modifica,dalla L.R. 28/2001

Considerato che al Nucleo di Valutazionesaranno attribuiti anche i compiti derivanti dallaProgrammazione Comunitaria 2007-20013 e che lostesso contribuirà ad individuare un sistema digovernance per una migliore organizzazione del-l’amministrazione

Considerato l’importante ruolo di decisione dellaqualità del processo di programmazione per lo svi-luppo che il Nucleo di Valutazione e Verifica degliInvestimenti Pubblici riveste all’interno dellaAmministrazione regionale

Considerato che, ai sensi dell’ Art.4 della L.R.7/97, si ritiene necessario acquisire da parte dellaGiunta Regionale preventive “direttive generali perl’azione amministrativa e per la gestione, rivolte alconseguimento degli obiettivi prefissati” ai fini delmodello della composizione del nuovo Nucleo diValutazione e alla conseguente attivazione dell’Av-viso di Selezione pubblica

Tutto ciò premesso, si rende necessario proce-dere alla revoca della Determinazione del Dirigentedel Settore Programmazione n. 70 del 29/7/2005 edrelativo Avviso di Selezione Pubblica pubblicato sulBURP n. 98 del 4/8/2005, nonchè al disimpegnodelle somme ivi previste, al fine di acquisire pre-ventivamente direttive generali da parte dellaGiunta regionale per l’attivazione di nuovo Avvisodi Selezione il più attinente possibile alle esigenzedell’Amministrazione

Adempimenti contabili di cui alla L.R.28/2001

Procedere al disimpegno dell’importo comples-sivo di Euro 738.000,00, previsto con Determina-zione del dirigente del Settore Programmazione n.70 del 29 luglio 2005 distinto nel seguente modo:

Euro 197.375,10 sul cap. 1082055 U.P.B. 3.3.7Cod. Programma 03.03.15 (Valutazione Investi-menti Pubblici) del Bilancio Regionale 2005,residui di stanziamento 2003

Euro 540.624,90 sul cap. 1082055 U.P.B. 3.3.7Cod. Programma 03.03.15 (Valutazione Investi-menti Pubblici) del Bilancio Regionale 2005,residui di stanziamento 2004

sulla base dell’istruttoria espletata:

DETERMINA

Di prendere atto di quanto indicato in narrativache qui si intende integralmente riportato e dispone:

• Di revocare la Determinazione del Dirigente delSettore Programmazione n. 70 del 29/7/2005avente per oggetto “Attivazione procedura per ilconferimento di n.10 incarichi di collaborazionecoordinata e continuativa per la funzione di com-ponente esterno all’Amministrazione del Nucleodi Valutazione e Verifica degli Investimenti Pub-blici della Regione Puglia (NVVIP) – Approva-zione Avviso di selezione pubblica (Allegato 1)”e relativo Avviso di Selezione pubblicato sulBURP n. 98 del 4 agosto 2005

• Di procedere all’attivazione di nuovo Avviso diSelezione per la costituzione del nuovo Nucleo diValutazione e Verifica degli Investimenti Pub-

13688 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 70: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13689Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

blici della Regione Puglia, previa acquisizione didirettive generali da parte della Giunta Regionaleper le motivazioni esposte in narrativa e che quisi intendono integralmente riportate

• Di incaricare il Settore Ragioneria di procedereal disimpegno dell’importo complessivo di Euro738.000,00 previsto con Determinazione delDirigente del Settore Programmazione n. 70 del29.7.2005 distinto nel seguente modo:- Euro 197.375,10 sul cap. 1082055 U.P.B.

3.3.7 Cod. Programma 03.03.15 (ValutazioneInvestimenti Pubblici) del Bilancio Regionale2005, residui di stanziamento 2003

- Euro 540.624,90 sul cap. 1082055 U.P.B.3.3.7 Cod. Programma 03.03.15 (ValutazioneInvestimenti Pubblici) del Bilancio Regionale2005, residui di stanziamento 2004

• Il presente provvedimento:- sarà notificato in originale alla Segreteria della

Giunta Regionale, ai sensi del comma 5 art. 6L.R.7/97 e al solo fine della raccolta;

- sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale dellaRegione Puglia

- è conforme alle risultanze istruttorie ed è statoespletato nel rispetto della vigente normativaregionale, nazionale e comunitaria;

- è redatto in due copie originali.

Il presente provvedimento, composto di n. 4 fac-ciate è adottato in duplice originale.

Il Dirigente del SettoreIng. Gioacchino Maselli

_________________________

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE ASSES-SORATO POLITICHE DELLA SAUTE 11novembre 2005, n. 3

Determinazione dirigenziale n. 453 del 6 set-tembre 2005 – Approvazione risultanze istrut-torie del procedimento di selezione candidati allanomina di Direttore Generale delle Aziende delSSR – Elenchi A) e B) – Rettifica.

IL DIRIGENTE DI SETTORE

Visto il D.Lgs. 3 febbraio 1993, n. 29;

Visto il D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 80;

Vista la Legge Regionale 24 marzo 1974, n. 18;

Vista la Legge Regionale 4 febbraio 1997, n. 7;

Vista la Deliberazione di Giunta Regionale 28luglio 1998, n. 3261 e successive integrazioni;

Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n.1493 del 25 ottobre 2005

In Bari presso la sede del Settore AssistenzaOspedaliera e Specialistica, sulla base dell’istrut-toria espletata dal funzionario istruttore, confermatadal Dirigente dell’Uff. 3, riceve dallo stesso laseguente relazione:

- Con deliberazione n. 721 del 31/5/05, la GiuntaRegionale ha approvato lo schema di avviso pub-blico per l’aggiornamento dell’elenco dei candi-dati idonei alla nomina di direttore generale delleaziende sanitarie pugliesi;

- l’avviso è stato pubblicato nella Gazzetta Uffi-ciale della Repubblica Italiana IV serie speciale n.48 del 17 giugno 2005;

- con Determinazione Dirigenziale n. 453 del6/9/2005 sono state approvate le risultanze istrut-torie del procedimento di esame e verifica delleistanze di partecipazione all’avviso ed i relativielenchi:A) candidati idoneiB) candidati esclusi

- l’istanza di partecipazione all’avviso fatta teneredal dr. Antonio Ursi, nato a Ruvo di Puglia il 13ottobre 1951, per mero errore materiale è stataritrovata in data 19/9/2005, ad istruttoria con-clusa. L’esame di tale istanza il dr. Ursi Antonioha dato esito negativo con la seguente motiva-zione: attività dichiarata e documentata: ViceCommissario Straordinario IRCCS Oncologico -non riconducile ad esperienza di direzione distruttura con autonomia gestionale e diretta

Page 71: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

responsabilità di risorse umane tecniche e finan-ziarie; pertanto il nominativo del dr. Ursi Antoniova inserito nell’elenco B) candidati esclusi.Gli aspiranti candidati, dr. Francesco Sanapo e dr.Giovanni Villani, hanno presentato istanza di ret-tifica.

- il dr. Francesco Sanapo, nato a Specchia il13/08/1949, è stato inserito nell’elenco B) candi-dati esclusi con la seguente motivazione “Attivitàpubblica (Dirigente medico 1° livello P.O. AUSL)dichiarata e non documentata svolta per unperiodo inferiore ai richiesti cinque anni.” inquanto è stata considerata utile l’attività svoltapresso il P.O. Cardinale G.Panico dal 1/1/2001alla data dell’avviso (4 anni e 7 mesi). Con notadel 27/9/2005 il dr. Sanapo ha chiesto la rettificadel provvedimento di esclusione. Il riesame delladocumentazione allegata alla istanza di partecipa-zione all’avviso, ha consentito l’accertamento diulteriore attività svolta presso il P.O. di Galatinadal 9/6/2000 al 31/12/2000 (6 mesi e 20 gg.) ed ilconseguente raggiungimento del periodo di annicinque del possesso del requisiti alla nomina didirettore generale delle Aziende dei SSR.

- il dr. Giovanni Villani, nato a S.Marco in Lamis il7/3/1954, è stato inserito nell’elenco B) candidatiesclusi con la seguente motivazione “Attività utiledichiarata e documentata (dirigente strutturacomplessa Azienda Sanitaria) svolta per meno dicinque anni dall’1/08/1995 al 28/02/1997 (1 annoe 6 mesi)”. Con nota del 30 settembre 2005, il dr.Villani ha chiesto il riesame della propria istanza.Il riesame della documentazione allegata all’i-stanza di partecipazione all’avviso, ha consentitoil riconoscimento dell’attività svolta dal15/2/2001 alla data dell’avviso in qualità di Diri-gente Responsabile II Sez. Dipartimento Dipen-denze Patologiche di cui all’art.5 della L.R.6/9/1999 n.27 ed il conseguente raggiungimentodel periodo di anni cinque del possesso dei requi-siti alla nomina di direttore generale delleAziende del SSR.

Per quanto sopra occorre provvedere alla rettificadella Determinazione Dirigenziale n. 453 del 6 set-tembre 2005, inserendo il nominativo del dr. Ursi

Antonio nell’elenco B) candidati esclusi, e il Dr.Francesco Sanapo e il dr. Giovanni Villani nell’e-lenco A) candidati idonei.

Copertura finanziaria Il presente provvedimentonon comporta oneri a carico del Bilancio regionale.

Il Dirigente del SettoreSilvia Papini

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

- sulla base delle risultanze istruttorie come innanziillustrate, letta la proposta formulata dal Dirigentedell’Ufficio interessato;

- viste le sottoscrizioni poste in calce al presenteprovvedimento dall’Istruttore e dal Dirigente del-l’Ufficio;

- Richiamato, in particolare il disposto dell’Art. 6della L.R. 4 Febbraio 1997 n. 7 in materia dimodalità di esercizio della funzione dirigenziale;

DETERMINA

Per le motivazioni in premessa illustrate, chequivi si intendono integralmente riportate,

• inserire nell’elenco B) candidati esclusi, appro-vato con Determinazione Dirigenziale n. 453 del6/9/2005, il Dr. Antonio Ursi, nato a Ruvo diPuglia il 13 ottobre 1951 con la seguente motiva-zione” Attività dichiarata e documentata - Settorepubblico - Vice Commissario I.R.C.C.S. Oncolo-gico di Bari - non rileva la funzione di direzionedi struttura con autonomia gestionale e direttaresponsabilità di risorse umane, tecniche e finan-ziarie”;

• inserire nell’elenco A) candidati idonei, appro-vato con Determinazione Dirigenziale n. 453 del6/9/2005, i nominativi di seguito indicati• Dr. Francesco Sanapo, nato a Specchia il

13/8/1949

13690 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 72: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13691Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

• Dr. Giovanni Villani, nato a S. Marco in Lamisil 7/3/1954.

• Di dare mandato all’Ufficio n.3 del Settore Assi-stenza Ospedaliera e Specialistica per gli adem-pimenti connessi all’esecuzione del presenteprovvedimento;

• Di disporre la pubblicazione del presente provve-dimento nel BURP ai sensi della L.R. n. 13/94.

Il Dirigente del SettoreSilvia Papini

_________________________Atti e comunicazioni degli Enti Locali_________________________

COMUNE DI BINETTO (Bari)DELIBERA C.C. 11 ottobre 2005, n. 28

Approvazione Piano di L. maglia C3/3.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Omissis

DELIBERA

1. di ritenere la premessa parte integrale sostan-ziale del presente atto;

2. di approvare definitivamente, ai sensi e per glieffetti del combinato disposto di cui agli artt. 21e 27 della L.R. 56/80, alla condizioni espressenella delibera di adozione della presente Lottiz-zazione, il piano di lottizzazione relativo allamaglia di PRGC denominata C.3/3 di proprietàdi Domenico Tricarico, Domenica Terlizzese,Carmine Sarro, Maria Pazienza, Francesco Mar-toscia, Giovanni Colasuonno, costituito daglielaborati indicati nella delibera di adozione n. 19del 21 giugno 2005;

3. di dare atto che, successivamente all’adozione eprima dell’approvazione in via definitiva, ilPiano è stato acquisito dall’Ufficio del Genio

Civile della Regione Puglia il parere ai sensi eper gli effetti del combinato disposto di cui agliart. 89 c. 1 del D.P.R. 380/01 e 13 c. 1 L. 64/74;

4. di dare mandato al Responsabile del Settore III°per tutti gli adempimenti conseguenti all’ado-zione del presente atto previsti dalla L.R. 56/80;

5. di dichiarare, con la seguente separata votazionein forma palese per alzata di mano, il presenteatto deliberativo immediatamente eseguibile aisensi e per gli effetti dell’art. 134, comma 4, delD.Lgs. 267/2000.

Il Sindaco Il Segretario comunaleAntonio Proscia dott. Alfredo Mignozzi

_________________________

COMUNE DI LECCEDECRETO 30 giugno 2004, n. 302

Esproprio.

IL DIRIGENTEDEL SETTORE URBANISTICA

- Viste le deliberazioni di C.C. n. 111 del23.03.1990 e n. 151 dell’11.12.1992 con le qualiveniva, rispettivamente, adottato e approvato defi-nitivamente il nuovo P.E.E.P. costituito dai Com-parti A-B-C-D-E-F e G;

- Vista la deliberazione C.C. 24.4.94 n. 68 con laquale veniva approvato il piano di utilizzazionedel citato nuovo PEEP;

- Vista la deliberazione del Commissario Straordi-nario n. 593 del 3.04.1998 con la quale venivaapprovata la variante del nuovo P.E.E.P. ai sensidell’art. 34 della L. 865/71;

- Vista la deliberazione C.C. 9.11.98 n. 56 con laquale veniva approvato il P.P.A. per il triennio1998/2000 e riapprovato il piano di utilizzazionedel nuovo PEEP ex art. 38 della Legge 865/71;

- Vista la nota prot. n. 31898 del 30.04.2002, noti-

Page 73: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

ficata nelle forme di legge, con la quale venivacomunicato (ai sensi dell’art. 7 e seguenti della L.241 del 7.08.90) l’avvio del procedimento ine-rente l’acquisizione delle aree interessate dalPiano di Zona in argomento;

- Visto il Decreto di Occupazione d’Urgenza n. 517del 3.09.02;

- Visto il Verbale di Immissione in Possesso e Statodi Consistenza redatto in data 03.10.02

- Visto il Decreto n. 628 del 25.10.02 con il qualeveniva determinata la misura delle indennità diespropriazione degli immobili in argomentooccorrenti per l’attuazione del Comparto “C” delnuovo P.E.E.P., da corrispondere a titolo provvi-sorio agli aventi diritto;

- Vista l’avvenuta notifica dell’offerta della sud-detta indennità provvisoria effettuata nelle formedi legge alla sig.ra FONTANA TERESA nata aLecce il 14.12.42 c.f. FNT TSN 42T54 E506Z,residente in Lecce alla Via SS. Giacomo e Filippon. 31, in qualità di proprietaria e intestataria cata-stale di 1/2 indiviso della particella 426 del Foglio215 di mq. 650,00 da espropriare per mq. 467,00;

- Vista la Determinazione Dirigenziale n. 119 del19.11.02 con la quale veniva disposto che sisarebbe proceduto al pagamento delle indennitàaccettate a favore degli aventi diritto, previoaccertamento della proprietà e libertà dei singolibeni soggetti ad espropriazione, ed al depositopresso la Cassa DD.PP. di tutte le altre indennitànon espressamente accettate;

- Vista la nota prot. n. 12248 del 14.02.03 con laquale veniva richiesta la determinazione dell’in-dennità di espropriazione definitiva alla Commis-sione Provinciale per gli Espropri;

- Vista la polizza n. 51 del 22.04.03 rilasciate dallaDirezione Provinciale del Tesoro - Servizio CassaDD.PP. a favore della sig.ra FONTANA TERESAn. a Lecce il 14.12.42 c.f. FNT TSN 42T54E506Z, residente in Lecce alla Via SS. Giacomo eFilippo n. 31, relativa al deposito delle indennitànon accettate e pari a complessivi Euro 5.387,00(Cinquemilatrecentoottantasette/00);

- Visto il tipo di frazionamento n. 6263712004approvato dall’Ufficio del Territorio in data25.03.04 (predisposto sulla base delle superficieffettivamente occupate), con il quale dalle origi-naria particella 426 del foglio 215 è scaturitaquella che identifica la complessiva area di mq.467 da acquisire al patrimonio comunale, e cioèpartic. 1405 (ex 426/a) di are 467,00, in dittaFONTANA TERESA ANNA nata a Lecce il14.12.1942 proprietaria per 1/2 indiviso;

- Vista la Determinazione Dirigenziale n. 56 del08.04.2004 con la quale, tra l’altro, in conformitàdel citato Decreto di Determinazione delle Inden-nità n. 628 del 25.10.02 risulta quantificata unaindennità di occupazione pari ad Euro 786,45,calcolata 1n misura proporzionale al periodo dioccupazione compreso tra la data di immissionein possesso e quella del definitivo trasferimentodella proprietà”;

- Vista la polizza n. 79 del 22.06.04 rilasciata dallaDirezione Provinciale del Tesoro - Servizio CassaDD.PP. a favore del sopra elencati proprietari perEuro 786,45 relativa al deposito della indennità dioccupazione non accettata;

- Vista la Legge 22.10.71 n. 865 e sue s.m.i.;

- Visto il D.P.R. 8.06.01 N. 327 - T.U. in materia diespropriazioni per p.u. modificato e integrato dalD.Lgs. 27.12.02;

premesso e considerato quanto sopra:

- Dato atto che l’approvazione del P.E.E.P., ai sensidell’art. 9 della Legge 167/62 costituisce dichia-razione di indifferibilità e urgenza di tutte leopere, impianti ed edifici in esso previsti;

- Dato atto che come anzi specificato risultanodepositate le indennità provvisorie dovute allasig.ra FONTANA TERESA proprietaria di 1/2indiviso e che comunque è stata richiesta la deter-minazione dell’indennità di espropriazione defi-nitiva alla Commissione Provinciale per gliEspropri;

- ritenuto di dover procedere all’emanazione del

13692 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 74: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13693Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

decreto definitivo di espropriazione al fine diacquisire definitivamente le aree occupate alpatrimonio comunale e concludere quindi la pro-cedura espropriativa.

DECRETA

A favore del COMUNE DI LECCE con sede inLecce alla via Rubichi, 1 c.f. 80008510754 l’espro-priazione definitiva dell’area qui di seguito riportataoccorsa per l’attuazione completa del Comparto“C” del nuovo P.E.E.P. (compreso tra via Pitagora,via Abba ed il prolungamento di via Lodi), di pro-prietà della ditta sotto indicata:

• Ditta FONTANA TERESA ANNA nata a Lecceil 14.12.42 Via SS. Giacomo e Filippo n. 31,Lecce - FNT TSN 42T54 E506Z Proprietaria di1/2 indivisoFoglio 215 particella 1405 (ex 426/a) di are 4,67R.D. Euro 1,57 R.A. 1,09, per una indennitàcomplessiva di Euro 6.153,45, di cui Euro5.387,00 per esproprio ed Euro 786,45 per occu-pazione finalizzata all’esproprio.

Il presente decreto sarà affisso all’Albo Pretorioe notificato alla ditta sopra indicata nei modi usatiper gli atti processuali civili e quindi trascrittopresso l’Ufficio RR.II. e Registrato a termini dilegge a cura e spese dell’ente espropriante.

L’ufficio tecnico comunale provvederà inoltre adeseguire la voltura catastale dell’immobile.

Il Dirigente U.T.C.Settore Urbanistica

Arch. Raffaele Attisani

_________________________

COMUNE DI LECCEDECRETO 30 giugno 2004, n. 303

Esproprio.

IL DIRIGENTEDEL SETTORE URBANISTICA

- Viste le deliberazioni di C.C. n. 111 del

23.03.1990 e n. 151 dell’11.12.1992 con le qualiveniva, rispettivamente, adottato e approvato defi-nitivamente il nuovo P.E.E.P. costituito dai Com-parti A-B-C-D-E-F e G;

- Vista la deliberazione C.C. 24.4.94 n. 68 con laquale veniva approvato il piano di utilizzazionedel citato nuovo PEEP;

- Vista la deliberazione del Commissario Straordi-nario n. 593 del 3.04.1998 con la quale venivaapprovata la variante del nuovo P.E.E.P. ai sensidell’art. 34 della L. 865/71;

- Vista la deliberazione C.C. 9.11.98 n. 56 con laquale veniva approvato il P.P.A. per il triennio1998/2000 e riapprovato il piano di utilizzazionedel nuovo PEEP ex art. 38 della Legge 865/71;

- Vista la nota prot. n. 31898 del 30.04.2002, noti-ficata nelle forme di legge a tutti gli interessati,con la quale veniva comunicato (ai sensi dell’art.7 e seguenti della L. 241 del 7.08.90) l’avvio delprocedimento inerente l’acquisizione delle areeinteressate dal Piano di Zona in argomento;

- Visto il Decreto di Occupazione d’Urgenza n. 517del 3.09.02;

- Visto il Verbale di Immissione in Possesso e Statodi Consistenza redatto in data 28.11.02

- Visto il Decreto n. 704 del 29.11.02 con il qualeveniva determinata la misura delle indennità diespropriazione degli immobili in argomentooccorrenti per l’attuazione del Comparto “C” delnuovo P.E.E.P., da corrispondere a titolo provvi-sorio agli aventi diritto;

- Vista l’avvenuta notifica dell’offerta della sud-detta indennità provvisoria effettuata nelle formedi legge ai sig.ri FALCONIERI FRANCA nata aLecce il 29.11.41 - residente in Lecce alla via C.Abba n. 36, - c.f. FLC FNC 41S69 E506H, FAL-CONIERI MARIA nata a Lecce il 08.09.40 - resi-dente in Lecce alla via C. Abba n. 54, - c.f. FLCMRA 40P48 E506M, FALCONIERI RAFFAELEnato a Lecce il 27.11.47 - residente a Cervignanodel Friuli (UD) alla via Divisione Julia n. 30, -

Page 75: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

FLC RFL 47S27 E506T 5 in qualità di proprietaridi 1/3 indiviso per ognuno e intestatari catastalidella particella originaria 464 del Foglio 215 dimq. 1.780 da espropriare per mq. 1.684;

- Vista la Determinazione Dirigenziale n. 23 del07.02.03 con la quale veniva disposto che sisarebbe proceduto al pagamento delle indennitàaccettate a favore degli aventi diritto, previoaccertamento della proprietà e libertà dei singolibeni soggetti ad espropriazione, ed al depositopresso la Cassa DD.PP. di tutte le altre indennitànon espressamente accettate;

- Vista la nota prot. n. 26989 del 01.04.03 con laquale veniva richiesta la determinazione dell’in-dennità di espropriazione definitiva alla Com-missione Provinciale per gli Espropri;

- Viste le polizze n. 150, 151 e 152 del 30.05.03rilasciate dalla Direzione Provinciale del Tesoro -Servizio Cassa DD.PP. a favore del sopra elencatiproprietari e rispettivamente a FALCONIERIRAFFAELE, FALCONIERI MARIA e FALCO-NIERI FRANCA per Euro 12.964,39 ciascuno,relative al deposito delle indennità non accettate epari a complessivi Euro 38.893,15 (Trentottomi-laottocento-novantatre/15);

- Visto il tipo di frazionamento n. 62637/2004approvato dall’Ufficio del Territorio in data25.03.04 (predisposto sulla base delle superficieffettivamente occupate), con il quale dalla origi-naria particella 464 del foglio 215 è scaturitaquella che identifica la complessiva area di mq.1684 da acquisire al patrimonio comunale, e cioèpartic. 1407 (ex 464/a) di are 16,84;

- Vista la Determinazione Dirigenziale n. 56 del08.04.2004 con la quale, tra l’altro, in conformitàdel citato Decreto di Determinazione delle Inden-nità n. 704 del 29.11.02 risulta quantificata unaindennità di occupazione(spettante complessiva-mente ai tre comproprietari) pari ad Euro5131,74, calcolata “in misura proporzionale alperiodo di occupazione compreso tra la data diimmissione in possesso e quella del definitivo tra-sferimento della proprietà”;

- Vista la polizza n. 78 del 22.06.04 dell’importo di

Euro 3.421,16, rilasciata dalla Direzione Provin-ciale del Tesoro - Servizio Cassa DD.PP. a favoredi FALCONIERI FRANCA e FALCONIERIMARIA (proprietarie di 1/3 ciascuna) relativa aldeposito della indennità di occupazione non ac-cettata, con esclusione quindi della somma spet-tante a Falconieri Raffaele che intanto ha inoltratoformale richiesta di voler procedere alla cessionevolontaria della sua quota di proprietà pari ad 1/3indiviso;

- Vista la Legge 22.10.71 n. 865 e sue s.m.i.;

- Visto il D.P.R. 8.06.01 N. 327 - T.U. in materia diespropriazioni per p.u. modificato e integrato dalD.Lgs. 27.12.02;

premesso e considerato quanto sopra:

- Dato atto che l’approvazione del P.E.E.P., ai sensidell’art. 9 della Legge 167/62 costituisce dichia-razione di indifferibilità e urgenza di tutte leopere, impianti ed edifici in esso previsti;

- Dato atto che come anzi specificato risultanodepositate le indennità provvisorie dovute allesig.re FALCONIERI FRANCA e MARIAproprietari di 1/3 ciascuna, indiviso e checomunque è stata richiesta la determinazione del-l’indennità di espropriazione definitiva alla Com-missione Provinciale per gli Espropri;

- ritenuto di dover procedere all’emanazione deldecreto definitivo di espropriazione al fine diacquisire definitivamente le aree occupate alpatrimonio comunale e concludere quindi la pro-cedura espropriativa.

DECRETA

A favore del COMUNE DI LECCE con sede inLecce alla via Rubichi, 1 - c.f. 80008510754 l’e-spropriazione definitiva dei 2/3 indivisi, di proprietàdel sotto elencati intestatari catastali, dell’area quidi seguito riportata occorsa per l’attuazione com-pleta del Comparto “C” del nuovo P.E.E.P. com-preso tra via Pitagora, via Abba ed il prolungamentodi via Lodi: Ditta FALCONIERI FRANCA nata a

13694 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 76: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13695Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Lecce il 29.11.1941 - residente in Lecce alla via C.Abba n. 36, - FLC FNC 41S69 E506H - Proprietariaper 1/3. Ditta FALCONIERI MARIA nata a Lecceil 08.09.1940 - residente in Lecce alla via C. Abban. 54, Lecce - FLC MRA 40P48 E506M - Proprie-taria per 1/3.

Foglio 215 particella 1407 (ex 464/a) di are 16,84sem. 3ª R.D. Euro 5,65 R.A. 3,91.

L’indennità complessivamente depositata per idue terzi espropriati è di Euro 16.385,55, di cuiEuro 3.421,16 per occupazione finalizzata all’e-sproprio.

Il presente decreto sarà affisso all’Albo Pretorioe notificato alle sopraelencate ditte nei modi usatiper gli atti processuali civili e quindi trascrittopresso l’Ufficio RR.II. e Registrato a termini dilegge a cura e spese dell’ente espropriante.

L’ufficio tecnico comunale provvederà inoltre adeseguire la voltura catastale dell’immobile.

Il Dirigente U.T.C.Settore Urbanistica

Arch. Raffaele Attisani_________________________

COMUNE DI LECCEDECRETO 30 giugno 2004, n. 304

Esproprio.

IL DIRIGENTEDEL SETTORE URBANISTICA

- Viste le deliberazioni di C.C. n. 111 del23.03.1990 e n. 151 dell’11.12.1992 con le qualiveniva, rispettivamente, adottato e approvato defi-nitivamente il nuovo P.E.E.P. costituito dai Com-parti A-B-C-D-E-F e G;

- Vista la deliberazione C.C. 24.4.94 n. 68 con laquale veniva approvato il piano di utilizzazionedel citato nuovo PEEP;

- Vista la deliberazione del Commissario Straordi-nario n. 593 del 3.04.1998 con la quale venivaapprovata la variante del nuovo P.E.E.P. ai sensidell’art. 34 della L. 865/71;

- Vista la deliberazione C.C. 9.11.98 n. 56 con laquale veniva approvato il P.P.A. per il triennio1998/2000 e riapprovato il piano di utilizzazionedel nuovo PEEP ex art. 38 della Legge 865/71;

- Vista la nota prot. n. 31898 del 30.04.2002, noti-ficata nelle forme di legge a tutti gli interessati,con la quale veniva comunicato (ai sensi dell’art.7 e seguenti della L. 241 del 7.08.90) l’avvio delprocedimento inerente l’acquisizione delle areeinteressate dal Piano di Zona in argomento;

- Visto il Decreto di Occupazione d’Urgenza n. 517del 3.09.02;

- Visto il Verbale di Immissione in Possesso e Statodi Consistenza redatto in data 03.10.02;

- Visto il Decreto n. 628 del 25.10.02 con il qualeveniva determinata la misura delle indennità diespropriazione degli immobili in argomento oc-correnti per l’attuazione del Comparto “C” delnuovo P.E.E.P., da corrispondere a titolo provvi-sorio agli aventi diritto;

- Vista l’avvenuta notifica dell’offerta della sud-detta indennità provvisoria effettuata nelle formedi legge ai sig.ri FALCONIERI ANTONIO nato aLecce il 29.07.44 e residente a UDINE in via Sof-fumbergo n.9, FLC NTN 44L29 E506L; FALCO-NIERI FERNANDO nato a Lecce il 08.01.54eresidente in via P. Micheli n. 29, Lecce - FLCFNN 54A08 E506G; FALCONIERI GIOVANNInato a Lecce il 10. 10.46 e residente in via L. Cor-vaglia n.33, Lecce - FLC GNN 46R10 E506V;FALCONIERI ROSA ANNA nata a Lecce il01.10.42 e residente in via Umbria n. 7, Galatina(LE) - FLC RNN 42R41 E506E, in qualità di pro-prietari (coeredi di Falconieri Amedeo) e intesta-tari catastali della particella 463 del Foglio 215 dimq. 1.850 da espropriare per mq. 1.610;

- Vista la Determinazione Dirigenziale n. 119 del19.11.02 con la quale veniva disposto che sisarebbe proceduto al pagamento delle indennitàaccettate a favore degli aventi diritto, previoaccertamento della proprietà e libertà dei singolibeni soggetti ad espropriazione, ed al depositopresso la Cassa DD.PP. di tutte le altre indennitànon espressamente accettate;

Page 77: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

- Vista la nota prot. n. 12248 del 14.02.03 con laquale veniva richiesta la determinazione dell’in-dennità di espropriazione definitiva alla Commis-sione Provinciale per gli Espropri;

- Vista la polizza n. 50 del 22.04.03 rilasciate dallaDirezione Provinciale del Tesoro - Servizio CassaDD.PP. a favore del sopra elencati proprietariFALCONIERI ANTONIO nato a Lecce il29.07.44 e residente a UDINE in via Soffumbergon.9, FLCNTN44L29E506L; FALCONIERIFERNANDO nato a Lecce il 08.01.54e residentein via P. Micheli n. 29, Lecce - FLC FNN 54A08E506G; FALCONIERI GIOVANNI nato a Lecceil 10.10.46 e residente in via L. Corvaglia n. 33,Lecce - FLC GNN 46R10 E506V; FALCONIERIROSA ANNA nata a Lecce il 01.10.42 e residentein via Umbria n. 7, Galatina (LE) - FLC RNN42R41 E506E, relativa al deposito delle indennitànon accettate dagli stessi proprietari e pari a com-plessivi Euro 37.184,07 (Trentasettemila-centottantaquattro/07);

- Visto il tipo di frazionamento n. 62637/2004approvato dall’Ufficio del Territorio in data25.03.04 (predisposto sulla base delle superficieffettivamente occupate), con il quale dalla origi-naria particella 463 del foglio 215 è scaturitaquella che identifica la complessiva area di mq.1610 da acquisire al patrimonio comunale, e cioèpartic. 1409 (ex 463/a) di are 16,10;

- Vista la Determinazione Dirigenziale n. 56 del08.04.2004 con la quale, tra l’altro, in conformitàdel citato Decreto di Determinazione delle Inden-nità n. 628 del 25.10.02 risulta quantificata unaindennità di occupazione pari ad Euro 5.422,65,calcolata “in misura proporzionale al periodo dioccupazione compreso tra la data di immissionein possesso e quella del definitivo trasferimentodella proprietà”;

- Vista la polizza n. 77 del 22.06.04 rilasciata dallaDirezione Provinciale del Tesoro - Servizio CassaDD.PP. a favore del sopra elencati proprietari pere 5.422,65 relativa al deposito della indennità dioccupazione non accettata;

- Vista la Legge 22.10.71 n. 865 e sue s.m.i.;

- Visto il D.P.R. 8.06.01 N. 327 - T.U. in materia diespropriazioni per p.u. modificato e integrato dalD.Lgs. 27.12.02;

premesso e considerato quanto sopra:

- Dato atto che l’approvazione del P.E.E.P., ai sensidell’art. 9 della Legge 167/62 costituisce dichia-razione di indifferibilità e urgenza di tutte leopere, impianti ed edifici in esso previsti;

- Dato atto che come anzi specificato risultanoregolarmente depositate le indennità provvisoriedovute complessivamente ai proprietari Falco-nieri Antonio, Fernando, Giovanni e Rosa Anna, eche comunque è stata richiesta la determinazionedell’indennità di espropriazione definitiva allaCommissione Provinciale per gli Espropri;

- ritenuto di dover procedere all’emanazione deldecreto definitivo di espropriazione al fine diacquisire definitivamente le aree occupate alpatrimonio comunale e concludere quindi la pro-cedura espropriativa.

DECRETA

A favore del COMUNE DI LECCE con sede inLecce alla via Rubichi, 1 - c.f. 80008510754 l’e-spropriazione definitiva delle aree qui di seguitoriportate occorse per l’attuazione completa delComparto “C” del nuovo P.E.E.P. (compreso tra viaPitagora, via Abba ed il prolungamento di viaLodi), di proprietà del sotto elencati intestatari cata-stali):Ditta FALCONIERI ANTONIO nato a Lecce il

29.07.44 - via Soffumbergo n. 9, UDINE - FLCNTN 44L29 E506L

Ditta FALCONIERI FERNANDO nato a Lecce il08.01.54- via P. Micheli n. 29, Lecce - FLC FNN54A08 E506G

Ditta FALCONIERI GIOVANNI nato a Lecce il 10.10.46 - via L. Corvaglia n. 33, Lecce - FLCGNN 46R10 E506V

Ditta FALCONIERI ROSA ANNA nata a Lecce il01.10.42 - via Umbria n. 7, Galatina (LE) - FLCRNN 42R41 E506E

13696 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 78: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13697Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

- Foglio 215 particella 1409 (ex 463/a) di are16,10 R.D. Euro 5,40 R.A. Euro 3,74. Trattasi diterreno avente una superficie totale di mq.1.610,00 che viene acquisito a fronte di unacomplessiva indennità pari ad Euro 42.606,72(come anzidetto depositata), di cui Euro37.184,07 per esproprio ed Euro 5.422,65 peroccupazione finalizzata all’esproprio.

Il presente decreto sarà affisso all’Albo Pretorioe notificato alle sopraelencate ditte nei modi usatiper gli atti processuali civili e quindi trascrittopresso l’Ufficio RR.II. e Registrato a termini dilegge a cura e spese dell’ente espropriante.

L’ufficio tecnico comunale provvederà inoltre adeseguire la voltura catastale dell’immobile.

Il Dirigente U.T.C.Settore Urbanistica

Arch. Raffaele Attisani

_________________________

COMUNE DI LECCEDECRETO 30 giugno 2004, n. 305

Esproprio.

IL DIRIGENTEDEL SETTORE URBANISTICA

- Viste le deliberazioni di C.C. n. 111 del23.03.1990 e n. 151 dell’11.12.1992 con le qualiveniva, rispettivamente, adottato e approvato defi-nitivamente il nuovo P.E.E.P. costituito dai Com-parti A-B-C-D-E-F e G;

- Vista la deliberazione C.C. 24.4.94 n. 68 con laquale veniva approvato il piano di utilizzazionedel citato nuovo PEEP;

- Vista la deliberazione del Commissario Straordi-nario n. 593 del 3.04.1998 con la quale venivaapprovata la variante del nuovo P.E.E.P. ai sensidell’art. 34 della L. 865/71;

- Vista la deliberazione C.C. 9.11.98 n. 56 con laquale veniva approvato il P.P.A. per il triennio

1998/2000 e riapprovato il piano di utilizzazionedel nuovo PEEP ex art. 38 della Legge 865/71;

- Vista la nota prot. n. 31898 del 30.04.2002, noti-ficata nelle forme di legge a tutti gli interessati,con la quale veniva comunicato (ai sensi dell’art.7 e seguenti della L. 241 del 7.08.90) l’avvio delprocedimento inerente l’acquisizione delle areeinteressate dal Piano di Zona in argomento;

- Visto il Decreto di Occupazione d’Urgenza n. 517del 3.09.02;

- Visto il Verbale di Immissione in Possesso e Statodi Consistenza redatto in data 03.10.02

- Visto il Decreto n. 628 del 25.10.02 con il qualeveniva determinata la misura delle indennità diespropriazione degli immobili in argomentooccorrenti per l’attuazione del Comparto “C” delnuovo P.E.E.P., da corrispondere a titolo provvi-sorio agli aventi diritto;

- Vista l’avvenuta notifica dell’offerta della sud-detta indennità provvisoria effettuata nelle formedi legge a tutti gli eredi di De Giorgi Francesco(unico intestatario catastale delle originarie parti-celle 465, 696 e 1155) nato il 27.04.1909 - c.f.DGR FNC 09D27 E506M - deceduto il13.04.1995, e cioè ai sig.ri MERICO GIUSEPPAnata Poggiardo (LE) 25.02.1941 - Viale dellaLibertà 74 - Lecce - MRC GPP 41B65 G751R,DE GIORGI FRANCESCO n. Lecce 28.10.1964- Via Lupiae 55 - Lecce - DGR FNC 64R28E506Y, DE GIORGI GRAZIA nata Lecce29.11.1974 - Viale della Libertà 74 - Lecce -DGRGRZ74S69E506W, DE GIORGI GIO-VANNI nato Lecce 24.06.1944 - Via B. Braccio 3- Lecce - DGRGNN44H24E506D, PEPE RITAnata Lecce 14.12.1942 - Via B. Braccio 3 - LeccePPE RTI 42T54 E506H, DE GIORGI ANGELAnata Lecce 02.04.1963 Via F. Milizia 55 - Lecce -DGR NGL 63D42 E506W, DE GIORGIANTONELLA nata Lecce 04.04.1968 - Via B.Braccio 3 DGR NNT 68D44 E506S, DE GIORGIANNA MARIA nata Lecce 01.04.1972 - Via B.Braccio 3 - Lecce DGR NMR 72D41 E506B, DEGIORGI LUIGI nato Lecce 18.12.1948 - ViaPietro Cavoti 10 - Lecce DGR LGU 48T18

Page 79: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

E506U, DE GIORGI SILVANA nata Lecce19.08.1946 - Via B. Braccio, 3 - Lecce - DGRSVN 46M59 E506X, DE GIORGI MARIATERESA n. Lecce 21.02.1942 - Via G. Gabrieli29 Lecce - DGR MTR 42B61 E506J, DEGIORGI ROSANNA nata Lecce il 30.08.1938 -Viale della Libertà 74 -Lecce DGR RNN 38M70E5060, DE GIORGI CARMELA nata Lecce21.03.195 3 - Piazzetta Toscanini 6 - DGR CML53C61 E506H;

- Visto il tipo di frazionamento n. 62637/2004approvato dall’Ufficio del Territorio in data25.03.04 (predisposto sulla base delle superficieffettivamente occupate), con il quale dalle origi-narie particelle 465, 696 e 1155 del foglio 215sono scaturite quelle che identificano la comples-siva area di mq. 1490 da acquisire al patrimoniocomunale, costituita dalle partic. 1411 (ex 465/a)di are 5,50, partic. 1413 (ex 696/a) di are 6,42 epartic. 1415 (ex 1155/a) di are 2,98;

- Vista la Determinazione Dirigenziale n. 119 del19.11.02 con la quale veniva disposto che sisarebbe proceduto al pagamento delle indennitàaccettate a favore degli aventi diritto, previoaccertamento della proprietà e libertà dei singolibeni soggetti ad espropriazione, ed al depositopresso la Cassa DD.PP. di tutte le altre indennitànon espressamente accettate;

- Vista la nota prot. n. 12248 del 14.02.03 con laquale veniva richiesta la determinazione dell’in-dennità di espropriazione definitiva alla Commis-sione Provinciale per gli Espropri;

- Vista la polizza n. 49 del 22.04.03 rilasciata dallaDirezione Provinciale del Tesoro - Servizio CassaDD.PP. a favore del sopra elencati eredi di DEGIORGI FRANCESCO, relativa al deposito delleindennità non accettate dagli stessi eredi e pari acomplessivi Euro 34.412,62 (Trentaquattromila-quattrocentododici/62);

- Vista la Determinazione Dirigenziale n. 56 del08.04.2004 con la quale, tra l’altro, in conformitàdel citato Decreto di Determinazione delle Inden-nità n. 628 del 25.10.02 risulta quantificata unaindennità di occupazione pari ad Euro 5.018,50,

calcolata “in misura proporzionale al periodo dioccupazione compreso tra la data di immissionein possesso e quella del definitivo trasferimentodella proprietà”;

- Vista la polizza n. 76 del 22.06.04 rilasciata dallaDirezione Provinciale del Tesoro -Servizio CassaDD.PP. a favore del sopra elencati proprietari perEuro 5.018,50 relativa al deposito della indennitàdi occupazione non accettata;

- Vista la Legge 22.10.71 n. 865 e sue s.m.i.;

- Visto il D.P.R. 8.06.01 N. 327 - T.U. in materia diespropriazioni per p.u. modificato e integrato dalD.Lgs. 27.12.02;

premesso e considerato quanto sopra:

- Dato atto che l’approvazione del P.E.E.P., ai sensidell’art. 9 della Legge 167/62 costituisce dichia-razione di indifferibilità e urgenza di tutte leopere, impianti ed edifici in esso previsti;

- Dato atto che come anzi specificato risultanoregolarmente depositate le indennità provvisoriedovute complessivamente agli eredi di De GiorgiFrancesco nato il 27.04.1909 e deceduto il13.04.1995 e che comunque è stata richiesta ladeterminazione dell’indennità di espropriazionedefinitiva alla Commissione Provinciale per gliEspropri;

- ritenuto di dover procedere all’emanazione deldecreto definitivo di espropriazione al fine diacquisire definitivamente le aree occupate alpatrimonio comunale e concludere quindi la pro-cedura espropriativa.

DECRETA

A favore del COMUNE DI LECCE con sede inLecce alla via Rubichi, 1 - c.f. 80008510754 l’e-spropriazione definitiva delle aree qui di seguitoriportate occorse per l’attuazione completa delComparto “C” del nuovo P.E.E.P. (compreso tra viaPitagora, via Abba ed il prolungamento di viaLodi), di proprietà degli appresso elencati Eredi di

13698 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 80: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13699Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

De Giorgi Francesco nato il 27.04.1909 e decedutoil 13.04.1995 - DGR FNC 09D27 E506M (unicointestatario catastale delle originarie particelle 465,696, 1155 e delle derivate 1411, 1413 e 1415oggetto del presente decreto):MERICO GIUSEPPA nata Poggiardo (LE)

25.02.1941 - Viale della Libertà 74 - Lecce -MRC GPP 41B65 G751R

DE GIORGI FRANCESCO nato Lecce 28.10.1964- Via Lupiae 55 - Lecce - DGR FNC 64R28E506Y

DE GIORGI GRAZIA nata Lecce 29.11.1974 -Viale della Libertà 74 - Lecce - DGR GRZ74S69 E506W

DE GIORGI GIOVANNI nato Lecce 24.06.1944 -Via B. Braccio 3 -Lecce - DGR GNN 44H24E506D

PEPE RITA nata Lecce 14.12.1942 - Via B. Braccio3 - Lecce - PPE RTI 42T54 E506H

DE GIORGI ANGELA nata Lecce 02.04.1963 - ViaF. Milizia 55 -Lecce - DGR NGL 63D42 E506W

DE GIORGI ANTONELLA nata Lecce 04.04.1968- Via B. Braccio 3 - DGR NNT 68D44 E506S

DE GIORGI ANNA MARIA nata Lecce01.04.1972 - Via B. Braccio 3 - Lecce DGRNMR 72D41 E506B

DE GIORGI LUIGI nato Lecce 18.12.1948 - ViaPietro Cavoti 10 - Lecce DGR LGU 48T18E506U

DE GIORGI SILVANA nata Lecce 19.08.1946 -Via B. Braccio 3 Lecce - DGR SVN 46M59E506X

DE GIORGI MARIA TERESA n. Lecce21.02.1942 - Via G. Gabrieli 29 Lecce - DGRMTR 42B61 E506J

DE GIORGI ROSANNA nata Lecce il 30.08.1938 -Viale della Libertà 74 - Lecce DGR RNN38M70 E506O

DE GIORGI CARMELA nata Lecce 21.03.1953 -Piazzetta Toscanini 6 - DGR CML 53C61E506H Foglio 215 particella 1411 (ex 465/a) diare 5,50 sem. 3A - R.D. Euro 1,85 R.A. Euro1,28 particella 1413 (ex 696/a) di are 6,42 sem.3ª - R.D. Euro 2,16 R.A. Euro 1,49 particella1415 (ex 1155/a) di are 2,98 sem. 3ª - R.D. Euro1,00 R.A. Euro 0,69

Trattasi di terreno avente una superficie totale dimq. 1.490,00 che viene acquisito a fronte di una

complessiva indennità pari ad Euro 39.431,12, dicui Euro 34.412,62 per esproprio ed Euro 5.018,50per occupazione finalizzata all’esproprio.

Il presente decreto sarà affisso all’Albo Pretorioe notificato alle sopraelencate ditte nei modi usatiper gli atti processuali civili e quindi trascrittopresso l’Ufficio RR.II. e Registrato a termini dilegge a cura e spese dell’ente espropriante.

L’ufficio tecnico comunale provvederà inoltre adeseguire la voltura catastale dell’immobile.

Il Dirigente U.T.C.Settore Urbanistica

Arch. Raffaele Attisani

_________________________

COMUNE DI LECCEDECRETO 12 ottobre 2004, n. 498

Esproprio. Rettifica.

IL DIRIGENTEDEL SETTORE URBANISTICA

Premesso che:- Con Decreto di Espropriazione Definitivo n. 303

del 30.06.04 registrato a Lecce l’8.07.04 al n. 877,allegato al presente per fame parte integrante esostanziale, sono stati acquisiti al Patrimonio delComune di Lecce i 2/3 indivisi, di proprietà delsotto elencati intestatari catastali, dell’area qui diseguito riportata occorsa per l’attuazione com-pleta del Comparto “C” del nuovo P.E.E.P. com-presa tra via Pitagora, via Abba ed il prolunga-mento di via Lodi:

Ditta FALCONIERI FRANCA nata a Lecce il29.11.1941 - residente in Lecce alla via C. Abban. 36, - FLC FNC 41S69 E506H - Proprietariaper 1/3.

Ditta FALCONIERI MARIA nata a Lecce il08.09.1940 - residente in Lecce alla via C. Abban. 54, Lecce - FLC MRA 40P48 E506M -Proprietaria per 1/3.

Foglio 215 particella 1407 (ex 464/a) di are 16,84sem. 3ª R.D. Euro 5,65 R.A. 3,91.

Page 81: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

- Per mero errore materiale nella parte dispositiva èriportato che “L’indennità complessivamentedepositata per i due terzi espropriati è di Euro16.385,55, di cui Euro 3.421,16 per occupazionefinalizzata all’esproprio.”

- In realtà l’indennità depositata, per i 2/3 di pro-prietà delle suddette sig.re Falconieri Franca eMaria, è pari ad Euro 29.349,92 (ventinovemila-trecentoquarantanove/92) come si può evinceredalle quietanze citate nelle premesse del Decreton. 303 del 30.06.04 e cosi distinte:a. Quietanza n. 151 del 30.05.2003 di Euro

12.964,38 a favore di Falconieri Maria nata aLecce l’8.09.1940;

b. Quietanza n. 152 del 30.05.2003 di Euro12.964,38 a favore di Falconieri Franca nata aLecce il 29.11.1941;

c. Quietanza n. 78 del 22.06.04 di Euro 3.421,16a favore di Falconieri Maria nata a Leccel’8.09.1940 e Falconieri Franca nata a Lecce il29.11.1941;

- Dette quietanze sono state regolarmente notificatealle sig.re Falconieri Franca e Maria a mezzo diAssistenti UNEP addetti all’Ufficio Unico pressola Corte d’Appello di Lecce;

Tanto premesso:

- Visto il Decreto di Espropriazione Definitiva n.303 del 30.06.04, allegato al presente per farneparte integrante e sostanziale.

DECRETA

A) Rettificare parzialmente il Decreto definitivo diespropriazione n. 303 del 30.06.04, precisandoche l’indennità complessivamente depositata (afavore di FALCONIERI FRANCA nata a Lecceil 29.11.1941 - residente in Lecce alla via CAbba n. 36, - FLC FNC 41S69 E506H - Pro-prietaria per 1/3 e FALCONIERI MARIA nataa Lecce il 08.09.1940 - residente in Lecce allavia C. Abba n. 54, Lecce - FLC MRA 40P48E506M - Proprietaria per 1/3) è di Euro29.349,92 (ventinovemilatrecentoquaranta-nove/92), di cui Euro 3.421,16 per occupazionefinalizzata all’esproprio.

B) Confermare per il resto tutto quanto riportatonel Decreto n. 303 del 30.06.2004 allegato alpresente per fame parte integrante e sostanziale.

C) Il presente decreto dovrà essere affisso all’AlboPretorio e notificato alle ditte sopra citate neimodi usati per gli atti processuali civili.

Il Dirigente U.T.C.Settore Urbanistica

Arch. Raffaele Attisani

_________________________

COMUNE DI MANFREDONIA (Foggia)DECRETO 10 ottobre 2005, n. 8

Indennità d’esproprio.

IL DIRIGENTE

Omissis

DECRETA

che l’indennità provvisoria di espropriazione,determinata ai sensi dell’art. 51bis della legge n.359/1992, da corrispondere agli aventi diritto perl’espropriazione dei beni immobili siti nel comunedi Manfredonia ed occorsi per i lavori di “Sistema-zione del Lungomare del Sole” è stabilita nellamisura al fianco di ciascuna ditta, di cui all’allegatoelenco parte integrante del presente provvedimento.

Omissis

IL DIRIGENTEDOTT. ING. GIOVANNI SPAGNUOLO

Indennità provvisorie di espropriazione

1) Lodispoto Adelaide, coniugata Minenna, viaTrento 8, Foggia: Catasto Fabbricati, Foglio39113, particella 2233, superficie espropriata

13700 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 82: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13701Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

mq. 4, indennità di esproprio Euro 103,30;indennità di occupazione temporanea Euro12,26.

2) Dello Mastro e Capone s.n.c. ristorante la Con-chiglia, Lungomare del Sole, loc. Siponto, Man-fredonia: Catasto Terreni, Foglio 39/B, particella2252, superficie espropriata mq. 10, indennità diesproprio Euro 258,25; indennità di occupa-zione temporanea Euro 30,65.

3) De Carolis Caterina, nata a Sannicandro Garga-nico il 14.10.1933, Corso Roma 106, Foggia:Catasto Fabbricati, Foglio 39/B, particella 2253,superficie espropriata mq. 2, indennità di espro-prio Euro 51,65; indennità di occupazione tem-poranea Euro 5,48.

4) Cassa Raffaele, nato a Foggia il 24.11.1943, viaSalvemini 122, Foggia: Catasto Terreni, Foglio38, particella 357, superficie espropriata mq. 53,indennità di esproprio Euro 1368,73; indennitàdi occupazione temporanea Euro 821,24.

5) Amalia Quotta, nata a Foggia 11.01.1974, propr.per 1112, via Giuseppe Imperiale 13/D, Foggia;Ilaria Anna Maria Quotta, nata a Foggia26.07.1977, propr. per 1/12, via Giuseppe Impe-riale 13/D, Foggia; Silvana Maria Rosaria Sco-pece, nata a Foggia 25.09.1942, propr. per 1/12,via Giuseppe imperiale 113/D, Foggia; PasqualeMario Naddeo, nato a Castel del Monte (AQ) il14.06.1927, prop. per 3/12, via dei CarbonariDauni 40, Foggia; Tommaso Angelo AntonioValentini, nato a Foggia il 27.08.1933, prop. per3/12, via Antonio Gramsci 18, Foggia; NicolaLo Muzio, nato a Foggia il 4.10.1931, prop. per3/12 e per esso gli eredi: Antonietta Di Maio,nata a Foggia il 18.03.1939, via Luigi Rovelli47, Foggia, Rossella Lo Muzio, nata a Foggia il25.06.1963, via Silvio Pellico 51C, p. 20,Foggia, Modesto lo Muzio, nato a Foggia il19.04.1968, via Silvio Pellico 51C, p. 20,Foggia: Catasto Terreni, Foglio 38, particella829, superficie espropriata mq. 367, indennità diesproprio Euro 9477,78; indennità di occupa-zione temporanea Euro 1124,70;

6) Iusco Gabriella, nata a Napoli il 9.10.1967, via

delle Alghe 3, Manfredonia: Catasto Fabbricati,Foglio 39/B, particella 2234, superficie espro-priata mq. 3, indennità di esproprio Euro 77,48;indennità di occupazione temporanea Euro 8,22.

_________________________

COMUNE DI MODUGNO (Bari)ORDINANZA 7 novembre 2005, n. 9

Indennità d’esproprio.

IL DIRIGENTE DEL III SETTORE

Omissis

ORDINA

ART. 1

Il Comune di Modugno, codice fiscale n.80017070725, avendo accertato la libertà e pro-prietà dell’immobile espropriando in capo ai Sigg.MANDUCA Teresa e CAPORUSSO Rocco e vistal’autocertificazione del 28.10.2005. rilasciata dallaSig.ra MANDUCA Teresa e in premessa specifi-cata, pagherà direttamente alla seguente ditta, l’in-dennità di espropriazione per la somma comples-siva di Euro 504,82, comprensiva delle maggiora-zioni previste dall’art. 45 del D.P.R. n. 327/01, rela-tiva al seguente immobile necessario per la realizza-zione di viabilità primaria al Quartiere Cecilia a ser-vizio dell’Ospedale S. Paolo - Via Caposcardicchio:MANDUCA Teresa n. a Modugno il 14.01.1923 ed

ivi residente in Via La Motta. 4 - C.F.: MNDTRS 23°54 F262X - propr. per 10/15;

CAPORUSSO Brigida n. a Modugno il 21.06.1948ed ivi residente in Via Livorno, 4 - C.F.: CPRBGD 48H61 F262E - propr. per 1/15;

CAPORUSSO Francesco n. a Modugno il11.01.1952 ed ivi residente in Via La Motta, 17 -C.F.: CPR FNC 52A11 F262P - propr. per 1/15;

CAPORUSSO Andriana n. a Modugno il08.08.1953 ed ivi residente in Via Livorno, 4 -C.F.: CPR NRD 53M48 F262K - propr. per 1/15;

Page 83: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

CAPORUSSO Nicoletta n.a Modugno il09.01.1959 e residente a Bari il Strada S. Giro-lamo, 22/A - C.F.: CPR NLT 59A49 F262D -propr. per 1/15; caporosso Sebastiano n.aModugno il 29.11.1960 e residente ad Albigna-sego (PD) in Via Monte Cimone, 1 - C.F.: CPRSST 60S29 F262S - propr. per 1/15; - Fg. 5 p.lla 727 (ex 665/b ex 170) - mq. 219- Fg. 5 - p.lla 730 (ex 669/b ex 170) - mq. 46;

ART. 2

Il presente decreto sarà pubblicato - per estratto -sul BURP e diverrà esecutivo decorso il termine di30 giorni dalla data della predetta pubblicazione,sempre che non risulti proposta opposizione perl’ammontare dell’indennità o per la garanzia daparte di eventuali terzi.

ART. 3

In seguito all’eseguito pagamento sarà emesso edeseguito il decreto di espropriazione, ai sensidell’11° co. dell’art. 20 del D.P.R. n. 327/01.

Modugno, lì 07.11.2005

Il Dirigente III SettoreDott. Ing. Emilio Petraroli

_________________________

COMUNE DI MOLFETTA (Bari)ORDINANZA 24 giugno 2005, n. 1157

Indennità d’esproprio.

IL CAPO SETTORE TERRITORIO

- Premesso che con proprio decreto n. 1111 in data24/2/05 è stata determinata l’indennità provvi-soria di esproprio, a favore dei proprietari degliimmobili compresi nella Maglia “A” del PianoInsediamenti Produttivi in ampliamento alla ZonaArtigianale e destinata a servizi;

- Dato atto che tale decreto è stato pubblicato sulB.U.R. n. 42 del 17/3/05 e notificato, nelle formedegli atti di procedura civile;

- Rilevato che la ditta CITTA’ IMPRESA SOC.COOP. CONSORTILE a r.l., proprietaria di unimmobile distinto in catasto al fg. n. 7 p.lla 77(neof. p.lla 1406), ha comunicato di accettare l’in-dennità determinata nel citato decreto n. 1111/05,per cui, può procedersi al pagamento, in suofavore, delle relative somme, ammontanti a com-plessivi Euro 5.277,14;

- Vista la documentazione in atti, comprovante lapiena libera disponibilità del suolo di proprietàdella ditta sopra indicata;

- Vista la Determinazione Dirigenziale del SettoreTerritorio n. 166 del 21/6/05 con la quale è statadisposta la liquidazione ed il pagamento, infavore del citato Signore della somma comples-siva di Euro 5.277,14;

- Ritenuto dover disporre, con il presente provvedi-mento, il pagamento diretto delle indennità infavore della ditta CITTA’ IMPRESA SOC.COOP. CONSORTILE a r.l.;

Vista la legge 25/6/1865 n. 2359;

Vista la L. 22/10/71 n. 865;

Vista la L. 3/1/78 n. 1;

Visto l’art. 15 - comma 3 - lett. b) della L.R. n. 13dell’11/5/01;

Visti gli articoli dal 23 al 28 del Regolamentosull’ordinamento generale degli Uffici Comunali,come approvato con delibera di Giunta Comunalen. 1025 del 30/11/98, in attuazione del D.L.vo n. 29del 3/2/93 e successive modificazioni ed integra-zioni;

ORDINA

1. Il pagamento diretto, tramite emissione di man-dato alla Tesoreria Comunale, della somma di

13702 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 84: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13703Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Euro 5.277,14, non soggetta a ritenuta del 20%(L. 413/91), in favore della ditta CITTA’IMPRESA SOC. COOP. CONSORTILE a r.l. -P. IVA 05309540721 - Via A. Cairoli, 34 - MOL-FETTA e per essa al suo legale rappresentanteSig. Amato Michele (n. Molfetta 22/10/55).

2. Il presente provvedimento sarà pubblicato sulB.U.R. e notificato all’interessato, nonché, pergli opportuni adempimenti, al Capo Settore Eco-nomico Finanziario di questo Comune.

Molfetta, lì 24 giugno 2005

Il Capo Settore TerritorioIng. Giuseppe Parisi

_________________________

COMUNE DI MOLFETTA (Bari)ORDINANZA 22 agosto 2005, n. 1160

Indennità d’esproprio.

IL CAPO SETTORE TERRITORIO

- Premesso che con proprio decreto n. 1111 in data24/2/05, modificato con altro decreto n. 1130 del3/5/05, è stata determinata l’indennità provvisoriadi esproprio, a favore dei proprietari degli immo-bili compresi nella Maglia “A” del Piano Insedia-menti Produttivi in ampliamento alla Zona Arti-gianale e destinata a servizi;

- Dato atto che tale decreto è stato pubblicato sulB.U.R. n. 42 del 17/3/05 e notificato, nelle formedegli atti di procedura civile;

- Rilevato che la Sig.ra Grillo Lucrezia, proprie-taria di un immobile distinto in catasto al fg. n. 7p.lla 695 (neof. p.lla 1410), ha comunicato diaccettare l’indennità determinata con i citatidecreti nn. 1111/05 e 1130/05, per cui, può proce-dersi al pagamento, in suo favore, delle relativesomme, ammontanti a complessivi Euro22.859,90;

- Vista la documentazione in atti, comprovante la

piena libera disponibilità del suolo di proprietàdella ditta sopra indicata;

- Vista la Determinazione Dirigenziale del SettoreTerritorio n. 222 del 10/8/05 con la quale è statadisposta la liquidazione ed il pagamento, infavore della citata Signora della somma comples-siva di Euro 22.859,90;

- Ritenuto dover disporre, con il presente provvedi-mento, il pagamento diretto delle indennità infavore della Sig.ra Grillo Lucrezia;

- Vista la legge 25/6/1865 n. 2359;

- Vista la L. 22/10/71 n. 865;

- Vista la L. 3/1/78 n. 1;

- Visto l’art. 15 - comma 3 - lett. b) della L.R. n. 13dell’11/5/01;

- Visti gli articoli dal 23 al 28 del Regolamento sul-l’ordinamento generale degli Uffici Comunali,come approvato con delibera di Giunta Comunalen. 1025 del 30/11/98, in attuazione del D.L.vo n.29 del 3/2/93 e successive modificazioni ed inte-grazioni;

ORDINA

1. Il pagamento diretto, tramite emissione di man-dato alla Tesoreria Comunale, della somma di E22.859,90, al lordo della ritenuta del 20% (L.413/91), in favore della Sig.ra Grillo Lucrezia(n. Molfetta 25/6/22) - V.le Martiri della Resi-stenza n. 34 - MOLFETTA

2. Il presente provvedimento sarà pubblicato sulB.U.R. e notificato all’interessata, nonché, pergli opportuni adempimenti, al Capo Settore Eco-nomico Finanziario di questo Comune.

Molfetta, lì 22 agosto 2005

Il Capo Settore TerritorioIng. Giuseppe Parisi

_________________________

Page 85: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

COMUNE DI MOLFETTA (Bari)ORDINANZA 25 agosto 2005, n. 1162

Indennità d’esproprio.

IL CAPO SETTORE TERRITORIO

- Premesso che con proprio decreto n. 1111 in data24/2/05 è stata determinata l’indennità provvi-soria di esproprio, a favore dei proprietari degliimmobili compresi nella Maglia “A” del PianoInsediamenti Produttivi in ampliamento alla ZonaArtigianale e destinata a servizi;

- Dato atto che tale decreto è stato pubblicato sulB.U.R. n. 42 del 17/3/05 e notificato, nelle formedegli atti di procedura civile;

- Rilevato che la Sig.ra Capocchiani De JudicibusAngela, proprietaria di un immobile distinto incatasto al fg. n. 7 p.lla 58, ha comunicato di accet-tare l’indennità determinata nel citato decreto n.1111/05, per cui, può procedersi al pagamento, insuo favore, delle relative somme, ammontanti acomplessivi Euro 12.773,80;

- Vista la documentazione in atti, comprovante lapiena libera disponibilità del suolo di proprietàdella ditta sopra indicata;

- Vista la Determinazione Dirigenziale del SettoreTerritorio n.229 del 23/8/05 con la quale è statadisposta la liquidazione ed il pagamento, infavore della citata Signora della somma comples-siva di Euro 12.773,80;

- Ritenuto dover disporre, con il presente provvedi-mento, il pagamento diretto delle indennità infavore della Sig.ra Capocchiani De JudicibusAngela;

- Vista la legge 25/6/1865 n. 2359;

- Vista la L. 22/10/71 n. 865;

- Vista la L. 3/1/78 n. 1;

- Visto l’art. 15 - comma 3 - lett. b) della L.R. n. 13dell’11/5/01;

- Visti gli articoli dal 23 al 28 del Regolamento sul-l’ordinamento generale degli Uffici Comunali,come approvato con delibera di Giunta Comunalen. 1025 del 30/11/98, in attuazione del D.L.vo n.29 del 3/2/93 e successive modificazioni ed inte-grazioni;

ORDINA

1. Il pagamento diretto, tramite emissione di man-dato alla Tesoreria Comunale, della somma diEuro 12.773,80, al lordo della ritenuta del 20%(L. 413/91), in favore della Sig.ra CapocchianiDe Judicibus Angela (n. Bari 1/12/43) - ViaAbbrescia 83/B - BARI.

2. Il presente provvedimento sarà pubblicato sulB.U.R. e notificato all’interessata, nonché, pergli opportuni adempimenti, al Capo Settore Eco-nomico Finanziario di questo Comune.

Molfetta, lì 25 agosto 2005

Il Capo Settore TerritorioIng. Giuseppe Parisi

_________________________

COMUNE DI MOLFETTA (Bari)ORDINANZA 14 settembre 2005, n. 1167

Indennità d’esproprio.

IL CAPO SETTORE TERRITORIO

- Premesso che con proprio decreto n. 1111 in data24/2/05 è stata determinata l’indennità provvi-soria di esproprio, a favore dei proprietari degliimmobili compresi nella Maglia “A” del PianoInsediamenti Produttivi in ampliamento alla ZonaArtigianale e destinata a servizi;

- Dato atto che tale decreto è stato pubblicato sulB.U.R. n. 42 del 17/3/05 e notificato, nelle formedegli atti di procedura civile;

- Rilevato che i Sigg. Binetti Nicola e Porcelli

13704 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 86: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13705Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Maria, proprietari per 1/3 ciascuno di un immo-bile distinto in catasto al fg. n. 7 p.lla 704, hannocomunicato di accettare l’indennità determinatanel citato decreto n. 1111/05 (Euro 16.519,30),per cui, può procedersi al pagamento, in lorofavore, delle relative somme, ammontanti a com-plessivi Euro 5.506,43 ciascuno;

- Rilevato, altresi, che decorsi giorni 30 dalla noti-fica del decreto in parola non è pervenuta alcunacomunicazione in merito da parte degli eredi dellaSig.ra Porcelli Marta (prop. 1/3), per cui, la stessaindennità offerta deve intendersi rifiutata;

- Vista la documentazione in atti, comprovante lapiena libera disponibilità del suolo di proprietàdella ditta sopra indicata;

- Vista la Determinazione Dirigenziale del SettoreTerritorio n. 233 del 2/9/05 con la quale è statadisposta la liquidazione ed il pagamento, infavore dei Sigg. Binetti Nicola e Porcelli Mariadella somma di Euro 5.506,43 ciascuno ed ildeposito, presso la Cassa DD.PP. di Bari, dellaquota dell’indennità di esproprio spettante aglieredi della Sig.ra Porcelli Marta ridotta al 60%giusta quanto disposto dall’art. 5/bis della L. n.359/92 e pari ad Euro 3.303,86 (60% di Euro5.506,43);

- Ritenuto dover disporre, con il presente provvedi-mento, il pagamento diretto ed il deposito delleindennità in favore dei citati Signori;

- Vista la legge 25/6/1865 n. 2359;

- Vista la L. 22/10/71 n. 865;

- Vista la L. 3/1/78 n. 1;

- Visto l’art. 5/bis della legge 359/92;

- Visto l’art. 15 - comma 3 - lett. b) della L.R. n. 13dell’11/5/01;

- Visti gli articoli dal 23 al 28 del Regolamento sul-l’ordinamento generale degli Uffici Comunali,come approvato con delibera di Giunta Comunalen. 1025 del 30/11/98, in attuazione del D.L.vo n.29 del 3/2/93 e successive modificazioni ed inte-grazioni;

ORDINA

1. Il pagamento diretto, tramite emissione di man-dato alla Tesoreria Comunale, della sommacomplessiva di Euro 11.012,86, al lordo dellaritenuta del 20% (L. 413/91), in favore deiSignori di seguito indicati:

2. Il deposito, in favore della Sig.ra Iasparro AnnaMaria (N. Molfetta 1/1/45) erede della Sig.raPorcelli Marta - COD. FISC. SPR NMR 45A41F284Z - presso la Sezione di Tesoreria Provin-ciale - Servizio Cassa DD.PP., mediante com-mutazione in quietanza di deposito, della

somma complessiva di Euro 3.303,86, pari al60% dell’indennità spettante (Euro 5.506,43)giusta disposto dall’art. 5/bis della L. n.359/92, di cui Euro 3.103,86 al lordo della rite-nuta del 20% (L. 413/91), ed Euro 199,99 nonsoggetta a ritenuta.

Page 87: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

3. Il presente provvedimento sarà pubblicato sulB.U.R. e notificato agli interessati, nonché, pergli opportuni adempimenti, al Capo Settore Eco-nomico Finanziario di questo Comune.

Molfetta, lì 14 settembre 2005

Il Capo Settore TerritorioIng. Giuseppe Parisi

_________________________

COMUNE DI MOLFETTA (Bari)DECRETO 21 ottobre 2005, n. 1169

Esproprio.

IL CAPO SETTORE TERRITORIO

PREMESSO:- Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 104

in data 8/7/97 fu adottato il Piano degli Insedia-menti Produttivi (P.I.P.) in ampliamento alla ZonaArtigianale prevista dal Piano Regolatore Gene-rale;

- Con successiva deliberazione del ConsiglioComunale n. 48 in data 12/3/99, il suddetto Pianofu approvato definitivamente;

- Per gli immobili da occupare ne è stata rilevata laconsistenza dai tecnici comunali autorizzati condecreto del Capo Settore Territorio n. 1032 del17/5/04;

- Con decreto del Capo Settore Territorio n. 1111del 24/2/05, modificato con altro decreto n. 1130del 3/5/05 è stata determinata, tra gli altri, l’in-dennità provvisoria di esproprio, notificato nelleforme degli atti di procedura civile, da offrire allaSig.ra Grillo Lucrezia, proprietaria di un immo-bile compreso nella Maglia “A” del Piano Inse-diamenti Produttivi, distinto in catasto al fg. 7p.lla 695 (neof. p.lla 1410);

TUTTO CIO’ PREMESSO- Atteso che la Sig.ra Grillo Lucrezia, giusta comu-

nicazioni rese in data 12/4/05 e 30/5/05, registrate

ai nn. 16886 e 24958 di prot., ha accettato l’in-dennità provvisoria di esproprio determinata con icitati decreti nn. 1111/05 e 1130/05;

- Dato atto che, giusta ordinanza di pagamentodiretto n. 1160 reg. decreti, prot. n. 38515, del22/8/05, con mandato di pagamento n. 7957 del31/8/05 è stata liquidata, in favore della citataditta, a titolo di espropriazione della particella1410, la somma complessiva di Euro 22.859,90 allordo della ritenuta del 20% (L. 413/91);

- Riconosciuto che, ai fini della conclusione dellaprocedura espropriativa, occorre emettere ildecreto di esproprio nei confronti del predettoproprietario;

- Vista la legge 25/6/1865 n. 2359;

- Vista la legge 22/10/71 n. 865;

- Visti i D.P.R. 15/1/72 n. 8 e 24/7/77 n. 616;

- Vista la legge n. 359/92;

- Visto l’art. 15 - comma 3 - lett. b) della L.R. n. 13dell’11/5/01;

- Visti gli articoli dal 23 al 28 del Regolamento sul-l’ordinamento generale degli Uffici Comunali,come approvato con delibera di Giunta Comunalen. 1025 del 30/11/98, in attuazione del D.L.vo n.29 del 3/2/93 e successive modificazioni ed inte-grazioni;

DECRETA

ART. 1

E’ pronunciata a favore del Comune di Molfetta -Codice fiscale 00306180720 - la espropriazione edautorizzata la occupazione definitiva del seguenteimmobile:- Fg. 7 p.lla 1410 (ex 695) della superficie di mq.

3.955, di proprietà della Sig.ra Grillo Lucrezia (n.Molfetta 25/6/22) - COD. FISC. GRL LRZ22H65 F284U - Via Martiri della Resistenza n. 34- MOLFETTA

13706 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 88: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13707Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

ART. 2

Il presente decreto sarà registrato, trascritto, vol-turato e notificato all’interessata a cura di questoComune nelle forme di legge.

ART. 3

Il presente decreto sarà pubblicato sul BollettinoUfficiale Regionale.

Molfetta, lì 24 ottobre 2005

Il Capo Settore al TerritorioIng. Giuseppe Parisi

_________________________

COMUNE DI MOLFETTA (Bari)DECRETO 24 ottobre 2005, n. 1170

Esproprio.

IL CAPO SETTORE TERRITORIO

PREMESSO:- Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 104

in data 8/7/97 fu adottato il Piano degli Insedia-menti Produttivi (P.I.P.) in ampliamento alla ZonaArtigianale prevista dal Piano Regolatore Gene-rale;

- Con successiva deliberazione del ConsiglioComunale n. 48 in data 12/3/99, il suddetto Pianofu approvato definitivamente;

- Per gli immobili da occupare ne è stata rilevata laconsistenza dai tecnici comunali autorizzati condecreto del Capo Settore Territorio n. 1032 del17/5/04;

- Con decreto del Capo Settore Territorio n. 1111del 24/2/05 è stata determinata, tra gli altri, l’in-dennità provvisoria di esproprio, notificato nelleforme degli atti di procedura civile, da offrire allaSig.ra Capocchiani De Judicibus Angela, proprie-taria di un immobile compreso nella Maglia “A”

del Piano Insediamenti Produttivi, distinto incatasto al fg. 7 p.lla 58;

TUTTO CIO’ PREMESSO- Atteso che la Sig.ra Capocchiani De Judicibus

Angela, giusta comunicazioni rese in data 23/3/05e 15/6/05, registrate ai nn. 13693 e 27522 di prot.,ha accettato l’indennità provvisoria di espropriodeterminata con il citato decreto n. 1111/05;

- Dato atto che, giusta ordinanza di pagamentodiretto n. 1162 reg. decreti, prot. n. 39225, del25/8/05, con mandato di pagamento n.8111 del5/9/05 è stata liquidata, in favore della citata ditta,a titolo di espropriazione della particella 58, lasomma complessiva di Euro 12.773,80 al lordodella ritenuta del 20% (L. 413/91);

- Riconosciuto che, ai fini della conclusione dellaprocedura espropriativa, occorre emettere ildecreto di esproprio nei confronti del predettoproprietario;

- Vista la legge 25/6/1865 n. 2359;

- Vista la legge 22/10/71 n. 865;

- Visti i D.P.R. 15/1/72 n. 8 e 24/7/77 n. 616;

- Vista la legge n. 359/92;

Visto l’art. 15 - comma 3 - lett. b) della L.R. n. 13dell’11/5/01;

- Visti gli articoli dal 23 al 28 del Regolamento sul-l’ordinamento generale degli Uffici Comunali,come approvato con delibera di Giunta Comunalen. 1025 del 30/11/98, in attuazione del D.L.vo n.29 del 3/2/93 e successive modificazioni ed inte-grazioni;

DECRETA

ART. 1

E’ pronunciata a favore del Comune di Molfetta -Codice fiscale 00306180720 - la espropriazione ed

Page 89: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

autorizzata la occupazione definitiva del seguenteimmobile:- Fg. 7 p.lla 58 della superficie di mq. 2.210, di pro-

prietà della Sig.ra Capocchiani De JudicibusAngela (n. Bari 1/12/43) - COD. FISC. CPC NGL43T41 A662Q - Via Abbrescia 83/B - BARI.

ART. 2

Il presente decreto sarà registrato, trascritto, vol-turato e notificato all’interessata a cura di questoComune nelle forme di legge.

ART. 3

Il presente decreto sarà pubblicato sul BollettinoUfficiale Regionale.

Molfetta, lì 24 ottobre 2005

Il Capo Settore al TerritorioIng. Giuseppe Parisi

_________________________

COMUNE DI MONTEIASI (Taranto)DECRETO 31 ottobre 2005, n. 3

Indennità d’esproprio.

IL RESPONSABILEDEL SERVIZIO TECNICO

Omissis

DECRETA

Di approvare le indennità d’espropriazione prov-visorie degli immobili oggetto d’espropriazione, aisensi e per gli effetti dell’ex art. 5 /bis della legge n.359/92 e successive mm. ii., necessarie per i lavoridi “Piano per gli Insediamenti Produttivi”, spettantialle seguenti ditte proprietarie:

DI VENTURA Maria Domenica nata a Tarantol’11/09/1939, cod fisc. DVN MDM 39P51 L049K,

CORONA Addolorata nata a Monteiasi il23/09/1966, cod. fisc. CRN DLR 66P63 F531U,CORONA Angela nata a Monteiasi il 03/04/1968,cod. fisc. CRN NGL 68D43 F531N, CORONAFrancesco nato a Monteiasi il 29/04/1970, cod. fisc.CRN FNC 70D29 F531H, CORONA AngeloGabriele nato a Monteiasi l’08/07/1975, cod. fisc.CRN NLG 75L08 F531B, tutti residenti in Mon-teiasi alla via delle Ortensie, 1; - terreno riportato inN.C.T. al foglio di mappa 7, particella 139/b super-ficie mq. 1500, p.lla 139/c superficie mq. 1500, par-ticella 139/d superficie mq. 718, particella 139/esuperficie mq. 1500, particella 139/f superficie mq.1500, particella 139/g superficie mq. 329, particella139/h superficie mq. 53, particella 139/l superficiemq. 4200, particella 135/b superficie mq. 35, parti-cella 135/c superficie mq. 30, particella 135/dsuperficie mq. 8, particella 135/e superficie mq. 21,superficie complessiva da espropriare mq. 11.394,indennità d’espropriazione provvisoria al lordodella ritenuta d’acconto Euro 59.818,50;

MASSARO Maria Salvatora nata a Monteiasi il12/02/1935, cod. fisc. MSS MSL 35B52 F531W eRAMUNDO Vincenzo nato a Monteiasi il19/06/1937, cod. fisc. RMN VCN 37H19 F531X,entrambi residenti in Monteiasi alla via dei Tulipani,2 - terreno riportato in N.C.T. al foglio di mappa 7,particella 133/b superficie mq. 1439, particella133/c, superficie mq. 1150, particella 133/d super-ficie mq. 660, superficie complessiva da espropriaremq. 3.249, indennità d’espropriazione provvisoria allordo della ritenuta d’acconto Euro 17.057,25;

GROTTOLI Michele nato a Monteiasi il02/07/1924, cod. fisc. GRT MHL 24L02 F531V ePERRUCCI Maria Rosa nata a Monteiasi il25/01/1931, cod. fisc. PRR MRS 31A65 F531L,entrambi residenti in Monteiasi alla via della Rina-scita, 26; - terreno riportato in N.C.T. al foglio dimappa 7, particella 103/b superficie mq. 104, super-ficie complessiva da espropriare mq. 104, indennitàd’espropriazione provvisoria al lordo della ritenutad’acconto Euro 546,00;

ISOLANT SERVICE S.r.l., con sede in Monteiasi,via per Montemesola s.n.c., cod. fisc. 01839580733 -terreno riportato in N.C.T. al foglio di mappa 7 parti-cella 129/b, superficie da espropriare mq. 1396, par-

13708 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 90: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13709Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

ticella 129/c, superficie da espropriare mq. 1500, par-ticella 129/d superficie da espropriare mq. 747, parti-cella 129/e superficie da espropriare mq. 1075,superficie complessiva da espropriare mq. 4718,indennità d’espropriazione provvisoria al lordo dellaritenuta d’acconto Euro 24.769,50.

Di notificare alle ditte proprietarie, l’ammontaredelle indennità loro spettanti nelle forme previstedalle vigenti disposizioni di legge in materia e dipubblicare sul Bollettino Ufficiale della RegionePuglia il presente Decreto.

Di decurtare del 40% le suddette indennità, comeprevisto dell’ex art. 5/bis della legge 359/92 e suc-cessive modificazioni ed integrazioni, qualora ledichiarazioni di accettazione dell’indennità d’e-spropriazione e di cessione volontaria delle areeespropriande non pervengano all’AmministrazioneComunale di Monteiasi, entro trenta giorni dallanotifica del presente Decreto.

Di corrispondere alle ditte proprietarie l’inden-nità d’espropriazione da loro accettata e/o deposi-tare presso la Cassa DD. PP. le indennità non accet-tate.

Il Responsabile del Servizio TecnicoGeom. Damiano Corona

_________________________

COMUNE DI PESCHICI (Foggia)DELIBERA C.C. 17 ottobre 2005, n. 43

Approvazione variante Programma di Fabbrica-zione.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Vista l’istanza del 18/10/01 assunta al prot. n.6647 di protocollo generale con relativa integra-zione del 18/02/2005 assunta al prot. comunale n.5481, a firma del Sig. Vittorio Sacco, nella qualità dilegale rappresentante della Manacore Investur s.p.acorrente in Milano alla Via Turati n. 7. con la qualesi chiedeva il rilascio del permesso di costruire, aisensi art. 5 D.P.R. n. 447/98 e s.m.i., per l’amplia-

mento dell’Hotel Gusmaj alla predetta località. Vistol’esito favorevole della Conferenza dei Servizi svol-tasi presso la sede comunale in data 16/02/2005,nonché l’autorizzazione n. 182/U.T./2002 rilasciatadall’Ente Parco Nazionale del Gargano con nota n.5920 del 24/08/05, assunta al n. 6268 di prot. comu-nale del 30/08/05. Considerato che la determina-zione della predetta conferenza dei servizi costi-tuisce proposta di variante al vigente strumentourbanistico, per cui necessitano le pubblicazioni delprogetto in epigrafe per consentire la presentazionedi osservazioni. Rilevato che, a seguito di pubblica-zione e di deposito presso la Segreteria Comunale,non sono pervenute osservazioni per il progetto inepigrafe. Visto il c. 2 dell’art. 5 D.P.R. n. 447/98 es.m.i. Visto l’art. 11 L.R. n. 20/01,

RENDE NOTO

che con delibera Consiglio Comunale n. 43 del17/10/05 è stato approvato in variante al vigentePdF il progetto per l’ampliamento dell’HotelGusmaj alla località Manacore. ai sensi art. 5 D.P.R.n. 447/98 e s.m.i., la variante urbanistica approvataconsiste in una diversa procedura per il rilascio delpermesso di costruire, che avverrà senza la preven-tiva approvazione di uno strumento urbanisticoattuativo.

Dalla sede comunale, lì 28 ottobre 2005

Ing. Carlo Follieri_________________________

COMUNE DI TRICASE (Lecce)DELIBERA C.C. 28 settembre 2005, n. 76

Approvazione Piano urbanistico comparto 117zona C1.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Omissis

DELIBERA

1) Di approvare in via definitiva il piano urbani-stico esecutivo dei terreni riportati in catasto al

Page 91: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

foglio 41 particelle 25 (quota parte) 1247, 1246,295, 24, 2787, 2788, 1207 ricadenti in zona ditipo Cl nel vigente P. di F. di questo Comune,della estensione complessiva di mq. 9.866, adot-tato con D.C.C. n° 15 del 03.03.05;

2) Di approvare lo schema di convenzione per ilpiano urbanistico, esecutivo predisposto dal-l’Ufficio Tecnico ed allegato agli atti della lottiz-zazione stessa;

3) Di subordinare il rilascio della concessione alpiano urbanistico esecutivo in esame, da attuarein conformità del piano urbanistico di cuiinnanzi ed alle condizioni particolari stabilitenella convenzione, alla sottoscrizione, registra-zione e trascrizione, a cure e spese dei richie-denti il piano urbanistico, della convenzionemedesima appena perfezionata la presente deli-bera, sotto riserva di ogni particolare prescri-zione che possa essere disposta in sede di rila-scio della concessione;

4) Stabilire che i tipi edilizi progettati sono daintendersi puramente indicativi, tranne che pergli arretramenti dalle strade, le distanze dai con-fini, il rapporto di copertura e gli indici volume-trici previsti nel piano stesso;

5) Demandare ai responsabili dei servizi i provve-dimenti della convenzione allegata, ed ogni altroadempimento di esecuzione del presente delibe-rato;

6) Dare atto che l’intero piano urbanistico esecu-tivo si compone degli atti ed elaborati elencati alpunto 4) della D.C C. n° 15/05 adozione.

Il Presidente Il Segretario generale reggenteMusio Antonio Dott.ssa Panico Maria Rosaria

_________________________

COMUNE DI TRICASE (Lecce)DELIBERA C.C. 28 settembre 2005, n. 77

Approvazione progetto lavori istituto “Comi”.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Omissis

DELIBERA

1) Prendere atto che avverso la deliberazione delconsiglio comunale n° 37 del 20.04.2005 diapprovazione ai sensi del 3° comma dell’art. 16della L.R. 13/2001, del progetto definitivo deilavori di completamento dell’istituto magistrale“G. Comi” di Tricase, che equivale ad adozionedella variante al P. di F., non sono state prodotteosservazioni e/o opposizioni.

2) Approvare, ai sensi e per gli effetti del 4° commadell’art. 16 della L.R. 13/2001, il progetto defi-nitivo dei lavori di completamento dell’istitutomagistrale “G. Comi” di Tricase, con ciò inten-dendosi approvata in via definitiva, come ineffetti approva, la variante urbanistica senzanecessità di controllo regionale.

3) Dare mandato ai responsabili dei servizi interes-sati per la predisposizione di tutti gli atti annessie conseguenti per la pratica attuazione del pre-sente deliberato.

Il Presidente Il Segretario Generale ReggenteMusio Antonio Dott.ssa Panico Maria Rosaria

_________________________Appalti - Bandi, Concorsi e Avvisi_________________________

Appalti - Bandi

REGIONE PUGLIA SETTORE AA.GG. BARI

Avviso di gara lavori di rimboschimento e siste-mazione di piscina a cielo aperto denominata“Della Scapola” da eseguire in agro di Vico delGargano alla località “Giovannicchio”, nell’am-bito del bosco demaniale di “Umbra” ricadentenel comprensorio del Parco Nazionale del Gar-gano in provincia di Foggia.

13710 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 92: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13711Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

REGIONE PUGLIAAssessorato alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva

Settore Affari Generali

- BANDO DI GARA DI PUBBLICO INCANTO -

APPALTO PER L’ESECUZIONE DI

“LAVORI DI RIMBOSCHIMENTO E SISTEMAZIONE DI PISCINA A CIELO APERTO

DENOMINATA “DELLA SCAPOLA” DA ESEGUIRE IN AGRO DEL COMUNE DI

VICO DEL GARGANO ALLA LOCALITÀ “GIOVANNICCHIO”, NELL’AMBITO DEL

BOSCO DEMANIALE DI “UMBRA” RICADENTE NEL COMPRENSORIO DEL

PARCO NAZIONALE DEL GARGANO IN PROVINCIA DI FOGGIA”.

_____________________________________________________1. STAZIONE APPALTANTE:_____________________________________________________1.1. Regione Puglia - Assessorato alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva – Settore Affari Generali –

Via Caduti di Tutte le Guerre n.15 – 70126 Bari (e-mail: [email protected]; telefono080.5404251-3065 Dott. Nicola Lopane; fax 080.5404071).

_____________________________________________________2. PROCEDURA DI GARA:_____________________________________________________2.1. pubblico incanto ai sensi degli art.li 20 e 21 della Legge 109/94 nel testo vigente per l’esecuzione

di lavori pubblici.

_____________________________________________________3. LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA

SICUREZZA E MODALITA’ DI PAGAMENTO:_____________________________________________________3.1. luogo di esecuzione: Vico del Gargano (FG)

descrizione dell’appalto: Lavori di rimboschimento con specie autoctone, misto di latifoglie aprevalenza di cerro e sistemazione della piscina a cielo aperto denominata “della scapola” daeseguire in agro del Comune di Vico del Gargano alla località “Giovannicchio”, nell’ambito delBosco demaniale di “Umbra” ricadente nel comprensorio del Parco Nazionale del Gargano inprovincia di Foggia.

3.3. importo complessivo dell’appalto (compreso di IVA, oneri per la sicurezza, imprevisti edincentivi per la progettazione): Euro 200,000,00=

3.4. importo complessivo dei lavori a base d’asta: Euro 160.525,95= oltre IVA;

Page 93: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13712 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

3.5. oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: Euro 3.210,52= oltreIVA;3.6. categoria di lavorazione prevalente: OG13; cl. 1;3.7. modalità di determinazione del corrispettivo: a misura, ai sensi di quanto previsto dal

combinato degli articoli 19 e 21, comma 1 lett.a, della Legge 109/94 nel testo vigente.

_____________________________________________________4. TERMINE DI ESECUZIONE:_____________________________________________________4.1. mesi diciotto decorrenti dalla data di consegna dei lavori e comunque entro il 31/10/2006.

_____________________________________________________5. DOCUMENTAZIONE:_____________________________________________________5.1. il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità

di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai docu-menti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appaltononché il capitolato speciale d’appalto (C.S.d’A.), la relazione tecnica, l’ortofoto, la planime-tria in scala 1:10.000, il piano di conservazione e coltura, il computo metrico estimativo e glielaborati fotografici; tali atti sono visibili presso il Settore Affari Generali, Viale Caduti di Tuttele Guerre n.15 (6° piano stanza 21) in Bari, nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì e nelle oredalle 10 alle 12.

_____________________________________________________6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA’ DI PRESENTAZIONE E

DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE:_____________________________________________________6.1. termine di ricezione delle offerte: giorno 16 dicembre 2005 ore 12;6.2. indirizzo: Regione Puglia - Assessorato alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva – Settore Affari

Generali – Via Caduti di Tutte le Guerre n.15 – 70126 Bari; a margine del plico dovrà essere specificato, pena l’esclusione, l’oggetto della gara:“APPALTO PER L’ESECUZIONE DI “LAVORI DI RIMBOSCHIMENTO E SISTEMA-ZIONE PISCINA A CIELO APERTO DENOMINATA “DELLA SCAPOLA” IN LOCALITA’GIOVANNICCHIO IN AGRO DEL COMUNE DI VICO DEL GARGANO (FG)”.

6.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5. del presentebando;

6.4. apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 20 dicembre 2005 alle ore 9,00 e secondaseduta il giorno 10 gennaio 2006 alle ore 9,00 presso la stazione appaltante di cui al precedentepunto 1.1.

_____________________________________________________7. SOGGETTI AMMESSI ALL’APERTURA DELLE OFFERTE:_____________________________________________________7.1. i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni

concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.

Page 94: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13713Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

_____________________________________________________8. CAUZIONE:_____________________________________________________8.1. l’offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per

cento) dell’importo netto dei lavori in appalto e specificatamente di Euro 3.274,73 (euro tremi-laduecentosettantaquattro/73) costituita da fideiussione bancaria o polizza assicurativa, aventevalidità per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1. del presente bando; essa, ai sensidell’art.30, comma 2-bis della legge 109/94 e s.m. ed i., dovrà prevedere espressamente larinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; detta cauzione deve contenere ladichiarazione dell’istituto bancario, ovvero della compagnia di assicurazione, di impegno a rila-sciare, in caso di aggiudicazione dell’appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione ban-caria o polizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazioneappaltante valida fino a 31/10/2006.

_____________________________________________________9. FINANZIAMENTO:_____________________________________________________9.1. con fondi del bilancio regionale, esercizio finanziario anno 2005.

_____________________________________________________10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA:_____________________________________________________10.1. concorrenti di cui all’art. 10, comma 1, della legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti

da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 delD.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’arti-colo 13, comma 5. della legge 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sedein altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’articolo 3, comma 7, delD.P.R. n. 34/2000.

_____________________________________________________11. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECES-

SARIE PER LA PARTECIPAZIONE:_____________________________________________________11.1. i concorrenti devono possedere i requisiti di cui agli artt.17 e 28 del DPR 25 gennaio 2000 n.34

ovvero attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolar-mente autorizzata, in corso di validità che documenti il possesso della qualificazione in cate-gorie e classifiche adeguate agli importi dei lavori da appaltare.

_____________________________________________________12. TERMINE DI VALIDITA’ DELL’OFFERTA:_____________________________________________________12.1. l’offerta è valida per 180 giorni dalla data di presentazione.

Page 95: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

_____________________________________________________13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE:_____________________________________________________13.1. massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all’importo complessivo dei lavori posti

a base d’asta al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza, a termine dell’art.6 delC.S.A.; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dell’art.21, commi 1 e 1 bis, dellacitata legge 109/94 nel testo vigente, mediante offerta espressa in cifra percentuale di ribasso,con due cifre decimali, sull’importo complessivo a base d’asta, applicabile uniformemente atutto l’elenco prezzi posto a base di gara secondo le norme e le modalità previste nel discipli-nare di gara. Si precisa che non si terrà conto delle eventuali cifre oltre la seconda.

_____________________________________________________14. VARIANTI:_____________________________________________________14.1 non sono ammesse offerte in variante.

_____________________________________________________15. ALTRE INFORMAZIONI:_____________________________________________________

a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui all’art.75 delRegolamento emanato con DPR 554/99, così come integrato dal DPR 30 agosto 2000 n.412, edi cui alla legge n.68/99;

b) si procederà alla verifica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dal-l’art.21, comma 1-bis, della legge 109/94 nel testo vigente; nel caso di offerte in numero infe-riore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunquela facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;

c) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia rite-nuta congrua e conveniente;

d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;e) l’offerta è valida per 180 giorni dalla data di presentazione dell’offerta;f) l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall’articolo

30, comma 2, della legge 109/94 nel testo vigente. g) Il meccanismo incentivante (riduzione del 50% dell’importo cauzionale), consentito dalla

disposizione prevista dall’articolo 8, comma 11-quater, della legge 109/94 nel testo vigente, siapplica esclusivamente alle cauzioni provvisorie e definitive previste dall’art.30, commi 1 e 2,del citato testo L.109/94 e non a quelle costituite ai sensi del comma 3;

h) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana ocorredati di traduzione giurata;

i) i concorrenti possono essere costituiti in forma di associazione mista;j) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della

legge 109/94 nel testo vigente i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essereposseduti, nella misura di cui all’articolo 95, comma 2, del D.P.R.554/1999 qualora associa-zioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui all’articolo 95, comma 3. del medesimo D.P.R.qualora associazioni di tipo verticale;

k) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, qualoraespressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro;

13714 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 96: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13715Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

l) i corrispettivi saranno pagati secondo le modalità previste nell’articolo 18 del Capitolato Spe-ciale d’Appalto;

m)è fatto divieto di cedere o subappaltare, anche di fatto, in tutto o in parte i lavori, pena l’esclu-sione dalla gara;

q) tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla competenza del Foro di Bari. E’esclusa la competenza arbitrale;

r) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell’art.10 della legge 675/96, esclusivamente nell’am-bito della presente gara;

s) responsabile del procedimento e progettista: Dott. Antonio Ursitti, Dirigente Responsabile del-l’Ispettorato Dipartimentale delle Foreste di Foggia (tel. 0881.706745, fax 0881.706713).

Il Dirigente del SettoreDomenico Console

Page 97: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

REGIONE PUGLIAAssessorato alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva

Settore Affari Generali

- DISCIPLINARE DI GARA DI PUBBLICO INCANTO -

APPALTO PER L’ESECUZIONE DI “LAVORI DI RIMBOSCHIMENTO E SISTEMAZIONE DI PISCINA A CIELOAPERTO DENOMINATA “DELLA SCAPOLA” DA ESEGUIRE IN AGRO DELCOMUNE DI VICO DEL GARGANO ALLA LOCALITÀ “GIOVANNICCHIO”,NELL’AMBITO DEL BOSCO DEMANIALE DI “UMBRA” RICADENTE NEL

COMPRENSORIO DEL PARCO NAZIONALE DEL GARGANO IN PROVINCIADI FOGGIA”.

_____________________________________________________1. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E CRITERI DI AMMISSIBILITÀ DELLE

OFFERTE_____________________________________________________

I plichi contenenti l’offerta e le documentazioni, pena l’esclusione dalla gara, devono pervenire, amezzo raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, entro iltermine perentorio ed all’indirizzo di cui al punto 6. del bando di gara.I plichi devono essere idoneamente sigillati, controfirmati sui lembi di chiusura, e devono recareall’esterno - oltre all’intestazione del mittente e all’indirizzo dello stesso - le indicazioni relativeall’oggetto della gara, al giorno e all’ora dell’espletamento della medesima.Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti.I plichi devono contenere al loro interno due buste, a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi dichiusura, recanti l’intestazione del mittente e la dicitura, rispettivamente “A - Documentazione” e“B - Offerta economica”._____________________________________________________Nella busta “A” devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti:_____________________________________________________

1) domanda di partecipazione alla gara, sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente; nelcaso di concorrente costituito da associazione temporanea o consorzio non ancora costituito ladomanda deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che costituiranno la predetta associazione oconsorzio; alla domanda, in alternativa all’autenticazione della sottoscrizione, deve essere alle-gata, a pena di esclusione, copia fotostatica di un documento di identità del/dei sottoscrittore/i; ladomanda può essere sottoscritta anche da un procuratore del legale rappresentante ed in tal casova trasmessa la relativa procura.

2) dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 ovvero, per i concorrentinon residenti in Italia, documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello stato di

13716 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 98: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13717Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

appartenenza e resa a pena di esclusione in un unico documento, con le quali il concorrente o suoprocuratore, assumendosene la piena responsabilità, attesti il possesso dei requisiti di cui agliartt.17 e 28 del DPR 25 gennaio 2000 n.34 ovvero attestazione (in originale o in copia fotostaticaautenticata) rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmenteautorizzata, in corso di validità che documenti il possesso della qualificazione in categorie e clas-sifiche adeguate agli importi dei lavori da appaltare;

3) dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 ovvero, per i concorrentinon residenti in Italia, documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello stato diappartenenza e resa a pena di esclusione in un unico documento, con le quali il concorrente osuo procuratore, assumendosene la piena responsabilità:a) dichiara di essersi recato sul posto ove debbono eseguirsi i lavori, di aver visionato le aree

interessate ai lavori stessi e di accettare le condizioni al contorno di viabilità e di accessononché gli impianti che su di esse insistono e che in relazione ai suddetti luoghi visionati, diavere la disponibilità per tutta la durata dei lavori dei mezzi d’opera necessari all’esecuzionedelle opere secondo le prescrizioni del Capitolato Speciale d’Appalto ed idonei a consentirel’ultimazione entro i limiti di tempo contrattualmente previsti (specificare la consistenza nelnumero e tipologia di detti mezzi, pena l’esclusione);

b) dichiara la perfetta efficienza e la possibilità di pronto impiego dei mezzi di cui afferma diavere la disponibilità e si impegna altresì ad integrare prontamente tali mezzi se la DirezioneLavori li giudicasse insufficienti per le esigenze del lavoro;

c) dichiara che, potendo disporre di tutti i mezzi d’opera e di quanto altro occorre per gliimpianti di qualunque specie ed entità, rinuncia nel modo più assoluto ad ogni pretesa diindennità o compenso, qualunque possa essere il rapporto tra il valore di detti impianti emezzi d’opera e l’ammontare dei lavori oggetto del presente appalto;

d) attesta di aver preso esatta cognizione della natura dell’appalto e di tutte le circostanze gene-rali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione;

e) dichiara di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni conte-nute nel bando di gara, nel disciplinare di gara, nel capitolato speciale d’appalto (C.S.d’A.),nella relazione tecnica, nell’ortofoto, nella planimetria in scala 1:10.000, nel piano di conser-vazione e coltura, nel computo metrico estimativo e negli elaborati fotografici;

f) attesta di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta dellecondizioni contrattuali e degli oneri e obblighi previsti nel C.S.d’A., compresi quelli eventualirelativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degliobblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, dicondizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere ese-guiti i lavori;

g) attesta di avere nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari elocali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzionedei lavori, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remuneratival’offerta economica presentata;

h) attesta di avere effettuato uno studio approfondito del progetto, di ritenerlo adeguato e realiz-zabile per il prezzo corrispondente all’offerta presentata;

Page 99: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

i) dichiara di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni perlievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l’esecuzione dei lavori, rinunciandofin d’ora a qualsiasi azione o eccezione in merito;

l) attesta di avere accertato l’esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali e della manod’opera da impiegare nei lavori, in relazione ai tempi previsti per l’esecuzione degli stessi;

m) dichiara, indicandole specificatamente, di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dal-l’art.75, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h) del Regolamento - DPR 554/99, così comemodificato dal DPR 30.8.2000, n.412;

n) dichiara che nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti dellemisure di prevenzione della sorveglianza di cui all’articolo 3 della legge 27 dicembre 1956,n.1423, irrogate anche nei confronti di un proprio convivente;

o) dichiara che nei propri confronti non sono state emesse sentenze ancorché non definitive rela-tive a reati che precludono la partecipazione alle gare d’appalto;

p) indica i nominativi, le date di nascita e la residenza degli eventuali titolari, soci, direttori tec-nici, amministratori muniti di poteri di rappresentanza e soci accomandatari;

q) nel caso di concorrente stabilito in altri paesi aderenti all’Unione Europea, attesta di posse-dere i requisiti d’ordine speciale previsti da DPR 34/2000 accertati, ai sensi dell’art.3, comma7, del suddetto DPR 34/2000, in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigentinei rispettivi paesi nonché di possedere una cifra d’affare in lavori di cui all’art.18, comma 2,lettera b), del suddetto DPR 34/2000, conseguita nel quinquennio antecedente la data di pub-blicazione del bando, non inferiore a tre volte la percentuale dell’importo complessivo deilavori a base di gara di sua spettanza;

r) elenca le imprese (denominazione, ragione sociale e sede) rispetto alle quali, ai sensi dell’ar-ticolo 2359 del codice civile, si trova in situazione di controllo diretto o come controllante ocome controllato; tale dichiarazione deve essere resa anche se negativa;

s) indica il numero di fax al quale va inviata, ai sensi del DPR 445/2000, l’eventuale richiestadi cui all’articolo 10, comma 1-quater della legge 109/94 e successive modificazioni;

t) nel caso di concorrente che occupa non più di 15 dipendenti e da 15 fino a 35 dipendenti qua-lora non abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000, dichiara la propria con-dizione di non assoggettabilità agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla L. n.68/99.

4) fideiussione bancaria ovvero polizza assicurativa originale relativa alla cauzione provvisoria dicui al punto 8. del bando di gara valida per almeno centoottanta giorni successivi al termine di cuial punto 6.1 del bando di gara; essa è restituita ai concorrenti non aggiudicatari, dopo l’aggiudi-cazione provvisoria, ed al concorrente aggiudicatario all’atto della stipula del contratto; tali docu-mentazioni devono contenere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussionedel debitore principale e la loro operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta dellastazione appaltante;

5) dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una compagnia di assicurazione contenentel’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell’appalto, a richiesta del concorrente, unafideiussione bancaria ovvero una polizza assicurativa fidejussoria, relativa alla cauzione defini-tiva, in favore della stazione appaltante, valida fino a 31/10/2006;

13718 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 100: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13719Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

6) certificato del casellario giudiziale o dei carichi pendenti per ciascuno dei soggetti indicati dal-l’articolo 75, comma 1, let. b) e c) del Regolamento – DPR 554/99; tale certificato può esseresostituito con dichiarazione resa nei termini e modalità di cui al punto 3).

7) nel caso di consorzi di cui all’articolo 10, comma 1, lettere b) e c) della legge 109/94 e successivemodificazioni, dichiarazione che indichi per quali consorziati il consorzio concorre e relativa-mente a questi ultimi consorziati opera il divieto di partecipare alla gara in qualsiasi altra forma;in caso di aggiudicazione i soggetti assegnatari dell’esecuzione dei lavori non possono esserediversi da quelli indicati.

8) nel caso di associazione o consorzio o GEIE non ancora costituiti, dichiarazioni, rese da ogniconcorrente, attestanti:• a quale concorrente, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappre-

sentanza o funzioni di capogruppo;• l’impegno, in caso di aggiudicazione, ad uniformarsi alla disciplina vigente in materia di

lavori pubblici con riguardo alle associazioni temporanee o consorzi o GEIE;

9) nel caso di associazione o consorzio o GEIE già costituiti, mandato collettivo irrevocabile con rap-presentanza conferito alla mandataria per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovverol’atto costitutivo in copia autentica del consorzio o GEIE;

10) (per le imprese che occupano più di 35 dipendenti e per le imprese che occupano da 15 a 35dipendenti che abbiano effettuato una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000, certifica-zione, in data non anteriore a quella di pubblicazione del presente bando, di cui all’art.17 dellaL. n.68/99 dal quale risulti l’ottemperanza alle norme della suddetta legge.

Le dichiarazioni di cui ai punti 2) e 3) dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante in casodi concorrente singolo. Nel caso di concorrenti costituiti da imprese riunite o associate o da riunirsio da associarsi la medesima dichiarazione deve essere prodotta da ciascun concorrente che costituisceo che costituirà l’associazione o il consorzio o il GEIE. Le dichiarazioni possono essere sottoscritteanche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. La domanda, le dichiarazioni e le documentazioni di cui ai punti 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9,10, a pena diesclusione, devono contenere quanto previsto nei predetti punti._____________________________________________________Nella busta “B” devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti:_____________________________________________________

a) dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente, o da suo procuratore, conte-nente l’indicazione del ribasso percentuale, con due cifre decimali, espresso in cifre ed in lettere,offerto sull’importo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicu-rezza di cui al punto 3.5. del bando.

Si precisa che non si terrà conto delle eventuali cifre oltre la seconda.

Page 101: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

In caso che i documenti di cui alle lettere a), siano sottoscritti da un procuratore del legale rappre-sentante, va trasmessa la relativa procura.

_____________________________________________________2. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE_____________________________________________________

Il soggetto deputato all’espletamento della gara ovvero la commissione di gara, il giorno fissato alpunto 6.4. del bando per l’apertura delle offerte, in seduta pubblica, sulla base della documentazionecontenuta nelle offerte presentate, procede a:a) verificare la correttezza formale delle offerte e della documentazione ed in caso negativo ad

escluderle dalla gara;b) verificare che non abbiano presentato offerte concorrenti che, in base alla dichiarazione di cui al

punto 3 dell’elenco dei documenti contenuti nella busta A, sono fra di loro in situazione di con-trollo ed in caso positivo ad escluderli entrambi dalla gara;

c) verificare che i consorziati - per conto dei quali i consorzi di cui all’articolo 10, comma 1, lettereb) e c), della legge 109/94 e successive modificazioni hanno indicato che concorrono - nonabbiano presentato offerta in qualsiasi altra forma ed in caso positivo ad escludere il consorziatodalla gara;

d) a sorteggiare un numero pari al 10 per cento del numero delle offerte ammesse arrotondato all’u-nità superiore.

La stazione appaltante procede, altresì,ad una immediata verifica circa il possesso dei requisiti gene-rali dei concorrenti al fine della loro ammissione alla gara, sulla base delle dichiarazioni da essi pre-sentate, dalle certificazioni dagli stessi prodotti e dai riscontri rilevabili dai dati risultanti dal casel-lario delle imprese qualificate istituito presso l’Autorità di vigilanza dei lavori pubblici. La stazioneappaltante, ove lo ritenga necessario, e senza che ne derivi un aggravio probatorio per i ricorrenti, aisensi dell’art.71 del DPR 445/2000, può altresì effettuare ulteriori verifiche della veridicità delledichiarazioni, contenute nella busta A attestanti il possesso dei requisiti generali previsti dall’art.75del DPR 554/99 e successive modificazioni, con riferimento eventualmente ai medesimi concorrentiindividuati con il sorteggio sopra indicato oppure individuati secondo criteri discrezionali.

Il soggetto deputato all’espletamento della gara ovvero la commissione di gara, il giorno fissato alpunto 6.4. del bando per la seconda seduta pubblica, procede:a) all’esclusione dalla gara dei concorrenti per i quali non risulti confermato il possesso dei requisiti

generali;b) esclusione dalla gara dei concorrenti che non abbiano trasmesso la documentazione di prova della

veridicità della dichiarazione del possesso dei requisiti speciali, contenuta nella busta A, ovverole cui dichiarazioni non siano confermate;

c) alla comunicazione di quanto avvenuto agli uffici della stazione appaltante cui spetta provvedereall’escussione della cauzione provvisoria, alla segnalazione, ai sensi dell’articolo 10, comma 1-quater, del fatto all’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, nonché all’eventuale applica-zione delle norme vigenti in materia di false dichiarazioni.

13720 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 102: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13721Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Il soggetto deputato all’espletamento della gara ovvero la commissione di gara procede poi all’aper-tura delle buste “B-offerta economica” presentate dai concorrenti non esclusi dalla gara ed all’ag-giudicazione provvisoria dell’appalto ai sensi dell’articolo 21, comma 1-bis, della legge 109/94 esuccessive modificazioni e della determinazione assunta dall’Autorità per la vigilanza sui lavori pub-blici in materia di offerte di ribasso anormalmente basse pubblicata nella G.U.R.I. n. 24 del 31 gen-naio 2000. Le medie sono calcolate fino alla terza cifra decimale arrotondata all’unità superiore qua-lora la quarta cifra decimale sia pari o superiore a cinque. Qualora l’aggiudicatario provvisorio ed ilsecondo in graduatoria non siano compresi fra i concorrenti sorteggiati, si applicano le disposizionidi cui all’articolo 10, comma 1-quater, ultimo periodo ed nel caso che anche la seconda eventualeaggiudicazione non dia esito positivo la stazione appaltante ha la facoltà di procedere alla determina-zione di una nuova media oppure di dichiarare deserta la gara alla luce degli elementi economicidesumibili dalla nuova media.

I concorrenti, ad eccezione dell’aggiudicatario, possono chiedere alla stazione appaltante la restitu-zione della documentazione presentata al fine della partecipazione alla gara.

La stipulazione del contratto è, comunque, subordinata al positivo esito delle procedure previste dallanormativa vigente in materia di lotta alla mafia.

Bari, lì 8 novembre 2005

Il Dirigente del SettoreDomenico Console

Page 103: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

REGIONE PUGLIA SETTORE SERVIZISOCIALI BARI

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributiper l’acquisto di strumenti informatici volti afacilitare la connettività sociale di soggetti condisabilità motoria e sensoriale.

ART. 1FINALITA’

DELL’INTERVENTO REGIONALE

Il presente Avviso da attuazione al progetto deno-minato “SAX-B” previsto nell’ambito dell’attointegrativo dell’Accordo di Programma Quadro inmateria di e-government e Società dell’Informa-zione (APQ SI), stipulato in data 28 luglio 2005 trala Regione Puglia, il Dipartimento per l’Innova-zione e le Tecnologie (DIT), il Centro Nazionaleper l’Informatica nella Pubblica Amministrazione(CNIPA) e il Ministero dell’Economia e delleFinanze.

L’obiettivo del seguente progetto è di avvicinarele persone diversamente abili residenti nellaRegione Puglia alle tecnologie dell’informazioneper ridurre il rischio di esclusione sociale e per faci-litare l’accesso ai servizi e-government erogatidalle Pubbliche Amministrazioni. Il progetto pre-vede di assegnare incentivi economici per l’ac-quisto di Personal Computer e di tecnologie assi-stive, progettati per rendere più agevole l’accessibi-lità ai sistemi informatici, con particolare riferi-mento ai disabili motori e sensoriali (non vedenti esordomuti). L’utilizzo del PC con specifici ausiliinformatici, infatti, è da considerarsi un fattore abi-litante che spesso può rappresentare un utile mezzoverso l’autonomia della persona diversamente abile.

L’intervento si integra con la linea progettuale“SAX-I” che ha l’obiettivo di favorire l’accesso on-line ai servizi della Pubblica Amministrazione tra-mite la distribuzione di circa 250.000 Carte Nazio-nali dei Servizi sull’intero territorio nazionale.

ART. 2DOTAZIONE FINANZIARIA

Le risorse finanziarie destinate dalla Regione ai

beneficiari di cui al presente avviso provengono daifondi destinati alla realizzazione del progetto SAX- B Sistemi Avanzati per la Connettività Sociale dicui alla delibera CIPE del 13/11/2003 n° 83, edammontano ad Euro 2.293.103,00 (duemilionidue-centonovantaremilacentotre/00) integrati dai fondipari a Euro 10.000.000,00 (diecimilioni/00 euro) avalere sulla quota a favore della Regione Puglia deifondi CIPE, di cui alla delibera del 29/09/2004 n°20, per complessivi Euro 12.293.103,00 (dodicimi-lioniduecentonovantaremilacentotre/00).

Al netto delle risorse da destinare alle azioni dicomunicazione che accompagneranno la pubblica-zione del presente Avviso ed alle azioni di assi-stenza tecnica, la somma a disposizione per l’eroga-zione dei contributi è pari ad Euro 11.801.378,88(undicimilioniottocentounomilatrecentosettan-totto/88) e sarà suddivisa tra le due distinte popola-zioni di riferimento, per tipologia di disabilità(motoria e sensoriale) come segue:1) Motoria: Euro 8.001.378,88;2) Sensoriale: Euro 3.800.000,00 di cui 2,40 M

Euro per i disabili della vista e 1,4 M Euro per isordomuti.

La Regione Puglia in fase di istruttoria provve-derà a stilare due distinte graduatorie dei beneficiariin base alla tipologia di disabilità attestata, di cui lagraduatoria per la disabilità sensoriale articolata asua volta in due distinte sezioni per i disabili dellavista e per i sordomuti.

La Regione Puglia si riserva, in fase di stesuradella graduatoria, di modificare la suddetta distribu-zione qualora l’importo complessivo delle domandeammissibili su una delle due graduatorie sia infe-riore alla somma messa a disposizione per quellacategoria di beneficiari.

ART.3REQUISITI DEI RICHIEDENTI

Possono presentare domanda tutte le personedisabili in età compresa tra i 5 e i 64 anni, residentiin Puglia alla data di pubblicazione del presenteAvviso da almeno sei mesi, che si trovino nellasituazione di handicap grave con una invalidità fun-zionale di tipo motorio o sensoriale (non vedenti osordomuti), permanente o connessa a situazioni

13722 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 104: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13723Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

patologiche individuabili, attestata da idonea certi-ficazione, rispondente almeno ad una delle situa-zione di seguito indicate:- certificazione rilasciata dalla Commissione della

ASL competente, ai sensi della l. n. 104/1992;- domanda di riconoscimento della certificazione,

ai sensi della l. n. 104/1992, accompagnata daattestazione della tipologia di handicap da partedel medico competente;

- certificazione di invalidità rilasciata dalla Com-missione della ASL competente, ai sensi delle L.118/71 artt. 2, 12 e 13, D.Lgs. n. 509/88 art. 9, L.18/80, L. 508/88, L. 382/70, L. 138/2001 - artt.2,3,4.Almeno una della certificazione sopra indicata

deve essere presentata dal richiedente alla data dipresentazione della domanda.

ART. 4OGGETTO E MISURA

DEL CONTRIBUTO

Per le diverse tipologie di disabilità - motoria esensoriale - di seguito sono indicate la tipologia distrumentazione informatica ammissibile a contri-buto e la somma erogabile massima per singolobeneficiario.

• Per i disabili del movimento un contributo mas-simo una tantum fino a un max di Euro 8.000,00(ottomila/00) per l’acquisto della stazione dilavoro informatica (o parte di essa) e del relativosoftware. La stazione di lavoro informatico siintende costituita dalla seguente strumentazione:computer multimediale di ultima generazione,desk oppure portatile (PC IBM-compatibile oApple Mac) corredato di monitor, modem (ana-logico o digitale), stampante, sistema operativoadeguato per l’accesso alla rete Internet e di un

set di attrezzature assistive per il suo utilizzoquali:• Tastiera (vari tipi possibili)

- Ridotta;- Espansa;- Speciale;- A video.

• Mouse speciale/Sistemi di puntamento alter-nativi

• Riconoscimento vocale e videoscrittura consintesi vocale

• Sistemi a scansione• Sensori/Sensori multipli• Sistemi di fissaggio e postura

Qualora il richiedente presenti domanda di con-tributo per attrezzature non comprese nel suddettoelenco, la commissione di valutazione si riserva diverificarne la coerenza rispetto agli obiettivi delpresente avviso.

Tutte le suddette apparecchiature dovrannoessere conformi alle vigenti norme di sicurezza equalità.

Alla luce degli obiettivi dell’intervento di cuiall’Art. 1, è fatto obbligo di acquistare un lettore persmart card a microprocessore, compatibile1 con laCarta Nazionale dei Servizi e la Carta d’IdentitàElettronica (CNS/CIE).

I costi del PC (composto da computer multime-diale di ultima generazione, anche portatile corre-dato di monitor e modem analogico o digitale) nondovranno superare i seguenti importi

• Personal Computer da tavolo: 750 euro• Personal Computer portatile: 1.250 euroL’entità del contributo regionale è riconosciuto,

entro l’importo massimo indicato sopra, in % del-l’importo finale comprensivo di IVA, in relazionealla situazione economica complessiva del nucleofamiliare nel quale vive la persona disabile che hapresentato richiesta.

__________

1 Le caratteristiche tecniche del lettore di Smart Card dovranno essere le seguenti:a. reads from and writes to all ISO7816-1/2/3/4 memory and microprocessor smart cards (T=0, T=1);b. supports 3V and 5V cards;c. conforme alle specifiche driver PC/SC;d. dotato di driver PC/SC per S.O. Windows98/2000/XP, Windows2000/2003 Server;e. garanzia per 12 mesi o 100.000 inserimenti;f. Interface modes - Serial communication with the PC through RS232 connection oppure communication with USB

port.

Page 105: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13724 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Le percentuali massime di contributo erogabilerispetto all’importo finale dell’attrezzatura acqui-stata sono determinate come di seguito indicato:- 100% dell’importo sostenuto (e comunque al

massimo Euro 8.000,00) per richiedenti il cuinucleo familiare attesti un ISEE2 non superiore adEuro 5.000;

- 90% dell’importo sostenuto (e comunque al mas-simo Euro 8.000,00) per richiedenti il cui nucleofamiliare attesti un ISEE compreso tra Euro 5.001e Euro 10.000;

- 80% dell’importo sostenuto (e comunque al mas-simo Euro 8.000,00) per richiedenti il cui nucleofamiliare attesti un ISEE compreso tra Euro10.001 e Euro 20.000;

- 70% dell’importo sostenuto (e comunque al mas-simo Euro 8.000,00) per richiedenti il cui nucleofamiliare attesti un ISEE compreso tra Euro20.001 e Euro 25.000;50% dell’importo sostenuto (e comunque al mas-

simo Euro 8.000,00) per richiedenti il cui nucleofamiliare attesti un ISEE superiore ad Euro 25.000.

• Per i disabili della vista un contributo massimouna tantum fino ad un max di Euro 12.000,00(dodicimila/00) per l’acquisto della stazione dilavoro informatica (o parte di essa) e del relativosoftware. La stazione di lavoro informatico siintende costituita dalla seguente strumentazione:computer multimediale di ultima generazione,anche portatile (PC IBM- compatibile o AppleMac) corredato di monitor, modem (analogico odigitale), stampante (ove non si acquisti la stam-pante braille), sistema operativo adeguato perl’accesso alla rete Internet e di un set di attrezza-ture assistive per il suo utilizzo quali:• Ingranditori/CCTV• Sintesi vocali• Software ingrandenti• Screen reader e display braille• Barre braille• Stampante braille e scanner braille.

Qualora il richiedente presenti domanda di con-tributo per attrezzature non comprese nel suddetto

__________

2 Per il calcolo dell’indicatore della situazione economica (ISE) si utilizza la seguente formula: ISE = R + 0,2 P dove Rè il reddito e P il patrimonio calcolati come di seguito specificato. Ai fini della determinazione del valore del redditoe del patrimonio si applica quanto previsto dal D.Lgs. 31 marzo 1998 n. 109, così come modificato dal D.Lgs 3maggio 2000 n.l30.

L’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) è calcolato sulla base della seguente formula:

ISEE = ISE dove S tiene conto della composizione del nucleo familiare secondo la seguente scala di equivalenza:___,S __________________________________

Componenti nucleo familiare Valore di S__________________________________1 1,00__________________________________2 157__________________________________3 2,04__________________________________4 2,46__________________________________5 2,85__________________________________

Il parametro S viene maggiorato nel modo seguente:• + 0.35 per ogni ulteriore componente del nucleo familiare;• + 0,20 in caso di presenza nel nucleo di un solo genitore e figli minore,• + 0,50 per ogni componente con handicap psicofisico permanente di cui all’art. 3, comma 3, della Legge n. 104/1992

o d’invalidita superiore al 66%;• + 0,20 per i nuclei familiari con figli minori in cui entrambi i genitori svolgono attività di lavoro o d’impresa.

La maggiorazione spetta quando i genitori risultino titolari di reddito per almeno 6 mesi nel periodo afferente la dichia-razione sostitutiva, nonchè al nucleo composto da un genitore ed un figlio minore, purché il genitore dichiari un redditodi lavoro dipendente o d’impresa per almeno 6 mesi.

Page 106: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13725Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

elenco, la commissione di valutazione si riserva diverificarne la coerenza rispetto agli obiettivi delpresente avviso.

Tutte le suddette apparecchiature dovrannoessere conformi alle vigenti norme di sicurezza equalità.

Alla luce degli obiettivi dell’intervento di cuiall’Art. 1, è fatto obbligo di acquistare un lettore persmart card a microprocessore, compatibile2 con laCarta Nazionale dei Servizi e la Carta d’IdentitàElettronica (CNS/CIE).

I costi del PC (composto da computer multime-diale di ultima generazione, anche portatile, corre-dato di monitor e modem analogico o digitale) nondovranno superare i seguenti importi:

• Personal Computer da tavolo: 750 euro• Personal Computer portatile: 1.250 euro

L’entità del contributo regionale è riconosciuto,entro l’importo massimo indicato sopra, in % del-l’importo finale comprensivo di IVA, in relazionealla situazione economica complessiva del nucleofamiliare nel quale vive la persona disabile che hapresentato richiesta.

Le percentuali massime di contributo erogabilerispetto all’importo finale dell’attrezzatura acqui-stata sono determinate come di seguito indicato:- 100% dell’importo sostenuto (e comunque al

massimo Euro 12.000,00) per richiedenti il cuinucleo familiare attesti un ISEE non superiore adEuro 5.000;

- 90% dell’importo sostenuto (e comunque al mas-simo Euro 12.000,00) per richiedenti il cui nucleofamiliare attesti un ISEE compreso tra Euro 5.001e Euro 10.000;

- 80% dell’importo sostenuto (e comunque al mas-simo Euro 12.000,00) per richiedenti il cui nucleofamiliare attesti un ISEE compreso tra Euro10.001 e Euro 20.000;

- 70% dell’importo sostenuto (e comunque al mas-simo Euro 12.000,00) per richiedenti il cui nucleofamiliare attesti un ISEE compreso tra Euro20.001 e Euro 25.000;

- 50% dell’importo sostenuto (e comunque al mas-simo Euro 12.000,00) per richiedenti il cui nucleofamiliare attesti un ISEE superiore ad Euro25.000.

• Per i disabili dell’udito e del linguaggio (sordo-

muti) un contributo massimo una tantum fino adun max di Euro 2.500,00 (duemilacinque-cento/00) per l’acquisto della stazione di lavoroinformatica (o parte di essa) e del relativosoftware. La stazione di lavoro informatico siintende costituita dalla seguente strumentazione:computer multimediale di ultima generazione,anche portatile (PC IBM-compatibile o AppleMac) corredato di monitor, modem (analogico odigitale), stampante, sistema operativo adeguatoper l’accesso alla rete Internet e di un set diattrezzature e software assistivi per il suo utilizzoquali:• Tabelle di comunicazione• Comunicatori vocali e alfabetici• Software per la sintesi vocale per il lavoro in

ambienti multimediali

Qualora il richiedente presenti domanda di con-tributo per attrezzature non comprese nel suddettoelenco, la commissione di valutazione si riserva diverificarne la coerenza rispetto agli obiettivi delpresente avviso.

Tutte le suddette apparecchiature dovrannoessere conformi alle vigenti norme di sicurezza equalità.

Alla luce degli obiettivi dell’intervento di cuiall’Art. 1, è fatto obbligo di acquistare un lettore persmart card a microprocessore, compatibile2 con laCarta Nazionale dei Servizi e la Carta d’IdentitàElettronica (CNS/CIE).

I costi del PC (composto da computer multime-diale di ultima generazione, anche portatile, corre-dato di monitor e modem analogico o digitale) nondovranno superare i seguenti importi:

• Personal Computer da tavolo: 750 euro• Personal Computer portatile: 1.250 euro

L’entità del contributo regionale è riconosciuto,entro l’importo massimo indicato sopra, in % del-l’importo finale comprensivo di IVA, in relazionealla situazione economica complessiva del nucleofamiliare nel quale vive la persona disabile che hapresentato richiesta.

Le percentuali massime di contributo erogabilerispetto all’importo finale dell’attrezzatura acqui-stata sono determinate come di seguito indicato:- 100% dell’importo sostenuto (e comunque al

massimo Euro 2.500,00) per richiedenti il cui

Page 107: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

nucleo familiare attesti un ISEE non superiore adEuro 5.000;

- 90% dell’importo sostenuto (e comunque al mas-simo Euro 2.500,00) per richiedenti il cui nucleofamiliare attesti un ISEE compreso tra Euro 5.001e Euro 10.000;

- 80% dell’importo sostenuto (e comunque al mas-simo Euro 2.500,00) per richiedenti il cui nucleofamiliare attesti un ISEE compreso tra Euro10.001 e Euro 20.000;

- 70% dell’importo sostenuto (e comunque al mas-simo Euro 2.500,00) per richiedenti il cui nucleofamiliare attesti un ISEE compreso tra Euro20.001 e Euro 25.000;

- 50% dell’importo sostenuto (e comunque al mas-simo Euro 2.500,00) per richiedenti il cui nucleofamiliare attesti un ISEE superiore ad Euro25.000.

I beneficiari del presente intervento non devonoaver beneficiato, di contribuzioni similari per l’ac-quisto di apparecchiature informatiche per uso per-sonale a valere su normativa o altri progetti regio-nali, nazionali o europei, nei tre anni precedenti alladata di pubblicazione del presente Avviso sul Bol-lettino Ufficiale Regione Puglia, né devono averbeneficiato di contributi di qualsiasi genere sullastrumentazione richiesta a contributo nelladomanda a valere sul presente Avviso.

L’ammissibilità della spesa decorre dal giomosuccessivo alla pubblicazione del presente Avvisosul Bollettino Ufficiale Regione Puglia.

Inoltre, al fine di favorire l’utilizzo dell’hardwaree del software, per i quali si riceve il contributo, perla fruizione dei servizi erogati dalle PubblicheAmministrazioni Centrali e Locali, i cittadini sele-zionati saranno automaticamente inseriti nelle listeper la distribuzione gratuita in via sperimentaledella Carta Nazionale dei Servizi (CNS), come pre-visto dalla linea progettuale SAX-I salvo che nonfacciano richiesta di esclusione esplicita contestual-mente alla presentazione della domanda a valere sulpresente Avviso.

In ogni caso l’effettivo invio delle CNS è vinco-lato alla verifica della rispondenza dei dati del bene-ficiario ai requisiti previsti da SAX-I.

La Regione Puglia si riserva di verificare la pos-sibilità di ammettere i cittadini selezionati per ilcontributo di cui al presente bando anche ad ulte-

riori benefici, quali ad esempio corsi di alfabetizza-zione informatica dedicati on line e facilitazioni perl’abbonamento internet.

ART. 5DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

Per essere ammessi alla selezione per l’inseri-mento nella graduatoria degli aventi diritto, gli inte-ressati dovranno fornire i seguenti documenti:1. Domanda (Allegato “A”) con le generalità del

destinatario del contributo e con l’autorizza-zione al trattamento dei dati personali. Nel casodi minorenne o persona impossibilitata a fir-mare, la domanda sarà a firma di uno dei geni-tori o dal tutore;

2. Copia del documento di identità del destinatariodel contributo e di colui che sottoscrive ladomanda, se diverso dal destinatario;

3. Copia della certificazione conforme a quantoindicato nell’art. 3 del presente Avviso;

4. Autocertificazione (Allegato “B”) attestante:• Data e luogo di nascita;• Residenza, con specificazione della zona di

abitazione nel comune di residenza;• Codice Fiscale;• Stato di famiglia;• ISEE del nucleo familiare di cui fa parte la

persona disabile richiedente il contributo;• Reddito individuale della persona disabile;• Eventuale iscrizione alle liste di collocamento

e condizione professionale (in cerca di primaoccupazione; in cerca di nuova occupazione);

• Eventuale presenza di altro disabile con han-dicap grave nel nucleo familiare;

• Eventuale frequenza di scuola materna o ele-mentare, di scuola media inferiore o di scuolamedia superiore;

• Eventuale iscrizione a corso universitario,para-universitario o di formazione professio-nale;

4. Dichiarazione del cittadino che attesti di nondisporre in forma gratuita dell’ausilio oggettodella domanda, di non aver beneficiato, di con-tribuzioni similari per l’acquisto di apparecchia-ture informatiche per uso personale a valere sunormativa o altri progetti regionali, nazionali oeuropei, nei tre anni precedenti alla data di pub-

13726 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 108: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13727Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

blicazione del presente Avviso sul BollettinoUfficiale Regione Puglia, né aver beneficiato dicontributi di qualsiasi genere sulla strumenta-zione richiesta a contributo;

5. Preventivo analitico rilasciato da soggetto/i ope-rante/i nella vendita al dettaglio di strumenta-zione oggetto di contributo a valere sul presenteAvviso, da cui si evincano i costi e le caratteri-stiche tecniche di ciascun strumento;

6. Eventuale/i copia di fattura/e quietanzata/e, perspese sostenute a partire dal giorno successivoalla pubblicazione sul Bollettino UfficialeRegione Puglia del presente Avviso;

La Regione si riserva di effettuare controlli sulledichiarazioni rese e sulla documentazione presentata,mediante accertamenti diretti presso gli uffici finan-ziari ed anagrafici e/o mediante la richiesta di tutta ladocumentazione probatoria delle dichiarazioni rese.

La presenza di dichiarazioni false o mendacicomporta la segnalazione all’Autorità Giudi-ziaria per i provvedimenti di competenza nonchéla revoca del provvedimento di assegnazione edil recupero delle somme eventualmente erogate.

ART. 6MODALITA’ DI EROGAZIONE

DEL CONTRIBUTO

Agli aventi titolo ai contributi, utilmente inseritinelle graduatorie che saranno stilate e pubblicatesul Bollettino Ufficiale Regione Puglia, sarà notifi-cata, a mezzo raccomandata all’indirizzo indicatonella domanda, apposita comunicazione contenentele informazioni dettagliate sulle modalità per l’asse-gnazione dei benefici di cui al presente Avviso.

L’acquisto della stazione informatica (o parte diessa) e del relativo software, dovrà avvenire entro 6mesi a partire dal giorno successivo della pubblica-zione del presente Avviso sul Bollettino UfficialeRegione Puglia.

Trascorso tale periodo, in mancanza di presenta-zione di regolare/i fattura/e in originale e quietan-zata/e, contenente/i il dettaglio analitico dei costi diciascun componente acquistato e di altra eventualedocumentazione che la Regione Puglia si riserva didover richiedere, l’avente diritto decade automati-camente dal beneficio.

Il contributo finanziario per l’acquisto della sta-zione informatica di lavoro (o parte di essa) e delrelativo software sarà erogato entro 60 giorni dalladata di presentazione della documentazione di cuisopra dalla Regione Puglia.

L’erogazione del contributo avverrà secondo lemodalità descritte all’articolo 8.

Non saranno ritenute idonee le fatture compren-denti attrezzature diverse da quelle elencate nell’art.4, fatti salvi i casi particolari di cui allo stesso arti-colo. L’Amministrazione Regionale non concederàil contributo previsto, in presenza di fatture nonidonee.

ART. 7TERMINI E MODALITA’ PER LA

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande dovranno essere firmate dal richie-dente o dal suo tutore, ovvero da uno dei genitori incaso di minorenni, e corredati di fotocopia di unvalido documento di riconoscimento del firmatariodella richiesta, nonché di tutti i documenti elencatiall’art.5. Le domande dovranno essere spedite, amezzo raccomandata postale con ricevuta diritorno, entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalladata di pubblicazione del presente Avviso sul Bol-lettino Ufficiale Regione Puglia, al seguente indi-rizzo:

REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ALLASOLIDARIETA’ - SETTORE SISTEMA INTE-GRATO SERVIZI SOCIALI - UFFICIO POLI-TICA PER LE PERSONE E LE FAMIGLIE - ViaCaduti di Tutte le Guerre n. 15 - 70126 BARI.All’uopo farà fede il timbro e data dell’UfficioPostale di partenza della raccomandata.

La busta, pena esclusione dall’istruttoria diammissibilità, dovrà riportare il mittente e la dici-tura “Avviso pubblico - Progetto SAX-B”.

Non è consentita alcuna altra modalità di pre-sentazione della domanda.Non può essere presentata più di una domandaper nucleo familiare.Le domande pervenute incomplete, non firmate,o con dati errati saranno ritenute nulle.

Per informazioni in merito ai contenuti del pre-sente Avviso ci si potrà rivolgere, a partire dal

Page 109: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13728 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

giorno successivo alla data di pubblicazione sulBollettino Ufficiale Regione Puglia, agli uffici com-petenti, secondo le modalità che saranno indicatenel sito web www.regione.puglia.it.

ART. 8CRITERI DI VALUTAZIONE PER L’ASSE-

GNAZIONE DEL CONTRIBUTO

In base alle domande di contributo pervenute,saranno stilate due graduatorie per singola tipologiadi disabilità, sulla base dei seguenti criteri, in mododa favorire i disabili che più risultano bisognosi deicontributi stessi:1. ISEE del nucleo familiare;2. Reddito individuale della persona disabile

richiedente;3. Numero di componenti del nucleo familiare;4. Numero di disabili con handicap grave presenti

per nucleo familiare;5. Fascia demografica di appartenenza del Comune

in cui la persona disabile risiede;6. Residenza fuori dal centro abitato o in zone

rurali;7. Inserimento in un percorso scolastico, di forma-

zione professionale o in un percorso universi-tario;

8. Disabile che vive da solo, o con genitori anziani

di cui almeno uno di età superiore ai 74 anni,senza il necessario supporto di un nucleo fami-liare;

9. Sesso.

A ciascuno di questi nove parametri corrispondeuna fascia di punteggio, tale per cui la somma deipunteggi massimi disponibili per ciascun criterio èpari a 100. A ciascuna richiesta per la quale saràrisultata completa la documentazione di cui all’art.5 del presente Avviso, sarà attribuito un punteggiocomplessivo da parte della Commissione regionaleche sarà appositamente costituita, in base al qualesaranno definite due distinte graduatorie - una per ledisabilità motorie, I’altra per le disabilità sensoriali,quest’ultima articolata in due sezioni rispettiva-mente per i non vedenti e per i sordomuti - degliammessi a contributo.

Le graduatorie manterranno la loro validità per12 mesi dalla loro approvazione e la Regione siriserva di scorrerle individuando l’eventuale prov-vista finanziaria supplementare con successivo attoamministrativo a valere su risorse regionali, nazio-nali e/o europee.

Il prospetto che segue illustra la distribuzionedelle fasce di punteggio massimo attribuibile perciascuno dei parametri adottati per la valutazionedelle richieste presentate.

Page 110: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13729Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 111: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

Per la determinazione delle classi reddituali dellapersona disabile precedentemente indicate si fa rife-rimento alla somma dei redditi quale risulta dallavoce “Reddito Imponibile”, riferito ai modelli del-l’anno 2005 per la dichiarazione dei redditi perce-piti nell’anno 2004.

Per la determinazione del nucleo familiare si fariferimento alla composizione risultante dallo statodi famiglia anagrafico del richiedente alla data dipubblicazione del presente avviso sul BollettinoUfficiale Regione Puglia. Non potrà essere conside-rata ai fini del presente bando una modificazionedella composizione del nucleo familiare successivaalla data di pubblicazione del bando stesso.

ART. 9OBBLIGHI, VINCOLI E SANZIONI

I beneficiari del contributo per la stazione dilavoro informatica (o parte di essa) e del relativosoftware sono obbligati ad utilizzarla esclusiva-mente per fini informativi, relazionali e culturalifamiliari e non come bene strumentale per attivitàprofessionali e/o commerciali, pena la revoca delbeneficio concesso. I beneficiari, inoltre, nonpotranno utilizzare il documento contabile compro-vante l’acquisto della stazione di lavoro ai fini delrecupero dell’IVA. o a qualunque altro fine didetraibilità fiscale.

E fatto obbligo al beneficiario di:- consentire all’Amministrazione Regionale, o

altro soggetto da questo eventualmente delegato,l’esecuzione di ispezioni e verifiche, che si doves-sero rendere necessarie per l’attività di controllo;

- a non cedere i beni acquistati con il contributo peralmeno 3 anni dalla data di erogazione del contri-buto medesimo.

I beneficiari, sono altresì obbligati ad apporre sulpersonal computer (unità centrale) e sull’altra stru-mentazione oggetto del contributo di cui al presenteAvviso il bollino autoadesivo, appositamente predi-sposto dall’Amministrazione Regionale, che saràrecapitato agli ammessi al contributo dopo la pre-sentazione della documentazione di cui all’Art. 6.

La violazione di detti obblighi comporta lasegnalazione all’Autorità Giudiziaria per i provve-dimenti di competenza, nonché la revoca del prov-

vedimento di assegnazione ed il recupero dellesomme eventualmente erogate.

ART. 10PRIORITA’

Avranno priorità. a parità di punteggio e nell’or-dine di seguito riportato:- le persone con età inferiore a 29 anni- le persone che risiedono fuori dai centri abitati- le persone disabili che vivono da sole o con per-

sone anziane.

ART. 11PROCEDURE

Il Settore Sistema Integrato Servizi Sociali dellaRegione Puglia provvederà all’istruttoria delledomande pervenute, effettuandone la verifica dellaregolarità formale. Le domande che abbiano supe-rato l’istruttoria formale, saranno valutate da partedella apposita Commissione regionale al fine di sti-lare le graduatorie, distinte per tipologia di disabi-lità, sulla base dei criteri di valutazione indicatiall’Art.8.

La Commissione Regionale sarà così composta:- due dirigenti regionali, uno per il Settore Sistema

Integrato Servizi Sociali e uno per l’Area di Coor-dinamento delle Politiche Comunitarie;

- il responsabile del procedimento;- il rappresentante legale della Unione Italiani

Ciechi, sede regionale, o suo delegato;- il rappresentante legale della F.I.S.H. - Federa-

zione Italiana Superamento Handicap, sede regio-nale, o suo delegato;

- il rappresentante legale del Sindacato FamiglieItaliane Diverse Abilità - SFIDA, sede regionale,o suo delegato;

- il rappresentante legale della FIADDA - FamiglieItaliane Associate per la difesa dei Diritti degliAudiolesi, sede regionale, o suo delegato;

- il rappresentante legale dell’ENS - Ente Nazio-nale Sordomuti, sede regionale, o suo delegato.Le riunioni della Commissione saranno ritenute

valide con la presenza di almeno metà dei compo-nenti designati a fame parte.

13730 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 112: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13731Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Sul Bollettino Ufficiale Regione Puglia sarà pub-blicata la graduatoria di tutte le domande utilmenteistruite, in base al punteggio loro attribuito a seguitodella valutazione.

ART. 12DECADENZA

Oltre a quanto già espressamente previsto neiprecedenti articoli, il richiedente decade dai bene-fici ottenuti nel caso non risulti raggiungibile daparte dell’Amministrazione Regionale, né per viatelefonica né per raccomandata postale A/R, all’in-dirizzo indicato nella domanda, per l’invio di comu-nicazioni strettamente connesse al presente Avviso.

Il richiedente si obbliga a comunicare allaRegione le eventuali variazioni di recapito telefo-nico o di indirizzo, che dovessero intercorrere tral’invio della domanda ed il ricevimento del contri-buto.

ART. 13TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Sulla base di quanto previsto dal D.lgs. n.196/2003 (“Codice in materia di protezione dei datipersonali”), il trattamento dei dati personali raccoltiai fini della partecipazione al presente Avvisoindetto dalla Regione Puglia sarà improntato aiprincipi della correttezza, liceità, trasparenza, tuteladella riservatezza, rispetto dei diritti, delle libertàfondamentali, nonché della dignità dell’interessato.

Ai sensi dell’articolo 13 del sopraccitato decretolegislativo, la Regione Puglia fornisce le seguentiinformazioni:1. I dati raccolti saranno esclusivamente trattati per

l’assolvimento degli obblighi derivanti da normedi legge che disciplinano il procedimento diassegnazione dei contributi di cui al presenteAvviso, anche con l’ausilio di procedure infor-matiche.

2. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorioin base alla vigente normativa, pena l’impossibi-lità di partecipare all’Avviso indetto dallaRegione Puglia.

3. I dati raccolti verranno trattenuti presso il Set-tore Sistema Integrato Servizi Sociali. dellaRegione Puglia.

5. Il titolare del trattamento dei dati è la RegionePuglia.

6. Il responsabile del trattamento dei dati è la sig.raAnna Rita Pesce.

In ogni momento, il soggetto che ha fornito i datirichiesti ai fini dell’ammissione potrà esercitare idiritti previsti dall’articolo 7 del D.lgs. n. 196/2003.

ART. 14PUBBLICIZZAZIONE

La Regione Puglia provvederà, oltre che allapubblicazione sul Bollettino Ufficiale RegionePuglia del presente Avviso, alla diffusione e pubbli-cizzazione dello stesso sia presso le organizzazionidel terzo settore, sia presso le associazioni dellefamiglie, le scuole, le strutture sociali e sociosani-tarie operanti sul territorio, sia presso i cittadini e lesingole famiglie attraverso idonei mezzi di comuni-cazione.

ALLEGATI“A” Schema di domanda“B” Schema di autocertificazione

Page 113: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13732 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 114: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13733Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 115: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13734 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 116: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13735Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 117: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13736 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO DI STRUMENTI INFORMATICIVOLTI A FACILITARE LA CONNETTIVITA’ SOCIALE DI

SOGGETTI CON DISABILITA’ MOTORIA E SENSORIALE

ALLEGATO 2

PIANO DI COMUNICAZIONE

Premessa

L’obiettivo prioritario del Progetto SAX - Sistemi Avanzati per la Connettività Sociale è quello di

avvicinare le persone diversamente abili residenti nella Regione Puglia alle tecnologie dell’informa-

zione, per ridurre il rischio di esclusione sociale e per facilitare l’accesso ai servizi e-government ero-

gati dalle Pubbliche Amministrazioni. Il progetto prevede di assegnare degli incentivi per l’acquisto

di Personal Computer e di tecnologie assistive, progettate per rendere più agevole l’accessibilità ai

sistemi informatici ma anche la capacità di comunicazione e di interazione con l’ambiente nel quale

ciascuna persona diversamente abile vive, al fine di valorizzare le diverse abilità che ciascuno ha e

offrire reali opportunità di integrazione sociale, di partecipazione a percorsi di studio, di avvio di rela-

zioni lavorative, di comunicazione con singoli e gruppi per superare anche quelle barriere fisiche che

quotidianamente rischiano di confinare il disabile nella propria abitazione.

I contributi per l’acquisto di attrezzature informatiche e tecnologie assistive saranno erogati a per-

sone con diverse tipologie di diversa abilità, quali:

- la disabilità del movimento

- la disabilità della vista

- la disabilità dell’udito e del linguaggio (sordomuti).

Page 118: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13737Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Per queste tipologie di disabilità è assai frequente che, anche in relazione al livello di gravità, le

persone disabili e i loro stessi nuclei familiari facciano una vita più riservata e circoscritta ad alcuni

ambienti sociali, se non alla sola abitazione di residenza, limitando i contatti esterni a pochi e circo-

scritti momenti e luoghi della vita sociale: la scuola, la parrocchia, gli ambulatori dei centri di riabi-

litazione, l’associazione alla quale si è iscritti.

Per questa considerazione appare evidente che la maggiore o minore efficacia dell’intervento pro-

posto dal Progetto SAX è strettamente connessa alla capacità di raggiungere in tempi brevi e in modo

capillare tutto il territorio regionale e il maggior numero possibile di nuclei familiari nei quali vive

una persona diversamente abile tra quelle che possono essere riconducibili alle tipologie sopra indi-

viduate.

A ciò si aggiunga che i contenuti dei messaggi da lanciare con la comunicazione relativa ai contri-

buti attivati dal Progetto SAX sono messaggi non semplici, visto l’oggetto dei benefici disponibili

che appare:

- complesso, vista la natura dell’intervento e la non omogenea conoscenza nella popolazione di rife-

rimento delle tecnologie informatiche correlate alle tecnologie assistive;

- innovativo, vista la non ricorrente propensione a pensare che la qualità della vita e il grado di inte-

grazione sociale di una persona diversamente abile possono efficacemente essere modificati con

l’aiuto delle tecnologie informative e di mirate tecnologie assistive.

Ciò detto, il Piano di comunicazione del Progetto SAX riveste un ruolo fondamentale per l’effi-

cacia complessiva dell’intervento e per le ricadute che potrà generare nella popolazione beneficiaria

e per tutte le comunità locali pugliesi.

Fasi del Piano di Comunicazione e contenuti

L’attuazione del Progetto SAX richiede che la comunicazione sia articolata per fasi, strettemente

connesse al ciclo di vita del Progetto ed alle fasi di gestione dell’Avviso pubblico per la erogazione

dei contributi.

Le fasi che possono essere individuate sono le seguenti:

FASE I- LANCIO DELL’AVVISO E APERTURA DEI TERMINI PER LE DOMANDE

In questa fase occorre fare il maggiore sforzo perché le finalità dell’Avviso Pubblico siano cono-

sciute da una quota la più ampia possibile della popolazione beneficiaria, attraverso una comunica-

zione che sia focalizzata sui seguenti contenuti:

- importanza delle tecnologie informatiche ed assistive

Page 119: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

- condizioni di accesso e tipologia di contributi erogabili

- conoscenza delle attrezzature che possono essere acquistate e adeguatezza rispetto al tipo di diversa

abilità

- modalità di partecipazione al bando.

FASE II - EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI AI BENEFICIARI

In questa fase gli sforzi di comunicazione dovranno essere rivolti ad una popolazione più circo-

scritta che è quella data da tutti i richiedenti i contributi le cui domande sono risultate idonee ed util-

mente collocate nelle relative graduatorie, rispetto alla dotazione finanziaria assegnata;

I contenuti della comunicazione in questa fase vertono principalmente su:

- modalità di richiesta della erogazione dei contributi di cui si risulta beneficiari

- modalità di erogazione degli stessi contributi (ai singoli beneficiari, ovvero ai fornitori apposita-

mente delegati a riscuotere)

- informazione/assistenza sulle migliori soluzioni informatiche ed assistive da considerare per defi-

nire l’acquisto di attrezzature.

FASE III - DIFFUSIONE DEI RISULTATI E ACCOMPAGNAMENTO DEI BENEFICIARI

In questa fase la comunicazione ha un duplice obiettivo ed anche due distinte popolazioni di rife-

rimento. Il primo obiettivo è quello di comunicazione all’intera popolazione pugliese, agli Enti locali,

a tutte le istituzioni pubbliche e private impegnate nel mondo della diversa abilità, a soggetti diversi

interessati a livello nazionale e comunitario, i risultati delle attività realizzate, il numero di soggetti

beneficiari dei contributi e le caratteristiche degli stessi, la distribuzione territoriale dei contributi,

ecc.

Il secondo obiettivo è quello di continuare ad assistere con corrette informazioni la popolazione dei

beneficiari, perché gli stessi, dopo l’erogazione dei contributi e la piena disponibilità delle attrezza-

ture acquistate, possano essere agevolati ad entrare in una rete virtuale che li possa mettere da subito

in contatto con le istituzioni, le realtà associative, il complesso mondo delle informazioni e dei ser-

vizi disponibili on line.

13738 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 120: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13739Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Media e strumenti utilizzati

In relazione alle diverse fasi delle attività di comunicazione previste nel Progetto, è possibile anche

distinguere le modalità con cui i messaggi dovranno essere diffusi, peraltro orientandoli a target dif-

ferenti.

FASE I - LANCIO DELL’AVVISO E APERTURA DEI TERMINI PER LE DOMANDE

Manifesti murari e locandine per la diffusione dell’Avviso Pubblico, da distribuire in tutti i punti

di diffusione (specificati al paragrafo successivo- “Target”)

Pubblicazione dell’Avviso sul B.U.R.P.

Stampa in un numero adeguato di copie dell’Avviso per la sua diffusione capillare sul territorio

Conferenza stampa di lancio dell’Avviso pubblico per testate giornalistiche della carta stampata,

radiofoniche e televisive

Utilizzo di spazi nella programmazione radiofonica delle principali radio nazionali e regionali,

anche a diffusione locale.

Utilizzo di spazi pubblicitari sulle pagine dei principali quotidiani nazionali e regionali, anche a

diffusione locale

Mailing mirato per posta prioritaria dell’Avviso

Mailing mirato attraverso posta elettronica

Pubblicazione dell’Avviso sul sito istituzionale della Regione Puglia e sui siti delle associazioni

maggiormente rappresentative operanti a livello regionale e locale nell’ambito della disabilità

Sportello telefonico e consulenza on line (“esperto risponde”) per i quesiti relativa alla partecipa-

zione all’Avviso

Seminari almeno provinciali per la presentazione a livello territoriale dell’Avviso

FASE II - EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI AI BENEFICIARI

Sportello telefonico e consulenza on line (“esperto risponde”) per i quesiti relativa alla presenta-

zione della documentazione necessaria per richiedere l’erogazione dei contributi a cui si è stati

ammessi

Comunicazione a mezzo raccomandata degli esiti della istruttoria delle richieste a tutti coloro util-

mente collocati nelle graduatorie

Page 121: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

Attivazione di demo-point (anche mobili) o punti attrezzati per la dimostrazione delle funzionalità

delle attrezzature in questione e per la consulenza e la eventuale prescrizione prima dell’acquisto

delle stesse attrezzature

Seminari informativi/formativi sull’utilizzo delle attrezzature informatiche e le tecnologie assistive

FASE III - DIFFUSIONE DEI RISULTATI E ACCOMPAGNAMENTO DEI BENEFICIARI

Diffusione di un rapporto dettagliato sui risultati del Progetto

Creazione di una comunità virtuale di tutti i beneficiari dei contributi in oggetto

Diffusione di un modulo dedicato di alfabetizzazione informatica in autoapprendimento per tutti i

beneficiari dei contributi che lo richiedano

Target da raggiungere

- Soggetti privati

Famiglie e persone diversamente abili residenti sul territorio pugliese

Associati di organizzazioni di volontariato, organizzazioni sindacali, cooperative sociali operanti

nel mondo della diversa abilità

Oratori e gruppi parrocchiali

Enti religiosi

- Istituzioni pubbliche

Comuni

Province

ASL e loro articolazioni distrettuali

Istituzioni scolastiche

Istituzioni universitarie

Agenzie di formazione operanti sul territorio regionale

Prefetture

Centri riabilitativi e socio-educativi per disabili

IPAB

Altre Regioni italiane

Ministeri interessati del Governo Nazionale

Comunità Europea

13740 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 122: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13741Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Soggetti attuatori degli interventi

Le attività di comunicazione saranno realizzate:

- dalla Regione, Assessorato alla Solidarietà

- dal Formez, in relazione alla convenzione da stipularsi

- dall’INAIL regionale, in relazione all’accordo attuativo da sottoscrivere ricercando sempre la mas-

sima collaborazione ed integrazione con le associazioni e le organizzazioni più attive nel mondo

della disabilità pugliese.

In particolare per quanto riguarda le attività da assegnarsi al FORMEZ, nell’ambito della conven-

zione per le attività di assistenza tecnica e comunicazione, gli operatori del Formez dovranno garan-

tire, anche in affiancamento, laddove necessario, agli Uffici regionali, lo svolgimento delle seguenti

attività, per tutte le fasi in cui le stesse risultano pertinenti:

a - mailing mirato dell’Avviso a Comuni

b - stampa di materiale informativo e promozionale, con relativa progettazione grafica

c - pubblicazione di annunci mirati a mezzo stampa

d - organizzazione di eventi seminariali di illustrazione dell’Avviso

Per quanto riguarda le attività da assegnarsi all’INAIL regionale, nell’ambito dell’accordo attua-

tivo che sarà sottoscritto con la Regione Puglia, gli esperti dell’Istituto dovranno garantire, anche in

affiancamento al personale già disponibile presso le ASL, lo svolgimento delle seguenti attività, per

tutte le fasi in cui le stesse risultano pertinenti:

e - organizzazione di moduli seminariali/informativi su ausili informatici, anche mediante l’attiva-

zione di demo-point e punti di consulenza mirata e orientamento per la scelta delle attrezzature

f - erogazione di corsi di alfabetizzazione informatica in autoapprendimento.

La Regione Puglia curerà direttamente le seguenti attività:

- pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia dell’Avviso

- pubblicazione sul sito istituzionale della Regione dell’Avviso

- partecipazione ai seminari provinciali di illustrazione del Bando

- spedizione a mezzo posta prioritaria dei testi degli Avvisi da divulgare

- predisposizione degli atti per la comunicazione degli esiti della graduatoria

- allestimento del camper/autobus o altra soluzione che garantisca adeguata presenza capillare sul

territorio regionale dei contenuti comunicativi connessi alle finalità del Progetto SAX e per l’a-

scolto dei beneficiari diretti dei contributi oggetto dell’Avviso.

Page 123: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

Tempi e risorse per la realizzazione delle attività di comunicazione

Per le attività di Comunicazione sono disponibili complessivamente risorse pari ad Euro

245.862,02. Tali risorse saranno impiegate per le attività già richiamate, con una suddivisione che, a

titolo indicativo, sarà la seguente, fatte salve le diverse esigenze che dovessero manifestarsi in fase di

attuazione. Il Dirigente del Settore Sistema Integrato Servizi Sociali potrà adottare gli atti necessari

per la variazione interna delle stesse risorse:

a - mailing mirato dell’Avviso a Comuni, Enti, Associazioni Euro 5.000,00

b - stampa di materiale informativo e promozionale Euro 23.794,06

c - pubblicazione di annunci mirati a mezzo stampa Euro 48.793,00

d - organizzazione di eventi seminariali di illustrazione dell’Avviso Euro 18.000,00

e - organizzazione di moduli seminariali/informativi su ausili informatici Euro 39.586,00

f - erogazione di attività di orientamento per la scelta e l’utilizzo delle attrezzature

e del software Euro 28.793,00

g - noleggio di autobus/camper attrezzato per attività di dimostrazione Euro 81.896,00.

Per quanto riguarda i tempi delle diverse fasi di attuazione del Piano di Comunicazione, sono di

seguito specificati in relazioni alle fasi stesse:

FASE I - LANCIO DELL’AVVISO E APERTURA DEI TERMINI PER LE DOMANDE

dalla data di approvazione dell’Avviso da parte della Giunta Regionale fino alla scadenza dei ter-

mini per la presentazione delle domande ottobre 2005 - dicembre 2005

FASE II - EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI AI BENEFICIARI

dalla data di approvazione delle graduatorie finali alla conclusione delle erogazioni dovute ai bene-

ficiari finali

gennaio 2006 - giugno 2006

FASE III - DIFFUSIONE DEI RISULTATI E ACCOMPAGNAMENTO DEI BENEFICIARI

dalla data di approvazione delle graduatorie finali alla conclusione del Progetto SAX gennaio 2006

- dicembre 2006Il Dirigente del Settore

Dr. Carlo Di Carlo

13742 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 124: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13743Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRIN-DISI

Avviso di aggiudicazione lavori strade provin-ciali.

Oggetto: Lavori di manutenzione delle banchinee delle cunette di alcune strade della Provincia diBrindisi mediante rifacimento con calcestruzzocementizio.

Importo a Base d’Asta: Euro 129.089,21Procedura di Aggiudicazione: Pubblico Incanto.Criterio di Aggiudicazione dell’Appalto: ai sensi

dell’art. 21, comma 1 e 1 bis della legge 109/94 es.m.i., con il criterio del massimo ribasso percen-tuale rispetto a1l’importo dei lavori a base d’asta,mediante offerta a prezzi unitari;

Numero delle Offerte Ricevute: n° 17 di cui 1oltre il termine;

Numero delle Offerte Escluse: n°l preliminar-mente pervenuta oltre il termine stabilito;

Impresa Aggiudicataria: GENNARI UMBERTOcorrente in Oria, Piaza M. Pagano, 2.

Percentuale di Ribasso: 24,390% come da Ver-bale di Aggiudicazione depositato presso l’UfficioGare e Contratti, ove è consultabile.

La presente vale anche ai fini della notifica alleditte partecipanti e non risultate aggiudicatariegiusta Circolare del Ministero delle Infrastrutture edei Trasporti n° B1/2107 del 10.03.2003.

Il DirigenteDott. Ing. Vito Ingletti

_________________________

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRIN-DISI

Avviso di aggiudicazione lavori strada provin-ciale n. 60.

Oggetto: Lavori di manutenzione straordinaria diun tratto della S.P. n. 60 Torre Santa Susanna- SanCosimo mediante rifacimento della pavimentazionebituminosa.

Importo a base d’asta: Euro 21.718,90

Procedura di aggiudicazione: Pubblico Incanto.Criterio di Aggiudicazione dell’appalto: ai sensi

dell’art. 21, c. 1 - lett. a e lett. 1 - bis della Legge109/94 e s.m.i. con il criterio del massimo ribassosull’importo dei lavori posto a base di gara;

Numero delle offerte ricevute: n° 2Numero delle offerte escluse: n° 0Impresa aggiudicataria: CAPODIECI A. &

FIGLI s.r.l. corrente in Mesagne alla C.da Laviaro;Percentuale di Ribasso: 17,452% come da Ver-

bale di aggiudicazione depositato presso l’UfficioGare e Contratti, ove è consultabile.

La presente vale anche ai fini della notifica alleditte partecipanti e non risultate aggiudicatariegiusta Circolare del Ministero delle Infrastrutture edei Trasporti n° B 1/2107 del 10/03/2003.

Il DirigenteDott. Ing. Vito Ingletti

_________________________

A.U.S.L. FG/2 CERIGNOLA (Foggia)

Bando di gara appalto servizio copertura assicu-rativa.

I.1) AUSL FG/2 Cerignola - Ufficio appalti econtratti, via XX Settembre, 71042 Cerignola (Fg)tel. 0885 419219 fax - 0885 415536;

I.2) come al punto I.1;I.4) al punto 1.1; II.1.3) appalto di servizi: cat. 6a Cpc ex 81, 812,

814 D.lgs. 157/95 s.m. e i.; II.1.6) servizio di copertura assicurativa inerenti:

lotto I: incendio e furto lotto II: infortuni e kaskodipendenti in missione; lotto III: R.C. derivante dacircolazione dei veicoli a motore e garanzie acces-sorie amministrata a “libro matricola”.

II.1.7) come da punto 1.II.1.9) divisione in lotti: Si. Le offerte possono essere presentate per un lotto,

più lotti, tutti i lotti. II.1.10) no.II.2.1) importi a base d’asta annuale lotto I: Euro

30.000,00; lotto II Euro 90.000,00 lotto III Euro50.000,00;

II.3) durata: dal 31/12/2005 al 31/12/2008 conpossibilità di proroga semestrale per tutti i lotti.

Page 125: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

III.1.2) i premi saranno finanziati e corrispostidall’azienda sui cui fondi di bilancio grava la spesa.

III.1.3) e ammessa l’a.t.i. ai sensi dell’art. 11d.lgs. 157/95 e s.m.e i. e - altresi consentita la coas-sicurazione, le imprese che partecipano in raggrup-pamento non possono presentare offerte singolar-mente o in raggruppamento con altre imprese, penal’esclusione.

III.2.1) e richiesta apposita domanda di parteci-pazione ed il possesso dei requisiti dl cui ai succes-sivi paragrafi, reso nella forma di dichiarazione aisensi del DPR. 445/2000, o secondo la legislazionedel paese di residenza, con allegata foto-copia d1valido documento dl identità del firmatario.

Nel caso di a.t.i. fermo quanto disposto per ilrequisito di cui al punto III.2.1.2).

Ciascuna impresa dovrà possedere e dichiarare isuddetti requisiti.

III.2.1.1) a) l’iscrizione nel registro delle impresepresso la competente CCIAA (in caso di impresaavente sede all’estero, l’iscrizione in uno dei regi-stri professionali di cui all’art. 15 D.lgs. n. 157/95s.m.i.);

b) l’inesistenza delle cause di esclusione di cuiall’art. 12 del d.lgs. 157/95 e s.m. e i., espressa-mente riferite all’impresa ed a tutti i soggetti munitidi potere di rappresentanza;

c) il possesso della apposita autorizzazione del-l’ISVAP all’esercizio dell’attività assicurativa sulterritorio nazionale per i rami di partecipazione allapresente procedura;

d) l’inesistenza di sanzioni interdittive di cui alD.lgs. n. 231/2001, comportanti il divieto di con-trattare con le pubbliche amministrazioni;

III.2.1.2) Disporre di una raccolta premi nel set-tore “totale rami danni” nell’ultimo triennio noninferiore a euro 50.000.000.00. in caso di impreseraggruppate il presente requisito. Dovrà essere pos-seduto dalla mandataria per almeno il 40% e, daciascuna delle imprese mandanti per almeno il20%.

III.2.1.3) nessuna prova richiesta. III.3.1) il procedimento è riservato ad imprese

autorizzate all’esercizio dell’attività assicurativa sulterritorio nazionale, al sensi del D.lgs 175/95 e s.m.e i., nei rami oggetto del presente appalto.

IV.1) procedura ristretta accelerata:IV.1.2.) si fa ricorso alla procedura ristretta acce-

lerata per garantire la prosecuzione del servizioassicurativo.

IV.2) prezzo più basso art. 23 comma I lett. a)D.lgs. 157/95 e s.m.i.

IV.3.3) 25/11/05, ora 12,00. IV.3.4) 01/12/05;IV.3.5) Italiano; IV.3.7.1) seduta pubblica; VI.1) trattasi di bando non obbligatorio: no;VI.4) la domanda di partecipazione, riportante

l’esatta denominazione o ragione sociale dell’im-presa, sede legale, numero di C.f./P.Iva, tel. e faxdel mittente, corredata dalla documentazione di cuisopra, dovrà essere inoltrata pena l’esclusione,entro il termine sopraprevisto, a mano e/o a mezzoraccomandata ovvero mediante agenzia di recapitoautorizzata, in busta chiusa e sigillata, recante all’e-sterno il mittente e la dicitura “Domanda di parteci-pazione relativa alla gara per le coperture assicura-tive dell’AUSL FG/2 Cerignola”. Le imprese parte-cipanti in R.T.I., dovranno presentare istanza sotto-scritta congiuntamente da tutte le imprese raggrup-pate e contenente l’impegno, in caso di aggiudica-zione, a conformarsi alla disciplina prevista dall’ar-ticolo 11 del D.lgs. 157/95 e s.m.i. Il recapito dellabusta rimane ad esclusivo rischio del mittente. L’A-zienda si avvale dell’assistenza del Broker, ATIGeneral Broker S.p.A. al quale è stato conferitoincarico di brokeraggio, ai sensi della legge 792/84.E’ fatto espresso divieto di subappalto e di cessionedei contratti, per quanto non espressamente specifi-cato nel presente bando, per ogni altra indicazioneutile ai fini della gara, si fa riferimento ai capitolatitecnici, alla lettera d’invito ed alle vigenti disposi-zioni di legge. Ai sensi e per gli effetti del D.lgs.196/2003, si informa che i dati di cui si verrà in pos-sesso saranno trattati nel rispetto di quanto dispostodal citato decreto? ed esclusivamente in ordine alprocedimento instaurato per l’affidamento del pre-sente appalto. Responsabile del procedimento e ildirigente area gestione patrimonio - rag. RaffaeleGranatiero;

VI.5) data di spedizione del presente bando:09/11/05.

Il dirigente resp.leDirigente area gestione patrimonio

Rag. R. Granatiero

_________________________

13744 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 126: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13745Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA (Foggia)

Avviso di gara lavori consolidamento versantecollinare “Rione Nocelle”.

Si rende noto che con determinazione del Resp.ledel Settore Tecnico nr. 226 del 27 Ottobre 2005 èstato indetto pubblico incanto per i lavori su indi-cati, ai sensi della Legge nr. 109/94 e s.m.i. daaggiudicare a corpo ai sensi del combinato dispostodegli art. 19, comma 4 e 21, comma 1 lettera B,della stessa legge.

Importo complessivo dell’appalto (compresi glioneri per la sicurezza) Euro 414.500,84.

Oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza nonsoggetti a ribasso Euro 16.486,32.

Importo dei lavori a base d’asta al netto deglioneri per la sicurezza Euro 398.014,52.

Natura dei lavori: Lavori di consolidamento delversante collinare “Rione Nocelle”.

Categoria Prevalente: OS21 - classe II.

La gara sarà esperita con procedura di cui all’art.21 comma I lettera B della Legge 109/94 e s.m.i.con il criterio del maggior ribasso sull’importo deilavori posti a base di gara, con l’esclusione delleofferte anomale.

- Luogo di esecuzione dei lavori: Comune diAnzano di Puglia (FG)- Rione Nocelle;

- Durata dei lavori: 350 giorni;- Finanziamento: Regione Puglia - Ass. Lavori

Pubblici - Accordo di Programma Quadro inMateria di Difesa del Suolo;

- Scadenza presentazione dell’offerta: entro le ore14:00 del giorno 22 Novembre 2005;

- Data e ora della gara: seduta pubblica del giorno28 Novembre 2005 alle ore 9:00;

Il bando di gara e gli elaborati progettuali pos-sono essere visionati ed acquistati su supportoinformatico presso l’Ufficio Tecnico Comunale neigiorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdi dalle ore10.30 alle 12.00.

Il Responsabile del Procedimento: Geom. Giu-seppe DI PAOLA.

Per ulteriori informazioni telefonare al nr.0881/982037l int. 49.

Anzano di Puglia, lì 4 novembre 2005

Il Responsabile del ProcedimentoGeom. Giuseppe Di Paola

Il Responsabile del SettoreAss. Rocco Paoletta

_________________________

COMUNE DI BARLETTA (Bari)

Avviso di gara lavori manutenzione stradeinterne.

Questo comune indice gara di pubblico incanto ilgiorno 29.11.2005 alle ore 9,00 per l’appalto rela-tivo ai lavori di manutenzione straordinaria strade emarciapiedi e rifacimento tronchi idrico fognanti,quartiere San Giacomo (1° lotto).

Importo complessivo dell’appalto, compresioneri per la sicurezza non soggetti a ribasso, Euro984.316,71 a misura, la categoria prevalente deilavori è la OG2 classifica II;

categoria OG6 classifica II, importo, dell’appaltodegli oneri di sicurezza Euro 934.910,60,

Oneri per l’attuazione dei piani della sicurezzanon soggetti a ribasso Euro 49.406,11.

Delibera di G.C. n 217 del 2.08.2005. Determi-nazione dirigenziale 1957 del 19/10/2005.

Criterio di aggiudicazione: pubblico incanto aisensi dell’art. 19, comma 4 e 21 comma 1 Lettera a)del D.L.vo n. 109/94, e successive modifiche edintegrazioni, ribasso sull’elenco prezi posto a basedi gara.

Offerte: dovranno pervenire a mezzo raccoman-data del servizio postale, mediante agenzia di reca-pito o consegna a mano, all’Ufficio di Protocolloentro le ore 13,00 del giorno 28.11.2005, corredatedai documenti e dichiarazioni indicati nel bando,affisso in data 2/11/2005 all’Albo Pretorio, la cui

Page 127: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

copia può essere richiesta anche via fax, al numerosuindicato, o scaricato dal sito internet suindicato.

Barletta, lì 2 novembre 2005

Il DirigenteIng. Sebastiano Longano

_________________________

COMUNE DI BRINDISI

Avviso di gara lavori allargamento via TorPisana.

1. Piazza Matteotti n. 16 tel. 0831-229229 Fax0831/560716-229147

2. Ente Appaltante Comune di Brindisi.

3. Sistema di gara: pubblico incanto, da aggiudi-carsi con il criterio del prezzo più basso dadeterminarsi mediante ribasso percentuale eunico sull’importo dell’elenco prezzi posto abase d’asta ai sensi del comma 1° dell’art.21lett. a) della L. 11/2/94 n. 109 s.m.i. Non sonoammesse offerte in aumento.

4. Oggetto dell’appalto: Lavori di allargamento divia Tor Pisana (1° stralcio) da Viale Commendaa via Appia lato R.F.I. - Opere di Urbanizza-zione.

5. Durata dell’appalto: 180 giorni naturali com-plessivi, così come previsto dall’art. 14 delCapitolato Speciale d’Appalto.

6. Importo complessivo lavori: Euro 519.445,95oltre IVA, di cui Euro 12.669,41 per oneri rela-tivi a sicurezza non soggetti a ribasso.Categoria Prevalente: OG3 classifica II Euro506.776,54.

7. Visione e ritiro copia bando integrale: Comunedi Brindisi - Segreteria Generale.

8. Modalità di Finanziamento: Fondi P.O.R.PUGLIA misura 5.1.

9. Termine di presentazione delle offerte: entro enon oltre le ore 13.00 del ventiseiesimo giornosuccessivo alla data di pubblicazione del pre-sente avviso sul B.U.R.

10. Requisiti per partecipare alla gara: sono detta-gliatamente specificati nel bando integrale visio-nabile come indicato al precedente punto 7.

11. Sono ammesse le Imprese straniere e le A.T.I.nel rispetto delle norme vigenti in materia.

12. Il responsabile del procedimento di attuazionedei lavori oggetto del presente appalto è l’ing.Gaetano Padula, funzionario del Settore LavoriPubblici.

Il responsabile del procedimento limitatamentealla fase di gara è il Dott. Costantino Del Citerna,Dirigente del Settore AA.GG. - Contratti.

Brindisi, lì 7 novembre 2005

Il Capo Settore AA.GG. ContrattiDott. Costantino Del Citerna

_________________________

COMUNE DI CERIGNOLA (Foggia)

Bando do gara lavori sistemazione viale cimi-tero.

IL DIRIGENTEDEL SETTORE TECNICO

Vista la determinazione n. 967 del 09.11.05;

Vista la legge-quadro in materia di lavori pub-blici 11.02.94, n.109 e smi;

Visto il DPR 554/99;

Visto il DPR 34/00;

RENDE NOTO

Questo Comune intende appaltare, i lavori di

13746 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 128: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13747Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

sistemazione viabilità e impianto P.I. viale cimitero,per un importo a B.A. di Euro 594.000,00, oltre aEuro 11.880,00 per oneri della sicurezza non sog-getti a ribasso d’asta, con la procedura di cui all’art.21, lett. b), della L. 109/94 e smi, cioè con il criteriodi aggiudicazione del prezzo più basso inferiore aquello posto a base di gara determinato medianteribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara,con esclusione del 10% arrotondato all’unità supe-riore rispettivamente delle offerte di maggiorribasso e di quelle di minor ribasso.

In caso di offerte con pari percentuale di ribassoin numero superiore al 10%, l’esclusione avverràtramite sorteggio. Saranno escluse automatica-mente dalla gara le offerte che presentino una per-centuale di ribasso pari o superiore alla media arit-metica dei ribassi percentuali di tutte le offerteammesse, incrementata dello scarto medio aritme-tico dei ribassi percentuali che superano la predettamedia, giusta art. 21 della L. 109/94, e smi.

Tale procedura non si applica se le offerte valide,prima di effettuare l’esclusione del 10% delleofferte di maggior e minor ribasso, sono inferiori a5 (cinque).

Si forniscono, qui di seguito, le condizioni essen-ziali di appalto:1. luogo di esecuzione dei lavori: Comune di Ceri-

gnola; 2. Cat. lavoro prevalente: OG3, Cat. scorporabile

non subappaltabile OG10; 3. termine di esecuzione lavori: gg. 120 (cento-

venti) dalla data del verbale di consegna; 4. Finanziamenti e pagamenti: PRUSST e bilancio

comunale - pagamenti in acconto, in corso d’o-pera, ogni qualvolta il credito dell’impresa rag-giunga la cifra di Euro 80.000,00 dell’importocontrattuale;

5. Le imprese sono ammesse a partecipare allagara, oltre che singolarmente, anche riunite inassociazioni temporanee o in consorzio;

6. I concorrenti avranno la facoltà di svincolarsidalla propria offerta, ove non siano convocatiper il perfezionamento del contratto, decorsi gg.180 dall’aggiudicazione definitiva;

7. Non saranno ammesse offerte in aumento;8. La gara e, quindi, l’aggiudicazione si terrà

anche in presenza di una sola offerta ritenutavalida. Le ditte, entro il 05.12.05 alle ore 13,00dovranno far pervenire al Comune di Cerignola,

Uff. Protocollo, il plico contenente l’offerta e idocumenti. Il progetto e il bando di gara inte-grale, sono disponibili presso l’URP nei giorniferiali, escluso il sabato, dalle ore 9 alle ore12.30 - tel. 0885.410342.

Il Dirigentedel Settore Lavori Pubblici

e manutenzioneIzzillo ing. Clorindo

_________________________

COMUNE DI GINOSA (Taranto)

Bando do gara appalto servizio assistenza domi-ciliare sociale.

Ente Appaltante: Comune di Ginosa, capofila perl’ambito territoriale Ginosa, Laterza, Castellaneta,Palagianello, P.zza Marconi 1, tel. 099/8290213 -fax 099/824.48.26

Oggetto: servizio di assistenza domiciliaresociale (area anziani, salute mentale).

Luogo di esecuzione: Ginosa, Marina cli Ginosa,Laterza, Castellaneta, Palagianello.

Importo a base di gara Euro 284.091,33, I.V.A.esclusa

Durata: un anno Metodo di gara: licitazione privata tra organismi

del terzo settore organizzati in forma d’impresa. Criterio di aggiudicazione: art. 23 comma 1 lett.

b) D.Lgs 157/95Scadenza domanda di partecipazione: giorni

quindici dalla pubblicazione sul BURP del presenteavviso.

Apertura delle buste: ore 10,00 giorno successivoalla scadenza presso il Comune di Ginosa.

Informazioni e documenti presso l’Ufficio ser-vizi sociali tel. 099/829.02.13 lunedì-venerdì ore10,00/12,00.

Il bando integrale sarà pubblicato sul sito Internetdella Regione Puglia www.regione.puglia.it eall’albo pretorio dei comuni di Ginosa, Laterza,Castellaneta Palagianello.

ResponsabileDott.ssa Rosa Maria Barberio_________________________

Page 129: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE (Bari)

Avviso di asta pubblica per la vendita di immo-bile di proprietà comunale.

E’ indetta per il giorno 13 Dicembre 2005 alleore 9,00 presso la Residenza Municipale - PiazzaDr. Simone, 8 - Santerano, nella sala consiliare,un’asta pubblica per la vendita del seguente immo-bile:

fabbricato di proprietà comunale realizzato neiprimi anni ‘70 a seguito di rilascio di licenza edi-lizia n° 1525 del 31/08/1968 e dichiarato agibile edabitabile con autorizzazione in data 18/09/1972,attuale sede della sala conferenze, della bibliotecacomunale, e di associazioni di volontariato, ubicatosu corso Italia 21 - tipizzato in zona B2 del vigenteP.R.G. - e costituito da:

- piano terra - superficie mq. 127,40- piano primo - superficie mq. 154,00- piano secondo - superficie mq. 154,00- piano terzo superficie mq. 154,00- piano seminterrato - superficie mq 54,20

DATI CATASTALI:- piano terra - partita 200141, fg. 112, p.lla 3077 -

sub I - Cat. C1 cl. 2 - mq.l05;- piano primo - partita 200141, fg. 112, p.lla 3077 -

sub 2 Cat. A3 cl. 5 - vani 5,5;- piano secondo -partita 200141, fg. 112 p.lla 3077

- sub3 - Cat.A3 cl.5 - vani 5,5;- piano terzo - partita 200141, fg. 112, p.lla 3077 -

sub 4 - Cat. A3 cl.5 - vani 5,5;- piano seminterrato - partita 200141, fg. 112, p.lla

3077 - sub 5 - Cat. C2 cl. 2 - sup. mq. 41,00;

L’immobile verrà venduto a corpo e non a misuranello stato di fatto e di diritto in cui si trova con tuttigli inerenti diritti, ragioni, azioni, servitù attive epassive, pertinenze e accessori.

Il Comune di Santeramo in Colle garantisce lapiena proprietà del bene e la legittima provenienzadello stesso.

Prezzo a base d’asta: Euro 548.440,00 (EuroCinquecentoquarantottomilaquattrocentoqua-ranta/00).

Deposito cauzionale: Euro 27.422 00 (Euro ven-tisettemilaquattrocentoventidue/00).

L’asta è disciplinata dal Regolamento per l’Am-ministrazione del Patrimonio e per la Contabilitàdello Stato approvato con R.D. 23 Maggio 1924, n°827 e successive modificazioni ed integrazioni, e siterrà con il metodo di cui all’art. 73, lettera c) e leprocedure di cui all’art. 76, comma 2.

Le offerte dovranno pervenire al Comune di San-teramo in Colle- Settore Finanziario - Ufficio Pro-tocollo - Piazza Dr. G. Simone, 8 - entro e non oltrele ore 13,00 del giorno 12 Dicembre 2005.

Il bando integrale è stato affisso all’Albo Pretoriodel Comune e pubblicato sul sito Internet delComune (www.comune.santeramo.ba.it).

Copia dello stesso, ulteriori informazioni e docu-mentazione relativa all’immobile si potranno otte-nere rivolgendosi presso il Settore Finanziario -Sezione Economato e Patrimonio (tel.080/3028309) - per quanto concerne i riferimentigiuridico-amministrativi e presso il Settore LL.PP.(tel. 080/3030169) per quanto riguarda informa-zioni a carattere tecnico.

L’immobile sarà visionabile tutti i martedì dalleore 16,00 alle ore 18,30 previo appuntamento dafissarsi telefonicamente al n° 080 3030169.

Santeramo in Colle, lì 5/11/2005

Il Dirigente del Settore FinanziarioRag. Fedele Cardinale

_________________________

DIOCESI ALTAMURA-GRAVINA IN PUGLIA-ACQUAVIVA DELLE FONTI (Bari)

Avviso di inserimento nell’elenco delle impreseper licitazioni private semplificate.

La Curia Diocesana di Altamura-Gravina-Acquavivà delle Fonti

RENDE NOTO

che intende procedere alla gara d’appalto per lavorial Centro Servizi della Parrocchia San Sabino -B.go rurale Fornello - Altamura (BA), ImportoLavori a base d’appalto Euro 232.723,03, da esple-

13748 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 130: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13749Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

tarsi con il metodo della licitazione prìvata sempli-ficata prevista dall’art. 23, commi 1-bis e 1-ter,della L. 109/94 e s.m.i., dall’art. 77 del D.P.R.554/’99 e s.m.i. e L.R. 16/2004, per i lavori diimporto inferiore a 1.250.000,00 euro, I.V.A.esclusa.

Per importi fino a Euro 200.000,00 l’affidamentoavverrà a trattativa privata come per Legge.

Pertanto le imprese qualificate interessate all’in-serimento nell’elenco, da invitare alle suddette pro-cedure, possono farne richiesta.

Per l’iscrizione nei predetto elenco si richiedel’ATTESTAZIONE S.O.A. per categoria e classi-fica corrispondente, oltre a certificazione ISO9001:2000.

Questo Ente, ai sensi dell’art. 77 del D.P.R. n.554/’99, inviterà a presentare offerta le imprese chesiano in possesso dei requisiti di qualificazionenecessari per l’affidamento dei lavori oggetto del-l’invito.

Le imprese possono presentare una soladomanda per ogni categoria come singole o comepartecipanti ai soggetti di cui all’art.10, comma 1,della L. 109/1994.

Le imprese interessate alla immediata iscrizionenell’elenco dei soggetti da invitare potranno presen-tare apposita domanda, a mezzo raccomandata delservizio postale, oppure mediante agenzia di reca-pito autorizzata, formulata secondo la modulisticareperibile presso la Curia, che dovrà pervenire entrole ore 13,00 del 12.12.2005 al seguente indirizzo:CURIA DIOCESANA DI Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, Arco Duomo n. 1 - 70022Altamura (BA).

Alla domanda dovrà essere allegato:certificato di attestazione S.O.A. in corso di vali-

dità;certificazione ISO 9001:2000 in corso di validità;autocertificazione resa ai sensi della Legge n.

15/1968 da cui risulti:

I - che il titolare ed il/i legale/i rappresentante/idell’impresa non si trova/no in una delle con-dizioni previste alla vigente normativa per l’e-sclusione alle gare;

II - di non aver presentato domanda in numerosuperiore a quanto previsto dall’art. 23 comma1-ter della legge 109/94 e s m.i.

Fotocopia di un documento di identità in corso divalidità dei sottoscrittori della domanda e delledichiarazioni sostitutive di cui ai precedenti punti Ie II;

Elenco degli altri soggetti ai quali è stata inviataanaloga richiesta ai sensi delL’art. 23 della Legge n;109/1994 e s.m.

Sul plico contenente la domanda dovrà essereespressamente indicata la seguente dicitura:“DOMANDA PER L’INSERIMENTO NELL’E-LENCO DELLE IMPRESE DA INVITARE ALLEPROCEDURE DI LICITAZIONE PRIVATA SEM-PLIFICATA - ANNO 2005”.

Le domande pervenute non oltre il 12.12.2005,sono inserite in elenco nell’ordine cronologico diarrivo.

Gli elenchi avranno validità per il triennio suc-cessivo.

Ogni qualvolta si dovranno appaltare lavori abase d’asta inferiori a 1.250.000 Euro l’Ente Eccle-siastico procederà alla scelta delle imprese per ognicategoria mediante sorteggio come da L.R.16/2004.

Verrà data pubblicità degli elenchi dei concor-renti, costantemente aggiornati, mediante affissionedegli stessi nell’apposito Albo dell’Ente Ecclesia-stico.

Per tutto quanto non espressamente previsto nelpresente avviso si fa espresso riferimento all’art. 23della L. 109/94 e s.m.i., all’art. 77 del D.P.R.554/’99 e s.m.i. e L.R. 16/2004.

Il Responsabile del ProcedimentoDott. Ing. Pasquale Simone

_________________________

I.A.C.P. BRINDISI

Avviso di gara affidamento lavori mediante lici-tazione privata semplificata.

Ai sensi dell’art. 1 della Legge della RegionePuglia n. 16 del 25 ottobre 2004, l’Istituto Auto-

Page 131: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

nomo per le Case Popolari della Provincia di Brin-disi rende noto che per l’anno 2006 intende affidarei contratti dei seguenti lavori pubblici mediante lici-tazione privata semplificata:1 - Lavori di recupero del patrimonio edilizio

IACP in Brindisi - rione Paradiso - lotti 11 e 12via Egnazia. Categoria lavori OG1. Importo deilavori, inclusi gli oneri per la sicurezza, Euro129.428,26

2 - Lavori di recupero del patrimonio edilizioIACP in Brindisi - quartiere Perrino - lotto 60 eC/ 7084 - via Ofanto. Categoria lavori OG1 eOG11. Importo dei lavori, inclusi gli oneri perla sicurezza, Euro 228.716,05.

3 - Lavori di recupero del patrimonio edilizioIACP in San Pietro Vernotico (Br) - lotto 1° viaP.Luigi Rizzo. Categoria lavori OG1.Importo dei lavori, inclusi gli oneri per la sicu-rezza, Euro 103.670,12.

4 - Lavori di Manutenzione Straordinaria alloggidi E.R.P. in S. Vito dei Normanni (BR) - Lotti1° L. 640 e lotto 3° C.P. Categoria lavori OG1.Importo dei lavori, inclusi gli oneri per la sicu-rezza, Euro 237.000,00.

5 - Lavori di Manutenzione Straordinaria alloggidi E.R.P. in Francavilla Fontana (BR) - lotto16° via Calamandrei. Categoria lavori OG1.Importo dei lavori, inclusi gli oneri per la sicu-rezza, Euro 182.000,00.

6 - Lavori di Manutenzione Straordinaria suimpianti di elevazione di alloggi E.R.P. in brin-disi e Provincia. Categoria lavori OS4.Importo dei lavori, inclusi gli oneri per la sicu-rezza, Euro 50.000,00.

Le ditte che intendono partecipare dovranno pre-sentare domanda indicando le categorie di propriointeresse così come individuate dal decreto del Pre-sidente della Repubblica 25 gennaio 2000, n. 34,allegando la documentazione relativa al possessodei requisiti di ordine generale e speciale.

Per la dimostrazione dei requisiti di ordine gene-rale deve farsi riferimento all’art. 17 del D.P.R; n.34 del 25 gennaio 2000; per la dimostrazione deirequisiti di ordine speciale e per i contratti d’im-porto fino a 150.000 euro dovrà farsi riferimentoall’art. 18 del D.P.R. n. 34 del 25 gennaio 2000, peri contratti d importo superiore a 150.000 euro ladimostrazione del possesso dei requisiti avverrà

allegando la relativa attestazione rilasciata da unaSOA in corso di validità al momento dell’espleta-mento della gara, di categoria e classifica adeguataalla gara da espletare.

Alla domanda dovrà, inoltre, essere allegata,pena l’esclusione, copia di un documento di identitàin corso di validità.

La partecipazione alle gare delle Ditte cheavranno presentato regolare domanda, nei terminiprevisti, avverrà secondo sorteggio con le modalitàdi cui alla legge regionale n. 16 del 25 ottobre 2004.

Le Imprese interessate possono presentare unasola domanda, come singole o come partecipanti aisoggetti di cui all’art. 10, comma 1, della legge n.109/94.

Le domande presentate avranno validità per iltriennio 2006/2008.

La data del sorteggio sarà successivamente resapubblica nelle forme di Legge.

Le Ditte dovranno far pervenire al protocollo del-l’Ente le domande entro le ore 12,00 del 31dicembre 2005 al seguente indirizzo: Istituto Auto-nomo Case Popolari della Provincia di Brindisi - viaCasimiro n. 21 -72100 Brindisi.

Per eventuali informazioni: presso la sedeI.A.C.P. di Brindisi via Casimiro n. 21 - tel.0831225711/19/21.

Responsabile del Procedimento, dott. ing. Giu-seppe DE ANGELIS

Brindisi, lì 31.10.05

Il Direttore GeneraleDott. Ing. Mario Quarta

_________________________

ONLUS VILLA GIOVANNI XXIII BITONTO(Bari)

Avviso di aggiudicazione lavori costruzionecentro malati di Alzheimer.

Avviso di aggiudicazione gara d’appalto per pub-blico incanto Lavori costruzione centro malati diAlzheimer. Importo complessivo Euro 1.868.772,00dei quali Euro 70.750,00 per oneri della sicurezza

13750 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 132: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13751Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

non soggetti a ribasso. Criterio di aggiudicazione:prezzo più basso.

Ditte partecipanti 39, tutte ammesse.Importo di aggiudicazione 1.386.504,04 (ribasso

22,887%). Aggiudicatario: CA.MA. Costruzioni S.r.l. -

Bari. Avviso integrale: inviato alla GURI n. 215 del

15/9/05.

Il PresidenteMichele Giorgio

_________________________

POLITECNICO DI BARI

Avviso di aggiudicazione lavori facoltà di inge-gneria di Taranto.

STAZIONE APPALTANTE: Politecnico di Bari- via Amendola 126/b - Bari;

GARA D’APPALTO MEDIANTE PUBBLICOINCANTO PER I “LAVORI DI ADEGUAMENTOFUNZIONALE DEL II PLESSO DELLA IIFACOLTA’ DI INGEGNERIA DI TARANTO INVIA A. DE GASPERI - Q.RE PAOLO VI -TARANTO - SEDE D.I.A.S.S.;

IMPORTO DELL’APPALTO POSTO A BASED’ASTA: Euro 349.098,14 (euro trecentoquaranta-milanovecentotredici/05) oltre IVA;

PROCEDURA DI GARA: Pubblico Incanto aisensi dell’art. 19 co.l lett. a) e art. 20 co. 1 L. 109/94e s.m.i.,

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: secondoquello previsto dall’art. 21 co. 1 lett. b) L. 109/94,cit.: massimo ribasso percentuale del prezzo offertorispetto all’importo complessivo dei lavori a base digara, mediante offerta a prezzi unitari, con proce-dura prevista dall’art. 90 del D.P.R. 554/99, con lemodalità previste dall’art. 21 co. 1 bis dellaL.109/94;

DECRETO DIRETTORIALE DI AGGIUDICA-ZIONE: n. 248 del 14.10.2005;

OFFERTE PERVENUTE: n. 28 dalle seguentiDitte:

1. ATI: ELECTRA S.R.L. - TECOS S.R.L.;

2. JOULE S.R.L.;

3. ELETTRICA SUD S.N.C.;

4. S.M.P. S.R.L.;

5. APPARECCHIATURE ELETTROTELEFO-NICHE S.R.L.;

6. INTESIS ENGINEERING;

7. ERCOAPPALTI S.R.L.;

8. DE PASCALI PANTALEO;

9. NICOLANGELO PERSIA;

10. ATI: TEMA SISTEMI S.P.A. CHRISTIAN-COLOS.R.L.;

11. ATI: TSE IMPIANTI S.R.L. MILLENIUMCOSTRUZIONI S.R.L.;

12. IECI S.N.C.;

13. GIOVANNI VOLPE S.R.L.;

14. ATI: ELETTRICISTI DI SAN GIUSEPPE -ATI S.R.L.

15. ATI. STITEM S.R.L.-CO.GE.NIT. S.R.L. -FILIPPO LADISA;

16. DE PANIZZA IMPIANTI S.R.L.;

17. PEPE IMPIANTI ELETTRICI S.N.C.;

18. ATI: LUCIA ANTONIO S.R.L. - ARGENTOPIERPAOLO S.R.L.;

19. TERMA S.R.L.;

20. ATI: F.LLI LOIUDICE - CARAMELLA SIL-VESTRO;

21. ATI: CALISI-MANGIALARDI S.N.C.E.M.C. S.N.C.;

22. ATI: ADDANTE S.R.L. - TIEFFE COSTRU-ZIONI S.R.L.;

23. RE.IN.DE. S.R.L.;

24. RU.CA. S.R.L.;

25. DE CICCO S.A.S.;

26. IMPRESA SOCAP;

27. EMMECIELLE APPALTI - DIBI.

28. IMPRESA EDILELETTRA s.n.c.

N. DITTE ESCLUSE: 1

DITTA AGGIUDICATARIA DELL’APPALTO:S.M.P. s.r.l., con sede in Modugno (Ba), via degliImbianchini 8/10;

Page 133: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

OFFERTA PRESENTATA: ribasso pari al23,031%, corrispondente ad un importo totale dicontratto pari a Euro 270.582,46 (oltre IVA), com-presi gli oneri per la Sicurezza.

DIRETTORE DEI LAVORI: ing. NicolaCAGNAZZI

Bari, lì 7 novembre 2005

Il Responsabile del procedimentoing. Domenico Gagliardi

_________________________

POSTE ITALIANE BARI

Avviso di formazione elenco per affidamentolavori mediante licitazione privata semplificata.

A norma dell’art. 77 del D.P.R. n. 554 del21/12/1999 (Regolamento di attuazione della Leggequadro in materia di lavori pubblici), e dell’art. 23della Legge 109 dell’11/12/94, si rende noto che leditte interessate ad essere inserite nell’elenco deisoggetti da invitare alle procedure di LicitazionePrivata Semplificata e alle gare informali per lavoridi importo inferiore a Euro 750.000,00, dovrannospedire apposita richiesta al seguente indirizzo:“Poste Italiane SpA Area Territoriale Immobili eAcquisti Sud 1 Via Amendola, 116 - 701 26 Bari”.

Le domande dovranno essere inoltrate a partiredal 01/12/2005.

Le domande pervenute prima di tale data nonsaranno prese in considerazione e saranno cestinate.

L’istanza di inserimento dovrà obbligatoriamenteessere compilata secondo l’accluso schema Alle-gato A, sottoscritta dal legale rappresentante dellaDitta, redatta nelle forme di cui al D.P.R. 445 del28/12/2000 (T.U. in materia di documentazioneamministrativa) ed accompagnata, a pena di esclu-sione, da una fotocopia chiara e leggibile di undocumento d’identità valido del sottoscrittore.

Si rammenta che, per la partecipazione alle gareper appalti d’importo inferiore a Euro 150.000,00,dovranno essere posseduti, oltre ai requisiti generaliper l’ammissione alle gare di cui all’art. 75 delD.P.R. 554/99 anche i requisiti di ordine tecnico-

organizzativo di cui all’art. 28 del D.P.R. 34/2000;per gli appalti d’importo compreso fra Euro150.000,00 ed Euro 750.000,00, dovranno essereposseduti i requisiti di ordine generale per l’ammis-sione alle gare e la qualificazione all’esecuzione deilavori pubblici, rilasciata mediante attestazioneSOA (Società Organismi di Attestazione), di cuiallo stesso D.P.R. 34/2000 in corso di validità.

Le ditte non in possesso delle attestazioni SOAsaranno inserite in un elenco a parte per la parteci-pazione alle gare per la sola fascia d’importo fino aEuro 150.000,00.

Le ditte in possesso dell’attestazione SOAsaranno inserite nell’elenco per la partecipazionealle gare in base alle categorie e classifiche posse-dute, risultanti dall’attestazione stessa.

Si rammenta che, in base all’art. 3 punto 8 delD.P.R. 34/2000, le imprese che non possiedono laqualificazione SOA per la progettazione e costru-zione, possono iscriversi all’elenco per parteciparealle relative gare in A.T.I. con i soggetti di cuiall’art. 17 comma 1 lettere d), e), f) della Legge109/94 e s.m.i.

In caso di false dichiarazioni, saranno applicatele sanzioni di cui all’art. 8, comma 7 della Legge109/94, così come modificata ed integrata dallaLegge 415/98, nonché le sanzioni previste dall’art.11, comma 3 del D.P.R. 403/98.

L’elenco sarà formato mediante pubblico sor-teggio delle domande pervenute entro il 15/12/2005;le domande presentate dopo il 15/12/2005 sarannoinserite in elenco nell’ordine di presentazione fino altermine ultimo del 15/04/2006.

Il sorteggio pubblico sarà effettuato il20/12/2005 alle ore 9,30.

Bari, lì 10 novembre 2005

Ing. Tommaso CarofiglioDirettore

_________________________

TECNOPOLIS CSATA VALENZANO (Bari)

Avviso di gara appalto fornitura strumentazioneinformatica.

I.1) SERVIZIO RESPONSABILE: Direzione

13752 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 134: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13753Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Generale Indirizzo: Str. prov. per CasamassimaKm. 3, 70010 Valenzano (Bari), Tel. 080-4670386,Fax 080-4551868, Sito web: www.tno.it.

II.1.5) Denominazione dell’appalto: APQ inmateria di “Ricerca Scientifica” nella RegionePuglia - Potenziamento dell’infrastruttura tecnolo-gica del Parco Scientifico Tecnopolis.

II.1.6) Descrizione/oggetto dell’appalto: Forni-tura di strumentazione informatica per il potenzia-mento dell’infrastruttura tecnologica del parcoscientifico Tecnopolis, da aggiudicare ai sensi delD.lgs. n. 358/92 e s.m.i., con “Pubblico Incanto”.

II.1.7) Luogo di consegna delle forniture: comesub I.1.

II.1.8.1) C.P.V.: 30210000-4, 72000000-5,32581000-9, 50961110-3, 30241400-4, 72250000-2, 30241100-1.

II.1.9) Divisione in lotti: Si. E’ possibile presen-tare offerta per più lotti.

II.2.1) Quantitativo Entità totale:

LOTTO 1: Breve descrizione: n. 50 personalcomputer desktop, n 16 personal computer porta-bili, 16 palmari, n. 2 palmari con dispositivo GPS,n. 8 stampanti laser colore e B/N, n. 5 scannercolore, n. 2 macchine fotografiche digitali, n. 2telefonini UMTS, n. 1 videoproiettore, periferichevarie informatiche. Entità: base asta Euro:200.000,00 (duecentomila/00), IVA esclusa(importo massimo non superabile).

LOTTO 2: Breve descrizione: n. 30 Server arack, n. 4 Armadi, n. 2 Sistema Storage Disk Array,n. 4 Switch Fibre Channel, n. 1 Tape library,software di database ed application server. Entità:base asta Euro: 525.000,00 (cinquecentoventicin-quemila/00), IVA esclusa (importo massimo nonsuperabile).

LOTTO 3: Breve descrizione: n. 8 switch perinfrastrutture di rete locale, n. 1 router, n. 1Firewall, n. 1 multi control unit, n. 1 terminale divideoconferenza, n. 13 apparati per reti wireless,

software per la gestione e il monitoraggio di reti,antivirus e per le politiche di sicurezza. Entità: baseasta Euro 224.000,00 (duecentoventiquattro-mila/00), IVA esclusa (importo massimo non supe-rabile).

Per tutti i Lotti prestazione dei servizi di con-segna, installazione, configurazione e avvio opera-tivo, manutenzione ed assistenza come specificatonel Capitolato tecnico.

II.3) TERMINE DI ESECUZIONE: entro 30giorni dalla stipula del contratto; servizio di manu-tenzione ed assistenza per 36 mesi a decorrere dalcollaudo.

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzioneprovvisoria a garanzia offerta, 5% base asta,secondo Disciplinare gara; Cauzione definitiva parial 10% del corrispettivo globale; polizza assicura-tiva R.C.

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e dipagamento: Progetto finanziato nell’ambito del-l’Accordo di Programma Quadro in materia di“Ricerca Scientifica” nella Regione Puglia - IntesaIstituzionale di Programma tra il governo dellaRepubblica Italiana e la Regione Puglia. Pagamenti:secondo Schema di Contratto.

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere ilraggruppamento di imprenditori, di fornitori aggiu-dicatario dell’appalto: imprese associate tempora-neamente o associande ai sensi dell’art. 10 D.Lgs.n. 358/92, di consorzi di imprese costituiti ai sensidell’art. 2602 e ss. del c.c., ovvero, per le impresestabilite in altri paesi membri dell’UE, nelle formepreviste nei paesi di stabilimento.

III.2.1.1) Situazione giuridica - prove richieste:Indicate nel disciplinare di gara nelle forme e neimodi previsti dalla Legge.

III.2.1.2) Capacità economica e finanziaria-proverichieste: dichiarazione del Legale Rappresentantedel Concorrente, resa ai sensi degli art. 46 e 47 delDPR 445/2000, di aver realizzato, in ciascuno degliultimi tre esercizi finanziari chiusi a bilancio, unfatturato globale annuo non inferiore a: Lotto 1:

Page 135: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

Euro 300.000,00 (trecentomila/00); Lotto 2: Euro600.000,00 (seicentomila/00); Lotto 3: Euro300.000,00 (trecentomila/00).

III.2.1.3) Capacità tecnica-tipo di prove richieste:dichiarazione del Legale Rappresentante del Con-corrente, resa ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR445/2000, attestante di aver eseguito, in uno deglistessi tre anni almeno due forniture analoghe aquella oggetto della presente gara del valore com-plessivo almeno pari a quello del Lotto per cui siconcorre.

IV.1) TIPO DI PROCEDURA: aperta.

IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: ex art.19, comma 1, lettera a), D.Lgs. n.358/92 e s.m.i.,all’offerta che presenta il prezzo più basso. Facoltàdi aggiudicazione in presenza di una sola offertavalida e di non procedere all’aggiudicazione nelcaso in cui nessuna delle offerte presentate vengaritenuta idonea.

IV.3.2) Documenti contrattuali e documenti com-plementari - condizioni per ottenerli: Disciplinaredi gara, con relativi allegati, può essere ritiratopresso Tecnopolis CSATA s.c.r.l., all’indirizzo dicui sub I.1, nei giorni feriali dal lunedì al venerdìdalle ore 10.00 alle 12.00. Termine ultimo per ilritiro della documentazione: entro le ore 12.00 del21/12/2005.

IV.3.3) Scadenza fissata per la ricezione delleofferte: entro e non oltre il termine perentorio delleore 12.00 del 28/12/2005.

IV.3.5) Lingua utilizzabile per offerte: italiano.

IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l’offe-rente è vincolato dalla propria offerta: 180 giorni(dalla scadenza fissata per la ricezione delleofferte).

IV.3.7.1) Persone ammesse ad assistere all’aper-tura delle offerte: un rappresentante per ogniimpresa partecipante, con delega.

IV.3.7.2) Data, ora e luogo: presso Tecnopolis

CSATA S.c.r.l., all’indirizzo di cui sub I.1, il giorno29/12/2005 alle ore 10.00.

VI.1) TRATTASI DI BANDO NON OBBLIGA-TORIO? No.

VI.3) L’APPALTO E CONNESSO AD UN PRO-GETTO/PROGRAMMA FINANZIATO DAIFONDI DELL’UE? No.

VI.4) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI:1. Varianti e offerte parziali non ammesse;2. Ulteriori informazioni e chiarimenti possono

essere richiesti a mezzo fax al numero di cui sub I.1,entro il termine perentorio delle ore 12.00 del21/12/2005; chiarimenti e/o rettifiche agli atti digara verranno inviati contemporaneamente a chiavrà ritirato la documentazione di gara presso laTecnopolis CSATA S.c.r.l. all’indirizzo di cui subI.1.

3. Responsabile del Procedimento: Ing. AntonioScaramuzzi.

VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTEBANDO ALL’UFFICIO PUBBLICAZIONIDELLA U.E.: 04/11/2005.

Il PresidenteDott. Antonio De Giorgio

_________________________

TECNOPOLIS CSATA VALENZANO (Bari)

Avviso di gara appalto fornitura prodottisoftware.

I.1) SERVIZIO RESPONSABILE: DirezioneGenerale Indirizzo: Str. prov. per CasamassimaKm. 3, 70010 Valenzano (Bari), Tel. 080-4670386,Fax 080-4551868, Sito web: www.tno.it.

II.1.5) Denominazione dell’appalto: APQ inmateria di “Ricerca Scientifica” nella RegionePuglia - Potenziamento dell’infrastruttura tecnolo-gica del Parco Scientifico Tecnopolis.

II.1.6) Descrizione/oggetto dell’appalto: Forni-

13754 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 136: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13755Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

tura di prodotti software per il potenziamento del-l’infrastruttura tecnologica del Parco ScientificoTecnopolis, da aggiudicare ai sensi del D.lgs.n.358/92 e s.m.i., con “Pubblico Incanto”.

II.1.7) Luogo di consegna delle forniture: comesub I.1.

II.1.8.1) C.P.V.: 30248000-9, 30248200-1,72261000-2, 80423120-2,30236000-2.

II.1.9) Divisione in lotti: Si. E’ possibile presen-tare offerta per più lotti.

II.2.1) Quantitativo Entità totale:

LOTTO 1: Breve descrizione: ambiente di busi-ness intelligence. Entità: base asta: Euro137.500,00 (centotrentasettemilacinquecento/00),IVA esclusa, (importo massimo non superabile).

LOTTO 2: Breve descrizione: piattaforma di e-learning. Entità: base asta: Euro 50.000,00 (cin-quantamila/00), IVA esclusa (importo massimo nonsuperabile).

LOTTO 3: Breve descrizione: piattaforma peranalisi e progettazione di alto livello del software.Entità: base asta: Euro 116.500,00 (centosedicimi-lacinquecento/00), IVA

esclusa (importo massimo non superabile).

LOTTO 4: Breve descrizione: ambienti di sup-porto allo sviluppo software. Entità: base asta: Euro100.000,00 (centomila/00), IVA esclusa (importomassimo non superabile).

LOTTO 5: Breve descrizione: sistema di visua-lizzazione stereo 3D (server, work station grafiche,schermo, software). Entità: base asta: Euro375.500,00 (trecentosettantamilacinquecento/00),IVA esclusa. (importo massimo non superabile).

LOTTO 6: Breve descrizione: ambiente diproject management. Entità: base asta: Euro66.500,00 (sessantaseimilacinquecento/00), IVAesclusa (importo massimo non superabile). Per tuttii Lotti prestazione dei servizi di consegna, installa-zione, configurazione e avvio operativo, manuten-

zione ed assistenza, addestramento del personale(con esclusione del lotto 3), come specificato nelCapitolato tecnico.

II.3) TERMINE DI ESECUZIONE: entro 30giorni dalla stipula del contratto; servizio di manu-tenzione ed assistenza per 36 mesi a decorrere dalcollaudo, 90 giorni per i servizi di addestramento.

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzioneprovvisoria a garanzia offerta, 5% base asta,secondo Disciplinare gara; Cauzione definitiva parial 10% del corrispettivo globale; polizza assicura-tiva R.C.

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e dipagamento: Progetto finanziato nell’ambito del-l’Accordo di Programma Quadro in materia di“Ricerca Scientifica” nella Regione Puglia - IntesaIstituzionale di Programma tra il governo dellaRepubblica Italiana e la Regione Puglia. Pagamenti:secondo Schema di Contratto.

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere ilraggruppamento di imprenditori, di fornitori aggiu-dicatario dell’appalto: imprese associate tempora-neamente o associande ai sensi dell’art.10 D.Lgs. n.358/92, di consorzi di imprese costituiti ai sensi del-l’art. 2602 e ss. del c.c., ovvero, per le imprese sta-bilite in altri paesi membri dell’UE, nelle formepreviste nei paesi di stabilimento.

III.2.1.1) Situazione giuridica - prove richieste:Indicate nel disciplinare di gara nelle forme e neimodi previsti dalla Legge.

III.2.1.2) Capacità economica e finanziaria-proverichieste: dichiarazione del Legale Rappresentantedel Concorrente, resa ai sensi degli art. 46 e 47 delDPR 445/2000, di aver realizzato, in ciascuno degliultimi tre esercizi finanziari chiusi a bilancio, unfatturato globale annuo non inferiore a: Lotto 1:Euro 200.000,00 (duecentomila/00); Lotto 2: Euro100.000,00 (centomila/00); Lotto 3: Euro200.000,00 (duecentomila/00); Lotto 4: Euro200.000,00 (duecentomila/00); Lotto 5: Euro400.000,00 (quattrocentomila/00); Lotto 6: Euro100.000,00 (centomila/00).

Page 137: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

III.2.1.3) Capacità tecnica-tipo di prove richieste:dichiarazione del Legale Rappresentante del Con-corrente, resa ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR445/2000, attestante di aver eseguito, in uno deglistessi tre anni almeno due forniture analoghe aquella oggetto della presente gara del valore com-plessivo almeno pari a quello del Lotto per cui siconcorre.

IV.1) TIPO DI PROCEDURA: aperta.

IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: ex art.19, comma 1, lettera b), D.Lgs. n. 358/92 e s.m.i.,all’offerta economicamente più vantaggiosa.Facoltà di aggiudicazione in presenza di una solaofferta valida e di non procedere all’aggiudicazionenel caso in cui nessuna delle offerte presentatevenga ritenuta idonea.

IV.3.2) Documenti contrattuali e documenti com-plementari - condizioni per ottenerli: Disciplinaredi gara, con relativi allegati, può essere ritiratopresso Tecnopolis CSATA s.c.r.l., all’indirizzo dicui sub I.1, nei giorni feriali dal lunedì al venerdìdalle ore 10.00 alle 12.00. Termine ultimo per ilritiro della documentazione: entro le ore 12.00 del21/12/2005.

IV.3.3) Scadenza fissata per la ricezione delleofferte: entro e non oltre il termine perentorio delleore 12.00 del 28/12/2005.

IV.3.5) Lingua utilizzabile per offerte: italiano.

IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l’offe-rente è vincolato dalla propria offerta: 180 giorni(dalla scadenza fissata per la ricezione delleofferte).

IV.3.7.1) Persone ammesse ad assistere all’aper-tura delle offerte: un rappresentante per ogniimpresa partecipante, con delega.

IV.3.7.2) Data, ora e luogo: presso TecnopolisCSATA S.c.r.l., all’indirizzo di cui sub I.1, il giorno29/12/2005 alle ore 10.00.

VI.1) TRATTASI DI BANDO NON OBBLIGA-TORIO? No.

VI.3) L’APPALTO E CONNESSO AD UN PRO-GETTO/PROGRAMMA FINANZIATO DAIFONDI DELL’UE? No.

VI.4) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI:1. Varianti e offerte parziali non ammesse;2. Ulteriori informazioni e chiarimenti possono

essere richiesti a mezzo fax al numero di cui subI.l, entro il termine perentorio delle ore 12.00 del21/12/2005; chiarimenti e/o rettifiche agli atti digara verranno inviati contemporaneamente a chiavrà ritirato la documentazione di gara presso laTecnopolis CSATA S.c.r.l. all’indirizzo di cuisub I.1.

3. Responsabile del Procedimento: Ing. AntonioScaramuzzi.

VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTEBANDO ALL’UFFICIO PUBBLICAZIONIDELLA U.E.: 04/11/2005.

Il PresidenteDott. Antonio De Giorgio

_________________________Concorsi_________________________

A.U.S.L. BA/3 ALTAMURA (Bari)

Concorso pubblico per n. 2 posti di DirigenteMedico disciplina Radiodiagnostica. Riaperturatermini.

Sono riaperti i termini per la presentazione delledomande di partecipazione al concorso pubblicoper titoli ed esami per la copertura di:

N. 2 Posti di DIRIGENTE MEDICO -DISCI-PLINA DI RADIODIAGNOSTICA

Requisiti di ammissione1. Ai sensi dell’art. 18, c. 1, del Decreto Legisla-

tivo 30.12.92, n. 502, e successive modificazionie integrazioni, e dell’art. 24 e succ. del D.P.R.10. 12.97, n. 483, possono partecipare al con-corso i possessori dei seguenti requisiti generalie specifici:

13756 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 138: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13757Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

a) Laurea in Medicina e Chirurgia; b) Abilitazione all’esercizio della professione

medica; c) Iscrizione all’Ordine dei Medici; d) Specializzazione nella disciplina di Radio-

diagnostica o nella disciplina equipollente oaffine.

2. Non possono accedere agli impieghi coloro chesiano esclusi dall’elettorato attivo, nonchécoloro che siano stati destituiti o dispensati dal-l’impiego presso una pubblica amministrazioneper persistente insufficiente rendimento o sianostati dichiarati decaduti, ovvero siano stati licen-ziati, ai sensi del vigente contratto collettivonazionale di lavoro.

3. I requisiti e i titoli sono quelli posseduti alla datadi scadenza del termine stabilito nel bando diconcorso.

Bando di concorso1. L’assunzione in servizio è disposta dalla

Azienda nei limiti dei posti di cui al presentebando. Il presente bando viene pubblicato nelB.U. della Regione Puglia e, per estratto, sullaG. U. della Repubblica. Il termine per la presen-tazione delle domande di partecipazione al con-corso, pena la non ammissione, decorre dalladata di pubblicazione del bando sulla GazzettaUfficiale della Repubblica e scade il trentesimogiorno successivo.

2. I concorrenti, entro tale termine, devono inviaredomanda alla Direzione Generale della AziendaU.S.L. BA/3, in Altamura Piazza De Napoli, 5 -.Per le domande inoltrate a mezzo raccomandata,la data di spedizione è comprovata dal timbrodell’Ufficio Postale accettante.

3. I candidati che hanno già presentato domanda dipartecipazione al precedente concorso, il cuibando è stato pubblicato sul Bollettino Ufficialedella Regione Puglia n. 147/supp, del 9Dicembre 2004 e sulla Gazzetta Ufficiale dellaRepubblica n. 102 del 24.12.04, e i cui termini dipartecipazione si sono chiusi il 24 Gennaio2005, ferma restando la domanda di partecipa-zione a suo tempo presentata, possono aggior-

nare la documentazione a suo tempo presentata,da allegare ad apposito foglio di trasmissione.

4. L’Azienda declina sin da ora ogni responsabilitàper mancata consegna nei termini previsti dellacorrispondenza relativa al presente concorso percolpe che non siano dell’Azienda stessa.

Domande di ammissione ad ogni singolo con-corso1. Per l’ammissione, gli aspiranti devono presen-

tare domanda, debitamente firmata, in cartasemplice, nella quale devono indicare:a) la data, il luogo di nascita e la residenza;b) il possesso della cittadinanza italiana o l’ap-

partenenza alla Unione europea, ovvero irequisiti sostitutivi di cui all’art. 11 deldecreto del Presidente della Repubblica 20dicembre 1979, n. 761;

c) il comune di iscrizione nelle liste elettorali,ovvero i motivi della loro non iscrizione odella cancellazione;

d) le eventuali condanne riportate;e) la loro posizione nei riguardi degli obblighi

militari;f) la specializzazione nella disciplina, o in

disciplina equipollente o affine, e la sua even-tuale acquisizione con il D.L. 257/91;

g) i servizi prestati come impiegati presso pub-bliche amministrazioni e le eventuali cause dirisoluzione di precedenti rapporti di pubblicoimpiego;

h) l’accettazione di qualsiasi sede di servizio edi tutte le condizioni previste dal presentebando e l’utilizzo dei dati personali;

i) l’indirizzo presso il quale deve essere inviatala relativa corrispondenza.

2. Alla domanda di partecipazione, pena la nonammissione, oltre alla documentazione compro-vante il possesso dei requisiti dì ammissione, iconcorrenti devono allegare tutte le certifica-zioni relative ai titoli che ritengano opportunopresentare agli effetti della valutazione dimerito.

3. La documentazione relativa ai requisiti ed aititoli deve essere prodotta in originale o in copialegale o autenticata ai sensi di legge ovvero

Page 139: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

autocertificazioni, nei casi e nei limiti previstidalla normativa vigente.

4. Nella certificazione relativa ai servizi presso leUU.SS.LL. deve essere attestato se ricorrono omeno le condizioni di cui all’u.e. dell’art. 46 delD. P. R. 20 Dicembre 1979, n. 761, in presenzadelle quali il punteggio dì anzianità deve essereridotto. In caso positivo l’attestazione deve pre-cisare la misura della riduzione del punteggio.

5. La certificazione relativa alla Specializzazionedovrà contenere espressamente la dicitura che lastessa sia stata conseguita ai sensi del D.Lgs. N.257/91, ai fini della sua valutazione, come perlegge. Il candidato può avvalersi della relativaautocertificazione per dichiarare l’acquisizionedella Specializzazione, ex D.Lgs. N. 257/91, eper indicare il numero degli anni di durata delcorso. In caso la stessa non sia desumibile, laCommissione non procederà all’assegnazionedel punteggio.

6. Alla domanda deve essere unito, in carta sem-plice, un elenco della documentazione presen-tata e un curriculum formativo e professionaleche, se non fatto come autocertificazione o senon accompagnato dalla relativa documenta-zione probatoria autocertificata, non sarà presoin considerazione.

7. La presentazione della domanda di partecipa-zione comporta, da parte del concorrente, lacompleta accettazione, anche se non espressa-mente indicata, di tutte le condizioni previste nelpresente bando.

Ammissione al concorso L’ammissione o l’esclusione al concorso è deli-

berata con provvedimento motivato del DirettoreGenerale della Azienda.

Con la presentazione della domanda, è implicital’accettazione da parte del candidato di tutte le con-dizioni previste dal presente bando, ancorché nonesplicitato nella domanda.

Svolgimento delle prove valutazione1. Il diario delle prove sarà comunicato ai candidati

con raccomandata A.R. spedita entro i terminiprevisti.

2. Il superamento di ciascuna delle previste provescritte e pratiche è subordinato al raggiungi-mento di una valutazione di sufficienza espressain termini numerici di almeno 21/30,

3. Il superamento della prova orale è subordinato alraggiungimento di una valutazione di suffi-cienza, espressa in termini numerici, di almeno14/20.

4. Ai sensi dell’art. 26 del D.P.R. 483/97, le provedi esame sono le seguenti:

a) Prova scritta: relazione su caso clinicosimulato o su argomenti inerenti alla disci-plina messa a concorso, o soluzione di unaserie di quesiti a risposta sintetica inerentialla disciplina stessa.

b) Prova pratica: su tecniche e manualità pecu-liari della disciplina messa a concorso. Laprova pratica deve, comunque, essere ancheillustrata schematicamente per iscritto.

c) Prova orale: sulle materie inerenti alla disci-plina a concorso, nonché sui compiti con-nessi alla funzione da conferire.

Titoli valutabili e criteri di valutazione deglistessi

La Commissione esaminatrice, ai sensi dell’art.27, dispone per la valutazione dei titoli di punti 20,così ripartiti: - Titoli di carriera, punti 10,000; -Titoli accademici e di studio, punti 3,000; - Pubbli-cazioni e titoli scientifici, punti 3,000 - Curriculumformativo e professionale, punti 4,000;

TITOLI DI CARRIERA sino ad un massimo dipunti 10a) Servizi prestati presso le Aziende sanitarie locali

e servizi equipollenti, ai sensi degli artt. 22 e 23dello stesso D.P.R. 483/97:1 - nel livello dirigenziale a concorso, o livello

superiore, nella disciplina, punti 1.000 peranno;

13758 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 140: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13759Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

2 - in altra posizione funzionale nella disciplinaa concorso, punti 0.500 per anno;

3 - in disciplina affine, ovvero in altra disci-plina, da valutare con i punteggi di cui sopraridotti del 25 e del 50 per cento;

4 - il servizio, con rapporto di lavoro a tempopieno o esclusivo, è aumentato del 20%;

b) servizio di ruolo quale medico presso pubblicheamministrazioni secondo i rispettivi ordina-menti, punti 0.500 per anno.

c) il servizio militare reso come Ufficiale Medico,punti 0,500 per anno, equiparabile al servizio dicui alla precedente lett. b), è valutato con le ridu-zioni previste in relazione alla disciplina in cui èstato reso.

d) ai servizi convenzionali espletati in servizi sani-tari, è attribuito il punteggio previsto per i serviziprestati del corrispondente profilo professionalein proporzione all’impegno orario stabilito dalrapporto convenzionale rispetto a quello pre-visto per il rapporto a tempo definito, senza lamaggiorazione del 20% prevista per il rapporto atempo pieno o esclusivo. Allorché non è indicatoil numero delle ore, il servizio sarà valutato nelcurriculum, a discrezione della Commissione.

e) Il servizio prestato presso case di cura privateconvenzionate, è valutato in ragione del 25% edè attribuita il punteggio di cui alla precedentelett. a).

f) il periodo di formazione specialistica è valutatonei titoli di carriera, come servizio prestato nellivello iniziale del profilo stesso, nel limitemassimo della durata del corso di studi, conl’assegnazione di un punteggio pari a punti1,000 per anno ridotto del 25% e del 50%,rispettivamente per le specializzazioni affini odiverse. Tale punteggio è assegnato alla Specia-lizzazione conseguita successivamente alladata di entrata in vigore della legge n. 289/02,A tal fine i candidati interessati devono com-provare la data di conseguimento, la durata e seil diploma è stato acquisito ai sensi del D.Lgs.257/01.

TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO, fino apunti 3

Specializzazione in disciplina:- oggetto del concorso, punti 1.000; - in disciplina

affine, punti 0.500; - in altra disciplina, punti0.250 - altre specializzazioni di ciascun gruppo,da valutare con i punteggi di cui sopra ridotti del50 per cento

- altre lauree, oltre quella richiesta per l’ammis-sione al concorso comprese tra quelle previste perl’appartenenza al ruolo sanitario, punti 0.500 perognuna, tino ad un massimo di punti 1,000.

Non è valutabile la specializzazione fatta valerecome requisito di ammissione.

La specializzazione conseguita ai sensi del D.Lgs8.8.91, n. 257, anche se fatta valere come requisitodi ammissione, è valutata con uno specifico pun-teggio pari a mezzo punto per anno di corso di spe-cializzazione. Tale punteggio è ridotto per le Spe-cializzazioni in discipline affini, come per legge.Questo punteggio sarà assegnato dalla Commis-sione nei casi in cui il Diploma di Specializzazione,o la relativa autocertificazione, pena la non valuta-zione, prevedano espressamente che la specializza-zione stessa è stata conseguita ai sensi del D.Lgs. n.257/91 e la durata effettiva del Corso.

PUBBLICAZIONI E TITOLI SCIENTIFICI,fino a punti 3

Per la valutazione delle pubblicazioni, si appli-cano i criteri previsti dall’art. 11 del D.P.R. 483/97;la valutazione deve essere adeguatamente motivata,con i criteri appresso indicati.

Per la valutazione dei titoli, la Commissione Esa-minatrice deve attenersi ai seguenti criteri generalidi valutazione:

Titoli di carriera:- i periodi di servizio omogeneo sono cumulabili; - le frazioni di arino sono valutate in ragione men-

sile, considerando come mese intero periodi con-tinuativi di gg. trenta a frazioni superiori a quin-dici giorni;

Page 141: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

- in caso di servizi contemporanei, sarà valutatoquello più favorevole al candidato.

Pubblicazioni:Le pubblicazioni devono essere dite a stampa. La

valutazione delle pubblicazioni deve essere adegua-tamente motivata, in relazione alla originalità dellaproduzione scientifica, all’importanza della rivista,alla continuità ed ai contenuti dei singoli lavori, algrado di attinenza dei lavori stessi con la posizionefunzionale da conferire, all’eventuale collabora-zione di più autori.

Curriculum formativo e professionale:- nel curriculum sono valutate le attività professio-

nali e di studio, formalmente documentato, nonriferibili a titoli già valutati nelle precedenti cate-gorie, idonee ad evidenziare, ulteriormente, illivello di qualificazione professionale acquisitonell’arco dell’intera carriera e specifiche rispettoalla posizione funzionale da conferire, nonché gliincarichi di insegnamento;

- in tale categoria rientra anche la partecipazione acongressi, convegni o seminari che abbiano fina-lità di formazione e di aggiornamento professio-nale e di avanzamento di ricerca scientifica. Nonsono valutate le idoneità in precedenti concorsi.

- il punteggio attribuito dalla Commissione è glo-bale, ma deve essere adeguatamente motivato conriguardo ai singoli elementi documentali chehanno contribuito a determinano.

Equiparazione dei servizi non di ruolo al serviziodi ruolo, per le norme generali di cui al Titolo II delD.P.R. 483/97 e dell’art. 77 dello stesso Decreto:

- ai fini della valutazione come titolo nei concorsidi assunzione, il servizio non di ruolo prestatopresso pubbliche amministrazioni, a titolo diincarico, di supplenza, o in qualità di straordi-nario, ad esclusione di quello prestato con quali-fiche di volontario, di precario e similari, ed il ser-vizio di cui al 7° comma dell’articolo unico delD.L. n. 817/78, convertito dalla legge n. 54/79,sono equiparati al servizio di ruolo;

- i periodi di effettivo servizio militare di leva, dirichiamo alle armi, di ferma volontaria e di raf-ferma, prestati presso le forze armate, ai sensi del-l’art. 22 della legge n. 958/86, sono valutati con icorrispondenti punteggi previsti per i concorsidisciplinati dalla normativa concorsuale vigenteper i servizi presso pubbliche amministrazioni.

Valutazione attività in base a rapporti conven-zionali:

l’attività ambulatoriale interna prestata a rap-porto orario presso le strutture a diretta gestionedelle Aziende Sanitarie e del Ministero della Sanità,in base ad accordi nazionali, è valutata con riferi-mento all’orario settimanale svolto rapportata aquello dei medici a tempo definito. I relativi certifi-cati devono contenere l’indicazione dell’orario diattività settimanale;

Valutazione servizi e titoli equipollenti:- i servizi e titoli acquisiti presso gli istituti ed enti

e istituzioni private di cui all’art. 4, commi 12° e13°, del D.L. n. 502/92 e succ. mod. sono equipa-rati ai corrispondenti servizi e titoli acquisitepresso le aziende sanitarie, secondo quantodisposto dagli artt. 25 e 26 del D.P.R. 761/79;

- i servizi antecedenti alla data del provvedimento(li equiparazione sono valutati, per il 25% dellasua durata, con i punteggi previsti per i serviziprestati presso gli ospedali pubblici;

- il servizio prestato presso case di cura convenzio-nate o accreditate, con rapporto continuativo, èvalutato, per il 25% della sua durata, come ser-vizio prestato presso gli ospedali pubblici nellaposizione funzionale iniziale della categoria diappartenenza;

- il servizio prestato all’estero nelle istituzioni efondazioni sanitarie pubbliche e private senzascopo di lucro, ivi compreso quello prestato aisensi della legge n. 49/87, equiparato a quello pre-stato dal personale del ruolo sanitario, è valutatocon i punteggi previsti per il corrispondente ser-vizio di ruolo, se riconosciuto ai sensi della leggen. 735/60.

- il servizio prestato presso organismi internazio-

13760 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 142: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13761Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

nali è riconosciuta con la precedente legge n.735/60, ai fini della valutazione come titolo con ipunteggi indicati al primo comma.

Graduatoria e conferimento dei postiLa graduatoria relativa al predetto concorso sarà

formulata dalla Commissione esaminatricesecondo l’ordine complessivo dei voti conseguitidai candidati nella valutazione dei titoli e delleprove di esame, con l’osservanza, a parità di pun-teggio, delle preferenze di cui all’art. 5 del D.P.R.487/94 e succ. modificazioni ed integrazioni.Sono dichiarati vincitori, nei limiti dei postidisponibili, i candidati utilmente collocati nellagraduatoria, tenuto conto delle vigenti disposi-zioni di legge in materia. La graduatoria è appro-vata con provvedimento del Direttore Generale edè immediatamente efficace per la durata di 24mesi.

Adempimenti dei vincitori decadenza tratta-mento economico1. I candidati vincitori sono invitati, ai fini della

stipula del contratto di lavoro, a presentare,entro 15 giorni, a pena di decadenza i docu-menti, corrispondenti alle dichiarazioni conte-nute nella domanda, in bollo: Certificato gene-rale del casellario giudiziale; Titoli che dannodiritto alla riserva, precedenza e preferenza;Certificato di sana e robusta costituzione fisicae idoneità all’impiego. L’Azienda, verificata lasussistenza dei requisiti, procede alla stipuladel contratto con l’indicazione della data diassunzione.

2. Scaduto inutilmente il termine assegnato per lapresentazione della documentazione, l’Aziendacomunica di non dar luogo alla stipula del con-tratto. Colui che senza giustificato motivo nonassume servizio, entro il termine di 30 giorni,incorre nella risoluzione del contratto mede-simo.

3. Decade dalla nomina chi l’abbia conseguitamediante presentazione di documenti falsi oviziati da invalidità insanabile.

4. I vincitori sono tenuti ad osservare le norme con-trattuali in materia giuridica e previdenziale.

5. I vincitori hanno diritto al trattamento econo-mico previsto dal vigente contratto di lavoro.

Trattamento dati personaliAi sensi della legge n. 675 del 31.12.96, i dati

personali forniti dal candidato saranno raccoltipresso il competente Ufficio per le finalità dìgestione della procedura concorsuale e saranno trat-tati anche successivamente nella eventualità dicostituzione del rapporto di lavoro per le finalità digestione del rapporto stesso. Nelle domande di par-tecipazione al presente concorso i concorrentidevono dichiarare espressamente il proprio con-senso al trattamento dei dati personali.

Questa Azienda si riserva la facoltà di prorogare,sospendere, revocare o modificare il presenteavviso.

Eventuali informazioni relative al presente bandopotranno essere richieste, dalle ore 12.00 alle ore13.00, all’Area Gestione del Personale - Unità Ope-rativa “Assunzioni e Concorsi” - Altamura. PiazzaDe Napoli, 5 - tel. 080 - 3108330.

Il Direttore GeneraleAvv. Lea Cosentino

Fac simile domanda di ammissione:

AL DIRETTORE GENERALE AZIENDA UNITA’ SANITARIA

LOCALE BA/3 Piazza De Napoli, 570022 ALTAMURA

Il sottoscritto _______________________, natoa ___________, il ________________, e residentea _____________, alla via ___________________,tel. ______________

CHIEDE

di essere ammesso a partecipare al concorso pub-blico per titoli ed esami per il conferimento di n. 2Posti di Dirigente Medico - disciplina di Radiodia-gnostica, il cui avviso ò stato pubblicato sul B.U.R.

Page 143: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

n. ____ del _____________ e per estratto sullaG.U. della Repubblica - 4ª Serie Speciale - n. ____del _________________

A tal fine il sottoscritto dichiara sotto la propriaresponsabilità:- diessere nato a ___________________________

il ______________;- di avere residenza nel Comune di ____________

via _____________, n. ________;- di essere cittadino italiano (ovvero di uno dei paesi

dell’Unione europea __________________);- di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune

di __________________________;- di non aver riportato condanne penali (o di avere

riportato le seguenti condanne ______________);- di essere nei riguardi degli obblighi di leva nella

seguente posizione: _____________________;- di avere prestato servizio presso le seguenti pub-

bliche amministrazioni ____________________e di aver risolto i relativi rapporti di impiego per iseguenti motivi _____________________;

- di non essere incorso in provvedimenti di destitu-zione o di decadenza da impiego presso pubblicheamministrazioni;

- di essere in possesso dei seguenti titoli che dannodiritto, a parità di punteggio, alle seguenti prefe-renze di legge ___________________________;

- di essere in possesso del Diploma di Laurea inMedicina e Chirurgia e di essere Abilitato all’ser-cizio della professione medica.

- di essere iscritto all’Ordine dei Medici della Pro-vincia di _______________________;

- di essere in possesso del Diploma di Specializza-zione nella disciplina o in disciplina equipollenteo affine - (il candidato deve dichiarare espressa-mente la durata del corso e se il diploma , statoacquisito ai sensi del D.Lgs. 257/91 e la data diacquisizione del Diploma;

- di essere disponibile a raggiungere qualsiasi sededi servizio e di accettare tutte le condizioni pre-viste dal bando di concorso cui si partecipa.

Allega, ai tini dell’ammissione, alla presentedomanda la seguente certificazione autenticata neimodi di legge: Diploma di laurea; Certificato diiscrizione all’albo; Diploma di abilitazione all’eser-cizio della professione; Diploma di specializza-zione; Curriculum professionale

Allega, altresì, i seguenti titoli, autenticati neimodi di legge, ai fini della valutazione di merito:Eventuali servizi; Eventuali pubblicazioni; Even-tuali partecipazioni a eventi formativi; Elenco ditutta la documentazione allegata alla domanda.

Data ________________

firma ____________________

_________________________

A.U.S.L. BA/3 ALTAMURA (Bari)

Concorso pubblico per n. 2 posti di DirigenteMedico disciplina Anestesia e Rianimazione.

Questa Azienda indice concorso pubblico pertitoli ed esami per la copertura di:

N. 2 Posti di DIRIGENTE MEDICO - DISCI-PLINA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE

Requisiti di ammissione1. Ai sensi dell’art. 18, e. 1, del Decreto Legisla-

tivo 30.12.92, n. 502, e successive modificazionie integrazioni, e dell’art. 24 e succ. del D.P.R.10. 12.97, n. 483, possono partecipare al con-corso i possessori dei seguenti requisiti generalie specifici;a) Laurea in Medicina e Chirurgia; b) Abilitazione all’esercizio della professione

medica;c) Iscrizione all’Ordine dei Medici; d) Specializzazione nella disciplina di Ane-

stesia e Rianimazione o nella disciplina equi-pollente o affine.

2. Non possono accedere agli impieghi coloro chesiano esclusi dall’elettorato attivo, nonchécoloro che siano stati destituiti o dispensati dal-l’impiego presso una pubblica amministrazioneper persistente insufficiente rendimento o sianostati dichiarati decaduti, ovvero siano stati licen-ziati, ai sensi del vigente contratto collettivonazionale di lavoro.

13762 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 144: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13763Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

3. I requisiti e i titoli sono quelli posseduti alla datadi scadenza del termine stabilito nel bando diconcorso.

Bando di concorso1. L’assunzione in servizio è disposta dalla

Azienda nei limiti dei posti di cui al presentebando. Il presente bando viene pubblicato nelB.U. della Regione Puglia e, per estratto, sullaG.U. della Repubblica. Il termine per la presen-tazione delle domande di partecipazione al con-corso, pena la non ammissione, decorre dalladata di pubblicazione del bando sulla GazzettaUfficiale della Repubblica e scade il trentesimogiorno successivo. I concorrenti, entro tale ter-mine, devono inviare domanda alla DirezioneGenerale della Azienda U.S.L. BA/3, in Alta-mura - Piazza De Napoli, 5 -. Per le domandeinoltrate a mezzo raccomandata, la data di spedi-zione è comprovata dal timbro dell’UfficioPostale accettante.L’Azienda declina sin da ora ogni responsabilitàper mancata consegna nei termini previsti dellacorrispondenza relativa al presente concorso percolpe che non siano dell’Azienda stessa.

Domande di ammissione ad ogni singolo con-corso1. Per l’ammissione, gli aspiranti devono presen-

tare domanda, debitamente firmata, in cartasemplice, nella quale devono indicare:a) la data, il luogo di nascita e la residenza;b) il possesso della cittadinanza italiana o l’ap-

partenenza alla Unione europea, ovvero irequisiti sostitutivi di cui all’art. 11 deldecreto del Presidente della Repubblica 20dicembre 1979, n. 761;

c) il comune di iscrizione nelle liste elettorali,ovvero i motivi della loro non iscrizione odella cancellazione;

d) le eventuali condanne riportate;e) la loro posizione nei riguardi degli obblighi

militari; f) la specializzazione nella disci-plina, o in disciplina equipollente o affine, ela sua eventuale acquisizione con il D.L.257/91;

g) i servizi prestati come impiegati presso pub-bliche amministrazioni e le eventuali cause

di risoluzione di precedenti rapporti di pub-blico impiego;

h) l’accettazione di qualsiasi sede di servizio edi tutte le condizioni previste dal presentebando e l’utilizzo dei dati personali;

i) l’indirizzo presso il quale deve essere inviatala relativa corrispondenza.

2. Alla domanda di partecipazione, pena la nonammissione, oltre alla documentazione com-provante il possesso dei requisiti di ammis-sione, i concorrenti devono allegare tutte le cer-tificazioni relative ai titoli che ritengano oppor-tuno presentare agli effetti della valutazione dimerito.

3. La documentazione relativa ai requisiti ed aititoli deve essere prodotta in originale o in copialegale o autenticata ai sensi di legge ovveroautocertificazioni, nei casi e nei limiti previstidalla normativa vigente.

4. Nella certificazione relativa ai servizi presso leUU.SS.LL. deve essere attestato se ricorrono omeno le condizioni di cui all’u.e. dell’art. 46 delD.P.R. 20 Dicembre 1979, n. 761, in presenzadelle quali il punteggio di anzianità deve essereridotto. In caso positivo l’attestazione deve pre-cisare la misura della riduzione del punteggio.

5. La certificazione relativa alla Specializzazionedovrà contenere espressamente la dicitura chela stessa sia stata conseguita ai sensi del D.Lgs.N. 257/91, ai fini della sua valutazione, comeper legge. Il candidato può avvalersi della rela-tiva autocertificazione per dichiarare l’acquisi-zione della Specializzazione, ex D.Lgs. N.257/91, e per indicare il numero degli anni didurata del corso. In caso la stessa non sia desu-mibile, la Commissione non procederà all’asse-gnazione del punteggio.

6. Alla domanda deve essere unito, in carta sem-plice, un elenco della documentazione presen-tata e un curriculum formativo e professionaleche, se non fatto come autocertificazione o senon accompagnato dalla relativa documenta-zione probatoria autocertificata, non sarà presoin considerazione.

Page 145: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

7. La presentazione della domanda di partecipa-zione comporta, da parte del concorrente, lacompleta accettazione, anche se non espressa-mente indicata, di tutte le condizioni previstenel presente bando.

Ammissione al concorsoL’ammissione o l’esclusione al concorso è deli-

berata con provvedimento motivato del DirettoreGenerale della Azienda.

Con la presentazione della domanda, è implicital’accettazione da parte del candidato di tutte le con-dizioni previste dal presente bando, ancorché nonesplicitate nella domanda.

Svolgimento delle prove valutazione1. Il diario delle prove sarà comunicato ai candi-

dati con raccomandata A.R. spedita entro i ter-mini previsti.

2. Il superamento di ciascuna delle previste provescritte e pratiche è subordinato al raggiungi-mento di una valutazione di sufficienza espressain termini numerici di almeno 21/30.

3. Il superamento della prova orale è subordinatoal raggiungimento di una valutazione di suffi-cienza, espressa in termini numerici, di almeno14/20.

4. Ai sensi dell’art. 26 del D.P.R. 483/97, le provedi esame sono le seguenti:

a) Prova scritta: relazione su caso clinicosimulato o su argomenti inerenti alla disci-plina messa a concorso, o soluzione di unaserie di quesiti a risposta sintetica inerentialla disciplina stessa.

b) Prova pratica: su tecniche e manualitàpeculiari della disciplina messa a concorso.La prova pratica deve, comunque, essereanche illustrata schematicamente periscritto.

c) Prova orale: sulle materie inerenti alladisciplina a concorso, nonché sui compiticonnessi alla funzione da conferire.

Titoli valutabili e criteri di valutazione deglistessi

La Commissione esaminatrice, ai sensi dell’art.27, dispone per la valutazione dei titoli di punti 20,così ripartiti:- Titoli di carriera, punti 10,000; - Titoli accademici e di studio, punti 3,000; - Pubblicazioni e titoli scientifici, punti 3,000- Curriculum formativo e

professionale, punti 4,000;

TITOLI DI CARRIERA sino ad un massimo dipunti 10a) Servizi prestati presso le Aziende sanitarie locali

e servizi equipollenti, ai sensi degli artt. 22 e 23dello stesso D.P.R. 483/97:1 - nel livello dirigenziale a concorso, o livello

superiore, nella disciplina, punti 1.000 peranno;

2 - in altra posizione funzionale nella disciplinaa concorso, punti 0.500 per anno;

3 - in disciplina affine, ovvero in altra disci-plina, da valutare con i punteggi di cui sopraridotti del 25 e del 50 per cento;

4 - il servizio, con rapporto di lavoro a tempopieno o esclusivo, è aumentato del 20%;

b) servizio di ruolo quale medico presso pubblicheamministrazioni secondo i rispettivi ordina-menti, punti 0.500 per anno.

c) il servizio militare reso come Ufficiale Medico,punti 0,500 per anno, equiparabile al servizio dicui alla precedente lett. b), è valutato con le ridu-zioni previste in relazione alla disciplina in cui èstato reso.

d) ai servizi convenzionali espletati in servizi sani-tari, è attribuito il punteggio previsto per i serviziprestati del corrispondente profilo professionalein proporzione all’impegno orario stabilito dalrapporto convenzionale rispetto a quello pre-visto per il rapporto a tempo definito, senza lamaggiorazione del 20% prevista per il rapporto atempo pieno o esclusivo. Allorché non è indicatoil numero delle ore, il servizio sarà valutato nelcurriculum, a discrezione della Commissione.

e) Il servizio prestato presso case di cura private

13764 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 146: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13765Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

convenzionate, è valutato in ragione del 25% edè attribuito il punteggio di cui alla precedentelett. a).

f) il periodo di formazione specialistica è valutatonei titoli di carriera, come servizio prestato nellivello iniziale del profilo stesso, nel limite mas-simo della durata del corso di studi, con l’asse-gnazione di un punteggio pari a punti 1,000 peranno ridotto del 25% e del 50%, rispettivamenteper le specializzazioni affini o diverse. Tale pun-teggio è assegnato alla Specializzazione conse-guita successivamente alla data di entrata invigore della legge n. 289/02. A tal fine i candi-dati interessati devono comprovare la data diconseguimento, la durata e se il diploma è statoacquisito ai sensi del D, Lgs. 257/01.

TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO, fino apunti 3 Specializzazione in disciplina:- oggetto del concorso, punti 1.000; - in disciplina affine, punti 0.500; - in altra disciplina, punti 0.250- altre specializzazioni di ciascun gruppo, da valu-

tare con i punteggi di cui sopra ridotti del 50 percento

- altre lauree, oltre quella richiesta per l’ammis-sione al concorso comprese tra quelle previste perl’appartenenza al ruolo sanitario, punti 0.500 perognuna, fino ad un massimo di punti 1.000.

Non è valutabile la specializzazione fatta valerecome requisito di ammissione.

La specializzazione conseguita ai sensi del D.Lgs8.8.91, n. 257, anche se fatta valere come requisitodi ammissione, è valutata con uno specifico pun-teggio pari a mezzo punto per anno di corso di spe-cializzazione. Tale punteggio è ridotto per le Spe-cializzazioni in discipline affini, come per legge.Questo punteggio sarà assegnato dalla Commis-sione nei casi in cui il Diploma di Specializzazione,o la relativa autocertificazione, pena la non valuta-zione, prevedano espressamente che la specializza-zione stessa è stata conseguita ai sensi del D.Lgs. n.257/91 e la durata effettiva del Corso.

PUBBLICAZIONI E TITOLI SCIENTIFICI,fino a punti 3

Per la valutazione delle pubblicazioni, si appli-cano i criteri previsti dall’art. 11 del D.P.R. 483/97;la valutazione deve essere adeguatamente motivata,eon i criteri appresso indicati,

Per la valutazione dei titoli, la Commissione Esa-minatrice deve attenersi ai seguenti criteri generalidi valutazione:

Titoli di carriera:- i periodi di servizio omogeneo sono cumulabili; - le frazioni di anno sono valutate in ragione men-

sile, considerando come mese intero periodi con-tinuativi di gg. trenta a frazioni superiori a quin-dici giorni;

- in caso di servizi contemporanei, sarà valutatoquello più favorevole al candidato.

Pubblicazioni:Le pubblicazioni devono essere edita a stampa.

La valutazione delle pubblicazioni deve essere ade-guatamente motivata, in relazione alla originalitàdella produzione scientifica, all’importanza dellarivista, alla continuità ed ai contenuti dei singolilavori, al grado di attinenza dei lavori stessi con laposizione funzionale da conferire, all’eventualecollaborazione di più autori.

Curriculum formativo e professionale:- nel curriculum sono valutate le attività professio-

nali e di studio, formalmente documentate, nonriferibili a titoli già valutati nelle precedenti cate-gorie, idonee ad evidenziare, ulteriormente, illivello di qualificazione professionale acquisitonell’arco dell’intera camera e specifiche rispettoalla posizione funzionale da conferire, nonché gliincarichi di insegnamento;

- in tale categoria rientra anche la partecipazione acongressi, convegni o seminari che abbiano fina-lità di formazione e di aggiornamento professio-nale e di avanzamento di ricerca scientifica. Nonsono valutate le idoneità in precedenti concorsi.

- il punteggio attribuito dalla Commissione è glo-bale, ma deve essere adeguatamente motivato conriguardo ai singoli elementi documentali chehanno contribuito a determinarlo.

Equiparazione dei servizi non di ruolo al serviziodi ruolo, per le norme generali di cui al Titolo II delD.P.R. 483/97 e dell’art. 77 dello stesso Decreto:

Page 147: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

- ai fini della valutazione come titolo nei concorsidi assunzione, il servizio non di ruolo prestatopresso pubbliche amministrazioni, a titolo diincarico, di supplenza, o in qualità di straordi-nario, ad esclusione di quello prestato con quali-fiche di volontario, di precario e similari, ed il ser-vizio di cui al 7° comma dell’articolo unico delD.L. n. 817/78, convertito dalla legge a. 54/79.sono equiparati al servizio di ruolo;

- i periodi di effettivo servizio militare di leva, dirichiamo alle armi, di ferma volontaria e di raf-ferma, prestati presso le forze annate, ai sensi del-l’art. 22 della legge n. 958/86, sono valutati con icorrispondenti punteggi previsti per i concorsidisciplinati dalla normativa concorsuale vigenteper i servizi presso pubbliche amministrazioni.

Valutazione attività in base a rapporti conven-zionali:

l’attività ambulatoriale interna prestata a rap-porto orario presso le strutture a diretta gestionedelle Aziende Sanitarie e del Ministero della Sanità,in base ad accordi nazionali, è valutata con riferi-mento all’orario settimanale svolto rapportata aquello dei medici a tempo definito. I relativi certifi-cati devono contenere l’indicazione dell’orario diattività settimanale;

Valutazione servizi e titoli equipollenti:- i servizi e titoli acquisiti presso gli istituti ed enti

e istituzioni private di cui all’art. 4, commi 12° e13°, del D.L. n. 502/92 e succ. mod. sono equipa-rati ai corrispondenti servizi e titoli acquisitepresso le aziende sanitarie, secondo quantodisposto dagli artt. 25 e 26 del D.P.R. 761/79;

- i servizi antecedenti alla data del provvedimentodi equiparazione sono valutati, per il 25% dallasua durata, con i punteggi previsti per i serviziprestati presso gli ospedali pubblici;

- il servizio prestato presso case di cura convenzio-nate o accreditate, con rapporto continuativo, èvalutata, per il 25% della sua durata, come ser-vizio prestato presso gli ospedali pubblici nellaposizione funzionale iniziale della categoria diappartenenza;

- il servizio prestato all’estero nelle istituzioni efondazioni sanitarie pubbliche e private senzascopo di lucro, ivi compreso quello prestato ai

sensi della legge n. 49/87, equiparato a quello pre-stata dal personale del ruolo sanitario, è valutatocon i punteggi previsti per il corrispondente ser-vizio di ruolo, se riconosciuto ai sensi della leggea. 735/60.

- il servizio prestato presso organismi internazio-nali è riconosciuto con la precedente legge n.735/60, ai fini della valutazione come titolo con ipunteggi indicati al primo comma.

Graduatoria e conferimento dei postiLa graduatoria relativa al predetto concorso sarà

formulata dalla Commissione esaminatrice secondol’ordine complessivo dei voti conseguiti dai candi-dati nella valutazione dei titoli e delle prove diesame, con l’osservanza, a parità di punteggio, dellepreferenze di cui all’art. 5 del D.P.R, 487/94 e succ.modificazioni ed integrazioni. Sono dichiarati vin-citori, nei limiti dei posti disponibili, i candidatiutilmente collocati nella graduatoria, tenuto ontadalle vigenti disposizioni di legge in materia.

La graduatoria è approvata con provvedimentodel Direttore Generale ed è immediatamente effi-cace per la durata di 24 mesi.

Adempimenti dei vincitori decadenza tratta-mento economico1. I candidati vincitori sono invitati, ai fini della

stipula del contratto di lavoro, a presentare,entro 15 giorni, a pena di decadenza i docu-menti, corrispondenti alle dichiarazioni conte-nute nella domanda, in bollo: Certificato gene-rale del casellario giudiziale; Titoli che dannodiritto alla riserva, precedenza e preferenza;Certificato di sana e robusta costituzione fisicae idoneità all’impiego. L’Azienda, verificata lasussistenza dei requisiti, procede alla stipula delcontratto con l’indicazione della data di assun-zione.

2. Scaduto inutilmente il termine assegnato per lapresentazione della documentazione, l’Aziendacomunica di non dar luogo alla stipula del con-tratto. Colui che senza giustificato motivo nonassume servizio, entro il termine di 30 giorni,incorre nella risoluzione del contratto mede-simo.

3. Decade dalla nomina chi l’abbia conseguita

13766 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 148: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13767Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

mediante presentazione di documenti falsi oviziati da invalidità insanabile.

4. I vincitori sono tenuti ad osservare le normecontrattuali in materia giuridica e previdenziale.

5. I vincitori hanno diritto al trattamento econo-mico previsto dal vigente contratto di lavoro.

Trattamento dati personali:Ai sensi della legge n. 675 del 31.12.96, i dati

personali forniti dal candidato saranno raccoltipresso il competente Ufficio per le finalità digestione della procedura concorsuale e saranno trat-tati anche successivamente nella eventualità dicostituzione del rapporto di lavoro per le finalità digestione del rapporto stesso. Nelle domande di par-tecipazione al presente concorso i concorrentidevono dichiarare espressamente il proprio con-senso al trattamento dei dati personali.

Questa Azienda si riserva la facoltà di prorogare,sospendere, revocare o modificare il presenteavviso.

Eventuali informazioni relative al presente bandopotranno essere richieste, dalle ore 12.00 alle ore13.00, all’Area Gestione del

Personale - Unità Operativa Assunzioni e Con-corsi - Altamura, Piazza De Napoli, 5 - tel. 080 -3108330.

Il Direttore Generale

Avv. Leo Cosentino

Fac simile domanda di ammissione:

AL DIRETTORE GENERALEAZIENDA UNITA’ SANITARIA

LOCALE BA/3Piazza De Napoli, 570022 ALTAMURA

Il sottoscritto _______________________, natoa _____________, il ______________, e residente

a ______________, alla via __________________,tel. _________________

CHIEDE

di essere ammesso a partecipare al concorso pub-blico per titoli ed esami per il conferimento di n. 2Posti di Dirigente Medico - disciplina di Anestesia eRianimazione, il cui avviso ò stato pubblicato sulB.U.R. n. _____ del __________ e per estratto sullaG.U. della Repubblica 4ª Serie Speciale n. ____ del_____________

A tal fine il sottoscritto dichiara sotto la propriaresponsabilità:- di essere nato a ___________________________

il _______________;- di avere residenza nel Comune di ____________,

via _____________________, n. ____;- di essere cittadino italiano (ovvero di uno dei

paesi dell’Unione europea ________________);- di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune

di __________________;- di non aver riportato condanne penali (o di avere

riportato le seguenti condanne ______________);- di essere nei riguardi degli obblighi di leva nella

seguente posizione __________________;- di avere prestato servizio presso le seguenti pub-

bliche amministrazioni ___________________ edi aver risolto i relativi rapporti di impiego per iseguenti motivi _______________________;

- di non essere incorso in provvedimenti di destitu-zione o di decadenza da impiego presso pubblicheamministrazioni;

- di essere in possesso dei seguenti titoli che dannodiritto, a parità di punteggio, alle seguenti prefe-renze di legge ________________________;

- di essere in possesso del Diploma di Laurea inMedicina e Chirurgia e di essere Abilitato all’e-sercizio della professione medica.

- di essere iscritto all’Ordine dei Medici della Pro-vincia di __________________;

- di essere in possesso del Diploma di Specializza-zione nella disciplina di Anestesia e Rianima-zione (il candidato deve dichiarare espressamentela durata del corso e se il diploma I stato acquisitoai sensi del D.Lgs. 257/91 e la data di acquisi-zione);

Page 149: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

- di essere disponibile a raggiungere qualsiasi sededi servizio;

- di accettare tutte le condizioni previste dal bandodi concorso cui si partecipa.

Allega, ai tini dell’ammissione, alla presentedomanda la seguente certificazione autenticata neimodi di legge: Diploma di laurea; Certificato diiscrizione all’albo; Diploma di abilitazione all’eser-cizio della professione; Diploma di specializza-zione; Curriculum professionale

Allega, altresì, i seguenti titoli, autenticati neimodi di legge, ai tini della valutazione di merito:Eventuali servizi; Eventuali pubblicazioni; Even-tuali partecipazioni a eventi formativi; Elenco ditutta la documentazione allegata alla domanda.

Data _______________

firma ________________

_________________________

A.U.S.L. BA/5 PUTIGNANO (Bari)

Avviso pubblico per incarichi temporanei per ilservizio 118.

In esecuzione della deliberazione del DirettoreGenerale dell’A.U.S.L. BA/5 n. 1199 del11/10/2005, è indetto Avviso Pubblico per la forma-zione di apposita graduatoria ed elenchi separativalevoli per il conferimento di incarichi temporaneidi sostituzione in qualità di medico addetto al Ser-vizio Emergenza Urgenza “118” e per l’organizza-zione di turni di reperibilità della ASL BA/5.

Hanno titolo a partecipare al presente Avviso:1. i medici iscritti nella graduatoria regionale defi-

nitiva per l’anno 2003, pubblicata sul BURP n.80 dell’8/06/2005, in possesso dell’attestato diidoneità all’esercizio delle attività di emergenzasanitaria;

2. in subordine, i medici non inclusi nella gradua-toria regionale innanzi richiamata, in possesso

dei requisiti di cui alle Norme Transitorie n. 6 en. 7 e della Norma Finale n. 10 del DPR n.270/2000, per i quali saranno predisposti elenchiseparati utilizzabili solo in mancanza di medicidisponibili inseriti nella graduatoria aziendaleed in presenza di obiettive difficoltà di organiz-zazione del servizio.

Pertanto, i medici interessati alla inclusione nellacitata graduatoria e negli elenchi, dovranno inviareapposita istanza, in carta semplice, secondo l’alle-gato fac-simile, corredata di fotocopia di un validodocumento di riconoscimento, indirizzata al Diret-tore Generale di questa A.S.L. BA/5 - U.O. CON-VENZIONI - VIA L. ARIOSTO. 48 - 70023 -GIOIA DEL COLLE, entro e non oltre venti giornidalla pubblicazione del presente Avviso sulB.U.R.P.

Nelle domande di ammissione al presenteAvviso, gli aspiranti dovranno dichiarare, sotto lapropria responsabilità, ai sensi del DPR28/12/2000, n. 445, a pena di esclusione:• i dati anagrafici, il luogo di residenza, l’indirizzo,

il recapito telefonico;• il numero di posizione occupato nella gradua-

toria regionale definitiva di cui sopra, con il rela-tivo punteggio;

• il voto e l’anzianità di laurea (per coloro che nonsono inclusi nella graduatoria regionale perl’anno 2003).

Delle domande presentate dai medici inseritinella graduatoria regionale per l’anno 2003, pubbli-cata sul BURP n. 80 dell’08/06/2005, in possessodel prescritto attestato per il servizio “118” e chehanno presentato valida domanda, sarà predispostauna graduatoria aziendale, da utilizzare per scorri-mento, riportando, in posizione prioritaria, i mediciresidenti nel territorio dell’Azienda USL BA/5, e aseguire, quelli residenti nel territorio di altreAziende.

Delle domande presentate dai medici aspirantiagli incarichi provvisori ex Norme Transitorie n. 6 en. 7 ed ex Norma Finale n. 10 del D.P.R. n.270/2000, saranno predisposti appositi elenchiseparati, riportando in posizione prioritaria, in cia-scun elenco, i medici residenti nel territorio dellaAUSL BA/5, e saranno graduate nell’ordine dal

13768 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 150: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13769Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

voto di laurea, dall’anzianità di laurea e dallaminore età.

Gli elenchi di cui innanzi saranno utilizzati(prima quello della Norma Transitoria n. 6, poiquello della Norma Transitoria n. 7 ed infine quellodella Norma Finale n. 10) solo in caso di indisponi-bilità di tutti i medici inseriti nella predetta gradua-toria aziendale.

I dati personali forniti dai concorrenti, a seguitodella presente procedura, verranno trattati nelrispetto di quanto previsto dalla legge 31/12/1996,n. 675, e successive modificazioni ed integrazioni.

Il Direttore GeneraleDott. Nicola Pansini

_________________________

A.U.S.L. FG/2 CERIGNOLA (Foggia)

Concorso pubblico per n. 9 posti di DirigenteMedico disciplina Medicina e Chirurgia d’Ac-cettazione e d’Urgenza. Integrazione bando.

In esecuzione della deliberazione n. 133/DG del25/10/05 del Direttore generale dell’ASL FG/2 diCERIGNOLA al bando del Concorso Pubblico pertitoli ed esami a n. 9 posti di DIRIGENTEMEDICO, presso i PP.OO. di CERIGNOLA e diMANFREDONIA-MONTE SANT’ANGELO,nella disciplina di MEDICINA e CHIRURGIAd’ACCETTAZIONE e d’URGENZA unitamente adiscipline equipollenti o affini a quella indicata, aisensi della normativa concorsuale vigente e sueintegrazioni, pubblicato sul BURP n. 126 del6/10/2005 è aggiunta la seguente integrazione rela-tivamente ai requisiti specifici di ammissione:

ai sensi dell’art. 2, commi 1 e 2, della legge n.410 del 29 dicembre 2000, come richiamata dallalegge regionale n. 14 all’art. 18, comma 2, al con-corso possono partecipare, con una riserva di postistabilita in un totale di 4 unità, coloro che vantanoun servizio non inferiore a mesi 16 complessivi, atitolo di incarico provvisorio, ai sensi dell’art. 9,comma 17, della legge 207/85, solo nella disciplinaspecifica a concorso, presso le Aziende SanitarieLocali o Ospedaliere compresi i Policlinici Univer-sitari o presso gli I.R.C.C.S. nel quinquennio prece-

dente all’entrata in vigore della legge 401/2000 eprecisamente dal 24 gennaio 1996 al 23 gennaio2001.

Il Direttore GeneraleDr. Donato Troiano

_________________________

A.U.S.L. FG/2 CERIGNOLA (Foggia)

Concorso pubblico per n. 8 posti di DirigenteMedico disciplina Anestesia e Rianimazione.Riapertura termini.

In esecuzione della deliberazione n. 86/DG del13/10/05 del Direttore generale dell’ASL FG/2 diCERIGNOLA vengono riaperti i termini del Con-corso Pubblico per titoli ed esami di cui alla delibe-razione n. 70/2004con aumento da 2 a 8 dei postimessi a concorso di cui 7 presso il P.O. di Cerignolae 1 presso lo stabilimento ospedaliero di Manfre-donia di DIRIGENTE MEDICO, disciplina diANESTESIA E RIANIMAZIONE unitamente adiscipline equipollenti o affini a quella indicata, aisensi della normativa concorsuale vigente e sueintegrazioni.

Ai vincitori verrà attribuito il trattamento econo-mico e giuridico previsto dalle disposizioni legisla-tive e dei contratti collettivi nazionali di lavorovigenti per la DIRIGENZA MEDICA.

Le domande di partecipazione, redatte in cartasemplice ed indirizzate al DIRETTORE GENE-RALE ASL FG/2 di CERIGNOLA, dovrannoessere inviate a mezzo raccomandata A.R. entro enon oltre 30 giorni decorrenti dal giorno successivoa quello della pubblicazione dell’estratto del pre-sente bando sulla GAZZETTA UFFICIALE dellaRepubblica Italiana presso il seguente indirizzo:

AZIENDA ASL FG/2 U.O. P.O. CONCORSI EASSUNZIONI - VIA XX SETTEMBRE, PRE-SIDIO T. RUSSO - 71042 CERIGNOLA (FG).

A tal fine farà fede la data del timbro dell’UfficioPostale accettante. Qualora detto giorno sia festivo,

Page 151: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

il termine si intende prorogato al primo giorno suc-cessivo non festivo.

I partecipanti dovranno, altresì, riportare sullabusta la seguente dicitura:

CONTIENE DOMANDA DI PARTECIPA-ZIONE A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLIED ESAMI A N. 8 POSTI DI DIRIGENTEMEDICO DISCIPLINA ANESTESIA E RIANI-MAZIONE.

REQUISITI DI AMMISSIONEPossono presentare domanda per il presente con-

corso coloro che sono in possesso dei seguenti

REQUISITI GENERALIa) cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei

paesi della Comunità Europeab) idoneità fisica all’impiego. L’accertamento del-

l’idoneità fisica all’impiego è effettuato a curadell’Azienda USL prima dell’immissione in ser-vizio.

c) godimento dei diritti civili e politici: non pos-sono accedere all’impiego coloro che siano statiesclusi dall’elettorato attivo nonché coloro chesiano stati dispensati dall’impiego presso unapubblica amministrazione per aver conseguitol’impiego stesso mediante la produzione didocumenti falsi o viziati da invalidità insanabile.Ai sensi della legge n. 127/97 non opera alcunlimite d’età.

REQUISITI SPECIFICIA) Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA

B) Iscrizione all’Ordine dei Medici attestata dacertificazione riportante data non anteriore amesi sei rispetto al termine di scadenza delbando in oggetto;

C) Specializzazione nella disciplina individuatanel bando (ANESTESIA E RIANIMAZIONE)o in una equipollente o affine.

Non possono accedere agli impieghi coloro chesiano stati esclusi dall’elettorato attivo o coloro chesiano stati destituiti o dispensati dall’impiegopresso una pubblica amministrazione;

Il bando è emanato con le procedure e le moda-lità previste dalla normativa vigente in materia con-corsuale per la Dirigenza Medica ovvero DPR.483/97.

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla datadi scadenza del termine per la presentazione delledomande di ammissione. Il mancato possesso diuno dei requisiti prescritti dalle vigenti norme com-porterà l’esclusione dalla partecipazione al con-corso.

Nella domanda in carta semplice i partecipantidevono dichiarare sotto la propria responsabilità e apena di esclusione:a) le proprie generalità con indicazione del luogo e

data di nascita e residenza;b) possesso della cittadinanza italiana o di uno dei

paesi dell’U.E.c) il comune di iscrizione nelle liste elettorali

ovvero i motivi della non iscrizione o cancella-zione dalle medesime,

d) le eventuali condanne penali riportate;e) i titoli di studio posseduti;f) la propria posizione, per i candidati di sesso

maschile, nei riguardi del servizio militare;g) i servizi prestati presso P.A. e le cause di risolu-

zione di eventuali precedenti rapporti d’im-piego;

La domanda di partecipazione va debitamentefirmata e tale firma, ai sensi della legge 127/97 esuo regolamento esecutivo (DPR 403/98), non deveessere autenticata.

Il partecipante deve dichiarare l’indirizzo alquale inviare qualunque comunicazione inerentel’avviso. Deve, inoltre, indicare il codice fiscale eun recapito telefonico.

Si precisa che i dati personali raccolti con ladomanda di partecipazione e il curriculum vitaeverranno trattati esclusivamente per le finalità diselezione del personale e per l’espletamento dellerelative procedure concorsuali. I dati saranno trat-tati sia con mezzi cartacei, sia automatizzati.

Il conferimento dei dati necessari alla partecipa-zione alla procedura concorsuale è necessario a

13770 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 152: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13771Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

pena di esclusione o della non ammissione al con-corso stesso.

Esaurite le procedure concorsuali la documenta-zione personale presentata può essere ritirata presogli uffici dell’Area Gestione Personale previa pre-sentazione di una istanza.

I partecipanti possono:a) produrre, allegandoli alla domanda i certificati e

tutti i documenti richiesti dal bandi e gli ulte-riori dei quali intende avvalersi ai fini della for-mulazione della graduatoria.In tale ipotesi i documenti vanno autenticatiapponendo a tergo degli stessi o a margine laseguente dicitura:“DICHIARO CONFORME ALL’ORIGINALEIN MIO POSSESSO LA PRESENTE COPIAFOTOSTATICA, AI SENSI E PER GLIEFFETTI DELLA LEGGE 127/97 E SUOREGOLAMENTO ESECUTIVO.”

Tale dichiarazione va datata e firmata.Sempre in questa ipotesi sarà cura del parteci-pante allegare una fotocopia di un documento diidentità personale dal quale si evinca la propriafirma, per la verifica della autenticità della sot-toscrizione.

b) utilizzare lo schema allegato “A” dichiarazionesostitutiva di certificazione (art. 46 DPR445/00), prodotto in sostituzione delle normalicertificazioni relative a stati, qualità personali efatti in esso elencati;

utilizzare lo schema allegato “B” dichiarazionesostitutiva dell’atto di notorietà, relativo a stati,qualità personali e fatti non espressamente indi-cati nello schema dell’art. 46, (schema “A”),relativo a qualunque titolo, documento, corsi distudi, corsi d’aggiornamento e che non sia con-templato nell’allegato “A”.

Nel caso di utilizzazione degli schemi “A” o “B”(o ambedue) il partecipante deve essere consape-vole delle sanzioni penali previste nel caso didichiarazioni non veritiere, formazione e uso di fattifalsi, richiamate dall’art. 76 del DPR. 445/00.

Alla domanda vanno inoltre allegati un curri-culum formativo e professionale e un elenco in tri-plice copia dei documenti e titoli presentati.

Nel caso il partecipante al concorso disponga diproprie pubblicazioni queste ultime vanno allegateo in originale o in copia conforme.

Le pubblicazioni devono, in ogni caso, essereedite a stampa.

Tale bando è stato formulato tenuto conto dellaLegge n. 127/97 e suo regolamento esecutivo DPR403/98, nonché del testo unico delle disposizionilegislative e regolamentari in materia di documenta-zione amministrativa DPR 445/00.

La valutazione dei titoli ai fini della formazionedella graduatoria, sarà effettuata sulla base del DPR483/97.

Per quanto non previsto dal presente bando si faespresso riferimento alle disposizioni vigenti inmateria concorsuale che qui si intendono integral-mente richiamate.

La partecipazione al concorso implica l’accetta-zione di tutte le suddette disposizioni.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di proro-gare, sospendere, revocare o modificare, in toto o inparte il presente avviso.

Per qualunque informazione inerente il presentebando rivolgersi all’U.R.P. telefono 0885/419273oppure 0885/419230.

Il Direttore GeneraleDr. Donato Troiano

Page 153: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13772 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 154: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13773Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 155: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO BARI

Concorso pubblico per n. 6 posti di Autistad’Ambulanza. Revoca.

Si rende noto che con deliberazione n. 1457 del 5ottobre 2005 l’Azienda Ospedaliera - “OspedalePoliclinico Consorziale” - di Bari ha revocato laseguente deliberazione, nonché ogni atto ad essaconsecutivo:

- deliberazione n. 236 del 04/03/1998 con cui èstata indetta pubblica selezione, per titoli edesami, per la copertura di n. 6 posti di OperatoreTecnico - autista di Ambulanza - pubblicata perintero sul B.U.R.P. n. 47 del 22/05/1998 e perestratto in G.U. IV Serie Speciale n. 48 del23/06/1998.

Il presente Avviso vale come notifica ai candidatiche hanno prodotto domanda di partecipazione allasuddetta procedura concorsuale.

Il Dirigente Il Direttore GeneraleArea Gestione del Personale Dr. Pompeo TraversiDr.ssa Giulia Mastropierro

_________________________

AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO BARI

Concorso pubblico per n. 10 posti di Autistad’Ambulanza.

In esecuzione della delibera n. 1457 del 5 ottobre2005 è indetto concorso pubblico per titoli edesami, per la copertura di n. 10 posti di OperatoreTecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - cat.“Bs”, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dalD.P.R. 220/2001.

Ai sensi della Legge 10/04/1991, n. 125, i posti siintendono riferiti ad aspiranti dell’uno e dell’altrosesso.

Questa Azienda Ospedaliera garantisce parità epari opportunità tra uomini e donne per l’accesso allavoro e al trattamento sul lavoro.

Dei suddetti posti sono garantite le seguentiriserve:• n. 3 posti sono riservati, ai sensi dell’art. 18

comma 6 del D.Lgs. 08.05.2001 n. 215, in favoredei volontari in ferma breve o in ferma prefissatadi durata di cinque anni delle tre forze armate,congedati senza demerito, nonché degli ufficialidi complemento in ferma biennale e degli uffi-ciali in ferma prefissata che hanno completatosenza demerito la ferma contratta, ai sensi del-l’art. 26, comma 5-bis del succitato decreto n.215/2001.

• n. 1 posto riservato in favore dei disabili ai sensidella L. 68/1999.

ART. 1:REQUISITI GENERALI

E SPECIFICI DI AMMISSIONE

A) Cittadinanza Italiana, salve le equiparazioni sta-bilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di unodei paesi dell’Unione Europea.

B) Idoneità fisica all’impiego:1) l’accertamento dell’idoneità fisica all’im-

piego, con l’osservanza delle norme in temadi categorie protette, è effettuato da unastruttura pubblica del Servizio sanitarionazionale, prima dell’immissione in ser-vizio;

2) il personale dipendente delle amministra-zioni ed enti di cui al n.1 della presente let-tera è dispensato dalla visita medica.

C) Diploma di istruzione secondaria di I° grado oassolvimento dell’obbligo scolastico.

D) Cinque anni di esperienza professionale acqui-sita nel profilo professionale di Autista pressoPubbliche Amministrazioni o Imprese private.

Nel caso in cui i 5 anni di esperienza professio-nale acquisita nel profilo di Autista, o parte diessi, fatti valere quale requisito specifico diammissione, siano stati resi presso imprese pri-vate, è necessario allegare alla domanda appo-sita documentazione da cui risulti che l’attivitàlavorativa è stata prestata nel pieno rispetto

13774 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 156: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13775Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

della normativa previdenziale ed assicurativavigente.

E) Patente di guida di Cat. C ed età non inferioread anni 21 (titolo prescritto dalla vigente nor-mativa per la guida dei mezzi di emergenza dipeso complessivo a pieno carico oltre 35 q.li).

F) Posizione regolare nei riguardi degli obblighiimposti dalla legge in materia di leva militare.

G) Godimento dei diritti politici.Non possono accedere agli impieghi coloro chesiano esclusi dall’elettorato attivo e coloro chesiano stati destituiti o dispensati dall’impiegopresso Pubbliche Amministrazioni ovverolicenziati a decorrere dalla data di entrata invigore del primo contratto collettivo.

I predetti requisiti devono essere posseduti alladata di scadenza del termine utile per la presenta-zione delle domande di ammissione al Concorso.

ART. 2:MODALITA’ E TERMINI

PER LA PRESENTAZIONEDELLA DOMANDA

D’AMMISSIONE AL CONCORSO.

Le domande di partecipazione al Concorso Pub-blico redatte in carta libera, devono essere inviateentro il termine di scadenza del presente bando, alDirettore Generale - Azienda Ospedaliera “Ospe-dale Policlinico Consorziale” - Ufficio Concorsi -Piazza Giulio Cesare n. 11 - 70124 BARI - tra-smesse esclusivamente a mezzo raccomandata conricevuta di ritorno.

Sulla busta deve essere specificato: domanda perConcorso Pubblico di Operatore Tecnico Specializ-zato - Auftista di Ambulanza - cat. “Bs”

Le domande si considerano prodotte in tempoutile se spedite, come innanzi, entro il termine di 30(trenta) giorni dal giorno successivo a quello dellapubblicazione dell’estratto del presente bando nellaGazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana

(comma 7 art. 2 D.P.R. n. 483 del 10/12/1997 inG.U. n. 13 del 17/01/1998).

A tal fine farà fede il timbro a data dell’UfficioPostale accettante. Qualora detto giorno sia festivoil termine è prorogato al primo giorno successivonon festivo.

ART. 3:MODALITA’ DI FORMULAZIONE

DELLA DOMANDA D’AMMISSIONEDOCUMENTAZIONE RICHIESTA:

FORME E MODALITA’DI PRESENTAZIONE

Nella domanda di ammissione al Concorso Pub-blico, datata e firmata (All. “A” schema didomanda) gli aspiranti devono dichiarare in sostitu-zione delle normali certificazioni, ai sensi dell’art.46 del D.P.R. 445/2000:- cognome, nome, data, luogo di nascita e resi-

denza;- il possesso della cittadinanza italiana o equiva-

lente;- il Comune di iscrizione nelle liste elettorali,

ovvero i motivi della non iscrizione o della can-cellazione dalle liste medesime;

- l’immunità da condanne penali o le eventuali con-danne penali riportate;

- il possesso dei requisiti di cui alle lettere “C - D -E” dell’art. 1 del presente bando;

- la posizione nei riguardi degli obblighi militari;- gli eventuali servizi prestati presso Pubbliche

Amministrazioni con l’indicazione della qualificae le cause di risoluzione dei precedenti rapporti dipubblico impiego (tale dichiarazione deve essereresa anche se negativa, in tal caso il candidatodeve dichiarare di non aver mai prestato serviziopresso Pubbliche Amministrazioni);

- codice fiscale;- di non essere stato escluso dall’elettorato politico

attivo;- di non essere stati destituiti o dispensati dall’im-

piego presso una Pubblica Amministrazioneovvero licenziati a decorrere dalla data di entratain vigore del primo contratto collettivo;

- i titoli che danno diritto di precedenza o prefe-renza alla nomina a parità di merito e di titoli indi-

Page 157: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

cati dall’art. 5 del D.P.R. 487/94 nonché i titoliche danno eventuale diritto alle riserve dei postidi cui alla lettera f) del successivo art. 4.

L’aspirante dovrà, inoltre, indicare il domiciliopresso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fattapervenire ogni comunicazione inerente al ConcorsoPubblico. In caso di mancata indicazione, vale adogni effetto, la residenza dichiarata in domanda;

La mancanza della firma, o la omessa dichiara-zione nella domanda dei requisiti richiesti per l’am-missione determinata l’esclusione dalla presenteprocedura.

La presentazione della domanda implica il con-senso del candidato al trattamento dei propri datipersonali compresi i dati sensibili nel rispetto diquanto disposto dalla L. 675/96, per lo svolgimentodi tutte le procedure selettive.

ART. 4:DOCUMENTAZIONE

DA ALLEGARE ALLA DOMANDADI PARTECIPAZIONE

Alla domanda di partecipazione al ConcorsoPubblico i candidati devono allegare la seguente

documentazione:

a) Diploma di istruzione secondaria di I° grado oassolvimento dell’obbligo scolastico;

b) Certifiecazione attestante l’anzianità di cinqueanni di esperienza professionale acquisita nelprofilo professionale di Autista presso PubblicheAmministrazioni o Imprese private, unitamentea iscrizione INPS per il settore privato;

c) Patente di guida di Cat. C;

d) tutte le certificazioni relative ai titoli che riten-gano opportuno presentare agli effetti della valu-tazione di merito e della formulazione della gra-duatoria;

e) le certificazioni relative ai titoli che danno dirittoad usufruire della precedenza o preferenza a

parità di valutazione indicati dall’art. 5 comma 4del D.P.R. 487/94;

f) le certificazioni relative ai titoli che danno dirittoalla riserva dei posti dei soggetti disabili, ai sensidella L. 68/99, nonché dei volontari delle treforze armate e degli ufficiali di complemento aisensi del D.Lgs. 215/2001 integrato e modificatodal D.Lgs. 236/2003.

I titoli di cui sopra possono essere dimostratianche con dichiarazione sostitutiva di certifica-zione, ovvero con dichiarazione sostitutiva del-l’atto di notorietà, sottoscritte dal candidato eformulate nei casi e con le modalità previstedagli artt. 46 e 47 del D.P.R 445/2000.Nella documentazione relativa ai servizi svoltianche se documentati mediante dichiarazionesostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’art. 47D.P.R. 445/2000 (allegato C) devono essere atte-state se ricorrano o meno le condizioni di cuiall’ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R.20/12/1979 n. 761, in presenza delle quali ilpunteggio di anzianità deve essere ridotto. Incaso positivo, l’attestazione deve precisare lamisura della riduzione del punteggio.

g) pubblicazioni.Le pubblicazioni devono essere edite a stampa;possono tuttavia essere presentate anche in foto-copia ed autenticate dal candidato, ai sensi del-l’art. 19 del D.D.R. 445/2000, purché il mede-simo attesti, mediante dichiarazione sostitutivadell’atto di notorietà, corredata da fotocopiasemplice di un proprio documento di identitàpersonale, che le copie dei lavori specificamenterichiamati nell’autocertificazione sono conformiagli originali.

Gli aspiranti dovranno inoltre allegare alladomanda di partecipazione:

Curriculum formativo e professionale datato efirmato: quanto dichiarato nel curriculum sarà valu-tato unicamente se supportato da formale documen-tazione o da regolare autocertificazione.

un elenco contenente l’indicazione dei docu-menti e dei titoli allegati alla domanda di partecipa-zione.

13776 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 158: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13777Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Tutti i documenti allegati alla domanda devonoessere numerati progressivamente; tali numeridovranno corrispondere esattamente a quelli ripor-tati nel citato elenco.

Non saranno presi in considerazione documenti,titoli o pubblicazioni che perverranno a questaAmministrazione dopo il termine ultimo per la pre-sentazione della domanda di partecipazione al Con-corso Pubblico.

I titoli redatti in lingua straniera devono esserecorredati da una traduzione in lingua italiana certi-ficata, conforme al testo straniero, redatta dallacompetente rappresentanza diplomatica o conso-lare, ovvero da un traduttore ufficiale.

AUTOCERTIFICAZIONE

Si precisa che il candidato, in luogo della certifi-cazione rilasciata dall’Autorità competente, puòpresentare in carta semplice e senza autentica difirma:

“dichiarazione sostitutiva di certificazione” (All.B): nei casi tassativamente indicati nell’art. 46 delD.P.R. n. 445/2000 (ad esempio: stato di famiglia,iscrizione all’albo professionale, possesso del titolodi studio, ecc.);

“dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà”(All. C): per tutti gli stati, fatti e qualità personalinon compresi nell’elenco di cui al citato art. 46 delD.P.R.445/2000 (ad esempio: attività di servizio,borse di studio, incarichi libero-professionali, atti-vità di docenza, frequenza a corsi di formazione e diaggiornamento, partecipazione a convegni e semi-nari, conformità agli originali di pubblicazioni,ecc). La stessa può riguardare anche il fatto che lacopia di un atto o di un documento conservato orilasciato da una pubblica amministrazione, la copiadi una pubblicazione ovvero la copia di un titolo distudio o di servizio sono conformi all’originale.

La “dichiarazione sostitutiva dell’atto di noto-rietà” deve essere corredata da fotocopia semplicedi un documento di identità personale.

In ogni caso, la dichiarazione resa dal candidato -in quanto sostitutiva a tutti gli effetti della certifica-zione - deve contenere tutti gli elementi necessarialla valutazione del titolo che il candidato intendeprodurre; l’omissione anche di un solo elementocomporta la non valutazione del titolo autocertifi-cato.

L’Amministrazione è tenuta ad effettuare idoneicontrolli sulla veridicità del contenuto delle dichia-razioni sostitutive ricevute e che, oltre la decadenzadai benefici eventualmente conseguiti dall’interes-sato, sulla base di dichiarazione non veritiera, sonoapplicabili le sanzioni penali previste per le ipotesidi falsità in atti e dichiarazioni mendaci.

Art. 5PROVE D’ESAME

Le prove di esame del concorso, in conformità aquanto stabilito dall’art. 29 del D.P.R. 220/2001,sono le seguenti:

- Prova pratica: Consistente nell’esecuzione ditecniche specifiche connesse al profilo di Autistadi Ambulanza;

- Prova orale: Consistente in un colloquio su argo-menti inerenti al profilo professionale oggetto delconcorso quali interventi manuali, tecnici e dimanutenzione relativi al proprio mestiere nonchénozioni di soccorso stradale.

L’avviso per la presentazione alla prova praticaed a quella orale sarà dato ai singoli candidatiammessi almeno 20 giorni prima di quello in cuidebbono sostenerla mediante lettera raccomandatacon avviso di ricevimento.

Il superamento della prova pratica e della provaorale è subordinato al raggiungimento di una valu-tazione di sufficienza espresso in termini numericidi almeno 21/30.

La valutazione dei titoli prodotti dai candidatisarà effettuata dalla Commissione Esaminatrice aisensi delle disposizioni contenute nel D.P.R. del27/3/2001 n. 220.

Page 159: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13778 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Punteggi

I punteggi per i titoli e le prove di esame sonocomplessivamente 100, così ripartiti:40 punti per i titoli;60 punti per le prove di esame.

I punti per le prove di esame sono così ripartiti:30 punti per la prova pratica;30 punti per la prova orale.

I punti per la valutazione dei titoli sono ripartitifra le sottoindicate categorie nel modo seguente:titoli di carriera: punti 20;titoli accademici e di studio: punti 5;pubblicazioni e titoli scientif1ci: punti 5;curriculum formativo e professionale: punti 10.

Le prove del concorso, sia scritte che pratiche eorali, non possono aver luogo nei giorni festivi nénei giorni di festività religiose ebraiche o valdesi.

I candidati clte Mon si presenteranno a sostenerele prove di concorso nei giorni, nell’ora e nella sedestabilita saranno dichiarati rinunciatari al concorso,quale sia la causa dell’assenza, ancke se non dipen-dente dalla volontà dei singoli concorrenti.

ART. 6:ASSUNZIONE CON CONTRATTO

DI LAVORO A TEMPOINDETERMINATO -PRESENTAZIONE

DOCUMENTI DI RITO

I vincitori del concorso saranno invitati a stipu-

lare contratto individuale di lavoro a tempo indeter-minato, regolato dalla disciplina del C.C.N.L.vigente per il personale dell’Area di Comparto.

A tal fine i vincitori del concorso sono tenuti apresentare, entro 30 giorni dalla relativa richiesta,anche mediante autodichiarazione sostitutiva, laseguente documentazione:

1) documenti corrispondenti alle dichiarazionicontenute nella domanda di partecipazione;

2) certificato generale del casellario giudiziale.

L’Azienda si riserva la facoltà di modificare,sospendere e/o revocare il presente bando a suoinsindacabile giudizio, dandone tempestiva notiziaagli interessati senza l’obbligo però di comunicare imotivi e senza che gli interessati stessi possanoavanzare pretese o diritti di sorta.

Per quanto non esplicitamente previsto nel pre-sente bando valgono le norme di cui al D.P.R.27/03/2001 n. 220.

Per ulteriori informazioni gli aspiranti potrannorivolgersi all’Ufficio Concorsi dell’Azienda Ospe-daliera Policlinico - Piazza Giulio Cesare n. 11 -Bari tel. 080 - 5592668-507.

Il responsabile del procedimento Dr.ssa Filo-mena FORTUNATO.

Il Dirigente Il Direttore GeneraleArea Gestione del Personale Dr. Pompeo Traversidr.ssa Giulia Mastropierro

Page 160: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13779Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 161: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13780 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 162: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13781Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 163: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13782 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 164: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13783Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO BARI

Avviso pubblico per incarichi provvisori di Diri-gente Medico disciplina Anestesia e Rianima-zione.

In esecuzione della delibera n. 1581 del 20ottobre 2005 è indetto Avviso Pubblico, per solititoli, per la formulazione di graduatoria utilizzabileper conferimento di incarichi temporanei, di Diri-gente Medico - disciplina: Anestesia e Rianima-zione, su posti vacanti e disponibili in Pianta Orga-nica, ovvero in sostituzione di Dirigenti Medici tito-lari assenti dal servizio, nei casi previsti dallavigente normativa, con le procedure di cui al D.P.R.10/12/1997 n. 483 in G.U. n. 13 del 17/01/1998.

Ai sensi della Legge 10/04/1991, n. 125, il postosi intende riferito ad aspiranti dell’uno e dell’altrosesso cui è garantita pari opportunità per l’accessoal lavoro e al trattamento sul lavoro.

ART. 1:REQUISITI GENERALI

E SPECIFICI DI AMMISSIONE

A) Cittadinanza Italiana, salve le equiparazioni sta-bilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di unodei paesi dell’Unione Europea.

B) Idoneità fisica all’impiego:1) l’accertamento della idoneità fisica all’im-

piego - con la osservanza delle norme intema di categorie protette - è effettuato, acura dell’Azienda Ospedaliera, prima del-l’immissione in servizio;

2) il personale dipendente da pubbliche ammi-nistrazioni ed il personale dipendente dagliistituti, ospedali ed enti di cui agli articoli 25e 26 comma 1, del Decreto del Presidentedella Repubblica 20.12.1979, n. 761, èdispensato dalla visita medica.

C) Diploma di laurea in Medicina e Chirurgia.

D) Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici.

L’iscrizione al corrispondente albo professio-nale di uno dei Paesi dell’Unione Europea con-sente la partecipazione ai concorsi, fermorestando l’obbligo dell’iscrizione all’Albo inItalia prima dell’assunzione in servizio.

E) Specializzazione in Anestesia e Rianimazione.E’ fatto salvo quanto previsto dall’art. 56comma 1 del D.P.R. 483/97 nonché dal comma1 art. 8 del D.Lg.vo 28.07.2000 n. 254 che con-sentono rispettivamente la possibilità di accessocon una Specializzazione in disciplina equipol-lente ovvero in disciplina affine.Il personale Medico in servizio di ruolo alladata di entrata in vigore del D.P.R. 483/97 èesentato dal requisito della specializzazionenella disciplina relativa al posto di ruolo giàricoperto alla predetta data, ai sensi del comma2 art.56 del D.P.R. 483/97; in tale ipotesi il can-didato dovrà produrre certificato di servizio,redatto ai sensi di legge, che attesti la condi-zione di cui innanzi.

F) Essere in regola con le leggi sugli obblighi mili-tari.

G) Godimento dei diritti politici.Non possono accedere agli impieghi coloro chesiano esclusi dall’elettorato attivo e coloro chesiano stati destituiti o dispensati dall’impiegopresso Pubbliche Amministrazioni per averconseguito l’impiego stesso mediante la produ-zione di documenti falsi o viziati da invaliditànon sanabile.

I predetti requisiti devono essere posseduti alladata di scadenza del termine utile per la presenta-zione delle domande di ammissione all’Avviso.

ART. 2:MODALITA’ E TERMINI

PER LA PRESENTAZIONEDELLA DOMANDA

D’AMMISSIONE ALL’AVVISO

Le domande di partecipazione redatte in cartalibera devono essere inviate entro il termine di sca-denza del presente bando al Direttore Generale -

Page 165: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

Azienda Ospedaliera “Ospedale Policlinico Con-sorziale” - Ufficio Concorsi - Piazza Giulio Cesaren. 11 - 70124 BARI - trasmesse esclusivamente tra-mite raccomandata con ricevuta di ritorno.

Sulla busta deve essere specificato: domanda perAvviso Pubblico, di Dirigente Medico - disciplinaAnestesia e Rianimazione.

Le domande si considerano prodotte in tempoutile se spedite, come innanzi, entro il termine di 15(quindici) giorni dal giorno successivo a quellodella pubblicazione sul Bollettino Ufficiale dellaRegione Puglia.

A tal fine farà fede il timbro a data dell’UfficioPostale accettante. Qualora detto giorno sia festivoil termine è prorogato al primo giorno successivonon festivo.

ART. 3:MODALITA’ DI FORMULAZIONE

DELLA DOMANDA D’AMMISSIONEDOCUMENTAZIONE RICHIESTA:

FORME E MODALITA’DI PRESENTAZIONE

Nella domanda di ammissione, datata e firmata,(allegato “A”: schema di domanda) gli aspirantidevono dichiarare il possesso dei seguenti requisiti,comprovando gli stessi in sostituzione delle normalicertificazioni ai sensi dell’art. 46 del D.P.R.445/2000:- cognome, nome, data, luogo di nascita e resi-

denza;- il possesso della cittadinanza italiana o equiva-

lente;- il Comune di iscrizione nelle liste elettorali,

ovvero i motivi della non iscrizione o della can-cellazione dalle liste medesime;

- l’immunità da condanne penali o le eventuali con-danne penali riportate;

- diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia conindicazione della data e della sede di consegui-mento;

- diploma di Specializzazione di cui al precedenteart. 1 lett. E, con indicazione della data e dellasede di conseguimento;

- iscrizione all’Albo dell’ordine dei Medici conindicazione della relativa sede provinciale;

- la posizione nei riguardi degli obblighi militari,- gli eventuali servizi prestati presso Pubbliche

Amministrazioni con l’indicazione della qualificae le cause di risoluzione dei precedenti rapporti dipubblico impiego (tale dichiarazione deve essereresa anche se negativa, in tal caso il candidatodeve dichiarare di non aver mai prestato serviziopresso Pubbliche Amministrazioni);

- codice fiscale;- di non essere stato escluso dall’elettorato politico

attivo;- di non essere stato destituito o dispensato dall’im-

piego presso una Pubblica Amministrazione peraver conseguito l’impiego stesso mediante la pro-duzione di documenti falsi o viziati da invaliditànon sanabile;

- i titoli che danno diritto di riserva, precedenza opreferenza alla nomina a parità di merito e di titoliindicati dall’art. 5 D.P.R. n. 487/94 e dall’art. 2comma 9 della L. 191/98.

L’aspirante dovrà, inoltre, indicare il domiciliopresso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fattapervenire ogni comunicazione inerente all’AvvisoPubblico. In caso di mancata indicazione, vale adogni effetto la residenza dichiarata in domanda.

La mancanza della firma o la omessa dichiara-zione nella domanda dei requisiti richiesti per l’am-missione determina l’esclusione dalla presente pro-cedura.

La presentazione della domanda implica il con-senso del candidato al trattamento dei propri datipersonali, compresi i dati sensibili nel rispetto diquanto disposto dalla L. 675/96 e successive modi-ficazioni ed integrazioni, per lo svolgimento di tuttele procedure selettive.

ART. 4:DOCUMENTAZIONE

DA ALLEGARE ALLA DOMANDADI PARTECIPAZIONE

Alla domanda di partecipazione all’Avviso Pub-blico i candidati devono allegare:

13784 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 166: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13785Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

1. tutte le certificazioni relative ai titoli che riten-gano opportuno presentare agli effetti della valu-tazione di merito e della formulazione della gra-duatoria.Il titolo di specializzazione conseguito ai sensidel Decreto Legislativo 08/08/1991 n. 257,anche se fatto valere come requisito di ammis-sione, verrà valutato con lo specifico punteggioprevisto dall’art. 27 co. 7 del D.P.R. 483/97: ilrelativo documento probatorio dovrà certificaretale condizione.

2. Le certificazioni relative ai titoli che dannodiritto ad usufruire della precedenza o prefe-renza a parità di valutazione indicati dall’art. 5comma 4 del D.P.R. 487/94;

I titoli di cui sopra possono essere dimostratianche con dichiarazione sostitutiva di certifica-zione, ovvero con dichiarazione sostitutiva del-l’atto di notorietà, sottoscritte dal candidato eformulate nei casi e con le modalità previstedagli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000.

Nella documentazione relativa ai servizi svoltianche se documentati mediante dichiarazionesostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’art. 47D.P.R. 445/2000 (allegato C) devono essere atte-state se ricorrano o meno le condizioni di cuiall’ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R.20/12/1979 n. 761, in presenza delle quali ilpunteggio di anzianità deve essere ridotto. Incaso positivo, l’attestazione deve precisare lamisura della riduzione del punteggio.

3. pubblicazioni.Le pubblicazioni devono essere edite a stampa;possono tuttavia essere presentate anche in foto-copia ed autenticate dal candidato, ai sensi del-l’art. 19 del D.D.R. 445/2000, purché il mede-simo attesti, mediante dichiarazione sostitutivadell’atto di notorietà, corredata da fotocopiasemplice di un proprio documento di identitàpersonale, che le copie dei lavori specificamenterichiamati nell’autocertificazione sono conformiagli originali.

Gli aspiranti dovranno inoltre allegare alladomanda di partecipazione:

Curriculum formativo e professionale, datato efirmato: quanto dichiarato nel curriculum sarà valu-tato unicamente se supportato da formale documen-tazione o da regolare autocertificazione.

un elenco in triplice copia, contenente l’indica-zione dei documenti e dei titoli allegati alladomanda di partecipazione.

Tutti i documenti allegati alla domanda devonoessere numerati progressivamente; tali numeridovranno corrispondere esattamente a quelli ripor-tati nel citato elenco.

Non saranno presi in considerazione documenti,titoli o pubblicazioni che perverranno a questaAmministrazione dopo il termine ultimo per la pre-sentazione della domanda di partecipazione all’Av-viso Pubblico.

I titoli redatti in lingua straniera devono esserecorredati da una traduzione in lingua italiana certi-ficata, conforme al testo straniero, redatta dallacompetente rappresentanza diplomatica o conso-lare, ovvero da un traduttore ufficiale.

AUTOCERTIFICAZIONE

Si precisa che il candidato, in luogo della certifi-cazione rilasciata dall’Autorità competente, puòpresentare in carta semplice e senza autentica difirma:

• “dichiarazione sostitutiva di certificazione” (All.B): nei casi tassativamente indicati nell’art. 46del D.P.R. n. 445/2000 (ad esempio: stato difamiglia, iscrizione all’albo professionale, pos-sesso del titolo di studio, di specializzazione, diabilitazione, ecc.)

• “dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà”(All. C): per tutti gli stati, fatti e qualità personalinon compresi nell’elenco di cui al citato art. 46del D.P.R. 445/2000 (ad esempio: borse distudio, attività di servizio, incarichi libero-pro-fessionali, attività di docenza, frequenza a corsidi formazione e di aggiornamento, partecipa-zione a convegni e seminari, conformità agli ori-

Page 167: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13786 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

ginali di pubblicazioni, ecc). La stessa puòriguardare anche il fatto che la copia di un atto odi un documento conservato o rilasciato da unapubblica amministrazione, la copia di una pub-blicazione ovvero la copia di un titolo di studio odi servizio sono conformi all’originale.

La “dichiarazione sostitutiva dell’atto di noto-rietà” deve essere corredata da fotocopia semplicedi un documento di identità personale.

In ogni caso, la dichiarazione resa dal candidato -in quanto sostitutiva a tutti gli effetti della certifica-zione - deve contenere tutti gli elementi necessarialla valutazione del titolo che il candidato intendeprodurre, l’omissione anche di un solo elementocomporta la non valutazione del titolo autocertifi-cato.

L’Amministrazione è tenuta ad effettuare idoneicontrolli sulla veridicità del contenuto delle dichia-razioni sostitutive ricevute e si precisa che, oltre ladecadenza dai benefici eventualmente conseguitidall’interessato, sulla base di dichiarazione nonveritiera, sono applicabili le sanzioni penali previsteper le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni men-daci.

ART. 5:ASSUNZIONE CON CONTRATTO

DI LAVOROA TEMPO DETERMINATO -

PRESENTAZIONEDOCUMENTI DI RITO

Gli incarichi saranno conferiti ai candidati inpossesso dei requisiti prescritti, secondo l’ordinedella graduatoria formata sulla base dei titoli valu-tati a norma del D.P.R. 483/97 art. 27 co. 3 eseguenti.

I titolari degli incarichi saranno invitati a stipu-lare contratto individuale di lavoro a tempo deter-minato, regolato dalla disciplina del C.C.N.L.vigente per l’Area della Dirigenza Medica, esaranno assoggettati al rapporto di lavoro esclusivoai sensi dell’art.15 del D.Lgs.vo 502/92 e succes-sive modificazioni ed integrazioni.

A tal fine dovranno produrre, nel termine digg.30, i documenti e/o le certificazioni sostitutivedegli stessi indicati nella relativa richiesta, a pena didecadenza dei diritti conseguenti alla partecipa-zione alla procedura selettiva.

L’Azienda si riserva la facoltà di modificare,sospendere e/o revocare il presente bando a suoinsindacabile giudizio, dandone tempestiva notiziamediante pubblicazione nel BURP, senza l’obbligoperò di comunicare i motivi e senza che gli interes-sati stessi possano avanzare pretese o diritti di sorta.

Per quanto non specificatamente espresso nelpresente bando, valgono le disposizioni di legge chedisciplinano la materia concorsuale, con particolareriferimento al D.L.gvo 30.12.92 N. 502 e succes-sive modificazioni ed integrazioni, al D.P.R.09.05.1994 n. 487, al D.P.R. 10.12.97 n. 483, alvigente C.C.N.L. dell’Area della Dirigenza Medica.

Per ulteriori informazioni gli aspiranti potrannorivolgersi all’Ufficio Concorsi dell’Azienda Ospe-daliera Policlinico - Piazza Giulio Cesare n. 11 -Bari tel. 080 - 5592668-507.

Responsabile del procedimento. Dr.ssa FilomenaFORTUNATO.

Il Dirigente Responsabile Il Direttore GeneraleArea Gestione del Personale Dr. Pompeo TraversiDott.ssa Giulia Mastropierro

Page 168: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13787Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 169: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13788 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 170: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13789Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 171: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13790 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 172: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13791Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO BARI

Concorso pubblico per n. 13 posti di DirigenteMedico disciplina Anestesia e Rianimazione

In esecuzione della delibera n. 1580 del 20ottobre 2005 è indetto concorso pubblico, per titolied esami, per la copertura di n. 13 posti di DirigenteMedico - disciplina: Anestesia e Rianimazione;

con le procedure di cui al D.P.R. 10/12/1997 n.483 in G.U. n. 13 del 17/01/1998.

Ai sensi della Legge 10/04/1991, n. 125, i posti siintendono riferiti ad aspiranti dell’uno e dell’altrosesso cui è garantita pari opportunità per l’accessoal lavoro e al trattamento sul lavoro.

ART. 1:REQUISITI GENERALI

E SPECIFICI DI AMMISSIONE

A) Cittadinanza Italiana, salve le equiparazioni sta-bilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di unodei paesi dell’Unione Europea.

B) Idoneità fsica all’impiego:1) l’accertamento della idoneità fisica all’im-

piego - con la osservanza delle norme intema di categorie protette - è effettuato, acura dell’Azienda Ospedaliera, prima del-l’immissione in servizio;

2) il personale dipendente da pubbliche ammi-nistrazioni ed il personale dipendente dagliistituti, ospedali ed enti di cui agli articoli 25e 26 comma 1, del Decreto del Presidentedella Repubblica 20.12.1979, n. 761, èdispensato dalla visita medica.

C) Diploma di laurea in Medicina e Chirurgia.

D) Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici. L’i-scrizione al corrispondente albo professionaledi uno dei Paesi dell’Unione Europea consentela partecipazione ai concorsi, fermo restando

l’obbligo dell’iscrizione all’Albo in Italia primadell’assunzione in servizio.

E) Specializzazione in Anestesia e Rianimazione.E’ fatto salvo quanto previsto dall’art. 56comma 1 del D.P.R. 483/97 nonché dal comma1 art. 8 del D.Lg.vo 28.07.2000 n. 254 che con-sentono rispettivamente la possibilità di accessocon una Specializzazione in disciplina equipol-lente ovvero in disciplina affine.

Il personale Medico in servizio di ruolo alladata di entrata in vigore del D.P.R. 483/97 èesentato dal requisito della specializzazionenella disciplina relativa al posto di ruolo giàricoperto alla predetta data, ai sensi del comma2 art. 56 del D.P.R. 483/97, in tale ipotesi il can-didato dovrà produrre certificato di servizio,redatto ai sensi di legge, che attesti la condi-zione di cui innanzi.

F) Essere in regola con le leggi sugli obblighi mili-tari.

G) Godimento dei diritti politici.Non possono accedere agli impieghi coloro chesiano esclusi dall’elettorato attivo e coloro chesiano stati destituiti o dispensati dall’impiegopresso Pubbliche Amministrazioni per averconseguito l’impiego stesso mediante la produ-zione di documenti falsi o viziati da invaliditànon sanabile.

I predetti requisiti devono essere posseduti alladata di scadenza del termine utile per la presenta-zione delle domande di ammissione al concorso.

ART. 2:MODALITA’ E TERMINI

PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

D’AMMISSIONE AL CONCORSO

Le domande di partecipazione redatte in cartalibera devono essere inviate entro il termine di sca-denza del presente bando al Direttore Generale -Azienda Ospedaliera “Ospedale Policlinico Con-

Page 173: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

sorziale” - Uff1cio Concorsi - Piazza Giulio Cesaren. 11 - 70124 BARI - trasmesse esclusivamente tra-mite raccomandata con ricevuta di ritorno.

Sulla busta deve essere specificato: domanda perconcorso pubblico, di Dirigente Medico - disciplinaAnestesia e Rianimazione.

Il termine per la presentazione delle domande dipartecipazione al presente Concorso scade il 30°giorno successivo a quello della data di pubblicazionedel presente bando, per estratto, nella Gazzetta Uffi-ciale della Repubblica Italiana (comma 7 art. 2 D.P.R.n. 483 del 10/12/1997 in G.U. n. 13 del 17/01/1998).

A tal fine farà fede il timbro a data dell’UfficioPostale accettante. Qualora detto giorno sia festivoil termine è prorogato al primo giorno successivonon festivo.

ART. 3:MODALITA’ DI FORMULAZIONE

DELLA DOMANDA D’AMMISSIONEDOCUMENTAZIONE RICHIESTA:

FORME E MODALITA’DI PRESENTAZIONE

Nella domanda di ammissione, datata e firmata,(allegato “A”: schema di domanda) gli aspirantidevono dichiarare il possesso dei seguenti requisiti,comprovando gli stessi, in sostituzione delle nor-mali certificazioni, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R.445/2000:- cognome, nome, data, luogo di nascita e resi-

denza;- il possesso della cittadinanza italiana o equiva-

lente;- il Comune di iscrizione nelle liste elettorali,

ovvero i motivi della non iscrizione o della can-cellazione dalle liste medesime;

- l’immunità da condanne penali o le eventuali con-danne penali riportate;

- diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia conindicazione della data e della sede di consegui-mento;

- diploma di Specializzazione di cui al precedenteart. 1 lett. E, con indicazione della data e della

sede di conseguimento;- iscrizione all’Albo dell’ordine dei Medici con

indicazione della relativa sede provinciale;

- la posizione nei riguardi degli obblighi militari;- gli eventuali servizi prestati presso Pubbliche

Amministrazioni con l’indicazione della qualificae le cause di risoluzione dei precedenti rapporti dipubblico impiego (tale dichiarazione deve essereresa anche se negativa, in tal caso il candidatodeve dichiarare di non aver mai prestato serviziopresso Pubbliche Amministrazioni);

- codice fiscale;- di non essere stato escluso dall’elettorato politico

attivo;- di non essere stato destituito o dispensato dall’im-

piego presso una Pubblica Amministrazione peraver conseguito l’impiego stesso mediante la pro-duzione di documenti falsi o viziati da invaliditànon sanabile;

- i titoli che danno diritto di riserva, precedenza opreferenza alla nomina a parità di merito e di titoliindicati dall’art. 5 D.P.R. n. 487/94 e dall’art. 2comma 9 della L. 191/98.

L’aspirante dovrà, inoltre, indicare il domiciliopresso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fattapervenire ogni comunicazione inerente al concorsopubblico. In caso di mancata indicazione, vale adogni effetto la residenza dichiarata in domanda.

La mancanza della firma o la omessa dichiara-zione nella domanda dei requisiti richiesti per l’am-missione determina l’esclusione dalla presente pro-cedura.

Ai sensi dell’art. 20 della Legge n. 104/1992, iportatori di handicap sono tenuti a specificare nelladomanda l’eventuale ausilio necessario, in rela-zione al proprio handicap, per sostenere le proved’esame, nonché l’eventuale necessità di tempiaggiuntivi.

La presentazione della domanda implica il con-senso del candidato al trattamento dei propri datipersonali compresi i dati sensibili nel rispetto diquanto disposto dalla L.675/96, per lo svolgimentodi tutte le procedure selettive.

13792 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 174: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13793Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

ART. 4:DOCUMENTAZIONE

DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Alla domanda di partecipazione al ConcorsoPubblico i candidati devono allegare:

1. tutte le certificazioni relative ai titoli che riten-gano opportuno presentare agli effetti della valu-tazione di merito e della formulazione della gra-duatoria.

Il titolo di specializzazione conseguito ai sensidel Decreto Legislativo 08/08/1991 n. 257,anche se fatto valere come requisito di ammis-sione, verrà valutato con lo specifico punteggioprevisto dall’art. 27 co. 7 del D.P.R. 483/97: ilrelativo documento probatorio dovrà certificaretale condizione.

2. le certificazioni relative ai titoli che danno dirittoad usufruire della precedenza o preferenza aparità di valutazione indicati dall’art.5 comma 4del D.P.R. 487/94;

I titoli di cui sopra possono essere dimostratianche con dichiarazione sostitutiva di certifica-zione, ovvero con dichiarazione sostitutiva del-l’atto di notorietà, sottoscritte dal candidato eformulate nei casi e con le modalità previstedagli artt. 46 e 47 del D.P.R 445/2000.

Nella documentazione relativa ai servizi svoltianche se documentati mediante dichiarazionesostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’art. 47D.P.R. 445/2000 (allegato C) devono essere atte-state se ricorrano o meno le condizioni di cuiall’ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R.20/12/1979 n. 761, in presenza delle quali ilpunteggio di anzianità deve essere ridotto. Incaso positivo, l’attestazione deve precisare lamisura della riduzione del punteggio.

3. pubblicazioni.

Le pubblicazioni devono essere edite a stampa;possono tuttavia essere presentate anche in foto-copia ed autenticate dal candidato, ai sensi del-

l’art. 19 del D.D.R. 445/2000, purchè il mede-simo attesti, mediante dichiarazione sostitutivadell’atto di notorietà, corredata da fotocopiasemplice di un proprio documento di identitàpersonale, che le copie dei lavori specificamenterichiamati nell’autocertificazione sono conformiagli originali.

Gli aspiranti dovranno inoltre allegare alladomanda di partecipazione:

Curriculum formativo e professionale, datato efirmato: quanto dichiarato nel curriculum sarà valu-tato unicamente se supportato da formale documen-tazione o da regolare autocertificazione.

un elenco, in triplice copia, contenente l’indica-zione dei documenti e dei titoli allegati alladomanda di partecipazione.

Tutti i documenti allegati alla domanda devonoessere numerati progressivamente; tali numeridovranno corrispondere esattamente a quelli ripor-tati nel citato elenco.

Non saranno presi in considerazione documenti,titoli o pubblicazioni che perverranno a questaAmministrazione dopo il termine ultimo per la pre-sentazione della domanda di partecipazione al con-corso pubblico.

I titoli redatti in lingua straniera devono esserecorredati da una traduzione in lingua italiana certi-ficata, conforme al testo straniero, redatta dallacompetente rappresentanza diplomatica o conso-lare, ovvero da un traduttore ufficiale.

AUTOCERTIFICAZIONESi precisa che il candidato, in luogo della certifi-

cazione rilasciata dall’Autorità competente, puòpresentare in carta semplice e senza autentica difirma:

• “dichiarazione sostitutiva di certificazione” (All.B): nei casi tassativamente indicati nell’art. 46del D.P.R. n. 445/2000 (ad esempio: stato difamiglia, iscrizione all’albo professionale, pos-sesso del titolo di studio, di specializzazione, diabilitazione, ecc.)

Page 175: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

• “dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà”(All. C): per tutti gli stati, fatti e qualità personalinon compresi nell’elenco di cui al citato art. 46del D.P.R. 445/2000 (ad esempio: borse distudio, attività di servizio, incarichi libero-pro-fessionali, attività di docenza, frequenza a corsidi formazione e di aggiornamento, partecipa-zione a convegni e seminari, conformità agli ori-ginali di pubblicazioni, ecc). La stessa puòriguardare anche il fatto che la copia di un atto odi un documento conservato o rilasciato da unapubblica amministrazione, la copia di una pub-blicazione ovvero la copia di un titolo di studio odi servizio sono conformi all’originale.

La “dichiarazione sostitutiva dell’atto di noto-rietà” deve essere corredata da fotocopia semplicedi un documento di identità personale.

In ogni caso, la dichiarazione resa dal candidato -in quanto sostitutiva a tutti gli effetti della certifica-zione - deve contenere tutti gli elementi necessarialla valutazione del titolo che il candidato intendeprodurre;

l’omissione anche di un solo elemento comportala non valutazione del titolo autocertificato.

L’Amministrazione è tenuta ad effettuare idoneicontrolli sulla veridicità del contenuto delle dichia-razioni sostitutive ricevute e si precisa che, oltre ladecadenza dai benefici eventualmente conseguitidall’interessato, sulla base di dichiarazione nonveritiera, sono applicabili le sanzioni penali previsteper le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni men-daci.

ART. 5PROVE DI ESAME

(art. 7 e 26 D.P.R. 10/12/1997 n. 483)

La valutazione dei titoli, previa individuazionedei criteri fatta nella seduta preliminare, sarà effet-tuata dopo la prova scritta e prima della correzionedei relativi elaborati. Il risultato di tale valutazionesarà reso noto agli interessati prima dell’effettua-zione della prova orale.

Le prove del concorso non possono aver luogonei giorni festivi, nè nei giorni di festività religioseebraiche o valdesi.

Il diario delle prove scritte deve essere comuni-cato ai candidati, con raccomandata con avviso diricevimento non meno di quindici giorni prima del-l’inizio delle prove.

L’avviso per la presentazione alla prova oraledeve essere dato ai singoli candidati almeno 20giorni prima di quello in cui essi debbono soste-nerla.

Le prove d’esame sono le seguenti:

a) prova scritta: relazione sul caso clinico simu-lato o su argomenti inerenti alla disciplina messaa concorso o soluzione di una serie di quesiti arisposta sintetica inerenti alla disciplina stessa.

b) prova pratica: su tecniche e manualità peculiaridella disciplina messa a concorso che devecomunque essere anche illustrata schematica-mente per iscritto.

c) prova orale: sulle materie inerenti alla disci-plina a concorso nonché sui compiti connessialla funzione da conferire.

Il superamento di ciascuna delle previste provescritta e pratica è subordinato al raggiungimento diuna valutazione di sufficienza espressa in termini dialmeno 21/30.

Il superamento della prova orale è subordinato alraggiungimento di una valutazione di sufficienzaespressa in termini numerici, di almeno 14/20.

I candidati che non si presenteranno a sostenerele prove di concorso nei giorni, nell’ora e nellasede stabilita, saranno dichiarati rinunciatari alconcorso, quale sia la causa dell’assenza, anche senon dipendente dalla volontà dei singoli concor-renti.

13794 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 176: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13795Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

ART. 6:ASSUNZIONE CON CONTRATTO

DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO -PRESENTAZIONE DOCUMENTI DI RITO

L’assunzione in servizio è subordinata alle deter-minazioni regionali in ordine alle procedure dimobilità del personale dichiarato in eccedenza ecollocato in disponibilità, ai sensi degli artt. 33, 34,e 34 bis del D.Lgs. 165/2001.

I vincitori del concorso saranno invitati a stipu-lare contratto individuale di lavoro a tempo indeter-minato, regolato dalla disciplina del C.C.N.L.vigente per l’Area della Dirigenza Medica, esaranno assoggettati al rapporto di lavoro esclusivoai sensi dell’art. 15 del D. Lgs.vo 502/92 e succes-sive modificazioni ed integrazioni.

A tal fine dovranno produrre, nel termine di gg.30, i documenti e/o le certificazioni sostitutive deglistessi indicati nella relativa richiesta, a pena didecadenza nei diritti conseguenti alla partecipa-zione alla procedura concorsuale.

L’Azienda si riserva la facoltà di modificare,

sospendere e/o revocare il presente bando a suoinsindacabile giudizio, dandone tempestiva notiziamediante pubblicazione nel BURP e nella GazzettaUfficiale IVª serie speciale, senza l’obbligo però dicomunicare i motivi e senza che gli interessati stessipossano avanzare pretese o diritti di sorta.

Per quanto non specificatamente espresso nelpresente bando, valgono le disposizioni di legge chedisciplinano la materia concorsuale, con particolareriferimento al D.L.gvo 30.12.92 N. 502 e succes-sive modificazioni ed integrazioni, al D.P.R.09.05.1994 n. 487, al D.P.R. 10.12.97 n. 483, alvigente C.C.N.L. dell’Area della Dirigenza Medica.

Per ulteriori informazioni gli aspiranti potrannorivolgersi all’Ufficio Concorsi dell’Azienda Ospe-daliera Policlinico - Piazza Giulio Cesare n. 11 -Bari tel. 080 - 5592668-507.

Il responsabile del procedimento Dr.ssa Filo-mena FORTUNATO.

Il Dirigente Il Direttore GeneraleArea Gestione del Personale Dr. Pompeo TraversiDr.ssa Giulia Mastropierro

Page 177: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13796 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 178: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13797Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 179: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13798 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 180: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13799Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 181: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

COMUNE DI BARLETTA (Bari)

Concorso pubblico per posti di Dirigente.

AVVISO DI INDIZIONE DEI SOTTOELEN-CATI CONCORSI PUBBLICI - PER ESAMI -PER LA COPERTURA DI:

N. 1 posto di: DIRIGENTE SETTORE BENI ESERVIZI CULTURALI;

N. 1 posto di: DIRIGENTE SETTORE MANU-TENZIONE- SERVIZIO DEMANIO EPATRIMONIO;

N. 1 posto di: DIRIGENTE SETTOREBILANCIO E PROGRAMMAZIONEECONOMICA-FINANZIARIA;

N. 1 posto di: DIRIGENTE SETTORE EDI-LIZIA E URBANISTICA;

N. 1 posto di: DIRIGENTE SETTORE SER-VIZI SOCIALI- SANITARI - PUBBLICAISTRUZIONE - SPORT E TEMPOLIBERO;

N. 1 posto di: DIRIGENTE SETTORE POLI-TICHE ATTIVE DI SVILUPPO;

N. 1 posto di: DIRIGENTE SETTORE SER-VIZI ISTITUZIONALI E AFFARI GENE-RALI - SERVIZI PER I CITTADINI.

TITOLO DI STUDIO: DIPLOMA DI LAUREACONSEGUITO CON IL VECCHIO ORDINA-MENTO O DIPLOMA DI LAUREA SPECIALI-STICA SECONDO IL NUOVO ORDINAMENTO(DECRETO 3 NOVEMBRE 1999, N. 509 - D.M.28 NOVEMBRE 2000).

Ai concorsi possono essere ammessi:

1 - i dipendenti di ruolo delle pubbliche ammini-strazioni, muniti di laurea, che abbiano com-piuto almeno cinque anni dl servizio, svolti inposizioni funzionali per l’accesso alle quali èrichiesto il possesso del diploma di laurea. Per i

dipendenti delle amministrazioni statali reclu-tati a seguito di concorso, il periodo di serviziorichiesto è ridotto a quattro anni.

2 - i soggetti in possesso della qualifica di dirigentein enti e strutture pubbliche non ricomprese nelcampo di applicazione dell’articolo 1, comma2, del d.lgs. N. 29 del 1993, come modificatodall’art. 1 del d.lgs. N. 80 del 1998 muniti deldiploma di laurea che hanno svolto per almenodue anni le funzioni dirigenziali.

3 - coloro che hanno ricoperto incarichi dirigen-ziali o equiparati in amministrazioni pubblicheper un periodo non inferiore a cinque anni,purchè muniti di diploma di Laurea;

4 - i cittadini italiani forniti di idoneo titolo distudio universitario, che hanno maturato, con ilservizio continuativo per almeno quattro annipresso enti od organismi internazionali, espe-rienze lavorative in posizioni funzionali apicaliper l’accesso alle quali è richiesto il possessodel diploma di laurea.

La domanda di partecipazione, redatta per sin-golo concorso, dovrà pervenire entro le ore 20 deltrentesimo giorno successivo alla data di pubblica-zione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale.

I bandi di concorso integrali - con annessi loschema di domanda - sono consultabili sul sitointernet: www.comune.barletta.ba.it.

Barletta, lì 15 novembre 2005

Il Dirigente del SettoreDott. Titano Rossella

_________________________Avvisi_________________________

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE (Bari)

Elenco beneficiari contributi siccità 2001.

Elenco beneficiari contributi a fondo perduto sic-

13800 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 182: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13801Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

cità dal 1 Gennaio al 30 Ottobre 2001, ai sensi del-l’art. 3 - comma 2° - lett. B) della Legge 185/92 -D.M. del 15/02/2002 pubbl. G.M. n. 63 del15/03/2002.

_________________________BENEFICIARI CONTRIBUTO in Euro_________________________

Addabbo Vito N. 1.549,37Angelillo Beatrice 1.549,37Antonicelli Mario L. 712,92Borrelli Francesco 1.549,37Bradascio Michele N. 908,84Campanella Domenica 1.549,37Cantore Andrea 1.549,37Cantore Anna 1.549,37Cantore Antonio V. 1.549,37Capurso Enzo 1.549,37Colapinto Andrea 1.549,37Covella Concetta 1.549,37Covella Francesca 1.549,37De Leonardis Margherita 1.549,37D’Onghia Anna M. 1.549,37Eramo Francesca 1.549,37Falcone Domenico 1.549,37Fiorente Vito A. 987,55Giannico Giovanni 1.549,37Girardi Anna M. 1.549,37Goffredo Pietro C. 1.436,89Laterza Vito G. 1.549,37Losito Giuseppe 1.549,37Mansueto Anna 1.549,37Masci Francesco 1.549,37Mastronardi Angela 1.549,37Milano Donata A. 1.549,37Milano Leonardo 1.549,37Procino Filippo 947,44Pugliese Apollonia 1.549,37Ricci Rosa 1.549,37Stea Lorenzo V. 1.549,37Stea Vita M. 466,74Surico Antonio U. 1.549,37Surico Apollonia 1.549,37TOTALE 50.392,11

Ufficio Tecnico ComunaleIl Dirigente

Ing. Pietro Milella

_________________________

DITTA ECOLIO BARI

Avviso di deposito studio impatto ambientale.

In data 14.09.2005 la soc. ECOLIO S.RL. consede legale a Bari in Strada Calvani, 8 ha depositatopresso l’Assessorato Ambiente della RegionePuglia - Settore Ecologia Uff. V.I.A. - Via delleMagnolie Z.I. - ex ENAIP - 70026 Modugno (BA);e successivamente in data 21.09.2005 presso il Ser-vizio Rifiuti della Provincia di Lecce - Via UmbertoI, 13 - 73100 Lecce, e presso l’Ufficio Tecnico delComune di Melendugno (LE), ai sensi della L.R.11/2001, lo studio di impatto ambientale relativoalla piattaforma polifunzionale, già esistente ed inesercizio dal 1997, per il trattamento di rifiutiliquidi speciali, ubicata in Melendugno (LE) allac.da Masseria Zappi.

Lo stabilimento insiste su una superficie di mq.21.000 ed è costituito da:1. una sezione di stoccaggio per ton. 9.300 in ser-

batoi metallici fuori terra e vasche interrate inc.a.,

2. un impianto di evaporazione/concentrazione atriplo effetto sottovuoto con circolazione for-zata;

3. un impianto biologico aerobico a massa sospesa;4. un impianto di filtrazione su sabbia e carboni

attivi.

Il proponenteECOLIO S.r.l.

_________________________

DITTA MUSICCO TRANI (Bari)

Avviso di deposito studio impatto ambientale.

La ditta “MUSICCO RAFFAELE” con sede inTrani (BA) alla Via Torrente Antico n. 4. informa diaver presentato in data 26.10.2005 presso gli ufficicompetenti il Progetto Definitivo e lo Studio d’Im-patto Ambientale per il rinnovo della licenza di col-tivazione di anni 10, di una cava di proprietà dellaDitta stessa. L’area di cava ricade sui terreni delleparticelle nn. 87 - 89 - 90 - 91 e 296

Page 183: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

(tutte in pal1e) del fg. di mappa n. 20 e particellenn. 76 - 77 - 78 - 164 - 165 - 166 - l 67 - 168 e 226(tutte in parte) del fg. di mappa n. 21 del comune diTrani (BA), in località “Gesù e Maria” ed ha un’e-stensione di 6.327 mq (0,63 Ha).

In pari data la ditta “MUSICCO RAFFAELE”informa inoltre di aver presentato il progetto defini-tivo e lo Studio d’Impatto Ambientale per l’autoriz-zazione all’ampliamento della cava stessa.

L’area di cava ricade sui terreni delle particellenn. 8 - 9 - 41 - 48 - 76 - 77 - 78 - 79 - 166 - 167 - 168- 169 - 170 - 214 - 226 - 227 e 244 (tutte in parte)del fg. di mappa n. 21 e particelle nn. 26 - 86 - 87 -88 - 89 - 90 - 91 - 296 e 336 (tutte in parte) del fg.di mappa n. 20 del comune di Trani (BA) in località“Gesù e Maria” ed ha un’estensione di 11.000 mq(1,10 Ha).

Poiché ambedue le aree di cava hanno estensioneinferiore a 20 Ha, rientrano nell’Elenco A.3.a. del-l’Allegato A della L.R. 12.04.2001 n. 11.

I due Progetti Definitivi e gli Studi d’ImpattoAmbientale sono disponibili presso:

l’Assessorato Ecologia della Regione Puglia, ilServizio Ambientale della Provincia di Bari ed ilComune di Trani.

Ditta Musicco Raffaele

_________________________

DITTA PALMIERI CURSI (Lecce)

Avviso di deposito studio impatto ambientale.

Avviso di deposito e pubblicazione, ai sensi del-l’art. 11, comma 2, della L.R. n. 11/01, del progettodefinitivo e dello studio d’impatto ambientale rela-tivo alla coltivazione della cava di “Pietra leccese”ai sensi dell’art. 12 della L.R. n. 37/85 ubicata inagro di Melpignano (LE).

La ditta “Palmieri Salvatore” con sede legale inCursi (LE) in via San Nicola n. 33, informa che hapresentato il progetto definitivo e lo studio d’im-patto ambientale in data 18.07.2005 presso gliUffici dell’Assessorato all’Ecologia della RegionePuglia - Ufficio Minerario Regionale, C.so S. Son-nino, n. 177 - 70126 Bari, in data 18.10.2005 presso

gli Uffici della Provincia di Lecce e in data13.10.2005 presso gli Uffici del Comune di Melpi-gnano (LE).

L’area di cava è distinta nel N.C.T. di Melpi-gnano al foglio 5 particelle 102-103-366.

Lo studio d’impatto ambientale ed il progetto,che prevede l’asportazione progressiva della Pietraleccese con scavo a cielo aperto per una durata dicirca 8 anni ed il successivo ripristino ambientaledell’area, sono disponibili presso gli Uffici dellaRegione Puglia, della Provincia di Lecce e delComune di Melpignano.

Ai sensi dell’art. 12 della L.R. n. 11/01 e delD.P.R. del 12.04.1996, chiunque abbia interessepuò presentare, in forma scritta, entro 30 (trenta)giorni dalla data della presente pubblicazione osser-vazioni o pareri indirizzandoli alla Regione Pugliaall’indirizzo di cui sopra.

_________________________

STUDIO LEGALE LAGHEZZA PALAGIANO(Taranto)

Atto di notifica per pubblici proclami

L’Avv. Maria Pia Laghezza, procuratore e difen-sore della Sig.ra Orlando Anna Maria,

RENDE NOTO

ai candidati allocati nella graduatoria per collabora-tore amministrativo professionale - approvata conD.D.G. AUSL TA/1 n. 1123 del 29.4.05 - tra cui iSigg.ri Palazzo Anna Maria, Castria Giovanni eAnnicchiarico Carmela che presso la IIª sezione delTAR Puglia Sez. di Lecce pende il ricorso n.1233/2005 R.G. e il ricorso per motivi aggiuntinotificato il 9-12/9/05 - avverso la mancata inclu-sione tra i 40 candidati vincitori - tendente all’an-nullamento, previa sospensione dell’esecuzione,della predetta graduatoria.

Il TAR con ordinanza Reg. Decis. N. 1263/05 hafissato per la camera di consiglio l’udienza dell’1Dicembre 2005.

13802 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

Page 184: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

13803Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del 17-11-2005

I motivi dei ricorsi sono i seguenti:A) Violazione art. 6 Regolamento concorsuale,

Violazione artt. 9 e 11 D.P.R. n. 487/94 e art. 35d.lgs/ n. 165/2001, Eccesso di potere per viziprocedimentali, Violazione dei principi diImparzialità e buon andamento dell’azioneamministrativa, Disparità di trattamento attesal’incompatibilità dei componenti della Com-missione esaminatrice;

B) Violazione art. 1 Reg. concorsuale, Eccesso dipotere per illogicità manifesta, contraddittorietàintrinseca ed estrinseca, sviamento dallo scopo,mancata valutazione, Violazione del principiodi trasparenza ed imparzialità della P.A., Viola-zione art. 1 e 15 D.P.R. n. 487/94, Violazioneart. 97 Costituzione, Carenza di motivazione,non essendosi la prova orale (colloquio) svoltasulle materie stabilite e attesa la mancata verba-lizzazione da parte della Commissione Esami-natrice delle domande sottoposte ai candidati edelle risposte date da questi ultimi;

C) Violazione e falsa applicazione dell’art. 11 let-tera B punto 1 e 2 del reg. concorsuale, Eccessodi potere per illogicità manifesta, mancata valu-tazione dei presupposti di fatto, difetto di istrut-toria e disparità di trattamento avendo la Com-missione Esaminatrice attribuitole un punteggioche non tiene conto del curriculum e dell’atti-vità formativa così come risulta dagli atti alle-gati;

D) Violazione del Bando di selezione interna per n.40 posti di collaboratore amministrativo profes-sionale adottato con D.D.G. n. 636/04, difettodi istruttoria, Eccesso di potere per disparità ditrattamento, ingiustizia grave e manifesta, Vio-lazione del principio di buon andamento dell’at-tività amministrativa atteso che la Commissioneha consentito la partecipazione alla proceduraselettiva di soggetti privi dei requisiti di ammis-sione.

Avv. Maria Pia Laghezza

Page 185: Anno XXXVI BARI, 17 NOVEMBRE 2005 N. 141 Strumentazione per sito/BURPapqr.pdf · Abbonamento annuo di a134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia -

Autorizzazione Tribunale di Bari N. 474 dell’8-6-1974 - Direttore Responsabile Dott. Vincenzo Ligori - S.T.E.S. s.r.l. - 85100 Potenza

Tariffa pagataDCB CENTRALE/PT MAGAZINE/AUT. 152/2005valida dal 01.02.05