20
www.daiunsensoallavita.com PISTOIA - 4/5 MAGGIO 2017 L’UOMO: IL BENE, IL MALE Indagine sul comportamento sociale Diparmento regione Toscana Associazione Nazionale Sociologi Laboratorio Toscano ANS di Scienze sociali, Comunicazione e Markeng XI EDIZIONE Istuto Nazionale di Urbanisca con il patrocinio di

DAI UN SENSO ALLA VITA: RISPETTALA! XI … Pistoia - 4/5 Maggio 2017 L’UOMO: IL BENE, IL MALE Indagine sul comportamento sociale Dipartimento regione Toscana Associazione Nazionale

Embed Size (px)

Citation preview

www.daiunsensoallavita.com

Pistoia - 4/5 Maggio 2017

L’UOMO: IL BENE, IL MALEIndagine sul comportamento sociale

Dipartimento regione ToscanaAssociazione Nazionale Sociologi

Laboratorio Toscano ANSdi Scienze sociali, Comunicazione e Marketing

XIEDIZIONE

Istituto Nazionaledi Urbanistica

con il patrocinio di

DAI UN SENSO ALLA VITA: RISPETTALA! XI Edizione

Via Modenese, 58/60 Loc. Capostrada 51100 PistoiaTel. 0573.400951 – cell: 335.440874email: [email protected]

www.serramentimaestripieri.com - www.ilmiofalegname.com

- 3 -XI EDIZIONE - L’UOMO: IL BENE, IL MALE

con il patrocinio di

Come ogni anno il Laboratorio Toscano A.N.S. di Scienze Sociali, Comunicazione e Marketing, braccio operativo del Dipartimento regione Toscana A.N.S., ripropone l’ambizioso progetto nato nel lontano 2006 “Dai un senso alla vita: rispettala!” e giunto oggi alla undicesima edizione.Il progetto, che ha affrontato molte tematiche sociali, oggi propone un tema delicato quale “L’uo-mo: il bene e il male” in una società, quella di oggi, dove l’antagonismo tra bene e male è sempre più sottile e dove spesso la morale e l’etica vengono considerate come freni allo sviluppo della società e dei singoli individui. Una società dove le classiche agenzie di socializzazione risultano, spesso, non più adatte alla società attuale o anche superate da sistemi tecnologici quali la rete internet. Il nostro intervento sull’argomento, come sempre, non sarà un intervento paternalistico né proi-bitorio ma vuole bensì trasformarsi in una fotografia della nostra società, dando anche qualche spunto per interpretarla o qualche indirizzo per viverla al meglio.“Dai un senso alla vita: rispettala!” ogni anno ha inserito formule nuove di apprendimento e co-municazione e lo farà anche quest’anno. I sociologi che partecipano al progetto hanno visitato tutti gli Istituti scolastici, sono stati realizzati cortometraggi e somministrati questionari che ser-viranno ad avere una fotografia di quello che percepiscono i nostri giovani. Quattro sono le puntate televisive sull’emittente TVL dove i nostri esperti affronteranno i temi del bene e del male. Tre i concorsi, con la mostra del Liceo Artistico alla Libreria Feltrinelli e infi-ne lo spettacolo e il convegno regionale della nostra Associazione A.N.S.Come si può vedere sfruttiamo diversi canali comunicativi e in particolare questo anno propor-remo, durante lo spettacolo serale che si terrà al Piccolo Teatro Bolognini, alcuni flash mob con balli e rappresentazioni teatrali sui temi del bene e del male. Saranno inoltre premiati personaggi che si sono contraddistinti in vari campi sociali.“Dai un senso alla vita: rispettala!” è un progetto complesso e completo. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Gli appuntamenti sono tutti ad ingresso libero.

Presidente Dipartimento regione Toscana ANS(Associazione Nazionale Sociologi)

Dott. Giuliano Bruni

DAI UN SENSO ALLA VITA: RISPETTALA! XI Edizione

L’UOMO: IL BENE, IL MALEIndagine sul comportamento socialeFamiglia - Sport - Associazionismo

lavorazione marmi pietre - graniti

arte funeraria

di FABIO SEGHI

Via N. Sauro, 4051100 PISTOIATel. 0573 31.876Cell. 338 65.74.690Cell. 347 [email protected]

- 5 -XI EDIZIONE - L’UOMO: IL BENE, IL MALE

con il patrocinio di

INcONTRIIl programma prevede una serie di incontri con gli studenti del territorio di Pistoia e provincia

QUESTIONARIO E PUBBLIcAZIONEUn questionario sarà somministrato ad un campione rappresentativo di giovani per rilevarne le opinioni sul tema della manifestazione, i cui risultati saranno raccolti in una pubblicazione

MOSTRA D’ARTEUna mostra d’arte dal titolo “L’uomo: il bene, il male”, realizzata dal Liceo Artistico “Policarpo

Petrocchi” sul tema della manifestazione, presso la Libreria Feltrinelli di Pistoia

cONcORSISono previsti un concorso multimediale e un concorso giornalistico riservati alle scuole della

provincia di Pistoia, inoltre da quest’anno è stato bandito anche un concorso fotografico aperto a tutti coloro vogliano evidenziare il tema dell’evento attraverso la fotografia

TALK SHOWGli studi di TVL ospiteranno quattro trasmissioni su altrettanti temi relativi all’argomento della

manifestazione. Le registrazioni saranno replicate anche nelle settimane successive

SOcIAL SHOWGiovedì 4 maggio ore 21 al Piccolo Teatro Mauro Bolognini l’Associazione Nazionale Socio-logi premierà personaggi che si sono contraddistinti nel mondo della medicina, del giornali-

smo, dello spettacolo, dello sport, della cultura e del volontariato

cONVEGNOVenerdì 5 maggio ore 9, sempre al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, si terrà il convegno dal titolo “L’uomo: il bene, il male - Indagine sul comportamento sociale”. Il programma preve-de una tavola rotonda e una serie di interventi sul tema della manifestazione che ha come

riferimento importante la famiglia, lo sport e l’associazionismo

IL PROGRAMMA

Targhe, Timbri, inciSiOni - STamPeriabanDiere e STriSciOni

PrODOTTi UFFiciaLi: miLan - inTer - JUVenTUS

- 6 -XI EDIZIONE - L’UOMO: IL BENE, IL MALE

con il patrocinio di

cONcORSO GIORNALISTIcO “DAI... ScRIVI!”

Ilaria Minghetti Studiosa di letteraturaLucia AgatiGiornalista “La Nazione”Giulia TardiDirigente A.N.S. Toscana

Simone Baldi FilosofoSara PicchiStudiosa di storia

In collaborazione con il quotidiano “La Nazione”, gli studenti parteciperanno con la realizzazione di articoli giornalistici sul tema della manifestazione. Il primo classificato verrà pubblicato sul quoti-diano “La Nazione” e sulla rivista di Sociologia e Scienze Umane “Società e Comunicazione”.Saranno premiati i primi tre classificati. La Giuria tecnica è composta da:

In collaborazione con

cONcORSO MULTIMEDIALE PROVINcIALEIl concorso riguarda la realizzazione, da parte degli studenti delle scuole di Pistoia e provincia, di video-filmati sul tema della manifestazione.I voti congiunti di una giuria tecnica e di una giuria popolare decreteranno i video più meri-tevoli, secondo criteri di immediatezza di linguaggio, interpretazione degli attori e attinenza al soggetto. I video potranno essere visionati e votati sul sito www.daiunsensoallavita.com. Saranno premiati i primi tre classificati. La giuria tecnica è composta da:

Mario Tuci Assessore allo Sport Comune di PistoiaVincenzo CerroneSociologo, Dirigente A.N.S.Paola Bardelli Responsabile programmi TVL

Giuseppe GolisanoRegista e SceneggiatoreEleonora di Miele Attrice

I concorsi

LA CASA DEL FIOREVia del Can Bianco, 46

51100 PISTOIATel. 0573.366369

- 7 -XI EDIZIONE - L’UOMO: IL BENE, IL MALE

con il patrocinio di

cONcORSO FOTOGRAFIcOAperto a tutti coloro che, attraverso le foto, evidenzieranno il tema dell’evento. Le foto, scatta-te con macchina fotografica o smartphone e corredate di liberatoria, saranno valutate da una equipe di esperti e verranno inserite sul sito www.daiunsensoallavita.com.Saranno premiate le prime tre opere classificate e verranno pubblicate sulla rivista “Società e Comunicazione”. La giuria tecnica è composta dai fotografi della rivista “ Società e Comu-nicazione”:

Alessandra Mannelli - Maurizio Barbetti - Pierluigi LottiniGiacomo Mozzi - Sandro Nerucci

LICEOARTISTICO

“P. Petrocchi”Pistoia

IST. TECNICOTECNOLOGICO

“S. Fedi - E. Fermi”Pistoia

LICEO CLASSICOE DELLE SCIENZE SOCIALI“Forteguerri-Vannucci”

Pistoia

IST. COMPRENSIVOPARITARIO

“Suore Mantellate”Pistoia

LICEO ECONOMICOSOCIALE

“Coluccio Salutati”Montecatini T.

Istituti scolastici partecipanti:

I concorsi

OTTICABRUNIALIGIil tuo ottico di fiducia

www.otticabrunialigi.it

PISTOIA

- 8 -XI EDIZIONE - L’UOMO: IL BENE, IL MALE

con il patrocinio di

CONDUCE IN STUDIOPaola BardelliPresentatrice televisiva

Aldo Carlo Cappellini Docente corso di laurea in Scienze motorie Università di FirenzeGiuliano Bruni Sociologo PresidenteDipartimento regione Toscana ANSFederico Silvestri SociologoDipartimento regione Toscana ANSFederico Gasperetti Pilota professionista

Antonio Breschi Presidente Automobile Club PistoiaVincenzo Cerrone Sociologo DirigenteDipartimento regione Toscana ANSEmma Viviani Sociologa DirigenteDipartimento regione Toscana ANS

OSPITI

IN REPLICA25 aprile h.14:40 / 5 giugno ore 21:00

TVL (Canale 11 Digitale terrestre)TVL +1 (Canale 677 Digitale terrestre)

Talk show

Etica e sport. Lo sport rispetta le regole?Quando l’ambizione del risultato entra in competizione con la morale

Lunedì 24 aprile ore 18.00

SERGIOCITERA

impianti elettrici, civilie industriali

impianti di allarme

Via Bellaria, 17 PISTOIA - Tel/Fax: 0573.22108 Cell: 336.246969

- 9 -XI EDIZIONE - L’UOMO: IL BENE, IL MALE

con il patrocinio di

CONDUCE IN STUDIOPaola BardelliPresentatrice televisiva

Andrea Spini Docente di Sociologia Università di FirenzeElisabetta PastacaldiDirigente scolasticoLiceo Artistico “Policarpo Petrocchi”Conny Leporatti Psicologa Psicoterapeuta Sandro Paci Capo clan e Formatore nazionale AGESCI

Giuliano Bruni Sociologo PresidenteDipartimento regione Toscana ANS Emma Viviani Sociologa DirigenteDipartimento regione Toscana ANS

OSPITI

IN REPLICA2 maggio h.14:40 / 12 giugno ore 21:00

TVL (Canale 11 Digitale terrestre)TVL +1 (Canale 677 Digitale terrestre)

TVL - Lunedì 1 maggio ore 18.00

Talk show

Adolescenza e fonti delle regole morali agenzie di socializzazione: famiglia, scuola, sport, religione e new media

- 10 -XI EDIZIONE - L’UOMO: IL BENE, IL MALE

con il patrocinio di

Ilaria Minghetti Studiosa di letteraturaPatrizia GherardiSociologaDipartimento regione Toscana ANSAlessandro PagniniUniversità degli Studi di FirenzeFabrizio Cortigiani SociologoDipartimento regione Toscana ANS

Giuliano Bruni Sociologo PresidenteDipartimento regione Toscana ANSDonato Petrizzo Sociologo DirigenteDipartimento regione Toscana ANSElisabetta PastacaldiDirigente scolasticoLiceo Artistico “Policarpo Petrocchi”

OSPITI

CONDUCE IN STUDIOPaola BardelliPresentatrice televisiva

IN REPLICA9 maggio h.14:40 / 19 giugno ore 21:00

TVL (Canale 11 Digitale terrestre)TVL +1 (Canale 677 Digitale terrestre)

TVL - Lunedì 8 maggio ore 18.00

Talk show

I principi morali sono per alcuni una guida e per altri un freno. Perché parole come morale o regola talvolta spaventano?

TVL - Lunedì 15 maggio ore 18.00

- 11 -XI EDIZIONE - L’UOMO: IL BENE, IL MALE

con il patrocinio di

TVL - Lunedì 8 maggio ore 18.00

Giovanni Restivo SociologoDipartimento regione Toscana ANSFederico Bilotti Sociologo Vice-presidenteDipartimento regione Toscana ANSEleonora DI MieleAttrice

Giuliano Bruni Sociologo PresidenteDipartimento regione Toscana ANSPaolo Mazzei Esperto di moda e costumeValentino Patussi Responsabile Centro alcologico regionale toscano

OSPITI

CONDUCE IN STUDIOPaola BardelliPresentatrice televisiva

IN REPLICA16 maggio h.14:40 / 26 giugno ore 21:00

TVL (Canale 11 Digitale terrestre)TVL +1 (Canale 677 Digitale terrestre)

TVL - Lunedì 15 maggio ore 18.00

Talk show

Tendenze, stili di vita comuni: per molti le attuali guide di vita,spesso subite in assenza di libera scelta

STUDIO BARONI BROKERConsulenza e brokeraggio assicurativo

Viale della Repubblica, 298 - 59100 PRATOtel. 0574.575940

- 12 -XI EDIZIONE - L’UOMO: IL BENE, IL MALE

con il patrocinio di

Dal 26 aprile al 5 maggio 2017

Una esposizione dei lavori realizzati dagli studenti del Liceo Artistico “Policarpo Petrocchi” dal titolo “L’uomo: il bene, il male” verrà allestita presso la Libreria Feltrinelli di Pistoia. La mostra rimarrà aperta dal 26 aprile al 5 maggio.

Curatore della mostra Prof. Luigi Russo

“L’uomo: il bene, il male”

Mostra a “La Feltrinelli”

La Feltrinelli - Via degli Orafi, 31/33 51100 PISTOIA

- 13 -XI EDIZIONE - L’UOMO: IL BENE, IL MALE

con il patrocinio di

Giovedì 4 maggio - ore 21.00Piccolo Teatro Mauro Bolognini

(ingresso libero)

L’Associazione Nazionale Sociologi, Dipartimento regione Toscana , premierà personaggi che si sono contraddistinti nel mondo della medicina, del giornalismo, dello spettacolo, dello sport, della cultura e del volontariato e che con il loro esempio hanno contribuito a creare una società migliore. La serata affronterà le tematiche “il bene e il male” attraverso varie forme comunicative quali interviste, flash mob, rappresentazioni teatrali e musicali. Durante la serata, infatti, i giovani delle Accademie Art Show Dance e TAB Teatro Arte Balletto di Pistoia dirette da Eleonora Di Miele e Luca Ferrante interpreteranno attraverso musica e danza i temi di “Dai un senso alla vita: rispet-tala!”. Sono previsti importanti ospiti e testimonial del mondo dello spettacolo, dello sport, della medicina. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Presenta Eleonora Di Miele

“Social Show”Quando lo spettacolo sposa il sociale

VENERABILEARCICONFRATERNITA

www.misericordia.pistoia.it

PoliambulatorioServizio ambulanzeMaxiemergenzeFormazioneProtezione civileGruppo FratresPrevenzione usuraMicrocreditoServizio funebreCimitero

MisericordiaPistoia

Via del Can Bianco 35, 51100 Pistoia - Tel. 0573/5050

- 15 -XI EDIZIONE - L’UOMO: IL BENE, IL MALE

con il patrocinio di

Il tema dell’iniziativa è dedicato alla pluralità variamente articolata dell’etica e della morale, alle fonti delle regole morali, a chi le crea e le sostiene (agenzie di socializzazione), all’analisi degli stessi principi che possono fare da guida o, in alcuni casi, da impedimento individuale e sociale. Riferimento importante saranno la famiglia, lo sport, l’associazionismo. Il convegno affronterà, in particolar modo nella prima parte, attraverso una tavola rotonda con esperti del mondo spor-tivo, il tema dello sport in quanto fonte primaria di socializzazione per i più giovani.

Venerdì 5 maggio - ore 9.00Piccolo Teatro Mauro Bolognini

ConvegnoL’uomo: il bene, il male

Indagine sul comportamento socialeFamiglia - Sport - Associazionismo

(ingresso libero)

Saluti istituzionaliMARIO TUCI

Assessore allo Sport Comune di Pistoia

PIETRO ZOCCONALIPresidente Nazionale ANS

FEDERICO BILOTTIVice-Presidente Dipartimento regione Toscana ANS

IL PROGRAMMA

Via Panciatichi, 16 PISTOIA - Tel. 0573 30319

- 16 -XI EDIZIONE - L’UOMO: IL BENE, IL MALE

con il patrocinio di

La gara nello sport Tavola rotonda con esperti del mondo dello sport

GEK GALANDADirigente sportivo

MASSIMO DONIPresidente Associazione Arbitri provinciale

ARNOLDO BILLWILLERDirigente U.O. Sport Comune di Pistoia

ALDO CARLO CAPPELLINIDocente corso di laurea in Scienze Motorie

Università di Firenze

La gara nella vita

Tra comunità e società: luci ed ombreFILIPPO BUCCARELLI

Docente di Sociologia Università di Firenze

Tutto per il successoANDREA SPINI

Docente di Sociologia Università di Firenze

Genitorialità come esempioSERGIO TEGLIA

Psicologo Psicoterapeuta ASL 3 PISTOIA

La ricerca del bene tra energie individuali e socialiEMMA VIVIANI

Sociologa Dipartimento regione Toscana ANS

- 17 -XI EDIZIONE - L’UOMO: IL BENE, IL MALE

con il patrocinio di

Per l’occasione saranno presenti professori di Università italiane quali Firenze, Pisa, Siena, Roma.

A seguire le proiezioni dei video dei ragazzi che hanno partecipato al progetto saranno fonte di dibattito con esperti e seguiranno poi le relative premiazioni.

La scaletta del convegno potrà subire modifiche.

ConduceGIULIANO BRUNI

Presidente Dipartimento regione Toscana ANS

Il film

SERENO ANcHE DOMANI

sabato 29 aprile ore 21.35lunedì 1 maggio ore 12.50giovedì 4 maggio ore 17.10

PROGRAMMAZIONE SU TVL (Canale 11 Digitale terrestre)

- 18 -XI EDIZIONE - L’UOMO: IL BENE, IL MALE

con il patrocinio di

Il laboratorio Toscano ANS di Scienze Sociali, Comu-nicazione e Marketing, è il braccio operativo del Di-partimento regione Toscana Associazione Nazionale Sociologi. Il laboratorio, che opera senza fini di lucro, è una strut-tura di riferimento per enti pubblici e privati, associa-zioni di volontariato, scuole, università, e aziende per la promozione e lo svolgimento di corsi di formazione su diverse tematiche, l’analisi delle peculiarità del ter-ritorio di riferimento, la realizzazione di specifici pro-

getti con finalità socio culturali, l’elaborazione di piani di intervento locali, la promozione ed il sostegno di forme di collaborazione tra le diverse realtà del territorio.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVALaboratorio Toscano ANS di Scienze sociali, Comunicazione e Marketing

Via Can Bianco, 33 - 51100 Pistoia - Tel. 339 7704563www.labotosc.com | Facebook: http://www.facebook.com/Labotosc

Giuliano Bruni, Riccardo Marchini, Giulia Tardi, Emma Viviani, Federico Bilotti,Patrizia Gherardi, Ketty Capini, Sergio Biagini, Gabriele Niccolai,

Alessandra Mannelli, Sandro Nerucci.

Il Laboratorio Toscano ANS

Facebook: https://www.facebook.com/daiunsensoallavita/?ref=hl

Instagram: https://www.instagram.com/daiunsensoallavita/

Twitter: https://www.twitter.com/daisensovita

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCqyXxTSHV2oU_yk7exbmV6Q

Sito: http://www.daiunsensoallavita.comwww

Direttore responsabile Giuliano Bruni

Segreteria di RedazioneGiulia Tardi

comitato scientificoAndrea BorghiniUniversità degli Studi di Pisa

Filippo BuccarelliUniversità degli Studi di Firenze

Aldo Carlo CappelliniUniversità degli Studi di Firenze

Enrico CheliUniversità degli Studi di Siena

Alessandro PagniniUniversità degli Studi di Firenze

Andrea SpiniUniversità degli Studi di Firenze

comitato di RedazioneFederico Bilotti Patrizia GherardiAntonio PolifroneFederico SilvestriRoberta StefanelliSergio TegliaEmma VivianiPietro Zocconali

Fotografie Maurizio BarbettiPierluigi LottiniAlessandra MannelliGiacomo MozziSandro Nerucci

Illustrazioni Maria Priami

Progetto grafico e impaginazione

Giacomo Carobbi

Stampa Litografia I.P. Via Boccaccio, 26 rosso 50133 - Firenze

Servizio Abbonamenti Laboratorio Toscano ANSdi Scienze Sociali, Comunicazione e Marketing Via del Can Bianco 33-51100 [email protected] Tel: 3393782473

Abbonamenti e pubblicità

Ketty CapiniRiccardo MarchiniGabriele NiccolaiAligi PisapiaScira Pratesi

Posta [email protected]

[email protected]

[email protected]

Dott. Sergio [email protected]

Registrazione Tribunale di Pistoia n. 7/14in data 31 ottobre 2014. Periodico quadrimestralewww.societaecomunicazione.it

SOCIETÀE COMUNICAZIONERivista di Sociologia e Scienze Umane

N° 2 / 2016 / Anno secondo / QuadrimestraleRivista gratuita

Da un’idea di Giuliano Bruni

ProprietàLaboratorio Toscano ANSdi Scienze Sociali, Comunicazione e Marketing Registrazione Tribunale di Pistoia n.7/14in data 31 ottobre 2014 - ISSN 2421-6127

RISTORANTE PIZZERIA LA TAVOLACCIA

Via della Madonna, 55/57 PISTOIA Tel. 0573 24376

www.latavolaccia.it

\ \

Ristorante Pizzeria