2
Convegno e dilizia & e nergia materiali e impianti per accrescere il valore degli immobili Milano, mercoledì 8 giugno 2011 dalle ore 8.30 alle 14.30 sala Mallorca, Hotel Melià via Masaccio 19 con il patronato di in collaborazione con Segreteria organizzativa A.P.I.M. Associazione Periti Industriali Milano via del Carroccio, 6 20123 Milano T 02 89 40 84 16 F 02 89 40 84 24 [email protected] [email protected] www.apim.info Raggiungere la sede dellʼevento Metro: Linea 1 - fermata Lotto Autobus: 90 – 91 Parcheggio: Autosilo Masaccio Fiera via Masaccio 19 (tariffa oraria €1.50) Scheda di iscrizione Nome Cognome Titolo Ordine professionale o Collegio Provincia Indirizzo Cap Città Provincia Telefono Cellulare E-mail Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di tutela dei dati personali, autorizzo A.P.I.M. a utilizzare i miei dati per l’organizzazione dell’evento e a trasmetterli alle aziende che hanno collaborato all’organizzazione del convegno per informazioni di natura professionale. In ogni momento potrò comunque richiedere la modifica, la cancellazione oppure oppormi al loro utilizzo, indirizzando una richiesta scritta a A.P.I.M., via Carroccio 6, Milano. Consento Non consento Firma La continua evoluzione delle tecnologie costruttive e impiantistiche offre al mercato immobiliare soluzioni di notevole interesse per il miglioramento dell’efficienza energetica, con la concreta prospettiva di costruire, tra pochi anni, nuovi edifici a consumo quasi zero. L’edilizia e l’energia sono oggi un binomio cui i cittadini prestano sempre più attenzione, in particolare nel momento dell’acquisto o dell’affitto della casa. Questi sono gli argomenti al centro del convegno, che presenta un’ampia panoramica sulle tecniche d’avanguardia nel settore delle costruzioni. Al termine delle relazioni tecniche è prevista una tavola rotonda per dare voce ai principali protagonisti in materia: progettisti, costruttori edili, produttori di materiali, installatori, gestori di impianti, operatori immobiliari, consumatori. CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO con il patrocinio di

Convegno edilizia energia_milano 8 -06

Embed Size (px)

Citation preview

Conv

egno

edilizia&energiamateriali e impianti per accrescere il valore degli immobili

Milano, mercoledì 8 giugno 2011 • dalle ore 8.30 alle 14.30 sala Mallorca, Hotel Melià via Masaccio 19

con i

l patr

onato

di

in co

llabo

razio

ne co

n

Segreteria organizzativa A.P.I.M.Associazione Periti Industriali Milano via del Carroccio, 6 • 20123 Milano T 02 89 40 84 16 F 02 89 40 84 24 [email protected] [email protected] www.apim.info

Raggiungere la sede dellʼeventoMetro: Linea 1 - fermata LottoAutobus: 90 – 91Parcheggio: Autosilo Masaccio Fieravia Masaccio 19 (tariffa oraria €1.50)

Scheda di iscrizione

Nome Cognome

Titolo

Ordine professionale o Collegio Provincia

Indirizzo

Cap Città Provincia

Telefono Cellulare

E-mail

Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di tutela dei dati personali, autorizzo A.P.I.M. a utilizzare i miei dati per l’organizzazione dell’evento e a trasmetterli alle aziende che hanno collaborato all’organizzazione del convegno per informazioni di natura professionale. In ogni momento potrò comunque richiedere la modifi ca, la cancellazione oppure oppormi al loro utilizzo, indirizzando una richiesta scritta a A.P.I.M., via Carroccio 6, Milano.

Consento Non consento Firma

La continua evoluzione delle tecnologie costruttive e impiantistiche offre al mercato immobiliare soluzioni di notevole interesse per il miglioramento dell’effi cienza energetica, con la concreta prospettiva di costruire, tra pochi anni, nuovi edifi ci a consumo quasi zero.L’edilizia e l’energia sono oggi un binomio cui i cittadini prestano sempre più attenzione, in particolare nel momento dell’acquisto o dell’affi tto della casa.Questi sono gli argomenti al centro del convegno, che presenta un’ampia panoramica sulle tecniche d’avanguardia nel settore delle costruzioni. Al termine delle relazioni tecniche è prevista una tavola rotonda per dare voce ai principali protagonisti in materia: progettisti, costruttori edili, produttori di materiali, installatori, gestori di impianti, operatori immobiliari, consumatori.

CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI

COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANOco

n il p

atroc

inio d

i

Programma Modera Sergio Colombo, Direttore della Rivista “Il Perito Industriale - progettare dirigere costruire collaudare”

8.30 Registrazione

9.00 Apertura dei lavori Roberto Ponzini, Presidente APIM - Associazione Periti Industriali Milano

Roberto De Girardi, Presidente Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati delle Province di Milano e Lodi

9.15 Introduzione al convegno Evoluzione della normativa sul risparmio energetico in edilizia Lucia Cattani, Ingegnere libero professionista, PhD in Tecnologie per l’Energia e l’Ambiente

9.40 Isolamento termico dell’involucro edilizio

• Soluzioni innovative per l’involucro effi ciente Daniela Mannina, Funzionario Tecnico Knauf

• Prestazioni, caratteristiche e soluzioni nei serramenti di ultima generazione Paolo Buratti, Uffi cio Tecnico Internorm

• Il sistema di isolamento a cappotto: innovazione prestazionale dell’elemento isolante Alessandro De Marchi, Technical Sales Manager Sirap Insulation

11.00 Sistemi integrati: solare termico e generatori modulari a condensazione Andrea Avesani, Responsabile Energie Alternative ATAG Italia

11.20 coffee break

11.50 Sistemi con pompe di calore, sonde geotermiche e pannelli radianti Marco Mattavelli, Responsabile Tecnico Divisione Idrotermosanitaria Rehau

Impianti fotovoltaici: nuovi obblighi e nuovi incentivi Massimo Gamba, Libero professionista, Componente Comitato CEI 82 - Sistemi fotovoltaici

L’importanza della ventilazione meccanica controllata per l’effi cienza energetica Alex Fabbro, Product Manager Hoval Italia

Le regolazioni termostatiche negli impianti di riscaldamento: obblighi e accorgimenti tecnici Manuel Moro, Direttore Commerciale Italia Herz

13.10 Supervisione e controlli: il contributo della domotica per l’effi cienza energetica Massimo Perotto, Formazione tecnico commerciale Vimar

13.30 Tavola rotonda Mercato immobiliare oggi: nuovo ed esistente

Il parere dei costruttori edili: Massimiliano de Adamich, Consigliere di Presidenza e Consigliere incaricato Comitato Tecnico Tecnologia e Innovazione, Assimpredil Ance Il parere dei costruttori di impianti: Maurizio Esitini, Direttore Generale Assistal Il parere dei consumatori: Massimiliano Dona, Unione Nazionale Consumatori Il parere degli amministratori di condominio: Dario Guazzoni, Presidente Provinciale ANACI Milano Il parere degli agenti immobiliari: Domenico Storchi, Past President FIMAA Milano Il parere del gestore del calore: Alberto Perazzi, Mascherpa Tecnologie Gestionali Il parere dei progettisti: Maurizio Carones, Direttore AL - Architetti Lombardi

14.30 Dibattito e chiusura lavori

L̓ evento è sponsorizzato da

InformazioniLa partecipazione al convegno dà diritto a 3 crediti formativi come da delibera del Consiglio Direttivo del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati delle Province di Milano e Lodi. La partecipazione è gratuita ma per motivi organizzativi è necessarioconfermare l’adesione inviando la scheda compilata entro il 6 giugno tramite fax al numero 02 89408424,tramite e-mail all’indirizzo [email protected] oppure compilando l’apposito form sui siti:www.apim.info www.periti-industriali.milano.it www.ilperitoindustriale.it

enza ener

Consigliere incaricato

nerale Assistalle Consumatori

Presidente Provinciale ANACI Mildent FIMAA Milanonologie Gestionali

i Lombardi