8
Bellini Giuliana Colonia di batteri 200 x 200 x 10 Alluminio PET installazione Giuliana Bellini entra in sintonia con gli umori segreti della natura, palpabili emanazioni della materia vivente, forme biologiche di alluminio e PET che si possono accarezzare con lo sguardo e trattenere nelle pieghe dell’immaginazione. Si tratta di, forme di vita post-umane, destinate a vivere quando l’uomo si sarà estinto dalla logica del profitto e dello sfruttamento delle risorse biologiche. Il messaggio ecologico di Giuliana Bellini è sintomo di impegno etico rivolto alla società che sta distruggendosi, lo spettatore deve saper modificare questa visione allarmante come come indispensabile riflessine per continuare a immaginare se stesso nella vita della natura. Giuliana Bellini ama trattare la materia come emanazione di energia vivente, luogo simbolico per sostenere il valore emozionale della vita per recuperare l’identità della natura che le ragioni del profitto stanno distruggendo, è un profondo grido di allarme che si agita nel grembo segreto delle cose Claudio Cerritelli

Colonia di batteri 200 x 200 x 10 Alluminio PET … giuliana.pdf · Biografia Nasce a Castel d‘Ario (MN) ha lo studio a Milano 20159 in via G: ... La Iglesia de los Angeles, Fundacion

  • Upload
    lamtu

  • View
    219

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Bellini Giuliana

Colonia di batteri 200 x 200 x 10 Alluminio PET installazione

Giuliana Bellini entra in sintonia con gli umori segreti della natura, palpabili emanazioni dellamateria vivente, forme biologiche di alluminio e PET che si possono accarezzare con lo sguardo etrattenere nelle pieghe dell’immaginazione. Si tratta di, forme di vita post-umane, destinate a viverequando l’uomo si sarà estinto dalla logica del profitto e dello sfruttamento delle risorse biologiche.Il messaggio ecologico di Giuliana Bellini è sintomo di impegno etico rivolto alla società che stadistruggendosi, lo spettatore deve saper modificare questa visione allarmante come comeindispensabile riflessine per continuare a immaginare se stesso nella vita della natura.Giuliana Bellini ama trattare la materia come emanazione di energia vivente, luogo simbolico persostenere il valore emozionale della vita per recuperare l’identità della natura che le ragioni delprofitto stanno distruggendo, è un profondo grido di allarme che si agita nel grembo segreto dellecoseClaudio Cerritelli

Eccola, questa è la grande medusa che ha creato Giuliana Bellini, un’artista a me particolarmantecara. Per due ragioni: la prima è che il suo atelier dà sullo stesso cortile al quale sistematicamentemi affaccio per fumare una sigaretta. La seconda è che Giuliana crea installazioni immaginificheutilizzando spesso materiali di recupero. Come nel caso di questa medusa dai tentacoli in fibreottiche e con il corpo rivestito da infinite striscioline ricavate, grazie all’uso paziente delle forbici,dalle bottigliette dell’acqua minerale. Nelle mani e nella fantasia di Giuliana, il rifiuto – la bottigliadi minerale destinata al bidone della differenziata – si trasforma in una specie di pizzo leggero chepoi nobilita illuminandolo dall’interno. Mi capita di seguire le varie fasi della gestazione dei suoilavori, a volte mi viene voglia di bussare alla porta per scambiare due chiacchiere ma poi la lasciotranquilla a seguire il suo disegno creativo. Tanto, anche se non ci diamo appuntamento, capita chelei guardi su verso il mio ballatoio e io giù, verso la porta a vetri del suo studio. Le servivano, perun’opera che deve realizzare nel nostro condominio, dei vetri levigati dal mare, quelli che si trovanosulle spiagge tra le alghe, i sassi e le conchiglie. Gliene ho portati un sacchettino, tra poco li vedròdecorare qualche spazio nel nostro palazzo dove sono già presenti due sue opere. Ve li mostrerò,Paola Ciccioli

Medusa luce

Forme di vita 2014 200 x 200 x 18 Disegni e stampe a mano su carta di riso giapponese, calchi intessuto - Installazione a pavimento

Biografia

Nasce a Castel d‘Ario (MN) ha lo studio a Milano 20159 in via G: Pepe 16 cel 3391224813 [email protected] inserita sui siti di www.premio celeste.it www.artporfolio.itwww.artedamangiare.it http://web.tiscali.it/artestrasse/ 1974 - attestato professionale di ceramista, presso la scuola Cova di Milano, 1982 - 1986 - frequentail corso di pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano sotto la guida del prof G.Ortelli si diploma nel 1986 con una tesi in incisione su A. Burri , sotto la guida della prof. A.Occhipinti, 1987 – segue il corso di Tecniche incisorie nei corsi estivi presso la Scuola di graficainternazionale di Borgholm , Svezia, 1993 – 1996 – Segue i corsi di aggiornamento “Librod’Artista”, “Serigrafia”, “Xilografia”, “Bulino”, “Tecniche Avanzate e Sperimentali”, pressol laScuola internazionale di Grafica a Venezia e si iscrive all’E.N.A.P., 2003 – SEGUE IL CORSO DI“Grafica Illustrata” nei corsi estivi internazionali di Urbino, 2006 – Si diploma al biennio dispecialistica in Grafica presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano 1990 – 2008 - insegnaTecniche Incisorie presso i C. F. P. del Comune di MilanoEspone in Italia e all’estero dal 1974.

Germogli 2013 h 100 x 800 di diametro Ferro, alluminio, polietilene - installazione

Esposizioni

2016 ART PRIZE, 3° Biennale di pittura e scultura, La Riseria, NovaraBellezza Etica, a cura di O. Piluso, presso il Chiostro dei Pesci, Società Umanitaria, MilanoPremio Grafica Italiana, a cura dell’ Associazione Nazionale Incisori Italiani, presso Castello di Vigonza (PD)Art Talent Show, Mostra Mercato, presso Fiera di GenovaLibri d’Artista a cura di A. Prota Giurleo, Facoltà di Arte, Università di Betlemme, IsdraelePane e Olio del futuro, a cura di Olio Officina Festival, Palazzo delle Stelline, Milano

2015 L’Arte d’Autunno, a cura di Artisti in Opera, presso Mecenate Aste, MilanoArte Grafica Italiana 2015, presso il Castello di Vigonza (PD)Presentazione del libro “Ipotesi attorno al senso di estinsione” presso la libreria Les Mots, MilanoInternational Contemporary Engraving Bienale “IASI, 2015, Palace of Culture of Iasi Moldavia, RomaniaLibro d’Artista.0 , a cura di S. Fossati e E. Donadel, presso Vetrina della Città, PontremoliL’Amore è, a cura dell’associazione Attratti dall’Arte, c/o Settantunocento Cafè, c/o Sala Grigia del Palazzetto dell’Arte, c/opiazza Umberto Giordano, FoggiaSTREET ART, mare elemento di vita , a cura di Venezia Montecarlo, Reggio CalabriaArtisti in opera, a cura di Arte in Arte, c/o Società Umanitaria, MilanoPagine di Pane, a cura di S. Vallebona, c/o Biblioteca Nazionale Braidense, MilanoMicrostorie di cibo, a cura di microbo net c/o Spazio Espositivo opera Cardinal Ferrari, MilanoQuando accade l’impossibile, a cura di R. Penna, c/o Strart, BarassoLa Iglesia de los Angeles, Fundacion Museo del Parque, a cura di D. Crippa, El Milagro, Argentina

Libri e Simili, a cura di A. Baglivo e V. Pinto, c/o Biblioteca Provinciale di SalernoTake Away Art Italy, a cura di Ponte degli artisti, varie sedi espositive a MilanoLibri d’Artista, a cura di Anja mt, c/o Manilibrary a Valkeakoski – Manilibrary in Hameenkyro – Manilibrary in Hauho – Manilibrary in Nokia, FinlandiascArti in mostra avellino, Complesso monumentale delx Carcere Borbonico di AvellinoPubblicazione del saggio – Ipotesi attorno al senso di estinzione – ed Albatros

2014 micro 2, a cura di A. epis e L. Argentino, c/o spazio Circuiti dinamici, MilanoI territori dell’anima, a cura dell’associazione Anime AcCorte, c/o castello normanno svevo di Sannicandro di BariConcorso internazionale d’arte Città di Corchiano terza edizione, Comune vechio, Corchiano ViterboProgetto conflitto, a cura dell’associazione Apriti Cielo, c/o Spazio Lambrate, MilanoMini Libri e Libri Opera, rassegna internazionale libri d’artista, a cura F. Fedi , G. Gini c/oEx fornace naviglio pavese, MilanoArte grafica Italiana 2014, a cura di as. Nazionale incisori Italiani, c/o Castello di Vigonza (PD)Collettiva dei soci, officina dell’Arte, PiacenzaQuaderni d’artista, a cura di A. Prota Giurleo, c/o Camera del Lavoro di MilanoVittorio Bodini: Parola poetica, libri d’artista a cura di M. Castegnaro c/o Palazzo Pezzolladi Fasano, LeccePERSONALE forme di vita, c/o palazzo del Comune Vetrina della Città, Pontremoli (MC)BIPB Bucarest International Print Bienale 2014, a cura unione artstilor plastici din romania, c/o Palce in Bucharest at Centrul Artelor Vizuale, Bucharest, RomaniaPARATISSIMA 10, installazione, Torino EsposizioniPiccolo inventario delle meraviglie, XI rassegna Poesiarte Milano, a cura di D. Airoldi c/o Quintocortile, MilanoProgetto Conflitto, a cura dell’associazione Apriti Celo, c/o la sede dell’associazione e Spazio Lambrate, MilanoIbridi Fogli, a cura di A. Baglivo e V. Pinto, c/o Pinacoteca provinciale di SalernoInvitata, IX International Workshop of Painters Symposium of Local Cultures Stary Sacz 2014 a cura di M. Nowinski, Stary Sacs, PoloniaMicrobo book , a cura di A. Epis e A. Torrebruno, c/o Cascina Roma, S. Donato, MilanoIII Concurso Internacional de Libros de Artista Masquelibros 2014, a cura de Asociacion Sociocultural Triplica Equipo- Feria MASQUELIBROS , Madrid, SpagnaFUORILINGUA a cura di street art piu, c/o Palazzo 600, MilanoCollettiva Arte Grafica Italiana 2014, a cura di F. Anacreonte, c/o Castello di Vigonza, PadovaVince il primo premio per le installazioni, il fiore tra tradizione e modernità, Pontremoli (MC)Vince il premio Immagine , concorso Bancarelfiore 2014, Pontremoli (MC)Libri d’artista, Vittorio Bodini: parola poetica, anno Bodiniano 2014, a cura di M. Castagnaro c/o Palazzo Ducale-Museo civico di arte contemporanea, San Cesario di LecceMiniPrint International 34 Cadaques, a cura di ADOGI , c/o galleria en Cadaques, Spagna e galleria L’Etangd’Art de Bages, FranciaInterpreta una parte in AADD, Drammaturgia e regia di Alfi Nze c/o teatro Pime, MilanoART il Must a Firenze Museo Temporaneo, c/o Villa Vedetta, FirenzeMateriali riservati, a cura di Circuiti Dinamici, c/o Palazzo Isimbardi, Milano3° premio internazionale d’arte Città di Corchiano, c/o Sala Consiliare Comune di Corchiano (VT)

2013 micro2 micro book tavola quadrata, a cura di Circuiti Dinamici/o spazio di via Giovanola 21, MilanoFare Arte a Scampia a cura di Occhi Aperti c/o PAN Palazzo delle Arti NapoliscARTalibri Collettiva di libri d’artista, a cura di A. Prota Giurleo, c/o Tenuta di Pomelasca, Iverigo (CO)Emergenzaarte 2. edizione, a cura di xx 9 12 fabrika, c/o Villa Farsetti Santa Maria di Sala,VeneziaPARATISSIMA 9, installazione c/o MOI, TorinoArt Garden, a cura di heyart, c/o giardino dell’Orticultura, FirenzeThe Coffe ArtProject, a cura di Arcamfactory, c/o Arcamfactory, MilanoI Libri sanno volare, a cura di A. Prota Giurleo, c/o Camera del Lavoro Metropolitana di MilanoTerra, Aria, Acqua, Fuoco, a cura di S. Vallebona, c/o Spazio dell’Orso, MilanoArte Per La Vita, a cura di C. Cerritelli, c/o Area 35 Galleria di arte contemporanea, MilanoLibri d’artista, a cura di A. Prota Giurleo, c/o Sala Consiliare del Municipio, Sormano (CO)Grafica Italiana, a cura di Associazione Nazionale Incisori Italini, c/o Castello dei Da Pegara, Vigonza, (PD)mARTesana, a cura di City ART, c/o Piazza Piccoli MartiriFare arte a Scampia, a cura di A. Prota Giurleo, c/o CasArcobaleno, Scampia, NapoliSerate Illuminate al PAC 180, a cura di R. Bargellini, c/o PAC 180, LivornoEnd in nation last minute, a cura di Studio Dieci I not profit I citygallery, c/o Ansaldo Spazio OCA, , MilanoLa voce del corpo, rassegna d’arte contemporanea, a cura di B. Freddi, c/o Spazio Opera e Torciera, Osnago (LC)Arte nel Chianti , Site Specific, Parco – Museo in collina, a cura di M. Mauri, c/o Montespertoli, FirenzeQuello che è essenziale, a cura di Circuiti Dinamici, c/o Circuiti Dinamici, MilanoMicro 2 I micro book, a cura di Circuiti Dinamici, c/o Sala espositiva – Spazio Cultura, S. Giuliana, MilanoBienala Intenationala de Gravura Contemporana,, Iosif Iser” , c/o Muzeul Judetean de Arta Prahova “Ion Ionescu-Quintus” , Ploiesti, Romania1° Festival Nazionale Dell’incisione Contemporanea Bagnacavallo 2013, a cura del Repertorio Gabinetto delle Stampe, Bagnocavallo, RavennaBiennale dell’incisione Contemporanea 2013, c/o, Palazzo Sturm-Museo Remondini, Cittàdi Bassano del grappaConcorso Nazionale di Incisione “Primo premio Grafica Italiana” c/o Castello dei Da Peraga, Vigonza (PD)artBrescia, biennale internazionale dell’arte contemporanea, c/o Sala Polivalente – Beata Cristina, Calvisano, (BS)40 CAPPELLI ’40, a cura di D: Airoldi e M. Ferrando, c/o Spazio Quintocortile, MilanoVotate Ricciolo di Donna, da una idea di Silla Ferradini, c/o Società Umanitaria, MilanoRIGENERART a cura di G. M. Poggiani, c/o Spazio Hajech – Liceo Artistico – Brera, MilanoLUMINOSI SOGNI, a cura di R. Penna, c/o Start Art Barasso, Barasso (VA)First International Exhibition of Contemporery Miniprint, a cura di L. Gerardi, c/o Lauderhill Art Center Wher cultural chage begins, City of Lauderhill Florida USALa scrittura visuale in Italia dopo il 1973, a cura di A. Accattino, c/o Museo della Carale, Ivrea (TO)Celo Lontano, a cura di A. Prota Giurleo, c/o Biblioteca Gallaratese, Milano

Piccola foresta 2004 h 400 x 800 di diametro Ferro, rame installazione

Pubblicazione

- Art… News periodico d’arte nelle sue molteplici manifestazioni dal 300 ad oggi 5° anno n 1 2016- Catalogo di ARTE GENOVA 2016- BIANCOSCURO rivista d’Arte n. 14 febbraio marzo 2016- Catalogo Bienala Internationala de Gravura Contemporanea \ N – E Editia I , Iasi 2015 MuseoMaldova Romania-GLI ARTISTI D’ITALIA a cura di C. Mazzoni, G. Ranieri Indoni, F. G. Farachi-Archivio, n. 6 2015 - Catalogo scArti in mostra, II edizione, Provincia di Avellino 2015- Catalogo, non di solo pane, Pagine di Pane, a cura di S. Vallebona 2015 - Percezioni contemporanee tra tempo luogo e spazio ed. ARSEV a cura di Arpine Sevagian 2015- Foto in copertina del catalogo Donna di fiori, a cura di Pontremoli in arte- Vota l’Arte, annuario 2015 ed eventidarte, CH- Visioni contemporanee tra realtà e fantasia, ed. ARSEV a cura di Arpine Sevagian, 2014- Catalogo BIPB International print biennale 2014- Catalogo IX International Workshop Stary Sacz 2014- Archivio n 6 2014- Donne d’Arte, La storia dell’arte al femminile, ed. ARSEV a cura di Arpine Sevagian 2014- Repertorio degli Incisori Italiani 2013, ed Edit Faenza- Catalogo, non di solo pane, Terra, Aria, Acqua, Fuoco, 2013, a cura di S. Vallebona- catalogo Bienala Intenationala de Gravura Contemporana,, Iosif Iser”, Ploiesti, Romania- 6° edizione Repertorio degli Incisori Italiani 2013 ed. Faenza- Catalogo Biennale artBrescia (r)evolution 2013

Collezioni Pubbliche

The National Art Museun of Moldova of Chisnau The Republic of Moldova, RomaniaArchivio Libroteca Ibridifogli, SalernoUAP Bucarest, RomaniaFondo de arte de la asociacion sociocultural Triplica Equipo (a.s.t.e) Madrid, SpagnaMuseo della grafica Italiana Contemporanea, Vigonza, (PD)Presidio del libro di Sannicola (Lecce)Archivio Libri d’Artista A. Naviglio Grande 66, MilanoGabinetto delle stampe e disegni, Museo di Bassano del GrappaOpera permanente, Arte nel chianti Montespertoli, FirenzeCollezioni del Comune di Bassano del Grappa Museo della Carale, Ivrea (TO)