43

CATALOGO grevelit

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: CATALOGO grevelit

coverGrevelit.indd 2-3 15/03/10 14:34

Page 2: CATALOGO grevelit

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)

TEL (+39) 02.33912547 FAX (+39) 02.33916946 - P.IVA 08487790159 - www.studiomuscatelli.com

Partner in Business Group

La tecnologia in Grevelit crea percorsi pedonali-ciclabil utilizzando marmo granulare legato con resine atossiche. Le nostre pavimentazioni sono presente in tutta Italia, in ogni regione e nella maggior parte delle provincie regionali. Le Sovrintendenza di tutta Italia, compresa Lazio, Campania e Sicilia, adottano le nostre tecnologie in tutti gli interventi dove si necessitano un impatto ambientale nullo e l’utilizzo di materiali non tossici in linea con le direttive di rispetto ambientale, storico ed architettonico. Il prodotto Grevelit permette di ottenere pavimentazioni con effetto tappeto perfettamente inseribili in qualsiasi contesto ambientale; infatti l’utilizzo del marmo permette di creare una pavimentazione funzionale oltre che elegante ed esteticamente appagante dal punto di vista architettonico e di design. La tecnologia Grevelit permette la creazione di una pavimentazione senza l’inserimento di giunti di dilatazione, estremamente elastica, posabile fino ad una temperatura di 0°C, su qualsiasi tipo di supporto portante con spessori variabili da 1 a 3 cm, in 8 tonalità di colore e con la possibilità di creare delle miscele ad hoc per le necessità estetico-progettuali. Allegati:

- Fotografie di lavori eseguiti in tutta Italia - Voce di capitolato Grevelit, nota tecnica informativa n. 08/2010 - Anali prezzi indicativa Grevelit, nota tecnica informativa n. 09/2010 - Listino prezzi granulati di marmo - Depliant Grevel-garden per il fai da te - Scheda Tecnica del prodotto

Page 3: CATALOGO grevelit

Term

e d

i B

oari

o –

Darf

o B

oari

o T

erm

e (

BS

) –

part

ico

lare

del g

iard

ino in

tern

o

Page 4: CATALOGO grevelit

 

Terme di Boario – Darfo Boario Terme (BS) - Cupola

Page 5: CATALOGO grevelit

 

Terme di Boario – Darfo Boario Terme (BS) – Parco

Page 6: CATALOGO grevelit

 

Pista ciclo-pedonale - Cap Saint Martin (AO)

Page 7: CATALOGO grevelit

Parco

delle

Mu

ra A

ure

lian

e - R

om

a

Page 8: CATALOGO grevelit

Parco delle Mura Aureliane - Roma

Page 9: CATALOGO grevelit

Pista ciclo-pedonale – Castrolibero (CS)

Page 10: CATALOGO grevelit

 

Pista ciclo-pedonale – Castrolibero (CS)

Page 11: CATALOGO grevelit

 

Go

nfa

lon

e d

ella

città –

Castro

libero

(CS

) – re

alizza

to co

n sta

mp

o in

ple

xig

lass

Page 12: CATALOGO grevelit

 

Pista ciclo-pedonale lungo lago d’Iseo – Pisogne (BS)

Page 13: CATALOGO grevelit

Particolare aiuole lungo lago d’Iseo – Pisogne (BS)

Page 14: CATALOGO grevelit

 

Pista

ciclo-p

ed

on

ale

lun

go

lag

o d

’Iseo

– P

isog

ne (B

S)

Page 15: CATALOGO grevelit

Pis

ta c

iclo

-ped

on

ale

lu

ng

o lag

o d

’Ise

o –

Pis

gon

e (

BS

)

Page 16: CATALOGO grevelit

Pista

ciclo-p

ed

on

ale

lun

go

lag

o d

’Iseo

– M

aro

ne (B

S)

Page 17: CATALOGO grevelit

Part

ico

lare

della p

avim

en

tazi

on

e in

gra

nig

lia d

i m

arm

o e

resi

na

Page 18: CATALOGO grevelit

 

Ab

itazio

ne p

rivata

– Z

ero

bra

nco

(TV

) – p

osa

in p

en

den

za su

gu

aia

bitu

min

osa

Page 19: CATALOGO grevelit

Seg

nale

tica

pis

ta c

icla

bile –

Parc

o s

ott

o le M

ura

, P

iazz

a M

etr

on

io,

Ro

ma

Page 20: CATALOGO grevelit

 

Gonfalone della città – Roma

Page 21: CATALOGO grevelit
Page 22: CATALOGO grevelit

 

Marciapiede – Villa D’Adda (BG)

Page 23: CATALOGO grevelit

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)

TEL (+39) 02.33912547 FAX (+39) 02.33916946 - P.IVA 08487790159 - www.studiomuscatelli.com

Partner in Business Group

STANDARD

Il Grevelit Standard è un formulato monocomponente a base di resine modificate ed additivate, di ottima qualità, con funzione legante. Miscelato con inerti di varia granulometria con curva proporzionale, è possibile creare tappetini naturali o colorati di spessore variabile da cm.1 a cm.3 Il tappetino in Grevelit Standard, oltre ad avere un piacevole aspetto estetico, risulta drenante, antiscivolo, resistente alla compressione, flessione e trazione. È possibile applicare il tappetino in Grevelit Standard, previa preliminare applicazione di un Primer della stessa famiglia, su sottofondo in cls, cemento, asfalto, guaina bituminosa e liquida o su terreno consolidato in Glorit. IMPIEGHI Per le sue caratteristiche estetiche, il tappetino in Grevelit Standard è indicato per le esecuzioni di percorsi ciclabili, vialetti pedonali, marciapiedi, cortili e terrazzi.

VOCE DI CAPITOLATO

1.1: Pulizia della superficie di applicazione mediante scopatura o soffiatura con aria compressa, rimovendo tutte le parti non coese. 1.2: Solo su superfici assorbenti, quali calcestruzzo o terreno stabilizzato a Glorit, la superficie da rivestire deve essere bagnata avendo cura di non formare ristagni d’acqua. 1.3: Preparazione della miscela Grevelit Standard mediante betoniera a bicchiere. 1.4: Prima della stesa dell’impasto, distribuire sulla superficie preparata in modo uniforme lt 0,5/mq. di Primer per Grevelit Standard a spruzzo o rullo per piccole superfici. 1.5: Distribuzione dell’impasto Grevelit Standard a staggia e cazzuola per lo spessore indicato dal progetto; battitura finale con frattazzo in plastica da intonaco. 1.6: ad 1 giorno dalla posa dell’impasto Grevelit Standard, distribuire a spruzzo sulla superficie lt 0,5/mq di Primer per mq. La pavimentazione così realizzata potrà essere pedonabile o ciclabile a completa asciugatura dell’impasto. MATERIALI DA MISCELARE: Peso delle graniglie circa 1600 kg/m³ con curva granulometrica continua 3-5 mm. Per ogni m³ di graniglie da legare occorrono 160 Kg di prodotto Grevelit Standard. TEMPERATURA DI IMPIEGO : La temperatura minima di impiego è di 15°C (con resina invernale è di 5 °C) durante tutta la fase di indurimento di 1 giorno (compresa la notte) Per 1 m³ d’impasto a spessori di 1,0 cm. si realizzano circa 100 m² È consigliabile realizzare campionature preliminari per eventualmente correggere e/o ottimizzare i rapporti tra i vari materiali.

NOTA TECNICA INFORMATIVA NR. 01/2012S

Formulato per pavimentazioni esterne in graniglia

Page 24: CATALOGO grevelit

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)

TEL (+39) 02.33912547 FAX (+39) 02.33916946 - P.IVA 08487790159 - www.studiomuscatelli.com

Partner in Business Group

NOTA TECNICA INFORMATIVA GREVELIT Standard Nr. 10/2012

ANALISI PREZZI INDICATIVA GREVELIT Standard Prezzi e quantità riferiti ad una pavimentazione ciclo/pedonale spessore 1,0 cm

Quantità e materiali €/mc 1600 kg/mc granulato di marmo di vari colori € 0,13/kg € 208,00 160 kg Grevelit Standard in ragione del 10% € 6,64/kg € 1.062,40 Costo impasto al mc (carico, scarico, miscelazione) € 28,40 Totale costi materiale e impasto al mc € 1.298,80 €/ mq Costo materiali e impasto (spessore 1,0 cm) € 12,99 Costo prodotto Primer per Grevelit Standard in ragione di 1lt/mq € 5,17 Costo stesura Primer in due tempi € 1,13 Costo stesa tappeto staggiato € 3,41 Costo tappeto in Grevelit Standard € 22,70 Ricarico d’impresa (25%) € 5,68 Costo totale tappeto in Grevelit Standard al mq spessore 1,0 cm € 28,38

Page 25: CATALOGO grevelit

colore graniglia ciottoloCarrara 149,00€                                      228,00€                                     

Botticino 122,00€                                      n.d.

Siena 210,00€                                      315,00€                                     

Mori 159,00€                                      238,00€                                     

Verona 140,00€                                      210,00€                                     

Corallo 155,00€                                      238,00€                                     

Mogano 213,00€                                      319,00€                                     

Alpi 141,00€                                      274,00€                                     

Bardiglio 190,00€                                      n.d.

Ebano 139,00€                                      249,00€                                     

I suddetti prezzi si intendono: ‐ €uro alla tonnellata, IVA esclusa‐marmo lavato, asciugato ed imballato in sacchi di plastica da 25 kg/cad su bancali

LISTINO PREZZI MARMO 2012

‐ marmo lavato, asciugato ed imballato in sacchi di plastica da 25 kg/cad su bancali‐ quantità minima acquistabile 3 tonnellate‐ supplemento del 10% sul prezzo per acquisti inferiori a 3 tonnellate‐ franco partenza CAVA‐ i tempi di consegna sono di 20 gg lavorativi‐ per prodotti miscelati supplemento di € 5,00/tonnellata

tipo di marmo  n. pezzatura1 1‐3 mm2 3‐5 mm3 5‐8 mm1 2‐4 mm2 4‐8 mm

ciottolo

graniglia

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)TEL (+39) 02.33912547  FAX (+39) 02.33916946 ‐ P.IVA 08487790159 ‐ www.studiomuscatelli.com 

Page 26: CATALOGO grevelit

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)

TEL (+39) 02.33912547 FAX (+39) 02.33916946 - P.IVA 08487790159 - www.studiomuscatelli.com

Partner in Business Group

STANDARD

FORMULATO PER 100 KG DI IMPASTO EQUIVALENTI 6 MQ CIRCA

Macchinari e attrezzature necessarie: Betoniera a bicchiere, cariola, staggia metallica, frattazzo in plastica da intonaco, guide spessore 1 cm. Materiali necessari:

- Granulato di marmo lavato, asciugato e preinbustato in sacchi da 25 kg/cad - Grevelit Standard - Primet per Grevelit Standard

Metodo di miscelazione:

1- Caricare 4 sacchi di graniglia per un totale di 100 kg nella betoniera a bicchiere 2- Caricare 10 kg di resina GREVELIT Standard, equivalente al 10% del peso

della graniglia 3- Attendere che l’impasto sia uniforme

Metodo di stresa:

1- Pulire la superficie di posa da polvere e parti non coese del sottofondo 2- Stendere 0,5 lt di PRIMER al mq sulla superficie di posa 3- Gettare impasto sulla zona trattata con PRIMER 4- Stendere con cazzuola e staggia l’impasto facendo attenzione a stendere il

primer come aggrappante 5- Battere l’impasto con fratasso in plastica 6- Ad asciugatura raggiunta (almeno 1 giorno) stendere 0,5 lt di PRIMER sopra la

pavimentazione

ATTENZIONE: TEMPERATURA MINIMA DI POSA + 5 °C

Page 27: CATALOGO grevelit

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)

TEL (+39) 02.33912547 FAX (+39) 02.33916946 - P.IVA 08487790159 - www.studiomuscatelli.com

Partner in Business Group

STANDARD + GEOTESSILE

Il Grevelit standard è un formulato monocomponente a base di resine modificate ed additivate, di ottima qualità, con

funzione legante. Miscelato con inerti di varia granulometria con curva proporzionale, è possibile creare tappetini

naturali o colorati di spessore variabile da cm.1 a cm.3

Il tappetino in Grevelit standard, oltre ad avere un piacevole aspetto estetico, risulta drenante, antiscivolo, resistente

alla compressione, flessione e trazione. È possibile applicare il tappetino in Grevelit standard, previa preliminare

applicazione di un Primer della stessa famiglia, su terra, sabbia o stabilizzato compattati, previa stesua di tessuto

geotessile drenante.

IMPIEGHI

Per le sue caratteristiche estetiche, il tappetino in Grevelit standard è indicato per le esecuzioni di percorsi ciclabili,

vialetti pedonali, marciapiedi e cortili in tutti i contesti dove non è possibile realizzare un massetto portante

VOCE DI CAPITOLATO

1.1: Costipatura del sottofondo in terra per creare il piano di posa e se necessario stesa di stabilizzato

1.2: Stesura di geotessile drenante direttamente sopra sottofondo in terreno, stabilizzato o sabbia precedentemente

costipato, mediante ancoraggio con ferri a U

1.3: Preparazione della miscela Grevelit standard mediante betoniera a bicchiere.

1.4: Prima della stesa dell’impasto, distribuire sulla superficie preparata in modo uniforme lt 0,5/mq. di Primer per

Grevelit standard a spruzzo o rullo per piccole superfici.

1.5: Distribuzione dell’impasto Grevelit standard a staggia e cazzuola per lo spessore indicato dal progetto; battitura

finale con frattazzo in plastica da intonaco.

1.6: ad 1 giorno dalla posa dell’impasto Grevelit standard, distribuire a spruzzo sulla superficie lt 0,5/mq di Primer

per mq. La pavimentazione così realizzata potrà essere pedonabile o ciclabile a completa asciugatura dell’impasto.

MATERIALI DA MISCELARE: Peso delle graniglie circa 1600 kg/m³ con curva granulometrica continua 3-5 mm.

Per ogni m³ di graniglie da legare occorrono 160 Kg di prodotto Grevelit standard

TEMPERATURA DI IMPIEGO :

La temperatura minima di impiego è di 15°C (con resina invernale è di 5 °C) durante tutta la fase di indurimento di 1

giorno (compresa la notte)

Per 1 m³ d’impasto a spessori di 1,0 cm. si realizzano circa 100 m²

È consigliabile realizzare campionature preliminari per eventualmente correggere e/o ottimizzare i rapporti tra i vari

materiali.

NOTA TECNICA INFORMATIVA NR. 01/2012T

Formulato per pavimentazioni esterne in graniglia posato direttamente sulla terra

Page 28: CATALOGO grevelit

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)

TEL (+39) 02.33912547 FAX (+39) 02.33916946 - P.IVA 08487790159 - www.studiomuscatelli.com

Partner in Business Group

NOTA TECNICA INFORMATIVA GREVELIT Standard + geotessile Nr. 01/2012

ANALISI PREZZI INDICATIVA GREVELIT Standard + geotessile Prezzi e quantità riferiti ad una pavimentazione ciclo/pedonale spessore 1,0 cm

Quantità e materiali €/mc 1600 kg/mc granulato di marmo di vari colori € 0,13/kg € 208,00 160 kg Grevelit Standard in ragione del 10% € 6,64/kg € 1.062,40 Costo impasto al mc (carico, scarico, miscelazione) € 28,40 Totale costi materiale e impasto al mc € 1.298,80 €/ mq Costo materiali e impasto (spessore 1,0 cm) € 12,99 Costo geotessile drenante (spess. 2,6 mm) € 2,60 Costo stesa geotessile/mq € 2,26 Costo prodotto Primer per Grevelit Standard in ragione di 1lt/mq € 5,17 Costo stesura Primer in due tempi € 1,13 Costo stesa tappeto staggiato € 3,41 Costo tappeto in Grevelit Standard € 27,56 Ricarico d’impresa (25%) € 6,89 Costo totale tappeto in Grevelit Standard al mq spessore 1,0 cm € 34,45

Page 29: CATALOGO grevelit

CARATTERISTICHE TECNICHE

GREVEL-TESSUTO Geotessile per sottofondo

DESCRIZIONE: Geotessile tessuto non tessuto termo forato, in fibra sintetiche di colore verde chiaro con ottima resistenza meccanica, chimica, biologica e di permeabilità all’acqua. Particolarmente indicato come ripartitore delle pressioni sul terreno sottostante

COMPOSIZIONE: 100% Poliestere NORMA TEST U.M. EN965 MASSA AREICA gr/mq 300 EN964-1 SPESSORE mm 2,6 EN ISO 10319 RESISTENZA TRAZIONE LONGITUDINALE kN/m > 3,5 EN ISO 10319 RESISTENZA TRAZIONE TRASVERSALE kN/m > 3,5 EN ISO 10319 DEFORMAZIONE CARICO MAX LONGITUDINALE % > 3,5 EN ISO 10319 DEFORMAZIONE CARICO MAX TRASVERSALE %> 3,5

PREZZO: € 2,60/mq – rotoli da 100 mq I dati suddetti sono valori medi ed indicativi. I risultati sono stati ottenuti presso un laboratorio certificato, seguendo metodologie unificate con metodi interni. Ci riserviamo di cambiare i parametri suddetti senza obbligo di preavviso.

Ufficio : 20124 Milano – P.za della Repubblica n. 32 Produzione e Magazzino: 20016 Pero (MI), Via Figino n. 115– P. IVA 08487790159

Tel. 02/33.91.25.47 – Fax 02/33.91.69.46 – e-mail: [email protected] www.studiomuscatelli.com

Page 30: CATALOGO grevelit
Page 31: CATALOGO grevelit
Page 32: CATALOGO grevelit

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)

TEL (+39) 02.33912547 FAX (+39) 02.33916946 - P.IVA 08487790159 - www.studiomuscatelli.com

Partner in Business Group

GREVELIT Carrabile

Il Grevelit Carrabile è un formulato monocomponente a base di resine modificate ed additivate, di ottima qualità, con funzione legante. Miscelato con inerti di varia granulometria con curva proporzionale, è possibile creare tappetini naturali o colorati di spessore 1,5 cm. Il tappetino in Grevelit Carrabile, oltre ad avere un piacevole aspetto estetico, risulta antisdrucciolo, resistente alla compressione e flessione. È possibile applicare il tappetino in Grevelit Carrabile, previa preliminare applicazione di un Primer della stessa famiglia, su sottofondo in cemento, asfalto, o su terreno consolidato in Glorit. IMPIEGHI Per le sue caratteristiche estetiche, il tappetino in Grevelit Carrabile è indicato per le esecuzioni di parcheggi, strade private carrabili, piazzali e percorsi pedonali-ciclabili

VOCE DI CAPITOLATO

1.1: Pulizia della superficie di applicazione mediante scopatura o soffiatura con aria compressa, rimovendo tutte le parti non coese. 1.2: Solo su superfici assorbenti, quali calcestruzzo o terreno stabilizzato a Glorit, la superficie da rivestire deve essere bagnata avendo cura di non formare ristagni d’acqua. 1.3: Preparazione della miscela Grevelit Carrabile mediante betoniera a bicchiere. 1.4: Prima della stesa dell’impasto, distribuire sulla superficie preparata in modo uniforme lt 0,5/mq. di Primer per Grevelit Carrabile a spruzzo o rullo per piccole superfici. 1.5: Distribuzione dell’impasto Grevelit Carrabile a staggia e cazzuola per lo spessore indicato dal progetto; battitura

finale con frattazzo in plastica da intonaco. 1.6: ad 1 giorno dalla posa dell’impasto Grevelit Carrabile , distribuire a spruzzo sulla superficie lt 0,5/mq di Primer per mq. La pavimentazione così realizzata potrà essere carrabile a completa asciugatura dell’impasto. MATERIALI DA MISCELARE: Peso delle graniglie circa 1600 kg/m³ con curva granulometrica continua 3-5 mm. Per ogni m³ di graniglie da legare occorrono: 192 Kg di prodotto Grevelit Carrabile, 128 Kg di cemento bianco, 0,6 kg di fibra sintetica polimerica, 1 lt di acqua. TEMPERATURA DI IMPIEGO : La temperatura minima di impiego minima è di 5°C durante tutta la fase di indurimento di 1 giorno (compresa la notte) Per 1 m³ d’impasto a spessori di 1,5 cm. si realizzano circa 22 m² È consigliabile realizzare campionature preliminari per eventualmente correggere e/o ottimizzare i rapporti tra i vari materiali.

NOTA TECNICA INFORMATIVA NR. 01/2012C

Formulato per pavimentazioni esterne in graniglia “carrabile”

Page 33: CATALOGO grevelit

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)

TEL (+39) 02.33912547 FAX (+39) 02.33916946 - P.IVA 08487790159 - www.studiomuscatelli.com

Partner in Business Group

NOTA TECNICA INFORMATIVA Nr. 02/2012C

ANALISI PREZZI INDICATIVA GREVELIT Carrabile Prezzi e quantità riferiti ad una pavimentazione con spessore 1,5 cm

Quantità e materiali €/mc 1600 kg/mc granulato di marmo e pietra di vari colori € 0,13/kg € 208,00 128 kg cemento bianco in ragione del 8% € 0,26/kg € 33,28 192 kg Grevelit Carrabile in ragione del 12% € 6,97/kg € 1.338.24 0,6 kg fibra sintetica polimerica L= 12 mm € 7,48/mc € 7,48 Costo impasto al mc (carico, scarico, miscelazione) € 28,40 Totale costi materiale e impasto al mc € 1.615.40 €/ mq Costo materiali e impasto (a spessore 1,5 cm) € 24,23 Costo prodotto Primer per Grevelit Carrabile in ragione di 1lt/mq € 5,17 Costo stesura Primer in due tempi € 1,13 Costo stesa tappeto staggiato € 3,41 Costo tappeto in Grevelit Carrabile € 33,94 Ricarico d’impresa (25%) € 8,49 Costo totale tappeto in Grevelit Carrabile al mq spessore 1,5 cm € 42,43

Page 34: CATALOGO grevelit

colore Los AngelesBotticino 20

Mori 18

Corallo 25

Verona 24

Alpi 15

Ebano 20

I suddetti prezzi si intendono: ‐ €uro alla tonnellata, IVA esclusa‐ marmo lavato, asciugato ed imballato in sacchi di plastica da 25 kg/cad su bancali‐ quantità minima acquistabile 3 tonnellate‐ per quantità inferiori a 3 tonnellate aumento del 10%

graniglia122,00€                                                 

159,00€                                                 

155,00€                                                 

140,00€                                                 

141,00€                                                 

139,00€                                                 

LISTINO PREZZI MARMO 2012

p q f‐ franco partenza CAVA‐ i tempi di consegna sono di 20 gg lavorativi‐ per prodotti miscelati supplemento di € 5,00/tonnellata

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)

Page 35: CATALOGO grevelit

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)

TEL (+39) 02.33912547 FAX (+39) 02.33916946 - P.IVA 08487790159 - www.studiomuscatelli.com

Partner in Business Group

CARRABILE

FORMULATO PER 100 KG DI IMPASTO EQUIVALENTI 4 MQ CIRCA

Macchinari e attrezzature necessarie: Betoniera a bicchiere, carriola, staggia metallica, frattazzo in plastica da intonaco, guide spessore 1,5 cm. Materiali necessari:

- Granulato di marmo lavato, asciugato e preinbustato in sacchi da 25 kg/cad - Cemento bianco - Grevelit Carrabile - Primer per Grevelit Carrabile - Fibre sintetiche L=12 mm - Acqua

Metodo di miscelazione: 1- Caricare 4 sacchi di graniglia per un totale di 100 kg nella betoniera a bicchiere 2- Caricare 8 kg di cemento bianco, equivalente al 8% del peso della graniglia 3- Attendere che il cemento sia miscelato in modo uniforme 4- Caricare 12 kg di resina GREVELIT Carrabile, equivalente al 12% del peso

della graniglia 5- Caricare 40 gr di fibre sintetiche 6- Attendere che l’impasto sia idratato dalla resina 7- Caricare 1 lt di acqua (con resina invernale 0,5 lt) e miscelare l’impasto fino a

renderlo uniforme. Metodo di stesa:

1- Pulire la superficie di posa da polvere e parti non coese del sottofondo 2- Stendere 0,5 lt di PRIMER al mq sulla superficie di posa 3- Gettare impasto sulla zona trattata con PRIMER 4- Stendere con cazzuola e staggia l’impasto facendo attenzione a stendere il

primer come aggrappante 5- Battere l’impasto con frattazzo in plastica 6- Ad asciugatura raggiunta (almeno 1 giorno) stendere 0,5 lt di PRIMER sopra la

pavimentazione

ATTENZIONE: TEMPERATURA MINIMA DI POSA + 5 °C

Page 36: CATALOGO grevelit

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)

TEL (+39) 02.33912547 FAX (+39) 02.33916946 - P.IVA 08487790159 - www.studiomuscatelli.com

Partner in Business Group

GREVEL-decor

Il Grevel-decor è un formulato monocomponente a base di resine modificate ed additivate, di ottima qualità, con funzione legante. Miscelato con inerti di quarzo ceramizzato di varia granulometria con curva proporzionale, è possibile creare tappetini naturali o colorati di spessore variabile da cm.1 a cm.3 Il tappetino in Grevel-decor, oltre ad avere un piacevole aspetto estetico, risulta drenante, antiscivolo, resistente alla compressione, flessione e trazione. È possibile applicare il tappetino in Grevel-decor, previa preliminare applicazione di un Primer della stessa famiglia, su sottofondo in cls, cemento, asfalto, guaina bituminosa e liquida o su terreno consolidato in Glorit. IMPIEGHI Per le sue caratteristiche estetiche, il tappetino in Grevel-decor è indicato per le esecuzioni di percorsi ciclabili, vialetti pedonali, marciapiedi, decorazioni cortili e terrazzi, segnaletica, rotatori stradali

VOCE DI CAPITOLATO

1.1: Pulizia della superficie di applicazione mediante scopatura o soffiatura con aria compressa, rimovendo tutte le parti non coese. 1.2: Solo su superfici assorbenti, quali calcestruzzo o terreno stabilizzato a Glorit, la superficie da rivestire deve essere bagnata avendo cura di non formare ristagni d’acqua. 1.3: Preparazione della miscela Grevel-decor mediante betoniera a bicchiere. 1.4: Prima della stesa dell’impasto, distribuire sulla superficie preparata in modo uniforme lt 0,5/mq. di Primer per Grevel-decor a spruzzo o rullo per piccole superfici. 1.5: Distribuzione dell’impasto Grevel-decor a staggia e cazzuola per lo spessore indicato dal progetto; battitura finale con frattazzo in plastica da intonaco. 1.6: ad 1 giorno dalla posa la pavimentazione così realizzata potrà essere pedonabile o ciclabile a completa asciugatura dell’impasto. MATERIALI DA MISCELARE: Peso del quarzo ceramizzato circa 1600 kg/m³ con curva granulometrica continua 0,7-3,2 mm. Per ogni m³ di graniglie da legare occorrono: 192 Kg di prodotto Grevel-decor come legante. TEMPERATURA DI IMPIEGO : La temperatura minima di impiego è di 15°C (con resina invernale è di 3 °C) durante tutta la fase di indurimento di 1 giorno (compresa la notte) Per 1 m³ d’impasto a spessori di 1,0 cm. si realizzano circa 100 m² È consigliabile realizzare campionature preliminari per eventualmente correggere e/o ottimizzare i rapporti tra i vari materiali.

NOTA TECNICA INFORMATIVA NR. 01/2012D

Formulato per pavimentazioni esterne in quarzo ceramizzato

Page 37: CATALOGO grevelit

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)

TEL (+39) 02.33912547 FAX (+39) 02.33916946 - P.IVA 08487790159 - www.studiomuscatelli.com

Partner in Business Group

NOTA TECNICA INFORMATIVA GREVEL- decor Nr. 02/2012D

ANALISI PREZZI INDICATIVA GREVEL-decor Prezzi e quantità riferiti ad una pavimentazione ciclo/pedonale spessore 1,0 cm

Quantità e materiali €/mc 1600 kg/mc granulato di quarzo ceramizzato (0,7/3,2 mm) € 0,60/kg € 960,00 192 kg Grevel-Decor in ragione del 12% € 8,97/kg € 1.722,24 Costo impasto al mc (carico, scarico, miscelazione) € 28,40 Totale costi materiale e impasto al mc € 2.710,64 €/ mq Costo materiali e impasto (spessore 1,0 cm) € 27,11 Costo prodotto Primer per Grevel-decor in ragione di 0,5lt/mq € 2,35 Costo stesura Primer € 2,59 Costo stesa tappeto staggiato € 3,41 Costo tappeto in Grevel-decor € 35,46 Ricarico d’impresa (25%) € 8,87 Costo totale tappeto in Grevel-decor al mq spessore 1,0 cm € 44,33

Page 38: CATALOGO grevelit

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)

TEL (+39) 02.33912547 FAX (+39) 02.33916946 - P.IVA 08487790159 - www.studiomuscatelli.com

Partner in Business Group

GREVEL-decor

FORMULATO PER 85 KG DI IMPASTO EQUIVALENTI A 5 MQ CIRCA Macchinari e attrezzature necessarie: Betoniera a bicchiere, cariola, staggia metallica, frattazzo in plastica da intonaco, guide spessore 1 cm. Materiali necessari:

- Granulato di quarzo ceramizzato in sacchi da 25 kg/cad e da 5kg/cad - Grevel-decor - Primer per Grevel-decor

Metodo di miscelazione:

1- Caricare sacchi di quarzo, n. 1 da 25 kg e n. 12 da 5kg per un totale di 85 kg nella betoniera a bicchiere

2- Caricare 10 kg di resina GREVEL-decor, equivalente al 12% del peso del quarzo

3- Attendere che l’impasto sia omogeneo Metodo di stresa:

1- Pulire la superficie di posa da polvere e parti non coese del sottofondo 2- Stendere 0,5 lt di PRIMER al mq sulla superficie di posa 3- Gettare impasto sulla zona trattata con PRIMER “fresco su fresco” 4- Stendere con cazzuola e staggia l’impasto facendo attenzione a stendere il

primer come aggrappante 5- Battere l’impasto con frattazzo in plastica

ATTENZIONE: TEMPERATURA MINIMA DI POSA + 15 °C

Page 39: CATALOGO grevelit

colore n. 1            n. 2                     MIX Siliceo 460,00€                     780,00€                     690,00€                    

Perla 860,00€                     780,00€                     810,00€                    

Rubino 720,00€                     720,00€                     720,00€                    

Limone 460,00€                     720,00€                     640,00€                    

Grafite 460,00€                     780,00€                     690,00€                    

Cobalto 720,00€                     460,00€                     540,00€                    

Arancio 910,00€                     980,00€                     960,00€                    

Turchese 460,00€                     780,00€                     690,00€                    

I suddetti prezzi si intendono:

LISTINO CERAMIZZATO 2012

 ‐ €uro alla tonnellata, IVA esclusa‐ pezzatura n. 1 in sacchi da 25 kg, pezzatura n. 2 in sacchia da 5 kg‐ quantità minima acquistabile 1 sacchetto‐ franco partenza CAVA‐ i tempi di consegna sono di 7 gg lavorativi‐ per prodotti miscelati supplemento di € 5,00/tonnellata ed ordine minimo 1,5 t per colore

tipo di marmo  n. pezzatura1 0,7/1,2 mm2 2/3,2 mmMIX 0,7/3,2 mm

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)TEL (+39) 02.33912547  FAX (+39) 02.33916946 ‐ P.IVA 08487790159 ‐ www.studiomuscatelli.com 

graniglia

Page 40: CATALOGO grevelit

by STUDIO MUSCATELLI PIETRO Geo Tecnologie

Agente di zonaAgente di zona

STUDIO MUSCATELLI PIETRO

Geo TecnologieGeo TecnologieVia Figino, 115 - 20016 Pero (MI)

Tel. 02.33.91.25.47 - Fax. [email protected] -

Esempi di Applicazione:

Per i vostri terrazziPer i vostri terrazziPer i vostri marciapiediPer i vostri marciapiedi

Per i vostri salotti all’apertoPer i vostri salotti all’aperto Per i vostri sentieriPer i vostri sentieri

REVEL-G R

La pavimentazione in marmo granulare per il fai da teLa pavimentazione in marmo granulare per il fai da te

Page 41: CATALOGO grevelit

Carrara Botticino

Siena Mori

Verona Mogano

Bardiglio Alpi

Page 42: CATALOGO grevelit

Descrizione:

Grevel-garden è un premiscelato sottovuoto e pronto all'uso. L'impasto è composto da graniglie di

marmo frantumate a dimensioni da noi calibrate e miscelate con resine a base acquosa di nostra

ricerca e produzione. Una confezione serve a realizzare 1 m/q. di superficie con uno spessore di 1 cm.

Il tappetino in Grevel-garden è indicato per percorsi ciclopedonali, terrazze, giardini, cortili,

marciapiedi

Semplice da utilizzare, drenante, antiscivolo, resistente alla compressione, flessione, trazione e usura

Grevel-garden è un impasto sottovuoto pronto all'uso, può essere applicato su vecchie

pavimentazioni senza doverle rimuovere, su massetto in cemento, guaine, geotessile tessuto

non tessuto. Prima della stesa dell'impasto, distribuire in modo uniforme sul piano preparato

lt.0,5/mq. di Primer, a pennello o a spruzzo. Dopo 48 ore dalla pavimentazione realizzata

SCHEDA TECNICA

Campi di applicazioni

Vantaggi

Metodo di applicazione

Informazioni generali

non tessuto. Prima della stesa dell'impasto, distribuire in modo uniforme sul piano preparato

lt.0,5/mq. di Primer, a pennello o a spruzzo. Dopo 48 ore dalla pavimentazione realizzata

distribuire il rimanente 0,5 lt. di Primer sulla superficie

Tempo di utilizzo del prodottoAprire il sacchetto e stendere l'impasto entro 15 minuti

La temperatura minima di impiego è di 5°C.

Attrezzature

Frattazzo, staggia e guide laterali dallo spessore di cm. 1

Conservare correttamente nel suo imballo originale, sigillato e stoccato all'asciutto per un massimo di 12 mesi

Secchio contenente sacco premiscelato da 18kg. barattolo da 1 lt. di Primer

Per le prime 48 ore dalla realizzazione, la pavimentazione in Grevelit deve essere protetta da eventuali piogge con teli

impermeabili

Precauzioni

Si consiglia l'uso di guanti e in caso di contatto accidentale agli occhi, sciacquare tempestivamnete con abbondante acqua

Estratto delle condizioni di acquisto

Qualsiasi reclamo su quantità o qualità delle merci deve essere notificata per iscritto all'atto dell'apertura della confezione e comunicato

al punto di acquisto entro 3 giorni, non potranno esserci addebitati oneri o responsabilità del materiale posato in opera

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)

Avvertenze

STUDIO MUSCATELLI PIETRO

Temperatura di impiego

Caratteristiche imballo

Conservazione

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)

TEL (+39) 02.33912547 FAX (+39) 02.33916946 - P.IVA 08487790159 - www.studiomuscatelli.com

Page 43: CATALOGO grevelit

Ciottolo/Graniglia kg.15 premiscelato confezionato in sacco sottovuoto + Primer

1 lt. in barattolo

Per 1 secchio si realizza 1mq. a spessore 1cm.

SCHEDA TECNICA

PREZZO DI VENDITA AL PUBBLICO A SECCHIO € 40,00 + IVA

Informazioni generali

CONTENUTO:

PREZZO DI VENDITA AL RIVENDITORE A SECCHIO € 24,00 + IVA

SECCHIO GREVEL-GARDEN

STUDIO MUSCATELLI PIETRO

Sede Legale: Piazza Repubblica 32, 20124 Milano - Sede Operativa: via Figino 115, 20016 Pero (MI)

STUDIO MUSCATELLI PIETRO