4
“venite dietro a me” Dal Vangelo secondo Marco (1, 14-20 ) Dopo che Giovanni fu arrestato, Ges and nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: Il tempo compiuto e il regno di Dio vicino; convertitevi e credete nel Vangelo. Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Ges disse loro: Venite dietro a me, vi far diventare pescatori di uomini. E subito lasciarono le reti e lo segui- rono. Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedo, e Giovanni suo fratello, mentre anch’essi nella barca riparavano le reti. E subito li chiam. Ed essi lasciarono il loro padre Zebedo nella barca con i garzoni e anda- rono dietro a lui. F OGLIO DI COMUNICAZIONE E COMUNIONE P ARROCCHIA B. V. M ARIA DEL SS. R OSARIO P ADRI LEONARDINI S AN F ERDINANDO DI P UGLIA (BT) E MAIL : TOSTANGELO @ YAHOO . IT WWW . SMROSARIO . ORG N UMERO 27 “Strada facendo...” (Mt 10,7) “ Credere al Vangelo” Una barca ormeggiata, pescatori intenti a gettare le reti, preoccupati per il do- mani, la famiglia attende un volto sere- no e compiaciuto per soddisfare l’appetito di bocche fameliche, pensieri e affanni quotidiani che lasciano poco spazio alla fantasia di Simone e del suo fratello Andrea. Sul campo di lavoro (meglio sull’acqua), sentono con chia- rezza una voce, una chiamata: “Venite dietro a me, vi far diventare pescatori di uomini”. Inizia cos la prima chiamata di coloro che avrebbero continuato a gettare le reti non in mare, ma in ogni

“Strada fa cendo..” · 2017. 9. 24. · “Strada fa cendo..” ... insiste sul fatto che la sfida principale del tempo presente • la secolarizzazione, che porta ’ di Dio

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: “Strada fa cendo..” · 2017. 9. 24. · “Strada fa cendo..” ... insiste sul fatto che la sfida principale del tempo presente • la secolarizzazione, che porta ’ di Dio

“ ven i te d i etr o a me”

Dal Vangelo secondo Marco (1, 14-20 )

Dopo che Giovanni fu arrestato, Ges� and� nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: �Il tempo � compiuto e il regno di Dio � vicino; convertitevi e credete nel Vangelo�. Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Ges� disse loro: �Venite dietro a me, vi far� diventare pescatori di uomini�. E subito lasciarono le reti e lo segui-rono. Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebed�o, e Giovanni suo fratello, mentre anch’essi nella barca riparavano le reti. E subito li chiam�. Ed essi lasciarono il loro padre Zebed�o nella barca con i garzoni e anda-rono dietro a lui.

F O G L I O D I C O M U N I C A Z I O N E E C O M U N I O N E

P A R R O C C H I A B . V . M A R I A D E L S S . R O S A R I O

P A D R I L E O N A R D I N I

S A N F E R D I N A N D O D I P U G L I A ( B T )E M A I L : T O S T A N G E L O @ Y A H O O . I T

W W W . S M R O S A R I O . O R G NU

ME

RO

27

“Strada facendo...” (Mt 10,7)

“ Credere al Vangelo”Una barca ormeggiata, pescatori intenti a gettare le reti, preoccupati per il do-mani, la famiglia attende un volto sere-no e compiaciuto per soddisfare l’appetito di bocche fameliche, pensieri e affanni quotidiani che lasciano poco spazio alla fantasia di Simone e del suo

fratello Andrea. Sul campo di lavoro (meglio sull’acqua), sentono con chia-rezza una voce, una chiamata: “Venite dietro a me, vi far� diventare pescatori di uomini”. Inizia cos� la prima chiamata di coloro che avrebbero continuato a gettare le reti non in mare, ma in ogni

Page 2: “Strada fa cendo..” · 2017. 9. 24. · “Strada fa cendo..” ... insiste sul fatto che la sfida principale del tempo presente • la secolarizzazione, che porta ’ di Dio

Il Vangelo di questa domenica racconta della chiamata dei primi discepoli. Ges� si sposta in Galilea per portare a compimento il disegno del Padre; egli annuncia: “Il tempo � compiuto e il regno di Dio � vicino; convertitevi e credete al Vangelo”. Cosa vuole dirci? Il tempo delle promesse e dell’attesa � passato: il Messia � qui in mezzo a noi. In Lui il “regno dei cieli” � presente e si realizza nella storia. Ci viene offerta una concreta possibilit� di liberazione, di giustizia, di pace e felicit�. Ma non � ancora una realt� completa. L’uomo dovr� accogliere l’invito di Ges� alla conversione, solo cosi sar� degno di entrarvi e godere della vita eter-na. “Credere al Vangelo”! Non solo accettarlo in teoria, ma tradurlo nella nostra esistenza e metterlo in pratica. Tutti siamo invitati a convertirci, a lottare contro il peccato e a rifuggire da tutto ci� che ci fa deviare dall’ Amore e dalla legge di Dio. Ges� nel suo pellegrinare, incontra primi discepoli e dice loro: “Venite dietro a me, vi far� diventare pescatori di uomini”. I quattro non hanno tentennamen-ti, anche se non sono preparati a questo invito; lasciano la loro occupazione e le loro famiglie per seguire in piena fiducia il loro Maestro. Quante volte noi uomini ci anteponiamo a Lui; seguendo i nostri criteri umani, agendo secondo i nostri disegni. Forse ci illudiamo di saperne di pi�… Errato! Il vero discepolo � sempre dietro a Ges�, si lascia plasmare dalla sua Parola e lo prende come modello nella sua esistenza, ma soprattutto si fida ciecamente, tanto da rispondere “subito” a quell’invito cosi attraente di restare con Lui.L’obbiettivo della sequela dei discepoli � la promessa di divenire “pescatori di uomini”. � magnifica la simbologia utilizzata da nostro Signore, uomini che sal-vano altri uomini; che per mezzo di Lui, li liberano dai loro mali, dalle tenebre, dagli abissi, riportandoli alla vita e alla luce. Ognuno di noi, con il Sacramento, prima del Battesimo e poi della Confermazione, si � impegnato ad essere suo testimone nella Fede. Siamo chiamati a diffondere fra gli uomini la sua Parola, come i discepoli sul lago di Galilea siamo invitati a seguirlo e ad essere “suoi pe-scatori “, partecipando attivamente al suo progetto di salvezza.Ges� ci sprona ad accoglierlo nel nostro cammino; a purificare il nostro cuore, ad intensificare la nostra fede; ad aderire positivamente al Vangelo, deponendo la nostra mentalit� terrestre che ci porta a vivere e ad agire solo per interessi e felicit� temporali. Da parte nostra, ora come fidanzati e poi come sposi, ci vo-gliamo disporre a seguire Ges� ed essere anche noi pescatori di uomini. Solo cosi alla fine dei tempi, quando tutto sar� compiuto, potremo anelare alla vera vita: quella Eterna.

Bagnoli Nicola e Russo Liliana - Gruppo fidanzati

angolo della terra per iniziare una pesca di uomini per portarli a “credere nel Van-gelo”. La chiamata � per tutti, anch’io, anche tu sei chiamato per nome per di-ventare “pescatore”. Liliana e Nicola del gruppo fidanzati, ci presentano la pagina del Vangelo e scor-

gono la loro chiamata per vivere la voca-zione nel gettare le loro reti per proget-tare e realizzare una famiglia che espri-ma una pienezza di amore a Dio e all’uomo. Siamo loro grati del dono che ci offrono.

P. Raffaele Angelo Tosto, parroco.

Page 3: “Strada fa cendo..” · 2017. 9. 24. · “Strada fa cendo..” ... insiste sul fatto che la sfida principale del tempo presente • la secolarizzazione, che porta ’ di Dio

... Il proprium della vita consacrata � ri-proporre la forma di vita che Ges� ha abbracciato e offerto ai discepoli che lo seguivano: l’evangelica vivendi forma.Questa costituisce una testimonianza fon-damentale per tutte le altre forme di vita cristiana e tratteggia un ideale percorso educativo, antropologico ed evangelico.A partire da questa prospettiva, intendia-mo richiamare quattro note che mostrano la coerenza della vita con la vostra speci-fica vocazione e al tempo stesso manife-stano la fecondit� di un assiduo cammino formativo.1) Il primato di Dio. Papa Benedetto XVI insiste sul fatto che la sfida principale del tempo presente � la secolarizzazione, che porta all’emarginazione di Dio o alla sua insignificanza, per cui l’uomo resta solo con la sua rabbia e la sua disperazione. Urge una nuova evangelizzazione, che metta al centro dell’esistenza umana il primo comandamento di Dio, la confessio Trinitatis e la Parola di salvezza, di cui voi avete profonda esperienza spirituale. Nella misura in cui testimoniate la bellez-za dell’amore di Dio, che segue l’uomo con infinita benevolenza e misericordia, voi spandete quel “buon profumo divino” che pu� richiamare l’umanit� alla sua vocazione fondamentale: la comunione con Dio...2) La fraternitÄ. La fraternit� universale � il sogno di Dio, Padre di tutti. La dilagan-te conflittualit� che deteriora le relazioni umane mostra la perenne attualit� della missione di Cristo e dei suoi discepoli: raccogliere in unit� i figli di Dio disper-si… Che bella testimonianza ecclesiale possono offrire alle parrocchie, alle fami-glie e ai giovani autentiche fraternit�, capaci di accoglienza, di rispetto e di accompagnamento!...

3) Lo zelo divino. In un mondo monotono e apatico, dominato dagli istinti e dalle passioni, Ges� e i suoi discepoli testimo-niano la forza straordinaria dello zelo divino, che proviene dallo Spirito Santo. Dio � amore, “fuoco divorante”, roveto ardente che brucia senza mai consumarsi (cfr Es 3,2) ...4) Stile di vita. La povert� evangelica favorisce uno stile di vita all’insegna dell’essenzialit�, della gratuit�, dell’ospitalit�, superando le derive dell’omologazione e del consumismo. La castit� consacrata aiuta a riqualificare la sessualit� e a dare ordine e significato vero agli affetti, orientandoli a un amore fedele e fecondo. L’obbedienza libera dall’individualismo e dall’orgoglio, per renderci servi di Dio e disponibili a fare la sua volont� mettendoci a servizio delle persone che lui ci affida, specialmente i poveri. (passim)

Educarsi alla vita santa di GesÄ Messaggio della Comm. Episcopale per la vita consacrata per la 16a Giornata Mondiale della vita consacrata. (2/2/2012)

Page 4: “Strada fa cendo..” · 2017. 9. 24. · “Strada fa cendo..” ... insiste sul fatto che la sfida principale del tempo presente • la secolarizzazione, che porta ’ di Dio

I l nostro percor soLuned� 23 19.30 Gruppo famiglia.

Settimana di preghiera per l’Unit� dei Cristiani: 19.30, Trinitapoli, Parrocchia Immacolata. Tema: “Trasformati dall’amore misericordioso di Dio. ‘E’ la nostra fede che ci d� la vittoria’ (1Gv 5,4)”

Marted� 24 Settimana di preghiera per l’Unit� dei Cristiani: 19.30, San Ferdinando di Puglia, Parrocchia Sacro Cuore. Pastore Luca Anziani, Chiesa Valdese – Don Cosimo Falconetti, Parroco. Tema: “Trasformati dal buon Pastore. ‘Abbi cura dei miei agnelli’ (Gv 21, 17)”

Mercoled� 25Conversione di S. Paolo

18.30 Celebrazione Eucaristica Settimana di preghiera per l’unit� dei cristiani: 19.30, Trani, Basilica Cattedra-le, Solenne celebrazione ecumenica a conclusione della settimana di preghiera per l’unit� dei cristiani

Gioved� 26 8.30 Lodi mattutine18.30 Celebrazione Eucaristica e adorazione fino alle ore 21.00Anniversario della consacrazione episcopale (1991) e del suo ingresso ufficiale in Arcidiocesi (2000) del nostro Arcivescovo Mons Giovan Battista Pichierri

Sabato 28 15.30 Marcia della pace. Partenza dalla Chiesa del Rosario.

Domenica 29 10.30 Presentazione fanciulli prima comunioneGiornata dei malati di lebbra - vendita di beneficenza

Riporta in Chiesa la palma 2011, verrÄ bruciata per preparare le ceneri per la prossima quaresima

LUNEDI 30 ORE 19.30CONVOCAZIONE CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE

€La Chiesa del soldo…Il tuo euro

per il nuovo impianto di aria

climatizzata