3
Comprare e Vendere Casa da Privato senza agenzie HOME | Vendere da Privato | Affittare da Privato | Consulenza Immobiliare | Contatti | Aggiungi ai Preferiti Chi paga le provvigioni Un agente immobiliare, nel momento in cui conclude una compravendita, matura il diritto a percepire la provvigione. Forse non tutti sanno che la provvigione è pagata sia dalla parte acquirente che dalla parte venditrice. La provvigione è calcolata sul prezzo di vendita della casa e, nella migliore delle ipotesi, è pari al 3% + Iva per la parte acquirente e del 3% + Iva per la parte venditrice. Esempio pratico: ipotizziamo una compravendita per un importo di €250.000; l’acquirente dovrà versare all’agente immobiliare euro 9.150 ed il venditore a sua volta dovrà versare euro 9.150. Totale euro 18.300 . Poi ci sono delle piccole varianti, pattuite tra l'agente immobiliare ed il proprietario di casa in fase di conferimento di incarico, che si ripercuotono anche su chi compra l’immobile. Molti agenti immobiliari, per aggirare le obiezioni poste in essere dai proprietari e ottenere più agevolmente una firma sull'incarico in esclusiva, propongono di “caricare” la provvigione del 3% + Iva sul prezzo stabilito per la vendita.

CasaDaPrivato - Chi Paga Realmente Le Provvigioni Dell'Agenzia Immobiliare

Embed Size (px)

DESCRIPTION

FJFJF

Citation preview

Page 1: CasaDaPrivato - Chi Paga Realmente Le Provvigioni Dell'Agenzia Immobiliare

27/9/2015 CasaDaPrivato ­ Chi paga realmente le provvigioni dell'agenzia immobiliare

http://www.casadaprivato.it/no­provvigioni.shtml 1/3

Comprare e Vendere Casa da Privato senza agenzie

HOME | Vendere da Privato | Affittare da Privato | Consulenza Immobiliare | Contatti | Aggiungi ai Preferiti

Chi paga le provvigioni

Un agente immobiliare, nel momento in cui conclude unacompravendita, matura il diritto a percepire laprovvigione.

Forse non tutti sanno che la provvigione è pagata sia dallaparte acquirente che dalla parte venditrice.

La provvigione è calcolata sul prezzo di vendita della casae, nella migliore delle ipotesi, è pari al 3% + Iva per laparte acquirente e del 3% + Iva per la parte venditrice.

Esempio pratico:­ ipotizziamo una compravendita per un importo di€250.000;­ l’acquirente dovrà versare all’agente immobiliare euro 9.150 ed il venditore a suavolta dovrà versare euro 9.150. Totale euro 18.300 .

Poi ci sono delle piccole varianti, pattuite tra l'agente immobiliare ed il proprietario dicasa in fase di conferimento di incarico, che si ripercuotono anche su chi compral’immobile.

Molti agenti immobiliari, per aggirare le obiezioni poste in essere dai proprietari eottenere più agevolmente una firma sull'incarico in esclusiva, propongono di“caricare” la provvigione del 3% + Iva sul prezzo stabilito per la vendita.

Page 2: CasaDaPrivato - Chi Paga Realmente Le Provvigioni Dell'Agenzia Immobiliare

27/9/2015 CasaDaPrivato ­ Chi paga realmente le provvigioni dell'agenzia immobiliare

http://www.casadaprivato.it/no­provvigioni.shtml 2/3

Così facendo il mediatore tende a far credere al proprietario di casa che il servizio alui offerto non costi nulla o quanto meno che tutti gli oneri sono a carico della parteacquirente.

Esempio pratico:­ casa in vendita da privato al prezzo di euro 250.000;­ stessa casa con incarico affidato all’agente immobiliare al prezzo di euro 259.000.

Il venditore si illude di ottenere un servizio a costo zero, ottenendo invece ilrisultato opposto.

Questo atteggiamento si ripercuote per primo sui tempi di vendita dell’immobile(maggiore è il prezzo e più lunghi sono i tempi per la vendita).In secondo luogo, va a colpire l’acquirente che, per comprare la stessa casa invendita tramite l’agente immobiliare, dovrà sborsare 9.150 euro per le sueprovvigioni + 9.150 euro di sovrapprezzo (provvigioni dovute dal venditore). Totaleeuro 18.300.

Inutile dire che l’acquirente tratterà il prezzo di vendita dell’immobile a discapito delproprietario di casa.

Ci sono poi gli agenti immobiliari che si giocano la carta del “zero provvigioni”.

Non chiedono nulla al proprietario.Non caricano nemmeno il prezzo di vendita della casa con le provvigioni.

Anche in questa ipotesi, chi trae il danno maggiore è sempre il venditore perchépagando zero avrà un servizio di pari valore, ovvero zero.Il mediatore che avvicina il proprietario di casa con questa tecnica lo fa perché nonha buoni argomenti da portare a suo favore (fa poca pubblicità, ha una strutturasocietaria carente, non ha collaboratori ne segretarie…).

Nella maggior parte dei casi reperisce pochi acquirenti e le tempistiche di venditasono quindi più lunghe del normale.

Chi siamoPerchè CasaDaPrivatoCome funziona?Per ComprarePer VenderePer AffittareConsulenza ImmobiliareConsulente PersonalePubblicitàContatti

Annunci Case Privati

Glossario ImmobiliareMutui CasaForum Casa

Chi paga le provvigioniSpese per acquisto casaCategorie CatastaliCasa da Privato nel mondo

Page 3: CasaDaPrivato - Chi Paga Realmente Le Provvigioni Dell'Agenzia Immobiliare

27/9/2015 CasaDaPrivato ­ Chi paga realmente le provvigioni dell'agenzia immobiliare

http://www.casadaprivato.it/no­provvigioni.shtml 3/3

Casa Da Privato244 "Mi piace"Mi piace questa Pagina

© 2009­2014 CLICK Sas ­ P.IVA 04473660969