2
FONDAZIONE LE MADRI qual è la Sua opera? La Cultura necessita di ampliare le Scienze Naturali con la conoscenza scientifico-spirituale dell'uomo e della natura, per superare l'ostinata convinzione del materialismo e conquistare una conoscenza più fluida, capace di trasformarsi. L'antroposofia, che Le Madri diffonde come patrimonio pubblico, vuole essere quell’ampliamento. La Fondazione opera in un'ampia sede, che ha configurato e attivato in coerenza con gli ideali che diffonde. E' centro di studio e allestimento dei Preparati Biodinamici da oltre 30 anni. Si sostiene economicamente con alcuni affitti di parte dei locali e ricavi da vendite di prodotti per favorire l'agricoltura biodinamica. Fondamentali sono i suoi Sostenitori che vogliono la sua esistenza! Le Madri vive e opera anche con la forza di adesioni - donazioni che Le giungono da cuori caldi da tutta Italia e oltre. Essa è l'Essere formato da questi cuori pensanti vicini e lontani: cuori che pensano aderiscono e donano, perché profeti di nuovo futuro. Versamenti su c.c. post. 61851390 (causale: donazione) intestato a: Fondazione Le Madri Via Porto 4 42047 ROLO (RE) Oppure con Bonifico Bancario (causale: donazione): Banca Popolare dell'Emilia Romagna Ag. di Reggiolo (RE) IBAN IT11Z 05387 66440 000001255289 Gratitudine anche per chi opta per il 5 x mille a favore della FONDAZIONE LE MADRI C.F. 91119550357 Per raggiungerci: dalla A22 - uscita Rolo, direzione Rolo 3 km dal centro di Rolo - 1 km verso Reggiolo In copertina pastello di Barbara Monari LE MADRI FONDAZIONE per il miglioramento della qualità della vita e del rapporto fra uomo e uomo [email protected] www.fondazionelemadri.it EVENTI 2015-16 FORZE IN GIOCO C O N F E R E N Z E L’EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI MALATTIA DA IPPOCRATE A RUDOLF STEINER Dott. Stefano Gasperi Ottobre 2015 Mar.27 Ore 21.00 L’INCANTESIMO DELL’IDEA NEL MONDO DELLE FORME Ing. Emilio Ferrario Novembre 2015 Mar.17 Ore 21.00 LA RICERCA DELLA VERITA’ IN TOLSTOJ, DOSTOEVSKIJ E SOLOV’EV Dott. Davide Espro Dicembre 2015 Sab.19 Ore 21.00 L’UOMO E IL CONFRONTO CON IL MALE Dott. Leonardo Marchiori Gennaio 2016 Mar.26 Ore 21.00 IL COMPITO DELLA MEDICINA ANTROPOSOFICA NEL MONDO ODIERNO Dott. Roberto Amabile Febbraio 2016 Ven.19 Ore 20.30 EDUCARE ED EDUCARE SE STESSI NEL TEMPO DI MICHELE universalismo e libertà. Sig. Giovanni Simoncini In data da definire SOCIETA' ANTROPOSOFICA IN ITALIA Gruppo San Cristoforo Ogni Martedì, a partire dal 1° Settembre 2015 Ore 21.30 INCONTRI PER LO STUDIO DELL'ANTROPOSOFIA La partecipazione è libera Per info Giovanni Picariello 345 1312674 dal 1981 NEGOZIO specializzato alimenti biologici Rolo (RE) Via Porto 4C Tel. 0522 659003 Ore 8.30-12.30 / 16-19.30 Giovedì pomeriggio chiuso www.lafarnia.it [email protected] Via Porto 4 ROLO 42047 (RE) tel.0522 66 62 46

C O N F E R E N Z E FONDAZIONE LE MADRI L’EVOLUZIONE … · vuole essere quell’ampliamento. Via Porto 4 ROLO 42047 (RE) tel.0522 66 62 46. La Fondazione opera in un'ampia sede,

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: C O N F E R E N Z E FONDAZIONE LE MADRI L’EVOLUZIONE … · vuole essere quell’ampliamento. Via Porto 4 ROLO 42047 (RE) tel.0522 66 62 46. La Fondazione opera in un'ampia sede,

FONDAZIONE LE MADRI qual è la Sua opera?

La Cultura necessita di ampliare le Scienze Naturali

con la conoscenza scientifico-spirituale dell'uomo e

della natura, per superare l'ostinata convinzione del

materialismo e conquistare una conoscenza più

fluida, capace di trasformarsi. L'antroposofia, che

Le Madri diffonde come patrimonio pubblico,

vuole essere quell’ampliamento.

La Fondazione opera in un'ampia sede, che ha

configurato e attivato in coerenza con gli ideali che

diffonde. E' centro di studio e allestimento dei

Preparati Biodinamici da oltre 30 anni. Si sostiene

economicamente con alcuni affitti di parte dei locali

e ricavi da vendite di prodotti per favorire

l'agricoltura biodinamica. Fondamentali sono i suoi

Sostenitori che vogliono la sua esistenza! Le Madri

vive e opera anche con la forza di adesioni -

donazioni che Le giungono da cuori caldi da tutta

Italia e oltre. Essa è l'Essere formato da questi cuori

pensanti vicini e lontani: cuori che pensano

aderiscono e donano, perché profeti di nuovo

futuro.

Versamenti su c.c. post. 61851390

(causale: donazione) intestato a:

Fondazione Le Madri

Via Porto 4

42047 ROLO (RE)

Oppure con Bonifico Bancario (causale:

donazione):

Banca Popolare dell'Emilia Romagna

Ag. di Reggiolo (RE)

IBAN IT11Z 05387 66440 000001255289

Gratitudine anche per chi opta per il 5 x mille

a favore della FONDAZIONE LE MADRI

C.F. 91119550357

Per raggiungerci:

dalla A22 - uscita Rolo, direzione Rolo 3 km

dal centro di Rolo - 1 km verso Reggiolo

In copertina pastello di Barbara Monari

LE MADRI

FONDAZIONE per il miglioramento della qualità della vita e

del rapporto fra uomo e uomo

[email protected]

www.fondazionelemadri.it

EVENTI 2015-16

FORZE IN GIOCO

C O N F E R E N Z E

L’EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI

MALATTIA DA IPPOCRATE A

RUDOLF STEINER Dott. Stefano Gasperi

Ottobre 2015

Mar.27

Ore 21.00

L’INCANTESIMO DELL’IDEA NEL

MONDO DELLE FORME Ing. Emilio Ferrario

Novembre 2015

Mar.17

Ore 21.00

LA RICERCA DELLA VERITA’ IN

TOLSTOJ, DOSTOEVSKIJ E

SOLOV’EV Dott. Davide Espro

Dicembre 2015

Sab.19

Ore 21.00

L’UOMO E IL CONFRONTO CON IL

MALE Dott. Leonardo Marchiori

Gennaio 2016

Mar.26

Ore 21.00

IL COMPITO DELLA MEDICINA

ANTROPOSOFICA NEL MONDO

ODIERNO Dott. Roberto Amabile

Febbraio 2016

Ven.19

Ore 20.30

EDUCARE ED EDUCARE SE STESSI

NEL TEMPO DI MICHELE –

universalismo e libertà. Sig. Giovanni Simoncini

In data da

definire

SOCIETA' ANTROPOSOFICA IN ITALIA

Gruppo San Cristoforo

Ogni Martedì,

a partire dal 1° Settembre 2015 Ore 21.30

INCONTRI PER LO STUDIO DELL'ANTROPOSOFIA

La partecipazione è libera Per info Giovanni Picariello 345 1312674

dal 1981

NEGOZIO specializzato

alimenti biologici

Rolo (RE) Via Porto 4C

Tel. 0522 659003

Ore 8.30-12.30 / 16-19.30 Giovedì pomeriggio chiuso

www.lafarnia.it [email protected]

Via Porto 4 ROLO 42047 (RE) tel.0522 66 62 46

Page 2: C O N F E R E N Z E FONDAZIONE LE MADRI L’EVOLUZIONE … · vuole essere quell’ampliamento. Via Porto 4 ROLO 42047 (RE) tel.0522 66 62 46. La Fondazione opera in un'ampia sede,

CORSI DI FORMAZIONE

AL METODO

BIODINAMICO

DI AGRICOLTURA

RITROVO BIODINAMICO: compostaggio e

tutela delle api, a “Casa Vallona”, località Monte

S.Pietro (BO)

Con Fabio Fioravanti e Chiara Battistini Incontro gratuito

Ottobre

Sab.10

9.30-17

ASSEMBLEA DEI SOCI DELL’ASSOCIAZIONE

PER L’AGRICOLTURA BIODINAMICA

SEZIONE EMILIA ROMAGNA

Ottobre

Sab.17

15-17.30

ALLESTIMENTO PRATICO DEL PREPA-

RATO 500 E VISITA AZIENDALE, presso l’azienda “Il Serraglio” di Marco Mazzanti a

Ospital Monacale (FE)

Con Fabio Fioravanti e Marco Mazzanti Contributo 50 euro (pranzo compreso)

Ottobre

Dom.18

9.30-17

VITICOLTURA PROFESSIONALE BIO-

DINAMICA (1° livello) Con Adriano Zago Contributo 80 euro

Novembre

Sab.7 9.30-18

Dom.8

9.30-12.30

LE PIANTE PER I PREPARATI BIODI-

NAMICI: dalla conoscenza vivente della pian-

ta medicinale al preparato.

(1° incontro) Con Karin Mecozzi e Fabio Fioravanti Contributo 80 euro

Novembre

Sab.21 9.30-18.30

Dom.22

9.30-12.30

CORSO DI APICOLTURA (Corso base)

Apicoltura biodinamica per la salute e la ri-

generazione dell’essere dell’ape. Con Gianni Stoppa Contributo 80 euro

Dicembre

Sab.12

9-18

Dom.13

9-18

ORTICOLTURA BIODINAMICA

(1° incontro) Con Fabio Fioravanti Contributo per i due incontri: 80 euro

Gennaio

Sab.30

9.30-17.30

ORTICOLTURA BIODINAMICA

(2° incontro) Con Fabio Fioravanti

Febbraio

Sab.6

9.30-17.30

CORSO PRATICO DI POTATURA. LA

BIODINAMICA NELLA GESTIONE DEL-

LE PIANTE DA FRUTTO. Presso l’azienda

“BENERICETTI CRISTINA” a Castrocaro Terme

(FC).

Con Alberto Aldini, Carlo Bazzocchi, e Cristina Bene-

ricetti Contributo 80 euro

Febbraio

Sab.13 9-18

Dom.14

9.30-12.30

CORSO INTENSIVO TEORICO-PRATICO

DI AGRICOLTURA BIODINAMICA Con P. Pistis, F. Fioravanti ed E. Zaramella Contributo 220 euro

Marzo

Da Mer.2

a Dom.6

VITICOLTURA PROFESSIONALE BIODI-

NAMICA (2° livello) Con Adriano Zago e prof. Mario Malagoli Contributo 80 euro

Marzo

Sab.12 9.30-18.30

Dom.13

9.30-12.30

SEMINARIO DI BIO-OLIVICOLTURA Con M. De Lisi Contributo 50 euro

Aprile

Dom.3 9.30-18

COMPOSTAGGIO BIODINAMICO E HU-

MUS DI LOMBRICO. Come produrre humus

di lombrico biodinamico: le varie tecniche per il

compostaggio biodinamico. Con Fabio Fioravanti e Robin Cech Contributo 50 euro

Aprile

Sab.16 9.30-17.30

RITROVO BIODINAMICO presso l’azienda

“Terre Vive”, località Gargallo di Carpi (MO)

Con Fabio Fioravanti e Gianluca Bergianti Incontro gratuito

Aprile

Sab.30 9.30-17

RICONOSCIMENTO ED USO DELLE ERBE

SPONTANEE. Incontro teorico-pratico. Con Fabio Fioravanti ed Elena Diversi Contributo 50 euro

Maggio

Sab.7

9.30-17.30

LE PIANTE PER I PREPARATI BIODINA-

MICI: dalla conoscenza vivente della pianta

medicinale al preparato.

(2° incontro) Con Karin Mecozzi e Fabio Fioravanti Contributo 80 euro

Maggio

Sab.21

8.30-18.30

Dom.22

9.30-12.30

LE ERBE IN CUCINA, presso l’azienda “AL DI LA’ DEL FIUME” a Mar-

zabotto (BO).

Con Fabio Fioravanti e Francesca Zagato Contributo 50 euro (cena compresa)

Maggio

Sab.28

15-19

LA GESTIONE ESTIVA DELLE PIANTE DA

FRUTTO IN BIODINAMICA. Corso pratico di

potatura verde. Presso l’azienda “BENERICETTI

CRISTINA” a Castrocaro Terme (FC).

Con Alberto Aldini, Carlo Bazzocchi, Fabio Fioravanti e

Cristina Benericetti Contributo 80 euro

Giugno

Sab.4

8.30-19

Dom.5

8-12.30

ALTRI CORSI E SEMINARI

Su ampia richiesta riproponiamo il

SEMINARIO SULLA BIOGRAFIA

1° incontro: 24 e 25 ottobre 2015 – La base: i primi tre settenni, dalla nascita a 21 anni.

2° incontro: 28 e 29 novembre 2015 – La meta-

morfosi dei primi tre settenni: la formazione del carattere, da 21 a 42 anni.

3° incontro: 16 e 17 gennaio 2016 – Lo sviluppo

spirituale: l’autoeducazione, da 42 a 63 anni e ol-tre.

Sabato dalle ore 9 alle 19

Domenica dalle ore 9 alle 17

Con Olivia Oeschger e Daniela Dall’Oro. Contributo per i singoli incontri 100 euro

Accademia di pittura La GiocOnda Formazione artistica per chi desidera dedicarsi allo studio

e all'esercizio della pittura e del disegno

CORSO DI PITTURA a cura di Stefano Bernardelli Orari e date degli incontri nei week-

end:

Sab. dalle 14.00 alle 19.00 Dom. dalle 14.00 alle 19.00

7/8 Novembre; 12/13 Dicembre; 23/24 Gennaio; 27/28 Febbraio;

19/20 Marzo; 7/8 Maggio; 18/19 Giugno

Mercoledì 11 Maggio 2016, dalle 9.30 alle 12.00

e dalle 14.00 alle 18.00:

CORSO BASE DI VELATURE MURALI Info: 392 9797010 [email protected]

LA PRENOTAZIONE AI CORSI E’ OBBLIGATORIA Va comunicata tramite e-mail almeno 6 giorni prima della data

dell'incontro, specificando nome, cognome e recapito telefonico. Il contributo di partecipazione si versa all'arrivo.

Per aggiornamenti o informazioni visitare il sito

www.fondazionelemadri.it oppure scrivere a

[email protected]

PASTI DURANTE LE ATTIVITA’ IN SEDE A ROLO (RE)

Durante le attività della Fondazione quest’anno riusciremo a pre-parare il pasto in sede. La cucina sarà vegetariana con materie

prime biologiche. Il contributo richiesto è di € 15

Fondazione Le Madri è anche un centro

di produzione e vendita dei preparati bio-

dinamici, oltre che di vendita di concimi,

fitofarmaci ed antiparassitari ammessi dai

disciplinari dell'agricoltura biologica.

Orari ufficio ordini: Lun. - Ven. 8.30 - 13

Sede magazzino: Via Porto 4, Rolo (RE)

0522 66 62 46

[email protected]