2
Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana Regione Siciliana Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo Fondazione Ignazio Buttitta Comune di San Vito Lo Capo Demetra Produzioni Giardino di Palazzo La Porta (sede del Comune) Via Savoia - San Vito Lo Capo INGRESSO LIBERO www.festivalsiciliambiente.it grafica: ramdesign www.ramdesign.it SiciliAmbiente rispetta l’ambiente e stampa solo su carta certificata EcoLabel info point realizzato da Design Zingaro info: www.festivalsiciliambiente.it tel +393920705963 mail: [email protected] [email protected] Promosso da: Comune di San Vito Lo Capo Demetra Produzioni In collaborazione con: Sponsor: Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana Fondazione Ignazio Buttitta Media Partner: Partner: Regione Siciliana Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo

Design Zingaro tel ... · SiciliAmbiente rispetta l’ambiente e stampa solo su carta certifi cata EcoLabel ... tra mistero esoterismo ed erotismo, ... (5-14 anni), a cura di Palma

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Design Zingaro tel ... · SiciliAmbiente rispetta l’ambiente e stampa solo su carta certifi cata EcoLabel ... tra mistero esoterismo ed erotismo, ... (5-14 anni), a cura di Palma

Regione SicilianaAssessorato dei Beni

Culturali e dell’Identità siciliana

Regione Siciliana Assessorato del Turismo

dello Sport e dello Spettacolo

FondazioneIgnazio Buttitta

Comune diSan Vito Lo Capo

Demetra Produzioni

Giardino di Palazzo La Porta (sede del Comune) Via Savoia - San Vito Lo Capo

INGRESSO LIBERO www.festivalsiciliambiente.itgrafi ca: ramdesign www.ramdesign.it SiciliAmbiente rispetta l’ambiente e stampa solo su carta certifi cata EcoLabel

info point realizzato da Design Zingaroinfo: www.festivalsiciliambiente.it

tel +393920705963mail: [email protected]

[email protected]

Promosso da:

Comune diSan Vito Lo Capo

Demetra Produzioni

In collaborazione con:

Sponsor:

Regione SicilianaAssessorato dei Beni

Culturali e dell’Identità siciliana

FondazioneIgnazio Buttitta

Media Partner:

Partner:

Regione Siciliana Assessorato del Turismo

dello Sport e dello Spettacolo

Page 2: Design Zingaro tel ... · SiciliAmbiente rispetta l’ambiente e stampa solo su carta certifi cata EcoLabel ... tra mistero esoterismo ed erotismo, ... (5-14 anni), a cura di Palma

Lunedì 18 luglioAnteprima SiciliAmbiente III Documentary Film Festival

Ore 18:00 Arrivo di Goletta Verde Ore 18:30 Via Venza: Convegno sul turismo sostenibile e

promozione dell’immagine. Parteciperanno: Rossella Muroni Direttore Generale Legambiente, Sebastiano Venneri Vice Presidente Nazionale di Legambiente, i sindaci dei comuni siciliani vincitori delle 5 vele. Coordina Matteo Rizzo, Sindaco di San Vito Lo Capo. Interverranno operatori turistici.

Ore 20:00 Piazzetta Venza: consegna delle 5 vele di Legambiente al comune di San Vito lo Capo e ai sindaci della guida blu. Firma del protocollo di intesa Progetto Zero Barrie- re, tra il Comune di San Vito lo Capo, l’Inail Trapani e il Cip Presentazione del SiciliAmbiente III Documentary Film Festival

Martedì 19 luglio Ore 10:00 Spiaggia: Mate Fitness, giochi per bambini e ragazzi, a cura di Palermoscienza Ore 17:30 Giardino Palazzo la Porta: Laboratorio per bambini

Sotto lo stesso Cielo, a cura di Emergency Ore 18:30 Giardino Palazzo la Porta: Laboratorio per ragazzi

Emergency, la pace e la guerra, a cura di Emergency Ore 20:00 Giardino Palazzo la Porta: Degustazione di vini

Cantine Conti di Modica Ore 20:15 Giardino Palazzo la Porta: In ricordo di Paolo

Borsellino, a cura di Navarra Editore

Ore 21:15 Giardino Palazzo la Porta: Apertura del SiciliAmbiente Documentary Film Festival. Serata inaugurale dedicata all’anno internazionale delle fore- ste. Interviene Chiara Campione responsabile della Campagna Foreste di Greenpeace Italia

Ore 22:15 Giardino Palazzo la Porta: La terra degli Uomini Rossi (108’), di Marco Bechis, con, Abrisio da Silva Pedro, Alicelia Batista Cabreira, Claudio Santamaria, Matheus Nachtergaele, 2008 evento speciale. Segue incontro con l’autore

Mercoledì 20 luglio Ore 9:00 Info Point di via Savoia: Al mare in bicicletta,

pedalata organizzata da FIAB Ore 10:00 Spiaggia: Mate Fitness, giochi per bambini e

ragazzi, a cura di Palermoscienza Ore 17:30 Giardino Palazzo la Porta: Laboratorio di manu-

tenzione e conoscenza della bicicletta organizzato da FIAB Ore 18:30 Via Faro, Scaletta Porto: Iniziazione gratuita alla

subacquea, a cura di Under Hundred Diving

Ore 21:00 Giardino Palazzo la Porta : Documentary Film Festival Ore 21:15 Round (5’40’’) di Kirk Hendry Gran Bretagna 2008

sezione Panorama Ore 21:2O Oil Story (3’) di Pete Bishop, Gran Bretagna 2010

sezione Panorama Ore 21:25 Second Hand (7’) di Isaac King, Canada 2011

sezione Panorama Ore 21:35 Loro della Munnizza (50’) di Marco Battaglia, Gianluca

Donati, Laura Schimmenti, Andrea Zulini, Italia 2011 Concorso Ore 22:40 Hauling (91’) di Sean Walsh, Brasil 2010 Concorso

Giovedì 21 luglio Ore 8:30 Info Point di via Savoia: In bicicletta allo Zingaro, pedalata

organizzata da FIAB Ore 10:00 Spiaggia: Mate Fitness, giochi per bambini e ragazzi, a

cura di Palermoscienza Ore 17:30 Giardino Palazzo la Porta: Esperienze real time,

laboratori a cura di Palermoscienza Ore 18:30 Via Faro, Scaletta Porto: Iniziazione gratuita al Wind

surf, a cura di Windsurf school Ore 20:15 Giardino Palazzo la Porta: Presentazione del libro Fellini

e Manara, tra mistero esoterismo ed erotismo, alla presenza della autrice Laura Maggiore, a cura di Navarra editore

Ore 21:00 Giardino Palazzo la Porta : Documentary Film Festival Ore 21:15 Let’s Pollute (6’50’’), di Geefwee Boedoe, USA 2009

sezione Panorama Ore 21:25 The Majestic Plastic Bag (4’), di Jeremy Konner USA

2010 sezione Panorama Ore 21:30 (R)esistenza (81’), di Francesco Cavaliere, Italia/Olanda

2011 Concorso Ore 22:50 Uniti contro L’ego (6’42’’), di Alex Class, Italia 2010

Concorso Ore 23:00 Via Padova (52’), di Anna Bernasconi e Giulia Ciniselli,

Italia 2010 Concorso

Venerdì 22 luglio Ore 8:30 Info Point di via Savoia: San Vito e dintorni, passeggiata

mattutina in bicicletta a cura di FIAB Ore 10:00 Spiaggia: Mate Fitness, giochi per bambini e ragazzi, a

cura di Palermoscienza Ore 17:30 Giardino Palazzo la Porta : Laboratorio di mobilità soste-

nibile organizzato da FIAB Ore 18:30 Via Faro, Scaletta Porto: Iniziazione gratuita al

Windsurf, a cura di Windsurf school Ore 21:00 Giardino Palazzo la Porta: Kids for children, giochi per

bambini a cura di Greenpeace

Ore 21:00 Giardino Palazzo la Porta : Documentary Film Festival Ore 21:15 Marie-etoile, rien ne va plume (7’30’’), di Alessandro Lo

Cascio e Claudia La Rocca, Italia 2010 sezione Panorama Ore 21:30 Eco Ninja (7’), di Jonathan Browning, USA 2010

sezione Panorama Ore 21:40 A Mâo e A Luva - Storia di un traffi cante di libri (65’),

di Roberto Orazi, Italia 2010 Concorso Ore 22:50 Salva el Mundo (3’), di Borjia Echeverria Lamata,

Spagna 2010 sezione Panorama

Ore 23:00 Sulla strada di Abibata (46’), di Gaetano Di Lorenzo, Italia,2011 Concorso

Ore 23:50 Supravventu (46’), di Christian Bonatesta, Italia 2010

Sabato 23 luglio Ore 8:00 Info Point di via Savoia : Escursione in bicicletta a

Custonaci, a cura di FIAB Ore 10:00 Spiaggia : Giochi e laboratori creativi per bambini e

ragazzi a cura di Palma Nana e Palermoscienza Ore 17:30 Giardino Palazzo la Porta : Laboratorio ludico creati-

vo di educazione alimentare sulla dieta mediterranea e sulle corrette pratiche alimentari (5-14 anni), a cura di Palma Nana

Ore 20:15 Giardino Palazzo la Porta: Presentazione del libro Marineide Epopea semiseria dell’ispettore Marineo dal bronzeo viso, di Ioan Viborg, a cura di Navarra editore

Ore 21:00 Giardino Palazzo la Porta : Documentary Film Festival Ore 21:15 Presentazione del nuovo fi lm di Daniele Incalcaterra e

Fausta Quattrini, El Impenetrable (15’), Francia/Argentina 2011 evento speciale. Segue incontro con gli autori

Ore 22:00 Moving Forest (11’), di Niccolò Castelli, Svizzera 2010 sezione Panorama

Ore 22:15 Angel (10’10’’), di Agnezka Skolik, Polonia 2008 sezione Panorama

Ore 22:30 Eng (10’), di Eckhard Kruse, Germania 2009 Concorso

Ore 22:45 Senza trucco – Le donne del vino naturale (80’), di Giulia Graglia, Italia 2011 Concorso

Domenica 24 luglio Ore 7:00-19:00 Piazzetta Venza: Facciamo la Salsa, performan-

ce artistica a cura di Studio 427 e Nostra Signora Ore 9:00 Info Point di via Savoia: Al mare in biciletta, pedalata

organizzata da FIAB Ore 10:00 Spiaggia: Vento in Faccia, laboratorio ludico creativo

per bambini e ragazzi, costruzione di aquiloni con materiale riciclato, a cura di Palma Nana e Palermoscienza

Ore 17:30 Giardino Palazzo la Porta : Caccia al tesoro, a cura di Greenpeace

Ore 21:00 Giardino Palazzo la Porta: Degustazione di vini Cantine Conti di Modica

Ore 21:00 Giardino Palazzo la Porta : Documentary Film Festival Ore 21:30 Premiazione dei fi lm vincitori Ore 22:15 Gianni Gebbia (sax e elettronica) musica dal vivo

L’uomo di Aran (77’) di Robert J. Flaherty, Gran Bretagna 1934 evento speciale

Ore 23:45 Proiezione del Film vincitore

Tutti i giorni dal 19 al 24 luglio:Aula Consiliare del Comune di San Vito Lo Capo: mostra fotografi ca Sarawak losing paradise sulla foresta primaria del Borneo, a cura di PhotonatureVia Savoia e Piazzetta Venza: Percorso artistico per le vie di San Vito Lo Capo a cura di Studio 427 e Nostra Signora

PROGRAMMA