23
. BOLLETTINO DI INFORMAZIONE SULLA STAMPA PERIODICA . . Biblioteca Antonino De Stefano . Bollettino n. 308 - Anno XXVIII - Gennaio 2013 . INDICE PERIODICI . . *AMMINISTRARE : rassegna internazionale di pubblica amministrazione . . *ANALISI giuridica dell’economia : studi e discussioni sul diritto dell’impresa . . *APPALTI & contratti : rivista mensile di approfondimento sulla contrattualistica pubblica . . *ARCHIVIO giuridico della circolazione e dei sinistri stradali . . *AZIENDITALIA : mensile di amministrazione, gestione, controllo e organizzazione degli enti locali . . *AZIENDITALIA. Il personale : gestione e amministrazione del personale degli enti locali . . *CASSAZIONE penale : massimario annotato . . *CIBERSPAZIO e diritto : internet e le professioni giuridiche = Cyberspace and law : internet and legal practice . . Il *CIVILISTA . . I *CONTRATTI : rivista di dottrina e giurisprudenza . . Il *CONTROLLO nelle societa’ e negli enti : linee guida per le attivita’ di vigilanza sull’amministrazione e di controllo contabile/ Fondazione dei dottori commercialisti di Milano . . Il *CORRIERE giuridico : mensile di attualita’, critica, opinione . . Il *CORRIERE tributario : settimanale di informatica attualita’ critica ed opinione . . *DIRITTO comunitario e degli scambi internazionali . . *DIRITTO della banca e del mercato finanziario . . *DIRITTO delle relazioni industriali . . Il *DIRITTO di famiglia e delle persone . . *DIRITTO e pratica amministrativa . . Il *DIRITTO fallimentare e delle societa’ commerciali : rivista di dottrina e giurisprudenza . . Il *DIRITTO industriale : mensile di dottrina e giurisprudenza sulle creazioni intellettuali e sulla concorrenza . . *DIRITTO penale e processo : mensile di giurisprudenza, legislazione e dottrina . . *DIRITTO processuale amministrativo .

BOLLETTINO DI INFORMAZIONE SULLA STAMPA PERIODICAbiblioteca.corteconti.it/export/sites/bibliotecacdc/... · 2020. 4. 26. · Il *principio del ne bis in idem tra Caas e Carta dei

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • . BOLLETTINO DI INFORMAZIONE SULLA STAMPA PERIODICA

    .

    . Biblioteca Antonino De Stefano

    . Bollettino n. 308 - Anno XXVIII - Gennaio 2013

    . INDICE PERIODICI

    .

    . *AMMINISTRARE : rassegna internazionale di pubblica amministrazione . . *ANALISI giuridica dell’economia : studi e discussi oni sul diritto dell’impresa . . *APPALTI & contratti : rivista mensile di approfond imento sulla contrattualistica pubblica . . *ARCHIVIO giuridico della circolazione e dei sinist ri stradali . . *AZIENDITALIA : mensile di amministrazione, gestion e, controllo e organizzazione degli enti locali . . *AZIENDITALIA. Il personale : gestione e amministra zione del personale degli enti locali . . *CASSAZIONE penale : massimario annotato . . *CIBERSPAZIO e diritto : internet e le professioni giuridiche = Cyberspace and law : internet and lega l practice . . Il *CIVILISTA . . I *CONTRATTI : rivista di dottrina e giurisprudenza . . Il *CONTROLLO nelle societa’ e negli enti : linee g uida per le attivita’ di vigilanza sull’amministraz ione e di controllo contabile/ Fondazione dei dottori commercialisti di Milano . . Il *CORRIERE giuridico : mensile di attualita’, cri tica, opinione . . Il *CORRIERE tributario : settimanale di informatic a attualita’ critica ed opinione . . *DIRITTO comunitario e degli scambi internazionali . . *DIRITTO della banca e del mercato finanziario . . *DIRITTO delle relazioni industriali . . Il *DIRITTO di famiglia e delle persone . . *DIRITTO e pratica amministrativa . . Il *DIRITTO fallimentare e delle societa’ commercia li : rivista di dottrina e giurisprudenza . . Il *DIRITTO industriale : mensile di dottrina e giu risprudenza sulle creazioni intellettuali e sulla c oncorrenza . . *DIRITTO penale e processo : mensile di giurisprude nza, legislazione e dottrina . . *DIRITTO processuale amministrativo .

  • . *DIRITTO pubblico comparato ed europeo . . *ECONOMIA e diritto del terziario . . *ECONOMIA pubblica : mensile di studi e d’informazi one . . *EUROPA e diritto privato . . Il *FALLIMENTO e le altre procedure concorsuali : r ivista di dottrina e giurisprudenza . . *Fiscalità & commercio internazionale . . Il *FORO amministrativo. CdS . . Il *FORO amministrativo. Tar . . Il *FORO italiano . . *GIORNALE di diritto del lavoro e di relazioni indu striali . . Il *GIUDICE di pace : rivista trimestrale di legisl azione e orientamenti giurisprudenziali . . *GIURISPRUDENZA costituzionale . . *GIURISPRUDENZA di merito : rivista bimestrale di g iurisprudenza dei giudici di merito . . *GIURISPRUDENZA italiana [1965] . . *GIUSTIZIA civile : rivista mensile di giurispruden za e dottrina . . La *GIUSTIZIA penale : rivista critica di dottrina, giurisprudenza e legislazione . . L’*INDICE penale . . Le *ISTITUZIONI del federalismo : regione e governo locale : bimestrale di studi giuridici e politici della Regione Emilia Romagna . . *IUSTITIA . . Il *LAVORO nelle pubbliche amministrazioni . . *MERCATO concorrenza regole . . *NUOVA economia e storia . . La *NUOVA giurisprudenza civile commentata . . *NUOVE autonomie . . Le *NUOVE leggi civili commentate . . Il *PENSIERO economico moderno . . *POLITICA economica . .

  • *PROSPETTIVE sociali e sanitarie . . *QUADERNI costituzionali . . *RAGIUSAN : rassegna giuridica della sanita’ . . *RASSEGNA tributaria : dottrina giurisprudenza pras si amministrativa . . *RDSS : rivista del diritto della sicurezza sociale . . *RESPONSABILITA’ civile e previdenza : rivista mens ile di dottrina, giurisprudenza e legislazione . . *RICERCHE di storia politica . . *RIVISTA amministrativa degli appalti . . *RIVISTA critica del diritto privato . . *RIVISTA dei dottori commercialisti . . *RIVISTA del notariato : rassegna di diritto e prat ica notarile . . *RIVISTA dell’arbitrato . . *RIVISTA delle societa’ . . *RIVISTA di diritto industriale . . *RIVISTA di diritto internazionale . . *RIVISTA di diritto privato . . *RIVISTA di diritto tributario . . *RIVISTA giuridica dell’ambiente . . *RIVISTA giuridica della scuola : bimestrale di dot trina giurisprudenza e legislazione . . *RIVISTA italiana di diritto del lavoro . . *RIVISTA italiana di diritto e procedura penale . . *RIVISTA penale : rivista mensile di dottrina, giur isprudenza e legislazione . . *RIVISTA trimestrale degli appalti . . *RIVISTA trimestrale di diritto pubblico . . *RU : risorse umane nella pubblica amministrazione . . *SICUREZZA urbana : rivista giuridica di polizia . . Lo *STATO civile italiano : rivista dei servizi dem ografici . . *TRIBUNA finanziaria

  • *AMMINISTRARE : rassegna internazionale di pubblica amministrazione / Istituto per la scienza dell’amm inistrazione pubblica. - Milano : Isap. - 1(1963)- ; 19 cm. ((Quadrimestrale. La periodicit à varia. - Dal 1968 il complemento del tit. è: Rivi sta quadrimestrale dell’Isap. - L’editore, la veste tipografica e il formato variano. - Non pubbl icati: 1973-1974 e 1980-1985 Per.B.214 esp.48 a. 2012 : v. 42 : n. 3 . *Logiche decisionali e funzioni di governo : il Consiglio superiore della magistratura e i meccanismi di “accountability” inter-istituzionale / Daniela Piana.-

    P. 377-400 . *Esecutivo regionale e “management” : il caso di Regione Lombardia / Maria Stella Righettini. -

    P. 333-376 *ANALISI giuridica dell’economia : studi e discussi oni sul diritto dell’impresa. - Bologna : Il Mulino . - 2002- ; 24 cm. ((Semestrale Per.B.1196 esp.62 a. 2012 : n. 2 . I *servizi di rating tra concorrenza e regolazione / Gustavo Olivieri. -

    P. 283-296 *APPALTI & contratti : rivista mensile di approfond imento sulla contrattualistica pubblica. - Rimini : Maggioli. - 2 n.1/2(2007)- ; 27 cm. ((Mensile Per.B.977 a. 2012 : v. 7 : n. 11 . La *forma del contratto pubblico dopo l’ennesimo decreto sviluppo (d.l. 179/2012) / Franco Botteon. -

    P. 8-9 . *Strumenti economici e giuridici per il partenariato pubblico-privato : tipologie d’intervento, struttura delle operazioni, allocazione dei rischi / Armando Grigolon. -

    P. 34-54 . La *legge anticorruzione e l’impatto sulle procedure di appalto / Alessandro Massari. -

    P. 2-5 . *Note minime sulla tutela della c.d. privacy da parte dei soggetti pubblici e prospettive della nuova figura di “amministrazione aperta” / Stefano Toschei. -

    P. 13-28 *APPALTI & contratti : rivista mensile di approfond imento sulla contrattualistica pubblica. - Rimini : Maggioli. - 2 n.1/2(2007)- ; 27 cm. ((Mensile Per.B.977 a. 2012 : v. 7 : n. 12 . *Aspetti problematici della spending review sulle società finanziarie regionali / Ramona Cavalli. -

    P. 59-72 . Gli *effetti della c.d. spending review 2 sugli immobili locali o utilizzati dalla pubbliche amministrazioni / Andrea Ferruti. -

    P. 24-26 . La *legge anticorruzione e le altre recenti novità incidenti sulle procedure per l’affidamento di contratti pubblici / Alessandro Massari. -

    P. 8-23 *ARCHIVIO giuridico della circolazione e dei sinist ri stradali. - Piacenza : La nostra tribuna. - 1(19 55)- ; 30 cm. ((Periodicita’ non determinata. - Dal 1964 aggiunge complemento del tit.: Rivista men sile di legislazione, dottrina e giurisprudenza. - Dal 1977 cambia formato. Dal 2010 cambia veste tipografica. - Per.B.296 a. 2012 : v. 58 : n. 12 . *Accesso alla giurisdizione e art. 145 codice delle assicurazioni / Edgardo Colombini. -

    P. 1067-1078 *AZIENDITALIA. Il personale : gestione e amministra zione del personale degli enti locali. - Milano : I psoa. - 1(2000)- ; 30 cm. ((Mensile. - Suppl. di: Azienditalia. - Dal 2011 cambia la veste tipogr afica Per.B.43 bis a. 2012 : v. 9 : n. 12 . *Incostituzionali cc.dd. “tassa di solidarietà” e “opera di previdenza” in danno dei soli dipendenti pubblici / Paola Cosmai. -

    P. 583-590 . La *riduzione delle strutture e delle dotazioni organiche nelle amministrazioni centrali : le implicazioni degli enti locali / Amedeo Di Filippo. -

    P. 575-582 . *Fusione di comuni : riflessioni in merito a ipotesi di organizzazione della gestione del personale / Maria Luisa Farina. -

    P. 565-574

  • *AZIENDITALIA : mensile di amministrazione, gestion e, controllo e organizzazione degli enti locali. - Milano : Ipsoa. - 2(1987)-5(1990) ; 1(1994)- 30 cm. ((Dal 1994 il complemento del tit. è: rivista per gli enti locali e le loro aziende : mensile di organizzazione, bilancio, gestione e controllo. - Ha come suppl.: Azienditalia. Il perso nale : gestione e amministrazione del personale deg li enti locali. - Dal 2011 cambia la veste tipografica Per.B.43 esp.74 a. 2012 : v. 19 : n. 12 . I *Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti in marcia verso il Patto / Giancarlo Astegiano, Alessandro Beltrami, Massimo Pollini. -

    Inserto . *Questioni ancora aperte in materia di incarichi esterni affidati dagli enti locali e soggetti al controllo della Corte dei conti / Laura De Rentiis. -

    P. 845-849 . *Professione “revisore dei conti degli enti locali” : il decalogo della sopravvivenza / Stefano Pozzoli. -

    P. 850-854 *CASSAZIONE penale : massimario annotato. - Milano : Giuffre’. - 1(1961)- ; 24 cm. ((Mensile. - Dal 19 82 il complemento del tit. e’: Rivista mensile di giurisprudenza. Dal 2006 elimina complem ento del titolo. - Dal 2006 cambia veste tipografic a e formato Per.B.383 esp.198 a. 2012 : v. 53 : n. 11 . Il *principio del ne bis in idem tra Caas e Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea / Chiara Amalfitano. -

    P. 3889-3900 . *Kulturnormen ed inevitabilità dell’errore sul divieto : la Corte di cassazione riconosce l’errore determinato da “fattori culturali” come causa di esclusione della colpevolezza / Ernesto D’Ippolito. -

    P. 3711-3720 . Il *concorso di persone e il dogma causale : rilievi critici e proposte alternative / Giovannangelo De Francesco. -

    P. 3913-3933 . *Segreto di Stato : la Corte costituzionale conferma la non conoscibilità degli arcana imperii / Attilio Mari. -

    P. 3934-3944 . *Reazione legittima agli atti arbitrari : non occorre indagare l’animus del pubblico ufficiale / Enrico Mengoni. -

    P. 3738-3745 . L’*attesa pronuncia delle Sezioni unite sull’accesso abusivo a un sistema informatico : un passo avanti non risolutivo / Claudia Pecorella. -

    P. 3692-3705 . Un’*inedita (ma prevedibile) applicazione del principio di preclusione per consumazione del potere / Elena Valentini. -

    P. 3779-3796 . *Sulla compatibilità del reato di cui all’art. 10-bis d.lg. n. 286 del 1998 con la direttiva comunitaria sui rimpatri / Martina Zaccheo. -

    P. 3854-3855 *CASSAZIONE penale : massimario annotato. - Milano : Giuffre’. - 1(1961)- ; 24 cm. ((Mensile. - Dal 19 82 il complemento del tit. e’: Rivista mensile di giurisprudenza. Dal 2006 elimina complem ento del titolo. - Dal 2006 cambia veste tipografic a e formato Per.B.383 esp.198 a. 2012 : v. 53 : n. 12 . *Di nuovo alla Corte costituzionale il compito di tracciare il confine tra tutela dei diritti fondamentali e limite del giudicato nazionale / Carola Musio. -

    P. 4003-4014 . *Sul dovere di risposta del pubblico ufficiale quale presupposto del delitto di omissione di atti d’ufficio / Giovanna Palmieri. -

    P. 4116-4121 . *Sull’appropriazione indebita di somme liquidate alla parte vincitrice in un processo civile a favore dell’avvocato / Gianluca Ruggiero. -

    P. 4084-4088 . *Contrasto alla corruzione e processi internazionali di mutua valutazione : l’Italia davanti ai suoi giudici / Lorenzo Salazar. -

    P. 4270-4291 . La *nozione di “incaricato di pubblico servizio” e l’odierna realtà dei servizi di interesse generale / Antonio Vallini. -

    P. 4293-4310 *CIBERSPAZIO e diritto : internet e le professioni giuridiche = Cyberspace and law : internet and lega l practice. - Modena : Mucchi. - 1(2000)- ; 22 cm. ((Trimestrale. - Il formato varia Per.B.123 esp.144 a. 2012 : v. 13 : n. 2 .

  • La *guida per la redazione degli atti amministrativi : azioni e strumenti per la diffusione delle sue regole / Pietro Mercatali, Francesco Romano. -

    P. 209-218 Il *CIVILISTA. - Milano : Giuffrè. - 1 n.1(ott.2007 )- ; 28 cm. ((Mensile Per.B.1283 a. 2012 : n. 11 . La *responsabilità sanitaria: come è cambiata (d.l. n. 158/2012) e come potrebbe cambiare (disegno di legge n. 3283/2012) / Giuseppe Buffone. -

    P. 5-21 . Il *danno che l’alunno cagiona a se stesso / Paolo Mariotti, Antonio Serpetti. -

    P. 22-27 I *CONTRATTI : rivista di dottrina e giurisprudenza . - Milano : Ipsoa. - 1(1993)- ; 30 cm. ((Bimestral e. Dal 1999 mensile. - Dal 1995 cambia veste tipografica. - Consultabile in internet Per.B.559 esp.140 a. 2012 : v. 20 : n. 12 . *Pacchetto 4 you e (limiti alla) tutela dell’investitore : gli effetti restitutori dell’estinzione anticipata del finanziamento / Edoardo Bacciardi. -

    P. 1013-1022 . La *clausola contrattuale standard e la sua natura di bene pubblico (in senso economico) / Enrico Baffi. -

    P. 1051-1058 . *Diritto europeo dei contratti (del consumatore) e nullità virtuale (di protezione) / Giovanni D’Amico. -

    P. 977-985 . *Patto commissorio, alienazione in garanzia ed autonomia privata : alla ricerca di un difficile equilibrio / Gianluca Tarantino. -

    P. 1023-1032 Il *CONTROLLO nelle societa’ e negli enti : linee g uida per le attivita’ di vigilanza sull’amministraz ione e di controllo contabile/ Fondazione dei dottori commercialisti di Milano. - Milano : Gi uffre’. - 8(2004)- ; 24 cm. ((Bimestrale. - Già: Il controllo legale dei conti : linee guida per le attività di vigilanza sull’amministrazione e di con trollo contabile nelle società ed enti Per.B.1046 esp.151 a. 2012 : v. 16 : n. 4/5 . *Abrogazione delle tariffe professionali ed emanazione del decreto del Ministero della Giustizia del 20 luglio 2012, n. 140 : determinazione del compenso per l’attività del collegio sindacale e del soggetto incaricato della revisione legale dei conti / Andrea Cerri, Pinuccia Mazza, Claudio Sottoriva. -

    P. 647-676 . La *disclosure della relazioni degli amministratori alla luce dei recenti orientamenti internazionali / Gianluca Ginestri. -

    P. 617-643 . Il *giudizio sulla continuità aziendale nella prospettiva delle soluzioni concordate alla crisi d’impresa / Mauro Romano, Christian Favino. -

    P. 577-614 Il *CORRIERE giuridico : mensile di attualita’, cri tica, opinione. - Milano : Ipsoa. - 4(1987)- ; 30 c m. ((Dal 1995 il complemento del tit. e’: Mensile di giurisprudenza, legislazione e opinione. - Ha come suppl.: Int’l lis : supplemento di docum entazione e discussione sul diritto giudiziario transnazionale. Per.B.570 esp.36 a. 2012 : v. 29 : n. 12 . *Vicende del titolo esecutivo nell’esecuzione forzata / Bruno Capponi. -

    P. 1512-1526 . L’*attività contrattuale della Pa tra buona fede e interesse pubblico / Barbara Mastropietro. -

    P. 1498-1503 . *Federalismo fiscale a due velocità : è ancora ammissibile un trattamento differenziato per le regioni a statuto speciale? / Saverio Musolino. -

    P. 1504-1510 . Il *secondo correttivo del codice del processo amministrativo / Franco Gaetano Scoca. -

    P. 1413-1418 Il *CORRIERE tributario : settimanale di informatic a attualita’ critica ed opinione. - Milano : Ipsoa. - 1(1978)-5(1982), 10(1987)- , manca 1995 n.24 ; 30 cm. ((Dal 1997 il complemento del tit. e’ : settimanale di attualita’ critica e opinione. - D al 1993 al 1995 ha come suppl.: File : notiziario di fiscalita’ internazionale. Dal 1998 ha come supp l.: Banca dati del corriere tributario Per.B.397 a. 2013 : v. 37 : n. 2 . Il *nuovo momento impositivo delle operazioni intracomunitarie / Paolo Centore. -

    P. 100-105 .

  • L’*Imu torna ai Comuni e lo Stato mantiene la riserva sugli immobili di categoria D / Luigi Lovecchio. -

    P. 125-127 *DIRITTO comunitario e degli scambi internazionali. - Milano : Sedit. - 14(1975)- , manca 2007 n. 3 e 4; 24 cm. ((Trimestrale. - Gia’: Il diritto negli scambi internazionali. - L’editore varia. Dal 2008 cambia formato Per.B.85 esp.7 a. 2012 : v. 51 : n. 3 . *Governo dei tecnici e sistema istituzionale in Europa e in Italia / Fausto Capelli. -

    P. 409-427 . *Introduzione del Presidente della Corte dei conti in occasione del 150. anniversario dell’istituzione della Corte dei conti / Luigi Giampaolino. -

    P. 617-621 *DIRITTO della banca e del mercato finanziario. - P adova : Cedam. - 1(1987)- ; 24 cm. ((Trimestrale. - Dal 2007 l’editore è: Giappichelli e cambia veste tipografica Per.B.652 esp.147 a. 2012 : v. 26 : n. 1 . *Contro la banca universale e la contabilità di Stato bancaria / Fabio Merusi. -

    P. 29-42, pt. 1 . I *limiti del mercato e il fallimento della regolamentazione / Vittorio Santoro. -

    P. 11-28, pt. 1 *DIRITTO della banca e del mercato finanziario. - P adova : Cedam. - 1(1987)- ; 24 cm. ((Trimestrale. - Dal 2007 l’editore è: Giappichelli e cambia veste tipografica Per.B.652 esp.147 a. 2012 : v. 26 : n. 2 . La *regolazione della microfinanza tra equità ed efficienza / Eugenia Macchiavello. -

    P. 319-370 *DIRITTO della banca e del mercato finanziario. - P adova : Cedam. - 1(1987)- ; 24 cm. ((Trimestrale. - Dal 2007 l’editore è: Giappichelli e cambia veste tipografica Per.B.652 esp.147 a. 2012 : v. 26 : n. 3 . *Principio di specialità e applicabilità della disciplina delle pratiche commerciali scorrette nel settore del credito / Vincenzo Meli. -

    P. 401-429 . *Sul concetto di “chiarezza” nei rapporti bancari / Umberto Morera. -

    P. 431-436 . L’*esecuzione del concordato preventivo con cessione dei beni e di risanamento / Stefania Pacchi. -

    P. 437-459 *DIRITTO delle relazioni industriali / Associazione lavoro e ricerche Alar. - Milano : Giuffre’. - 1(1 991)- ; 29 cm. ((Semestrale. La periodicita’ varia. - Dal 2002 cambia veste tipografica e format o Per.B.777 esp.181 a. 2012 : v. 22 : n. 4 . *Appalti e solidarietà nei recenti sviluppi di una legislazione in continuo cambiamento / Pasquale Chieco. -

    P. 997-1023 . *Attuazione dell’accordo Stato-Regioni del febbraio 2009 e primi effetti del programma di contenimento della disoccupazione / Roberto De Vincenzi. -

    P. 1172-1178 . L’*applicazione del principio di responsabilità solidale in tema di trattamento di fine rapporto / Elena Pietanza. -

    P. 1156-1163 . Il *contratto a tempo determinato dopo la legge n. 92/2012 / Paolo Tosi. -

    P. 957-968 . Il *nuovo articolo 18 post-riforma Fornero alla prima prova giudiziaria : una norma di applicazione impossibile? / Armando Tursi. -

    P. 1133-1143 Il *DIRITTO di famiglia e delle persone. - Milano : Giuffre’. - 1(1972)- ; 26 cm. ((Trimestrale. - Gia ’: Rivista del diritto matrimoniale e dello stato delle persone Per.B.291 esp.157 a. 2012 : v. 41 : n. 4 . *Enti ecclesiastici, onlus, ed impresa sociale tra libertà religiosa e concorrenza di mercato / Marco Parisi. -

    P. 1781-1800, pt. 2 .

  • *Sulla tutela dei cittadini italiani all’estero attraverso l’istituto dell’amministrazione di sostegno / Giovanni Edoardo Vaccaro. -

    P. 1391-1400, pt. 1 *DIRITTO e pratica amministrativa. - Milano : Il So le 24 Ore. - 2 n.7/8(2007)- ; 27 cm. ((Mensile. - D al 2012 cambia veste tipografica Per.B.1281 esp.51 a.2013 : v.8 : n.1 speciale . I *controlli della Corte dei conti sui rendiconti dei gruppi consiliari regionali / Andrea Baldanza. -

    P. 11-13 . Il *controllo sui bilanci e leggi di spesa regionali / Donato Centrone. -

    P. 5-8 . La *verifica dei controlli interni regionali da parte della Corte di conti / Laura D’Ambrosio. -

    P. 14-16 . Gli *effetti dei nuovi controlli affidati alla Corte dei conti / Eugenio Madeo. -

    P. 18-19 Il *DIRITTO fallimentare e delle societa’ commercia li : rivista di dottrina e giurisprudenza. - Padova : Cedam. - 24(1949)- ; 23 cm. ((Bimestrale. Per.B.201 esp.165 a. 2012 : v. 87 : n. 6 . *Orientamenti giurisprudenziali post-riforma in tema di soglie dimensionali e oneri probatori dell’impresa commerciale assoggettabile al fallimento e al concordato preventivo (art. 1, comma 2., legge fall.) / Maurizio Bianchini. -

    P. 704-756, pt. 1 . Il *piano di riparto nella liquidazione coatta amministrativa delle imprese di assicurazione / Luigi Farenga. -

    P. 653-672, pt. 1 . *Interessi postfallimentari ed endofallimentari : responsabilità del debitore, imputazione dei pagamenti ricevuti dai creditori concorsuali / Bruno Inzitari. -

    P. 693-701, pt. 1 . La *liquidazione dell’attivo nel fallimento tra vendite competitive e codice di rito / Achille Saletti. -

    P. 641-652, pt. 1 Il *DIRITTO industriale : mensile di dottrina e giu risprudenza sulle creazioni intellettuali e sulla c oncorrenza. - Milano : Ipsoa. - 1(1993)- ; 30 cm. ((La periodicità varia Per.B.922 esp.153 a. 2012 : v. 20 : n. 6 . La *tutela della proprietà industriale e il tribunale delle imprese / Geremia Casaburi. -

    P. 516-533 . *Diritto di informazione e tutela dei dati personali in una recente pronuncia della Corte di giustizia / Pierodavide Leardi. -

    P.535-550 *DIRITTO penale e processo : mensile di giurisprude nza, legislazione e dottrina. - Milano : Ipsoa. - 1 (1995)- ; 30 cm. ((Dal 2009 cambia veste tipografica Per.B.984 esp.208 a. 2012 : v. 18 : n. 12 . Una *stagione di “miniriforme” / Paolo Pisa. -

    P. 1421-1423 . Il *ricorso per Cassazione ex art. 325 c.p.p. tra vizio di violazione di legge ed interesse ad impugnare / Diana Poletti. -

    P. 1447-1455 . *Poteri del giudice ed estensione del divieto di porre domande suggestive al minorenne / Francesco Tribisonna. -

    P. 1471-1487 *DIRITTO processuale amministrativo. - Milano : Giu ffre’. - 1(1983)- ; 24 cm. ((Trimestrale Per.B.89 esp.56 a. 2012 : v. 30 : n. 4 . L’*annullamento tra tradizione e innovazione; la problematica flessibilità dei poteri del giudice amministrativo / Ruggiero Dipace. -

    P.1273-1396 . L’*introduzione del principio dello stare decisis nell’ordinamento italiano, con particolare riferimento alle sentenze dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato / Enrico Follieri. -

    P. 1237-1272 .

  • Lo *scioglimento del contratto della pubblica amministrazione: alla ricerca di un punto di equilibrio tra il recesso e la revoca incidente su rapporti negoziali / Giuseppe La Rosa. -

    P.1453-1518 . *Giudice e processo amministrativo / Giampaolo Rossi. -

    P. 1211-1236 . L’*effettività della tutela nell’azione di annullamento / Stefano Salvatore Scoca. -

    P.1397-1452 . *Verso un’amministrazione efficiente : una nuova tutela processuale tra innovazioni mancate e utilità effettive / Scilla Vernile. -

    P.1519-1582 *DIRITTO pubblico comparato ed europeo. - Torino : Giappichelli. - 1999- ; 24 cm. ((Trimestrale. - Pub blica indici pluriennali Per.B.3 esp.6 a. 2012 : n. 3 . La *c.d. “class action pubblica” in Italia : un primo bilancio alla luce degli esordi giurisprudenziali / Oreste Pollicino, Roberto Grazzi. -

    P. 1211-1224 . *Ambito territoriale regionale e condizione giuridica dello straniero : riflessioni sui casi statunitense e italiano / Davide Strazzari. -

    P. 874-922 *ECONOMIA e diritto del terziario / [Cassa di rispa rmio di Genova e Imperia]. - Milano : Angeli. - 1(1 989)- ; 22 cm. ((Quadrimestrale. - Pubblica indici pluriennali Per.B.818 esp.154 a. 2012 : v. 24 : n. 2 . *Competitività ed efficienza della supply-chain : un’indagine sui nodi della logistica in Italia / Enrico Beretta, Alessandra Dalle Vacche, Andrea Migliardi. -

    P. 135-170, pt. 1 . La *complessa realtà della Rete tra “creatività” dei fornitori di servizi Internet ed esigenze regolatorie pubbliche : la sottile linea di demarcazione tra provider di servizi “content” e di “hosting attivo” / Anna Papa. -

    P. 221-252, pt. 2 . *Capitale proprio e ricapitalizzazioni : fisiologia e patologia / Michele Patanè. -

    P. 175-191, pt. 1 *ECONOMIA pubblica : mensile di studi e d’informazi one / Ciriec. - Milano : Angeli. - 1971-2012 ; 29 cm. ((Dal 1995 bimestrale. - Gia’: Bollettino dell’economia pubblica. - Dal 1995 il fo rmato varia Per.B.128 esp.318 a. 2010 : v. 40 : n. 1/2/3/4/5/6 . La *perequazione per gli effetti della mobilità delle persone sulle finanze dei governi locali / Gian Maria Bernareggi. -

    P. 219-228 . il *dibattito sul federalismo fiscale in Italia tra la riforma tributaria degli anni Settanta e la riforma amministrativa degli anni Novanta / Valeria De Bonis. -

    P. 65-81 . *Standard di spesa e di entrata nella Legge Delega sul federalismo fiscale : un’analisi con un modello CGE / Fabio Fiorillo, Lorenzo Robotti e Francesca Severini

    P. 83-104 *EUROPA e diritto privato. - Milano : Giuffre’. - 1 (1998)- ; 24 cm. ((Trimestrale Per.B.669 esp.133 a. 2012 : n. 4 . Il *controllo amministrativo delle clausole inique / Ettore Battelli. -

    P. 1093-1148 . La *commedia degli errori nella responsabilità dello Stato italiano per violazione del diritto europeo ad opera del potere giudiziario / Carlo Castronovo. -

    P. 945-952 Il *FALLIMENTO e le altre procedure concorsuali : r ivista di dottrina e giurisprudenza. - Milano : Pir ola. - 1(1979)- ; 24 cm. ((Mensile. - Il complemento del tit. varia. - L’editore varia. - Da l 1984 cambia veste tipografica e formato Per.B.244 esp.166 a. 2012 : v. 34 : n. 12 . L’*utilizzo della “nuova finanza” e il necessario rispetto dell’ordine legale delle prelazioni / Daniele Bianchi. -

    P. 1409-1416 . *Fallimento in estensione e nullità della sentenza / Federico Rolfi. -

    P. 1417-1426 .

  • La *prova della mancanza dei requisiti di non fallibilità / Enrico Stasi. -

    P. 1440-1449 *Fiscalità & commercio internazionale. - A. 1, n. 1 (gen. 2011)- . - Milanofiori Assago : IPSOA, 2011- . - v. ; 30 cm. - ((Mensile. - Fusione di: Commercio internazionale... ; e di: Fiscalità inter nazionale... Per.B.1303 . *Ivie e Ivafe : profili di incompatibilità con le norme Ue / Pierpaolo Rossi-Maccanico. -

    P. 21-28 *Fiscalità & commercio internazionale. - A. 1, n. 1 (gen. 2011)- . - Milanofiori Assago : IPSOA, 2011- . - v. ; 30 cm. - ((Mensile. - Fusione di: Commercio internazionale... ; e di: Fiscalità inter nazionale... Per.B.1303 a. 2012 : v. 2 : n. 12 . *Made in Italy: perduto il regolamento comunitario sull’etichettatura / Massimo Fabio.

    P. 51-57 Il *FORO amministrativo. CdS. - Milano : Giuffre’. - 1(2002)- ; 26 cm. ((Mensile. - Continuazione parz iale di: Il foro amministrativo [1976] Per.B.34 esp.49 a. 2012 : v. 11 : n. 10 . La *translatio iudicii tra questioni vecchie e nuove : da potere del giudice a diritto del cittadino / Giuseppe Andrea Primerano. -

    P. 2535-2560 Il *FORO amministrativo. CdS. - Milano : Giuffre’. - 1(2002)- ; 26 cm. ((Mensile. - Continuazione parz iale di: Il foro amministrativo [1976] Per.B.34 esp.49 a. 2012 : v. 11 : n. 12 . L’*autonomia “disincentivata” dell’azione risarcitoria nel Codice del processo : una conferma del difficile equilibrio tra buon andamento dell’azione amministrativa ed effettività della tutela giurisdizionale / Giuseppe Andrea Primerano. -

    P. 2566-2590 . *Pericolosità sociale automatismi ostativi e diritti dello straniero : un’importante evoluzione nella giurisprudenza della Corte costituzionale / Nicoletta Vettori. -

    P. 2488-2504 Il *FORO amministrativo. Tar. - Milano : Giuffre’. - 1(2002)- ; 26 cm. ((Mensile. - Continuazione parz iale di: Il foro amministrativo [1976] Per.B.34 bis esp.50 a. 2012 : v. 11 : n. 10 . *Osservazioni in tema di certezza pubblica e “certezze sanitarie” / Maurizio Campagna. -

    P. 3314-3324, pt. 1 . La *decretazione d’urgenza sulla crisi economica e l’autonomia delle autorità indipendenti / Valerio Torano. -

    P. 3151-3179 . *Analisi economica del diritto e responsabilità della pubblica amministrazione da attività illecita / Luigi Viola. -

    P. 3399-3413 Il *FORO italiano. - Roma : Zanichelli. ((Mensile Per.B.53 esp.29 a. 2012 : v. 137 : n. 11 . Il *principio di leale collaborazione ed il mancato accordo / Augusto Cerri. -

    P. 2939-2941, pt. 1 . *Consiglio di Stato e “giurisdizionalizzazione” del ricorso straordinario / Giovanni D’Angelo. -

    P. 532-534, pt. 3 . *Circa le “trattative” fra lo Stato e le regioni speciali per gli accordi sull’attuazione del patto di stabilità interno / Gaetano D’Auria. -

    P. 2937-2939, pt. 1 . *Procedimento specifico per i licenziamenti nella recente riforma del mercato del lavoro / Michele De Luca. -

    P. 345-346, pt. 5 . *Responsabilità delle persone giuridiche, costituzione di parte civile e tutela delle vittime nel processo penale : un difficile equilibrio tra disciplina interna e diritto dell’Unione / Sergio Di Paola. -

    P. 503-506, p.t 4 . La *domanda “prenotativa” di concordato preventivo / Massimo Fabiani. -

    P. 3184-3188, pt. 1 .

  • L’*esecuzione forzata del titolo giudiziale non numerario / Sebastiano L. Gentile. - P. 3024-3029, pt. 1

    . L’*attuazione della riforma dell’ordinamento giudiziario con riferimento alla formazione dei magistrati : l’autonomia della scuola superiore della magistratura e la funzione di indirizzo del Csm e del ministro della giustizia / Gianluca Grasso. -

    P. 567-569, pt. 3 . L’*art. 30 t.u.f. innanzi alle Sezioni unite / Gioacchino La Rocca. -

    P. 3050-3052, pt. 1 . *Preclusione all’invalidazione ex art. 2438 c.c. e tutela del mercato / Loredana Nazzicone. -

    P. 3161-3165, pt. 1 . *Attività senza fine di lucro, pericolosità e responsabilità oggettiva : ragione economiche e protezione rafforzata degli interessi di rilievo costituzionale / Alessandro Palmieri. -

    P. 3002-3003, pt. 1 Il *FORO italiano. - Roma : Zanichelli. ((Mensile Per.B.53 esp.29 a. 2012 : v. 137 : n. 12 . I *rinvii richiesti dalle parti nelle applicazioni della legge Pinto / Stefano Benini. -

    P. 3346-3348, pt. 1 . La *tutela dell’inedito / Geremia Casaburi. -

    P. 3301-3302, pt. 1 . *Brevetti farmaceutici e risarcimento del danno / Geremia Casaburi. -

    P. 3429-3436, pt. 1 . *Sul carattere relativo della nozione di “pubblica amministrazione” / Gaetano D’Auria. -

    P. 3458-3463, pt. 1 . *Diffamazione a mezzo stampa, articolo anonimo e responsabilità del direttore : il caso “Sallusti” ed i principi della convenzione europea dei diritti dell’uomo / Sergio Di Paola. -

    P. 689-694, pt. 2 . La *monetizzazione delle ferie non godute nella pubblica amministrazione / Giancarlo Ricci. -

    P. 3384-3386, pt. 1 . *Danno e responsabilità dell’intermediario nella gestione individuale di portafogli / Enrico Scoditti. -

    P. 3413-3415, pt. 1 *GIORNALE di diritto del lavoro e di relazioni indu striali. - Milano : Angeli. - 1(1979)- ; 22 cm. ((T rimestrale Per.B.64 esp.177 a. 2012 : v. 34 : n. 136 . Il *rapporto di lavoro al tempo della crisi: modelli europei e flexicurity “all’italiana” a confronto / Maria Teresa Carinci. -

    P.527-572 . *Art.18 dello Statuto dei lavoratori e processo : prime considerazioni / Luigi De Angelis. -

    P.693-711 . Gli *strumenti di tutela del reddito di fronte alla crisi finanziaria / Enrico Gragnoli. -

    P.573-618 . Il *diritto sindacale al tempo della crisi : intervento eteronomo e profili di legittimità costituzionale / Vito Leccese. -

    P.479-525 . La *nuova disciplina dei licenziamenti ingiustificati alla prova del diritto comparato / Luca Nogler. -

    P.661-691 . La *tutela contro il licenziamento ingiustificato nell’ordinamento dell’Unione europea / Giovanni Orlandini. -

    P.619-660 Il *GIUDICE di pace : rivista trimestrale di legisl azione e orientamenti giurisprudenziali. - Milano : Ipsoa. - 1997-2012 ; 29 cm. ((Dal 2010 cambia veste tipografica Per.B.1029 esp.39 a. 2012 : v. 16 : n. 4 .

  • La *sorte delle sanzioni amministrative accessorie in caso di estinzione di quelle principali / Aldo Carrato. -

    P. 289-296 . *Cessione del credito risarcitorio e possibile abuso da frazionamento delle domande / Antonio Scarpa. -

    P. 338-344 . L’*opposizione ex art. 615 e/o 617 c.p.c. alla cartella esattoriale derivante dal mancato pagamento del contributo unificato va proposta al giudice tributario / Marco Tiby. -

    P. 296-302 *GIURISPRUDENZA costituzionale. - Milano : Giuffre’ . - 1(1956)- ; 25 cm. ((Bimestrale. - Dal 1976 camb ia formato. - Ha come suppl.: Sentenze e ordinanze della corte costituzionale Per.B.252 esp.25 a. 2012 : v. 57 : n. 3 . L’*obbligo della copertura finanziaria tra la vecchia e la nuova versione dell’art. 81 Cost. / Antonio Brancasi. -

    P. 1685-1691 . L’*istruttoria legislativa ed il sindacato di costituzionabilità / Quirino Camerlengo. -

    P. 2457-2481 . L’*introduzione del principio del pareggio di bilancio in Costituzione (tra vincoli europei e zelo del Legislatore) / Davide De Grazia. -

    P. 2483-2516 . *Spunti in materia di reputazione economica dell’impresa, libertà di informare e diritto ad essere informati nella sentenza del Tribunale civile di Torino relativa al caso Fiat-Annozero / Lorenzo Diotallevi. -

    P. 2379-2389 . *Sulla responsabilità dello Stato per omessa o inesatta trasposizione di direttiva comunitaria e sulla irretroattività dei termini di prescrizione / Andrea Aurelio Di Todaro. -

    P. 2398-2409 . *Respingimenti di stranieri indesiderati verso la Libia e Convenzione europea dei diritti dell’uomo / Alessandra Gianelli. -

    P. 2358-2367 . Il *sindacato sul “giudizio di necessità” dell’emergenza di protezione civile / Giuseppe Marazzita. -

    P. 2424-2433 . Una *pervicace difesa del segreto di Stato / Renzo Orlandi. -

    P. 2327-2333 . La *Corte costituzionale contro il microassenteismo nel pubblico impiego / Roberto Pessi. -

    P. 1759-1765 . *Disciplina del rapporto di lavoro nelle pubbliche amministrazioni e scelte organizzative dello Stato e delle Regioni / Cesare Pinelli. -

    P. 1935-1936 . La *capacità dei minori, la potestà genitoriale ed il controllo giurisdizionale: tassonomia della volontà nell’interruzione della gravidanza / Luigi Principato. -

    P. 1798-1810 . *Interrogativi antichi (e risposte inedite) in tema di leggi e regolamenti interpretativi / Andrea Pugiotto. -

    P. 2435-2456 . Il *divieto di partecipare al giudizio dopo la pronuncia de libertate in altra fase del procedimento come “paradigma di sistema” : (Incompatibile il giudice che ha rigettato la richiesta di convalida e di misure cautelare in limine del giudizio direttissimo) / Tommaso Rafaraci. -

    P. 2122-2127 . *Corte costituzionale, fecondazione eterologa e precedente CEDU “superveniens”: i rischi dell’iperconcretezza della questione di legittimità costituzionale / Giorgio Repetto. -

    P. 2069-2079 . Il *difetto di copertura di una legge regionale di bilancio: la Corte accelera sul. c.d. pareggio / Guido Rivosecchi. -

    P. 2335-2343 . La *difficile determinazione dei confini della giurisdizione esclusiva mediante rinvio ai principi desumibili dalla giurisprudenza / Giovanni Serges. -

  • P. 2218-2224 . *Perentorie preclusioni e velate aperture fra le righe di una declaratoria d’inammissibilità: quali spazi per una “rilettura” della condanna ex art. 32 comma 2 d.P.R. n. 448 del 1988 / Fabrizio Siracusano. -

    P. 2280-2289 *GIURISPRUDENZA di merito : rivista bimestrale di g iurisprudenza dei giudici di merito. - Milano : Giu ffre’. - 1(1969)- ; 26 cm. ((Mensile dal 2003. - Dal 2007 cambia formato. - Dal 1998 anche s u CD Per.B.35 esp.143 a. 2012 : v. 44 : n. 12 . *Uso e abuso dei social network : profili penali e civili / Lorenzo Diotallevi ... [et al.]. -

    P. 2509-2733 *GIURISPRUDENZA italiana [1965]. - Torino : Utet. - 117 ( 1965)- ; 29 cm. ((Mensile. - Gia’: Giurispru denza italiana e la legge Per.B.57 esp.30 a. 2012 : n. 12 . *Udienza pubblica o accesso del pubblico alla camera di consiglio? / Silvia Astarita. -

    P. 2648-2653 . Il *sistema sanzionatorio delineato dalla legge anticorruzione / Benedetto Bevilacqua. -

    P. 2701-2704 . La *dubbia esclusione degli enti previdenziali privatizzati dal campo di applicazione del regime sanzionatorio di cui al comma 20 dell’art. 116 della l. 23 dicembre 2000, n. 388 / Angela Bruno. -

    P. 2598-2600 . Le *convergenze parallele di Corte costituzionale e Presidente della Repubblica sulla limitata emendabilità della legge di conversione del decreto-legge / Daniele Chinni. -

    P. 2499-2504 . *Obbligo di omogeneità del decreto-legge e della legge di conversione? / Stefano Maria Cicconetti. -

    P. 2492-2493 . Il *contraddittorio inter partes nella delibazione sull’ammissibilità della richiesta di revisione / Erica Farinelli. -

    P. 2643-2647 . Il *significato della riforma dei delitti di corruzione (e incidenze “minori” su altri delitti contro la Pa) / Gabriele Fornasari. -

    P. 2690-2694 . *Ricusazione dell’arbitro per motivi di cui ai nn. 3, 5 e 6 dell’art. 815, comma 1, c.p.c., legittimazione a proporre l’istanza di ricusazione e decorrenza del termine / Stefania Garlisi. -

    P. 2625-2630 . *Sulla revoca delle sanzioni interdittive applicate all’ente per il reato commesso nel suo interesse / Stefano Grindatto. -

    P. 2638-2640 . *Note critiche all’orientamento restrittivo della Cassazione sul risarcimento del danno subito da un soggetto pubblico ad opera di altro soggetto pubblico / Luca Iera. -

    P. 2554-2558 . I *profili processuali : ricorsi regionali e violazione delle norme costituzionali sulle fonti del diritto / Elisabetta Lamarque. -

    P. 2487-2492 . Il *fantasma dell’occupazione appropriativa tormenta i giudici amministrativi / Marco Mazzamuto. -

    P. 2668-2673 . *Art. 2635 c.c. (corruzione fra privati) / Alessandro Melchionda. -

    P. 2698-2701 . La *sindacabilità delle note di qualifica e i limiti all’intervento del giudice / Anna Montanari. -

    P. 2594-2596 . *Sulla natura della responsabilità della Pa per violazione degli obblighi procedimentali e di correttezza / Mauro Renna, Antonella Spezzati. -

    P. 2664-2668 . *Ancora sulla condanna dell’amministrazione ad adottare il provvedimento richiesto dal ricorrente : un’azione di adempimento che c’è, ma non si vede? /

  • Fabio Saitta. - 2673-2680

    . La *tipizzazione della legge di conversione del decreto-legge ed i limiti agli emendamenti parlamentari / Giovanni Serges. -

    P. 2494-2499 . *Mediazione obbligatoria e opposizione a decreto ingiuntivo / Alberto Tedoldi. -

    P. 2621-2623 . *Garanzia dei livelli minimi essenziali delle prestazioni amministrative e procedimenti di abilitazione all’esercizio di attività economiche : il caso della Scia / Paolo Urbani. -

    P. 2660-2662 . *Profili processuali della legge anticorruzione / Giovanni Paolo Voena. -

    P. 2704-2706 *GIUSTIZIA civile : rivista mensile di giurispruden za e dottrina. - Milano : Giuffre’. - 1(1951)- ; 25 cm. ((Dal 1953 mensile. - Il complemento del titolo varia. - Ha come suppl.: Giustizia civile. M assimario annotato della Cassazione Per.B.124 esp.31 a. 2012 : v. 62 : n. 10 . La *facoltà di riduzione della penale eccessiva quale declinazione del principio di buona fede, in funzione correttiva ed equilibratrice dell’esercizio dell’autonomia privata / Giulio Adilardi. -

    P. 2339-2340, pt. 1 . La *concentrazione delle tutele dinanzi alla Corte costituzionale / Ennio Antonio Apicella. -

    P. 2257-2262, pt. 1 . La *mediazione familiare alla luce dei valori della Costituzione italiana e delle norme del Diritto europeo / Gianni Ballarani. -

    P. 495-509, pt. 2 . *Note in tema di ammissione al passivo del coobbligato non ancora escusso / Antonio Didone. -

    P. 2312-2315, pt. 1 . La *valutazione della l. 13 aprile 1988 n. 117 alla luce del diritto dell’Unione europea / Ione Ferranti. -

    P. 2228-2245, pt. 1 La *GIUSTIZIA penale : rivista critica di dottrina, giurisprudenza e legislazione. - Roma : La giustiz ia penale. - 36(1930)-1939, 1943, 1948- ; 31 cm. ((Mensile. - Gia’: La giustizia penale e la pro cedura penale italiana : rivista critica di dottrin a, giurisprudenza, legislazione. Il complemento del tit. varia Per.B.200 esp.202 a. 2012 : v. 53 : n. 9 . Il *D.lgs. 231/2001 e il principio di stretta legalità della responsabilità da reato / Giulia Checcacci. -

    P. 481-491, pt. 2 . *Concorso eterogeneo di persone nel reato : tra presunzioni assolute e dubbi di costituzionalità / Francesco Antonio Maisano. -

    P. 509-511, pt. 2 . La *determinatezza della fattispecie di cui all’art. 348 c.p. e lo statuto costituzionale della norma integratrice / Dario Micheletti. -

    P. 456-466, pt. 2 . La *atipicità dei mezzi di ricerca della prova nella giurisprudenza / Rosa Nuzzo. -

    P. 460-468, pt. 3 . *Sospensione dei termini ai sensi dell’art. 304, comma 2, c.p.p. e tutela della riservatezza in relazione alla perizia trascritta delle intercettazioni di comunicazioni o conversazioni nella fase dibattimentale / Antonio Vele. -

    P. 275-284, pt. 1 L’*INDICE penale. - Padova : Cedam. - 1(1967)-30(19 96), n.s. 1(1998)- ; 25 cm. ((Semestrale. - Pubblic a indici pluriennali Per.B.343 esp.203 a. 2012 : v. 15 : n. 2 . La *Corte costituzionale tra principio di ragionevolezza e discrezionalità legislativa : riflessione a margine della sentenza n. 68 del 2012 / Salvina Finazzo. -

    P. 509-540 . L’*impropria incidenza della teorica del bene giuridico nel dibattito relativo alla nozione di “evento” / Nicola Madìa. -

    P. 411-447 .

  • L’*ordinamento giudiziario alla luce della norma costituzionale sul giusto processo / Gaetano Pecorella. - P. 189-194

    . Il *principio di ragionevolezza, in relazione al quadro sanzionatorio, nel sindacato di legittimità costituzionale : rinnovati spunti in chiave comparatistica / Stefania Rossi. -

    P. 483-508 . *Profili dell’esercizio arbitrario delle proprie ragioni / Pietro Semeraro. -

    P. 243-253 . Il *potere discrezionale del giudice nell’applicazione della recidiva / Simona Tigano. -

    P. 333-370 Le *ISTITUZIONI del federalismo : regione e governo locale : bimestrale di studi giuridici e politici della Regione Emilia Romagna. - Rimini : Maggioli. - 18 (1997)- ; 21 cm. ((Gia’: Regione e g overno locale : bimestrale di documentazione giurid ica della Regione Emilia-Romagna Per.B.438 esp.64 a. 2012 : v. 33 : n. 3 . La *strategia macroregionale come nuova modalità di cooperazione territoriale / Laura Berionni. -

    P. 727-754 . I *poteri locali : da sistema autonomo a modello razionale e sostenibile? / Giuseppe Piperata. -

    P. 503-522 . La *razionalizzazione del sistema locale in Italia : verso quale modello? / Claudia Tubertini. -

    P. 695-725 *IUSTITIA / Unione giuristi cattolici italiani. - R oma : Ugci. - 5(1952)- ; 24 cm. ((Trimestrale. - Da l 2005 aggiunge complemento del tit. : rivista trimestrale di cultura giuridica Per.B.297 esp.238 a. 2012 : v. 65 : n. 4 . La *Corte dei conti nel 150. della sua istituzione (1862-2012) / Salvatore Sfrecola. -

    P. 523-527, pt. 2 . La *crisi della politica e dei partiti : è sufficiente una legge? / Lorenza Violini. -

    P. 495-498, pt. 1 Il *LAVORO nelle pubbliche amministrazioni. - Milan o : Giuffre’. - 1(1998)- ; 22 cm. ((Bimestrale Per.B.354 esp.185 a. 2012 : v. 15 : n. 2 . *Abilitazione scientifica nazionale e reclutamento dei professori delle Università dopo la legge n. 240/2010 / Alessandro Bellavista. -

    P. 307-333 . *Art. 18 st. lav. per il pubblico impiego privatizzato cercasi disperatamente / Franco Carinci. -

    P. 247-259 . *Difficili equilibri tra centro e periferia in tema di reclutamento e mobilità del personale (nota a Tar Lazio, Roma, I-ter, 18 gennaio 2012, n. 610) / Benedetto Cimino. -

    P. 404-416 . La *valutazione della ricerca e i bandi Prin / Valeria Filì. -

    P. 335-344 . *Performance management nel servizio sanitario nazionale : una analisi del grado di efficacia del ciclo delle performance nella valutazione degli obiettivi e nella gestione delle retribuzioni / Fulvio Moirano. -

    P. 425-441 . *Alcune considerazioni sulle innovazioni introdotte in materia di part-time nella pubblica amministrazione dall’articolo 73 del decreto legge n. 112/2008, convertito in legge n. 133/2008 / Alessandro Negroni. -

    P. 443-459 . La *valutazione e la valorizzazione del merito dei dipendenti pubblici / Claudia Ogriseg. -

    P. 345-388 . Il *reclutamento dei professori universitari a livello locale : vincoli finanziari e riparto di competenze tra gli organi collegiali / Maurizio Ricci. -

    P. 261-305 *MERCATO concorrenza regole. - Bologna : il Mulino. - 1n.1(apr.1999)- ; 24 cm. ((Quadrimestrale Per.B.218 esp.315 a. 2012 : v. 14 : n. 3

  • . *Buona fede e responsabilità precontrattuale : comportamenti opportunistici e hold up nelle trattative / Gianluigi Galeotti. -

    P. 577-601 *NUOVA economia e storia. - Verona : Ipem. - 1 n.1( apr.1995)- ; 23 cm. ((Trimestrale Per.B.177 esp.342 a. 2012 : v. 18 : n. 3 . Il *contributo del diritto amministrativo in 150 anni di unità d’Italia : il ruolo della Corte dei conti / Luigi Giampaolino. -

    P. 9-17 La *NUOVA giurisprudenza civile commentata. - Padov a : Cedam. - 1(1985)- ; 28 cm. ((Bimestrale. Dal 20 06 mensile Per.B.395 esp.127 a. 2012 : v. 18 : n. 12 . La *Consulta boccia la novella legislativa sulla prescrizione della ripetizione degli interessi anatocistici / Giuseppe Francesco Aiello. -

    P. 1051-1059, pt. 1 . *Amministrazione di sostegno, capacità di testare e capacità di ricevere per testamento / Alessandro Benni De Sena. -

    P. 1006-1014, pt. 1 . *Caparra confirmatoria e tutela del consumatore / Giovanni Liberati Buccianti. -

    P. 1019-1024, pt. 1 . L’*eccezione di inadempimento nei contratti ad esecuzione continuata e periodica / Giulia Orefice. -

    P. 1063-1069, pt. 1 . *Franchising e obblighi di disclosure / Maria Margherita Parini. -

    P. 783-797, pt. 2 . Una *costellazione europea : la proprietà e i beni nel quadro dei parametri di legalità enunciati dalla Corte europea dei diritti dell’uomo / Sabrina Praduroux. -

    P. 766-782, tp. 2 . *Danni e restituzione nella violazione della proprietà intellettuale / Diego A. Schiesaro. -

    P. 799-815 *NUOVE autonomie. - Roma : Utet Wolters Kluver Ital ia Giuridica. - 4(1995)- ; 24 cm. ((Quadrimestrale. - Dal 1996 bimestrale. - Dal 2009 l’editore e’ Editoriale Scietifica . - Dal 2005 cam bia veste tipografica Per.B.347 esp.66 a. 2012 : v. 21 : n. 2 . Il *ruolo dei principi nella disciplina dei contratti pubblici / Salvatore Dettori. -

    P. 289-310 . L’*operazione amministrativa nella prospettiva del risultato : nel procedimento e nel processo / Loredana Giani. -

    P. 197-224 . *Integrazione europea e sovranità : da un problema classico alla sentenza della Corte costituzionale tedesca del 12/9/2012 / Dian Schefold. -

    P. 181-195 . *Semplificazione e ripartizione delle competenze legislative / Stefano Salvatore Scoca. -

    P. 265-287 Le *NUOVE leggi civili commentate. - Padova : Cedam . - 1(1978)- ; 28 cm. ((Bimestrale Per.B.394 esp.33 a. 2012 : v. 35 : n. 6 . Gli *obblighi informativi gravanti sui prestatori di servizi e gli strumenti di tutela dei destinatari : profili problematici del d.lgs. 26 marzo 2010, n. 59 attuativo della c.d. “direttiva servizi” / Giulia Benini. -

    P. 1159-1189 . Il *difficile rapporto tra clausola claims made e assicurazione obbligatoria della responsabilità professionale / Massimo Gazzara. -

    P. 1213-1232 . La *nuova direttiva europea in materia di lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali / Francesco Taglialavoro. -

    P. 1233-1268 . *Convenzioni urbanistiche e trascrizione : il nuovo art. 2645 quater c.c. / Cristina Ulessi. -

    P. 1145-1157 .

  • Lo *ius variandi nella nuova disciplina dei credito ai consumatori / Angelo Viglianisi Ferraro. -

    P. 1193-1211 Il *PENSIERO economico moderno. - Pisa : Ipem. - 3 n.1/2(1983)- ; 24 cm. ((Trimestrale Per.B.476 esp.325 a. 2012 : v. 32 : n. 3 . *Crescita e tassazione nel 2012 / Luigi Giampaolino. -

    P. 79-94 . La *creazione di banche islamiche in Europa e in Italia / Alessandro Morselli. -

    P. 57-70 . Le *difficoltà della politica in Europa e in Italia / Giorgio Napolitano. -

    P. 71-78 . *Investire in conoscenza : giovani e cittadini, formazione e lavoro / Ignazio Visco. -

    P. 5-17 *POLITICA economica. - Bologna : il Mulino. - 1(198 5)- ; 21 cm. ((Quadrimestrale. - Dal 1990 cambia fo rmato Per.B.501 esp.323 a. 2012 : v. 28 : n. 2 . *E’ possibile far pagare di più gli evasori spostando l’imposta dai redditi ai consumi? / Giampaolo Arachi, Massimo D’Antoni. -

    P. 157-167 . *Health care and fiscal federalism : paradoxes of recent reforms in Italy / Enza Caruso, Nerina Dirindin. -

    P. 169-195 . Le *disparità nell’Unione Europea allargata : tra convergenza nazionale e divergenza regionale / Claudio Di Berardino, Giuseppe Mauro. -

    P. 229-263 *PROSPETTIVE sociali e sanitarie. - Milano : Istitu to per la ricerca sociale. - 27(1997)- ; 29 cm. ((Q uindicinale Per.B.1041 a. 2012 : v. 42 : n. 12 . *Per una nuova definizione di salute / Paolo Da Col, Sara Koterle. -

    P. 19-22 . *Interventi di contrasto alla povertà attuati dai comuni / Carla Dessi. -

    P. 6-7 . *Ssn : allarme rosso / Gavino Maciocco. -

    P. 27 . *Evoluzione della povertà e della domanda per interventi e servizi di contrasto / Daniela Mesini. -

    P. 3-5 . *Impoverimento e politiche sociali / Emanuele Ranci Ortigosa. -

    P. 1-2 *QUADERNI costituzionali. - Bologna : il Mulino. - 1(1981)- ; 21 cm. ((Quadrimestrale. Dal 2002 trimes trale. - Dal 2000 aggiunge complemento del tit.: Rivista italiana di diritto costituzional e. - Dal 2000 cambia veste tipografica e formato. Per.B.180 esp.26 a. 2012 : v. 32 : n. 4 . La *sentenza n. 199 del 2012 : i servizi pubblici locali dopo la decisione della Corte costituzionale / Massimo Capantini. -

    P. 868-870 . *Pareggio di bilancio e federalismo fiscale / Claudio Tucciarelli. -

    P. 799-825 *RAGIUSAN : rassegna giuridica della sanita’. - Rom a : Sipis. - 1 n.1(apr.1984)- ; 28 cm. ((Mensile Per.B.483 esp.88 a. 2012 : v. 29 : n. 338/339/340 . *Del trasporto sanitario : normativa comunitaria e diritto regionale / Debora Benedetelli. -

    P. 319-322 . *Federalismo fiscale : il decreto delegato che prevede le sanzioni e le premialità / Ettore Jorio. -

    P. 6-14 *RASSEGNA tributaria : dottrina giurisprudenza pras si amministrativa. - Roma : Eti. - 27(1984)- ; 24 c m. ((Mensile. La periodicità varia. - Il

  • complemento del tit. varia Per.B.469 a. 2012 : v. 54 : n. 6 . *Accesso agli atti dell’Amministrazione finanziaria e tutela del contribuente / Martina Bambino. -

    P. 1557-1569 . La *proposta di Direttiva per una CCCTB : una analisi per principi / Daniele Canè. -

    P. 1511-1546 . L’*indeducibilità dei costi da reato ed il raddoppio dei termini per l’accertamento fiscale : il punto di vista del penalista / Ombretta Di Giovine. -

    P. 1383-1412 . *Vis espansiva delle occasioni di accesso alle commissioni tributarie : è impugnabile il processo verbale di constatazione? / Nicolò Zanotti. -

    P. 1486-1508 *RDSS : rivista del diritto della sicurezza sociale . - Torino : Giappichelli. - 1(2001)- ; 24 cm. ((Se mestrale. Dal 2005 quadrimestrale. - Dal 2008 l’editore è: il Mulino e cambia veste tipografica Per.B.188 esp.190 a. 2012 : v. 12 : n. 3 . *Servizi per l’impiego e disoccupazione nel “welfare attivo” e nei “mercati del lavoro transizionali” : note sulla riforma dei servizi all’occupazione e delle politiche attive nella legge 28 giugno 2012, n. 92 / Anna Alaimo. -

    P. 555-580 . La *previdenza complementare nell’evoluzione dei principi costituzionali / Marco Gambacciani. -

    P. 611-644 . Il *nuovo art. 18 Statuto dei lavoratori : profili previdenziali / Carlo Alberto Nicolini. -

    P. 581-610 . *Servizi per l’impiego, politiche attive, stato di disoccupazione e condizionalità nella legge n. 92 del 2012 : una prima ricognizione delle novità / Paolo Pascucci. -

    P. 453-511 *RESPONSABILITA’ civile e previdenza : rivista mens ile di dottrina, giurisprudenza e legislazione. - M ilano : Responsabilita’ civile e previdenza. - 1(1930)-13(1942), 15(1950)- ; 25 cm. ((La periodicita’ varia. - Dal 1950 l’editore e’: G iuffre’. - Dal 2006 cambia veste tipografica. - Il formato varia Per.B.96 esp.186 a. 2012 : v. 77 : n. 6 . *Sistemi omeostatici del processo civile ed il danno strutturato nella legge 7 agosto 2012, n. 134 : come cambiano le regole del gioco in materia di ragionevole durata del procedimento e abuso del processo / Giuseppe Buffone. -

    P. 2111-2120 . Il *reato di maltrattamenti ex art. 572 c.p. ai danni del lavoratore : panoramica di un’applicazione giurisprudenziale dalle origini recenti / Alice Cocchi. -

    P. 1845-1858 . L’*incerta esistenza di obblighi di informazione continuativa in capo all’intermediario : l’oscillazione del valore dei titoli e della giurisprudenza di merito / Ivan Lamponi. -

    P. 2026-2042 . *Brevi note in materia di storno di dipendenti : criteri di individuazione dell’illecito concorrenziale / Giovanna Matter. -

    P. 1932-1943 . Il *punto sulle spese di lite e la responsabilità per lite temeraria / Gianluigi Morlini. -

    P. 2081-2098 . Le *polizze unit linked al vaglio della Corte di giustizia UE / Elisabetta Piras. -

    P. 1876-1884 . La *transazione intervenuta fra lavoratore e datore di lavoro non produce effetti nei confronti dell’ente previdenziale / Chiara Taddei. -

    P. 1981-1991 *RICERCHE di storia politica. - Bologna : Centro ri cerche di storia politica. - n.2/3(1987/1988), n.6/ 7(1991/1992)- ; 24 cm. ((Annuale. Dal 1998 quadrimestrale. - Dal 1988 l’editore e’: il Mulino. - Non pubblicato: 1997 Per.A.247 esp.304 a. 2012 : v. 15 : n. 2 . *Un mondo in disordine : le diverse storie dell’Atlantico / Matteo Battistini. -

    P. 173-188

  • . La *”Großraumwirtschaft»”e l’Unione Europea dei pagamenti : continuità nella cultura economica tedesca a cavallo del 1945 / Paolo Fonzi. -

    P. 131-154 *RIVISTA amministrativa degli appalti. - Roma : Ist ituto editoriale regioni italiane. - 1(1996)- ; 24 cm. ((Trimestrale. - Suppl. di: Rivista amministrativa della Repubblica italiana Per.B.1250 esp.82 a. 2012 : v. 17 : n. 3 . *Sindacato di legittimità ed emergenza : l’esperienza del Tar Abruzzo / Maria Abbruzzese. -

    P. 269-278 . La *presunta configurazione privatistica degli interventi di ricostruzione in caso di calamità naturali e la deroga alla disciplina del Codice dei contratti : alcuni spunti di riflessione tratti dall’esperienza aquilana / Loredana Giani. -

    P. 279-294 . *Arbitrato e pubblica amministrazione : i nodi irrisolti / Stefano Salvatore Scoca. -

    P. 295-313 . L’*informativa in ordine all’intento di proporre ricorso giurisdizionale ex art. 243-bis D.Lgs. 163/2006 : norma sovrabbondante / Stefano Salvatore Scoca. -

    P. 315-330 *RIVISTA critica del diritto privato. - Bologna : i l Mulino. - 1(1983)- ; 21 cm. ((Trimestrale. - Dal 1986 l’editore e’: Jovene Per.B.463 esp.129 a. 2012 : v. 30 : n. 3 . *Sulla nozione di bene giuridico in diritto privato / Fabrizio Piraino. -

    P. 459-494 *RIVISTA dei dottori commercialisti. - Milano : Giu ffre’. - 1(1949)- ; 25 cm. ((Periodicita’ non deter minata. Dal 1966 bimestrale. - Dal 1991 aggiunge indicazione di responsabilita’: Ordine dei dottori commercialisti di Milano Per.B.103 esp.164 a. 2012 : v. 63 : n. 4 . La *misurazione della “disclosure quality” economico-finanziaria : una rassegna ragionata della letteratura internazionale / Ugo Lassini, Silvano Corbella, Andrea Lionzo. -

    P. 719-753 . La *contabilizzazione dell’operazione di leasing nel “nuovo” bilancio economico-patrimoniale delle pubbliche amministrazioni : le indicazioni dell’Ipsas 13 / Marco Sorrentino. -

    P. 763-783 . La *difficile compatibilità tra reati presupposto colposi d’evento e responsabilità degli enti : una possibile soluzione compromissoria / Luca Troyer, Alex Ingrassia. -

    P. 910-917 *RIVISTA del notariato : rassegna di diritto e prat ica notarile. - Milano : Giuffre’. - 1(1947)- ; 25 cm. ((Bimestrale Per.B.238 esp.162 a. 2012 : v. 46 : n. 5 . La *responsabilità disciplinare del notaio per la redazione di atti invalidi / Andrea Fusaro. -

    P. 1075-1084, pt. 1 . Le *destinazioni all’interesse familiare : autonomia privata e fondamento solidaristico / Francesca Manolita. -

    P. 1035-1074, pt. 1 . *Atto di destinazione e crisi d’impresa : strumento a tutela o contro le procedure concorsuali? / Lorenzo Salvatore. -

    P. 1085-1112, pt. 1 *RIVISTA dell’arbitrato / Associazione italiana per l’arbitrato. - Milano : Giuffre’. - 1(1991)- ; 24 cm. ((Trimestrale Per.B.341 esp.163 a. 2012 : v. 22 : n. 4 . L’*arbitrato e i terzi / Piero Bernardini ... [et al.]. -

    P. 755-824 . *Sul regime della sentenza che afferma o nega la competenza del giudice in relazione a controversia compromessa in arbitri : spunti sul rapporto tra arbitro e giudice / Francesco Campione. -

    P. 825-833 . *Sull’arbitrato amministrativo : interesse pubblico e conservazione degli effetti del contratto di appalto nullo, una comparazione con il droit administratif / Alessandro Cioffi. -

    P. 979-986

  • . *Conservazione degli effetti dell’atto introduttivo anche nei rapporti fra giudice e arbitro : sollevata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 819-ter, comma 2, c.p.c. / Michele Fornaciari. -

    P. 891-903 *RIVISTA delle societa’. - Milano : Giuffre’. - 1(1 956)- ; 25 cm. ((Bimestrale. - Pubblica indici plur iennali Per.B.257 esp.148 a. 2012 : v. 57 : n. 6 . La *responsabilità degli amministratori di società di capitali tra discrezionalità del giudice e business judgement rule / Paolo Piscitello. -

    P. 1167-1183 *RIVISTA di diritto industriale. - Milano : Giuffre ’. - 1(1952)- ; 24 cm.-. ((Trimestrale. Dal 1995 bi mestrale Per.B.206 esp.152 a. 2012 : v. 61 : n. 6 . *Digital platforms in a competition law context : a new function of competition law in the digital era / Vincenzo Franceschelli. -

    P. 289-300, pt. 1 . *Pubblicità, concorrenza e deontologia forense / Mario Libertini. -

    P. 259-288, pt. 1 *RIVISTA di diritto internazionale. - Roma : Athena eum. - 9 s.3(1930)- ; 23 cm. ((Trimestrale. - L’edi tore varia. - Non pubblicati: 1944-1952 Per.B.21 esp.210 a. 2012 : v. 95 : n. 4 . Il *ruolo dello Stato leso nelle reazioni collette alle violazioni di obblighi erga omnes / Paolo Picone. -

    P. 957-987 . L’*invalidità degli atti dell’Unione europea per violazione del diritto internazionale / Luigi Sbolci. -

    P. 988-1011 *RIVISTA di diritto privato. - Milano : Ipsoa. - 1 n.1(apr.-giu. 1996)- ; 24 cm. ((Trimestrale. - Dal 2009 l’editore e’: Cacucci e cambia veste tipografica Per.B.1020 esp.128 a. 2012 : v. 17 : n. 4 . La *decisione delle controversie tra giudizio ordinario e arbitrato / Giorgio De Nova. -

    P. 603-610 . *Riflessioni intorno al rapporto tra Diritto statuale e Diritto dell’Unione europea nell’orizzonte della teoria dell’interpretazione / Roberto Senigaglia. -

    P. 569-600 *RIVISTA di diritto tributario. - Milano : Giuffre’ . - 1(1991)- ; 24 cm. ((Mensile Per.B.760 esp.346 a. 2012 : v. 22 : n. 10 . *Motivazione dell’atto impositivo e valori costituzionali / Raffaele Botta. -

    P. 919-924, pt. 1 . La *Convenzione arbitrale sul transfer pricing : fossile giuridico o strumento della nuova governance europea? / Daniele De Carolis. -

    P. 93-103, pt. 5 . *Inammissibilità del ricorso per Cassazione e processo tributario / Andrea Poddighe. -

    P. 891-918, pt. 1 . *Redditi da lavoro, capacità contributiva e tramonto del mito del favor per i lavoratori / Paolo Puri. -

    P. 875-890, pt. 1 . *Aiuti di Stato e misure fiscali : i contributi della giurisprudenza italiana / Massimo Scuffi. -

    P. 925-955, pt. 1 . *Effetti penali dello scudo fiscale al vaglio della giurisprudenza / Antonio Tomassini. -

    P. 592-606, pt. 2 *RIVISTA giuridica dell’ambiente. - Milano : Giuffr e’. - 1(1986)- ; 24 cm. ((Quadrimestrale. Dal 2006 bimestrale. - Pubblica indici pluriennali Per.B.549 esp.87 a. 2012 : v. 27 : n. 6 . *Organizzazioni non governative internazionali e mondo globale : la difficile ricerca di una legittimazione / Stefano Nespor. -

    P. 703-725 *RIVISTA giuridica della scuola : bimestrale di dot trina giurisprudenza e legislazione. - Milano : Giu ffre’. - 1(1962)- ; 24 cm. ((L’editore varia Per.B.19 esp.90 a. 2011 : v. 50 : n. 4/5 .

  • L*evoluzione del sistema del riparto della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo / Francesca Mercuri. -

    P. 543-546 *RIVISTA italiana di diritto del lavoro. - Milano : Giuffre’. - 1(1982)- ; 24 cm. ((Trimestrale. - Gia ’: Rivista di diritto del lavoro Per.B.106 esp.175 a. 2012 : v. 31 : n. 4 . Il *licenziamento non sorretto da giusta causa e giustificato motivo soggettivo : i presupposti applicativi delle tutele previste dall’art. 18 St. lav. alla luce dei vincoli imposti dal sistema / Maria Teresa Carinci. -

    P. 1052-1064, pt. 2 . Il *nuovo apprendistato dopo la legge di riforma del mercato del lavoro 2012 / Silvia Ciucciovino. -

    P. 695-718, pt. 1 . Le *misure lavoristiche del primo decreto c.d. “crescita” e di quello sulla spending review e il recepimento della direttiva sui comitati aziendali europei / Matteo Corti , Alessandra Sartori. -

    P. 313-320, pt. 3 . La *prima pronuncia della Corte costituzionale sull’art. 8 l. n. 148/2011 : la norma non invade la competenza regionale ma le “specifiche intese” non hanno un ambito illimitato / Margherita Covi. -

    P. 903-908, pt. 2 . Il *giudice e la Costituzione : una replica ai giudici del lavoro di Magistratura Democratica / Riccardo Del Punta. -

    P. 723-727, pt. 1 . *Flessibilità in entrata : nuovi e vecchi modelli di lavoro flessibile / Giuseppe Ferraro. -

    P. 567-616, pt. 1 . Il *lavoro intermittente per periodi predeterminati dall’autonomia individuale / Marco Marazza. -

    P. 681-693, pt. 1 . La *nuova disciplina in tema di licenziamenti / Attilio Palladini. -

    P. 653-679, pt. 1 . I *lavori socialmente utili sotto la lente della Corte costituzionale e della Corte di giustizia, tra stabilizzazioni indebite e riqualificazioni impossibili / Elena Pasqualetto. -

    P. 971-983, pt. 2 . La *riforma “Fornero” : la (in)certezza del diritto e le tutele differenziate del licenziamento illegittimo / Guido Vidiri. -

    P. 617-651, pt. 1 *RIVISTA italiana di diritto e procedura penale. - Milano : Giuffre’. - 1(1958)- ; 24 cm. ((Trimestral e. - Gia’: Rivista di diritto processuale penale Per.B.290 esp.197 a. 2012 : v. 55 : n. 4 . La *corruzione, il comparaggio e la conciliazione degli opposti : quando l’ipercriminalizzazione teorica diventa ipocriminalizzazione pratica / Federico Consulich. -

    P. 1623-1640 . *Dovere di punire? Gli obblighi di tutela penale nell’era della internalizzazione del diritto / Stefano Manacorda. -

    P. 1364-1401 . *Civile e penale a perenne confronto : l’appuntamento di inizio millennio / Carlo Piergallini. -

    P. 1299-1333 . *Personalità della responsabilità : problemi e prospettive / Domenico Pulitanò. -

    P. 1231-1248 . *Istanze rieducative e nuovi modelli di giurisdizione penale : l’identità perduta della magistratura di sorveglianza / Laura Scomparin. -

    P. 1402-1424 *RIVISTA penale : rivista mensile di dottrina, giur isprudenza e legislazione. - Piacenza : La Tribuna. - 1(1930)-67(1941), 69(1943), 71(1946)-85(1960), 87(1962)- , scompl. 1959 ; 26 cm. ((Mensi le. - Già: rassenga di dottrina, legislazione, giur isprudenza. - Già: Rivista penale di dottrina, legislazione, giurisprudenza. Il complemento del ti t. varia. - L’editore varia Per.B.81 esp.199 a. 2012 : v. 139 : n. 12 . Il *difficile rapporto tra organismo di vigilanza e amministrazione nell’ambito della governance dell’impresa / Gaia Buonamici. -

    P. 1194-1196 .

  • La *condizione di illiquidità dell’impresa in crisi può prevalere sull’interesse dello Stato al contrasto dell’evasione fiscale? / Salvatore Caltabiano. -

    P. 1262-1265 . *Sulla pretesa rilevanza penale della dichiarazione fiscale “sostituita” / Antonio Del Sole. -

    P. 1268-1280 . *Modelli organizzativi e responsabilità “da reato” delle società / Paolo Ferrarini. -

    P. 1191-1193 . Il *riparto della responsabilità tra datore di lavoro e lavoratore in materia di prevenzione infortuni / Claudia Macaluso. -

    P. 1197-1200 *RIVISTA trimestrale degli appalti. - Rimini : Magg ioli. - 1986- ; 24 cm Per.B.203 esp.84 a. 2012 : n. 3 . *Gare pubbliche e precedenti penali di amministratori e direttori tecnici delle società nella recente giurisprudenza dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato / Ezio Maria Barbieri. -

    P. 417-426 . *Considerazioni sulla cessione e sull’affitto d’azienda nei contratti pubblici / Paolo Carbone. -

    P. 317-416 *RIVISTA trimestrale di diritto pubblico. - Milano : Giuffre’. - 1(1951)- ; 25 cm. ((Pubblica indici p luriennali Per.B.450 esp.43 a. 2012 : n. 4 . *Proteggere l’essenza dei diritti fondamentali nei confronti degli Stati membri dell’Unione europea / Armin von Bogdandy ... [et al.]. -

    P. 933-972 . *Per la scienza giuridica europea (riflessioni su un dibattito in corso) / Massimo Brutti. -

    P. 905-932 *RU : risorse umane nella pubblica amministrazione. - Rimini : Maggioli. - 17(2003)- ; 24 cm. ((Bimest rale Per.B.146 esp.173 a. 2012 : v. 26 : n. 6 . Il *nuovo sistema di valutazione della performance dopo il d.lgs. n. 150/2009 / Marco Cannata. -

    P. 38-54 . *Alla ricerca di nuove idee per una nuova pubblica amministrazione / Renato Ruffini. -

    P. 5-9 . La *dimensione di genere nel ciclo della performance / Tommaso Stufano, Anna Maria Santini, Caterina Caddeo. -

    P. 70-91 . *Sulla natura giuridica delle aziende pubbliche di servizi alla persona e sulla loro sottoposizione ai vincoli pubblicistici in materia di reclutamento di personale e gratuità della partecipazione relativa agli organi / Nicola Zampieri. -

    P. 137-155 *SICUREZZA urbana : rivista giuridica di polizia. - Rimini : Maggioli. - 2007- ; 24 cm. ((Bimestrale. - Gia’: Rivista giuridica di polizia : diritto e pratica per le attivita’ di tutela dell’ordine e de lla sicurezza pubblica, polizia giudiziaria, polizi a amministrativa e locale Per.B.538 esp.79 a. 2012 : n. 5/6 . Il *valore della testimonianza nel procedimento sanzionatorio amministrativo / Claudio Malavasi. -

    P. 29-34 . Le *dichiarazioni di parte e testimoniali in ambito tributario / Roberto Russo. -

    P. 61-68 Lo *STATO civile italiano : rivista dei servizi dem ografici. - Minerbio : Sepel. - 96(2000)- ; 30 cm. ((Mensile. - Ha come suppl.: Punto.exe. - Dal 2007 cambia formato. - Dal 2009 n. 5 cambia veste t ipografica Per.B.1107 a. 2012 : v. 108 : n. 12 . *Legge 190/2012 : la nuova carta dei diritti e dei doveri nel pubblico impiego / Alfonso Ermanno Matarazzo. -

    P. 67-70 *TRIBUNA finanziaria / Federazione italiana sindaca ti autonomi finanziari. - Roma : Tribuna finanziari a. - 10(1973)- , manca 1998 n.3/4 e n.6, 2001 n.6 e 2004 n.3 ; 29 cm. ((Bimestrale. - L’edit ore varia. - Non pubblicati: 1995 n.6, 1996 n.6, 19 97 nn.3-6 Per.B.205 a. 2012 : n. 6 .

  • *Emendabilità limitata per la dichiarazione dei redditi / Franco Antonio Pinardi. -

    P. 7-10 . I *comuni non devono fare i condoni fiscali / Maurizio Villani, Francesca Giorgia Romana Sannicandro. -

    P. 4-6