8
Volley femminile C'è la Coppa Italia Busto, Novara e Monza obiettivo Final Four GUGLIELMETTI • All'interno VOLLEY FEMMINILE COPPA ITALIA, IL RITORNO DEI QUARTI LA YAMAMAY HA BISOGNO DI UN SUCCESSO PIENO (3-0 0 3-1) PER STACCARE IL PASS; IN CASO DI VITTORIA AL TIEBREAK SARÀ IL GOLDEN SET A DECIDERE CHI SI QUALIFICHERÀ Busto, l'ultima battaglia per la Final Four Tutte in campo Le Farfalle devono ribaltare il 2-3 di Modena; match in discesa per Novara e Monza Riccardo Guglielmetti ULTIMA FATICA per le ragazze del volley prima di rivedersi nel 2018. A far calare il sipario sull'an- nata è il ritorno dei quarti di fina- le della Coppa Italia. Tutte in campo alle ore 20.30, ad eccezione di Busto, che alle 21 sfi- derà davanti al proprio pubblico Modena. Coach Mencarelli e le Farfalle sono chiamate a riscatta- re il 3-2 della scorsa settimana per tentare l'aggancio alla Final Four del trofeo nazionale. Nonostante il passo falso con le emiliane e quello seguente nel bo- xing day con Novara, il coach tie- ne alto il morale: «Dobbiamo pen- sare positivo - ha commentato -, questa sfida è aperta a qualsiasi ri- sultato e non c'è ancora nulla di scritto. Sarà una partita da dentro o fuori e le ragazze dimostreran- no di essere all'altezza della situa- zione». Alle padrone di casa toc- cherà vincere 3-0 o 3-1, oppure impattare il computo dei set impo- nendosi per 3-2 e poi vincere il Golden Set conclusivo, che si gio- cherà al meglio dei 15 punti. MEZZ'ORA PRIMA scenderà in campo Novara. Per le azzurre di Barbolini la strada verso la qualifi- cazione è tutta in discesa, dal mo- mento che il 3-0 dell'andata con Pesaro ha praticamente spento sul nascere le ambizioni delle mar- chigiane: «Ci manca un set per centrare l'obiettivo - ha detto Lau- ren Gibbemeyer -. Le nostre av- versarie non hanno però nulla da perdere, di conseguenza si gioche- ranno il tutto per tutto». La centrale traccia quindi la stra- da da seguire: «Sarà necessario servire come abbiamo fatto nella gara d'andata - ha spiegato -, in se- guito gestire bene la correlazione muro-difesa, mettendoci aggressi- vità». Probabile qualche novità nel se- stetto di partenza, dove Chirchel- la lascerà spazio a Bonifacio. AD ACCEDERE alle prime quat- tro del tabellone punta anche Monza, che la scorsa settimana si è imposta con un rotondo 3-0 ai danni di Scandicci. Luciano Pedullà non ammette quindi cali di concentrazione: «Ci aspetta una sfida importante - ha avvisato l'allenatore piemonte- se -, non solo sul campo ma anche fuori. Vogliamo far capire a noi stessi e all'opinione pubblica che siamo una squadra che può dar fa- stidio a chiunque». Alle brianzola basterebbe vincere un set per assicurarsi il pass quali- ficazione: «Quella di questa sera sarà una partita diversa rispetto all'andata - ha evidenziato -. Mi aspetto una grande prova in fase difensiva. Potrebbe essere questa la chiave per centrare l'approdo al- la Final Four». TRA LE SQUADRE impegnate nel ritorno dei quarti anche Cone- gliano, che ospita davanti al pro- prio pubblico Firenze. Per le venete non dovrebbero es- serci incidenti di percorso, dal momento che il 3-0 dell'andata le mette al riparo da ogni minimo ri- schio. Le quattro qualificate si af- fronteranno poi nella fase conclu- siva del Torneo in programma il 17 e il 18 febbraio. DOMENICA PROSSIMA spazio di nuovo al campionato con l'antici- po dell'Epifania tra Casalmaggio- re e Scandicci. Giusto per ribadi- re che il volley non si ferma mai! Gli appassionati ringraziano, sicu- ramente meno le pallavoliste. SERIE A1 Pag. 1

Busto, l'ultima battaglia per la Final Four · dei quarti di finale della 40a Coppa Italia. È stata ufficializzata la sede delle Final Four che si terranno nel weekend del 17-18

Embed Size (px)

Citation preview

Volley femminile

C'è la Coppa Italia Busto, Novara e Monza obiettivo Final Four GUGLIELMETTI • All ' interno

VOLLEY FEMMINILE COPPA ITALIA, IL RITORNO DEI QUARTI

LA YAMAMAY HA BISOGNO DI UN SUCCESSO PIENO (3-0 0 3-1) PER STACCARE IL PASS; IN CASO DI VITTORIA AL TIEBREAK SARÀ IL GOLDEN SET A DECIDERE CHI SI QUALIFICHERÀ

Busto, l'ultima battaglia per la Final Four Tutte in campo Le Farfalle devono ribaltare il 2-3 di Modena; match in discesa per Novara e Monza

Riccardo Guglielmetti

ULTIMA FATICA per le ragazze del volley prima di rivedersi nel 2018. A far calare il sipario sull'an­nata è il ritorno dei quarti di fina­le della Coppa Italia. Tutte in campo alle ore 20.30, ad eccezione di Busto, che alle 21 sfi­derà davanti al proprio pubblico Modena. Coach Mencarelli e le Farfalle sono chiamate a riscatta­re il 3-2 della scorsa settimana per tentare l'aggancio alla Final Four del trofeo nazionale. Nonostante il passo falso con le emiliane e quello seguente nel bo-xing day con Novara, il coach tie­ne alto il morale: «Dobbiamo pen­sare positivo - ha commentato -, questa sfida è aperta a qualsiasi ri­sultato e non c'è ancora nulla di scritto. Sarà una partita da dentro o fuori e le ragazze dimostreran­no di essere all'altezza della situa­zione». Alle padrone di casa toc­cherà vincere 3-0 o 3-1, oppure impattare il computo dei set impo­nendosi per 3-2 e poi vincere il Golden Set conclusivo, che si gio­cherà al meglio dei 15 punti.

MEZZ'ORA PRIMA scenderà in

campo Novara. Per le azzurre di Barbolini la strada verso la qualifi­cazione è tutta in discesa, dal mo­mento che il 3-0 dell'andata con Pesaro ha praticamente spento sul nascere le ambizioni delle mar­chigiane: «Ci manca un set per centrare l'obiettivo - ha detto Lau-ren Gibbemeyer -. Le nostre av­versarie non hanno però nulla da perdere, di conseguenza si gioche­ranno il tutto per tutto». La centrale traccia quindi la stra­da da seguire: «Sarà necessario servire come abbiamo fatto nella gara d'andata - ha spiegato -, in se­guito gestire bene la correlazione muro-difesa, mettendoci aggressi­vità».

Probabile qualche novità nel se­stetto di partenza, dove Chirchel-la lascerà spazio a Bonifacio.

AD ACCEDERE alle prime quat­tro del tabellone punta anche Monza, che la scorsa settimana si è imposta con un rotondo 3-0 ai danni di Scandicci. Luciano Pedullà non ammette quindi cali di concentrazione: «Ci aspetta una sfida importante -ha avvisato l'allenatore piemonte­se -, non solo sul campo ma anche

fuori. Vogliamo far capire a noi stessi e all'opinione pubblica che siamo una squadra che può dar fa­stidio a chiunque». Alle brianzola basterebbe vincere un set per assicurarsi il pass quali­ficazione: «Quella di questa sera sarà una partita diversa rispetto all'andata - ha evidenziato -. Mi aspetto una grande prova in fase difensiva. Potrebbe essere questa la chiave per centrare l'approdo al­la Final Four».

TRA LE SQUADRE impegnate nel ritorno dei quarti anche Cone-gliano, che ospita davanti al pro­prio pubblico Firenze. Per le venete non dovrebbero es­serci incidenti di percorso, dal momento che il 3-0 dell'andata le mette al riparo da ogni minimo ri­schio. Le quattro qualificate si af­fronteranno poi nella fase conclu­siva del Torneo in programma il 17 e il 18 febbraio.

DOMENICA PROSSIMA spazio di nuovo al campionato con l'antici­po dell'Epifania tra Casalmaggio-re e Scandicci. Giusto per ribadi­re che il volley non si ferma mai! Gli appassionati ringraziano, sicu­ramente meno le pallavoliste.

SERIE A1 Pag. 1

SERIE A1 Pag. 2

Lìu Jo Nordmeccanica a Busto Arsizio: notte senza appello Dopo il 3-2 dell'andata le bianconere devono vincere per conquistare un posto nella final four di Coppa Italia

Finalmente una partita da vive­re "al massimo", dal primo all'ultimo punto: questa sera al PalaYamamay di Busto Arsizio la Liu Jo Nordmeccanica ritro­va la Unet E-work nella gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia. In palio un posto nella final four di Bologna.

Il tecnico bianconero Marco Fenoglio ci crede.

«A Busto sarà una sfida im­portantissima, da dentro o fuo­ri perché il 3-2 dell'andata è co­me non aver giocato. Andremo là per fare la nostra partita con­tro un avversario che gioca un'ottima pallavolo, quindi sa­rà una battaglia che dovremo affrontare a casa loro. Io non guardo mai indietro, non pen­so a cosa sarebbe stata la gara, se più facile o difficile, sfruttan­do meglio le occasioni avute all'andata. Penso che sarà una gara secca e sarà l'unico nostro pensiero, ciò che mi interessa è che la squadra metta in campo una prestazione di alto livello».

«Non è mai facile giocare nel periodo festivo, non è mai faci­le nemmeno trovare il ritmo in allenamento. Questo vale per tutte e due le squadre, non ci

sono le condizioni migliori per giocare, ma siamo alla pari an­che da questo punto di vista. Noi veniamo da una partita con Scandicci non semplicissi­ma, contro una squadra che ha dimostrato veramente tanto e a me ha impressionato in ma­niera positiva perché è vera­mente forte. Potevamo fare al­cune cose molto meglio, altre le abbiamo fatte abbastanza bene, ma sono fiducioso per stasera, sarà una battaglia e vincerà sicuramente il più for­te».

«Dieci set giocati in due gare con Busto Arsizio in stagione? Alla fine quando dopo undici giornate di campionato una squadra è quinta ed una è quarta un motivo c'è, vuol dire che in campo c'è equilibrio e

sarà una lotta serrata. Si sape­va dall'inizio che sarebbe stato questo il quarto di finale più combattuto, il risultato dell'an­data lo ha dimostrato anche fa­cendo il paragone con gli altri». ARBITRI Dirigeranno l'incontro Sobre-

ro di Savona e Simbari di Mila­

no. QUOTE La Snai vede favorita Busto Ar­sizio, il successo delle lombar­de è quotato a 1.50, quello del­le bianconere a 2.30.

Set betting ricco per chi cre­de in Heyrman e compagne: 3-0 B3.80; 3-13.45; 3-2 4.50; 3-0 Uujo a 7; 3-15.50; 3-2 4.50. SESTETTI Busto Arsizio con Orro in regia, Diouf opposta, Bartsch e Gen­nari schiacciatrici, Piani e Stufi centrali, Spirito libero.

Liu Jo con Pincerato o Ferret­ti in regia, Barun opposta, Bo­setti e Montano martelli, Gar-zaro o Cationi e Heyrman cen­trali, Leonardi libero.

FENOGLIO CI CREDE

Ci aspetta una partita difficile, ciò che mi interessa è che la squadra metta in campo una prestazione di alto livello»

SERIE A1 Pag. 3

La Liu Jo Nordmeccanica scende in campo stasera a Busto Arsizio In alto: Marco Fenoglio, tecnico della formazione bianconra

V O Ì I E V »uw Fin mm PIMHHHKO tona «EIE

SERIE A1 Pag. 4

Liu-Jo Stasera il ritorno dei quarti di finale di Coppa. All'andata vittoria al tie break

Riparte la battaglia con Busto Arsizio NELLA PALLAVOLO che gioca quasi a Capodanno, il volley femminile trova spazio per la ga­ra di ritorno dei quarti di tinaie di Coppa Italia, che qualifiche­ranno quattro formazioni alla Final Four di Bologna, in pro­gramma il 27 e 28 gennaio pros­simo: tra le protagoniste di que­sto inconsueto turno c'è anche la Liu-Jo Nordmeccanica, impe­gnata, alle 21 al PalaYamamay di Busto Arsizio contro la locale Unet E-Works, a difendere la vittoria al tie break di dieci gior­ni la. Il regolamento prevede che a passare il turno sia la squa­dra che farà più set nella doppia sfida, ed in caso di parità, si gio­cherà il famigerato golden set: per passare il turno quindi, Ba-mn e compagne devono sostan­zialmente vincere tre set, il che significa vincere la gara, la solu­zione ovviamente più semplice, o perdere al tie break, ma vince­re il set supplementare, come

coach Marco Fenoglio

successe l'anno scorso con Ca­sa lmaggio re. Non sarà però una impresa facile, contro un Busto Arsizio che ha perso le ultime tre gare giocate, di cui ben due in casa, e che rischia una pesan­te débàcle psicologica, dopo un ottimo avvio stagionale. Se Bu­sto trema, non e che a Modena si stia molto meglio, dopo lo

scoppolone rimediato a Santo Stefano a Scandicci: Fenoglio predicava di dimenticare in fret­ta quella gara, per provaie a tro­vare nuove risorse psicologiche per questa sfida, visto che la qua­lificazione e, a tutti gli effetti, uno dei due soli obiettivi stagio­nali del club modenese. Ovvia­mente bisognerà capire quale sa­rà il sestetto che il nuovo tecni­co modenese schiererà, almeno in partenza: si affiderà ancora a Giulia Pincerato in regia, o pro­verà a dare definitivamente fidu­cia a Francesca Ferretti? Parti­rà con Garzaro al centro, o an­che in questo caso proverà a par­tire con Raffaella Canoni? Inter­rogativi non da poco. IL PROGRAMMA DI COPPA ITALIA: Conegliano - Firenze (Andata 3-0); Busto Arsizio -Liu-Jo Nordmeccanica Mode­na (And. 2-3); Novara - Pesaro (And. 3-0); Scandicci - Monza (and. 0-3).

Riccardo Cavazzoni

E : ^ - MODMASPOUT VOLLEY AZIMUT

Dopo la pace il riscatto, con Ngapeth

SERIE A1 Pag. 5

- L'ANNUNCIO UFFICIALE

Le Final Four a febbraio al PalaDozza di Bologna (a.a.) - È il PalaDozza di Bologna l'obiettivo per le squadre impegnate oggi nelle gare di ritorno dei quarti di finale della 40a Coppa Italia. È stata ufficializzata la sede delle Final Four che si terranno nel weekend del 17-18 febbraio in uno dei palazzetti più celebri e prestigiosi d'Europa, legato tradizionalmente al basket ma che anche recentemente ha ospitato il vol­ley rosa di vertice (nella stagione 2012-13 fu il campo di gioco dell'Idea Volley). Sempre nel bolognese, ma nell'impianto di San Lazzaro di Savena, nel 2008 ci fu il primo exploit dell'altera Yamamay di Carlo Parisi che eliminò nei quarti la favoritissima Novara. PROGRAMMA (Ritorno quarti di finale) - Oggi, ore 20.30: Conegliano-Firenze (andata 3-0), Novara-Pesaro (and. 3-0), Scandicci-Monza (and. 0-3); ore 21 : Busto Arsizio-Modena (and. 2-3).

SERIE A1 Pag. 6

Con Uyba e Revivre super-show al Pala Pubblico delle grandi occa­sioni a Busto per Revi-vre-Trento e Uyba-Modena.

Bartsch guida la carica Uyba, non sbagliare! COPPA ITALIA Con Modena se/ve solo una vittoria Il primo bivio della stagione l'Uyba lo incontra stasera. Nella gara di ritorno dei quarti di finale c'è in palio l'accesso alle Final Four di Bologna, un traguardo mai centrato nell'e-ra-Mencarelli. Mai come quest'anno, però, c'è l'occasione di invertire la tendenza: consistenza della formazione e delle avversarie non possono non indurre al­l' ottimismo e non andare oltre l'ostacolo Modena sarebbe da etichettare come fallimento. È una partita da dentro o fuori che mette Bartsch e compa­gne nella condizione di non poter sbagliare come invece è avvenuto nella gara di andata quando discontinuità e un po' di stanchezza contribuirono a portare a quel 3 a 2 dal quale si partirà oggi. A Busto serve solo una vitto­ria: se sarà al tie-break ci sarà da giocare il Golden set, un 3-0 o un 3-1 consegnano in­

vece il pass per le Final Four di Bologna, una conclusione d'anno col sorriso e laprospe-tiva di una semifinale con Co-negliano da giocare a feb­braio. La certezza è che per qualità tecniche e per solidità di squa­dra l'Uyba sostenuta dalla spinta del pubblico ce la possa fare. La rimonta non è per niente impossibile, anzi. Mo­dena è formazione che ha del­le fragilità evidenti che nep­pure l'avvento in panchina di Marco Fenoglio è al momento riuscito a debellare: una effi­cace gestione del servizio contro una ricezione che con Caterina Bosetti e Montano è andata spesso in affanno, può essere una chiave importante per impossessarsi della parti­ta. Chiaramente nel fondamenta­le Busto dovrà fare molto me­glio rispetto all'andata, non

tanto in termini di battute vin­centi, quanto di scelte. Capi­tolo fondamentale, poi, la di­fesa su Barun ma, soprattutto, su Montano che nella gara del PalaPanini ha fatto parecchio male da posto quattro con Spirito e Bartsch in difficoltà, soprattutto nei primi parziali, a trovare la misura per conte­nere i colpi in diagonale della colombiana. Mettere la testa avanti e, in conseguenza, pressione sulla Liu Jo è fondamentale e, in tal senso, farebbe un gran bene ai piani Uyba una partenza lan­ciata di Diouf che consenta a Orro di sondare senza ecces­sivi patemi la serata in attacco di Gennari e la temperatura di Bartsch. Da grande agonista qual è, dalla statunitense e' è da atten­dersi, nonostante il momento non brillantissimo, una gran partita.

Smentite dagli agenti le voci di interessamento di club tur­chi buttate in pasto al pubbli­co televisivo, la ragazza ha la testa sgombra e focalizzata su Busto. E stata la giocatrice che ha trasformato l'Uyba da squadra di prospettiva a for­mazione in grado di scalare da subito la classifica, ora il pas­so successivo è l'approdo alle Final Four primo tangibile traguardo della stagione. Anche per Mencarelli è arri­vato il momento della raccol­ta: dopo la finale di Cev Cup dello scorso anno, arrivata pe­rò saltando un solo vero osta­colo (la Pomi in semifinale), è tempo di dare al progetto, ma soprattutto al pubblico, una soddisfazione che non sia par­ziale. Dopo due anni e mezzo di gestione e di ipotesi di cre­scita, con una squadra solida tra le mani, è l'ora delle con­quiste e non dei rimpianti.

Andrea Anzani

SERIE A1 Pag. 7

FISCHIO D'INIZIO ALLE 21

Cancelli aperti dalle ore 20 e un parcheggio aggiunto (a.a.) - Inizio posticipato alle 21 e apertura dei cancelli non prima delle 20 dopo il deflusso degli spettatori della gara di Superlega e il cambio di fondo del campo da gioco per la sfida tra Busto e Modena. A disposizione degli spettatori ci sarà anche un parcheggio supple­mentare in viale Gabardi a 200 metri dal palazzetto nei pressi della clinica Santa Maria.

LE FORMAZIONI

UYBA: 8 Orro, 13 Diouf, 2 Stufi, 15 Berti, 6 Gennari, 14 Bartsch, 5 Spirito (L). In panchina: 1 Piani, 7 Dall'lgna, 9 Wilhite, 16 Negretti, 17 Chauscheva, 18 Botezat. Ali. Mencarelli. LIU JO NORDMECCANICA: 16 Pincerato, 17 Barun, 13 Galloni, 5 Heyrman, 9 C. Bosetti, 7 Montano, 6 Leonardi (L). In panchina: 3 Garzaro, 8 Vesovic, 10 Ferretti, 12 Pi­stoiesi, 15 Tomic, 18 Bisconti. Ali. Fenoglio. Arbitri: Sobrero di Genova e Simbari di Milano

Michette Bartsch, 27 anni, è alla prima stagione in maglia Uyba

•= PREALPINA m j M H | SONO INIZIATI l.ff!ffl • • ! T^U?*^?^? P E 3 A 20 MINUTI DA TI ». H I B * * S

Clima: è stato un anno di fuoco

SERIE A1 Pag. 8