87
1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA STORIA E DELLA DOCUMENTAZIONE STORICA (MEDIOEVO, EMODERNA, ECONTEMPORANEA) www.lettere.unimi.it/~storia/ Indirizzo: VIA FESTA DEL PERDONO, 7 - 20122 Milano Telefono: 02 58352633 Fax: 02 58352602 E-Mail: [email protected] Direttore: prof. Livio Antonielli Macro-Settore: Scienze Storiche, Filosofiche, Pedagogiche e Psicologiche Area di afferenza 1: Scienze Storiche Area di afferenza 2: Scienze economiche e statistiche Area di afferenza 3: Scienze politiche e sociali ORGANICO ASSEGNATO E ALTRI COLLABORATORI ALLA RICERCA AFFERENTI ALLA STRUTTURA Personale docente Antonielli Livio tel. 02 5031.2965 [email protected] Baroni Maria Franca " 02 5031.2351 [email protected] Bazzoli Maurizio " 02 5031.2518 [email protected] Bologna Marco " 02 5031.2900 [email protected] Brambilla Elena " 02 5031.2582 [email protected] Bruti Liberati Luigi " 02 5031.2396 [email protected] Canavero Alfredo " 02 5031.2599 [email protected] Capra Carlo " 02 5031.2584 [email protected] Chiappa Maria Luisa " 02 5031.2658 [email protected] Chittolini Giorgio " 02 5031.2588 [email protected] Cicalese Maria Luisa " 02 5031.2419 [email protected] Comba Rinaldo " 02 5031.2547 [email protected] De Francesco Antonino " 02 5031.2399 [email protected] Decleva Enrico " 02 5031.2000 [email protected] Donati Claudio " 02 5031.2585 [email protected] Merlo Grado Giovanni " 02 5031.2522 [email protected] Montecchi Giorgio " 02 5031.2351 [email protected] Peyronel Susanna " 02 5031.2586 [email protected] Punzo Maurizio " 02 5031.2526 [email protected] Rumi Giorgio " 02 5031.2396 [email protected] Sapelli Giulio " 02 5031.2438 [email protected] Valota Bianca " 02 5031.2392 [email protected]

EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 [email protected] Vaglienti

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

1

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA STORIA E DELLA DOCUMENTAZIONE STORICA

(MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, ETÀ CONTEMPORANEA)

www.lettere.unimi.it/~storia/

Indirizzo: VIA FESTA DEL PERDONO, 7 - 20122 Milano Telefono: 02 58352633 Fax: 02 58352602 E-Mail: [email protected] Direttore: prof. Livio Antonielli Macro-Settore: Scienze Storiche, Filosofiche, Pedagogiche e Psicologiche Area di afferenza 1: Scienze Storiche Area di afferenza 2: Scienze economiche e statistiche Area di afferenza 3: Scienze politiche e sociali

ORGANICO ASSEGNATO E ALTRI COLLABORATORI ALLA RICERCA AFFERENTI ALLA STRUTTURA

Personale docente

Antonielli Livio tel. 02 5031.2965 [email protected] Baroni Maria Franca " 02 5031.2351 [email protected] Bazzoli Maurizio " 02 5031.2518 [email protected] Bologna Marco " 02 5031.2900 [email protected] Brambilla Elena " 02 5031.2582 [email protected] Bruti Liberati Luigi " 02 5031.2396 [email protected] Canavero Alfredo " 02 5031.2599 [email protected] Capra Carlo " 02 5031.2584 [email protected] Chiappa Maria Luisa " 02 5031.2658 [email protected] Chittolini Giorgio " 02 5031.2588 [email protected] Cicalese Maria Luisa " 02 5031.2419 [email protected] Comba Rinaldo " 02 5031.2547 [email protected] De Francesco Antonino " 02 5031.2399 [email protected] Decleva Enrico " 02 5031.2000 [email protected] Donati Claudio " 02 5031.2585 [email protected] Merlo Grado Giovanni " 02 5031.2522 [email protected] Montecchi Giorgio " 02 5031.2351 [email protected] Peyronel Susanna " 02 5031.2586 [email protected] Punzo Maurizio " 02 5031.2526 [email protected] Rumi Giorgio " 02 5031.2396 [email protected] Sapelli Giulio " 02 5031.2438 [email protected] Valota Bianca " 02 5031.2392 [email protected]

Page 2: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

2

Vigezzi Brunello " 02 5031.2971 [email protected] Vismara Paola " 02 5031.2393 [email protected]

Albini Giuliana tel. 02 5031.2723 [email protected] Betri Maria Luisa " 02 5031.2629 [email protected] Braida Lodovica " 02 5031.2351 [email protected] Bressan Edoardo " 02 5031.2484 [email protected] Cambria Rita " 02 5031.2631 [email protected] Criscuolo Vittorio " 02 5031.2630 [email protected] Di Filippo Claudia " 02 5031.2586 [email protected] Dodi Luisa " 02 5031.2602 [email protected] Garavaglia Gian Paolo " 02 5031.2582 [email protected] Granata Ivano " 02 5031.2631 [email protected] Mainoni Maria Patrizia " 02 5031.2547 [email protected] Mazzucchelli Giovanna Luisa " 02 5031.2584 [email protected] Merzario Raul " 02 5031.2585 [email protected] Occhipinti Elisa Ester " 02 5031.2485 [email protected] Romano Roberto " 02 5031.2398 [email protected] Saresella Daniela " 02 5031.2396 [email protected] Scarpellini Emanuela " 02 5031.2518 [email protected]

Arcangeli Maria Letizia tel. 02 5031.2520 [email protected] Benedetti Marina " 02 5031.2522 [email protected] Cacitti Remo " 02 5031.2585 [email protected] Calvetti Gianmaria " 02 5031.2428 [email protected] Canella Maria " [email protected] Cantarella Elvira " 02 5031.2629 [email protected] Covini Maria Nadia " 02 5031.2588 [email protected] Dattero Alessandra " 02 5031.2585 [email protected] De Angelis Laura " 02 5031.2658 [email protected] Del Corno Nicola Arturo " 02 5031.2419 [email protected] Garruccio Roberta " 02 5031.2438 [email protected] Giovannucci Pierluigi " Grassi Lauro " 02 5031.2972 [email protected] Grillo Paolo " 02 5031.2547 [email protected] Lami Giulia M. Isabella " 02 5031.2428 [email protected] Levati Stefano " 02 5031.2520 [email protected] Martinelli Liliana " 02 5031.2519 [email protected] Nejrotti Maria Gabriella " [email protected] Perelli Cippo Roberto " 02 5031.2519 [email protected] Pizzetti Silvia Maria " 02 5031.2995 [email protected] Roveda Enrico " 02 5031.2588 [email protected] Scaramuzza Emma " 02 5031.2689 [email protected] Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 [email protected] Vaglienti Francesca Irma

Maria " 02 5032.2000 [email protected]

Venuda Fabio " 02 5031.2351 [email protected] Zagni Luisa Federica " 02 5031.2351 [email protected]

Maifreda Germano tel. [email protected] Panzera Fabrizio [email protected] Pino Francesca “ [email protected]

Page 3: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

3

Benzoni Maria Matilde [email protected] Bobbi Silvia [email protected] Di Mauro Antonio Gamberini Andrea [email protected] Piazzoni Irene M. Luisa [email protected] Saccoman Andrea [email protected] Soresina Marco [email protected]

Personale tecnico – amministrativo Personale amministrativo-contabile e tecnici di categoria D – EP

D'Alessandro Rosmunda Anna Rosa tel. 02 503.12967 [email protected] Personale amministrativo-contabile e tecnici di categoria B – C

Co' Luisa Maria tel. 02 5031.2548 [email protected] Galotta Filomena " 02 5031.2633 [email protected] Musaio Marisa " 02 5031.2394 [email protected] Petazzi Cinzia " 02 5031.2395 [email protected]

Personale della biblioteca

Di Bono Mario (direttore) tel. 02 5031.2977 [email protected] Lombardo Rosanna " 02 5031.2981 [email protected] Moro Maria Domenica " 02 5031.2973 [email protected] Picchi Anna " 02 5031.2978 [email protected] Pinto Maria Laura " 02 5031.2994 [email protected] Sampieri Marinella " 02 5031.2969 [email protected] Sisti Monica " 02 5031.2968 [email protected] Rizzo Gianmarco (18/6-17/12) " 02 5031.2394

Dottorandi, specializzandi e borsisti

Albergoni Gianluca [email protected] Anselmi Paola Anita [email protected] Bellunato Valerio [email protected] Cadeddu Davide [email protected] Cadili Alberto Casazza Lorenzo [email protected] Cassamagnaghi Silvia [email protected] Cengarle Federica [email protected] Cioffrese Olivia [email protected] Cirvilleri Clelia [email protected] Civale Gianclaudio [email protected] Duvia Stefania [email protected] Fontana Castelli Eva [email protected] Fortina Roberto [email protected] Gestri Elisa [email protected] Maiocchi Piero [email protected] Mangini Marta [email protected] Manzi Alessandra [email protected] Mozzato Andrea Nelli Antonella Orecchia Antonio Maria " [email protected]

Page 4: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

4

Puglia Andrea Rao Riccardo [email protected] Saini Fasanotti Federica Anna Luisa [email protected] Salvatico Antonella [email protected] Sant'Ambrogio Luca [email protected] Simonetti Remy [email protected] Tremolada Ilaria [email protected] Zocchi Paola [email protected]

Page 5: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

5

ORGANICO

Personale docente No. Professori I fascia a tempo pieno 24No. Professori I fascia a tempo definito 0No. Professori II fascia a tempo pieno 17No. Professori II fascia a tempo definito 0No. Ricercatori universitari, assistenti di ruolo e assimilati a tempo pieno, assegnisti 33No. Ricercatori universitari, assistenti di ruolo e assimilati a tempo definito 3

Personale tecnico-amministrativo

No. Personale amministrativo-contabile e tecnici di categoria D - EP 1No. Altri collaboratori di ricerca con contratti di collaborazione coordinata e continuativa 0No. Personale amministrativo-contabile e tecnici di categoria B - C 4

Dottorandi, specializzandi e borsisti

No. Dottorandi attivi, nell'anno, presso la struttura 29No. Borsisti di Training and Mobility of Research della C.E. e No. borsisti post-dottorato attivi, nell'anno, presso la struttura 0

No. Altri borsisti con laurea e specializzandi attivi, nell'anno, presso la struttura 0

Page 6: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

6

DATI ECONOMICO FINANZIARI (Gli importi sono espressi in Euro)

Finanziamenti per la ricerca

Finanziamento complessivo per progetti di Ricerca da fondi di Ateneo 93.586,00Finanziamento complessivo da fondi MURST 0,00Finanziamento complessivo da contributi CNR 0,00Finanziamento complessivo da altri organismi pubblici nazionali e da contratti CNR 958,00Finanziamento complessivo da altri organismi privati e imprese nazionali 10.026,00Finanziamento complessivo da Commissione Europea 0,00Finanziamento complessivo da altri organismi pubblici internazionali 0,00Finanziamento complessivo da altri organismi privati e imprese internazionali 0,00 Totale 104.570,00

Dati relativi alle spese per la ricerca

Somme pagate Somme impegnateSpese annuali complessive della struttura 424.619,00 643.176,00Spese annuali della struttura esclusivamente per ricerca 183.620,00 249.583,00

Attrezzature scientifiche e materiale bibliotecario

Spesa totale annuale per attrezzature scientifiche 291.794,00Spesa totale annuale per materiale bibliotecario 158.289,00 Finanziamenti per ricerca gestiti sul bilancio di altri enti e resi disponibili per la struttura

Finanziamenti complessivi messi a disposizione da enti pubblici nazionali 0,00Altri finanziamenti 0,00

Page 7: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

7

ELENCO DELLE INIZIATIVE SCIENTIFICHE ORGANIZZATE E GESTITE NELL'AMBITO DELLA STRUTTURA

(congressi, convegni, cicli di conferenze e/o seminari, workshop, mostre ed altre iniziative)

22-23 gennaio 2002 Seminario di studio su “Appartenenza e identità”;

Università di Chambéry - Dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione Storica dell’Università degli Studi di Milano.

Paola Vismara, Grado G. Merlo.

marzo 2002 “La tradizione di studi sul Sud-Est Europeo”,

Conferenza, Università di Milano Bianca Valota.

5 Marzo 2002 “Valentino Bompiani. Il percorso di un editore

‘artigiano’ ”. Milano, Palazzo Greppi. Lodovica Braida.

26 marzo 2002 Incontro di studio “Il fine della devozione” interventi

dei prof. D. Menozzi, G. Rumi, X. Toscani, A. Zambarbieri),Università degli Studi di Milano

Paola Vismara.

9 aprile 2002 “Forme e tecniche del potere: consigli e fazioni nelle

città dell'Italia centro-settentrionale nel Quattrocento (Genova, Piacenza)”, Università degli Studi di Milano, interventi di: Christine Shaw, Riccardo Musso, Roberto Bellosta, Enrico Basso.

Letizia Arcangeli, Nadia Covini, Giorgio Chittolini.

23 maggio 2002 “Aristocrazia e nobiltà tra medioevo ed età moderna.

Problemi storiografici e casi di studio”, Università degli Studi di Milano; interventi di: Sandro Carocci, Guido Castelnuovo, Erminia Irace, Igor Mineo.

Letizia Arcangeli, Nadia Covini, Giorgio Chittolini.

19 settembre 2002 Seminario internazionale di studi: “Intorno al

Seicento religioso” interventi di J. R. Armogathe, J.L. Quantin, M. Marcocchi, G. Rumi, P. Vismara, Milano, Università degli Studi

Paola Vismara.

17-18 ottobre 2002 “Guelfi e ghibellini nell’Italia del Rinascimento”,

Università degli Studi di Milano. Giorgio Chittolini, Marco Gentile.

30 ottobre 2002 “Jacob Taubes, Messianismo e cultura”, Università

degli studi di Milano Grado G. Merlo

8-9 novembre 2002 “L’Allargamento dell’Unione Europea ad Est. Più

cultura in un’Europa più grande”, Università degli Studi di Milano

Giulia Lami, Bianca Valota.

29-30 novembre 2002 “La polizia in Italia e in Europa: punto sugli studi e

prospettive di ricerca”, Somma Lombardo Livio Antonielli.

19-20 dicembre 2002 “Beatissime Pater… I registri delle suppliche

dell’Archivio Vaticano, sec. XV”, Università degli Studi di Milano

Giorgio Chittolini, Elisabetta Canobbio.

Page 8: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

8

SEMINARI TENUTI NELL’AMBITO DELLE ATTIVITÀ DI DOTTORATO

Dottorato di ricerca in Storia medievale martedì 9 aprile 2002 - ore 15 Aula Crociera Alta -

Forme e tecniche del potere: consigli e fazioni nelle città dell’Italia centro-settentrionale nel Quattrocento (Genova, Piacenza) interventi di: Christine Shaw - Università di Warwick Riccardo Musso - Università degli Studi di Genova Roberto Bellosta - Università degli Studi di Milano Enrico Basso - Università degli Studi di Genova

giovedì 23 maggio 2002 - ore 10.30-16 Aula Crociera Alta

Aristocrazia e nobiltà tra medioevo ed età moderna. Problemi storiografici e casi di studio interventi di: Sandro Carocci - Università di Roma 2 Guido Castelnuovo - Università di Chambéry Erminia Irace - Università di Perugia Igor Mineo - Università di Palermo

Dottorato di ricerca in Società europea e vita internazionale nell’età moderna e contemporanea, ciclo di incontri: “Problemi metodologici e questioni storiografiche”. 23 gennaio 2002 - Maria Luisa Cicalese “Problemi e questioni di carattere metodologico”.

30 gennaio 2002 - Susanna Peyronel “Linee di ricerca e metodologia per una storia dell’Inquisizione in Italia”.

6 febbraio 2002 - Ivano Granata “Governo e partiti nel sistema politico italiano del Secondo dopoguerra”.

13 febbraio 2002 - Maurizio Bazzoli “Il piccolo Stato fra storiografia e problematiche”.

20 febbraio 2002 - Marco Bologna “I riflessi archivistici dell’unificazione italiana (1860-1875)”.

27 febbraio 2002 - Luisa Dodi “Scritture femminili e ricerca storica: diari, memorie, corrispondenze tra Settecento e Ottocento”.

6 marzo 2002 - Roberto Romano “Storia economica e storia d’impresa”.

13 marzo 2002 - Maria Luisa Betri “Lo studio della borghesia ottocentesca: questioni interpretative e di metodo”.

20 marzo 2002 - Elvira Cantarella “Sul tema della nazione. Il caso italiano”

10 aprile 2002 - Vittorio Criscuolo “Un nodo storiografico ancora attuale: l’eredità dei lumi e l’eredità della Rivoluzione francese nella storia d’Italia”.

17 aprile 2002 - Claudio Donati “Lorganizzazione militare in Italia dal Rinascimento all’Illuminismo: fonti, metodi, studi”.

Page 9: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

9

DIREZIONE DI RIVISTE, COLLANE O RILEVANTI OPERE COLLETTIVE A CARATTERE

SCIENTIFICO CHE FANNO CAPO A DOCENTI DELLA STRUTTURA; PARTECIPAZIONI A COMITATI SCIENTIFICI RESPONSABILI DI

INIZIATIVE EDITORIALI

Riviste Antonielli, L., Braida, L., Capra, C., Chittolini, G., Dodi, L., Levati, S., Sapelli, G.: Condirettore della rivista “Società e Storia”. Baroni, M. F., Soldi Rondinini, G., Merlo, G. G.: Condirettori della rivista "Studi di Storia medioevale e Diplomatica". Betri, M. L.: Condirettore della rivista "Storia in Lombardia". Cicalese, M. L.: Membro direttivo della rivista “Risorgimento”. Merlo, G. G.: Condirettore della rivista "Studi di storia medievale e diplomatica". Merlo, G. G.: Condirettore della rivista "Nuova rivista storica". Merlo, G. G.: Condirettore della rivista "Quaderni di storia religiosa". Merlo, G. G.: Direttore della rivista "Franciscana. Bollettino della società internazionale di studi francescani". Valota, B.: Direttore della rivista semestrale “CIRSS. Quaderni di studi e ricerche sull’Europa centro-orientale”. Valota, B.: Direttore della rivista semestrale "Buletin” dell’Associazione Latina degli Studi Romeni. Valota, B.: Direttore della collana scientifica del CIRSS-Centro di Studi sull’Europa Orientale “L’Oriente Europeo. Studi e saggi”. Collane, opere collettive

Capra, C.: Condirettore della collana "Storia lombarda", edita dalla Casa Editrice Unicopli. Capra, C.: Condirettore della collana “Studi e ricerche storiche” dell’editore Franco Angeli. Capra, C.: Presidente del Comitato scientifico per l’Edizione nazionale delle opere di Pietro Verri. Chittolini, G.: Condirettore della collana "Quaderni mediterranei" edita dal Gisem, Gruppo interuniversitario di ricerca sull'Europa mediterranea, Pisa. Chittolini, G.: Condirettore della collana "Piccola biblioteca Gisem", edita dal Gisem, Gruppo interuniversitario di ricerca sull'Europa mediterranea, Pisa. Chittolini, G.: Direttore della collana "Fonti e materiali di storia ecclesiastica lombarda" Milano, Unicopli

Page 10: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

10

Chittolini, G.: Direttore della collana “Testi e materiali per la storia della Lombardia in età visconteo-sforzesca” Chittolini, G.: condirettore della collana "Storia lombarda", della casa editrice Unicopli, Milano. Chittolini, G.: Coordinatore del comitato scientifico responsabile della redazione della Storia di Cremona. Chittolini, G.: Presidente del comitato scientifico del Centro studi sulla società del tardo Medioevo, San Miniato. Cicalese, M. L.: Responsabile della sottocollana "Politica, religione, tolleranza", presso l’editore Franco Angeli di Milano. Merlo, G. G.: Direttore della collana “Studi di storia del cristianesimo e delle chiese cristiane”. Merlo, G. G.: Condirettore della collana “Biblioteca di Quaderni di storia religiosa”. Valota, B.: Direttore della collana scientifica del Cirss-Centro di Studi sull’Europa Orientale "L’Oriente Europeo. Studi e saggi". Vigezzi, B.: Direttore della collana “Politica estera e opinione pubblica” del Centro per gli Studi di Politica estera e opinione pubblica. NB. Per l’elenco di coloro che fanno parte di Comitati di direzione o di redazione di riviste o collane a carattere scientifico, partecipano a Comitati scientifici responsabili di iniziative editoriali, si rimanda alla sezione in cui si analizza nel dettaglio l’attività dei singoli docenti o persone afferenti al Dipartimento.

Page 11: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

11

RISULTATI DELL'ATTIVITÀ DI RICERCA

Riassunto Macro-Settore Scienze Storiche,Filosofiche,Pedagogiche e Psicologiche

Comunicazioni e interventi programmati a congressi, convegni, rassegne e recensioni E 54Comunicazioni e interventi programmati a congressi, convegni, rassegne e recensioni I 142Cura di libri,traduzioni di libri E 1 Cura di libri,traduzioni di libri I 15Libri ad alta divulgazione E 1 Libri di ricerca originale I 12Saggi, studi, art, relaz di ric orig pubb su riv, in vol, in catal di mostre, in atti di congr, in rapp

di scavi E 17

Saggi, studi, art, relaz di ric orig pubb su riv, in vol, in catal di mostre, in atti di congr, in rapp di scavi I 142

Schede bibliografiche, pubblicazioni interne e relazioni di ricerca 3 Schede critiche in riviste e cataloghi di mostre, in rapporti di scavi e pubblicazioni simili 4

Prodotti della ricerca Riviste

-Albini Giuliana I luoghi di cura del corpo malato, in “KOS”, n.s., n. 206, novembre 2002, pp.42-47. -Bazzoli Maurizio; Ragion di Stato e interessi degli Stati. La trattatistica sull'ambasciatore nei secoliXV-XVIII; «Nuova Rivista Storica» vol. II; Milano2002; pagg. 283-328.

-Benedetti Marina; I Valdesi senza riforma. Appunti sui Valdesi alpini del tardo medioevo; «Heresis»; 2002; pagg. 15-27.

-Benedetti Marina; Le parole e le opere di frate Lanfranco (1292-1305); «Quaderni di storia religiosa»; IX, 2002; Cierre Verona; pagg. 111-182.

-Benzoni Maria Matilde; Il giro del mondo di Francesco Carletti; «Civiltà del Rinascimento»; giugno 2002; pagg. 62-66.

-Benzoni Maria Matilde; L'espansione asiatica dei Portoghesi; «Civiltà del Rinascimento»; maggio 2002; pagg. 48-53.

-Benzoni Maria Matilde; Lettere dal Malabar di Filippo Sassetti; «Civiltà del Rinascimento»; luglio 2002; pagg. 60-65.

-Benzoni Maria Matilde; Paolo Giovio ammiratore dei Turchi; Civiltà del Rinascimento; marzo 2002; pagg. 64-69.

-Benzoni Maria Matilde; Pietro Martire “traduttore” delle scoperte; Civiltà del Rinascimento; dicembre 2002; pagg. 58-62.

-Betri Maria Luisa; Malattie e paure tra passato e futuro. Una conversazione con Giorgio Cosmacini; «Storia e futuro. Rivista di storia e storiografia»; aprile 2002.

-Bressan Edoardo; Carità e riforme sociali nell'età moderna e contemporanea; «Quaderni della Fondazione del Monte di Bologna e di Ravenna»; 2002; pagg. 31-38.

-Cadeddu Davide; Due articoli inediti di Alessandro Passerin d'Entreves; «Il pensiero politico»; vol. XXXV 2002.

-Cadeddu Davide; Recensione ad Adriano Olivetti, città dell’uomo; «Il pensiero politico»; vol. XXXV 2002; pagg. 352-353.

-Chittolini Giorgio; La validità degli statuti cittadini nel territorio (Lombardia, sec. XIV-XV);«Archivio storico italiano»; 2002; pagg. 47-78.

-Cicalese Maria Luisa; Intervento al Forum in occasione del 90° compleanno di Vittorio Enzo Alfieri;«Rendiconti dell'Istituto Lombardo di Scienze e di Lettere»; 2002.

Page 12: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

12

-Cirvilleri Clelia; Recensione del volume La paix a-t-elle un avénir? L'ONU, l'OTAN et la sécurité internationale; «Politique et sociéte»; vol. 21; 2002; pagg. 116-119.

-Comba Rinaldo; Cartiere cuneesi fra Quattro e Cinquecento; «Bollettino della Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo»; 2002; pagg. 53-61.

-Comba Rinaldo; Lungo la strada del colle di Tenda nei secoli XII-XVI; «Bollettino della Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo»; 2002; pagg. 7-29.

-Covini Maria Nadia; Feste e cerimonie milanesi tra città e corte. Appunti dai carteggi mantovani; «Ludica, annali di storia e civiltà del gioco»; 2002.

-De Francesco Antonino; Crises politiques et changements d'opinion dans l'Italie contemporaine.L'exemple de l'historiographie du jacobinisme (1943-1956); «Politix. Revue des sciences sociales du politique»; 2002.

-De Francesco Antonino; La constitution de l'an III et les républiques jacobines italiennes; «Mededelingen van het nederlands Instituut te Rome»; vol. 57; 2002; pagg. 97-106.

-Del Corno Nicola Arturo; La setta e i complotti. Un'ossessione reazionaria nell'Italia delRisorgimento; «Belfagor»; n. 2 2002; pagg. 157.

-Di Filippo Claudia; I diversi destini di Valtellina e Ticino; «Bollettino storico della Svizzera Italiana»; vol. CV; 2002; pagg. 79-99.

-Gamberini Andrea; La faida e la costruzione della parentela. qualche nota sulle famiglie signorilireggiane alla fine del medioevo; «Società e storia»; 2002; pagg. 659-677.

-Gamberini Andrea; Recensione al volume: Terra e poteri. Parma e il Parmense nel ducato visconteoall'inizio del Quattrocento; «Nuova Rivista Storica»; 2002; pagg. 1-2.

-Garavaglia Gian Paolo; Potere politico e strategie familiari nella Valsesia del XVII secolo.Interrogativi e proposte di ricerca da un riesame del verbale del Consilium Generale Vallis Sicidae,1624-1707; «ACME»; Università degli Studi, Milano 2002; pagg. 39-114.

-Mainoni Maria Patrizia; Pandolfo III Malatesta a Brescia, Bergamo e Lecco. Una signoria lombardadel primo Quattrocento; «Commentari dell'Ateneo di Brescia per l'anno 2000»; 2002; pagg. 99-114.

-Mangini Marta Luigina; Fonti per la storia di una valle: le pergamene dell’Archivio capitolare laurenziano di Chiavenna; «Clavenna»; 2002; pagg. 9-50.

-Mangini Marta Luigina, Rita Pezzola; Otto secoli di amministrazione dei beni del vescovo. Il progetto«Registri dell’archivio della mensa vescovile di Como; «Annuario 2002. Iubilantes»; 2002; pagg. 180-182.

-Merlo Grado Giovanni; Discorrendo di inquisizione medievale e moderna; «Bollettino Storico Vercellese»; 2002; pagg. 5-20.

-Merlo Grado Giovanni; Il senso delle opere dei frati Predicatori in quanto inquisitores hereticaepravitatis; «Quaderni di storia religiosa» IX; 2002; pagg. 9-30.

-Occhipinti Elisa Ester; In margine ad alcune recenti pubblicazioni riguardanti Milano medievale; «Studi Storici»; vol. 3, 2002.

-Occhipinti Elisa Ester; Recensione a M.F. Baroni, Gli atti dell'arcivescovo e della curia arcivescoviledi Milano nel secolo XIII, Leone da Perego; «Archivio Storico Lombardo»; 2002.

-Perelli Cippo Roberto; A proposito di un documento alessandrino quattrocentesco dell'Archivio diStato di Milano; «Nuova Rivista Storica»; 2002; pagg. 353-360.

-Rao Riccardo; Recensione a Politiche finanziarie e fiscali nell’Italia settentrionale (secoli XIII-XV); «Nuova Rivista Storica»; vol. II 2002; pagg. 503-509.

-Romano Roberto; L'economia ticinese nella prima metà dell'Ottocento; «Bollettino Storico della Svizzera Italiana»; 2002; vol. I; pagg. 171-187.

-Salvatico Antonella; L’officio del signor Cervio; «Messaggero di Gusto e Cultura Slow. Rivista internazionale di Slow food”, (26) 2002, pagg. 72-79.

-Sapelli Giulio; Sulla crisi della rappresentanza socialista del lavoro; «Italiani Europei»; 2002. -Soresina Marco; Una “conversazione d’uomini dotti”. L’Accademia fisio-medico-statistica di Milano; «Il Risorgimento» 1, 2002; pagg. 67-94.

-Twardzik Stefano Andrea; I problemi dell'archivio di deposito dell'Ente Comune in rapporto aiprincipi della classificazione; «ACME»; vol. LV; 2002; Milano; pagg. 185-220.

-Valota Bianca; Considerazioni sull'allargamento ad Est della NATO e dell'Unione Europea; «Quaderni dell'Istituto romeno di cultura e ricerca umanistica»; 2002; Venezia.

-Vismara Paola; Chiesa e religione nelle terre ticinesi del Settecento; «Bollettino Storico della Svizzera Italiana»; 2002; pagg. 39-59.

Page 13: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

13

-Vismara Paola; Recensione a Le catholicisme classique et les Péres de L'Eglise; «Rivista di Storia e Letteratura religiosa»; 2002; pagg. 185-188.

-Zocchi Paola; Recensione della giornata di studi Centenario di fondazione della Clinica del lavoroLuigi Devoto; Storia in Lombardia; 2002; pagg. 145-148.

Monografie e curatele

-Albini Giuliana; Carità e governo delle povertà (secoli XII-XV), Unicopli, Milano 2002. -Antonielli Livio (a cura di) La polizia in Italia nell'età moderna, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2002. -Arcangeli Maria Letizia (a cura di) Milano e Luigi XII. Ricerche sul primo dominio francese inLombardia (1499-1512); Franco Angeli, Milano 2002.

-Baroni Maria Franca; Gli atti dell'arcivescovo e della curia arcivescovile di Milano nel sec. XIII:Leone da Perego (1241-1257). Sede vacante (1257 ottobre- 1262 luglio); Milano. 2002

-Baroni Maria Franca, A. L. Brunetti, E. Fortunato, A. Osimo (a cura di); I colori della scrittura; Archivio di Stato, Milano 2002.

-Betri Maria Luisa, D. Maldini Chiarito (a cura di); Scritture di desiderio e di ricordo. Autobiografie, diari, memorie tra Settecento e Novecento; Franco Angeli, Milano 2002.

-Braida Lodovica; Il commercio delle idee. Editoria e circolazione del libro nella Torino delSettecento; Olschki, Firenze 1995, ristampa 2002.

-Braida Lodovica; Stampa e cultura in Europa tra XV e XVI secolo; Laterza, Roma-Bari 2000, ristampa 2002. -Bressan Edoardo, Rumi Giorgio; Don Carlo Gnocchi. Vita ed opere di un grande imprenditore dellacarità; Mondadori, Milano 2002.

-Calvetti Gianmaria; I conflitti nei Balcani e il Tribunale dell'Aja. Processi conclusi e processi in corso; CUEM, Milano 2002.

-Capra Carlo, F. Della Peruta, F. Mazzocca (a cura di); Napoleone e la Repubblica Italiana (1801-1805); Skira Milano 2002.

-Capra Carlo; I progressi della ragione. Vita di Pietro Verri; 2002; Il Mulino, Bologna. -Comba Rinaldo, F. Panero, G. Pinto (a cura di); Borghi nuovi e borghi franchi nel processo di costruzione dei distretti comunali nell'Italia centro-settentrionale; Cherasco Cuneo 2002.

-Comba Rinaldo, G. Comino (a cura di); Dal manoscritto al libro a stampa nel Piemonte sud-occidentale (secoli XIII-XVI); Cuneo 2002.

-Comba Rinaldo (a cura di); Storia di Cuneo e del suo territorio: 1198-1799; Savigliano 2002. -Comba Rinaldo, G. Ghiseri, G. M. Lombardi (a cura di); Storia di Mondovì e del Monregalese; Cuneo-Mondovì 2002.

-Comba Rinaldo, S. Benedetto (a cura di); Torino, le sue montagne, le sue campagne. Rapporti,metamorfosi, tradizioni produttive, identità; Torino 2002.

-De Francesco Antonino, L. Biscardi (a cura di); Vincenzo Cuoco nella cultura di due secoli. Atti del convegno internazionale; 2002.

-Del Corno Nicola Arturo (a cura di); Quando il popolo si desta... 1848: l'anno dei miracoli inLombardia; Franco Angeli, Milano 2002.

-Garruccio Roberta; Minoranze in affari. La formazione di un banchiere tra la Germania e l'Italia: OttoJoel; Rubbettino, Soveria Mannelli 2002.

-Lami Giulia Maria Isabella, Tollet D. (a cura di); Dalla condanna del giudaismo all'odio per l'ebreo. Storia del passaggio dall'intolleranza religiosa; C. Marinotti Editore, Milano 2002.

-Maifreda Germano; Rappresentanze rurali e proprietà contadina. Il caso Veronese tra Sei eSettecento; Franco Angeli, Milano 2002.

-Maiocchi Piero, Montanari M., I vescovi dell’Italia settentrionale dei secoli XIV-XV. Cronotassi per le diocesi di Cremona, Tortona e Pavia, Pavia 2002.

-Montecchi Giorgio, E. Costanzo (a cura di); Liberi di leggere: lettura, biblioteche carcerarie, territorio; AIB, Roma 2002.

-Peyronel Susanna (a cura di); Cinquant'anni di storiografia italiana sulla Riforma e i movimentiereticali in Italia; Claudiana, Torino 2002.

-Punzo Maurizio (a cura di); Filippo Turati e i corrispondenti italiani (1876-1892); Piero Lacaita Editore, Manduria - Bari- Roma 2002.

-Romano Roberto; Il Canton Ticino tra '800 e '900. La mancata industrializzazione di una regione difrontiera; CUEM, Milano 2002.

Page 14: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

14

-Rumi Giorgio, A. Scottà; Intercettazione del comando supremo italiano dei dispacci telegrafici traBenedetto XV e Carlo I d'Asburgo (1919-1920); Rubbettino, Soveria Mannelli 2002.

-Sapelli Giulio (a cura di); Antropologia della globalizzazione; Bruno Mondadori, Milano 2002. -Vaglienti Francesca Irma Maria, Ivo Panteghini; Massimo Rossi; Giuseppe Fusari; Giacomo Canobbio(a cura di); Sculture lignee, bellezze ignote. Maternità del Rinascimento; Museo Diocesano, Brescia 2002.

-Vismara Paola; Cattolicesimo. Itinerari sei-settecenteschi; Ed. Biblioteca Francescana, Milano 2002. Contributi in Volume

-Albini Giuliana; Vite di mercanti milanesi del Trecento e del Quattrocento: affari e carità in Dare et habere. Il mondo di un mercante milanese del Quattrocento; Firenze University Press 2002.

-Antonielli Livio; Gli uomini della polizia e l'arruolamento, in La polizia in Italia nell'età moderna, a cura di L. Antonielli, Rubbettino, Soveria Mannelli 2002, pagg. 117-136.

-Andrea Bedina; Grasulfo, duca longobardo del Friuli (sec.VI) in Enciclopedia italiana Dizionario Biografico degli italiani; Roma 2002; pagg.723-725.

-Bazzoli Maurizio, V. Conti; Grozio nel Settecento italiano in La recezione di Grozio a Napoli nel Settecento; Centro Editoriale Toscano, Firenze 2002; pagg. 43-65.

-Benedetti Marina; Sulla predicazione dei valdesi di fine Quattrocento: fonti letterarie edocumentazione inquisitoriale in Preaching and Society in the Middle Ages: Ethics, Values and SocialBehaviour; Centro Studi Antoniani, Padova 2002; pagg. 217-235.

-Betri Maria Luisa; Agricoltura e contadini nel territorio reggiano (1880-1904) in Un territorio e la grande storia del '900. Il conflitto, il sindacato e Reggio Emilia; Ediesse, Roma 2002.

-Betri Maria Luisa; Gli agronomi: dal mestiere allo status professionale in Storia delle professioni in Italia tra Ottocento e Novecento; Il Mulino, Bologna 2002.

-Betri Maria Luisa; Introduzione in Scritture di desiderio e di ricordo. Autobiografie, diari, memorietra Settecento e Novecento; F. Angeli, Milano 2002.

-Betri Maria Luisa; La circolazione delle conoscenze agrarie nella stampa periodica della Lombardiapreunitaria in Storia della comunicazione in Italia: dalle gazzette ad internet; Il Mulino, Bologna 2002.

-Betri Maria Luisa; La maglia irrigua nella patria artificiale lombarda in I Navigli. Da Milano lungo i canali; Celip, Milano 2002.

-Betri Maria Luisa; Socialismo e governo municipale: Emilio Caldara, un soresinese sindaco di Milanoin Soresina. Ottocento e Novecento; Banca di credito cremonese Casalmorano, 2002.

-Braida Lodovica; Circolazione del libro e pratiche di lettura nell'Italia del Settecento in Biblioteche nobiliari e circolazione del libro tra Settecento e Ottocento; Pendragon, Bologna 2002; pagg. 11-37.

-Braida Lodovica; Editoria e circolazione del libro (1740-1792) in Storia di Torino; Einaudi, Torino 2002; pagg. 267-341.

-Braida Lodovica; Editoria, committenza e censura a Torino tra gli ultimi decenni del '600 e il primo'700 in Storia di Torino; Einaudi, Torino 2002; pagg. 1093-1125.

-Brambilla Elena; Dalle arti liberali alle professioni in Corpi e professioni tra passato e futuro; Giuffré, Milano 2002; pagg. 59-80.

-Brambilla Elena; Il sistema scolastico in Napoleone e la Repubblica Italiana (1802-1805); Museo del Risorgimento-Skira editore, Milano 2002; pagg. 71-81.

-Brambilla Elena; Manuali di confessione, scomuniche e casi riservati in Lombardia tra fine '400 eprimo '500 in Milano e Luigi XII. Ricerche sul primo dominio francese in Lombardia (1499-1512); FrancoAngeli Milano 2002; pagg. 369-410.

-Bressan Edoardo; Chiesa e Stato in Austria nell'Ottocento in L'Arcidiocesi di Gorizia dall'istituzione alla fine dell'Impero Asburgico; Ist. di storia sociale e religiosa - Forum, Gorizia 2002; pagg. 43-50.

-Bressan Edoardo; Il Giornale dell'anima di Angelo Giuseppe Roncalli. Gli anni della formazione traOtto e Novecento in Scritture di desiderio e di ricordo. Autobiografie, diari, memorie tra Settecento e Novecento; Franco Angeli, Milano 2002; pagg. 415-423.

-Bressan Edoardo; Le scelte assistenziali dell'Italia repubblicana in I ricoveri della città. Storia delle istituzioni di assistenza e beneficienza a Brescia; Fondazione Civiltà Bresciana - Grafo, Brescia 2002; pagg. 339-344.

-Bressan Edoardo; Vita civile e istituzioni comunitarie in Valle Camonica dal fascismo alla democraziain La Valle Camonica nella storia del '900; Tipografia Camuna - Fondazione Camunitas, Breno 2002;

Page 15: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

15

pagg. 74-90. -Bressan Edoardo; Vita religiosa e sociale in Storia di Como. Dall'età di Volta all'epoca contemporanea (1750-1950); Storia di Como, Como 2002; pagg. 169-198.

-Bruti Liberati Luigi; Italia 1943-1953in Realismi. Arti figurative, letteratura e cinema in Italia dal1943 al 1953; Electa Milano 2002; pagg. 13-21, 226.

-Bruti Liberati Luigi; The Stars and Stripes e la campagna d'Italia dalla Sicilia a Roma 1943-1944 in America and the Mediterranean; Otto Editore – Torino 2002; pagg. 613-623.

-Cacitti Remo; La svolta costantiniana. I cristiani, la società e il potere tra escatologia e teologiapolitica in Fine della cristianità? Il cristianesimo tra religione civile e testimonianza evangelica; Bologna 2002; pagg. 45-67.

-Cacitti Remo; Vae tibi saeculum. Il contrasto tra Regno e cosmo nelle visioni dei martiri paleocristianid'Africa in Il dio mortale. Teologie politiche tra antico e contemporaneo; Brescia 2002; pagg. 163-192.

-Canavero Alfredo; Il trattato di Racconigi e la politica estera italiana tra alleanze e amicizie in Un viaggio un'epoca. La visita dello zar Nicola II a Racconigi (23-25 1909); Società per gli Studi Storici della Provincia di Cuneo, Cuneo 2002.

-Canavero Alfredo; Mobilisation du mouvement catholique en Italie dans les annés 1870 in The Black International 1870-1878. The holy See and Militant Catholicism in Europe; Leuven University Press, Leuven 2002.

-Canavero Alfredo; Un capitolo di storia italiana: la Chiesa dell'Ottocento in Di fronte alla storia; Ibis, Como-Pavia 2002.

-Canella Maria; Dall'età napoleonica alla Restaurazione (1801-1859) in Terre di Zibido San Giacomo; Grafo Edizioni, Brescia 2002; pagg. 123-139.

-Canella Maria; La nozione della necessità in La città borghese. Milano 1880-1968; Skira, Milano 2002; pagg. 68-83.

-Canella Maria, Liva Giovanni; La rappresentazione cartografica del territorio tra Cinquecento eSeicento in Grandezza e splendori della Lombardia spagnola 1535-1701; Skira, Milano 2002.

-Canella Maria; Milano capitale napoleonica ovvero l'idea della magnificenza civile in Napoleone e la repubblica italiana (1802-1805); Skira, Milano 2002; pagg. 45-48.

-Cantarella Elvira; Cose vedute o sapute: il Risorgimento di Giovanni Visconti Venosta in Scritture di desiderio e di ricordo. Autobiografie, diari, memorie tra Settecento e Novecento; Franco Angeli, Milano 2002; pagg. 350-361.

-Capra Carlo; Alessandro Volta e la nuova immagine dell'intellettuale in Alessandro Volta 1792-1799: due secoli dopo; Istituto Lombardo, Milano 2002; pagg. 11-21.

-Capra Carlo; El nuevo censo del Estado de Milàn in El catastro de Ensenada. Magna averiguaciòn fiscal para alivio de lo vassallos y mejor conocimiento; 2002; Ministerio de Hacienda, Madrid; pagg. 55-65.

-Capra Carlo; Il palazzo reale di Milano nella storia in Il Palazzo reale di Milano; Skira, Milano 2002; pagg. 11-42.

-Capra Carlo; La società lombarda da Carlo Borromeo alle riforme in Il ritratto in Lombardia da Moroni a Ceruti; Skira, Milano 2002; pagg. 29-33.

-Capra Carlo; Presentazione in La rivoluzione senza rivoluzione. Potere e società a Ferrara daltramonto della legazione pontificia; Franco Angeli, Milano 2002; pagg. 17-19.

-Capra Carlo; Una repubblica per gli italiani in Napoleone e la Repubblica Italiana; Skira Milano 2002; pagg. 15-23.

-Casazza Lorenzo; Il fondo documentario di Santa Giustina di Padova. Composizione e caratteristichein La memoria dei chiostri; Brescia 2002; pagg. 205-212.

-Casazza Lorenzo; Mutamenti insediativi e sfruttamento del suolo nel Polesine meridionale dalla tardaantichità al Mille in La bonifica tra Canal Bianco e Po. Vicende del comprensorio Padano Polesano; Bagnoli di Sopra 2002; pagg. 57-67.

-Chiappa Maria Luisa; Popolazione, popolamento, sistemi culturali, spazi coltivati, aree boschive edincolte in Storia dell'agricoltura italiana; 2002.

-Chittolini Giorgio; Fiscalité d'etat et prérogatives urbaines dans le duché de Milan à la fin du MoyenAge in L'impot au Moyen Age; Paris 2002.

-Civale Gianclaudio; Conflictos de poder entre la inquisiciòn y el cablido de la catedral de Sevilla amediados del siglo XVI in Espacios de poder: Cortes, Ciutades y Villas (s. XVI-XVIII); Jésus Bravo, Madrid 2002; pagg. 269-324.

Page 16: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

16

-Comba Rinaldo, F. Panero; Aspetti, strutture e tendenze della vita economica in Storia di Cuneo e del suo territorio: 1198-1799; Savigliano 2002; pagg. 211-240.

-Comba Rinaldo; Borghi nuovi e borghi franchi dei Pietrasanta nel processo di costruzione dei distretticomunali in Borghi nuovi e borghi franchi nel processo di costruzione dei distretti comunali nell'Italiacentro-settentrionale; Cherasco-Cuneo 2002; pagg. 139-159.

-Comba Rinaldo; Fra vita ecclesiastico-religiosa e disciplinamento sociale in Storia di Cuneo e del suo territorio: 1198-1799; Savigliano 2002; pagg. 181-210.

-Comba Rinaldo; Francescani e società comunale a Mondovì: tracce di un rapporto in Storia di Mondovì e del Monregalese; Cuneo-Mondovì 2002; pagg. 177-192.

-Comba Rinaldo; In Cuneo e nelle campagne: la formazione del paesaggio moderno in Storia di Cuneo e del suo territorio: 1198-1799; Savigliano 2002; pagg. 181-210.

-Comba Rinaldo, S. Benedetto; Orizzonti lontani: montagne e campagne nel Settecento in Torino, le sue montagne, le sue campagne. Rapporti, metamorfosi, tradizioni produttive, identità; Torino 2002; 119-142.

-Comba Rinaldo; Schede 2, 3, 4 in Viaggio nella memoria del territorio: percorso nell'Archivio storicodi Moncalieri; Moncalieri 2002; 79-86.

-Comba Rinaldo; Torino, le sue montagne, le sue pianure: l'intensificarsi di un dialogo in Torino, le sue montagne, le sue campagne. Rapporti, metamorfosi, tradizioni produttive, identità; Torino 2002; pagg. 17-40.

-Covini Maria Nadia; La trattazione delle suppliche nella cancelleria sforzesca: da Francesco Sforza aLudovico il Moro in Suppliche e gravamina. Politica, amministrazione giustizia in Europa (secoli XIV-XVIII); Il Mulino Bologna 2002; pagg. 107-146.

-Criscuolo Vittorio; Il progetto politico di Giovanni Antonio Ranza in Giovanni Antonio Ranza nel bicentenario della morte (1810-2001) - atti del convegno; Vercelli 2002; pagg. 59-72.

-De Francesco Antonino; La question de la nationalité dans l'Italie révolutionnaire in La plume et le sabre. Hommages offerts à Jean- Paul Bertaud; Publication de la Sorbonne, Paris 2002; pagg. 443-454.

-De Francesco Antonino; La repubblica napoletana del 1799 nel contesto del triennio giacobino inItalia in Patrioti e insorgenti in provincia: il 1799 in terra di Bari e Basilicata; Edipuglia, Bari 2002; pagg. 32-50.

-De Francesco Antonino; Scontro ideologico e storiografia nell'Italia del dopoguerra: la questione delgiacobinismo nel Risorgimento in Sicilia di Rosario Romeo in Rosario Romeo e Il Risorgimento in Sicilia: bilancio storiografico e prospettive di ricerca; Soveria Mannelli, Rubbettino 2002; pagg. 133-142.

-De Francesco Antonino; Un caso di estremismo politico nella Napoli del 1799: Francesco Lomonacotraduce Mably in Napoli 1799: tra storie e storiografia. Atti del convegno internazionale; Vivarium, Napoli 2002; pagg. 375-391.

-Del Corno Nicola Arturo; Il Paradiso rubato. Il principe di Canosa e la Rivoluzione francese in Atti del convegno Diritto e filosofia nel XIX sec.; Giuffré, Milano 2002.

-Del Corno Nicola Arturo; Il dibattito politico nel giornalismo e nell'opinione pubblica a Milano nel1848 in Quando il popolo si desta... 1848: l'anno dei miracoli in Lombardia; Franco Angeli, Milano 2002.

-Di Filippo Claudia; Fra centro e periferia. La Valtellina fra 1750 e 1950 in Storia di Como; Nodo Libri, Como 2002; pagg. 307-336.

-Dodi Luisa; Da artista ad educatrice: il giornale di Maria Hadfield Cosway in Scritture di desiderio e di ricordo; Franco Angeli, Milano 2002; pagg. 216-253.

-Donati Claudio; Il principato vescovile di Trento dalla guerra dei Trent'anni alle riformesettecentesche in Storia del Trentino; Il Mulino, Bologna 2002; pagg. 71-126.

-Donati Claudio; La Toscana medicea tra affermazione del Principato e persistenza delle strutturerepubblicane in Granducato di Toscana; F.M. Ricci, Milano 2002; pagg. 13-31.

-Donati Claudio; Le istituzioni di difesa nell'area Italiana tra XVII e XVIII secolo: aspetti politici, economici e sociali in Controllo degli stretti e insediamenti militari nel Mediterraneo; Laterza, Roma-Bari 2002; pagg. 191-217.

-Donati Claudio; Le strutture ecclesiastiche in Sui crocevia della storia. Riflessioni e spunti di letturasulle relazioni fra Trentino e Europa; Comune di Trento, Trento 2002; pagg. 23-29.

-Donati Claudio; Lucca città stato nella Toscana dell'Età moderna in Repubblica di Lucca 1400-1699; F.M. Ricci, Milano 2002; pagg. 13-33.

-Donati Claudio; Tra la riforma del 1528 e il bombardamento del 1684. Apogeo e declino della

Page 17: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

17

repubblica dei genovesi in Repubblica di Genova; F.M. Ricci, Milano 2002; pagg. 13-40. -Gamberini Andrea; Grassoni Rodolfo in Enciclopedia Italiana Dizionario Biografico degli Italiani; Roma 2002; pagg. 721-723.

-Gamberini Andrea; Grimoard de Anglic in Enciclopedia Italiana Dizionario Biografico degli Italiani; Roma 2002; pagg. 679-683.

-Grillo Paolo; Il comune di Mondovì nella dominazione angioina (1260-1276; 1304-1347)in Storia di Mondovì e del Monregalese; Cuneo-Mondovì 2002; pagg. 111-141.

-Grillo Paolo; L'età comunale in Storia di Cuneo e del suo territorio 1198-1799; Savigliano 2002; pagg. 11-48.

-Grillo Paolo; L'età sabauda in Storia di Cuneo e del suo territorio 1198-1799; Savigliano 2002; pagg. 124-179.

-Grillo Paolo; La monarchia lontana: Cuneo angioina in Storia di Cuneo e del suo territorio; 2002; Savigliano; pagg. 49-123.

-Grillo Paolo; La moneta coniata nella documentazione privata del XIII secolo in area lombarda, fra cittàe campagne in La moneta in ambiente rurale nell'Italia tardomedievale; Roma 2002; pagg. 37-57.

-Grillo Paolo; La politica territoriale delle città e l'istituzione di borghi franchi: Lombardia occidentalee Lombardia orientale a confronto (1100-1250) in Borghi nuovi e borghi franchi nel processo di costruzione dei distretti comunali nell'Italia centro-settentrionale; Cuneo-Cherasco 2002; pagg. 45-97.

-Lami Giulia Maria Isabella; L'idea nazionale e la questione polacca (1914-1920) in I rapporti italo-polacchi tra '800 e '900. Fonti e problemi storiografici; Cosenza 2002.

-Levati Stefano; Cibo sano, comodo a conservarsi e al trasporto: il commercio del parmigiano nellStato di Milano tra Sette e Ottocento in L'oro bianco. La produzione lattiero casearia in Val Padanatra Otto e Novecento; Giona, Lodi 2002; pagg. 65-98.

-Maifreda Germano; Schede biografiche Ettore Conti, Bassetti, Bernocchi, Crespi, Falck, Feltrinelli,Frua deAngeli, Hintermann, Marelli, Mondadori, Moratti, Pirelli, Rizzoli, Zucchi; in La città borghese. Milano 1880-1968; Skira, Milano 2002; pagg. 159-181.

-Mainoni Maria Patrizia; Alcune osservazioni sulla politica economica di Milano fra Ludovico il Moroe il dominio francese in Milano e Luigi XII. Ricerche sul primo dominio francese in Lombardia (1499-1512); Franco Angeli, Milano 2002; pagg. 341-368.

-Mainoni Maria Patrizia; La nazione che non c'è: i tedeschi a Milano e a Como fra Tre e Quattrocentoin Comunità forestiere e nationes nell'Europa dei secoli XIII-XVI; GISEM-Liguori Editore, Napoli 2002; pagg. 201-228.

-Mainoni Maria Patrizia; Moneta di conto e moneta circolante nelle Alpi lombarde nel Duecento(Chiavenna nel XIII secolo) in La moneta in ambiente rurale dell'Italia tardomedievale; Roma 2002; pagg. 59-77.

-Martinelli Liliana; Due leggende medievali: i Gepidi e S. Giacomo in Terre di Zibido S. Giacomo; Zibido S. Giacomo 2002; pagg. 45-54.

-Merlo Grado Giovanni; Introduzione e traduzione di 1. Lettera a un ministro, 2. Lettera ai chierici, 3. Lettera ai custodi, 4. Lettera a tutto l’Ordine, 5. Lettera ai reggitori dei popoli, 6. Testamento, 7. Ammonizioni, inFrancesco d’Assisi, Scritti, coord. e curatore generale A. Cabassi con la collaborazione speciale di G.G.Merlo, Padova, Editrici Francescane 2002, pagg. 311-333, 393-411, 429-465.

-Merlo Grado Giovanni; Frati Cappuccini nelle Valli valdesi tra XIV e XVII secolo. Piccole riflessionisu un grande tema in Negotium fidei. Miscellanea di studi offerti a Mariano d’Alatri in occasione delsuo 80° compleanno; Ist. Storico dei Cappuccini, Roma 2002; pagg. 321-333.

-Merlo Grado Giovanni; Leone da Perego, frate minore e arcivescovo in Gli atti dell’arcivescovo e della curia arcivescovile di Milano nel secolo XIII. Leone da Perego (1241-1257). Sede vacante (1257 ottobre – 1262 luglio), a cura di M.F. Baroni; Milano 2002; pagg. IX-IL.

-Montecchi Giorgio; Biblioteche Carcerarie in Italia in Liberi di leggere: lettura, biblioteche carcerarie, territorio; AIB, Roma 2002; pagg. 33-42.

-Montecchi Giorgio; Dalla biblioteca popolare alla biblioteca pubblica: aspetti istituzionali (1945 e dintorni) in Virginia Carini Dainotti e la politica bibliotecaria del secondo dopoguerra; AIB, Roma 2002; pagg. 79-90.

-Montecchi Giorgio; Il libro antico raro e di pregio nell'età della comunicazione in Collezionismo, restauro e antiquariato librario; Sylvestre Bonnard, Milano 2002; pagg. 3-9.

-Montecchi Giorgio; La stampa e la diffusione del sapere scientifico in Storia della scienza; Ist. Enciclopedia Italiana, Roma 2002; pagg. 699-710.

Page 18: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

18

-Montecchi Giorgio; La tutela: significato ed evoluzione nella storia delle biblioteche (i primordi) in La biblioteca fra tradizione e innovazioni tecnologiche. De tutela librorum; Edipuglia, Bari 2002; pagg. 13-25.

-Montecchi Giorgio; La stampa e la diffusione del sapere scientifico in Storia della scienza. Medioevo e Rinascimento; Istituto dell'Enciclopedia Italiana Roma 2002; pagg. 699-710.

-Occhipinti Elisa Ester; I capitanei a Milano in La vassallità maggiore nel regno italico; Roma 2002. -Pizzetti Silvia Maria; Storia di sguardi. formazione e sviluppo delle immagini e degli stereotipinazionali in Il turismo contemporaneo. Cultura e mondo dell'impresa; Giampiero Casagrande Editore, Lugano 2002; pagg. 137-147.

-Punzo Maurizio; Prefazione in Filippo Turati e i corrispondenti italiani (1876-1892); Piero Lacaita Editore, Manduria - Bari- Roma 2002.

-Rao Riccardo; Beni comunali e bene comune: il conflitto tra Popolo e hospitia a Mondovì in Storia di Mondovì e del Monregalese; Mondovì 2002; pagg. 7-74.

-Rao Riccardo; Proprietà allodiale civica e formazione del distretto urbano nella fondazione dei borghinuovi vecellesi (prima metà del XIII secolo) in Borghi nuovi e borghi franchi nel processo di costruzionedei distretti comunali nell’Italia centro-settentrionale; Cherasco-Cuneo 2002; pagg. 357-381.

-Romano Roberto; Di qua e di là del confine: percorsi diversi di sviluppo nel Varesotto e nel CantonTicino in La provincia di Varese negli anni trenta. Istituzioni, società civile, economia; Franco Angeli, Milano 2002; pagg. 431-447.

-Romano Roberto; Evoluzione e modernizazione della società italiana: un paese, due società? in Espana e Italia en la Europa contemporànea: desde finales del siglo XIX a las dictaturas; Fernando Garcìa Sanz Ed., Madrid 2002; pagg. 295-306.

-Romano Roberto; Il canton Ticino: la difficile posizione di una terra in bilico tra integrazione eisolamento (1798-1914) in La Lombardia nella macroregione alpina dello sviluppo economicoeuropeo (secc. XVII- XX); 2002; Franco Angeli, Milano; pagg. 219-234.

-Romano Roberto; Le traiettorie dello sviluppo. Considerazioni sulle origini dell'industrializzazione reggiana(1861-1929) in 100 anni della Camera del Lavoro di Reggio Emilia; Ediesse, Roma 2002; pagg. 201-226.

-Romano Roberto; La memoria dell'imprenditore. Diari e autobiografie di industriali fra Ottocento eNovecento in Scritture di desiderio e di ricordo. Autobiografie, diari, memorie tra Settecento eNovecento; Franco Angeli, Milano 2002; pagg. 173-186.

-Rumi Giorgio; Chiesa e Europa in Europa e realtà nazionali: problemi e prospettive; 2002; Milano. -Rumi Giorgio; Per una lettura civile della proposta di José Maria Escrivà in La grandezza della vita quotidiana; Roma 2002.

-Rumi Giorgio; La politica estera dell’Italia liberale tra continuità e discontinuità in España y Italia en la Europa contempóranea: desde finales del siglo XIX y las dictaturas; Madrid 2002; pagg. 56-58, 223-240, 260-264, 353-354, 408-40.

-Saresella Daniela; Micheli, Murri e la prima Democrazia cristiana; Giuseppe Micheli nella storia d'Italia e nella storia d'Europa; Carocci, Roma 2002; pagg. 69-140.

-Scarpellini Emanuela; Etica ed economia in Costruire l'etica: cultura, economia, società; Torino 2002; pagg. 38-42.

-Soresina Marco; Le società di esplorazioni commerciali e l’Africa, in Manfredo Camperio. Tra politica, esplorazioni e commercio, a cura di M. Fugazza e A. Gigli Marchetti, Franco Angeli, Milano 2002; pagg. 119-142.

-Soresina Marco; I medici italiani nel XIX secolo fino alla costituzione degli Ordini, in Storia delle professioni in Italia tra Ottocento e Novecento, a cura di A. Varni, Il Mulino, Bologna 2002; pagg. 61-76.

-Vaglienti Francesca Irma Maria; Vedere la Madre di Dio. I mille volti della Madonna nella tradizionecristiana medievale. Secoli XI-XVI in Sculture lignee, bellezze ignote. Maternità nel Rinascimento.; STAGED, Brescia 2002; pagg. 21-32.

-Valota Bianca; Alle soglie della seconda guerra mondiale: l'immagine dell'Ungheria e dei rapportiitalo-ungheresi attreverso alcune riviste specializzate in L'Ungheria e l'Italia nella seconda guerra mondiale; Roma 2002.

-Valota Bianca; La Polonia di Solidarnosc nelle riviste italiane d'opinione in I rapporti italo-polacchi tra '800 e '900. Fonti e problemi storiografici; Cosenza 2002.

-Valota Bianca; La Russia degli zar e l'Italia in Un viaggio, un'epoca. La visita dello zar Nicola II a Racconigi; Cuneo 2002.

-Venuda Fabio; Thesis 99: un accordo strategico tra gli atenei in Studium 2000. Atti della 3a

Page 19: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

19

conferenza organizzativa degli archivi delle università italiane; Cluep Padova 2002. -Vigezzi Brunello; Federico Chabod e l’idea d’Europa. Tra politica e storiografia in Nazione, nazionalismo ed Europa nell’opera di F. Chabod; Olschki, Firenze 2002; pagg. 179-201.

-Vismara Paola; Tra modello e realtà. Muratori e la Vita di Benedetto Giacobini in Santità e cura d'anime dal XIII al XX secolo; 2002; pagg. 219-247.

-Zocchi Paola; L’archivio della famiglia Camperio in In Manfredo Camperio. Tra politica esplorazioni e commercio; Franco Angeli, Milano 2002; pagg. 199-203.

-Zocchi Paola; Spoglio della Rivista delle privative industriali (annate 1894, 1960); Tecnici, empiristi e visionari. Un secolo di innovazioni nell’economia Bresciana attraverso i brevetti (1861-1960); Grafo, Brescia 2002.

Relazioni ai Congressi/Abstract

-Antonielli Livio; “Il ruolo dell'esercito italico”, convegno internazionale “La formazione del primoStato nazionale e Milano capitale (1802-1814)”, Milano 13-16 novembre 2002.

-Antonielli Livio; “La storia della concia in Italia”, European Conference in the Tanning Industry,Torino, 27 marzo 2002.

-Antonielli Livio; Partecipazione alla tavola rotonda su “Il modello del proprietario imprenditore nellaToscana dell'Ottocento”, Firenze 22 febbraio 2002.

-Presentazione del volume di E. Di Rienzo, L’aquila e il berretto frigio, Milano, 28 febbraio 2002. -Arcangeli Maria Letizia; “Appunti su guelfi e ghibellini in 'Lombardia' nelle prime guerre d'Italia(1494-1530)”, seminario internazionale di studi Guelfi e ghibellini nell'Italia del Rinascimento,Milano, Università degli Studi, 8-9 novembre 2002.

-Arcangeli Maria Letizia; “Tra la Milano sforzesca e la Roma dei papi medicei: Parma nel primoCinquecento”, convegno “Marche ed Emilia: l'identità visiva della ‘periferia’. Studi sulla cultura e lapratica dell'arte nel Rinascimento”, Università degli Studi di Macerata, 6-7 giugno 2002.

-Baroni Maria Franca; “Comune e Chiesa Ambrosiana nel ‘200”, giornata di studio: “Da Costanza a Desio. Milano nella prima età comunale (1183-1277), Ierago, 12 ottobre 2002.

-Baroni Maria Franca; Comunicazione sullo stato delle edizioni milanesi al convegno: “L’edizionedelle fonti medievali in Italia e in Germania: stato dei lavori, metodi, prospettive”, Trento, 28 febbraio- 1 marzo 2002.

-Baroni Maria Franca; Presentazione della Mostra: “I colori della scrittura” presso l’Archivio di Stato diMilano, 5 novembre 2002.

-Benedetti Marina; “Frate Lanfranco da Bergamo, gli inquisitori, l'Ordine e la curia romana”, convegno“I domenicani e l'inquisizione medievale”; Roma, 23-25 febbraio 2002.

-Benedetti Marina; “Inquisitori in Lombardia alla metà del XIII secolo”; Convegno “San Pietro Martire da Verona domenicano (1200ca.-1252)”, Milano, 24-26 ottobre 2002.

-Benedetti Marina; “La predicazione delle donne valdesi medievali”; convegno “Dalle origini all'etàcontemporanea”, Milano, 25-26 settembre 2002.

-Benzoni Maria Matilde; “Un ‘Mondo Nuovo’? Cristoforo Colombo e la scoperta dell’America”,Laboratorio del Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica “Fonti e Forme deiRapporti Internazionali dall’Antichità ai giorni nostri”; Milano, 2002.

-Betri Maria Luisa; “Bilancio e nuove prospettive di ricerca sulla storia ospedaliera nell’Italiacontemporanea”, relazione nella giornata di studi “Per un bilancio sulla storia dell’assistenza e dellasanità. Peculiarità del caso lombardo”, Fondazione Visconti di San Vito, Somma Lombardo, 8novembre 2002.

-Betri Maria Luisa; “Le carte milanesi”, relazione al convegno “Women’s archives in Italy. Personal archives from women active in the labour movement”. XXXIIIrd annual conference of International Association of Labour History Institutions, Stoccolma, 6 settembre 2002.

-Betri Maria Luisa; “Percorsi storiografici nell’archivio di Gianni Bosio”, relazione al Convegno “IeriBosio oggi”, Regione Lombardia, Comune di Mantova, Provincia di Mantova, Istituto mantovano perla storia della Resistenza, Comune di Acquanegra sul Chiese, 8 giugno 2002.

-Betri Maria Luisa; “Pietro Teulié, generale e ministro democratico”, convegno “Armi e nazione dallaRepubblica cisalpina al Regno d’Italia (1797-1814)”, Milano, 10 dicembre 2002.

-Betri Maria Luisa; “Sanità e assistenza in Lombardia fra tradizione e modernità”, relazione nel ciclo diincontri “Assistere nella sofferenza”, Fondazione Don Gnocchi, Biblioteca civica di Monza, Monza, 9

Page 20: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

20

novembre 2002. -Betri Maria Luisa; Presentazione del volume “Il 1848. La rivoluzione in città”, Milano, FondazionePortaluppi, 23 aprile 2002.

-Bologna Marco; “Le carte personali di Valentino Bompiani”, convegno “Valentino Bompiani. Ilpercorso di un editore ‘artigiano’ ”, Università degli studi di Milano, 5 marzo 2002.

-Braida Lodovica; “Dal manoscritto al libro a stampa: continuità o innovazione?”, convegno “Dalmanoscritto al libro a stampa (secoli XIII-XVI)”; Mondovì, Palazzo di Città, 16 febbraio 2002.

-Braida Lodovica; “La forma del “ben scrivere” nei manuali epistolari (secoli XVI-XVII)”, convegno: “Informare - Oggetti e metodi per lo studio della produzione e della circolazione dell’informazione nell’Europa moderna”. Venezia, Dipartimento di Studi storici, 17-18 giugno 2002.

-Braida Lodovica; “Il ruolo dell’autore nel Settecento: tra mecenatismo e mercato del libro”, conferenzapresso l’Università degli Studi di Torino, maggio 2002.

-Brambilla Elena; Conferenza su “Donne e lumi”; IV Settimana internazionale di alta formazione “Leradici comuni della cultura europea e l’identità di genere”; Capo Miseno-Bacoli (Na), 19 febbraio 2002.

-Brambilla Elena; “Istituzioni ecclesiastiche e potere civile”, Giornate in onore di Paolo Prodi sul tema“Dottrine, istituzioni, diritto. L’Occidente tra storia della Chiesa e storia costituzionale”, Trento,Facoltà di Sociologia, 21 ottobre 2002,

-Brambilla Elena; “Politica ecclesiastica e politica scolastica nell’istruzione medio-superiore”, convegno internazionale “La formazione del primo Stato italiano e Milano capitale 1802-1814”, Milano 13-16 novembre 2002.

-Brambilla Elena; Presentazione del volume di E. Brambilla, Alle origini del Sant’Uffizio. Penitenza, confessione e giustizia spirituale dal Medioevo al XVI secolo, Bologna, Il Mulino, 2000, Bologna, Istituto per le Scienze Religiose, Bologna, 6 marzo 2002.

-Brambilla Elena; Presentazione del volume Studenti, Università, città nella storia padovana (Atti del Convegno, 1998) a cura di F. Piovan - L. Sitran Rea, Trieste, Lint, 2001, Padova, presso il “Centro distudi per la Storia dell’Università di Padova”, 8 febbraio 2002.

-Brambilla Elena; Lezione “Scuole, Università e professioni in età illuministica” presso la Scuola diSpecializzazione (SIS), Dipartimento di Storia, Università degli Studi di Firenze, 20 maggio 2002.

-Bressan Edoardo; “Il profilo storico delle attività e dei soggetti non-profit”. Convegno “Le differenziate soggettualità del non-profit: tra passato e futuro”, organizzato dall’Università Cattolicadel Sacro Cuore (Servizio formazione permanente – Centro Ricerche Sanitario-Ospedaliere), dalla Diocesi di Milano e dalla Caritas Ambrosiana, (Passo della Mendola, 11-12 luglio 2002.

-Bressan Edoardo; “Il senso di appartenenza del clero ambrosiano in epoca moderno-contemporanea”, seminario di studio su “Appartenenza e identità”, Università di Chambéry e Dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione Storica dell’Università degli Studi di Milano, Milano, 22-23 gennaio 2002.

-Bressan Edoardo; “L’assistenza a Monza dal ‘700 ad oggi”, convegno “Assistere nella sofferenza”,organizzato dall’Hospice Santa Maria delle Grazie di Monza, Monza, 9 novembre 2002.

-Bressan Edoardo; “L’esperienza di Don Gnocchi”, giornata di studi “Per un bilancio sulla storiadell’assistenza e della sanità. Peculiarità del caso lombardo” organizzata dalla Società Gallaratese per gli Studi Patri, Somma Lombardo, 8 novembre 2002.

-Bressan Edoardo; “La politica sociale tra Stato e Chiesa”. Convegno internazionale su “La formazionedel primo Stato italiano e Milano capitale 1802-1814”, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, Milano, 13-16 novembre 2002.

-Bruti Liberati Luigi; “Trudeau, Levesque e la Carta dei diritti e delle libertà”, convegno internazionale“Vent’anni della Carta Canadese dei Diritti e delle Libertà”, Genova, 29 aprile 2002.

-Cacitti Remo; Conferenza “Cristianesimo, società e potere in epoca precostantiniana”; conferenzapresso l’Associazione Studi Classici (Carate Brianza), 7 maggio 2002.

-Cacitti Remo; Conferenza “I molti cristianesimi. Viaggio nel giudeocristianesimo da Alessandria adAquileia”; Provincia di Udine, 20 febbraio 2002.

-Canavero Alfredo; “Amintore Fanfani federalista? Prime ipotesi di ricerca”, convegno “Europeismo eFederalismo in Toscana”, Siena, 15-16 novembre 2002.

-Canavero Alfredo; “Gaetano Negri amministratore e uomo politico”, convegno “Gaetano Negri”,Milano 2 ottobre 2002.

-Canavero Alfredo; “Gli olocausti dimenticati”, convegno “I dimenticati dell’Olocausto. Lo sterminio nazista dei Testimoni di Geova”, Milano, 5 febbraio 2002.

Page 21: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

21

-Canavero Alfredo; Conferenza “I moti di Milano del 1898”, Milano, 17 gennaio 2002. -Canavero Alfredo; “Il riformismo cattolico”, seminario “Cattaneo e il riformismo lombardo”, Milano, 12 marzo 2002.

-Canavero Alfredo; “La democrazia in Italia”, ciclo di conferenze presso la Fondazione Rui, 14, 21, 28maggio e 4 giugno 2002.

-Canavero Alfredo; “The Christian Workers Organisation in Italy”, Fourth European Social ScienceHistory Conference, The Hague, 27 February – 2 March 2002.

-Canella Maria; “Il nuovo culto della morte: cerimonie civili e monumenti funebri”, convegno “Armi enazione dalla Repubblica Cisalpina al Regno d’Italia (1797-1814)”, Milano, Palazzo Dugnani, 10-12 dicembre 2002.

-Canella Maria, Giorgio Bigatti; “Le mura di Milano: i limiti della modernità”, convegno “Confiniperduti. Convegno internazionale a cento anni dall’abbattimento delle mura di Bologna”, Laboratorio sulla storia dei centri storici urbani della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Bologna,Oratorio di S. Filippo Neri, 3-6 dicembre 200

-Canella Maria; “Le pompe della morte sono più terrificanti della morte stessa. Apparati funebri e abiti da lutto nel XVIII secolo tra rito, costume e leggi suntuarie”, convegno “Vivere la morte nelSettecento” a cura della Società italiana di studi sul secolo XVIII, Santa Margherita Ligure, 30settembre – 1 ottobre 2002

-Casazza Lorenzo; "Parole e cose. Problemi dell'indagine sul territorio attraverso le fonti scritte", colloquio nazionale "Leggere il territorio. Metodi di indagine e finalità a confronto", AssociazioneCulturale "Marcovaldo", Saluzzo, 15-16 novembre 2002.

-Casazza Lorenzo; "Santa Giustina di Padova: linee di orientamento edilizio fra XIII e XV secolo". IIGiornate di studi medievali. Laboratorio di storia monastica dell'Italia settentrionale, Castiglione delleStiviere, 27-29 settembre 2002

-Chiappa Maria Luisa; “I paesaggi padani”, lezione tenuta a Montalcino, nell’ambito del 5° Laboratorio internazionale di storia agraria “Paesaggi agrari nell’Europa medievale”, 2-6 settembre 2002.

-Chiappa Maria Luisa; “Statuti rurali e autonomie locali nella Lombardia del XIII e XIV secolo”. VIIIConvegno del Comitato italiano per gli studi e le edizioni delle fonti normative: “Le comunità rurali e iloro statuti (secoli XII-XV)”, Università della Tuscia, Viterbo, 30 maggio-1 giugno.

-Chittolini Giorgio; Conclusioni del seminario di Studio “Trento Nord-Sud”, Università di Monaco di Baviera, 24-25 ottobre 2002.

-Chittolini Giorgio; Relazione introduttiva “Il dibattito storiografico”, convegno “La Construccion de los Estados europeos” Università di Alicante 14-16 marzo 2002.

-Chittolini Giorgio; “Petites villes en Italie et en Europe”, conferenza nell’ambito della Sixtinternational Conference on urban history, Università di Edimburgo, 4 - 7 settembre 2002.

-Chittolini Giorgio; Relazione introduttiva del seminario “L’edizione delle fonti medievali in Italia e inGermania”, Istituto storico italo-germanico di Trento, 28 febbraio – 1 marzo 2002.

-Cicalese Maria Luisa; “Il Rousseau di G. De Ruggiero”, convegno “Grandi autori e grandi interpreti del pensiero politico”, Università degli studi di Pavia, sttembre 2002.

-Cicalese Maria Luisa; “L'idea di libertà nel pensiero politico di C. Cattaneo”; Seminario di studi sul federalismo, Milano 16 novembre 2002.

-Comba Rinaldo; “Giochi di città: tornei e giochi del palio nel Piemonte del Tre e Quattrocento”, in“Giochi e giocattoli nel medioevo piemontese e ligure”, Rocca de’ Baldi, 14-15 dicembre 2002.

-Comba Rinaldo; “I Falletti fra storiografia e progetti di ricerca”, in “I Falletti nelle terre di Langa frastoria e arte (XII-XVI secolo)”, Barolo, 9 novembre 2002.

-Comba Rinaldo; “Mons. Riberi, la Società per gli Studi Storici e gli studi sul folclore”, in “Mons.Alfonso Maria Riberi. Uomo di chiesa, uomo di studio (1876-1952)”, Cuneo, 7 dicembre 2002.

-Covini Maria Nadia; “Aspetti della fortificazione urbana negli stati regionali della Lombardia e del Venetotra XIV e XV secolo”; Convegno Internazionale di Studi su Castel Sismondo “Sigismondo PandolfoMalatesta e l’arte militare del primo Rinascimento”; Rimini, 20-22 settembre 2002.

-Criscuolo Vittorio; “L'educazione militare nella formazione della coscienza militare italiana”,convegno “Armi e nazione. Dalla repubblica Cisalpina al regno d’Italia (1797-1814), Milano, Palazzo Dugnani, 10-12 dicembre 2002.

-Criscuolo Vittorio; Presentazione del libro di Luigi Mascilli Migliorini, Napoleone, Salerno editrice,Roma, 2001 – Milano, 7 febbraio 2002.

-Dattero Alessandra; “Il notaio nelle campagne lombarde fra '400 e '600” convegno “Uomini in cerca di

Page 22: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

22

professioni, professioni in cerca di uomini”, Fondazione Cini, Venezia, 6-8 maggio 2002 -Dattero Alessandra; “stituzioni Militari nella Lombardia austriaca durante il XVIII secolo”, conferenza tenuta presso il Dipartimento di Conservazione e Storia dell'Architettura del Politecnico di Milano per il dottorato di ricerca in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici. Milano 8/3/2002.

-De Francesco Antonino; “Antispagnolismo nel pensiero politico meridionale tra il 1799 e larivoluzione del 1820-21”, convegno sull’antispagnolismo nella cultura politica italiana, Dipartimentodi teoria e storia delle istituzioni, Salerno giugno 2002.

-De Francesco Antonino; “Cattaneo e la storia del mezzogiorno d’Italia”, giornata di studio dedicata aCarlo Cattaneo, Società napoletana di storia patria, Napoli aprile 2002.

-De Francesco Antonino; “Costruire la nazione: il dibattito politico negli anni della Repubblicaitaliana”, convegno per il bicentenario della Repubblica italiana, Istituto Lombardo, Milano, novembre 2002.

-De Francesco Antonino; “Gli anni di Mayr: la stagione rivoluzionaria e napoleonica” convegno sulbicentenario della nomina di Mayr a maestro di cappella Biblioteca Maj Bergamo, giugno 2002.

-De Francesco Antonino; “L’immagine dei lazzari nel dibattito politico e culturale dell’Italia di secoloXIX”, giornata di studio dedicata alla controrivoluzione nell’Europa di secolo XIX, Dipartimento discienze della storia, Salerno, maggio 2002.

-De Francesco Antonino; “La carboneria in Sicilia: notabilato politico o politica notabilare?”, convegnosulla carboneria, Società minelliana, Rovigo, novembre 2002.

-De Francesco Antonino; “La révolution française hors de France. Quelques perspectives de recherchesur l’historiographie italienne entre XIX et XX siècle”, giornata di studio dedicata alla storiografiaitaliana sulla rivoluzione francese, Institut d’histoire de la Révolution française Parigi, marzo 2002.

-De Francesco Antonino; “Novità e persistenze nella pratica politica democratica del secolo XIX: l’esempio della congiura mantovana”, convegno sui martiri di Belfiore Istituto per la storia delRisorgimento Mantova, Dicembre 2002.

-De Francesco Antonino; “Vincenzo Solenghi ufficiale medico browniano”, convegno sull’esercito nell’età napoleonica Milano, Museo del Risorgimento, Dicembre 2002.

-Del Corno Nicola Arturo; “Coscienza e cittadinanza europea nella storia del pensiero politico”,convegno di studi su “La cittadinanza europea nel nuovo millennio: popoli, culture, educazione”, Milano, 4 maggio 2002.

-Del Corno Nicola Arturo; “La polemica anticarbonara nel pensiero reazionario italiano. Gli scritti delPrincipe di Canosa”, convegno di studi su “La Carboneria padano-veneta. Intrecci nazionali e internazionali”, Rovigo, 8-9-10 novembre.

-Del Corno Nicola Arturo; “Origine del potere, consenso e libertà fra XVIII e XIX”, ciclo di conferenzetenute presso l’ADDIS, 5 e 12 marzo 2002.

-Di Filippo Claudia; "Chiesa tridentina, controllo del clero, educazione dei laici nella Valtellina e neicontadi fra '500 e '600", convegno "Confessionalizzazione, Stato e cultura popolare: i Grigioni nelcontesto alpino", Poschiavo, 30 maggio-1 giugno 2002.

-Di Filippo Claudia; "Le comunità cattoliche inglesi del periodo elisabettiano fra clandestinità etestimonianza", convegno su "Minoranze e comportamenti. Atteggiamenti culturali e sociali delleminoranze religiose tra medioevo ed età moderna", Torre Pellice 31 agosto-1 settembre 2002.

-Di Filippo Claudia; "Monache, mistiche, sante: Federico Borromeo e le claustrali del suo tempo",partecipazione al Dies Accademicus dell'Accademia di San Carlo (Ambrosiana) su "FedericoBorromeo vescovo", Biblioteca Ambrosiana, Milano 22-23 novembre 2002.

-Di Filippo Claudia; "Nicolo Rusca e la pastorale tridentina", giornata di studio su "I conflitticonfessionali all'epoca di Nicolò Rusca", Sondrio, 9 novembre 2002.

-Dodi Luisa; "Giacomo Filippo De Meester, da giacobino a mazziniano", convegno "Armi e nazionedalla Repubblica cisalpina al Regno d'Italia (1797-1814) Milano, 10-12 dicembre 2002.

-Donati Claudio; “Essere nobile nell'Italia del Rinascimento: una questione intricata e dai moltirisvolti”, lezione alla V settimana di alti studi rinascimentali "L'età di Alfonso I", Biblioteca Ariostea, Ferrara 24 settembre 2002.

-Donati Claudio; “Estensione e limiti dei poteri temporali e spirituali dei vescovi d'Italia tra XVII eXVIII secolo - una prospettiva comparata”, incontro di studio "Fürst und geistliche Herrschaft im Spätmittelalter und in der Frühen Neuzeit. Vergleichende Perspektiven: Deutschland - Italien / Poteri temporali e poteri spirituali tra Italia e Germania (sec. XIII-XVIII). Una prospettiva comparata”, Institut für bayerische Geschichte, München 25 ottobre 2002.

Page 23: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

23

-Donati Claudio; “Le strutture ecclesiastiche nell'Europa cattolica del Settecento: il quadro generale e ilcaso trentino”, conferenza, Biblioteca Comunale, Trento 31 maggio 2002.

-Donati Claudio; “Nobiltà e patriziatio nell'itinerario di ricerca di Marino Berengo”, relazione allegiornate di studio su "Marino Berengo storico", Fondazione Querini Stampalia, Venezia 18 gennaio2002).

-Donati Claudio; “Tra urgenza politica, memoria storica e nostalgia fazionaria: la ricomparsa di guelfi e ghibellini nell'Italia del primo Settecento”, relazione al seminario internazionale di studi "Guelfi eghibellini nell'Italia del Rinascimento", Sala del Rettorato dell'Università degli studi, Milano 9novembre 2002).

-Donati Claudio; “Vescovi in Italia dal Concilio di Trento alla Rivoluzione francese”, lezione allaFacoltà di Scienze Politiche dell'università di Pavia, Pavia, 16 maggio 2002.

-Gamberini Andrea; “Il cartulario degli Scotti di Piacenza fra memoria familiare e cultura patrizia”,convegno “Uno storico e un territorio. Vito Fumagalli e l’Emilia occidentale”, a cura di R. Greci e D.Romagnoli, Parma 11-12 ottobre 2002.

-Gamberini Andrea; “Le identità mobili. Guelfi e ghibellini a Reggio (secoli XIV-XVI)” preprint presentato all convegno “Guelfi e ghibellini alla fine del Medioevo”, coordinato da Giorgio Chittolinie Marco Gentile, Milano 8-9 novembre 2002.

-Garruccio Roberta; “L’esperienza del Centro per la cultura d’impresa di Milano”; Gruppo di lavorocostituito dalla ANAI sulle fonti orali Archivio centrale dello stato, Roma gennaio 2002.

-Garruccio Roberta; “Le fonti orali per la storia dell’impresa e del mercato”, convegno annuale della Società degli storici dell’economia (SISE), “Nuove fonti e nuove metodologie per la storiaeconomica”, Brescia 16-17 novembre 2002.

-Granata Ivano; “Critica sociale e i problemi dell’agricoltura (1891-1926)”, convegno “La cultura delle riforme tra Otto e Novecento”, Fondazione di Studi Storici Filippo Turati, Firenze 24 e 25 ottobre 2002.

-Grillo Paolo; “Costruzione e governo del territorio: Statuti cittadini e governo del territorio nell'Italianord-occidentale (XIII-XIV sec.)”, convegno “Le comunità rurali e i loro statuti: Secoli XII –XV”,VIII convegno del Comitato italiano per gli studi e le edizioni delle fonti normative. Viterbo, 30 maggio - 1 giugno 2002.

-Grillo Paolo; “Le origini del comune di Vercelli”, convegno “Vercelli nel secolo XII”, IV congresso storico vercellese Vercelli, 18-20 ottobre 2002.

-Grillo Paolo; “Società e istituzioni politiche a Milano e a Como a metà del Duecento”, convegno“Pietro da Verona”, Santa Maria delle Grazie, Salone del Bramante, Milano 24-25-26 Ottobre 2002.

-Lami Giulia Maria Isabella; “I rapporti russo- polacchi all'epoca della ricostituzione della Polonia”, seminario (4 ore) Università di Poznan, 21-25 settembre 2002, nell'ambito della preparazione delprogramma Socrates Erasmus in atto con l'Università di Poznan (coord. Prof. Valota).

-Lami Giulia Maria Isabella; “Il Risorgimento romeno visto dall’Italia”, seminario (8 ore), Università diBucarest, 11-16 maggio 2002, nell'ambito della mobilità docenti del programma Socrates Erasmus inatto con l'Università di Bucarest (coord. Prof. Valota e prof. D'Agostino).

-Lami Giulia Maria Isabella; “Le fonti documentarie per lo studio delle variazioni dei toponimi inEuropa centro-orientale fra ‘800 e ‘900”, seminario internazionale presso l’Accademia Ungherese di Roma “Per un thesaurus dei toponimi dell’Europa Centrale”, 8-9 marzo 2002.

-Levati Stefano; “Il servizio di approvvigionamenti dell’esercito italiano: appalti e appaltatori durante larepubblica italiana (1802-1805)”, convegno “La formazione del primo stato italiano e Milano capitale1802-1814”, Milano 13-16 novembre 2002 .

-Levati Stefano; “Reclutamento e prospettive di carriera nell’esercito italiano: il caso dei commissari diguerra”, Convegno “Armi e nazioni dalla Repubblica cisalpina al Regno d’Italia”, Milano 10-12 dicembre 2002.

-Maifreda Germano; “Regular clergy and the Republic of Venice in early modern period”; XIII Economichistory congress, Session 67 “Confiscations of the estates of the regular clergy and capitalistic accumulation in early modern Europe and American Continent”, Buenos Aires 22-26 july 2002

-Mainoni Maria Patrizia; “La fisionomia economica di Vercelli nel XII secolo”, IV Congresso StoricoVercellese, “Vercelli nel secolo XII”, Vercelli 18-20 ottobre 2002.

-Mangini Marta Luigina; “Documenti privati dei secoli XI e XII conservati nel Fondo membranaceodell’Archivio capitolare laurenziano di Chiavenna: dalla «charta» all’«instrumentum»”; convegno “Gli archivi delle valli” Archivio di Stato di Sondrio 18 aprile 2002.

-Martinelli Liliana; "Dalla sommità del suo capo scendono rossi capelli". Barbari e Romani all' alba del

Page 24: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

24

medioevo; relaz. nell' ambito degli incontri "Uomini e vicende del medioevo europeo”, Lodi, 2 maggio 2002.

-Merlo Grado Giovanni; “La nascita dell’inquisizione e i frati Predicatori”, convegno “I domenicani el’inquisizione medievale”, Roma 23-25 febbraio 2002.

-Merlo Grado Giovanni; “I canonici dei capitoli cattedrali”, IV Congresso storico vercellese: “Vercellinel XII secolo” Vercelli, Società storica vercellese, 18-20 ottobre 2002.

-Merlo Grado Giovanni; Introduzione al seminario “Jacob Taubes, Messianismo e cultura”, Università degli studi di Milano 30 ottobre 2002.

-Merlo Grado Giovanni; “L’incidenza degli Scritti di Francesco sul rinnovamento della storiografiafrancescana contemporanea”, convegno internazionale: “«Verba Domini mei». Gli Opuscula di Francescod’Assisi a 25 anni dalla edizione di K. Esser”, Roma, Pontifico Ateneo Antoniano 10-12 aprile 2002.

-Merlo Grado Giovanni; Presentazione del volume di M. Montanari, P. Maiocchi, I vescovi dell’Italiasettentrionale dei secoli XIV-XV. Cronotassi per le diocesi di Cremona, Tortona e Pavia, Pavia 2002. Università degli Studi di Pavia 26 novembre 2002.

-Merlo Grado Giovanni; Presentazione del volume F. Andrews, The Early Humiliati, Cabridge,University Press, 1999. S. Giuliano Milanese, Abbazia di Viboldone 20 marzo 2002.

-Merlo Grado Giovanni; Presentazione del volume di C. Papini, Valdo di Lione e i “Poveri nelloSpirito”, Torino, Claudiana, 2001. Milano, Centro culturale protestante 6 marzo 2002.

-Merlo Grado Giovanni; “Vita, morte e canonizzazione di frate Pietro da Verona”, convegnostorico “San Pietro martire da Verona domenicano (1200 ca.–1252)”, Santa Maria delle Grazie, Milano 24-25 ottobre 2002.

-Merzario Raul; Partecipazione alla serata dibattito “Parentela e politica. Ticino, Svizzera e Europa alla lente degli storici”, tenutasi all'Università della Svizzera italiana il 18 settembre 2002, e alla qualehanno partecipato R. Merzario, G. Delille e L. Lorenzetti, moderata da S. Guzzi..

-Merzario Raul; Partecipazione alla tavola rotonda moderata da D. Sabean, “Late Medieval and EarlyModern Kingship” alla conferenza internazionale “Kingship in Europe: The Long Run (1300-1900)”, Monte Verità, Ascona (CH), 15-20 settembre 2002.

-Merzario Raul, L. Lorenzetti; “Tre comunità di emigranti del comprensorio dei laghi: Nesso (Como),Mezzovico (Lugano) e Caprezzo (Maggiore) (XVIII secolo)”, colloquio internazionale organizzatodall'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi e dall'Istituto di Storia delle Alpi, Università della Svizzera Italiana, "Pratiques familiales et sociétés de montagne (XVIe-Xxe siècles)", Lugano (CH) 21-23 marzo 2002.

-Montecchi Giorgio; “La memoria bibliografica: i libri della collezione Bompiani presso l’Università degli Studi”, giornata di studi “Valentino Bompiani. Il percorso di un editore artigiano”, Università degli Studi di Milano 5 marzo 2002.

-Montecchi Giorgio; “La tutela dei beni librari tra passato e futuro”, seminario regionale su “Qualetutela per i beni librari?”, a cura della Regione Lombardia e della Associazione Italiana Biblioteche,Milano 18 dicembre 2002.

-Occhipinti Elisa Ester; “Feudalità e comune a Piacenza nel XIII secolo”, convegno “Uno storico e unterritorio. Vito Fumagalli e l’Emilia occidentale nel medioevo” Parma 11-12 ottobre 2002.

-Occhipinti Elisa Ester; “Gli studi lombardi di Cosimo Damiano Fonseca”, convegno “Istituzioni eciviltà del medioevo”, Lecce 31 maggio- 1 giugno 2002.

-Perelli Cippo Roberto; "Di seguito, fatto podestà di Milano, morì miseramente. Benno dei Gozzadini:sventure e fine di un funzionario dell' età comunale”, relazione tenuta nel corso degli incontri “Uominie vicende del medioevo europeo”, Lodi 9 maggio 2002.

-Perelli Cippo Roberto; “L' età comunale nella recente ricerca storiografica”, relazione tenuta alconvegno “Il giuramento della concordia Pontida 7 aprile 1167”, Pontida 6 aprile 2002.

-Perelli Cippo Roberto; “Qualche considerazione sulla figura di Federico Barbarossa, con particolare riferimento alla sua vicenda italiana”, convegno “Carcano e il Barbarossa”, Carcano 1° agosto 2002.

-Peyronel Susanna; “Fra Riforma e Controriforma: rivoluzione dei saperi e politiche universitarie”, ciclo di lezioni all’ European Master’s Degree in “Storia e comparazione delle istituzioni politiche egiuridiche dei paesi dell’Europa Mediterranea”, 6-7 maggio 2002.

-Peyronel Susanna; “Donne eterodosse nell’Italia del Cinquecento: propaganda religiosa e pratiche familiari”, convegno “Le donne cristiane e il sacerdozio. Dalle origini all’età contemporanea” Milano25-26 settembre 2002.

-Peyronel Susanna; “Linee di ricerca e metodologia per una storia dell’Inquisizione in Italia” Lezione al

Page 25: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

25

seminario del Dottorato “Società europea e vita internazionale nell’età moderna e contemporanea”,Università di Milano 30 gennaio 2002.

-Peyronel Susanna; Presentazione del volume di G. Romagnani, La Bibbia, la coccarda, il tricolore, Torino, Claudiana, 2000. Museo del Risorgimento, Milano 7 marzo 2002.

-Peyronel Susanna; Presentazione del volume di C. Papini, Valdo di Lione e i “poveri nello spirito”. Ilprimo secolo del movimento valdese (1170-1270), Torino, Claudiana, 2001, Centro culturale protestante, Milano 6 marzo 2002.

-Peyronel Susanna; “Tra devozione ed eterodossia: fermenti religiosi nel ’500 lombardo”, conferenzaalla Società storica lombarda, Milano 14 novembre 2002.

-Pizzetti Silvia Maria; “I fondamenti epistemologici e metodologici della conoscenza storica, seminarioper il Dottorato di ricerca in “Storia internazionale (metodi di elaborazione multimediale)”, Facoltà diScienze Politiche, Università degli Studi di Milano, 15 maggio 2002.

-Pizzetti Silvia Maria; “Il passato dentro il presente”, convegno su “Memoria e storia nell’educazione”,Milano 12 ottobre 2002.

-Pizzetti Silvia Maria; “Le prospettive dell’insegnamento della storia nella scuola italiana”, Simposioregionale sul rinnovamento metodologico-didattico dell’insegnamento della storia "La storia primadelle cose ultime", Milano, Università di Milano-Bicocca, 21-22 marzo 2002.

-Pizzetti Silvia Maria; “Storia e informatica. Nuove tecnologie per la ricerca, la didattica e lacomunicazione”, lezioni per il Master in metodologie di base dell’informatica e della comunicazioneper le scienze umanistiche, Università degli Studi di Milano aprile 2002.

-Punzo Maurizio; “Critica Sociale e le riforme”, convegno “La cultura delle riforme tra Otto eNovecento”, Firenze 24-25 ottobre 2002.

-Punzo Maurizio; “Il riformismo socialista”, seminario “Cattaneo e il riformismo lombardo”, Facoltà di Scienze politiche, Università degli Studi di Milano,12 marzo 2002.

-Rao Riccardo; “Le buone e le cattive maniere. Il gioco degli scacchi nella società dell’Italia nord-occidentale (secoli X-XV)” in “Giochi e giocattoli nel Medioevo piemontese e ligure”, Rocca de’ Baldi (CN) 14-15 dicembre 2002

-Rao Riccardo; “Politica comunale e relazioni aristocratiche: gli Avogadro tra città e campagna”, IVCongresso della Società storica vercellese “Vercelli nel XII secolo”, Vercelli, 18-20 ottobre 2002.

-Romano Roberto; Lezioni su “Civiltà occidentale e processo di industrializzazione. Esiste una viaorientale all’industria?”, Corso di Perfezionamento in “Discipline umanistiche per l’impresa. TraOccidente e oriente”, Milano 7 giugno 2002.

-Romano Roberto; “L’economia ticinese negli anni Venti. Il problema del mercato del lavoro”,convegno “Il Ticino negli anni Venti”, Locarno-Muralto 14 dicembre 2002.

-Romano Roberto; Presentazione del “Centro Studi di Storia della Svizzera “Bruno Caizzi”, Milano 4 novembre 2002.

-Romano Roberto; Presentazione del libro di G. Longoni, L’Arte dei Cappellai. Lavoro, imprese,organizzazioni tra il XIX e XX secolo Monza, 8 maggio 2002.

-Rumi Giorgio; “Il problema della Svizzera italiana”, seminario “Appartenenza e identità” Milano 21-22 gennaio 2002.

-Salvatico Antonella; “La struttura dei menus gastronomici della cucina medievale di corte” nella giornata “Banchetti e feste di corte in epoca medievale” organizzata dal comune di San’Antonino, Sant’Antonino 22 giugno 2002.

-Salvatico Antonella; “La salute nel piatto. Le ricette per malati nei libri di cucina del tardo medioevo”relazione presentata al convegno “Medicinaliter et cibaliter. Teorie mediche e pratiche alimentari fratardo medioevo e prima età moderna. Convegno in ricordo di Anna Maria Nada Patrone”, Torino 20-21 settembre 2002.

-Salvatico Antonella; “I formaggi nei libri di cucina fra medioevo ed età moderna” relazione presentataal convegno “Il formaggio. Gastronomia e dietetica fra medioevo ed età moderna”, Rocca de’Baldi 20ottobre 2002.

-Salvatico Antonella; “Ricordo della professoressa Anna Maria Nada Patrone” relazione presentata alconvegno “ Giochi e giocattoli nel medioevo piemontese e liguregiornate di studio in ricordo di Anna Maria Nada Patrone”, Rocca de’Baldi 14-15 dicembre 2002.

-Sapelli Giulio; Intervento nella sessione: “Rappresentanza sociale e politiche economiche”; “La destraoggi. In Italia e in Europa”; 2002.

-Sapelli Giulio; Presentazione del volume: Storia economica e sociale di Trieste - la citta' dei gruppi.

Page 26: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

26

Trieste 2002. -Sapelli Giulio; Ricordo di Franco Momigliano; “Il mercato europeo del gas naturale;” fond. ENIEnrico Mattei, Milano2002.

-Scaramuzza Emma; “Dire la verità: donne “nuove” a confronto”, conferenza Circolo della Rosa. 12settembre 2002.

-Scarpellini Emanuela; “Imprenditori e economisti”, conferenza al Circolo della Stampa, Torino 7maggio 2002.

-Scarpellini Emanuela; “L’eredità della Resistenza oggi”, conferenza a Villa Vittoni-Traversi, Desio 23 aprile 2002.

-Scarpellini Emanuela; “Le reazioni alla diffusione dell’American way of life nell’Italia del miracoloeconomico”, relazione al convegno “L’antiamericanismo in Italia e in Europa nel secondodopoguerra”, Istituto universitario Suor Orsola Benincasa, Napoli 19-20 aprile 2002.

-Scarpellini Emanuela; “People of plenty”: consumi e consumismo come fattori di identità nella societàitaliana”, convegno “Genere, generazione, consumi”, Fondazione Istituto Gramsci, Roma ottobre2002.

-Scarpellini Emanuela; “Teatri in guerra. Le scene milanesi nella prima guerra mondiale”, conferenza alTeatro dei Filodrammatici, Milano 26 febbraio 2002.

-Twardzik Stefano Andrea; “L’avvio del riordinamento dell’archivio dell’Università degli studi diMilano”; 4° Conferenza organizzativa degli archivi delle università italiane, Padova 24-25 ottobre 2002.

-Vaglienti Francesca Irma Maria; “Le cacce ducali tra Lodi e Pavia alla fine del Medioevo”, seminaridel Comitato Ricerche Storiche di Casaletto Lodigiano, Castello di Sant’Angelo Lodigiano (Lodi).

-Vaglienti Francesca Irma Maria; “Le visioni nel Medioevo”, Workshop di presentazione della Mostra Sculture lignee, bellezze ignote. Maternità dal Rinascimento, organizzata dal Museo Diocesano diBrescia, Brescia 19 dicembre 2002.

-Vaglienti Francesca Irma Maria; “Leonardo da Vinci e gli sport estremi: il gusto della sfida attraverso i secoli”, Serata inaugurale della 1ª Fiera Internazionale delle attività sportive e ricreative di montagna,organizzata dalla Comunità Montana Monte Cervino, dal Comune di Valturnenche e dal Gruppo Fansde Sport di Breuil Cervinia, Valtournenche, Sala polivalente del Comune.

-Vaglienti Francesca Irma Maria; “Medicina legale e congiure quattrocentesche: quando la scienzasvela il passato”, Istituto Lombardo. Accademia di Scienze e Lettere, Sala Napoleonica, Milano.

-Vaglienti Francesca Irma Maria; Presentazione del libro di R. Farina, Simonetta. Una donna alla cortedei Medici, Bollati Boringhieri, Torino 2001, nell’ambito della IV Edizione della Rassegna Letteraria“Donne in viaggio, viaggi di donne”, organizzata dalla Consulta Regionale Femminile della Valle d’Aosta, Aosta, Saletta del Palazzo Regionale.

-Valota Bianca; “I rapporti italo- polacchi all'epoca della ricostituzione della Polonia”, seminario (4ore), Università di Poznan, 21-25 settembre 2002.

-Valota Bianca; “L’Europa tra Oriente ed Occidente: un continente privo di personalità?”, convegnointernazionale “L’allargamento dell’Unione Europea ad Est. Più cultura in un’Europa più grande”,Università degli studi di Milano, 8-9 novembre 2002.

-Valota Bianca; “La Romania e il processo d'integrazione europea”, conferenza, Venezia, Istitutoromeno di cultura e ricerca umanistica,12 dicembre 2002.

-Valota Bianca; “La tradizione di studi sul Sud-Est Europeo”, conferenza, Università degli studi di Milano, marzo 2002.

-Valota Bianca; “Le avanguardie romene degli anni '30 e le reti internazionali”, conferenza allatelevisione romena, Bucarest 12 maggio 2002.

-Valota Bianca; “Le influenze del nazionalismo etnolinguistico elaborato in area germanica sui risorgimenti dell'Europa Centro-orientale”, conferenza, Forum Austriaco di Cultura, Milano 22 maggio2002.

-Valota Bianca; “Le variazioni dei toponimi nel contesto multietnico e plurilinguistico dell’Europa centro orientale fra ‘800 e ‘900”, seminario internazionale presso l’Accademia Ungherese di Roma su“Per un thesaurus dei toponimi dell’Europa Centrale”, Roma 8-9 marzo 2002.

-Valota Bianca; Presentazione dell'Annuario dell'Istituto Romeno di Cultura di Venezia dedicato aNicolae Iorga, Venezia gennaio 2002.

-Valota Bianca; “Il Risorgimento germanico nel 1848: fra tradizione imperiale e movimenti nazionali”, seminario (8 ore), Università di Bucarest, 11 maggio-16 maggio 2002.

Page 27: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

27

-Valota Bianca; “Roma, l'Italia e la romanità dei Romeni”: incontro e discussione con il Prof.Domenico Caccamo in occasione della presentazione del volume “Pronipoti di Traiano”, Venezia, 10 gennaio 2002.

-Vigezzi Brunello; “Dall’Unità alla Grande Guerra”, convegno “Un paese liberale deve avere unapolitica estera liberale”, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, Milano giugno 2002.

-Vismara Paola; “Chiesa e pensiero cristiano nell’Ottocento: un dialogo difficile”, Biblioteca Berio,Genova 7 novembre 2002.

-Vismara Paola; “Il problema dell’identità nella figura e nell’opera di L.A. Muratori”; seminario italo-francese “Appartenenza e identità” Milano 21-22 gennaio 2002.

-Vismara Paola; “L’Archivio storico diocesano nella vita e nella cultura della città”, inaugurazionedell’Archivio Storico Diocesano, Milano 28 giugno 2002.

-Vismara Paola; “L'Eglise et l'argent à l'époque moderne”, ciclo di conferenze dell'Ecole Pratique des Hautes Etudes, V sect.; Parigi 2002.

-Vismara Paola; “La figura del prete tra Medioevo ed età moderna”, incontro su “Preti in un mondo checambia”, Brugherio 20 settembre 2002.

-Vismara Paola; “Rigorismo e probabilismo nel Seicento”, seminario internazionale di studi “Intorno al Seicento religioso”, 19 settembre 2002.

-Vismara Paola; “Sacerdoce et célibat dans l'Europe catholique des annés 1750-1850”, ciclo di conferenze dell'Ecole Pratique des Hautes Etudes, V sect.; Parigi2002.

Page 28: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

28

Prodotti Multimediali

-Albini Giuliana, L’organizzazione della didattica della storia nelle SSIS, in Le Scuole dispecializzazione per l’insegnamento secondario (SSIS) e la didattica della storia, a cura di M.P:Alberzoni e G.Vitolo, in “Reti medievali”, III, 2002/2 luglio-dicembre, in www.storia.unifi.it/_RM/rivista

-Albini Giuliana, La vita quotidiana nelle città italiane, Consorzio IcoN (Italian culture on the Net) diPisa, www.italicon.it, 2002.

- Albini Giuliana, R. Greci, L’Italia delle città, Consorzio IcoN (Italian culture on the Net) di Pisa, www.italicon.it, 2002.

-Benzoni Maria Matilde, Recensione a Aldo Albonico. L'uomo e l'opera. Nouveau Monde - Mondes Nouveaux, EHESS, Parigi 2002.

-Benzoni Maria Matilde, Recensione a Per un'iberistica non solo letteraria. Il contributo di AldoAlbonico alla storia delle relazioni culturali tra Italia e mondi iberici, Nouveau Monde - Mondes Nouveaux, EHESS, Parigi 2002.

-Criscuolo Vittorio, Il periodo rivoluzionario e napoleonico, 2002, Consorzio IcoN (Italian culture onthe Net) di Pisa, www.italicon.it, 2002.

-Criscuolo Vittorio, L'Italia delle Repubbliche, Consorzio IcoN (Italian culture on the Net) di Pisa, www.italicon.it, 2002.

-Criscuolo Vittorio, L'età dei lumi e delle riforme, Consorzio IcoN (Italian culture on the Net) di Pisa,www.italicon.it, 2002.

-Garavaglia Gianpaolo (a cura di); Consilium generalis Vallis Sicidae: verbali / presentazione [ed]elaborazione grafica; [1]: 1624-1654, CD-ROM – Varallo Sesia, Foto-AD Studio 2002.

-Garavaglia Gianpaolo (a cura di); Consilium generalis Vallis Sicidae: verbali / presentazione [ed]elaborazionegrafica; [2]: 1675-1720, CD-ROM – Varallo Sesia, Foto-AD Studio 2002.

-Levati Stefano, Economia e società, Consorzio IcoN (Italian culture on the Net) di Pisa, www.italicon.it, 2002.

-Levati Stefano, Il predominio spagnolo, Consorzio IcoN (Italian culture on the Net) di Pisa,www.italicon.it, 2002.

-Levati Stefano, Popolazione e famiglia in Italia, Consorzio IcoN (Italian culture on the Net) di Pisa,www.italicon.it, 2002.

-Mangini Marta, Grossi Ada, Le carte del monastero di Sant’Ambrogio di Milano (721-1200). Introduzione, indice dei documenti, archivi, bibliografia, 2002, http://scrineum.unipv.it/.

-Zagni Luisa Federica, Carta, breve, libello nella documentazione dei secoli XI e XII, 2002,http://scrineum.unipv.it/.

Page 29: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

29

CENTRI DI RICERCA CON SEDE NEL DIPARTIMENTO O ISTITUTO, CONSORZI PER LA RICERCA CUI PARTECIPA LA STRUTTURA

Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica Direttore scientifico Brunello Vigezzi

Comitato direttivo Livio Antonielli, direttore del Dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione storica, Maurizio Bazzoli, Alfredo Canavero, segretario, Giorgio Chittolini, Silvia Pizzetti, Giovanni Scirocco, Andrea Vento, rappresentante del Comune di Milano. Attivita’ promosse dal Centro nel 2002 Nell’ambito delle conversazioni Osservatorio sul mondo: Milano e la vita politica internazionale. I grandi avvenimenti tra attualità e storia, organizzate in collaborazione con il Comune di Milano, Assolombarda e ISPI, si è svolto il VI Ciclo di incontri, coordinato da Sergio Romano, secondo il seguente programma: 14 febbraio 2002 2001: L’Anno del Terrore.

Relatori: Vittorio Dan Segre, Mario Deaglio, Ludovico Incisa di Camerana, Sergio Romano, Stefano Silvestri.

14 marzo 2002 Svizzera, Francia, Germania alle urne: riflessi europei di voti nazionali. Relatori: Lucio Caracciolo, Sergio Romano.

2 maggio 2002 L’Afghanistan sette mesi dopo. Relatori: Sergio Romano.

27 maggio 2002 Stati Uniti ed Europa: vecchia amicizia, nuova ostilità. Relatori: Franco Bruni, Sergio Romano.

20 giugno 2002 America Latina tra crisi politiche e crisi economiche: Argentina, Colombia, Cuba, Venezuela. Relatori: Ludovico Incisa di Camerana, Sergio Romano.

3 ottobre 2002 Verso la Terza Guerra del Golfo. Relatori: Carlo Jean, Sergio Romano.

14 novembre 2002 Un’Europa più larga: come governarla? Relatori: Antonio Padoa Schioppa, Sergio Romano.

5 dicembre 2002 USA, Russia e Cina: alla vigilia di nuovi conflitti. Relatori: Gianni Cervetti, Sergio Romano, Maria Weber.

Il Centro, con il coordinamento del prof. Alfredo Canavero, ha organizzato nel corso degli anni accademici 2001/2002 e 2002/2003 un Laboratorio di Storia dei rapporti internazionali

Il Centro, sempre nel 2002, ha predisposto la costituzione di un Seminario di approfondimento su “Storia e teoria dei rapporti internazionali dall’antichità ad oggi” con un contributo di Euro 150, erogato su fondi del Centro stesso, a favore di 15 studenti che intendono accedere al Seminario.

Nell’ambito della ricerca internazionale « Les identités Européennes au XX siècle », diretta da Gerard Bossuat (Université de Cergy-Pontoise) e Robert Frank (Université de Paris I – Sorbonne) il Centro partecipa con due gruppi di ricerca, su “Storia e storici d’Europa nel XX secolo” e “Il fattore religioso nell’integrazione europea”, rispettivamente coordinati da Brunello Vigezzi e Maria Matilde Benzoni e da Alfredo Canavero. Nel corso dell’anno 2002 si è tenuto a Parigi una riunione per discutere il programma di ricerca 2002/2005.

Il Centro è la sede ufficiale della Commission of History of International Relations, organo interno dell’International Committee of Historical Sciences, e di cui è presidente Brunello Vigezzi. Il Segretariato della Commissione è coordinato da Alfredo Canavero e Silvia Pizzetti. La Commissione ed il Segretariato hanno iniziato a predisporre la partecipazione del Congresso Mondiale di Scienze Storiche, previsto per il luglio 2005 a Sydney.

Il Centro, a partire dall’ottobre 2002, ha inoltre provveduto a creare un nuovo sito web relativo sia al Centro stesso, sia alla Commissione di Storia delle Relazioni Internazionali, che sarà operativo dalla primavera del 2003.

Page 30: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

30

PARTECIPAZIONE DEI COMPONENTI DELLA STRUTTURA AD ORGANI DI GOVERNO, COORDINAMENTO,

GESTIONE, ECC. DELLA FACOLTÀ E/O DELL'ATENEO

Antonielli Livio Direttore del Dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione Storica.

Betri Maria Luisa Membro della commissione per l’assegnazione di borse di studio per attività

di perfezionamento all’estero per l’area n°13 –Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche.2001

Capra Carlo Membro del Consiglio di facoltà. Decleva Enrico Rettore Donati Claudio Presidente della Commissione di concorso per il conferimento di borse di

perfezionamento all’estero (classe XIII: Scienze storiche, filosofiche, geografiche)

Garavaglia Giampaolo Membro del Consiglio Congiunto delle Biblioteche della Facoltà di Lettere

e della Facoltà di Giurisprudenza Lami Giulia Maria Isabella

Rappresentante dei ricercatori nel Senato Accademico

Merlo Grado Giovanni Membro della Commissione d’Ateneo per la ricerca scientifica Merlo Grado Giovanni Presidente del Comitato 13 della Commissione d’Ateneo per la ricerca

scientifica Merlo Grado Giovanni Presidente del Consiglio di coordinamento didattico del Corso di laurea in

scienze storiche Merzario Raul Membro della commissione di Facoltà per i trasferimenti da altri corsi,

facoltà e seconde lauree per il corso di laurea in scienze storiche Peyronel Susanna Membro della Commissione per i Piani di studio della laurea in Scienze

della storia della Facoltà di Lettere e Filosofia

Page 31: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

31

DATI DI CONTESTO DIDATTICO

No. totale insegnamenti tenuti da docenti afferenti alla struttura 86No. insegnamenti corsi di laurea 57No. insegnamenti corsi di diploma universitario 0No. insegnamenti corsi di scuole di specializzazione 6No. insegnamenti corsi di scuole di perfezionamento 0No. insegnamenti corsi di dottorati 13No. insegnamenti corsi di scuole post-laurea 10No. corsi di aggiornamento 0No. totale esami tenuti da docenti afferenti alla struttura 6376No. esami profitto corsi di laurea 6376No. esami profitto corsi di diploma universitario 0No. esami profitto scuole di specializzazione 0No. esami profitto scuole di perfezionamento 0No. tesi di laurea 257No. tesine di diploma 0No. tesi di specialità 0No. dottorati di ricerca con sede amministrativa presso la struttura 2No. dottorati di ricerca con sede amministrativa esterna 4No. dottori di ricerca che hanno conseguito il titolo 2No. di tirocinanti 0No. programmi di tutoraggio 15No. professori a contratto, lettori e docenti di corsi di sostegno 2 Tabella riassuntiva esami di profitto per insegnamento

Insegnamento N° esami Antichita’ e istituzioni medievali 63 Archivistica 193 Bibliografia e Biblioteconomia 337 Didattica della storia 105 Diplomatica 41 Economia politica 2 Esegesi delle fonti storiche medievali 66 Storia contemporanea II 358 Storia contemporanea III 262 Storia contemporanea IV 247 Storia contemporanea V 157 Storia contemporanea VI 302 Storia contemporanea VII 32 Storia contemporanea VIII 50 Storia degli antichi stati italiani 66 Storia del cristianesimo 191 Storia del cristianesimo e delle chiese età moderna e contemporanea 2

Page 32: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

32

Storia del cristianesimo antico 37 Storia del giornalismo 90 Storia della chiesa 148 Storia della chiesa medievale e dei movimenti ereticali 130 Storia della Lombardia nell’età moderna 49 Storia della Lombardia nel medioevo 56 Storia della stampa e dell’editoria 153 Storia delle civiltà e dei sistemi internazionali 55 Storia delle dottrine politiche I 130 Storia delle dottrine politiche II 72 Storia delle istituzioni politiche 43 Storia dell’età della Riforma e della Controriforma 21 Storia dell’età dell’Illuminismo 47 Storia dell’età del Rinascimento 15 Storia dell’Europa orientale 101 Storia dell’industria 135 Storia dell’Italia contemporanea 150 Storia del pensiero politico contemporaneo 9 Storia del Risorgimento 233 Storia economica 131 Storia economica e sociale del medioevo 66 Storia economica e sociale dell’età moderna 47 Storia medievale I 156 Storia medievale II 118 Storia medievale III 58 Storia medievale IV 186 Storia medievale V 141 Storia medievale VI 40 Storia moderna I 131 Storia moderna II 254 Storia moderna III 90 Storia moderna IV 112 Storia moderna V 156 Storia moderna VI 22 Storia moderna VII 116 Storia moderna VIII 52 Storia sociale dello spettacolo 247 Teoria e storia della storiografia 105

Fonte: Segreteria della Facoltà di Lettere e Filosofia, Esami 2002

Page 33: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

33

Dottorati di ricerca con sede amministrativa presso la struttura Dottorato di ricerca in Storia medievale

COORDINATORE:

Giorgio Chittolini COLLEGIO DOCENTI:

M. F. Baroni, R. Comba, L. Chiappa Mauri, G. Albini, P. Mainoni, E. Occhipinti, L. De Angelis, L. Martinelli, R. Perelli Cippo, L. Zagni, M. N. Covini, G. Bonora (Dipartimento di Scienze dell’antichità), L. Travaini (Dipartimento di Scienze dell’antichità), A. Castagnetti (Università di Verona - Dipartimento di discipline storiche), E. Cau (Univ. Pavia - Dipartimento di scienze storiche e geografiche), A. A. Settia (Univ. Pavia - Dipartimento di scienze storiche e geografiche), E. Barbieri (Univ. Pavia - Dipartimento di scienze storiche e geografiche), M. Ansani (Univ. Pavia - Dipartimento di scienze storiche e geografiche), I. Naso (Univ. Pavia - Dipartimento di scienze storiche e geografiche), F. Panero (Univ. Pavia - Dipartimento di scienze storiche e geografiche) DOTTORANDI ATTIVI:

Albergoni Gianluca, Cadili Alberto, Casazza Lorenzo, Cengarle Federica, Duvia Stefania, Fortina Roberto, Maiocchi Piero, Mangini Marta, Mozzato Andrea, Nelli Antonella, Puglia Andrea, Rao Riccardo, Salvatico Antonella, Sant'Ambrogio Luca, Simonetti Remy. Dottorato di ricerca in Società europea e vita internazionale nell’età moderna e contemporanea

COORDINATORE:

Maria Luisa Cicalese COLLEGIO DOCENTI:

M.L. Arcangeli, M. Bazzoli, M.L. Betri, M. Bologna, E. Brambilla, E. Bressan, L. Bruti Liberati, R. Cambria, A. Canavero, E. Cantarella, C. Capra, V. Criscuolo, L. Dodi, C. Donati, I. Granata, S. Peyronel, M. Punzo, R. Romano, G. Rumi, E. Scarpellini, B. Vigezzi DOTTORANDI ATTIVI: Anselmi Paola Anita, Bellunato Valerio, Cadeddu Davide, Cassamagnaghi Silvia, Civale Gianclaudio, Cioffrese Olivia, Cirvilleri Clelia, Fontana Castelli Eva, Gestri Elisa, Manzi Alessandra, Orecchia Antonio Maria, Saini Fasanotti Federica Anna Luisa, Tremolada Ilaria, Zocchi Paola.

Page 34: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

34

Dottorati di ricerca con sede amministrativa esterna Dottorato di ricerca in Storia del Cristianesimo e delle Chiese (Antichità, Medioevo, Età Moderna)

Sede amministrativa: Università degli Studi di Padova (sedi consorziate: Università di Chieti, Dipartimento di Studi Medievali e Moderni; Università di Roma Tre, Dipartimento di studi storici, geografici, antropologici; Università di Milano, Dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione Storica; Università di Verona, Dipartimento di Discipline Storiche, Artistiche e Geografiche). Dottorato di ricerca in Scienze bibliografiche, archivistiche, documentarie e per la conservazione e restauro dei beni librari e archivistici

Sede amministrativa: Università degli Studi di Udine (sedi consorziate: Università degli Studi "La Sapienza" di Roma e Università degli Studi di Milano). Dottorato di ricerca in Storia delle istituzioni giuridiche e politiche dell’età medioevale e moderna

Sede amministrativa: Università degli Studi di Messina (sedi consorziate: Università degli Studi di Milano, Dipartimento di scienze della storia e documentazione storica; Università di Córdoba, Dipartimento di scienze giuridiche internazionali e storiche e di filosofia del diritto; Università Autónoma di Madrid Dipartimento di diritto privato, sociale ed economico; Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria). Dottorato di ricerca in Storia dell’Europa mediterranea dal medioevo all’età contemporanea

Sede amministrativa: Università degli Studi della Basilicata.

Page 35: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

35

COMMENTO CONCLUSIVO DEL DIRETTORE

L'ormai consueto appuntamento della Relazione annuale consente di proporre qualche rapida considerazione sul funzionamento del nostro Dipartimento.

Il primo dato che salta all'occhio è quello della sua crescita. Fra professori di prima e seconda fascia e ricercatori si è ormai arrivati alla cifra importante di 65 unità, cui vanno aggiunti 9 assegnisti e 2 professori a contratto. Importante è anche il numero dei 29 dottorandi afferenti ai due dottorati interni al Dipartimento. A fronte di queste cifre, che segnalano una continua ascesa, non può non fare effetto la sostanziale stabilità dei numeri relativi al personale tecnico-amministrativo e bibliotecario, fermo a 5 unità per la segreteria e a 7 per la biblioteca (peraltro, in biblioteca, con l'aggiunta di una nuova unità proprio in chiusura d'anno).

Essendo il Dipartimento struttura di ricerca, va rimarcato come a questi numeri faccia riscontro una imponente produzione scientifica. Nel 2002 sono infatti state pubblicate ben 13 monografie, cui vanno aggiunte 16 curatele che portano la firma di studiosi del Dipartimento. A questa produzione vanno aggiunti 167 articoli pubblicati su riviste e su volumi collettanei. Anche sul versante della didattica i numeri sono altrettanto imponenti: basti il riferimento alle 257 tesi di laurea discusse e ai 6376 esami valutati.

A proposito della didattica va detto che con l'attivazione delle lauree triennali e dei nuovi corsi di laurea il Dipartimento si è trovato in modo sempre più evidente a svolgere un ruolo, che istituzionalmente non dovrebbe competergli, di supporto alla didattica. Non essendo infatti i corsi di laurea dotati di apparati tecnico-amministrativi propri, il naturale tramite di collegamento tra questi ultimi e la Facoltà hanno finito per diventare – impropriamente – i Dipartimenti, chiamati a una funzione informativa e di coordinamento anche su sollecitazione degli studenti, naturalmente portati ad appoggiarsi ad essi per tutte le necessità relative a insegnamenti tenuti da docenti della struttura, indipendentemente dal corso di laurea di riferimento. Il crescente peso della didattica rispetto alla ricerca è perfettamente riconoscibile anche nell'insieme delle attività cui è chiamato il personale docente del Dipartimento (basti il richiamo ai sempre più pressanti compiti organizzativi e di coordinamento), secondo un trend generale che pare sempre più marginalizzare (si pensi ai finanziamenti per la ricerca sempre più difficilmente raggiungibili), nell'Università italiana, lo spazio e le risorse concessi alla ricerca. Indirizzo che se dovesse continuare condurrebbe a risultati certo gravi, soprattutto a causa, per le discipline umanistiche, della scarsità di strutture di ricerca diverse dall'Università.

Il coinvolgimento sempre maggiore del Dipartimento nell'attività didattica comporta anche altri ordini di problemi. Ad esempio è sempre più frequente la richiesta di adibire spazi del Dipartimento ad attività didattiche, per fronteggiare la carenza degli spazi a ciò disponibili offerti dalla Facoltà. Analogamente il personale tecnico-amministrativo vede il suo tempo di lavoro in misura crescente assorbito dal supporto alla didattica, e ormai si può dire che un'unità di personale sia stabilmente distaccata per le necessità del Corso di laurea in storia (situazione che rende difficile il lavoro della segreteria, tanto più che un'unità di personale che si era riusciti a farsi assegnare in corso d'anno ha, nel giro di qualche settimana, beneficiato di una promozione che l'ha portata a operare in altra struttura, e nessuno è stato da allora inviato in sostituzione). Parallelamente la quota relativamente contenuta di fondi concessi al Dipartimento al di fuori della dotazione di funzionamento fa sì che solo in misura modesta questo possa assumere compiti di indirizzo nella ricerca, dovendo per necessità svolgere in prevalenza funzioni che potremmo meglio definire di supporto alle iniziative assunte dai singoli docenti.

Quale nota decisamente positiva va invece richiamata la biblioteca. Questa, in quanto biblioteca di settore autonoma, dispone di un proprio bilancio, che le consente di usufruire dei mezzi necessari sia per incrementare le proprie raccolte (oltre 5.000 nuovi inventari nell'anno), sia per potenziare le proprie strutture (scaffali compatti, nuovi armadietti e nuovo bancone). Ma soprattutto va sottolineato il ruolo crescente che la biblioteca va assumendo come luogo non solo di preparazione di esami da parte degli studenti, ma di ricerca sia per i docenti e dottorandi, sia per studiosi esterni. I limiti potenziali a questa crescita della biblioteca vanno individuati sostanzialmente in due punti: la mancanza di spazi dove collocare i libri (a breve il respiro offerto dall'impianto di scaffali compatti sarà esaurito) e la ristrettezza dell'orario di apertura. Certamente l'unità di personale assegnata in chiusura d'anno consentirà di protrarre l'orario di chiusura pomeridiano di almeno un'ora al giorno.

Page 36: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

36

Quale nota positiva va anche segnalato il peso nel Dipartimento dei Dottorati di ricerca. Oltre all'impegno crescente delle attività dei due dottorati interni, in Società europea e vita internazionale nell'età moderna e contemporanea e in Storia medievale, vale la pena segnalare come il regolamento d'Ateneo consenta al Dipartimento di operare quale sede consorziata in dottorati con sede amministrativa presso altri Atenei: questo fa sì che facciano riferimento al dipartimento ben quattro dottorati esterni. Questo dato è di particolare importanza nel momento in cui le modalità con le quali negli ultimi anni si è data vita all'autonomia universitaria e si è modificato il sistema di reclutamento dei docenti hanno di fatto comportato una drastica riduzione delle forme istituzionalizzate di collaborazione e di scambio tra studiosi e tra Atenei. È questa una circostanza che in prospettiva non può che determinare un isterilimento dell'attività scientifica, che si nutre del confronto tra diverse esperienze. Pertanto deve essere salutata con favore la possibilità di tenere vive forme di collaborazione scientifica di alto livello quali quelle offerte dai consorzi tra dottorati di ricerca.

Page 37: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

37

BIBLIOTECA DI SCIENZE DELLA STORIA E DELLA DOCUMENTAZIONE STORICA

1. Passaggio da SBN Unisys a Sebina

Nel corso del 2002 la Biblioteca di scienze della storia, così come tutte le biblioteche della statale che lavoravano con SBN-Unisys, è stata impegnata nel passaggio a Sebina, resosi necessario per l’uscita di produzione dei macchinari su cui girava il vecchio programma e la conseguente mancanza di assistenza. Si è trattato di un procedimento complesso e delicato, dal momento che riguardava tutte le nostre attività di lavoro: dagli acquisti alla catalogazione al prestito e ai servizi al pubblico, che ha coinvolto tutto il personale. Alla necessità di formazione sul nuovo programma, sono stati seguiti corsi per un totale di 35 giornate/uomo, si è unita quella di sperimentare i vari moduli - il direttore della biblioteca, ad esempio, è stato responsabile del Gruppo di lavoro sulla catalogazione -, per individuare fin dall’inizio gli eventuali aggiustamenti da apportare, nonché le modifiche da richiedere. Inoltre, mentre in SBN Unisys tutte le biblioteche di area umanistica figuravano come un’unica grande biblioteca, quella di Giurisprudenza Lettere e Filosofia, col passaggio a Sebina si è deciso di creare tante singole biblioteche autonome, in modo che un utente esterno potesse individuare direttamente in quale struttura reperire il volume cercato. Ciò ha richiesto la configurazione delle nuove biblioteche e la definizione dei rispettivi parametri: le serie inventariali e le collocazioni, che in precedenza facevano capo ad un’unica biblioteca, dovevano essere correttamente assegnate alle nuove alla fine del trasferimento dei dati. Nel mese di giugno è stato fatto un primo scarico di prova, e il personale è stato impegnato nei controlli sulla congruenza dei dati; mentre il 26 luglio è stato chiuso il collegamento con SBN Unisys (che successivamente sarebbe stato solo consultabile) per lo scarico definitivo e la migrazione su Sebina. Dopo un mese di chiusura della base dati durante il quale il personale, in particolare gli addetti al pubblico, si preparava alla gestione del nuovo sistema, il 26 agosto Sebina è entrato definitivamente in funzione, e alla riapertura al pubblico il 2 settembre, la biblioteca ha iniziato a lavorare con le nuove procedure senza nessuna fase di transizione. Contemporaneamente venivano effettuati i controlli sui dati definitivi, e richiesti gli interventi del caso per tutti gli errori riscontrati (problemi su alcune conversioni in euro, sulle fatture, sui buoni d’ordine, sui lettori etc.).

Il passaggio a Sebina ha comportato inoltre l’adozione di un nuovo OPAC, anch’esso ampiamente testato nel corso dell’anno, che rispetto al precedente ha alcune funzionalità significative in più: dà la possibilità di vedere se il volume è ammesso al prestito o no e se è disponibile in quel momento, di richiederlo per il prestito o di prenotarlo se è già in prestito; tutte funzioni rese possibili dal fatto che, essendo collegato direttamente al gestionale, il nuovo OPAC è aggiornato in tempo reale.

I nuovi servizi offerti e il fatto di essere diventati a tutti gli effetti una biblioteca separata rispetto a quella centrale e a tutte le altre biblioteche di facoltà comporta fra l’altro che una serie di attività, quali l’invio dei solleciti, l’inserimento delle malleverie, l’inserimento degli utenti che a qualunque titolo non figurino nella banca dati delle segreterie etc., non sono più svolte centralmente, ma dal nostro personale; mentre la maggior visibilità della biblioteca dall’OPAC e dall’Indice SBN comporta un maggior numero di richieste del materiale posseduto e dunque anche in questo caso un maggior carico di lavoro. 2. Sviluppo delle raccolte

Nonostante il notevole impegno rappresentato dal cambiamento di software con periodi di chiusura della biblioteca e/o di indisponibilità del programma, il numero di acquisizioni effettuate è stato ugualmente rilevante. Sono stati attribuiti, infatti, 5.006 inventari, di cui 4.624 per acquisti e 382 per doni, con un incremento patrimoniale di 168.170,28 €, cui vanno aggiunti gli 8.966,88 del Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica; mentre sono stati scaricati, per passaggio ad altro centro di costo, volumi per un valore di 3.049,45 €. Per la prima volta, inoltre, una risorsa bibliografica acquistata dalla nostra biblioteca, il 1. CD dell’opera Ut per litteras apostolicas... : les lettres des Papes des 13. et 14. siècles, è consultabile in rete fra le banche dati di tATOO.

È terminata la catalogazione del Fondo Gerbi, circa 2.500 volumi, e ne è iniziato il trasferimento dalla Biblioteca delle Facoltà di Giurisprudenza, Lettere e Filosofia, dove era in deposito, alla nostra nella stanza del Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica.

Page 38: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

38

Per quanto riguarda il patrimonio di quest’ultimo, è iniziata la catalogazione dei primi volumi del Fondo Lauro Grassi.

Relativamente all’ex Centro Italo Rumeno di Studi Storici (CIRSS), è stata effettuata una ricognizione dei volumi, e si è trasferito su Access il vecchio data base contenente la gran parte dei record bibliografici in vista di un possibile caricamento su Sebina.

Infine è arrivato l’Archivio Borletti, che dovrebbe confluire, con l’Archivio e il Fondo Bompiani attualmente conservati in Biblioteca, nel nuovo centro APICE, Archivi della parola, dell’immagine e della comunicazione editoriale; di conseguenza è stata affrontata anche la problematica del trattamento di questi materiali a livello amministrativo e gestionale. 3. Arredi e interventi sui locali

Anche quest’anno sono stati effettuati diversi interventi sugli arredi e sui locali. Per quanto riguarda i primi, nel mese di agosto sono stati installati i nuovi armadietti a combinazione in cui gli utenti devono depositare borse e zaini: funzionano bene e sono una buona soluzione, ma il loro impiego, nonostante sia semplice, ha accresciuto il lavoro degli addetti al bancone, per i continui interventi di assistenza sulle procedure, per l’apertura di armadietti di cui gli utenti hanno dimenticato il codice e così via. Tuttavia, poiché la ditta produttrice ne sta predisponendo il funzionamento anche tramite badge, pensiamo di passare a questa soluzione, che dovrebbe risolvere il problema - l’utente non sarebbe più costretto a ricordarsi né il numero dell’armadietto né il codice -, e contribuirebbe all’integrazione dei servizi: il badge in futuro potrà, infatti, essere usato sia per il prestito dei volumi, sia per l’accesso alla biblioteca.

Nel mese di dicembre inoltre è stato installato il nuovo bancone del prestito, che, oltre ad essere esteticamente gradevole, ha una superficie di lavoro conforme alla normativa vigente e, per le sue dimensioni, ha permesso di predisporre lo spazio per due nuove postazioni OPAC, che in tal modo passeranno da 4 a 6.

Infine è stato chiesto il preventivo per una nuova scaffalatura di tipo compattabile per la stanza Bompiani. Per quanto riguarda poi il secondo punto, in base alla relazione presentata dall’Ufficio Servizio Prevenzione

e Sicurezza sul Lavoro, sono stati effettuati alcuni interventi per adeguare i locali della biblioteca alla normativa vigente. I lavori hanno comportato tra l’altro la sostituzione delle pareti/vetrate della stanza Martini con due pareti in muratura, mentre le porte sono state sostituite con porte REI 60; è stata sostituita la porta di accesso al deposito libri e dotata, così come quella di accesso alla sala di lettura, di un dispositivo automatico di chiusura in caso di incendio; sono state eliminate le porte della stanza del Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica ed è stato rifatto l’impianto elettrico degli uffici, che adesso non sono più in un unico blocco, cosa che in precedenza aveva creato diversi problemi e occasionalmente impedito l’uso di certe attrezzature per evitare che saltasse la corrente. Questi interventi hanno comportato la chiusura al pubblico della biblioteca per alcuni giorni. È stata effettuata inoltre l’imbiancatura degli uffici nonché dei locali in cui erano stati fatti i lavori, e la lavatura delle tende. Oltre agli interventi preventivati, ce ne sono stati anche di imprevisti, come quello, sempre nella stanza Martini, causato dalla perdita di un termosifone, o quelli, purtroppo ricorrenti a causa della posizione dei locali, dovuti ad infiltrazioni d’acqua in caso di malfunzionamento degli scarichi. 4. Attrezzature

Poiché le biblioteche a scaffale aperto sono da sempre soggette più delle altre al problema dei volumi mancanti o fuori posto, si è avviato un progetto per eliminare tale inconveniente mediante l’impiego dei nuovi strumenti oggi esistenti, che rendono molto più semplice il controllo e la ricerca, e che per noi dovrebbero rivelarsi di estrema utilità. In particolare la 3M, di cui utilizziamo già il sistema antitaccheggio, usa una pistola (lettore digitale portatile) e un microchip da applicare ai volumi, che ne capta il segnale, mediante i quali è possibile controllare la corretta disposizione dei volumi sugli scaffali, individuare e ricercare quelli mancanti, avere statistiche sulla consultazione etc. Trattandosi di strumenti molto costosi, è stata effettuata una trattativa in collaborazione con la Divisione biblioteche per ottenere condizioni più favorevoli, e il progetto è stato articolato in più anni: l’applicazione dei microchip verrà completata nel giro di 3 anni, mentre l’acquisto della pistola sarà condiviso con la Biblioteca di Filosofia partner nel progetto. Per il momento è stato ordinato un lettore digitale portatile (Mod. 701) e un primo lotto di 20.000 microchip. Poiché i microchip permettono anche l’auto prestito da parte degli utenti e/o il prestito automatico con operatore, il progetto sarà completato con l’acquisto delle macchine necessarie a tali operazioni.

Sempre a proposito di attrezzature è stato acquistato il primo PC con schermo piatto, ed è stato sostituito il vecchio PC destinato alla stampa delle etichette, l’unico che non fosse collegato in rete, con un PC già

Page 39: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

39

presente in biblioteca, ma di generazione più recente. La sostituzione potrà permettere, volendo, di stampare le etichette direttamente da Sebina, invece che con un programma apposito come avviene attualmente. 5. Normativa

Nel corso del 2002 sono stati effettuati anche alcuni interventi di carattere normativo secondo le indicazioni dell’amministrazione.

La biblioteca si è dotata di una propria Carta dei servizi, consultabile anche sulla pagina Web, mentre in precedenza mutuava quella della Biblioteca delle Facoltà di Giurisprudenza, Lettere e Filosofia. La Carta risponde ai requisiti richiesti dalla Commissione di Ateneo per le Biblioteche.

In attuazione delle norme sulla privacy e la tutela dei dati personali, è stata apposta la segnaletica che avvisa gli utenti della presenza di videocamere; si sono comunicate all’amministrazione le modalità di trattamento dei dati raccolti; ed è stato nominato, così come richiesto, un incaricato per il trattamento dei dati stessi.

Per la Sorveglianza sanitaria del personale sono state trasmesse all’amministrazione le schede relative al rischio da uso di videoterminali, e il personale è stato sottoposto a visita medico-oculistica.

Infine sono state attivate le procedure per la sicurezza informatica relativa all’eventuale attivazione di tutte le prese di rete disponibili nella sala di lettura. 6. Nuove procedure e attività

Successivamente all’entrata in funzione di Sebina, sono state adottate anche nuove procedure rese possibili dal sistema. Così, poiché le stampe dei buoni d’ordine dei libri si possono produrre anche su file, attualmente gli ordini vengono inviati, almeno ai fornitori principali, per posta elettronica, rendendo l’operazione assai più rapida.

È stato prodotto, sempre su file, l’intero catalogo topografico della biblioteca, cosa impossibile con SBN Unisys, per cui in prospettiva si potrebbe eliminare il topografico cartaceo con i costi di manutenzione e gestione che comporta.

Sebina ha permesso poi di ricavare a fine anno i dati di incremento patrimoniale direttamente dal sistema, con un notevole risparmio di tempo e di lavoro, dal momento che in precedenza bisognava stampare il registro d’ingresso con i valori inventariali di migliaia di libri ed effettuare a mano le somme.

Fra le nuove attività indipendenti dal cambiamento di software, invece, c’è la riscossione dei soldi relativi alle stampe da microfilm con emissione di regolare fattura, così come richiesto dalle disposizioni dell’amministrazione; la compilazione del modello INTRASTAT relativo agli scambi intracomunitari, che in precedenza era a carico della segreteria amministrativa; e la rilevazione delle presenze anche per i docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti etc. - che a differenza degli studenti non lasciano un documento all’entrata, mediante appositi fogli firma, per una rilevazione più corretta dell’uso della biblioteca.

7. Servizi, informazioni e altre attività di lavoro

Passando ai servizi offerti, si stima che le visite alla biblioteca siano state 34.100 e i volumi consultati 26.800; i prestiti sono stati 10.091, di cui 1.807 giornalieri, gli utenti esterni 425, 69 i document delivery inviati e 11 quelli ricevuti. Per il momento non vengono registrati i dati delle consulenze bibliografiche, anche perché si tratta nella maggioranza dei casi di quick reference. L’incremento nel numero di document delivery, invece, è legato in parte al maggior impiego dei due scanner posseduti per la produzione di copie digitali e all’uso del masterizzatore: sono stati così realizzati diversi CD ROM sia ad uso interno sia esterno.

Sul piano della comunicazione anche quest’anno sono state apportate modifiche alla pagina Web della biblioteca, inserendo, accanto alla solita selezione dei CD più significativi, la possibilità di scaricare l’elenco completo; mentre alla lista dei periodici elettronici di argomento storico e biblioteconomico è stato aggiunto il collegamento con la pagina della Divisione biblioteche, che li contiene tutti ed è aggiornata con maggior regolarità. Nella pagina sui “Servizi al pubblico” sono state aggiunte le informazioni sui video, sul document delivery e sul prestito interbibliotecario, nonché sulla possibilità di effettuare stampe da microfilm e copie digitali con i relativi prezzi. Come già ricordato, infine, è stata inserita anche la Carta dei servizi della biblioteca.

Per le informazioni ai docenti è stata utilizzata l’apposita mailing list, che attualmente include anche gli studiosi afferenti a vario titolo al dipartimento: dottorandi, assegnisti, borsisti etc., e il bollettino di

Page 40: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

40

novità “La biblioteca informa”, di cui sono stati spediti i nn. 5-6, rispettivamente a gennaio e a luglio. Sempre per i docenti, in accordo con la Biblioteca delle Facoltà di Giurisprudenza, Lettere e Filosofia, è stato organizzato un incontro in cui sono stati presentati i servizi accessibili dalla pagina Web della biblioteca di facoltà, e più in generale da quella dell’università: periodici elettronici, banche dati, cataloghi etc., nonché le modalità di accesso e di utilizzo. Mentre per gli studenti del seminario di storia contemporanea è stata organizzata una presentazione della nostra biblioteca.

Nel corso dell’anno, poi, un notevole impegno è stato dedicato al ricollocamento del materiale librario, per acquisire nuovi spazi e per una sistemazione più razionale. Le sezioni di Storia delle istituzioni politiche e amministrative (10L.08.) e di Teoria e storia della storiografia (10L.09.) sono state spostate dalla collocazione provvisoria nel compactus del deposito a quella definitiva nel compactus della stanza del Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica. Durante il periodo della chiusura estiva è stato svuotato il settore situato nella zona diametralmente opposta all’ingresso della sala di lettura, in modo da inserirvi un nuovo blocco di scaffali, pari a 70 metri lineari, cosicché attualmente la sezione di Storia moderna e contemporanea (10L.03.) è tutta reperibile in quest’area; mentre le vecchie segnature 10L.03.Ca-10L.03Cg sono state corrette e spostate nel settore di storia locale. Le sezioni di Storia del cristianesimo e delle religioni non cristiane (10L.04.), di Storia di Milano e della Lombardia (10L.05.) e di Storia locale italiana (10L.05.1.) sono state risistemate una di seguito all’altra sul lato destro della sala, anche se non è stato possibile tenere unita la sezione 05.1, la cui parte finale è nella stanza Martini, un altro locale in cui il materiale è stato interamente riordinato. Qui è stato collocato anche il vecchio catalogo cartaceo, in modo che la stanzetta di ingresso della biblioteca possa essere eventualmente utilizzata dal personale della segreteria, per un certo numero di ore giornaliere, come punto di informazione sui Corsi di laurea per gli studenti del dipartimento, una soluzione che avrebbe il vantaggio di ridurre l’afflusso nei locali della biblioteca e della segreteria, indirizzando fin da subito gli studenti nel posto giusto. Infine è stato reperito lo spazio per la collocazione del Fondo Gerbi e del Fondo Grassi; mentre nel corridoio davanti agli uffici è disponibile uno scaffale con una selezione delle nuove acquisizioni, dove i volumi rimangono una decina di giorni prima di essere collocati al loro posto.

Sempre a proposito di collocazioni, è stato creato il nuovo settore di Storia delle donne, 10L.10., situato nella stanza del Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica; si sono definiti i criteri per le nuove collocazioni del Fondo CIRSS; sono state sistemate le vecchie sezioni 10L.PAL. e 10L.PER. e sono state definite delle norme sull’uniformità delle collocazioni.

Per quanto riguarda, infine, altre attività di lavoro, è stato stampato il registro d’ingresso del 2001, integrato con alcune serie mancanti come la 042, nonché il catalogo topografico del Fondo Martini e del Fondo CNR. A partire da quest’anno, inoltre, viene periodicamente prodotto il catalogo a stampa dei video posseduti dalla biblioteca, in modo da fornire a chi cerca questo materiale uno strumento più agile dell’OPAC, visto il numero limitato di titoli posseduti.

Su richiesta dell’amministrazione, poi, sono state redatte le schede relative alla produttività collettiva 2001. 8. Aggiornamento e situazione del personale

Anche quest’anno tutto il personale in servizio ha partecipato a vari corsi e seminari di aggiornamento per un totale di 71,5 giornate/uomo (di cui 35, come si è detto, per Sebina). In particolare, oltre ai corsi sull’uso del nuovo sistema, si segnala quello di Tecniche di comunicazione per la qualità del servizio, il Master in gestione e direzione di biblioteca, quello su Le basi della ricerca on line e quello sull’uso dello scanner planetario della nostra biblioteca.

Il 2002 è stato un anno positivo anche dal punto di vista dell’organico: dopo molte richieste inevase, infatti, dal 18 giugno al 17 dicembre ci è stato assegnato un semestrale, sia pure di area amministrativa; mentre dal 31 dicembre, a seguito di un concorso interno e della precedente assegnazione alla nostra struttura di uno dei posti, è arrivato un nuovo collega dell’area biblioteche con contratto a tempo indeterminato. È stato ampliato inoltre il ricorso alle collaborazioni studentesche, attualmente utilizzate anche in orario pomeridiano e in attività diverse rispetto al passato, ad esempio per la scannerizzazione di libri e microfilm. Nel complesso, dunque, la situazione da questo punto di vista può attualmente dirsi soddisfacente.

Il direttore della biblioteca (dott. Mario di Bono)

Page 41: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

41

ATTIVITÀ E PARTECIPAZIONI DEI MEMBRI DEL DIPARTIMENTO Giuliana Albini Temi di ricerca

Carità e assistenza nel medioevo; ospedali di Parma nei secoli XI-XV; ordini ospedalieri a Milano nei secoli XII-XV; alimentazione e salute nel medioevo. Partecipazione al “Centro studi sui Monti di Pietà e sul credito solidaristico" istituito presso Fondazione del Monte di Bologna e di Ravenna (responsabili Maria Giuseppina Muzzarelli, Mauro Carboni e Vera Zamagni) in qualità di responsabile del Gruppo lombardo. Partecipazione al progetto di ricerca cofin. Murst “L’organizzazione del territorio in Italia Secoli XI e XVI”. Unità di Milano coordinata da Giorgio Chittolini “Ambiti territoriali e società politiche in età visconteo sforzesca”. Membro del comitato di redazione del periodico “Studi di storia medievale e di diplomatica”, pubblicata dall’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze della storia e della documentazione storica. Coordinatore dell’Indirizzo linguistico-letterario (da ottobre 2002) e degli insegnanti supervisori dell’indirizzo Linguistico-letterario della Scuola di Specializzazione per l’insegnamento superiore (SILSIS-MI). Responsabile dell’insegnamento di Storia medievale per le classi di abilitazione 43A, 50A, 51A, 52A; Scuole post-laurea (SILSIS-Mi; indirizzo Scienze Umane). Responsabile dell’insegnamento di Storia medievale per la classe di abilitazione 37 A. Nell’ambito del Corso di laurea in lingua e cultura italiana per stranieri impartito per via telematica dal consorzio interuniversitario ICoN (Italian Culture on the Net). Paola Anselmi Temi di ricerca

Guarnigioni e presidi militari nello stato di Milano dalla seconda metà del Cinquecento alla prima metà del Seicento. Livio Antonielli Temi di ricerca

La polizia (organizzazione, funzioni e uomini) dal Seicento all'Ottocento. Le istituzioni dell'Italia napoleonica (con particolare attenzione alla figura di Antonio Aldini). Coordinatore nazionale del programma cofin. Murst “Esercito, corpi armati, polizia dal Settecento all'età napoleonica”. Coordinatore di unità di ricerca del programma cofin. Murst “Esercito, corpi armati, polizia nel Ducato di Milano dal Settecento all'età napoleonica”. Direttore del Dipartimento di scienze della storia e della documentazione storica.

Page 42: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

42

Membro del Comitato di direzione della rivista "Società e storia". Membro del Comitato di direzione della rivista "Le Carte e la storia". Membro del Comitato scientifico della rivista "Il Voltaire". Membro della Direzione della Società di studi di storia delle istituzioni politiche. Membro del Comitato Tecnico Scientifico dell'European Master's Degree in Storia e comparazione delle istituzioni politiche e giuridiche dei paesi dell'Europa mediterranea (Università degli Studi di Messina, Universidad Autónoma de Madrid, Universidad de Córdoba, Università degli Studi di Milano). Docente presso l'European Master's Degree in Storia e comparazione delle istituzioni politiche e giuridiche dei paesi dell'Europa mediterranea, Università degli Studi di Messina, ciclo di lezioni su «Stato assoluto, Stato di polizia». Membro del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Storia delle istituzioni politiche e giuridiche dell'età medievale e moderna, Università degli Studi di Messina, consorziato con Università degli Studi di Milano. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari

Relazione al convegno «European Conference in the Tanning Industry», Torino, 27 marzo 2002 (Relazione su «La storia della concia in Italia»). Relazione al convegno internazionale «La formazione del primo Stato nazionale e Milano capitale (1802-1814)», Milano 13-16 novembre 2002 (Relazione su «Il ruolo dell'esercito italico»). Partecipazione alla tavola rotonda su «Il modello del proprietario imprenditore nella Toscana dell'Ottocento», Firenze 22 febbraio 2002. Presentazione del volume di E. Di Rienzo, L’aquila e il berretto frigio, Milano, 28 febbraio 2002. Letizia Arcangeli Temi di ricerca

L’aristocrazia padana nel Rinascimento; città e fazioni in Lombardia tra fine XV e 1530; cittadinanza a Milano nel primo XVI. Partecipazione al progetto nazionale (ex 40%) "L'organizzazione del territorio in Italia, secoli XI-XVI", unità milanese, coordinata da Giorgio Chittolini, "Ambiti territoriali e società politiche in età visconteo sforzesca". Organizzazione, con la dottoressa Nadia Covini e il professor Giorgio Chittolini del seminario “Forme e tecniche del potere: consigli e fazioni nelle città dell'Italia centro-settentrionale nel Quattrocento (Genova, Piacenza)”, Università degli Studi di Milano, 9 aprile 2002. Organizzazione con la dottoressa Nadia Covini e il professor Giorgio Chittolini del seminario “Aristocrazia e nobiltà tra medioevo ed età moderna. Problemi storiografici e casi di studio”, Università degli Studi di Milano, 23 maggio 2002. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari

Tra la Milano sforzesca e la Roma dei papi medicei: Parma nel primo Cinquecento, relazione presentata al convegno Marche ed Emilia: l'identità visiva della "periferia". Studi sulla cultura e la pratica dell'arte nel Rinascimento, Università degli Studi di Macerata, 6-7 giugno 2002.

Page 43: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

43

Appunti su guelfi e ghibellini in 'Lombardia' nelle prime guerre d'Italia (1494-1530), relazione presentata al seminario internazionale di studi Guelfi e ghibellini nell'Italia del Rinascimento, Milano, Università degli Studi, 8-9 novembre 2002, all'interno del Dossier lombardo. Maria Franca Baroni Temi di ricerca

La documentazione arcivescovile milanese del sec. XIII: edizione e note di diplomatica sulla documentazione in forma pubblica dell’arcivescovo Francesco Fontana da Parma (1296-1308); Il notaio Giovanni della Silva e l’estimo di Crevola nel 1460: per lo studio della popolazione e del territorio dell’Ossola. Pergamene del sec. XII della Chiesa Maggiore di Milano: capitolo maggiore, capitolo minore-decumani, conservate presso l’Archivio di Stato di Milano. Coordinatrice del programma di ricerca sulle pergamene milanesi e lombarde dei secoli XII e XIII, finalizzato alla edizione sistematica delle stesse. Membro del Comitato scientifico del «Codice diplomatico digitale della Lombardia medievale» presso il Dipartimento storico geografico, Università di Pavia. Membro del Collegio docenti del Dottorato in Storia medievale presso il Dipartimento di Scienze della storia e della documentazione storica, Università di Milano. Membro del Comitato scientifico della rivista “Bollettino storico per la provincia di Novara”. Direttore scientifico insieme G. Soldi Rondinini e G. G. Merlo della rivista “Studi di Storia medievale e di Diplomatica”. Insegnamento di Diplomatica presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Milano. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari

Comunicazione sullo stato delle edizioni milanesi al Convegno: “L’edizione delle fonti medievali in Italia e in Germania: stato dei lavori, metodi, prospettive”, Trento, 28 febbraio - 1 marzo 2002. Partecipazione al Convegno Annuale dell’Associazione Paleografi e Diplomatisti Italiani, Roma, 21-22 marzo 2002. Colloquio sui problemi relativi alla pubblicazione di “Scrineum”, rivista digitale, Pavia, Università degli Studi, 5 aprile 2002. Relazione dal titolo “Comune e Chiesa Ambrosiana nel ‘200”, in Giornata di studio: “Da Costanza a Desio. Milano nella prima età comunale (1183-1277), Ierago, 12 ottobre 2002. Presentazione della Mostra: “I colori della scrittura” presso l’Archivio di Stato di Milano, 5 novembre 2002. Maurizio Bazzoli Temi di ricerca

Studi sulle teorie internazionalistiche della ragion di Stato e del giusnaturalismo nell’età moderna Studi sul pensiero politico del Settecento e in particolare sul filosofo ed economista Giammaria Ortes (pubblicazione di manoscritti inediti). Studi sulla trattatistica relativa alla figura dell’ambasciatore dal XV al XVIII secolo.

Page 44: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

44

Responsabile scientifico dell’unità di ricerca dell’Università di Milano nel progetto nazionale cofin. Murst, coordinato da A. E. Baldini: “Tacitismo, antimachiavellismo, ragion di stato, ragion di guerra. Testi e linguaggio politico nel dibattito italiano dell’età moderna”. Delegato di Facoltà per trasferimenti e seconde lauree per il Corso di laurea quadriennale in Storia e triennale in Scienze Storiche. Partecipazione al Consiglio scientifico del “Centro per gli studi di politica estera e opinione pubblica” dell’Università di Milano. Membro della “Association Française des Historiens des Idées Politiques” (AFHIP). Membro dell’associazione “Archivio della Ragion di Stato” (ARS). Consulente per l’insegnamento della filosofia presso il Dipartimento dell’istruzione e della cultura del Cantone Ticino. Andrea Bedina

Temi di ricerca

Il Monastero Maggiore di Milano e il potere delle sue badesse, anche in relazione al ruolo degli arcivescovi di Milano nel secolo XII e ai loro rapporti con il comune milanese in età consolare e le comunità rurali del contado milanese; lo sviluppo degli insediamenti fortificati nella Lomellina durante i secoli centrali del Medioevo. Partecipa all’edizione integrale delle pergamene dei secoli XI-XII del capitolo di San Giovanni Battista di Monza, in relazione alla compilazione del Codice Diplomatico digitale della Lombardia medievale (secoli VIII-XII), sotto la direzione di M. Ansani e E. Barbieri dell’Università degli Studi di Pavia e di M.F. Baroni e L. Zagni dell’Università degli Studi di Milano, con la partecipazione della Regione Lombardia. Membro del Comitato di redazione della “Nuova Rivista Storica” Membro del Comitato di redazione di “Studi di Storia Medievale e di Diplomatica”. Valerio Bellunato Temi di ricerca

Industria e modernizzazione nell’alto milanese dalla fine dell’età spagnola alla Restaurazione. Marina Benedetti Temi di ricerca

La documentazione inquisitoriale medievale; la polemica religiosa in rapporto alla documentazione giudiziaria nel Seicento; le vicende redazionali e i contenuti religiosi del testo francescano “De vera laetitia”; storia delle donne valdesi; inquisizione e inquisitori a Milano nel Quattrocento. Partecipazione all’unità di ricerca nazionale COFIN.MURST: Vescovi e capitoli cattedrali nell’Italia settentrionale. Partecipazione al gruppo di ricerca FIRST: Il cristianesimo e le diversità. Membro del Collegio docenti del Dottorato di ricerca in Storia del Cristianesimo e delle Chiese (antichità, medioevo, età moderna) Università degli Studi di Padova.

Page 45: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

45

Membro della segreteria di redazione dei “Quaderni di storia religiosa”. Membro del Comitato scientifico di Studi di Storia del Cristianesimo e delle Chiese cristiane, collana del Seminario di studi storico-religiosi. Rappresentante dell’Università degli Studi di Milano nel Consiglio del Centro Interuniversitario di Studi Francescani di Perugia. Segretaria del Consiglio scientifico dello “Studium Franciscanum Mediolani”. Organizzazione con Susanna Peyronel e Daniele Tron del convegno Minoranze e comportamenti. Atteggiamenti culturali e sociali delle minoranze religiose tra medioevo ed età moderna (Torre Pellice, 31 agosto-1° settembre 2002) (XLII Convegno di Studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia). Francesco d'Assisi e il De vera Laetitia: dalla fonte storica ai riverberi letterari nell'ambito delle attività didattiche delle cattedre di Storia del cristianesimo e di Storia della Chiesa medievale e dei movimenti ereticali.

L'inquisizione in Lombardia alla fine del XIII secolo nell'ambito delle attività didattiche delle cattedre di Storia del cristianesimo e di Storia della Chiesa medievale e dei movimenti ereticali.

Partecipazione al laboratorio La Bibbia in volgare con due interventi dal titolo: I "codici" delle Bibbie valdesi, La Bibbia e i suoi libri: i codici da bisaccia. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari

Frate Lanfranco da Bergamo, gli inquisitori, l'Ordine e la curia romana, in I domenicani e l'inquisizione medievale (Roma, 23-25 febbraio 2002). La predicazione delle donne valdesi medievali, in Le donne cristiane e il sacerdozio. Dalle origini all'età contemporanea (Milano, 25-26 settembre 2002). Inquisitori in Lombardia alla metà del XIII secolo, in San Pietro Martire da Verona domenicano (1200ca.-1252) (Milano, 24-26 ottobre 2002). Maria Matilde Benzoni Temi di ricerca

Nell’ambito del progetto del Dipartimento su “L’Europa moderna, i rapporti extra-europei e la formazione storica di una società internazionale. Aspetti e problemi significativi di storia politica, militare, istituzionale, economico-sociale, culturale e religiosa. Nuove tendenze della storiografia internazionale: confronti e verifiche”, ha proseguito la ricerca su umanesimo e diplomazia alle origini della mondializzazione: da Pietro Martire d’Anghiera a Giambattista Ramusio (1493-1559), dedicandosi in particolare allo studio delle fonti, della struttura e della “fortuna” italiana ed europea delle Navigationi et Viaggi di Giambattista Ramusio (Venezia, 1550-1559). Partecipazione ai seminari d’introduzione alla storia generale e al seminario per biennalisti organizzati dalla cattedra di Storia Moderna I. Tutor della cattedra di Storia Moderna I/Storia delle civiltà e dei sistemi internazionali. Coordinamento con il prof. B. Vigezzi del gruppo su “Histoires et historiens de l’Europe” aderente al progetto internazionale su “Les identités européennes. Espaces et temps”, diretto dal prof. Robert Frank (Institut Pierre Renouvin, Université Paris I, Panthéon – Sorbonne) .

Page 46: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

46

Partecipazione alle attività della Commissione di Storia delle Relazioni Internazionali, con particolare riferimento al coordinamento editoriale per la preparazione del volume Formation of the Images of the Peoples and History of International Relations. Nel quadro delle attività dell’unità locale coordinata dal prof. A. Canavero aderente al progettp su “Cattolicesimo italiano e cattolicesimi europei”, sta conducendo una ricerca su “L’America Latina nelle riviste cattoliche italiane (1968-1979)”. Prepara una tesi di dottorato sui centri di informazionesul Messioco (l’America Spagnola e il Mondo) in Italia fra rinascimento e barocco presso l’ École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS), Parigi - Centre de Recherche sur les Mondes Américains (CERMA) È inserita nell’unità di ricerca UMR8565 - Empires, Sociétés, Nations Amérique latine et Méditerranée occidentale (XVe-XXe siècle) - CNRS, Collège de France, EHESS, Universités de Paris l et Paris X. Corrispondente dall’Italia per la rivista elettronica “Nouveau Monde - Mondes Nouveaux” del Centre de Recherche sur les Mondes Américains – CERMA dell’École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS), diretta da S. Gruzinski. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari “Un ‘Mondo Nuovo’? Cristoforo Colombo e la scoperta dell’America”, Laboratorio del Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica “Fonti e Forme dei Rapporti Internazionali dall’Antichità ai giorni nostri”. Partecipazione all’incontro su “Umanesimo e Diplomazia” del Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica 3 luglio2002. Partecipazione presso École des Hautes Études en Sciences Sociales – Centre de Recherche sur les Mondes Américains all’attività del Seminario del prof. S. Gruzinski su “Cultures et sociétés de l’Amérique coloniale”. Maria Luisa Betri

Temi di ricerca

Percorsi del professionismo ottocentesco: il ruolo dei tecnici; l’agricoltura padana tra Ottocento e Novecento: l’innovazione tecnica e produttiva; scritture primarie femminili. Responsabile della ricerca “Aspetti di storia della stampa nella Lombardia preunitaria” (First 2002). Responsabile scientifico unità locale del progetto di ricerca cofin. Miur: “Percorsi della formazione dell’identità femminile tra Settecento e Novecento nelle «forme primarie di scrittura»”. Membro del Comitato scientifico per la pubblicazione di una Storia di Cremona a cura delle Amministrazioni comunale e provinciale di Cremona. Condirettore della rivista “Storia in Lombardia”. Membro del comitato di direzione della rivista “Il Risorgimento”. Membro del comitato scientifico del “Bollettino Storico Cremonese”. Responsabile del programma Socrates/Erasmus per il Corso di laurea in Storia e membro della commissione d’esame per la selezione degli studenti.

Page 47: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

47

Membro della commissione per l’assegnazione di borse di studio per attività di perfezionamento all’estero per l’area n°13 –Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche.2001 Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari

Presentazione del volume Il 1848. La rivoluzione in città, Fondazione Portaluppi, Milano 23 aprile 2002. Percorsi storiografici nell’archivio di Gianni Bosio, relazione al Convegno Ieri Bosio oggi, Regione Lombardia, Comune di Mantova, Provincia di Mantova, Istituto mantovano per la storia della Resistenza, Comune di Acquanegra sul Chiese, 8 giugno 2002. Le carte milanesi, relazione al convegno Women’s archives in Italy. Personal archives from women active in the labour movement. XXXIIIrd annual conference of International Association of Labour History Institutions, Stoccolma, 6 settembre 2002. Bilancio e nuove prospettive di ricerca sulla storia ospedaliera nell’Italia contemporanea, relazione nella giornata di studi Per un bilancio sulla storia dell’assistenza e della sanità. Peculiarità del caso lombardo, Fondazione Visconti di San Vito, Somma Lombardo, 8 novembre 2002. Sanità e assistenza in Lombardia fra tradizione e modernità, relazione nel ciclo di incontri Assistere nella sofferenza, Fondazione Don Gnocchi, Biblioteca civica di Monza, Monza, 9 novembre 2002. Pietro Teulié, generale e ministro democratico, relazione al Convegno Armi e nazione dallaRepubblica cisalpina al Regno d’Italia (1797-1814), Milano, 10 dicembre 2002, Comune di Milano Civiche Raccolte storiche, Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Milano. Lezione Lo studio della borghesia ottocentesca: questioni interpretative e di metodo, Dottorato di ricerca Società europea e vita internazionale nell’età moderna e contemporanea, Dipartimento di scienze della storia e della documentazione storica, Milano, 13 marzo 2002. Marco Bologna Temi di ricerca

Coordinatore del Master in gestione dei documenti e degli archivi contemporanei promosso dal Dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione Storica della facoltà di Lettere e Filosofia e dal Dipartimento di Storia della Società e delle Istituzioni della Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli studi di Milano. Direttore scientifico dell’ordinamento in corso dell’archivio dell’Università degli Studi di Milano nel quadro del progetto ‘Studium 2000’ del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione generale degli archivi, con finanziamenti dello stesso Ministero. Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Società europea e vita internazionale nell’età moderna e contemporanea, presso il Dipartimento di scienze della storia e della documentazione storica. insegnamento di Archivistica nel ‘Master in metodologie dell’informatica e della comunicazione per le scienze umanistiche’ dell’Università degli studi di Milano. Partecipazioni a convegni, giornate di studio o seminari

Le carte personali di Valentino Bompiani al Convegno «Valentino Bompiani. Il percorso di un editore ‘artigiano’», organizzato dall’Università degli studi di Milano, 5 marzo 2002. Presidente di seduta nella «IV Conferenza organizzativa degli archivi delle università italiane» organizzata dall’Università degli studi di Padova, 24-25 ottobre 2002.

Page 48: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

48

Lodovica Braida

Temi di ricerca Le antologie di modelli epistolari tra il XVI e il XVII secolo. La ricerca si propone di studiare le principali trasformazioni di un genere editoriale di grande successo in relazione al 1) contesto storico-sociale in cui nasce e di cui è la rappresentazione; 2) il pubblico a cui le antologie di lettere e le raccolte di lettere d’autore si rivolgono; 3) le funzioni che indendono assolvere (da quelle di modelli che insegnano le gerarchie sociali, alle raccolte epistolari lette come se fossero romanzi, o ancora a quei manuali nati per rispondere a concrete necessità di misurarsi con la scrittura). Molti di questi libri sono il frutto di complesse operazioni editoriali, fatte di citazioni di lettere di autori “dotti” e di adattamenti alle esigenze di mercato. Uno degli obiettivi della ricerca è anche quello di evidenziare le caratteristiche di tali mediazioni editoriali. Il ruolo di Valentino Bompiani nell’editoria del Novecento, ricostruzione dei primi vent’anni dell’ attività di Valentino Bompiani, dalla fondazione della casa editrice, nel 1929, all’immediato dopoguerra. Analisi delle opere autobiografiche di Valentino Bompiani e degli scritti autobiografici degli editori del Novecento. Membro della redazione della rivista “Storia della storiografia. Rivista internazionale”. Insegnamento nel dottorato in Scienze bibliografiche (sedi cons. Udine-Milano-Roma). Membro della Giunta e della Commissione Biblioteca del Dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione Storica. Responsabile con la prof. Giovanna Rosa del modulo di cultura editoriale nell’ambito del Master per redattore di editoria libraria con conoscenza delle tecnologie digitali organizzato dall’Università di Milano e dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. Per questo master tiene una serie di lezioni relative alla storia dell’editoria in Europa. Membro della redazione di “Storia della storiografia. Rivista internazionale”. Membro del Comitato di direzione della rivista“Società e storia”. Membro del Comitato scientifico della rivista “Bibliotheca”. Membro del comitato scientifico della collana “Studi di Storia del Cristianesimo e delle Chiese Cristiane” diretta dal prof. G.G. Merlo. Collabora alla collana “I saperi del libro” della casa editrice di Milano Sylvestre Bonnard per la quale ha curato l’edizione di alcune opere di Roger Chartier. Fa parte del Comitato scientifico di APICE. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari Dal manoscritto al libro a stampa: continuità o innovazione?. Convegno Dal manoscritto al libro a stampa (secoli XIII-XVI); Mondovì, Palazzo di Città, 16 febbraio 2002. La forma del “ben scrivere” nei manuali epistolari (secoli XVI-XVII). Convegno: Informare - Oggetti e metodi per lo studio della produzione e della circolazione dell’informazione nell’Europa moderna. Venezia, Dipartimento di Studi storici, 17-18 giugno 2002. Il ruolo dell’autore nel Settecento: tra mecenatismo e mercato del libro Conferenza presso l’Università degli Studi di Torino, maggio 2002.

Page 49: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

49

Elena Brambilla Temi di ricerca

Storia delle università, scienze e professioni; storia delle istituzioni e dei tribunali ecclesiastici; inquisizione, confessione e sistemi di polizia; storia delle donne. Partecipazione al programma di ricerca cofin. Murst: “Esercito e polizia in età moderna” coordinato da L. Antonielli e C. Donati. Membro del Collegio di Dottorato in Storia della società europea presso il Dipartimento di Scienze della storia e della documentazione storica. Membro della Società Italiana di studi sul XVIII secolo, della International Society for Eighteenth Century Studies. Membro della Società Italiana delle Storiche. Membro del Comitato direttivo della collana di storia lombarda della casa editrice Unicopli. Partecipazione al Network interuniversitario Clioh.net, finanziato dal Directorate General for Education and Culture della Commissione Europea. Partecipazione alla redazione scientifica del sito Internet “Portale di Storia moderna”: www.stmoderna.com presieduto da Elena Fasano Guarini (Università di Pisa). Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari Presentazione del volume Studenti, Università, città nella storia padovana (Atti del Convegno, 1998) a cura di F.Piovan - L.Sitran Rea, Trieste, Lint, 2001, Padova, presso il “Centro di studi per la Storia dell’Università di Padova”, 8 febbraio 2002. Conferenza su “Donne e lumi” per la IV Settimana internazionale di alta formazione sul tema “Le radici comuni della cultura europea e l’identità di genere”, nell’ambito del dottorato di ricerca “Storia delle donne e identità di genere” (Istituto Universitario Orientale di Napoli, Università di Napoli Federico II, Università di Roma la Sapienza, Università di Torino, Contributo MIUR Cooperlink), Capo Miseno-Bacoli (Na), 19 febbraio 2002. Presentazione del volume di E.Brambilla, Alle origini del Sant’Uffizio. Penitenza, confessione e giustizia spirituale dal Medioevo al XVI secolo, Bologna, Il Mulino, 2000, Bologna, Istituto per le Scienze Religiose, Bologna, 6 marzo 2002. Presentazione del medesimo volume presso la UAAR (Italian Union of Rationalist Atheists and Agnostics), Milano, Libreria Babele, 23 marzo 2002. Corso di 6 ore di lezione su “Università, Collegi e organizzazioni professionali nell’Europa moderna”, nell’ambito del II° Ciclo dell’European Master’s Degree “Storia e comparazione delle istituzioni politiche e giuridiche dei paesi dell’Europa Mediterranea” (coordinato dalle Università Autònoma di Madrid, di Còrdoba, di Messina, degli Studi di Milano), Messina, 6-8 maggio 2002. Conferenza su “Scuole, Università e professioni in età illuministica” presso la Scuola di Specializzazione (SIS), Dipartimento di Storia, Università degli Studi di Firenze, 20 maggio 2002. Partecipazione al General Meeting di Clioh.net, per il coordinamento e la comparabilità dei criteri di valutazione degli insegnamenti di storia nelle Università europee, Rouen 24-26 maggio 2002

Page 50: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

50

Partecipazione al National Meeting italiano di settore di Clioh.net, per lo studio dei media informatici e di rete dedicati all’insegnamento universitario della storia, Bologna 28 giugno 2002. Partecipazione alla riunione di Task-force di Clioh.net per lo studio del contributo delle Università europee alla formazione degli insegnanti di storia, Graz (Austria) - Maribor (Slovenia), 13-15 settembre 2002. Intervento su “Istituzioni ecclesiastiche e potere civile”, alle Giornate in onore di Paolo Prodi sul tema “Dottrine, istituzioni, diritto. L’Occidente tra storia della Chiesa e storia costituzionale”, Trento, Facoltà di Sociologia, 21 ottobre 2002. Relazione su “Politica ecclesiastica e politica scolastica nell’istruzione medio-superiore” al Convegno internazionale “La formazione del primo Stato italiano e Milano capitale 1802-1814”, 15 novembre 2002. Edoardo Bressan Temi di ricerca Politica, forme di solidarietà, vita religiosa nella Lombardia del primo Ottocento.Il Welfare State in Italia e l’azione dei cattolici. Membro dell’unità di ricerca Stato sociale, libertà di coscienza e vita politica in Italia tra Ottocento e Novecento (coordinatore scientifico prof.ssa Maria Luisa Cicalese) nell’ambito del programma di ricerca interuniversitario Strutture sociali e poteri di governo in età moderna e contemporanea (coordinatore scientifico prof. Vittorio Conti). Insegnamento di Storia contemporanea presso la Scuola interuniversitaria lombarda di specializzazione per l’insegnamento secondario – Sezione di Milano, Indirizzo linguistico-letterario. Membro del Collegio del dottorato di ricerca Società europea e vita internazionale nell’età moderna e contemporanea dell’Università degli Studi di Milano. Membro del Comitato scientifico della collana del “Seminario di studi storico-religiosi” del Dipartimento di scienze della storia e della documentazione storica (medioevo, età moderna, età contemporanea) e della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano. Membro del Comitato di redazione del “Bollettino dell’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia”. Membro del Comitato editoriale di “Civiltà ambrosiana. Rivista di attualità, studi e documentazione”. Membro del Comitato scientifico di “Civiltà bresciana. Rivista trimestrale della Fondazione Civiltà bresciana”. Membro del Comitato di redazione di “Linea tempo. Itinerari di ricerca storica”. Membro del “Centro Studi di Storia della Svizzera Bruno Caizzi”. Partecipazione a convegno, giornate di studio o seminari Partecipazione al seminario di studio su Appartenenza e identità, organizzato dall’Università di Chambéry e dal Dipartimento di Scienze della storia e della documentazione storica (medioevo, età moderna, età contemporanea) dell’Università degli Studi di Milano (Milano, 22-23 gennaio 2002), con un intervento su Il senso di appartenenza del clero ambrosiano in epoca moderno-contemporanea.

Page 51: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

51

Partecipazione al seminario di studio su Le differenziate soggettualità del non-profit: tra passato e futuro, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore (Servizio formazione permanente – Centro Ricerche Sanitario-Ospedaliere), dalla Diocesi di Milano e dalla Caritas Ambrosiana (Passo della Mendola, 11-12 luglio 2002), con un intervento su Il profilo storico delle attività e dei soggetti non-profit. Partecipazione al convegno su Dieci anni di storia sociale: gli incontri dello IAL ad Alghero dal 1991 al 2001, organizzato dallo IAL Sardegna e dal Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Sassari (Alghero, 20 settembre 2002). Partecipazione alla giornata di studi Per un bilancio sulla storia dell’assistenza e della sanità. Peculiarità del caso lombardo, organizzata dalla Società Gallaratese per gli Studi Patri (Somma Lombardo, 8 novembre 2002), con un intervento su L’esperienza di Don Gnocchi. Partecipazione al convegno Assistere nella sofferenza, organizzato dall’Hospice Santa Maria delle Grazie di Monza (Monza, 9 novembre 2002), con una relazione su L’assistenza a Monza dal ‘700 ad oggi. Partecipazione al convegno internazionale su La formazione del primo Stato italiano e Milano capitale 1802-1814, organizzato dall’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere (Milano, 13-16 novembre 2002), con una relazione su La politica sociale tra Stato e Chiesa. Luigi Bruti Liberati Temi di ricerca

Relazioni tra Stati Uniti e Canada nel periodo della Seconda Guerra Mondiale e della Guerra Fredda. Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana di Studi Canadesi. Membro del Comitato Scientifico della “Rivista di Studi Canadesi”, Schena Editore, Fasano. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari Trudeau, Levesque e la Carta dei diritti e delle libertà, relazione al convegno internazionale “Vent’anni della Carta Canadese dei Diritti e delle Libertà”, Genova, 29 aprile 2002. Remo Cacitti Partecipazione al gruppo di ricerca FIRST: Il cristianesimo e le diversità. Componente del Comitato scientifico della Collana “Storia del Cristianesimo e delle Chiese cristiane”, Milano. Membro del Comitato scientifico della rivista "Servitium”. Componente della Commissione scientifica del Premio di studio “Alessandro Nangeroni” (Università di Milano Bicocca). Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari

Conferenza presso la Provincia di Udine su: “I molti cristianesimi. Viaggio nel giudeocristianesimo da Alessandria ad Aquileia”, 20 febbraio 2002. Conferenza presso l’Associazione Studi Classici (Carate Brianza) su “Cristianesimo, società e potere in epoca precostantiniana”, 7 maggio 2002.

Page 52: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

52

Gianmaria Calvetti Temi di ricerca Le violazioni del diritto internazionale umanitario nei conflitti balcanici degli anni '90 del Novecento e l'istituzione di un Tribunale ad hoc ad opera delle Nazioni Unite. Partecipa alla ricerca ex-60% Il concetto di frontiera nell’Ovest e nell’Est d’Europa dal XIX al XX secolo: fra organismi sovranazionali e dimensione statuale (coord. Prof. Bianca Valota). Partecipa al progetto di ricerca internazionale (Francia, Italia, Polonia, Ungheria, Romania) “Lieux et identités nationales”. Rita Cambria Temi di ricerca Stampa, politica e sviluppo economico a Milano fra Ottocento e Novecento: la propaganda austriaca a Milano dal 1848 al 1859; la nuova classe politica milanese postunitaria, il suo contributo alla costruzione del nuovo Stato liberale e di nuove condizioni per favorire la crescita economica: crisi politche cittadine e alleanze nazionali dalla crisi della Destra storica al 1900; Governi nazionali, prefetti e politici milanesi di fronte alla nascita dell’associazionismo operaio; politiche commerciali a Milano dopo il 1887; stampa e gruppi di pressione a Milano dopo il 1919 alla ricerca di nuovi equilibri europei. L’Italia giudicata dai grandi giornali internazionali dal 1945. Collabora con il Master in Comunicazione scientifica dell’Università degli Studi di Milano. Collabora con l’Ordine dei giornalisti della Lombardia. Docente di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Universi tà di Milano-Bicocca. Alfredo Canavero Coordinatore, assieme a Jean-Dominique Durand (Université Lyon III), del gruppo di ricerca sul “Fattore religioso nell’integrazione europea”, nell’ambito della Ricerca internazionale “Espaces européens et Temps de l'Europe”, coordinata da Robert Frank (Université de Paris I, Sorbonne). Responsabile scientifico dell’unità di ricerca locale dell’Università degli Studi di Milano nell’ambito del programma di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale coordinata da Agostino Giovagnoli sul tema “Il cattolicesimo italiano tra il 1945 e il 1989”. Titolo della ricerca dell’unità locale: “Cattolicesimo italiano e cattolicesimi europei: relazioni e confronti”. Del gruppo di ricerca fanno parte i proff. Lauro Grassi, Silvia Pizzetti e i dott. Mauro Elli, Maria Matilde Benzoni, Andrea Saccoman e Lucio Valent. Responsabile del settore Storia Contemporanea per l’indirizzo Scienze Umane della Scuola Interuniversitaria Lombarda di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario (SILSIS), Sezione di Milano, per la quale ha svolto anche attività didattica. Segretario del Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica (Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Milano). Membro del comitato di redazione del “Bollettino dell’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia”. Membro del Segretariato della Commissione di Storia delle Relazioni Internazionali, affiliata al Congresso Mondiale di Scienze Storiche.

Page 53: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

53

Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari

Conferenza sul tema “I moti di Milano del 1898” (Milano, 17 gennaio 2002). Relazione sul tema “Gli olocausti dimenticati” al Convegno “I dimenticati dell’Olocausto. Lo sterminio nazista dei Testimoni di Geova” (Milano, 5 febbraio 2002). Relazione sul tema “The Christian Workers Organisation in Italy” al “Fourth European Social Science History Conference” (The Hague, 27 February – 2 March 2002). Relazione su “Il riformismo cattolico” al Seminario su “Cattaneo e il riformismo lombardo” (Milano, 12 marzo 2002). Ciclo di Conferenze presso la Fondazione Rui, Milano, sul tema: “La democrazia in Italia” (14, 21, 28 maggio e 4 giugno 2002). Relazione su “Gaetano Negri amministratore e uomo politico” al Convegno su “Gaetano Negri” (Milano 2 ottobre 2002). Relazione su “Amintore Fanfani federalista? Prime ipotesi di ricerca” al Convegno su “Europeismo e Federalismo in Toscana” (Siena, 15-16 novembre 2002). Maria Canella

Temi di ricerca Carlo Cattaneo e il suo tempo; storia urbana (secoli XIX-XX e tipologia carceraria); ricerche prosopografiche; ordinamento di archivi (sec. XIX-XX). Incarico da parte del Comitato italo-svizzero per la pubblicazione delle opere di Carlo Cattaneo per la redazione del secondo volume dei corrispondenti (1847-1851) del carteggio Cattaneo (in collaborazione con R. Gobbo). Segreteria del Centro di studi per la storia dell’e ditoria e del giornalismo. Ricerca documentaria e iconografica per la mostra “La città borghese. Milano, 1880-1968”, realizzata dalle Raccolte storiche del Comune di Milano, Palazzo dell’Arengario, Milano 1 febbraio – 21 aprile 2002; catalogo Skira, Milano 2002. Cura della sezione La rappresentazione cartografica del territorio tra Cinquecento e Seicento (con Giovanni Liva) e coordinamento della mostra “Grandezza e splendori della Lombardia spagnola 1535-1701” a cura di Cesare Mozzarelli, realizzata nell’ambito dell’iniziativa Specchio d’Europa. Percorsi e identità storiche di Milano e Provincia dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano, Musei di Porta Romana, Milano 9 febbraio – 16 giugno 2002; catalogo Skira, Milano 2002. Ricerca iconografica e documentaria per la mostra “Napoleone e la Repubblica Italiana (1802-1805)”, realizzata dalle Raccolte Storiche del Comune di Milano, Rotonda di via Besana, Milano 11 novembre 2002 – 28 febbraio 2003; catalogo Skira, Milano 2002. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari Leggere la città, ideazione e cura di un ciclo di cinque presentazioni di volumi sulla storia della città presso la Fondazione Piero Portaluppi a Milano, aprile-maggio 2002. “Le pompe della morte sono più terrificanti della morte stessa”. Apparati funebri e abiti da lutto nel XVIII secolo tra rito, costume e leggi suntuarie, intervento al convegno “Vivere la morte nel Settecento”

Page 54: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

54

a cura della Società italiana di studi sul secolo XVIII, Santa Margherita Ligure, 30 settembre – 1 ottobre 2002. Le mura di Milano: i limiti della modernità, intervento al convegno “Confini perduti. Convegno internazionale a cento anni dall’abbattimento delle mura di Bologna”, a cura del Laboratorio sulla storia dei centri storici urbani della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Bologna, Oratorio di S. Filippo Neri, 3-6 dicembre 2002 (in collaborazione con Giorgio Bigatti). Il nuovo culto della morte: cerimonie civili e monumenti funebri, intervento al convegno “Armi e nazione dalla Repubblica Cisalpina al Regno d’Italia (1797-1814)” a cura del Comune di Milano –Cultura Musei e Mostre – Raccolte Storiche e del Comitato di Milano dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Milano, Palazzo Dugnani, 10-12 dicembre 2002. Elvira Cantarella Temi di ricerca Il ruolo del commercio internazionale e della navigazione nel dibattito economico dei primi decenni postunitari; i protagonisti della vita politica e dell’economia milanese; Momenti del Risorgimento lombardo: celebrazione e memoria. Coordina un gruppo di ricerca in vista della pubblicazione di una Bibliografia della stampa periodica economica lombarda. Carlo Capra Temi di ricerca

Pietro Verri Coordinatore nazionale del progetto di ricerca “La ‘lunga esperienza napoleonica’: istituzioni, uomini e idee in Italia tra XVIII e XIX secolo”, cofinanziato dal MIUR con fondi ex-40%. Coordinatore del progetto di ricerca “Dominanti e dominati in Lombardia dal XV secolo alla Restaurazione”, finanziato con fondi ex-60%. Membro del Consiglio di Dipartimento. Membro del Consiglio di coordinamento didattico. Membro del Consiglio di facoltà. Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Storia (“Storia della società europea”). Condirettore o membro del comitato scientifico riviste: “Società e storia”,“Il Risorgimento”, “Studi settecenteschi”. Condirettore della collana “Studi e ricerche storiche”, presso la casa editrice FrancoAngeli e della collana “Storia Lombarda”, presso l’editore Unicopli. Presidente del Comitato scientifico per l’Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Verri. Membro del Comitato scientifico per l’Edizione Nazionale delle Opere di Cesare Beccaria. Collaborazione alla progettazione e all’allestimento della mostra “Napoleone e la Repubblica Italiana (1802-1805”, Rotonda di via Besana, Milano, 11 novembre 2002-28 febbraio 2003. Partecipazione alla progettazione della mostra “Il ritratto in Lombardia da Moroni a Ceruti”, 21 aprile - 14 luglio 2002, Castello di Masnago, Varese.

Page 55: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

55

Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari

Partecipazione come coordinatore e oratore a due incontri sul tema “Una certa idea di Bonaparte” (a proposito dei volumi di L. Mascilli Migliorini, Napoleone, Roma, Ed. Salerno, 2001 e di E. De Rienzo, L’aquila e il berretto frigio, Napoli, E.S.O., 2001), Milano, 7 e 28 febbraio 2002. Partecipazione alla presentazione degli atti del convegno “Esortazioni alle storie”, a cura di A. Stella e G. Lavezzi, presso l’Università di Pavia, 14 febbraio 2002. Partecipazione come relatore al convegno sul tema “La formazione del I stato italiano e Milano capitale”, Milano, 13-16 novembre 2002. Lorenzo Casazza Attività di scavo, catalogazione e trattamento di reperti archeologici presso il laboratorio del sito dell'abbazia di San Vincenzo al Volturno dal 19 al 30 agosto 2002. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari II Giornate di studi medievali. Laboratorio di storia monastica dell'Italia settentrionale (Castiglione delle Stiviere, 27-29 settembre 2002), con una relazione dal titolo "Santa Giustina di Padova: linee di orientamento edilizio fra XIII e XV secolo". Partecipazione al 30° Convegno internazionale di studi francescani sul tema "Paul Sabatier e gli studi francescani" (Assisi, 10-12 ottobre 2002). Colloquio nazionale "Leggere il territorio. Metodi di indagine e finalità a confronto", organizzato dall'Associazione Culturale "Marcovaldo" (Saluzzo, 15-16 novembre 2002), con una relazione dal titolo "Parole e cose. Problemi dell'indagine sul territorio attraverso le fonti scritte". Federica Cengarle Temi di ricerca

Ricerche sulle investiture feudali di Filippo Maria Visconti. Maria Luisa Chiappa Mauri Temi di ricerca

Comunità rurali; statuti rurali, identità locali. Responsabile di unità locale: L’area lombarda: affermazione urbana e dinamismo rurale nei secoli XII-XV, nell’ambito del progetto di ricerca interuniversitario Cofin (ex 40%) Le campagne dell’Italia centro settentrionale (secc. XII-XIV: la costruzione del dominio cittadino tra resistenze e integrazione, coordinato a livello nazionale da Giuliano Pinto, Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia. Membro del Comitato scientifico della rivista: Archivio storico lombardo. Membro del Consiglio della Società storica lombarda. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari Partecipazione all’VIII Convegno del Comitato italiano per gli studi e le edizioni delle fonti normative: Le comunità rurali e i loro statuti (secoli XII-XV), Viterbo, 30 maggio-1 giugno, Università della Tuscia, con la presentazione di una relazione: Statuti rurali e autonomie locali nella Lombardia del XIII e XIV secolo.

Page 56: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

56

I paesaggi padani, lezione tenuta a Montalcino, nell’ambito del 5° Laboratorio internazionale di storia agraria (2-6 settembre 2002) dedicato a Paesaggi agrari nell’Europa medievale. Giorgio Chittolini Coordinatore nazionale di un programma di ricerca sul tema "I territori nella storia d’Italia": programma che riunisce studiosi di università lombarde, piemontesi, venete e toscane, e campane, e che è stato finanziato dal MURST per gli anni 2002-2003. Coordinatore di un programma di ricerca sul tema Edizioni di fonti e repertori per la storia lombarda, programma che riunisce studiosi dell'Università di Milano, ed è stato finanziato dal Murst 60%. Coordinatore del Dottorato di Ricerca di Storia Medievale, Università degli Studi di Milano. Membro della 'Commission internationale pour l'histoire des villes'; dello 'Steering comittee' della European Science Foundation, per la ricerca "Cultural exchange in Europe, 1400-1700". Membro del consiglio direttivo del Centro di studi di Politica estera e Opinione pubblica, Milano. Membro del comitato scientifico dell'Istituto storico italo germanico, Trento. Membro del del comitato scientifico del Centro studi sulla società del tardo Medioevo, San Miniato, e presidente dello stesso. Membro del comitato scientifico responsabile della redazione della Storia economica e sociale di Bergamo. Membro del comitato scientifico responsabile della redazione della Storia di Cremona, e coordinatore dello stesso. Membro dei comitati editoriali delle riviste "Annali dell'Istituto storico italo-germanico" (Trento) "Archivio storico Ticinese" (Bellinzona), "Società e storia" (Milano) "Bollettino GISEM" (Pisa), "Bollettino storico cremonese" (Cremona). Direttore della collana "Fonti e materiali di storia lombarda" Milano, Unicopli. Condirettore della collana "Storia lombarda", Milano, Unicopli, 1997. Membro del comitato direttivo del Gisem (Gruppo interuniversitario di ricerca sull'Europa mediterranea), Pisa. Condirettore delle collane 'Quaderni mediterranei", Napoli, Liguori 1985 ss, e 'Piccola biblioteca Gisem', Pisa, ETS 1994 ss). Coordinamento (per la Lombardia) del seminario di ‘Storia degli antichi stati italiani’ che si tiene nel maggio di ogni anno presso la Fondazione Cini (Venezia, 15-17 maggio). Coordinamento del Convegno internazionale tenutosi nell’ottobre 2002 sul tema I caratteri originali della storia d’Italia alla fine del Medioevo promosso dal Centro di studi sul tardo Medioevo, San Miniato. Collaborazione alla organizzazione del Seminario L’archivio come fonte promosso dal Centro di studi sul tardo Medioevo, San Miniato. Collaborazione (con Marco Gentile) alla organizzazione del seminario “Guelfi e ghibellini nell’Italia del

Page 57: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

57

Rinascimento” Milano, 17-18 ottobre. Collaborazione (con Elisabetta Canobbio) alla organizzazione del seminario “Beatissime pater... I registri delle suppliche dell’archivio vaticano, sec. XV”, Milano 19-20 dicembre. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari

Relazione introduttiva del seminario ‘L’edizione delle fonti medievali in Italia e in Germania’, Istituto storico italo-germanico di Trento, 28 febbraio – 1 marzo 2002. Relazione introduttiva “Il dibattito storiografico”, Università di Alicante Convegno “La Construccion de los Estados europeos” Università di Alicante 14-16 marzo 2002. Partecipazione al workshop nell'ambito del programma di ricerca ESF "Cultural Exchange in Europe", team II: The City, 16-19 maggio 2002. “Petites villes en Italie et en Europe”, conferenza nell’ambito della “Sixt international Conference on urban history”, Università di Edimburgo, 4 - 7 settembre 2002. Conclusioni del seminario di Studio “Trento Nord-Sud”, Università di Monaco di Baviera, 24-25 ottobre 2002. Maria Luisa Cicalese Temi di ricerca

Il Risorgimento italiano nei pensatori politici; John Stuart Mill e i suoi rapporti con l’Italia; Gioacchino Volpe tra storiografia e politica nel primo ‘900. Coordinatore del gruppo locale (MI) dell'unità di ricerca nazionale con sede centrale Firenze, partecipante al progetto ex 40% dal titolo “Strutture sociali e poteri di governo in età moderna e Contemporanea” (Coordinatore: Prof. V. Conti). Coordinatore del Dottorato di ricerca in “Società europea e vita internazionale nell’età moderna e contemporanea”, con un insegnamento relativo al curriculum Storia delle idee e delle istituzioni politiche e sociali. Afferenza alla “Association française historiens des idées politiques”. Membro direttivo della rivista “Il Risorgimento”. Direttore della sottocollana “Politica, Religione, Tolleranza” presso l’editore Franco Angeli di Milano. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari Partecipazione al convegno su “Grandi autori e grandi interpreti del pensiero politico” (Università degli studi di Pavia), con relazione al titolo “Il Rousseau di G. De Ruggiero”, Pavia settembre 2002. Partecipazione inoltre al Seminario di studi sul federalismo, con una relazione su “L'idea di libertà nel pensiero politico di C. Cattaneo”, Milano 16 novembre 2002. Rinaldo Comba Temi di ricerca

Storia monastica, organizzazione e rappresentazione del territorio, con particolare riferimento alle strutture agrarie e insediative e alle vie di comunicazione; rappresentazione e valorizzazione museale di tali temi.

Page 58: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

58

Responsabile scientifico dell’Unità di ricerca dell’Università degli Studi di Milano nell’ambito del programma di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale dal titolo Un sistema informativo digitale per la gestione e l’analisi della documentazione italiana dei secoli XI-XIV. Titolo specifico del programma svolto dall’Unità Edizione digitale di fonti monastiche. Membro del Comitato di direzione di “Studi storici”. Presidente del Comitato scientifico del Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali. Membro del Comitato scientifico di “Archeologia Medievale”. Membro del Comitato scientifico per le pubblicazioni dell’Archivio Storico della Città di Torino. Membro della Redazione del “Bollettino Storico-bibliografico subalpino”. Membro della Giuria del Premio nazionale “Cherasco Storia” Organizzazione del Convegno I Falletti nelle terre di Langa fra storia e arte (XII-XVI secolo), Barolo, 9 novembre 2002. Organizzazione del Convegno Un giurista fra principi e sovrani: Pierino Belli a 500 anni dalla nascita, Alba, 30 novembre 2002. Organizzazione del Convegno Giochi e giocattoli nel medioevo piemontese e ligure, Rocca de’ Baldi, 14-15 dicembre 2002. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari “I Falletti fra storiografia e progetti di ricerca”, in “I Falletti nelle terre di Langa fra storia e arte (XII-XVI secolo)”, Barolo, 9 novembre 2002. “Giochi di città: tornei e giochi del palio nel Piemonte del Tre e Quattrocento”, in “Giochi e giocattoli nel medioevo piemontese e ligure”, Rocca de’ Baldi, 14-15 dicembre 2002. “Mons. Riberi, la Società per gli Studi Storici e gli studi sul folclore”, in “Mons. Alfonso Maria Riberi. Uomo di chiesa, uomo di studio (1876-1952)”, Cuneo, 7 dicembre 2002. Maria Nadia Covini Temi di ricerca

Società e istituzioni della Lombardia Visconteo-Sforzesca – Condotte ed altri ruoli militari – Gli ‘Officiali’ del ducato e l’amministrazione della giustizia – La fortificazione urbana nei secoli XIV e XV. Partecipa al progetto nazionale "L'organizzazione del territorio in Italia, secoli XI-XVI", unità di ricerca milanese su "Ambiti territoriali e società politiche in età visconteo sforzesca", coord. prof. Chittolini. Membro del Collegio docenti del Dottorato in Storia medievale. Organizzazione (con Letizia Arcangeli), presso il Dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione Storica del seminario “Forme e tecniche del potere: consigli e fazioni nelle città dell’Italia centro-settentrionale nel Quattrocento (Genova, Piacenza)” – interventi di C. Shaw, R. Musso, R. Bellosta, E. Basso, 9 aprile 2002. Organizzazione (con Letizia Arcangeli), presso il Dipartimento di scienze della Storia e della Documentazione Storica, del seminario su “Aristocrazia e nobiltà tra medioevo ed età moderna.

Page 59: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

59

Problemi storiografici e casi di studio”, con la partecipazione di S. Carocci, G. Castelnuovo, E. Irace, I. Mineo, 23 maggio 2002. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari Relazione su “Aspetti della fortificazione urbana negli stati regionali della Lombardia e del Veneto tra XIV e XV secolo” al Convegno Internazionale di Studi su Castel Sismondo, “Sigismondo Pandolfo Malatesta e l’arte militare del primo Rinascimento”, Rimini, 20-22 settembre 2002, a cura della fondazione Cassa di Risparmio di Rimini in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni ambientali e architett. per la Romagna e Ferrara-Ravenna e l’Istituto regionale Beni culturali regione Emilia Romagna. Vittorio Criscuolo Temi di ricerca

Il dibattito storiografico sul giacobinismo; preparazione del V e ultimo volume del termometro politico della Lombardia per conto dell’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea di Roma; il pensiero politico dell’illuminismo italiano; la tradizione repubblicana in Italia; l’età napoleonica in Italia; Napoleone e l’Europa. Partecipa al programma di ricerca interuniversitario “La «lunga» esperienza napoleonica : istituzioni, uomini ed idee in Italia tra XVIII e XIX secolo”, coordinato da Carlo Capra. Membro del Collegio di Dottorato in Storia della società europea presso il Dipartimento di Scienze della storia e della documentazione storica. Ho anche svolto cicli di lezioni e laboratori didattici di Storia moderna presso la Scuola Interuniversitaria Lombarda di Specializzazione per gli Insegnanti della Scuola Secondaria (SILSIS) dell’Università degli Studi di Milano. Edizione del carteggio fra l’ultimo re di Polonia Stanislas-Auguste Poniatowski e il suo agente a Parigi Filippo Mazzei, per conto dell’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea in collaborazione con la Polska Akademia Nauk di Warszawa, di cui è già apparso il primo volume. Edizione integrale del giornale Termometro politico della Lombardia (1796-1798) per conto dell’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea di Roma. Sono già stati pubblicati i primi quattro volumi. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari Presentazione del libro di Luigi Mascilli Migliorini, Napoleone, Salerno editrice, Roma, 2001 – Milano, 7 febbraio 2002. Partecipazione al Convegno “Armi e nazione. Dalla repubblica Cisalpina al regno d’Italia (1797-1814), Milano, Palazzo Dugnani, 10-12 dicembre 2002, con la presentazione di una relazione intitolata: L’educazione militare nella formazione della coscienza militare italiana. Alessandra Dattero Temi di ricerca L’organizzazione militare dello Stato di Milano nel Settecento, Notai e professione notarile nello stato di Milano della prima età moderna. Partecipazione al progetto di ricerca interuniversitario cofin. Murst, “Esercito, corpi armati, polizia in Italia dal Settecento all’Età Napoleonica”, coordinatore Livio Antonielli. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari

Conferenza tenuta presso il Dipartimento di Conservazione e Storia dell'Architettura del Politecnico di Milano per il dottorato di ricerca in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici, coordinato dal

Page 60: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

60

professor Alberto Grimoldi, su “Istituzioni militari nella Lombardia austriaca durante il XVIII” secolo. Milano 8 marzo 2002. Relazione su “Il notaio nelle campagne lombarde fra '400 e '600”, tenuta al convegno “Uomini in cerca di professioni, professioni in cerca di uomini”, Fondazione Cini, Venezia, 6-8 maggio 2002. Laura De Angelis Temi di ricerca

I centri minori nel basso medioevo; le fonti fiscali dell’età viscontea; storia demografica; storia sociale; storia del territorio; storia monastica. Responsabile del gruppo di ricerca cofin. Murst, “Città e campagna nella Lombardia medievale: società economia, demografia”. Partecipa al progetto di ricerca “Le campagne dell’Italia centro - settentrionale (secoli XII-XIV): la costruzione del dominio cittadino tra resistenza e integrazione”, coord. nazionale G. Pinto della Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università degli Studi di Firenze. Unità locale coordinata da L. Chiappa Mauri, Facoltà di Lettere e filosofia, Università degli Studi di Milano “L’area lombarda: affermazione urbana e dinamismo rurale nei secoli XII-XV”. Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Storia medievale, presso il Dipartimento di scienze della storia e della documentazione storica dell’Università degli Studi di Milano. Enrico Decleva Temi di ricerca

Storia dell’editoria italiana dal secondo ‘800 ai giorni nostri; storia delle istituzioni superiori e del sistema universitario milanese, con particolare riferimento all’Accademia scientifico-letteraria. In qualità di rettore dell’Università degli Studi, si è avvalso della possibilità di limitare l’attività didattica. Membro effettivo dell’Istituto Lombardo di Scienze, Lettere e Arti. Antonino de Francesco Ha coordinato, dal mese di febbraio sino al mese di ottobre, l’indirizzo linguistico-letterario della Silsis- MI. Partecipa a due ricerche COFIN 40%: la prima, di cui era coordinatore nazionale prima che il trasferimento a Milano gli imponesse di rinunciare all’incarico, ha per titolo “Le storie locali dei regni di Napoli e di Sicilia in età moderna”; la seconda, ancora in corso, di argomento napoleonico, ha come sede amministrativa questa università e come coordinatore nazionale il prof. Carlo Capra. Ha organizzato, d’intesa con il Museo del Risorgimento ed il Centre culturel français, di un ciclo di presentazioni di libri “Una certa idea di Bonaparte” (nel corso dei quali sono stati presentati il Napoleone di L. Mascilli Migliorini e L’aquila e il berretto frigio di E. Di Rienzo). Ha organizzazato, d’intesa con il Museo del Risorgimento, della presentazione del volume di G. Galasso, Storia d’Europa, Roma, Laterza 2001.

Page 61: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

61

Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari

Relazione dal titolo: “La révolution française hors de France. Quelques perspectives de recherche sur l’historiographie italienne entre XIX et XX siècle”, giornata di studio dedicata alla storiografia italiana sulla rivoluzione francese, Institut d’histoire de la Révolution française Parigi, marzo 2002. Relazione dal titolo: “Cattaneo e la storia del mezzogiorno d’Italia”, giornata di studio dedicata a Carlo Cattaneo, Società napoletana di storia patria, Napoli aprile 2002. Relazione dal titolo: “L’immagine dei lazzari nel dibattito politico e culturale dell’Italia di secolo XIX” giornata di studio dedicata alla controrivoluzione nell’Europa di secolo XIX, Dipartimento di scienze della storia, Salerno, maggio 2002. Relazione su “Antispagnolismo nel pensiero politico meridionale tra il 1799 e la rivoluzione del 1820-21”, convegno sull’antispagnolismo nella cultura politica italiana organizzato dal Dipartimento di teoria e storia delle istituzioni , Salerno giugno 2002. Relazione dal titolo: “Gli anni di Mayr: la stagione rivoluzionaria e napoleonica” convegno sul bicentenario della nomina di Mayr a maestro di cappella organizzato dalla Biblioteca A. Maj, Bergamo giugno 2002. Relazione dal titolo: “Costruire la nazione: il dibattito politico negli anni della Repubblica italiana”, convegno per il bicentenario della Repubblica italiana, organizzato dall’Istituo Lombardo Milano novembre 2002. Relazione dal titolo: “La carboneria in Sicilia: notabilato politico o politica notabilare?”, convegno sulla carboneria, presenta Società minelliana, Rovigo, novembre 2002. Relazione su “Novità e persistenze nella pratica politica democratica del secolo XIX: l’esempio della congiura mantovana” convegno sui martiri di Belfiore organizzato dall’Istituto per la storia del Risorgimento Mantova, Dicembre 2002. Relazione su “Vincenzo Solenghi ufficiale medico browniano”, convegno sull’esercito nell’età napoleonica organizzato a Milano dalle civiche racolte storiche dal Museo del Risorgimento, Dicembre 2002. Nicola del Corno Temi di ricerca Ruggiero Bonghi e il liberalismo italiano; il Carlismo spagnolo nel dibattito storiografico; il pensiero politico reazionario italiano nell’Ottocento. Partecipa al progetto di ricerca interuniversitario Strutture sociali e poteri di governo in età moderna contemporanea (coordinatore scientifico Vittorio Conti, responsabile dell’unità locale Maria Luisa Cicalese). Fa parte del comitato scientifico della collana Ricerche e strumenti. Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Milano, Franco Angeli, Milano. Fa parte del comitato di redazione della rivista “Spagna Contemporanea”. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari

“Origine del potere, consenso e libertà fra XVIII e XIX”, ciclo di conferenze tenute presso l’ADDIS, 5-12 marzo 2002. “Coscienza e cittadinanza europea nella storia del pensiero politico”, convegno di studi su “La cittadinanza europea nel nuovo millennio: popoli, culture, educazione”, Milano 4 maggio 2002.

Page 62: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

62

“La polemica anticarbonara nel pensiero reazionario italiano. Gli scritti del Principe di Canosa”, convegno di studi su “La Carboneria padano-veneta. Intrecci nazionali e internazionali”, Rovigo 8-9-10 novembre. Claudia di Filippo Temi di ricerca

La storia del valtellinese e delle valli vicine, anche per quanto concerne il XVII secolo, la mistica femminile del XVII secolo, le comunità cattoliche in Inghilterra fra XVI e XVII secolo. Partecipazione all'unità di ricerca coordinata dal prof. Donati dal titolo: Politica, religione, guerra in Europa fra XVI e XVII secolo Cordinamento del gruppo storico della SILSIS Membro dell’Accademia Ambrosiana Consigliere del Centro Bruno Caizzi. Titolare di un contratto per l’insegnamento di Storia della Storiografia moderna presso il Corso di Laurea di Storia dell’Università Cattolica di Milano. Partecipazioni a convegni, giornate di studio o seminari "Chiesa tridentina, controllo del clero, educazione dei laici nella Valtellina e nei contadi fra '500 e '600". Convegno "Confessionalizzazione, Stato e cultura popolare: i Grigioni nel contesto alpino" (Poschiavo, 30 maggio-1 giugno 2002). "Le comunità cattoliche inglesi del periodo elisabettiano fra clandestinità e testimonianza" Convegno su "Minoranze e comportamenti. Atteggiamenti culturali e sociali delle minoranze religiose tra medioevo ed età moderna" (Torre Pellice 31 agosto-1 settembre 2002). "Nicolo Rusca e la pastorale tridentina" Partecipazione alla giornata di studio su "I conflitti confessionali all'epoca di Nicolò Rusca" (Sondrio, 9 novembre 2002). "Monache, mistiche, sante: Federico Borromeo e le claustrali del suo tempo" Partecipazione al Dies Accademicus dell'Accademia di San Carlo (Ambrosiana) su "Federico Borromeo vescovo" (Biblioteca Ambrosiana, 22-23 novembre 2002). Luisa Dodi Temi di ricerca Associazionismo popolare nell'ottocento; scritture e carteggi femminili tra settecento e ottocento. Prosecuzione di lavori di catalogazione di fondi archivistici al Museo del Risorgimento di Milano. Membro del Comitato di direzione della rivista “Società e storia”. Membro del Comitato scientifico della rivista “Storia in Lombardia”. Partecipazioni a convegni, giornate di studio o seminari "Giacomo Filippo De Meester, da giacobino a mazziniano".Convegno "Armi e nazione dalla Repubblica cisalpina al Regno d'Italia (1797-1814) Milano, 10-12 dicembre 2002.

Page 63: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

63

Claudio Donati Temi di ricerca

Nobiltà e Stati in Italia e in Europa fra tardo medioevo ed età moderna; la questione del duello: aspetti giuridici, militari, sociali, religiosi; l’organizzazione militare e la Carriera delle armi in Italia tra Cateau Cambresis e le guerre napoleoniche; le istituzioni ecclesiastiche nell’area italiana settentrionale, con particolare atte nzione agli episcopati, tra XVI e XVIII secolo. Presidente della Commissione di concorso per il conferimento di borse di perfezionamento all’estero (classe XIII: Scienze storiche, filosofiche, geografiche). Tutor per gli studenti triennalisti del Corso di laurea in scienze Storiche. Membro del Comitato Direttivo del Centro per gli studi storici italo-germanici di Trento. Membro della Società italiana di studi sul secolo XVIII. Membro della Società di studi trentini di scienze storiche. Membro dell’Accademia roveretana degli Agiati Membro dell’Arbeitkreis für Militär un Gesellschaft in der Frühen Neuzeit. Partecipazioni a convegni, giornate di studio o seminari “Nobiltà e patriziatio nell'itinerario di ricerca di Marino Berengo”, relazione alle giornate di studio su "Marino Berengo storico" (Venezia, Fondazione Querini Stampalia, 18 gennaio 2002). Presentazione del volume di A. Merlotti, L'enigma della nobiltà. Stato e ceti dirigenti nel Piemonte del Settecento (Milano, Palazzo Dugnani, 18 aprile 2002). “Vescovi in Italia dal Concilio di Trento alla Rivoluzione francese”, lezione alla Facoltà di Scienze Politiche dell'università di Pavia (Pavia, 16 maggio 2002). “Le strutture ecclesiastiche nell'Europa cattolica del Settecento: il quadro generale e il caso trentino”, conferenza (Trento, Biblioteca Comunale, 31 maggio 2002). Presentazione dei volumi IV e V della Storia di Torino a cura di G. Ricuperati (Torino, Fondazione CRT, 5 giugno 2002). “Essere nobile nell'Italia del Rinascimento: una questione intricata e dai molti risvolti”, lezione alla V settimana di alti studi rinascimentali "L'età di Alfonso I" (Ferrara, Biblioteca Ariostea, 24 settembre 2002). “Estensione e limiti dei poteri temporali e spirituali dei vescovi d'Italia tra XVII e XVIII secolo - una prospettiva comparata”, relazione all'incontro di studio "Fürst und geistliche Herrschaft im Spätmittelalter und in der Frühen Neuzeit. Vergleichende Perspektiven: Deutschland - Italien / Poteri temporali e poteri spirituali tra Italia e Germania (sec. XIII-XVIII). Una prospettiva comparata" (München, Institut für bayerische Geschichte, 25 ottobre 2002). “Tra urgenza politica, memoria storica e nostalgia fazionaria: la ricomparsa di guelfi e ghibellini nell'Italia del primo Settecento”, relazione al seminario internazionale di studi "Guelfi e ghibellini nell'Italia del Rinascimento" (Milano, Sala del Rettorato dell'Università degli studi, 9 novembre 2002).

Page 64: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

64

Eva Fontana Castelli Temi di ricerca

La Compagnia di Gesù sotto altro nome: Niccolò Paccanari e i Padri della Fede. Andrea Gamberini Temi di ricerca

La genesi e l’organizzazione dello stato territoriale visconteo. Partecipazione al progetto di ricerca COFIN ex 40% «Società politiche nell’Italia centro settentrionale fra la fine del medioevo e la prima età moderna», coord. nazionale Giorgio Chittolini. Collaborazione come redattore, con il Consorzio interuniversitario “Icon” (Italian Culture on the Net) per la preparazione di materiale didattico relativo al settore disciplinare Storia medievale. Partecipazioni a convegni, giornate di studio o seminari “Il cartulario degli Scotti di Piacenza fra memoria familiare e cultura patrizia” Relazione al convegno “Uno storico e un territorio. Vito Fumagalli e l’Emilia occidentale”, a cura di R. Greci e D. Romagnoli, Parma (11-12 ottobre 2002). “Le identità mobili. Guelfi e ghibellini a Reggio (secoli XIV-XVI)” preprint presentato all convegno “Guelfi e ghibellini alla fine del Medioevo”, coordinato da Giorgio Chittolini e Marco Gentile, Milano (8-9 novembre 2002). Titolo dell’intervento. Gianpaolo Garavaglia Membro del Comitato scientifico della Collana "Studi di Storia del cristianesimo e delle chiese cristiane". Direttore scientifico della Biblioteca del Dipartimento di Scienze della storia e della documentazione storica. Membro del Consiglio Congiunto delle Biblioteche della Facoltà di Lettere e della Facoltà di Giurisprudenza. Roberta Garruccio Coordina il lavoro di ricerca e costruzione di fonti orali per una Storia della Borsa valori di Milano 1945-1995, fonti depositate presso l’archivio audiovisivo del Centro per la cultura d’impresa. Realizzazione della ricerca documentaria per la ricostruzione della figura imprenditoriale di Giovanni Bassetti, per conto della “Fondazione Giannino Bassetti”. Completamento del coordinamento della raccolta di fonti orali sulla Storia del settore degli stampi per l’industria tra gli anni trenta e gli anni novanta del novecento, nell’ambito di una ricerca commissionata dall’Unione costruttori italiani stampi e strumenti di precisione (Ucisap) al Centro per la cultura d’impresa. Il lavoro è stato coordinato insieme a Carolina Lussana e Giovanni Contin. Prosecuzione della raccolta di fonti orali sul tema: “Uomini e lavoro nella Olivetti di Adriano, 1950-1978”, per conto della “Fondazione Adriano Olivetti”. Responsabile, dalla primavera 2002, della realizzazione di un Archivio audiovisivo delle Ferrovie dello Stato, che raccolga le testimonianze delle diverse culture aziendali nel novecento.

Page 65: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

65

Partecipazione al lavoro dell’unità di ricerca milanese del programma di ricerca nazionale cofin-MURST coordinato dall’Università Cattolica di Milano (Cofin 1999), sul tema dell’industria della moda. Membro del comitato scientifico del Centro per cultura d’impresa di Milano. Membro del Comitato editoriale dello stesso Centro come responsabile della collana editoriale “La memoria dell’impresa”. Membro del Comitato scientifico degli «Annali di storia dell’impresa», pubblicazione della Fondazione Assi di storia e studi sull’impresa, editi da il Mulino. Membro del comitato di redazione della rivista «Itinerari d’impresa. Management, diritto, formazione». Membro del gruppo di lavoro costituito dalla ANAI sulle fonti orali, in particolare sui temi della sperimentazione di archivi orali, analisi dei materiali e metodologia. Coordinamento organizzativo del corso di perfezionamento in “Discipline umanistiche per l’impresa. Tra occidente e oriente” (a.a. 2001-2002 – II semestre), marzo-giugno 2002, nell’ambito del quale ha tenuto una lezione e un’esercitazione sul tema: Il ruolo delle minoranze nei diversi capitalismi (7 giugno 2002). Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari “Le fonti orali per la storia dell’impresa e del mercato”. Convegno annuale della Società degli storici dell’economia (SISE), Nuove fonti e nuove metodologie per la storia economica, Brescia 16-17 novembre 2002. “L’esperienza del Centro per la cultura d’impresa di Milano”; Gruppo di lavoro costituito dalla ANAI sulle fonti orali (Archivio centrale dello stato, Roma, gennaio 2002). Ivano Granata Temi di ricerca

L’Ufficio agrario della Società Umanitaria; il fascismo nella storiografia internazionale. Responsabile della ricerca First 2002 dal titolo Italia ed Europa nell’Ottocento e nel Novecento: aspetti politici istituzionali, economici, sociali e culturali. Membro del comitato scientifico dell’Associazione “Archivio del Lavoro”. Responsabile scientifico dell’attività di riordino dell’Archivio di Ettore Reina. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari

“Critica sociale e i problemi dell’agricoltura (1891-1926)”. Convegno “La cultura delle riforme tra Otto e Novecento”, Fondazione di Studi Storici Filippo Turati, Firenze 24 e 25 ottobre 2002. Lauro Grassi Temi di ricerca Regimi autoritari e/o fascisti nell’Europa centrale fra e due guerre mondiali; la politica estera sovietica dal 1918 al 1941. Organizzazione del seminario: “Romania ed Europa Centrale tra Otto e Novecento”; ISIG (Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia), Gorizia 15 maggio 2002.

Page 66: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

66

Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari

Partecipazione alle iniziative (dibattiti e conferenze) dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. Paolo Grillo Temi di ricerca I rapporti città-territorio in età comunale, esperienze religiose e mondo urbano in età comunale. Membro dell’unità di ricerca del progetto cofin 2001 di Milano, facente capo a Luisa Chiappa Mauri, dedicata a “L’area lombarda: affermazione urbana e dinamismo rurale nei secoli XII-XV”. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari “Costruzione e governo del territorio: Statuti cittadini e governo del territorio nell'Italia nord-occidentale (XIII-XIV sec.)”, relazione al convegno “Le comunità rurali e i loro statuti: Secoli XII –XV”, VIII convegno del Comitato italiano per gli studi e le edizioni delle fonti normative. Viterbo, 30 maggio-1 giugno 2002. “Le origini del comune di Vercelli”, relazione al convegno “Vercelli nel secolo XII”. IV congresso storico vercellese Vercelli, 18-20 ottobre 2002. “Società e istituzioni politiche a Milano e a Como a metà del Duecento”, relazione al convegno “Pietro da Verona” - Milano, Santa Maria delle Grazie, Salone del Bramante, 24-25-26 Ottobre 2002. Giulia Lami Temi di ricerca

Temi ricerca: Europa e Russia fra ‘800 e ‘900, le nazionalità nell’Impero russo. Partecipa alla ricerca ex-60% Il concetto di frontiera nell’Ovest e nell’Est d’Europa dal XIX al XX secolo: fra organismi sovranazionali e dimensione statuale (coord. Prof. Bianca Valota). Partecipa al progetto di ricerca internazionale (Francia, Italia, Polonia, Ungheria, Romania) dal titolo “Lieux et identités nationales”. Rappresentante dei ricercatori nel Senato Accademico. Membro dell’AISU (Associazione italiana di studi ucraini). Membro della Commission Internationale des Ètudes Historiques Slaves del Comité International des Sciences Historiques; ricercatrice presso il CIRSS-Centro di Studi sull’Europa Orientale. Membro dell'AAASS (American Association for the Advancement of Slavic Studies). Partecipazione al CNR – Albo dei Referees. Membro della redazione della rivista internazionale "Storia della Storiografia - Histoire de l'Historiographie - History of Historiography - Geschichte der Geschichtsschreibung". Membro della redazione della rivista semestrale "Buletin", organo dell’Associazione Latina degli Studi Romeni. Partecipazione all’organizzazione del Convegno internazionale “L’allargamento dell’Unione Europea ad Est. Più cultura in un’Europa più grande”, Università degli Studi di Milano, 8-9 novembre 2002.

Page 67: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

67

Partecipazione all’organizzazione del Seminario internazionale presso l’Accademia Ungherese di Roma “Per un thesaurus dei toponimi dell’Europa Centrale”, 8-9 marzo 2002. Incontro con i colleghi della Facoltà di Storia dell'Università di Bucarest per promuovere iniziative di collaborazione didattica e scientifica, Bucarest, 13 maggio 2002. Incontro organizzato dal Direttore della Fundaçia Culturăla Română, prof. Augustin Buzura, per programmazione di pubblicazioni che promuovano la cultura romena in Italia e viceversa, Fundaçia Culturăla Română, Bucarest, 13 maggio 2002. Incontro organizzato dal direttore dell'Istituto di Studi sul Sud-Est Europeo, prof. Paul Stahl, per sviluppo programmi congiunti di ricerca, Istituto di Studi sul Sud-Est Europeo, Bucarest, 14 maggio 2002. Incontro organizzato dal Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, dott. Grasso, per programmazione di manifestazioni culturali organizzate congiuntamente da Italia e Romania, Istituto Italiano di Cultura, Bucarest, 14 maggio 2002. Incontro organizzato dal Direttore dell'Istituto di Storia dell'Università di Poznan, Prof. Lapis, per programmazione di manifestazioni culturali organizzate congiuntamente da Milano e Poznan, Istituto di Storia dell'Università di Poznan, Poznan, 23 settembre 2002. Incontro organizzato dal Prof. Lech Trzeciakowski, Presidente della “Commission Internationale des Etudes Historiques Slaves” del “Comité International des Sciences Historiques”, su “L'apertura degli archivi polacchi e le nuove prospettive di ricerca”, Istituto di Storia dell'Università di Poznan, Poznan, 24 settembre 2002. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari

“Il Risorgimento romeno visto dall’Italia”, Seminario (8 ore), Università di Bucarest, 11-16 maggio 2002, nell'ambito della mobilità docenti del programma Socrates Erasmus in atto con l'Università di Bucarest (coord. Prof. Valota e prof. D'Agostino). “Le fonti documentarie per lo studio delle variazioni dei toponimi in Europa centro-orientale fra ‘800 e ‘900” Seminario internazionale presso l’Accademia Ungherese di Roma “Per un thesaurus dei toponimi dell’Europa Centrale”, 8-9 marzo 2002. “I rapporti russo-polacchi all'epoca della ricostituzione della Polonia”, Seminario (4 ore) Università di Poznan, 21-25 settembre 2002, nell'ambito della preparazione del programma Socrates Erasmus in atto con l'Università di Poznan (coord. Prof. Valota). Stefano Levati Temi di ricerca Negozianti e uomini d’affari tra ancien régime e restaurazione; Esercito, stato e società nell’Italia napoleonica; Viaggiatori milanesi nell’Europa del settecento. Partecipazione al Programma di ricerca cofinanziato Miur e coordinato dal prof. Carlo Capra su La «lunga» esperienza napoleonica: istituzioni, uomini ed idee in Italia tra XVIII e XIX secolo. Coordinatore scientifico del ciclo di conferenze organizzate da Archeion presso l’Archivio di Stato di Milano e dedicato al Bicentenario della Repubblica italiana (1802-1805) (marzo-aprile 2002). Redattore e membro del Comitato scientifico della rivista di studi storici «Società e storia». Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari

Page 68: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

68

“Il servizio di approvvigionamenti dell’esercito italiano: appalti e appaltatori durante la repubblica italiana (1802-1805)”, al l Convegno tenutosi a Milano dal 13 al 16 novembre 2002 su “La formazione del primo stato italiano e Milano capitale 1802-1814”. “Reclutamento e prospettive di carriera nell’esercito italiano: il caso dei commissari di guerra”, in “Armi e nazioni dalla Repubblica cisalpina al Regno d’Italia”, al Convegno tenutosi a Milano del 10 al 12 dicembre 2002. Germano Maifreda Professore a contratto di Storia dell’impresa presso la Libera università di lingue e comunicazione (IULM), facoltà di Scienze della comunicazione, corso di laurea in Relazioni pubbliche e pubblicità. Membro del Comitato scientifico degli «Annali di storia dell’impresa», pubblicazione della Fondazione Assi di storia e studi sull’impresa, editi da Il Mulino. Membro della redazione di «Itinerari d’impresa» pubblicazione delle Ferrovia dello Stato, edita da Rubbettino Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari

“Regular clergy and the Republic of Venice in early modern period”; XIII Economic history congress, Session 67 “Confiscations of the estates of the regular clergy and capitalistic accumulation in early modern Europe and American Continent”; Buenos Aires 22-26 july 2002. Patrizia Mainoni Temi di ricerca Comuni cittadini e politiche fiscali dal XII al XIII secolo; prestito e usura nella normativa e nella prassi di area lombarda (XII-XIV secolo); interessi commerciali e rapporti politici dei mercanti tedeschi a Milano e a Como (XIV – XV secolo); elaborazione di un quadro comparativo della fisionomia produttiva e mercantile delle città lombarde fra la fine del Duecento e la metà del Trecento per spiegare anche sotto il profilo dell’economia l’affermazione definitiva di Milano in epoca viscontea. Partecipa al progetto cofin. Murst, “La società politica tra XII e XVI secolo”, coordinato da Giorgio Chittolini. Il finanziamento ricevuto è destinato all’edizione di un’importante fonte per la storia della Lombardia in epoca viscontea, cinque manoscritti posseduti dalla Biblioteca Civica “Angelo Maj” di Bergamo con la copia delle lettere inviate e ricevute dagli ufficiali signorili a Bergamo durante il dominio dei Visconti e di Pandolfo Malatesti (1363-1410). Direzione scientifica di un progetto di ricerca finanziato dalla Provincia di Lecco e dalla Fondazione Carcano (Lecco) per la regestazione, l’informatizzazione e l’edizione a stampa degli atti notarili dei secoli XIV-XV conservati presso gli archivi di Milano e di Como relativi alla città di Lecco ed alla sua provincia. L’iniziativa è posta sotto il patrocinio del Dipartimento di scienze della storia e della documentazione storica. Responsabile per la Lombardia del progetto per l’edizione delle normative suntuarie nell’Italia medievale, coordinato da M. G. Muzzarelli (Università di Bologna). Socio corrisponde nte dell’Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo. Socio della Società Storica Lombarda. Titolare del cosro di Storia medievale presso la Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento (SILSIS), indirizzo linguistico-letterario. Membro del Collegio Docenti del Dottorato di ricerca in storia medievale.

Page 69: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

69

Socio consigliere del Centro Studi per la Svizzera Italiana “Bruno Caizzi”. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari “La fisionomia economica di Vercelli nel XII secolo”. IV Congresso Storico Vercellese “Vercelli nel secolo XII”, (Vercelli 18-20 ottobre 2002). Piero Majocchi Temi di ricerca Le tradizione regie a Pavia nel Medioevo e il loro recupero in età viscontea; la storia delle Diocesi di Pavia, Cremona e Tortona dall’XI al XV secolo. Guida e consulente storico delle Giornate del Fondo per l’Ambiente Italiano per la salvaguardia del patrimonio artistico e storico italiano. Marta Luigina Mangini Temi di ricerca

Notariato e documento notarile nelle valli alpine della diocesi di Como dall’istituzione del collegio notarile comasco (1424) al primo ventennio della dominazione grigiona (1531). Membro dell’équipe di ricerca Codice Diplomatico della Lombardia digitale - Dipartimento storico-geografico «Carlo Cipolla» Università degli Studi di Pavia (da gennaio 2002 – attività in corso). Co-responsabile del progetto: Edizione delle carte del monastero di Sant’Ambrogio in Milano (721-1201). Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari

“Documenti privati dei secoli XI e XII conservati nel Fondo membranaceo dell’Archivio capitolare laurenziano di Chiavenna: dalla «charta» all’«instrumentum»”; Convegno “Gli archivi delle valli” Arch. di Stato di Sondrio (18 aprile 2002). Liliana Martinelli Temi di ricerca Preparazione dell’edizione delle pergamene del monastero benedettino femminile di S. Maria del Lentasio di Milano (sec. XIII); storia degli enti religiosi regolari lombardi in epoca antecedente la riforma. Membro del Collegio docenti del Dottorato di ricerca in Storia medievale. Membro e segretario della redazione della "Nuova Rivista Storica". Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari

"Dalla sommità del suo capo scendono rossi capelli". Barbari e Romani all' alba del medioevo (relazione nell' ambito degli incontri "Uomini e vicende del medioevo europeo, Lodi, 2 maggio 2002). Giovanna Mazzucchelli Temi di ricerca

Studio delle comunità dello Stato di Milano tra Seicento e Settecento, guardate sotto il profilo dell’organizzazione dell’economia rurale e dell’esercizio dei poteri locali; analisi comparata del Codice civile austriaco e di quello postunitario relativamente alle disposizioni disciplinanti i diritti patrimoniali ed ereditari collegati allo studio del modificarsi o meno delle consuetudini testamentarie al riguardo.

Page 70: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

70

Grado Giovanni Merlo Temi di ricerca Storia degli eretici e delle eresie medievali; storia delle istituzioni ecclesiastiche e della vita religiosa nel medioevo e nell’età moderna; storia del francescanesimo nel medioevo nell’età moderna; storia degli arcivescovi di Milano nel secolo XIII. Responsabile nazionale della ricerca cofin. Murst “Vescovi e capitoli cattedrali nell’Italia settentrionale dei secoli XII e XV”. Responsabile della ricerca First “Il cristianesimo e le diversità”. Responsabile del progetto “Digitalizzazione dei manoscritti della Biblioteca comunale di Assisi”, in quanto Presidente della società internazionale di studi francescani. Responsabile del progetto “Microfilmatura e studio dei codici francescani dei secoli XI-XV”, in quanto Presidente della società internazionale di studi francescani. Membro della Commissione d’Ateneo per la ricerca scientifica. Presidente del Comitato 13 della Commissione d’Ateneo per la ricerca scientifica. Presidente del Consiglio di coordinamento didattico del Corso di laurea in scienze storiche. Direttore di “Franciscana. Bollettino della Società internazionale di studi francescani”. Condirettore della “Nuova Rivista Storica”. Condirettore dei “Quaderni di storia religiosa”. Condirettore degli “Studi di diplomatica e di storia medievale”. Membro del Comitato scientifico della “Rivista di storia e letteratura religiosa”. Membro del Comitato scientifico del “Bollettino della Società di studi valdesi”. Membro del Comitato scientifico internazionale della rivista “Heresis”. Membro del Comitato scientifico della rivista “Picenum Seraficum”. Direttore della collana “Studi di storia del cristianesimo e delle Chiese cristiane”. Condirettore della collana “Biblioteca di «quaderni di storia religiosa»”. Membro del Comitato scientifico di «Frate Francesco. Rivista di cultura francescana» (nuova serie). Organizzazione del 30° Convegno internazionale di studi su «Paul Sabathier e gli studi francescani» (Assisi, 10-12 ottobre 2002). Organizzazione, con P. Vismara, del seminario italo-francese Identità e appartenenza (Università di Milano e Université de Savoie) Milano 22-23 gennaio 2002. Docente presso il Dottorato in Storia del Cristianesimo e delle Chiese con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Padova.

Page 71: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

71

Membro del Comitato direttivo il Centro interuniversitario di studi francescani con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Perugia. Presidente del Comitato scientifico dello “Studium Franciscanum Mediolani”. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari Presentazione del volume di C. Papini, Valdo di Lione e i “Poveri nello Spirito”, Torino, Claudiana, 2001. Milano, Centro culturale protestante 6 marzo 2002. “La nascita dell’inquisizione e i frati Predicatori”, Convegno “I domenicani e l’inquisizione medievale”, Roma 23-25 febbraio 2002. Presentazione del volume F. Andrews, The Early Humiliati, Cabridge, University Press, 1999. S. Giuliano Milanese, Abbazia di Viboldone 20 marzo 2002. “L’incidenza degli Scritti di Francesco sul rinnovamento della storiografia francescana contemporanea”, Convegno internazionale: «“Verba Domini mei”. Gli Opuscula di Francesco d’Assisi a 25 anni dalla edizione di K. Esser» Roma, Pontifico Ateneo Antoniano 10-12 aprile 2002. Partecipazione alla tavola rotonda finale del convegno “Donne cristiane e sacerdozio. Dalle origini all’età contemporanea”, Milano 25-26 settembre 2002 “I canonici dei capitoli cattedrali”, IV Congresso storico vercellese: «Vercelli nel XII secolo» Vercelli, Società storica vercellese, 18-20 ottobre 2002. “Vita, morte e canonizzazione di frate Pietro da Verona”, Convegno storico su: “San Pietro martire da Verona domenicano (1200 ca. – 1252)” Milano, Santa Maria delle Grazie, 24-25 ottobre 2002. Introduzione al seminario su «Jacob Taubes, Messianismo e cultura» Università degli studi di Milano 30 ottobre 2002. Presentazione del volume di M. Montanari, P. Maiocchi, I vescovi dell’Italia settentrionale dei secoli XIV-XV. Cronotassi per le diocesi di Cremona, Tortona e Pavia, Pavia 2002. Università degli Studi di Pavia 26 novembre 2002. Raul Merzario Tema di ricerca Il fuoco acceso. Economia, demografia e famiglia degli emigranti dell’arco alpino (1700-1850). Membro della commissione di Facoltà per i trasferimenti da altri corsi, facoltà e seconde lauree per il corso di laurea in scienze storiche. E’ membro del comitato scientifico della collana “Ricerche di etnografia e storia” edita dall’editore Cattaneo di Lecco; è membro del comitato scientifico dell’Istituto di storia contemporanea Pier Amato Perretta di Como. Consigliere del Centro studi di storia della Svizzera "Bruno Caizzi". Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari “Tre comunità di emigranti del comprensorio dei laghi: Nesso (Como), Mezzovico (Lugano) e Caprezzo (Maggiore) (XVIII secolo)” (in collaborazione con Luigi Lorenzetti), colloquio internazionale organizzato dall'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi e dall'Istituto di Storia delle

Page 72: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

72

Alpi, Università della Svizzera Italiana, "Pratiques familiales et sociétés de montagne (XVIe-Xxe siècles)", Lugano (CH) 21-23 marzo 2002. Partecipazione alla tavola rotonda moderata da D. Sabean, “Late Medieval and Early Modern Kingship” alla Conferenza internazionale “Kingship in Europe: The Long Run (1300-1900)”, Monte Verità, Ascona (CH), 15-20 settembre 2002. Partecipazione alla serata dibattito “Parentela e politica. Ticino, Svizzera e Europa alla lente degli storici”, tenutasi all'Università della Svizzera italiana il 18 settembre 2002, e alla quale hanno partecipato R. Merzario, G. Delille e L. Lorenzetti, moderata da S. Guzzi. Giorgio Montecchi Temi di ricerca Il passaggio dal manoscritto alla stampa e le sue implicazioni grafiche e bibliologiche e, più in generale, la storia della stampa e dell’editoria dal Quattrocento a oggi; Biblioteconomia, biblioteche e bibliotecari. Afferisce al Dottorato di Ricerca in Scienze Bibliografiche, attivato presso l'Università degli Studi di Udine, cui sono consorziate l’università degli Studi "La Sapienza" di Roma e l'Università degli Studi di Milano. Oltre alle altre attività istituzionali ha tenuto ai dottorandi, nell'anno 2002, un ciclo di lezioni di Storia delle biblioteche e del libro. Insegnamento di Biblioteconomia nel Master Europeo in Conservazione e gestione dei beni culturali attivato presso l'Università degli Studi di Siena, con lezioni su Introduzione alle problematiche del patrimonio bibliotecario, febbraio 2002. Insegnamento di Bibliografia e Biblioteconomia presso il Master in Metodologie dell'Informatica e della comunicazione per le scienze umanistiche (a.a. 2000-2001) attivato presso la Facoltà di lettere dell'Università degli studi di Milano. Sesto San Giovanni, febbraio marzo 2002. Insegnamento di Bibliografia e cataloghi editoriali presso il Master per redattore di editoria libraria con conoscenza delle tecnologie digitali dell’Università degli studi di Milano. Aprile 2002. Afferisce al gruppo di ricerca su Biblioteche private italiane in età moderna e contemporanea, Coordinatore scientifico: prof. Attilio Caproni, Università degli Studi di Udine, Cofinanziamento MURST: Esercizio finanziario 2002. Area: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche. Fa parte del Consiglio direttivo del “Centro Studi Matteo Maria Boiardo” la cui sede è posta presso il Comune di Scandiano che coordina iniziative culturali e ricerche storiche e letterie sulla figura e l’attività di Matteo Maria Boiardo. Fa parte del Consiglio direttivo del Centro Studi Lodovico Antonio Muratori, con sede a Modena che promuove iniziative e ricerche e cura l’edizione nazionale del Carteggio di Lodovico Antonio Muratori. Fa parte del Comitato promotore e direttivo delle Edizioni nazionali di Antonio Vallisneri. Ha curato il progetto biblioteconomico per il trasferimento della Biblioteca Comunale “Arturo Loria” presso la Manifattura di cappelli di paglia “A. Loria, e per l’inserimento della multimedialità nella nuova sede della biblioteca A. Loria. Giugno 2002. Ha curato per conto dell’Associazione Milano Biblioteca del 2000 il terzo modulo dello studio biblioteconomico di fattibilità della Biblioteca Europea di Informazione e cultura (BEIC), su Integrazione e coordinamento con le diverse tipologie bibliotecarie e i diversi livelli territoriali e istituzionali della Biblioteca Europea, Aprile 2002.

Page 73: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

73

Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari “La memoria bibliografica: i libri della collezione Bompiani presso l’Università degli Studi”, nella Giornata di studi organizzata dal Dipartimento di Scienze della storia e della documentazione storica dell’Università degli Studi di Milano su “Valentino Bompiani. Il percorso di un editore artigiano”, 5 marzo 2002. “La tutela dei beni librari tra passato e futuro” al Seminario regionale su “Quale tutela per i beni librari?”, a cura della Regione Lombardia e della Associazione Italiana Biblioteche, Milano, 18 dicembre 2002. Mariella Nejrotti Temi di ricerca La Camera del lavoro di Reggio Emilia e l’associazionismo cooperativo (1901- 1914); analisi delle caratteristiche e delle vicende sociali, economiche e politiche di un paese (Zibido S. Giacomo) della bassa pianura milanese nel periodo compreso fra l’Unità d’Italia e la fine della Grande Guerra. Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Storia della società europea nell’età moderna e contemporanea presso il Dipartimento di scienze della storia e della documentazione storica dell’Università degli Studi di Milano. Elisa Occhipinti Temi di ricerca

Il monachesimo femminile in Lombardia fra XIII e XIV secolo (con spogli documentari di materiale inedito); la società milanese nella tarda età comunale: indagini prosopografiche su gruppi parentali di ceto aristocratico e borghese; il dibattito storiografico sull’Italia dei comuni. Partecipazione al progetto nazionale di ricerca (ex 40%), coordinato dal prof. Giorgio Chittolini, su L’organizzazione del territorio in Italia. Secoli XI-XVI. Ricerca specifica del gruppo dell’Università di Milano: Ambiti territoriali e società politiche in età visconteo-sforzesca. Membro del Comitato di direzione della rivista “Archivio storico lombardo”. Rappresentante dell’Università degli Studi di Milano nel Consiglio del Centro Interuniversitario di Studi Francescani di Perugia. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari

“Gli studi lombardi di Cosimo Damiano Fonseca” al Convegno “Istituzioni e civiltà del medioevo”, Lecce, 31 maggio- 1 giugno 2002. “Feudalità e comune a Piacenza nel XIII secolo”, al Convegno “Uno storico e un territorio. Vito Fumagalli e l’Emilia occidentale nel medioevo” Parma, 11-12 ottobre 2002. Fabrizio Panzera Temi di ricerca

La Svizzera nel periodo napoleonico; le terre ticinesi negli anni della Repubblica Elvetica; il cattolicesimo politico ticinese nel periodo dei totalitarismi; la Chiesa e il movimento cattolico ticinese nel XIX e nel XX secolo; il cattolicesimo politico e sociale nel Ticino del secondo dopoguerra; il modernismo religioso nel Ticino d’inizio Novecento; l’opera di Carlo Cattaneo nel Ticino.

Page 74: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

74

"Opera delle fonti per la storia del Cantone Ticino": ricerca, raccolta e pubblicazione dei documenti riguardanti la storia ticinese ed esistenti in Lombardia. 1. La Svizzera napoleonica nei documenti dell’Archivio di stato di Milano (1797-1814). Membro del Comitato italo-svizzero per la pubblicazione delle opere di Carlo Cattaneo. Membro del Comitato di redazione del «Bollettino Storico della Svizzera Italiana». Membro del Comitato di redazione della «Revue d’histoire ecclésiastique suisse», Friburgo (CH) Membro del Kuratorium di «Helvetia Sacra». Membro del Comitato di redazione dell’«Archivio Storico della Diocesi di Como». Membro del Comitato di redazione di «Verbanus. Rassegna per la cultura l’arte la storia del lago», Verbania-Locarno. Roberto Perelli Cippo Temi di ricerca Il territorio milanese e comasco nei secoli XII e XIII; preparazione alla pubblicazione delle pergamene dell’archivio comunale di Pizzighettone; le fonti relative alla prima crociata; gli ordini monastico-cavallereschi, con particolare riferimento all’ordine del Tempio. Membro del comitato di redazione della "Nuova Rivista Storica". Membro del consiglio dei docenti del dottorato di ricerca in storia medievale. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari “L' età comunale nella recente ricerca storiografica”, relazione tenuta al convegno “Il giuramento della concordia Pontida 7 aprile 1167”, Pontida, 6 aprile 2002. “Di seguito, fatto podestà di Milano, morì miseramente. Benno dei Gozzadini: sventure e fine di un funzionario dell' età comunale”, relazione tenuta nel corso degli incontri “Uomini e vicende del medioevo europeo”, Lodi, 9 maggio 2002. “Qualche considerazione sulla figura di Federico Barbarossa, con particolare riferimento alla sua vicenda italiana”, relazione tenuta nel convegno “Carcano e il Barbarossa”, Carcano, 1° agosto 2002. Susanna Peyronel Temi di ricerca Ricerca sull’Inquisizione romana e sull’Inquisizione spagnola. Membro della Commissione per i Piani di studio della laurea in Scienze della storia della Facoltà di Lettere e Filosofia. Membro del Comitato scientifico della Collana Olschki “Studi e testi per la Storia religiosa del Cinquecento”. Membro della Seggio della Società di Studi valdesi e del Comitato scientifico del “Bollettino della Società di Studi Valdesi”.

Page 75: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

75

Organizzazione del XLII Convegno internazionale di studi sulla Riforma e sui movimenti ereticali: “Minoranze e comportamenti. Atteggiamenti culturali e sociali delle minoranze religiose tra medioevo ed età moderna”, Torre Pellice 31 agosto-1 settembre 2002. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari “Tra devozione ed eterodossia: fermenti religiosi nel ’500 lombardo”; Conferenza alla “Società storica lombarda”, 14 novembre 2001. . “Linee di ricerca e metodologia per una storia dell’Inquisizione in Italia” Lezione al seminario del Dottorato “Società europea e vita internazionale nell’età moderna e contemporanea”, Università di Milano, 30 gennaio 2002. Presentazione del volume di C. Papini, Valdo di Lione e i “poveri nello spirito”. Il primo secolo del movimento valdese(1170-1270), Torino, Claudiana, 2001; Centro culturale protestante, 6 marzo 2002. Presentazione del volume di G. Romagnani, La Bibbia, la coccarda, il tricolore, Torino, Claudiana, 2000. Museo del Risorgimento, 7 marzo 2002. “Fra Riforma e Controriforma: rivoluzione dei saperi e politiche universitarie”; Ciclo di lezioni all’ European Master’s Degree in “Storia e comparazione delle istituzioni politiche e giuridiche dei paesi dell’Europa Mediterranea”, 6-7 maggio 2002. “Donne eterodosse nell’Italia del Cinquecento: propaganda religiosa e pratiche familiari”; Relazione al Convegno “Le donne cristiane e il sacerdozio. Dalle origini all’età contemporanea” Milano, 25-26 settembre 2002. Irene Piazzoni Temi di ricerca

Imprenditorialità e generi editoriali in Italia da metà Ottocento al primo Novecento: l’editoria teatrale; Valentino Bompiani editore e autore di teatro. Silvia Maria Pizzetti Temi di ricerca La storia delle relazioni internazionali in età moderna e contemporanea: problemi di metodo e correnti storiografiche. La didattica della storia nella scuola italiana contemporanea. Partecipa al progetto di ricerca Cofin Murst “Il cattolicesimo italiano dal 1945 al 1989” coordinato da Agostino Giovagnoli. Unità di Milano coordinata da Alfredo Canavero “Cattolicesimo italiano e cattolicesimi europei: relazioni e confronti”. Partecipa al progetto di ricerca: “La storia delle relazioni internazionali in età moderna e contemporanea. Caratteri, metodologia e periodizzazione”, in collaborazione con il Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica di Milano. Membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in “Storia internazionale (metodi di elaborazione multimediale)”, Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Milano. Membro del Comitato Direttivo del Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica di Milano. Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione per le Relazioni Culturali fra Italia e Romania (ARCIR) di Milano.

Page 76: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

76

Membro del comitato scientifico della rivista LINEA/TEMPO. Itinerari di ricerca storica e letteraria (Milano). Coordinatore per l’età moderna del Segretariato della Commission of History of International Relations (organismo affiliato all’International Committee of Historical Sciences). Scuola Interuniversitaria Lombarda di Specializzazione per l’insegnamento secondario - Sezione di Milano, Coordinatore degli insegnanti supervisori dell’ Indirizzo di Scienze Umane. Responsabile del Corso di “Metodologia e didattica della storia” per il III° ciclo dell’Indirizzo di Scienze Umane. Membro della commissione per l’esame d’ingresso al IV° ciclo dell’Indirizzo di Scienze Umane (13-24 settembre 2003). Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari

“Le prospettive dell’insegnamento della storia nella scuola italiana”, Simposio regionale sul rinnovamento metodologico-didattico dell’insegnamento della storia "La storia prima delle cose ultime", Milano, Università di Milano-Bicocca, 21-22 marzo 2002. “Il passato dentro il presente”, convegno su “Memoria e storia nell’educazione”, Milano, 12 ottobre 2002. “Storia e informatica. Nuove tecnologie per la ricerca, la didattica e la comunicazione”, lezioni per il Master in metodologie di base dell’informatica e della comunicazione per le scienze umanistiche, Università degli Studi di Milano (aprile 2002). “I fondamenti epistemologici e metodologici della conoscenza storica, seminario per il Dottorato di ricerca in “Storia internazionale (metodi di elaborazione multimediale)”, Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Milano, 15 maggio 2002. Maurizio Punzo Temi di ricerca La politica delle riforme, con particolare riguardo a Filippo Turati. Partecipazione al programma di ricerca Cofin del 2002, dal titolo Politica, riforme e competenze in Italia tra 800 e 900, coordinato dal Prof. Maurizio Degl’Innocenti dell’Università di Siena. Membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione Sandro Pertini, con sede a Firenze. Partecipazione all’iniziativa della Fondazione Filippo Turati di Firenze relativa alla pubblicazione degli scritti di Turati. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari “Il riformismo socialista” Seminario su “Cattaneo e il riformismo lombardo”, tenutosi il 12 marzo presso la Facoltà di Scienze politiche Università degli Studi di Milano. “Critica Sociale e le riforme” al Convegno su “La cultura delle riforme tra Otto e Novecento”, tenutosi a Firenze il 24 e 25 ottobre 2002. Partecipazione all’incontro su “Turati e la nobiltà della politica tenutosi a Milano, Palazzo Dugnani, il 17 dicembre 2002.

Page 77: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

77

Riccardo Rao Temi di ricerca

I beni comunali in Piemonte (XII-XIII secolo). Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari

“Politica comunale e relazioni aristocratiche: gli Avogadro tra città e campagna”, in Vercelli nel XII secolo, relazione presentata al IV Congresso della Società storica vercellese, Vercelli 18-20 ottobre 2002. “Le buone e le cattive maniere. Il gioco degli scacchi nella società dell’Italia nord-occidentale (secoli X-XV)” in “Giochi e giocattoli nel Medioevo piemontese e ligure”, Rocca de’ Baldi (CN) dal 14 al 15 dicembre 2002. Roberto Romano Temi di ricerca

Problemi del mancato sviluppo industriale del Canton Ticino e squilibri economici regionali in Svizzera (1798-1965); paternalismo e welfare aziendale; l’associazionismo imprenditoriale in Italia. Responsabile del finanziamento First 2001, per la ricerca “Un caso di mancata industrializzazione: il Canton Ticino dal 1798 al 1965”. Docente presso il Dottorato di ricerca “Società europea e vita internazionale nell’età moderna e contemporanea”. Membro del comitato scientifico dell’ “Archivio del Lavoro” di Sesto San Giovanni. Consigliere e Segretario del Centro Studi di Storia della Svizzera Bruno Caizzi. Partecipazione a convegni, giornate di studio o seminari Presentazione del libro di G. Longoni, L’Arte dei Cappellai. Lavoro, imprese, organizzazioni tra il XIX e XX secolo Monza, 8 maggio 2002. Lezioni su “Civiltà occidentale e processo di industrializzazione. Esiste una via orientale all’industria?” Corso di Perfezionamento in “Discipline umanistiche per l’impresa. Tra Occidente e oriente”, Milano 7 giugno 2002. : Presentazione del “Centro Studi di Storia della Svizzera “Bruno Caizzi” Milano, 4 novembre 2002. “L’economia ticinese negli anni Venti. Il problema del mercato del lavoro”; Convegno “Il Ticino negli anni Venti”Locarno-Muralto, 14 dicembre 2002. Enrico Roveda Temi di ricerca Famiglie nobili lombarde fra ‘400 e ‘500; l’agricoltura lombarda fra fine Medioevo e inizi età moderna. Borghi e centri intermedi; bilanci finanziari di città lombarde alla fine del Medioevo. Elenco dei personaggi che hanno amministrato la giustizia nello Stato di Milano fra ‘400 e ‘500.

Page 78: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

78

Giorgio Rumi Temi di ricerca Il problema dell’identità nazionale italiana; il rapporto tra società civile e società religiosa tra Ottocento e Novecento. Partecipa al progetto “Chiesa cattolica nella sua dimensione nazionale e internazionale”. Vi partecipano anche L. Bruti Liberati, E. Bressan, D. Saresella. Membro del Comitato editoriale della rivista "Civiltà ambrosiana". Membro del Comitato editoriale della collana scientifica "Cultura, etica e finanza", presso la casa editrice Rusconi. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari “Il problema della Svizzera italiana”, Seminario “Appartenenza e identità” Milano 21-22 gennaio 2002. Americanismo e antiamericanismo nel secondo dopoguerra; Napoli 18-20 aprile 2002. Garibaldi e l’Europa; Olbia 31 maggio 2002. Dottrina sociale della Chiesa; Piacenza 11 ottobre 2002. Contardo Ferrini; Pavia 18 ottobre 2002. Per un bilancio per la storia dell’assistenza e della sanità. Peculiarità del caso lombardo; Somma Lombardo 8 novembre 2002. Giuseppe Cattori e la politica svizzera; Locarno 30 novembre 2002. Antonella Salvatico Temi di ricerca

Crisi agrarie nel Piemonte prima del 1348. Membro della segreteria del convegno “Medicinaliter et cibaliter. Teorie mediche e pratiche alimentari fra tardo medioevo e prima età moderna. Convegno in ricordo di Anna Maria Nada Patrone”, Torino 20-21 settembre 2002. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari

“La struttura dei menus gastronomici della cucina medievale di corte” nella giornata “Banchetti e feste di corte in epoca medievale” organizzata dal comune di San’Antonino, Sant’Antonino 22 giugno 2002. “La salute nel piatto. Le ricette per malati nei libri di cucina del tardo medioevo” relazione presentata al convegno “Medicinaliter et cibaliter. Teorie mediche e pratiche alimentari fra tardo medioevo e prima età moderna. Convegno in ricordo di Anna Maria Nada Patrone”, Torino 20-21 settembre 2002. “I formaggi nei libri di cucina fra medioevo ed età moderna” relazione presentata al convegno “Il formaggio. Gastronomia e dietetica fra medioevo ed età moderna”, Rocca de’Baldi 20 ottobre 2002. “Ricordo della professoressa Anna Maria Nada Patrone” relazione presentata al convegno “ Giochi e giocattoli nel medioevo piemontese e liguregiornate di studio in ricordo di Anna Maria Nada Patrone”, Rocca de’Baldi 14-15 dicembre 2002.

Page 79: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

79

Giulio Sapelli Temi di ricerca Storia ed etnografia dell’impresa; Storia delle relazioni industriali in Europa; Storia e antropologia dell’Europa del Sud. Direttore Scientifico della Fondazione Feltrinelli. Presidente del Centro di storia e studi sull'impresa e sull'innovazione, poi Centro per la cultura d’impresa. Ricercatore emerito presso la Fondazione ENI Enrico Mattei. Membro del Comitato di direzione o editoriale di "Quaderni di Sociologia", di "Economia e politica industriale", di “Studi organizzati” (nuova serie); di "Società e storia". Membro dell'International Academic Board di "Modern Italy" (Carfax) e di "Journal of Southern Europe and the Balkans" (Carfax). Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari

Intervento nella sessione: “Rappresentanza sociale e politiche economiche”; “La destra oggi. In Italia e in Europa”; 2002. Ricordo di Franco Momigliano; “Il mercato europeo del gas naturale”; Fondazione ENI Enrico Mattei, Milano 2002. Daniela Saresella Temi di ricerca Il rapporto tra mondo cattolico italiano e sinistra nel Novecento; la ricezione del modello americano nel mondo cattolico contemporaneo. Partecipa al progetto “Chiesa cattolica nella sua dimensione nazionale e internazionale”. Vi partecipano anche G. Rumi, L. Bruti Liberati, E. Bressan. Membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione Romolo Murri di Urbino. Membro del comitato scientifico del Centro Studi sul Modernismo cattolico. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari Partecipazione ai Seminari tenuti presso l’Università di Urbino e coordinati dai prof. Menozzi e Botti sulla Chiesa nel Novecento. L’Antiamericanismo in Italia e in Europa nel secondo dopoguerra 19-20 aprile 2002. Il mondo visto dall’Italia. Orizzonti internazionali della storiografia contemporanea Milano 19-21 settembre 2002. Laicità e profezia. La vicenda di Padre David Maria Turoldo Milano 23 novembre 2002. Emma Scaramuzza Temi di ricerca Percorsi di cittadinanza femminile in età contemporanea; la toponomastica milanese; la Spagna nel Novecento.

Page 80: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

80

Partecipazione al gruppo di ricerca “Politica, società economia e cultura in Italia e in Europa nei secoli XIX e XX” di cui è responsabile Ivano Granata. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari

“Dire la verità: donne “nuove” a confronto”. Conferenza Circolo della Rosa. 12 settembre 2002. Partecipazione al seminario su “Cattaneo e il riformismo lombardo”, Milano, 12 marzo 2002. Partecipazione all’incontro su “Turati e la nobiltà della politica” tenutosi a Milano, Palazzo Dugnani, il 17 dicembre 2002. Emanuela Scarpellini Temi di ricerca La rivoluzione commerciale in Italia: la grande distribuzione e il consumismo negli anni ’50-’70; gli imprenditori nella storia politica, sociale ed economica del paese; gli archivi editoriali e gli editori del Novecento. Collabora al programma di ricerca scientifica interuniversitario di rilevante interesse nazionale (40%) dal titolo Memoria e rimozione della seconda guerra mondiale nelle identità delle democrazie europee (coordinatore nazionale G. Quagliariello). Membro del Comitato di progettazione del Dizionario biografico degli imprenditori italiani in preparazione presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari “Teatri in guerra. Le scene milanesi nella prima guerra mondiale”, conferenza al Teatro dei Filodrammatici, Milano, 26 febbraio 2002. “Le reazioni alla diffusione dell’American way of life nell’Italia del miracolo economico”, relazione al convegno “L’antiamericanismo in Italia e in Europa nel secondo dopoguerra”, Napoli, Istituto universitario Suor Orsola Benincasa, 19-20 aprile 2002. “L’eredità della Resistenza oggi”, conferenza a Villa Vittoni-Traversi, Desio, 23 aprile 2002. “Imprenditori e economisti”, conferenza al Circolo della Stampa, Torino, 7 maggio 2002. “People of plenty”: consumi e consumismo come fattori di identità nella società italiana”, relazione al convegno “Genere, generazione, consumi”, Roma, Fondazione Istituto Gramsci, ottobre 2002. Marco Soresina Temi di ricerca L’apporto degli economisti, degli scienziati sociali e degli statistici alla vita politica italiana tra Ottocento e Novecento; lo studio dell’organizzazione dell’amministrazione locale milanese sulla ba se di una ipotesi di lavoro che intende verificare le tensioni tra progetto burocratico nazionale e le strategie delle burocrazie periferiche, elaborate sotto l'influenza del milieu sociale in cui queste burocrazie sono collocate; l’evoluzione delle libere professioni in Italia dall’Unità alla Repubblica, secondo una prospettiva comparata con le altre principali nazioni dell’Europa occidentale. Partecipa al progetto di ricerca di interesse nazionale “Gli economisti italiani in Parlamento 1860-1920”, coordi nato da Massimo Augello, Università di Pisa. Membro del Comitato direttivo della rivista “Storia in Lombardia”.

Page 81: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

81

Stefano Andrea Twardzik Esame dell’attuale conformazione dell’archivio della Scuola di medicina veterinaria di Milano (1808-1932) svolto contestualmente allo studio della sua evoluzione storico-istituzionale. Schedatura e riordinamento del complesso documentario individuabile come archivio storico dell’Università degli Studi di Milano. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari

“L’avvio del riordinamento dell’archivio dell’Università degli studi di Milano”, 4° Conferenza organizzativa degli archivi delle università italiane, Padova il 24-25 ottobre 2002. Francesca Vaglienti Temi di ricerca

Esercizio e dialettica del potere nelle corti tardo-medievali: dalla mediazione istituzionale alla violenza delle congiure; patrimoni ecclesiastici e amministrazione signorile in Valle d’Aosta: una rilettura del “Liber Redditur Capituli Auguste”; ricerca documentaria analisi e coordinamento tra antropologia, storia, storia dell’arte e medicina legale per la ricostruzione di profili storici, individuali e collettivi; formazione e conoscenza storica nelle aree professionalizzanti del settore turistico: strumenti e metodi di sviluppo e arricchimento dell’offerta culturale attraverso a ricerca e la divulgazione storica. Collaboratore del Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto dell’Enciclopedia Italiana fondata da G. Treccani, Roma. Responsabile delle ricerche storico-documentarie per il Medioevo dell’Associazione “Amici di S. Andrea” di Melzo (Milano). Responsabile delle ricerche storico-documentarie per il Medioevo del Comitato Ricerche Storiche di Casaletto Lodigiano, Castello di Sant’Angelo Lodigiano (Lodi). Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari Presentazione del libro di R. Farina, Simonetta. Una donna alla corte dei Medici, Bollati Boringhieri, Torino 2001, nell’ambito della IV Edizione della Rassegna Letteraria Donne in viaggio, viaggi di donne, organizzata dalla Consulta Regionale Femminile della Valle d’Aosta, Aosta, Saletta del Palazzo Regionale. “Medicina legale e congiure quattrocentesche: quando la scienza svela il passato”, Istituto Lombardo. Accademia di Scienze e Lettere, Milano, Sala Napoleonica. “Le cacce ducali tra Lodi e Pavia alla fine del Medioevo”, seminari del Comitato Ricerche Storiche di Casaletto Lodigiano, Castello di Sant’Angelo Lodigiano (Lodi). “Leonardo da Vinci e gli sport estremi: il gusto della sfida attraverso i secoli”, Serata inaugurale della 1ª Fiera Internazionale delle attività sportive e ricreative di montagna, organizzata dalla Comunità Montana Monte Cervino, dal Comune di Valturnenche e dal Gruppo Fans de Sport di Breuil Cervinia, Valtournenche, Sala polivalente del Comune. “Le visioni nel Medioevo”, Workshop di presentazione della Mostra Sculture lignee, bellezze ignote. Maternità dal Rinascimento, organizzata dal Museo Diocesano di Brescia, Brescia, 19 dicembre 2002. Bianca Valota Temi di ricerca Storia e storiografia dell’Europa centro-orientale; identità nazionale e dimensione sovrannazionale fra Est ed Ovest d’Europa.

Page 82: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

82

Coordina la ricerca ex-60% Il concetto di frontiera nell’Ovest e nell’Est d’Europa dal XIX al XX secolo: fra organismi sovranazionali e dimensione statuale. Ricercatori coinvolti: dott. Giulia Lami, dott. Gianmaria Calvetti. Partecipa al progetto di ricerca internazionale (Francia, Italia, Polonia, Ungheria, Romania) dal titolo “Lieux et identités nationales”. Membro del Comitato di Settore per gli Istituti Culturali del Consiglio Nazionale per i Beni Culturali e Ambientali. Membro del Comitato Scientifico della Fondazione Gino Germani per la Modernizzazione e lo Sviluppo. Membro del Praesidium del Bureau della Commission Internationale des Ètudes Historiques Slaves del Comité International des Sciences Historiques. Segretario Generale del CIRSS-Centro di Studi sull’Europa Orientale e membro del suo Consiglio Direttivo. Membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione Latina di Studi Romeni. Membro dell'AIESEE (Associazione Internazionale di Studi sul Sud-Est Europeo) Membro del Comitato Scientifico dell'Associazione di Villa Vigoni per i rapporti culturali italo-tedeschi. Partecipa con il GWZO di Lipsia al coordinamento di un progetto internazionale di ricerca su: "Cultura storica nell'Europa centro-orientale dopo la seconda guerra mondiale". Membro del Consiglio Direttivo del Centro internazionale di ricerca per la Storia locale dell’Università degli Studi dell’Insubria. Presidente del Comitato Promotore Memorial - Italia, Roma, giugno 2002. Partecipazione a CNR – Albo dei Referees. Partecipazione aINTAS (Associazione Internazionale per la promozione della cooperazione con gli scienziati dei Nuovi Stati Indipendenti dell’ex Unione Sovietica). Membro del comitato scientifico di “Modernizzazione e sviluppo”. Direttore della rivista semestrale “CIRSS. Quaderni di studi e ricerche sull’Europa centro-orientale”. Direttore della rivista semestrale "Buletin” dell’Associazione Latina degli Studi Romeni. Direttore della collana scientifica del CIRSS-Centro di Studi sull’Europa Orientale “L’Oriente Europeo. Studi e saggi”. Membro del Comitato Scientifico della “Revue des Etudes Sud-Est Européennes”. Coordinatore (con il prof. D'Agostino) di un programma di scambio Socrates Erasmus con l’Università di Bucarest. Coordinatore di un programma di scambio Socrates Erasmus con l’Università di Poznan

Page 83: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

83

Tutoring di una dottoranda della Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bucarest, dott. Salomeea Romanescu, per la tesi di Dottorato su "L'ingresso della Romania nell'Unione Europea: problemi e prospettive", coordinata in Romania dal prof. Barna, Preside della Facoltà di Storia. Organizzazione del Seminario internazionale presso l’Accademia Ungherese di Roma su “Per un thesaurus dei toponimi dell’Europa Centrale”, Roma, 8-9 marzo 2002. Organizzazione del Seminario annuale presso il GWZO di Lipsia su “The teaching of history in East Central Europe after the II World War”, agosto 2002, Lipsia. Organizzazione del Convegno internazionale “L’Allargamento dell’Unione Europea ad Est. Più cultura in un’Europa più grande”, Università degli Studi di Milano, 8-9 novembre 2002. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari “Roma, l'Italia e la romanità dei Romeni”: incontro e discussione con il Prof. Domenico Caccamo in occasione della presentazione del volume “Pronipoti di Traiano”, Venezia, 10 gennaio 2002. Presentazione dell'Annuario dell'Istituto Romeno di Cultura di Venezia dedicato a Nicolae Iorga, Venezia, gennaio 2002. “Le variazioni dei toponimi nel contesto multietnico e plurilinguistico dell’Europa centro orientale fra ‘800 e ‘900”, Seminario internazionale presso l’Accademia Ungherese di Roma su “Per un thesaurus dei toponimi dell’Europa Centrale”, 8-9 marzo 2002. “La tradizione di studi sul Sud-Est Europeo”, Conferenza, Università di Milano, marzo 2002. “Il Risorgimento germanico nel 1848: fra tradizione imperiale e movimenti nazionali”, Seminario (8 ore), Università di Bucarest, 11 maggio-16 maggio 2002, nell'ambito della mobilità docenti del programma Socrates Erasmus in atto con l'Università di Bucarest (coord. Prof. Valota e prof. D'Agostino). “Le avanguardie romene degli anni '30 e le reti internazionali”, Conferenza alla televisione romena, Bucarest, 12 maggio 2002. Incontro con i colleghi della Facoltà di Storia dell'Università di Bucarest per promuovere iniziative di collaborazione didattica e scientifica, Bucarest, 13 maggio 2002. Incontro organizzato dal Direttore della Fundaçia Culturăla Română, prof. Augustin Buzura, per programmazione di pubblicazioni che promuovano la cultura romena in Italia e viceversa, Fundaçia Culturăla Română, Bucarest, 13 maggio 2002. Incontro organizzato dal direttore dell'Istituto di Studi sul Sud-Est Europeo, prof. Paul Stahl, per sviluppo programmi congiunti di ricerca, Istituto di Studi sul Sud-Est Europeo, Bucarest, 14 maggio 2002. Incontro organizzato dal Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, dott. Grasso, per programmazione di manifestazioni culturali organizzate congiuntamente da Italia e Romania, Istituto Italiano di Cultura, Bucarest, 14 maggio 2002. “Le influenze del nazionalismo etnolinguistico elaborato in area germanica sui risorgimenti dell'Europa Centro-orientale” Conferenza, Forum Austriaco di Cultura, Milano, 22 maggio 2002. “I rapporti italo-polacchi all'epoca della ricostituzione della Polonia” Seminario (4 ore), Università di Poznan, 21-25 settembre 2002, nell'ambito della preparazione del programma Socrates Erasmus in atto con l'Università di Poznan (coord. Prof. Valota).

Page 84: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

84

Incontro organizzato dal Direttore dell'Istituto di Storia dell'Università di Poznan, Prof. Lapis, per programmazione di manifestazioni culturali organizzate congiuntamente da Milano e Poznan, Istituto di Storia dell'Università di Poznan, Poznan, 23 settembre 2002. Incontro organizzato dal Prof. Lech Trzeciakowski, Presidente della “Commission Internationale des Etudes Historiques Slaves” del “Comité International des Sciences Historiques”, su “L'apertura degli archivi polacchi e le nuove prospettive di ricerca”, Istituto di Storia dell'Università di Poznan, Poznan, 24 settembre 2002. “L’Europa tra Oriente ed Occidente: un continente privo di personalità?”; Convegno internazionale “L’allargamento dell’Unione Europea ad Est. Più cultura in un’Europa più grande”, Università degli Studi di Milano, 8-9 novembre 2002. “La Romania e il processo d'integrazione europea”, Conferenza, Venezia, Istituto romeno di cultura e ricerca umanistica,12 dicembre 2002. Brunello Vigezzi Temi di ricerca Storia e metodologia delle relazioni internazionali dall’antichità ai giorni nostri. Storia e storici dell’Europa nel XX secolo. L’espansione europea e i rapporti Europa-mondo: problemi e interpretazioni. Direttore del Centro per gli Studi di Politica estera e opinione pubblica dell’Università degli Studi di Milano. Presidente della Commissione di Storia delle relazioni internazionali (commissione affiliata all’International Committee of Historical Sciences). Membro della Giunta centrale degli studi storici. Direttore della collana “Politica estera e opinione pubblica” del Centro per gli Studi di Politica estera e opinione pubblica. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari

“Dall’Unità alla Grande Guerra”; Convegno “Un paese liberale deve avere una politica estera liberale”, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, Milano giugno 2002. Paola Vismara Temi di ricerca

Il clero e il celibato ecclesiastico; il rapporto tra cultura erudita italiana e francese in ambito ecclesiastico, tra XVII e XVIII secolo. Coordinatore locale di un Programma di ricerca scientifica di interesse nazionale – cofinanziato MURST- 2000 – coordinatore naz. Adriano Prosperi (titolo del programma di ricerca: Cultura cattolico-romana e mondo moderno: costruzione di un'identità, confronto e repressione). «Directeur d’études invité» presso la Ecole Pratique des Hautes Etudes, V section, Sciences religieuses, nel periodo maggio – giugno 2002 ; Svolgimento di due cicli di Conférences:1) "Sacerdoce et célibat dans l’Europe catholique des années 1750-1850"; 2) "L’Eglise et l’argent à l’époque moderne". Rappresentante dell'Università degli Studi di Milano nel Consiglio del "Centro Interuniversitario di Studi Francescani".

Page 85: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

85

Membro del comitato scientifico rivista "Lineatempo. Itinerari di ricerca storica". Membro della commissione centrale di coordinamento della Storia religiosa della Lombardia (Fondazione Ambrosiana Paolo VI). Membro del comitato scientifico della collana "Studi di storia del cristianesimo e delle Chiese cristiane". Membro del comitato scientifico per la Storia della diocesi di Piacenza-Bobbio (Fondazione di Piacenza e Vigevano). Organizzazione, del seminario italo-francese Identità e appartenenza (Università di Milano e Université de Savoie) Milano 22-23 gennaio 2002. Organizzazione dell’incontro di studio “Il fine della devozione” (interventi dei prof. D. Menozzi, G. Rumi, X. Toscani, A. Zambarbieri), Milano, Università degli Studi, 26 marzo 2002. Organizzazione del seminario internazionale di studi Intorno al Seicento religioso (interventi di J. R. Armogathe, J.L. Quantin, M. Marcocchi, G. Rumi, P. Vismara) Milano, Università degli Studi, 19 settembre 2002. Consulenza scientifica per "Una cultura per l'uomo. Itinerari di lettura nella cultura cristiana e nell'Italia multireligiosa del terzo millennio", Fiera del Libro, Torino, maggio 2002. Partecipazioni a convegni, giornate di studio e seminari

“Il problema dell’identità nella figura e nell’opera di L.A. Muratori”; Seminario italo-francese 22-23 gennaio 2002. “Rigorismo e probabilismo nel Seicento”; Seminario internazionale di studi Intorno al Seicento religioso,19 settembre 2002. “Chiesa e pensiero cristiano nell’Ottocento: un dialogo difficile”, Biblioteca Berio, Genova, 7 novembre 2002. “L’Archivio storico diocesano nella vita e nella cultura della città”, Inaugurazione dell’Archivio Storico Diocesano, Milano, 28 giugno 2002. “La figura del prete tra Medioevo ed età moderna”, Incontro su “Preti in un mondo che cambia”, Brugherio, 20 settembre 2002. Luisa Zagni Temi di ricerca Carta, breve, libello nella documentazione milanese dei secoli XI e XII, in corso di stampa, per ora in Scrineum, saggi e materiali on line di scienze del libro e del documento medievali; edizione del fondo archivistico della basilica di San Vittore di Varese; repertorio dei notai varesini. Insegnamento presso la Scuola per Archivisti e Bibliotecari dell’Archivio di Stato di Milano: lezione sul tema: ‘Le scritture altomedievali con particolare riguardo all’Italia centro-settentrionale’. Membro del comitato scientifico del Codice diplomatico digitale della Lombardia medioevale presso il Dipartimento storico-geografico, Università degli Studi di Pavia. Membro del Collegio docenti del Dottorato in storia medioevale presso il Dipartimento di scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano.

Page 86: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

86

Paola Zocchi Temi di ricerca La politica igienico-sanitaria del Comune di Milano nell’Ottocento preunitario. È incaricata da parte del Comitato italo-svizzero per la pubblicazione delle opere di Carlo Cattaneo della redazione del quarto volume dei corrispondenti (1852-1858) del carteggio Cattaneo (in collaborazione con A. Porati).

Page 87: EDIOEVO ETÀ MODERNA ETÀ CONTEMPORANEAintranet.unimi.it/annrpt/rpt2002/Dipartimento di sc_storia... · Twardzik Stefano Andrea " 02 5031.2900 stefano.twardzik@unimi.it Vaglienti

87

INDICE Organico assegnato e altri collaboratori alla ricerca afferenti alla struttura

p. 1

p. 5Organico (riassunto) p. 6Dati economico-finanziari

Elenco delle iniziative scientifiche organizzate e gestite nell'ambito della struttura

p. 7

Seminari tenuti nell’ambito delle attività di dottorato p. 8 Direzione di riviste, collane o rilevanti opere collettive a carattere scientifico che fanno capo a docenti della struttura; partecipazioni a comitati scientifici responsabili di iniziative editoriali

p. 9 Risultati dell’attività di ricerca p. 11 Riassunto p. 11

Riviste p. 11

Monografie e curatele p. 13

Contributi in volume p. 14

Relazioni a congressi / Abstract p. 19

Prodotti multimediali p. 29

Centri di ricerca con sede nel dipartimento o istituto, consorzi per la ricerca cui partecipa la struttura

p. 30

Centro per gli Studi di Politica Estera e

Opinione Pubblica

p. 30 Partecipazione dei componenti della struttura ad organi di governo, coordinamento, gestione, ecc. della facoltà e/o dell'ateneo

p. 31 Dati di contesto didattico p. 32 Dottorati di ricerca con sede

amministrativa presso la struttura

p. 34

Dottorati di ricerca con sede amministrativa esterna

p. 35

p. 36Commento conclusivo del direttore

Bibiloteca del Dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione Storica

p. 38

Attività e partecipazioni dei membri del Dipartimento p. 42