20
«L’ERMA» di BRETSCHNEIDER I RILIEVI ‘NEOATTICI’ DELLA CAMPANIA LUCA DI FRANCO PRODUZIONE E CIRCOLAZIONE DEGLI ORNAMENTA MARMOREI A SOGGETTO MITOLOGICO

Di Franco Libro

  • Upload
    others

  • View
    8

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Luca

Di F

ranc

o

«L’ERMA» di BRETSCHNEIDER«L’ERMA»

I RIL

IEVI

‘NEO

ATTI

CI’ D

ELLA

CAM

PAN

IA

219

I RILIEVI ‘NEOATTICI’ DELLA CAMPANIA

Luca Di Franco

L. DI FRANCO - RILIEVI NEOATTICI DELLA CAMPANIA

ISBN 978-88-913-1581-6

In copertina Napoli, Museo Archeologico Nazionale. Rilievo con thiasos. Cat. 21.

PRODUZIONE E CIRCOLAZIONE DEGLI ORNAMENTA MARMOREI A SOGGETTO MITOLOGICO

Luca Di Franco (Napoli, 1986) è Dottore di Ricerca presso l’Università di Napoli Federico II. I suoi interessi di ricerca ver-tono principalmente sulla scultura e l’ar-chitettura di epoca imperiale in Campania e a Roma. In particolare ha approfondito gli studi riguardanti l’arredo scultoreo del-le ville suburbane e i processi produttivi delle botteghe romane. È autore della mo-nografia: Capreensia disiecta membra. Au-gusto a Capri e la villa di Palazzo a Mare, Roma 2015.

I rilievi “neoattici” della Campania

Nell’ambito delle produzioni di epoca tardo-ellenistica si distingue un’importante scuola di scultori, definita convenzionalmente con il termine ‘neoattica’. La comprensione del fenomeno produttivo è affrontato attraverso una precisa indagine che tiene conto di un’analisi del repertorio iconografico, del processo di diffusione e produzione del materiale, dei procedimenti tecnici e delle scelte della committenza.Attraverso questi elementi sono state tracciate le fila di un fenomeno artistico che fornisce, nell’individuazione di centri di produzione e botteghe, per un limitato ambito territoriale, lo spunto per riflessioni di carattere funzionale e sociale. Il volume si propone di restituire un’organicità ai rilievi neoattici provenienti dalla Campania, spesso tra I sec. a.C. e I sec. d.C., scenario nel quale si concretizza una forte specificità, che denota una forma di sperimentalismo dei processi produttivi di questa classe di materiali.

Luca Di Franco I rilievi neoattici della Campania SCELTA.indd 1 10/11/17 13:48

S T U D I A A R C H A E O L O G I C A

219

1 - De Marinis, s. - La tipologia del banchetto nell’arte etrusca arcaica, 1961. 2 - Baroni, F. - Osservazioni sul «Trono di Boston», 1961. 3 - Laurenzi, L. - Umanità di Fidia, 1961. 4 - GiuLiano, a. - Il commercio dei sarcofagi attici, 1962. 5 - nocentini, s. - Sculture greche, etrusche e romane nel Museo Bardini in Firenze, 1965. 6 - GiuLiano, a. - La cultura artistica delle province greche in età romana, 1965. 7 - Ferrari, G. - Il commercio dei sarcofagi asiatici, 1966. 8 - BreGLia, L. - Le antiche rotte del Mediterraneo documentate da mo ne te e pesi, 1966. 9 - Lattanzi, e. - I ritratti dei «cosmeti» nel Museo Nazionale di Atene, 1968.10 - saLetti, c. - Ritratti severiani, 1967.11 - BLank, H. - Wiederverwendung alter Statuen als Ehrendenkmäler bei Griechen und Römern,

2a Ed. riv. ed. ill., 1969.12 - canciani, F. - Bronzi orientali ed orientalizzanti a Creta nell’viii e vii sec. a.C., 1970.13 - conti, G. - Decorazione architettonica della «Piazza d’oro» a Villa Adriana, 1970.14 - sprenGer, M. - Die Etruskische Plastik des v Jahrhunderts v. Chr. und ihr Verhältnis zur

griechischen Kunst, 1972.15 - poLascHek, k. - Studien zur Ikonographie der Antonia Minor, 1973.16 - FaBBricotti, e. - Galba, 1976.17 - poLascHek, k. - Porträttypen einer Claudischen Kaiserin, 1973.18 - pensa, M. - Rappresentazioni dell’oltretomba nella ceramica apula, 1977.19 - costa, p. M. - The pre-Islamic Antiquities at the Yemen National Mu seum, 1978.20 - perrone, M. - Ancorae Antiquae. Per una cronologia preliminare delle ancore del Mediterra-

neo, 1979.21 - MansueLLi, G. a. (a cura di) - Studi sull’arco onorario romano, 1979.22 - Fayer, c. - Aspetti di vita quotidiana nella Roma arcaica, 1982.23 - oLBricH, G. - Archaische Statuetten eines Metapontiner Heiligtums, 1979.24 - papadopouLos, J. - Xoana e Sphyrelata. Testimonianze delle fonti scritte, 1980.25 - veccHi, M. - Torcello. Ricerche e Contributi, 1979.26 - Manacorda, d. - Un’officina lapidaria sulla via Appia, 1979.27 - MansueLLi, G. a. (a cura di) - Studi sulla città antica. Emilia Romagna, 1983.28 - rowLand, J. J. - Ritrovamenti romani in Sardegna, 1981.29 - RoMeo, p. - Riunificazione del centro di Roma antica, 1979.30 - roMeo, p. - Salvaguardia delle zone archeologiche e problemi viari nelle città, 1979.31 - MacnaMara, e. - Vita quotidiana degli Etruschi, 1982.32 - stuccHi, s. - Il gruppo bronzeo tiberiano da Cartoceto, 1988.33 - zuFFa, M. - Scritti di archeologia, 1982.34 - veccHi, M. - Torcello. Nuove ricerche, 1982.35 - saLza prina ricotti, e. - L’arte del convito nella Roma antica, 1983.36 - GiLotta, F. - Gutti e askoi a rilievo italioti ed etruschi, 1984.37 - Becatti, G. - Kosmos. Studi sul mondo classico, 1987.38 - FaBrini, G. M. - Numana: vasi attici da collezione, 1984.39 - Buonocore, M. - Schiavi e liberti dei Volusii Saturnini. Le iscrizioni del colombario sulla via Appia

antica, 1984.40 - FucHs, M. - Il Teatro romano di Fiesole. Corpus delle sculture, 1986.41 - BuraneLLi, F. - L’urna «Calabresi» di Cerveteri. Monumenti, Musei e Gallerie Pontificie, 1985.42 - piccarreta, F. - Manuale di fotografia aerea: uso archeologico, 1987.43 - Liverani, p. - Municipium Augustum Veiens. Veio in età imperiale at traverso gli scavi Giorgi

(1811-13), 1987.44 - strazzuLLa, M. J. - Le terrecotte architettoniche della Venetia romana. Contributo allo studio della

produzione fittile nella Ci salpina, 1987.45 - Franzoni, c. - Habitus atque habitudo militis. Monumenti funerari di militari nella Cisalpina ro-

mana, 1987.46 - scarpeLLini, d. - Stele romane con imagines clipeatae in Italia, 1986.47 - d’aLessandro, L., perseGati, F. - Scultura e calchi in gesso. Storia, tecnica e con servazione, 1987.48 - MiLanese, M. - Gli scavi dell’oppidum preromano di Genova, 1987.49 - scatozza HöricHt, L. a. - Le terrecotte figurate di Cuma del Museo Archeologico Nazionale di Napoli,

1987.

S T U D I A A R C H A E O L O G I C A 219

continua a pag. 000

BANDELLE SA 219 Di Franco.indd 2 24/10/17 12:39

Continua a pag. 394

Luca Di Franco

I rIlIevI ‘neoattIcI’ della campanIa pRODUzIOnE E CIRCOLAzIOnE DEGLI ornamenta mARmOREI

A SOGGETTO mITOLOGICO

«L’ERmA» di BRETSCHnEIDER

Luca Di FrancoI rilievi ‘neoattici’ della campania

produzione e circolazione degli ornamenta marmorei a soggetto mitologico

© Copyright 2017 «L’ERmA» di BRETSCHnEIDERVia Cassiodoro, 11 - 00193 Roma

www.lerma.it - [email protected]

Progetto grafico«L’ERmA» di BRETSCHnEIDER

Impaginazione e elaborazione graficaDario Scianetti

Tutti i diritti riservati. è vietata la riproduzionedi testi e illustrazioni senza il permesso scritto dell’Editore.

In copertina:napoli, museo Archeologico nazionale. Rilievo con thiasos. Cat. 21.

Luca di Franco

I rilievi ‘neoattici’ della campania. produzione e circolazione degli ornamenta marmorei a soggetto mitologico. / Luca Di Franco. - Roma : «L’ERmA» di BRETSCHnEIDER, 2017. - 394 p. : ill. ; 24 cm. - (Studia Archaeologica ; 219)

ISBn 978-88-913-1581-6 (cartaceo)ISBn 978-88-913-1584-7 (pDF)

CDD 709.01

1. marmi - Lavorazione

Il volume è stato pubblicato grazie al generoso contributo della società

p.T.C. porto Turistico di Capri S.p.A.Sede legale: piazza Umberto I - 80073 Capri (nA)

VIndice

InDICE

presentazione (di Carlo Gasparri) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. XI

premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » XV

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » XVII

1. I temI IconografIcI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1

Divinità stanti e assise . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 31.1. apollo e artemide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 31.2. asclepio in trono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 91.3. teorie di divinità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 23

1.3.1 apollo, artemide e Latona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 231.3.2 apollo ed eracle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 371.3.3 ares . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 401.3.4. atena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 431.3.5. Dioniso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 451.3.6. efesto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 521.3.7. Hermes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 531.3.8. Poseidon . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 541.3.9. Viergötterzug . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 561.3.10. Zeus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 61

Divinità in movimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 631.4. theoxenia di Dioniso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 631.5. Dioniso e il suo corteggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 65

1.5.1. Il thiasos in danza privo del dio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 651.5.2. Scene composite: rituali, ambientazioni paesistiche, trionfo indiano, ciclo dell’infanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 821.5.3. Scene di violenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 961.5.4. thiasos con Dioniso o rappresentazioni di Pan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 98

1.6. Pan e le ninfe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 102

VI Luca Di Franco

Personificazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1091.7. nikai tauroctone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1091.8. Le muse di Philiskos di rodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1141.9. Divinità astrali su quadriga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 119

eroi e scene dal mito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1371.10. telefo e achille . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1371.11. Strage dei niobidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1451.12. orfeo ed euridice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1491.13. Paride ed elena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 158

Il tema della danza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1691.14. musicanti e danzatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1691.15. Pyrrhichistaí . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 173

addendum: Uomini illustri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1831.16. Filosofi, poeti e pensatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 183

2. opere In contesto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 195

2.1. Villa di massa Lubrense . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1982.2. Stabia, Villa San marco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2012.3. Pompei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2062.4. oplontis, Villa di Poppea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2222.5. Villa Sora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2262.6. ercolano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2302.7. Pozzuoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2482.8. miseno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2542.9. Cuma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2582.10. Capri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2622.11. Cales . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2662.12. osservazioni. La funzione dei manufatti neoattici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 267

3. Le produzIonI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 271

3.1. Criteri metodologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 273

note di stile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2773.2. Gli esordi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2773.3. L’età tardo-repubblicana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 279

VIIIndice

3.4. L’età augustea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2853.5. L’età giulio-claudia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2973.6. L’età flavio-traianea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2993.7. Dall’età adrianea alla fine del II sec. d.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3013.8. osservazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 304

4. concLusIonI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 307

4.1. temi iconografici e spazi espositivi nella documentazione della Campania antica . . . . » 309

Bibliografia e abbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 323

Indice delle opere principali e dei musei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 383

Referenze fotografiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 390

Abstract . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 393

5. cataLogo* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 395

massa Lubrense . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 397Stabia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 404Pompei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 406oplontis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 417torre del Greco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 418ercolano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 421area di napoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 445Pozzuoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 448miseno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 461Cuma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 463terra di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 472Capri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 475Capua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 480Cales . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 486Sessa aurunca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 491Dalla Campania . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 493Di incerta ma probabile provenienza campana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 495

*IL CATALOGO è COnSULTABILE E SCARICABILE In FORmATO pDF ALL’InDIRIzzO:http://www.lerma.it/ErmaWeb/downloads/di_franco_catalogo.pdf

a Francesca,aeternum hoc sanctae foedus amicitiae (Catul., 109, 6)

XIpresentazione

Quando, nel 1959, Werner Fuchs pubblica il suo magistrale volume Die Vorbilder der neuat-tischen reliefs il termine “neoattico” aveva da poco compiuto cento anni. Introdotto da Henrich Brunn con la sua Geschichte der griechischen Küstler del 1853 per definire la produzione degli scultori attici della tarda età ellenistica e della prima età imperiale impegnati nella riproposi-zione di modelli della piena e della tarda età classica, insieme ad invenzioni del più recente ellenismo, tutte ugualmente rivedute in una uniformante ottica stilistica di forte impronta clas-sicistica, ne era stato sistematizzato il metodo applicativo proprio sui rilievi da Friedrich Hauser nel 1889 in un’opera - Die neu-attischen reliefs - in cui il termine affiorava per la prima volta nel titolo. Una nuova caratterizzazione del fenomeno era stata proposta nel 1922 da Emmanuel Löwy con la sua neuattische Kunst e, un ventennio più tardi ancora, da Giovanni Becatti nel saggio attikà (1940), in cui forte era l’accento sulla produzione statuaria, il rilievo dato alla sua matrice attica, e in senso più ristretto, ateniese. Fuchs riprende, a distanza di una settantina di anni, il tema del lavoro di Hauser, sviluppandolo, con una completezza e limpidezza esemplari, in un’ottica parimente “atenocentrica”.

negli anni successivi l’opera del Fuchs ha fornito il modello interpretativo corrente del feno-meno, descritto dallo stesso nella voce neoatticismo dell’enciclopedia dell’arte antica (vol. V, 1963).

In tempi più recenti l’estendersi della ricerca portava da un lato all’edizione completa dei rinvenimenti di mahdia (da parte dello stesso Fuchs: Der Schiffsfund von mahdia, 1963) e del pireo (Stephanidou Tiveriou, 1979), sui quali era possibile verificare in concreto i meccanismi produttivi delle botteghe attiche del I sec. a. C. e del II d. C., dall’altro consentiva una visione più completa e sistematica di importanti classi di materiali di pregio – i candelabri (Cain, 1985), i grandi vasi d’arredo (Grassinger, 1991), i puteali (Golda, 1997) – costituenti il settore forse più vistoso della attività di questi straordinari, esperti scultori attici, alcuni dei quali, orgogliosa-mente, firmano le loro opere esibendo un etnico che è divenuto, per la clientela romana, sino-nimo di qualità.

L’accrescersi delle conoscenze ha portato, come spesso accade, ad una messa in discussione del valore e della applicabilità del termine “neoattico”, come anche del ruolo centrale e della esclu-siva responsabilità di Atene nella diffusione del fenomeno.

Se oggi il volume del Fuchs, e il suo titolo, conservano intatto il loro valore, in quanto ricom-prendono un ristretto numero di exempla tematici strettamente legati a esemplari “alti” dell’atti-vità dei grandi maestri dell’Atene classica, e a una ristretta tipologia di supporti, si deve prendere atto che la produzione che per comodità si continua spesso ancora oggi – come anche in que-sta sede - a definire neoattica ha assunto rapidamente, alla luce delle nuove ricerche, contorni più sfumati e forme più articolate di quanto non apparisse nell’ottica “stretta” del volume del Fu-chs: i temi, i modelli di riferimento iconografici e stilistici, la tipologia dei supporti, sono più vari, non delimitabili ad una ristretta selezione di nobilia opera, così come le maestranze impegnate

presentazione

XII Luca Di Franco

nell’opera di attualizzazione del repertorio figurativo dell’Atene classica e primo ellenistica – e non solo di questo - non sono circoscrivibili al suolo attico: più centri nell’orizzonte dei regni elle-nistici sono impegnati nella rielaborazione, in senso classicistico e con eclettica disponibilità alla contaminazione, di modelli e stili del passato, e nella loro riattualizzazione. Se l’uso del pentelico resta elemento inscindibile dal marchio di fabbrica, e di qualità, del prodotto, la localizzazione e la composizione delle botteghe attive nel settore, dopo una fase inziale, divengono elementi più complessi da definire; interviene la volontà del committente, che dopo una prima, più supina accettazione, precisa richieste ed esigenze. La firma di uno scultore puteolano a fianco di quella di uno scultore ateniese su esemplari della produzione copistica rinvenuti in area flegrea, databili tra l’età augustea e i primi decenni del I sec. d. C., è la spia più evidente di un rapido evolversi del sistema produttivo.

Se il termine “neoattico”, tenendo ben conto delle intervenute precisazioni – che Ulrich-Herbert Cain ha sintetizzato nella nuova voce neoatticismo per il II Supplemento, vol. III (1996) dell’enciclo-pedia dell’arte antica - sembra ancora mantenere una sua utilità comunicativa, come definizione onnicomprensiva del fenomeno, pur spogliata dell’implicazione “atenocentrica”, appare comun-que necessario ridefinire, rinnovare le modalità di approccio al tema, effettuare nuove verifiche.

Il presente volume entra in questo dibattito con l’apporto di nuovi elementi, riprendendo in esame un settore, ampio, di questa produzione - ancora una volta quello dei rilievi a soggetto mitologico - ma limitando l’orizzonte ai materiali rinvenuti nell’area campana: un’area, in età augu-stea ricompresa come parte meridionale nella Regio I, connotata dalla fitta presenza di residenze imperiali e senatorie dotate di un arredo scultoreo di alto profilo, ma anche delle dimore di pre-stigio emerse nei centri vesuviani, i cui proprietari sono sensibili agli stessi modelli culturali prati-cati dall’élite dell’Urbe e si rivolgono alle medesime fonti di approvvigionamento. Un’area quindi segnata da fenomeni diversi: la dipendenza da fattori urbani, da scelte centralizzate, ma anche la presenza di autonome tradizioni culturali, di un legame diretto con centri vitali del mondo greco; dove si registra l’afflusso di prodotti esterni, ma anche la presenza di scuole scultoree capaci di soluzioni e invenzioni peculiari.

Luca Di Franco, che utilizza, con le riserve oggi necessarie, il termine “neoattico”, analizza minu-tamente le trasformazioni, gli adattamenti dei modelli iconografici leggibili sui materiali raccolti, seguendo gli itinerari che hanno portato, da una prima, più fedele ricezione di modelli “alti” della cultura formale ateniese di età classica, alla contaminazione con le nuove proposte della prima e della più avanzata età ellenistica, alla libera combinazione di modelli e stili diversi, fino alla auto-noma rielaborazione di forme e soggetti in funzione della sensibilità locale e delle esigenze della committenza romana: un punto di arrivo ormai definitivamente distante dalla originaria matrice neoattica.

Questa indagine su temi e iconografie si basa però su una rinnovata e più approfondita ri-cerca nei depositi dei musei locali, e sulle provenienze e i dati di scavo dei materiali individuati: una ricerca che ha fatto affiorare un consistente numero di esemplari ignoti o poco noti, e che soprattutto ha consentito di fornire a vecchi e nuovi reperti più esatte indicazioni sull’origine e il contesto di pertinenza, quindi di precisare, incrementare sensibilmente il quadro delle evidenze restituite dai siti campani – nei quali inoltre molti sono i casi di esemplari rinvenuti ancora in opera. Questa ricerca è quindi il punto di partenza per una lettura dei contesti recuperati, per una riflessione sulle modalità d’uso dei rilievi, nonché – ove possibile, e con il sostegno dell’a-nalisi stilistica – per un tentativo di precisarne luoghi e ambiti di produzione, sia all’interno che fuori dell’areale campano.

XIIIpresentazione

Certamente per una più generale e comprensiva definizione del fenomeno che ancora chia-miamo “neoattico”, andrebbero considerati anche episodi a margine del grande filone del rilievo a tema mitologico, come gli elementi d’arredo – i c.d. troni, ad es.; o le tazze per fontana, con deco-razione figurata e non, per i quali anche è possibile ricostruire un meccanismo di dipendenza da modelli, da nobilia opera del passato –, andrebbero considerati soprattutto i rilievi greci originali che per sequestri o per commercio antiquario arrivano in Italia, dei quali i prodotti imitativi costi-tuiscono il surrogato, più economico ma soprattutto più comodamente inseribile nei nuovi siste-mi decorativi, e con i quali talvolta dialogano e convivono. Di questi manca ancora una raccolta veramente completa, che ne precisi l’estensione e i contesti d’uso. manca ancora, ovviamente, una sistematizzazione della concomitante scultura ideale comparabile con quella di cui disponiamo per i rilievi.

non tutte le domande che ci possiamo porre davanti a prodotti di tipo “neoattico” trovano qui una risposta, ma il quadro, negli spazi esaminati, assume ora contorni decisamente più precisi, l’accresciuta conoscenza dei materiali fornisce una base più solida alla comprensione di un feno-meno artistico quanto pochi altri nel mondo antico complesso e pervasivo.

Carlo Gasparri

XVpremessa

La ricerca qui proposta prende le mosse dal crescente interesse rivolto verso le dinamiche produttive della regione campana, e soprattutto dell’area costiera, durante la delicata quanto basilare diffusione della cultura artistica greca nel mondo romano. I processi produttivi delle officine e le scelte tematiche della classe dirigente costituiscono gli indirizzi di ricerca degli ultimi anni dell’Università di napoli Federico II, nella quale questo lavoro è stato concepito quale Dottorato di Ricerca, concluso nel 2016. per questo mi sento di porgere i più sentiti ringraziamenti a chi ha ispirato, seguito e stimolato le ricerche che hanno portato ai risultati qui proposti, e quindi al prof. Carlo Gasparri e alla prof.ssa Carmela Capaldi. Ringrazio, inoltre, il prof. Federico Rausa, che ha dibattuto con me di tematiche iconografiche fornendomi preziosi consigli, il prof. Eugenio polito, che ha pazientemente rivisto e corretto il mio testo e il prof. Luigi Todisco, che con i suoi consigli mi ha permesso di rifinire il testo e lo ha valutato in sede di pubblicazione.

Il lavoro sui rilievi neoattici della Campania antica sarebbe risultato una semplice analisi iconografica senza un faticoso lavoro d’archivio, volto alla ricontestualizzazione dei reperti dei musei della regione, e in particolare del museo Archeologico di napoli, e al riconoscimento dei numerosi materiali adespoti, che giacciono in essi. per questo è stato imprescindibile il supporto della Dr.ssa Alessandra Villone e della Sig.ra patrizia De martino. Un sentito ringraziamento va alla Dr.ssa Valeria Sampaolo e alla Dr.ssa Floriana miele che hanno facilitato in ogni modo il lavoro all’interno del museo di napoli. Ricordo inoltre con affetto le preziosissime discussioni di carattere archivistico e collezionistico con Andrea milanese, a cui devo non solo numerose informazioni ma anche l’entusiasmo e lo stimolo per questo tipo di ricerche. Sono grato poi al Direttore del museo, dr. paolo Giulierini, per i permessi concessimi.

Il museo Archeologico di napoli, si sa, nasconde al suo interno una costante possibilità di nuove ricerche. Questo lavoro ha però permesso di setacciare anche altre strutture e per questo ringrazio sentitamente la Dr.ssa paola miniero, nel momento iniziale di questo studio Direttrice del museo Archeologico dei Campi Flegrei e da sempre per me una guida provvida di consigli ma anche di stima incondizionata. Ringrazio inoltre il personale del museo provinciale Campano di Capua e del museo provinciale del Sannio di Benevento.

Allo stesso modo devo grande riconoscenza all’amministrazione della marina di Capri, la quale con liberalità e generosità ha accolto la sponsorizzazione di questo volume.

Devo infine ringraziare le persone che con affetto mi sono state a fianco in questi anni, dalla mia famiglia ai miei più cari amici e colleghi. Imprescindibili protagonisti di questa ricerca sono stati il dr. Silvio La paglia, il dr. paolo Cimadomo e il dr. Vincenzo Giordano. Ammirazione e riconoscenza esprimo alla dr.ssa Vincenzina Castiglione morelli del Franco per l’aiuto e lo stimolo costante negli studi.

Il merito più importante va altresì alla mia compagna di vita, Francesca, alla quale sento di dover dedicare questo lavoro.

premessa

XVIIIntroduzione

I rilievi cosiddetti “neoattici”, diffusi tra II sec. a.C. e II sec. d.C., hanno da sempre rivestito un ruo-lo di particolare rilevanza nel campo della storia dell’arte antica, soprattutto per la loro suggestiva ambivalenza, che dietro un prodotto che delinea i gusti e le tendenze di epoca romana cela la più celebre e altrettanto sconosciuta arte classica. Da quando il termine “neoattico”, la cui storia degli studi ha vissuto vicende interpretative meritevoli di analisi critica, fu coniato da Heinrich Brunn nella Geschichte der griechischen Künstler, pubblicata nel 1853, si è posto l’accento sull’interconnessione esistente tra la scultura tardo-ellenistica e romana e la più o meno fedele rievocazione di un proto-tipo, legato inderogabilmente all’Atene classica1. Con il progredire degli studi scientifici si è ricono-sciuta, tuttavia, la libera interpretazione e combinazione degli elementi formali dell’epoca arcaica, classica ed ellenistica con l’aggiunta di espressioni contemporanee in uno stile nuovo e vivace2.

Il termine “neoattico” è stato, dunque, utilizzato fino alla pubblicazione di Werner Fuchs del 19593 con piena autorità, in ragione della concezione che poneva Atene al centro dei processi di produzione delle repliche e di elaborazione dei nuovi modelli. Gli studi successivi hanno par-zialmente rivisto questa idea, in favore di una linea di giudizio che amplia il fenomeno ai regni ellenistici, nonostante ad oggi manchino reali prove. Un tentativo più sistematico di classificare tali manufatti è stato compiuto da Dagmar Grassinger4, la quale ha preferito gli aggettivi späthelle-nistisch o nachellenistisch o römisch-klassizistisch ed eklektisch-klassizistisch, designando in poche parole come “classicistico” il genere di manufatti e apponendovi la specificazione dell’epoca nella quale esso fu rielaborato. In altri casi si è parlato semplicemente di Schmuckreliefs5 o di rilievi mi-tologici. nonostante l’origine attica di questi manufatti sia stata di recente nuovamente ribadita6, allo stato attuale delle ricerche è sicuramente condivisibile l’ipotesi che molti dei modelli di nuova creazione diffusi tra la tarda età ellenistica e l’età imperiale romana non siano stati concepiti ad

Introduzione

1 Le notizie più importanti sul fenomeno e la storia degli studi sono in eaa Suppl. II, 3 (1995), s.v. neoatticismo, pp. 893-896 (H.-U. Cain); caIn, dräger 1994. per la storia degli studi si segnalano i seguenti lavori: Hauser 1889; Hauser 1913, in part. pp. 53-54; Löwy 1922; von scHönebeck 1938; rIcHter 1951, p. 52; becattI 1940; fucHs 1959; stewart 1979; caIn, dräger 1994; paLagIa 1997; fuLLerton 1998; toucHette 1998a; toucHette 1998b; sInn 2000; kokkorou-aLevra 2001; caIn 2007; dentI 2007; fIttscHen 2008.

2 Le analisi più complete sul fenomeno rimangono: stefanIdou-tIverIou 1979; eaa, Suppl. II, 3 (1994), s.v. neoat-ticismo, pp. 893-896 (H.-U. Cain); caIn, dräger 1994.

3 fucHs 1959.4 grassInger 1991, pp. 140-141.5 fronIng 1981. Si era infatti creata nella tradizione di studi una diversificazione tra rilievi neoattici, ispirati

a modelli della Grecia classica, e Schmuckreliefs, rilievi decorativi, di tradizione ellenistica e per lo più basati su tematiche dionisiache.

6 fIttscHen 2008. Sul commercio di opere d’arte dalla Grecia vd. Wrack 1994; coareLLI 1996; Lang 2006-7; sul commercio del marmo pentelico vd. anche bernard 2010.

XVIII Luca Di Franco

Atene o da ateniesi e soprattutto che non solo ateniesi lavorarono a queste opere7. In questa sede, tuttavia, si è scelto di utilizzare il termine “neoattico”8 per designare un genere di sculture a rilievo a soggetto mitologico che con gusto classicistico propongono tra la fine del II sec. a.C. e la fine del II sec. d.C. un repertorio iconografico ispirato a modelli propri della cultura greca arcaica, classica ed ellenistica9.

L’indagine sull’impianto iconografico mitologico, che per sua natura è imperniato sulla ripro-posizione di schemi figurativi che mescolano il modello ufficiale di epoca classica, la componen-te ellenistica, legata all’epoca nella quale furono prodotte le copie, e le esigenze compositive, connaturate alla richiesta della clientela, costituisce il punto di partenza di qualsiasi studio che affronti la tematica dei rilievi neoattici. Lo studio dell’iconografia non deve essere inteso quale pedissequa ricerca di un modello precostituito e riproposto infinite volte, un percorso inverso che tenti di “depurare” l’immagine tardo-ellenistica e romana della sua componente stilistica e conte-nutistica coeva, così decriptando un codice semantico percepibile in antico dai nostalgici artigiani ateniesi - ma non solo - e in parte dagli “illuminati” e colti clienti romani10. Bensì il primo scopo è quello di scorgere e individuare le modalità di rappresentazione e le scelte selettive del reperto-rio figurativo, partendo dal presupposto che la volontà di rappresentare un mito e il modo nel quale esso è riprodotto costituiscono un elemento rilevante quanto il mito stesso. Con il tempo il repertorio figurativo delle produzioni mitologiche tardo-ellenistiche e romane ha subito notevoli cambiamenti e implementazioni, non sempre sottolineate dalla critica. Le classificazioni operate da Hauser e da Fuchs, che definirono in sostanza ciò che comunemente viene ascritto a queste produzioni, contemplavano una serie di soggetti che per criteri stilistico-formali e per la ripropo-sizione più o meno omogenea su supporti di varia natura, costituivano la schematica definizione di modelli classici o di neuschöpfungen ellenistiche.

Un secondo aspetto direttamente connesso al primo è costituito dalla selezione degli episodi mitici o dei personaggi. La scelta di uno specifico personaggio o ancor meglio di un episodio miti-co narrativo può essere spiegata in relazione al periodo nel quale esso è stato prodotto e diffuso, come ad esempio è il caso dei rilievi deliaci o citaredici, la cui variante con ambientazione archi-tettonica nasce in epoca augustea e a questa rimane circoscritta, tanto da giustificare l’ipotesi di una produzione direttamente veicolata dall’autorità del princeps. Allo stesso modo la selezione in quanto giustapposizione di personaggi estrapolati da diversi tipi iconografici testimonia il sincre-tismo tardo-ellenistico e romano di più temi e la loro desemantizzazione, intesa come allontana-

7 Si veda il caso emblematico di Karos di Puteoli e degli scultori di Afrodisia, vd. gasparrI 1995. Sulle produzioni copistiche la bibliografia è in continuo aumento negli anni e per questo si rimanda ai testi più importanti e re-centi: LIppoLd 1923; bIeber 1977; rIdgway 1985; eaa, Suppl. II, 2 (1994), s.v. Copie e Copisti, pp. 267-280 (C. Gasparri); caIn 1998; geomIny 1999; gazda 2002; gonzáLez serrano 2004; HaLLett 2005; marvIn 2008; stäHLI 2008; barbanera 2011; anguIssoLa 2012; anguIssoLa 2014a; anguIssoLa 2014b; Serial/Portable Classic 2015; rebaudo 2016.

8 D’ora in poi senza virgolette.9 Si può constatare il comune uso di questo termine invalso nella letteratura archeologica. nei riferimenti

bibliografici degli ultimi vent’anni si noteranno numerosi casi di contribuiti puntuali nei quali ricorre la designa-zione come neoattici dei manufatti oggetto dello studio, proprio in virtù del radicamento dell’associazione tra termine e oggetto. Si vedano ad esempio: monaco 1996; fuLLerton 1998; toucHette 1998a; toucHette 1998b; ramaLLo asensIo 1999; rausa 2000; spertI 2004; barr-sHarrar 2006; dentI 2007; nuLton 2009; fabrInI 2011; cIotoLa 2013.

10 Di questo avviso dentI 2007, pp. 362-363.

XIXIntroduzione

mento dal significato originario e conseguente convergenza verso un nuovo significato. La sele-zione di tipi iconografici, per lo più definita eclettica, è dunque epistemologicamente scindibile tra immagine e significato. Questa duplice valenza dell’ecletticità neoattica deve essere indagata a fondo e separatamente per ogni tema iconografico, che per tradizione di studi e per indirizzi con-tenutistici e iconografici costituisce un campo a sé stante. Si veda in questo caso il caratteristico esempio dei Pyrrhichistaí, i quali nascono come immagini di guerrieri danzanti nell’Atene tardo-classica per divenire poi in epoca tardo-ellenistica Coribanti e Cureti, associati alle più eterogenee composizioni di ambito dionisiaco.

Entrambi gli aspetti attraverso i quali i temi iconografici possono essere trattati si devono ne-cessariamente ricollegare in ultima istanza alle attestazioni precedenti, che contemplino sia la componente classica, laddove ravvisabile, sia quella ellenistica. Le ragioni della rappresentazione di un soggetto affondano le proprie radici in una concezione iconografica di epoca greca, giunta però all’età tardo-ellenistica attraverso una rielaborazione di tipo iconografico ma spesso anche semantico. L’aspetto puramente iconografico deve pertanto essere messo in relazione con quel-lo più propriamente iconologico e con quello compositivo. In questo senso lo studio dei temi iconografici necessita di una divisione per temi - divinità in movimento e stanti, personificazioni, eroi e scene dal mito, la danza e gli uomini illustri - i cui soggetti sono ordinati per importanza o alfabeticamente, e successivamente per cronologia, in modo tale da rispettare gli orientamenti compositivi degli scultori. Tale ordinamento non è esente da errori dal momento che interpretare i temi iconografici da un punto di vista selettivo può far perdere di vista l’aspetto complessivo della composizione. In questo senso sarà necessario specificare per ogni tema, attraverso una sintesi interpretativa, l’interrelazione iconografica e semantica corrente tra due temi, ab origine giustap-posti attraverso una preventiva selezione, selezione che a monte è concettualmente ipotizzabile già per l’artigiano antico nel momento in cui utilizza un determinato cartone. L’errore in cui spesso la critica archeologica è incorsa è legato alla perdita della prospettiva narrativa della raffigurazio-ne, poiché l’analisi tipologica tende ad estrapolare i singoli personaggi da una composizione che poteva e doveva avere una propria unità, probabilmente, anzi sicuramente non formale ma piut-tosto tematica. Dunque, laddove le tematiche lo permettano, il repertorio figurativo nell’ambito dell’analisi dei singoli episodi o personaggi deve essere scomposto e ricomposto sotto diversi aspetti che permettano dapprima un’analisi tematica e compositiva, poi successivamente una ri-costruzione iconografica del soggetto e infine una ricucitura del partito narrativo.

nell’ottica di un’analisi di carattere tematico e iconografico-compositivo la costruzione inter-pretativa più adeguata è quella operata dal Fuchs, che, secondo una divisione tematica, seleziona trasversalmente i tipi iconografici, superando le differenze tra i supporti. Logicamente ai tempi della magistrale opera del tedesco non era percepita la necessità di fornire una spiegazione com-positiva né in base alla funzione svolta dall’oggetto nella sua epoca di utilizzo né in base alla natu-ra stessa del partito decorativo, nel quale andava ad innestarsi l’episodio mitico. Successivamente la suddetta classificazione tipologica, legata in prima istanza alla fase di utilizzo e seriazione di un prodotto, ha comportato la nascita di studi legati ai singoli oggetti, quali puteali, candelabri, crateri, lastre, basi o altari, oscilla. A parte questi ultimi, gli oscilla, solitamente collocati in posizio-ne marginale rispetto alle produzioni neoattiche a causa della loro natura maggiormente seriale e ornamentale, per lo più improntata a tematiche di tipo dionisiaco, gli altri supporti hanno una precisa funzione ornamentale. pertanto in base alla natura dello spazio disponibile sul supporto, al luogo nel quale gli oggetti potevano essere esposti e alla funzione svolta, materialmente o idealmente, la narrazione mitica assume un significato e un valore diverso. L’aspetto legato al rap-