95
CATALOGO PRODOTTI

Catalogo Bludis

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Catalogo Bludis

Citation preview

Page 1: Catalogo Bludis

CATALOGO PRODOTTI

Page 2: Catalogo Bludis

Azienda

BLUDIS

Value Added Distributor

Bludis è un distributore a valore aggiunto di prodotti informatici di alto livello.

La gamma delle proposte Bludis è molto flessibile e mira a soddisfare le esigenze

delle aziende che intendono ottimizzare la propria infrastruttura tecnologica

grazie a soluzioni affidabili e innovative. I prodotti distribuiti da Bludis, infatti,

incrementano l'efficienza aziendale, accrescono la produttività degli utenti e riducono

sensibilmente i costi generati. I software distribuiti da Bludis, inoltre, sono perfet-

tamente integrabili fra loro e offrono la possibilità di sviluppare soluzioni persona-

lizzate. L'offerta è in grado di soddisfare le esigenze sia delle piccole e medie che

delle grandi aziende. Bludis opera tramite un canale di rivenditori,VAR e

System Integrator, garantendo una presenza capillare sul territorio.

Bludis ritiene fondamentale il rapporto con i propri rivenditori; per questo, alla

semplice attività di distribuzione di prodotti, affianca la propria competenza tecni-

ca e l'offerta di un'articolata gamma di servizi a valore aggiunto.

Page 3: Catalogo Bludis

L'ORGANIZZAZIONE

Bludis vuole essere un'organizzazione che esprime in tutte le sue attività competenza

e professionalità, guidate da comportamenti orientati a principi di onestà, equità e

giustizia. La struttura commerciale di Bludis è a disposizione dei rivenditori,

a partire dalla definizione della soluzione più adatta alle esigenze delle aziende

fino alla gestione della fase post-vendita, con informazioni utili per la definizione

dell'offerta e per le trattative relative alla vendita di servizi di assistenza.

Una struttura totalmente dedicata all'assistenza tecnica si occupa delle

attività di supporto ai prodotti distribuiti e delle relative tecnologie, a partire dai

servizi di prevendita tecnica, installazione e configurazione, training, fino alle consulenze

su progetti e sulle integrazioni con prodotti di terze parti. Bludis gestisce inoltre le

attività di marketing, attraverso una struttura interna competente e qualificata

dedita alla promozione dei prodotti tramite l'ideazione e la pianificazione di

campagne pubblicitarie, partecipazioni a fiere ed eventi, organizzazione di seminari,

preparazione della documentazione informativa relativa all'offerta commerciale.

I SERVIZI OFFERTI

Bludis fornisce una gamma di servizi a valore aggiunto completa e articolata, così

da poter affiancare i rivenditori in ogni momento del loro rapporto con l'utente

finale. Per assistere al meglio i propri reseller, Bludis ha predisposto all'interno della

propria struttura settori dediti a fornire servizi di:

prevendita, per offrire assistenza commerciale e tecnica

consulenza, per sviluppare soluzioni e progetti personalizzati

postvendita, per una rapida risoluzione delle problematiche

formazione, per consentire di approfondire le conoscenze sui prodotti distribuiti.

In Bludis il settore di prevendita collabora con i clienti per comprenderne le esigenze,in modo da poter fornire un adeguato supporto sia per l'assistenza commerciale etecnica (sulle configurazioni, sulla fattibilità dei progetti, sulla integrazione dei prodotti esul confezionamento di soluzioni) che per la risposta alle gare.

Page 4: Catalogo Bludis

Indice

Page 5: Catalogo Bludis

Indice

Area Communication

• Zetafax

• Zetadocs

• Dialogic

• Quintum

• Splicecom

Area Security

• Kaspersky

• Safend

• Portcullis

• Swivel

• Gemalto

Area IT Management

Manage Engine:

• OpManager

• Service Desk Plus

• Applications Manager

• Desktop Central

• EventLog Analyzer

• ADManager Plus

• ADSelfService Plus

• AssetExplorer

• DeviceExpert

• Firewall Analyzer

• NetFlow Analyzer

• Facilities Desk

• MSP Center Plus

• Op Stor

• Op Utils

• Password Manager PRO

• Security Manager Plus

• Support Center Plus

• ADAudit Plus

• VQ Manager

•WiFi Manager

• NetSupport Manager

• NetSupport DNA

• NetSupport DNA HelpDesk

• NetSupport Protect

• NetSupport 24/7

• NetSupport Notify

Area Education

• NetSupport School

• Gp-Untis

Area CRM

• ACT!

AreaVertical

• TourSolver

• Optitime

• G@AD

Page 6: Catalogo Bludis

Prodotti

Page 7: Catalogo Bludis

Prodotti distribuiti:

NETSUPPORTNETSUPPORT

ProtectProtectProtectProtect

Page 8: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Invia e riceve Fax dal PC (Windows 2000, XP,Vista);• Disponibile anche in lingua Italiana;• Supporto per gli ambienti virtuali Vmware;• Web Client per inviare e ricevere Fax da qualsiasi dispositivo mobile;• Fax Over IP;• Supporto Dialogic / Brooktrout SDK 6.0;• Integrazione con Microsoft Exchange 2003/2007;• Integrazione con Lotus Domino Gateway da R6 a R8;• Supporto per sistemi operativi a 64 bit.

Page 9: Catalogo Bludis

Zetafax è un software che consente di inviare e ricevere FAX e messaggi SMSdirettamente dalla propria postazione (Zetafax Client, Posta elettronica, Webbrowser). Si integra con facilità con altri applicativi utilizzati nei processi aziendali(CRM, ERP, ambienti nonWindows), semplificando il lavoro di segreterie ed utenti.Zetafax è completamente in Italiano, sia per quanto riguarda l'interfaccia utenteche l'interfaccia di amministrazione.E' molto facile da installare ed utilizzare, specialmente se integrato con i sistemi diposta elettronica più diffusi, tra cui Microsoft Exchange, Lotus Domino e qualsiasialtro sistema di posta compatibile con lo standard SMTP.

Quali benefici apporta?• Azzera o riduce notevolmente i costi relativi ai materiali di consumo: carta, toner,manutenzione degli apparati fax;

• Diminuisce i costi telefonici, in quanto un documento digitalizzato impiega menotempo ad essere trasmesso;

• Integra il fax all'interno dei processi aziendali in uso, quali posta elettronica e crm;• Migliora la qualità del fax;• Smista automaticamente, senza alcun intervento umano, i fax in ingresso;• La ricerca dei documenti nello storico dei fax ricevuti ed inviati, applicando deifiltri flessibili e potenti;

• Aumenta la riservatezza delle informazioni ricevute via fax: i fax confidenzialirimarranno tali.

Quale funzionalità offre?• Inviare fax direttamente dalla suite Office e da altre applicazioni;• Smistare automaticamente i fax in ingresso;• Inviare, ricevere e gestire i propri fax, utilizzando il programma di postaelettronica o un browser internet;

• Pianificare uno o più invii massivi di fax: Fax Broadcast;• Integrare applicazioni gestionali, quali CRM e ERP;• Personalizzare copertine e carta intestata per ogni specifica esigenza;• Gestire fino a 100 linee fax per server o 200 linee per server nel caso di FaxBroadcast;

• Supportare le ultime piattaforme Microsoft: Windows XP, Windows 2003,WindowsVista,Windows Server 2008;

• Utilizzare un'ampia gamma di dispositivi, incluse le schede fax intelligenti DialogicBrooktrout e Dialogic Eicon e software per invio fax tramite reteVoIP.

Zetafax

Page 10: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Generazione rapida di PDF• Invio automatico via e-mail• Integrazione con Outlook• Gestione PDF multi-documento complessi• Creazione di template documentali• Personalizzazione del PDF per singolo destinatario• Opzioni di protezione dei PDF

Page 11: Catalogo Bludis

Zetadocs è una famiglia di prodotti software che si integra con Microsoft Office,Dynamics ed altri software di CRM, di ERP e di contabilità per automatizzarel'elaborazione e la distribuzione dei documenti aziendali.Zetadocs può automatizzare gli interi processi di business con un singolo click del mouse.Zetadocs PDF è uno strumento semplice da utilizzare per la creazione di file PDFpersonalizzati da qualsiasi applicazione Microsoft Windows, consentendosuccessivamente il loro invio tramite posta elettronica ad uno o più destinatari inmodo semplice ed affidabile.Zetadocs non crea solamente i PDF, automatizza i processi di generazione ed inviodei documenti, risparmiando tempo e denaro. Le offerte commerciali potrannoessere generate direttamente con la carta intestata aziendale ed unite ad unalettera di presentazione personalizzata per ogni destinatario. Le condizioni divendita, i listini e le brochure - che talvolta vengono tralasciati - possono essereinseriti automaticamente in un unico file PDF, già pronto per la spedizione via mail.Creazione di file PDF per tutti gli utenti L'interfaccia utente è semplice ed intuitivaconsente a tutte le persone nell'azienda di creare documenti PDF mediante lacombinazione di file separati, provenienti da fonti diverse e in diversi formati.Risparmio Zetadocs consente di risparmiare tempo e denaro automatizzando tuttii processi ripetitivi di stampa, gestione, archiviazione ed invio presenti all'internodelle procedure di preparazione e spedizione dei documenti.

Ottimizzazione del servizio ai clientiConsente alle aziende di rispondere immediatamente alle richieste dei clienti condocumenti PDF personalizzati che includono sempre tutte le informazioni necessarie.

Invio veloce anche di faxL'integrazione con Zetafax server ti permette di inviare lo stesso documento siaad un contatto email che ad un contatto fax facendo risparmiare alla tua aziendainutili perdite di tempo e denaro.

Zetadocs for Microsoft Dynamics NAVDesiderate ridurre i costi di delivery dei documenti amministrativi? Zetadocs perDynamics NAV di Microsoft aiuterà i reparti amministrativi a ridurre l'uso dellacarta, riducendo i costi di gestione ed automatizzando i processi di business.

Zetadocs Software Development KitZetadocs SDK permetterà agli sviluppatori di integrare Zetadocs con i sistemiesistenti di ERP o di CRM. Permetterà agli utenti di generare ed inviareimmediatamente sul proprio pc le quotazioni, le proposte, le dichiarazioni, lefatture, le rimesse ed altri documenti aziendali, come file PDF ricevuti per email o fax.

Zetadocs PDF

Page 12: Catalogo Bludis

Caratteristiche

Schede• Permettono lo sviluppo di applicazioni Dati, Fax eVoce• Certificazione con i principali standard di telecomunicazioni• Error Correction Mode – Correzione in real-time di errori derivanti dalinee scadenti

• Compressione dei dati utilizzando tecnologia MR e MMR• V.34 Per la spedizione e ricezioni di Fax ad alta velocità (33.6 Kbps)Software• Compatibile con lo standardT.38• Upgrade di nuovi canali tramite licenze software• Conversione da applicazione legacy aVoIPEnterprise Media Gateway• Comunicazioni intersede sfruttando la rete IP esistente• Certificato con Microsoft Office Communications Server 2007 R1 e R2

Page 13: Catalogo Bludis

TR1034 eTrufaxSono piattaforme fax intelligenti supportate da oltre 50 applicazioni e certificate inpiù di 30 nazioni. L’offerta copre piattaforme analogiche e digitali da 2 a 30 canaliper scheda.SR140 è la soluzione software per realizzare il Fax Over IP. È quindi possibileinviare e ricevere fax sfruttando l’infrastruttura VOIP esistente.Diva BRI è un active ISDN Server Adapter ad alte performance, che offre unaconnettività sia in analogico che in digitale per un’interfaccia ISDN BRI. I suoiDigital Signal Processors (DSP) permettono ad un server di supportare qualsiasicombinazione di 2 comunicazioni concorrenti tra dispositivi ISDN, modemanalogiciV.90, macchine fax e cellulari GSM.Tutto questo lo rende una piattaformaideale per gestire le funzionalità di un fax server, unified messaging, applicazioni dicomputer telephony (CTI) e accesso remoto.Diva PRI sono schede attive ed estremamente potenti che offrono connettivitàISDN Primary Rate Interface (PRI); sono schede ISDN Plug and Play disponibili informato PCI. Supportano 30 chiamate simultanee su una linea PRI e lecomunicazioni sia analogiche che digitali tramite ISDN.DivaAnalog: Le schede di comunicazione Diva Analog sono disponibili in variantida 2,4 e 8 porte e hanno interfaccia standard RJ-11 per collegarsi sia a centraliniprivati sia a sistemi di switching pubblici attraverso analog trunk interface.Diva SoftIP: Il Diva SoftIP permette ad un’applicazione basata su interfacciastandard CAPI o Diva API (SDK) di interfacciarsi con Telefoni IP e Soft-Phones inun ambiente di Telefonia IP. Diva SoftIP supporta i principali servizi supplementaricome trasferimento e attesa di chiamata, multi-conferenza e real-time fax over IPsecondo lo standard T.38.HMP: è una soluzione software che consente l’implementazione di Media Server,applicazioni telefoniche convergenti, gateway e portali video. La soluzione èestremamente scalabile e non richiede nessun hardware aggiuntivo.

Enterprise Media GatewayIn un mondo dove le reti evolvono continuamente, i Dialogic Media Gatewayforniscono delle soluzioni semplici da implementare per la connettività IP e TDM.I gateway in lista supportano l’integrazione PBX, l’implementazione in sediperiferiche, l’amministrazione via retiWAN.Serie 1000:Voice Gateway da 4 a 8 porte analogiche FXO oppure 8 porte digitaliin emulazione PBX analogiche FXOSerie 2000:Voice gateway da 1 a 4 porte ISDN PRI E1/T1Serie 3000:Voice gateway da 4 o 8 porte ISDN BRISerie 4000:Voice Gateway ibrido da 2 o 4 ISDN PRI E1/T1 con Microsoft MediationServer 2007 a bordo, ideale per interconnettere legacy PBX o linee PSTN con il mondoMicrosoft Office Communications Server 2007.

Dialogic

Page 14: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Architettura MultiPath• Transparent MultiPath Call Routing• Auto Provisioning• Unified Communications Proxy (UCP)• PacketSaver Technology• Universal Dial Plan• NATAccess• Remote Management• Compatibile con Microsoft Office Communications Server 2007 R1 e R2

Page 15: Catalogo Bludis

Quintum sviluppa una linea completa di soluzioniVoip innovative che sono distribuitein 67 paesi nel mondo.

Molte importanti realtà del mercato enterprise e dei service providers utilizzanoi voice gateway Quintum.

La soluzione QuintumTenor è l'unica ad avere un'architettura Multipathin grado di facilitare l'integrazione in ambienti voice già esistenti.Il Quintum Tenor VoIP MultiPath è in grado di offrire servizi “next generation”focalizzati sui concetti chiave del Voip: qualità del servizio (QoS), facilità di utilizzoe facilità di integrazione ed interoperabilià.

La capacità di interoperare tra i diversi protocolli e standard presenti ad oggi nelmondo delleTelecomunicazioni, fa di Quintum il dispositivo ideale in qualsiasi scenarioed integrazione tra: Pbx tradizionali, IP-PBX, dispositivi TDM, dispositivi SIP.

Nel mercato delle aziende Enterprise, i QuintumTenor sono in grado di offrirefunzionalità VoIP a bordo della rete aziendale come il dynamic call failover,interoperabilità “out-of-the-box”, supporto ai protocolli SIP e H.323 e molto altro.

I Quintum EnterpriseTenor,offrono il supporto per la Unified Communication,IP-PBX survivable branch office, call center, multi office trunking e Microsoft OCS2007.

Nel mercato dei Service providers, i Tenor sono apprezzati per le lorofunzionalità ideate per supportare al meglio applicazioni Hosted IP PBX, SipTrunking,VoipTermination, garantendo un'elevata affidabilità e scalabilità dei sisteminel pieno rispetto della QoS, facilità di utilizzo ed interoperabilità.

Quintum

Page 16: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Pure IP-PBX• IP Phones - Analog Phones• Conferencing System• Web Integration• Voice Mail System• Auto Attendant• Call Recording• Softphones• Billing• Mobilità• Multi Site/Azienda• Integrazione Call Centre• Amministrazione Anywhere

Page 17: Catalogo Bludis

Splicecom è l'unico sistema di telefonia professionale a fornire una soluzione“All Inclusive” per utenti Mac, Windows e Linux, con una piattaforma dicomunicazione che al suo interno racchiude funzionalità evolute che aumentano laproduttività degli utilizzatori senza stravolgere le loro abitudini perchè supporta iTelefoni Analogici Fax e Pos già esistenti in Azienda.

Gli utenti possono organizzare “Audio Conference” fino a 3 partecipanti o, inalternativa, estendere l'invito fino a 100 partecipanti in “Meet me Conference”, il tuttocon estrema facilità e senza l'intervento di tecnici specializzati.

Se necessario è possibile utilizzare i servizi di Digital Call Recording, con capacitàdi memorizzazione fino a 1500 ore di conversazione.

Splicecom è pensato anche per chi lavora fuori ufficio o da casa, avendoVoicemailpersonalizzate ed il supporto per ilVoice Over IP. Al suo interno include già servizidi cortesia, Auto Attendant e IVR, adatti a Clienti più esigenti.

L'Amministrazione e il Billing delle chiamate dell'intero sistema avvengono viaWeb,pertanto è possibile usufruirne anche remotamente e da qualsiasi browser internet(Safari, Internet Explorer, Firefox, Opera, etc etc.)

L'architettura delle soluzioni Maximiser è completamente scalabile e può esserecostruita utilizzando i 4 moduli che compongono l'offerta Splicecom: Call Server5100, 5108 e Phone Module 5315 e 5330.

Il modulo Call Server 5108 specificamente disegnato per soddisfare le esigenzedelle piccole imprese e filiali di grandi organizzazioni.

L'intera offerta è corredata da un'ampia gamma di terminali di comunicazione,completamente IP oAnalogici, in alternativa la funzione “Phone Partner” permettedi riutilizzare i terminali già esistenti in Azienda adattandoli alle funzioni IP.

SplicecomAll Inclusive Solution

Page 18: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Protezione integrata da virus, spyware, attacchi di hacking e spam atutti i livelli della rete, dalle workstation ai gateway Internet

• Protezione proattiva da codici maligni sconosciuti• Protection for mail servers and file servers• Scansione del traffico web (HTTP/FTP) in real-time• Scalabilità• Quarantena delle workstation infette• Blocco di epidemie di virus• Sistema di reporting centralizzato sullo stato del sistema

Page 19: Catalogo Bludis

Kaspersky Open Space Security è l'approccio adottato da Bludis per garantireuna sicurezza di rete dove la protezione si estende oltre la singola postazione di lavoroper raggiungere utenti remoti e un'utenza mobile in continua crescita.

Kaspersky Open Space Security soddisfa e supera i requisiti per una protezionecompleta delle reti aziendali:• Una soluzione per tutti i nodi e le piattaforme della rete (compresi gli smartphones)• Protezione contro tutti i tipi di minacce di Internet•Tecnologie proattive supportate da una protezione tradizionale basata sulle firme

Kaspersky Open Space Security fornisce sicurezza agli utenti in movimento:• Protezione per i computer portatili ovunque - in ufficio, a casa, in viaggio• Protezione per computer con accesso occasionale e per gli ospiti• Protezione dei PDA e degli smartphones

Kaspersky Open Space Security protegge con successo dalle nuove tecnichedi attacco alla rete e di blocco delle protezioni:• Tecnologia AntiRootkit• Protezione dal furto di identità• Ripristino dei cambiamenti apportati da software maligno• Auto-Difesa contro gli attacchi di malware

Kaspersky Open Space Security diminuisce il costo totale di gestione fornendoun'amministrazione semplice, trasparente e una performance efficiente:• Amministrazione centralizzata• Possibilità di rimuovere remotamente soluzioni di sicurezza di terze parti.• Uso efficiente delle risorse di rete

KasperskyWork SpaceSecurity

KasperskyBusiness SpaceSecurity

KasperskyEnterprise SpaceSecurity

KasperskyTotal SpaceSecurity

Internet Gateway

Mail Server

File Server

Smartphones

Workstations

Administration Kit

Kaspersky Open Space Security

Page 20: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Soluzione completa per la prevenzione della “fuga di dati” e crittografiaHD.

• Identifica i dispositivi connessi a tutte le porte degli end-point: USB,Firewire, PCMCIA etc.

• Blocco dei dispositivi non autorizzati• Tracciamento delle attività e dei file copiati• Gestione per policy• Crittografia degli HD interni e dispositivi di storage esterni (HD USB,momory stick, CD/DVD)

• Report per l'audit

Page 21: Catalogo Bludis

Safend è leader nelle soluzioni software per la la sicurezza degli endpoint e laprevenzione della fuga di dati.

Le statistiche ci dicono che gran parte dei dati aziendali, sono presenti - oltre chesui server - anche sui PC degli utenti: informazioni riservate come dati commerciali,contratti, informazioni amministrative ma spesso anche anagrafiche clienti, utentio dati sensibili, che devono essere protetti in base alla legge sulla privacy.

Safend applica una “membrana digitale” che controlla i dispositivi connessi aiPC, blocca quelli non autorizzati e tiene traccia dei file copiati. Inoltre - con ilmodulo encryptor - viene crittografato il contenuto degli HD; in caso di furto, idati presenti sul PC non saranno accessibili senza la password di safend.

Safend Encryptor adotta la crittografia file-based che - al contrario di quanto sipensi - è altrettanto sicura della crittografi full-disk e presenta notevoli vantaggi:minimo impatto sulle performance del sistema, semplificazione delle procedure direcovery in caso di guasto HW, e possibilità di dare un accesso amministrativosenza l'accesso ai dati.

• Audit completo delle attività• Rilevazione e blocco dei dispositivi non autorizzati• Crittografia per policy degli HD interni ed esterni• Crittografia per policy di CD/DVD e dispositivi di storage esterni.• Gestione di tutte le porte:USB, Firewire,CD/DVD, SD slot, Seriale, Parallela,Wifi,Bluetooth etc.

• Blocco dei device per tipologia, produttore, capacità e singolo dispositivo (pernumero seriale)

• Controllo, blocco e logging dei file che transitano sulle interfaccie in entrata edin uscita

• File Shadowing: creazione di un copia fisica dei file transitati• Gestione per policy con possibilità di merge• Database MySQL o MSSQL per l'archiviazione dei log e degli eventi• Reporting e allarmi via email o SNMP• Architettura scalabile multiserver, agent-based.• Tecnologia di crittografia AES File-Based• Soluzione modulare integrata: un solo server, una sola console, un solo agent dadistribuire;

SafendData Leakage Prevention - prevenzione della “fuga” di dati.

Page 22: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Intelligent Application Gateway• Endpoint Detection• ISA Server Gateway• Proxy• Firewall• VPN• Web Proxy• Caching• Web Control• Web Filtering• Web Security

Page 23: Catalogo Bludis

Portcullis Systems, partner Microsoft e HP, fornisce in tutto il mondo soluzioni disicurezza basate su prodotti Microsoft come Microsoft Intelligent ApplicationGateway (IAG) 2007 e Microsoft Internet Security andAcceleration ( ISA) Server 2006.

Su ogni appliance è installato il software PSAM (Portcullis Systems ManagementAppliance) che permette:

• Gestione delle patch.• Report dettagliati sullo stato del software e dell'hardware.• Remote Support Access.• Backup e restore del software e della configurazione.

Remote Access Gateway - Le appliance basate su Microsoft IntelligentApplication Gateway 2007 (IAG) permettono la pubblicazione di applicazioniWebe legacy, fornendo quindi a lavoratori mobili, remoti, partner e clienti, un accessoflessibile e sicuro a tutte le applicazioni. IAG consente agli amministratori IT dipubblicare le applicazioni in tutta sicurezza e di applicare delle policy di accesso adogni singola applicazioni o solo ad alcuni aspetti dell'applicazione stessa.

ISA Server Gateway - Le appliance basate su Microsoft Internet Security andAcceleration (ISA) Server 2006 aiutano a proteggere gli ambienti IT dalle minaccebasate su Internet, forniscono agli utenti un accesso veloce e sicuro alleapplicazioni ed ai dati. ISA Server 2006 è disponibile in due versioni: StandardEdition ed Enterprise Edition. Grazie alle potenzialità offerte da questi appliance, èpossibile fornire agli amministratori di rete tutti gli strumenti necessari perrendere sicura l'accesso alla propria rete e alle applicazioni aziendali.

WebControl (ISA &Websense) - Le appliance della serieWebControl sono ilperfetto connubio tra ISA Server 2006 eWebsense. Un apposito wizard, consenteuna configurazione guidata di tutto il sistema in appena 10 minuti.Il WebControl Gateway integra la suite Websense Web Security con MicrosoftInternet Security and Acceleration (ISA Server) Server 2006, installati su unsistema operativoWindows 2003. Le funzionalità offerte sono:

• Enterprise Firewall• VPN• Web Proxy• Web Cache• Web e Content Filtering.

Portcullis

Page 24: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Alta affidabilità• Nessun Token• Un semplice codice PIN composto da 4 cifre;• L'utente non deve mai inserire il proprio PIN;• Credenziali modificate a ogni sessione di autenticazione;• La dotazione standard include tutte le interfacce;• Possibilità di utilizzare differenti interfacce in base al tipo di utente ealle necessità;

• Ottimo rapporto costi-efficacia

Page 25: Catalogo Bludis

PINsafe è il premiato sistema di autenticazione multifattore di Swivel Secure, ingrado di offrire una soluzione caratterizzata da elevata flessibilità e semplicità diimplementazione con una vasta gamma di interfacce.PINsafe può essere utilizzato per l'autenticazione degli accessi in ambienteVPN o su sitiweb,ed è compatibile con una vasta gamma di prodotti server, tra cui Microsoft ISA™.Il funzionamento è semplice ma altrettanto efficace:

• all'utente viene inviata una stringa di sicurezza all'interno di un sms• l'utente procede alla autenticazione utilizzando il protocollo Swivel ed inserendoil codice OTC (One Time Code) generato;

• il server genera una nuova stringa di sicurezza per l'accesso al successivo puntodi autenticazione.

Il protocolloIl protocollo Swivel, prevede l'utilizzo di un PIN registrato e di una stringa disicurezza, fornita all'utente.

L'utente estrae un codice one-time-code (OTC) dalla stringa, attraverso la “lettura”delle cifre corrispondenti al suo PIN registrato.

Nell'esempio di lato, se il PIN è 2-4-6-8, il codiceOTC sarà dato dalla 2a, 4a, 6a e 8a cifra dellastringa di sicurezza, ossia 1-3-2-6.Tra le opzioni di configurazione standard,PINsafe offreinoltre una vasta gamma di funzionalità per l'interfacciautente, assegnabili a ciascun utente e conformi alleregole di sicurezza e ai requisiti di accesso aziendali.

Nel caso in cui non sia disponibile un telefono cellularedove ricevere il messaggio contenente la stringa disicurezza, è possibile utilizzare l'interfaccia denominataTURing che riproduce la stringa di sicurezza sottoforma di un'immagine offuscata in grado di eluderesistemi OCR anche evoluti.

SwivelL'autenticazione sicura senza token

Page 26: Catalogo Bludis

Caratteristiche

Smart Cards and Client Software• TOP Java Cards• Classic TPC• Gemalto .NET• Classic Client Software• Strong Authentication Server (SAS)

Protiva Smart Card Readers and Accessories• PC Twin (USB)• PC Card• PC Express• Easy OTP Reader• USB Shell

Proximity Readers• Chipset• Development Kit• OEM couplers• Readers

Page 27: Catalogo Bludis

Protiva Strong Authentication è una piattaforma per il network identitymanagement, con un set completo di soluzioni per One-time Password e PKI.Facilmente configurabile per inserire un livello di sicurezza superiore per on-linebanking, e-commerce e accesso a corporate networks.Questa avanzata tecnologiafornisce una autenticazione forte a due fattori, combinando “qualcosa che si sa”(ad es. username e password) con “qualcosa che si ha” cioè un device Protiva chegenera una One-Time Password.Il Gemalto SAS Authentication Server esegue in backend le stesse operazionicrittografiche dei device smartcard e verifica la One-Time Password perconsentire l'accesso alla rete.La soluzione Protiva Strong Authentication èprogettata per consentire la massima flessibilità per i più disparati sistemi diautenticazione. Sono disponibili molte tipologie di device end-user per l'accessoalla rete in modalità connessa (tipicamente via USB) e non connessa.

Gemalto Smart Cards and Cardlets• Open Platform Java Cards• Classic Trusted PKI cards• NET cards (il supporto è nativo in MSVista, disponibile con Microsoft Update suWindows XP e 2000)

Protiva End-user Devices• Ampia gamma smartcard e token con differenti form factor e possibilità diconnessione

• OTP Token, OTP + PKI Token, Secure Storage devices (Hardware Encryption)• Possibilità di “live provisioning” per gli amministratori,mediante lettori di prossimità• Reader USB, pinpad devices, PCCARD, PC Express• Contactless Readers compatibili ISO 14443 A&B e MIFARE + Development Kit

Protiva SAS Browser Plug-In• Comunica con la smart card attraverso il PC dell'utente per semplificare leoperazioni dell'utente e proteggerlo dai siti fraudolenti

Gemalto SA Server e Customer Care Portal• Supporta i protocolli standard di mercato per integrazioni con infrastruttureRadius, AAA (Authentication, authorization and Accounting) e Web Applicationsserver

• Versioni perWindows e Linux• Integrabile con MS Intelligent Application Gateway (IAG)

Gemalto

Page 28: Catalogo Bludis

Caratteristiche• WAN/LAN Monitoring• Server & Application Monitoring• Bandwidth Analysys• Change Management e versioning delle configurazioni della rete• Repository centrale delle configurazioni degli apparati• VOIP Monitor• NetFlow Plugin• Dashboard e grafici real-time• Allarmi e notifiche via email/SMS• Escaltion rules• Reporting• Failover

Page 29: Catalogo Bludis

OpManager è una soluzione software modulare per ilmonitoraggio avanzatodella rete, dei Server e delleApplicazioni e per la gestione delle configurazioni degliapparati di rete.

Dalla console web è possibile visualizzare le mappe della rete e le viste di tipo“business”, verificare lo stato dei link della WAN, dei router e degli switch, evisualizzare statistiche dettagliate sul traffico generato da ogni applicazione eogni utente.

Queste informazioni sono fondamentali per la pianificazione e l'ottimizzazione dellerisorse e per valutare la qualità dei servizi di networking.

Con il modulo NCM - Network Configuration Management - è possibile gestireil change management e il versioning delle configurazioni degli apparati di rete,implementare il workflow di approvazione e impedire che vengano utilizzateconfigurazioni non appropriate.

In caso di fault della rete o indisponibilità di un servizio, OpManager inviaautomaticamente notifiche agli amministratori, via email o SMS,specificando l'evento e la criticità; gli allarmi vengono poi processati in base alleregole di escalation definite dall'amministratore.

Lo storico degli eventi e delle metriche viene archiviato nel database; utilizzando ipotenti report l'amministratore è in grado di fare analisi a posteriori sulleperformnce dei sistemi e della rete, le percentuali di disponibilità, i livelli di servizio etc.

OpManagerMonitoraggio e gestione della configurazione della rete

Page 30: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Gestione Troble Ticket• Asset Management, inventario HW/SW e gestione licenze• Processi ITIL change & problem management• SLA, contratti e processo di ordine di acquisto• Portale self-service per gli utenti• Regole di business e notifiche automatiche• Knowledge base• Report personalizzabili• Controllo remoto dei PC• Multilingua (anche italiano)

Page 31: Catalogo Bludis

ServiceDesk Plus è la soluzione web-based per l'HelpDesk e l'asset managamentsviluppata secondo le best practice del framework ITIL.Da un unica interfaccia gli utenti dello staff IT sono in grado di gestire iTroubleTicket, visulizzare l'inventario HW e SW della rete, gestire i contratti di servizioe gli SLA e inoltrare richieste di acquisto.

Gli utenti non-IT hanno invece a disposizione un'account per il portale Self-Service, attraverso il quale possono richiedere assistenza, consultare le chiamateaperte in passato e provare a trovare una soluzione in modo autonomo tramite laKnowledge Base. Service Desk Plus segue lo standard ITIL: nella versioneenterprise - oltre all'Incident Management - sono presenti i moduli per il ProblemManagement, Change Management e CMDB.

Funzioni principali• Gestione dei trouble ticket• Inventario dinamico HW e SW: SDP aggiorna automaticamente l'inventario degliasset in rete (PC, server, stampanti, apparati di rete etc.) Ogni variazione vieneinoltre tracciata e storicizzata ai fini dell'audit

• Portale Self-Service, web-based• Knowledge Base - per la condivisione dei problemi noti e delle soluzioni• Gestione Service Level Agreement• Gestione delle Licenze Software: SDP rileva le licenze software e supporta l'ITManager nelle verifiche di compliancy e nell'ottimizzazione dei costi

• Workflow per la gestione degli Ordini di Acquisto - dalla richiesta allaapprovazione e l'evasione

• Gestione Contratti di garanzia, manutenzione e noleggio. Notifiche automaticheprima delle scadenze

• Business Rules e Notifiche Automatiche. Regole per l'assegnazione automaticadelle chiamate, per la gestione delle priorità, notifiche automatiche all'apertura diun ticket, all'assegnazione, alla chiusura etc.

• Personalizzazione tipo drag&drop delle form e dei template• Controllo remoto dei PC degli utenti per il supporto tecnico da remoto• Integrazione con OpManager. Apertura automatica dei ticket in caso di fault sullarete

• Report personalizzabili• Supporto processi ITIL Problem e Change Management• Multilingua - anche in italiano

ServiceDesk PlusHelpDesk ITIL e Asset Management

Page 32: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Monitoraggio delle applicazioni e dei sistemi• Performance & Availabiltity• Vista “Business Centric”• Monitor per le applicazioni più importanti in commercio: SAP, Oracle,Exchange, MSSQL etc.

• Custom monitor• Agentless• Audit e Report

Page 33: Catalogo Bludis

Application Manager è la soluzione per la gestione delle applicazioni aziendali.

Da un unica console (web based) è possibile monitorare le applicazioni, verificarnela “disponibilità” real-time, e misurarne le performance.

In caso di“fault” il sistema provvederà ad inviare alert ai tecnici preposti,permettendoloro di intervenire in tempi rapidi, e di rispettare i livelli di servizio.

Funzioni principali• Monitoraggio “business-centric” delle applicazioni e dei server• Misurazione delle performance delle applicazioni web• Gestione delle Performance & Availability degli application server,database eapplicazioni custom

• Monitoraggio out-of-the-box di SAP, Oracle, Oracle AS, IIS, MSSQL,• MySQL, DB2, SyBase,Tomcat, Microsoft .NET, PHP,WebLogic,• Java/J2EE,Websphere,Weblogic, SOAP web-services etc.• Monitor personalizzati• Potente reportistica• Troubleshooting• Alerting basato sul superamento di soglie o interruzione di servizio• Architettura agentless• Failover per l'alta affidabilità• Architettura scalabile multiserver per il monitoraggio distribuito

Applications ManagerMonitoraggio disponibilità e performance delle applicazioni Business

Page 34: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Inventario HW/SW• Distribuzione Software• Patch Management• Gestione delle configurazioni windows• Controllo remoto• Report

Page 35: Catalogo Bludis

Desktop Central è un software web-based per la gestione completa dei desktopWindows. Il Software permette di gestire le Configurazioni, il Patch Management,l'installazione di Service Pack, la distribuzione del Software, e l'inventario Hardwaree Software.

Dalla console è possibile inoltre prendere il controllo remoto dei computer perfornire teleassistenza.

Funzioni principali• Inventario dinamico dei PC, Hardware e Software• Distribuzione Software• Gestione delle Patch• Installazione Service Pack• Configurazioni windows: firewall, policy di sicurezza, outlook, office, IE, variabiliambiente, power options etc.

• Controllo Remoto• Oltre 90 Report Active Directory predefiniti: utenti, gruppi,OU e domini• Report accessi utenti (logon report) per ottemperare agli obblighi delle normative.• System tools

Desktop CentralGestione dei DesktopWindows

Page 36: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Analisi e archiviazione dei Log• Gestione degli Access Log (come previsto dal garante privacy)• EventLog e Syslog• Notifiche e alert• Report HIPAA, SOX, PCI

Page 37: Catalogo Bludis

EventLog Analyzer è una soluzione web-based ed agentless per la gestione deisyslog e degli event log.Raccoglie, analizza, archivia e genera report sugli event log generati da hostWindows e Syslog da hosts UNIX, Router & Switches ed altri dispositivi.

Grazie a EventLogAnalyzer è possibile controllare, gestire e archiviare le migliaiadi eventi che vengono generati dai dispositivi di vari tipi di reti.

In questo modo gli amministratori di sistema possono monitorare le modifiche diconfigurazioni e identificare gli errori di sistema e le violazioni di sicurezza.Inoltre i dettagliati report sugli accessi ai sistemi permettono di ottemperare agliobblighi delle normative.

Funzioni principali• Supporto per sistemiWindows, UNIX, e dispositivi di rete• Reports predefiniti in base agli host o agli eventi• Report specifici richiesti dalle normative GLBA,HIPAA, PCI, SOX, e legge sulla pri-vacy.

• Notifiche ed Alert basati su regole• Analisi dei log per la sicurezza• Possibilità di schedulare la generazione e l'invio dei report• Esportazione report in diversi formati

EventLog AnalyzerSoluzione web based l'analisi e l'archiviazione dei log

Page 38: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Report su AD, e user logon• Gestione degli utenti e delle password• Import utenti da file CSV• Gestione dell'account di posta in Exchange• Delega ad utenti non amministratori per i task più frequenti• Portale Self-service che consente ai dipendenti di aggiornare le proprieinformazioni in Active Directory

Page 39: Catalogo Bludis

ADManager Plus è la soluzione per la Gestione e il Reporting di activeDirectory. Questo strumento supporta l'amministratore di AD e i tecniciHelpDesk nelle attività day-by-day ripetitive e time consuming, e fornisce un validosupporto per l'auditing di AD.Da una console web - facile e intuitiva - l'amministratore può gestire gli accountutente o altri oggetti AD in modalità “Bulk”, delegare alcune operazioni suAD ai tecnici (Delegate Role), e generare avanzati Reports su Active Directory;alcuni di questi sono essenziali per soddisfare i requisiti di auditing previsti dalleprincipali normative.

Quali problemi risolve?• Elimina le attività di gestione di Active Directory ripetitive, e complesse• Fornisce i report necessari agli amministratori AD• Facilita la creazione e la cancellazione di oggetti AD (come gli user account), inmodalità “bulk”

• E' uno strumento essenziale per l'auding previsti da normative come SOX,HIPAA,etc.

Funzioni principali• Report avanzati su AD, e gli user logon• Semplificazione dell'import degli utenti grazie alla possibilità di importare file CSV• Gestione degli utenti e delle password• Gestione dell'account di posta in Exchange• Semplificazione nella gestione dell'eliminazione / disattivazione / e spostamen-to degli account di Active Directory

• Possibilità di delegare ad utenti non amministratori, attività frequenti come ilreset delle password, o unlock degli account

• Portale Self-service che consente ai dipendenti di aggiornare le proprie informa-zioni in Active Directory

• Amministrazione basata su OU

ADManager PlusGestione Active Directory

Page 40: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Portale utenti Self-service• Reset password• Sblocco account• Riduzione costi HelpDesk

Page 41: Catalogo Bludis

ADSelfService Plus è la soluzione ideale per ridurre i costi di help desk legatialla gestione degli account.

Grazie all'accesso al portale, l'utente Active Directory potrà - in modo - eseguiresemplici operazioni che normalmente sono di competenza dell'help desk come:reimpostare la password, sbloccare l'account o aggiornare le proprie informazionianagrafiche.

Quali problemi risolve?Gli analisti ci dicono che il 30% delle chiamate all'HelpDesk sono per “passworddimenticate” o per sbloccare gli account degli utenti.

AD Self Service, offre la possibilità agli utenti di svolgere in modo autonomoqueste operazioni e di modificare i dati personali, verificando prima l'identitàtramite questionario di verifica e domande a risposta segreta.

Funzioni principali• Reset automatico delle password e possibilità di sbloccare gli account• Aggiornamento automatico con le informazioni personali di Active Directory• Schedulazione scadenza password con relativa e-mail di notifica• Reports sullo stato degli account e delle loro password

ADSelfService PlusIl portale Self-service per utenti Active Directory

Page 42: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Inventario HW & SW• Agentless & SNMP• Tracciamento licenze• Contratti e ordini• Audit & Reporting

Page 43: Catalogo Bludis

Asset Explorer è un software di Asset Management che offre una visibilitàcompleta degli asset IT e non-IT.Grazie a questo potente strumento è possibile mantenere automaticamenteaggiornato l'inventario hardware e la lista dei software installati su ciascun PC o Server.

La scansione avviene attraversoActive Directory oppure attraverso uno scan della rete.Grazie al supporto SNMP, si può inventariare anche apparati di rete (Switch,Router, Stampanti di rete,Access Point, etc).

Inoltre è possibile gestire asset non IT, inserendo i dati a mano o importando datiesterni attraverso file CSV.

Funzioni principali:• Inventario Hardware & Software• Scansione degli Asset aziendali PC, Server, apparati di rete, etc.• Tracciamento, gestione e compliancy delle licenze software• Gestione dei contratti degli Asset• Ordini di Acquisto con flusso di approvazione• Monitoraggio sull'utilizzo del software• Audit e tracking• Tracciamento utilizzo software• Report• Agentless• Supporto protocollo SNMP

AssetExplorerGestione degli Asset

Page 44: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Gestione della configurazione della rete• Change Management delle configurazioni degli apparati di rete• Versioning, baseline e rollback• Repository centrale delle configurazioni con crittografia• Monitor e Alerting delle modifiche• Audit & Report

Page 45: Catalogo Bludis

Device Expert è la soluzione della suite ManageEngine per la gestione delleconfigurazioni e il change management degli apparati di rete.

Dalla console web, l'amministratore può gestire in maniera efficiente tutte leconfigurazioni di Switch, Routers, Firewall,Access PointWireless etc., dei principalivendor sul mercato (Cisco,HP, 3com, Fortigate, Nortel, Netscreen etc.)

Funzioni principali• Discovery degli apparati di rete• Change management e versioning delle configurazioni• Comparazione side-by-side di configurazioni modificate• Monitoraggio delle variazioni di configurazione• Baseline e Roll-Back di configurazione non autorizzate a configurazioni trusted• Template per le configurazioni più comuni• Database centralizzato delle configurazioni crittografate• Supporto degli apparati dei principali produttori di apparati di rete• Auditing completo e affidabile• Network troubleshooting• Strumenti per il Disaster Recovery per il recupero del sistema e delle configura-zioni

• Scripting per l'automazione di operazioni ripetitive come la rotazione della pas-sword

• Accesso differenziato in base al ruolo, per operazioni di controllo e approvazio-ne delle modifiche di configurazione

• Report dettagliati sull'inventario e sul change management

DeviceExpertGestione delle configurazioni e del change management degli apparati di rete

Page 46: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Gestione log di Firewall, Proxy,VPN, IDS/IPS• Soluzione ideale per chi eroga servizi di monitoraggio per la sicurezza(MSSP)

• Supporto multivendor (3Com, CheckPoint, Cisco, Fortinet, ISA,SonicWall etc.)

• Correlazione eventi e trend analysis• Analisi attività degli utenti su Internet• Report multi-livello, allarmi e notifiche• Agentless e interfaccia web based

Page 47: Catalogo Bludis

FirewallAnalyzer è in grado di raccogliere, correlare ed effettuare analisi sui logprovenienti dai Firewall, sistemi IDS/IPS,VPN e Proxy Server,ed aiuta gliAmministratoridi Rete ad ottenere informazioni utili dai log dei dispositivi monitorati e identificareimmediatamente l'uso improprio delWeb da parte dei dipendenti.

Inoltre, è in grado di analizzare il traffico in entrata ed in uscita, la larghezza di banda,identificare gli attacchi di virus tramite host, capire il tipo di protocollo utilizzatodall'utente, la sorgente e la destinazione del traffico.

Firewall Analyzer è la soluzione ideale anche per i MSSP (Managed Security ServiceProviders) che erogano servizi di monitoraggio per la sicurezza.

Funzioni principali• Raccolta, archiviazione e analisi dei log dei firewall• Gestione eventi di intrusion detection, attacchi di virus o Denial of Service, com-portamento sospetto etc.

• Supporta la maggior parte dei device in commercio (3Com, CheckPoint, Cisco,Fortinet, ISA, SonicWall etc.)

• Correlazione eventi e analisi sulle tendenze storiche• Analisi dell'attività degli utenti in internet• Dashboards personalizzabili• Notifiche e allarmi• Personalizzazione e schedulazione report• Report multi-livello• Accesso basato su ruolo• Interfaccia di amministrazione web-based• Non necessita di alcuna installazione client (agentless.)

Firewall AnalyzerGestione e analisi dei log dei firewall

Page 48: Catalogo Bludis

Caratteristiche• NetFlow Collecting & Analysis• Bandwidth Analisys• Network & Applications Performance Troubleshooting• Billing in base a velocità e volume traffico• Multivendor• Riconoscimento di applicazioni note• Allarmi e notiche• Ruoli utente• Report

Page 49: Catalogo Bludis

NetFlowAnalyzer monitora costantemente gli apparati di rete utilizzando leTecnologie Cisco Net-Flow, sFlow, cflowd, J-Flow, IPFIX, NetStream e NBAR perraccogliere e analizzare i dati sul traffico e sull'utlizzo della banda.

Dalla console web l'amministratore è in grado di rilevare quali applicazioni usano larete, quali porte, quali utenti, per quanto tempo etc, ed quindi in grado di ottimizzarela propria rete.

NetFlowAnalyzer analizza queste dati fornendo importanti indicazioni per iltroubleshooting di problemi di rete, le possibili cause di degradazione delle performancedelle applicazioni e il traffico anomalo generato da virus.

La sua architettura scalabile, basata sui Collettori Remoti di Flusso, permette dimonitorare sia piccole reti locali cheWAN complesse ed estese.

Funzioni principali• Reporting real-time e storico sul traffico per host e per singola interfaccia• Reporting dettagliato sul volume di traffico generato per applicazione, sorgente,destinazione, protocollo,ToS, DSCP,TCP_Flags

• Identificazione immediata dei “TopTalkers”,Top-Applications e protocolli• Network & Applications Performance Troubleshooting• Billing in base a velocità/volume e notifiche automatiche al superamento di soglie• Multivendor: supporta gli apparati di rete dei principali produttori sul mercato• Riconoscimento di applicazioni note (MSSQL, Oracle, Peoplesoft etc.)• Allarmi e notiche basate sul superamento di livelli di soglia o interruzione dei link• Integrazione con Google Maps per la visualizzazione grafica della mappa della rete• Ruoli utenti e accesso con diversi profili di autorizzazioni• Personalizzazione e invio automatico pianificato dei report

NetFlow AnalyzerAnalisi del traffico e controllo della banda

Page 50: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Gestione Facilities• Pianificazione Manutenzione• Richieste di manutenzione e ordini di lavoro• Contratti e ordini• Inventario• Space & Move• Knowledge Base

Page 51: Catalogo Bludis

FacilitiesDesk è la soluzione software la gestione completa delle Facilities aziedali:inventario, manutenzione programmata, tracciamento delle attività, gestione dellerichieste di manutenzione straordinaria dei contratti e degli ordini di acquisto.

La versione Enterprise è classificabile come CAFM Software (Computer AidedFacilities Management) e include i moduli di Space & Move Management, integrazionecon autocad, Properties & Lease Management.

Funzioni principali• Manutenzione preventiva pianificata• Gestione delle segnalazioni di guasti, richieste di manutenzione straordinaria, sostituzio-ni, ricambi etc.

• Ordini di lavoro• Workflow completo degli ordini di acquisito - richiesta, approvazione ed evasione.• Gestione dei contratti con i fornitori• Inventario completo delle risorse e tracciamento delle attività e dello stato.• Space & Move Management• Integrazione conAutocad• Properties & Lease Management

FacilitiesDeskGestione delle Facilities e pianificazione della manutenzione

Page 52: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Soluzione multiserver, scalabile per monitorare l'infrasttruttura IT deiclienti

• Inventario HW/SW di PC, server, apparati di rete, stampanti etc• Monitoraggio della rete, server e applicazioni• Sistema HelpDesk integrato e controllo remoto• Desktop Management, gestione delle configuazioni, patch e distribuzionesoftware

• Portale per i clienti• Report e allarmi• Rebranding• Doppia architettura: server centrale - server remoti e/o Server - agentInventario HW/SW di PC, server, apparati di rete, stampanti etc• Monitoraggio della rete, server e applicazioni• Sistema HelpDesk integrato e controllo remoto• Desktop Management, gestione delle configuazioni, patch e distribuzionesoftware

• Portale per i clienti• Report e allarmi• Rebranding• Doppia architettura: server centrale - server remoti e/o Server - agent

Page 53: Catalogo Bludis

MSPCenter Plus consente ai Managed Service Provider di offrire ai propri clientiun controllo ed una gestione affidabile e sicura della rete e dei sistemi.

Attraverso un'unica console web è possibile monitorare la rete di tutti i clienti,questi ultimi avranno accesso soltanto alle informazioni relative alla loro infrastruttura.

Dalla stessa console è inoltre possibile monitorare i server e le applicazioni, gestireil servizio di HelpDesk, prendere il controllo remoto dei pc dei clienti, effettuareun inventario hardware e software, installare patch etc.

MSPCenter Plus è la soluzione ideale per coloro che vogliono fornire servizi diqualità, aiutando i propri clienti ad ottimizzare la propria infrastruttura, a prevenirei possibili e costosi downtime dei servizi e rischi per la sicurezza.

Funzioni principali• Inventario HW/SW dei PC, Server, apparati di rete, stampanti etc.• Distribuzione Software e Patch Management• Teleassistenza in controllo remoto firewall-friendly• Gestione delle configurazioni windows• Discovery e monitoraggio di router, switch, stampanti etc.• Bandwidth monitoring per ottimizzare laWAN• Dashboard con viste “business” e integrate con Google Map• Gestione Allarmi e Notifiche in base agli eventi• Monitoraggio di Server e Applicazioni: MS Exchange, MSSQL,Active Directory etc.• Gestione degli EventLog e monitoraggio dei servizi windows• HelpDesk eTroubleTicketing• Service Level Agreement: notifiche di violazione e policy di escalation• Tracciamento dei servizi erogati e generazione fatture• Report personalizzati per i clienti• Portale per monitorare l’infrastruttura e aprire richieste di assistenza• Architettura Server Centrale, Server Probe e agent, con connessione HTTPs• Rebranding - Possibilità di applicare il proprio Logo e intestazione sul portale• Interfaccia per Blackberry,Treo e Iphone

MSPCenter PlusPiattaforma per la gestione in outsourcing dei Servizi IT

Page 54: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Monitoraggio della SAN• Inventario infrastruttura di storage• Multivendor: EMC, HP, IBM, Cisco, Brocade, DELL,ADIC, SUN, Ologic,Emulex, JNI etc.

• Mappe topologiche dei dispositivi• Report e Allarmi

Page 55: Catalogo Bludis

OpStor è la soluzione multivendor per il monitoraggio delle SAN e dei NetworkAttached Storage.Dalla console web l'amministratore può monitorare StorageArrays, Fabric Switches,Tape Libraries,Host Server e Host BusAdapter,misurarne le performance e verificaregli eventi di “fault”.Quando OpStor rileva problemi nella SAN, invia notifiche ai tecnici IT via email,SMS etc., e attraverso grafici e report è possibile analizzare nel dettaglio lo storicodegli indicatori di performance e availability.OpStor supporta le tecnologie dei più importanti produttori di apparati per lostorage: EMC, HP, IBM, Cisco, Brocade, DELL,ADIC, SUN, Ologic, Emulex, JNI etc.

Funzioni principali• Discovery e inventario dell'infrastruttura di storage• Monitoraggio SAN/NAS, RAID, Switch FC,Host BusAdapter,Host Server• Monitoraggio delle risorse di sistema: CPU, dischi, memoria etc.• Gestione di allarmi di fault: notifica via email/SMS, regole di escaltion, clear etc.• Supporto di SNMPTraps• Mappe topologiche dei dispositivi e delle interconnessioni• Supporto di Switch Cisco serie MDS 9000, e Storage Router Cisco SN 5428-K9• Reports:Availability e performance degli switch e delle porte

• Utilizzo della banda• Port Frame Error Rate• Port in & Out Drop Rate• Utilizzo Rx&Tx• Diagrammi real time degli switch (basati su protocollo SNMP)

OpStorMonitoraggio sistemi SAN multi-vendor

Page 56: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Switch Port Mapper• Monitoraggio indirizzi IP• Monitoraggio server• Ping e Trace route• SNMP trap• Rogue Detection

Page 57: Catalogo Bludis

OpUtils è un software web-based di Network e System Monitoring che offre unavasta gamma di strumenti di monitoraggio e di Troubleshooting, per effettuarediagnosi sulle risorse IT.

L'amministratore può verificare lo stato dei dispositivi di rete attraverso l'utilizzodi Ping e con la funzione "Trace Route" è possibile verificare l'instradamento deipacchetti tra mittente e destinatario, visualizzare lo spazio disco utilizzato edisponibile sui vari dispositivi di sistema, verificare l'utilizzo della CPU e la lista deiprocessi attivi o delle applicazioni in esecuzione.

Attraverso i grafici è possibile avere una panoramica in tempo reale sullo statodella rete e dei sistemi.

Funzioni principali• Switch port mapper• Diagnostica: Ping eTrace Route;• Monitoraggio indirizzi: DNS Resolver, MAC Address Resolver, Node Calculator,Subnet List e Subnet Calculator;

• Monitoraggio server: System Information, Disk Space Monitor, CPU Monitor,Process Scan e Software Scan;

• SNMP: MIB NodeViewer, MIBModuleViewer, SNMP talker, SNMP Graph e TrapReceiver

• Monitoraggio Banda• DHCP Scope Monitor• Wake on LAN• Rogue Detection• Config File Manager• MAC - IP Resolver

OpUtilsUtilities per il monitoraggio dei sistemi e della rete

Page 58: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Accesso condiviso alle Password• Integrazione AD• Repositiory centrale delle Password• Crittografia• Web Based• Audit Report

Page 59: Catalogo Bludis

PasswordManager Pro (PMP) è la soluzione web-based per la gestione dellepassword a livello Enterprise.

PasswordManager Pro controlla l'accesso condiviso a password di qualsiasi tipo dirisorsa aziendale: server, database, dispositivi di rete e applicazioni.

Funzioni principali• Ownership e condivisione delle password amministrative• Integrazione Active Directory e LDAP• Controllo accessi Role-based per utenti e gruppi di utenti• Wokflow per il controllo degli accessi alle Password• Autenticazione a due fattori• Gestione automatica degli account dei serviziWindows• Policy per la gestione delle password• Sincronizzazione remota delle password su sistemi Windows, domini Windows eLinux - agent e agentless

• Modifica automatica delle password da remoto e gestione della password personaleper gli utenti

• API per le password Application-to-Application• Login ai sistemi direttamente dall'interfaccia PMP• Esecuzione di Script personalizzabili dopo il reset di una password• Report, audit e statistiche• Report PCI DSS• Notifiche real-time sugli accessi e le scadenze delle password• Backup & DB Replication per il Disaster recovery• Crittografia AES del repository delle password• Ridondanza per l'alta affidabilità• ConsoleWeb Based

PasswordManager PROGestione centralizzata delle password

Page 60: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Vulnerability Assesment• Inventario HW e SW• Open Ports detection• Report per l'audit• Patch Management

Page 61: Catalogo Bludis

Security Manager Plus è un software web-based che permette agliamministratori IT di effettuare una scansione della rete per rilevare levulnerabilità dei sistemi, identificare le porte aperte e il changemanagement di file, folder e chiavi di registro.

Manage Engine mantiene aggiornato il databse delle vulnerabilità - un repositorycentralizzato a cui i server Security Manager Plus si collegano periodicamente perl'update delle vulnerbilità.

Dalla stessa console, l'amministratore può gestire e automatizzare il deploymentdi patch e service pack sui sistemi remoti.

Funzioni principali• Scansione della rete in modo non intrusivo (sia agentless che agent-based)• Inventario HW e SW dettagliato della rete• Identificazione e valutazione delle vulnerabilità di rete e individuazione dei disposi-tivi che sono esposti a tali vulnerabilità

• Open Ports detection• File, Folder e Registry change management• Report per l'audit e per la compliancy alle normative PCI DSS• Patch Management• Database delle vulnerabilità

Security Manager PlusGestione vulnerabilità e Patch Management

Page 62: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Gestione del supporto tecnico post vendita• Portale Self-Service per i clienti• Gestione dei Contratti e degli SLA• Knowledge base• Business Rules e Notifiche automatiche• Report

Page 63: Catalogo Bludis

SupportCenter Plus è la soluzione software web-based per il supporto tecnicoai clienti.Con un'unica applicazione si possono gestire i contatti, i ticket, i contratti diassistenza, i Service Level Agreement e la Knowledge base.

SupportCenter Plus consente di gestire e risolvere i problemi dei clienti in modorapido, e tenendo traccia di tutte le attività svolte, inviandogli notifiche sullo statodi avanzamento e garantendo la loro soddisfazione.

I clienti possono aprire i ticket utilizzano un web browser attraverso il portale self-service, verificare lo stato delle proprie chiamate e provare a cercare direttamentele soluzioni nella Knowledge base.

Il sistema permette di automatizzare i flussi di lavoro come il routing dellechiamate, la presa in carico, le notifiche e la gestione degli SLA.Utilizzando SupportCenter Plus il vostro Customer Service migliorerà la produttività,e potrà nello stesso tempo fornire un servizio di alta qualità ai vostri clienti.

Funzioni principali• Gestione dei trouble ticket• Portale Self-Service, web-based, dove i clienti possono effettuare ricerche sullaknowledge base, aprire i ticket e controllare quelli già aperti. Riduce in modoconsistente il volume delle chiamate all'Help Desk;

• Knowledge Base - I problemi noti e le relative soluzioni vengono condivise tra gliutenti del supporto tecnico. Le singole soluzioni possono essere pubblicate anche aiclienti sul portale self-service.

• Gestione Service Level Agreement - Con SupportCenter Plus si definiscono i livelli diservizio concordati con i clienti. In caso di violazione di uno SLA vengono applicatele regole di escaltion e inviate le opportune notifiche via email.

• Gestione Contratti• Business Rules e Notifiche Automatiche. Regole per l'assegnazione automaticadelle chiamate, per la gestione delle priorità, notifiche automatiche all'apertura diun ticket, all'assegnazione, alla chiusura etc.

• Personalizzazione delle form e dell'interfaccia self-service.• Ampia gamma di Report predefiniti e potente wizard per la creazione di nuovireport.

SupportCenter PlusSoftwareWeb based per il supporto ai clienti

Page 64: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Reporting su Active Directory• Report su utenti, gruppi, policy di dominio, Logon Report, etc• Audit report per normative HIPAA, SOX, GLBA, FISMA.• Allarmi e notifiche• Dashboard

Page 65: Catalogo Bludis

ADAudit Plus è lo strumento per il tracciamento delle modifiche e per l'audit diActive Directory.

Dalla console web, l'amministratore di rete può monitorare e verificare tutte leoperazioni di modifica, creazione e cancellazione di utenti, gruppi, policy etc. ed èin grado di sapere il “chi-cosa-quando e dove” per ogni variazione in ActiveDirectory.

ADAudit Plus estrae i dati degli event log, filtrandoli e trasformandoli in una formafacilmente interpretabile, attraverso i report personalizzabili; alcuni di questi sonoessenziali per soddisfare i requisiti di auditing previsti dalle principali normative(HIPAA, SOX, GLBA, FISMA etc.).

Funzioni principali• Reporting dettagliato sulle variazioni in AD• Report su utenti, gruppi,policy di dominio,password, lock/unlock di utenti etc.• Logon Report: logon falliti, logon a DC/Workstation/Server, logon recent/last, anali-si dei picchi etc.

• Allarmi e notifiche personalizzabili su eventi• Dashboard con grafici sugli andamenti degli indicatori di sintesi

ADAudit PlusAuditing e Reporting per Active Directory

Page 66: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Monitoraggio reteVOIP• Protocolli SIP, H323, Cisco SCCP e RTP/RTPC• Supporto Cisco Call Manager 4.x e 5.x• QoS, bandwidth utilization, trend analysis, analisi CDR etc.• Report• Allarmi e Notifiche

Page 67: Catalogo Bludis

VQManager è la soluzione per il monitoraggio real-time del QoS delle retiVOIP.Dalla console web based lo staff IT può controllare la rete VoIP, monitorando iparametri QoS (Quality of Services), l'utilizzo della banda e il traffico delle chiamate.

VQManager è un valido supporto per il troubleshooting dei problemi, permisurare e inviare notifiche in caso di failure o di degradazione della qualità sottovalori di soglia definiti.

Tutti i parametri misurati vengono tracciati nel database e attraverso i reportpredefiniti è possibile avere delle analisi dettagliate dello storico e dei trend.E' inoltre possibile personalizzare i report in base alle proprie esigenze.

Funzioni principali• InterfacciaWeb-Based• VQManager si interfaccia con i sistemiVOIP che supportano SIP (RFC 3261), H323,Cisco SCCP (Skinny) e RTP/RTPC (RFC 3550.)

• Monitoraggio di Cisco Call Manager 4.x e 5.x basata su protocollo Skinny o logCDR/CMR

• Rappresentazione grafica del flusso delle chiamate• Report grafici sui volumi di chiamate,QoS, bandwidth utilization, trend analysis, ana-lisi CDR etc.

• Personalizzazione dei report e schedulazione ed invio automatico via email.• Gestione di allarmi basati sulle soglie di metriche QoS e sulle statistiche delle chia-mate

VQManagerMonitoraggio QoS delle reti VoIP

Page 68: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Gestione delle retiWiFi• Identificazione delle vulnerabilità• Rilevazione tentativi di intrusione e attacchi• Inventario HW apparati e gestione dei firmware• Supporto Multivendor• Report & Audit• Allarmi e notifiche

Page 69: Catalogo Bludis

WiFi Manager è una soluzione integrata per la gestione e la sicurezza delle retiWireless.Da un unica console web, si gestiscono le configurazioni e i firmware degli apparatiwifi, si rilevano i tentativi di intrusione sugli Access Point, gli attacchi di tipo Denial-of-Service, gli errori di configurazioni hardware, e qualsiasi vulnerabilità sulla reteWireless.

Grazie a sofisticate tecniche - tra cui anche sensori RF - è possibile rilevare icosiddetti Rogue Access Point (AP non autorizzati) e bloccarli.

WiFi Manager supporta tutti gli access point e switch wireless più diffusi incommercio Cisco, D-Link, 3Com, Proxim, Netgear, Ericsson etc.

Funzioni principali• Discovery degli apparatiWLAN tramite ICMP, SNMP,Telnet, CLI,AP Scan, RF Scan,CDP ect.

• Rileva e blocca vulnerabilità e tentativi di intrusione• Inventario HW degli apparati• Gestione centralizzata dei firmware: schedulazione upgrade firmware di più appara-ti (multiplo) e audit

• Gestione configurazione degli access point con un unico template:ACL,Security con-fig., Radio, SSID,DHCP,LAN-IP,MACAddress Blocking,WEP etc.

• Rileva attacchi tipo denial-of-service• Rilevazione e blocco dei Rogue Access Point e dei Rouge Client - Identificazione eblocco degli Access Point e dei client “intrusi” (non autorizzati)WiFi Manager iden-tifica gli AP e i client non autorizzati attraverso MAC, SSID,Vendor e Channel e liblocca con varie tecniche (Denial Of Service, Switch port blocking)

• Discovery dei Rouge Access Point/Client con l'ausilio di sensori RF• Report sulle vulnerabilità, bandwidth utilization & speed, radio, dettaglio sul trafficoe mobile users

• Allarmi e notifiche

WiFi ManagerGestione e sicurezza delle retiWireless

Page 70: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Software completo per il Controllo remoto dei PC aziendali• Controllo remoto anche da Palmare• Trasferimento e distribuzione file• Accettazione della connessione da parte dell’utente• Audit e Sicurezza• Inventario Hardware/Software• Internet Gateway per connessioni in http• Scripting e automazione• SupportoWindows-Linux-Mac-PocketPC-Solaris• NetSupport School incluso• Controllo ActiveX• Installazione remota dell’agent

Page 71: Catalogo Bludis

NetSupport Manager è la soluzione software per il controllo remoto chepermette di visualizzare, condividere o controllare in modo esclusivo la tastiera elo schermo di uno o più PC.

Grazie alle numerose funzionalità supportate, NetSupport Manager consente aitecnici IT di amministrare in modo semplice e sicuro ogni risorsa del sistemainformativo aziendale e di fornire un eccellente supporto agli utenti, senza mai averbisogno di lasciare la propria postazione.

La possibilità di controllare i PC consente di verificare direttamente quale sia ilproblema e di risolverlo a distanza. Inoltre, grazie al supporto audio bi-direzionale,l'operatore dell'help desk e l'utente controllato possono colloquiare, procedendocosì ad una risoluzione "guidata" del problema. NetSupport Manager permette,quindi, di risolvere rapidamente i problemi, riuscendo a raggiungere obiettivi di solitoinconciliabili: incrementare la qualità del servizio offerto e, contemporaneamente,ridurre in modo sensibile i costi di assistenza.

Tutte le comunicazioni sono compresse e criptate (con selezionedell'algoritmo fino a 256 bit AES), per rendere sicura la comuniczion e ridurrel'occupazione di banda.

Molte normative prevedono esplicitamente - ai fini di audit - un tracciamentodettagliato delle sessioni di controllo remoto, e accessi profilati e protetti dapassword. Netsupport Manager è in grado di tracciare nel dettaglio le sessioni infile di log non modificabili dai tecnici che le eseguono.

La connessione ai Client presenti all'interno della propria rete (LAN/WAN) puòavvenire direttamente tramite il nome host, tramite l'indirizzo IP o ricercandotutte le postazioni con il Client attivo. Un altra modalità molto importante ètramite protocollo HTTP con il modulo Internet Gateway, adatto a connessionidirette via Internet in presenza di Firewall. Altre opzioni di connessione sono ilDial-Up tramite RAS e connessione diretta tramite Bridge (modem-modem conbrowser della rete esterna per la discovery dei Client remoti.)

NetSupport Manager è integrato con NetSupport DNA, la suite di assetmanagement dedicata alla gestione della rete e DNA HelpDesk, il softwareper la gestione del servizio di supporto tecnico.

NetSupport ManagerIl software per il controllo remoto multipiattaforma, che rispetta i piùrestrittivi requisiti di sicurezza e privacy previsti dalle normative

Page 72: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Inventario Hardware e Software• Gestione Utenti e integrazione con AD• Monitoraggio e blocco delle Applicazioni e dei Siti non autorizzati• Software Distribution• Architettura Multiserver per la distribuzione software• Possibilità di connessione agent-server via http• Reporting e Gestione di Allarmi• Controllo remoto• Help Desk

Page 73: Catalogo Bludis

NetSupport DNA è una suite per l’asset management caratterizzata da potentistrumenti, elevata scalabilità e facilità d’uso. Il prodotto è in grado di creare“un’istantanea” della rete che comprende l’hardware, il software installato e ricer-care file di ogni estensione.

Registrando ogni minima variazione dell’asset aziendale, NetSupport DNA offreuna gestione centralizzata di tutta la rete, in modo semplice, veloce ed efficiente.Al suo interno, comprende strumenti per gestire e controllare direttamente iclient, le licenze software e l’utilizzo degli applicativi installati oltre al monitoringdei siti web visitati dagli utenti. Permette inoltre di distribuire gli aggiornamentisoftware, ottimizzando la produttività aziendale.L’architettura di DNA prevede tre componenti principali: un server che gestisce lefunzioni del prodotto, un agent che può essere installato da remoto sui client, e undatabase MS SQL su cui sono archiviati i dati storici.In caso di reti geografiche estese (WAN), dove si hanno limitazioni di banda nelleconnessioni fra le varie sedi, per rendere più efficiente la distribuzione dei pacchet-ti, è possibile avere dei server remoti (Warehouse Server), che svolgono il ruolodi “distributori locali”.Il prodotto è nativamente integrato con NetSupport Manager, il software di con-trollo remoto, consentendo l’accesso diretto ai client visibili da DNA.DNA include anche un modulo Help Desk aggiuntivo web-based per la gestionedelle chiamate interne.

NetSupport DNALa soluzione per l’Asset Management e la riduzione del costo di gestionedei PC aziendali.

Page 74: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Soluzione web based per l’HelpDesk• Gestione del trouble ticketing e dei Service Level Agreement• Business rules per l’assegnazione automatica e per le notifiche• Knowledge Base• Integrazione con la posta elettronica, Netsupport Manager e DNA

Page 75: Catalogo Bludis

DNA Help Desk è un potente software per l’Help Desk, facile da installare eutilizzare.Soluzione interamente basata sul Web, fornisce tutti gli strumenti per unagestione efficiente del trouble ticketing: tracciamento delle chiamate, assegnazio-ne automatica, notifiche, gestione degli SLA e reporting.È integrato con la suite di desktop management Netsupport DNA, per il con-trollo remoto dei PC, l’inventario HW/SW, l’installazione remota del software, ilmonitoraggio e il blocco dell’utlizzo delle applicazioni e di Internet e la gestionedegli allarmi.

Funzioni Principali• Ticket tracking web-based• Tracciamento delle chiamate, e gestione della assegnazione a gruppi di lavoro,anche esterni

• Assegnazione automatica dei ticket agli operatori in base a regole predefinitedal cliente, a seconda del tipo di problema o del tipo di utente e assegnazioneautomatica delle priorità

• Escalation automatica dello stato del ticket in base a regole specificate dal-l’utente

• Storico delle attività di un Ticket, con identificativi dell’origine (telefono, e-mail)per ogni voce supplementare nel ciclo di vita del ticket

• Audit completo per ogni utente.• Gestione Email: apertura e aggiornamento automatico dei ticket in baseall’email ricevute e invio automatico di email di notifica

• Creazione efficiente di un database di soluzioni per facilitare le future richiestedi assistenza

• Attachment dei file ai ticket• Tracciamento automatico del tempo speso nelle singole azioni• Protezione: definizione dei livelli di accesso degli operatori e degli utenti alleinformazioni dei ticket.

• Integrazione con Netsupport DNA e Netuspport Manager

NetSupport DNA Help DeskSoluzione completa per la gestione delle chiamate di supporto tecnico

Page 76: Catalogo Bludis

NETSUPPORTNETSUPPORT

ProtectProtectProtectProtect

Caratteristiche• Protegge il sistema operativo e le impostazioni del sistema• Limita la visibilità delle cartelle e la creazione di determinati tipi di file.• Limita l’arresto, la disconnessione e la modifica della password.• Blocco totale o parziale del pannello di controllo, l’esecuzione di appli-cazioni non autorizzate e la navigazione internet.

• Controlla l’accesso alle unità USB, CD/DVD e stampanti• Applica i criteri a tutti gli utenti oppure esclude account specifici.• Installazione e deployment delle configurazioni da remoto.• Recupero di una configurazione corretta del sistema in un click.

Page 77: Catalogo Bludis

NetSupport Protect è il software più utilizzato nei laboraori informatici scola-stici per proteggere i sistemi PC da modifiche e configurazioni non autorizzate.

Gestire un laboratorio didattico comporta una continua manutenzione dei PCsopratutto per quanto riguarda i sistemi operativi e gli applicativi. I PC del labora-torio vengono infatti utilizzati continuamente da utenti diversi – sopratutto stu-denti – i quali spesso sono “smanettoni” e compiono operazioni non autorizzatecome modifiche di configurazioni del sistema, cancellazione di file, copie di dati suo da pen drive USB, utilizzo di applicazioni non pertinenti al lavoro assegnato chepossono rendere inutilizzabili le postazioni.

I docenti e lo staff IT perdono quindi molto tempo per ripristinare le configura-zioni standard e questo comporta elevati costi di manutenzione. NetSupportProtect fornisce una soluzione sia proattiva che reattiva: impedisce le modificheall’ambiente desktop, e allo stesso tempo fornisce uno strumento di recovery dellaconfigurazione corretta.

Utilizzando NetSupport Protect, il personale informatico può creare un ambientedesktop sicuro, dove la configurazione del sistema e l’accesso da fonti esternesono protetti, e dove gli studenti possono utilizzare gli applicativi disponibili manon possono accedere alle risorse del sistema e al pannello di controllo.

In caso di problemi sui PC, NetSupport Protect è in grado di ripristinare inpochi secondi una configurazione precedente decisa dall’amministrato-re. Questa funzione si differenzia dagli strumenti di backup e gestione di immagi-ni, poichè traccia continuamente le variazioni e ne esegue un rollback.All’avvio delsistema si può decidere se “tornare indietro” alla configurazione decisa dall’ammi-nistratore e, in meno di un minuto, tutte le variazioni (configurazioni, file eliminati,creati, rinominati etc.) verranno annullate. Inoltre alcune cartelle di lavoro potran-no essere escluse da questa operazione, preservando il lavoro svolto.

NetSupport Protect

Page 78: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Controllo remoto web based• Soluzione ideale per erogare supporto remoto a tutti i propri clienti• Servizio Saas, nessuna pre-installazione richiesta• Connessioni sicure e crittografia• Strumenti di messaggistica, chat eVOIP• Inventario HW/SW controllo dei processi e trasferimento file

Page 79: Catalogo Bludis

Vorreste offrire un supporto remoto immediato,ovunque nel mondo,uti-lizzando una semplice connessione internet?Quando un cliente necessita di supporto tecnico, solitamente deve installare sullapropria macchina un “client”, e questo deve essere effettuato prima della richiestadi supporto. Per ISP, ASP, MSP e Solution Provider questa modalità non è la piùadatta, vi è quindi la richiesta da parte del mercato per una tecnologia che consen-ta di offrire supporto “on Demand” ai propri clienti.

NetSupport 24/7 rappresenta una soluzione SaaS potente, sicura e dinamica peril supporto remoto, progettata specificamente per soddisfare tutte le richieste delmercato.Con NetSupport 24/7 non è richiesta alcuna precedente connessione al pc nel’installazione di software, l’utente fa semplicemente click su di un link, attivandoimmediatamente una sessione di chat con un operatore attraverso il nostro gate-way centralizzato. Il servizio supporta la chat bidirezionale, ed inoltre l’operatorepuò attivare la visualizzazione di pagine web sul client utente, utilizzando scriptpredefiniti per rispondere velocemente alle domande più frequenti.Ove sia necessario, l’operatore può prendere il controllo remoto del client inpochi secondi, visualizzare in tempo reale lo schermo dell’utente, e avere informa-zioni dettagliate su hardware, software, servizi attivi e processi in esecuzione.Dalla console è inoltre possibile trasferire file da/verso il client, inviare comandi,accedere al registro, riavviare servizi, terminare processi e applicazioni etc.Con Netsupport 24/7 è possibile svolgere training e dimostrazioni a distanza.L’operatore può mostrare il proprio desktop, o una singola applicazione e contem-poraneamente parlare con l’utente.Una volta risolto il problema, durante la disconnessione il client NetSupport 24/7viene automaticamente rimosso dal computer del cliente, senza lasciare traccia.Un report dettagliato della sessione viene quindi reso disponibile sia all’operatoreche all’utente.NetSupport 24/7 permette di ottenere una più veloce risoluzione dei problemi, unaumento della soddisfazione del cliente ed una riduzione dei costi globali del ser-vizio di supporto. Il costo del servizio è per utilizzo (numero di connessioni o ope-ratori concorrenti), ed è indipendente dal numero di clienti supportati

NetSupport 24/7Supporto remoto - SaaS

Page 80: Catalogo Bludis

Caratteristiche• soluzione per l’invio di notifiche in tempo reale• Registro di invio, ricezione e di conferma dei messaggi• Supporto perWindows e Mac e Terminal• Internet Gateway• Pianificazione degli avvisi

Page 81: Catalogo Bludis

NetSupport Notify è una soluzione per trasmettere notifiche e avvisi agli utenti.Supporta piattaformeWindows e Mac e i messaggi possono essere inviati in LAN,WAN o via internet in modo affidabile ed immediato.

La filosofia di NetSupport Notify è di fornire una soluzione semplice ed efficace,per permettere ad una organizzazione di trasmettere notifiche senza preoccuparsidella topologia della rete. L'architettura di NetSupport Notify si basa su un serverdi notifica.

Installato su qualsiasi desktop Windows 2000, 2003, XP o Vista, oppure ServerWindows 2000/2003, il server di notifica gestisce le connessioni a tutti gli agentidesktop, garantendo la trasmissione immediata di ogni avviso.

Grazie alla ridondanza,NetSupport Notify permette di implementare più server dinotifica; questo garantisce che se un server non è disponibile, in qualsiasi momento leconnessioni dell'agente passano automaticamente al successivo server disponibile.

Funzioni principali• Supporto perWindows e Mac• Gateway di notifica per l'invio di messaggi attraverso più sottoreti• Nessun bisogno di configurazione di router o di supporto per i broadcast UDP• Gestione delle priorità e delle categorie dei messaggi• Invio simultaneo di avvisi ad uno o più gateway di notifica• Registro di invio, ricezione e di conferma dei messaggi• Visualizzazione dello storico completo degli avvisi, visualizzazione e modifica degli avvi-si attivi programmati ed esportazione dei risultati della trasmissione.

• Programmazione degli avvisi settimanali, quotidiani oppure eseguibili ad ore o datefisse.

• Codici di sicurezza univoci: l'accesso è limitato solo adAgenti e Console autorizza-ti.

• Avvisi sonori• Installazione da remoto• Console di notifica su Browser• Avvisi mirati verso gruppi di utenti• Supporto per ServerTerminal / Citrix• Ridondanza del gateway di notifica.• La configurazione dei client gestita centralmente tramite le policy di ActiveDirectory

NetSupport Notify

Page 82: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Il software per la gestione delle aule didattiche• Controllo remoto dei PC dell’aula• Possibilità di mostrare il proprio dektop sui PC degli studenti• Scansione continua dei PC e visualizzazione in scala ridotta di tutti iPC dell’aula

• Esami, test e sondaggi istantanei• Controllo e blocco delle applicazioni, della navigazione web, e delleapplicazioni di messaggistica

• Trasferimento, distribuzione e raccolta file• Broadcast di file audio e video• Record and Replay• Console Tecnica per gli assistenti dei laboratori didattici• Inventario HW e SW dei PC della scuola• Richieste di aiuto da parte degli studenti e docenti• Controllo periferiche USB, CD/DVD e Stampanti• Integrazione con NetSupport Protect per proteggere o ripristinare leconfigurazioni dei sistemi

Page 83: Catalogo Bludis

Grazie a NetSupport School, training center, scuole e università sono in gradodi sfruttare al massimo la loro infrastruttura informatica, con un nettomiglioramento del training e dell'insegnamento fornito.

NetSupport School offre agli insegnanti strumenti per controllare in ogni istanteciò che accade su ciascun PC della rete, consentendo di gestire in modo piùefficace la propria aula didattica.A differenza delle tradizionali soluzioni hardware,che hanno un grosso impatto sulla struttura - oltre che costi elevati - NetSupportSchool è una soluzione esclusivamente software che utilizza la rete dell'aula.

NetSupport School è composto da due moduli: il Tutor, o postazione docente, e ilclient per le macchine studente. I client possono essere installati direttamente dallapostazione docente su tutta la classe tramite il tool di installazione remota.

Con NetSupport School l'insegnante può mostrare alla classe immagini edocumenti presenti sul proprio schermo, visualizzare uno o più schermicontemporaneamente sul proprio PC, distribuire e ritirare automaticamente file edocumenti, accogliere e gestire le richieste di assistenza da parte di uno studente,condurre forum di discussione e molto altro ancora.

Il prodotto include un modulo per la creazione di test, un wizard per la creazioneguidata delle domande, con suddivisione per grado di difficoltà e argomento; èpossibile quindi creare un database centralizzato, a uso di tutti i docenti, per lagenerazione di esami e test adatti a tutte le classi.

Il docente inoltre può creare gruppi di lavoro ed assegnare parte delle funzioni delmoduloTutor a un leader di gruppo,mantenendo sempre il controllo della lezione.

Nel caso di strutture con più aule o postazioni singole distribuite, i docentipossono pubblicare la lezione; gli studenti possono quindi visualizzare le lezionidisponibili e richiedere al relativo docente il permesso di unirsi alla classe virtuale.

NetSupport SchoolIl software più venduto per il Training e la gestione delle Aule Didattiche

Page 84: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Software per la creazione automatica dell’orario scolastico• Elaborazione veloce con diagnostica immediata• Possibilità di inserire vincoli per esigenze specifiche dei docenti• Innumerevoli possibilità di stampa e rappresentazioni• Utilizzo intuitivo

Page 85: Catalogo Bludis

Creato negli anni '70 dalla Gruber & Petters, gp-Untis è la soluzione ideale per tutticoloro che necessitano di un software per orari, dando risposte adeguate sia acostrizioni pedagogiche che alle peculiarità tipiche di ogni Istituto.

Le installazioni superano abbondantemente i 15.000 utenti in tutto il mondo per iquali gp-Untis è sinonimo di pianificazione degli orari con un software. gp-Untis èutilizzato in più di 80 paesi, tradotto almeno in 20 lingue ed è adatto a tutti i tipidi scuola.

Il metodo di lavoro con gp-Untis è prettamente intuitivo.Si stabiliscono innanzitutto i giorni e i momenti di insegnamento dell'Istituto, sidistingue tra mattino e pomeriggio, cosa assai importante per definire le pause dimezzogiorno e le lezioni pomeridiane e successivamente si possono adattare siala collocazione che la durata degli altri intervalli. In questo modo potete definire lecondizioni quadro del vostro Istituto.

Per gli inserimenti iniziali dei dati vi aiuta un assistente di immissione che viaccompagnerà, passo per passo, per l'immissione dei dati in gp-Untis.

L'algoritmo di elaborazione è il cuore di gp-Untis.Rispetto ad altri programmi, gp-Untis allestisce gli orari in modo completamenteautomatico, in risposta, certo, alle vostre direttive. Potrete quindi concentrarvisulle condizioni pedagogiche fondamentali.

gp-Untis Light è la versione più economica per i neofiti e per tutti coloro chenon necessitano di tutte le funzioni di gp-Untis per programmare il proprio orario.

Dotato del potente algoritmo di gp-Untis, la versione Light 'crea' il vostro orariosfruttando al meglio l'intuitivo utilizzo delle diverse finestre di immissione.Il passaggio alla versione completa è realizzabile in ogni momento.

gp-UntisGestione dell'orario Scolastico in pochi Minuti

Page 86: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Software completo per il Customer Relationship Management• Gestione dei contatti e dell’intero ciclo di vendita• Reporting e analisi delle vendite• Semplicità di Installazione e di utilizzo• Interfaccia client-server e web

Page 87: Catalogo Bludis

ACT! è da oltre 20 anni il software di CRM più venduto al mondo con quasi 3milioni di utenti e oltre 40,000 clienti corporate.Questo successo deriva dalla grande semplicità d'uso e facilità di apprendimento:una soluzione immediata ed efficace per gestire i contatti e i processi di vendita,che migliora sensibilmente la produttività della forza commerciale.

Con un semplice click del mouse, si raggiungono tutte le informazioni fondamentalisu un cliente, sui relativi documenti, sulle attività da svolgere, sulle offerte, al fine dimigliorare il successo delle vendite e fornire un servizio ai clienti efficiente.

ACT nasce come risposta alle richieste del mercato PMI di soluzioni di CustomerRelationShip Management complete e flessibili. L'integrazione out-of-the-box congli strumenti di office (Word, Excel e Outlook), le possibilità di integrazione e disviluppo con altri sistemi, e la sua scalabilità in base alla crescita dell'azienda lorendono adatto anche a clienti corporate.

ACT! È completamente personalizzabile in base alle esigenze degli utenti, èintegrabile con applicazioni esterne come sistemi ERP o gestione anagrafica epermette l'accesso sia tramite interfaccia client-server, che via browser (web.)

Funzioni principali• Contact management• Sales Force Automation• Reportistica e analisi• Tracciamento delle attività• Forecast sales• Integrazione con Outlook e Lotus Notes• Sincronizzazione con palmari

ACT!Customer RelationShip Management

Page 88: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Ottimizzazione percorsi• Gestione flotta automezzi• Risparmio carburante• Razionalizzazione capacità di carico• Ritorno immediato dell’investimento

Page 89: Catalogo Bludis

I costi legati al carburante e ai veicoli sono in continuo aumento, la concorrenza èsempre più forte, i clienti diventano sempre più esigenti, è sempre più complicatogestire l'attività dei dipendenti alla guida dei vostri veicoli…Qual'è la soluzione per pianificare e ottimizzare i giri nel modo in modofacile e veloce riducendo i costi e soddisfacendo le richieste dei clienti?Tour Solver permette di calcolare il percorso ottimale per raggiungere 2 o piùdestinazioni assegnando poi in automatico le attività da eseguire ad una flotta diautomezzi predefiniti, rispettando i vincoli impostati.

Le principali funzionalità diTourSolver:Risparmio economicoRiduce i costi dei veicoli del 15% in media, aumentando il rendimento• Riduce i chilometri percorsi ed i costi di manutenzione• Riduce i costi di carburante• Razionalizza i veicoli della vostra flotta in base alla dimensione e alla capacità di caricoRedditivitàOttenete di più... con minimo sforzo!• Pianificazione rapida con pochi clicks• Aumento delle consegne e dei serviziMiglioramento del servizioSoddisfare tutte le richieste dei vostri clienti, standardizzando la qualità di tutti i reparti• Rispetto delle tempistiche di servizio• Calcolo automatico della frequenza delle visite• Automazione nella scelta del veicolo più adatto ad una richiesta particolare di un clienteValutazione dei percorsi esistentiAnalizzare prima di ottimizzare!• Calcolo dei costi e dell'efficienza dei percorsi esistenti• Confronta i giri attuali con gli itinerari ottimizzati• Calcola la redditività del vostro investimentoSimulazioneUtilizzate TourSolver per le vostre decisioni strategiche• Simulate l'introduzione di un servizio aggiuntivo e calcolate la sua redditività• Simulate i servizi con più veicoli e l'effetto sui costi prima di comprare onoleggiare altri mezzi

• Calcolate i vantaggi di cedere il trasporto a terzi o mantenere il trasportointerno con flotta propria

TourSolverOttimizzazione dei percorsi e riduzione dei costi

Page 90: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Pianificazione Planning personale viaggiante• Miglioramento del servizio clienti• Maggiore produttività e ritorno dell’investimento immediato.• Valorizzazione del personale viaggiante

Page 91: Catalogo Bludis

La capacità di adattarsi rapidamente agli imprevisti costituisce un punto di forzastrategico per le aziende veramente orientate verso la soddisfazione del cliente.

Opti-Time On Demand è la soluzione ideale per pianificare e ottimizzare intempo reale i planning del vostro personale viaggiante, adattandosi ai vincoli legatialle risorse e alle esigenze dei clienti. Permette di gestire in tempo reale i nuoviinterventi e i cambiamenti dell’ultimo minuto, aumentando la reattività, anticipan-do gli eventi e assicurando la puntualità oltre ad aumentare nettamente la qualitàdel servizio e la soddisfazione dei clienti.

Opti-Time riduce mediamente del 15% i costi dell’organizzazione, ottimizzandol’utilizzo delle risorse. Generalmente, Opti-Time On Demand si dimostra partico-larmente conveniente fin dal primo mese di utilizzo.

L’ottimizzazione geografica dei percorsi consente di eliminare gli spostamenti inu-tili e permette di ridurre fino al 20% i chilometri percorsi e i tempi di trasporto.Ne consegue una riduzione del parco macchine e del budget previsto per il carbu-rante.

Opti-Time è una soluzione “full web” accessibile da un browserWeb.

Vantaggi:• Eccellente visibilità dell’attività per la gestione complessiva.• Planning accessibili ovunque e in qualsiasi momento.

Opti-Time On DemandLa soluzione per pianificare attività e risorse in tempo reale.

Page 92: Catalogo Bludis

Caratteristiche• Gestione per la comunicazione delle assenze impreviste• Sistema automatico di risposta telefonica• Identificazione del dipendente• Raccolta motivo e durata dell’assenza• Notifica dell’assenza direttamente a HR ed al Responsabile• Invio delle notifiche tramite e-mail o sms

Page 93: Catalogo Bludis

G@AD è una soluzione software che facilita la gestione delle comunicazionirelative alle assenze impreviste dei dipendenti, quali situazioni di malattia epermessi improvvisi dovuti ad esigenze sopravvenute, per le quali non sia statopossibile effettuare il normale iter di richiesta ed autorizzazione.

Spesso essere in grado di conoscere l'assenza di un dipendente del proprio postodi lavoro è un'informazione cruciale, che permette all'Azienda di gestire in temporeale eventuali sostituzioni e ottimizzare l'organizzazione delle attività (vedasi i casispecifici di lavoro su turni, presidi, front-office, servizi H24 etc).

Il maggiore vantaggio presentato da G@AD è costituito dalla tempestività nella gestionedel flusso di informazioni, sia di carattere organizzativo che amministrativo.

G@AD è un sistema di risposta automatica attraverso il quale i dipendentipossono comunicare la propria assenza improvvisa mediante una telefonata.

Ciò permette alle Aziende di acquisire informazioni certe e puntuali, grazie ad unprocesso di autenticazione progressivo volto a verificare l'identità del mittentedella comunicazione; nel pieno rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 196/03.

In tal modo l'informazione ricevuta è validata, tracciata e indirizzatacontestualmente ai corretti destinatari, attraverso il canale di comunicazioneprescelto in funzione delle singole esigenze e opportunità (posta elettronica, sms).

G@AD semplifica la raccolta e il flusso delle comunicazioni d'assenza e, grazieall'archiviazione delle informazioni, permette una facile consultazione e validazionedei dati da parte della direzione Risorse Umane, nonché l'eventuale integrazionecon i principali pacchetti applicativi utilizzati per la gestione HR (ad esempio,SAP HR).

G@ADGestione delle Comunicazioni delle Assenze del Personale

Page 94: Catalogo Bludis

Prodotti distribuiti:

NETSUPPORTNETSUPPORT

ProtectProtectProtectProtect

Page 95: Catalogo Bludis

Viale B. Bardanzellu, 8 • 00155 RomaTel. +39 0643230.1 • Fax +39 0643230.088

www.bludis.it • [email protected]