28
ECONOMIA INTERNAZIONALE IL COMMERCIO INTERNAZIONALE Il commercio internazionale è la manifestazione dello scambio che avviene tra agenti economici poiché questi lo ri‐ tengono conveniente. Avviene generalmente per aumentare la propria utilità (il proprio benessere). Non è detto, però, che avvenga e il mancato commercio internazionale accade quando almeno uno dei due agenti (stiamo supponendo un semplice sistema internazionale a due agenti) non trova conveniente lo scambio. Il "segreto" del commercio internazionale è che ci permette di fare degli scambi in eccesso dell'SMS e quindi di salire su curve di indifferenza più alte di quanto non potrebbero essere in autarchia. Ciò significa, banalmente, che, passan‐ do da una curva di indifferenza più bassa (autarchia) ad una più alta (commercio internazionale) avremo un aumento del nostro benessere. Se ciò avviene per un agente economico senza danneggiarne un altro, ovvero se qualcuno può fare uno scambio in eccesso dell'SMS senza che nessun altro sia costretto a fare uno scambio in difetto dell'SMS, allo‐ ra si ha un miglioramento di Pareto. Se una economia ha una produzione totale che rappresenta una percentuale trascurabile della produzione mondiale, quella economia non corre il rischio di vedere i benefici offerti dal commercio internazionale ridursi a causa di ricon‐ trattazioni. Questa situazione è definita come "The importance of being unimportant". Da questa breve escursione teorica deriva, in conclusione, che il commercio internazionale consente dei miglioramenti di Pareto che non erano possibili in condizione di autarchia. Questi miglioramenti sono possibili grazie a due fattori: i. La specializzazione ii. Lo scambio La domanda che a questo punto sorge è la seguente: è sufficiente specializzarsi o scambiare per ottenere dei miglio‐ ramenti paretiani, oppure occorre sia specializzarsi che scambiare? La risposta dipende dai casi specifici, ma possiamo dire che generalmente è sufficiente scambiare, mentre non è sufficiente la semplice specializzazione se non è finaliz‐ zata allo scambio. Tuttavia, la presenza simultanea di entrambe i fattori aumenta i miglioramenti. Lo stesso scambiare beni ad un prezzo internazionale maggiore di quello interno procura dei miglioramenti più o meno significativi. Approfondendo il discorso sui due fattori sopra citati, distinguiamo, dunque, almeno due tipi di vantaggi: i. Vantaggi derivanti dal commercio internazionale ii. Vantaggi derivanti dalla specializzazione Portiamo alcuni esempi numeri per spiegare le due tipologie. Supponiamo di immaginare la situazione economica di un Paese nel settore dei diamanti, Paese che non ha alcuna specializzazione in questo settore. Considerando, per ipotesi, che un diamante comporti 1.000 unità di Utilità (U), avremo che, in assenza sia di Commercio Internazionale (CI) che di Specializzazione (SP): 1.000.000 x 1€ = 1.000.000 € => 1 diamante => 1.000 U che rappresenta il benessere senza CI né SP. In presenza invece, di Ci, ma non di SP avremo che scambieremo i dia‐ manti ad un prezzo maggiore di quello interno e, inoltre, avremo una richiesta maggiore grazie all'aumento dei poten‐ ziali consumatori e degli agenti economici presenti nello scambio. In cifre: 1.000.000 x 30 € = 30.000.000 € => 30 diamanti => 20.000 U (benessere senza CI senza SP) che rappresenta il benessere con CI ma senza SP. Si noterà che anziché 30.000 U, il benessere ammonta a 20.000 U. Questo perché ogni unità aggiuntiva comporta una utilità inferiore rispetto alla prima unità del bene e questa diminui‐ sce via via che aumenta la quantità, giungendo, ad un certo punto, ad un punto di saturazione che comporta il massi‐ mo dell'utilità possibile. Questo significa che, raggiunto quel punto, anche un aumento della quantità del bene non comporta alcuna utilità aggiuntiva. Possiamo notare, da quanto finora detto, che i vantaggi del CI possono essere sufficienti per compensare gli svantaggi subiti da alcuni gruppi. Ovviamente, nella pratica, tutto dipenderà dalle condizioni degli agenti del commercio interna‐ zionali all'interno degli scambi e dall'utilizzo che si fa delle risorse ottenute. Supponiamo, infine, che questo Paese produttore di diamanti, notando che la richiesta con il commercio internaziona‐ le aumenta, decide di specializzarsi nella produzione di questo bene per tentare di aumentare il proprio benessere. Avremo quindi:

Economia Internazionale PDF

Embed Size (px)

DESCRIPTION

economia int

Citation preview

  • ECONOMIAINTERNAZIONALEILCOMMERCIOINTERNAZIONALEIlcommercio internazionalelamanifestazionedelloscambiocheavvienetraagentieconomicipoichquesti loritengonoconveniente.Avvienegeneralmenteperaumentarelapropriautilit(ilpropriobenessere).Nondetto,per,cheavvengaeilmancatocommerciointernazionaleaccadequandoalmenounodeidueagenti(stiamosupponendounsemplicesistemainternazionaleadueagenti)nontrovaconvenienteloscambio.Il"segreto"delcommerciointernazionalechecipermettedifaredegliscambiineccessodell'SMSequindidisaliresucurvediindifferenzapialtediquantononpotrebberoessereinautarchia.Cisignifica,banalmente,che,passandodaunacurvadiindifferenzapibassa(autarchia)adunapialta(commerciointernazionale)avremounaumentodelnostrobenessere.Seciavvieneperunagenteeconomicosenzadanneggiarneunaltro,ovverosequalcunopufareunoscambioineccessodell'SMSsenzachenessunaltrosiacostrettoafareunoscambioindifettodell'SMS,allorasihaunmiglioramentodiPareto.Seunaeconomiahaunaproduzionetotalecherappresentaunapercentualetrascurabiledellaproduzionemondiale,quellaeconomianoncorreilrischiodivedereibeneficioffertidalcommerciointernazionaleridursiacausadiricontrattazioni.Questasituazionedefinitacome"Theimportanceofbeingunimportant".Daquestabreveescursioneteoricaderiva,inconclusione,cheilcommerciointernazionaleconsentedeimiglioramentidiParetochenoneranopossibiliincondizionediautarchia.Questimiglioramentisonopossibiligrazieaduefattori:

    i. Laspecializzazioneii. Loscambio

    Ladomandacheaquestopuntosorgelaseguente:sufficientespecializzarsioscambiareperotteneredeimiglioramentiparetiani,oppureoccorresiaspecializzarsichescambiare?Larispostadipendedaicasispecifici,mapossiamodirechegeneralmentesufficientescambiare,mentrenonsufficientelasemplicespecializzazionesenonfinalizzataalloscambio.Tuttavia,lapresenzasimultaneadientrambeifattoriaumentaimiglioramenti.Lostessoscambiarebeniadunprezzointernazionalemaggiorediquellointernoprocuradeimiglioramentipiomenosignificativi.Approfondendoildiscorsosuiduefattorisopracitati,distinguiamo,dunque,almenoduetipidivantaggi:

    i. Vantaggiderivantidalcommerciointernazionaleii. Vantaggiderivantidallaspecializzazione

    Portiamoalcuniesempinumeriperspiegareleduetipologie.Supponiamodi immaginare la situazioneeconomicadiunPaesenel settoredeidiamanti,Paesechenonhaalcunaspecializzazione in questo settore. Considerando, per ipotesi, che un diamante comporti 1.000 unit di Utilit (U),avremoche,inassenzasiadiCommercioInternazionale(CI)chediSpecializzazione(SP):1.000.000x1=1.000.000=>1diamante=>1.000UcherappresentailbenesseresenzaCInSP.Inpresenzainvece,diCi,manondiSPavremochescambieremoidiamantiadunprezzomaggiorediquellointernoe,inoltre,avremounarichiestamaggioregrazieall'aumentodeipotenzialiconsumatoriedegliagentieconomicipresentinelloscambio.Incifre:1.000.000x30=30.000.000=>30diamanti=>20.000U(benesseresenzaCIsenzaSP)cherappresentailbenessereconCImasenzaSP.Sinotercheanzich30.000U,ilbenessereammontaa20.000U.Questoperchogniunitaggiuntivacomportaunautilitinferiorerispettoallaprimaunitdelbeneequestadiminuisceviaviacheaumentalaquantit,giungendo,aduncertopunto,adunpuntodisaturazionechecomportailmassimodell'utilitpossibile.Questosignificache, raggiuntoquelpunto,ancheunaumentodellaquantitdelbenenoncomportaalcunautilitaggiuntiva.Possiamonotare,daquantofinoradetto,cheivantaggidelCIpossonoesseresufficientipercompensareglisvantaggisubitidaalcunigruppi.Ovviamente,nellapratica,tuttodipenderdallecondizionidegliagentidelcommerciointernazionaliall'internodegliscambiedall'utilizzochesifadellerisorseottenute.Supponiamo,infine,chequestoPaeseproduttoredidiamanti,notandochelarichiestaconilcommerciointernazionaleaumenta,decidedispecializzarsinellaproduzionediquestobeneper tentarediaumentare ilpropriobenessere.Avremoquindi:

  • 10.000.000x30=300.000.000=>300diamanti=>100.000UcherappresentailbenessereinpresenzasiadiCIchediSP.100.000Ulamassimautilitpossibile.Comespiegatoinprecedenzasiraggiuntoilpuntodisaturazione.Confrontiamoorairisultatiottenuticonquestoesempio:U(Autarchia)=1.000UU(CI)=20.000UU(CI+SP)=100.000UE'facileaquestopuntosvolgeredellesemplicioperazionidicalcolo:U(CI)U(Autarchia)=20.000U1.000U=19.000UChe rappresenta il vantaggio originato dal solo commercio internazionale, effettuato ad un prezzo internazionalemaggiorerispettoaquellointerno.Eancora:U(CI+SP)U(CI)=100.000U20.000U=80.000UCherappresentailvantaggiooriginatodallaspecializzazionesuccessivaalcommerciointernazionale.Indubbiamente,dunque,ilnostroPaeseproduttoredidiamantihaavutounenormevantaggiodall'introduzionedelcommerciointernazionalenellasuaeconomia,seguitodallaspecializzazionenellaproduzionedelbenediamanti.SequestobenessereacquisitodalPaesenondanneggianessunaltroagenteeconomico,siamoallorainpresenzadiunmiglioramentoparetiano.Fuoriuscendodall'esempio,volendoesprimereilconcettoinmodoprettamentegeneralediremochequalsiasicambiamento(riallocazionedibenieservizi)chemigliorailbenesseredialmenounindividuo(oStato)senzapeggiorareilbenesseredialcunaltroindividuo(oStato),definitomiglioramentodiPareto.Finoadepocarecentesicreduto,perlateoriaeconomicadiAdamSmith,chelarazionalitindividualefosseunaviaperlamassimaefficienzanell'allocazionedimercatoequindiunaviasicuraperotteneremiglioramentiparetiani.Inpraticavigevalaseguenteequazione:Razionalitindividuale>Laissezfaire>MiglioramentoparetianoQuestacatena,pilastrodellateoriaeconomicamoderna,sirompenelmomentoincuil'economistaJohnNashscoprechelarazionalitindividualenonassicuraunmiglioramentoparetiano(unesempiosututtiildilemmadelprigioniero).Nashdimostra,dunque,chelaceleberrimamanoinvisibilediSmithpunonfunzionare.Questocomporta,unripensamentodialcuni(senonmolti)deiconcettiritenutidiindubbiaveridicitfinoaquelmomento,unosututtil'adeguatezzadelleistituzioniincuiinteragisconogliindividui.Sel'allocazionedellerisorsenonefficiente,questosignificaanchecheleistituzionedicuisoprasonoinadeguate.L'interazionesocialenonefficiente.Un'istituzionechespessorisolvequestoproblema(manonsempre)lamoneta.L'economistaingleseWilliamStanleyJevonsaffermavacheinassenzadimonetaavvenivanounicamentegliscambimotivatidadoppiacoincidenzadibisogni(baratto).Lamonetasuperaquestadifficolt,un'istituzione,indefinitiva,chemiglioral'interazionesociale.

  • FRONTIERAPRODUTTIVAESAGGIOMARGINALEDITRASFORMAZIONE(SMT)PrendiamoadesempiouncontadinochecoltivailsuoappezzamentoditerrenodividendolasuaproduzionetraZuccheroeFruttosio.Supponiamoancoracheilrapportotralozuccheroeilfruttosiosiadi1:1,ossiache,inunmassimodi100unitdiproduzionetotale,ogniunitdizuccherovaleunaunitdifruttosio.Dettoinparolepovere,seilcontadinorinunciaallacoltivazioneeallaproduzionediunaunitdizuccheropucoltivarealsuopostounaeunasolaunitdifruttosio.Dunque:

    Sedecidedicoltivareesclusivamentezucchero,inunannoraccoglier100unitdizuccherochegliconferiranno100unitdiutilit;

    se, invece,decidedicoltivareesclusivamentefruttosio, inunannoraccoglier100unitdi fruttosiochegliconferirannougualmente100unitdiutilit.

    Inquestocasosidicecheilsaggioditrasformazionecostanteeomogeneo.Trasponiamoquantodettoingrafico:

    Lalinearossadelgraficorappresentalafrontieradiproduzione(ofrontieraproduttiva)delcontadinonelcasoincuiilsaggioditrasformazioneomogeneo(nell'esempio1;+1).Ilnostrocontadinovieneasaperechehaapertounsupermercatodovecompranoevendonozuccheroefruttosio,maaprezziadiversi.Lozuccherovieneacquistatoevendutoalprezzodi1,mentreilfruttosioalprezzodi0,5.Ilnostro,

  • allora, intuisce che gli conviene produrre esclusivamente zucchero in modo, poi, da rivenderlo al supermercato escambiarloconilfruttosiocheaunprezzoinferioreedelquale,quindi,neotterrunaquantitmaggiore,cheperluicomportermaggioreutilit(siricordicheilrapportoera,perilcontadino,di1:1).Ilcontadino,dunque,sispecializzernellaproduzionedizucchero(daoraZ),produrrlesue100uniteandralsupermercatoperrivenderle.Conildenaroacquisitoacquister200unitdifruttosio(daoraF).Diremo,quindi,chelaragionediscambio1Z=2F.Dopoloscambio,le200unitdiF,midarannoun'utilittotaledi200,superiorealle100chemiavrebbe,invece,datoloZ.Loscambioavvenutotrailcontadinoeilsupermercatopuessereconsideratocomeunesempioelementaredicommerciointernazionaletradueagentieconomici, incui,grazieaivantaggidatidallaspecializzazione,statopossibileunmiglioramentodiPareto,cheilverobeneficiodelcommerciointernazionale.Ilcontadino,ovviamente,unesempiodipiccolaeconomiachenonrischiadivedereibeneficidelcommerciointernazionaleridursi.Questoperch,a livello internazionale,unaeconomiaconunaproduzionetotalecherappresentaunapercentualetrascurabiledellaproduzionemondiale,noncorreilrischiodivedereibeneficidelcommerciointernazionaleridursiacausadiricontrattazione.Questasituazionerappresentailvantaggiorelativodovutoallapocaimportanza,"Theimportanceofbeingunimportant".L'esempiodescrittoindicacheunacondizionenecessariaperottenerebeneficidalcommerciointernazionaleconsistenellaspecializzazione.Supponiamoorachelatecnologiadelnostrocontadinocambiecheriescaaprodurrenellastessaquantitditerreno100unitdiZ,qualorasispecializzassenelloZ,e150unitdiFqualora, invece,decidessedispecializzarsi inquestacoltivazione.Secitroviamoincondizionediautarchia,allorailcontadinoavrovviamenteun'utilitmaggiore(poichilrapportodelsuoSMSsempredi1:1)specializzandosinellaproduzionediFche,diconseguenzagliporter150diutilit,adifferenzadelle100unitmassimechegliporterebbeloZ.Se,invece,esisteilsupermercatodisopra(ossiailcommerciointernazionaleallaragionediscambiodescrittainprecedenza,1Z=2F),alcontadinoconverr,comeinprecedenza,specializzarsinellaproduzionedizucchero,nonostanterisultimenoproduttivoinquestosettore.Questoperch,vendendole100unitdiZprodotte,otterrisoldiperacquistare200unitdiFchegliporteranno200unitdiutilit,laddove,inautarchia,avrebbepotutoraggiungerneunmassimodi150.Graziealcommerciointernazionalehaaumentatoisuoibeneficidi50unitdiutilit.Scopriamo,quindi,grazieagliesempifatti,cheilpayoffdelcommerciointernazionaledominailpayoffdell'autarchiadi:250U150U=50U,cherappresentailsurplusderivatodalcommerciointernazionale.Andiamoavantinella spiegazione.Supponiamoche ilnostro supermercatoesaurisca il fruttosioechequindivengamenoperilnostrocontadinounagenteeconomicoconcuipotereffettuarescambivantaggiosisecondolesuepreferenzeindividuali.Ilnostrocontadinohalamedesimatecnologiadipartenza,ossiaunsaggioditrasformazionedi1;+1eunaproduzionemassimadi100unitdiZodiF,asecondachesi specializzinell'unaonell'altraproduzione.Orasupponiamoanche che il nostro abbia conosciutonei suoi viaggi al supermercatoun secondo contadino, anche luiproduttoredizuccheroefruttosio.Costui,per,haunaproduzionemassimadi10Zodi40F,asecondachesispecializzitotalmentenell'unaonell'altraproduzione.Inpraticaperottenere10unitdiZdeverinunciarea40unitdiF.Cisignificache,perlui,1unitdiZequivalea4unitdiF.Ilsuosaggioditrasformazione(costante)di0,25;+1.Iduecontadini,dunque,inassenzadelsupermercato,cercanodiaccordarsiperunoscambiotraloro.Analizziamoleloropreferenzeindividualieleloroeventualiutiliteperditedovutealloscambio.IlprimocontadinohaunSMSilcuirapporto1:1,quindiricevelastessautilitsiadalloZchedaF.Inpraticaseglivenisseofferto1,1Fincambiodi1Z,luiaccetterebbepoichnericaverebbe0,1diutilitinpi.Ilsecondocontadinoha,comedetto,unasaggioditrasformazionedi0,25;+1,quindi,peravere,inautarchia,1unitdiZdeverinunciarea4unitdiF.Insomma,sepotesseottenere1unitdiZincambiodi3unitdiF,potrebbeaccettare,poich,alterminedellatransazioneavrebbe1Z+1F,anzich1Zo4Fcheavrebbeinautarchia.Aquestopuntosorgeunadomandacruciale.Ilprimocontadinopiproduttivodelsecondointutto.Hadeimotiviper farecommercio internazionaleoppuregliconvienerimanere inautarchia?TuttodipendedagliSMSdegliagentieconomiciinballo.Abbiamogidettochel'SMSdelprimohaunrapportodi1:1.SupponiamocheilsecondocontadinoabbiamounSMSilcuirapportodi3,5:1.Inpratica1Zglid3,5U,mentre1Fglid1U.Seglivieneofferto1Zincambiodi3F,cisignificacheluiguadagna3,5Uperdendone1.Osserviamoneidettaglilatransazione,schematizzandoidati:ilprimocontadinohaunSMStaleche1Z=1Ue1F=1U,quindi1Z=1F=1U;ilsecondocontadinohaunSMStaleche1Z=3,5Ue1F=1U,quindi1Z=3,5F=3,5U.Ilprimocontadinofavarieoffertefinoadarrivareadoffrirealsecondo1Zchiedendoneincambio3F.Luisabenechecicomporterebbeunaumentodellasuautilit,poichavvienelaseguentetransazione:

    1U(1Z)+3U(3F)=+2U

  • Ilsecondofaisuoicalcoliescopreche: +3,5U(1Z)3U(3F)=+0,5U.Appuratocheviperluiunguadagnointerminidiutilit,accettaloscambio.E'avvenutalaprimatransazionetraquestidueagentieconomicichehaportatoadunmiglioramentoparetiano.Ilprimocontadino,per,nonsiaccontenterdiunasolatransazionee,fiutandol'affare,continueradoffrireZalsecondocontadinoincambiodiFallastessaragionediscambioefarquestofinchZnonfiniralui(chenehaora99unit),oppureFnonfinirall'altro(chenehaora37unit).Alterminedelletransazioni,ilprimocontadinoriusciracederealsecondo13Z(perdendoquindi13U),ricevendoincambio39F(guadagnandoquindi39U).Analizziamolasuasituazioneaquestopunto:13Z(13U)+39U(39U)=+26U;inoltre,avendo100Zdipartenzaeavendoneoraceduto13,avrancora87Z,equindi87U.100U13U+39U=126U,chesarlasuautilitalterminedelletransazioni.Ilcommerciointernazionalehacomportatoperluiunaumentodelbeneficiodi26U(126Utotali)rispettoalcasoincuifosserimastoinautarchia(100Utotali).Ilsecondocontadino,d'altrocanto,haprodotto40Fenehacedutoalprimo39,ricevendoincambio13unitdiZ,prodottochenonavevaaffattoinpartenza.Analizziamolasuasituazioneaquestopunto:39U(39F)+45,5U(13U)=+6,5U;inoltre,avendo40Fdipartenzaeavendoneoraceduto39,avrancora1F,equindi1U.40U39U+45,5U=46,5U,chesarlasuautilitalterminedelletransazioni.Ilcommerciointernazionalehacomportatoperluiunaumentodelbeneficiodi6,5U(46,5Utotali)rispettoalcasoincuifosserimastoinautarchia(40Utotali).Abbiamofinoaquestopuntoesaminatoipotesidisaggioditrasformazionecostante,conseguentefrontieraproduttivarappresentatadaunaretta.Tuttavia,nell'economiareale,l'ipotesimaggiormentediffusaquellachepresupponeunsaggioditrasformazionenoncostante(variabile).Cicomportachenonvigepiunrapportoomogeneolungotuttalafrontiera(comeera,adesempio,1;+1),maquestatrasformazionediproduzionivariamanmano.ilcasoincui

    siamo di fronte arendimenti marginali decrescenti,cosacheriduce lapossibilit di specializzazione delpaese in questione e i suoi vantaggi da essa. Inquesto caso, lafrontiera produttiva non sar piunaretta,masarrappresentata, invece, da una curvaconcava.Quanto descrittofinora sono le dinamiche elementari che permettono l'esistenzadelcommerciointernazionale e alcune sue caratteristiche. Si vistochefondamentale il concetto diSMS. Questo perch il mercato

  • aumentailbenesserefinchvisonodifferenzefragliSMSdeipartecipanti.UnavoltaesauriteledifferenzetragliSMSpossibilecontinuareafarescambichemiglioranoilbenesseresesiamplial'insiemedegliagentipartecipantialmercato(mercatocomune,freetradearea,unionedoganale,immigrazione,estensionetrasporti).In pratica, considerando due soli agenti nelmercato internazionale, possiamo elencare alcune tipologie di schemisemplicichepossonoincentivareilcommerciointernazionaleo,viceversa,l'autarchia:

    Assenzadicoincidenzadibisogniepresenzadiincentiviall'autarchia:"Ioproducoilbenechenondesidero,luiproduceenondesiderailbenecheionondesidero,luidesiderailbenecheioproduco".

    Assenzadicoincidenzadibisogniepresenzadiincentiviall'autarchia:"Ioproducoilbenechenondesidero,luiproduceenondesiderailbenecheionondesidero,luidesiderailbenecheioproduco".

    Assenzadicoincidenzadibisogniepresenzadiincentiviall'autarchia:"Ioproducoilbenechenondesidero,luiproduceenondesiderailbenecheiodesidero,luinondesiderailbenecheioproduco".

    Assenzadicoincidenzadibisognieassenzadiincentiviall'autarchia:"Ioproducoilbenechenondesidero,luiproduceenondesiderailbenecheionondesidero,luinondesiderailbenecheioproduco".

    Singolacoincidenzadibisognieassenzadiincentiviall'autarchia:"Ioproducoilbenechedesidero,luiproduceenondesiderailbenecheiodesidero,luinondesiderailbenecheioproduco".

    Coincidenzadibisognieassenzadiincentiviall'autarchia:"Ioproducoilbenechedesidero,luiproduceenondesiderailbenecheiodesidero,seluidesiderailbenecheioproduco

    Soloinquest'ultimocaso,loscambiomigliorainteresse,manonsisaacheragionediscambiociavviene.Viindeterminatezzaesiricorreall'equilibriodiNash.L'ALLOCAZIONEDEIFATTORIPRODUTTIVINELLAPRODUZIONENellaproduzionediunbenevengonoutilizzatiicosiddettifattoriproduttivi,ossiaCapitale(indicatoconK)eLavoro(indicatoconL).Attraversolafrontieradiproduzionesiamoingradodicalcolarelaquantitutilizzatadiunodeidue

    fattori nella produzione di un determinatobene.Prendiamo ad esempio la produzionedi Zuccherodelnostroormaiabituale contadino e consideriamolaquantitdi lavorochequesti impiegaperprodurlo.Sull'asse delle ordinate abbiamo laquantitdi Zuccheroprodotto, cheal massimo 100. Sull'asse delleascisseabbiamo,invece,laquantitdi lavoro che il contadino utilizzaper i diversi livelli di produzione.Vediamo che, se utilizza tutto il lavoroa suodisposizione, cheabbiamo ipotizzato essere 100, questiraggiungerlamassimaproduzionediZuccheropossibile.Ciindicacheilcontadinohasfruttatotutte lerisorseadisposizionenellaproduzione. L'inclinazione della funzione diproduzione(ossialarettanondisegnata cheunisce tutti i punti rossi)rappresenta la produttivit marginale del lavoro (in pratica quanteunitdizuccheroabbiamoinpiseaumentiamo il lavorodiunadeterminata quantit, in questo caso+1;+1).

  • Ipotizziamo ora, inmodo analogo, laproduzione di Fruttosio dello stessocontadino:Sull'asse delle ascisse abbiamo sempre il lavoro, lacuimassimaquantitutilizzabilesarsempre100(datocheil contadino lo stesso).Considerandoilrapportotrazuccheroefruttosio,che era di 1:1 sappiamo, quindi, cheanchenellaproduzionedi fruttosio illavoro avr la stessa produttivitmarginale di quella che aveva nellaproduzione dello zucchero. Ci significa che per ogni unit aggiuntiva dilavoro,ilcontadinoprodurrun'unitaggiuntivadiFruttosio.Quindi,incorrispondenza dell'utilizzo completodellerisorsedisponibili,quindidi100L, avremo la massima produzionepossibilediFruttosio,ossia100F.Negliesempiappenafatti,sisuppostaunatotalespecializzazionedaparte del contadino nella produzione diunbeneodell'altro.InpraticaoilnostrohaprodottosoloZucchero,utilizzandoilmassimodellavoropossibile,

    oppurehaprodottoesclusivamenteFruttosio,sfruttandosemprelamassimaquantitdilavoropossibile.Inrealt,per,ilcontadinopotrebbedecideredidividereilsuolavoronellaproduzionedientrambeibeni.Inquestomodo,seutilizzando100LnellaproduzionedelloZuccheroottiene100Z,decidendodiimpiegare,adesempio,75LnellaproduzionedelloZucchero,avrebbeancora25Ladisposizione,dapoterutilizzarequindinellaproduzionediFruttosio.Laquantit totalediLavoroutilizzatasarsempre 100 e quindi, il contadino sarcomunque efficiente perch sfruttertutte le risorsea suadisposizione.Produrr per, in questo caso 75 unit diZuccheroe25diFruttosio,che,perlui,inautarchia,significano lastessautilitequindilostessobenessere,maquestounaltrodiscorsochenoninteressainquestasede.Volendo rappresentaregraficamente lasituazionedescritta,occorrespecchiareil graficodiunadelledueproduzioni esovrapporlosull'altro,inmododapoteravereunavisionedirettadelladiversificazionedellequantitprodottedeiduebeni a secondo del lavoro utilizzatonell'unaonell'altra produzione, tenendo fermo, ovviamente, il limite massimo del lavoro a 100 unit. Il graficorappresenta proprio quella che unaproprietdella frontieradiproduzione;le combinazioni che almassimo il contadinopuprodurredientrambeibeni,utilizzandotutto il lavoro, rappresentanolafrontieradiproduzione.

  • IlcontadinoproduttorediZuccheroeFruttosioguadagnabeneedecidediaprireun'impresainerenteilsettoredisuacompetenza.Cominciadunqueaprodurre,adesempio,ZuccheroFilato(ZF).Tuttavia,perlaproduzionediquestobenenonsarpisufficienteutilizzareilsololavoro,maavrbisognodeimacchinariadatti.DovrquindiutilizzareancheunapartediCapitale (K). Supponendocheegli abbiaadisposizioneunaquantitmassimadi lavoropari a100(immaginandochesiano100operai)eunaquantitmassimadicapitaleparia50(immaginandochesiano50filatrici),eipotizzandounaproduzionemassimadi100unitdiZF,possiamocostruireilgraficocherappresental'isoquantodiquestaproduzione.Ricordiamochel'isoquantolacollezionedituttiipuntichefornisconolostessolivellodiproduzione.IlpuntoAeilpuntoCappartengono,quindi,allostessoisoquantoepermettonodiottenerelostessooutputdiproduzione.TuttaviasipuintuitivamenteosservarecheAutilizzapiLemenoKdiCeche,viceversa,CutilizzamenoLepiKrispettoadA.Ilrapportocheindicainchequantitpossibilescambiaretraloroiduefattori(CapitaleeLavoro),dettoSaggiMarginalediSostituzioneTecnica(SMST).Questorapportoindical'inclinazionedell'isoquanto.PartiamodaA.Riducendoillavorodiunaunit,marimanendoinalteratoilcapitale,cisirendecontochenonvieneraggiuntolostessolivellodiproduzione(nelgraficopuntoB,contrassegnatodalladicitura99Zf).Pertornareallafrontieradiproduzioneprecedente(100ZF),dobbiamoaumentareilcapitaledelleunitnecessarieaprodurrenuovamentelastessaquantitdelbene.Laquantitnecessariavienestabilitainbasealleproduttivitmarginalideiduefattoriche,comegidimostrato,datadall'inclinazionedella funzionediproduzione.Perevitaredieseguirenuovamentecalcoligrafici,supponiamopersemplicitchepercompensareogniunitdilavoropersaoccorrano0,5unitdicapitaleaggiuntive.Aumentandoquindi,Kdi0,5unit,torneremosull'isoquantodipartenza,giungendoperinunpuntodiverso,nelpuntoC.Iduepuntiesaminati(AeC)sidicecheappartengonoallastessaclassediequivalenzadimassimaproduzione,pari,nelnostroesempio,a100ZF.Continuandoarisalirel'isoquantoutilizzandoilmetodoappenadescritto(diminuendoLdiunauniteaumentandoKdi0,5)cisirendecontoche,aduncertopunto,eprecisamentenelpuntoF,riducendolaquantitdiLrimanendoinalteratalaquantitdiKefacendoquindicalarelaproduzione,nonbasteraumentareKdallastessaquantitfinorautilizzata(0,5),poichfacendololaproduzionenontornerallostessolivellodipartenza.Cisignificachebisogna,perfareci,aumentarloulteriormente(adesempio0,75anzich0,5).Sidice,inquestocasocheilsaggiomarginalediso

  • stituzionetecnicavariato in favoredel lavoro.AumentandoKdi0,75torneremo,quindi, sull'isoquantoediremochequestopunto(G)sarmenointensivodilavororispettoaipuntiprecedentementeanalizzati.

    Possiamoaquestopuntoaffermareche l'SMST varia al variare dell'intensitdiCapitale(oLavoro)dellatecnica. Tutti i punti, e quindi letecniche, che si trovano a destradell'isoquanto ottenuto con l'SMSTappartengonoa isoquanti superiorie rappresentanoquindi tecniche ingradodiprodurrequantitmaggioridelbene.Allostessomodo,quelliasinistra appartengono a isoquantiinferiori e quindi rappresentanotecnicheingradodiprodurremeno.L'insieme degli isoquanti possibilidella produzione di ZF rappresentalamappadi isoquantidellaproduzione di Zucchero Filato (grafico alato; l'isoquanto azzurro quelloconproduzione100ZF).

    NeicasiillustratifinoranonsonostatiutilizzaticompletamenteilCapitaleeilLavoroadisposizione(rispettivamente50e100).Perutilizzarlicompletamenteedessere,quindi,efficienti,visonoduediversepossibilit:

    i. AumentarelaproduzionediZuccheroFilatosinoadutilizzaretuttelerisorseadisposizione;ii. Produrreunaltrobeneconleunitdifattoriinutilizzatenellaproduzionedelprimobene.

    Supponiamocheilnostropropendaperlasecondaopzioneedecida,dunquediprodurreancheunsecondobene,diversificandolasuaproduzione.Produrr,adesempio,PatatineFritte(PF).PerrappresentaregraficamenteladoppiaproduzionesiricorreallacosiddettascatoladiEdgeworth,unarappresentazionegraficacartesianasullaqualevengonomisuratelequantitdiduefattoriproduttivi(nelnostrocasoKeL)impiegatiperlaproduzionediduebeni(nelnostrocasoZFePF)rapportatiamappediisoquantirelativiadessi,rappresentantivolumidiprodottocrescentipartendodaunverticeOperilprimobene(ZF)edaunverticeO'perilsecondobene(PF).

  • InrealtlascatoladiEdgeworthrappresentaduesistemidiassicartesianispecchiatieribaltati.Dall'originedegliassiOpartonogliassicheindicanoilCapitaleeilLavoronellaproduzionedelloZF;dall'originedegliassispecchiataecapovoltaO'partonogliassicheindicanoilCapitaleeilLavoronellaproduzionediPF.NelpuntoAvediamochetuttelerisorsevengonoutilizzate;nonsappiamo,per,seciavvienealmeglio.Supponiamo,adesempio,cheinAvengonoprodotte100unitdiZFe1000diPF.Ladomandachebisognaporsi:conlestesserisorsepossibileprodurredipi?Esiste,quindi,unpunto,diversodaA,chealmassimoproducepidelpuntoA?Oppure,performulareladomandainterminiparetiani,esisteunpunto,diversodaA,chealmassimoproducedipidialmenounodeiduebeniconsideratirispettoaquantofacevaAnondiminuendo,per, laquantitdell'altro?Osservandoilgrafico.Supponiamochesidecidadiprodurre1000PFechenonsivuolenaumentarendiminuirequestaquantit.BisognadunquecercareunpuntochepermettadiaumentarelaproduzionediZFsenzaalterarelaproduzionediPF.SipunotarecheilpuntoBsitrovasullostessoisoquantodelpuntoAnellaproduzionediPF,masuunisoquantomaggiorenellaproduzionediZF.NelpuntoB,quindi,vengonoutilizzatelestessequantittotalidiKeL,distribuite, per, inmanieradiversanelledueproduzioni, inmodo, inquesto caso, daportare adunaproduzionedi1000PFe110ZF.Ciavviene,comesipunotaredallascatoladiEdgeworth,poichtrasferiamodeterminatequantitdi lavoroe capitaledallaproduzionediunbeneaquelladell'altro sfruttando sempre inmaniera completanellaproduzionecomplessivadeiduebenientrambeifattori.Questoprocessoavvieneineccessodell'SMSTrispettoalloZFedquestochepermettedipassareadunisoquantosuperioredellaproduzionediZF.Esistendoquestapossibilit,vienedascheilpuntoBpreferibilerispettoalpuntoAechequest'ultimononefficientenellaproduzione.

    Occorrespiegarepicompiutamentelacosa,seguendopassopassol'interoprocedimentoperpoigiungerealconcettodibasegiespresso.PartiamonuovamentedalpuntoA, in cui, come sappiamo, si producono100unitdi ZFe1000diPF.Togliamooraduefilatrici(2KchediamoallaproduzionediPF)allaproduzionediZF.Sappiamocheognunadiquesteproduceva5unitdiZF.SiosservachelaproduzionediZFdiminuisce,passandoda100a90unit.ProviamodunqueacompensarelaperditaaggiungendoallaproduzionediZFunoperaio(1LchetogliamoovviamenteallaproduzionediPF).LeparentesigraffenelpuntoAstannoadindicareche,essendolatecnicausatamoltointensivadiK(40K/10L),seriducessimoilKdi2unit, laproduttivitpersadelKstesso lapotremmorecuperarenoncon2masemplicementeconappena1unitdiLinpi(1Lhaproduttivitparia10ZF).Torniamoquindi,inquestomodo,a100ZF.SedallaproduzionediZFtrasferiamoancora1L(togliendolosempreallaproduzionediPF)chehasempreproduttivitparia10ZF,laproduzionediquestobenearrivera110ZF,giungendoquindinelpuntoBdovetuttelerisorse

  • vengonosutilizzate,maallocatediversamentefraiduesettoriproduttivirispettoalpuntoAdipartenza.LanuovaallocazioneproducepiZFaparitdiPF:lanuovaallocazione(B)piproduttivadellaprecedente(A).Grazieaquestoprocedimentopossibilecapireoral'affermazioneperlaqualelariallocazionediKeLdalpuntoAalpuntoBstataineccessodell'SMSTrispettoalloZF.IneccessosiintendenelsensochelaproduzionediZFharicevutounnumerodilavoratori(+2L)maggioredelnumerodilavoratoricheavrebberocompensatolaproduttivitpersaconlasottrazionedi2filatrici(2K).Espandiamoorailconcetto:partendodaBdinuovopossibileriallocareifattoriproduttivi ineccessodell'SMSTrispettoalloZFsenzaperridurrelaproduzionediPF?ProseguendoinmodoanalogosiscoprechepossibilesolofinoalpuntoD(1000PF;130ZF).Giuntiinquestopunto,scopriamochenonpipossibilefarealcunariallocazionedeifattoricheaumentilaproduzionediZFsenzaridurrequelladiPF.Diremo,quindi,chenonesisteunaallocazionepiproduttivadelpuntoD.Il SMST, comedetto, rappresenta l'inclinazionedell'isoquanto. Permisurarlo nei singoli punti occorrequindi fare ilrapportotraKeL.Qualoraquestorapportorisultimoltosbilanciatoversoildelprimo,diremochelatecnicainquestionesarasfavoredelCapitalepoichoccorrerannopiunitdiKpersostituirne1diL.Qualora,invece,ilrapportorisultimoltosbilanciatoversoilsecondofattore,diremochelatecnicasarasfavoredelLavoropoichoccorrerannopiunitdiLpersostituirne1diK.Tuttavianonsemprepossonoesseredisponibilideiriferimentinumerici.Inquesticasi,comepossibilestimarel'SMSTdiunadeterminatatecnica?

    Osserviamo il grafico a lato. Il segmento r tangente all'isoquantonelpuntoA;rstimal'SMSTinAecid la stessa informazione che cifornirebberoivalorinumerici,ossiache,inquestopuntol'SMSTasfavore del Capitale. E' possibile affermarecipoichilsegmentorrisultamoltoinclinato.In B l'SMST variato a sfavore delLavororispettoalpuntoApoichilsegmento t meno inclinato di r.L'SMST inB dunque variato a favoredelCapitale.InCl'SMSTvariatoulteriormente,ancoraa sfavoredel Lavoropoichilsegmentosmenoinclinatodiredi t. E' avvenuta un'ulteriore variazioneafavoredelCapitale.Perstimarel'SMST,insomma,sufficiente appoggiare un segmentoall'isoquanto inmodochequest'ultimosiatangenteadessoesuccessivamenteanalizzarnel'inclinazione.Maggiore l'inclinazione del segmento,pilatecnicaosservatasar

    a sfavoredel fattoreproduttivo situato sull'assedelleordinate (nell'esempioK);minore, invece, l'inclinazionedelsegmentopilatecnicaosservatasarasfavoredelfattoreproduttivosituatosull'assedelleascisse(nell'esempioL).GrazieallascatoladiEdgeworthpossibileindividuare,quindi,tuttelecombinazionipossibilideiduebeniasecondadell'allocazionedeifattoriproduttivi.Trasportandoquestipuntiinungraficoincuisugliassiabbiamononpiifattoriproduttivi,maiduebeniprodotti,possibilecostruire laFrontieradiproduzionedientrambeibeni,osservandoinmododirettoeintuitivoqualisianolepossibilicombinazioninellaproduzione.L'unionedeipuntidelgraficoinbassorappresentapropriolafrontieradiproduzione(ofrontieraproduttiva)deibeniZFePF.Neisingolipunti,comesappiamo,possibiledeterminarel'inclinazionedellafrontieraattraversoilsaggioditrasformazione.Questoindicanonsolounvincolotecnologicoedirisorse,maanchelanecessitdirinunciareadunaopportunit sevogliamocoglierneun'altra. Inquesto rappresentauncostoopportunit,nel sensoche,perottenereunadeterminataquantitinpidiunbene(nelgraficoPF),dobbiamotrasferireinquestaproduzioneunaquantittalediLeKdadover rinunciareadunadeterminataquantitdell'altrobene (nelgraficoZF).Diremo,dunque,prendendo

  • comeriferimentoilgraficoinbasso,cheavere200PFinpicostaalproduttore5ZF(equestovienebenesemplificatonelgraficograziealleparentesigraffeealleproiezioniortogonalisugliassideipuntiAeB). importantesottolineareche lafrontieraproduttivanonha innessunpuntodegli incrementi;un insiemechiuso.Civuoldirechenonpossibileaumentarelaproduzionediunbeneamenodiridurrelaproduzionedell'altro.Il costoopportunitoraespresso ci chegenera iprezzi: senonci fosse il costoopportunitnonesisterebbero iprezzideibeni.Questiultimiesistonoproprioperchchiproducerinunciaadunaquantitdiunbeneperprodurneunaltroedproprioquestaquantitpersacherappresenta,comegidetto,ilcostodelbeneprodottoinquantitmaggioreequindiilprezzodiquelladeterminataquantite,conseguentemente,delbenestesso.Ricapitoliamolasuccessionediconcettiespressa:

    i. Ilsaggioditrasformazione(tecnologia)generailcostoopportunit;ii. Ilcostoopportunitgenerailprezzorelativo;iii. Ilprezzorelativounaragionediscambio(nelgraficosopra200PFvalgono5ZF:5ZFilprezzorelativodi

    200PF).Ora,setuttiiconsumatori,comelogicosupporre,stannomassimizzandolapropriautilit,l'SMSsarparialprezzorelativo.Manmanochesiscambia,quindi,gliSMStenderannoaconvergerealprezzorelativo.Selaragionediscambiointernazionalesuperiorealcostoopportunit,alloraquestogenererilcommerciointernazionale.Comenoto, i vantaggi chepossibilecoglieredal commercio internazionalepossonoessereulteriormenteaccresciutidaunaspecializzazioneottimale,chepuanche,comenell'esempioprecedente,nonesserecompleta.Ilgradodispecializzazionedipendedallacurvaturadellafrontieradiproduzione;vi, inquestodiscorsounaanalogiaconlateoriadeivantaggicomparati,cheutilespiegareinquestasede.Perfarlocostruiamoilseguentescenario:ipotizziamounsolofattoreproduttivo,adesempioilLavoro(L),dueindividui(AeB)cheproduconoduebeni,adesempioPizzeeTorte(PeT).Ognunodiquestidueindividuidotatodi1oradiL,ma,inquestaora,haunaproduttivitdiversainentrambeleproduzioni:

    i. L'individuoAproducecon1L8Pizzeoppure4Torte;ii. L'individuoBproducecon1L4Pizzeoppure1Torta.

    SipudedurredaquestidaticheAperscambiare1Tortavorralminimo2Pizze,mentreBper1PizzavorralmenodiTorta.Ladomandaaquestopunto:ApuesseredispostoaoffrireaBpididiTortaper1Pizza(ossiapidelminimocheBrichiede)?

  • Notiamoche,dalpuntodivistadiA,seeglidovessefaredasolo,1T=2P=>0,5T=1P.QuestoilmassimocheAdispostoapagareper1Pizza.Analizziamolesingolepossibilitdiproduzione:

    i. AsispecializzainTorte,BinPizze.Aproduce4T,Bproduce4P;ii. AsispecializzainTorte,BinTorte.Aproduce4T,Bproduce1T;iii. AsispecializzainPizze,BinPizze.Aproduce8P,Bproduce4P;iv. AsispecializzainPizze,BinTorte.Aproduce8P,Bproduce1T.

    AbbiamodettocheBaccettersoloalmenodiTortaperunaPizza.L'SMSdiA,invece,cidicecheperdiTortadispostoaoffrire0,5diPizza.Prendiamoilprimocaso.Aproduce4T,Bproduce4P.Loscambiopuavvenire.AoffreaB0,3diPizzaincambiodi1Torta.B,ovviamente,accetta,poichguadagnapidiquantopotrebbeavereinautarchia.LadifferenzafrailmassimocheAdispostoaoffrire(0,5)eilminimocheBdispostoadaccettare(0,25)cidilsurplustotalecreatoalivellointernazionaledallaspecializzazione.0,50,25=0,25.Questosurpluspuesseredistribuitoindiversomodotraidueagentieconomico.Cicheconta,per,nontantoilmodoincuivienediviso,seequoomeno,mailfattocheilsurplusstessoesisteeche,quindi,portaalmenounodegliagentiastaremegliodellacondizionediautarchia.Alivellointuitivo,per,quantoaffermatoapparealquantostrano.Ahavantaggioassolutoinentrambeleproduzione,poichBmenoproduttivoinentrambe.PerqualemotivoAdovrebbescambiareconBsequestimenoproduttivo?Chevantaggipuportargliilcommerciointernazionaleconqualcunochestapeggiodilui?quicheintervienelateoriadeivantaggicomparati,che,secondoquantoaffermatosopra,cidimostracheAhaunvantaggiocomparatonellaproduzionediTorte(4/1>8/4),ossianellaproduzionedelbeneincuihaminoreproduttivit.B,invece,haunvantaggiocomparatonellepizze(4/8>1/4),cionellaproduzionedelbeneincuihalamaggioreproduttivit.Questateoriacidimostrachepuessereottimalecheprodurrequalcosaincuisimenoproduttividitutti.Tuttavia,inproporzione,siprodurrsoprattuttoilbeneincuisipiproduttiviinassoluto.Allalucediquantodetto,esaminiamoorauncasopicomplesso.Ipotizziamoduesoggettiinternazionali,l'UnioneEuropea(UE)el'Australia(AU),ediciamochepossonoprodurresoloduetipidibeni,loZuccheroFilato(ZF)elePatatine

    Fritte (PF).Sappiamoche l'UEpiproduttiva nella produzione di ZF, mentrel'AUpiproduttivanellaproduzionediPF. Sappiamo, inoltre, dalla teoria deivantaggi comparati, che all'UE non convienespecializzarsi completamentenellaproduzione di ZF. Partendo dal medesimo concetto, possiamo dedurre che anchel'AUconserverunadataproduzionedelbeneZF,seppursiamenoproduttivodell'UE nella sua produzione. Pur nonconoscendodirettamenteeconcertezzala frontiera produttiva dell'AU, quindi,possiamo comunque ipotizzare quantodettoetrasportarloingrafico.Quello a lato, per, non ci dice soloquanto appena espresso,ma ci fornisceanchesvariateinformazioni.Primaditutto,ciaffermachelatangenzafralafrontiera di produzione e la curva di indifferenza individua il punto di autarchia, lacuiinclinazionecidilcostoopportunit(quindicidicediquantodobbiamoridurrelaproduzionediunbeneperprodurne1unit di un altro Saggiomarginaleditrasformazione). Confrontando i vari costiopportunit nelle situazioni di autar

  • chiadei2agenticonsiderati(UEeAU),sequestisonodiversi,allorai2agentiavrannoanchediversivantaggicomparati. Inpratica seunoha vantaggio comparatonellaproduzionedi unbene, l'altro avr vantaggio comparatonellaproduzionedell'altro(anchesemenoproduttivoinassolutoinentrambeleproduzioni).Perrenderel'idea,possiamodirecheivantaggicomparatisonoduefaccedellastessamedaglia.Ora,quelladescrittanelgraficoun'economiamondialesimmetrica,poichentrambegliagentiutilizzano lestessepreferenze.Iconsumatori,cio,sonoconsideratituttiuguali.Nelgraficoadesserediversalatecnologiautilizzataequindilefrontierediproduzione.Altracosachepossibileosservaredalgraficochenonvimutuacompatibilittracichel'UEaccetterebbeecichel'AUoffre,e,ovviamente,viceversa.Questovisibiledalleparentesigraffechenonraggiungonolostessopuntoattraversoilmedesimoscambio(ipotetico).Imiglioramentipossibiliconilcommerciointernazionalesonomolteplici,ma,perpoteravvenire,unoscambionecessitadimutuacompatibilittracicheaccetteremmoecichecivieneofferto.

    Nelgraficoaccantovimutuacompatibilitnelloscambio.L'UEcedeunaquantitdiZFall'AUperacquistareunaquantitdiPFdallastessa.Dalpuntodiautarchia(EUE)saliamofinoalpuntoM.Lostessoaccadrall'AUpoichcedeall'UEunaquantitdiPFperacquistareun'altraquantitdiZF.Vi,quindi,comedetto,mutuacompatibilit.Ilcommerciointernazionalepossibileeportaadentrambedeivantaggi,rappresentatidalfattoditrovarsisuunacurvadiindifferenzapialta.PoichUEeAUhannolestessecurvediindifferenza(comedettol'economiamondialesimmetrica),entrambemassimizzerannol'utilitproprionelpuntoM.UnavoltachesiconvienesuunaragionediscambioidueagentisimuovonodalpuntodiautarchiaadunpuntosulsegmentoEUEEAU.Ciavvieneperchlaragionediscambiointermediaaivantaggicomparati,inprimoluogo,e,insecondoluogo,perchilsegmentoEUEEAUdescrivetuttelecoppiediquantitchesiscambianoaquellaragionediscambiodescrittaper

    ipotesi.Quindil'UErisalirilsegmento,mentrel'AUscender.Trovarsisupuntidiversidelsegmentosignificacheunodeiduenonstamassimizzandol'utilitprovenientedalloscambiointernazionale.UnavoltasceltaunaragionediscambiocomeseUEeAUavesserolostessovincolodibilancioEUEEAUelestessepreferenze.L'unicadifferenzastanelpuntodiautarchiadipartenzasulsuddettovincoloeciavvienepermotividieterogeneisistemiproduttivi.Inpraticacomesefosserodueclonidellastessapersonaelastessapersonaconundatovincolodibilancioraggiungeilmassimodiutilitnellostessopunto,indipendentementedadovepartesulvincolodibilancio.Quindi,l'equilibriodicommerciointernazionaleconomogeneepreferenzesitrovainununicopuntodelsegmentocheindentificatuttigliscambipossibiliaquelladataragionediscambio.

  • PREZZORELATIVOEINTENSITA'DEIFATTORIPartiamoconunesempioschematico:

    Ilsalarioorario(w)ugualea10=>w=10; Untrapano(K)costa100=>K=100; Iltassod'interessesuiprestitialleimpreseil5%=>1Kcosta5

    Dunque,sullabasediquestidati,possiamodedurrechesesiutilizzaun'orainmenodilavoro(1L)possibileaffittare2unitdiK.Diremoquindicheilprezzorelativodellavorougualea2unitdiK,ossia

    1L=2Kperilmercatodeifattoriproduttivi.Inmodoanalogo,ovviamente,siottieneilprezzorelativodelcapitale.Fattoci,possibiletrovarelatecnicaefficienteperl'impresanellaproduzionediunparticolarebene.Questatecnicacorrispondealpuntodell'isoquantodato(chefisso)chetoccal'isocostopibasso.Edpossibilecostruirel'isocosto,proprioperchl'inclinazionedell'isocostorappresentatapropriodalprezzorelativodellavoro.

    FissiamodunqueilprezzorelativodiL(disegniamoquindil'isocosto)etroviamoletangenzetragliisocostiegliisoquantidellaproduzionedelbene(PFadesempio).Aquestopuntooccorretracciareiraggicheattraversanoletangenzee,inquestomodo,possibilevederel'intensitcapitalisticaneitrepuntiinquestione(basterosservarel'inclinazionedelraggiocorrispondente).Piilraggiosarinclinatomaggioresarl'intensitdicapitale;viceversapiilraggiotenderadappiattirsiminoresarl'intensitdellostessofattore.Abbiamoindividuatol'intensitcapitalisticaincorrispondenzaditrequantitdiPFediunsoloprezzorelativodellavorodato,rispecchiato,comedetto,dall'inclinazionedell'isocosto.Ciponiamooraunanuovadomanda:sesiseguisselostessoprocedimentousando,per,gliisoquantidelloZF(quindilatecnologiadiproduzionedelloZF),otterremmoun'altrasequenzadipuntiditangenza?EsesiquestipuntisarannoadestraoasinistradiquellidellePF?Larispostaaquestadomandasitrovanelgrafico2.IpunticontrassegnatidallaletteraA(A1,A2,A3)sonoletangenzetragliisoquantidellePFegliisocosticoninclinazioneparialprezzorelativodellavoro;ipunticontrassegnatidallaletteraB(B1,B2,B3),invece,sonoletangenzetragliisoquantidellaproduzionediZFeglistessiisocosticoninclinazioneparialprezzorelativodellavoro.NotiamocheipuntiB,rispettoaipuntiA,incorrispondenzadeimedesimiisocosti,sitrovanoallalorosinistra,equindisuraggimaggiormenteinclinati.Diremo,quindi,chelaproduzionediZFnell'agenteeconomicoesaminato(supponiamoadesempiochesial'UE)quellaintensivadicapitale(aqueldatoprezzorelativodellavoro)poichisuoipuntiditangenzacongliisocostisitrovanosuraggimaggiormenteinclinatirispettiaglistessidellaproduzionediPF.

    Grafico1

    Grafico2

  • CURVEDIINDIFFERENZADELCOMMERCIOINTERNAZIONALEVogliamoorascoprireseesistonodellecombinazionidiquantitesportateedimportantechepotrebberoconsentirediaverecomeutilitmassimalastessautilitchealmassimosipotrebberaggiungereinautarchia.Questoobiettivoappareapparentementeinutile,mahaunfortesignificatoteoricopoichserveadottenereunacostruzionedicurvediindifferenzadelcommerciointernazionale,ilcuisignificatoverrchiaritoinseguito.NelgraficoaccantogliassicartesianirappresentanoleimportazionieleesportazionideibeniZuccheroFilato(ZF)ePatatineFritte(PF)dell'agenteeconomicoinquestione(L'UnioneEuropeaUE).Lecurverappresentatesonolecurvediindifferenzadell'UnioneEuropea(UE)elacurvatangenteallacurvadiindifferenzapibassalafrontieradiproduzionedell'UnioneEuropea(UE).A,infine,ilpuntodiautarchiaerappresentalamassimautilitchel'UnioneEuropea(UE)puraggiungereinautarchia.PerscoprireseesistonocombinazionidiquantitesportateedimportatecheconsentirebberolastessautilitdiA,prendiamosullacurvadiindifferenzadiautarchia,unpuntoche(perdefinizionedicurvadiindifferenza)cidlastessautilit,machenonraggiungibileconlanostrafrontieradiproduzione.PerpoterarrivareinB,all'UnioneEuropea(UE)occorrerebbequantomenounaquantitsuperiorediZuccheroFilato(ZF)diquantaneproducaediquantaneprodurrebbequalorasispecializzassecompletamenteinZuccheroFilato(ZF).Dovr,quindi,importareZuccheroFilato(ZF)perraggiungereilpuntoB.L'importazionelarappresentiamograficamentespostandoversodestral'insiemeproduttivo.Ciaccorgiamo,fattoci,che,seimportiamosenzaesportare,raggiungiamosilpuntoB,mailpuntostessooranonpilamassimautilitraggiungibile.AbbiamotrovatounacombinazionediimportazionipositivediZuccheroFilato(ZF)edesportazioninullediPatatineFritte(PF)chealmassimocidunautilitsuperioreaquelladiautarchia.L'insiemeproduttivotraslatoadestra,infatti,raggiungeunacurvadiindifferenzapialtadiquelladiautarchiatrovandosiadesseretangenteconessanelpuntoC,puntocheora,comeappenadetto,rappresentalamassimautilitpossibile.

    Grafico1

    Grafico2

  • Tuttavia,amenochel'UnioneEuropea(UE)nonstiaricevendoaiutiinternazionali,dovrfarcorrispondereaquestaimportazionediZuccheroFilato(ZF),unaesportazionediPatatineFritte(PF).Esportandoneunadataquantit,ilduplicatodell'insiemeproduttivotraslerversoilbassofinoaadesserenuovamentetangenteallacurvadiindifferenzadiautarchia,trovandosiper,questopuntoditangenza,nonpiinA,comeinorigine,mainD,puntointermediotrailpuntodiautarchiaAdiorigineeilpuntoBchevogliamoraggiungere.TuttaviailpuntoDpossiededelleproprietinteressanti:

    i. dlastessautilitdiA;ii. noneraraggiungibileinautarchia;iii. sullacurvadiindifferenzapialta

    chesipuraggiungereconleduetraslazioni(versodestraeversoilbasso)sinquidescritte.Continuiamoaspostarel'insiemeproduttivoadestraeinbasso,aumentandoprimal'importazionediZuccheroFilato(spostamentoadestra)esuccessivamentel'esportazionediPatatineFritte(spostamentoinbasso)alfineditraslarelafrontieradiproduzioneinmodotalechesiatangenteconilpuntoBchevogliamoraggiungere.Sel'insiemeproduttivoquello,ipuntitracciatidalsuoverticeinferioreindicanocombinazionidiimportazioniedesportazionichecidannolastessautilitcheavremmoinautarchia.Maqualilvantaggiodituttoquestoprocedimento?Occorrepertrasformarelecurvediindifferenzanellospaziodellequantitdibeniconsumatiincurvediindifferenzanellospaziodellequantitimportateedesportate,lospaziochepiinteressantequandovogliamoanalizzareilcommerciointernazionale.Scopriamocheallasituazionediautarchianellospaziodellequantitconsumate(ilpuntoA)corrispondelasituazioneA1nellospaziodellequantitimportateedesportate.Ilperchdiciintuitivo.SeinAsiamoinautarchia,cisignificaperdefinizionecheprovvediamodasoliallanostrasopravvivenza,producendocicheciserveenonimportandonesportandoalcuntipodibene.Nellospaziodellequantitimportateedesportate,quindi,citroveremoinunasituazioneincuilesuddetteoperazionisononulle(nonimportiamonesportiamonulla)e,quindi,nelpuntoA1,l'originenegliassi(numericamente0,0).Nelgraficoaccantopossibilenotarelacostruzionedellacurvadiindifferenzanellospaziodellequantitimportateedesportate.IlpuntoFsegnatopresosoloalfinedieffettuarelamedesimacostruzionefattaperraggiungereilpuntoBinmododapoteravere

    Grafico3

    Grafico4

    Grafico5

  • conprecisionelacostruzionedellacurvadiindifferenzanellospaziodellequantitimportateedesportate.Quindi,partendodalpuntoA,siprocederconlamedesimaoperazioneditraslazione(questavoltaversosinistraeversol'alto)esigiungeralpuntoditangenzatralafrontieradiproduzioneelacurvadiindifferenzanelpuntoFdesiderato.Aquestopuntoavremoquindiunaseriedipunticorrispondentiaiverticiinferioridellefrontierediproduzionetraslateesarpossibilecostruirelacurvadiindifferenzanellospaziodellequantitimportateedesportatedell'agenteeconomicoconsiderato(l'UnioneEuropea).Laconvessitdell'insiemeproduttivodistorcelacurvadiindifferenzanellospaziodellequantitconsumatenellacurvadiindifferenzanellospaziodelleimportazioniedesportazioni.Questaimmaginedistortadettacurvadiindifferenzadicommerciointernazionale:essaelencatuttelecombinazionidiimportazioniedesportazionifralequalisiamoindifferenti(tralequali,nell'esempio,l'UEindifferente).Possiamotracciareunasecondacurvadiindifferenzacommercialepialtaprendendoinconsiderazioneanzichlacurvadiindifferenzadiautarchiaunasecondacurvadiindifferenzadellequantitconsumatepialtaecosviapertuttelecurvediindifferenzadellospaziodellequantitconsumate.Adognicurvadiindifferenzanellospaziodellequantitdibeniconsumate,corrispondeunacurvadiindifferenzanellospaziodellequantitdibeniimportateedesportate(Grafico6).Dopoavertracciatolasecondacurvadiindifferenzacommercialescopriamochelarelazionetracurvediindifferenzanellospaziodellequantitconsumateecurvediindifferenzanellospaziodellequantitimportateedesportatemonotonacrescente.Dopoaverderivatounasequenzadicurvediindifferenzacommerciali,siottieneunamappadicurvediindifferenzadelcommerciointernazionale(Grafico7).L'inclinazionediquestecurvediindifferenzaunSMSponderatodalcostoopportunit.

    E'possibile,aquestopunto,sovrapporreuninsiemediraggicheindicanodiverseragionidiscambiointernazionale(Grafico8paginaseguente).PartendodalraggioR1,sedivienepiripidoindicachelaragionediscambiointernazionalestavolgendoanostrofavoreperchincambiodiunadataquantitdiZFesportatootteniamounamaggiorequantitdiPFimportate.LaragionediscambioR2nonciinduceadivenireesportatoridiZFmacostituisceunbivio:selaragionediscambiomiglioraulteriormente,ades.inR3,allorasiscoprecheesisteunaquantitesportatadiZFchescambiataconunaquantitimportatadiPFsufficientementealta(taledarealizzareunoscambiointernazionaleineccessodelnostroSMSfraesportazioniedimportazioni)dapotereraggiungereunacurvadiindifferenzacommercialepialtadiquelladiautarchia.EsistefraR4eR5unaragionediscambiointermediaoltrelaqualelaquantitottimaledaesportarediZFdiminuisce;oltrelaquale,quindi,larelazionefraragionidiscambioequantitesportateperdelasuamonotonicit.Larelazioneconleimportazioni,invece,restamonotonaalmiglioraredellaragionediscambio.

    Grafico7Grafico6

  • Esistonodelleragionidiscambio"soglia":

    R1,oltrelaqualetroviamoottimaleesportareZF;

    R4,oltrelaqualelarelazionetraRequantitesportatediZFperlamonotonicit;

    R5,oltrelaqualelarelazionetraRequantitimportatediPFperdeanch'essamonotonicit.Lacollezionedeipuntiditangenzafraleragionidiscambioelemassimecurvediindifferenzadelcommerciointernazionalelacurvadioffertadell'agenteeconomicoconsiderato(nelnostroesempiosemprel'UEGrafico9inbasso).QuestacostruzionedovutaaJamesEdwardMeade(PremioNobelperl'economia1977).AlcunimovimentilungolacurvadioffertadeterminanoaumentidelcommerciointernazionaleediminuzionidelbenesseredialmenounPaese.Questocicheportalosfruttamentonellaglobalizzazione.Comunquetuttiipuntidellacurvadioffertadominanolasituazionediautarchia.

    Grafico8

    Grafico9

  • Conlaproceduraanalogapossibilederivareanchelacurvadioffertadell'altroagenteeconomico(l'AustralianelnostroesempioGrafico10).Nelgrafico10,sfruttiamolacurvadioffertadell'AUperosservarediversipuntidelpianocartesianoequindidiversesituazionipossibilinelcontestointernazionale:

    IlpuntoAnelprimoquadrante(impZF;impPF)unpuntoimpossibiledaraggiungereamenodiaiutiinternazionalipoichavvieneunaimportazionedientrambeibeni.Cisignificachelapartedellacurvadioffertadell'AUchesitrovanelprimoquadrante,rappresentapuntiincuil'AUriceveaiutiinternazionali.

    IlpuntoB,invece,unasituazionedicommerciointernazionalepoichvengonoimportatePFevieneesportatoZF.Cisignificachelapartedellacurvadioffertadell'AUchesitrovanelquartoquadrante(impPF;expZF),rappresentapuntiincuil'AUeffettuacommerciointernazionale.

    IlpuntoCanch'essaunasituazionedicommerciointernazionale,anchesediversadaB,poichvieneimportatoZF(enonPFcomeinB)evengonoesportatePF(enonZFcomeinB).Cisignificachelapartedellacur

    Grafico10

  • vadioffertachesitrovanelsecondoquadrante,rappresentapuntiincuil'AUeffettuacommerciointernazionale.

    IlpuntoDunasituazioneincuil'AUunPaesecheeffettuaaiutiinternazionale,poichavvieneunaesportazionedientrambeibeni.Cisignificachesevifosseunapartedellacurvadioffertanelquartoterzoquadrante,questarappresenterebbepuntiincuil'AUeffettuaaiutiinternazionali.

    L'originedegliassicorrisponde,comenelcasodell'UE,alpuntodiautarchia.AquestopuntopossiamoconfrontareleduecurvedioffertadiUEeAU:

    Cirendiamocontochelacurvadioffertadell'UEomomorficarispettoaquelladell'AU,madiversadaessaacausadegliinsiemiproduttividifferentitraidueagentieconomici.

    Grafico11

  • E'facile,inoltre,osservarechelacurvadioffertadell'UEspecchiatarispettoallasuacostruzionedelgrafico9:sieffettuaquestopassaggiograficoperch,ovviamente,leimportazionidell'UEsonoleesportazionidell'AUeviceversa,datochesiamoinunaeconomiaformatasolodaquestiduesoggettieconomici.Ultimapremessachelacurvadell'UErisultaestesarispettoaquelladelgrafico9:ciperchnellasuacostruzionefattaprecedentementeavevamocostruitosololacurvanelquartoquadrante.Lacurvarappresentatanelgrafico11,invece,stataestesaattraversoletangenzetralecurvediindifferenzacommercialeeleragionidiscambioesteseancheneglialtriquadranti,percompletezzadell'immagineedelleinformazionidaessariportate.Saremoaquestopuntoingradodiverificarequaleragionediscambio(seneesisteuna)determinalamutuacompatibilitfraleazioniinterminidiesportazioniedimportazionifraledueeconomie.IncorrispondenzadiquestaragionediscambioR:

    laquantitdiZFchel'UEtrovaottimaleesportarecorrispondeallaquantitdiZFchel'AUdesideraimportareincorrispondenzadellaquantitdiPFchel'AUtrovaottimaleesportare;

    quest'ultimaugualeallaquantitdiPFchel'UEdesideraimportareincambiodellaquantitdiZFchetrovaottimaleesportare.

    Lamutuacompatibilitsitrovaincorrispondenzadelleintersezionifraleduecurvediofferta,quindi,nelgrafico11,nelpuntoE.Inassenzadidistorsioni(sussidi,cartelli,tariffe),iflussidiimportazioniedesportazionicimostranoleproduttivitrelative.L'evoluzionedellaragionediscambiopufarnascereescompariredelleproduzioniinunoStato.Lacapacitproduttivapotrebbeimpedirediraggiungerealcuneditaliintersezioni(otutte).Intalcaso,ilnostropartnercommercialepotrebbeavereinteressenellanostracrescitaeconomica(peraumentareilsuobenessere).Questopotrebbegeneraredapartesuastrategiedicooperazioneinternazionaleoaiutiinternazionali.Inoltre,sorgeladomanda:cosicomeneldilemmadelprigionierol'equilibriodiNashpotevaessereinefficiente,lamutuacompatibilitnelcommerciointernazionalepuessereinefficienteincorrispondenzadialcuneragionidiscambiointernazionale?

    COMMERCIOINTERNAZIONALEINPRESENZADITARIFFE

    L'autarchiaounaqualsiasilimitazioneaitrafficicommercialipossonoderivaredainefficienzeodasceltepolitiche.Vi,adesempio,unalibertadicommercioall'internodell'UnioneEuropeachenonesistetraisingoliPaesiappartenentiall'UnioneegliStatiUnitid'America(U.S.A.).All'internodiquesteistituzionieconomiche(UE,NAFTAoaltrigruppi)visonogruppidiinteressechesonodeterminantiincampopolitico,machecomportanodelledeviazionidaquellochepotrebbeessereunottimodiPareto,conducendoinunequilibriodiNashnonefficiente.Osserviamoilgraficoalato:inE,comesappiamo,vimutuacompatibilittraimportazioniedesportazioni.Vogliamoaquestopuntosaperecosaaccadrebbesel'AUimponesseundaziodoganalesulleimportazionidiZF.Sappiamochelungotuttalacurvadioffertaabbiamouncertolivellodiutilitechepiscendiamoadestralungolacurva,maggioreilnostrobenessere.Inoltre,tuttiipuntiadestradellacurvadannounautilitmaggiorerispettoallastessacurvadiofferta.Considerando,allora,ildaziocomeunaquantitaggiuntivadiZFchevaalgoverno,vedremonellacurvauneffetto

  • distorsivo.Inpraticaaccadechel'AUesportalastessaquantitdimerce,maneimportadipidicui,per,unapartevaalgoverno.Latassacomporta,quindi,comedetto,unadistorsioneadestradellacurvadiofferta.Ci,per,comportaancheunadistorsionedell'equilibrioinunpuntodiverso,inaltoasinistrarispettoadE(E1)equindiilcambiamentodellaragionediscambiodiequilibrioafavoredell'AU(ossiadelPaesechehainseritoidazi)poichricevepimerce(ZF)aparitdiesportazioni(PF).Pericittadinilasituazionerimastainvariata,maperilgovernocicomporta,ovviamente,unguadagno.Altraconseguenza,per,unariduzionedellaquantitcommerciataquindicicheaccadeunariduzionedelvolumedegliscambi.D'altraparteglieuropeivedonodiminuireillorobenessere,poichhannounaperditasiasulleesportazioni(poichesportanodipi)siasulleimportazioni(poichscendonoacausadellospostamentodell'equilibrioinE1).Arestareindifferente,inUE,ilgoverno.Siscopre,per,chenelnuovoequilibrioilbenessereaustralianogeneralemaggioreperunsemplicemotivo:seilgovernointascainteramentelatassa,alloraicittadinistannoesattamentecomeprima;mase,invece,ilgovernodeciderdiredistribuirequantoottenutooalmenounasuaparte,icittadinistarannoovviamentemegliopoichsivengonoatrovaresuunacurvadiindifferenzamaggiore.Aquestopuntologicopensare,dapartedell'AU,adunulterioreaumentodeidaziche,secondoquantovisto,dovrebbeportareadunulterioresaltoversounacurvadiindifferenzamaggioreequindiversounmaggiorebenessere.Questoprocesso,per,noneterno.Aumentandotroppol'impostailbenesserescender.Esisteinfatti,unacosiddettatariffaottimale,ossiaunaaliquotadiimpostasulleimportazioniche,serestafissalacurvadioffertaeuropea,consenteall'AUdiraggiungerelapialtacurvadiindifferenzacommerciale.Questimiglioramentiperl'AUsono,per,adannodell'UE,quindinonsonomiglioramentidiPareto(cheeranoinvecequelliottenutinelpuntoE).Glieuropei,allora,reagisconomettendoanchelorounatassachemigliorerlalororagionediscambio:unasortadiantidotoallatariffaimpostadell'AUcheneannullerglieffetti.Tuttavianonriusciradannullareilpeggioramentodelvolumedelcommerciointernazionale,anzi,loridurrulteriormente.Quellachesiscatenata,inpratica,unaguerracommercialecheporta,nelsuoultimostadio,all'autarchia.Perevitarecheciavvenga,avolteigovernimascheranolatassazione(unesempiosonoglistandardsullemercioleregolamentazionisuiprodotti).Spesso,conletasse,ungovernononsoloottieneungettito,mariesceasalvaguardareunsuoprodottointerno,proteggendoquindiilavoratori.Nell'esempiodell'AU,lacuimaggioreproduzionequelladiPF,supponiamocheimpongaundaziosulleimportazionidiPFperproteggereiproprilavoratori.SposterdunquelavoratidalloZF(cheimporta)allePF(cheproducemaggiormente)specializzandosi,dunque,maggiormentenellasuaproduzione.Cosaaccade,aquestopunto,aisalari?IlrapportoK/LcambiaeletecnichediventanopiintensivediCapitale.Sono,peripotesi,tecnologieadespansioneradialeequindiaccadecheilavoratorisonopiproduttivie,conseguentemente,cheisalariaumentano.Cisonoquindimoltepliciincentiviall'introduzionedidazisia"ufficiali"che"velati"(isecondisonomoltopiutilizzati).Cinuoceinultimaanalisiaiconsumatori(eilavoratorisonoancheconsumatori)perchilprezzodelbeneprotetto(lePF)aumentaeilconsumatoreneacquisterovviamentedimenorispettoaprima.Ilprezzoaumenta,ovviamente,acausadeidaziimposti.Quellaappenaeffettuatal'analisidiequilibrioeconomicogenerale.

  • Nelgrafico1alato,ilquadranteinbassoasinistraincomunetraUEeAU.InquestoquadranteabbiamotutteletecnichecheentrambeiPaesipossonoraggiungerenellaproduzionediZF.NelcasodellaproduzionediPF,invece,leoriginidegliassisonodiverseequindiavremoisoquantidiversitraiduePaesi.TrovandoletangenzetragliisoquantidellaproduzionediPFdell'AUequellidellaproduzionediZFdellastessaeunendoivaripuntitraloroavremolacollezioneditutteleallocazioniefficienti.Lacurvaturadiquestacurvaversol'asseKindicamaggioreintensitdicapitale.Viceversa,lacurvaturaversol'asseLindicamaggioreintensitdilavoro.Lacurvadell'UE,inoltre,apparepipiattapoich,aparitdiK,c'abbondanzadiLrispettoall'AUequindiintensitdiKminoreeintensitdiLmaggiorerispettoallacurvadell'AU.Percapirecomevarial'intensitdiKlungolacurvaoccorre,comenelcasodegliisoquanti,inseriredeiraggicheintersecanolacurvaneisuoipunti.Inognipunto,unraggiopiinclinatoindicaun'intensitdiCapitale(K)maggiore;viceversa,unraggiopipiattostaadindicareun'intensitdiLavoro(L)superiore(Grafico2alato).

    Ogniteoremaun'affermazione.Maincosaunteoremasidistinguedaun'affermazionequalsiasi?Ilteoremasicaratterizzaperchveronellamisuraincuiveral'ipotesidacuidedotto.Ilcollegamentotraquestaipotesidipartenzael'enunciatodelteoremaladeduzione.FACTORPRIZINGTeoremadell'uguaglianzafrailprezzorelativodeifattori(KeL)indueagentieconomici.Ipotesi: Selatecnologia(gliisoquanti)nellaproduzionedeibeniun'espansioneradialeinentrambegli

    agentieconomiciconsiderati(quindil'SMScostantelungoundatoraggio),ALLORATesi: ilrapportofrasalarioecostod'usodelcapitale,ossiailtassod'interesse(w/r)saruguale.Cerchiamodidimostrareilteoremaconl'aiutodiunsupportografico.Volendotrasporrel'enunciatogeneralenelcasopraticodeinostriesempiprecedenti,diremoche,selatecnologia(gliisoquanti)nellaproduzionediZFePFun'espansioneradialeinUEeAU(quindil'SMScostantelungoundatoraggio),allorailrapportofrasalarioecostod'suodelcapitale,ossiailtassod'interesse(w/r)inUEeAUsaruguale.

    Grafico1

    Grafico2

  • ConsideriamospecchiateleduecurveeipotizziamosianoinseriteinunascatoladiEdgeworth(comequelladelgrafico2sopra).Ilsegmentoscidimostrachelungotuttalacurvadelleallocazioniefficienti(intuttiipuntidiessa),l'inclinazione,equindil'SMS,uguale.Questoperchsedueisoquantisonotangentiinunpunto,allora,nellostessopunto,idueisoquantihannolostessoSMST.L'ipotesiveralungotuttoilsegmentos.Cisignificacheperognicoppiadiisoquanti(tangenteognunaneisingolipuntidelsegmentos),l'SMSTlostesso.Questapartedelteoremaillemma,l'ingranaggiointermediocheserveacondurcialrisultatofinale.L'inclinazionedell'isocosto(ilsegmentos)stimailcostodellavoroedelcapitale.InA,l'inclinazionedell'isocostosugualeall'SMST.CiimplicanonsolochegliSMSTsonouguali,machequestimisuranoancheilcostodeifattori.Piesattamente,

    sel'SMSTpiatto,alloraillavoroavruncostorelativobassoe,viceversa,ilcapitaleavruncostorelativoalto(w/rdarunvalorenumericobasso);

    sel'SMSTinclinato,alloraillavoroavruncostorelativoaltoe,viceversa,ilcapitaleavruncostorelativobasso(w/rdarunvalorenumericoalto).Aquestopuntoconosciamosial'SMSTdellaproduzionedi

    PFchel'SMSTdellaproduzionediZF,poichsonouguali.Diconseguenza,ilrapportatrailprezzodeifattoriinentrambeleproduzionisarlostesso(w/rUE=w/rAU).

    Grafico1

    Grafico2

  • Consideriamoilgrafico2dipaginaprecedentesempreinscrittonellascatoladiEdgeworthdelgrafico2dipaginaprecedente.LeduecurvesonoleduecurvedeicontrattidiUEeAU,soloche,adifferenzadiquelleinscrittenelgrafico2,hannointensitcapitalisticacomunenellaproduzionediZF.Ilsegmentorappresentailrapportow/rsianell'UE(puntoA)chenell'AU(puntoB).NotiamocheipuntiAeBsitrovanolungolostessoraggior(quindiletecnologiesonoespansioniradiali)e,diconseguenza,hannolostessoSMST.MaabbiamoprecedentementedimostratocheunSMSTugualesignificaancheunrapportow/rugualetraUEeAU.Ergo,poichl'SMSTugualeinAeinB,alloraancheilrapportow/rsarugualeinessi.Cistaasignificareche,inunmondoglobalizzato,ilrapportotrasalarioetassod'interesselostesso(w/rugualepertutti).E'importantesottolineare,aquestopunto,duecose:

    i. chequestononsignificasalarietassid'interesseugualineidiversiPaesi,masolocheillororapportouguale.ii. Chel'omoteticitcondizionesufficienteperchvalgailteorema,mailteoremanoncondizionenecessaria

    perchvalgal'omoteticit.Puancheverificarsiincondizionidiversedaquest'ultima.FinoraabbiamoconsideratoKeLcostanti.Seaumentaunodeiduefattori,alloravedremochecambierlafrontieradiproduzione,aumentando.Questoavrovviamenteeffettosullecurvediofferta.IlfattocheunPaesecrescapivelocementediunaltro,adesempio,unchiarosintomodiunveloceaumentodicapitale.Acambiaresonoquindileragionidiscambiointernazionale.TEOREMADIRYBCZYNSKI

    Ipotesi:sediminuisceilbeneintensivodiK(nonostantequestononcambi)Allora,Tesi:aumenterquellointensivodiL,picheraddoppiando.Questoavvieneperch,secondoquestoteorema,lavorocheprimaeradedicatoalbenemaggiormenteintensivodiCapitale(K),sispostaversoquellointensivodilavoro,venendosfruttatomaggiormente.Inrealtsigeneraunostranoeffetto:ilPaeseinquestionediventamenosviluppatoconilrischiocheleimpresecheproduconoilbeneintensivodiCapitale(adesempiomicroprocessori)chiudano,ma,allostessotempo,dovrebbeaumentarepicheraddoppiandolaproduzionedelbeneintensivodilavoro.

    Adognimodo,perquantocomplessapossaesserelarealt,ogniPaeseavrunafrontieraproduttiva,chesaroconcavao,almassimo,rettilinea(eccezionipossonoesserci,masonorarissime).OgnieconomiaavrpoiunacrescitadelCapitale,delLavoro,odientrambeequindiavrunafrontieraproduttivacheinqualchemodosiespande.Tenendocontodellatrasformazioneneltempodellafrontieraproduttivaeusandoquesteinformazioniuniteconlepreferenze(curvediindifferenzachevengonosuppostefermeneltempo),possiamoottenerelecurvedioffertaequindipossiamointerpretareogniscambiochesiverificacomeunaintersezionediquestecurve.Unacurvadioffertapucambiarepervarimotivi:

    i. perchcambiailLavoro;ii. perchacambiareilCapitaleiii. perchcambialatecnologia.

  • Lafrontieradiproduzione,invece,variaaseguitodi:

    i. VariazionidelCapitale(K);ii. VariazionidelLavoro(L);iii. Aumentodellaquantitmassimoproducibile(dialmenounbene)aparitdiKeL(progressotecnologico).

    Tuttiquesticambiamentimodificanoquindilacurvadioffertaeconseguentementelaragionediscambio,amenochel'economianonsiamoltopiccolarispettoalrestodelmondo.Ovviamente,perfareunesempioconcreto,cisiaspettochelacrescitaeconomicadiunPaesecomelaCinainfluenzileragionidiscambiomoltopidiquantopossafarelacrescitadiunoStatocomeTuvalu.Quandosiparladicrescitaeconomicaspessocisiriferisceall'aumentodellaproduzioneaggregatacausatodall'aumentodelCapitale(K)aggregato:inpraticasiparladiaccumulazionediCapitale(K).Altrevoltesiintendeiltrasferimentoditecnologia,ossiailtrasferimentoditecnologia,appunto,daPaesiavanzatiadaltriinviadisviluppopermezzodellaglobalizzazione.Anchequestosirisolve,interminipratici,inuncambiamento(piprecisamenteinun'espansione)dell'insiemeedellafrontieraproduttivae,sempresel'economianonpiccola,inunavariazionedellaragionediscambiointernazionale.Prevederecomenelfuturivarierannoleragionidiscambiointernazionalerichiedelacapacitdiimmaginarecomelacrescitademografica,l'accumulazionediCapitalee,ancorapidifficile,leinvenzionieilprogressotecnologicosisvilupperannoneltempo.Aquestoproposito,adesempio,visonoparecchiesempistoricichetestimonianodiunaevoluzionerepentinadelleragionidiscambiointernazionale;evoluzionitalmentevelocidanonconsentire(poichnonvistatoiltempodifarlo)diriallocareillavoroeilcapitaleinaltreproduzioninoncolpitedaevoluzioniavversedelleragionidiscambio.Unosututtipuesserelaproduzioniditulipanidapartedell'Olanda.Allalucediquestoapparepalesel'importanzadidiversificarelaproduzioneascopoinuncertosenso"assicurativo",perevitarechecambiamentiimprovvisidelleragionidiscambiopossanocausaredannitroppoingentinellapropriaeconomia.TEOREMADISTOLPERSAMUELSONAdifferenzadelteoremadiRybczynski,ilteoremadiStolperSamuelson,un'affermazioneverasottol'ipotesichelaragionediscambiointernazionalerimangaimmutatadopol'aumentonelladotazionediunfattore(adesempioilLavoro).Ilteoremaun'affermazionesulreddito,omegliosullaremunerazionediunfattorequandolaragionediscambiovaria.Prendiamo,adesempio,imicroprocessori,beniprodotticontecnichemoltointensivediCapitale(K).Iduestudiosi(WolfgangStolperePaulSamuelson)sisonopostilaseguentedomanda:selaragionediscambiointernazionaleevolvesseafavoredeimicroprocessori(quindidelbeneintensivodiCapitale),cosaaccadrebbealtassod'interessecheleimpresepaganoallebancheperfinanziarel'acquistodeimacchinari(quindidelCapitaleimpiegatonellaproduzione)?Secondoilteoremailtassod'interesseaumenterebbe:selaragionediscambiointernazionaleevolveafavoredelbeneA(imicroprocessori),alloralaremunerazionedelfattoreusatopiintensamentenellaproduzionedelbeneAaumentaanch'essa.Tuttavia,ilteoremadiSSunteoremachenonharettoallaprovadeidatiechehaunsignificatopuramenteteorico,inquantolateorial'unicoambitoincuihavalidit.DEBITOPUBBLICOESPREADPartiamodaunsempliceesempio:Anno2011:io,individuo,ho100evoglioutilizzarli.Possodecidere,allora,didareimiei100alloStatoincambiodellapromessachequest'ultimomirestituirtraunannoimiei100conun'aggiuntadi10diinteressi(il10%).Inpratica,dopounanno,avr110Anno2012:io,medesimoindividuo,hoora110esonosempreintenzionatoadutilizzarli.PrestonuovamentealloStatoimieisoldiincambiodellapromessachequest'ultimomirestituirtraunannoimiei110conun'aggiuntadi11diinteressi(nuovamenteil10%).Dopounannoavr121.Dalpuntodivistafinanziario,ledueoperazionieffettuateneidueanni(2011e2012)sonoequivalentiadunasingolaoperazioneincuivengonoprestati100conlapromessachedopodueanninevenganorestituitidallostato121.unasituazioneequivalente,quindi,aquelladiunprestitodi100aduratabiennaleconuntassodiinteresseannuodel10%.Daquestopuntodipartenzapossiamoprovareaspiegareinterminiestremamentesempliciilconcettodispread:

  • Prendiamotreindividui:ilprimo,A,hauncellularechevale102,machehapagato100.Incontral'individuoBegliproponediacquistareilsuocellularealprezzoperluidiacquisto,ossia100.B,dalcantosuo,glioffre98.Arilancia,chiedendo99.BaccettaeacquistailcellularedaA.AquestopuntoBvadaCeglivendeilcellulareappenaacquistatoper102.Ricapitoliamointerminifinanziari:Bhainvestitouncapitaledi99,ottenendo3diinteressi.Iltassodiinteressesardatodalrapporto3/99chedarcomerisultato0.030303.Avremountassod'interessedel3.030303%Definiamoaquestopunto,lospread:quest'ultimodenotaildifferenzialetrailtassodirendimentodiun'obbligazionecaratterizzatadarischiodidefault(ades.,untitolodistatoabrevetermine,qualeinItaliailBOT),equellodiuntitoloprivooabassissimorischiopresoariferimento.Torniamoalnostroesempio.SupponiamocheilcellularecheAoffreaBsiamoltorichiestoeallamoda.Bsacheacquistandolononcorreilrischiodiperdereisuoisoldi,masachegliverrannorestituiticonl'interessegarantitodel3,3%.Supponiamo,invece,cheilcellularesiascadenteedifficileda"piazzare",macheilguadagnopossibiledallavenditanonsiapidi102,madi108(tassod'interessedel9,090909%).Bloacquista,correndounrischioelevato,poichnontrovaachivenderlo.Lospreadtraleduesituazionidel9,090909%3,030303%=6,060606%.Quindimaggioretassod'interessecomportaanchemaggiorerischio.Prendiamooraunesempioreale:seunBTP(Italiano)conunacertascadenzahaunrendimentodel7%eilcorrispettivoBund(Tedesco)conlastessascadenzahaunrendimentodel3%,alloralospreadsardi73=4puntipercentuali.Ilrendimentoattesoorichiesto(eallafineofferto)puinfattisalireoscendereinfunzionedelgradodifiduciadegliinvestitori/creditori,asuavoltamisurabileattraversoeventualisquilibritradomandaeoffertadititoli:sel'offertasuperiorealladomanda,ilrendimentoattesoaumentapertentarediriequilibrareladomandaeviceversa.Comeconseguenza,lospreaddiventadunqueindirettamenteeallostessotempo:

    Unamisuradelrischiofinanziarioassociatoall'investimentoneititoli,cionelrecuperodelcreditodapartedelcreditore,essendorischioerendimentostrettamentelegatidarelazionediproporzionalit:quantomaggiorelospread,tantomaggioreilrischioconnessoall'acquistodititoli;

    Alrovescio,unamisuradell'affidabilit(rating)dell'emittente/debitore(adesempioloStato)direstituireilcredito:maggiorelospread,minoretaleaffidabilit;

    Inultimo,unamisuradellacapacitdell'emittentedipromuovereabuonfineleproprieattivitfinanziarie(nelcasodelloStato,dirifinanziareilpropriodebitopubblico)tramiteemissionidinuovititoli:maggiorelospread,minorequestacapacitinvirtdeitassidiinteressepielevatidovutifinoaunlimitemassimodisostenibilit.NelcasodeititolidiStato,spreadelevatissimipossonocondurrenelmediolungoterminealladichiarazionediinsolvenzaofallimentoobancarottadelloStatooppureamisuredrastichediriduzionedellaspesapubblicae/oaumentodellatassazionesuicontribuentiperevitareilfallimentoconiconsuetieffettididiminuzionedelreddito(dunquedelladomanda)edegliinvestimentiequindi,inultimi,ripercussioneanchesullacrescitaeconomica.

    ILMERCATOMONETARIOFinoraabbiamodettochegliscambipossonoavveniresonoinpresenzadiunadoppiacoincidenzadibisognitraidueagentieconomici.Ci,nellarealtdeifatti,nonpropriamentevero.Secosfosseiflussicommercialipotrebberorealizzarsitramiteilbarattoesenzalanecessitdioggettinominali,qualilamoneta.Inpresenzadiunasingolacoincidenzadibisogni,sevogliamoimportareunbenedovremopagarlo.Macomesiacquistamoneta?RitorniamoainostriagentieconomiciUEeAU.Supponiamochel'UEvogliaimportaredall'AUPF,dicuiquest'ultimograndeproduttore.Devepagarlein$Australiani.Cambiadunque,isuoiin$Australiani,supponendo,inquestafase,chel'offertadisiaugualealladomandadi$echel'offertadi$siaugualealladomandadi.Quando,per,laquantitdi$sufficientiacomparare1diminuisce,allorasidicechel'sideprezzato:inpraticailprezzodell',interminidi$,diminuito.Lapoliticadicambio,perovvieragioni,puavereeffettisulladisoccupazioneesullaproduzionepoichmodificalacompetitivitdelleimpresediquelpaese.