2
Informazioni Generali L’evento n. 1134-235108 è stato accreditato al Ministero della Salute per 150 persone: Medici specialisti in Cardiologia, Genetica Medica, Geriatria, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Interna, Medicina dello Sport, Nefrologia, Oncologia, Pediatria, Radioterapia, Cardiochirurgia, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Chirurgia Vascolare, Anestesia e Rianimazione, Medicina Trasfusionale, Medicina Generale Infermieri Dietisti Farmacisti Fisioterapisti Crediti Formativi: 4,9 L’iscrizione è gratuita, la scgeda di adesione dovrà pervenire alla Segreteria Organizzativa entro il 15 Ottobre 2018 Si Ringrazia per il Contributo Educazionale Presidenti del Convegno U. Rizzo C. Russi M. Di Biase T. Langialonga Presidenti Onorari M. Gagliardi Viale Matteotti 36 - San Severo (Fg) tel e fax 0882/242151 - [email protected] A.R.C.A. - Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali provider provvisorio n. 1134 Viale Bruno Buozzi 56 - 00197 Roma Segreteria Scientifica Faculty Segreteria Organizzativa Provider R. Ieva Foggia T. Langialonga Acquaviva delle F. A. Lillo Bari K. Lucarelli Acquaviva delle F. M.A. Losi Napoli A. Maggi San Severo V. Manuppelli Foggia R. Massaro San Giovanni R. F.P. Menanno San Severo S. Oliva Bari P. Palmiero Brindisi A. Pappalardo Roma M. Paradiso Roma C. Parisi Bitonto A. Passantino Cassano delle M. M. Romolo Chieti G. Riccioni Manfredonia U. Rizzo Bari C. Russi San Severo E.G. Russi Cuneo V. Sollazzo San Severo S. Villani San Severo A. Villella San Severo E. Zachara Roma G. Abbenante San Severo A. Aloisio Taranto E. Antoncecchi Bari N.D. Brunetti Foggia G. Buta Bari S.M. Caparrotti Bari A. Cardinale Matera M.A. Ciccarone Matera M. Contini Taranto M. Correale Foggia A. Cotugno Manfredonia A. Cuculo Foggia M. D’Aloia San Severo G. D’Ascenzo Termoli M.F. Dedola Sassari A. De Meo Sannicandro G.co C. Del Mirto Campobasso M. Di Biase Foggia M. Di Bisceglie Foggia G. Esposito Lecce S. Favilli Firenze S. Gallina Chieti M. Gravina Foggia E. Grandone San Giovanni R. CARDIOTAVOLIERE 2018 IX Meeting Provinciale ARCA PUGLIA “Dott. Francesco Russi” San Severo Teatro Comunale “G. Verdi” 20 Ottobre 2018 s o c i e t à it alia na di m edicina diagnostica e te r a p e u t i c a Ordine dei Medici di Foggia

esterno copia bassa - associazioneamec.com 2018. IX... · M.F. Dedola Sassari A. De Meo Sannicandro G.co C. Del Mirto Campobasso M. Di Biase Foggia M. Di Bisceglie Foggia ... Il parere

Embed Size (px)

Citation preview

Informazioni Generali

L’evento n. 1134-235108 è stato accreditato al Ministero della Salute per 150 persone: Medici specialisti in Cardiologia, Genetica Medica, Geriatria, Medicina e Chirurgia diAccettazione e di Urgenza, Medicina Interna, Medicina dello Sport, Nefrologia, Oncologia,Pediatria, Radioterapia, Cardiochirurgia, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, ChirurgiaVascolare, Anestesia e Rianimazione, Medicina Trasfusionale, Medicina GeneraleInfermieri DietistiFarmacistiFisioterapistiCrediti Formativi: 4,9L’iscrizione è gratuita, la scgeda di adesione dovrà pervenire alla Segreteria Organizzativaentro il 15 Ottobre 2018

Si Ringrazia per il Contributo Educazionale

Presidenti del ConvegnoU. RizzoC. Russi

M. Di BiaseT. Langialonga

Presidenti Onorari

M. Gagliardi

Viale Matteotti 36 - San Severo (Fg)tel e fax 0882/242151 - [email protected]

A.R.C.A. - Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatorialiprovider provvisorio n. 1134

Viale Bruno Buozzi 56 - 00197 Roma

Segreteria Scientifica

Faculty

Segreteria Organizzativa

Provider

R. Ieva FoggiaT. Langialonga Acquaviva delle F.A. Lillo BariK. Lucarelli Acquaviva delle F.M.A. Losi NapoliA. Maggi San SeveroV. Manuppelli FoggiaR. Massaro San Giovanni R.F.P. Menanno San SeveroS. Oliva BariP. Palmiero BrindisiA. Pappalardo RomaM. Paradiso RomaC. Parisi BitontoA. Passantino Cassano delle M.M. Romolo ChietiG. Riccioni ManfredoniaU. Rizzo BariC. Russi San SeveroE.G. Russi CuneoV. Sollazzo San SeveroS. Villani San SeveroA. Villella San SeveroE. Zachara Roma

G. Abbenante San SeveroA. Aloisio TarantoE. Antoncecchi BariN.D. Brunetti FoggiaG. Buta BariS.M. Caparrotti BariA. Cardinale MateraM.A. Ciccarone MateraM. Contini TarantoM. Correale FoggiaA. Cotugno ManfredoniaA. Cuculo FoggiaM. D’Aloia San SeveroG. D’Ascenzo TermoliM.F. Dedola SassariA. De Meo Sannicandro G.coC. Del Mirto CampobassoM. Di Biase FoggiaM. Di Bisceglie FoggiaG. Esposito LecceS. Favilli FirenzeS. Gallina ChietiM. Gravina FoggiaE. Grandone San Giovanni R.

CARDIOTAVOLIERE 2018IX Meeting Provinciale ARCA PUGLIA

“Dott. Francesco Russi”

San SeveroTeatro Comunale “G. Verdi” 20 Ottobre 2018

soci

età

italia

na di

medicina diagnostica e terapeutica

Ordine dei Medicidi Foggia

Programma Scientifico8.30 Registrazione dei partecipanti

9.00 Presentazione del Meeting A. Aloisio, C. Russi Saluto delle Autorità 9.15 Lectio Magistralis introduce: E. Zachara Ipertrofia ventricolare sinistra sine causa: inquadramento clinico, genetico e strumentale. M.A. LosiI Sessione Lo scompenso cardiaco come prevenirlo, quali opzioni terapeuticheModeratori M. D’Aloia, M. Di Bisceglie, E.G. Russi, A. Villella9.35 Cardiomiopatia da stress. N.D. Brunetti9.50 Controllo della frequenza cardiaca nel paziente con scompenso cardiaco. R. Ieva10.05 Fibrosi miocardica e scompenso cardiaco nelle malattie neoplastiche dopo radio-chemioterapia: nuove prospettive di prevenzione e novità terapeutiche. M.F. Dedola, S. Oliva10.25 ICD sottocutaneo: valida alternativa agli ICD tradizionali? A. Pappalardo10.40 Discussione

11.00 Lectio Magistralis introduce: C. Parisi Scompenso cardiaco nelle cardiopatie congenite dell’adulto. S. Favilli

11.20 Lectio Magistralis introduce: U. Rizzo Morte improvvisa: come prevenirla. M. Di Biase

II Sessione Nuove sinergie cardiologo-cardiochirurgo nel trattamento delle patologie cardiovascolariModeratori A. Cuculo, G. D’Ascenzo, A. De Meo, T. Langialonga11.40 Rivascolarizzazione miocardica ibrida: punto di vista del cardiologo e del cardiochirurgo. V. Sollazzo, M. Contini12.00 Valvulopatia mitralica: il punto di vista del cardiologo e del cardiochirurgo. K. Lucarelli, S.M. Caparrotti12.20 Trattamento chirurgico dell’aorta toracica. G. Esposito12.35 la tomografia computerizzata coronarica in popolazioni asintomatiche affette da malattia coronarica migliora la prognosi rispetto alla valutazione dei soli fattori di rischio convenzionali? M. Gravina12.50 Discussione13.10 Lectio Magistralis introduce: M. Romolo Quali sostanze considerate doping fanno bene alla salute e quali sostanze considerate integratori fanno male alla salute. S. Villani

13.30 Lunch

15.00 Lectio Magistralis introduce: A. Lillo Lo studio della funzione diastolica nella donna mediante metodica ecocardiografica: luci ed ombre. S. GallinaIII Sessione Prevenzione del rischio trombo embolico da F.A., da trombofilia e gestione delle complicanze emorragicheModeratori G. Abbenante, E. Antoncecchi, A. Cotugno, R. Massaro15.20 Difetti della coagulazione quando cercarli e come porevenire gli eventuali eventi trombo embolici. E. Grandone

15.35 gestione del paziente con F.A. a basso rischio tanto da non dover essere scoagulato: controllo del ritmo e della frequenza e relative prospettive terapeutiche. G. Riccioni15.50 Anticoagulanti diretti e migliori proprietà di preservazione della funzione renale. A. Maggi16.05 Il timing del paziente anticoagulato in chirurgia minore, maggiore ed emergenziale M. Correale16.20 Discussione

16.40 Lectio Magistralis introduce: C. Del Mirto La DAPT prolungata: indicazioni, efficacia e durata. A. AloisioIV Sessione Gestione dei fattori di rischio cardiovascolariModeratori A. Cardinale, P. Palmiero, M. Paradiso, A. Passantino17.00 Genetica e dieta: come e con quali sostanze si può intervenire in nutrigenomica. Il parere del nutrizionista. F.P. Menanno17.15 Apnee nel sonno ed ipertenzione arteriosa: il punto alla luce delle nuove linee ESC 2018. M.A. Ciccarone17.30 Il colesterolo LDL è un predittore di aterosclerosi subclinica nei pazienti senza fattori di rischio cardio vascolari. G. Buta17.45 L’acido urico come marker di rischio per scompenso cardiaco nell’iperteso in trattamento. V. Manuppelli18.00 Discussione18.20 Verifica dell’apprendimento e chiusura dei lavori.