16
Per costituire un gruppo di lavoro occorrono tempo, pensiero e comunicazione in stretta collaborazione.

Blog

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Blog

Per costituire un gruppo di lavoro occorrono

tempo, pensiero e comunicazione in stretta collaborazione.

Page 2: Blog

La solitudine ingigantisce i problemi …

La scuola cambia …

NON CE LA FARÒ MAI A CAPIRE TUTTE QUESTE NOVITÀ NORMATIVE …

FORZA RAGAZZI …RICOPIATE CON ATTENZIONE …

Page 3: Blog

La solitudine alimenta il senso di inadeguatezza …

NON CAPISCO QUESTI TEMPI…

FORZA RAGAZZI …PRENDETE I QUADERNI VERDI …

Page 4: Blog

La solitudine frena la fiducia nel nuovo …

CHISSÀ SE CE LA FARÒ AD USARE LA LIM …

ASCOLTATE LA CASSETTA E RIPETETE …

Page 5: Blog

HO AVUTO UN’IDEA … UN’IDEA CHE POTREBBE RISOLVERE ALCUNI DEI PROBLEMI CHE ABBIAMO NEL GESTIRE TANTE INFORMAZIONI…

… ?

Page 6: Blog

DI CHE SI TRATTA?

… ?

Page 7: Blog

SI TRATTA DI UN BLOG!

… ?

Page 8: Blog

UN BLOG È UN SITO WEB DINAMICO, DOVE È POSSIBILE SCRIVERE RAPIDAMENTE NOTE, RIFLESSIONI, TESTI, ALL'INTERNO DI UNA PAGINA WEB. LE PAGINE SONO COSTRUITE IN FUNZIONE DELLA RICHIESTA DELL'UTENTE.

Page 9: Blog

NEL 1997 J. BARGER INVENTÒ IL TERMINE WEBLOG. MA LA PAROLA BLOG E IL VERBO TO BLOG (SCRIVERE UN BLOG) SONO STATI CONIATI DA P. MERHOLZ NEL 1999.

Page 10: Blog

LA PARTICOLARITÀ DEI BLOG È DI CONSENTIRE UNA SORTA DI PUBBLICAZIONE FACILITATA. ANCHE CHI NON CONOSCE IL LINGUAGGIO HTML PUÒ INSERIRE TESTI E IMMAGINI COME IN UNA NORMALE APPLICAZIONE DI VIDEOSCRITTURA.

Page 11: Blog

IL BLOG È UNA RISORSA CHE PERMETTE DI CONOSCERE, CONFRONTARSI E SPERIMENTARE NUOVE POSSIBILITÀ DI COMUNICAZIONE.

Page 12: Blog

BENE! CHE TITOLO DIAMO AL NOSTRO BLOG? CHE NE DITE DI DIARIO

DI BORDO … ?

MMM… O INSEGNANTI. PRIMARIE.GG?

Page 13: Blog

METTIAMO UNA PAGINA SULLA NORMATIVA SCOLASTICA?

A ME PIACEREBBE CHE CI FOSSE ANCHE LA POSSIBILITÀ DI CONOSCERE LE NOVITÀ SINDACALI …

CHE NE DITE SE INSERIAMO ANCHE DEI MATERIALI DIDATTICI?

Page 14: Blog

La rete è una nuova opportunità …

FINALMENTE… ORA SE HO UN DUBBIO LO POSSO CHIARIRE!

Page 15: Blog

LA SCUOLA HA UNA PAGINA IN PIU’!… ma tu, che pagina aggiungeresti?

Page 16: Blog

Riferimenti e bibliografia1. Citazione di prima pagina: da D. Meltzer2. Ardizzone P., Rivoltella P.C. (2007), New Media Education, Editrice la Scuola 3. Banzato M. (2006), Blog e didattica , Tecnologie didattiche, Edizioni Menabò, Ortona 4. Klopfer E., Osterweil S., Groff J., Haas J. (2009), Using the technology of today, in the classroom today , MIT 5. Tonin M. L. (2007), L’esperienza di un insegnante pioniere nell’uso dei blog per la didattica , Tecnologie didattiche, Edizioni Menabò, Ortona