31
Paolo Torri AUDIT ENERGETICO Efficienza energetica nell'industria interventi e casi applicativi 20 Maggio 2014

AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 2: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

AUDIT ENERGETICI

Paolo Torri

DECIDO

• Ottimizzazione e riduzione dei consumi

ANALIZZO

• Audit Energetico

REALIZZO

• Interventi gestionali o impiantistici

VERIFICO

• Monitoraggio e correzioni

per Chi

Cos’è

per Cosa

Come

Analisi degli usi e dei consumi energetici di un’organizzazione attuata secondo una metodologia definita e realizzata allo scopo di individuare interventi per migliorare le prestazioni energetiche.

Page 3: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

AUDIT ENERGETICI

Paolo Torri

per Chi Cos’è

per Cosa Come

• kWh - m3 - tep

Consumi energetici

• €energia/€fatturato

Incidenza costi energetici

Sensibilità interna

Richieste esterne

AZIENDE

COMUNI

COMMERCIO

RESIDENZIALE

SERVIZI

LOGISTICA

Page 4: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

AUDIT ENERGETICI

Paolo Torri

per Chi Cos’è

per Cosa

Come

Audit Energetico

Individuare interventi per il risparmio energetico ed

economico

Audit Energetico

Sistemi di Gestione per l’Energia ISO50001

Audit Energetico Certificati Bianchi

Page 5: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

AUDIT ENERGETICI

Paolo Torri

Analisi degli usi e dei consumi energetici di un’organizzazione attuata secondo una metodologia definita e realizzata allo scopo di individuare interventi per migliorare le prestazioni energetiche.

INPUT ANALISI OUTPUT

per Chi Cos’è

per Cosa

Come

Page 6: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

AUDIT ENERGETICI

Paolo Torri

INPUT ANALISI OUTPUT

per Chi Cos’è

per Cosa

Come

INPUT ANALISI OUTPUT

Anagrafica - Modalità di utilizzo – Misura o stima Consumi

Motori

Illuminazione

Pompe &

Ventilatori

Generatori di

Calore

Chiller

Page 7: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

AUDIT ENERGETICI

Paolo Torri

INPUT ANALISI OUTPUT

per Chi Cos’è

per Cosa

Come

Page 8: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

AUDIT ENERGETICI

Paolo Torri

Scomposizione dei singoli aspetti energetici Analisi separata di ciascun impianto

INPUT ANALISI OUTPUT

per Chi Cos’è

per Cosa

Come

Verifica di opportunità di sistema (interazione tra processi)

Page 10: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

AUDIT ENERGETICI

Paolo Torri

Risparmio vs Complessità

Page 12: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

AUDIT ENERGETICI

Paolo Torri

Aspiratore 7,5 kW

Aspiratore 11 kW

Recupero termico

compressore Illuminazione

Azienda Metalmeccanica -40%

-35%

8°C

-35%

Page 13: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

AUDIT ENERGETICI

Paolo Torri

Logistica

LIGHT ON DEMAND Modalità Notturna

5’ / 10’

Page 14: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

AUDIT ENERGETICI

Paolo Torri

Modalità Diurna Nuvoloso

Modalità Notturna

Sole

all off

Illuminazione

-80%

Logistica

LIGHT ON DEMAND

Page 15: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

Paolo Torri

Tessile

Illuminazione

Interventi

Aria compressa

Inverter Aria compressa

Distribuzione

Aria compressa

Leak detection

Motori elettrici

Inverter

Recupero termico

Coibentazione

Termografie

Aria compressa

Distribuzione

Vapore

Condense

Page 16: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

COGENERAZIONE

Paolo Torri

per Chi

Perchè

Cogenerazione si intende la produzione combinata di energia elettrica/meccanica e di energia termica (calore) ottenute in appositi impianti utilizzanti la stessa energia primaria GSE

per Chi

Perchè

Page 17: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

COGENERAZIONE

Paolo Torri

per Chi

Perchè

Perché

• risparmio economico;

• riduzione dell’impatto ambientale (PES>0)

• minori perdite di trasmissione e distribuzione

• la sostituzione di modalità di fornitura del calore meno efficienti e più inquinanti GSE

Page 18: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

COGENERAZIONE

Paolo Torri

per Chi

Perchè

Normativa Certificati Bianchi

Prezzo Energia Costo gas

Perché

adesso

Page 19: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

COGENERAZIONE

Paolo Torri

per Chi

Perchè

Normativa Certificati Bianchi

Prezzo Energia Costo gas

Perché

adesso

Page 20: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

COGENERAZIONE

Paolo Torri

per Chi

Perchè

Azienda

•Energia Elettrica : 10 GWh MT •Energia Termica:

• Gas Diretto: 9 GWht • Olio Diatermico 235-240°C: 15 GWht • Acqua Calda 70-80 °C: 10 GWht

•Energia Frigorifera: 3 GWhf

Esempio Reale

Page 21: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

COGENERAZIONE

Paolo Torri

per Chi

Perchè Profili - Invernale

Page 22: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

COGENERAZIONE

Paolo Torri

per Chi

Perchè Flussi

Energetici

Page 23: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

COGENERAZIONE

Paolo Torri

per Chi

Perchè

Costi & Ricavi

VAN15anni WACC 5%: >3 M€

PBT ≈ 4 anni

IRR > 20%

Risparmioannuo > 400 k€

Page 24: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

Paolo Torri

1. Cos’è

2. Obiettivi

3. Punti chiave

Cos’è

Obiettivi

Punti chiave

SISTEMA DI GESTIONE

Insieme di regole e procedure, definite in una norma riconosciuta a livello nazionale o internazionale, dedicate al governo di un processo tipicamente operativo, produttivo o amministrativo. SISTEMA DI GESTIONE ENERGETICO DL 30/05/08 n.155

“la parte del sistema di gestione aziendale che ricomprende la struttura organizzativa, la pianificazione, la responsabilità, le procedure, i processi e le risorse per sviluppare, implementare, migliorare, ottenere, misurare e mantenere la politica energetica aziendale “

Page 25: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

Paolo Torri

1987 1999 1993 1996

EMAS Eco-Management and Audit Scheme,

ISO 9001 Sistemi di Gestione

per la Qualità

ISO 14001 Sistema di Gestione

Ambientale

OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del

Lavoratore

EN 16001 Sistema di Gestione

Energetica

2009

2011

ISO 50001 Sistema di Gestione

Energetica

Page 26: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

Paolo Torri

Cos’è

Obiettivi

Punti chiave

Migliorare le prestazioni energetiche (consumo per unità di prodotto)

Riduzione Consumi

Riduzione Costi

Salvaguardia Ambientale

«Contaminazione» Interna ed Esterna

Dipendenti, collaboratori, fornitori di beni e di servizi

Reputazione ed immagine

Enti locali

Popolazione

Clienti

Page 27: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

Paolo Torri

Cos’è

Obiettivi

Punti chiave

Implementazione volontaria

Adatta ad ogni tipo di organizzazione

Performance definite da ogni organizzazione

Facilmente integrabile con altri sistemi di gestione (ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001)

Page 28: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

Paolo Torri

Cos’è

Obiettivi

Punti chiave

Politica Energetica

Audit Energetico

Baseline

Opportunità

Obiettivi

Interventi

Verifica e correttivi

Page 29: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

Paolo Torri

Cos’è

Obiettivi

Punti chiave

Consumi = x metri lavorati + consumo di base

Page 30: AUDIT ENERGETICO - UNINDUSTRIA SERVIZI energetico - ing. Torri.pdf · Ambientale OHSAS 18001 Sist. di Gestione della Sicurezza e della Salute del Lavoratore EN 16001 Energetica 2011

Paolo Torri

Cos’è

Obiettivi

Punti chiave

Verifica Obiettivi

• Sopralluogo

• Condivisione modalità operative e obiettivi

Audit Energetico

• Analisi stato di fatto e verifica interventi precedenti

• Individuazione opportunità di miglioramento, necessità di misure

• Definizione di Baseline, Target e Obiettivi

Sistema

• Implementazione sistema / punti della norma

• Coinvolgimento funzioni aziendali (Manutenzione, Comunicazione, Acquisti, Formazione, R&D,…)

Certificazione

• Audit interno

• Audit di certificazione