26
COMPITO DI REALTÀ Prima fase teorica: classi quarte A - B - C Scuola Primaria Via del Milite Ignoto Seconda fase documentata classe 4^ A plesso E. Codignola : -Problematizzazione -Percorso didattico -Rilevazione delle competenze (Autobiografie cognitive/rubrica valutativa)

COMPITO DI REALTÀ - istitutocomprensivope3.gov.it · strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e ... del testo; cogliere indizi utili a risolvere

Embed Size (px)

Citation preview

COMPITO DI REALTÀPrima fase teorica: classi quarte A - B - C Scuola Primaria Via del Milite IgnotoSeconda fase documentata classe 4^ A plesso E. Codignola :-Problematizzazione-Percorso didattico-Rilevazione delle competenze (Autobiografie cognitive/rubrica valutativa)

Anno Scolastico 2016/2017

Parte teorica

1. Ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati, di raccontare le proprie esperienze e di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni.

1. Ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati, di raccontare le proprie esperienze e di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni.

COMPITO DI REALTA’:Come organizzereste l’exhibit per

partecipare a Scienza Under 18?

COMPITO DI REALTA’:Come organizzereste l’exhibit per

partecipare a Scienza Under 18?

5 Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base. Si impegna in nuovi apprendimento anche in modo autonomo.

5 Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base. Si impegna in nuovi apprendimento anche in modo autonomo.

4. Usa le tecnologie in contesti comunicativi concreti per ricercare dati e informazioni e per interagire con

soggetti diversi.

4. Usa le tecnologie in contesti comunicativi concreti per ricercare dati e informazioni e per interagire con

soggetti diversi.3. Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per trovare e giustificare soluzioni a problemi reali.

3. Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per trovare e giustificare soluzioni a problemi reali.

7. Dimostra originalità e spirito di iniziativa. È in grado di realizzare semplici progetti. Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede.

7. Dimostra originalità e spirito di iniziativa. È in grado di realizzare semplici progetti. Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede.

8 . In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si esprime negli ambiti motori, artistici e musicali che gli sono congeniali.

8 . In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si esprime negli ambiti motori, artistici e musicali che gli sono congeniali.

8. Si orienta nello spazio e nel tempo Si orienta nello spazio e nel tempo, osservando e descrivendo ambienti, fatti, fenomeni

8. Si orienta nello spazio e nel tempo Si orienta nello spazio e nel tempo, osservando e descrivendo ambienti, fatti, fenomeni

6. Ha cura e rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente. . Rispetta le regole condivise e collabora con gli altri. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato, da solo o insieme agli altri.

6. Ha cura e rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente. . Rispetta le regole condivise e collabora con gli altri. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato, da solo o insieme agli altri.

ITALIANO-Partecipa a scambi comunicativi con compagni e insegnanti rispettando il turno con messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione, -Legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate allo scopo -Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell’esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specificaScrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre-Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio

ITALIANO-Partecipa a scambi comunicativi con compagni e insegnanti rispettando il turno con messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione, -Legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate allo scopo -Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell’esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specificaScrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre-Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio

COMPITO DI REALTA’:Come organizzereste l’exhibit per partecipare a Scienza Under

18?

COMPITO DI REALTA’:Come organizzereste l’exhibit per partecipare a Scienza Under

18?

SCIENZE. Sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti. Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli.Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato.Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano

SCIENZE. Sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti. Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli.Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato.Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano

MATEMATICARicerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici). Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e graficiRiconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici. Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria.

MATEMATICARicerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici). Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e graficiRiconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici. Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria.

ARTEUtilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali).

ARTEUtilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali).

TECNOLOGIA-Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

TECNOLOGIA-Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

STORIA E CITTADINANZA-Organizza informazioni e conoscenze tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti

STORIA E CITTADINANZA-Organizza informazioni e conoscenze tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti

Obiettivi di apprendimento• Italiano -Ascolto e parlato• Interagire in modo collaborativo in una conversazione, in una

discussione, in un dialogo su argomenti di esperienza diretta, formulando domande, dando risposte e fornendo spiegazioni ed esempi.

• Comprendere il tema e le informazioni essenziali di un’esposizione (diretta o trasmessa

• Formulare domande precise e pertinenti di spiegazione e di approfondimento durante o dopo l’ascolto.

• Comprendere consegne e istruzioni per l’esecuzione di attività scolastiche ed extrascolastiche.

• Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento in modo chiaro e pertinente.

• Raccontare esperienze personali organizzando il racconto in modo chiaro, rispettando l’ordine cronologico e logico e inserendo gli opportuni elementi descrittivi e informativi.

• Organizzare un semplice discorso orale su un tema affrontato in classe con un breve intervento preparato in precedenza o un’esposizione su un argomento di studio utilizzando una scaletta.

Italiano-Lettura• Impiegare tecniche di lettura silenziosa e di lettura espressiva ad alta

voce. • Usare, nella lettura di vari tipi di testo, opportune strategie per

analizzare il contenuto; porsi domande all’inizio e durante la lettura del testo; cogliere indizi utili a risolvere i nodi della comprensione.

• Sfruttare le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie per farsi un’idea del testo che si intende leggere.

• Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un’idea di un argomento, per trovare spunti a partire dai quali parlare o scrivere.

• Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza per scopi pratici o conoscitivi, applicando tecniche di supporto alla comprensione (quali, ad esempio, sottolineare, annotare informazioni, costruire mappe e schemi ecc.).

• Seguire istruzioni scritte per realizzare prodotti, per regolare comportamenti, per svolgere un’attività, per realizzare un procedimento.

Italiano-Scrittura • Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la

traccia di un racconto o di un’esperienza.• Produrre racconti scritti di esperienze personali o vissute

da altri che contengano le informazioni essenziali relative a persone, luoghi, tempi, situazioni, azioni.

• Scrivere lettere indirizzate a destinatari noti, lettere aperte o brevi articoli di cronaca per il giornalino scolastico o per il sito web della scuola, adeguando il testo ai destinatari e alle situazioni.

• Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, stati d’animo sotto forma di diario.

• Rielaborare testi (ad esempio: parafrasare o riassumere un testo, trasformarlo, completarlo) e redigerne di nuovi, anche utilizzando programmi di videoscrittura.

• Scrivere semplici testi regolativi o progetti schematici per l’esecuzione di attività (ad esempio: regole di gioco, ricette, ecc.).

• Realizzare testi collettivi per relazionare su esperienze scolastiche e argomenti di studio.

• Produrre testi creativi sulla base di modelli dati (filastrocche, racconti brevi, poesie).

• Sperimentare liberamente, anche con l’utilizzo del computer, diverse forme di scrittura, adattando il lessico, la struttura del testo, l’impaginazione, le soluzioni grafiche alla forma testuale scelta e integrando eventualmente il testo verbale con materiali multimediali.

• Produrre testi sostanzialmente corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale, rispettando le funzioni sintattiche dei principali segni interpuntivi.

Italiano- Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua• Stabilire relazioni tra situazioni di comunicazione,

interlocutori e registri linguistici; tra campi di discorso, forme di testo, lessico specialistico.

• Riconoscere le caratteristiche e le strutture del testo espositivo

• Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall’insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione scritta.

Matematica• Riconoscere, denominare e descrivere figure

geometriche. • Disegnare figure geometriche e costruire modelli materiali

anche nello spazio. • Classificare numeri, figure, oggetti in base a una o più

proprietà, utilizzando rappresentazioni opportune, a seconda dei contesti e dei fini.

• Argomentare sui criteri che sono stati usati per realizzare classificazioni e ordinamenti assegnati.

• Leggere e rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle.

• Eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni.

Scienze• Applica il metodo sperimentale• Attua il metodo della ricerca per un approccio scientifico ai

fenomeni.• Riconosce le proprietà dell’aria• Riconosce le caratteristiche dell’aria e le problematiche

legate ad essa• Esegue esperimenti e li descrive• Verbalizza gli argomenti studiati e sperimentati con la

metodologia dell’exhibitArte e immagine• Elaborare creativamente produzioni personali e

autentiche; rappresentare e comunicare la realtà percepita;

• Trasformare immagini e materiali ricercando soluzioni figurative originali.

• Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e multimediali

Tecnologia• Impiegare alcune regole del disegno tecnico per

rappresentare semplici oggetti• Rappresenta i dati dell'osservazione attraverso tabelle,

diagrammi, disegni, testi.• Costruisce oggetti ( strumenti musicali ) utilizzando

materiali di uso comune, seguendo schemi e procedure dati

Storia• Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i

fatti vissuti e narrati.• Riconoscere relazioni di successione e di

contemporaneità, durate, periodi, cicli temporali, mutamenti, in fenomeni ed esperienze vissute e narrate.

• Cittadinanza:- Rispettare l’ambiente • - Cooperare e confrontarsi con gli altri per il

raggiungimento di un fine comune.

Metodologia• Problematizzazione• Cooperative learning• Peer Education• Comunity learning• Learning by doing• Brainstorming

Problematizzazione ( conversazione clinica)

- Allora bambini, lavoreremo su un nuovo Progetto: Come possiamo organizzare la partecipazione a «Scienza under 18».Gli alunni fortemente attratti dalle discipline scientifiche, hanno accolto con entusiasmo l’annuncio della partecipazione all’Exibit di Scienza under 18, ma è sorto il problema: cosa presentare? - Ognuno di voi dirà il proprio pensiero e potrà suggerire come organizzare l’Exibit. Lavoreremo in piccoli gruppi ed ogni gruppo elaborerà un progetto che dovrà scrivere su un foglio. Potete scegliere liberamente i compagni, ma non affollatevi!! Tutti gli alunni propongono come argomento l’ARIA con le seguenti motivazioni:

Alessandro: È l’argomento più Affascinante di cui ci siamo occupati

L’ARIA.L’aria

Carlo:È l’argomento che abbiamo trattato di più

Gilberto:Perché è uno degli elementi più importanti per vivere

Maria Sofia:È un argomento molto importante

Sara:È uno degli elementi più importanti per la vita

Sergio:È l’argomento che abbiamo trattato più recentemente

Vittoria.Abbiamo fatto tanti esperimenti

Francesco:È proprio molto interessante

Percorso didatticoScelto l’argomento, gli alunni progettano e propongono:• Carlo:- Prepariamo due cartelloni per illustrare gli

esperimenti più belli.• Emma:- Sui cartelloni oltre alle illustrazioni dobbiamo

mettere i testi scritti da noi. Ma siamo tanti bambini, quindi due alla volta presentano l’esperimento e altri due spiegano i cartelloni.

• Maria Sofia:- Sì, ci dobbiamo dividere in gruppi: ogni gruppo spiega un esperimento.

• Gilberto:- Portiamo i materiali per dimostrare al pubblico quello che c’è sui cartelloni.

• Emanuele:- Ci dobbiamo preparare a saper esporre lo svolgimento degli esperimenti.

Giulia Benvenuti e Sara: - Coinvolgiamo il pubblico e proponiamo loro di fare gli esperimenti, mentre noi spieghiamo cosa devono fare e li aiutiamo.Alessandro: - Qualcuno di noi deve regolare l’afflusso del pubblico.Sergio: - Dobbiamo preparare materiale informativo per il pubblico.Damiano: - Monitoriamo il gradimento del pubblico con un registro per le firme e un commento.Terminata questa fase i gruppi si mettono al lavoro per selezionare gli esperimenti, recuperare i materiali e realizzare i cartelloni

Fase progettuale• Si formano dei piccoli gruppi che si dedicano alla stesura

dell’organizzazione: « Come immagino si svolgerà l’Exibit» ( le proposte sono simili)

«Alcuni alunni partiranno da scuola alle ore 9,00 e si recheranno con l’insegnante al parco Sabucchi per aiutare a preparare i materiali, ad esporre i cartelloni e i lavori. Finita la fase di preparazione, arriverà il primo gruppo che si tratterrà fino alle 11,15, quando darà il cambio al secondo gruppo. Tutti porteranno un cartellino con scritto: «Scienza under 18 staff». Un paio di bambini attireranno i passanti verso il nostro stand con frasi interessanti e intriganti. Come ogni mostra che si rispetti verranno spiegati gli esperimenti, i materiali necessari, coinvolgeranno gli spettatori. Porteremo gli esperimenti che

spiegano il principio di Archimede, le proprietà dell’aria: la pressione, la forma, il peso, l’elasticità, la combustione e il volo. Quindi ci serviranno: bottiglie, candele, contenitori, spago, grucce per abiti, mele, palloncini, bicchieri di carta, fogli di carta, carta da cucina, acqua.»

TUTTI LAVORANO

FINALMENTE ARRIVA IL GIORNO DELLA MANIFESTAZIONE

I MATERIALI e I CARTELLONI

EXIBIT

RACCOLTA FIRME

Autobiografie cognitiveAl termine dell’Exibit, gli alunni vengono invitati a scrivere singolarmente la propria « Autobiografia cognitiva»

Racconto l’esperienza Mi è piaciuto Ho trovato difficile

Voto

Nello stand c’era un tavolo su cui abbiamo posato sia i materiali per gli esperimenti della nostra classe che della IV C. A turno noi della IV A e i compagni della IV C facevamo un esperimento. Quando abbiamo finito, siamo andati a curiosare negli altri stand. Sono stata molto felice.

Mi è piaciuto vedere gli esperimenti della mia classe e provare quelli delle altre classi.

Per me nulla è stato difficile, tranne vedere gli esperimenti delle altre classi, perché c’erano tante persone davanti e non riuscivo a vedere bene. Non mi è piaciuto fare l’esperimento della siringa.

9

È stata un’esperienza molto interessante; avevamo uno stand e facevamo gli esperimenti, ma con noi c’era un’altra classe, quindi potevamo vedere gli esperimenti dell’altra classe. Solo io ed Emma abbiamo partecipato a tutti e due i gruppi, per raccogliere le firme dei visitatori e i loro giudizi.

Mi è piaciuto visitare anche gli altri stand

Muovermi! Infatti penso che l’Exibit ha avuto qualche difetto organizzativo: uno stand per due classi contemporaneamente rendeva difficile i movimenti

8/9

Autobiografie cognitive

Racconto l’esperienza Mi è piaciuto Ho trovato difficile

Voto

Il giorno 11/maggio sono andato con la mia classe all’Exibit di «Scienza under 18». Ci siamo andati molto molto preparati. Abbiamo portato come argomento l’aria, perché l’abbiamo studiata per molto tempo. Abbiamo diviso lo stand anche con la IV C che ha fatto gli esperimenti insieme a noi.Poi siamo andati negli altri stand e in uno si poteva toccare un cuore di maiale. Io l’ho toccato e ho sentito i brividi per tutto il corpo.

L’esperienza mi è piaciuta, perché gli esperimenti sono riusciti quasi tutti e anche perché si poteva curiosare negli altri stand e magari provare gli esperimenti.

Non ho trovato niente difficile ed è stato tutto bello.

9/10

Giovedì 11/maggio/2017 sono andata all’Exibit . Noi della IV A, alternandoci con la IV C, abbiamo mostrato e spiegato gli esperimenti. Alcuni non ci sono riusciti. Quando poi la gente è andata via, siamo andati a visitare gli altri stand, alcuni più belli e alcuni più brutti. A fine mattinata siamo tornati a scuola.È stata un’esperienza bellissima!

Mi è piaciuto spiegare l’esperimento e guardare gli altri stand.

Mi è stato difficile capire alcune spiegazioni degli altri stand

10

Autobiografie cognitiveRacconto l’esperienza Mi è piaciuto Ho trovato

difficileVoto

Noi della classe IV A abbiamo partecipato all’Exibit di « Scienza under 18», il’11/05/2017 al parco Sabucchi di Pescara. Ci siamo divisi in due gruppi. Io ho fatto parte del primo. Abbiamo fatti esperimenti sull’aria e li abbiamo spiegati. Poi siamo andati a vedere altri stand di licei e medie e abbiamo imparato cose nuove anche da loro. Io mi sono emozionata nel parlare e mi sono lasciata prendere dall’euforia.

Mi è piaciuto spiegare gli esperimenti alle persone presenti, perché alla fine ho ricevuto un applauso.

Non ho trovato niente difficile

9+

Giovedì sono andata con il primo gruppo al parco Sabucchi per l’Exibit,. Ho riconosciuto subito il nostro stand con i cartelloni e i materiali per gli esperimenti su un tavolo che condividevamo con il primo gruppo della IV C. Subito intorno a noi sono arrivati genitori, zii, nonne, fratelli che ci ascoltavano mentre spiegavamo gli esperimenti.

Mi è piaciuta l’esperienza, perché abbiamo fatto una cosa tutti insieme all’aperto.

Io e, forse anche gli altri, abbiamo avuto difficoltà nello spazio a disposizione. Secondo me era necessario un tavolo per ogni classe

9+

Autobiografie cognitiveRacconto l’esperienza Mi è piaciuto Ho trovato

difficileVoto

Nel prepararmi per l’Exibit, mi sentivo molto «gasata» all’idea di fare tanti esperimenti e di vedere la gente che guardava incuriosita. Gli altri stand erano molto belli e attiravano tanta gente, i ragazzi erano molto gentili e sempre sorridenti con tanta voglia ed energia di mostrare i loro esperimenti.

Mi è piaciuto molto l’esperimento della IV C: il vulcano che eruttava. Mi ha incuriosito anche che spiegava come trovare il DNA di un frutto.

Non c’era nulla di difficile, mi sono divertita molto

9/10

L’esperienza al parco Sabucchi mi è piaciuta molto, perché abbiamo fatto degli esperimenti bellissimi

Mi è piaciuto fare gli esperimenti e spiegarli con i miei compagni

Ho trovato difficoltà a stare nel mio stand, perché c’era tanta confusione

9/10

AUTONOMIA RELAZIONE PARTECIPAZIONE RESPONSABILITA’ FLESSIBILITA’ CONSAPEVOLEZZA

E’ capace di reperire da solo strumenti o materiali necessari e usarli in modo efficace

Interagisce con i compagni, sa esprimere e infondere fiducia, sa creare un clima positivo

Collabora, formula richieste di aiuto, offre il proprio contributo

Rispetta i temi assegnati e le fasi previste del lavoro, porta a termine la consegna ricevuta

Reagisce a situazioni o esigenze non previste con proposte divergenti, con soluzioni funzionali, con utilizzo originale di materiali

E’ consapevole degli effetti delle sue scelte e delle sue azioni

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25