1
Consiglio regionale: dalla soppressione della corte d'appello di Potenza al riconoscimento Unesco per Maratea IL Consiglio regionale della Basi- licata si riunisce stamani a partire dalle 10 e 30 nel palazzo della Giunta regionale a Potenza. Si parte, come consuetudine con l'attività ispettiva (le interrogazio- ni dei consiglieri e le risposte della giunta o del presidente della Re- gione). A seguire l'assemblea di- scuterà cinque mozioni. La prima, di iniziativa del capogruppo di RI. Paolo Galante e sottoscritta da Mi- chele Napoli (FI), Aurelio Pace (Ppl), Giannino Romaniello (Gm) e Mario Polese, Vincenzo Robor- tella e Carmine Miranda Castel- grande (Pd), Gianni Ferrino (M5s) e Franco Mollica (Udc), sulla sop- pressione del distretto della Corte d'Appello a Potenza. La seconda, promossa dal capogruppo ddi Forza Italia, Napoli sull'utilizzo di farmaci innovativi per la cura del- l'epatite C. La terza, proposta dai consiglieri del Pd, Roberto Cifa- relli, Carmine Miranda Castel- grande, Vito Giuzio, Vito Santar- siero, Vincenzo Robortella e Achille Spada più Giannino Ro- maniello sui decreti attuativi della riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione. La quar- ta, del consigliere Robortella (Pd), relativa airinserimento di Mara- tea nella lista del patrimonio cul- turale e naturale dell'Unesco. La quinta, proposta da Santarsiero (Pd) e sottoscritta da Cifarelli (Pd), Bradascio (Pp), Mollica (Udc), Ro- maniello (Gm) e Galante (RI), ri- guarda infine il "Regolamento re- cante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologi- ci e quantitativi relativi all'assi- stenza ospedaliera". Sempre a se- guire il Consiglio regionale si oc- cuperà del disegno di legge che modifica gli articoli 74 e 75 della Legge di stabilità regionale 2015 in materia di Nucleo regionale di valutazione e verifica degli inve- stimenti pubblici e di informazio- ne e comunicazione. L'Assemblea, poi, esaminerà tre atti amministrativi riguardanti un programma di reinvestimento dei proventi derivanti dalla vendi- ta degli alloggi dell'Ater di Mate- ra, il Piano annuale 2012 di con- cessione dei contributi ai Comuni per la gestione e il funzionamento degli asili nido e la presa d'atto delle determinazioni del comitato di gestione del bando Val Basen- te.

Consiglio regionale dalla sopressione della corte dappello di potenza al riconoscimento unesco per m

Embed Size (px)

DESCRIPTION

http://www.vincenzorobortella.it/files/Consiglio_regionale_dalla_sopressione_della_corte_dappello_di_Potenza_al_riconoscimento_Unesco_per_Maratea.pdf

Citation preview

Page 1: Consiglio regionale dalla sopressione della corte dappello di potenza al riconoscimento unesco per m

Consiglio regionale: dalla soppressione della corte d'appello di Potenza al riconoscimento Unesco per Maratea

IL Consiglio regionale della Basi­licata si riunisce stamani a partire dalle 10 e 30 nel palazzo della Giunta regionale a Potenza.

Si parte, come consuetudine con l'attività ispettiva (le interrogazio­ni dei consiglieri e le risposte della giunta o del presidente della Re­gione). A seguire l'assemblea di­scuterà cinque mozioni. La prima, di iniziativa del capogruppo di RI. Paolo Galante e sottoscritta da Mi­

chele Napoli (FI), Aurelio Pace (Ppl), Giannino Romaniello (Gm) e Mario Polese, Vincenzo Robor-tella e Carmine Miranda Castel-grande (Pd), Gianni Ferrino (M5s) e Franco Mollica (Udc), sulla sop­pressione del distretto della Corte d'Appello a Potenza. La seconda, promossa dal capogruppo ddi Forza Italia, Napoli sull'utilizzo di farmaci innovativi per la cura del­l'epatite C. La terza, proposta dai consiglieri del Pd, Roberto Cifa-relli, Carmine Miranda Castel-grande, Vito Giuzio, Vito Santar-siero, Vincenzo Robortella e Achille Spada più Giannino Ro­maniello sui decreti attuativi della riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione. La quar­ta, del consigliere Robortella (Pd), relativa airinserimento di Mara-tea nella lista del patrimonio cul­turale e naturale dell'Unesco. La quinta, proposta da Santarsiero (Pd) e sottoscritta da Cifarelli (Pd),

Bradascio (Pp), Mollica (Udc), Ro­maniello (Gm) e Galante (RI), ri­guarda infine il "Regolamento re­cante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologi­ci e quantitativi relativi all'assi­stenza ospedaliera". Sempre a se­guire il Consiglio regionale si oc­cuperà del disegno di legge che modifica gli articoli 74 e 75 della Legge di stabilità regionale 2015 in materia di Nucleo regionale di valutazione e verifica degli inve­stimenti pubblici e di informazio­ne e comunicazione.

L'Assemblea, poi, esaminerà tre atti amministrativi riguardanti un programma di reinvestimento dei proventi derivanti dalla vendi­ta degli alloggi dell'Ater di Mate-ra, il Piano annuale 2012 di con­cessione dei contributi ai Comuni per la gestione e il funzionamento degli asili nido e la presa d'atto delle determinazioni del comitato di gestione del bando Val Basen­te.