8
FALESIA LA BAITA NOTE GENERALI PER LA FREQUENTAZIONE DELLA FALESIA: Le Guide Alpine delle Valli di Lanzo vi danno il benvenuto alla Falesia La Baita e vi ricordano che la Falesia si trova su proprietà privata. Si raccomanda quindi il rispetto totale dell’ambiente in cui si trova. Per la frequentazione di tutta la falesia sono stati ricavati due parcheggi che si trovano poco sotto Ambrosinera: parcheggiare lì e percorrere a piedi l’ultimo tratto di strada asfaltata. I nuovi settori sono stati chiodati rispettando gli stessi criteri utilizzati nelle vie precedenti, cioè utilizzando tutto materiale inox (fittoni resinati) e catena con moschettone alle soste. Non è quindi necessario compiere nessun tipo di manovra per passare la corda nell’ancoraggio di sosta. La distanza tra i chiodi è volutamente ravvicinata, in modo tale da permettere a tutti la progressione da primo di cordata. I gradi indicati sulle relazioni sono suscettibili di modifiche: per qualsiasi informazione e/o commento sulla palestra vi preghiamo di contattarci all’indirizzo mail [email protected] BUONA ARRAMPICATA!! ATTENZIONE!: l'arrampicata è uno sport potenzialmente pericoloso. Chi lo pratica lo fa a suo rischio e pericolo assumendosi le proprie responsabilità. Deve avere una buona conoscenza dell'equipaggiamento necessario e deve conoscerne l'uso corretto. Le Guide Alpine Valli di Lanzo

FALESIA LA BAITA NOTE GENERALI PER LA FREQUENTAZIONE DELLA FALESIA: Le Guide Alpine delle Valli di Lanzo vi danno il benvenuto alla Falesia La Baita e

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: FALESIA LA BAITA NOTE GENERALI PER LA FREQUENTAZIONE DELLA FALESIA: Le Guide Alpine delle Valli di Lanzo vi danno il benvenuto alla Falesia La Baita e

FALESIA LA BAITA

NOTE GENERALI PER LA FREQUENTAZIONE DELLA FALESIA:

Le Guide Alpine delle Valli di Lanzo vi danno il benvenuto alla Falesia La Baita e vi ricordano che la

Falesia si trova su proprietà privata. Si raccomanda quindi il rispetto totale dell’ambiente in cui si trova.

Per la frequentazione di tutta la falesia sono stati ricavati due parcheggi che si trovano poco sotto

Ambrosinera: parcheggiare lì e percorrere a piedi l’ultimo tratto di strada asfaltata.

I nuovi settori sono stati chiodati rispettando gli stessi criteri utilizzati nelle vie precedenti, cioè utilizzando

tutto materiale inox (fittoni resinati) e catena con moschettone alle soste. Non è quindi necessario

compiere nessun tipo di manovra per passare la corda nell’ancoraggio di sosta. La distanza tra i chiodi è

volutamente ravvicinata, in modo tale da permettere a tutti la progressione da primo di cordata.

I gradi indicati sulle relazioni sono suscettibili di modifiche: per qualsiasi informazione e/o commento sulla

palestra vi preghiamo di contattarci all’indirizzo mail [email protected]

BUONA ARRAMPICATA!!

ATTENZIONE!: l'arrampicata è uno sport potenzialmente pericoloso. Chi lo pratica lo fa a suo rischio e pericolo assumendosi le proprie responsabilità. Deve avere una

buona conoscenza dell'equipaggiamento necessario e deve conoscerne l'uso corretto.

Le Guide Alpine Valli di Lanzo

Page 2: FALESIA LA BAITA NOTE GENERALI PER LA FREQUENTAZIONE DELLA FALESIA: Le Guide Alpine delle Valli di Lanzo vi danno il benvenuto alla Falesia La Baita e

FALESIA LA BAITA

NOTE GENERALI PER LA FREQUENTAZIONE DEI NUOVI SETTORI:

• Settore Fragolina: si trova a 5 minuti dal settore mirtilli, proseguendo nella stessa

direzione. E’ caratterizzato da una fascia di tetti e conta di 4 tiri molto belli.

• Settore Paperino: particolarmente indicato per i bambini, è un massone con 3 vie molto

divertenti. Si raggiunge proseguendo sulla stradina dal settore Titanic in 5 minuti.

• Settore Belvivere: si tratta di un bel settore con 7 vie adatte ai principianti. Roccia bella

e tranquillità garantite. Proseguire dal settore Paperino fino a incontrare a destra le

prese dell’acqua. Raggiungerle, portarsi a monte delle stesse e salire per ancora 50

metri (tracce di sentiero). Da qui tagliare a destra fino al settore.

• Settore Masso del Sole: sicuramente uno dei più belli della falesia. Si tratta di un

masso principale (più basso) con 7 vie di difficoltà media e medio-alta. Un altro masso

più alto presenta due belle vie di difficoltà più bassa.

Page 3: FALESIA LA BAITA NOTE GENERALI PER LA FREQUENTAZIONE DELLA FALESIA: Le Guide Alpine delle Valli di Lanzo vi danno il benvenuto alla Falesia La Baita e

Settore TITANIC

Settore PAPERINO

Settore MASSO DEL SOLE

Settore del BELVIVERE

Altri Settori

AMBROSINERA

NB: parcheggiare esclusivamente nelle due aree indicate, e percorrere a piedi l’ultimo tratto di strada asfaltata!

5 min

15 min

5 min

10 min Prese Acqua

Settore MIRTILLI

Settore FRAGOLINA

5 min

FALESIA LA BAITA

Page 4: FALESIA LA BAITA NOTE GENERALI PER LA FREQUENTAZIONE DELLA FALESIA: Le Guide Alpine delle Valli di Lanzo vi danno il benvenuto alla Falesia La Baita e

FALESIA LA BAITA

Settore Paperino

N° tot. Vie: 3

Esposizione: Sud

Lunghezza vie: 8 m

1 2 3

Page 5: FALESIA LA BAITA NOTE GENERALI PER LA FREQUENTAZIONE DELLA FALESIA: Le Guide Alpine delle Valli di Lanzo vi danno il benvenuto alla Falesia La Baita e

FALESIA LA BAITA

Settore del Belvivere

N° tot. Vie: 7

Esposizione: Ovest, Sud

Lunghezza vie: 8-10 m

1

2

34

5

67

Page 6: FALESIA LA BAITA NOTE GENERALI PER LA FREQUENTAZIONE DELLA FALESIA: Le Guide Alpine delle Valli di Lanzo vi danno il benvenuto alla Falesia La Baita e

FALESIA LA BAITA

Settore Masso del Sole (Alto)

N° tot. Vie: 2

Esposizione: Sud

Lunghezza vie: 10 m

1

2

Page 7: FALESIA LA BAITA NOTE GENERALI PER LA FREQUENTAZIONE DELLA FALESIA: Le Guide Alpine delle Valli di Lanzo vi danno il benvenuto alla Falesia La Baita e

FALESIA LA BAITA

Settore Masso del Sole (Basso)

N° tot. Vie: 7

Esposizione: Ovest, Sud, Est

Lunghezza vie: 10-12 m

1

2 34

56 7

Page 8: FALESIA LA BAITA NOTE GENERALI PER LA FREQUENTAZIONE DELLA FALESIA: Le Guide Alpine delle Valli di Lanzo vi danno il benvenuto alla Falesia La Baita e

FALESIA LA BAITA

Settore Fragolina

N° tot. Vie: 4

Esposizione: Est

Lunghezza vie: 15m

1 2 34