21
CORPORATE FINANCE Consulenza di Investimento dal 1985

CORPORATE FINANCErisorse.adb.it/pdfsito/Brochure_Corporate_Finance.pdf · 2015-04-13 · internet dell’agenzia di rating. ... del Business Plan e redazione ... intermediario o una

Embed Size (px)

Citation preview

CORPORATE FINANCE Consulenza di Investimento dal 1985

ADB – Analisi Dati Borsa SpA

2

Banche

Corporate Retail

Assicurazioni

Fondazioni

SGR - Fondi

CLIENTELA ADB - Analisi Dati Borsa SpA è una società di Consulenza in materia di Investimenti, fondata nel 1985 a Torino.

Offre servizi di advisory per Clientela Istituzionale e Privata con Asset under Advisory superiori a 300 milioni di Euro e servizi di consulenza economico-finanziaria alla Clientela Corporate, con particolare riguardo alle PMI.

ADB è tra i leader di mercato nell’advisory per le emissioni di MiniBond.

I principi chiave di ADB sono:

INDIPENDENZA

La scelta di essere liberi da condizionamenti esterni e

indipendenti da altri intermediari

PROFESSIONALITA’

ADB mette a disposizione dei suoi Clienti il know-how consolidato in

oltre 25 anni di storia

TRASPARENZA

Il cliente ha sempre una visione chiara e trasparente dei propri

investimenti sui mercati

About us

3

Partner

4

Corporate Finance Activities (1/2)

5

Attività di Advisory in tema di Corporate Finance con forte specializzazione nella PMI. • Valutazione d’azienda; • Definizione di Piani Industriali; • Operazioni di finanza straordinaria (aumenti di

capitale, fusioni e acquisizioni, ristrutturazioni aziendali e turnaround, ecc.).

Advisory altamente specializzata nelle emissioni obbligazionarie per PMI non quotate (MiniBond), destinate ad operazioni di investimento o refinancing (Decreto Sviluppo 2012). ADB svolge il ruolo di Advisor assistendo l’azienda durante tutto il processo di emissione del Minibond.

Equity Capital Markets

MiniBond

Consulenza Finanziaria

ADB

Advisory per le quotazioni su mercati non regolamentati. Il processo si concretizza con: • Studio di fattibilità; • Predisposizione Business Plan; • Redazione della Documentazione per gli

investitori (Teaser, Information Memorandum, Equity Research).

• Coordinamento Team Professionisti.

Equity Capital Markets MiniBond

Consulenza Finanziaria

Il Team di Corporate Finance di ADB offre servizi ad alto valore aggiunto nelle seguenti attività:

Corporate Finance Activities (2/2)

6

Value

Time

AVVIO

SVILUPPO

TRASFORMAZIONE

I servizi offerti trovano ampia applicazione nell’intero ciclo di vita dell’azienda:

Business Planning; Start-up financing; Assistenza nella definizione della strategia.

Due diligence; Acquisizioni; Fusioni; Valutazione Investimenti; Analisi del posizionamento competitivo; MiniBond.

Ristrutturazioni; Turnaround; Miglioramento delle Performance; IPOs.

7

MiniBond 8

Equity Capital Markets 15

Consulenza Finanziaria 20

Corporate Finance Advisory

Corporate Finance – MiniBond

8

Cambiali finanziarie Obbligazioni (MiniBond)

Tipologia Funding a breve termine

(attivo circolante) Debito a medio termine

(piani di sviluppo e/o investimenti)

Durata Tra 1 e 36 mesi Nessun limite

Limiti di emissione Nessun limite di emissione Nessun limite di emissione

Tipologia di Investitori Riservate a investitori professionali di diritto o su richiesta

(secondo definizione Mifid)

Modalità Possibilità di dematerializzazione e quotazione su mercati regolamentati o sistemi

multilaterali di negoziazione

Decreto Sviluppo Decreto Destinazione Italia Decreto Competitività

2012 2013 2014

Il contesto normativo

Corporate Finance – MiniBond

9

Requisiti minimi e qualitativi

Requisiti minimi

Requisiti qualitativi

Bilancio revisionato (ultimo anno)*

No Microimprese (organico superiore a 10 unità, fatturato o totale attivo ≥ 2 mln di Euro)*

Forma giuridica (SpA, ScpA)

No startup

No distressed

Valido posizionamento di mercato

Capacità ed esperienza del Management

Efficiente controllo di gestione

Solido e dettagliato piano industriale

Trasparenza nella comunicazione

No esigenze di refinancing

Potenzialità di crescita per linee sia interne che esterne

Forte propensione all’internazionalizzazione

* Requisiti minimi previsti dalla Legge.

Corporate Finance – MiniBond

10

Advisor

EMITTENTE Arranger Studio Legale

Società di Rating

I

n

v

e

s

t

i

t

o

r

i

p

r

o

f

e

s

s

i

o

n

a

l

i

Altri soggetti coinvolti:

• Borsa Italiana S.p.A.;

• Monte Titoli S.p.A.;

• Banca Agente;

• Banca d’Italia;

• Rappresentante obbligazionisti;

• Security Agent.

Assistenza alla Società verificando la

fattibilità dell’emissione di MiniBond e

accompagnando la Società in tutto il

processo.

Coordinamento del processo di emissione

obbligazionaria e gestione delle relazioni

con gli investitori e la Borsa.

Rating Solicited

Diffuso al pubblico attraverso il sito

internet dell’agenzia di rating.

L’Emittente ha un ruolo attivo nel

processo di due diligence.

Rating Unsolicited

Comunicati ai clienti del servizio di

rating e all’entità valutata. L’Emittente

non partecipa al processo di

valutazione.

Predisposizione di:

• Regolamento del prestito;

• Documento di ammissione per la

quotazione del MiniBond;

• Contratto di sottoscrizione tra

emittente e investitore.

In collaborazione con l’emittente:

Finalizzazione del Business Plan:

- Attenta analisi della performance

storica della società;

- Analisi della composizione del

passivo alla luce del nuovo debito;

Redazione dell’information

memorandum.

Soggetti coinvolti

Corporate Finance – MiniBond

11

ARRANGER

Valutazioni preliminari e studio di fattibilità

Assistenza nella finalizzazione del Business Plan e redazione

dell’Information Memorandum

Ottenimento Rating

Strutturazione dell’emissione (cedola, durata, tasso…)

Analisi dei fabbisogni finanziari dell’impresa

Assistenza nella stesura del regolamento del prestito

Pre marketing presso investitori qualificati e delibere societarie

Collocamento presso investitori istituzionali e quotazione

ADVISOR I N V E S T I T O R I

P R O F E S S I O N A L I

AGENZIA DI RATING

STUDIO LEGALE • BORSA ITALIANA • MONTE TITOLI • BANCA AGENTE

Fasi dell’emissione

Richiesta Rating (Esma)

Corporate Finance – MiniBond

12

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Studio Fattibilità

Rating (Esma)

Information Memorandum

Strutturazione Prestito Obbligazionario

Regolamento del Prestito

Pre-marketing

Delibere societarie

Prospetto / Istruttoria per la Quotazione

Ricerca Investitori

Collocamento

Durata gg

Tempistiche

Track Record

13

Tasso medio di interesse: 6,07% Outstanding emissioni curate da ADB: EUR 71,800,000

Senior Secured Fixed 7% 04/2021

EUR 20,000,000

Advisor

2014 Italy

Senior Unsecured Fixed 6% 09/2019

EUR 16,000,000

Advisor

2013 Italy

Senior Unsecured Fixed 6.5% 07/2018

EUR 3,000,000

Advisor

2013 Italy

Senior Unsecured Fixed 6% 05/2019

EUR 3,000,000

Advisor

2014 Italy

IPI S.p.A. CAAR S.p.A. Filca Cooperative SEA S.p.A.

Fondo Chiuso Riservato 6 anni + 18 mesi

EUR 100,000,000

Advisor

2014 Italy

Zenit SGR

Senior Unsecured Fixed 7.5% 01/2019

EUR 1,800,000

Advisor

2014 Italy

JSH S.p.A.

Senior Unsecured 6% 01/2020

EUR 2,000,000

Advisor

2015 Italy

Industry

Senior Unsecured 5% 02/2020

EUR 8,000,000

Advisor

2015 Italy

Industry

Senior Unsecured 5.6% 09/2019

EUR 2,000,000

Advisor

2014 Italy

Tesi S.p.A.

Senior Unsecured 6,5% 02/2022

EUR 8,000,000

Advisor

2015 Italy

Coleman S.p.A.

Senior Unsecured 5,5% 03/2021

EUR 15,000,000

Advisor

2015 Italy

EGEA S.p.A.

Senior Unsecured Eur3M + 4% 07/2019

EUR 3,000,000

Advisor

2014 Italy

MPG S.p.A.

14

MiniBond 8

Equity Capital Markets 15

Consulenza Finanziaria 20

Corporate Finance Advisory

Corporate Finance – Equity Capital Markets

15

ADB, grazie alla propria esperienza e alle consolidate relazioni con istituti bancari e investitori professionali, vanta una significativa conoscenza dei mercati di capitali per la PMI.

AIM Italia è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese italiane che vogliono investire nella loro crescita. AIM Italia si contraddistingue per il suo approccio regolamentare equilibrato, per un’elevata visibilità a livello internazionale e per un processo di ammissione flessibile, costruito su misura per le necessità di finanziamento delle PMI italiane nel contesto competitivo globale.

Perché quotarsi

• Sostenere la crescita aziendale; • Diversificare le fonti di finanziamento; • Attrarre risorse; • Maggiore grado di visibilità; • Aumento della forza contrattuale con

clienti e fornitori; • Cambiamento culturale; • Aumentare il grado di competitività.

• Cambiamento organizzativo, operativo e manageriale;

• Corso del titolo legato all’andamento di mercato; • Politiche di dividendi volte alla distribuzione degli

utili; • Distinzione del patrimonio aziendale da quello

familiare;

Svantaggi

Vantaggi

Corporate Finance – Equity Capital Markets

16

Tipologia di società quotate

Società di medio-grandi dimensioni

Società di piccole dimensioni

Socie

tà a

conduzio

ne f

am

iliare

Socie

tà a

d a

zio

naria

to d

iffuso

AIM Italia rappresenta un modello flessibile e aperto a ogni tipo di realtà societaria. Molte piccole e medie imprese, spesso a conduzione familiare, sono molto apprezzate dagli investitori:

Il 76% delle società industriali quotate dal 1985 al 2005 erano detenute da famiglie al momento della quotazione*.

Le più piccole società che si sono quotate sui mercati regolamentati di Borsa Italiana avevano al momento dell’IPO circa Euro 15 milioni di fatturato;

Nelle società industriali quotate dal 1985 al 2005, la famiglia deteneva mediamente il 77% dei diritti di voto. A seguito dell’IPO, la famiglia ha continuato a detenere il controllo con il 54% dopo 3 anni dalla quotazione e il 52% dopo 10*.

*Fonte: R&D, Borsa Italiana, BIt Notes n. 17: “Evolution of ownership and

control in Italian IPO firms”.

Corporate Finance – Equity Capital Markets

17

Requisiti minimi e qualitativi

Requisiti qualitativi

Requisiti minimi In fase di IPO

Valido posizionamento competitivo;

Strategia chiara ed efficace

Solido e dettagliato piano industriale

Autonomia gestionale

Capacità ed esperienza del Management

Struttura finanziaria equilibrata

Efficiente controllo di gestione e adeguato piano industriale

Flottante 10%

Ultimo bilancio certificato (se esistente)

Solo investitori Istituzionali

Obbligo di sito web

Obbligo figura del NOMAD (NOMinated ADviser)

Obbligatoria la figura dello Specialist (liquidity provider)

Dati semestrali obbligatori entro 3 mesi dalla chiusura del semestre

Dati annuali obbligatori entro 6 mesi dalla chiusura dell’esercizio

OPA Statutaria

Requisiti minimi Post IPO

Corporate Finance – Equity Capital Markets

18

Soggetti coinvolti

Advisor

NOMAD Investor Relations Studio Legale

Società di Revisione

I

n

v

e

s

t

i

t

o

r

i

p

r

o

f

e

s

s

i

o

n

a

l

i

Assistenza alla Società verificando la

fattibilità della quotazione e

accompagnando la Società in tutto il

processo.

Revisione Legale:

Si occupa della revisione del bilancio e

della due diligence contabile.

Predisposizione di:

• Documento di ammissione per la

quotazione della Società;

• Contratto di sottoscrizione tra

emittente e investitore;

• Assistenza legale e fiscale per la

strutturazione dell’offerta.

La figura del NOMAD:

I Nomad devono essere ammessi da Borsa

Italiana e sono iscritti in un apposito registro. Il

Nomad può essere una banca d’affari, un

intermediario o una società che opera

prevalentemente nel settore corporate

finance. Si occupa di valutare l’appropriatezza

della società ai fini dell’ammissione al

mercato, supportarla nel mantenere un profilo

adeguato di trasparenza informativa nei

confronti degli investitori, stimolare

l’attenzione da parte della società al rispetto

delle regole della quotazione sull’AIM Italia.

Società di Comunicazione finanziaria:

Si occupano della promozione dell’immagine

della Società.

19

MiniBond 8

Equity Capital Markets 15

Consulenza Finanziaria 20

Corporate Finance Advisory

Corporate Finance – Consulenza Finanziaria

20

• Analisi posizionamento competitivo

• Valutazioni d’Azienda

• Due Diligence

Grazie all’esperienza maturata in oltre 25

anni di attività, ADB è in grado di supportare

le aziende attraverso approfondite Due

Diligence aziendali che consentono di

determinare il posizionamento competitivo

rispetto alla concorrenza e la capacità della

società di affrontare le sfide del futuro.

Valutazioni d’Azienda

• Piani Industriali di m/l periodo

• Strategie aziendali

• Budgeting

ADB ha sviluppato know how nell’ambito

della strutturazione di Business Plan e

Budget che le consentono di offrire supporto

alle società che necessitano di consulenza

nella creazione di una Pianificazione

Finanziaria e Strategica efficace per centrare

gli obiettivi di breve, medio e lungo periodo.

Business Planning

• Acquisizioni

• Fusioni

• Cessioni di aziende

ADB fornisce assistenza alle società nelle

diverse fasi di un’operazione di Finanza

Straordinaria (redazione di Information

Memorandum, valutazioni, selezione di

possibili acquirenti/compratori, closing

dell’operazione, rapporti con Autorità

finanziarie, ecc).

Finanza Straordinaria

ADB offre inoltre servizi di Advisory particolarmente focalizzati sulle piccole e medie imprese. In tale contesto, il ventaglio di attività è suddiviso in tre ambiti:

Attività di Advisory

DISCLAIMER

Le analisi ed ogni altra informazione e/o indicazione forniti nell’ambito del presente documento hanno carattere puramente informativo ed indicativo e non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio.

Pur ponendo ADB la massima diligenza nell'acquisizione dei dati ed elaborazione del documento, l’Utente prende atto che:

• ADB non fornisce alcuna garanzia in merito alla loro accuratezza o completezza

• le analisi e le indicazioni fornite hanno natura informativa e le eventuali decisioni operative che ne dovessero conseguire vengono assunte dall'utente in piena autonomia decisionale ed a proprio esclusivo rischio e pericolo;

• le analisi e le indicazioni fornite non costituiscono necessariamente un utile indicatore delle prospettive future delle variabili analizzate;

• è possibile che chi scrive sia direttamente e/o indirettamente interessato in qualità di investitore od altro all'andamento dei valori mobiliari analizzati. E’ vietata la riproduzione completa o parziale di qualsivoglia parte di questo documento senza autorizzazione scritta di ADB S.p.A.

21

Contacts

ADB – Analisi Dati Borsa SpA

Corso Duca degli Abruzzi, 65

10129 Torino (TO)

Italia

Tel. +39 011 5813777 Fax +39 011 5813741 Email [email protected] Web www.adb.it www.minibond-adb.it

Segui ADB su