23
Didattica per competenze e progettazione formativa

Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

  • Upload
    dangthu

  • View
    221

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Didattica per competenzee

progettazione formativa

Page 2: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Il viaggio delle competenze in Italia 1/3

La Riforma Moratti (Legge 53-2003)

� Unità di apprendimento

� Piani di studio personalizzati

� Portfolio delle competenze

Ministro FioroniIndicazioni per il curricolo (2007)

� Traguardi di sviluppo delle competenze

� Obiettivi di apprendimento

(Sperimentazione 2007/2009)

Page 3: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Il viaggio delle competenze in Italia 2/3

Il nuovo obbligo d’istruzione: cosa cambia? (2007)

Gli Assi Culturali:

strumento per l’innovazione metodologica e didattica

� Asse dei linguaggi

� Asse matematico

� Asse scientifico-tecnologico

� Asse storico-sociale

Page 4: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Il viaggio delle competenze in Italia 3/3

Indicazioni Nazionali per il curricolo (2012)

Ministro Profumo

� La scuola nel nuovo scenario

[…] il «fare scuola» oggi significa mettere in relazione la complessità di modi radicalmente nuovi di apprendimento con un’opera quotidiana di guida, attenta al metodo, ai nuovi media e alla ricerca multi-dimensionale.

� Il sistema scolastico italiano assume come orizzonte di senso il quadro delle competenze chiave per l’apprendimento permanente (Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio, 18 dicembre 2006)

� Il profilo dello studente

Page 5: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Uno sguardo all’Europa 1/3Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio

del18 dicembre 2006Le competenze sono una combinazione di conoscenze, abilità eattitudini appropriate al contesto. Le competenze chiave sonoquelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppopersonali, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale el’occupazione.� comunicazione nella madrelingua;� comunicazione nelle lingue straniere;� competenza matematica e competenze di base in scienza e

tecnologia;� competenza digitale;� imparare a imparare;� competenze sociali e civiche;� spirito di iniziativa e imprenditorialità; � consapevolezza ed espressione culturale.

Page 6: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Uno sguardo all’Europa 2/3

Key competences in DeSeCo

� Competenze necessarie e indispensabili chepermettono agli individui di prendere parte attivain molteplici contesti sociali

� Forniscono le basi per un apprendimento chedura tutta la vita, consentendo di aggiornareconoscenze e abilità in modo da far fronte aicontinui cambiamenti

Page 7: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Uno sguardo all’Europa 3/3

Assi strategici Europa 2020� fare in modo che l’istruzione e la formazione

permanenti e la mobilità dei discenti divengano una realtà

� migliorare la qualità e l’efficacia della disponibilità e dei risultati dell’istruzione e della formazione

� promuovere l’equità e la cittadinanza attiva

� incoraggiare l’innovazione e la creatività, compresa l’imprenditorialità, a tutti i livelli dell’istruzione e della formazione.

Page 8: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

La didattica verso nuovi paradigmi 1/4

«È meglio una testa ben fatta che una testa piena»

Montaigne

Morin: il ruolo della scuola e del sapere

La nostra civiltà e anche il nostro insegnamentohanno privilegiato la separazione e l’analisi deisaperi a scapito della loro interconnessione edella loro sintesi.

Page 9: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

La didattica verso nuovi paradigmi 2/4

Ecologia della menteL’ecosistema viene colto nella sua struttura relazionale

unitariaCrisi della modernità

BatesonLe idee ecologiche: i contesti in cui prende corpo la conoscenzaraccordano in modo sempre nuovo rigore e immaginazione.I linguaggi attraverso i quali si attua la conoscenza operanoattraverso una «danza» connettiva in cui ciascuna polarità siproduce attraverso l’altra in modo circolare.

Page 10: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

La didattica verso nuovi paradigmi 3/4

1. Protoapprendimento: processi di apprendimento che è possibile pianificare e controllare;

2. Deteuroapprendimento: guida il come si fa ad apprendere (apprendimento collaterale)

3. Apprendimento terziario: viola le conformità alle regole, si libera delle abitudini per pervenire alla comparsa di un nuovo modello

BaumanI responsabili della formazione si trovano ad affrontarela sfida più ardua della storia moderna.Riflessioni batesoniane sull’apprendimento comeefficace svolta epistemologica

Page 11: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

La didattica verso nuovi paradigmi 3/4

La liquida contemporaneità impone di liberarsi dalle vecchie abitudini di pensiero:

unico modo per avere successo nella vita

L’Apprendimento 3 favorisce l’acquisizione di un alto valore adattivo

Elemento fondamentale di:equipaggiamento alla vita

BaumanModernità solidaModernità liquida

Page 12: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Il metodo costruttivista 1/4

Ognuno ha una propria visione del mondo.Il comportamento è un continuo esperimentodotato di significato, che può cambiare, che ènegoziato.Ogni individuo, come uno scienziato, è impegnato neldare senso al mondo, questo processo sperimentalerisiede nelle dinamiche dell’apprendimento.

G. KellyPsicologia dei costrutti personali

Page 13: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Il metodo costruttivista 2/4

• Apprendimento meccanico: ripetizione e riproduzione dei contenuti.

• Apprendimento significativo: integrazione, ricostruzione e rielaborazione delle conoscenze

AusubelRuolo attivo del soggetto nel processo

di costruzione della conoscenza

SussumereProcesso attraverso il quale la

nuova informazione viene relazionata a concetti più generali

già presenti

Page 14: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Il metodo costruttivista 3/4

L’apprendimento è un processo complesso che dipende da diversi fattori:

cognitivi, affettivi, emotivi, sociali e motivazionali

Meta conoscenzaMeta apprendimento

Percorsi di ricostruzione di schemi interpretativi della realtà

Apprendimento significativo

Page 15: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Il metodo costruttivista 4/4

La conoscenza è il prodotto di una costruzioneattiva del soggetto e deriva dalla relazione tra imembri della comunità attraverso forme dinegoziazione e collaborazione sociale.

Sociocostruttivismo

Zona di sviluppo prossimaleVygotskji

Page 16: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Metodologie e ambienti di apprendimento

Ambienti di apprendimento• Dare enfasi alla costruzione• Contestualizzare e non

estrarre• Costruzione cooperativa

della conoscenza

ModelingCoaching

Scaffolding

E – learning • Problem solving• Brainstorming• Co-working• Peer education

Page 17: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Linee guida per la certificazione delle competenze

Caratteristiche peculiari della certificazione dellecompetenze:

• Complessità• Processualità

L’atto della certificazione impone alla scuola di ripensare il proprio

modo di procedere

La certificazione si legittima nel percorso ad

essa sotteso

Page 18: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

CM N°3 – 13 FEBBRAIO 2015

LINEE GUIDA PER LA CERTIFICAZIONE DELLE

COMPETENZE

LETTURA RIFLESSIONE

ADOZIONE DEL MODELLO

STRUMENTI DI VALUTAZIONE DEL

PROCESSO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE:

• SCHEDE DI OSSERVAZIONE PER INDICATORI DI COMPETENZA

• BIOGRAFIA COGNITIVA• COMPITI DI REALTA’

I progetti

Page 19: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Indicatori di competenza

• Autonomia• Relazione• Partecipazione• Responsabilità• Consapevolezza• Flessibilità

Schede di osservazione

I LIMITI DELL’OSSERVAZIONE POSSONO ESSERE ARGINATI DALLA PLURALITA’

DEGLI OSSERVATORI E DAL LORO CONFRONTO

Page 20: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

PERCORSO DI PROGETTAZIONE E DIDATTICA

Progettazione didattica annuale:• Assi culturali

• Mappa riassuntiva per competenze

Le discipline:strumento e

non obiettivo

Metodologia didattica

Indicazioni Nazionali:• Traguardi di

sviluppo delle competenze

• Obiettivi di apprendimento

Schede di osservazioneBiografia cognitiva Prove autentiche

Page 21: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Uno sguardo all’innovazione 1/2

Curricolo Opening Minds• Competenze per la

cittadinanza• Competenze per

apprendere• Competenze per gestire le

informazioni• Competenze per

relazionarsi alle persone• Competenze per gestire le

situazioni

RSA AcademiesRoyal Society of Arts

Ampia collaborazione tra presidi e insegnanti di scuole diverse

Aree socialmente deprivate

Apprendimento legato al mondo reale

Si lavora per progetti

Page 22: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Uno sguardo all’innovazione 2/2

Un ragazzo alla voltaLTI

Learning through Internship/Interest: apprendere attraverso Tirocini/Interessi

LE 3 R

• Relazione • Rilevanza • Rigore

ADVISORMENTORFAMIGLIA

Page 23: Didattica per competenze e progettazione formativa - Scuolascuolafratellicervi.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/corso... · fare in modo che l’istruzione e la formazione ... «È

Grazie !

BUON LAVORO A TUTTI