32
CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI ( ordinati per argomento; i prezzi sono già scontati - aggiornato al 31 agosto 2015) ALIMENTAZIONE/AMBIENTE AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana , Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo 1983, Gruppo Toscano di "Unità per la Costituzione" dell'Associazione nazionale Magistrati, pp. 99 Eur 2,00 AA.VV., La difesa della natura Testi per Italia nostra, Mondadori 1977, pp. 133 Eur 3,00 G. Amendola, P.G. Cannata e AA.VV., Il Malpaese. Rapporto sull'ambiente , ediesse-Lega per l'Ambiente 1983, pp. 199 Eur 3,00 A. Bargellini, P. Palazzi, La chimicaper l'ambiente, Libreria Editrice Fiorentina 1975, pp. 161 Eur 2,00 R. S. K. Barnes, R. N. Hughes, Introduzionealla EcologiaMarina, Piccin 1990 pp. 341 Eur 3,00 V. Benvenuti, Pesticidi Un problema di tutti, Roma-Assessorato Agricoltura 1991 pp. 112 Eur 2,00 Scarica Barile, supplemento a "La nuova ecologia" n°56, Nov. 1988 Eur 2,00 A. Cianciullo, Atti contro natura.La salvezza dell'ambiente e i suoi falsi profeti , Idee/Feltrinelli 1992, pp. 191 Eur 3,00 S. De Gregorio, L'arte di vivere sani e felici. L'autogestione della salute con la Medicina Naturale e cento erbe, Macro post 1999, pp. 165 Eur 3,00 S. De Gregorio, Digiuno e salute . Per vivere sani e in perfetta forma, Sarva 1993, pp. 127 Eur 2,00 S. De Gregorio, Diete dimagranti diete ingras santi , Sarva 1992, pp. 126 Eur 2,00 S. De Gregorio, Dimmi ciò che mangi e ti dirò chi sei , Sarva 1996, pp. 126 Eur 2,00 S. De Gregorio, Dieci regole per vivere sani sen za medicine , MEB 1982 e MEB 1990, Eur 2,00 S. De Gregorio, Le terapienaturali Guida alla salute autogestita, Edizioni Sarva, 1993, Eur 2,00 A. Ferro a cura di, Treno verde: la mappa dei veleni. L'aria e il rumore nelle nostre città, supplemento a "La nuova ecologia" n° 55, Ottobre 1988 Eur 2,00 W. Matthey e AA. VV., Guida pratica all'ecologia, Zanichelli 1992, pp. 230 Eur 3,00 Provincia di Firenze e Confederazione Italiana Coltivatori di Firenze (a cura di) Agricoltura - Ambiente - Risorse energetiche , 1980, pp. 113 Eur 2,00. Servizio Ambiente della CNA di Bergamo, Una ricchezza da non rifiutare' Guida al corretto smaltimento dei rifiuti di lavorazione delle imprese artigiane, Edizioni Artigianpress 1988, Eur 3,00 Smog e dintorni, Natura Viva e altri, Conserva la carta puoi salvare un albero , 1984, pp. 96 Eur 3,00 WWF Pistoia, Guida al consumatore ecologico OMAGGIO Le voragini catastrofiche Un nuovo problema per la Toscana, Ed. Reg.Toscana 2000 pp. 256 OMAGGIO L'aria della città rende liberi? Quaderno di "Appunti di politica territoriale", Irene Edizioni 1988 pp. 122. Contributi all'analisi delle aree metropolitane, Firenze 6-7 febbraio 1988, Eur 2,00 F. Giovenale, Il Tempo Delle Vacche Magre Territorio e Risorse, La Nuova Italia 1981 pp. 167 Eur 3,00 A cura di Roberto Vanzi, Atti del Convegno "Deperimento delle foreste e piogge acide in Italia", WWF Piemonte 1986, pp. 87 Eur 3,00 C.R.I.P.E.L Veneto, Risparmio energetico, fonti rinnovabili di energia, nuovi sistemi di illuminazionepubblica, ruolo dell'ente locale. Atti Del Convegno Veronese 1981, pp. 159 Eur 1,00 L. Bracco, DNE La dietadella nicchia ecologica, Cosa è successo all'animale uomo che oggi ingrassa? È uscito dalla sua nicchia ecologica. Mangiare non meno ma meglio con la DNE evita inutili rischi, armonizza fame e sazietà, nutrizione e gioia di vivere. Tecniche nuove 2009, pp. 120 Eur 5,00

CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

  • Upload
    lamphuc

  • View
    212

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI(ordinati per argomento; i prezzi sono già scontati - aggiornato al 31 agosto 2015)

ALIMENTAZIONE/AMBIENTE

AA.VV., Inquinamento del litorale e dei f iumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo1983, Gruppo Toscano di "Unità per la Costituzione" dell'Associazione nazionale Magistrati, pp. 99 Eur2,00AA.VV., La difesa della natura Testi per Italia nostra, Mondadori 1977, pp. 133 Eur 3,00G. Amendola, P.G. Cannata e AA.VV., Il Malpaese. Rapporto sull'ambiente, ediesse-Lega perl'Ambiente 1983, pp. 199 Eur 3,00A. Bargellini, P. Palazzi, La chimica per l'ambiente, Libreria Editrice Fiorentina 1975, pp. 161 Eur 2,00R. S. K. Barnes, R. N. Hughes, Introduzione alla Ecologia Marina, Piccin 1990 pp. 341 Eur 3,00V. Benvenut i, Pest icid i Un problema di tutti, Roma-Assessorato Agricoltura 1991 pp. 112 Eur 2,00Scarica Barile, supplemento a "La nuova ecologia" n° 56, Nov. 1988 Eur 2,00A. Cianciullo, Att i contro natura. La salvezza dell'ambiente e i suoi falsi profeti, Idee/Feltrinelli 1992,pp. 191 Eur 3,00S. De Gregorio, L'arte di vivere sani e felici. L'autogestione della salute con la Medicina Naturale e cento erbe,

Macro post 1999, pp. 165 Eur 3,00S. De Gregorio, Digiuno e salute. Per vivere sani e in perfetta forma, Sarva 1993, pp. 127 Eur 2,00S. De Gregorio, Diete dimagranti d iete ingras� sant i, Sarva 1992, pp. 126 Eur 2,00S. De Gregorio, Dimmi ciò che mangi e t i d irò chi sei, Sarva 1996, pp. 126 Eur 2,00S. De Gregorio, Dieci regole per vivere sani sen � za medicine, MEB 1982 e MEB 1990, Eur 2,00S. De Gregorio, Le terapie naturali Guida alla salute autogestita, Edizioni Sarva, 1993, Eur 2,00A. Ferro a cura di, Treno verde: la mappa dei veleni. L 'aria e il rumore nelle nostre cit tà,supplemento a "La nuova ecologia" n° 55, Ottobre 1988 Eur 2,00W. Matthey e AA. VV., Guida prat ica all'ecologia, Zanichelli 1992, pp. 230 Eur 3,00Provincia di Firenze e Confederazione Italiana Coltivatori di Firenze (a cura di) Agricoltura - Ambiente - Risorseenergetiche, 1980, pp. 113 Eur 2,00.Servizio Ambiente della CNA di Bergamo, Una ricchezza da non ‘rif iutare' Guida al correttosmaltimento dei rifiuti di lavorazione delle imprese artigiane, Edizioni Artigianpress 1988, Eur 3,00Smog e dintorni, Natura Viva e altri, Conserva la carta puoi salvare un albero , 1984, pp. 96 Eur 3,00WWF Pistoia, Guida al consumatore ecologico OMAGGIOLe voragini catastrof iche Un nuovo problema per la Toscana, Ed. Reg.Toscana 2000 pp. 256OMAGGIOL'aria della cit tà rende liberi? Quaderno di "Appunti di politica territoriale", Irene Edizioni 1988 pp. 122.Contributi all'analisi delle aree metropolitane, Firenze 6-7 febbraio 1988, Eur 2,00F. Giovenale, Il Tempo Delle Vacche Magre Territorio e Risorse, La Nuova Italia 1981 pp. 167 Eur 3,00A cura di Roberto Vanzi, Att i del Convegno " Deperimento delle foreste e piogge acide in Italia" ,WWF Piemonte 1986, pp. 87 Eur 3,00C.R.I.P.E.L Veneto, Risparmio energet ico, font i rinnovabili d i energia, nuovi sistemi diilluminazione pubblica, ruolo dell'ente locale. Atti Del Convegno Veronese 1981, pp. 159 Eur 1,00L. Bracco, DNE La dieta della nicchia ecologica, Cosa è successo all'animale uomo che oggi ingrassa?È uscito dalla sua nicchia ecologica. Mangiare non meno ma meglio con la DNE evita inutili rischi,armonizza fame e sazietà, nutrizione e gioia di vivere. Tecniche nuove 2009, pp. 120 Eur 5,00

Page 2: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

E. Genovesi, "Rif iuti Urbani, ... il lavoro" , Foto-libro che rappresenta il percorso quotidianodi ciò che laricca società del benessere espelle come rifiuto, dal cassonetto sotto casa alla discarica, Immedia Ed.1997, pp. 95 Eur 2,00Ministero dell'ambiente, Servizio Valutazione Impatto Ambientale, Verso lo sviluppo sostenibile:impariamo insieme, Un catalogo per l'Educazione Ambientale, Infea Ed. 2000, pp. 337, Eur 6,00Giuliana Martirani, Sviluppo ambiente pace, EMI 1988, pp.110 Eur 8,00Jean-Pierre Berlan, La guerra al vivente, organismi geneticamente modificati e altre mist ificazioniscientifiche, Bollati Boringhieri 2001, pp.138 Eur 8,00Michele Bernelli Giancarlo Marini, L'alt ra Spesa consumare come il mercato non vorrebbe, EdizioniAmbiente, pp. 222, Eur 10,00Vacanze contromano 2003, Editrice Berti, pp. 126, Eur 5,00Crudo e mangiato Sandro Masci, 2010, newton compton, pp. 252, Eur 12,00Anti-ecologia Ettore Tibaldi, 1975, il formichiere, pp. 85, Eur 3,00Tempi storici Tempi biologici Enzo Tiezzi, 1984, garzanti, pp. 221, Eur 3,00

ANARCHISMO

AA.VV., Vilipendio Manualetto sulle "offese all'autorità", Assoc. per lo sbattezzo, 1995, pp. 66 Eur 3,00.Dopo aver fatto una carrellata dei casi più eclatanti degli ultimi tempi (non ultimo quello di Rushdie),rivolge l'attenzione ai fatti di casa nostra, scoprendo che l'intolleranza dell'autorità per i casi di vilipendionon è poi cosìdiminuita come si crede.O. Colli, Il Part ito unico, Edizioni "Sempre Avanti" 1995, pp. 16 Eur 3,00L'ideologia del partito, presentata come una sorta di nuovo vangelo, è stata accettata dalle formazioniche si contendono il potere statale. Si è venuta cosìa cost ituire un'area magmatica, una sorta di "partitounico" diviso in correnti ("destra" e "sinistra") che si scontrano anche ferocemente, come è avvenuto inItalia all'inizio della "seconda Repubblica", ma sempre con programmi economici e sociali assai simili.C. Duval, Memorie autobiografiche, Archivio Fami� glia Berneri 1994, pp. 34 Eur 4,00Pagine tratte dal voluminoso libro di memorie relative al processo contro Duval in Parigi nei giorni 11 e 12ottobre 1887.V. D'Andrea, Torce nella notte, In questo volume, la fiamma di un appassionante ideale che puòancora riaccendere nella lotta e nella rivolta incessante degli oppressi contro gli oppressori, GalzeranoEditore 2003, pp. 216 Eur 7,00

ARMAMENTI, DISARMO E PACIFISMO

AA.VV., L'operaio va alla guerra? Il mondo del lavoro tra commercio di armi e riconversionedell'industria bellica, Irene Edizione 1988, pp. 104 Eur 3,00. Atti del Convegno Nazionale organizzato daDemocrazia Proletaria il 31 ottobre 1987.A. Castagnola, Conversione al civile delle fabbriche d'armi Vincoli e contenuti di un obiettivo politico,Lega degli Obiettori di coscienza 1989, pp. 15 Eur 3,00Il libro dimostra come il progetto di riconversione delle fabbriche che producono armamenti sia attuabilesolo se si cambia il quadro politico di riferimento.Weaponsbusters/Comitato romano per la pace (a cura di), Un'iniziat iva disarmante La militarizzazionedel Lazio, C.i.d.s. Ediz. 1985, pp.105 Eur 3,00MIR-Centro Ricerche per la Difesa Popolare Nonviolenta (a cura del), Manifesto per la pace, 1983, pp.43 Eur 3,00 Contiene un articolo di T. Ebert "Concetti alternativi di sicurezza-Tecnocomando o difesapopolare nonviolenta? Un confronto" e una bibliografia sulla difesa popolare nonviolenta a cura di A.Zangheri.Sipri, Armamenti o Disarmo, Edizini amici della Terra, Eur 1,00

Page 3: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

ARTE

C. Franqui, Haití: Herv é Télémaque, Galeria Joan Prats 1977, pp.106 Eur 3,00Art in Tuscany, Regione Toscana-Giunta Regionale, pp. 72 OMAGGIOU. Mannini, Liber Perennis, Libreria dell'Orso 2004, pp. 171 Eur 5,00. Il libro, che propone la trascrizione del Liber Perennis di Mannini ed un corredo iconografico idoneo a restituire l'immagine di questasingolarissima personalità, si avvale della cura di Rosanna Morozzi e presenta uno scrit to inedito del piùautorevole tra i suoi estimatori, Alessandro Parrochi.D. Capecchi, Openface. Catalogo della Mostra di Daniele Capecchi fatta presso la Biblioteca SanGiorgio nel nov. 2007, pp. 70 OMAGGIO

CARCERE

Bianca Cerri, America Letale, Epistolario dal braccio della morte, Derive Approdi 2002, pp. 214 Eur8,00

CINEMA, TEATRO, ANIMAZIONE

A. Aprà, C. Carabba, Neorealismo d'appendice, Guaraldi Editore 1976, pp. 102 Eur 4,00. Questolibro cerca di attuare, dopo trent'anni di pubblico disprezzo e di citazioni ingiuriose, una rilettura senzapregiudizi del cinema fotoromanzante di Matarazzo, superando il criterio del film "bello" e da salvare epartendo da un'analisi in negativo della funzione per così dire sociale svolta dal suo cinema negli anniquaranta-cinquanta. Segnalazione di materiale audiovisivo e film su tematiche sociali e culturali.Comitato di coordinamentonazionale per il cinema militante, Il popolo e i suoi fucili: la lotta popolare nelLaos Eur 5,00. Sceneggiatura di un film "collettivo" che riesce a fondere un solido impianto di indaginestorica con la funzione educativa propria dello "strumento di lavoro politico".F. Molè, Il maschio educato. Molte voci intorno ad Oreste (testo teatrale), Edizioni Savelli 1973, pp. 128Eur 3,00Teatro e decentramento culturale a Napoli, Cooperativa Editrice Economia e Commercio 1976, pp.190 Eur 3,00 Atti del Convegno sul "Decentramento teatrale a Napoli" tenutosi il 13 e 14 dicembre 1976a cura dell'Assessorato al turismo, Sport e Spettacolo del Comune di Napoli.G. Pastrone, Gli anni d 'oro del cinema a Torino, UTET 1986, pp. 149, Eur 5,00

COMUNICAZIONE E MASS MEDIA, GIORNALISMO E LIBERTà DI INFORMAZIONE

A. Glowinski, Telecomunicazione obiettivo 2000 Eur 4,00S. Neri (a cura di), La lunga notte dell'Est Rapporto sulla libertà di informazione nelle repubblichedell'ex Unione Sovietica, Edizioni OLI 2003, pp. 60 Eur 4,00B. Lopez, La Casta Dei Giornali, Cosìl'editoria italiana è stata sovvenzionata e assimilata alla casta deipolitici, Stampa Alternativa 2007 pp. 206 Eur 6,00P.M. Greenfield, Mente e Media, Gli effetti della televisione dei computer e dei videogiochi sui bambini,Armando Editore 1985 pp. 223 Eur 8,00A. Pellai, Il (Nuovo) Bambino che addomest icò il televisore, La guida per crescere bambini felici eteleducati, Franco Angeli 1996 pp. 176 Eur 8,00G. Mialaret, Psicopedagogia dei mezzi audiovisivi, Collana di tecnologie educative e di istruzioneprogrammata, Armando Editore 1966 pp. 342 Eur 3,00Rai Educational, Programmi televisivi Opere Mult imediali 1999 - 2000, Compito del servizio pubblicoradiotelevisivo è superare lo scarto tra cultura e mass media, Rai educational 1999, pp. 204 Eur 5,00Springer. La manipolazione delle masse, a cura di Giorgio Backhaus, Einaudi 1973, pp. 185 Eur 8,00A. Rizzo, Motivazione/Comunicazione, Emotion Edizioni 1994, pp. 36, Eur 5,00

Page 4: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

COMUNITà RELIGIOSE, QUESTIONE CATTOLICA, CHIESA

Don Leonardo Basilissi, I crist iani e la pace Superare le ambiguità, Edizioni del Movimento Nonviolento1985, pp. 56 Eur 3,00. Un invito aperto e deciso rivolto alla Chiesa per dire no alle armi e alla loropotenza distruttiva e indiscriminata, senza ipocrite illusioni su una utilità, sia pur provvisoria, delpossesso di quelle armi per la conservazione della pace.P. Ricca, Le chiese evangeliche e la pace, Edizioni Cultura della Pace 1989, pp. 196 Eur 3,00G. Soldani, Credibilità della relig ione cattolica, Editrice Italia Letteraria 1977, pp. 160 Eur 3,00 Inquesto testo l'autore si rivolge al lettore con un approccio al tema della verità e della libertà religiosa chenon parte da presupposti confessionali e fideistici ma che si sviluppa con spirito libero, autonomo, critico.Human Rights and the Church Historical and theological reflections, Pontifical Council for Just ice andPeace 1990, pp. 73 Eur 3,00. Conferences presented at an International Colloquium organized by thePontifical Council for Justice and Peace, Rome 14-16 november 1988.Sud Africa una sf ida crist iana, Emi 1986, pp. 119 Eur 3,00. Una raccolta di documenti che raccolgonole esperienze di gruppi impegnati, di teologi e laici, di leaders ecclesiastici in Sudafrica.S. Vidal, La resurrezione di Gesù nelle let tere di Paolo, Lettere di Paolo sulla tradizioni pasquali piùantica, Cittadella editrice 1985 pp. 384 Eur 7,00M. Abdon Santaner, Dio cerca l'uomo,"Adamo, dove sei?" , Spiritualità del nostro tempo, CittadellaEditrice 1984 pp. 294 Eur 6,00A cura dell'editore, Incontro a Gesù, Insegnamenti d i Gesù, Editrice Fiorentina pp. 38 Eur 1,00Una chiesa a servizio dell'uomo, esperienze italiane e latinoamericane in dialogo, quaderni ASAL, pp.204 Eur 5,00Richard Rorty, Gianni Vattimo, Il futuro della relig ione, solidarietà, carità, ironia, Garzanti, 2005, pp. 89,Eur 5,00

CONDIZIONE OPERAIA, LOTTE PROLETARIE, LAVORO

R. Baraldi, C. Barbarella, Formazione professionale e occupazione Strumenti di lavoro per unastrategia delle Regioni, Guaraldi Editore 1977, pp. 219 Eur 3,00Il testo offre elementi di informazione e di valutazione per consentire un bilancio dello stato attualedell'intervento formativo e delle possibili linee di ristrutturazione.P. G. Piselli, Per non morire di provincia Le lotte e le riflessioni di un comunista di San Marino, Titanedi1992, pp. 95 Eur 4,00. Il racconto in prima persona dell'impegno di un operaio marchigiano da militantesindacale all'adesione a Rifondazione comunista. Per andare avanti e non dimenticare il passato,cominciando da noi stessi.Movimento di lot ta unità sindacale e forze polit iche, Cooperativa editoriale nuova cultura, pp. 46 Eur3,00. Una raccolta di articoli sulle strategie di lotta del sindacato, la storia del sindacato, le sue struttureorganizzative, il suo rapporto con le forze politiche.A.M. Merlo, A. Sciotto, La rivoluzione precaria. La lotta dei giovani francesi contro il Cpe (Prefazione diIgnacio Ramonet), Ediesse 2006, pp. 209 Eur 9,00. Il libro racconta le lotte dei giovani francesi che nel2006 si mobilitarono contro il Cpe (Contratto di primo impiego) proposto dal primo ministro Dominique DeVillepin, considerato l'anticamera verso la precarietà a vita. Si descrivono i fatti accaduti, a partire dallarivolta delle banlieues, immediatamente precedente, fino al ritiro del provvedimento da parte del governo.Corredato da una serie di interviste ad alcuni intellettuali francesi e da un confronto tra il mercato dellavoro francese e quello italiano.Il lavoro e il suo mercato, BCD strumenti di informazione e didattica popolare 1976, pp. 255 Eur 3,00.Un testo che affronta in termini semplici alcune dinamiche economiche del mercato del lavoro.AA.VV, Fiat . La modernità dietro i cancelli, l'Unità 1989, pp. 127 Eur 3,00Questo libro è la testimonianza di una grande battaglia di libertà. E' il racconto di una difficile e riuscitaimpresa, quella di rimettere in primo piano i diritti dei lavoratori.

Page 5: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

AA.VV., Il sindacato ad una svolta. Atti del convegno di Torino 3/4 Aprile 1976 organizzato dalCENDES, Alfani Editrice 1976, pp. 169 Eur 3,00. Il libro è un riassunto del lavoro di ricerca di un gruppodi militanti, di compagni della nuova sinistra e del sindacato sviluppatosi per definire un'analisi fondata suidati della realtà, delle lotte, dei rapporti di produzione, del quadro offerto dalle organizzazioni politiche esindacali per poi dare proposte e soluzioni strategiche.M. Zapponi, Ci siamo!, Operai, impiegati, precari nella nuova economia, Mursia Ed. 2000, pp. 119 Eur5,00S. Garavini e G. Bolaffi, Il lavoro e i giovani. Sulla gravità del problema occupazione giovanile cheinveste ormai tutti i paesi capitalistici, Editrice Sindacale Italiana 1978, pp. 109 Eur 3,00C. Russo, La legge quadro sul pubblico impiego, Le sedi, i soggetti, la struttura della contrattazionenel settore pubblico. I contenuti della legge. I diritti sindacali, Edizioni Lavoro 1983, pp. 105 Eur 3,00Alberto Castagnola, Confessioni di un lillipuziano, identità, organizzazione, documenti della reteLilliput, EMI 2004, pp. 190 Eur 3,00Antonio Mutti, Paolo Segatti, La borghesia di stato, struttura e funzioni dell'impresa pubblica in Italia,Mazzotta 1977, pp. 180 Eur 2,00

DONNE

Condizione femminile

AA.VV., Il femminile tra potenza e potere, ARLEM 1995, pp.166 Eur 5,00A. Savio, Senza famiglia? Le donne contro il patriarcato, Prospettiva Edizioni 1993, pp. 127 Eur 5,00Un testo appassionato sul ruolo delle lotte delle donne nel declino dell'autorità maschile nella società enella famiglia e sulle nuove possibilità che ne derivano per le relazioni umane e tra i sessi, oltre ai nuoviproblemi da affrontare per il femminismo.IV Conferenza nazionale delle donne comuniste-Att i, Roma 26-29/06/1965, 1966, pp. 341 Eur 5,00A. Ceresa, Piccolo dizionario dell' inuguaglianza femminile, nottetempo srl 2007, pp. 132 Eur 12,00S. Endrizzi, Pesci piccoli. Donne e cooperazione in Bangladesh, Bollati Bor. 2002, Eur 13,00Due linee sul problema dell'emancipazione della donna, Edizioni Nuova Unità pp. 103 Eur 3,00AA.VV., Fai la cosa giusta! Donne nel mondo. Le nuove frontiere dei dirit t i umani. Il Meet ingInternazionale. Edizione Regione Toscana 1999 Eur 8,00. Il volume denuncia la violazione dei dirittiumani, gli abusi che colpiscono le donne e la violazione dei diritti in occasione di conflitti armati.S. Morace, Origine Donna, Dal matrismo al patriarcato, Prospettiva Ed. 1993, pp. 117 Eur 7,00S. Morace, Terzo Tempo, Donne, patriarcato e futuro, Prospettiva Ed. 1998, pp. 107 Eur 6,00 Libreriadelle donne di Milano, Non credere di avere dirit t i, La generazione della libertà femminile nell'idea enelle vicende di un gruppo di donne, Rosenberg & Sellier 2005, pp. 191 Eur 9,00L. Melandri, Una visceralit à indicib ile, La pratica dell'inconscio nel movimento delle donne degli anniSettanta, F. Angeli 2000, pp. 285 Eur 10,00L. Cigarini, La polit ica del desiderio, È vero che la nostra società è marcata da un segno femminile,ma non è altrettanto vero che lo sguardo politico sia capace di vedere la realtà cosìmodificata, PraticheEd. 1995, pp. 248 Eur 8,00M. Addis Saba, M. De Leo, Alle orig in i della Repubblica Donne e Cost ituente (Presidenza delConsiglio dei Ministri, Commissione Nazionale per la Parità e le Pari Opportunità tra uomo edonna), Riflessione e documenti su quell'evento straordinario che fu il diritto di voto politico alle donne ela loro eleggibilità, Dipartimento per l'Informazione e l'editoria 1996, pp. 238 Eur 7,00L. Turco, Dalle Donne La Forza Delle Donne, Carta itinerante, idee proposte, interrogativi, Direzione delPCI 1986, pp. 94 Eur 2,00E. Sisti e B. Costa (a cura di), Le donne reggono il mondo, Intuizioni femminili per cambiarel'economia, Altreconomia Edizioni, pp. 123, Eur 4,00A. Bandiolo, Organizzazione del lavoro e professionalità femminile, Editrice Sindacale Italiana 1979,pp. 134, Eur 2,00

Page 6: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

narrat iva

M. Bettarini, Storia d'Ortensia, Edizioni delle donne 1978, pp. 54 Eur 2,00Le storie di Ortensia hanno come protagonista una donna surreale e realissima negli anni del fascismo.R. Cappiello, I semi neri, Edizioni delle donne 1976, pp. 95 Eur 2,00M. L. Cravetto, Tutt i sanno , Edizioni delle donne 1976, pp. 97 Eur 2,00Un frammento. La seconda parte di un diario di donna che oppone al delirio del linguaggio dell'industriaculturale l'apparente smarrimento che è la profonda salute del linguaggio del rimosso, tipico delfemminile.P. B. Lomi, Controluce Profili di donne, Nuova Guaraldi, 1983, pp. 140, Eur 2,00Un cammino nei volti e nel tempo alla ricerca di un'identità femminile, il racconto del conflitto fra ilbisogno di protezione e di affetto della bambina di ieri e la necessità di comporsi come individuo.Nura Abdi, Lacrime sulla sabbia, edizione il punto d'incontro, 2006, pp. 266, Eur 7,00

DROGA

G. Zuffa (a cura di), Cocaina, Il consumo controllato, Gruppo Abele edizioni, pp. 246, Eur 5,00

ECONOMIA POLITICA

U. L. Businaro, R&SxP Ricerca e sviluppo per il Paese: come organizzare la ricerca nella realtà italiana,Garzanti 1982, pp. 203 Eur 4,00F. Galiani, Dialoghi sul commercio dei grani, Editori Riuniti 1978, pp. 298 Eur 4,00Uno dei documenti più importanti del dibattito sulla teoria economica del Settecento.G. La Grassa, Microcosmo del dominio Critica delle ideologie economicistiche dell'impresa, EditriceC.R.T. 1998, pp. 30 Eur 4,00. In questo testo vengono tracciati alcuni criteri guida per reimpostare ilproblema dell'impresa e i suoi rapporti con mercato e società nel suo complesso.G. Grossi, La guerra del petrolio Chi manovra la nuova "grande crisi"?, Savelli 1974, pp. 132 Eur 4,00Dalla crisi del petrolio dell'inverno 1973 discute il rapporto fra risorse energetiche naturali e mercatocapitalistico mondiale, in particolare quello USA.R. L. Meek, Studi sulla teoria del valore-lavoro, Feltrinelli 1973, Eur 4,00H. Jaffe, Via dall'azienda mondo Dove destra e sinistra stanno dalla stessa parte, Jaca Book 1995, pp.77 Eur 5,00H. Jaffe, La Germania Verso il nuovo disordine mondiale, Jaca Book 1994, pp. 146 Eur 5,00. Analisidella crescita della potenza tedesca e gli squilibri che la sua azione egemonica provoca nel resto delmondo.H. Jaffe, Economia dell'ecosistema, Jaca Book 1994, pp. 124 Eur 5,00. I meccanismi che permettonoil trasferimento di ricchezza dai paesi poveri a quelli ricchi.D. Paccino, Collettivo Bim (a cura di), L'ult ima volta, Edizioni Arterigere 1997, pp. 166 Eur 5,00 Unariflessione sugli ultimi anni della nostra storia. L'affermarsi sempre più prepotente del capitalismo, ildominio assoluto sulla forza-lavoro che appare di lunga durata.D. Paccino, Il libero schiavo di Maastricht , Arterigere 1997, pp. 120 Eur 4,00. Illustra la storia di unafamiglia di immigrati nei successivi passaggi generazionali dal capostipite alla nipote, passandoattraverso la Resistenza fino alla attuale tragedia di "invendibili" e "malvenduti".CGIL e programmazione economica, Ed. Sindacale Italiana 1964, pp. 289 Eur 4,00. Illustra leproposte della CGIL in merito ai problemi dello sviluppo economico democratico in Italia.Verso l' isola che non c'è. Sentieri per un'economia alternativa o per un'alternativa all'economia?,Reggio Emilia 1992, pp. 101 Eur 3,00Contro l' inf lazione, Coines Edizioni 1973, pp. 123 Eur 3,00

Page 7: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

A cura di G. Calchi Novati, La quest ione Mediterranea. Le condizioni per lo sviluppo dei paesidell'area mediterranea De Donato Editore 1973 pp. 385 Eur 4,00. Questo volume registra unfondamentale contributo d'analisi d'analisi alle diverse situazioni economico-sociali presenti nell'area delMediterraneo ed individua concretamente gli interventi politici e le metodologie economiche in grado diassicurare il "decollo" complessivo dell'area e il definitivo superamento della "questione mediterranea".J. Robinson, L'economia a una svolta dif f icile. I problemi di un sistema capitalist ico avanzato,Einaudi editore 1973, pp. 116 Eur 3,00A. Roncaglia, Il mito della mano invisib ile Laterza 2005 pp. 137 Eur 5,00. Un'analisi controcorrentedel concetto di libertà che riscopre il mercato come luogo di incontro tra società ed economia.A. Roncaglia, Sraffa e la teoria dei prezzi, Laterza 1980, pp. 237 Eur 5,00D. H. Aldcroft, L'economia Eur opea dal 1914 al 1990, Laterza 1994, pp. 420 Eur 8,00C. Triglia, Grandi Part it i e Piccole Imprese, Studi sulla struttura di classe italiana a sui caratteri sociali epolitici dello sviluppo di piccola impresa, Il Mulino 1986, pp. 412 Eur 8,00M. Fini, Il denaro sterco del demonio, Storia di un affascinante scommessa sul nulla, Marsilio Editore1998, pp. 289 Eur 7,00A. Gunder Frank, Sociologia dello sviluppo e sottosviluppo della sociologia, Interventi LampugnaniNigri 1970, pp. 110 Eur 5,00A. Fumagalli, Finanza fai da te, borsa e risparmi nel mercato globale, Derive Approdi 2001, Eur 3,00Il lavoro nel mondo e in Italia, due interventi di Andrea Rivas, pp. 56 OMAGGIOLa pelle del pollo, ovvero se quattro persone leggono quello che Istat e banca d'Italia dicono sulladistribuzione dei redditi in Italia, Margarita Eur 2,00M. Meloni, La battaglia di Seatt le, l'organizzazione mondiale del commercio e la rete che l'ha imbrigliatacon un'appendice di Giorgio Dal Fiume, Berti 2000, pp. 79 Eur 4,00M. Paolini, La guerra del petrolio , Berti 1999, pp. 144 Eur 6,00M. Dinucci, L'oro e la spada imperi economici e guerre di conquista nell'era del capitale globale,Comitato Golfo per la verità sulla guerra, pp. 138, Eur 4.00R. Bellofiore, E. Brancaccio, Il granello di sabbia, i pro e i contro del Tobin tax, Feltrinelli, Eur 4,00F. Laurenti, C. Frediani, N. Vallinoto, Le parole di porto alegre, Fratelli Frilli Editori, pp. 152, Eur 4.00WorldWatch Institute, State of the World 2007, Edizioni Ambiente, pp. 431, Eur 2,00Lombardini, Siro, La programmazione. Idee, esperienze, problemi, Einaudi 1968, pp. 268 Eur 5,00Heller, Walter W., Nuove dimensioni dell'economia polit ica, Einaudi 1968, pp. 180 Eur 3,00M. Gallicani (a cura di), Scopri il denaro che sost iene l'alternat iva, Atti della 1a giornata GiornataNazionale della Finanza Etica e Solidale (Bologna 24 novembre 2001, Teatro Arena del Sole), Emi,pp.143, Eur 4,00F. Alunni, Il t riangolo nucleare, India, Pakistan, Afghanistan. Geopolitica di unaRegione, Derive Approdi 2002, pp. 170 Eur 5,00

ENERGIA NUCLEARE

Appunti del comitato campano antinucleare, Vivere con il terremoto, Edito a cura del Centro StudiLibertari Napoli 1981, pp. 58 Eur 1.00.La vulnerabilità sismica degli impianti nucleari come una spada di Damocle sulla popolazione limitrofaalle centrali.J. Francis e P. Abrecht (a cura di), L'energia nucleare: un dilemma che coinvolge tutt i, Claudiana1979, pp. 196 Eur 2,00. Una accurata analisi dei molteplici aspetti della questione nucleare.Il Manifesto, Lega per l'Ambiente (a cura di), In provincia di Cernobyl Tutto quel che avreste volutosapere su energia e nucleare e che nessuno ha mai voluto raccontarvi, Suppl. a "Il Manifesto" del 24febbraio 1987 (supplemento) Eur 2,00. Un'analisi della situazione del nucleare a livello internazionale edelle possibili alternative disponibili. Racconto da recitare a più voci (giornalisti, sindaco, contadino,ministro, ecc.).A cura di W. Settimelli, Processo Kappler. Seconda parte, l'Unità 1994, pp. 188 Eur 1,00

Page 8: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

M. Bersani, Nucleare: se lo conosci lo evit i. Per il diritto al futuro, Edizioni Alegre 2009, Eur 5,00A cura di Anita Raja, Guasto. Not izie di un giorno, Edizioni e/o 1987, pp. 131 Eur 3,00Racconta l'esplosione di Cernobyl in cui l'autrice, sola nella sua casa di campagna, apprende dalla radioquel che è successo.Libro Bianco sul reattore nucleare PEC del Brasimone Eur 3,00. Ciclostilato a cura del Gruppoconsiliare di Democrazia proletaria, Consiglio regionale toscano, maggio 1886.

FASCISMO, ANTIFASCISMO, RESISTENZA

D. Paccino, I senzapatria Resistenza ieri e oggi, BFS 2006, pp. 133 Eur 3,00. Concepito comelaboratorio di storiografia, questo libro raccoglie scrit ti diversi sulla resistenza alle guerre e al fascismo,oltre a un'appendice con un'inedita "storia" del nucleare di pace e di guerra. Presentazione di Vauro.AA. VV., La memoria fugge in là…Parole per resistere, Alberto Perdisa Editore 2005, pp. 220 Eur 6,00D. Paccino, Eur o Kaputt , Testimonianze antifasciste anni 30-90, Odradek 1999, pp. 173 Eur 6,00

FUMETTI, IMMAGINI, SATIRA

Calligaro, Rosso e No , Savelli 1973, pp. 64 Eur 3,00G. Bellei, Il lapis disarmato , Edizioni l' "Affranchi" 1989, pp. 70 Eur 3,00Coco, È grave dottore?, Album Mondadori 1982, pp. 94, Eur 3,00

GLOBALIZZAZIONE

Rispondere al nuovo col nuovo, Edizioni La città del Sole 2002, pp. 70 Eur 3,00Il testo riprende il dibattito intorno alle linee di sviluppo della società in cui viviamo e alle proposte di unasocietà futura, sostenendo la necessità, di fronte ai nuovi orizzonti della lotta contro il capitalismo nel mondodella globalizzazione, di un lavoro di aggiornamento teorico.Guerra civile globale Tornando a Genova, in volo da New York, Odradek 2001, pp. 340 Eur 7,00.Con l'11 settembre si è aperta una crisi vera, una contrapposizione falsa, una guerra senza nemicoidentificabile ma duratura e imposta a tutti, suscitando ovunque contrasti etnici e lotte intestine. Per gliautori il movimento resta l'unica ipotesi di superamento di questa follia perché aveva intercettato tutto ciòa Genova dove in anteprima aveva sperimentato la "tolleranza zero".N. Addario, E. Baldi, A. Longo, Eur opa-Usa: le contraddizioni interimperialist iche, Guaraldi 1977, pp.157 Eur 3,00. Un'analisi dei rapporti interimperialistici che ne evidenzia le contraddizioni e leripercussioni sui rapporti di classe.F. Paravidino, Genova 01, Ass.ne Teatrale Pistoiese/Teatro del tempo presente 2002, pp. 77 Eur 3,00.Presentazione, atti e fotografie dello spettacolo itinerante "Genova 01" realizzato dall'AssociazioneTeatrale Pistoiese.P. Gravame e H. Thompson, La Globalizzazione dell'Economia, Ed. Riuniti 1997, pp. 287 Eur 7,00M. Meloni, La battaglia di Seatt le, L'organizzazione mondiale del commercio e la rete che l'haimbrigliata, con un' appendice di G. Dal Fiume, Berti 2000, pp. 78 Eur 5,00Biobugie e Tecnoverità, biodiversità e globalizazzione nel rapporto Nord-Sud del mondo, Frilli Editori2001, pp. 154 Eur 5,00C. Gubitosa, L' informazione alternat iva, dal sogno del villaggio globale al rischio del villaggioglobalizzato, EMI 2002, pp. 124 Eur 5,00F. Vignarca, Li chiamano ancora mercenari, la privat izazzione degli esercit i nell'era della guerraglobale, libelluli 2004, pp. 180 Eur 5,00L. Boff, Ethos mondiale, alla ricerca di un'etica comune nell'era della globalizazzione, EGA 2000, pp.100 Eur 5,00Stanley Aronowitz, Heather Gautney, David Graeber, Michel Hardt, Aff inità sovversive, I movimentisociali americani nella guerra globale, Derive Approdi 2005, pp. 174 Eur 5,00

Page 9: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

Vinicio Ongini e Claudia Nosenghi, Una classe a colori, manuale per l'accoglienza e l'integrazione deglialunni stranieri, Avallardi 2009, pp. 138 Eur 5,00J. De Maillard, il mercato fa la sua legge, criminalità e globalizzazione, feltrinelli editore, Eur 3.00L. Savelli, Globlizzazione e crisi della modernità, Massari Editore 2001, pp. 174, Eur 3,00

GUERRA E PACE

A. L'Abate, S. Tartarini (a cura di), Volontari d i pace in Medio Oriente Storia e riflessioni su unainiziativa di pace, a cura della Segreteria Scientifica per la Difesa Popolare Nonviolenta, Edizioni LaMeridiana 1993, pp. 69 Eur 3,00N. Calder, A meno che non venga la pace Armi e tecniche per la "terza" guerra mondiale, IlSaggiatore/Mondadori 1968, pp. 274 Eur 3,00.Comune di Pistoia (a cura di), Una cit tà per la pace Idee, progetti, inviti, Pistoia gennaio 1987 Eur 3,00.Interventi svolti nella seduta che il Consiglio Comunale di Pistoia ha dedicato, il 20 dicembre 1985 a "Lacittà per la pace".H. Ferraro, Grammatica di pace Otto tesi per l'educazione linguistica nonviolenta, Satyagraha Editrice1984, pp. 63 Eur 3,00. Compito dell'Educazione Linguistica non violenta è quello di educare i ragazziall'ut ilizzo del linguaggio come mezzo di comunicazione per conoscersi e rispettarsi soprattutto nelladiversità.E. Easwaran, Badshah Khan, Il Gandhi musulmano, Sonda 2008, pp. 213 Eur 9,00Alessandro Dal Lago, Polizia globale, guerra e conflitti dopo l'11 settembre, ombre corte 2003, pp. 124Eur 5,00Enrico Euli e Marco Forlani, Guida all'azione diret ta nonviolenta, da Comiso a Genova e oltre: come cisi prepara alla protesta, Berti 1999, pp. 108 Eur 5,00La guerra dei mondi, scenari d'occidente dopo le Twin Twers, Derive approdi 2002, pp. 225, Eur 5,00Paul Rogers, Fuori controllo , Idee militari di un mondo in disordine, Derive Approdi 2002, pp. 196 Eur5,00

INFORMATICA, SOCIAL NETWORK

Antonio Fini e Maria Elisabetta Cigognini, (doppio) Web 2.0 e social networking , Nuovi paradigmi per laformazione, Erickson 2009, pp. 198 Eur 9,00Florent Latrive, Sul buon uso della pirateria, Proprietà intelletuale e libero accesso nell'ecosistemadella conoscenza, Derive Approdi 2004, pp. 140 Eur 5,00

MUSICA

R. Stewart, Arcana Editrice 1980, pp. 160 Eur 7,00Raccolta (con traduzione a fronte) di tutte le sue principali canzoni, completata da un'introduzione criticae una discografia completa.L. Acosta, Dal tamburo al sintet izzatore. La musica cubana e afrocubana Vol. II, Massari 1998, pp. 192Eur 4,00M. Conati, La Bottega Della Musica, Verdi e La Fenice, Il Saggiatore 1983, pp. 452 Eur 8,00A. Corioni, Il prete rosso sonador de violin, Protagonista del libro Antonio Vivaldi, musicista venezianodetto il Prete rosso, perché prete e rosso di capelli, Ed. Club della Medusa 2002, pp. 151 Eur 5,00Vittorio Castelnuovo, L'educazione f isica, La vita, le arti e gli amori dei Rolling Stones, Derive Approdi2003, pp. 158 Eur 5,00

NARRATIVA, LETTERATURA E SAGGISTICA LETTERARIA

P. Acquabona, Come la luce immobile e dovunque, Garzanti 1987, pp. 254 Eur 3,00

Page 10: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

Il romanzo narra la vita di una giovane donna agiata in cerca del senso dell'esistenza e dell'assoluto.F. Albertazzi, La casa del barbiere, Garzanti 1987, pp. 130 Eur 4,00. L'autore, noto anche comecollaboratore di alcuni quotidiani italiani, nutre un grande interesse per il mondo dell'infanzia. Ilprotagonista di questo romanzo è appunto un bambino che soffre e che cerca con la fantasia l'uscitadalla propria e dall'a ltrui sofferenza.A. Alberti, Ch 91, Ed. l'Affranchi 1994, pp. 177 Eur 4,00. Questo scrit to, come altri dello stesso autore,vuole essere critico nei confronti di paesi, come la Svizzera, dove spesso l'indifferenza per chi soffre èmascherata ma non eliminata.B. Benson, Il libro della pace, Edizioni Gruppo Abele, 1984, pp. 224 Eur 5,00Un libro illustrato, scrit to con la logica semplice ma stringente del ragionamento di un bambino, in cuil'autore sost iene con tutte le sue energie la causa della pace.G. Bettin, Qualcosa che brucia, Garzanti 1989, pp. 236 Eur 8,00. Parla di amicizia e di amore che siscontrano con una realtà degradata, inquinata, svuotata di senso, violenta sugli uomini e sulla natura.G. Bompiani, Vecchio cielo, nuova terra, Garzanti 1988, pp.110 Eur 3,00.R. Luperini, L'orgoglio e la disperata rassegnazione, Edizioni Savelli/La nuova sinistra 1974, pp . 124Eur 3,00 Natura e società, maschera e realtà nell'u ltimo Verga.A. Petruccelli, Un giovane di campagna, Editori Riu � niti 1978, pp. 142 Eur 3,00. È il romanzo di esordiodi Alessandro Petrucelli, un libro per ragazzi che nel 1977 vinse, acclamato dalla critica, il premio Monza-ragazzi.G. Pollicelli, Quisquilie let terarie, Edizioni Mefisto 1997, pp. 120 Eur 3,00G. Pollicelli, Moralista da fumetto, Edizioni Mefisto 1998, pp. 208 Eur 3,00N. Puccini, Lettere alla madre e agli amici Dal viaggio in Eur opa (1826), Libreria dell'Orso 1999, pp.143 Eur 3,00G. Ragagnin, Ratt le, Coop. Scrittori 1975, pp. 98 Eur 3,00D. Rossi, Pagato per uccidere, Galzerano 1987, pp. 160 Eur 3,00Storia di un mercenario, ingaggiato per uccidere, che di colpo si ritrova nell'inferno della guerra dove tuttoè segnato da dolore e morte.G. Rugarli, Il superlat ivo assoluto, Garzanti 1987, pp. 100 Eur 3,00La storia di una donna, infermiera a riposo, che decide di scrivere e sottopone il suo romanzo ad uneditore che lo discute con la scrit trice, travalicando lo scrit to, interessato alla persona stessa dell'autrice.Finale a sorpresa, visionario e agghiacciante.J. London, Zanna Bianca, Massari 2002, pp. 256 Eur 4,00J. London, Il richiamo della foresta e altri racconti del Klondike, Massari 2002, pp. 256 Eur 4,00S. Ferrone, Parent i stret t i, Libreria dell'Orso 2004, pp. 169 Eur 4,00P. Pesaresi, Ancor non vi fu donna, Libreria dell'Orso 2004, pp. 129 Eur 3,00G. Mozzi (a cura di), Best off 2006. Letteratura e industria culturale. Il meglio delle riviste letterarieitaliane, Minimum Fax 2006, pp. 266 Eur 7,00M. Fois, Memoria del vuoto, Einaudi 2006, pp. 218 Eur 6,00G. Capecchi, Andrea Camilleri, Cadmo 2000, pp. 125 Eur 6,00Dalla quarta di copertina: "…Il romanzo di una generazione viziata, pavida, inconsapevole e del tuttopriva di ideali - che però al momento della disfatta scopre non senza sorpresa di avere un caratere. E uncuore".S. Vinci, Stanza 411, Einaudi 2006, pp. 121 Eur 6,00A. Camilleri, Le ali della sf inge, Sellerio 2006, pp. 265 Eur 5,00A. Camilleri, Un filo di fumo, Spunto che l'autore ha trovato tra le carte di suo nonno, che metteva inguardia contro i maneggi di un commerciante di zolfi disonesto, il resto è sua fantasia, Edizioni Manzoni2000, pp. 159 Eur 6,00R. S. Hichens, Il caso Paradine, Può capitare spesso che un film, con la popolarità sua o del suo regista,oscuri la fama del romanzo da cui è stato tratto, lo condanni all'oblio. Questo è quanto è successo alCaso Paradine, Sellerio editore 1995, pp. 643 Eur 5,00

Page 11: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

R. La Capria, Variazioni sopra una nota sola, Questa è la storia di una nota che non ama lo spartito incui si trova e vuole cambiare musica, o la musica, Cooperativa Scrittori 1977, pp. 48 Eur 1,00M. Mezzani, Gli occhi verdi, Nella calma del vivere non consumistico, nel non assoggettarsi alleconsuetudini il volto delle origini, Bertani editore 1999, pp. 79 Eur 8,00N. Mahfuz, Il Sett imo Cielo, Dal premio Nobel per la letteratura tredici racconti sull'incanto, la magia e ilsoprannaturale, Newton editori 2007, pp. 190 Eur 5,00M. Renzi, Tra Le Nuvole, Dalla presenza dell'uomo sulla terra, alle recenti possibilità che sia egli stessoartefice della propria cancellazione, Il grandevetro 2006, pp. 101 Eur 5,00M. Simpson, L. Buzbee, Carter, Intervista con R. Carter, Edizioni minimum fax 1996, pp. 85 Eur 4,00Introduzione di L. Lilli, Lessing, Intervista con Doris Lessing, Edizioni minimum fax 1996, Eur 4,00Introduzione di M Cassini, Garcìa Màrquez, Intervista con Gabriel Garcìa Màrquez, Edizioni minimumfax 1996, pp. 76 Eur 4,00A. Ferrara, Anguilla, Non occorrono ali per evadere dalla prigione, Salani Editore, 2005, Eur 5,00S. Piazzese, Il soff io della valanga, La cosa più strana delle valanghe? Uno pensa di essere al sicuro,lontano e invece…Selleria Editore 2002, pp. 351 Eur 5,00J. Trifonov, Un'altra vita, Una lancinante parabola sui problemi della coppia nella vita sovietica oggi,Editori Riuniti 1978, pp. 210 Eur 2,00A. Busi, Suicid i dovuti, (Romanzo), Storie di un paese ricco e clericale della Lombardia, dove perfinouna catena di suicidi rischia di inanellarsi impunemente, Mondadori 2001, pp. 402 Eur 5,00G. Gorini, La rivolta del ferroviere Mazzei (matricola 424733), Dedicato alla silenziosa eroicaresistenza di quei ferrovieri che quotidianamente si ribellano ai barbari tentativi di demolire il lorocivilissimo mondo, Abelardo ed. 1998, pp. 79 Eur 5,00L. Ginzburg, Malìa Bahia, La malìa è trappola e incanto, e di trappola e incanto la città sembra volerraccontare a chi se ne appassiona, Editori Laterza 2007, pp. 105 Eur 5,00Vari Autori, Racconti Africani Vol. 1, Raccolta dei racconti finalisti della 1° Edizione del PremioEnergheia Africa Teller, Amani Edizioni 2003, pp. 286 Eur 5,00Energheia Africa Teller, Racconti Africani Vol. 2/3, Raccolta dei racconti finalisti del 2° e 3° PremioAfrica Teller, Amani Ed. 2003 pp. 112 Eur 5,00Vari autori, Racconti Africani Vol. 4, Raccolta dei racconti finalisti della 4° edizione del PremioEnergheia Africa Teller, Amani Editori 2004, pp. 166 Eur 5,00Vari Autori, Racconti Africani Vol. 5, Raccolta dei racconti finalisti della 5° edizione del PremioEnergheia Africa Teller, Amani Edizioni 2005, pp. 197 Eur 5,00K. Hickman, Il d iamante dell'harem, Garzanti, pp. 330, Eur 5,00

STAMPA ALTERNATIVA

Stevenson, Favola crudele, 1985, pp. 88 Eur 3,00Collana «Ocra gialla» (Edizioni Via del Vento Pistoia). Test i inedit i e rari del NovecentoCadauno Eur 3,00

FIABE E LETTERATURA INFANTILE E PER RAGAZZI

La primavera viene d' improvviso I kurdi, popolo di montagna, Fatatrac 2000, pp. 48 Eur 3,00Ogni bambino ha la sua stella Incontro con i bambini kurdi, Fatatrac 2000, pp. 48 Eur 2,00S. Tricella e M. R. Jimenez Perez (a cura di), Chiapas, terra di miti e di speranza Fiabe e leggende illustrate daibambini del Chiapas, Eur 5,00C. Tricella (a cura di), Nicaragua, terra di laghi e di vulcani Fiabe e leggende illustrate dai bambini delNicara� gua, pp. 64, Eur 4,00AA.VV., Il compleanno di Ganesh. L'induismo raccontato ai bambini, Junior EDB (Edizioni DehonianeBologna) 2007, Collana Nuovi Amici, pp. 78 Eur 5,00

Page 12: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

La Collana Nuovi Amici, attraverso esperienze e linguaggi comprensibili per i bambini, presenta i tratticaratteristici delle varie religioni perché la conoscenza favorisca il dialogo e l'amicizia, allontanando ilsospetto e la paura.J. Tomlinson, Un pinguino fuor d'acqua, Nuove Edizioni Romane 1994, pp. 63 Eur 3,00. Un gruppo dipinguini piccoli viene lasciato solo dai grandi che devono andare in mare per procurarsi il cibo. Otto,pinguino nato da poco, ha molti timori e vorrebbe stare sempre incollato al papà Claudio. Poi, con l'aiutodi uno straordinario gruppo di amici, riesce a vincere le sue paure e a vivere in un mondo polare tutto dascoprire.S. Ruiz Mignone, Colpi segret i. Una storia mediterranea. Nuove Ed.ni Romane 2008, pp. 251 Eur 6,00Nella torrida estate del 1661 Meneleo Bombasto, spadaccino irruento e suscettib ile, inseguefreneticamente, per sfidarlo a duello, Touché La Mort, lama gelida e cuore forse ancora più freddo, cheignaro cavalca e uccide, sfuggendo come un'anguilla. I due spadaccini si affronteranno finalmente aVenezia, città di sogno e di mare, per un duello in cui ognuno mette in mostra i suoi colpi segreti.Andre Dubus, Non abit iamo più qui, mattioli 1885, pp. 275 Eur 8,00Chaincrew, Chainworkers Lavorare nelle cattedrali del consumo , Derive Approdi 2001, pp. 132 Eur7,00Cinzia Zungolo, Porto della zingara, Derive Approdi 2000, pp. 110 Eur 8,00Eva Zambon, Hangover, Derive Approdi 2001, pp. 167 Eur 8,00Fernando Arrabal, Baal Babilonia, (doppio) , Libreria dell'Orso 2005, pp. 166 Eur 8,00Lello Voce, Cucarachas, Derive Approdi 2001, pp. 166 Eur 8,00Marco Berisso, Il Verbale, Derive Approdi 2000, pp. 240 Eur 8,00Maria Antonietta Nardone, Ludovica Aran , rosso e nero 1995, pp. 159 Eur 8,00Marilde Trinchero, La solitudine delle madri, Magi 2008, pp. 144 Eur 8,00Paolo Nori, Tre discorsi in ant icipo e uno in ritardo, Su Calatrava, su Cechov, sulle scimmie, sullacanzone popolare, Derive Approdi 2007, pp. 62 Eur 3,00Rosalba Volpi, L' immaginario e il cont ingente, rapporto tra letteratura e filosofia in Sartre, Pamphlet/tracce 1985, pp. 142 Eur 4,00Vittorio Bongiorno, In paradiso, Derive Approdi 2001, pp. 234 Eur 8,00Chritopher Lasch, La ribellione dell'èlite, il tradimento della democrazia, universale economica feltrinelli,pp. 209, Eur 7,00Domenico Ferla, La casa di arimane, non aver più niente- da perdere più niente- da sperare più nienteda temere, l' erbavoglio, pp. 95, Eur 2,00Sapphire, Sogni americani, poesie e racconti di una scrit trice nera, stampa alternativa, pp. 91, Eur 7,00

POESIA

AA.VV., Comunismo è… La poesia, la lotta, la speranza. Pubblicazione a cura di un gruppo diCompagni di Rifondazione Comunista, 1991, Tiratura limitata fuori commercio OMAGGIOAA.VV., Romane krle Voci zingare, Sensibili alle foglie 1992, pp. 215 Eur 5,00. Poesie e altri scrit ti didiversi autori Rom, sono raccolti in questo volume che li pubblica in lingua originale con traduzione afronte. È il tentativo di far conoscere una cultura che molti ignorano, una visione del mondo diversa dallanostra.AA.VV., I f iori nascono anche nel Sahara poesie in combattimento, antologia dei poeti saharawi, IlPapiro Editrice 1990, pp. 63 Eur 3,00A. Airaghi, Rosa rosse rosa, Bertani 1986, pp. 144 Eur 3,00F. Brugnaro, Le stelle chiare di queste nott i, Campanotto 1993, pp. 159 Eur 3,00M. Fabiani, Maratona, Coop. Scrittori 1977, pp. 90 Eur 3,00M. Furia, Menzioni, Anterem Edizioni 2002, pp. 55 Eur 3,00F. Leonetti, La freccia , Manni ed., Eur 3,00A. Lippo, Rassegna della poesia pugliese contemporanea, Portofranco 1997, pp. 76 Eur 3,00A. Lombardi, Nuvole, pp. 15 Eur 3,00

Page 13: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

G. L. Nespoli, Metropolis, 1983, pp. 40 Eur 3,00C. Nesti, Ne dubito, Firenze 1976, pp. 38 Eur 3,00C. Nesti, La breve stagione, Edizioni due arti 1974, pp. 41 Eur 3,00S. Paganelli, Ammesso traff ico locale, Edizioni Conerografica 1975, pp. 84 Eur 3,00M. Patocchi, Brevi manu, Ed. L'Affranchi 1992, pp. 70 Eur 3,00Quinto,Teobaldelli, Nel ghetto Frammenti di omosessualità, Edizioni Ottaviano 1978, pp. 80 Eur 3,00D. G. Rossetti, La casa della vita, 1984, pp. 142 Eur 3,00A. Veneziani, Fototessere del delirio urbano, C.I.D.S Eur 3,00Qualcuno dovrà dopo tutto Racconti e poesie della guerra, Oko Publ. House 1994, pp. 150 Eur 4,00La parola separata, Festival Internazionale di Poesia Dialettale, Musica, Teatro, Danza, Arci Nova 1988,pp. 70 Eur 3,00K. Siktanc, Come si strappa il cuore, Mimesis 2006, pp. 159 Eur 5,00R. Bertoldo, L'archivio delle bestemmmie, Mimesis 2006, pp. 85 Eur 6,00S. Butelli, Come un ideale, Book Editore 1992, pp. 45 Eur 3,00"Poesia di dialogo e di sentimento, …che ha il pregio di comunicare immediatamente sensazioni e luoghidell'immaginario con il calore poetico poetico delle parole più sentite e vicine al cuore…"Don S. Butelli, Le vie del cuore, Edizioni C.R,T. 1992 Eur 3,00Don S. Butelli, Inquadrature, Silver Press 1993 Eur 3,00Catena di immagini quotidiane che proiettano le emozioni dell'autore al di fuori di sé, indirizzandole versole manifestazioni naturali che a lui sono care, fonti costanti di gioiosa sorpresa.E. Blancardi, E. Foti., Magma. Poesie, Galzerano editore 1998, Eur 5,00R. Vantaggio, Tempo Sospeso, Ass. Cult. Atahualpa1998, pp. 71 Eur 2,00P. Begliomini, Poesie del nonno montanino,, Edzioni Pantagruel 1992, pp. 76 Eur 5,00Valerio, I Conti con la Storia, Poesie da un testo anonimo giunto in redazione con preghiera dipubblicazione, Malvarosa 1989, pp. 61 Eur 3,00F. Orlandini, L'acrobata sgualcito, Esiste ancora la poesia in questo mondo distorto? Solo unpessimista potrebbe rispondere negativamente,. La poesia esiste oggi come ieri, come sempre, IlPergamo 1971, pp. 53 Eur 1,00F. Scaramozzino, La bellezza di Efesto, Poesie e racconti lirici, Edizioni Tracce 1995, pp. 75 Eur 5,00S. Mazzini, Verso l'alt ra metà del cielo, Edizioni l'Ortica 2007, pp. 125 Eur 6,00Don Siro Butelli, Sentieri, Poesie per arricchire l'animo, Ergon 1991, pp. 69 Eur 4,00Don Siro Butelli, Beatitudine, Book Editore 1993, pp. 45 Eur 4,00A. Betti, S. Molinaroli et al.), Alice sulle labbra cadute, Edizioni Pantagruel, pp. 78 Eur 3.00G. Aceto, Il Prato Ferito, Liriche, Fabbri 1978, pp. 132 Eur 2,00M. Innocenti, Poesie D'Amore di Dolore e di Lotta, Lalli editore 2009, pp. 157 Eur 5,00M. Scrignòli, Vista sull'Angelo, La vista: uno sguardo sopra ciò che dall'a lto nasce e cade, l'Angelo, cheè portatore di segni ma anche essenza dell'immagine, Book Editore 2009, pp. 93 Eur 3,00Alberto Cappi, Testuale, critica della poesia contemporanea, nn 37-38, 47-48, Anterem 2005-2009, pp.99-78, Eur 8,00 - Eur 20,00A. Cappi, Libro dei materialiB. Navoni, Ducasse: Poesie III e IV, Varani Editore 1979, pp. 53 Eur 3,00F. Brugnano, Verranno i giorni, Poesie, Campanotto Editore 2006, pp. 48 Eur 3,00

Collana «Acquamarina» (Edizioni Via del Vento, Pistoia).poet i d i Via del Vento Cadauno Eur 3,00

Amedeo Anelli, Contrapunctus, LietoColle 2011, pp. 32, E 10,00Liliana Ugolini , Gioco d'ombre sul sipario (ut fabula poesis), Cierre Grafica 2010, pp. 47 omaggioRaffaele Urraro, Poesie, Marcus 2009, pp. 108 E 10,00Raffaella Battaglini, Toni Negri, Settanta, Derive Approdi 2007, pp. 128 E 12,00

Page 14: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

PROBLEMI SOCIALI

AA.VV., Controconsumi. Manuale di autodifesa del consumatore, Guaraldi 1975, pp. 277 Eur 4,00AA.VV., Nessuna pietà, Images-Fondo Sociale Eur opeo/Ministero del Lavoro e della PrevidenzaSociale 2000, pp. 189 Eur 3,00 Artisti, politici, imprenditori, sportivi e giornalisti riflettono sullarappresentazione della disabilità e dell'esclusione sociale attraverso i mezzi d'informazione. L'obbiettivodi questa guida è quello di facilitare la visita a chiese, gallerie, monumenti alle persone con problemi dimobilità, un piccolo aiuto per rendere meno inaccessibile la città di Firenze.U.Dessy, Quali banditi? Controinchiesta sulla società sarda volume secondo, Bertani Editore1977 pp. 564 Eur 4,00G. Dosi, I reat i contro i minorenni, Edizioni Associate 1998, pp. 176 Eur 4,00Questo libro approfondisce il tema della prevenzione della violenza sui minori suggerendo una riformadella legislazione penale. In appendice i progetti di riforma all'esame del Parlamento.A. Franza, Uno st igma e forse una norma: i ciechi Problematica psico-socio-pedagogica dei non-vedenti, EDB 1972, pp. 111 Eur 3,00M. Guerra, Libertà e problema demograf ico Testo delle relazioni promosse dal Civico Museo diScienze Naturali col patrocinio dell'Assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Bergamo (maggio-giugno 1974), pp. 102 Eur 3,00N. Tedeschi, Mio fratello mongoloide Esperienze e problemi di una emarginazione, Claudiana Editrice1977, pp. 121 Eur 3,00 Una "storia vera", l'esperienza vissuta giorno per giorno dalla sorella di unmongoloide, seguita da un dibattito con interventi di alcuni specialisti e da un'appendice conclusivariguardante gli aspetti legislativi.Senza casa a Milano, Centro di Cultura Giancarlo Pûecher Milano 1970, pp. 50 Eur 3,00A. Bargellini, B. Macchia, I. Morelli, La Droga Questa Epidemia Moderna, Libreria Fiorentina,1976, pp.213 Eur 2,00Claudio Bernieri, Veneri d i strada, Sessant'anni di prostituzione in Italia dalle voci protagoniste, DeriveApprodi 2002, pp. 205 Eur 8,00M. Maffesoli, Apocalisse, rivelazioni sulla socialità postmoderna, Ipermedium libri 2009, pp. 56 Eur 8,00Packard, Vance, La società nuda, Einaudi 1967, pp. 282 Eur 4,00

PSICHIATRIA/PSICOLOGIA

S. Piro, W. Di Munzio, Sopra la panca, Cinqueprint 1987, pp.102 Eur 3,00Storia di follia, manicomi e riforme in Campania.L. Toresini (a cura di), La testa tagliata Figlicidio e leucotomia: un processo storico a due psichiatri riformatori,Gutenberg 1996, pp. 158 Eur 5,00. Nato da un caso accaduto all'ospedale psichiatrico di Trieste e con unavicenda giudiziaria che si è protratta per vari anni contro due psichiatri, questo volume intende chiarire leidee della riforma pischiatrica e di trent'anni di lavoro in campo istitizionale.Deprived of our humanity The case against NEur oleptic Drugs, Association Ecrivains Genève 1998,pp. 224 Eur 3,00. Ampia documentazione contro i farmaci nEur oelettici che portano i pazienti a viverecome se fossero lobotomizzati.L' invenzione collet t iva Per una psicologia della riabilitazione nella crisi della psichiatria istituzionale,Gruppo Abele Eur 5,00J. Leff, Psichiatria e Culture, Una prospettiva transculturale, Sonda 1992, pp. 338 Eur 6,00P. Tranchina, E. Salvi, M. P. Teodori, S. Rogialli (a cura di), Portolano di Psicologia Esperienze,prospettive, convergenze di una professione giovane, CDP 1993, pp. 644 Eur 20,00. Il Portolano ècomposto da 111 capitoli, scrit ti da 133 autori, ha 1200 parole chiave nell'indice analit ico, organizzateanche in un thesaurus di termini controllati, 2500 riferimenti bibliografici nell'indice dei nomi e 120 testatedi riviste di psicologia, psicoterapia e salute mentale. L'ottica scelta è rigorosamente interdisciplinare perorientare il lettore nei campi in continua crescita degli specialismi, dei diversi approcci allo psichismo,

Page 15: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

delle diverse scuole di psicoterapia, per ogni forma di lavoro di équipe in grado di confrontare e integrareprofessionalità e saperi diversi.Cinquantanove ragazze e ragazzi di strada con G. Lutte, Principesse e sognatori nelle strade inGuatemala, Kappa 1994, pp. 224 Eur 4,00. In questo libro vengono presentate molte storie di vita diragazzi e ragazze di strada del Guatemala, con cui Lutte ha conversato a lungo instaurando con loro unrapporto di grande fiducia e sincerità. Ne emerge un quadro davvero interessante che ci permette diaddendrarci in quel mondo.G. Lutte, Giovani lavoratori dei cinque cont inent i-storie di emarginazione e di liberazione, Kappa1989, pp. 198 Eur 4,00. Il libro è una testimonianza sulle tappe della coscientizzazione e sulla lottacontro l'ingiustizia di giovani che vogliono affermare la loro dignità nella scuola, nei quartieri, nellepiantagioni, nelle fabbriche.M. Fagioli, Psicoanalisi della nascita e castrazione umana, Nuove Edizioni Romane, 1975, pp. 252Eur 2,00M. Fagioli, La marionetta e il burattino, Significato di sviluppo delle scoperte di Istinto di morte econoscenza, Nuove Edizioni romane 1974, pp. 256 Eur 2,00M. Fagioli, Bambino donna e trasformazione dell'uomo, Risposte dell'autore al Prof. D. Corradini ealla Rivista Prassi e teoria, Nuove Edizioni Romane 1980, pp. 300 Eur 4,00E. Caracciolo, L' intelligenza e la sua misura, Piccola enciclopedia si scienze dell'educazione, LeMonnier 1976, pp. 114 Eur 2,00A. LiEur y, Metodi per la memoria, Psicologia generale tra il laboratorio e la vita;Edizioni Borla 1995, pp.222 Eur 3,00AA. VV., Fra regole e utopia, Cooperativa editoriale Psichiatria Democratica 1982, pp. 361 Eur 3,00. Ilvolume è diviso in tre parti. Nella prima parte: Istituzioni, movimenti, alternative presenta interventi diIngrao, Cini e Senese. Nella seconda parte: Il servizio psichiatrico nella costruzione della riformainterventi di Crepet, De Plato, Giannichedda, Pirella, Casagrande, ecc. Nella terza parte: Gli operatori, lapratica, le conoscenze interventi di: Ciappi, Ongaro Basaglia, Bignami, De Salvia, ecc.F. Basaglia, La maggioranza deviante, Einaudi 1978, pp.183 Eur 4,00F. Basaglia e F. Basaglia Ongaro (a cura di), Crimini di pace Ricerche sugli intellettuali e sui tecnicicome addetti all'oppressione, Einaudi 1975, pp. 478 Eur 3,00G. Dell'acqua, R. Mezzina (a cura di), Il fo lle gesto, Sapere 2000 1988, pp. 294 Eur 5,00. Dal 1978 al1988 la pratica dei servizi di Salute Mentale a Trieste. Introduzione di F. Rotelli.F. Marone, La corteccia e l'albero. Profili biologici nel pensiero freudiano, Polytropos 1988, pp. 114 Eur3,00. L'autore cerca di rispondere a domande sulla forma dell'apparato psichico e su che cosarappresentano i diagrammi che Freud scelse per illustrare la sua metodologia psico-analitica.S.Cavalli, Perché mi hai preso?, Adolescenti adottivi, edizioni la meridiana 2005, pp. 130 Eur 6,00G. Foresti - M. Rossi Monti, Esercizi d i visioning, Borla, pp. 293, Eur 6,00

RAZZISMO, IMMIGRAZIONE

L'ident ità sospesa, essere stranieri nella scuola elementare, Arnaud Cidis 1994, pp. 255 Eur 3,00.Lavoro di una équipe inserita nelle scuole elementari di Perugia nei primi anni novanta. La ricerca siinserisce in un percorso di studio portato avanti dal CIDIS sulla multiculturalità.S.M. Wilhelm, Uomo rosso uomo nero bianca America. Per una sociologia del razzismo, LampugnaniNigri ditori 1971, pp. 125, Eur 4,00S. De Tapia, Immigrat i irregolari, Aspetti politici e sociali, Sapere 2000 Editore 2005, pp. 96 Eur 7,00P. Ferrero, Immigrazione, Fa più rumore l'albero che cade che la foresta che cresce, Claudiana 2007,pp. 128 Eur 6,00A cura della Caritas, Immigrazione, Dossier Stat ist ico 2001 - XI Rapporto sull' immigrazione, Anterm2001, pp. 448 Eur 1,00Caritas/ Migrantes, Immigrazione dossier stat ist ico 2009, XIX Rapporto sull' immigrazione, Idosedizioni, 2009, pp. 5012, Eur 5,00

Page 16: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

M. Ambrosini, Sociologia delle migrazioni, Le migrazioni internazionali stanno cambiando il volto dellasocietà in cui viviamo e pongono sfide inedite alla convivenza sociale, Il Mulino 2005, pp. 302 Eur 10,00Caritas/Migrantes, Rapporto Italiani nel Mondo, Rapporto 2009, Idos Edizioni 2009, pp. 511 Eur 2,00Centro studi ricerche IDOS, Gli albanesi in Italia, Conseguenze economiche e sociali dell'immigrazione,Edizioni Idos 2008 pp. 191 Eur 2,00A cura di F. Pittau A. Ricci A. Silj, Romania Immigrazione e lavoro in Italia, Statistiche, problemi eprospettive, Edizioni Idos 2008, pp. 336 Eur 2,00Caritas/ Migrantes, America Lat ina- Italia vecchi e nuovi migrant i, Idos 2009, pp. 415 Eur 2,00Francesco Tripodi, Il mite migrante, romanzo, Derive Approdi 2003, pp. 150 Eur 4,00Pietro Cingolani, Romeni d'Italia, Migrazioni, vita quotidiana e legami transnazionali, il Mulino 2009, pp.280 Eur 10,00Fondazione Migrantes, Rapporto italiani nel mondo 2011, Idos Edizioni, pp. 511, Eur 10,00Carlo Melegari, Ragionando pacatamente di immigrazione, EMI 1999, pp.124 Eur 2,00

RELIGIONI

G. Biffi , Piccolo dizionario del crist ianesimo, Una sorte bellissima, Piemme 2003, pp. 270, Eur 16,90

SAGGISTICA

Adam Schaff, Introduzione alla semantica, Editori Riuniti 1965, pp. 329 Eur 3,00K. O. Apel, Comunità e comunicazione, Rosenbeg & Sellier 1977, pp. 271 Eur 4,00D. della Porta, Lo scambio occulto. Casi di corruzione politica in Italia. Introduzione di AlessandroPizzorno. Il Mulino, Bologna 1992, pp. 342 Eur 4,00AA. VV., Un pianeta senza governo Crisi e futuro del sistema delle Nazioni Unite, Edizioni Associate1988, pp. 239 Eur 3,00. Seminario internazionale di studi promosso dalla Fondazione internazionaleLelio Basso per il diritto e la liberazione dei popoli.P. Both, Sulla delazione nel mondo moderno , Varani 1980, pp. 32 Eur 2.00N. Fanizza, La dolce immaturità Il transito nell'iden � tità e nella comunità, Colibrì 1995, pp. 158 Eur4,00R. Guidieri, Il cammino dei mort i, Adelphi 1988, pp. 440 Eur 6,00D. Halilovich, Tema sulla mia vita Il diario di un ragazzo Rom, Derive Approdi 1999, pp. 93 Eur 4,00D. Insolera, Come spiegare il mondo Raccolta di scrit � ti, Zanichelli 2001, pp. 489 Eur 6,00A. Nesi, Il beccacendere Vocabolario della povera gente, Edizioni Pantagruel 1995, pp. 99 Eur 3,00O. Paz, Una terra, quattro o cinque mondi, Garzanti 1983, pp. 181 Eur 4,00S. Piazza, Autorità Indipendenti e Difensori Civici Profili giuridico-politologici, CLEUP Editrice 2000,pp. 209 Eur 3,00A. Ronchey, Giornale contro Contro chi? Tutti o quasi, economicisti e moralisti, apocalittici e ottimisti,destra e sinistra in una società e in una cultura spaventata dal dubbio, Garzanti 1985, pp. 277 Eur 3,00S. Spinsanti, La bioet ica Biografie per una disciplina, Angeli 1995, pp. 272 Eur 4,00L'autore traccia il ritratto di 25 studiosi che hanno svolto il ruolo di veri e propri pionieri della bioetica.C. R. Viola, La quarta dimensione bio-sociale ovvero Cenni di f isio logia dell' ident ità (secondo laBiologia Sociale), Edizioni Cronache Italiane 1996, pp. 164 Eur 10,00. Un saggio su una teoriamultidisciplinare in fieri che vuole indicare le motivazioni biologiche del disagio civile ed anche lepossibilità reali, altrettanto biologiche, di una vita sociale non più votata, come quella attuale,all'autodistruzione.M. Löwy, La stella del matt ino Surrealismo e marxismo, Massari 2001, pp. 128 Eur 3,00. I saggiraccolti in questo volume intendono far valere l'attualità delle idee, dei valori, dei miti e dei sognisurrealisti e il filo rosso e nero che li attraversa è il problema sempre scottante della rivoluzione.M. Onfray, Trattato di ateologia. Fisica della metafisica, Fazi 2005, pp. 199 Eur 6,00. "I tre principalimonoteismi, animati dalla stessa pulsione di morte, condividono identici disprezzi: l'odio per la ragione e

Page 17: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

l'inte lligenza; l'odio della libertà; l'odio di tutti i libri in nome di uno solo; l'odio della vita; l'odio dellasessualità, delle donne, del piacere; l'odio del femminile; l'odio del corpo, dei desideri, delle pulsioni".B. Seale, Cogliere l'occasione! La storia del Black Panther Party e di Huey P. Newton, Einaudieditori, 1971, pp. 334E. Severino, Volontà, fede e dest ino, Mimesis 2008, 72 + 2 CD Eur 8,00. La presente registrazione informato audio mp3 raccoglie una serie di incontri col filosofo Emanuele Severino, che, per riproporre lesue stesse parole, vogliono condurre l'ascoltatore "verso una riflessione in cui resti oltrepassato il sensofondamentale e dominante che la Volontà, la Fede e il Destino hanno assunto lungo la storiadell'Occidente".Andrea Saroldi, Giusto movimento, piccola guida al paese inesplorato dei nuovi stili di vita, EMI 1997,pp. 208 Eur 8,00E. Balducci, La terra del tramonto , saggio sulla transizione, ECP 1992, pp. 215 Eur 8,00G. Amendola, Il comunismo italiano nella II guerra mondiale, Editori Runiti 1963, pp. 348 Eur 3,00Jacques T. Godbout, Il linguaggio del dono, Bollati Boringhieri 1998, pp. 108 Eur 8,00M. Roveda, Perché ce la faremo, la via per la felicità è nel cambiamento, dalla civiltà dei consumi allaciviltà dei valori e degli ideali, ponte alle grazie 2004, pp.146 Eur 6,00Si, no la battaglia per il referendum in due comunità del mezzogiorno, studenti di sociologiadell'università di Napoli, Clu editrice 1975, pp. 172 Eur 3,00Tratt i, fogli di letteratura e grafica da una provincia dell'impero, Autunno 2007 n. 76, Moby Dick Eur 5,00Verges, Jacques M., Strategia del processo polit ico, Einaudi 1969, pp. 116 Eur 2,00

SALUTE E MALATTIA

AA. VV., Venire al mondo I problemi della nascita oggi, Belforte Editore Libraio 1985, pp. 267 Eur 3,00D. Alstad, Come esplorare la natura dei rapport i: uno yoga interpersonale, Liride 1979, pp. 20 Eur3,00. L'opuscolo è la traduzione di un articolo pubblicato su Yoga journal, San Francisco marzo 1979.F. O. Basaglia, Salute/malattia Le parole alla medicina, Einaudi 1982, pp. 270 Eur 2,00. La nettaseparazione della malattia dalla salute è un processo storicamente determinato, venuto a sovrapporsialla natura per imprimerle un carattere adatto al modo in cui la si voleva organizzare. Attraverso le paroledella malattia è possibile rintracciare i momenti di questo processo e capire la direzione e il significatodelle scelte attuate dalla medicina nello spostamento dell'interesse dalla globalità individuo-società-ambiente all'individualità corpo-malattia.A. Brioschi, A. Donzelli, Processo alle vaccinazioni: Parliamo anche dei rischi, Edizioni di culturapopolare 1977, pp. 91 Eur 3,00. Medicina preventiva o un'altra forma di inquinamento dell'organismoumano?L. Cavicchi, Salute Nova, Coop. Ed. Il Manifesto 1986 Eur 4,00. Tutelare la salute sino ad ora,nonostante le riforme sanitarie, ha significato prevalentemente controllare, osservare, riparare ilmalessere. L'intento principale diventa quello di favorire nuove alleanze per un "movimento sulla salute".Centro per la salute Giulio A. Maccacaro di Castellanza (a cura del), Attualità del pensiero e dell'opera diG. A. Maccacaro, costruzione della scienza del lavoro della salute dell'ambiente salubre, Edizioni delCentro per la Salute "G. A. Maccacaro" 1988, pp. 248 Eur 4,00. Atti dell'omonimo convegno tenuto aCastellanza il 23 gennaio 1988. Interventi di A. Baracca, G. Bignami, M. Revelli, R. Rossanda, P. Tiboni.S. De Gregorio, Guida al parto naturale, Sarva 1993, pp. 126 Eur 3,00S. De Gregorio, Le terapie naturali (guida alla salute autogestita), Sarva 1993, pp. 126 Eur 3,00Gruppo interdisciplinare Ricerca Medicina e Salute (a cura di), L'ostetricia L'arte di far nascere, Varani1980, pp. 64 Eur 3,00. La pratica ostetrica nella sua evoluzione storica e nelle sue differenze forme.D. Guidi, Seno bello e sano Metodo naturale per un seno sempre in forma, Edizioni di red./Studioredazionale 1985, pp. 135 Eur 3,00IARC, Il cancro Cause frequenze controllo, Garzanti 1991, pp. 440 Eur 4,00AA. VV., Il cerchio rotto, Nuova Guaraldi editrice 1980, pp. 246 Eur 3,00Il bambino handicappato fuori dall'istituto dentro la società. Risultati di un impegno anticostituzionale.

Page 18: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

J. C. Sheehan, L'anello incantato , Garzanti 1982, pp. 232 Eur 4,00.Tra scienza e industria l'avventurosa storia della penicillina.J. Weideger, Mestruazioni e menopausa, Nuovi Editori Roma, pp. 104 Eur 4,00Michele Di Trani. Un medico per i lavoratori Raccolta di studi ed esperienze, Edizioni della GiuntaRegionale Toscana OMAGGIO La "storia professionale" di un medico socialmente e politicamenteimpegnato per un miglioramento della salute operaia e lavorativa all'interno della "questione operaia"della fine degli anni ‘60 e ‘70.Vaccinazioni: non tutt i siamo d'accordo! Raccolta di materiale a sostegno dell'obiezione,Macro/edizioni 1986, pp. 72 Eur 3,00Vocabolario AIDS, l'Unità/FGCI 1987, pp. 95 Eur 3,00C. Boiron, Il futuro dell'omeopatia, Tecniche nuove 2004, pp. 119 Eur 5,00I. Caputo, Dopo le donne e i bambini, Partorire e nascere a Napoli, Cooperativa editrice sintese 1981,pp. 204 Eur 3,00G. Bert, Giochiamo al dottore, Dizionario critico di metodologia medica, CS 1979, pp. 295 Eur 3,00A. Pannitteri, Vite Sospese, Eutnasia un diritto? Vivere o morire dopo il caso Welby. Un viaggio shock aiconfini della vita. Aliberti 2007, pp. 286 Eur 7,00D. Humphry, Liberi d i morire, Le ragioni dell'eutanasia, Elèuthera 2007, pp. 126 Eur 6,00Alberto Pontillo e Raimondo Raimondi, Vivesezi one e cancro il cancro della vivisezione, a cura dellaL.A.V Lega Anti-Vivisezione 1980, pp. 32 Eur 1,00Mauro Guarinieri, Planet Aids, Manuale di resistenza att iva alle polit iche delle mult inazionalifarmaceut iche, Derive Approdi 2003, pp. 110 Eur 6,00Seminario di farmacologia, farmaci e metodi contraccettivi, 1979, pp. 160 Eur 3,00L'Ostetricia, L 'arte di far nascere, G.I.R.M.S. 1980, pp. 64, Eur 1,00AA. VV., La Formazione per la qualità delle competenze in Sanità, Regione Toscana - GiuntaRegionale 2003, pp. 87 OMAGGIOA. Bernardoni, Compit i specif ici dell'operatore psichiatrico di base nel momento storico che sengò iltramonto irreversibile della psichiatria e il sorgere di una terapia nuova, basata sulla valorizzazionecollettiva, concreta, quotidiana, reciproca della personalità e della vita di ciascu lavoratore, Modena 1974,pp. 12 Eur 1,00

SCUOLA, EDUCAZIONE, UNIVERSITà'

AA.VV., Le mille e una parola Dialogo con il mondo arabo, A cura di Fatatrac/RegioneToscana/Provveditorato agli studi di Firenze 1996, pp. 48 Eur 3,00Libro indirizzato al secondo ciclo della scuola elementare che presenta vari aspetti della cultura e dellavita sociale araba.La coda del serpente, Biblioteca di Lavoro a cura del gruppo sperimentale coordinatoda Mario Lodi, Editore L. Manzuoli Eur 3,00AA.VV., La scuola deve cambiare, L'ancora del mediterraneo 2002, pp. 104 Eur 3,00A. Augenti, La quest ione scolast ica dei ragazzi handicappat i, Le Monnier 1978, pp. 168 Eur 3,00A. Augenti, Problemi di economia dell'educazione, Le Monnier 1974, pp. 134 Eur 3,00Regione Toscana Dipartimento Istruzione e cultura (a cura di), Le 150 ore in Toscana Ricerca sul dirittoallo studio: il monte-ore retribuito dei lavoratori, Guaraldi Editore 1975, pp. 273 con 8 tavole Eur 3,00G. Bonani, Sociologia dell'educazione, Le Monnier 1974, pp 140 Eur 3,00Centro di ricerca e documentazione Febbraio ‘74 (a cura del), Student i stranieri in Italia Condizionisociali, culturali e materiali degli studenti provenienti dai Paesi in via di sviluppo, Ministero dell'Internodirezione generale dei servizi civili 1992, pp. 282 Eur 3,00. J. Cohen, D. McWilliams, Bob Smith, Piccoligay crescono Per una beata educazione all'omosessualità felice, Universale Economica Feltrinelli 1996,pp. 202 Eur 3,00. In questo piccolo "manuale" di formazione, gli autori celebrano in pagine esilaranti ilprocesso di maturazione di chi, "straniero" in una terra "normale", trascorre gli anni verdi a chiedersicome farà a sopravvivere alla propria infanzia.

Page 19: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

Dipartimento Nazionale Giovani di Democrazia Proletaria (a cura di), Cercasi scuola disperatamente,pp. 32 Eur 3,00M. Gattullo, Problemi di polit ica scolast ica Documenti e analisi, Cooperative librarie universitarieEditrice 1978, pp. 925 Eur 4,00N. Giostra (a cura di), Sperimentazione e 150 ore Per la riforma nella scuola. Atti del 4° convegnoscuola pro civitate christiana, Assisi, 2-6 gennaio 1976, Guaraldi Editore 1976, pp. 148 Eur 3,00F. Guerrieri, R. Miceli (a cura di), Le 150 ore in Valle D'Aosta, Comitato di Gestione Sindacale 150 ore CGIL-CISL-UIL-SAVT 1975, pp. 251 Eur 3,00T. Maldonado, O. Calabrese, Università: la sperimentazione dipart imentale, Guaraldi Editore 1978,pp. 147 Eur 4,00. Una guida completa di grafici e bibliografia orientativa sulla sperimentazionedipartimentale e sulla riforma universitaria.R. Pace, Il circolo chiuso Una sperimentazione didattica: dalla scuola dell'obbligo all'incontro con ilavoratori delle 150 ore, Guaraldi Editore 1977, pp. 139 Eur 3,00Quaderni per il Movimento studentesco, Scuola Student i e Proletari , C.L.U.E.D. 1973 Eur 3,00M. Raicich, La riforma della scuola media superiore Il testo integrale della relazione sulla proposta dilegge presentata alla Camera dai deputati comunisti, Editori Riuniti 1973, pp.103 Eur 3,00F. Susi, S. Meghnagi, L'educazione permanente, Guaraldi Editore 1977, pp. 159 Eur 3,00Le interpretazioni e una bibliografia sull'educazione permanente nell'ottica generale di unaricomposizione del sapere come risposta alla crescente domanda di cultura che sale dalla scuola edall'università.Giunta regionale Regione Toscana (a cura della), Ricerca scient if ica e innovazione tecnologica,Centro stampa Giunta regionale toscana 1985, pp. 438 Eur 3,00A. Tagliavento, Scuola serrata, Ghisoni 1976, pp. 155 Eur 3,00Racconta i giorni della contestazione studentesca fra la cronaca e la narrazione fantastica.Scuola e lotta di classe nel 1973-1974, Lotta Continua 1973, pp. 166 Eur 7,00. Famoso nei primi anniSettanta, questo libro fa il punto sul rapporto fra scuola e mondo del lavoro, movimento studentesco emovimento operaio. L'introduzione è centrata sulla mobilitazione studentesca per gli avvenimenti Cilenidell'epoca che si saldano alle lotte del movimento studentesco in lotta contro ogni fascismo a fianco deilavoratori.L. Trisciuzzi, G. P. Cappellari, L' istruzione programmata, Le Monnier 1976, pp. 128 Eur 3,00Ufficio P.R. (a cura di), 2ª conferenza provinciale sulla scuola Atti e documenti, Stampadell'Amministrazione Provinciale di Forlì, 1973, pp. 226 Eur 3,00Gruppo redazionale "io e gli altri" (a cura del), Parlomma an dialet, 1976, pp. 32 Eur 2,00. Illustra condisegni e fotografie le tradizioni e i dialet ti del nostro paese.Gruppo redazionale "io e gli altri" (a cura del), Quel brutale f inalmente, Film realizzato dagli alunni dellaV elementare di Albisola Capo, 1974, pp. 32 Eur 2,00Gruppo redazionale "io e gli altri" (a cura del), Le scrit te sui muri, 1974, pp. 32 Eur 2,00. Testimonianzevisive dell'esperienza "eccitante" di chi scarabocchia sui muri.Gruppo redazionale "io e gli altri" (a cura del), Il mistero del parco , 1975, pp. 32 Eur 2,00Gruppo redazionale "io e gli altri" (a cura del), La malavita, 1974, pp. 32 Eur 2,00Disegni che illustrano ai più piccoli la vita della strada.Gruppo redazionale "io e gli altri" (a cura del), Una lotta operaia-Il contratto dei metalmeccanici, 1974,pp. 32 Eur 2,00. Le tavole di Chiappori ci raccontano con la solita ironia le lotte degli operaimetalmeccanici per rinnovare i contratti di lavoro.Cesp-Cobas (a cura di), Vecchi e nuovi saperi, Massari 2001, pp. 96 Eur 2,00Cesp-Cobas (a cura di), Scuola-azienda e istruzione-merce , Massari 2000, pp. 144 Eur 2,00F. Alliata (a cura di), Vademecum d'autodifesa dalla scuola-azienda, Massari 2000, pp. 160 Eur 2,00F. Alliata (a cura di), Vademecum d'autodifesa dalla scuola-azienda per docenti, ATA e RSU, Nuova edizioneampliata, Massari 2001, pp. 296 Eur 4,00F. Alliata (a cura di), Vademecum d'autodifesa dalla scuola-azienda per docenti, ATA e RSU, Terza edizioneampliata, Massari 2003, pp. 448 Eur 5,00

Page 20: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

ARAN, Cobas Scuola (a cura di), Contratto nazionale di lavoro relativo al personale del compartoscuola per il quadriennio normativo 2002/2005, Massari 2003, pp. 240 Eur 3,00M.L. Bigiaretti, La scuola ant i t rantran. Imparare divertendosi: una maestra racconta, Nuove EdizioniRomane 2006, pp. 219 Eur 6,00R. Greci-D. Zanoni, Storie di normale dislessia, 15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi, Canzoni2007, pp. 144 Eur 6,00C. Martinelli, Le riforme e le proteste. Vita di un Liceo di provincia nell'età giolit tiana (1900 - 1914),I.S.R.Pt Editore 2006, pp. 78 Eur 3,00Bargelini, G. Ghiselli, Nuove proposte per l' insegnamento scient if ico. Per il primo biennio dellascuola secondaria. Libreria Editrice Fiorentina 1976 pp. 138 Eur 5,00.A cura dei Comuni di Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve, Rufina, San Godendo e col patrocinio dellaProvincia di Firenze e della Regione Toscana, Scuola e territorio. L 'esperienza del Secondo AnnoPedagogico della Val di Sieve (1976-'77), La Nuova Italia Editrice 1978, pp. 293 Eur 5,00L. Merlini, Un preside cavalca la t igre, Libreria Editrice Fiorentina 1973, pp. 111 Eur 4,00L'edificioscolastico in cui Merlini pose la sua prima esperienza di preside, non divenne una sede di sconvolgimenti…fu un luogo di proposte, rimase aperto agli sviluppi.A cura di V. Checcucci, La matematica dell'uomo della strada nel problema delle scelte (un primoapproccio in istruzione progrmatica, Libreria Editrice Fiorentina 1972 Eur 3,00A cura di A. e S. Bargellini, Il " Progetto Corea" , per il settore matematico - scient if ico, LibreriaEditrice Fiorentina 1975/76, pp. 106 Eur 3,00C. Chionne, Lingua straniera: ricerca di un metodo d' insegnamento, Libreria Editrice Fiorentina 1972,pp. 46 Eur 4,00A. Santoni Rugiu, Maestre e maestri. La dif f icile storia degli insegnant i elementari, Carocci 2006, pp.211 Eur 16,00A cura di A. Tosolin i, Oltre la riforma Gelmini. Per una scuola dell' intercultura, Editrice MissionariaItaliana 2008 pp. 110, Eur 7,00. L'autore raccoglie reazioni e riflessioni di alcuni professionistidell'educazione che fanno riferimento al CEM Mondalità e che chiedono di andare oltre la riforma perascoltare pensieri. esperienze e proposte di una scuola che veramente si interroghi sul suo ruolo e sullesue responsabilità.A cura di R. Bardelli, Diventare insegnant i. Le esperienze delle scuole comunali dell' infanzia aPistoia, Editori Riuniti 1975, pp. 115 Eur 3,00A cura di R. Sasso, … che il seme germogli. Intervista alla maestra Clara Dei, Edizioni del Comune diPistoia 2007, Opera Nomadi di Pistoia pp. 74 Eur 6,00. Questo volume descrive la situazione e leesperienze della scolarizzazione dei bambini zingari in Toscana.R. Fraccari, Libertà di scoprire. Esperienze di educazione scient if ica, Libreria Editrice Fiorentina1972, pp. 73 Eur 3,00Hecate, Focus on mothering, Associate editor 2010, pp. 240 Eur 2,00Internazionale surfista, L'esercito del surf , La rivolta degli studenti e le sue vere ragioni, Derive Approdi2008, pp. 68 Eur 5,00Paola Giovetti, Maria Montessori, una biografia, Mediterranee, Eur 8,00AA. VV., L'Ecologia, una realt à per le scuole, Libreria Editrice Fiorentina 1975/76, pp. 116, Eur 1,00P. Tonucci, Un Pezzo di Brasile vivo: Salvador Bahia, LEF 1975/76, pp. 116, Eur 1,00F. De Angelis, Verso una nuova didattica dell' italiano, LEF 1975/76, pp. 131, Eur 1,00G. Fontanelli, Drammatizzazione come cultura e civiltà, LEF 1975/76, pp. 96, Eur 1,00A. De Vidi, l'Educazione alla mondialità, Libreria Editrice Fiorentina 1975/76, pp.120, Eur 1,00G. R. Pepe, Questo lo dice la gente di Corea, Libreria Editrice Fiorentina 1973/74, pp. 87, Eur 1,00AA. VV., Il ruolo del Giudice nell'assetto cost ituzionale, LEF 1973/74, pp. 52. Eur 1,00P. Ligabue, G. Speri, L' immagine come liberazione, Libreria Editrice Fiorentina 1972, pp. 70, Eur 1,00L. Brandi, La produzione del testo fra oralità e scrit tura, Firenze 2002, pp. 142, Eur 5,00Doposcuola, scuole serali, comitati genitori di Firenze e provincia, Scuola e Quart iere, Firenze, pp. 212

Page 21: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

D. R. B. Grant, Training, Teachers Trainers and Para-Professional Teachers, JPH 1982, pp. 173, Eur6,00G.Natale, F.P.Colucci, A.Natoli, La scuola in Italia, Mazzotta 1975, pp. 221, Eur 1,20

SESSUALITà'

AA.VV., Gay, Lesbiche, Trans e neoliberismo, Finisterrae periodico di Azione gay e lesbica N. 11Giugno 2004, pp.109D. Varini, A proposito delle dif f icoltà e delle possibilità di riconoscimento della qualità dif ferente edell'essere comune del maschile e del femminile, COP.T.E. 1977, pp. 24 Eur 3,00M. Zattoni, G. Gillini, Contro il drago, Queriniana 1998, pp. 164 Eur 4,00N. Eldredge, Perché Lo facciamo, Il gene egoista e il sesso, Einaudi 2005, pp. 277 Eur 7,00Chiara Bertone, Le omosessualità, Carocci 2009, pp. 116 Eur 8,00De Gregorio, Sesso senza segret i, edizioni Sarva, Imola, Bologna 1996, pp. 128, Eur 2,00

SITUAZIONI INTERNAZIONALI

International Institute of Social History, Annual Report 2009 , 2010, pp. 126 Eur 4,00Sabina Morandi, In movimento, Da Seattle a Firenze: diario di una mobilitazione globale, Derive Approdi2003, pp. 214 Eur 6,00

Africa

G. Campbell, Diamanti d i sangue Lo sporco affare delle pietre più preziose del mondo, Carocci 2003,pp. 231 Eur 6,00. Questo coraggioso libro-inchiesta è il racconto sconvolgente delle politiche senzascrupoli delle multinazionali, dei legami fra il traffico internazionale di diamanti e il finanziamento di gruppiterroristici.B. Scarcia, La RASD, Centro documentazione "El Uali"/CUEN 1986, pp. 20 Eur 3,00W. Castaldo, Eritrea, Un poco di…quasi tutto! Gastronomia Grammatica Geografia Storia Ecc., I.S.R.Pt2007, pp. 141 Eur 7,00A. Neville, Sud Africa prima e dopo L'Apartheid. L'inizio della fine del potere della minoranza bianca inSud Africa: questo rappresenta la fine dell'apartheid, Iniziativa editoriale e un gesto di solidarietà: i profittidi questo libro andranno in sottoscrizione al Workers' Organiziation for Socialist Action sudafricano,Prospettiva Ed. 1994, pp. 114 Eur 5,00P. Veronese, Africa, Reportages, Laterza Editori 1999, pp. 179 Eur 6,00Ashwin Desai, Noi siamo i poveri, Lotte comunitarie nel nuovo apartheid, Derive Approdi 2003, pp. 189Eur 7,00Khalida Messaoudi, Con gli occhi della parola, democrazia e resistenza in Algeria, edizioni lavoro 1998,pp. 104 Eur 8,00Le banche dell'Apartheid , campagna sul disinvestimento bancario dal Sudafrica, a cura di VincenzoCuratola, Coordinamentonazionale contro l'apartheid,1988, pp. 144 Eur 3,00

America Lat ina

C. J. Brown, A. M. Lago, The polit ics of Psichiatry in revolut ionary Cuba, Freedom House of HumanRights 1991, pp. 217 Eur 7,00C. Franqui, Cuba: el libro de los doce, Serie popular Era 1966, pp 175 Eur 3,00C. Ripoll, La noble intransigencia de José Martí, Diario Las Americas 1991, pp. 48 Eur 7,00C. Ripoll, Los fundamentos del Estalin ismo en Cuba, Freedom House, pp. 61 Eur 4,00Cuba in the Ninet ies: A Special Report, Freedom House 1991, pp. 128 Eur 7,00

Page 22: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

B. Formiconi, Nicaragua la speranza nuova, Una testimonianza sul Nicaragua, la sua "problematica" eil suo "cammino", Cittadella Ed. 1980, pp. 211 Eur 3,00G. Lupi, Almeno il pane, Fidel, Cuba quotidiana nel periodo speciale, Nuovi Equilibri 2006, pp. 190 Eur7,00Adriano Sella, Sem Terra, Vita e lotte dei contadini brasiliani, Monti 2002, pp. 138 Eur 5,00Davide Musso e Francesco Gesualdi, Bananeros, viaggio nelle piantagioni di banane tra sfruttamento elibertà, Berti 2004, pp.119 Eur 7,00Marta Harnecker , L 'arte di rendere possibile l' impossibile, o alternativa neoliberismo del nuovoprogetto della sinistra latinoamericana, Sperling&Kupfer editori, pp. 463 Eur 8,00

Cina ed Estremo Oriente

S. Lepri, I sei mesi che hanno cambiato la Cina, Sugarco 1979, pp. 254 Eur 5,00La lotta di liberazione nazionale nella Corea del Sud , Edizioni Aginform 1996, pp. 32 Eur 3,00Manifesto e programma immediato del Fronte Democratico Nazionale della Corea del Sud (Seul, 27luglio 1985); la lotta del FDN della Corea del Sud e la solidarietà in Eur opa (Praga, 14 gennaio 1996); la"Legge di Sicurezza Nazionale".

Europa

G. Bianchessi, Balcani Aprire le frontiere alla pace, Punto a Capo 2000, pp. 78 Eur 4,00. Raccoltacompleta degli articoli pubblicati sulla rivista Punto a Capo in questi anni legati alla disgregazione della exJugoslavia.A. Cavalieri (a cura di), Gli Eur omissili Il movimento per la Pace , in "Archivio", nn 1, 1983, pp. 20Eur 3,00. La questione degli Eur omissili e le posizioni del movimento pacif ista europeo.S. Neri, E. Remondino, Giornalist i e Media tra orrori e speranze, OLI 2002, pp. 86 Eur 2,00G. L. Pacini, Cecoslovacchia, Savelli 1973, pp. 197, Eur 3,50

Medio Oriente

AA.VV., Ragazzi palest inesi contro l'esercito israeliano Testimonianze e racconti, CooperativaPantagruel, pp. 24 Eur 3,00Testimonianze di bambini dalla Cisgiordania, da Gaza, il gemellaggio di Pistoia con il campo profughi diJabaliya e racconto del viaggio in Palestina di Vauro.G. Montesano (a cura di), 5 anni di int ifada, Liberazione Libri 1992, pp. 95 Eur 4,00. Un'analisi dellamaturazione del movimento nazionale palestinese, che rifiuta la resa e la soggezione ma che si dimostraaperta a soluzioni capaci di promuovere la convivenza tra popoli e culture diversi.P. Naso, Come pietre vivent i Immagini e testimonianze dei crist iani palestinesi, Claudiana Editrice 1990,pp. 93 Eur 4,00. Un'inchiesta seria ed equilibrata, fondata su una conoscenza diretta, sull'intifadapalestinese e sul ruolo delle chiese crist iane in seno al popolo palestinese.A. Rashid e G. Tedesco (a cura di), Con i palest inesi, Massari 2002, pp. 112 Eur 4,00Con foto di Roberto Brancolini e con un intervento di José Bové. All'interno, il manifesto per "Un movimentopalestinese per la cultura e la democrazia".G. Mégevand, Afghanistan: essere popolo ai confini degli imperi, C.E.N.S. 1983, pp. 267 Eur 4,00N. Flora, i Sicomori di Gaza, Ragioni, speranze e illusioni infrante del popolo palestinese, nelletestimonianze raccolte dalla giornalista francese, Prospettiva Ed. 1998, pp. 261 Eur 6,00R. Caparrini, Il Medio Oriente Contemporaneo 1914-2005, Da Lawrence D'Arabia a Osama Bin Laden,MF Edizioni 2005, pp. 257 Eur 8,00A. Lano e A. Falchetta, Nakba La tragedia del 1948, Edizioni Al Hikma 2009, pp. 86 Eur 5,00

Page 23: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

Rapport i Islam-Occidente

J. K. Cooley, Una guerra empia La CIA e l'estremismo islamico, Elèuthera 2000, pp. 399 Eur 10,00 Gliinquietanti retroscena dell'a lleanza fra Stati Uniti e estremisti islamici e il ruolo di Bin Laden, da "protetto"della CIA a "nemico pubblico numero uno".

Russia

Urss 100 domande e risposte, Casa Editrice dell'Agenzia di stampa Novosti, Mosca 1986, pp. 127 Eur3,00 Le risposte dell'Agenzia alle domande più tipiche contenute nelle lettere pervenute all'APN, chedimostrano l'interesse della gente di diverse età e professioni, di diverse fedi religiose e orientamentipolitici per questo Paese.C. Fracassi, Russia, che succede nel paese più grande del mondo , I Libri dell'Altritalia 1988, pp. 158Eur 3,00Il nostro punto di vista, Panorama DDr 1983, pp. 21, Eur 2,00

SOCIETA'

I centri d iurni per anziani fragili, comune di Roma 2001, pp. 125 Eur 2,00F. Pellegrino, L'ult imo tempo, Racconto corale di generazioni in declino, DeriveApprodi 2003, pp. 172,Eur 12,00

SOCIOLOGIA

S. Cohen, Stat i d i Negazione, La rimozione del dolore nella società contemporanea, Carrocci 2002, pp.401 Eur 10,00D. Cayley, Conversazioni con Ivan Illich, un profeta contro la Modernità, Elèuthera 1994, pp. 220 Eur8,00A cura di E. Camino e A. Dogliotti Marasso, Il conf litto: rischio e opportunità, Qualevita 2004, pp. 172Eur 6,00F. Folfheraiter, Saggi di Welfare, qualità delle relazioni e servizi sociali, Erickson 2009, pp. 160 Eur8,00R. De Angelis, I Perurbs Roma, Visioni di Conflitto e di Mutamenti Urbani, Derive Approdi 2005, pp. 252Eur 8,00

STORIA

Le ist ituzioni in Italia. Otto conferenze su esercito, polizia, magistratura, carcere, istituti per l'infanzia,istituti psichiatrici, istituzioni cultorali, burocrazie, Savelli 1976, pp. 159 Eur 7,00A. Capo, Leghe contadine nel mezzogiorno La questione agraria del primo dopoguerra nel Salernitano,Galzerano 1988, pp. 188 Eur 4,00Centro di Documentazione mensa bambini proletari (a cura di), Rassegna Stampa sulla Camorra, EditriceCooperativa Sintesi 1982, pp. 276 Eur 7,00R. De Sanctis, Delit to al potere, Samonà e Savelli 1972, pp. 160 Eur 7,00Il 27 ottobre 1962 l'aereo di Mattei precipita; il 16 settembre 1970 il giornalista De Mauro sparisce rapito edi lui non si saprà più nulla; il 5 maggio 1971 Pietro Scaglione viene ucciso con undici colpi di pistola.Tutto quello che è stato taciuto da Polizia, Magistratura, Parlamento e stampa.E. Di Giovanni, M. Ligini, La strage di stato: controinchiesta, B. I. M. - Leoncavallo libri - Odradek 1999,pp. 167 Eur 6,00M. Fiordelli, P. Bonifazi, Firenze capitale di nulla?, Editrice C.I.D.S. 1979, pp. 78 Eur 3,00

Page 24: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

Un'indagine ricca di fotografie che tenta di far emergere la vera natura del capoluogo toscano, lesofferenze, i furti, la droga, le lotte per superare i cliché della città-vetrina.G. Giadresco, Dai Magliari ai vu' cumpra', presentazione di G. Andreotti, Rubbettino Editore 1989, pp.258 Eur 10,00. Un viaggio che è una precisa analisi di una realtà misconosciuta, quella degli emigrati edegli immigrati e dei loro problemi all'interno della Comunità Eur opea.B. Morandi, Ipotesi per un'alternat iva, Manifesto Libri 1985, pp. 81 Eur 3,00Approfondire la riflessione e allargare il dibattito su una possibile alternativa di sinistra.E. Pellegrini, Gli ermellin i da guardia Magistratura e repressione in Italia (1968-1973), La nuovasinistra/Edizioni Savelli 1973, pp. 159 Eur 4,00E. Popoli, Il buco di Napoli, Alfani Editore 1978, pp. 93 con 7 tavole di illustrazione satirica Eur 4,00Le vicissitudini della mancata realizzazione del progetto dell'ente Autonomo Volturno per unametropolitana efficiente a Napoli.P. Profumieri (a cura di), Il progetto cooperativo nell'esperienza reggiana, Reggiana Editrice Cooperativa1977, pp. 218 più 38 tabelle Eur 3,00V. Romitelli, La polit ica inesistente Scritti tra una Repubblica e un'altra 1983-1995, Grafton 9 1995, pp.103 Eur 5,00. Denuncia l'assenza di politica che ha caratterizzato la storia della repubblica italiana diquesti ultimi vent'anni che è stata storia di «società chiuse», quella dei partiti.Ferdinando Targetti, 1969, pp. 78 Eur 3,00I nodi irrisolt i dello stalin ismo alla base della perestrojka, Edizioni Prometeo 1989, pp. 159 Eur 4,00Questo è il coltello Il processo Marini a Vallo della Lucania, Editrice Calusca Librerie 1975, pp. 122 Eur7,00. Diversi autori, si incontrano e si dividono, collaborano e polemizzano, ma sono accomunati da unametodologia che rimane a fondamento delle diversità e originalità della nuova sinistra.G. Muraca, Da "Il Politecnico" a " Linea d'ombra" Le riviste della sinistra eterodossa, Lalli 1990, pp.103Eur 6,00. Gli argomenti trattati sono: Il Politecnico di Vittorini, Ragionamenti e la crisi dello stalinismo,Cronistoria dei Quaderni piacentini, Una rivista del nostro tempo: Linea d'ombra.A. Spano, Il d isoccupato lucano va a servire la patria bella, 1986, pp. 90 Eur 3,00G. Chinnia, U. Santino, L'omicidio a Palermo e provincia negli anni 1960-1966 e 1978-1984 Ricercasvolta dal Centro siciliano di documentazione "Giuseppe Impastato" e dall'Istituto di Statistica Socialedell'Università di Palermo, 1986, pp. 198 Eur 6,00A. Mangano, A. Mazzeo, Il mostro sullo stretto Sette ottimi motivi per non costruire il ponte, Sicilia PuntoL/Terrelibere.org 2006, pp. 103 Eur 4,00. Il quaderno articola in sette punti le argomentazioni contrarie alPonte, riportando ragioni note (ambiente, mafia, impatto occupazionale) e proponendo questioni pococonosciute (guerra, conflitti d'interesse, aziende ed interessi coinvolti).S. Cancemi, Riina mi fece i nomi di…Confessioni di un ex boss della Cupola a Giorgio Bongiovanni,Massari 2002, pp. 208 Eur 5,00T. Di Francesco (a cura di), L'assalto al cielo. La rivoluzione culturale cinese quarant'anni dopo,Manifestolibri 2005, pp. 204 Eur 8,00. Il volume traccia un bilancio dell'esperienza della rivoluzioneculturale cinese e delle sue contraddizioni, del modo in cui fu vissuta in Occidente e dell'interesse chesuscitò.A. Stille, Cit izen Berlusconi Vita e imprese, Prima ristampa Garzanti 2006, pp. 449 Eur 10,00.Alexander Stille, il giornalista satunitense che più si è occupato dell'I talia in questi anni, racconta la vita ele imprese di Silvio Berlusconi e indaga sulle ragioni del suo successo in una biografia di ampio respiro,completa e accurata che è insieme una inchiesta approfondita, secondo il modello del migliorgiornalismo anglosassone, ma anche un avvincente racconto.M. Winock, Francia 1789 Cronaca della rivoluzione, L'Unità 1988, pp. 318 Eur 5,00M. Travaglio, Berluscomiche, Bananas 2 la vendetta: Le nuove avventure del Cavalier Bellachioma dalKapò al Kappaò, Garzanti 2005, pp. 423, Eur 10,00A cura di M. Di Bari, Il Concordato: la legislazione tra Stato e Chiesa, Ricca Chiesa in Povero Stato,Arianna editrice 2006, pp. 111 Eur 5,00F. Catalano, La Generazione degli anni '40, Contemporanea 1975, pp. 150 Eur 2,00G. Alberigo, Breve storia del Concilio Vat icano II, (1959-1965), Il Mulino 2005, pp. 208 Eur 6,00

Page 25: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

L. Valiani, La rivoluzione Democrat ica e L'Eredità Rosselliana, Scritti (1980 - 1999), I.S.R.Pt 2007, pp.97 Eur 12,00L. Ricolfi, Tempo scaduto, Il "Contratto con gli italiani" alla prova dei fatti, Il mulino 2006, pp. 152 Eur6,00F. Levi, In viaggio con Alex, La vita e gli incontri di Alexander Langer (1846-1995), Feltrinelli 2007, pp.237 Eur 7,00P. Chiarello, Monnezzopoli La grande truffa, Ecco dove sono finiti i duemila milioni di Eur o perl'emergenza rifiuti, Tullio Pironti editore 2008, pp. 216 Eur 6,00O. Bartov, Fronte orientale, Le truppe tedesche e l'imbarbarimento della guerra (1941-1945), Il Mulino2003, pp. 236 Eur 8,00R. Guiscardo, Forze armate e democrazia, da Clausewitz all'esercito di popolo, De Donato 1974, pp.328 Eur 3,00Associazioni di familiari vittime per stragi, Il terrorismo e le sue maschere, L'uso politico delle stragi,Pendragon 1996, pp. 94 Eur 7,00Zagaglia (L. De Fazio), I coatt i polit ici in Italia, La repressione nell'I talia umbertina, Galzerano 1987, pp.92 Eur 2,00A. Gresh, Storia dell'Olp, Introduzione di M. Rodinson, Edizioni Associate 1988, pp. 269 Eur 5,00A. Traoré, L'Africa Umiliata, Un saggio contro i pregiudizi per comprendere meglio l'Africa e dare voce a chi nonne ha, Avagliano Editore 2009, pp. 211 Eur 5,00F. Aziz,V. Cercenà (et alt.), La Primavera viene d' improvviso, I kurdi, popolo di montegna, Fatatrac srl2000, pp. 48 Eur 3,00Liceo classico Niccolò Forteguerri di Pistoia, Breve storia e alcune rif lessioni sull'applicazione delleconvenzioni di Ginevra relat ive ai prig ionieri d i guerra, I.S.R.Pt. 2006 Eur 7,00M. Alicata e P. Togliatti, La lotta per una svolta a sinistra della situazione presente rapporto edintervento alla sessione del comitato centrale del P.C.I. tenuta il 24, 25, 26 luglio 1963. Risoluzione pp.79 Eur 3,00A. Fucecchi e A. Nanni, L'alt ro milione EMI 2000, pp. 168 Eur 5, 00F. Pellegrino, Libertà estrema, Le ult ime ore dall'anarchico Bruno Filippi, Derive Approdi 2004, pp.174 Eur 7,00QCO, Mezzogiorno e classe operaia, Coines 1973, pp. 135 Eur 6,00Paolo Rabitti, Ecoballe, Tutte le verità su discariche,inceneritori,smaltimento abusivo dei rifiutiTestimonianza shock su Napoli e Campania, Aliberti 2008, pp. 237 Eur 8,00Vittorio Conti, Consociato Civitatum, le repubbliche nei testi elzeviriani (1625-1649), centro editorialetoscano 1997, pp. 190 Eur 10,00RETE NO GLOBAL NETWORK CAMPANO PER I DIRITTI GLOBALI, Zona Rossa, le quattro giornate diNapoli contro il global forum, Derive Approdi 2001, pp. 224 Eur 7,00Agricoltura e industria 1926-1929, Einaudi 1972, pp. 477 Eur 7,00Moranti, Rodolfo, Storia della grande industria in Italia, Einaudi 1974, pp. 294 Eur 5,00Storia Economica Cambridge, La rivoluzione industriale e i suoi sviluppi, Vol. VI tomo 1 e 2, pp. 1178in totale, Eur 20,0

STORIA LOCALE

G.C. Niccolai, P. Nesti, Un'epidemia dimenticata, La spugnola a Pistoia, I.S.R.Pt 2006, pp. 100 Eur 5,00V. Becagli, Dialogando di Scienza tra gli olivi della Toscana ovvero: concetti "diff icili" ad uso di gentesemplice e curiosa, Editrice C.R.T. 2003, pp. 159 Eur 5,00Il mio diario di guerra, Art ig liere Gorini Nello , nella trascrizione curata da V. Becagli, I.S.R.Pt 2008, pp.155, Eur 5,00F. Panerai, Carmignano. Quot id ianità e ist ituzioni tra Ottocento e Novecento, Masso delle Fate 1998, pp.219 Eur 5,00

Page 26: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

A. Orsucci, Il cassero e la gru, Una famiglia alla concquista di un paese (Popiglio 1547-1566), Comunedi Piteglio 2001, pp. 159 Eur 5,00Pistoiesi sul cammino di Sant iago, Settegiorni 2009, pp. 142 Eur 6,00

TEORIA POLITICA

Almanacco del P.C.I, PCI 73. Editoriale fratelli Spada, 1973, pp. 239, Eur 2,00Amendola, P. Togliatti, Un P.C.I. p iù forte una sinistra più unita contro il prepotere della D.C., pp. 63Eur 2,00. Rapporto, intervento e conclusioni alla sessione del Comitato centrale e della Commissionecentrale di controllo tenuta il 25-27 febbraio 1963, in preparazione delle elezioni politiche.Amendola, Per una soluzione democrat ica della crisi economica e polit ica. Rapporto della sessionedel Comitato centrale del PCI tenuta il 10-12 dicembre 1964, pp. 48 Eur 4,00Amendola, Tra et ica e polit ica, 50° Anniversario della Repubblica e della Costituente, Atti del Convegnodi studio Montecatini Terme 25-26-27 ottobre 1996, Editrice C.R.T. 1999, pp. 313 Eur 5,00Andreotti G., De Gaspari e il suo tempo, Ed. Arnaldo Mondadori, 1974, pp. 628, Eur 5,00Avenas, Economia e polit ica nel pensiero di Trotskij, Samonà e Savelli 1972, pp. 150 Eur 7,00Berlinguer E., Attualità e futuro, Documenti Unità, pp. 158, Eur 2,00Berlinguer, L. Longo, Riforma sanitaria e sicurezza sociale Relazione e conclusioni al Convegnonazionale indetto dal PCI-Roma, 28 febbraio/1-2 marzo 1963, a cura della Sezione stampa e propagandadel Comitato Centrale del PCI 1963, pp. 59 Eur 3,00Bernardoni, Psichiatria senza futuro, Documenti per una lotta del nostro tempo, La linea editrice 1975,pp. 143 Eur 2,00Boffa e Martinet Dialogo sullo stalin ismo Saggi tascabili Laterza 1976 pp. 204 Eur 3,00Bologna, S. e Altri, Operai e stato Lotte operaie e riforma dello stato capitalistico tra rivoluzioned'Ottobre e New Deal Feltrinelli 1977 pp. 236 Eur 7,00Bordiga, Dall'economia capitalist ica al comunismo, Ed. International, 1975 pp. 25 Eur 4,00Bordiga, 1889-1970. bibliograf ia, Colibrì, 1996 a cura di Peregalli e Saggioro (lire 28,000) Eur 4,00Bracher, Il Novecento Secolo delle Ideologie, "Le seduzioni del totalitarismo", ecco in due parole, lasintesi dell'intera storia del nostro secolo vista attraverso le alterne vicende e il destino delle ideologie,Laterza 1985, pp. 419 Eur 9,00Burgio A. (a cura di), La forza e il d irit to, Sul conflitto tra politica e giust izia, Derive Approdi 2003, pp.165 Eur 8,00Cafiero C., Compendio del "Capitale" , Ed. Samonà e Savelli, 1970, pp. 102 Eur 1,00Carlo, Crisi economica e dialet t ica storica, Savelli 1975, pp. 232 Eur 4,00. Il volume raccoglie due partiscritte fra il 1970 e il 1971, una sulle crisi economiche, una sulla dialettica storica, da cui il titolo. L'autoreanalizza le crisi capitalistiche che spesso sfuggono ad ogni previsione, alla luce delle teorie marxiste edell'evoluzione del capitalismo mondiale.Carr e R.W. Davies, Le orig in i della pianif icazione soviet ica I. Agricoltura e industria 1926-1929,Einaudi 1972, pp. 477, Eur 12,00Carr, E. H., Le orig in i della pianif icazione soviet ica II. Lavoro, commercio, finanza 1926-1929 Einaudi1974 pp. 497 Eur 12,00Carr, E. H., Le orig in i della pianif icazione soviet ica V. I partiti comunisti nel mondo capitalistico 1926-1929 Einaudi 1980 pp. 347 Eur 12,00Carr, E. H., Il socialismo in un solo paese I. La politica interna 1924-1926, Einaudi 1968 pp. 940 Eur20,00Carr, E. H., Il socialismo in un solo paese II. La politica estera 1924-1926, Einaudi 1969 pp. 986 Eur20,00Carr, E. H., La morte di Lenin. L ' interregno 1923-1924, Einaudi 1965, pp. 366, Eur 12,00Carr, E. H., La rivoluzione bolscevica 1917-1923, Einaudi 1964, pp. 1361, Eur 18,00Casella R., La disfat ta sindacale nel ciclo Eur opeo, Edizioni Lotta Comunista 2000, pp. 440 Eur 8,00Cederna, Giovanni Leone, La carriera di un presidente, Feltrinelli 1978, pp. 254 Eur 3,00

Page 27: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

Ceroni U., Teoria polt ica e socialismo , Ed. Riuniti, 1973, pp.223, Eur 3,00Chiarante, Da Togliat t i a d'Alema, La tradizione dei comunisti italiani e le origini del Pds, Laterza 1996,pp. 241 Eur 7,00Chiaromonte, Antonio Gramsci, Le sue idee nel nostro tempo, L'Unità 1987, pp. 206 Eur 1,00Chiesa, Cronache Marxziane, I disastri della politica italiana e i possibili rimedi, Fazi Editore 2005, Eur7,00Chitarin, Lenin e il controllo operaio, Savelli 1973, pp. 136 Eur 3,00Classe, consigli, part ito Il Manifesto quaderno n°2 Alfani editore 1974 pp. 213 Eur 5,00Cohn-Bendit, Gabriel e Daniel L'estremismo, rimedio alla malatt ia senile del comunismo Seriepolitica 9 Einaudi 1969 pp. 347 Eur 5,00Colombi, L' impegno del Part ito nelle campagne per la riforma agraria e per una nuovamaggioranza. Rapporto alla sessione del Comitato centrale e della Commissione centrale di controllodel P.C.I. tenuta il 21-23 aprile 1964 - Risoluzione, pp. 45 Eur 4,00Colombi, Nuovo slancio all'azione del part ito tra le masse contadine per la riforma agrariaRapporto alla Commissione nazionale agraria del PCI (18 maggio 1962) - Risoluzione, pp. 30 Eur 4,00Colomeiciuc, Il cocomero di Mosè, Racconti, riflessioni, spunti e appunti di vita in "Controluce" con ungiudizio di Pierluigi Mascagni su "La discussione", Ed. Città Armoniosa 2006, pp. 158 Eur 3,00Comitato Centrale del Partito Comunista Italiano (a cura del), Il P.C.I. e la discussione nel movimentocomunista internazionale, Roma 1963, p 155 Eur 2,00Contro la repubblica presidenziale documento della Lega dei comunisti marxisti-leninisti d'Italia IlComunista pp.33 Eur 2,00Cossutta, Dissenso e unità, Teti 1986, pp. 124 Eur 4,00. Il dibattito politico nel PCI dal XVI al XVIIcongresso.Costruire il f ronte unito per l' indipendenza nazionale Organizzazione dei comunisti (marxisti-leninisti)d'Italia Documento del Comitato Centrale del 20 marzo 1976 - 3 Linea Proletaria pp. 23 Eur 3,00Della Volpe, Crit ica dell' ideologia contemporanea, Saggi di teoria dialet tica, Editori Riuniti 1967, pp.155 Eur 3,00Deschamps L, Un'utopia senza domeniche, orso 2003, pp. 70 Eur 7,00Diderot, La polit ica, Editori Riuniti 1982, pp. 210 Eur 3,00. Un filosofo e il governo della società. Unascelta essenziale di scrit ti.Direzione Nazionale della FGCI (a cura della), L'azione polit ica e l' impegno culturale degli student icomunist i, a cura della Direzione Nazionale della FGCI 1962, pp. 43 Eur 3,00Direzione Nazionale della FGCI (a cura della), L'azione polit ica dei giovani comunist i per l'unità dellagioventù operaia nella lot ta per la democrazia e il socialismo , 1962, pp. 52 Eur 3,00Documenti dall'URSS, Perestrojka, Amici e nemici, L'Unità 1988, pp. 3,00Documenti per il Congresso Straordinario del PCI, Relazione di Achille Occhetto, Il Comitato Centraledella Svolta/1, Roma 20-24 novembre 1989, L'Unità 1990, pp. 222 Eur 1,00Documento per il XVII Congresso Nazionale della FGCI, L'unità della nuova generazione per losviluppo democrat ico e socialista d'Italia, 1962, pp. 31 Eur 3,00Enzensberger, H.M.Palaver. Considerazione polit iche, Einaudi 1976, pp. 213 Eur 3,00Falanca S., Banche armate alla guerra, Ed Fratelli Frilli, 2003, pp. 239, Eur 14,00Falso Movimento, Dentro lo spettacolo della precarietà, Derive Approdi 2005, pp. 126 Eur 8,00Fichte, Lo stato di tutto il popolo, Editori Riuniti 1978, pp. 364 Eur 4,00. Gli scrit ti politici di Fichte dal1762 al 1814.Fiori G., Vita di Antonio Gramsci(1&2), L'Unità/Laterza 1991, pp. 172 Eur 3,00Forster, Rivoluzione borghese ed Emancipazione umana, Le Idee 1974, pp. 220 Eur 3,00Fortichiari B., Comunismo e revisionismo in Italia, testimonianza di un militante rivoluzionario,Tennerello 1978, pp. 184 Eur 2,00Fortichiari, Bruno Comunismo e revisionismo in Italia testimonianza di un militante rivoluzionario acura di Luigi Cortesi Collana Comunismo Tennerello editore 1978 pp.188 Eur 5,00

Page 28: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

Gallino, La scomparsa dell' Italia industriale, Politici e manager senza visione del futuro hannotrasformato l'Italia in una colonia industriale. Per recuperare terreno occorre una politica economicaorientata verso uno sviluppo ad alta intensità di lavoro e di conoscenza, Einaudi 2003, pp. 106 Eur 7,00Gilas, Milovan La nuova classe Una analisi del sistema comunista Il Mulino 1957 pp. 233 Eur 5,00Ginsborg P., Il tempo di cambiare, politica e potere della vita quotidiana, gli struzzi 2004, pp. 246 Eur10,00Gli student i americani dopo Berkeley a cura di Cavalli, Alessandro e Martinelli, Alberto Serie politica12 Einaudi 1969 pp. 395 Eur 7,00Gramsci A, Note sul Machiavelli, Ed Einaudi, 1949, pp. 361, Eur 10,00Gramsci, Lettere dal carcere, N° 2 volumi, L'Unità 1988, pp. 302 Eur 3,00 cad.Habermas, J., L'Occidente diviso Editori Laterza 2004 pp. 213 Eur 7,00Hua Ko-Feng, Continuiamo fino in fondo la rivoluzione sotto la dit tatura del proletariato, - sullostudio del V volume delle opere scelte di Mao Tsetung Casa editrice in lingue estere Pechino 1977 pp. 36Eur 1,00Hua Ko-Feng, Discorso alla seconda conferenza nazionale per imparare da Tachai nell'agricoltura,Presidente del comitato centrale del partito comunista cinese Casa editrice in lingue estere Pechino 1976pp. 45 Eur 1,00Il nuovo dirit to di famiglia programma dc/7 edizioni cinque lune pp. 275 Eur 1,00Il part ito di Gramsci e Togliat t i nella lot ta per il rinnovamento democrat ico e socialista dell' Italia, acura della Sezione centrale Scuole del PCI, pp. 46 Eur 3,00Il part ito Socialista Italiano dal Congresso di Venezia al Congresso di Napoli Una cronacanecessaria XXXIII Congresso del Partito Socialista Italiano Documenti per la relazione della Sinistra Seti1958 pp.30 Eur 1,00Intervent i alla assemblea indetta dal Centro di Comunicazione Sociale -Percorsi della dissociazione-Tentativi di disgregazionedel moimento antagonista -Denuncia delle condizioni di vita nelle carceri dopol'"abolizione" dell'art. 90 Roma. Casa dello studente 14 dicembre 1984 Centro di Comunicazione Socialepp.43 Eur 4,00La crisi che si rovescia su un mondo ingolfato da merci e capitali è lo sbocco naturale delmeccanismo capitalist ico, La borghesia si predispone ad un "rilancio" drogato dai colossalistanziamenti pubblici e all'inquadramento e intruppamento della classe lavoratrice. Ma un enormevulcano sociale è rimesso in piena attività a scala mondiale. Nucleo Comunista internazionalista, 2009,pp. 44 Eur 1,00La Dialet t ica e la Verità del Capitale, A cura della Redazione di Materialismo Dialettico, pp. 260, Eur8,00La Federazione giovanile comunista italiana, gli ideali il programma l' organizzazione, a cura dellaSezione Educazione comunista e scuole, pp. 59 Eur 2,00Lanzardo L., Classe operaia e part ito comunista alla Fiat La strategia della collaborazione: 1945-1949 Serie politica 22 Einaudi 1974 pp. 655 Eur 7,00Lenin, Nella Rivoluzione d'Ottobre, Luigi F. Bona editore 1977, pp. 122 Eur 4,00Lenin, Note al libro di Von Clausewitz "Sulla guerra e la condotta della guerra" , n. 5 di "Classici delmarxismo", 1970, pp. 64, Eur. 3,00Lenin, Opere Complete - Vol. V, Maggio 1901 - febbraio 1902, pp. 533, Ed. Riuniti 1958 Eur 10,00Lenin, Opere Complete - Vol. VI, gennaio 1902 - agosto 1903, Ed. Riuniti 1959, pp. 526 Eur 10,00Lenin, Opere Complete - Vol. VIII, gennaio-luglio 1905, Ed. Riuniti 1961, pp. 571 Eur 10,00Lenin, Opere Complete - Vol. XII, gennaio-giugno 1907, Ed. Riuniti 1965, pp. 500 Eur 10,00Lenin, Opere Complete - Vol. XIII, luglio 1907 - marzo 1908 Ed. Riuniti 1965, pp. 508 Eur 10,00Lenin, Opere Complete - Vol. XIV, periodo 1908, Ed. Riuniti 1963, pp. 385 Eur 10,00Lenin, Opere Complete - Vol. XLI, 1896-ottobre 1917, ed. Riuniti 1968, pp. 619 Eur 10,00Lenin, Opere Complete - Vol. XLIV, ottobre 1917-novembre 1920, Ed. Riuniti 1969, pp. 497 Eur 10,00Lenin, Opere Complete - Vol. XV, marzo 1908 - agosto 1909, Ed. Riuniti 1967, pp. 498 Eur 10,00Lenin, Opere Complete - Vol. XXIX, marzo-agosto 1919, Ed. Riuniti 1967, pp. 563 Eur 10,00

Page 29: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

Lenin, Opere Scelte, in due volumi, vol. II, pp. 1019, Edizioni in lingue estere, Mosca 1949 Eur 10,00Lenin, Sugli scioperi, n. 6 di "Classici del marxismo", 1970, pp. 64, Eur. 3,00Lenin, Sull'Emancipazione della donna, Edizioni Progress 1977, pp. 104 Eur 5,00Lenin, Sulla guerra e la condotta della guerra, n. 5 di "Classici del marxismo", 1970, pp. 64, Eur. 3,00Lenin, Sulla rivoluzione culturale, n. 9 di "Classici del marxismo", 1971, pp. 128, Eur. 3,00Lenin, Tre scrit t i sul marxismo, Edito dalla Sezione centrale di stampa e propaganda per la campagnadi proselitismo 1973. pp. 45. Eur. 1,00Lin Piao, Viva la vit toria della guerra popolare! In occasione del 20ºanniversario della vittoria dellaGuerra di resistenza del popolo cinese contro il Giappone (3 settembre 1965), Casa Editrice LingueEstere Pechino 1968, pp. 71 Eur 3,00Longo, I comunist i italiani e la Cecoslovacchia Rapporto e conclusioni alla sessione del ComitatoCentrale e della CCC del PCI del 27-29 agosto 1968 - Documenti, A cura della Sezione stampa epropaganda del PCI 1968, pp. 63 Eur 3,00Longo, P. Togliatti, Verso il X Congresso del Part ito Rapporto e intervento alla sessione del ComitatoCentrale del Partito Comunista Italino 26-28 aprile 1962, S.E.T.I. 1962, pp. 95 Eur 3,00Longo, Una grande avanzata del Part ito comunista per una nuova unità, per uscire dalla crisipolit ica. Rapporto alla sessione del Comitato centrale e della Commissione centrale di controllo del P.C.I.tenuta il 7 ottobre 1964, pp. 46 Eur 3,00Mancina, C. La laicità al tempo della bioet ica, Il Mulino Intersezioni 2009 pp. 156 Eur 7,00Mao tesetoung, Euvres choisies de Tomo V (5) Editions du Peuple 1977, pp. 568 Eur 8,00Mao Tse Tung, Analisi delle classi nella società cinese, Casa Editrice Lingue Estere Pechino 1967,pp. 13 Eur 2,00Mao Tse Tung, Dichiarazione su una dichiarazione di Chiang Kai-Shek, Casa Editrice Lingue EsterePechino 1969, pp. 11 Eur 2,00Mao Tse Tung, Discorsi alla Conferenza di Yenan sulla let teratura e l'arte, Casa Editrice LingueEstere Pechino 1968, pp. 47 Eur 3,00Mao Tse Tung, Discorso alla Conferenza Nazionale del Part ito Comunista Cinese sul lavoro dipropaganda, Casa Editrice Lingue Estere Pechino 1968, pp. 24 Eur 2,00Mao Tse Tung, Intervista con il g iornalista inglese James Bertram , Casa Editrice Lingue EsterePechino 1971, pp. 22 Eur 2,00Mao Tse Tung, Il ruolo del part ito comunista cinese nella guerra nazionale, Casa Editrice LingueEstere Pechino 1971, pp. 28 Eur 2,00Mao Tse Tung, Perch é può esistere in Cina il potere rosso?, Casa Editrice Lingue Estere Pechino1969, pp. 17 Eur 2,00Mao Tse Tung, Problemi della guerra e della strategia, Casa Editrice Lingue Estere Pechino 1968, pp.26 Eur 3,00Mao Tse Tung, Problemi strategici della guerra rivoluzionaria in Cina, Casa Editrice Lingue EsterePechino 1968, pp. 116 Eur 6,00Mao Tse Tung, Rapporto alla seconda sessione plenaria del sett imo comitato centrale del part itocomunista cinese, Casa Editrice in Lingue Estere Pechino 1968, pp. 38 Eur 2,00Mao Tse Tung, Rapporto di inchiesta sul movimento contadino nello Hunan , Casa Editrice LingueEstere Pechino 1968, pp. 57 Eur 3,00Mao Tse Tung, Sulla giusta soluzione delle contraddizioni in seno al popolo, Casa Editrice LingueEstere Pechino 1967, pp. 57 Eur 3,00Mao Tse Tung, Sulla guerra di lunga durata, Casa Editrice Lingue Estere Pechino 1971, pp. 131 Eur6,00Mao Tse Tung, Sulla nuova democrazia, Casa editrice in Lingue Estere Pechino 1968, pp. 73, Eur3,00Mao Tse Tung, Sulla polit ica, Casa editrice in Lingue Estere Pechino 1968, pp. 15, Eur 2,00Mao Tse Tung, Sulla prat ica, sul rapporto fra la coscienza e la pratica, fra il sapere e il fare, Casaeditrice in Lingue Estere Pechino 1968, pp. 22, Eur 2,00

Page 30: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

Mao Tse-Tung, Opere Scelte, (Volume I), Periodo della prima guerra civile rivoluzionaria; Periodo dellaseconda guerra civile rivoluzionaria. Casa editrice in lingue estere Prima edizione 1969, pp. 370 Eur10,00Mao Tse-Tung, Opere Scelte, (Volume II), Periodo della guerra di Resistenza contro il Giappone (I),Casa editrice in lingue estere, Prima edizione 1971, pp. 498 Eur 10,00Mao Tse-Tung, Opere scelte, (Volume III), Periodo della guerra di Resistenza contro il Giappone (II),Casa editrice in lingue estere 1973, Prima edizione 1973 pp. 307 Eur 10,00Mao Tse-Tung, Opere Scelte, (Volume IV), Periodo della terza guerra civile rivoluzionaria, Casa editricein lingue estere, Prima edizione 1975, pp. 478 Eur 10,00Mao Tse-Tung, Discorsi inedit i dal 1956 al 1971, Dalla rottura con Kruscev alla caduta di Lin Piao,Oscar Studio Mondadori,1974, pp. 284 Eur 2,00Marchesi, Umanesimo e comunismo, Editori Riuniti 1974, pp. 402 Eur 5,00Marx Karl, Storia delle teorie economiche. I La teoria del plusvalore da William Petty a Adam Smith,Einaudi editore 1954, pp. 399Marx Karl, Manoscrit t i economico-filosofici del 1844 Einaudi editore 1968, pp. 190, Eur . 6,00 conprefazione e traduzione di Norberto BobbioMarx Vivo - di Rodison, Y.A. Zamochkin (et alt.), Vol. I, La Presenza di Karl Marx nel pensierocontemporaneo, Filosof ia e Metodologia, Momdadori 1970, pp. 418 Eur 7,00Marx Vivo - Rodison, Y.A. Zamochkin (et alt.), Vol. II, La Presenza di Karl Marx nel pensierocontemporaneo, Sociologia ed Economia, Mondadori 1969, pp. 418 Eur 7,00Marx, F. Engels, I sindacat i dei lavoratori, Savelli 1975, pp. 188 Eur 4,00Mayer H., Brecht e la tradizione, Piccola Biblioteca Einaudi 1972, pp. 159 Eur 3,00Negri, Antonio Marx oltre Marx Quaderno di lavoro sui Grundrisse Materiali Marxisti Feltrinelli 1979 pp.196 Eur 5,00Nesti, I comunist i l'alt ra Italia, ovvero intorno al P.C.I., un'esperienza popolare, Edizioni Dehoniane1969 pp. 227 Eur 10,00Pacini G., Il realismo socialista, i testi essenziali di un dibattito sempre attuale, Savelli 1975, pp. 121Eur 8,00Pasquinelli, Il libro nero degli Stat i Unit i d 'America, Storia criminale degli Usa (genocidi, invasioni,torture e terrorismo di stato), Massari editore 2003, pp. 304 Eur 8,00Pensare il mondo nuovo, idee di Mikhail Gorbaciov, Giovanni Paolo II, Willy Brandt, Alexander Dubcek,Julius Nyerere, introduzione di Giuseppe Vacca, L'Unità/Documenti 1989, pp. 109 Eur 4,00Per una nuova avanzata per l'unità del movimento comunista internazionale a cura della Sezionecentrale di stampa e propaganda della Direzione del P.C.I. Documento del Comitato centrale del P.C.I.24 ottobre 1963, pp. 58 Eur 3,00Per una sfera pubblica non statale autogoverno comunitario e cooperazione sociale, Atti delConvegno sul tema, Grafton 9 Edizioni 1995, pp. 97 Eur 3,00Poggio P.P., Il d issenso: crit ica e f ine del comunismo , Micheletti 2009, pp. 228 Eur 10,00Preve, Il crepuscolo della profezia comunista, C.R.T. 1998, pp. 47 Eur 3,00.Problemi di storia dell' internazionale comunista (1919-1939) a cura di A. Agosti, Relazioni tenute alSeminario di studi organizzato dalla Fondazione Luigi Einaudi (Torino, aprile 1972) Fondazione LuigiEinaudi 1974 pp. 253 Eur 7,00Proletari e Padroni a Napoli e nel mezzogiorno Atti del convegno regionale-Napoli febbraio '73 edizioniLotta Continua 1973 pp. 174 Eur 5,00Proposta di progetto a medio termine, Proposta ampia e articolata che aprirà una larga discussionenel paese e un serrato confronto tra le forze politiche e sociali, Editori Riuniti 1977, pp. 122 Eur 2,00Quaderni del Progetto 2 Magnaghi, Alberto La produzione dei servizi sociali Verso nuove forme dicontrollo di impresa sul mercato del lavoro 1977 pp. 215 Eur 3,00 . Volume II, pp. 142, Eur 3,00Reihe Betrieb und gewerkschaften, auslandische Arbeiter und Klassenkampf, solidaritatspeis, pp. 80Eur 2,00Rubini A., Marx, Karl Marx la rivoluzione in Spagna, Guaraldi 1976, pp. 198 Eur 4,00

Page 31: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

Scalfari, G. Turani, Razza Padrona, Storia della borghesia di stato, Feltrinelli 1974, pp. 478 Eur 3,00Scheda d'orientamento e documentazione n. 10 La battaglia per il rinnovamento della scuola, A curadella Sezione stampa e propaganda del PCI 1963, pp. 22 Eur 3,00Scheda d'orientamento e documentazione n. 7 La battaglia per la Regione, A cura della Sezione stampa epropaganda del PCI 1963, pp. 23 Eur 3,00Scheda d'orientamento e documentazione n. 8 "Miracolo economico" e classe operaia, A cura dellaSezione stampa e propaganda del PCI 1963, pp. 29 Eur 3,00Selucky, El modelo checoslovaco de socialismo , Alianza Editorial 1969, pp. 193 Eur 3,00Sereni, Capitalismo e mercato nazionale in Italia, Editori Riuniti 1966, pp. 461 Eur 3,00Stalin, Opere Complete, (Opere in 7 volumi dal 1901 al 1925), rimangono solo i volumi 1,2,3. Eur 7,00cad.Statuto del Part ito Comunista Italiano Testo approvato dal XI Congresso nazionale, Roma 1960, pp.60 Eur 3,00Stavenhagen, Le classi sociali nelle società agrarie. Conflit t i e contraddizioni nei paesi del TerzoMondo, Feltrinelli 1971, pp. 319 Eur 6,00Storia del Part ito del Lavoro d'Albania, Istituto di Studi Marxisti-Leninisti, Casa Ed.Naim Frasheri 1971,pp. 726 Eur 10,00Stuart R. Schram, il pensiero polit ico di Mao TSE-Tung , teorie e tattiche di un grande rivoluzionario,Mondadori 1974, pp. 376 Eur 5,00Tesi e documenti del X Congresso del PCI, A cura della Sezione centrale di stampa e propagandadella Direzione del Partito Comunista Italiano 1963, pp. 159 Eur 3,00Togliatti, Il dest ino dell'uomo Comunist i e cattolici di fronte ai problemi dell'epoca moderna, A cura delComitato Regionale Lombardo del PCI, pp. 16 Eur 3,00Togliatti, Il part ito: scrit t i e discorsi, Sezione centrale 1973, pp. 143 Eur 3,00Togliatti, L'opposizione del P.C.I al governo di centro sinistra Discorso pronunciato alla Camera deiDeputati il 5 marzo 1962, A cura della Sezione centrale di stampa e propaganda della Direzione del P.C.I,S.E.T.I. 1962, pp. 48 Eur 3,00Togliatti, La formazione del gruppo dirigente del part ito comunista italiano, nel 1923-1924, EditoriRiuniti 1962, pp. 380 Eur 3,00Togliatti, La sf ida dei comunist i al governo Moro Discorso pronunciato alla Camera dei deputati, il 13Dicembre 1963 Eur 3,00Valentini, Il nome e la cosa, Viaggio nel PCI che cambia, Feltrinelli 1990, pp. 187 Eur 7,00Valier, Jacques La teoria dell' imperialismo in Lenin e Rosa Luxemburg In appendice: Imperialismo erivoluzione permanente La nuova sinistra Samonà e Savelli 1972 pp. 131 Eur 3,00Valier, La teoria dell' imperialismo in Lenin e Rosa Luxemburg, Savelli 1972, pp. 131 Eur 4,00Viola, Appello per la sopravvivenza , Centro Studi Biologia Sociale 1998,pp. 49 Eur 3,00Viola, Capitalismo e disoccupazione, Centro Studi Biologia Sociale 1996, pp. 45 Eur 3,00Viola, Cenni di anatomia dello Stato, Centro Studi Biologia Sociale 1996, pp. 45 Eur 3,00Viola, Economia Non più come gioco ma come scienza, Edizioni interne del Centro Studi BiologiaSociale 1996, pp. 26 Eur 3,00Viola, L' inaccessibile Dio , Centro Studi Biologia Sociale 1997, pp. 62 Eur 3,00Viola, La Perestrojka (prima e dopo l'uso), Centro Studi Biologia Sociale 1998 Eur 3,00Viola, Servizio let tura, Centro Studi Biologia Sociale 1996 Eur 3,00Viola, Stato sociale (vero) o Criminopoli (con quel che segue...), Centro Studi Biologia Sociale 1996,pp. 56 Eur 3,00Volta, Dalla Bolognina a Rimini Lettere ai dirigenti del PCI, Teti Editore 1993, pp. 124 Eur 4,00Yenan e noi, a cura di M. De Angelis. Questo libro fu progettato allo scopo di capire più da vicino la riccarealtà materiale e spirituale della nuova Cina, editrice popolare 1976, pp. 177 Eur 2,00

VIAGGI ED ESCURSIONISMO

Page 32: CATALOGO CDP/3 - LIBRI VECCHI E NUOVI · AA.VV., Inquinamento del litorale e dei fiumi in Toscana, Atti del Convegno di Pistoia del 5 Marzo ... Quaderno di "Appunti di politica territoriale",

I Manuali del Club Alpino Italiano, Tecnica di Ghiaccio, Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo eSci-Alpinismo, 1995, pp. 304 Eur 10,00A. Fogar, 400 Giorni intorno al mondo, Present. Di B. Croce, Rizzoli 1975, pp. 240 Eur 3,00Michela Bianchi, L'arte del viaggio ragioni e poesia di un turismo sostenibile, MC editrice, pp. 152, Eur5,00Viviana Bussadori, Firenze per tutt i - Guida turist ica, Ed. Grafiche Coloplast, 1994, Eur 1,00