8
COS’È A COSA SERVE COME SI FA Il Business Plan Prof. Loredana Agnell

COS’È A COSA SERVE COME SI FA Il Business Plan. Business plan è lo strumento alla base di un processo di pianificazione sistematico ed efficace E’ la

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: COS’È A COSA SERVE COME SI FA Il Business Plan. Business plan è lo strumento alla base di un processo di pianificazione sistematico ed efficace E’ la

COS’ÈA COSA SERVE

COME SI FA

Il Business Plan

Prof. Loredana Agnello

Page 2: COS’È A COSA SERVE COME SI FA Il Business Plan. Business plan è lo strumento alla base di un processo di pianificazione sistematico ed efficace E’ la

Il Business Plan

Business plan è lo strumento alla base di un processo di

pianificazione sistematico ed efficaceE’ la sintesi di un processo di analisi e di decisione che risponde a:dove siamo?dove vorremmo essere?come ci si arriva?

Page 3: COS’È A COSA SERVE COME SI FA Il Business Plan. Business plan è lo strumento alla base di un processo di pianificazione sistematico ed efficace E’ la

Dove siamo: descrive lo stato attuale dell’azienda o del progetto imprenditoriale

Dove vorremmo essere: precisa la direzione che il manager o l’imprenditore intende prendere per lo sviluppo dei suoi investimenti

Come ci si arriva: determinazione e successiva implementazione della strategia: cioè quali azioni intraprendere (tattiche) e come passare alla concreta realizzazione del piano d’impresa.

Il Business Plan

Page 4: COS’È A COSA SERVE COME SI FA Il Business Plan. Business plan è lo strumento alla base di un processo di pianificazione sistematico ed efficace E’ la

Un business plan è efficace se unisce una esplicita formulazione delle idee e degli

obiettivi dell’imprenditore/manager (analisi interna) ad una corretta interpretazione del

contesto (analisi esterna);

Il Business Plan

Page 5: COS’È A COSA SERVE COME SI FA Il Business Plan. Business plan è lo strumento alla base di un processo di pianificazione sistematico ed efficace E’ la

Il business plan si compone di due parti la parte descrittiva: presentazione dell’impresa o

del progetto, contiene anche analisi e studi necessari per una corretta comprensione del mercato, della concorrenza, del prodotto/servizio offerto e del piano strategico e operativo

la parte economico-finanziaria: illustra le aree di analisi di investimento e di bilancio. Deve essere uno strumento che consente di interpretare i dati raccolti, disponendoli in una serie di prospetti che guidino il lettore nella valutazione del progetto

Il Business Plan

Page 6: COS’È A COSA SERVE COME SI FA Il Business Plan. Business plan è lo strumento alla base di un processo di pianificazione sistematico ed efficace E’ la

Semplici regole di redazione:stile semplice ed essenzialegiusto impiego di grafici e tabelleesplicitare sempre le ipotesi su cui si fonda

il pianocontenere informazioni accurate ed utili

Il Business Plan

Page 7: COS’È A COSA SERVE COME SI FA Il Business Plan. Business plan è lo strumento alla base di un processo di pianificazione sistematico ed efficace E’ la

Il Business plan illustra anche le finalità perseguite dalla pianificazione:

Fattibilità investimentoRichiesta di finanziamento Analisi di mercatoValutazione di aziendaPianificazione strategicaBudgetingPianificazione operativa

Il Business Plan

Page 8: COS’È A COSA SERVE COME SI FA Il Business Plan. Business plan è lo strumento alla base di un processo di pianificazione sistematico ed efficace E’ la

Comporre la lista delle principali assunzioni che sono state decise per la proiezione dei risultati economico-finanziari

Determinare il punto di pareggio operativo che l’azienda dovrebbe raggiungere in base alle stime di fatturato e di conto economico, (break-even operativo)

Analisi di sensitività tecnica manageriale che cerca di individuare le variabili critiche alla performance reddituale o finanziaria di un progetto, allo scopo di costruire più scenari economici per verificare lo scostamento nella performance imprenditoriale indotta da tali cambiamenti

Il Business Plan