2
N° e data : 140118 - 18/01/2014 Diffusione : 8460 Pagina : 3 Periodicità : Quotidiano Dimens. : 24.62 % CorrFiorent_140118_3_9.pdf 395 cm2 Sito web: www.corrierefiorentino.it « Sono io il padrone dei Nidiaci Mostro? No , imprenditore eroe » Salvatore Leggiero rifar? la ludoteca , la chiamer? col mio nome Viadella Chiesa , giovedì , ore 16 ,30 : sfila il corteo dell ' Oltrarno in difesa della ludoteca e del giardino dei Nidiaci , uno dei simboli di San Frediano portato via al quartiere dopo 90 anni. In testa al corteo lo stesso striscione della manifestazione di un anno fa : « 11 quartiere a chi lo vive , non a chi ci specula » . In più i calcianti , il Palio vinto dai Bianchi l ' anno scorso , il Gonfalone del Drago Verde , uno dei simboli araldici del vecchio quartiere di Santo Spirito . Con loro tante famiglie , tanti bambini . Via della Chiesa , ieri , stessa ora : 16 ,30 . Salvatore Leggiero , titolare della holding Amore e Psiche che ha acquistato il complesso dei Nidiaci , il presunto « speculatore » cammina tranquillamente per le strade del rione e si dirige verso il cantiere di via della Chiesa . « Paura? Perché dovrei averla , questo è il mio quartiere , qui c' ho vissuto 20 anni , mi sento uno dei Bianchi : venga con me , si prende un caffè , così vede con i suoi occhi quanto nel quartiere mi vogliono bene » . Prendiamo il caffè : bar ad angolo tra via della Chiesa e via dei Serragli , saluta , sorride , stringe le mani . Ci fanno anche credito : « Vengo tutti i giorni con i miei operai a prendere il caffè , a pranzo invece andiamo spesso da " I' Raddi " : non sono un mostro , ma vittima di un' ». Per? lei ha mandato via dalla storica ludoteca i bambini. « Io non ho mandato via nessuno . Bisogna essere chiari su questo punto , raccontare davvero come sono andati i fatti ». Ce lo racconti lei , allora... « Quella era una struttura fatiscente , l ' impianto elettrico non era a norma , l ' ambiente umido , la cucina ormai vecchia , per non parlare poi delle condizioni dei bagni e del giardino : per questo si sono trasferiti in via Maffia ». Per? secondo chi manifesta lei ne avrebbe approfittato per iniziare i lavori di ristrutturazione degli edifici , ha chiuso il giardino , invadendo la proprietà del Comune e privando il quartiere dell ' area sottoposta a vincolo. « Io non ho invaso alcuna proprietà , mi sono attenuto a quanto previsto dal contratto di donazione della famiglia Nidiaci del 1954 : c' è scritto qui ( ci mostra l ' atto ufficiale , ndr ) che Egisto Nidiaci aveva ceduto la sola parte del giardino dove c' è la limonaia , a patto 99 Non ho mandato via nessuno , quella era una struttura fatiscente Il Comune? Non risolve 99 il mio quartiere , non ho paura di nessuno Pronto a incontrare chi ha manifestato per? che il Comune ne facesse una ludoteca , dentro la limonaia . Io ho rispettato questa divisione tra la parte ceduta al Comune , e quella privata. Non ho violato nessun vincolo , sono un imprenditore onesto ». Lei per? sta trattando con il Comune per evitare una causa giudiziaria. Perché lo fa se è convinto di avere ragione? « Il mio è un atto di mecenatismo , perché adoro questo quartiere , amo questa città dove 26 anni fa ho scelto di vivere ( Leggiero è napoletano , ndr ) ». E perché allora non concede lo spazio dove la ludoteca è stata per oltre go anni? « Perché questa è una mia proprie , l ' ho comprata , non me l ' hanno certo regalata . E poi ripeto : se vogliamo fare riferimento alla storia , bisogna accettare il fatto che la ludoteca era prevista altrove . E io voglio realizzare il sogno di Egisto Nidiaci , ovvero costruirla nella Limonaia rifacendo anche il giardino . Per questo credo siano profondamente ingiusti gli attacchi ». 1 / 2 Copyright (Corriere Fiorentino) Riproduzione vietata Comune FI - stampa LOC Toscana

CorrFiorent_140118_3_9leggiero

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Intervista con Salvatore Leggiero sul Nidiaci Palazzo Santarellli di Via della Chiesa 48 e i conflitti con la popolazione dell'OItrarno

Citation preview

N° e data : 140118 - 18/01/2014

Diffusione : 8460 Pagina : 3

Periodicità : Quotidiano Dimens. : 24.62 %

CorrFiorent_140118_3_9.pdf 395 cm2

Sito web: www.corrierefiorentino.it

« Sonoio il padrone dei Nidiaci Mostro? No , imprenditore eroe »Salvatore Leggiero rifar? la ludoteca , la chiamer? col mio nome

Viadella Chiesa , giovedì , ore 16 ,30 :

sfila il corteo dell ' Oltrarno in difesa della ludoteca e del giardino dei Nidiaci , uno dei simboli di San Frediano portato via al quartiere dopo 90 anni. In testa al corteo lo stesso striscione della manifestazione di un anno fa : « 11

quartiere a chi lo vive , non a chi ci specula »

. In più i calcianti , il Palio vinto dai Bianchi l

'

anno scorso , il Gonfalone del Drago Verde , uno dei simboli araldici del vecchio quartiere di Santo Spirito

. Con loro tante famiglie , tanti bambini . Via della Chiesa , ieri , stessa ora :

16 ,30 . Salvatore Leggiero , titolare della holding Amore e Psiche che ha acquistato il complesso dei Nidiaci , il presunto « speculatore » cammina tranquillamente per le strade del rione e si dirige verso il cantiere di via della Chiesa . « Paura? Perché dovrei averla ,

questo è il mio quartiere , qui c' ho vissuto 20 anni , mi sento uno dei Bianchi : venga con me , si prende un caffè ,

così vede con i suoi occhi quanto nel quartiere mi vogliono bene » .

Prendiamo il caffè : bar ad angolo tra via della Chiesa e via dei Serragli , saluta ,

sorride , stringe le mani . Ci fanno anche credito : « Vengo tutti i giorni con i miei operai a prendere il caffè , a pranzo invece andiamo spesso da "

I' Raddi "

:

non sono un mostro , ma vittima di un' ».

Per? lei ha mandato via dalla storica ludoteca i bambini.

« Io non ho mandato via nessuno .

Bisogna essere chiari su questo punto ,

raccontare davvero come sono andati i fatti ».

Ce lo racconti lei , allora... « Quella era una struttura fatiscente ,

l ' impianto elettrico non era a norma ,

l ' ambiente umido , la cucina ormai

vecchia , per non parlare poi delle condizioni dei bagni e del giardino : per questo si sono trasferiti in via Maffia ».

Per? secondo chi manifesta lei ne avrebbe approfittato per iniziare i lavori di ristrutturazione degli edifici ,

ha chiuso il giardino , invadendo la proprietà del Comune e privando il quartiere dell '

area sottoposta a vincolo.

« Io non ho invaso alcuna proprietà ,

mi sono attenuto a quanto previsto dal contratto di donazione della famiglia Nidiaci del 1954 : c' è scritto qui ( ci mostra l ' atto ufficiale , ndr

) che Egisto

Nidiaci aveva ceduto la sola parte del giardino dove c' è la limonaia , a patto

99Nonho mandato via nessuno , quella era una struttura fatiscente Il Comune? Non risolve

99il mio quartiere ,

non ho paura di nessuno Pronto a incontrare chi ha manifestato

per?che il Comune ne facesse una ludoteca , dentro la limonaia . Io ho rispettato questa divisione tra la parte ceduta al Comune , e quella privata. Non ho violato nessun vincolo , sono un imprenditore onesto ».

Lei per? sta trattando con il Comune per evitare una causa giudiziaria. Perché lo fa se è convinto di avere ragione?

« Il mio è un atto di mecenatismo ,

perché adoro questo quartiere , amo questa città dove 26 anni fa ho scelto di vivere ( Leggiero è napoletano ,

ndr ) ». E perché allora non concede lo

spazio dove la ludoteca è stata per oltre go anni?

« Perché questa è una mia proprie

tà, l ' ho comprata , non me l

' hanno certo regalata . E poi ripeto : se vogliamo fare riferimento alla storia , bisogna accettare il fatto che la ludoteca era prevista altrove . E io voglio realizzare il sogno di Egisto Nidiaci , ovvero costruirla nella Limonaia rifacendo anche il giardino . Per questo credo siano profondamente ingiusti gli attacchi ».

1 / 2Copyright (Corriere Fiorentino)

Riproduzione vietataComune FI - stampa LOC Toscana

N° e data : 140118 - 18/01/2014

Diffusione : 8460 Pagina : 3

Periodicità : Quotidiano Dimens. : 24.62 %

CorrFiorent_140118_3_9.pdf 395 cm2

Sito web: www.corrierefiorentino.it

Quindi la vera vittima è lei e non il quartiere?

« Se non sono una vittima , sono comunque un eroe , come la gran parte degli imprenditori di questo Paese . Ci vuole un coraggio oltre ogni limite , in famiglia sono in tanti che mi su eriscono di mollare , di non espormi con le risorse economiche di tutta la famiglia a favore di un' amministrazione

comunale incapace di dirimere una controversia così facile ».

Se è così semplice , perché allora non ha partecipato a nessun incontro?

« Perché non sono mai stato invitato . Da un anno fanno il funerale senza il morto e in Palazzo Vecchio perdono tempo a parlare di una cosa sulla quale non hanno mai investito e sulla quale non vogliono decidere . E questo mi fa sentire strumentalizzato

,

perché è facile dare la colpa allo "

speculatore "

».

Potrebbe per? spiegarlo direttamente ai residen

«Equello che infatti intendo fare :

per me va bene un incontro pubblico ;

m qualsiasi sala del quartiere , perche questo è anche il mio quartiere

.

Spiegher? ai genitori come stanno le cose ,

quali sono i miei progetti . Se mi danno il via libera entro dicembre tutto sarà realizzato ».

E la chiamerà « Nuova ludoteca dei Nidiaci »?

« No , a questo punto porterà il mio nome : ludoteca Salvatore Leggiero .E potrei aggiungerci " sanfrediamno " ».

Gaetano Cervone

2 / 2Copyright (Corriere Fiorentino)

Riproduzione vietataComune FI - stampa LOC Toscana