62

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

  • Upload
    others

  • View
    9

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione
Page 2: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione
Page 3: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale per i Rapporti Finanziari con l'Unione Europea

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE

PER L'ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE

(Luglio – Agosto 2016)

Anno XXVIII

N. 4/2016

Page 4: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione
Page 5: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

I

INDICE

Premessa ................................................................................................................. 1

Capitolo 1 – MOVIMENTI FINANZIARI DEL FONDO DI ROTAZIONE .................................. 3

SEZIONE I CONTI CORRENTI n. 23209 e n. 23211 RISULTATI D'INSIEME ..................... 5

SEZIONE II MOVIMENTI FINANZIARI DEI DUE CONTI CORRENTI DATI SINTETICI ............ 9

SEZIONE III MOVIMENTI FINANZIARI DEI DUE CONTI CORRENTI DATI ANALITICI ....... 13

A) CONTO CORRENTE 23209 - FINANZIAMENTI NAZIONALI ............................ 15

B) CONTO CORRENTE 23211 - FINANZIAMENTI UE ......................................... 22

SEZIONE IV RIEPILOGO MOVIMENTI MENSILI DEI DUE CONTI CORRENTI ANNO 2016 ...................................................................................................................... 29

SEZIONE V CONTO CORRENTE 25051 ANNO 2016 .................................................... 33

SEZIONE VI CONTO CORRENTE 25058 ANNO 2016 ................................................... 37

GLOSSARIO ............................................................................................................. 40

Page 6: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

II

Page 7: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

III

INDICE DELLE TABELLE

TABELLA 1. 1 – Movimenti mensili relativi al C/C 23209 e C/C 23211 – Luglio - Agosto 2016 ........ 7

TABELLA 1. 2 - Riepilogo Movimenti C/C 23209 – Luglio - Agosto 2016...................................... 11

TABELLA 1. 3 – Riepilogo Movimenti C/C 23211 – Luglio - Agosto 2016 ..................................... 12

TABELLA 1.2. 1 – Entrate C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI – RIEPILOGO PER PERIODO DI PROGRAMMAZIONE – Luglio - Agosto 2016 .................................. 15

TABELLA 1.2. 2 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI – PROGRAMMAZIONE 1994 - 1999 - Luglio - Agosto 2016 .................................... 16

TABELLA 1.2. 3 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI – PROGRAMMAZIONE 2007 - 2013 Luglio - Agosto 2016 ..................................... 16

TABELLA 1.2. 4 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI – PROGRAMMAZIONE 2014 - 2020 - Luglio - Agosto 2016 ................................... 17

TABELLA 1.2. 5 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI FESR – PROGRAMMAZIONE 1994 - 1999 – Luglio - Agosto 2016 .......................... 17

TABELLA 1.2. 6– Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI FSE - PROGRAMMAZIONE 1994 - 1999 – OBIETTVO 1 - Luglio - Agosto 2016 ....... 18

TABELLA 1.2. 7 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI – FSE - PROGRAMMAZIONE 1994 - 1999 – OBIETTIVO 3 - Luglio - Agosto 2016 .... 18

TABELLA 1.2. 8 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI – FESR - PROGRAMMAZIONE 2007 – 2013 – COMPETIVITA’- Luglio - Agosto

2016 ............................................................................................................................................. 18

TABELLA 1.2. 9 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI – FESR- PROGRAMMAZIONE 2007 – 2013 – OBIETTIVO CONVERGENZA - Luglio - Agosto 2016 ................................................................................................................................. 18

TABELLA 1.2. 10– Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI – FESR - PROGRAMMAZIONE 2007 – 2013 – OBIETTIVO COOPERAZIONE – Luglio

- Agosto 2016 .............................................................................................................................. 18

TABELLA 1.2. 11 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI – FSE- PROGRAMMAZIONE 2007 – 2013 – OBIETTIVO COMPETITIVITA’ - Luglio - Agosto 2016 ................................................................................................................................. 19

TABELLA 1.2. 12– Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI – FEAD - PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020 – REGIONI PIU’ SVILUPPATE- Luglio -

Agosto 2016 ................................................................................................................................. 19

TABELLA 1.2. 13 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI – FEAMP - PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020 – TUTTE LE REGIONI - Luglio - Agosto 2016 ................................................................................................................................. 19

TABELLA 1.2. 14 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI – FEASR - PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020 – CATEGORIA REGIONI PIU’

SVILUPPATE - Luglio - Agosto 2016 .............................................................................................. 19

TABELLA 1.2. 15 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI – FEASR - PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020 – CATEGORIA REGIONI MENO SVILUPPATE - Luglio - Agosto 2016 .............................................................................................. 19

TABELLA 1.2. 16 - Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI – FEASR - PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020 – CATEGORIE REGIONI IN

TRANSIZIONE - Luglio - Agosto 2016 ............................................................................................ 20

Page 8: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

IV

TABELLA 1.2. 17 - Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI – FSE - PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020 – CATEGORIE TUTTE LE REGIONI -

Luglio - Agosto 2016 .................................................................................................................... 20

TABELLA 1.2. 18 - Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI – YEI - PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020 – CATEGORIE TUTTE LE REGIONI -

Luglio - Agosto 2016 .................................................................................................................... 20

TABELLA 1.2. 19 - Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI – ALTRE REGOLAZIONI - Luglio - Agosto 2016 ........................................................ 20

TABELLA 1.2. 19 - Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI – ALTRI FINANZIAMENTI - Luglio - Agosto 2016 ...................................................... 21

TABELLA 1.2. 20 - Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI

COMUNITARI – ALTRI ACCREDTI - Luglio - Agosto 2016 .............................................................. 21

TABELLA 1.3. 1- Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI - Luglio - Agosto 2016 ................ 22

TABELLA 1.3. 2- Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – PROGRAMMAZIONE 1994 –

1999 - Luglio - Agosto 2016 ......................................................................................................... 22

TABELLA 1.3. 3 - Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – PROGRAMMAZIONE 2007 –

2013 - Luglio - Agosto 2016 ......................................................................................................... 22

TABELLA 1.3. 4– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – PROGRAMMAZIONE 2014 –

2020 - Luglio - Agosto 2016 ......................................................................................................... 23

TABELLA 1.3. 5– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FSE - PROGRAMMAZIONE

1994 – 1999 – OBIETTIVO 1 - Luglio - Agosto 2016 ...................................................................... 23

TABELLA 1.3. 6 Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FSE - PROGRAMMAZIONE

1994 – 1999 – OBIETTIVO 3 - Luglio - Agosto 2016 ...................................................................... 23

TABELLA 1.3. 7– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – SFOP - PROGRAMMAZIONE

1994 - 1999 –OBIETTIVO 1 - Luglio - Agosto 2016 ....................................................................... 23

TABELLA 1.3. 8– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FESR - PROGRAMMAZIONE

2007 - 2013 – OBIETTIVO COMPETITIVITA’ - Luglio - Agosto 2016 ............................................... 24

TABELLA 1.3. 9– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FESR - PROGRAMMAZIONE

2007 – 2013 – OBIETTIVO CONVERGENZA - Luglio - Agosto 2016 ............................................... 24

TABELLA 1.3. 10 – Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FESR – PROGRAMMAZIONE

2007 - 2013 – OBIETTIVO COOPERAZIONE – Luglio - Agosto 2016 .............................................. 24

TABELLA 1.3. 11– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI - FSE – PROGRAMMAZIONE

2007 - 2013 – OBIETTIVO COMPETITIVITA’ - Luglio - Agosto 2016 ............................................... 24

TABELLA 1.3. 12– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FSE - PROGRAMMAZIONE

2007 - 2013 – OBIETTIVO CONVERGENZA - Luglio - Agosto 2016 ................................................ 24

TABELLA 1.3. 13– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FEASR - PROGRAMMAZIONE

2014 - 2020 – CATEGORIA REGIONI PIU’ SVILUPPATE - Luglio - Agosto 2016 .............................. 25

TABELLA 1.3. 14– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FEASR - PROGRAMMAZIONE

2014 - 2020 – CATEGORAI REGIONI MENO SVILUPPATE - Luglio - Agosto 2016 .......................... 25

TABELLA 1.3. 15– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FEASR - PROGRAMMAZIONE

2014 - 2020 – CATEGORIA REGIONI IN TRANSIZIONE - Luglio - Agosto 2016 ............................... 25

TABELLA 1.3. 16 – Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FSE - PROGRAMMAZIONE

2014- 2020 – CATEGORIA TUTTE LE REGIONI – Luglio – Agosto 2016 ......................................... 26

TABELLA 1.3. 17 – Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – YEI - PROGRAMMAZIONE

2014- 2020 – CATEGORIA TUTTE LE REGIONI – Luglio – Agosto 2016 ......................................... 26

TABELLA 1.3. 18 - Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – ERRONEI ACCREDITI E DEBITI

– Luglio – Agosto 2016 ................................................................................................................. 26

Page 9: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

V

TABELLA 1.3. 19 – Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – ALTRE LINEE DI BILANCIO – Luglio – Agosto 2016 ................................................................................................................... 26

TABELLA 1. 4– Riepilogo movimenti mensili relativi ai C/C 23209 e C/C 23211 – Anno 2016 ....... 31

TABELLA 1. 5– Movimenti mensili relativi al C/C 25051 – Anno 2016 ........................................... 35

TABELLA 1.5. 1– Riepilogo movimenti C/C 25051 – Luglio - Agosto 2016 ................................... 36

TABELLA 1.5. 2 – Movimenti C/C 25051 - ALTRI FINANZIAMENTI NAZIONALI - Anno 2016 ..... 36

TABELLA 1.5. 3 – Riepilogo movimenti mensili relativi al C/C 25051 – Anno 2016 ........................ 36

TABELLA 1. 6– Movimenti mensili relativi al C/C 25058 – Anno 2016 ........................................... 39

TABELLA. 1.6. 1 - Riepilogo movimenti C/C 25051 – Luglio - Agosto 2016 .................................. 39

Page 10: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

VI

Page 11: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

1

Premessa

Nel varare la Legge 16 aprile 1987 n. 183, in materia di coordinamento dell’attuazione in Italia delle politiche europee, il legislatore ha previsto un’apposita pubblicazione bimestrale sui movimenti finanziari Italia – UE registrati dal Fondo di Rotazione per l’attuazione delle politiche comunitarie, istituito presso la Ragioneria Generale dello Stato. Tale pubblicazione, edita dall’Ispettorato Generale per i rapporti finanziari con l’Unione europea (IGRUE), nel cui ambito è operante il Fondo di Rotazione per l’attuazione delle politiche comunitarie, fornisce una esposizione dei flussi finanziari registrati nel bimestre di riferimento per il suddetto Fondo.

In particolare, il Bollettino n. 4/2016 fornisce una esposizione dei flussi finanziari registrati nei mesi Luglio - Agosto 2016 per il Fondo di Rotazione.

Inoltre, la pubblicazione in questione, si colloca nel più ampio panorama dei lavori editi dall’Ispettorato Generale per i rapporti finanziari con l’Unione europea (IGRUE), tra cui si citano:

la Situazione trimestrale dei flussi finanziari Italia - Unione europea, che illustra l’andamento dei flussi finanziari trimestrali tra l’Italia e l’Unione europea;

la Relazione sulle politiche strutturali dell’Unione europea, che espone la programmazione e lo stato di attuazione degli Interventi strutturali;

la Relazione annuale sui flussi finanziari Italia - Unione europea, che dà conto del Bilancio generale e delle politiche dell’Ue e analizza i movimenti netti dell’Italia, i finanziamenti del FEAGA e le attività del Fondo di Rotazione.

Page 12: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

2

Page 13: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

3

Capitolo 1 – MOVIMENTI FINANZIARI DEL FONDO DI ROTAZIONE

I movimenti finanziari del Fondo di rotazione registrati nel periodo Luglio - Agosto 2016 interessano:

il c/c n. 23209 ('Ministero del Tesoro - Fondo di rotazione per l'attuazione delle politiche comunitarie: Finanziamenti nazionali) che accoglie le risorse del cofinanziamento nazionale degli interventi, provenienti dal bilancio dello Stato e da altre fonti residue;

il c/c n. 23211 ('Ministero del Tesoro - Fondo di rotazione per l'attuazione delle politiche comunitarie: Finanziamenti CEE) nel quale confluiscono le risorse provenienti dal bilancio comunitario;

In particolare, nella sezione I del capitolo vengono illustrati i movimenti finanziari, in termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211.

Nella sezione II, vengono prospettate sinteticamente, per entrambi i conti correnti, le operazioni in entrata, ovvero le risorse acquisite, ed in uscita, ovvero i trasferimenti disposti in favore degli aventi diritto, registrate nel bimestre.

La sezione III espone dettagliatamente i movimenti che nel bimestre hanno interessato i due conti correnti n. 23209 e n. 23211.

La sezione IV riepiloga i movimenti finanziari registrati mensilmente da Gennaio a Luglio 2016 dai due conti correnti.

Nella sezione V vengono evidenziati, per il bimestre di riferimento, i movimenti mensili posti in essere dal conto corrente n. 25051 (MEF Interventi Complementari alla Programmazione Comunitaria), attivato nel corso dell'anno 2013 per gestire al meglio i programmi complementari alla programmazione comunitaria (“Piano di Azione Coesione” del 2011 e successivi interventi attivabili ai sensi dell’art.1, comma 242, della legge n. 147/2013 – legge stabilità 2014).

Infine, nella sezione VI vengono riportati, per il bimestre di riferimento, i movimenti mensili posti in essere dal conto corrente n. 25058 (MEF Fondo per lo Sviluppo e la Coesione), attivato nel corso dell’anno 2015 per gestire i flussi finanziari relativi al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, in ottemperanza alle disposizioni della art. 1, comma 703 della L. 190 del 23 dicembre 2014 (Legge di stabilità 2015).

Page 14: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

4

Page 15: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

5

SEZIONE I CONTI CORRENTI N. 23209

E N. 23211

RISULTATI D'INSIEME

Page 16: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

6

Page 17: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

7

In questa prima sezione, vengono evidenziati i movimenti mensili posti in essere dai due conti correnti n. 23209 e n. 23211, per il bimestre di riferimento.

Questi movimenti sono dettagliati, in tabella 1.1, con riferimento agli incassi, ai pagamenti ed ai relativi saldi.

Nel bimestre Luglio - Agosto 2016 sono affluiti, complessivamente circa 940,72 milioni di euro; le uscite disposte sono state circa 2.161,93 milioni di euro. Il saldo netto è stato pertanto negativo e pari a circa 1.221,20 milioni di euro.

TABELLA 1. 1 – Movimenti mensili relativi al C/C 23209 e C/C 23211 – Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

LUGLIO 9.571.044,76 216.293.165,84 150.745.296,28 194.835.129,40 225.864.210,60 345.580.425,68 -119.716.215,08

AGOSTO 1.720.153,81 713.141.331,42 1.804.292.972,10 12.055.415,50 714.861.485,23 1.816.348.387,60 -1.101.486.902,37

Totale 11.291.198,57 929.434.497,26 1.955.038.268,38 206.890.544,90 940.725.695,83 2.161.928.813,28 -1.221.203.117,45

C/C N.23211

(d)

Incas s i

(e=a+b)

Pagamenti

( f=c+d)

Sa ldo Mens ile

(g=e-f)

Incas s i Pagamenti In Comples s o

Mes e C/C N.23209

(a )

C/C N.23211

(b)

C/C N.23209

(c)

Page 18: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

8

Page 19: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

9

SEZIONE II

MOVIMENTI FINANZIARI DEI DUE CONTI CORRENTI

DATI SINTETICI

Page 20: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

10

Page 21: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

11

La sezione II illustra sinteticamente i movimenti complessivi che hanno interessato i due conti correnti.

La tabella 1.2 fornisce il quadro riepilogativo delle operazioni che hanno interessato il c/c 23209 del Fondo di rotazione nel periodo oggetto di osservazione; il saldo netto del conto risulta negativo, attestandosi a circa 1.943,75 milioni di euro.

Nel periodo Luglio - Agosto 2016 sono affluiti circa 11,29 milioni di euro; le uscite isposte sul c/c 23209 sono state pari a circa 1.955,03 milioni di euro, destinate per lo più al cofinanziamento nazionale dei Programmi Comunitari.

TABELLA 1. 2 - Riepilogo Movimenti C/C 23209 – Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Incas s i divers i Res tituzioniRe integri s u

antic ipazioniTota le Entrate

FEAD (*) 0,00 0,00 0,00 0,00 50.000.000,00 -50.000.000,00

FEASR 0,00 0,00 0,00 0,00 55.676.757,62 -55.676.757,62

FESR 0,00 37.146,22 0,00 37.146,22 1.416.751,28 -1.379.605,06

FEAMP (*) 0,00 0,00 0,00 0,00 4.800.000,00 -4.800.000,00

FSE 0,00 26.997,39 0,00 26.997,39 35.170.029,01 -35.143.031,62

YEI (*) 0,00 0,00 0,00 0,00 25.687.320,61 -25.687.320,61

TOTALE F .S . 0,00 64.143,61 0,00 64.143,61 172.750.858,52 -172.686.714,91

Altre Uscite e Regolazioni Contabili 13.504,20 0,00 0,00 13.504,20 13.904,20 -400,00

Apporti dal bilancio dello Stato e Altri accrediti 660,45 0,00 0,00 660,45 0,00 660,45

Altri finanziamenti nazionali 11.174.571,83 35.227,61 3.086,35 11.212.885,79 1.782.273.505,66 -1.771.060.619,87

Erronei accrediti/addebiti (**) 4,52 0,00 0,00 4,52 0,00 4,52

TOTALE GENERALE 11.188.741,00 99.371,22 3.086,35 11.291.198,57 1.955.038.268,38 -1.943.747.069,81

Fondi Strutturali

Entrate

T ipologia di Intervento Us cite Sa ldo

(*) Interventi della programmazione 2014-2020. (**) Gli erronei accrediti/addebiti si riferiscono prevalentemente a Riassegnazione di Risorse UE.

Page 22: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

12

La tabella 1.3 fornisce il quadro riepilogativo delle operazioni poste in essere dal

conto corrente n. 23211. Nel bimestre di riferimento il totale delle uscite è stato superiore rispetto alle uscite, facendo registrare un saldo di circa 722,54 milioni di euro.

Complessivamente sono stati registrati movimenti in entrata pari a circa 929,43 milioni di euro. Le uscite del bimestre – pari a circa 206,89 milioni di euro sono state destinate, principalmente, al cofinanziamento dei programmi comunitari.

TABELLA 1. 3 – Riepilogo Movimenti C/C 23211 – Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Tota le Entrate

FEASR 172.339.181,60 0,00 172.339.181,60 42.484.721,46 129.854.460,14

FESR 578.384.651,68 100.530,65 578.485.182,33 127.397.450,94 451.087.731,39

FSE 135.155.697,70 13.847,88 135.169.545,58 1.587.303,95 133.582.241,63

SFOP 0,00 453.422,65 453.422,65 0,00 453.422,65

YEI 14.336.841,93 0,00 14.336.841,93 0,00 14.336.841,93

TOTALE F .S . 900.216.372,91 567.801,18 900.784.174,09 171.469.476,35 729.314.697,74

Altre linee di bilancio comunitario 28.477.680,10 172.542,31 28.650.222,41 28.998.245,90 -348.023,49

Erronei accrediti/addebiti (*) 100,76 0,00 100,76 6.422.822,65 -6.422.721,89

TOTALE GENERALE 928.694.153,77 740.343,49 929.434.497,26 206.890.544,90 722.543.952,36

Fondi Strutturali

Entrate

T ipologia di Intervento Us cite Sa ldo

(*) Gli erronei accrediti/addebiti si riferiscono prevalentemente a Riassegnazioni di Risorse nazionali.

Page 23: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

13

SEZIONE III

MOVIMENTI FINANZIARI DEI DUE CONTI CORRENTI

DATI ANALITICI

Page 24: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

14

Page 25: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

15

La sezione III illustra dettagliatamente i movimenti del bimestre.

La sottosezione A) espone i dati del conto corrente n. 23209 (finanziamenti nazionali) e la sottosezione B) quelli relativi al conto corrente n. 23211 (finanziamenti UE).

A) CONTO CORRENTE 23209 - FINANZIAMENTI NAZIONALI

TABELLA 1.2. 1 – Entrate C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI – RIEPILOGO PER PERIODO DI PROGRAMMAZIONE – Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Res tituzioni e

Altre Entrate

Re integri s u

antic ipazioniTota le Entrate

FESR 999,41 0,00 999,41 498,77 500,64

FSE 26.997,39 0,00 26.997,39 29.838,52 -2.841,13

TOTALE PARZ IALE 27.996,80 0,00 27.996,80 30.337,29 -2.340,49

FESR 36.146,81 0,00 36.146,81 1.416.252,51 -1.380.105,70

FSE 0,00 0,00 0,00 2.312.056,87 -2.312.056,87

TOTALE PARZ IALE 36.146,81 0,00 36.146,81 3.728.309,38 -3.692.162,57

FEAD 0,00 0,00 0,00 50.000.000,00 -50.000.000,00

FEAMP 0,00 0,00 0,00 4.800.000,00 -4.800.000,00

FEASR 0,00 0,00 0,00 55.676.757,62 -55.676.757,62

FSE 0,00 0,00 0,00 32.828.133,62 -32.828.133,62

YEI 0,00 0,00 0,00 25.687.320,61 -25.687.320,61

TOTALE PARZ IALE 0,00 0,00 0,00 168.992.211,85 -168.992.211,85

TOTALE GENERALE 64.143,61 0,00 64.143,61 172.750.858,52 -172.686.714,91

PROGRAMMAZIONE 1994-1999

PROGRAMMAZIONE 2007-2013

PROGRAMMAZIONE 2014-2020

Entrate

Periodo di programmazione Us cite Sa ldo

Page 26: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

16

TABELLA 1.2. 2 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI

– PROGRAMMAZIONE 1994 - 1999 - Luglio - Agosto 2016 (importi in euro)

Res tituzioniRe integri s u

antic ipazioniTota le Entrate

OBIETTIVO 1 999,41 0,00 999,41 498,77 500,64

TOTALE PARZ IALE 999,41 0,00 999,41 498,77 500,64

OBIETTIVO 1 26.997,39 0,00 26.997,39 26.997,39 0,00

OBIETTIVO 3 0,00 0,00 0,00 2.841,13 -2.841,13

TOTALE PARZ IALE 26.997,39 0,00 26.997,39 29.838,52 -2.841,13

TOTALE GENERALE 27.996,80 0,00 27.996,80 30.337,29 -2.340,49

FESR

FSE

Entrate

T ipologia di Intervento Us cite Sa ldo

TABELLA 1.2. 3 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI

– PROGRAMMAZIONE 2007 – 2013 - Luglio - Agosto 2016 (importi in euro)

Res tituzioni e Altre

Entrate

Re integri s u

antic ipazioni

Tota le

Entrate

OBIETTIVO COMPETITIVITA' 0,00 0,00 0,00 751.609,87 -751.609,87

OBIETTIVO CONVERGENZA 22.185,26 0,00 22.185,26 455.000,00 -432.814,74

OBIETTIVO COOPERAZIONE 13.961,55 0,00 13.961,55 209.642,64 -195.681,09

TOTALE PARZ IALE 36.146,81 0,00 36.146,81 1.416.252,51 -1.380.105,70

OBIETTIVO COMPETITIVITA' 0,00 0,00 0,00 2.312.056,87 -2.312.056,87

TOTALE PARZ IALE 0,00 0,00 0,00 2.312.056,87 -2.312.056,87

TOTALE GENERALE 36.146,81 0,00 36.146,81 3.728.309,38 -3.692.162,57

FESR

FSE

Entrate

T ipologia di Intervento Us cite Sa ldo

Page 27: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

17

TABELLA 1.2. 4 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI – PROGRAMMAZIONE 2014 - 2020 - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Totale Entrate

Regioni meno sviluppate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Regioni intransizione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Regioni più sviluppate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Tutte le regioni 0,00 0,00 0,00 32.828.133,62 -32.828.133,62

Inter regionali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Totale parz iale 0,00 0,00 0,00 0,00 -32.828.133,62

Regioni meno sviluppate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Regioni intransizione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Regioni più sviluppate 0,00 0,00 0,00 50.000.000,00 -50.000.000,00

Tutte le regioni 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Inter regionali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Totale parz iale 0,00 0,00 0,00 0,00 -50.000.000,00

Regioni meno sviluppate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Regioni intransizione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Regioni più sviluppate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Tutte le regioni 0,00 0,00 0,00 4.800.000,00 -4.800.000,00

Inter regionali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Totale parz iale 0,00 0,00 0,00 0,00 -4.800.000,00

Regioni meno sviluppate 0,00 0,00 0,00 6.124.106,93 -6.124.106,93

Regioni intransizione 0,00 0,00 0,00 6.483.602,21 -6.483.602,21

Regioni più sviluppate 0,00 0,00 0,00 43.069.048,48 -43.069.048,48

Tutte le regioni 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Inter regionali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Totale parz iale 0,00 0,00 0,00 0,00 -55.676.757,62

Regioni meno sviluppate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Regioni intransizione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Regioni più sviluppate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Tutte le regioni 0,00 0,00 0,00 25.687.320,61 -25.687.320,61

Inter regionali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Totale parz iale 0,00 0,00 0,00 0,00 -25.687.320,61

Totale generale 0,00 0,00 0,00 0,00 -168.992.211,85

FEAD

FEAMP

FEASR

YEI

FSE

Tipologia di interventoEntrate

Us cite Saldo

TABELLA 1.2. 5 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI FESR – PROGRAMMAZIONE 1994 - 1999 – Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Res tituzioni ed Altre

entrate

Re integri s u

anticipazioniTota le Entrate

PROGRAMMA RISORSE IDRICHE 999,41 0,00 999,41 498,77 500,64

TOTALE PARZ IALE 999,41 0,00 999,41 498,77 500,64

Entrate

T ipologia di interveno Us cite Sa ldo

Page 28: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

18

TABELLA 1.2. 6– Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI

FSE - PROGRAMMAZIONE 1994 - 1999 – OBIETTVO 1 - Luglio - Agosto 2016 (importi in euro)

Res tituzioni ed

Altre entrate

Re integri s u

anticipazioniTota le Entrate

P.O. EMERGENZA OCCUPAZIONE SUD 26.997,39 0,00 26.997,39 26.997,39 0,00

TOTALE 26.997,39 0,00 26.997,39 26.997,39 0,00

T ipologia di intervento Us cite Sa ldo

Entrate

TABELLA 1.2. 7 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI

– FSE - PROGRAMMAZIONE 1994 - 1999 – OBIETTIVO 3 - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Res tituzioni ed

Altre entrate

Re integri s u

anticipazioniTota le Entrate

PROGRAMMA AZIONI INNOVATIVE 0,00 0,00 0,00 2.841,13 -2.841,13

TOTALE PARZ IALE 0,00 0,00 0,00 2.841,13 -2.841,13

T ipologia di intervento

Entrate

Us cite Sa ldo

TABELLA 1.2. 8 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI

– FESR - PROGRAMMAZIONE 2007 – 2013 – COMPETIVITA’- Luglio - Agosto 2016 (importi in euro)

Res tituzioni e Altre

Entrate

Re integri s u

anticipazioniTota le Entrate

Por P.A. Trento 0,00 0,00 0,00 751.609,87 -751.609,87

TOTALE 0,00 0,00 0,00 751.609,87 -751.609,87

Entrate

T ipologia di intervento Us cite Sa ldo

TABELLA 1.2. 9 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI –

FESR- PROGRAMMAZIONE 2007 – 2013 – OBIETTIVO CONVERGENZA - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Res tituzioni e Altre

Entrate

Re integri s u

antic ipazioniTota le Entrate

P.O. INTERREGIONALE ENERGIE RINNOVABILI 0,00 0,00 0,00 80.000,00 -80.000,00

PON RETI E MOBILITA' 22.185,26 0,00 22.185,26 0,00 22.185,26

PON RICERCA E COMPETITIVITA' 0,00 0,00 0,00 375.000,00 -375.000,00

TOTALE 22.185,26 0,00 22.185,26 455.000,00 -432.814,74

Entrate

T ipologia di intervento Us cite Sa ldo

TABELLA 1.2. 10– Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI – FESR - PROGRAMMAZIONE 2007 – 2013 – OBIETTIVO COOPERAZIONE – Luglio -

Agosto 2016

(importi in euro)

Res tituzioni e Altre

Entrate

Re integri s u

antic ipazioniTota le Entrate

P.O. URBACT II RETE SVILUPPO URBANO 0,00 0,00 0,00 39.007,69 -39.007,69

PROGRAMMA OPERATIVO SPAZIO ALPINO 2007-

2013 MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO0,00 0,00 0,00 170.634,95 -170.634,95

Programma operativo central Europe

Cooperazione territoriale europea 13.961,55 0,00 13.961,55 0,00 13.961,55

TOTALE 13.961,55 0,00 13.961,55 209.642,64 -195.681,09

Entrate

T ipologia di intervento Us cite Sa ldo

Page 29: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

19

TABELLA 1.2. 11 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI –

FSE- PROGRAMMAZIONE 2007 – 2013 – OBIETTIVO COMPETITIVITA’ - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Res tituzioni e Altre

Entrate

Re integri s u

anticipazioniTota le Entrate

Pon Azioni di sistema 0,00 0,00 0,00 2.312.056,87 -2.312.056,87

TOTALE 0,00 0,00 0,00 2.312.056,87 -2.312.056,87

Entrate

T ipologia di intervento Us cite Sa ldo

TABELLA 1.2. 12– Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI –

FEAD - PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020 – CATEGORIA REGIONI PIU’ SVILUPPATE- Luglio - Agosto

2016

(importi in euro)

Res tituzioni e Altre

Entrate

Re integri s u

anticipazioniTota le Entrate

Programma Operativo 1 0,00 0,00 0,00 50.000.000,00 -50.000.000,00

TOTALE 0,00 0,00 0,00 50.000.000,00 -50.000.000,00

Entrate

T ipologia di intervento Us cite Sa ldo

TABELLA 1.2. 13 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI –

FEAMP - PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020 – CATEGORIA TUTTE LE REGIONI - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Res tituzioni e Altre

Entrate

Re integri s u

anticipazioniTota le Entrate

Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la

Pesca 0,00 0,00 0,00 4.800.000,00 -4.800.000,00

TOTALE 0,00 0,00 0,00 4.800.000,00 -4.800.000,00

Entrate

T ipologia di intervento Us cite Sa ldo

TABELLA 1.2. 14 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI –

FEASR - PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020 – CATEGORIA REGIONI PIU’ SVILUPPATE - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Res tituzioni e Altre

Entrate

Re integri s u

antic ipazioniTota le Entrate

Italy - Rural Development Programme

(Regional) - Emilia-Romagna0,00 0,00 0,00 3.520.532,34 -3.520.532,34

Italy - Rural Development Programme

(Regional) - Marche0,00 0,00 0,00 1.651.137,47 -1.651.137,47

Italy - Rural Development Programme

(Regional) - Toscana0,00 0,00 0,00 5.883.405,08 -5.883.405,08

Italy - Rural Development Programme

(Regional) - Umbria0,00 0,00 0,00 4.642.931,96 -4.642.931,96

Italy - Rural Development Programme

(Regional) - Veneto0,00 0,00 0,00 27.371.041,63 -27.371.041,63

TOTALE 0,00 0,00 0,00 43.069.048,48 -43.069.048,48

T ipologia di intervento

Entrate

Us cite Sa ldo

TABELLA 1.2. 15 – Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI –

FEASR - PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020 – CATEGORIA REGIONI MENO SVILUPPATE - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Res tituzioni e Altre

Entrate

Re integri s u

anticipazioniTota le Entrate

Italy - Rural Development Programme

(Regional) - Sicilia0,00 0,00 0,00 5.332.579,50 -5.332.579,50

taly - Rural Development Programme

(Regional) - Campania0,00 0,00 0,00 791.527,43 -791.527,43

TOTALE 0,00 0,00 0,00 6.124.106,93 -6.124.106,93

Entrate

T ipologia di intervento Us cite Sa ldo

Page 30: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

20

TABELLA 1.2. 16 - Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI –

FEASR - PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020 – CATEGORIA REGIONI IN TRANSIZIONE - Luglio - Agosto

2016 (importi in euro)

Res tituzioni e Altre

Entrate

Re integri s u

anticipazioniTota le Entrate

Italy - Rural Development Programme

(Regional) - Sardegna0,00 0,00 0,00 6.428.432,78 -6.428.432,78

Italy - Rural Development Programme

(Regional) - Abruzzo0,00 0,00 0,00 55.169,43 -55.169,43

TOTALE 0,00 0,00 0,00 6.483.602,21 -6.483.602,21

Sa ldo

Entrate

T ipologia di intervento Us cite

TABELLA 1.2. 17 - Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI –

FSE - PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020 – CATEGORIA TUTTE LE REGIONI - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Res tituzioni e Altre

Entrate

Re integri s u

anticipazioniTota le Entrate

PON Occupazione giovani 0,00 0,00 0,00 32.828.133,62 -32.828.133,62

TOTALE 0,00 0,00 0,00 32.828.133,62 -32.828.133,62

Entrate

T ipologia di intervento Us cite Sa ldo

TABELLA 1.2. 18 - Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI –

YEI - PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020 – CATEGORIA TUTTE LE REGIONI - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Res tituzioni e Altre

Entrate

Re integri s u

anticipazioni

Tota le

Entrate

PON Occupazione giovani 0,00 0,00 0,00 25.687.320,61 -25.687.320,61

TOTALE 0,00 0,00 0,00 25.687.320,61 -25.687.320,61

Entrate

T ipologia di intervento Us cite Sa ldo

TABELLA 1.2. 19 - Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI –

ALTRE REGOLAZIONI - Luglio - Agosto 2016 (importi in euro)

1.200,00 0,00

1.301,40 0,00

7.000,00 0,00

1.400,00 0,00

1.301,40 0,00

1.301,40 0,00

13.504,20 0,00

0,00 1.200,00

0,00 1.301,40

0,00 7.000,00

0,00 1.400,00

0,00 2.602,80

0,00 400,00

0,00 13.904,20

13.504,20 13.904,20

Disposizione: 2016 - 3205 di cui q.c. anticip.: 186.800,00 2014IT05M9OP001 Pagamento intermedio

Disposizione: 2016 - 3406 di cui q.c. anticip.: 277.487,40 2014IT05M9OP001 Pagamento intermedio

Disposizione: 2016 - 3491 di cui q.c. anticip.: 0,00 2014IT05M9OP001 Pagamento intermedio

OPF Restituito: 2016-23209-5338 presente nella DP: 3205/2016; OPF di Riemissione: 2016-23209-5647 presente nella DP: 3330/2016 a favore di EXCELLE S.R.L. ;

OPF Restituito: 2016-23209-5987 presente nella DP: 3406/2016; OPF di Riemissione: 2016-23209-6251 presente nella DP: 3505/2016 a favore di ALESSANDRELLI CAMILLA ;

OPF Restituito: 2016-23209-6225 presente nella DP: 3491/2016; OPF di Riemissione: 2016-23209-6850 presente nella DP: 3750/2016 a favore di AON S.P.A. INSURANCE &

REINSURANCE ;

OPF Restituito: 2016-23209-6269 presente nella DP: 3515/2016; OPF di Riemissione: 2016-23209-6545 presente nella DP: 3705/2016 a favore di ASILO NIDO SIMPATICHE

CANAGLIE DI VERALDI TIZIANA ;

OPF Restituito: 2016-23209-6392 presente nella DP: 3654/2016; OPF di Riemissione: 2016-23209-6547 presente nella DP: 3716/2016 a favore di ALTIERI FABIO ;

OPF Restituito: 2016-23209-6411 presente nella DP: 3654/2016; OPF di Riemissione: 2016-23209-6546 presente nella DP: 3715/2016 a favore di VALLETTA DUILIO ;

Disposizione: 2016 - 3515 di cui q.c. anticip.: 0,00 2014IT05M9OP001 Pagamento intermedio

Disposizione: 2016 - 3654 di cui q.c. anticip.: 52.056,00 2014IT05M9OP001 Pagamento intermedio

Disposizione: 2016 - 3735 di cui q.c. anticip.: 746.809,53 2014IT05M9OP001 Pagamento intermedio

TOTALE PARZ IALE

TOTALE GENERALE

T ipologia di intervento Entrate Us cite

Entrate per OPF Res tituiti

Us cite per OPF Res tituiti

TOTALE PARZ IALE

Page 31: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

21

TABELLA 1.2. 20 - Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI –

ALTRI FINANZIAMENTI - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Res tituzioni e Altre

Entrate

Re integri s u

antic ipazioniTota le Entrate

JLS/2007/EIF/SH fondo europeo per

l'integrazione di cittadini di paesi terzi -

Min. Interno

31.375,37 3.086,35 34.461,72 0,00 34.461,72

LIFE+ LFE14 ENV/IT/000514

FutureForCoppiceS Reg. CE n. 614/20070,00 0,00 0,00 60.808,20 -60.808,20

TOSCANA FSC BANDA LARGA

ACCELERAZIONE DELLA SPESA TRAMITE

MISE

2.779.861,12 0,00 2.779.861,12 0,00 2.779.861,12

LIFE+ LIFE12 ENV/IT/0439 GREENWOLF 0,00 0,00 0,00 252.143,20 -252.143,20

CONTROLLO RISORSE PESCA 0,00 0,00 0,00 8.061,74 -8.061,74

MOLISE MOD. C FESR BANDA ULTRA LARGA

(MO FESR BUL C) DELIBERA CIPE 1/2011

ACCELERAZIONE DELLA SPESA TRAMITE

MISE

1.469.665,17 0,00 1.469.665,17 0,00 1.469.665,17

MOLISE FEASR BUL MOD. A -Delibera Cipe

1/2011 accelerazione della spesa tramite il

MISE

9.870,73 0,00 9.870,73 0,00 9.870,73

Risorse nazionali integrative "pro quota"

relative al PON Governance162.000,00 0,00 162.000,00 0,00 162.000,00

VENETO FEASR Banda Larga Delib.CIPE

1/2011 Accel.spesa tramite MISE6.753.174,81 0,00 6.753.174,81 0,00 6.753.174,81

Programma nazionale di monitoraggio

fitosanitario0,00 0,00 0,00 1.066.800,00 -1.066.800,00

LIFE+ LIFE12 BIO/IT/000556 GHOST 0,00 0,00 0,00 132.400,80 -132.400,80

Programmi complementari 2014/2020

delibera Cipe n. 10/20150,00 0,00 0,00 1.777.647.762,95 -1.777.647.762,95

PROM PR AGRIC - PROGRAMMA DI

INFORMAZIONE E DI PROMOZIONE DEI

PRODOTTI AGRICOLI SUL MERCATO

INTERNO E NEI PAESI TERZI (Reg. CE n.

501/2008) MINISTERO POLITICHE AGRICOLE

0,00 0,00 0,00 1.063.927,00 -1.063.927,00

copertura onere IVA per interventi a carico

MIPAF per programma controllo attività di

pesca (Reg. 2847/93, poi Reg. 1198/06)

0,00 0,00 0,00 116.976,50 -116.976,50

copertura onere IVA per interventi a carico

MIPAF per P.O. FEP 2007/20130,00 0,00 0,00 54.000,00 -54.000,00

SICILIA FONDI FAS B.L. 0,00 0,00 0,00 219.920,00 -219.920,00

PC apprendimento permanente erasmus

università3.852,24 0,00 3.852,24 0,00 3.852,24

L.S. 2015 - art.1 comma 670 assegnazione

esigenze informatiche SAP0,00 0,00 0,00 1.650.705,27 -1.650.705,27

TOTALE 11.209.799,44 3.086,35 11.212.885,79 1.782.273.505,66 -1.771.060.619,87

Entrate

T ipologia di intervento Us cite Sa ldo

TABELLA 1.2. 21 - Movimenti C/C 23209 – QUOTA NAZIONALE A FRONTE DEI FONDI COMUNITARI –

ALTRI ACCREDTI - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

631,27

14,77

14,41

660,45

660,45

Interes s i

T ipologia di intervento Incas s i

Divers i

POM RISORSE IDRICHE (94.IT.16.024) Versamento da Equitalia SUD SpA - Matera per Comune di Montescaglioso interessi su quota capitale e per magg.rateizzazione

Riversamento erroneo accredito dal 23211 al 23209 GIOV.AZ.2004 - Versamento da Equitalia SUD SpA - ROMA-per Soc. Coop.ANTARES 2000 a.r.l. - interessi su quota

cap. e int. maggior rateizzazione

Riversamento erroneo accredito dal c/c 23211 al c/c 23209 GIOV.AZ.2004 -Versamento da Equitalia SUD SpA -ROMA per Coop.Soc. ANTARES 2000 a.r.l. interessi quota

capitale + interessi magg. rateiz. su rest.com

TOTALE PARZ IALE

TOTALE GENERALE

Page 32: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

22

B) CONTO CORRENTE 23211 - FINANZIAMENTI UE

TABELLA 1.3. 1- Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Tota le Entrate

FSE 646.640,67 13.847,88 660.488,55 319.486,23 341.002,32

SFOP 0,00 453.422,65 453.422,65 0,00 453.422,65

TOTALE PARZ IALE 646.640,67 467.270,53 1.113.911,20 319.486,23 794.424,97

FESR 578.384.651,68 100.530,65 578.485.182,33 127.397.450,94 451.087.731,39

FSE 120.172.215,08 0,00 120.172.215,08 1.267.817,72 118.904.397,36

TOTALE PARZ IALE 698.556.866,76 100.530,65 698.657.397,41 128.665.268,66 569.992.128,75

FEASR 172.339.181,60 0,00 172.339.181,60 42.484.721,46 129.854.460,14

FSE 14.336.841,95 0,00 14.336.841,95 0,00 14.336.841,95

YEI 14.336.841,93 0,00 14.336.841,93 0,00 14.336.841,93

TOTALE PARZ IALE 201.012.865,48 0,00 201.012.865,48 42.484.721,46 158.528.144,02

TOTALE GENERALE 900.216.372,91 567.801,18 900.784.174,09 171.469.476,35 729.314.697,74

PROGRAMMAZIONE 1994/1999

PROGRAMMAZIONE 2007-2013

PROGRAMMAZIONE 2014-2020

Entrate

Periodo di programmazione Us cite Sa ldo

TABELLA 1.3. 2- Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – PROGRAMMAZIONE 1994 – 1999

- Luglio - Agosto 2016 (importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Tota le Entrate

OBIETTIVO 1 518.971,22 8.905,41 527.876,63 290.875,12 237.001,51

OBIETTIVO 3 127.669,45 4.942,47 132.611,92 28.611,11 104.000,81

TOTALE PARZ IALE 646.640,67 13.847,88 660.488,55 319.486,23 341.002,32

OBIETTIVO 1 0,00 453.422,65 453.422,65 0,00 453.422,65

TOTALE PARZ IALE 0,00 453.422,65 453.422,65 0,00 453.422,65

TOTALE GENERALE 646.640,67 467.270,53 1.113.911,20 319.486,23 794.424,97

FSE

SFOP

EntrateT ipologia di intervento Us cite Sa ldo

TABELLA 1.3. 3 - Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – PROGRAMMAZIONE 2007 –

2013 - Luglio - Agosto 2016 (importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Tota le Entrate

OB. COMPETITIVITA' 45.815.288,27 0,00 45.815.288,27 620.190,27 45.195.098,00

OB. CONVERGENZA 527.270.380,95 100.530,65 527.370.911,60 126.777.260,67 400.593.650,93

OB. COOPERAZIONE 5.298.982,46 0,00 5.298.982,46 0,00 5.298.982,46

TOTALE PARZ IALE 578.384.651,68 100.530,65 578.485.182,33 127.397.450,94 451.087.731,39

OB. COMPETITIVITA' 47.225.565,70 0,00 47.225.565,70 1.267.817,72 45.957.747,98

OB. CONVERGENZA 72.946.649,38 0,00 72.946.649,38 0,00 72.946.649,38

TOTALE PARZ IALE 120.172.215,08 0,00 120.172.215,08 1.267.817,72 118.904.397,36

TOTALE GENERALE 698.556.866,76 100.530,65 698.657.397,41 128.665.268,66 569.992.128,75

FESR

FSE

EntrateT ipologia di intervento Us cite Sa ldo

Page 33: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

23

TABELLA 1.3. 4– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020 - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Totale Entrate

Regioni meno sviluppate 102.460.263,10 0,00 102.460.263,10 13.411.794,17 89.048.468,93

Regioni intransizione 20.347.029,05 0,00 20.347.029,05 8.558.354,91 11.788.674,14

Regioni più sviluppate 49.531.889,45 0,00 49.531.889,45 20.514.572,38 29.017.317,07

Tutte le regioni 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Inter regionali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Totale parziale 172.339.181,60 0,00 172.339.181,60 42.484.721,46 129.854.460,14

Regioni meno sviluppate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Regioni intransizione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Regioni più sviluppate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Tutte le regioni 14.336.841,95 0,00 14.336.841,95 0,00 14.336.841,95

Inter regionali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Totale parziale 14.336.841,95 0,00 14.336.841,95 0,00 14.336.841,95

Regioni meno sviluppate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Regioni intransizione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Regioni più sviluppate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Tutte le regioni 14.336.841,93 0,00 14.336.841,93 0,00 14.336.841,93

Inter regionali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Totale parziale 14.336.841,93 0,00 14.336.841,93 0,00 14.336.841,93

Totale generale 201.012.865,48 0,00 201.012.865,48 42.484.721,46 158.528.144,02

YEI

Tipologia di interventoEntrate

Us cite Saldo

FEASR

FSE

TABELLA 1.3. 5– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FSE - PROGRAMMAZIONE 1994 –

1999 – OBIETTIVO 1 - Luglio - Agosto 2016 (importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Totale Entrate

P.O. EMERGENZA OCCUPAZIONE SUD 0,00 8.905,41 8.905,41 8.905,41 0,00

POP PUGLIA 518.971,22 0,00 518.971,22 281.969,71 237.001,51

TOTALE 518.971,22 8.905,41 527.876,63 290.875,12 237.001,51

OBIETTIVO 1

Entrate

Tipologia di intervento Us cite Saldo

TABELLA 1.3. 6 Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FSE - PROGRAMMAZIONE 1994 –

1999 – OBIETTIVO 3 - Luglio - Agosto 2016 (importi in euro)

Incas s i da

UeRes tituzioni Totale Entrate

PROGRAMMA AZIONI INNOVATIVE 127.669,45 4.942,47 132.611,92 28.611,11 104.000,81

TOTALE 127.669,45 4.942,47 132.611,92 28.611,11 104.000,81

OBIETTIVO 3

Entrate

Tipologia di intervento Us cite Saldo

TABELLA 1.3. 7– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – SFOP - PROGRAMMAZIONE 1994

- 1999 – OBIETTIVO 1 - Luglio - Agosto 2016 (importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Totale Entrate

PROGRAMMA SFOP OB.1 0,00 453.422,65 453.422,65 0,00 453.422,65

TOTALE PARZ IALE 0,00 453.422,65 453.422,65 0,00 453.422,65

OBIETTIVO 1

Entrate

Tipologia di intervento Us cite Saldo

Page 34: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

24

TABELLA 1.3. 8– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FESR - PROGRAMMAZIONE 2007 - 2013 – OBIETTIVO COMPETITIVITA’ - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Totale Entrate

Por Abruzzo 2.349.826,12 0,00 2.349.826,12 0,00 2.349.826,12

Por P.A.Trento 1.372.557,45 0,00 1.372.557,45 620.190,27 752.367,18

Por Sardegna 41.066.431,58 0,00 41.066.431,58 0,00 41.066.431,58

Por Umbria 304.728,20 0,00 304.728,20 0,00 304.728,20

Por Veneto 721.744,92 0,00 721.744,92 0,00 721.744,92

TOTALE 45.815.288,27 0,00 45.815.288,27 620.190,27 45.195.098,00

Tipologia di interevento Us cite SaldoEntrate

TABELLA 1.3. 9– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FESR - PROGRAMMAZIONE 2007 – 2013 – OBIETTIVO CONVERGENZA - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Incas s i da UeRes tituzio

niTotale Entrate

P.O. INTERREGIONALE ENERGIE RINNOVABILI 0,00 33.974,84 33.974,84 0,00 33.974,84

PON RETI E MOBILITA' 0,00 66.555,81 66.555,81 0,00 66.555,81

PON RICERCA E COMPETITIVITA' 0,00 0,00 0,00 1.125.000,00 -1.125.000,00

POIN ATTRATTORI CULTURALI, NATURALI E TURISMO 0,00 0,00 0,00 72.000,00 -72.000,00

POR CAMPANIA 237.903.825,59 0,00 237.903.825,59 125.580.260,67 112.323.564,92

POR SICILIA 289.366.555,36 0,00 289.366.555,36 0,00 289.366.555,36

TOTALE 527.270.380,95 100.530,65 527.370.911,60 126.777.260,67 400.593.650,93

Entrate

Tipologia di intervento Us cite Saldo

TABELLA 1.3. 10 – Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FESR – PROGRAMMAZIONE

2007 - 2013 – OBIETTIVO COOPERAZIONE – Luglio - Agosto 2016 (importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Totale Entrate

P.O. di cooperazione transfrontaliera ITALIA - SVIZZERA 1.744.395,60 0,00 1.744.395,60 0,00 1.744.395,60

PO Italia-Malta 3.554.586,86 0,00 3.554.586,86 0,00 3.554.586,86

TOTALE 5.298.982,46 0,00 5.298.982,46 0,00 5.298.982,46

Entrate

Tipologia di intervento Us cite Saldo

TABELLA 1.3. 11– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI - FSE – PROGRAMMAZIONE 2007

- 2013 – OBIETTIVO COMPETITIVITA’ - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Totale Entrate

Por Valle d'Aosta 939.339,97 0,00 939.339,97 0,00 939.339,97

Pon Azioni di sistema 1.267.817,72 0,00 1.267.817,72 1.267.817,72 0,00

Por Abruzzo FSE 7.624.180,87 0,00 7.624.180,87 0,00 7.624.180,87

Por Lazio FSE 33.253.088,43 0,00 33.253.088,43 0,00 33.253.088,43

Por Sardegna FSE 2.891.672,27 0,00 2.891.672,27 0,00 2.891.672,27

Por Umbria FSE 1.249.466,44 0,00 1.249.466,44 0,00 1.249.466,44

TOTALE 47.225.565,70 0,00 47.225.565,70 1.267.817,72 45.957.747,98

EntrateTipologia di intervento Us cite Saldo

TABELLA 1.3. 12– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FSE - PROGRAMMAZIONE 2007

- 2013 – OBIETTIVO CONVERGENZA - Luglio - Agosto 2016 (importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Totale Entrate

POR SICILIA 72.946.649,38 0,00 72.946.649,38 0,00 72.946.649,38

TOTALE 72.946.649,38 0,00 72.946.649,38 0,00 72.946.649,38

EntrateTipologia di iontervento Us cite Saldo

Page 35: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

25

TABELLA 1.3. 13– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FEASR - PROGRAMMAZIONE 2014 - 2020 – CATEGORIA REGIONI PIU’ SVILUPPATE - Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Totale Entrate

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Bolzano735.348,17 0,00 735.348,17 0,00 735.348,17

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Emilia-Romagna8.117.457,21 0,00 8.117.457,21 3.802.174,93 4.315.282,28

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Friuli-Venezia Giulia314.503,48 0,00 314.503,48 0,00 314.503,48

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Lazio7.045.273,59 0,00 7.045.273,59 0,00 7.045.273,59

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Liguria2.945.314,48 0,00 2.945.314,48 0,00 2.945.314,48

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Lombardia1.146.099,31 0,00 1.146.099,31 0,00 1.146.099,31

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Marche1.593.615,33 0,00 1.593.615,33 1.783.228,47 -189.613,14

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Piemonte228.073,02 0,00 228.073,02 0,00 228.073,02

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Toscana4.852.858,94 0,00 4.852.858,94 6.354.077,49 -1.501.218,55

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Trento26.542,16 0,00 26.542,16 0,00 26.542,16

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Umbria10.725.584,28 0,00 10.725.584,28 5.014.366,52 5.711.217,76

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Valle d'Aosta219.942,77 0,00 219.942,77 0,00 219.942,77

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Veneto11.581.276,71 0,00 11.581.276,71 3.560.724,97 8.020.551,74

TOTALE 49.531.889,45 0,00 49.531.889,45 20.514.572,38 29.017.317,07

Tipologia di intervento Entrate

Us cite Saldo

TABELLA 1.3. 14– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FEASR - PROGRAMMAZIONE

2014 - 2020 – CATEGORIA REGIONI MENO SVILUPPATE - Luglio - Agosto 2016 (importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Totale Entrate

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Calabria4.992.902,67 0,00 4.992.902,67 0,00 4.992.902,67

taly - Rural Development Programme (Regional) -

Campania12.557.686,83 0,00 12.557.686,83 1.733.445,07 10.824.241,76

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Basilicata13.100.352,33 0,00 13.100.352,33 0,00 13.100.352,33

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Puglia32.995.330,40 0,00 32.995.330,40 0,00 32.995.330,40

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Sicilia38.813.990,87 0,00 38.813.990,87 11.678.349,10 27.135.641,77

Regionio meno Sviluppate 102.460.263,10 0,00 102.460.263,10 13.411.794,17 89.048.468,93

Tipologia di intervento Us cite SaldoEntrate

TABELLA 1.3. 15– Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FEASR - PROGRAMMAZIONE

2014 - 2020 – CATEGORIA REGIONI IN TRANSIZIONE - Luglio - Agosto 2016 (importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Totale Entrate

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Abruzzo1.347.334,68 0,00 1.347.334,68 72.823,65 1.274.511,03

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Molise1.366.454,59 0,00 1.366.454,59 0,00 1.366.454,59

Italy - Rural Development Programme (Regional) -

Sardegna17.633.239,78 0,00 17.633.239,78 8.485.531,26 9.147.708,52

TOTALE 20.347.029,05 0,00 20.347.029,05 8.558.354,91 11.788.674,14

Tipologia di intervento Entrate

Us cite Saldo

Page 36: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

26

TABELLA 1.3. 16 – Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – FSE - PROGRAMMAZIONE 2014 - 2020 – CATEGORIA TUTTE LE REGIONI – Luglio – Agosto 2016

(importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Totale Entrate

PON Occupazione giovani 14.336.841,95 0,00 14.336.841,95 0,00 14.336.841,95

TOTALE 14.336.841,95 0,00 14.336.841,95 0,00 14.336.841,95

EntrateTipologia di intervento Us cite Saldo

TABELLA 1.3. 17 – Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – YEI - PROGRAMMAZIONE 2014 - 2020 – CATEGORIA TUTTE LE REGIONI – Luglio – Agosto 2016

(importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Totale Entrate

PON Occupazione giovani 14.336.841,93 0,00 14.336.841,93 0,00 14.336.841,93

TOTALE 14.336.841,93 0,00 14.336.841,93 0,00 14.336.841,93

EntrateTipologia di intervento Us cite Saldo

TABELLA 1.3. 18 - Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – ERRONEI ACCREDITI E DEBITI –

Luglio – Agosto 2016

(importi in euro)

14,77

14,41

71,58

100,76

Erroneo accredito da riversare al c/c 23209 GIOV.AZ.2004 -Versamento da Equitalia SUD SpA -ROMA per Coop.Soc. ANTARES 2000 a.r.l. interessi quota capitale + interessi

magg. rateiz. su rest.com

erroneo accredito rischio responsabilità civile Prefetti da riversare al Ministero Economia e Finanze Capo 14 Capitolo 3435

Tipologia di intervento Incas s i Divers i

TOTALE

Err. accredito da riversare al 23209 GIOV.AZ.2004 - Versamento da Equitalia SUD SpA - ROMA-per Soc. Coop.ANTARES 2000 a.r.l. per recupero contributo comunitario -

interessi su quota cap. e int. maggior rateizzazione

TABELLA 1.3. 19 – Movimenti C/C 23211 – FONDI COMUNITARI – ALTRE LINEE DI BILANCIO – Luglio – Agosto 2016

(importi in euro)

Incas s i da Ue Res tituzioni Totale Entrate

2013MAEFEDCDE01 INTERVENTO IN FAVORE DEL

SUDAN GESTITO DAL MINISTERO DEGLI ESTERI

NELL'AMBITO DELLA COOPERAZIONE DELEGATA

DALL'UNIONE EUROPEA. ACCORDO FED/2013/328-

643

2.000.000,00 0,00 2.000.000,00 14.167,11 1.985.832,89

ARIADNE - Advanced Research Infrastructure for

Archaeological Dataset Networking in Europe

(Capofila PIN SCARL) - Istituto Centrale Catalogo

Unico

456,65 0,00 456,65 456,65 0,00

CEPOL-ACCADEMIA DI POLIZIA M.INTERNO

DIP.PUBBL.SICUREZZA49.274,84 0,00 49.274,84 0,00 49.274,84

CIVIC EPISTEMOLOGIES "Produrre una proposta di

come le infrastrutture digitali dovrebbero essere

create per facilitare la partecipazione dei cittadini

nei processi di ricerca scientifica" - Min. Svil.

Economico

0,00 0,00 0,00 2.409,88 -2.409,88

CONTROLLO RISORSE PESCA 0,00 0,00 0,00 72.555,66 -72.555,66

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA UFFICIO

ITALIANO BREVETTI E MARCHI E UAMI - MISE1.130,83 0,00 1.130,83 0,00 1.130,83

E-RARE-3 (ERA-NET rare disease research

implementing IRDiRC objectives) - Ministero della

Salute - DG Ricerca e Innovazione

314.156,70 0,00 314.156,70 0,00 314.156,70

EntrateTipologia di intervento Us cite Saldo

(segue)

Page 37: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

27

Incas s i da Ue Res tituzioni Totale Entrate

EGF/2011/016 IT Agile-Fondo Europeo di

adeguamento alla Globalizzazione per

sovvenzionare misure attive per mercato del lavoro

a seguito degli esuberi nell'Impresa AGILE Srl - M.

Lavoro

0,00 70.018,13 70.018,13 0,00 70.018,13

ERA-CVD (ERA-NET) Convenzione n. 68099 10.000,00 0,00 10.000,00 10.000,00 0,00

ERA-HDHL-ERA-NET - GA 696295 9.000,00 0,00 9.000,00 9.000,00 0,00

ERACOSYSMED "Collaboration on systems

medicine funding to promote the implementation

of systems biology approaches in clinical research

and medical practice" - Min. della Salute - DG

Ricerca e Innovazione

75.699,00 0,00 75.699,00 75.699,00 0,00

EYD2015 NWP - Anno Europeo per lo Sviluppo

2015 -GRANT CONTRACT DEVCOM/2014/353-803 -

Min. Affari Esteri - D.G. per la Cooperazione allo

Sviluppo

0,00 0,00 0,00 12.000,00 -12.000,00

HOME/2010/EBFX/SA/1013 PROGETTO PER

L'ACQUISTO DI 40 APPARECCHI PER

L'IDENTIFICAZIONE - AZIONE SPECIFICA - MIN.

INTERNO DIP. PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE

CENTRALE IMMIGRAZIONE E POLIZIA DELLE

FRONTIERE

26.865,02 0,00 26.865,02 0,00 26.865,02

HOME/2012/ISEC/AG/4000004361 - Miglioramento

dell'addestramento per le forze di polizia nel

settore della cooperazione Int.le - M. Interno -

D.C. Pol. Criminale -

69.983,20 0,00 69.983,20 3.904,00 66.079,20

HOME/2016/ISFB/AG/EMAS/0019 ISF2 2014/2020

Azione di Emergenza0,00 0,00 0,00 477.344,00 -477.344,00

Honey and Fish - GA SI2.707080 0,00 0,00 0,00 12.789,38 -12.789,38

IMPROWARE (contr.ENPI/2011/269-791)promuove

la ricarica delle falde acquifere di aree costiere

mediterranee con reiniezione degli efflussi degli

impianti di depurazione trattati

0,00 6.945,56 6.945,56 6.945,56 0,00

JA-CHRODIS - Azione comune per la lotta alle

malattie croniche e promozione

dell'invecchiamento sano per tutto il ciclo di vita -

Min. Salute - Dip. Sanità Pubblica e Innovazione

5.889,40 0,00 5.889,40 5.889,40 0,00

JLS/2007/EIF/SH fondo europeo per l'integrazione di

cittadini di paesi terzi - Min. Interno3.086,35 91.950,00 95.036,35 3.086,35 91.950,00

JPco-fuND MIUR Contratto n. 643417 (HORIZON

2020/Era-net) - Aumento della comprensione dei

meccanismi neurodegenerativi

309.446,20 0,00 309.446,20 0,00 309.446,20

JUST/2013/JPEN/AG/4521 -ME.D.I.C.S. Presa in

carito e sostegno per i detenuti con disagio

mentale-

0,00 3.487,86 3.487,86 19.814,74 -16.326,88

LBD LEARNING BY DOING (ERASMUS + 2014) -

Incontri transnazionali per conoscenza realtà

penitenziarie nei paesi partner - Min. Giustizia -

DAP - Istituto Superiore di Studi Penitenziari

0,00 0,00 0,00 2.285,49 -2.285,49

MAE ALBANIA - Sovv. 355-174 IPA2013

"Strengthening national capacity in nature

protection - preparation for Nature 2000 in

Albania" MAE DGCS

1.604.221,20 0,00 1.604.221,20 1.604.221,00 0,20

MALATTIE ANIMALI MIN. SALUTE 465.533,49 0,00 465.533,49 0,00 465.533,49

MEDESS - 4MS - Mediterranean Decision Support

System for Marine Safety Ministero Infrasstrutture

e Trasporti - Comando Generale Capitanerie di

Porto

13.017,83 0,00 13.017,83 13.017,83 0,00

MOLISE MOD. C FESR BANDA ULTRA LARGA (MO

FESR BUL C) DELIBERA CIPE 1/2011

ACCELERAZIONE DELLA SPESA TRAMITE MISE

1.469.665,17 0,00 1.469.665,17 0,00 1.469.665,17

P.C.GIOVENTU AZIONI 2004 0,00 140,76 140,76 0,00 140,76

PARES - VS/2014/0339 - Definire indicatori di

performance che permettano di misurare il

contributo dei servizi per l'impiego all'attuazione

della Garanzia Giovani in diversi Stati europei -

Min. Lavoro - DG Pol. Serv. per il Lavoro

0,00 0,00 0,00 10.447,21 -10.447,21

PROG. FISCALIS/VAT/DT (IVA E IMPOSTE DIRETTE)

MEF DIPARTIMENTO DELLE FINANZE0,00 0,00 0,00 5.721,63 -5.721,63

EntrateTipologia di intervento Us cite Saldo

(segue)

Page 38: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

28

Incas s i da Ue Res tituzioni Totale Entrate

PROGETTO C.A.P.A.C.I. (CREAZIONE DI PROCEDURE

AUTOMATICHE CONTRO INFILTRAZIONI CRIMINALI NEI

CONTRATTI PUBBLICI)

HOME/2010/ISEC/FP/C2/4000001456 - MIN. INTERNO DIP.

PUBBLICA SICUREZZA

0,00 0,00 0,00 139.019,89 -139.019,89

PROGETTO CHIST ERA II (CHIST-ERA II) (CONTRATTO N.

287654) in ambito ERANET obbiettivo rinforzare la

collaborazione finanziando progetti di ricerca

transanzionali scientifici ICT tecnologie informaz.e

comunicazione- MIUR DGIR Uff. III

9.311,00 0,00 9.311,00 9.311,00 0,00

PROGETTO ISITEP - sviluppo rete europea per condividere

comunicazioni, processi e un quadro giuridico - MISE -

Dip. Comunicazioni

0,00 0,00 0,00 4.055,07 -4.055,07

PROGETTO RSA - RAILPOL SECURITY ACTIVITIES per la

realizzazione di un sistema di sicurezza europeo per i

trasporti ferroviari - MIN. INTERNO DIR.CENTR.POLIZIA

STRADALE

282,26 0,00 282,26 282,26 0,00

PROGR.COLLABORAZ.EU CONTROLLO CAPITAN. DI

PORTO9.296,60 0,00 9.296,60 0,00 9.296,60

PROGRAMMA COLLABORAZIONE EUROPEA CONTROLLO

FRONTIERE - POLIZIA DI STATO4.246.525,43 0,00 4.246.525,43 2.636.282,24 1.610.243,19

PROGRAMMA COLLABORAZIONE EUROPEA CONTROLLO

FRONTIERE-GUARDIA DI FINANZA701,76 0,00 701,76 701,76 0,00

PROGRAMMA ENPI CBC MED 2007-2013 REGIONE

SARDEGNA (STRUMENTO EUROPEO DI VICINATO E

PARTENARIATO)

0,00 0,00 0,00 7.373.297,15 -7.373.297,15

Pericles - G.A. ECFIN/122/2016 42.638,33 0,00 42.638,33 0,00 42.638,33

Pr.NEURON in ambito era-net Min.Salute 12.852,84 0,00 12.852,84 0,00 12.852,84

Progetto 2014-EU-TM-0365-W URSA MAJOR 2 (GA

INEA/CEF/TRAN/M2014/1058222)0,00 0,00 0,00 341.320,00 -341.320,00

Progetto CANCON - Sviluppare la collaborazione tra gli

Stati nel campo del cancro, in particolare riguardo a

cure, sperimentazione e prevenzione sistemi di

cooperazione - Min. della Salute

11.289,20 0,00 11.289,20 11.289,20 0,00

Progetto DERAD Counter radicalisation through the Rule

of the Law333.603,40 0,00 333.603,40 0,00 333.603,40

Progetto ECFIN/200/2015/SI2.719756 (G.A.)(Pericles 2020)

Contraffazione dell'EURO in Europa0,00 0,00 0,00 15.318,75 -15.318,75

Progetto ECFIN/200/2015/SI2.719777 (GA) (inambito

Pericles 2020)0,00 0,00 0,00 6.424,31 -6.424,31

Progetto ENACTING Contratto n. VS/2015/0013 del

18/02/2015 - (EaSI)0,00 0,00 0,00 1.339,99 -1.339,99

Progetto EUPST II "European Union Police Services

Training 2015-2018"588.800,00 0,00 588.800,00 0,00 588.800,00

Progetto EURINT (European Return Fund) 0,00 0,00 0,00 923,79 -923,79

Progetto MCGFF Mediterranean Coast Functions 2016

(GA EASME/EMFF/2016/1.2.1.8/SI2.733974)56.000,00 0,00 56.000,00 0,00 56.000,00

Progetto OLAF/2016/D1/012 OLAF-2015-2110 - HERCULE

III Programme.20150,00 0,00 0,00 29.837,91 -29.837,91

Progetto POSEIDON MED II (2014-EU-TM-0673-S) 0,00 0,00 0,00 6.175,90 -6.175,90

Progetto SINCE - (TOS-EUTF-HOA-ET 02) 0,00 0,00 0,00 7.413.800,00 -7.413.800,00

Progetto STM Validation Project 2014-EU-TM-0206-S (GA

INEA/CEF/TRAN/M2014/1034312)380.500,00 0,00 380.500,00 0,00 380.500,00

Progetto Waterworks2015 - G.A. 689271 0,00 0,00 0,00 15.304,06 -15.304,06

Progr.Fondo Europeo per le frontiere esterne 2007-2013

contr.e sorvegl-Prog.Quadro solid-Min. Int.PS8.241.071,21 0,00 8.241.071,21 0,00 8.241.071,21

Programma RDPP per il NORD AFRICA

HOME/2015/AMIF/AG/RDPP/NA/017.998.102,32 0,00 7.998.102,32 8.628.264,78 -630.162,46

RiUscire (ERASMUS+2014 Contratto n. 2014-1-IT02-

KA204-003517) Rete Universitaria SocioCulturale per

l'istruzione e il Recupero in Carcere. (ISSP)

9.880,80 0,00 9.880,80 214,00 9.666,80

STAGES prog.finalizzato a promuovere cambiamenti

strutt. nelle Università e Istituti di ricerca per sostenere la

diversità di genere e le pari opport.

107.926,36 0,00 107.926,36 0,00 107.926,36

SUNFISH "SecUre iNFormation SHaring in federated

heterogeneous private clouds" nell'ambito del

Programma HORIZON 2020 - MEF - DAG - Dir. Sistemi

Informativi e Innovazione

0,00 0,00 0,00 564,74 -564,74

TRADUZIONI 2015 - Rimborso spese traduzione per

partecipazione ai bandi CEF20151.472,71 0,00 1.472,71 2.764,21 -1.291,50

TOTALE 28.477.680,10 172.542,31 28.650.222,41 28.998.245,90 -348.023,49

EntrateTipologia di intervento Us cite Saldo

Page 39: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

29

SEZIONE IV

RIEPILOGO MOVIMENTI MENSILI

DEI DUE CONTI CORRENTI

ANNO 2016

Page 40: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

30

Page 41: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

31

TABELLA 1. 4– Riepilogo movimenti mensili relativi ai C/C 23209 e C/C 23211 – Anno 2016

(importi in euro)

Sa ldo Mens ile

GENNAIO 26.201.975,53 295.250.760,52 237.152.380,74 162.017.643,70 321.452.736,05 399.170.024,44 -77.717.288,39

FEBBRAIO 4.364.692.217,90 895.355.397,05 673.342.944,50 1.052.522.426,35 5.260.047.614,95 1.725.865.370,85 3.534.182.244,10

MARZO 28.042.805,62 653.410.315,59 335.408.281,31 667.341.778,35 681.453.121,21 1.002.750.059,66 -321.296.938,45

APRILE 161.720.380,43 243.341.407,25 480.582.977,37 716.460.933,50 405.061.787,68 1.197.043.910,87 -791.982.123,19

MAGGIO 9.356.734,55 547.147.184,35 119.354.925,62 515.369.994,61 556.503.918,90 634.724.920,23 -78.221.001,33

GIUGNO 50.359.977,55 68.618.735,83 143.410.157,26 175.674.260,49 118.978.713,38 319.084.417,75 -200.105.704,37

LUGLIO 9.571.044,76 216.293.165,84 150.745.296,28 194.835.129,40 225.864.210,60 345.580.425,68 -119.716.215,08

AGOSTO 1.720.153,81 713.141.331,42 1.804.292.972,10 12.055.415,50 714.861.485,23 1.816.348.387,60 -1.101.486.902,37

Totale 4.651.665.290,15 3.632.558.297,85 3.944.289.935,18 3.496.277.581,90 8.284.223.588,00 7.440.567.517,08 843.656.070,92

C/C N.23209 (c) C/C N.23211 (d) Incas s i (e=a+b) Pagamenti ( f=c+d)

Incas s i Pagamenti In Comples s o

(e-f)

Mes e

C/C N.23209 (a ) C/C N.23211 (b)

Page 42: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

32

Page 43: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

33

SEZIONE V

CONTO CORRENTE 25051

ANNO 2016

Page 44: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

34

Page 45: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

35

In questa sezione, vengono evidenziati i movimenti mensili posti in essere dal conto corrente n. 25051, per il bimestre di riferimento.

Questi movimenti sono dettagliati nella tabella seguente con riferimento agli incassi, ai pagamenti ed ai relativi saldi.

Nel bimestre Luglio - Agosto 2016 sono stati registrati movimenti in entrata per circa 1.777,65 milioni di euro e disposti pagamenti per circa 55,38 milioni di euro.

TABELLA 1. 5 – Movimenti mensili relativi al C/C 25051 – Anno 2016

(importi in euro)

LUGLIO -15.449.831,19

AGOSTO 1.737.715.465,34

Totale 1.722.265.634,15

1.777.647.762,95 39.932.297,61

1.777.647.762,95 55.382.128,80

Incas s i Pagamenti

Mes e C/C N.25051

(a )

C/C N.25051

(b)

Sa ldo Mens ile

(a -b)

0,00 15.449.831,19

Page 46: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

36

TABELLA 1.5. 1– Riepilogo movimenti C/C 25051 – Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Incas s i divers i Res tituzioniReintegri s u

anticipazioni

Movimenti su conto 1.777.647.762,95 0,00 0,00 1.777.647.762,95 0,00 1.777.647.762,95

Altri finanziamenti nazionali 0,00 0,00 0,00 0,00 55.382.128,80 -55.382.128,80

TOTALE 1.777.647.762,95 0,00 0,00 1.777.647.762,95 55.382.128,80 1.722.265.634,15

Tipologia di intervento

EntrateEntrate

(a)

Us cite

(b)

Saldo

(a-b)

TABELLA 1.5. 2 – Movimenti C/C 25051 - ALTRI FINANZIAMENTI NAZIONALI - Anno 2016

(importi in euro)

Res tituzioni e

Altre Entrate

Reintegri s u

anticipazioni

Totale

Entrate

PAC Ministero dell'Interno - Sicurezza e legalità in Calabria 0,00 0,00 0,00 500.273,00 -500.273,00

Programma Complementare Supporto e di assistenza tecnica specialistica per

la programmazione0,00 0,00 0,00 5.745.722,60 -5.745.722,60

PAC Ministero dell’Interno – Sicurezza e legalità 0,00 0,00 0,00 8.523.099,74 -8.523.099,74

Completamenti POIN Attrattori Culturali MIBACT 0,00 0,00 0,00 8.857.000,00 -8.857.000,00

PAC - Giustizia civile celere per la crescita 0,00 0,00 0,00 27.473,72 -27.473,72

Programma di Azione e Coesione complementare al PON Governance e

Assistenza Tecnica 2007-20130,00 0,00 0,00 956.894,88 -956.894,88

Pac Campania 0,00 0,00 0,00 30.771.664,86 -30.771.664,86

TOTALE 0,00 0,00 0,00 55.382.128,80 -55.382.128,80

Entrate

Tipologia di intervento Us cite Sa ldo

TABELLA 1.5. 3 – Riepilogo movimenti mensili relativi al C/C 25051 – Anno 2016

(importi in euro)

GENNAIO -50.889.762,98

FEBBRAIO -74.673.794,35

MARZO -18.008.331,96

APRILE -7.496.019,96

MAGGIO -1.155.277,53

GIUGNO -201.101.451,69

LUGLIO -15.449.831,19

AGOSTO 1.737.715.465,34

Totale 1.368.940.995,68

0,00 50.889.762,98

58.522,97 74.732.317,32

0,00 18.008.331,96

1.777.647.762,95 39.932.297,61

1.870.381.035,92 501.440.040,24

92.674.750,00 100.170.769,96

0,00 1.155.277,53

0,00 201.101.451,69

0,00 15.449.831,19

Incas s i Pagamenti

Mes eSa ldo Mens ile

(a -b)C/C N.25051

(a )

C/C N.25051

(b)

Page 47: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

37

SEZIONE VI

CONTO CORRENTE 25058

ANNO 2016

Page 48: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

38

Page 49: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

39

In questa sezione, vengono evidenziati i movimenti mensili posti in essere dal conto corrente n. 25058, per il bimestre di riferimento.

Questi movimenti sono dettagliati nella tabella seguente con riferimento agli incassi, ai pagamenti ed ai relativi saldi.

Nel bimestre Luglio - Agosto 2016 sono stati registrati movimenti in entrata per circa 300 milioni di euro e disposti pagamenti per circa 377,14 milioni di euro.

TABELLA 1. 6– Movimenti mensili relativi al C/C 25058 – Anno 2016

(importi in euro)

LUGLIO -157.096.687,77

AGOSTO 79.960.687,21

Totale -77.136.000,56

300.000.060,00 220.039.372,79

300.000.060,00 377.136.060,56

Incas s i Pagamenti

Mes eSa ldo Mens ile

(a -b)C/C N.25058

(a )

C/C N.25058

(b)

0,00 157.096.687,77

TABELLA. 1.6. 1 - Riepilogo movimenti C/C 25051 – Luglio - Agosto 2016

(importi in euro)

Incas s i divers i Res tituzioniReintegri s u

anticipazioni

Altri finanziamenti nazionali 300.000.000,00 60,00 0,00 300.000.060,00 377.136.060,56 -77.136.000,56

TOTALE GENERALE 300.000.000,00 60,00 0,00 300.000.060,00 377.136.060,56 -77.136.000,56

Tipologia di intervento

Entrate

Entrate

(a)

Us cite

(b)

Saldo

(a-b)

Page 50: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

40

GLOSSARIO

[ A ]

Accrediti dell’Unione europea Risorse che l’Unione europea trasferisce all’Italia per il

finanziamento delle politiche comunitarie.

Addizionalità Principio generale che governa il funzionamento dei Fondi

strutturali. Mira a evitare che le risorse comunitarie erogate dagli Stati membri si sostituiscano agli aiuti nazionali,

perdendo il carattere di cofinanziamento. In base a tale

principio, ciascuno Stato membro deve vigilare affinché nei territori interessati venga mantenuto un livello di spesa

pubblica a finalità strutturale almeno uguale a quello

raggiunto nel periodo di programmazione precedente.

Aiuti di Stato Sono sovvenzioni che i poteri pubblici accordano alle imprese

sotto forma di sostegno finanziario o di vantaggi fiscali allo scopo di realizzare determinati obiettivi economici. Gli aiuti

che danno luogo a distorsioni della concorrenza sono proibiti

dall’Unione europea. Sono possibili eccezioni quando gli aiuti di Stato mirano a migliorare la situazione sociale, strutturale

e regionale all’interno dell’Unione. Rappresentando un

ostacolo al libero scambio, si tende a ridurre la portata degli aiuti, nel quadro degli accordi mondiali per il commercio.

Aree in Phasing out Si tratta di aree che, già ricomprese fra quelle rientranti nell’Obiettivo 1 oppure negli Obiettivi 2 e 5b nel ciclo di

programmazione 1994/1999, sono beneficiarie, nel periodo

2000/2006, di un sostegno transitorio accordato al fine di rendere meno drastico il passaggio da un regime di sostegno

a un regime senza alcun tipo di aiuto. In Italia l’area in

Phasing out comprende l’intero territorio del Molise (in uscita dall’Obiettivo 1) e aree del Centro-Nord che interessano una

popolazione di circa 5 milioni e 900 mila abitanti.

Autorità di Audit È una delle strutture organizzative dei sistemi di gestione e controllo che si pone accanto all’Autorità di Gestione.

L’articolo 59 del Regolamento (CE) 1083/2006 definisce

l’Autorità in questione quale Autorità pubblica od Organismo pubblico, nazionale, regionale o locale,

funzionalmente indipendente dall’Autorità di Gestione e

dall’Autorità di Certificazione. L’articolo 62 del medesimo Regolamento ne definisce le funzioni in specifico.

Page 51: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

41

Autorità di Certificazione È una delle strutture organizzative dei sistemi di gestione e

controllo che si pone accanto all’Autorità di Gestione.

L’articolo 59 del Regolamento (CE) 1083/2006 definisce l’Autorità in questione quale Autorità pubblica od

Organismo pubblico, nazionale, regionale o locale, designato

dallo Stato membro per certificare le dichiarazioni di spesa e le domande di pagamento prima del loro invio alla

Commissione. L’articolo 61 del medesimo Regolamento ne

definisce le funzioni in specifico.

Autorità di Gestione Le autorità o gli organismi pubblici o privati, nazionali,

regionali o locali designati dallo Stato membro per la gestione di un Intervento, ai sensi del Reg. (CE) 1083/06.

L’Autorità di Gestione è responsabile della gestione e

attuazione dei programmi operativi conformemente al principio della sana gestione finanziaria.

Autorità di Pagamento Una o più autorità o organismi nazionali, regionali o locali incaricati dallo Stato membro di elaborare e presentare le

richieste di pagamento e di ricevere i pagamenti della

Commissione. Lo Stato membro fissa tutte le modalità dei suoi rapporti con l’Autorità di Pagamento e dei rapporti di

quest’ultima con la Commissione.

Attuazione finanziaria Lo stato di realizzazione degli interventi, misurato

rapportando il valore degli impegni e dei pagamenti ad una

certa data al costo totale, al livello di aggregazione prescelto (intervento, anno, asse, misura, operazione).

[ B ]

Beneficiario Un operatore, organismo o impresa, pubblico o privato,

responsabile dell’avvio e dell’attuazione delle operazioni; nel quadro del regime di aiuti di cui all’art. 107 TFUE, i

beneficiari sono imprese pubbliche o private che realizzano

un singolo progetto e ricevono l’aiuto pubblico.

Bilancia commerciale Saldo tra esportazioni ed importazioni in un dato periodo di

tempo.

Bilancio generale dell'Unione

europea

Documento giuridico-contabile che prevede e autorizza, ogni

anno, le entrate e le spese dell’Unione europea.

Budget È la previsione degli elementi di costo individuati da ciascuna

struttura organizzativa secondo la rispettiva natura. Tale

previsione è estesa temporalmente all'anno solare: per migliorare l'azione di controllo sottesa a tale procedimento, il

budget può essere effettuato per periodi temporali inferiori

(in genere semestrali o quadrimestrali) e, comunque, va aggiornato in relazione all’evoluzione della gestione.

Page 52: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

42

[ C ]

Categoria di Regioni classificazione delle regioni conformemente all’articolo 90, paragrafo 2, del regolamento UE 1303/2013 ossia: a)

Regioni meno sviluppate, con PIL pro capite inferiore al 75 %

della media del PIL dell’UE-27; b) Regioni in transizione, con PIL pro capite compreso tra il 75 % e il 90 % della media del

PIL dell’UE-27; c) Regioni più sviluppate, con PIL pro capite

superiore al 90 % della media del PIL dell’UE-27.

CdP Complemento di Programmazione.

CdP Complemento di Programmazione.

CECA Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio.

Cofinanziamento Partecipazione finanziaria congiunta alla realizzazione di un

Intervento. Per la realizzazione degli obiettivi di sviluppo dei Fondi strutturali, la partecipazione finanziaria comunitaria è

condizionata alla partecipazione di un partner

(Amministrazione centrale o regionale, privati) del Paese in cui l’Intervento si realizza.

Competitività regionale e occupazione

È uno dei tre obiettivi prioritari per il periodo 2007/2013 volto, al di fuori delle regioni in ritardo di sviluppo, a

rafforzare la competitività e le attrattive delle regioni e

l’occupazione anticipando i cambiamenti economici e sociali, inclusi quelli connessi all’apertura degli scambi (sostituisce gli

Obiettivi 2 e 3 della programmazione 2000-2006). I Fondi

Strutturali che contribuiscono al conseguimento dell’obiettivo in questione sono il FESR e il FSE. Le risorse

complessive destinate al medesimo obiettivo sono stabilite

dall’art. 20 del Regolamento(CE) n. 1083/2006.

Convergenza È uno dei tre obiettivi prioritari per il periodo 2007/2013,

volto ad accelerare la convergenza degli Stati membri e regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni per la

crescita e l’occupazione (sostituisce l’Obiettivo specifico per

la coesione e l’Obiettivo 1 della programmazione 2000-2006). I Fondi Strutturali che contribuiscono al

conseguimento dell’obiettivo in questione sono il FESR, il FSE

e il Fondo di coesione. Le risorse complessive destinate al medesimo obiettivo sono stabilite dall’art. 19 del

Regolamento(CE) n. 1083/2006.

Cooperazione territoriale europea È uno dei tre obiettivi prioritari per il periodo 2007/2013

volto a rafforzare la cooperazione transfrontaliera,

transnazionale e interregionale (sostituisce l’Iniziativa comunitaria INTERREG III della programmazione 2000-2006)

mediante iniziative congiunte a livello locale e regionale. Il

Fondo Strutturale che contribuisce al conseguimento dell’obiettivo in questione è il FESR. Le risorse complessive

destinate al medesimo obiettivo sono stabile dall’art. 21 del

Regolamento(CE) n. 1083/2006.

Page 53: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

43

Corte dei conti europea Ha il compito di verificare la legalità e la regolarità delle

entrate e delle spese dell’Unione e di vigilare sulla buona

gestione finanziaria. La Corte è composta da un membro di ciascun Paese dell’UE, che rimane in carica per sei anni.

[ D]

Decisione Atto giuridico comunitario obbligatorio in tutti i suoi

elementi per il destinatario da essa designato, che può essere un singolo cittadino, un ente o uno Stato membro. Entra in

vigore con la notifica al destinatario e viene pubblicata sulla

GUUE serie L.

Destinatari Sono gli utenti diretti della realizzazione delle azioni previste

dalle misure dei Programmi di intervento e possono essere rappresentati da persone, imprese e organismi.

DOCUP Documento Unico di Programmazione.

[ E ]

ENPI European Neighbourhood and Partnership Instrument. E’ lo

strumento finanziario per l’attuazione della Politica Europea

di Vicinato (PEV) che ha come obiettivo la promozione della stabilità, della sicurezza e del benessere per tutta l’area

confinante con la UE. Il Fondo, che sostituisce gli strumenti

finanziari TACIS e MEDA per la politica di prossimità, supporta tre tipologie di programmi: regionali/nazionali;

tematici; di cooperazione transfrontaliera lungo i confini

esterni (anche marittimi) dell’Unione, attraverso il finanziamento di programmi congiunti tra le regioni dei Paesi

UE e gli Stati vicini.

EQUAL Iniziativa Comunitaria finanziata dal FSE per la lotta contro le

discriminazioni e le disuguaglianze nel mercato del lavoro.

EUROSTAT Ufficio Europeo di Statistica.

[ F ]

FAMI Per la programmazione 2014-2020 la Commissione europea

ha semplificato l’organizzazione dei finanziamenti destinati al sostegno delle politiche in materia di immigrazione degli

Stati membri, passando dai quattro Fondi istituiti nell’ambito

del Programma SOLID 2007-2013, ai soli due strumenti finanziari:

il Fondo asilo migrazione e integrazione (Fami);

il Fondo sicurezza interna (Fsi).

FEAD Fondo Europeo di Aiuti agli Indigenti. Istituito dall’art. 1 del

Regolamento 223/2014 per promuovere la coesione sociale, rafforzare l'inclusione sociale e concorrere all'obiettivo di

eliminare la povertà nell'Unione.

Page 54: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

44

FEAGA Fondo Europeo Agricolo di Garanzia. Nel periodo di

Programmazione 2007-2013 le spese connesse all’attuazione

della PAC sono gestite tramite un quadro giuridico unico e attraverso l’utilizzo di due Fondi (FEAGA e FEASR). Il FEAGA

finanzia, tra l’altro, le restituzioni fissate per l'esportazione

dei prodotti agricoli nei paesi terzi; gli interventi destinati a regolarizzare i mercati agricoli; i pagamenti diretti agli

agricoltori previsti dalla PAC; la promozione dei prodotti

agricoli realizzata direttamente dalla Commissione o attraverso organizzazioni internazionali.

FEAMP Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP). Supporta, per il periodo di programmazione 2014-2020, i

pescatori nella transizione verso una pesca sostenibile, aiuta

le comunità costiere a diversificare le loro economie, finanzia i progetti che creano nuovi posti di lavoro e migliorano la

qualità della vita nelle regioni costiere europee e agevola

l’accesso ai finanziamenti;

FEASR Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. Nel periodo di Programmazione 2007-2013 le spese connesse

all’attuazione della PAC sono gestite tramite un quadro

giuridico unico e attraverso l’utilizzo di due Fondi (FEAGA e FEASR). Il FEASR finanzia i Programmi di Sviluppo Rurale tesi

a migliorare la competitività dei settori agricolo e forestale,

l'ambiente e la gestione dello spazio rurale nonché la qualità della vita e la diversificazione delle attività nelle zone rurali. Il

FEASR finanzia anche strategie di sviluppo locale e misure di

assistenza tecnica (progetti di tipo Leader).

FEOGA Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e Garanzia.

FEOGA Garanzia Sezione del Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e

Garanzia tradizionalmente destinata al sostegno dei mercati

agricoli (PAC). Le risorse sono destinate a vari comparti: in misura prevalente, seminativi, carni bovine, prodotti lattiero-

caseari; seguono olio d’oliva, zucchero, prodotti

ortofrutticoli, carni ovine e caprine, tabacco e vino.

FEP Fondo Europeo per la Pesca. Nel periodo di Programmazione

2007-2013 la Politica Comune della Pesca (PCP) è attuata tramite il FEP. Il campo di azione del Fondo si articola intorno

a cinque Assi prioritari: misure a favore dell'adeguamento

della flotta peschereccia comunitaria; acquacoltura, pesca nelle acque interne, trasformazione e commercializzazione;

azioni collettive; sviluppo sostenibile delle zone costiere di

pesca; assistenza tecnica.

FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

Fondi strutturali Strumenti finanziari cui è affidato il perseguimento della

finalità dell’Unione europea di rafforzare e mantenere la

convergenza nello sviluppo dei Paesi membri.

Page 55: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

45

Fondo di Coesione Strumento finanziario creato dopo Maastricht per finanziare

infrastrutture di trasporto e ambiente nei Paesi membri con

reddito nazionale lordo pro-capite inferiore al 90% della media comunitaria (Spagna, Grecia, Portogallo, Irlanda,

Cipro, Malta, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia,

Slovenia, Polonia, Estonia, Lituania, Lettonia, Bulgaria, Romania).

Fondo di rotazione per l'attuazione delle politiche

comunitarie

Istituito dalla legge 16 aprile 1987, n. 183 (art. 5) con amministrazione autonoma e gestione fuori bilancio, si

avvale di appositi conti correnti infruttiferi, aperti presso la

tesoreria centrale dello Stato, cui affluiscono entrate (versamenti di risorse a vario titolo) e dal quale sono disposte

le uscite in favore degli interventi cofinanziati.

FSE Fondo Sociale Europeo.

FSI Per la programmazione 2014-2020 la Commissione europea ha semplificato l’organizzazione dei finanziamenti destinati

al sostegno delle politiche in materia di immigrazione degli

Stati membri, passando dai quattro Fondi istituiti nell’ambito del Programma SOLID 2007-2013, ai soli due strumenti

finanziari:

il Fondo asilo migrazione e integrazione (Fami); il Fondo sicurezza interna (Fsi).

[ I ]

IGRUE Ispettorato Generale per i Rapporti finanziari con l’Unione

europea.

Impegni, pagamenti Nella contabilità di Stato, fasi in cui si articola la spesa

(previsione, impegno, liquidazione, ordinazione, pagamento). L’impegno consiste nel vincolo delle somme

occorrenti per determinate spese che comporta, finché

sussiste, l’indisponibilità di tali somme per altri fini (la somma impegnata per un determinato scopo non può dunque

essere utilizzata per scopi diversi). Rappresenta la condizione

per la legittimità del pagamento in quanto attraverso l’impegno lo Stato assume l’obbligo di pagare, ed è vincolato

dallo stanziamento di bilancio.

Nel monitoraggio degli Interventi strutturali impegni e pagamenti misurano lo stato di avanzamento finanziario dei

Programmi e sono rilevati a livello del beneficiario.

Iniziativa Comunitaria Forma di intervento strutturale adottata su iniziativa della

Commissione europea, al di fuori degli obiettivi prioritari di

sviluppo, per intervenire su problemi di particolare interesse per la Comunità.

INTERREG III Iniziativa Comunitaria finanziata dal FESR per il rafforzamento della coesione economica e sociale attraverso

l’Unione, e in particolare l’integrazione delle regioni remote

e di quelle che confinano con i paesi candidati all’adesione.

Page 56: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

46

Interventi Le seguenti forme d’intervento dei Fondi: i Programmi

Operativi o il Documento Unico di Programmazione; i

Programmi di Iniziativa Comunitaria; il sostegno alle misure di assistenza tecnica e alle azioni innovative.

IPA Instrument of Pre-accession Assistance. Lo Strumento di assistenza pre-adesione è finalizzato a supportare i Paesi

candidati e potenziali candidati nell’implementazione

dell’Acquis Communautaire.

[ L ]

LEADER + Iniziativa Comunitaria finanziata dal FEOGA per lo sviluppo

rurale integrato e sostenibile.

[ M ]

MEDA Programma istituito con Regolamento 1488/96 per misure di accompagnamento finanziario e tecnico a sostegno della

riforma delle strutture socio-strutturali dei Paesi terzi

dell’area mediterranea.

Misura Lo strumento tramite il quale un asse prioritario trova

attuazione in un arco di tempo pluriennale e che consente il finanziamento delle operazioni. Ogni regime di aiuto ai sensi

dell’articolo 87 del Trattato e ogni concessione di aiuti da

parte di organismi designati dagli Stati membri, oppure qualsiasi categoria dei suddetti aiuti o concessioni o una loro

combinazione che abbia la stessa finalità sono definiti

misura.

Monitoraggio Nella programmazione strutturale comunitaria, il processo di

osservazione del grado di attuazione dei Programmi dal punto di vista finanziario, fisico e procedurale, attraverso

indicatori opportunamente individuati.

[ O]

Obiettivo 1 E’ finalizzato allo sviluppo e adeguamento strutturale delle regioni arretrate. Le Regioni ammissibili sono quelle il cui PIL

pro capite è inferiore al 75% della media comunitaria. Nel

periodo di programmazione 2000-2006, le Regioni ammissibili per l’Italia sono quelle del Mezzogiorno:

Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Campania,

Molise (in regime transitorio).

Obiettivo 2 E’ finalizzato alla riconversione economica e sociale delle

zone caratterizzate da difficoltà strutturali. Nel ciclo di programmazione 2000-2006 raggruppa i precedenti

Obiettivi 2 e 5b e riguarda le zone in fase di trasformazione

economica, tra cui si distinguono le zone industriali, urbane, rurali e dipendenti dalla pesca. Sono ammesse ai

finanziamenti dell’Obiettivo 2 le Regioni del Centro-Nord

d’Italia: Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana,

Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, le Province Autonome di

Trento e Bolzano.

Page 57: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

47

Obiettivo 3 E’ finalizzato all’adattamento e ammodernamento delle

politiche e dei sistemi di istruzione, formazione e

occupazione. Nella fase di programmazione 2000-2006 raggruppa i precedenti Obiettivi 3 e 4. Interviene su tutto il

territorio dell’Unione, tranne che nelle Regioni dell’Obiettivo

1. Nel periodo di programmazione 2000-2006 le Regioni ammissibili per l’Italia sono quelle del Centro-Nord: Abruzzo,

Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria,

Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, le Province Autonome di Trento e Bolzano.

Obiettivo 4 Non presente nei periodi di programmazione 2000/2006 e 2007/2013, era finalizzato ad agevolare l’adattamento dei

lavoratori ai mutamenti industriali e all’evoluzione dei sistemi

di produzione. Interveniva su tutto il territorio dell’Unione. Nel periodo di programmazione 1994/1999 le Regioni

ammissibili per l’Italia erano: Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli

Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, le Province

Autonome di Trento e Bolzano.

Obiettivo 5a Non presente nei periodi di programmazione 2000/2006 e

2007/2013, era finalizzato a promuovere lo sviluppo rurale

accelerando l’adeguamento delle strutture agrarie nel quadro della Politica Agricola Comune (PAC). Interveniva su

tutto il territorio dell’Unione. Nel periodo di programmazione

1994-1999 le Regioni ammissibili per l’Italia erano: Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria,

Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria, Valle

d’Aosta, Veneto, le Province Autonome di Trento e Bolzano.

Obiettivo 5b Non presente nei periodi di programmazione 2000/2006 e

2007/2013, era finalizzato a promuovere lo sviluppo rurale favorendo lo sviluppo e l’aggiustamento strutturale delle

zone rurali. Interveniva su tutto il territorio dell’Unione

tranne che nelle Regioni dell’Obiettivo 1. Nel periodo di programmazione 1994-1999 le Regioni ammissibili per

l’Italia erano: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio,

Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, le Province Autonome di Trento e

Bolzano.

Obiettivi prioritari di sviluppo Finalità principali perseguite dall’Unione europea per il

tramite dei Fondi strutturali allo scopo di promuovere uno

sviluppo armonioso, equilibrato e duraturo all’interno dei Paesi membri.

Operazione In base all’art. 2 del Reg. (CE) n. 1083/2006, l’operazione è un progetto, o un gruppo di progetti, selezionato

dall’Autorità di Gestione del programma operativo in

questione o sotto la sua responsabilità, secondo criteri stabiliti dal comitato di sorveglianza ed attuato da uno o più

beneficiari, che consente il conseguimento degli scopi

dell’asse prioritario a cui si riferisce.

Page 58: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

48

Organismo intermedio Qualsiasi organismo o servizio pubblico o privato che agisce

sotto la responsabilità di un’Autorità di Gestione o di

Certificazione o che svolge mansioni per conto di questa autorità nei confronti dei beneficiari che attuano le

operazioni.

Orientamenti Strategici

Comunitari (OSC)

Rappresentano una delle principali fasi della

programmazione 2007/2013. Gli orientamenti strategici

comunitari definiscono i principî e le priorità della politica di coesione e suggeriscono strumenti per permettere alle

regioni europee di sfruttare appieno la dotazione di 308

miliardi di euro stanziata ai programmi di aiuto nazionali e regionali per i prossimi sette anni. In base a tali orientamenti,

le autorità nazionali elaboreranno le rispettive priorità e i

piani strategici nazionali per il periodo 2007-2013, i cosiddetti “Quadri strategici di riferimento nazionali”

(QSRN).

[ P ]

PAC Piano di Azione Coesione – E’ il Piano con cui è stato deciso di riprogrammare le risorse rinvenienti dalla riduzione del

cofinanziamento nazionale dei Programmi Operativi per

destinarle al potenziamento di specifiche priorità, quali Istruzione, Ferrovie, Agenda digitale, Occupazione e Giovani,

nonché a nuove aree tematiche, quali Inclusione sociale (cura

dell’infanzia e degli anziani non autosufficienti), Ricerca ed innovazioni, Giustizia civile.

PON Programma Operativo Nazionale.

POR Programma Operativo Regionale.

Programmazione finanziaria La definizione di programmi pluriennali di sviluppo

rappresenta uno dei principi basilari delle politiche strutturali comunitarie. Dal punto di vista finanziario, la

programmazione si sostanzia nello stanziamento di risorse

comunitarie, nazionali ed eventualmente dei privati suddivise nelle annualità e negli assi prioritari in cui si articola il PO

(programma operativo). Nel CdP (Complemento di

Programmazione) gli stanziamenti assegnati sono articolati nelle misure di attuazione dei corrispondenti assi prioritari

del PO.

Provvedimenti di cofinanziamento

nazionale

Decreti dell’IGRUE mediante i quali si dispone l’assegnazione

delle risorse del cofinanziamento statale a carico della Legge

183/87.

PSR Programma di Sviluppo Rurale

[ Q ]

Quadro Comunitario di Sostegno Quadro Comunitario di Sostegno.

Page 59: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

49

Quadro finanziario pluriennale

(art. 312 TFUE)

Strumento di programmazione finanziaria che fissa gli

importi dei massimali annui degli stanziamenti per impegni

per categoria di spesa e del massimale annuo degli stanziamenti per pagamenti. Esso prevede ogni altro

elemento utile per il corretto svolgimento della procedura

annuale di bilancio.

Quadro Strategico Nazionale Quadro Strategico Nazionale.

[ R ]

Ragionerie territoriali dello Stato/Uffici Centrali del Bilancio

Uffici territoriali del MEF, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, che ricevono e immettono i dati

contabili al sistema informativo RGS.

Regolamento Atto giuridico comunitario destinato a tutti i soggetti

dell’ordinamento comunitario (Stati membri, persone fisiche

e giuridiche). È obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno Stato membro per

effetto della sua pubblicazione sulla GUUE serie L.

Rete Rurale Programma della Rete Rurale Nazionale

Risorse Proprie

I mezzi finanziari di partecipazione al Bilancio comunitario da parte di tutti gli Stati dell’Unione si distinguono in Risorse

Proprie Tradizionali (RPT), Risorsa IVA e Risorsa RNL. Le RPT

comprendono dazi doganali sui prodotti importati dagli Stati non appartenenti alla Comunità e contributi alla produzione

e all’ammasso di zucchero e derivati, che affluiscono al

Bilancio UE (al netto del 25% trattenuto dagli Stati membri a titolo di rimborso per spese di riscossione). La Risorsa IVA è

costituita da un’aliquota uniforme sulle basi imponibili

nazionali e la Risorsa RNL è definita “risorsa complementare” in quanto destinata a coprire la differenza fra la quota

complessiva delle entrate previste per il bilancio comunitario

e la quota coperta dalle altre risorse.

[ S ]

SFOP Strumento Finanziario di Orientamento alla Pesca.

SG (Sovvenzione Globale) La parte di un Intervento la cui attuazione e gestione può

essere affidata a uno o più intermediari autorizzati

conformemente all’articolo 27, paragrafo 1 del Reg. (CE) 1260/99, ivi compresi enti locali, organismi di sviluppo

regionale o organizzazioni non governative. È utilizzata di

preferenza per iniziative di sviluppo locale. La decisione di ricorrere a una Sovvenzione globale è presa, di intesa con la

Commissione, dallo Stato membro ovvero, con il suo

accordo, dall’Autorità di Gestione. Nel caso dei Programmi d’Iniziativa Comunitaria e delle Azioni innovatrici, la

Commissione può decidere di ricorrere a una Sovvenzione

globale per tutto l’Intervento o per una sua parte. Nel caso delle Iniziative Comunitarie questa decisione può essere

presa unicamente previo accordo degli Stati membri

interessati.

Page 60: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

50

[ U ]

UE Unione europea.

Urban Iniziativa Comunitaria finanziata dal FESR per la

rivitalizzazione dei quartieri urbani in crisi; interessa le città di Carrara, Caserta, Crotone, Genova, Milano, Misterbianco,

Mola di Bari, Pescara, Taranto, Torino.

[ V ]

Versamenti al bilancio comunitario Risorse che l’Italia versa a titolo di partecipazione all’Unione europea e che alimentano le entrate del bilancio

comunitario.

YEI Youth Employment Initiative – Occupazione giovanile.

Programma operativo nazionale per l'implementazione

dell'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile (YEI).

Page 61: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

51

Page 62: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE …termini di incassi e pagamenti, registrati nei singoli mesi di Luglio - Agosto 2016 per i due conti correnti n. 23209 e n. 23211. Nella sezione

BOLLETTINO BIMESTRALE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE COMUNITARIE N.4/2016

52