71

DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna
Page 2: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, APA, 2013)

CARATTERISTICHE DIAGNOSTICHE

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (Specific

Learning Disorders) vengono diagnosticati quando:

1. I risultati ottenuti dal soggetto in test standardizzati,

somministrati individualmente, su lettura, calcolo o

espressione scritta risultano significativamente al

di sotto di quanto previsto in base all’età,

all’istruzione e al livello di intelligenza.

2. I problemi di apprendimento interferiscono in modo

significativo con i risultati scolastici o con le attività

della vita quotidiana che richiedono capacità di

lettura, di calcolo, o di scrittura.

Page 3: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

I DSA si rilevano nel 4 - 5% della popolazione scolastica in Italia

Il DSA è rilevato più frequentemente nei maschi che nelle femmine (3:1)

Le cause sono di tipo neurobiologico e non ancora chiaramente individuate

“È la manifestazione di una differenza, che oggi viene definita neurodiversità, (non malattia, non lesione, non patologia) ma sviluppo neurologico atipico, espressione della varianza della popolazione” Prof. Stella

familiarità (65% dei casi)

Page 4: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

DISLESSIA

DIFFICOLTA’ SPECIFICHE

NELLA LETTURA

DISGRAFIA

DIFFICOLTA’ NEL TRATTO

GRAFICO

DISCALCULIA

DIFFICOLTA’NELLE

ABILITA’ NUMERICHE E DI

CALCOLO

DISORTOGRAFIA

DIFFICOLTA’ SPECIFICHE

ORTOGRAFICHE

QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA

1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA

2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO

3. SE C’E’ DANNO SENSORIALE

Page 5: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

MODIFICATO:

CRITERIO A

Presenza di pregresse e persistenti difficoltà nella

carriera accademica (almeno per 6 mesi):

-lettura scorretta o lenta

-difficoltà di comprensione del testo

-abilità di spelling ridotte

-espressione scritta povera

-difficoltà nei fatti aritmetici

-difficoltà nel ragionamento matematico

-calcoli aritmetici scorretti

-evitamento di attività che richiedono lettura, scrittura,

spelling, calcolo

PRESENTAZIONE DEL DISTURBO NON SOTTOTIPO!CONFERMATI:

CRITERIO B

Abilità accademiche valutate con test standardizzati al di

sotto di quanto atteso per l’età, intelligenza, sesso,

appartenenza culturaleNon dipende da Disabilità

Intellettiva, Ritardo dello Sviluppo, Disordini Neurologici o

Sensoriali

CRITERIO C

Deficit Funzionale

Page 6: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

Livello 1 -lieve: difficoltà superabili con strumenti compensativi e dispensativi

Livello 2 -medio: difficoltà marcate; necessità di training specifico; necessari strumenti per completare le attività efficacemente e accuratamente

Livello 3 -grave: training specifico; gli strumenti possono non riuscire a compensare un apprendimento adeguato’

Page 7: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

QUANDO E’ POSSIBILE FARE UNA

DIAGNOSI?

DISLESSIA / DISORTOGRAFIA / DISGRAFIA

Gennaio 2°elementare

DISCALCULIA

Gennaio 3°elementare

Page 8: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

COMORBIDITA’

Spesso il deficit di apprendimento si associa a

ADHD (dal 20% al 40%)

disprassie

disturbo dell’umore (es. disturbi depressivi)

ansia da prestazione

Documentata, rispetto ai pari, anche una

probabilità (Mugnaini et al., 2009) :

6 volte > di abbandono scolastico

3 volte > di pensieri e atti suicidali

2 volte > di disturbo dell’umore

3 volte > di disturbo d’ansia

Page 9: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

RICEVERE PRECOCEMENTE UNA DIAGNOSI ED INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE CON UNA TERAPIA

LE RICERCHE MOSTRANO CHE LA DIAGNOSI PRECOCE:

Permette migliori prestazioni rispetto ai soggetti a rischio su cui non si e’ intervenuti

Permette di potenziare abilità specifiche

Favorisce un migliore sviluppo degli apprendimenti

Favorisce un migliore senso di autoefficacia del bambino

Riduce il rischio di insorgenza degli aspetti psicopatologici associati

anche se …

Non porta comunque alle prestazioni dei soggetti non a rischio

Non annulla l’insorgenza del DSA

Page 10: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

LA VALUTAZIONE:

1. COLLOQUIO CON I GENITORI

2. VISITA NEUROLOGICA

3. SCALA DI INTELLIGENZA

4. TEST STANDARDIZZATI

Page 11: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

Decorso della gravidanza

Parto (settimana gestazionale, modalità, danni pre-peri-postnatali)

Peso alla nascita

Periodo neonatale

Alimentazione , crescita

Ritmo sonno/ veglia

SVILUPPO MOTORIO:

Tappe dello sviluppo psicomotorio (controllo capo, controllo tronco, deambulazione quadrupedica, deambulazione autonoma)

Difficoltà grosso-motorie (ad es. giocare a palla, andare in bici, ecc.)

Difficoltà fini-motorie (ad es. allacciarsi le scarpe, infilare perline, ecc.)

Page 12: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

SVILUPPO LINGUISTICO:Variabilità ma…

Prime parole ad 1 anno (circa 50 etichette verbali)

A 2 anni prime frasi semplici

A 3 ANNI (INGRESSO ALLA SCUOLA MATERNA) IL

BAMBINO DOVREBBE ESPRIMERSI ADEGUATAMENTE

Già nella scuola dell'infanzia bambini che presentano

uno sviluppo linguistico (sia in produzione e/o

comprensione) atipico, come parole storpiate, scarso

vocabolario, dovrebbero consultare il pediatra che nel

bilancio di salute annuale deve monitorare le situazioni

a rischio valutando anche l'anamnesi familiare

(presenza di disturbo specifico del linguaggio, dislessia)

ed inviando il bambino alle strutture competenti.

(www.aiditalia.org)

Page 13: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

Eventuali patologie nei familiari

Eventuale familiarità (genitori, nonni, fratelli) per difficoltà di linguaggio o di apprendimento

Tappe scolastiche: asilo nido, eventuali difficoltà di separazione/ inserimento, insorgenza delle difficoltà di apprendimento

E’ autonomo nei compiti a casa

Cosa riferiscono le insegnanti

Si distrae facilmente solo quando fa i compiti

Aspetti comportamentali (scarsa tolleranza alla frustrazione, somatizzazioni)

Difficoltà a memorizzare sequenze

Tempo libero

Autonomie

Relazioni con i coetanei

Page 14: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

VISITA NEUROLOGICA- NEUROPSICHIATRICA

Page 15: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

SCALE DI INTELLIGENZA

Page 16: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

Inoltre….

Integrazione visuo-motoria (ovvero il grado

in cui la percezione visiva e i movimenti

delle mani e delle dita sono coordinati)

Abilità attentive

Memoria

Linguaggio

Aspetti psicopatologici

Page 17: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

TEST STANDARDIZZATI

La Dislessia Evolutiva

COME SI VALUTA:

con test che misurano il livello della lettura

2ds sotto la media o < 5° centile

(Consensus Conference 2006, 2007,2010)

COSA SI MISURA:

-la velocità

-la correttezza

-la comprensione

CHE COSA COMPROMETTE:

- l'apprendimento scolastico

-le attività di vita quotidiana che richiedono la lettura

Page 18: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

PROVE MT per le elementari, medie e superiori

Valutano

-rapidità e correttezza nella lettura di brano

-comprensione del testo

Utilizzabili da tutti gli operatori del

settore (anche dagli insegnanti)

1. DECODIFICA

CORRETTEZZA: PUNTEGGIO DI ERRORE

RAPIDITA’: SILLABE/SECONDO

FASCE DI PRESTAZIONE:

1.Criterio completamente raggiunto

2.Prestazione sufficiente rispetto al criterio

3.Richiesta di attenzione

4.Richiesta di intervento immediato

Page 19: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

2. COMPRENSIONE

Page 20: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

Le prove MT di comprensione consentono di

ottenere una misura della capacità di

comprensione del soggetto, confrontabile

con i dati normativi.

Le prove sono costituite da brani diversificati per

classe e periodo dell’anno scolastico, seguito da

domande con risposte a scelta multipla.

Le domande sono state costruite per valutare i

diversi aspetti implicati nella comprensione

del testo scritto.

Page 21: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

BATTERIA PER LA VALUTAZIONE DELLA DISLESSIA E

DELLA DISORTOGRAFIA EVOLUTIVA -2

(Sartori, Job, Tressoldi, 2007)

Dalla fine della II elementare alla III media

Page 22: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

ESERCITAZIONELUCA

INIZIO 3° ELEMENTARE

Giunge in visita per difficoltà di letto-scrittura. Al momento della consultazione Luca ha 8 anni.

Viene riferito che Luca è nato a termine da gravidanza normodecorsa, nessuna sofferenza pre-peri-post natale. Sviluppo psicomotorio e linguistico adeguato (deambulazione autonoma a 12 mesi e precoce sviluppo del linguaggio espressivo riferito dal padre). Tappe di sviluppo alimentare nella norma, controllo sfinterico a 30 mesi, ritmo sonno/veglia regolare.

Nessuna familiarità per disturbo di linguaggio e apprendimento.

Attualmente LUCA ha iniziato la III elementare con difficoltà riferite in lettura e scrittura. Le insegnanti segnalano la lentezza nell’accesso alla letto-scrittura già dalla I° classe. Socializzazione adeguata.

Riferita ansia da prestazione in contesto scolastico.

Durante gli incontri di valutazione il bambino si separa dai genitori senza difficoltà, appare collaborativo e mantiene tempi attentivi adeguati, seppur con evidente difficoltà nel sostenere i test strutturati.

Page 23: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

QUALI ERRORI?

Page 24: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

LESSICALE

Page 25: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

COME SI MANIFESTA

Lettura scorretta e/o lenta

Possibile difficoltà di comprensione del testo scritto

Errori caratteristici come l'inversione di lettere e di numeri (es. 21 - 12) e la sostituzione di lettere (m/n; v/f; b/d), l’omissione di parole o intere righe.

Difficoltà nel memorizzare sequenze (tabelline, lettere dell'alfabeto, i giorni della settimana, i mesi dell'anno).

Confusione per quanto riguarda i rapporti spaziali e temporali (destra/sinistra; ieri/domani; mesi e giorni; lettura dell'orologio)

Difficoltà nel copiare alla lavagna

Possibili difficoltà di esposizione verbale

Difficoltà in alcune abilità fine motorie (ad esempio allacciarsi le scarpe)

Problemi psicologici, quali demotivazione, scarsa autostima (conseguenza, non causa della dislessia)

Disorganizzazione e scarsa autonomia nelle sue attività, sia a casa che a scuola.

Page 26: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

Se al termine del primo anno della scuola primaria di primo

grado il bambino presenta una delle seguenti caratteristiche:

1) difficoltà nell'associazione grafema-fonema e/o fonema

grafema;

2) mancato raggiungimento del controllo sillabico in lettura e

scrittura

3) eccessiva lentezza nella lettura e scrittura

4) incapacità a produrre le lettere in stampato maiuscolo in

modo riconoscibile

è opportuno consultare le strutture competenti rivolgendosi

ad uno specialista (neuropsichiatra, psicologo, logopedista)

per avere una diagnosi; l'Associazione Italiana Dislessia offre

al riguardo una consulenza gratuita indicando i Centri

competenti a cui riferirsi a seconda della Regione.

(www.aiditalia.org)

Page 27: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

La Disortografia

COME SI VALUTA:

con test che misurano il livello della scrittura

COSA SI MISURA:

- la correttezza

- la composizione di testi scritti

CHE COSA COMPROMETTE:

- l'apprendimento scolastico

- le attività di vita quotidiana che richiedono la

scrittura

Page 28: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

BATTERIA DDE-2

Dettato di parole

Dettato di non parole

Dettato di frasi con suoni omofoni non omografi

Verifica l’integrità della via lessicale della

scrittura, attraverso il ricorso a un codice

visivo e semantico (pre-immagazzinato) per

compiere inferenze sul contesto.

non è sufficiente la conversione fon/graf

BATTERIA BVSCO-2

Dettato incalzante di brano

Produzione scritta spontanea esplicitata da materiale figurato

Verifica le abilità di costruzione di un testo negli aspetti di elaborazione, pianificazione e revisione.

Dettato di frasi con suoni omofoni non omografi

Page 29: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna
Page 30: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna
Page 31: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

PROVA

DESCRITTIVA

PROVA

NARRATIVA

Page 32: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

CLASSIFICAZIONE DEGLI ERRORI

Errori fonologici

sostituzione di grafema: vischio / fischio

omissione/aggiunta: teno / treno

Inversione: Gevona / Genova

Errori non fonologici

separazione illegale: in sieme, l’aradio

fusione illegale: alcinema, lombrello

scambio di grafema omofono: quoio / cuoio

omissione/aggiunta di h: a fame / ha fame

Altri errori

accenti

maiuscole

Page 33: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

ESERCITAZIONEMARCO

INIZIO 4° ELEMENTARE

Giunge in visita per difficoltà di letto-scrittura. Al momento della consultazione Marco ha 9 anni.

Viene riferito che Marco è nato a termine da gravidanza normodecorsa, nessuna sofferenza pre-peri-post natale. Sviluppo psicomotorio e linguistico adeguato.Tappe di sviluppo alimentare nella norma, controllo sfinterico a 30 mesi, ritmo sonno/veglia regolare.

Visita oculistica ed esame audiometrico nella norma

Familiarità per disturbo di linguaggio (sorella minore in trattamento logopedico) e apprendimento (il papà ricorda di aver avuto le stesse difficoltà scolastiche).

Attualmente Marco ha iniziato la IV elementare con difficoltà riferite in lettura e scrittura. Le insegnanti segnalano la lentezza nell’accesso alla letto-scrittura già dalla I° classe. Socializzazione adeguata.

Riferita difficoltà di concentrazione e facile distraibilità, ansia da prestazione in contesto scolastico.

Page 34: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna
Page 35: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna
Page 36: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

Dal 2° anno del ciclo di scuola primaria la scrittura è acquisita e si stabilizza la conversione fonema-grafema

Verso la fine del 3° e per l’intero 4° anno del ciclo di scuola primaria si stabilizzano le convenzioni ortografiche (doppie, accenti, corretta ortografia di digrammi e trigrammi con diverse opzioni di trascrizione)

Alla fine della scuola primaria il processo di scrittura è automatizzato e assume caratteristiche personali

In età scolare è frequente osservare una compresenza di difficoltà fonologiche e di competenza ortografica (variabilità…)

Gli errori fonologici si riducono più rapidamente di quelli non fonologici.

Page 37: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

La Disgrafia

E’ il disturbo specifico dell’apprendimento che si manifesta come difficoltà a riprodurre sia segni alfabetici che numerici.

Si esplica nella difficoltà di organizzazione degli schemi motori, la parte più esecutiva del processo di scrittura.

Riguarda esclusivamente il grafismo e non le regole ortografiche e sintattiche.

Questo disturbo provoca la difficoltà nella rilettura e limita l’autocorrezione.

Page 38: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

Abilità da valutare connesse alla

realizzazione della scrittura ….

percezione visiva coordinazione fine-motoria

integrazione visuo-motoria

Page 39: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

LA VALUTAZIONE DELLA REALIZZAZIONE

DELLA SCRITTURA

Page 40: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna
Page 41: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

Velocità di scrittura

Pressione esercitata sul foglio

Tendenza alla macro o micrografia

Discontinuità nel gesto (presenza di

interruzioni)

Ritoccatura del segno già tracciato

Direzionalità

Andamento del tracciato: scrittura in

senso orario piuttosto che antiorario

Inesatta legatura dei segni

Distanza tra le parole

Tratto irregolare

La mano scorre a fatica

L'impugnatura è scorretta

La posizione del corpo è inadeguata

L'altra mano non ha funzione

vicariante

Tre sottoprove di velocità che

valutano l’efficienza neuromotoria e

prassica della scrittura

Page 42: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna
Page 43: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

IMPUGNATURA

POSTURA

Page 44: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

La Discalculia

COME SI VALUTA:

con test che misurano le abilità numeriche e di

calcolo

COSA SI MISURA:

- la conoscenza numerica

- le abilità di calcolo scritto e mentale

CHE COSA COMPROMETTE:

- l'apprendimento scolastico

- le attività di vita quotidiana che richiedono

l’utilizzo di numeri (uso del denaro, tempo..)

Page 45: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

La discalculia risulta il disturbo approfondito in

minor misura tra i DSA

Variabilità dell’insegnamento

Molteplici componenti: algebra,geometria,logica...

La consensus conference chiarisce che la

diagnosi riguarda le conoscenze di base

Può manifestarsi isolatamente ma è

frequentemente associata ad altri tipi di DSA (in

circa il 60% dei casi)

Page 46: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna
Page 47: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

LE BATTERIE DI VALUTAZIONE….

Page 48: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

GLI ERRORI…

SISTEMA DEL NUMERO

LINEA DEI NUMERI E CONTEGGIO in particolare il regressivo

“64, 63, 62, 61…50”

CODIFICA SEMANTICA “dove metteresti il numero 28?”

TRANSCODIFICA (lessicale, sintattica) lettura, scrittura, ripetizione

di numeri

“trecentoventitre”: 343“milleventidue”: 100022

12- 25- 47-

Page 49: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

SISTEMA DEL CALCOLO

MANCATO RECUPERO DEI FATTI ARITMETICI tabelline,

automatismi del calcolo

“3+2?”

PROCEDURE (incolonnamento, rispetto delle regole specifiche

dell’algoritmo, controllo del risultato)

SCELTA DEL SEGNO PERTINENTE

Page 50: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

ESERCITAZIONE

LORENZO

INIZIO 3° ELEMENTARE

Giunge in visita per scolastiche. Al momento della consultazione Lorenzo ha 8 anni.

Viene riferito che Lorenzo è nato a termine da gravidanza normodecorsa, nessuna sofferenza pre-peri-post natale. Dall’anamnesi effettuata emerge un lieve ritardo nella deambulazione autonoma (17 mesi) e nell’emergenza del linguaggio; i genitori segnalano, inoltre, la permanenza di difetti di pronuncia fino all’età scolare per i quali non ha mai effettuato logopedia. Tappe di sviluppo alimentare nella norma, controllo sfinterico a 30 mesi, ritmo sonno/veglia regolare.

Familiarità per disturbo di apprendimento (madre).

Lorenzo non ha sviluppato a sufficienza le sue autonomie personali (vestirsi, allacciarsi le scarpe, lavarsi…) e nello svolgimento dei compiti.

Attualmente Lorenzo ha iniziato la III elementare con difficoltà riferite in tutti gli ambiti già dalla I° classe. Socializzazione adeguata.

Riferita difficoltà di concentrazione e facile distraibilità, ansia da prestazione in contesto scolastico.

Page 51: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna
Page 52: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna
Page 53: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna
Page 54: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna
Page 55: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

COME RICONOSCERLA…

difficoltà di lettura e scrittura dei numeri

difficoltà nell’attribuire un significato al numero

difficoltà nell’eseguire le procedure di calcolo

difficoltà di acquisire in maniera stabile le tabelline

e i più semplici calcoli a mente

necessità di aggancio concreto

difficoltà nell’effettuare stime

difficoltà di subitizing

difficoltà di attribuire al segno algebrico le relative

procedure di calcolo

immaturo utilizzo di strategie di problem solving

mancanza di strategie nel calcolo mentale

necessità di tempi eccessivamente lunghi

difficoltà nella scomposizione di operazioni

complesse

difficoltà di verifica del risultato

Page 56: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

PER UNA DIAGNOSI PRECOCE…

I PASSI VERSO UNA DIAGNOSI DI DSA

1. Osservazione (insegnanti)

2. Screening (insegnanti con supervisione di tecnici)

3. Valutazione diagnostica (equipe composta da

psicologo, neuropsichiatra infantile e logopedista)

COSA OSSERVARE??????

INDICATORI PRECOCI NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

(DALLA CONSENSUS CONFERENCE 2007)

- Difficoltà nelle competenze

- Anamnesi familiare positiva

Page 57: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

DIFFICOLTÀ DI LINGUAGGIO:

sostituzione di lettere s/z - r/l – p/b, etc…

omissione di lettere e di parti di parola,

parole usate in modo inadeguato al contesto,

uso di parole sostitutive, scarsa abilità nell’utilizzo delle parole

frasi incomplete e sintassi inadeguata,

inadeguatezza nei giochi linguistici, nel riconoscimento e nella

costruzione di rime, nell’isolare il primo suono delle parole o

l’ultimo,

difficoltà ad imparare filastrocche.

Page 58: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

Mancata memorizzazione in varie situazioni di nomi di oggetti conosciuti e sempre

usati.

Difficolta’ nel ricordare le sequenze motorie , verbali e ritmiche

Difficoltà di attenzione

Irrequietezza motoria

Lateralizzazione incerta

Inadeguato riconoscimento destra/sinistra

Enumerazione fino a 10

Conteggio fino a 5

Principio di cardinalità

Capacità di comparazione di piccole quantità

DISEGNO

Difficoltà nella copia da modello

Disordine nello spazio del foglio.

Rispetto dei margini

Impugnatura della matita

Organizzazione della figura umana

Disegno geometrico

Difficoltà nella manualità fine

Goffaggine nel vestirsi, allacciarsi le scarpe….

Page 59: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

PRE - TRATTAMENTO

POST - TRATTAMENTO

Page 60: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

SE C’E’ LA DIAGNOSI….

•Presa in carica riabilitativa

un intervento specifico condotto da uno specialista della

riabilitazione (elettivamente neuropsicologo e logopedista con

formazione specifica) con obiettivi ben definiti, tempi ben

definiti (cicli), basata su evidenze cliniche e scientifiche, non

sempre diretta alla funzione specifica

•Presa in carico rieducativa

La presa in carico rieducativa è un progetto di respiro più

ampio (life span), che può durare tutto l’arco della

scolarizzazione in cui la persona è chiamata ad apprendere,

includendo l’Università. Più simile possibile al compito naturale

•Piano didattico personalizzato a scuola

•Strumenti compensativi e dispensativi

Page 61: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

L’IMPIEGO DI STRUMENTI COMPENSATIVI E DISPENSATIVI È UN

ELEMENTO PORTANTE DELL’INTERVENTO RIEDUCATIVO,

RIABILITATIVO E SCOLASTICO, per l’adattamento alle richieste della

scuola e della società, nella prospettiva life span.

La compensazione viene vissuta come una sconfitta della riabilitazione

specialistica .

Alla compensazione non viene attribuita nessuna potenzialità di

sviluppo, ma solamente un ruolo di mantenimento rassegnato.

Si tratta, invece, di contemplare la possibilità che un’abilità non possa

essere appresa o comunque non ad un livello che consenta di

mantenere i contenuti.

L’obiettivo è l’autonomia cognitiva

Page 62: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna
Page 63: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

L’orientamento più condiviso prevede che gli

strumenti compensativi vengano introdotti

parallelamente alla riabilitazione e non quando si

giudicano terminate le possibilità di rieducazione.

Gli strumenti compensativi fanno parte del programma di abilitazione.

La decisione su quando e come usarli avviene sulla base della

diagnosi, della presa in carico e del progetto riabilitativo e didattico.

REQUISITI LEGATI AL PAZIENTE

REQUISITI LEGATI AL CONTESTO

Per acquisire confidenza con gli strumenti occorre:

• allenamento,

• costanza di impiego

Non è sufficiente fornire computer e relativi programmi, agli studenti

con DSA pensando, di aver risolto, in tal modo, le difficoltà di

apprendimento.

Page 64: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

L’impossibilità di eseguire con

modalità automatiche alcune

procedure (es. lettura, tabelline…) che

vengono impiegate all’interno di

attività complesse, determina in

genere una difficoltà a realizzare in

modo efficiente l’attività stessa in

quanto il soggetto è costretto a

consumare buona parte delle sue

risorse attentive in competenze che di

solito non richiedono.

Page 65: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

LEGGE 170 8 ottobre 2010

Nuove norme in materia di disturbi

specifici di apprendimento in ambito

scolastico.

Art. 5 - Misure educative e didattiche di supporto

1. Gli studenti con diagnosi di DSA hanno diritto a fruiredi appositi provvedimenti dispensativi e compensativi diflessibilita' didattica nel corso dei cicli di istruzione eformazione e negli studi universitari.

Page 66: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna
Page 67: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna
Page 68: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

STRUMENTI COMPENSATIVI

1. Tabella dei mesi, tabella dell'alfabeto

2. Tavola pitagorica

3. Tabella delle misure, tabella delle formule geometriche

4. Calcolatrice

5. Registratore

6. Computer con programmi di video-scrittura con correttore

ortografico e sintesi vocale

STRUMENTI DISPENSATIVI

1. Dispensa dalla lettura ad alta voce

2. Scrittura veloce sotto dettatura

3. Uso del vocabolario

4. Studio mnemonico delle tabelline

5. Dispensa, ove necessario, dallo studio della lingua straniera in

forma scritta

6. Programmazione di tempi più lunghi per prove scritte e per lo

studio a casa

7. Organizzazione di interrogazioni programmate

8. Valutazione delle prove scritte e orali con modalità che tengano

conto del contenuto e non della forma

Page 69: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

•E’ OBBLIGATORIO REDIGERLO OGNI ANNO ENTRO TRE MESI

DALL’AVVIO DELLE ATTIVITA’ SCOLASTICHE.

• SONO PRESENTI GLI INSEGNANTI DEL CONSIGLIO DI

CLASSE, IL REFERENTE DSA, LA FAMIGLIA, I TECNICI E LO

STUDENTE (se maggiorenne)

Page 70: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

www.aiditalia.org

www.airipa.it

Stella, Grandi: “Come leggere la dislessia e i dsa” Giunti OS

Mariani, Marotta, Pieretti: “Presa in carico ed intervento nei disturbi dello sviluppo” Erikson

Mariani, Marotta, Pieretti: “Intervento logopedico nei dsa: dislessia, disortografia, discalculia” Erikson

Meloni, Galvan, Sponza, Sola: “Dislessia e strumenti compensativi” Libriliberi

Biancardi, Mariani, Pieretti: “La discalculia evolutiva”

Francoangeli

Page 71: DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi ... · QUANDO NON SI PUO’ PARLARE DI DSA 1. SE C’E’ DISABILITA’ INTELLETTIVA 2. SE C’E’ DANNO NEUROLOGICO 3. ... Nessuna

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!!!!!!!