8
Dyscophus antongilii - La rana pomodoro Dominio:Eukarya Regno:Animalia Phylum:Cordati Classe:Anfibia Ordine:Anura Famiglia:Microhy lidae Genere:Dyscopus Specie:Antongili Stato:Minacciata Auddino Alessandra

Dyscophus antongilii - La rana pomodoro Dominio:Eukarya Regno:Animalia Phylum:Cordati Classe:Anfibia Ordine:Anura Famiglia:Microhylidae Genere:Dyscopus

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Dyscophus antongilii - La rana pomodoro Dominio:Eukarya Regno:Animalia Phylum:Cordati Classe:Anfibia Ordine:Anura Famiglia:Microhylidae Genere:Dyscopus

Dyscophus antongilii - La rana pomodoro

Dominio:EukaryaRegno:AnimaliaPhylum:CordatiClasse:AnfibiaOrdine:Anura

Famiglia:MicrohylidaeGenere:DyscopusSpecie:AntongiliStato:Minacciata

Auddino Alessandra

Page 2: Dyscophus antongilii - La rana pomodoro Dominio:Eukarya Regno:Animalia Phylum:Cordati Classe:Anfibia Ordine:Anura Famiglia:Microhylidae Genere:Dyscopus

La rana pomodoro (Dyscophus antongilii Grandidier, 1877) è una rana della famiglia Microhylidae, endemica del Madagascar.

Page 3: Dyscophus antongilii - La rana pomodoro Dominio:Eukarya Regno:Animalia Phylum:Cordati Classe:Anfibia Ordine:Anura Famiglia:Microhylidae Genere:Dyscopus

• Abitudini:

Animale terrestre, passa gran parte del suo tempo sepolta nel suolo, uscendo

di notte per nutrirsi di insetti.

Page 4: Dyscophus antongilii - La rana pomodoro Dominio:Eukarya Regno:Animalia Phylum:Cordati Classe:Anfibia Ordine:Anura Famiglia:Microhylidae Genere:Dyscopus

• Habitat:

Si trova nel Madagascar nord-occidentale, soprattutto negli

ambienti di pianura.

Vive in fossi, stagni e risaie, dal livello del

mare sino a 200 m di altitudine.

Page 5: Dyscophus antongilii - La rana pomodoro Dominio:Eukarya Regno:Animalia Phylum:Cordati Classe:Anfibia Ordine:Anura Famiglia:Microhylidae Genere:Dyscopus

• Aspetto: La forma paffuta e la

colorazione rossa vivace danno a questa rana il suo

nome comune. È una rana di notevoli

dimensioni con un marcato dimorfismo sessuale: raggiunge 6-7 cm di

lunghezza nei maschi, 8-10 cm nelle femmine. Il peso

delle femmine può superare i 200 grammi.

Page 6: Dyscophus antongilii - La rana pomodoro Dominio:Eukarya Regno:Animalia Phylum:Cordati Classe:Anfibia Ordine:Anura Famiglia:Microhylidae Genere:Dyscopus

• Comportamento Quando viene maneggiata la Rana Pomodoro produce

una secrezione cutanea molto appiccicosa, una protezione contro i predatori,che può risultare irritante per l'uomo. Inoltre se disturbate si gonfiano per scoraggiare gli eventuali predatori.

Page 7: Dyscophus antongilii - La rana pomodoro Dominio:Eukarya Regno:Animalia Phylum:Cordati Classe:Anfibia Ordine:Anura Famiglia:Microhylidae Genere:Dyscopus

• Riproduzione: Depongono da 1000 a 1500 piccole uova avvolte

da una massa gelatinosa galleggiante sull'acqua. Dopo circa 36 ore dalla deposizione si ha la fuoriuscita dei girini che misurano 5-6 mm. La metamorfosi si completa dopo circa 45 giorni.

Page 8: Dyscophus antongilii - La rana pomodoro Dominio:Eukarya Regno:Animalia Phylum:Cordati Classe:Anfibia Ordine:Anura Famiglia:Microhylidae Genere:Dyscopus

• Conservazione

A causa della distruzione degli habitat, la Rana Pomodoro è ampiamente allevata in cattività, però gli animali allevati in cattività sono raramente colorati brillantemente come quelli selvatici.