16
CANADA’S ITALIAN LANGUAGE DAILY Lunedi 3 Febbraio 2014 $1.00 Più tasse nella Gta (prezzo più alto fuori) Anno 02 N.22 www.corriere.com Ondata di maltempo si abbatte sull’Italia: tre vittime in Sicilia Emergenza a Roma, Fiumicino sott’acqua: arriva l’esercito. A pag. 3 ROMA - Il diluvio ferma la Roma all’Olimpico con la gara rinviata col Parma, il Napoli crolla a Ber- gamo e si toglie definitivamente dalla corsa scudetto con un ko che potrebbe avere serie conseguenze per l’annata dei partenopei. Così a sorridere è ancora una volta la Ju- ventus, vincitrice per 3-1 sull’In- ter nel derby d’Italia e adesso a +9 sulla Roma che ieri non ha potuto giocare. Oggi il 22/o turno si com- pleterà con il derby di Genova ri- mandato su pressione degli ultrà, intanto l’assegnazione del trico- lore rimane una corsa a due visto che le immediate inseguitrici, Na- poli e Fiorentina, perdono ulterio- re terreno. Risorge la Lazio dalle cene- ri dell’uscita dalla Coppa Italia e dalle polemiche per la cessione di Hernanes con una vittoria ester- na in casa del Chievo che rasse- rena l’ambiente e prepara la set- timana di passione che porterà al derby. Grande prova del possibi- le erede del brasiliano, il dician- novenne Keita. Il Verona rafforza le sue speranze d’Europa vincen- do facilmente in casa del Sassuo- lo che non trae giovamento dai 12 innesti del mercato invernale. In chiave retrocessione spettacola- re 3-3 tra Catania e Livorno, frut- to di spettacolo ed errori, ma per gli etnei la situazione rimane mol- to grave. Juventus inarrestabile, Inter ko I bianconeri vincono 3-1 il derby dItalia, il maltempo ferma la Roma. Il Napoli delle riserve crolla a Bergamo f ARTICOLI NELLO SPORT LA POLEMICA Boldrini a Grillo: attacco eversivo Botta e risposta tra il presidente della Camera e il leader M5S ROMA - «Quello che succede mi addolora moltissimo, sto svol- gendo un servizio pagando un al- to prezzo personale. Ne ho abba- stanza delle insolenze ma questo mi carica ancora di più». È durissi- ma la presa di posizione della pre- sidente della Camera allattacco - lennesimo - giunto via Twitter dal leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. f ARTICOLO A PAG. 5 Incendio a LIsle-Verte, bilancio sempre più tragico f ARTICOLO A PAG. 2 Morto l attore Philip Seymour Hoffman f ARTICOLO A PAG. 6 ROUNDTRIP FLIGHT Taxes included April, May & June $ 879 rome For more details, contact your travel agent or airtransat.ca Toronto departures. Prices are per person based on roundtrip in economy and valid on new individual bookings and are subject to change without notice. Fares shown are valid from February 3 to 6, 2014 only, on specific dates in April, May & June 2014. Sale ends February 12. Subject to availability at time of booking. Limited seats available at the price indicated. Flights operated by Air Transat and sold by Transat Tours Canada Inc, with offices at 191, The West Mall, Suite 800, Etobicoke, Ontario M9C 5K8 (Reg #50009486). only 10 days left europe summer sale book today airtransat.ca ROUNDTRIP FLIGHT Taxes included June $ 1179 lamezia ROUNDTRIP FLIGHT Taxes included May & June $ 919 venice Arturo Vidal festeggia dopo aver realizzato il terzo gol nel posticipo di ieri tra Juventus e Inter Il nuovo

Feb 3 2014

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: Feb 3 2014

CANADA’S ITALIAN LANGUAGE DAILY

CANADA’S ITALIAN LANGUAGE DAILYIL QUOTIDIANO IN LINGUA ITALIANA

Lunedi 3 Febbraio 2014$1.00 Più tasse nella Gta (prezzo più alto fuori) ■ Anno 02 ■ N.22 www.corriere.com

Ondata di maltemposi abbatte sull’Italia:tre vittime in SiciliaEmergenza a Roma, Fiumicino sott’acqua: arriva l’esercito. A pag. 3

ROMA - Il diluvio ferma la Roma all’Olimpico con la gara rinviata col Parma, il Napoli crolla a Ber-gamo e si toglie definitivamente dalla corsa scudetto con un ko che potrebbe avere serie conseguenze per l’annata dei partenopei. Così a sorridere è ancora una volta la Ju-ventus, vincitrice per 3-1 sull’In-ter nel derby d’Italia e adesso a +9 sulla Roma che ieri non ha potuto giocare. Oggi il 22/o turno si com-pleterà con il derby di Genova ri-mandato su pressione degli ultrà, intanto l’assegnazione del trico-lore rimane una corsa a due visto che le immediate inseguitrici, Na-poli e Fiorentina, perdono ulterio-re terreno.

Risorge la Lazio dalle cene-ri dell’uscita dalla Coppa Italia e dalle polemiche per la cessione di Hernanes con una vittoria ester-na in casa del Chievo che rasse-rena l’ambiente e prepara la set-timana di passione che porterà al derby. Grande prova del possibi-le erede del brasiliano, il dician-novenne Keita. Il Verona rafforza le sue speranze d’Europa vincen-do facilmente in casa del Sassuo-lo che non trae giovamento dai 12 innesti del mercato invernale. In chiave retrocessione spettacola-re 3-3 tra Catania e Livorno, frut-to di spettacolo ed errori, ma per gli etnei la situazione rimane mol-to grave.

Juventus inarrestabile, Inter koI bianconeri vincono 3-1 il derby d’Italia, il maltempo ferma la Roma. Il Napoli delle riserve crolla a Bergamo

f ARTICOLI NELLO SPORT

LA POLEMICA

Boldrini a Grillo: attacco eversivoBotta e risposta tra il presidente della Camera e il leader M5SROMA - «Quello che succede mi addolora moltissimo, sto svol-gendo un servizio pagando un al-to prezzo personale. Ne ho abba-stanza delle insolenze ma questo mi carica ancora di più». È durissi-ma la presa di posizione della pre-sidente della Camera all’attacco - l’ennesimo - giunto via Twitter dal leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo.

f ARTICOLO A PAG. 5

Incendioa L’Isle-Verte,bilancio sempre più tragico

f ARTICOLO A PAG. 2

Morto l’attorePhilip SeymourHoffman

f ARTICOLO A PAG. 6

ROUNDTRIP FLIGHT

Taxes included April, May & June

$ 879rome

Fo

r m

ore

deta

ils,

co

nta

ct

yo

ur

tr

avel a

ge

nt

or airtransa

t.ca

Toro

nto

depa

rture

s. Pr

ices

are

per

per

son

base

d on

roun

dtrip

in e

cono

my a

nd

valid

on

new

indi

vidua

l boo

king

s an

d ar

e su

bjec

t to

chan

ge w

ithou

t not

ice.

Fa

res

show

n ar

e va

lid fr

om F

ebru

ary

3 to

6, 2

014

only,

on

spec

ific

date

s in

Ap

ril, M

ay &

Jun

e 20

14. S

ale

ends

Feb

ruar

y 12.

Sub

ject

to a

vaila

bilit

y at t

ime

of b

ooki

ng. L

imite

d se

ats

avai

labl

e at

the

pric

e in

dica

ted.

Flig

hts

oper

ated

by

Air

Tran

sat a

nd s

old

by T

rans

at T

ours

Can

ada

Inc,

with

offi

ces

at 1

91,

The

Wes

t Mal

l, Su

ite 8

00, E

tobi

coke

, Ont

ario

M9C

5K8

(Reg

#50

0094

86).

CORRIERE CANADESE • FEBRUARY 3, 2014 • 10.25” X 2”

only 10 days

lefteurope summer sale

book today

airtransat.ca

ROUNDTRIP FLIGHT

Taxes included May & June

$ 869

ROUNDTRIP FLIGHT

Taxes included June

$ 1179lamezia

ROUNDTRIP FLIGHT

Taxes included May & June

$ 919venice

Arturo Vidal festeggia dopo aver realizzato il terzo gol nel posticipo di ieri tra Juventus e Inter

Il nuovo

Page 2: Feb 3 2014

LUNEDI 3 FEBBRAIO 2014 • CORRIERE CANADESE2

I FATTI DEL GIORNO

toronto.ca/winterlicious

® Interac and the Interac logo are registered trade-marks of Interac Inc. Used under license. OM: Of� cial Mark trademarked by the City of Toronto

Winterlicious presenta due programmi popolari da esplorare:

SERIE DI EVENTI CULINARI16 esperienze culinarie con biglietti che offrono alcune delle più diverse cucine

di Toronto, noti cuochi e ristoranti uniciPROGRAMMI A PREZZO FISSO

Più di 200 dei migliori ristoranti di Toronto offrono menù a prezzi � ssi con tre portate

DAL 31 GENNAIO AL 13 FEBBRAIO 2014

TORONTO - Una persona è morta in un incidente auto-mobilistico accaduto nei pres-si di Walkerton, nel sud-ovest dell’Ontario. L’incidente è av-venuto all’incrocio tra l’au-tostrada 9 e County Road 3 a Brant Township. La polizia sta investigando.

Una incendio è scoppiato ieri mattina in una caserma dei vigili del fuoco che si tro-va su Princess Street a Mount Albert. Secondo la York Re-gional Police l’edificio appar-tiene all’East Gwillimbury Fi-re Department: non sono stati segnalati feriti anche se alcu-ni veicoli sono stati danneg-giati. E la polizia sta investi-gando anche in relazione ad un episodio accaduto sabato scorso a Toronto: una donna ha ricevuto le cure dei medici in ospedale dopo essere sta-ta morsa da un cane. Secon-do quanto riferito dalla poli-zia due donne stavano beven-do alcolici in un appartamen-to nelle vicinanze di Queen Street East quando improv-visamente hanno iniziato a litigare. Il cane di una delle due donne ha morso la gam-ba dell’altra.

Incidente automobilistico a Walkerton,un morto

L’ISLE-VERTE

Incendio, ancora 5 anziani dispersiTORONTO - Mancano ancora all’appello 5 persone, 27 sono sta-te trovate tra le macerie della casa di riposo di L’Isle-Verte, in Que-bec, distrutta da un violento in-cendio.

Sabato scorso, dignitari e gente del posto hanno voluto rendere o-maggio alle vittime con una mes-sa nella chiesa di Saint-Jean-Bap-

tiste: oltre 900 le persone presenti tra le quali il primo ministro Ste-phen Harper, il premier del Que-bec Pauline Marois, il governatore generale David Johnston, il sinda-co della cittadina a Nord di Québ-ec City Ursule Theriault e il ca-po dei vigili del fuoco Yvan Char-ron. La tragedia ha lasciato sgo-menta la popolazione: i vigili del

fuoco sono impegnati, a distanza di oltre una settimana, nella ricer-ca dei corpi tra le macerie.

La maggior parte degli anzia-ni residenti aveva dei problemi di deambulazione e poteva spostarsi solo con l’ausilio di sedie a rotelle. «Abbiamo tutti i genitori, i non-ni... sappiamo quanto siano vulne-rabili», ha detto Harper.

TORONTO - Sei scuole elementari di To-ronto sono tra le migliori dell’Ontario. Se-condo il rapporto annuale del Fraser In-stitute sulle scuole elementari pubbliche e private della provincia la Hillmount, Ar-bor Glen, Seneca Hill, St. Michael’s Choir, Cottingham e Sathya Sai, hanno ottenuto il punteggio massimo sulla base di nove indi-catori accademici legati ai risultati dei test delle prove di lettura, scrittura e matema-tica sottoposti dall’Education Quality and accountability office della Provincia. Stila-re queste classifiche è, secondo il diretto-re del Fraser Institute Peter Cowley, impor-tante al fine di aiutare le scuole a miglio-re i loro standard accademici. “Individuan-do le aree in cui le singole scuole migliora-no o peggiorano e mettendo in luce il ren-dimento accademico di una scuola rispetto alle altre dell’Ontario, consente ai docenti di aiutare i ragazzi a migliorare il proprio rendimento”, si legge nel sito dell’organiz-

ONTARIO

Sei scuole di Toronto sono tra le migliori

Lawyers Practicing in Association

Telephone: (905) 850-8550 Toronto Line: (416) 746-7420

Telefax: (905) 850-9998

3800 Steeles Avenue West, Suite 300, Vaughan, Ontario, Canada L4L 4G9A

Pascale Di Poce IadipaoloBarristers Solicitors Notaries

zazione. Inoltre, il rapporto mette in eviden-za anche come gli studenti che debbono af-frontare problemi economici e personali rie-scano lo stesso a riscuotere successo in am-bito accademico.

Fine dell’inverno, è guerra tra marmotteTORONTO - Se siete convinti che quello appena trascorso sia sta-to il Superbowl Weekend vi sba-gliate (oppure risiedete a sud del confine): in Canada il grosso pro-blema del primo fine settimana di febbraio non sono i pachider-mi della NFL, ma le molto più in-nocue marmotte cui è affidata la capacità di rovinare la settimana a noi umani semplicemente guar-dando la propria ombra.

Già, perché proprio ieri era il giorno delle marmotte e delle om-bre e dell'arrivo (presto o tardi?) della primavera anche a Toron-to. Ma le previsioni dei simpatici mammiferi hanno lasciato più in-certezza che mai, dato che (adat-tando il proverbio) “Provincia che vai, previsione che trovi”. Tra l'al-tro la marmotta “nostrana” ha al-legramente previsto che questo lungo, lungo inverno continuerà ad essere lungo lungo anche nel-le prossime settimane.

Con tutta la neve che è venu-ta tra sabato e domenica, in real-tà ci si poteva anche attendere che la marmotta più famosa dell'Onta-rio, Wiarton Willie, manco si fa-cesse vedere.

Invece è uscita puntualissima dalla sua tana nel tripudio del-le centinaia di fans che si erano radunati attorno alla sua casetta di plexiglass appunto a Wiarton, 2.300 anime sommerse da 20 cm di neve e ha visto la propria om-bra, augurando così a tutti altre 6 settimane (almeno) di freddo e gelo. Dello stesso parere la più fa-mosa di tutte, Punxsutawney Phil, marmotta ufficiale della Pennsyl-

una percentuale di affidabilità su-periore al 60%, è più brava delle altre due, forse perché essendo al-bina ha una linea diretta” col me-teo, ha spiegato ai giornalisti uno dei residenti di Wiarton, dopo a-ver ascoltato l’annuncio ufficiale del sindaco John Close e di Mac Mackenzie, fondatore del Groun-dhog Day Festival.

Opinioni divise sulle previsioni del tempo, ma grande divertimen-to per tutti i presenti tra musica, costumi e colazioni gratuite offer-te dagli organizzatori: il Groun-dhog Day ormai è diventato un modo per stare insieme in allegria alla faccia del freddo.

E se siete scettici sulle marmot-te, purtroppo anche Environment Canada prevede freddo e lungo inverno fino a tutto marzo, con il gelo che colpirà anche le Province finora risparmiate dal maltempo, come la British Columbia. (Photo courtesy of Lavinia Luna)

vania, mentre migliori per i cana-desi sono le previsioni di Shube-nacadie Sam che in Nova Scotia non ha visto ombra di sé e quin-

di ha pronosticato una primave-ra invece imminente, almeno nel-le Maritimes.

“Willie è la migliore di tutte, ha

Page 3: Feb 3 2014

CORRIERE CANADESE • LUNEDI 3 FEBBRAIO 2014 3

ITALIA

ROMA - Basterebbero poche regole per e-vitare tante morti causate dalle alluvioni, o che una frana diventi una catastrofe. An-che se il livello dell’acqua è basso, attraver-sare un ponte su un fiume in piena può es-sere fatale: «Bastano pochi minuti perché la macchina cominci a riempirsi d’acqua e sia trascinata via», osserva il vicepresiden-te del Consiglio Nazionale dei Geologi, Vit-torio D’Oriano. Ci sono regole generali, co-me quelle sulla manutenzione dei fiumi, che consistono soprattutto nel liberare regolar-mente gli argini dalla vegetazione o nel dra-gare il letto per liberarlo dai materiali de-positati.

«I progetti ci sono, ma non sono mai stati realizzati», dice D’Oriano, e gli interlocuto-ri chiamati a decidere sono tantissimi: dagli enti locali al genio civile, dalle autorità di bacino all’Arpa. Come le alluvioni, «anche le frane sono fenomeni naturali che modella-no il terreno, ma diventano catastrofi quan-do si costruisce in prossimità di versanti in-stabili o sulle aree golenali dei corsi d’ac-qua», osserva Eugenio Di Loreto, del Con-siglio dei Geologi del Lazio. «Il problema - rileva - è che non si fanno interventi pre-ventivi e si agisce solo davanti all’emergen-

za». Possono fare molto anche semplici re-gole di comportamento che ognuno può a-dottare in prima persona. «Vediamo alla tv e sui giornali le immagini dei fiumi in pie-na con la gente sui ponti e vicino agli argini: bisognerebbe proibire di avvicinarsi tanto - osserva D’Oriano - perché le strutture po-trebbero cedere improvvisamente o il fiume potrebbe esondare, con conseguenze dram-matiche».

Per questo, aggiunge, bisogna essere «e-ducati ad affrontare l’emergenza: nelle scuole si fanno le esercitazioni antisismi-che, facciamo qualcosa di analogo per le al-luvioni perché queste, come i terremoti, ci saranno sempre».

Ecco alcune regole indicate dai geologi in caso di alluvione: interrompere l’erogazio-ne di energia elettrica e gas per evitare in-cendi; non usare gli ascensori; salire ai pia-ni alti e non scendere negli scantinati per nessun motivo; non avventurarsi nelle stra-de allagate né a piedi né con mezzi di lo-comozione; se sorpresi dalla piena lungo u-na strada, entrare nel primo portone aperto e salire ai piani superiori; se sorpresi dalla piena in auto abbandonare immediatamen-te l’auto.

Per un preventivo gratuito senza obblighi, chiamate Anna Zangari-Talarico

al 905-265-2711 o il numero gratuito 1-866-621-6980.

Inizia a risparmiare oggi fino al 40% di sconto

standrewsinsurance.com

“ Anna mi ha aiutato a sfruttare quegli sconti di cui non conoscevo nemmeno l’esistenza.” - Nancy R.

“ Amo il fatto che Anna possa parlare in italiano e sia più facile per me capire.”- Paulino M.

“ Finalmente una persona preparata e amichevole che comprenda me e le mie esigenze.” - Dante R.

ROMA - Neve e temporali spingo-no l’Italia sott’acqua e, nonostante il lavoro delle idrovore, gran parte dello Stivale è allo stremo, obbli-gando più di un’autorità a decre-tare lo stato di emergenza. Il mal-tempo ha fatto anche 3 vittime in Sicilia: due donne e una bambina che erano a bordo di un’auto finita in un torrente in piena. Dopo fra-ne, crolli, esondazioni, guasti alle linee elettriche e blackout di con-dotte idriche e fognarie che han-no interessato molte zone dell’Ita-lia, è arrivato il via libera per l’in-tervento dell’esercito nella zona di Fiumicino.

La tragedia in Sicilia. Una ma-novra azzardata, anzi, impossibile: guadare il fiume in quel punto, di notte e dopo le abbondanti piog-ge che avevano ingrossato il cor-so d’acqua. Alla fine proprio quel-la manovra ha provocato la mor-te di due donne e di una bambina che avrebbe compiuto 7 anni ad a-prile. Dentro l’auto, una Y10, c’e-rano sette persone, con alla guida Antonino Restuccia, 32 anni, che è stato arrestato e condotto nel car-cere siracusano di Cavadonna con l’accusa di omicidio colposo plu-rimo. L’uomo, un infermiere pro-fessionale che lavora a Milano, è cugino della bambina morta. L’incidente è avvenuto intorno al-le 4 della notte in contrada Roma-nello, nei dintorni di Noto. L’uti-litaria coinvolta, una tre porte, è stata travolta dalle acque del fiu-me Asinaro. Le vittime sono la bimba Marisol Latino, Alessandra Tumminieri, 33 anni, e Maria Gio-elli, di 67. I loro corpi sono stati recuperati da una squadra dei Saf - Speleo alpino fluviale - dei vigili del fuoco di Siracusa e Noto.

Secondo quanto emerso dalla ricostruzione degli investigatori - sulla vicenda la procura ha av-viato un’inchiesta - i sette, cinque dei quali legati tra di loro da vin-

Maltempo killer, tre morti in Sicilia

VENEZIA - Neve e anco-ra neve, a metri nel Veneto, come in Friuli Venezia Giu-lia e in Trentino Alto Adige che stanno vivendo un inver-no d’altri tempi, con nevica-te continue, copiose, che fan-no di questo 2014 la stagione più bianca degli ultimi dieci anni. Pioggia battente inve-ce in pianura e collina. Ma è un conto molto pesante quel-lo che la montagna veneta sta pagando a causa del maltem-po e della neve che ha mes-so al buio per quasi due gior-ni vari comuni cadorini del bellunese, problema risolto in quasi totalità solo ieri. Ma non è finita: all’orizzonte si prevedono frane e il pericolo valanghe ha raggiunto la quo-ta massima di 5.

Pioggia e neve stanno sfer-zando da molte ore le tre re-gioni del nordest d’Italia, cau-sando esondazioni di cana-li (soprattutto nella zona o-rientale veneta) a causa del-le quali, ieri, è stato interrotto il traffico ferroviario fra San Stino di Livenza e Portogrua-ro, sulla linea Venezia-Trie-ste, e ripreso nella tarda mat-tinata di oggi. Restano invece interrotte, per le abbondan-ti nevicate avvenute in Au-stria e Slovenia, le due reti ferroviarie estere attraverso i valichi di Tarvisio (Udine) e Trieste-Villa Opicina, che non possono venire varca-ti dall’ Italia. Passi tutti chiu-si in Alto Adige dove si è fer-mata anche la funicolare del-la Mendola.

Nevicatesulle Dolomitipericolovalanghe

coli di parentela, sabato sera ave-vano partecipato a una cena nella zona di Noto.

Al ritorno hanno attraversato il letto del fiume Asinaro in un pun-to dove è possibile farlo in condi-zioni di buona visibilità e, soprat-tutto, senza la pioggia. Il mezzo è stato travolto dalla piena e due dei sette occupanti sono stati sbalza-ti fuori dall’abitacolo, mentre altri due sono riusciti ad abbandona-re la vettura. La Y10 con a bordo le due donne e la bambina, rima-ste intrappolate all’interno, hanno invece continuato la corsa in balia dell’onda di piena.

Il premier Enrico Letta da A-bu Dhabi ha fatto sapere di esse-re in costante contatto con il ca-po della protezione civile Franco Gabrielli per seguire da vicino la situazione. L’emergenza maltem-po, inoltre, non è sfuggita a Papa

Francesco, che ha colto l’occasio-ne dell’Angelus per esprimere so-lidarietà alle popolazioni di Roma e della Toscana. Intanto il mal-tempo, spiegano gli esperti, du-rerà ancora una settimana.

Nel Bellunese è finita nel primo pomeriggio l’emergenza elettrici-tà e, grazie a 70 gruppi elettroge-ni, è stata ripristinata la corrente elettrica. Continua ad essere dif-ficile la situazione in Friuli Ve-nezia Giulia, dove la Protezione Civile, d’intesa con il presidente della Regione Debora Serracchia-ni, ha decretato lo stato d’emer-genza. Le forti nevicate in Alto A-dige hanno obbligato le autorità a chiudere la maggior parte dei pas-si, allo stesso modo della funico-lare della Mendola, una delle più grandi d’Europa.

Delicata la situazione anche in Valle Imagna, nel Bergamasco,

LA DENUNCIA

In Italia 6.600 Comuni ancora a rischioROMA - L’Italia si scopre fragile quando viene colpita da eventi estremi, come le al-luvioni di questi giorni. E scopre che oltre 6.600 Comuni (l’82% del totale) sono in a-ree ad elevato rischio idrogeologico, pa-ri al 10% della sua superficie. Deve poi fa-re i conti con i pericoli per la vita umana, e vedere che la popolazione “potenzialmente esposta” a questo tipo di rischio è stimata in 5,8 milioni di persone. L’analisi viene fat-ta dal Corpo forestale dello Stato in un re-cente rapporto sullo stato del territorio e si trova in linea con l’ultimo studio di Legam-biente, realizzato insieme con la Protezione civile.

L’associazione ambientalista sottolinea infatti come in dieci anni in Italia sia rad-doppiata l’area dei territori colpiti da al-luvioni e frane, passando da una media di quattro regioni all’anno a otto regioni. Ne-gli anni in Italia “sono aumentate in modo esponenziale le concentrazioni di piogge” brevi ed intense, le cosiddette bombe d’ac-qua. Eppure, “negli ultimi dieci anni abbia-mo speso per la prevenzione due miliar-di di euro”, fa notare Legambiente; una ci-fra, quella di due miliardi, impegnata ne-gli ultimi tre anni per far fronte alle emer-

genze principali causate dal dissesto idro-geologico. Come se non bastasse nelle are-e a rischio spesso si trovano anche abita-zioni (85%), industrie (56%), hotel e negozi (26%), scuole e ospedali (20%).

Per la Forestale negli ultimi anni c’è stato un aumento straordinario dei Comuni a ri-schio idrogeologico, soprattutto al sud, spe-cialmente tra quelli più piccoli. Tra le cau-se che condizionano ed amplificano il “ri-schio meteo-idrogeologico ed idraulico” c’è anche “l’azione dell’uomo”, con abbandono e degrado, cementificazione, consumo di suolo, abusivismo, disboscamento e incen-di. Ma per la Forestale, “la causa principale è sicuramente la mancanza di una seria ma-nutenzione ordinaria che è sempre più affi-data ad interventi urgenti, spesso emergen-ziali, e non ad una organica politica di pre-venzione”.

Nella classifica delle regioni a maggior rischio idrogeologico prima è la Calabria con il 100% dei Comuni esposti; al 100% ci sono anche la provincia di Trento, il Moli-se, la Basilicata, l’Umbria, la Valle d’Aosta. Poi Marche, Liguria al 99%; Lazio, Tosca-na al 98%; Abruzzo (96%) ed Emilia-Roma-gna (95%).

L'ESPERTO

«Tanti morti per alluvione sono evitabili»

dove una frana caduta nella not-te continua a spostarsi verso val-le e - mentre 14 persone residenti a monte della frana sono state fat-te rientrare oggi a casa - un’altra decina di abitanti della zona è sta-ta fatta evacuare dalle proprie a-bitazioni, situate a valle della fra-na. Nessun miglioramento in vista in Emilia Romagna, dove la Pro-tezione Civile ha diffuso una nuo-va allerta che si protrarrà fino alle 15 del 7 febbraio. Il provvedimen-to è stato preso anche in vista del-le piogge attese per domani, pari a 10-15 mm, che influiranno sul pos-sibile raggiungimento della ‘soglia 1’ per i fiumi Reno e Panaro, e ‘2’ per il Secchia. In Toscana situa-zione ancora critica a Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, dove 7 famiglie sono state fatte e-vacuare per lo smottamento del terreno. In Umbria una frana ha interessato il comune di Fioren-zuola, nel comune di Acquaspar-ta, ma anche nel Tuderte, bloc-cando i collegamenti tra Casalal-ta e Collazzone. Nelle Marche è ripresa la circolazione dei treni fra Loreto (Ancona) e Civitanova Marche (Macerata).

Più pesante la situazione a Ro-ma, dove l’apertura delle scuole, ha fatto sapere il sindaco Ignazio Marino, sarà oggetto di un incon-tro ad hoc con i tecnici. Saranno invece chiuse a Ostia e nella zona del litorale.

Ma gli effetti del maltempo si sono fatti sentire in maniera acu-ta nella zona di Fiumicino, non a caso il prefetto di Roma, Giusep-pe Pecoraro, ha inviato l’eserci-to a Isola Sacra, l’area più colpi-ta dai temporali di questi giorni. Momenti di panico sono stati re-gistrati nei pressi di Riano, dove una collinetta a pochi metri dal centro storico è franata, obbligan-do le autorità ad evacuare 54 fa-miglie.

Page 4: Feb 3 2014

LUNEDI 3 FEBBRAIO 2014 • CORRIERE CANADESE4

ITALIA

Concordia, sommozzatoremuore sotto il relitto

ISOLA DEL GIGLIO - Un som-mozzatore spagnolo è morto sa-bato pomeriggio mentre lavorava sotto il relitto della Costa Concor-dia. È la prima vittima di un inci-dente sul lavoro nel cantiere al Gi-glio, in passato c’erano stati dei fe-rimenti. La procura di Grosseto ha fatto sequestrare la parte di can-tiere dove c’è stato l’incidente e avviare accertamenti sull’accadu-to. Il tecnico subacqueo si chia-mava Israel Franco Moreno, aveva 41 anni, era originario di La Coru-na. Era in immersione quando si è infortunato gravemente lavoran-do a delle lamiere: si sarebbe inca-strata una gamba mentre era im-pegnato in operazioni prelimina-ri al montaggio sulle murate della nave dei cassoni che dovranno ri-portare la Concordia in galleggia-mento.

Il primo a soccorrerlo, ad u-na decina di metri di profondità, è stato il compagno di immersio-ne, che è riuscito a riportarlo in superficie dove sono subito inter-venuti medico e paramedico del cantiere, e quindi anche il perso-nale del 118 presente sull’isola e accorso sul posto. Quando lo spa-gnolo è stato tirato fuori dall’ac-qua, ed è stato soccorso sulla piat-taforma galleggiante che ospita il personale del consorzio Titan Mi-coperi, era ancora cosciente. Ma le ferite subite sott’acqua gli a-vrebbero causato un forte dissan-guamento e continui scompensi cardiaci, fino al decesso. I tenta-tivi di rianimazione sono stati va-ni.

Nel cantiere della Concordia, viene spiegato, ogni sub quan-do lavora in immersione ha co-me “angelo custode” un collega che rimane in osservazione e in-terviene se ci sono problemi. Così è successo anche per il sommoz-zatore spagnolo, ma l’interven-to tempestivo garantito da que-sta pratica non è bastato a causa delle gravi ferite riportate nell’in-cidente sott’acqua. Un elicottero del 118 ha recuperato la salma, poi trasferita in ospedale sulla terra-

ferma. «Un sub è purtroppo dece-duto questo pomeriggio in segui-to ad un incidente avvenuto nel corso delle operazioni subacquee previste in area di cantiere. La di-namica dell’incidente è in fase di accertamento», riporta un comu-nicato del consorzio Titan Mico-peri.

Il sindaco del Giglio, Sergio Or-telli, ha espresso ai familiari il cordoglio della comunità dell’i-sola dicendosi «estremamente di-spiaciuti e addolorati nell’aver ap-preso questa notizia che rende an-cora più dolorosa una vicenda che

tutti siamo impegnati, per le no-stre rispettive competenze, a ve-dere risolta quanto prima». Cor-doglio lo ha espresso anche la struttura del Commissario delega-to per l’emergenza naufragio nave Costa Concordia. Il Capo del Di-partimento della Protezione Civi-le, Franco Gabrielli, ha rinnovato «la stima e l’apprezzamento per il lavoro degli uomini e delle donne che da quasi due anni e senza ri-sparmiarsi, operano quotidiana-mente in condizioni difficili e non prive di rischi per conseguire il comune obiettivo di allontanare

la Concordia dal Giglio». Di «rabbia e dolore» ha parlato

il presidente della Regione Tosca-na Enrico Rossi: «Un altro lutto si aggiunge alla lunga lista di vittime di questa nave aggiungendo do-lore al dolore. E, al dolore, si ag-giunge anche la rabbia per un’al-tra morte sul lavoro di un giovane che non stava facendo altro che il suo dovere». Il ministro dell’Am-biente Andrea Orlando si è detto «profondamente colpito e dispia-ciuto dalla notizia, un’altra morte che si aggiunge alle altre della tra-gedia della nave».

Scopre che la tradiscee gli spara:è graveTORINO - Ha scoperto di esse-re stata tradita dal compagno con cui conviveva da otto anni. Così, lo ha svegliato puntandogli addos-so una pistola e, dopo averlo in-seguito nelle stanze di casa, gli ha sparato mentre lui tentava di rifu-giarsi in bagno. Tre colpi al tora-ce. Poi lo lasciato lì, in un lago di sangue, e ha chiamato i carabinie-ri. «Venitemi a prendere». Così u-na donna di 51 anni, una ex guar-dia giurata, ha deciso di vendicar-si dei tradimenti del convivente. Ora l’uomo, Giuseppe Denaro, 47 anni, elettricista, è in condizioni gravissime alle Molinette. Sotto-posto a intervento chirurgico, lot-ta tra la vita e la morte.

Provvidenza Schifaudo, per tut-ti Enza, aveva in casa una pisto-la perché aveva lavorato per anni come guardia giurata. Aveva per-so il lavoro un paio di anni fa do-po le vicissitudini della società in cui lavorava, la Union Delta, finita al centro di inchieste giudiziarie. Ma si era tenuta l’arma. Ed è con quella che all’alba di ieri ha spara-to. Ha svegliato il suo uomo pun-tandogli contro la pistola, e gli ha sparato. Tre colpi. Per uccidere. «Una coppia affiatata» hanno rife-rito i vicini di casa. «Solo ultima-mente erano cominciate le prime discussioni». Ma che erano cre-sciute d’intensità. Lui di recente era stato anche allontanato da ca-sa. E ieri, stando a quanto lei stes-sa ha detto ai carabinieri, vi è sta-to l’ennesima discussione. Provvi-denza Schifaudo, dopo aver sco-perto a suo dire che il conviven-te frequentava prostitute, ha deci-so di fargliela pagare una volta per tutte: ora è accusata di tentato o-micidio.

Il relitto della Costa Concordia davanti all’Isola del Giglio

Editore - Consorzio M.T.E.C. Consultants Italia, nr 86 Via Maria, 03100 Frosinone. E M.T.E.C. Consultants Limited. 3800 Steeles Ave. W., Suite 300, Vaughan Ont., Canada

Redazione: Corriere Canadese Italia, nr 86 Via Maria, 03100 Frosinone.Canada, 2700 Dufferin St., Unit 90. Toronto, On, M6B 4J3

Amministrazione: L'On. Joe Volpe, PresidenteFrancesco Veronesi, DirettoreNicola Sparano, Vice-Direttore

K.T. WEB Printing Ltd.287 Bridgeland Ave.Toronto, On, M6A 1Z6

CANADA’S ITALIAN LANGUAGE DAILY

CANADA’S ITALIAN LANGUAGE DAILYIL QUOTIDIANO IN LINGUA ITALIANA

www.corriere.com

Venerdi 31 Gennaio 2014

$1.00 Più tasse nella Gta ■ Anno 02 ■ N. 21

www.corriere.com

Speranza per Schumacher:

ora sbatte la palpebre,

non è più in pericolo di vita

Segnali incoraggianti dal campione ricoverato in Francia. A pag. 12

Sito della vergogna, dietrofront di Ottawa

L’inchiesta del Corriere: il ministero degli Esteri canadese pronto a riesaminarne il contenuto

Nicola Sparano

Dicono che manca la comuni-

tà, intendendo dire che non

ci sono troppe foto di persone che

ricevono premi ed onorificenze,

che ballano e si divertono in ono-

re dal santo patrono.

IL COMMENTO

Eccovi la comunità

f SEGUE A PAG. 5

Reliquia Wojtyla,

tre giovani

confessano:

l’abbiamo buttata

f ARTICOLO A PAG. 7

TORONTO - Il ministero degli E-

steri di Ottawa si è detto pronto

a riesaminare il contenuto del si-

to internet governativo al centro

dell’inchiesta del Corriere Cana-

dese.

f ARTICOLI A PAG. 3

Len Lombardi,

CPA, CA, LPA, BA

500 Highway 7 East, Suite 200

Richmond Hill, Ontario L4B 1J1

Tel: 416.924-9559 ext. 342 Fax: 905-707-1322 - Email: [email protected]

L.A. LOMBARDICHARTERED PROFESSIONAL ACCOUNTANT

Edizione del

weekend

ONTARIO

Wynne alza la paga minima a 11 dollari

Presentato il progetto di legge: in vigore da giugno, salario agganciato all’inflazione

TORONTO - Dopo quattro anni,

l’Ontario torna ad alzare la paga

minima. Lo ha annunciato ieri la

premier Kathleen Wynne, fissan-

do lo stipendio mimino a 11 dolla-

ri all’ora rispetto agli attuali 10.25.

A partire da giugno l’Ontario - in-

sieme al Nunavut - sarà la provin-

cia canadese con lo stipendio mi-

nimo più alto.

f ARTICOLO A PAG. 4

Pena di morte

per i marò,

stop dell’India

f ARTICOLO A PAG. 8

Amanda e Raffaele condannati

Per la Knox 28 anni di carcere, 25 anni con divieto di espatrio per Sollecito

f ARTICOLO A PAGINA 7

Il nuovo

Onoreveole Joe Volpe, Editore

L’antica Roma pre-repubblica-

na aveva un metodo unico per

trattare con i neonati non voluti

(per ragioni di salute o altre).

L’ANALISI

Justin Trudeau

e la volontà politica

f SEGUE A PAG. 5

Edizioni dal lunedì al venerdì, con consegna gratuita a domicilio

Chiamate oggi al 416-782-92222700 Du� erin St. Unit 90, Toronto

$59 +HST3 Mesia soli

$109+HST6 Mesia soli

$199 +HST1 Annoa soli

Chiamate subito. O� erta limitata.

Una promozione SPECIALE!

3 modi per abbonarsi:

Venerdi 31 gennaio 2014Sabato 1 febbraio 2014 Sabato 1 febbraio 2014 Sabato 1 febbraio 2014

Sab. 1 febbraio 2014

Sab. 1 febbraio 2014

MIDDAY 8 9 8

EVENING 9 9 4

MIDDAY 8 2 8 9

EVENING 1 3 6 6

Lunedi 25 gennaio 2014

VINCITA GARANTITA

54026713-01

06 10 16 27 38 40 45 Bonus: 39

10 14 18 27 31 48 Bonus: 01 03 21 23 27 46 47 Bonus: 22 03 06 20 22 26 34 Bonus: 15

EARLY BIRD: 10 16 23 35

05 19 31 36 37 39 Bonus: 26ENCORE 3 3 0 4 3 2 2 ENCORE 8 5 9 9 4 4 8

ENCORE 8 5 9 9 4 4 8

8 5 9 9 4 4 8

AVETE VINTO?

Page 5: Feb 3 2014

CORRIERE CANADESE • LUNEDI 3 FEBBRAIO 2014 5

ITALIA

Alitalia,accordo più vicino con Etihad

ROMA - “Quello di oggi è un al-tro importante passo per la co-stituzione di un'Alitalia solida e competitiva: c'è da entrambe le parti un forte interesse e ci siamo dati un mese per sistemare le co-se e formalizzare l'ingresso di E-tihad in Alitalia”. Lo ha dichiara-to l'a.d. della compagnia, Gabriele Del Torchio interpellato sugli svi-luppi della trattativa con Etihad.Le due compagnie hanno fatto sa-pere in una nota di essere entrate nella fase finale della due diligen-ce che dovrebbe condurre nel gi-ro di un mese la compagnia araba all'interno dell'azionariato di Ali-talia. “Dopo lunghi e assidui contatti con i nostri amici di Etihad è stato deciso di passare alla due diligen-ce finale. Questo vuol dire”, sotto-linea ancora Del Torchio, “che c'è da entrambe le parti un forte inte-resse a concretizzare i contatti e ci siamo dati un mese per sistema-re le cose che ancora sono da si-stemare e formalizzare l'ingresso di Etihad in Alitalia”. Molto soddisfatto anche il pre-mier Enrico Letta. “Sono molto soddisfatto dell'annuncio di oggi (domenica, ndr), ho lavorato per arrivare fin qui adesso ci saranno 30 giorni di negoziati molto duri e molto concreti, la parola ai ne-goziatori, alla fine di questo pro-cesso faremo dei commenti”, ha dichiarato tra l'altro il primo mi-nistro italiano durante la sua mis-sione negli Emirati Arabi.

ROMA - Guerra totale tra la Pre-sidente della Camera, Laura Bol-drini, e il Movimento 5 Stelle, do-po le risse e gli insulti dell'ultima settimana. Tra sabato e domeni-ca, infatti, la battaglia è continua-ta sui mezzi d'informazione, con Beppe Grillo ad aprire le ostilità chiedendo ai suoi followers su Fa-cebook “Cosa succederebbe se ti trovassi la Boldrini in macchina?”. Ognuno può immaginare il teno-re della maggioranza delle rispo-ste, tanto che Grillo ha poi cancel-lato il post.

Boldrini, ospite di Rai1, da parte sua non si è tirata indietro quando ha avuto l'occasione di ribadire le proprie opinioni sul gruppo parla-mentare M5S. Il loro, ha detto la Presidente, "è un attacco eversivo contro le istituzioni che deve es-sere respinto da tutte le forze de-mocratiche. Alla Camera c'è gen-te che lavora seriamente per cam-biare le cose dal di dentro, e que-sto non può essere distrutto". "I deputati M5s non sanno utilizzare gli strumenti che ha l'opposizio-ne. Devono imparare", ha attacca-to Boldrini. "In democrazia non si va sui tetti e non si usa la violenza ma si usano gli strumenti previsti per l'opposizione".

"Ho visto tanta rabbia e odio invece che la voglia di confron-tarsi. Queste cose si sono viste so-lo in dittatura e deve far riflettere tutti" è stata la conclusione della Presidente della Camera, dopo u-na settimana in cui a Montecito-

rio ne sono successe di tutti i co-lori, inclusi pesanti insulti a sfon-do sessuale nei confronti di al-cune esponenti del Pd, spintoni, schiaffi, urla e schiamazzi.

Il popolo della rete si è scate-nato nella notte di sabato con-tro Boldrini con una violenza ta-le da mettere in imbarazzo lo stes-

so M5S che alla fine ha dovuto fa-re marcia indietro. "Prendiamo le distanze dalle offese sessiste nel post di Grillo. I messaggi sono sta-ti scritti nella notte quando non e-ra possibile operare alcun con-trollo: i messaggi sono stati can-cellati", ha fatto sapere lo staff co-municazione del M5S sottoline-

ando come tutti i messaggi siano stati rimossi.

Piena solidarietà del Presiden-te del Senato Piero Grasso: "Ho parlato con la presidente Boldrini per esprimerle la mia vicinanza e il mio sdegno per le offese volga-ri e sessiste che sta ricevendo in queste ore”.

RISSE PARLAMENTARI

Guerra totale Boldrini - M5S

La presidente della Camera Laura Bolrdini

LETTA OTTIMISTA

“Investite in Italia, siamo pronti”ABU DHABI - Enrico Letta torna fiducioso e ottimista a Roma dopo le 48 ore ad Abu Dhabi per sollecitare l'interesse degli inve-stitori internazionali verso l'Italia.Secondo il premier il peggio, almeno per l'economia, è ormai passato. “L'Italia nel 2014 ha la crisi dietro le spalle, deve e può attrarre investimenti”, ha detto Letta ai giornalisti rientrando in Italia. “Ci aspettia-mo attenzione da tutti i soggetti che ope-rano negli Emirati. E' stata una visita mol-to soddisfacente per parte nostra. Con or-goglio ho spiegato che l'Italia è uscita dalla crisi con le sue forze, senza chiedere nien-te a nessuno, non abbiamo chiesto un eu-ro all'Europa. Guardiamo al futuro con fi-ducia”. Abu Dhabi è diventato un centro nevralgi-co per gli investitori internazionali: il pic-colo emirato si è trasformato nel corso de-gli anni il punto d'incontro tra molti inve-stitori (e fondi sovrani) dei paesi produtto-

ri di petrolio e i Paesi industrializzati. Let-ta ha dunque “sponsorizzato" l'Italia e in u-na intervista a Al Arabiya ha detto: “Inve-stite in Italia che offre opportunità: la cri-si è superata”. “Il principale obiettivo della visita”, ha spiegato, “era presentare l'Italia e le sue nuove opportunità per gli investitori. Il pia-no di privatizzazioni italiano è ambizioso e dopo anni di crisi i mercati sono pronti per accoglierlo. Si tratta di buone opportunità per dismissioni sane: mettiamo sul merca-to importanti gruppi come Sace, Fincantie-ri e Poste”.Letta ha ricordato che l'Italia ha ormai su-perato la crisi; gli indicatori economici po-sitivi per il 2014 suggeriscono un certo otti-mismo per le prospettive italiane ed il Go-verno sta cercando di rilanciare gli investi-menti stranieri nonostante le difficoltà do-vute all'eccessivo carico fiscale, alla buro-crazia e ai tempi della giustizia civile.

Scomparsa

Scomparsa

3 persone su 5 affette da Alzheimer non ritrovano la strada di casa.

Chiama: 2-1-1Vai sul sito: FindingYourWayOntario.ca

Finanziato da

Fai della sicurezza la tua priorità. In Ontario oggi sono circa 200mila le persone affette da Alzheimer e malattie correlate. Chi ha problemi di memoria può smarrirsi in qualsiasi momento. Il

50% di chi si perde per oltre 24 ore, subisce gravi ferite o perde la vita. Se tu o chi ti è caro è a rischio, programma oggi stesso un piano di sicurezza.

Contatta l’Alzheimer Society più vicina.

È importante organizzarsi prima possibile.

Scomparsa

Scomparso

Scomparso

Scomparso

Scomparso

Scomparso

Scomparsa

Scomparsa

Potrebbe

accadere a te

o a qualcuno

che ti è

vicino.

Per chi ha l'Alzheimer, ogni passo è importante.

TM

Your WayLa Tua Strada

Scomparsa

Scomparsa

3 persone su 5 affette da Alzheimer non ritrovano la strada di casa.

Chiama: 2-1-1Vai sul sito: FindingYourWayOntario.ca

Finanziato da

Fai della sicurezza la tua priorità. In Ontario oggi sono circa 200mila le persone affette da Alzheimer e malattie correlate. Chi ha problemi di memoria può smarrirsi in qualsiasi momento. Il

50% di chi si perde per oltre 24 ore, subisce gravi ferite o perde la vita. Se tu o chi ti è caro è a rischio, programma oggi stesso un piano di sicurezza.

Contatta l’Alzheimer Society più vicina.

È importante organizzarsi prima possibile.

Scomparsa

Scomparso

Scomparso

Scomparso

Scomparso

Scomparso

Scomparsa

Scomparsa

Potrebbe

accadere a te

o a qualcuno

che ti è

vicino.

Per chi ha l'Alzheimer, ogni passo è importante.

TM

Your WayLa Tua Strada

Scomparsa

Scomparsa

3 persone su 5 affette da Alzheimer non ritrovano la strada di casa.

Chiama: 2-1-1Vai sul sito: FindingYourWayOntario.ca

Finanziato da

Fai della sicurezza la tua priorità. In Ontario oggi sono circa 200mila le persone affette da Alzheimer e malattie correlate. Chi ha problemi di memoria può smarrirsi in qualsiasi momento. Il

50% di chi si perde per oltre 24 ore, subisce gravi ferite o perde la vita. Se tu o chi ti è caro è a rischio, programma oggi stesso un piano di sicurezza.

Contatta l’Alzheimer Society più vicina.

È importante organizzarsi prima possibile.

Scomparsa

Scomparso

Scomparso

Scomparso

Scomparso

Scomparso

Scomparsa

Scomparsa

Potrebbe

accadere a te

o a qualcuno

che ti è

vicino.

Per chi ha l'Alzheimer, ogni passo è importante.

TM

Your WayLa Tua Strada

Scomparsa

Scomparsa

3 persone su 5 affette da Alzheimer non ritrovano la strada di casa.

Chiama: 2-1-1Vai sul sito: FindingYourWayOntario.ca

Finanziato da

Fai della sicurezza la tua priorità. In Ontario oggi sono circa 200mila le persone affette da Alzheimer e malattie correlate. Chi ha problemi di memoria può smarrirsi in qualsiasi momento. Il

50% di chi si perde per oltre 24 ore, subisce gravi ferite o perde la vita. Se tu o chi ti è caro è a rischio, programma oggi stesso un piano di sicurezza.

Contatta l’Alzheimer Society più vicina.

È importante organizzarsi prima possibile.

Scomparsa

Scomparso

Scomparso

Scomparso

Scomparso

Scomparso

Scomparsa

Scomparsa

Potrebbe

accadere a te

o a qualcuno

che ti è

vicino.

Per chi ha l'Alzheimer, ogni passo è importante.

TM

Your WayLa Tua Strada

Scomparsa

Scomparsa

3 persone su 5 affette da Alzheimer non ritrovano la strada di casa.

Chiama: 2-1-1Vai sul sito: FindingYourWayOntario.ca

Finanziato da

Fai della sicurezza la tua priorità. In Ontario oggi sono circa 200mila le persone affette da Alzheimer e malattie correlate. Chi ha problemi di memoria può smarrirsi in qualsiasi momento. Il

50% di chi si perde per oltre 24 ore, subisce gravi ferite o perde la vita. Se tu o chi ti è caro è a rischio, programma oggi stesso un piano di sicurezza.

Contatta l’Alzheimer Society più vicina.

È importante organizzarsi prima possibile.

Scomparsa

Scomparso

Scomparso

Scomparso

Scomparso

Scomparso

Scomparsa

Scomparsa

Scomparsa

Scomparso

ScomparsoPotrebbe

accadere a te

o a qualcuno

che ti è

vicino.

Per chi ha l'Alzheimer, ogni passo è importante.

TM

Your WayLa Tua Strada

Len Lombardi, CPA, CA, LPA, BA

500 Highway 7 East, Suite 200Richmond Hill, Ontario L4B 1J1

Tel: 416.924-9559 ext. 342Fax: 905-707-1322 - Email: [email protected]

L.A. LOMBARDICHARTERED PROFESSIONAL ACCOUNTANT

Page 6: Feb 3 2014

LUNEDI 3 FEBBRAIO 2014 • CORRIERE CANADESE6

ESTERI

Ucraina in piazza, chiestol’intervento dell’Occidente

Giuseppe Agliastro

KIEV - Non si spegne la protesta antigovernativa in Ucraina. Circa 50mila persone si sono riunite ieri in Maidan Nezalezhnosti, la piaz-za Indipendenza di Kiev da più di due mesi cuore delle manifesta-zioni europeiste, per ascoltare le parole dei leader dell’opposizio-ne appena tornati dal vertice sul-la sicurezza di Monaco, dove han-no raccolto il prezioso appoggio di alcuni governi occidentali. Ap-poggio che, stando al capogruppo del partito di Iulia Timoshenko, Arseni Iatseniuk, potrebbe anche tradursi in un aiuto finanziario «al popolo ucraino», nonché in u-na mediazione internazionale nel-le trattative con il governo «per e-vitare interpretazioni contrastan-ti».

Ma a Monaco c’era anche il mi-nistro degli Esteri di Kiev, Leo-nid Kozhara, che ha avuto un duro faccia a faccia con il campione di boxe Vitali Klitschko, uno dei tre leader dell’opposizione. Il “dottor Pugno di ferro” ha mostrato al mi-nistro le foto dei feriti negli scon-tri con la polizia a Kiev e dei ma-nifestanti picchiati dagli agenti, ma Kozhara per tutta risposta ha accusato Klitschko di appoggiare i gruppi di estrema destra che han-no preso parte ai combattimenti delle ultime settimane e che «in-dossano loghi ed emblemi che sembrano quelli dei nazisti».

Gli scontri tra polizia e dimo-stranti sono iniziati il 19 gennaio, quando dei gruppi di antigover-nativi hanno attaccato con basto-ni e molotov un cordone di agenti schierato in difesa dei palazzi del potere. In prima fila c’erano in ef-fetti dei gruppi paramilitari di ul-trà di destra, riuniti in una sorta di confederazione sotto il nome di Right Sector. L’attacco alla polizia è stato dapprima criticato dall’op-posizione, e quando Klitschko ha cercato di calmare gli animi un e-

stremista gli ha sparato addosso con un estintore. Alla lotta si so-no però presto aggiunte persone che con il nazionalismo non han-no niente a che vedere, semplici cittadini che vogliono far cadere a tutti i costi “il regime” del presi-dente Viktor Ianukovich, e persi-no gruppetti di anarchici.

Fatto sta che dopo alcuni gior-ni l’opposizione, che aveva per-so il controllo della piazza, ha de-

ciso di appoggiare gli insorti, an-che perché nel frattempo a cam-biare le cose erano arrivati i primi morti tra i manifestanti, probabil-mente uccisi dagli agenti a colpi di fucile. Può tirare un sospiro di sollievo intanto Dmitro Bulato-v, il dissidente rapito e torturato per otto giorni da uno “squadrone della morte”.

Era sospettato di aver organiz-zato disordini di massa e rischia-

va fino a 15 anni di reclusione, ma ieri un tribunale di Kiev ha re-spinto l’accusa, e lui è già volato a Riga, da dove ripartirà alla vol-ta di Vilnius per essere curato in una clinica locale e sfuggire alle “persecuzioni giudiziarie”. La leg-ge d’amnistia per gli antigoverna-tivi approvata in parlamento nel-la notte del 29 gennaio per il rotto della cuffia è intanto entrata in vi-gore proprio ieri.

Morto l’attorePhilip Seymour HoffmanNEW YORK - Hollywood è sotto shock: Philip Seymour Hoffman, il premio Oscar per Capote, è stato trovato morto nel bagno al quar-to piano del suo appartamento del West Village. Probabile overdose, ha sentenziato la polizia. Era sta-to un amico, preoccupato perché non riusciva a raggiungerlo, a sco-prire il cadavere dell’attore a metà mattinata, la siringa apparente-mente ancora infilata nel braccio, vicino al cadavere fiale contenen-ti eroina.

Hoffman, proprio come l’autore di A Sangue Freddo che nel 2006 gli aveva fatto vincere gli Aca-demy Awards, aveva avuto in pas-sato gravi problemi di droga e nel-la primavera 2013 si era fatto rico-verare una decina di giorni in ri-abilitazione per abuso di eroina: “Ero caduto dal carro”, aveva spie-gato in una intervista, dopo essere rimasto “pulito” per 23 anni.

Da allora pareva che tutto fosse tornato a posto visto che l’attore stava per imbarcarsi per un nuo-vo set in Europa. Una piccola fol-la si è radunata sotto la casa al nu-mero 35 di Bethune Street, subito cordonata dalla polizia. Un uomo ha deposto una rosa rossa sui gra-dini dell’edificio.

Increduli gli amici: “L’avevo vi-sto questa settimana in strada, do-po che aveva lasciato le figlie alla nostra scuola. Mi sembrava in for-ma, sono senza parole”, ha com-mentato su Twitter Richard Tur-ley, direttore creative di Business Week.

Legato da anni alla costumista Mimi O’Donnell, Hoffman aveva due bambine, di otto e sei anni e un maschietto di dieci.

Marcia di protesta a Kiev contro il governo

AFGHANISTAN

Presidenziali al via, allerta sicurezzaKABUL - La campagna elettorale per le presidenziali in Afghanistan del 5 aprile è cominciata ufficialmente ieri, in un clima festoso che non e riuscito però a nasconde-re che il tema principale che gli undici can-didati in lizza dovranno affrontare è quello della sicurezza personale e del Paese, mi-nacciata da almeno tre gruppi armati, di cui il più forte è quello dei talebani del Mullah Omar.

Già il 24 gennaio un ex Signore del-la Guerra e candidato alla vice-presiden-za, Ismail Khan, era sfuggito per un soffio ad un attentato mentre usciva da una mo-schea ad Herat City. Città dell’Afghanistan occidentale dove invece sabato sconosciu-

ti killer non hanno mancato il bersaglio uc-cidendo due operatori della campagna elet-torale dell’ex ministro degli Esteri afghano, Abdullah Abdullah. Anche per evitare il ri-petersi di questi tragici episodi il ministe-ro dell’Interno ha deciso di assegnare ad o-gni candidato, e ad i suoi due vice, tre auto blindate e tre normali, oltre a 36 uomini di scorta.

Gli analisti hanno rilevato che l’appunta-mento ha una importanza capitale, perché rappresenta la prima transizione democra-tica della storia afghana in cui un presiden-te eletto, Hamid Karzai (non può ripresen-tarsi dopo due mandati), passerà il testimo-ne al nuovo capo dello Stato.

BANGKOK

Thailandia al voto senza violenzeBANGKOK - Le temute violenze non ci sono verificate. Ma le elezioni svoltesi ie-ri in Thailandia sono comunque state mac-chiate dall’ostruzionismo della protesta an-ti-governativa, che ha impedito il regolare svolgimento del voto in oltre un decimo dei seggi nazionali.

Con il risultato ancora non ufficializzato - sebbene ci si attenda un trionfo del partito di governo - le prossime settimane rischia-no comunque di vedere una prolungata pa-ralisi politica e un possibile vuoto di pote-re, dati i probabili ricorsi giudiziari dell’op-posizione e la difficoltà di portare a termi-ne le operazioni di voto. Dopo gli otto feri-ti della sparatoria di sabato tra opposte fa-

zioni a Bangkok e nel resto del Paese non si sono registrati scontri, a parte qualche taf-feruglio minore all’esterno di seggi rima-sti chiusi. Nella capitale, oltre 400 di essi - l’otto per cento - non ha aperto i battenti a causa della presenza di manifestanti all’e-sterno, che hanno impedito la distribuzio-ne delle schede.

Nel Sud, controllato dall’opposizione che ha boicottato il voto, in nove province nes-suno ha potuto esprimere la propria pre-ferenza, mentre in altre nove i disagi sono stati parziali. Nel nord e nel popoloso nord-est rurale, roccaforti dell’elettorato della premier Yingluck Shinawatra, tutto si è in-vece svolto in modo regolare.

LE ACCUSE

La figliastra accusa Woody Allen: «Abusò di me»Marcello Campo

WASHINGTON - “Quando ave-vo 7 anni il mio patrigno, Woody Allen, mi prese per mano, mi por-tò in una stanza, mi disse di sten-dermi e di giocare con il trenino di mio fratello. Poi abusò sessual-mente di me, sussurrandomi che ero una brava ragazza, che era il nostro segreto, promettendomi che sarei andata con lui a Parigi e sarei stata una star nei suoi film”.

Così Dylan Farrow, figlia di Mia, oggi 28enne, rompe il silenzio rac-contando in una lettera aperta sul sito del New York Times la pre-sunta violenza subita dal patri-gno, il 73enne celebre regista e at-tore.

La lettera è stata ospitata da “On The Ground”, il blog di Ni-

cholas Kristof, un cronista libe-ral schierato in prima linea a di-fesa degli abusi ai danni dei mino-ri, amico di Mia Farrow, ma anche ammiratore del regista. “Ad Al-len - precisa Kristof - va assicura-to il diritto alla presunzione di in-nocenza, tanto più che non è mai stato inquisito da nessuna autori-tà giudiziaria”.

Il cronista racconta però che Dylan, da anni in Florida sotto un altro nome, non sta molto be-ne: circa un anno fa le è stato dia-gnosticato una sindrome da stress post-trauma. E quando ha sapu-to del Golden Globe vinto dal suo presunto molestatore, ha reagito con una crisi di pianto.

Detto questo, la sua lettera è co-munque molto dura: “Allen - scri-ve la ragazza - è la prova vivente

del modo in cui la nostra società non riesce a difendere le vittime della violenza sessuale”.

Al di là che dica la verità o me-no, con uno stile diretto, semplice, ma di grande impatto, la giovane descrive la sua storia, lanciando un appello al mondo di Hollywo-od, in una sorta di disperata ri-chiesta di solidarietà a un ambien-te che, accusa, “ha preferito sem-pre accettare questa ambiguità”.

In particolare si rivolge ai pro-tagonisti di Blue Yasmine, l’ultima opera di Allen.

“Chiedo a Cate Blanchett, a Alec Baldwin come si sarebbero com-portati se a subire abusi sessuali fosse stato un loro figlio. Se fosse capitato a te, Emma Stone? O a te Scarlett Johanson?”, scrive citan-do altre stelle che hanno lavorato

con il celebre patrigno. E quindi, l’affondo finale, molto significati-vo, diretto a una delle compagne di Allen: “E tu, Diane Keaton, tu che mi hai conosciuto quando e-ro ancora una bambina? Ti sei di-menticata di me?”.

Un grido di dolore che allarga la polemica che va avanti da un po’ di tempo, ma che ha riacqui-stato vigore in questi giorni.

Già un paio di settimane fa, in-fatti, il fratello di Dylan, Ronan, in occasione della vittoria di Al-len del Golden Globe alla carrie-ra, ribadì queste accuse di pedofi-lia twittando la sua indignazione: “Mi sono perso il tributo a Woo-dy Allen: hanno messo prima o dopo Annie Hall la parte in cui u-na donna ha pubblicamente con-fermato che l’ha molestata quan-

do aveva sette anni?”, facendo ri-ferimento proprio alla sorellastra Dylan.

Un’accusa sempre respinta dal regista ma che finì al centro del-la battaglia legale tra Allen e Mia Farrow dopo che lui l’aveva lascia-ta per mettersi assieme ad un al-tra figlia adottiva, Soon Yi Previn.

Anche Mia del resto aveva twit-tato contro Woody durante la ce-rimonia dei Golden Globes, ma in forma più blanda: “È arrivata l’o-ra di prendere il gelato dal frigo e cambiare canale”.

Questo mentre Diane Keaton, ex musa ed ex amante del regista, saliva sul palco per ritirare il pre-mio. Un gesto che evidentemen-te, come si legge dalla lettera, ha riacutizzato il malessere della ra-gazza.

Page 7: Feb 3 2014

CORRIERE CANADESE • LUNEDI 3 FEBBRAIO 2014 7

Lichtsteiner, Chiellini e Vidal chiudono il conto. Per i nerazzurri a segno RolandoTORINO - Per la Juventus, il più grande spettacolo dopo il merca-to è incontrare l’Inter sul campo e schiantarla senza appello: 3-1, al di là di tutte le polemiche, la parole e i veleni seguiti a quel pasticciac-cio brutto che è stato l’affare Vu-cinic-Guarin. Veleni che, a Torino, hanno avuto anche uno strascico (isolato) fuori dallo stadio: prima della partita il pullman dell’Inter è stato colpito sulla sua fiancata de-stra da un sasso mentre arrivava allo Stadium. “Teppisti” ha com-mentato la Juventus. La polizia ha fermato quattro persone. L’ad ju-ventino, Beppe Marotta, informa-to dell’episodio ha invitato tutti ad “abbassare i toni”. Ma il derby d’I-talia, da che Juve e Inter esisto-no, è così: da sempre il fuoco della competizione più accesa cova sot-to la cenere delle (apparenti) buo-ne maniere imposte dalla diplo-mazia tra i club.

Una rivalità da derby italiano che, in questo 2014, il mercato ha di nuovo riacceso. E che, dopo l’1-1 dell’andata, ha visto trionfare sul campo la superiorità della Juven-tus.

Che ora ha 9 punti di vantaggio sulla Roma, con una partita in più. Conte, privo di Buffon e con Sto-rari in porta, per la partita contro l’Inter aveva scelto di schierare la formazione migliore: il trio Barza-gli-Bonucci-Chiellini in difesa; a centrocampo il duo Pirlo-Pogba; in avanti la coppia Llorente-Tevez. In tribuna, a firmare i primi auto-grafi in bianconero, Pablo Osval-

do. Mazzarri invece si era affidato alla formazione che in questa fa-se del campionato gli sembra da-re più fiducia: Juan Jesus, Rolando e Campagnaro in difesa; centro-campo affidato alla regia di Kova-cic, con Kuzmanovic in copertura; in attacco fiducia alla coppia Pala-cio-Riki Alvarez.

Date queste impostazioni, la Ju-ventus ci ha messo un quarto d’o-ra a passare in vantaggio. Lo ha fatto con Lichsteiner al 15’, con u-

na bella torsione di testa su im-peccabile lancio di Pirlo, vero ar-chitetto del gioco bianconero.

L’Inter per tutto il primo tempo è riuscita a rendersi pericolosa in una sola occasione, al 41’, quando Palacio ha calciato alto da buona posizione.

Per il resto è stato un monolo-go Juve, con conclusioni ripetute di Tevez e Asamoah neutralizza-te dall’ottimo Handanovic, il mi-gliore dei nerazzurri. La ripresa si

è aperta con il definitivo uno-due juventino: al 47’, approfittando di una mischia, è andato a segno Chiellini; nove minuti dopo, al 56’, è stato Vidal ad approfittare di u-na seconda mischia. Tre a zero nel giro di una sessantina di minuti.

Il resto è stata accademia, con la Juventus a controllare la gara, e l’Inter a cercare spiragli di un’i-dentità perduta.

Mazzarri ha voluto far debutta-re D’Ambrosio, subentrato al 58’

ad uno spento Jonathan. Il neoac-quisto si è perso tra i fischi impie-tosi volati dagli spalti verso tut-ti i nerazzurri, fatti salvi Palacio, Handanovic, e Rolando, che al 72’ in mischia ha segnato il gol del de-finitivo 3-1. In casa Juventus, inve-ce, applausi collettivi, con l’archi-tetto Pirlo su tutti. Vucinic, su-bentrato nel finale a Llorente, sep-pur accolto da applausi e fischi, ha fatto in tempo al 92’ a colpire un palo.

-----

5,55,5---6-5

1255535141721811106251623302033129422

All

76,555655

5,56

5,55

HandanovicJonathanNagatomoJuan JesusRolandoCampagnaroKuzmanovicTaiderPalacioAlvarezKovacicAndreolliSamuelMudingayiRanocchiaCarrizoBottaD’AmbrosioCastellazziIcardiZanettiMilito

Mazzarri

Lichtsteiner

Bonucci Llorente

Barzagli

Jonathan

Tevez

Pirlo

PogbaStorari

(3-5-1-1)(3-5-2)

3026223191523614102113345123674933208

All

StorariLichtsteinerAsamoahChielliniBonucciBarzagliVidalPogbaLlorenteTevezPirloPelusoRubinhoOgbonnaGiovincoVannucchiPepeCaceresVucinicIslaPadoinMarchisio

Conte

Chiellini

Vidal

SPORTISSIMO

Handanovic

Juan Jesus

Rolando

Nagatomo

Taider

Campagnaro

Kuzmanovic

Palacio

Alvarez

Kovacic

Asamoah

Non c’è stata partita...La Juventus domina l’Inter nel derby d’Italia, mentre il maltempo ferma la Roma

------66sv

6,5

67

6,56,56

6,57

6,56

6,57,5

665 Millway Ave.Concord, ON L4K 3T8(905) 660-0410

Page 8: Feb 3 2014

LUNEDI 3 FEBBRAIO 2014 • CORRIERE CANADESE8

SERIE A

LE REAZIONI

«Troppi errori individuali, abbiamo regalato tre reti» BERGAMO - Stefano Colantuono si gusta uno dei trionfi più belli della sua carriera: «Una partita perfetta, ben preparata e ben in-terpretata dalla squadra - esulta il tecnico - Gli errori del Napoli? Se nel calcio non ci sono degli errori degli avversari è difficile segnare. Piuttosto direi che il Napoli ha trovato una squadra che ha gio-cato a gran ritmo. Qui non è mai facile per nessuno, a Bergamo sia-mo riusciti a far soffrire persino la Juve. Perciò grande merito nostro. Questa è una vittoria che rimarrà scritta nella storia».

L’allenatore applaude i suoi gio-catori, bravi nel recepire le sue direttive. «Abbiamo lavorato in settimana per neutralizzare la fase offensiva del Napoli, per il resto

rore, poi abbiamo avuto un’altra occasione e di nuovo un errore, poi altro errore, ecco spiegato il 3-0. Insomma, abbiamo regalato tre reti, è questo che ha indirizza-to la partita».

«Le altre squadre ci aspettano - aggiunge il tecnico - con tanti giocatori dietro, trovare spazio è difficile, ma se abbiamo occasioni dobbiamo fare gol». Quanto alle scelte iniziali (Hamsik e Higuain in panchina), Benitez ricorda che ci sono giocatori «che tornano dopo infortuni. Hamsik è tornato a giocare dopo due mesi e ades-so abbiamo una serie di partite ravvicinate e quindi vanno gesti-ti. La differenza in questa partita, ripeto, non è stata nelle scelte, ma negli errori».

il nostro atteggiamento è stato quello di sempre. Ora dobbiamo cambiare passo in trasferta, dove spesso abbiamo sbagliato. Per il resto il nostro obiettivo non cam-bia: raggiungere in fretta 40 punti, poi vedremo».

Il Napoli ieri non ha perso per-chè c’erano dei titolari in panchi-

na «ma perché ha commesso de-gli errori individuali». Non cerca scuse il tecnico dei partenopei, Rafa Benitez, nell’esaminare il brutto ko di Bergamo (3-0). «Que-ste era una partita che volevamo vincere con la freschezza - dice Benitez a Sky - Abbiamo avuto 3-4 ripartenze buone poi c’è stato l’er-

----

sv-6---6-5

2511288213372091191485117331159524228

All

4,55,555

6,555

4,54,55,55,5

ReinaMaggioRéveillereInlerFernandezAlbiolCallejÓnDzemailiZapataPandevMertensBehramiRafael CabralHamsikUviniGhoulamColombo HiguainBritosInsigneRadosevicJorginho F.

Benitez

Del Grosso

YepesBonaventura

Stendardo

Maggio

Moralez

Migliaccio

DenisConsigli

(4-3-3)(4-3-3)

4729271823377819111093239137215344907820

All

ConsigliBanalouaneDel GrossoBaselliStendardoYepesRaimondiMigliaccioDenisMoralezBonaventuraNicaBrienzaDe LucaSportielloCigariniGiorgiLucchiniCazzolaKonéFrezzoliniEstigarribia

Colantuono

Raimondi

Baselli

Reina

Albiol

Fernandez

Réveillere

Dzemaili

InlerZapata

Pandev

CallejÓn

Mertens

Benalouane

--

5,5-

6,5-6sv-

8

6,56,56

6,56,566

6,587

6,5

Tre sberle cancellano i sogni del NapoliBenitez mette nei guai i partenopei con il turnover e i bergamaschi li puniscono con DenisBERGAMO - La corsa del Napoli si ferma a Bergamo nel modo più rovinoso possibile. L’Atalanta ri-fila tre gol ai distratti partenopei, che vedono più lontano l’obiettivo del secondo posto. Colpa soprat-tutto di un turnover che toglie spi-rito combattivo alla squadra, oltre che svuotarla di contenuti tecnici. Lasciare in panchina Higuain per un’ora e Hamsik tutta la partita è un lusso che nemmeno Benitez si può permettere. I bergamaschi, al contrario, mordono ogni pallone e capitalizzano tutti gli errori mar-chiani dei biancazzurri.

Prima una papera di Reina, poi gli svarioni di Inler e Fernandez regalano a Denis (doppietta) e Maxi Moralez l’opportunità di colpire e infierire. Vero che il Na-poli aveva in testa la sfida di Cop-pa Italia con la Roma, ma viene da chiedersi se era il caso di sottova-lutare una trasferta storicamente complicata come quella di Berga-mo. La lezione è stata durissima, con un punteggio che fotografa in modo impietoso la supponenza del Napoli e l’eccezionale pratici-tà dell’Atalanta, costruita a imma-gine e somiglianza di Colantuono, uno che non si rilassa nemmeno quando dorme.

Il Napoli, invece, si è svegliato solo dopo il terzo ceffone. Trop-po tardi per evitare la figuraccia. Benitez sbaglia già in partenza, schierando in attacco Pandev e l’oggetto misterioso Zapata. Co-lantuono conferma il solito 4-4-1-1 e rilancia Denis dal primo minuto dopo la panchina di Torino. Sarà proprio lui, il grande ex, a spacca-re il match. Cigarini è influenzato e va in panchina. Il Napoli parte piano, l’Atalanta appare subito piu frizzante. Ma i nerazzurri non pungono e i primi a farsi perico-losi sono gli ospiti: al 18’ Mertens sfiora il palo con un sinistro ra-dente. La risposta arriva con un colpo di testa di Bonaventura, alto sopra la traversa.

Intanto dalla curva atalantina piovono bombe carta. Un opera-tore resta ferito alla mano e vie-ne accompagnato in infermeria. Il resto dello stadio si dissocia e fa partire un coro contro gli ultras. Mentre lo speaker minaccia la sospensione della gara, in campo si vivono secondi di apprensione per uno scontro aereo tra Consi-gli e Yepes. Si rialzano entrambi ma il colombiano rimane stordito: dentro Lucchini al suo posto. Nel frattempo gli ultras finiscono le

munizioni, si prosegue senza altri botti. La partita si trascina senza emozioni, con il Napoli che pren-de l’iniziativa e l’Atalanta a chiu-dere diligentemente ogni spazio.

Il pubblico si infiamma per una caduta in area di Moralez e un so-spetto tocco di mano di Inler, ma Rizzoli fa proseguire. L’equilibrio si spezza a inizio ripresa dopo un doppio errore napoletano: Dze-

maili sbaglia il disimpegno, Mo-ralez intercetta e serve Denis in verticale.

L’argentino fa partire un destro velenoso, la palla schizza sul ter-reno bagnato e passa sotto le mani di Reina: Atalanta in vantaggio. Benitez inserisce Higuain al posto dell’evanescente Zapata, ma l’oc-casione del pari capita a Mertens, che sul cross di Pandev calcia fuo-

ri a due passi dalla porta. Higuain ci prova da lontano al 17’, Consi-gli devia in angolo. L’Atalanta si ributta in avanti e raddoppia al 20’: Inler svirgola il rinvio, la pal-la rimbalza verso Denis, che con-trolla e segna il 2-0 con un potente diagonale.

Mertens va giù in area a tu per tu con Consigli, Rizzoli lo am-monisce per simulazione. Altri

cinque minuti e arriva il 3-0: sulla sponda di Denis, Fernandez scivo-la e spalanca la porta a Moralez, che anticipa Reina e mette den-tro. Il Napoli è sotto choc. Pandev prova a scuoterlo con un’azione personale, ma Consigli respinge. Gli ultimi assalti non scalfiscono l’Atalanta, il Napoli ammaina me-stamente la bandiera. Meglio con-centrarsi sulla Coppa Italia.

Page 9: Feb 3 2014

9CORRIERE CANADESE • LUNEDI 3 FEBBRAIO 2014

SERIE A

SASSUOLO

Malesani non aiuta, il Verona torna a volare con Toni

VERONA - La Lazio passa facile al Bentegodi. Una rete di Candre-va in avvio di gara e un sinistro di Keita, sporcato da Canini, regala-no il successo alla squadra di Reja che in campionato ha decisamen-te cambiato passo. La vittoria del-la Lazio è limpida e ineccepibile frutto di una superiorità tecnica e tattica mai in discussione. Le po-lemiche degli ultimi giorni in ca-sa biancoceleste, dopo la cessione di Hernanes all’Inter che ha fatto infuriare i tifosi e la difficoltà di fare mercato («qui nessuno vuo-le venire», aveva detto alla vigilia Reja) non si sono viste in campo, dove si è vista una squadra spi-gliata e in buona forma. Anche a Verona i tifosi al seguito non han-no mancato di contestare il presi-dente Lotito, ma i giocatori han-no dimostrato serenità e compat-tezza.

Prestazione certamente posi-tiva quella della Lazio, ma che fa il paio con un Chievo brutto, sva-gato, mai pericoloso in fase offen-siva e impacciato nella costruzio-ne del gioco. Al 5’ Lazio in vantag-gio: Keita vola a sinistra e mette al centro basso verso Candreva: Dai-nelli saltato e sinistro nel sacco.

Il gol di Candreva è forse la chiave di lettura di un match che alla rete della Lazio invece di ac-cendersi, si spegne. Perché il Chievo non reagisce. O meglio ha

Il gol di Candreva che ha dato il vantaggio alla Lazio dopo appena cinque nminuti di gioco

Il Chievo non c’è, la Lazio vince facileSubito avanti con Candreva, raddoppia Keita nella ripresa. Tra i gialloblù si salva solo Thereau

TORONTO - Ecco gli episodi più discussi della terza giornata del girone di ritorno. Milan-Torino - Regolare il gol di Immobile, tenuto in gioco da E-manuelson. Annullato giustamen-te un gol a Robinho per off-side. Cagliari-Fiorentina - Giusto il rigore per i sardi. Sau parte in po-sizione regolare, rientra, protegge il pallone con la gamba sinistra e Roncaglia è ingenuo a toccarlo. Atalanta-Napoli, Rizzoli - C’era un rigore a favore del Napoli. Sul 2-0 per l'Atalanta, contatto in area tra Consigli e Mertens che antici-pa il portiere nerazzurro. Il diret-tore di gara, però, opta per il gial-lo al giocatore dei partenopei. Catania-Livorno - Difficile capi-re se c’era il rigore concesso per l'atterramento di Emeghara. C’è, invece, il fuorigioco di Almiron sul gol del 3-3. Juventus-Inter - Nel primo tem-po spinta in area di rigore di Ro-lando a Llorente: ci sono gli estre-mi per il penalty. Il fallaccio di Kuzmanovic su Vidal punito col giallo meritava il cartellino rosso.

SASSUOLO-VERONA 1-2

Sassuolo (3-5-2): Pegolo 6; Mendes 5,5, Cannavaro 6, Man-fredini 4,5; Rosi 5, Brighi 5,5, Marrone 5 (15’ s.t. Sansone 6), Biondini 5,5, Ziegler 5; Floccari 5 (32’ st Floro Flores 6), Berardi 5,5. All. Malesani 5. Verona (4-3-3): Rafael 6; Cac-ciatore 6,5, Moras 7, Marquez 7, Albertazzi 6,5; Romulo 6, Ci-rigliano 6 (16’ s.t. Donadel 6), Hallfredsson 6,5 (43’ st Mar-quinho s.v.); Iturbe 6,5, Toni 7, Jankovic 6 (38’ st Gomez 6). All. Mandorlini 7. Arbitro: Gervasoni di Manto-va 6,5 Reti: nel st 5’ autorete di Man-fredini, 42’ Toni, 47’ Floro Flo-res.

REGGIO EMILIA - Il Verona ri-sorge dopo tre sconfitte conse-cutive e con la meritata vittoria sul Sassuolo sale a quota 35. Do-po un primo tempo a ritmi blan-di, la partita si è accesa in avvio di ripresa dopo l’autorete di Man-fredini che ha spalancato le por-te al Verona e gettato nello scon-forto il Sassuolo. Un gol rafforza-to poi nel finale dalla marcature dell’eterno Luca Toni, il migliore dei suoi. È stato invece amaro il debutto sulla panchina neroverde di Malesani, chiamato in settima-na al posto di Di Francesco. Squa-dra nuova e completamente disu-nita, senza gioco e con una classi-fica precaria dopo sette sconfitte in otto gare.

In campo quattro debuttanti, Cannavaro subito con la fascia di capitano, Brighi, Floccari e Men-des, oltre a Biondini, Manfredini e

l’unica occasione degna di poter-si chiamare tale dopo un solo mi-nuto. Combinazione tra Thereau e Bentivoglio, il cui cross dalla de-stra premia la capocciata di Palo-schi appena alta. Ma la Lazio ri-schia solo in quest’occasione.

Il centrocampo del Chievo ha corsa, ma manca di imprevedibi-lità, Thereau, l’unico tra i giallo-blù che ha i colpi, latita alquan-to. La Lazio non soffre mai. Biglia detta i tempi, Ledesma è una cer-

niera preziosa e Keita sa attaccare e difendere, prendendo cosi a fine partita gli elogi di Reja.

Nella ripresa nulla muta. La La-zio anzi sfrutta meglio le riparten-ze e chiude ancora di più gli spazi davanti a Berisha.

Corini ha certamente scusan-ti. Perde Dainelli dopo un quarto d’ora e a fine primo tempo anche Hetemaj. Prova l’unica mossa a disposizione con l’inserimento di Pellissier per un impalpabile Ben-

tivoglio, ma la Lazio è di un altro spessore e con un sinistro non ir-resistibile di Keita deviato da Ca-nini chiude definitivamente la ga-ra.

Nel finale i biancazzurri sfiora-no anche il tris e comunque incas-sano tre punti meritati che rasse-rena il clima in vista della settima-na del derby. Pesante battuta di ar-resto per il Chievo che per centra-re la salvezza ha bisogni davvero di cambiare passo.

MOVIOLA

Napoli, manca unrigore su Mertens

----

sv---

svsv--

6,5

1203263952419871411952285274177231534

All

66,5666

6,5667

6,56

BerishaBiavaDiasRaduCavandaBigliaLedesmaLulicCandrevaKeitaKloseStrakoshaMarchettiNovarettiCanaCreccoPereirinhaAndersonOnaziGonzalezPerea

Reja

Sardo

Frey

Dainelli

BiavaThereau

RigoniPaloschi

Puggioni

(3-4-3)(3-5-2)

1213121792756934377182533425672483139All

PuggioniFreyDainelliCesarSardoBentivoglioRigoniHetemajDraméPaloschiThereauSquizziAgazziRubinClaitonBernardiniCaniniKupiszLazarevicMbayeRadovanovicPellissierStoianCorini

Hetemaj

Bentivoglio

Berisha

Radu

Dias

Lulic

Ledesma

Biglia

Cavanda

Klose

Keita

CandrevaCesar

Dramé

-----

5,5---

5,55,5-6

66sv5,55,55,55,55,56

5,55,5

fredini che, nel tentativo di inter-cettare un tiro di Hallfredsson, in-dirizza in scivolata la palla nella propria rete. All’11’ Cannavaro sal-va su Iturbe nel cuore dell’area e-vitando il raddoppio veronese. Malesani prova il 3-4-3 inserendo Sansone per uno spento Marrone. L’attaccante porta vivacità ma non c’è intesa tra i reparti e le gioca-te del Sassuolo sono troppo spes-so imprecise e prevedibili

Nel finale sempre Verona con Toni al 33’ che cerca un audace pallonetto. Il Sassuolo si affida al-la forza della disperazione, ma so-no gli ospiti a segnare con Toni che, lanciato da Gomez, non sba-glia a tu per tu con Pegolo. Il gol nel recupero di Floro Flores cam-bia poco e fa scattare la contesta-zione dei tifosi di casa nei con-fronti di un Sassuolo sempre più alla deriva.

Rosi arrivati anche loro a gennaio. Dopo un buon avvio la vena dei

padroni di casa si è subito spen-ta per lasciare spazio a un Vero-na compatto in difesa, con Toni in grado di tenere alta la squadra nel momento del bisogno. Proprio l’attaccante è protagonista di un duello intenso con Paolo Canna-

varo che alla fine vincerà non solo per il gol segnato.

Nel primo tempo poche azio-ni offensive e tutte veronesi: una conclusione di Hallfredsson al 19’ e un girata insidiosa al 37’ di Toni con palla di poco sul fondo. Nella ripresa subito il gol provocato da uno sciagurato intervento di Man-

Page 10: Feb 3 2014

LUNEDI 3 FEBBRAIO 2014 • CORRIERE CANADESE10

SPORT

MILAN-TORINO 1-1

Il Milan non decolla, il Toro lo tiene a badaBOLOGNA-UDINESE 0-2

Bologna (3-5-1-1): Curci 6.5, Antonsson 5.5, Natali 6, Cheru-bin 6 (29’st Christodoulopoulos sv), Garics 5 (15’st Moscardel-li 6), Kone 5, Perez 5.5, Pazien-za 5, Morleo 5, Diamanti 6, Bian-chi 5 (23’st Acquafresca 5.5). (16 Malagoli, 32 Stojanovic, 75 Cre-spo, 6 Sorensen, 22 Mantovani, 4 Krhin, 13 Laxalt, 99 Cristaldo). All.: Ballardini 5. Udinese (3-5-1-1): Scuffet 6, Hertaux 6, Danilo 6.5, Domiz-zi 6.5, Basta 6, Badu 6.5, Allan 6 (1’st Pinzi 5.5), Lazzari 6, Pereyra 6, Fernandes 6 (21’ st Lopez 6.5), Di Natale 6.5 (29’st Maicosuel 6). (30 Kaleva, Bubnjic, 19 Dou-glas, 4 Naldo, 18 Jadson, 13 Mil-nar, 9 Muriel, 94 Zielinski). All.: Guidolin 6. Arbitro: Calvarese di Teramo 5. Reti: nel pt 15’ Di Natale su rigo-re, nel st 47’ Nico Lopez.

Pinilla punisce una spenta FiorentinaLa Viola butta via una grande occasione a Cagliari, i sardi vincono grazie a un rigore del cileno

CAGLIARI - Tre punti nel Regno Unito con il Leeds e tre in Sarde-gna con il Cagliari: per Cellino una giornata di doppia festa per cele-brare l’acquisto dello storico club inglese, ufficializzato sabato in tar-da mattinata. Lì cinque gol, qui so-lo uno, su rigore: quello che ba-sta (e avanza) per battere una Fio-rentina praticamente mai entra-ta in partita. E non si capisce per-ché. Una giornata grigia a centro-campo con Aquilani e Pizarro che non hanno mai acceso i riflettori su Matri o Ilicic, più seconda pun-ta che trequartista.

Decisivo dall’altra parte, Pinil-la: aveva segnato il gol del pari al Franchi e ieri è stato uomo-partita. Bravo anche tutto il Cagliari, però: sull’orlo di una crisi di nervi e di risultati (perdeva da tre giornate di fila, da quando cioè è andato via Nainggolan) ha trovato una presta-zione tutta cuore (Dessena un e-sempio per tutti) che l’ha allonta-nato tutto d’un botto da pericoli e brutti pensieri.

Senza Cossu e Ibarbo, Lopez ha deciso di ri-puntare su Cabrera no-nostante la brutta partita con il Mi-lan.

E durante il corso della gara ha avuto modo di far esordire in ros-soblù i nuovi acquisti Vecino e A-dryan: due che potrebbero tornare molto utili. Una vittoria senza fa-re faville.

Ma servivano i punti. E i punti sono arrivati. Partita molto equili-brata, con la Fiorentina che all’ini-zio comanda. Ma solo un po’: più che attaccare, stuzzica. E il Caglia-ri che si difende e cerca di riparti-re con ordine.

Il primo pericolo lo crea proprio la squadra di casa. O meglio Neto con un’uscita azzardata che regala il pallone a Pinilla. Il cileno, però, perdona, permettendo allo stesso Neto di riscattarsi in un secondo. E poi quando ci prova anche Des-sena, lo specchio della porta è già chiuso a chiave.

Per il resto non è che succeda

Book your ad campaign today!Call 416 782 9222 ext 201ARE YOU?

WE ARE READY!

THEY ARE READY!12 June 13 July

CAGLIARI-FIORENTINA 1-0

Cagliari (4-3-1-2): Avramov 6.5, Perico 6, Rossettini 6.5, Astori 7, Murru 6, Dessena 7, Conti 6.5, Ekdal 6, Cabrera 6 (26’ st Vecino 6), Sau 6.5 (32’ st Nenè sv), Pinilla 6.5 (38’ st Adryan sv). (1 Silvestri, 34 Del Fabro, 16 Eriksson, 10 Ibraimi) All. Lopez 7. Fiorentina (4-4-2): Neto 5.5, Roncaglia 5, Savic 5.5, Rodriguez 6, Anderson 5.5 (8’ st Borja Valero 6.5), Mati Fernandez 5.5 (28’ st Ma-tos 5.5), Pizarro 5.5, Aquilani 5 (18’ st Joaquin 6), Vargas 6, Ilicic 5.5, Matri 5 (25 Rosati, 12 Lupatelli, 5 Compper, 8 Bakic, 23 Pasqual, 3 Diakhite, 27 Wolski, 11 Cuadrado). All. Montella 5. Arbitro: Mazzoleni di Bergamo 6. Rete: nel pt 39’ Pinilla su rigore. Recupero: 0’ e 3’. Angoli: 6-1 per la Fiorentina.

tantissimo: il primo corner del-la partita, giusto per far capire la situazione, arriva al 28’. Poco gio-

co. Ma la situazione si sblocca ab-bastanza casualmente al 39’: lancio dalle retrovie in area viola per Sau.

MILANO - Clarence Seedorf ha ragione: la strada per risalire sarà lunga. Il Milan si ferma sul pari contro un ottimo Torino animato dagli irresistibili Immobile e Cer-ci. I granata passano in vantaggio con Immobile, ma i rossoneri rie-scono a pareggiare. Risultato fina-le 1-1. Molto vivace il Toro nel pri-mo tempo, meglio il Milan nel se-condo tempo con un ottimo Rami che trova il gol del prezioso pari in una partita avvincente ed equi-librata. Annullata una rete a Ro-binho per un giusto fuorigioco.

La squadra di Ventura si porta al quinto posto con 33 punti (gli stessi dell’Inter), i rossoneri a 29. A San Siro tornano gli striscio-ni con la Sud che rende omaggio

Seedorf. Il Milan parte forte cer-cando di sfoderare quello spirito guerriero chiesto da Seedorf e ne-cessario per rimontare in classifi-ca. La difesa rossonera soffre, i tre dietro Pazzini (Robinho, Kakà e Honda) non rientrano e cosi’ al 17’ arriva il capolavoro di Immobile che beffa Bonera e incrocia sul se-condo palo con un diagonale vin-cente. La squadra di Seedorf cer-ca il pareggio con cuore e volontà: al 35’ gran sinistro di Muntari, po-tente ma centrale. Ancora Farne-rud è pericoloso con la difesa del Milan che tentenna. Il Milan cre-sce nel secondo tempo, gioca me-glio, si svegliano Rami e Honda.

La musica cambia con il Torino in difficoltà. Il pareggio arriva al 4’

con un gran destro di Rami devia-to dall’incolpevole Glick. I rosso-neri prendono fiducia. Kakà lascia partire un pallone che accarezza l’incrocio dei pali.

I granata ripartono in contro-piede con Immobile e Cerci. Al 14’ annullato un gol a Robinho colto in fuorigioco. Al 26’ tacco di Ro-binho per Emanuelson che cros-sa per Pazzini il quale però com-mette fallo su Moretti. Poi Monto-livo costringe Padelli a salvarsi in corner. Negli ultimi minuti il Mi-lan è generoso ma l’ultima occa-sione è per il Torino con Cerci e Immobile. Milan (4-2-3-1): Abbiati 6; De Sciglio 6.5, Bonera 6, Rami 6.5, E-manuelson 6; Montolivo 6, Mun-

tari 6 (18’ st De Jong 6); Honda 6 (43’ st Petagna 6), Kakà 6.5, Ro-binho 6 (30’ st Saponara 6); Paz-zini 6. (1 Amelia, 59 Gabriel, 5 Mexes, 20 Abate, 81 Zaccardo, 21 Constant, 24 Cristante, 15 Essien). All.: Seedorf 6. Torino (3-5-2): Padelli 6.5; Mak-simovic 6.5, Glik 7, Moretti 6; Dar-mian 6, Basha 5.5 (24’ st Kurtic 6), Vives 6, Farnerud 5.5 (8’ st El Kad-douri 6), Masiello 6; Cerci 6.5 (48’ st Meggiorini sv), Immobile 7. (23 Gomis, 32 Berni, 2 Rogriguez, 5 Bovo, 26 Pasquale, 77 Tachtsidis, 69 Meggiorini, 10 Barreto). All.: Ventura 6. Arbitro: Damato 6. Reti: nel pt 18’ Immobile; nel st 4’ Rami.

Totò Di Natale non sbaglia, poi Nico Lopez chiude la partita

BOLOGNA - Venti minuti surrea-li. Prima, mentre le squadre entra-no in campo, la contestazione al presidente onorario Gianni Mo-randi sulle note dell’inno del Bo-logna che lui stesso ha scritto con Dalla, Carboni e Mingardi; poi il lungo silenzio della Curva Bul-garelli, uno sciopero assurdo, in solidarietà con i “colleghi” della Nocerina che hanno visto la loro squadra esclusa dal campionato dopo il “derby-farsa” con la Sa-lernitana. Un silenzio che non si è rotto neanche quando l’Udinese è andata in vantaggio su un gene-roso rigore segnato da Di Natale.

La partita tra Bologna e Udine-se, delicatissima per entrambe le squadre, è inevitabilmente finita sullo sfondo. Un match iniziato con i rossoblu addormentati, inca-paci di reagire anche a un gol nato quasi per caso: palla a campanile appena dentro l’area; Pazienza ingenuo nel saltare in maniera scomposta su Lazzari; Calvarese generoso nel fischiare; Di Natale non sbaglia, palla all’angolino alla sinistra di Curci e partita avvia-ta dove piace a Guidolin - anche se per vedere il secondo gol con il più classico dei contropiedi si dovrà superare il novantesimo e nuovi entrati, Maicosuel (assist) e Nico Lopez (gol).

Il numero nove controlla bene: Roncaglia lo tocca sulla gamba do-po che ha appena spostato la palla e per l’arbitro è rigore. Dal dischet-to Pinilla, che si doveva ancora far perdonare l’errore di Verona con il Chievo, questa volta non sbaglia. Nella ripresa la Fiorentina non si sveglia e allora Montella cambia qualcosa provando a giocare a tre dietro con l’inserimento di Borja Valero al posto di Anderson.

Lo spagnolo fa il suo, ma per scuotere i compagni ci vorrebbe-ro le cannonate. Risultato? Avra-mov, un ex, mai chiamato a un in-tervento serio. E risultato più vici-no al possibile due a zero nel fina-le con un quasi autogol di Savic e buonissima opportunità per Ekdal.

Page 11: Feb 3 2014

CORRIERE CANADESE • LUNEDI 3 FEBBRAIO 2014 11

Le pozzanghere fermano Roma-Parma Dura dieci minuti la partita all’Olimpico: Totti festeggia 550 presenze in Serie A

SERIE A

ROMA - Festa bagnata, ma davve-ro troppo, all’Olimpico per le 550 presenze di Francesco Totti con la Roma in Serie A. La pioggia che da giorni martella la Capitale e il suo hinterland ha voluto essere protagonista anche in campo, ob-bligando l’arbitro De Marco a so-spendere la partita Roma-Parma dopo neanche dieci minuti di gio-co effettivo per la quasi totale im-praticabilità del terreno di gioco. Lo storico gettone il capitano l’ha comunque guadagnato, ma di si-curo sperava in una cornice diver-sa. In quelle condizioni, invece, ha constatato presto l’arbitro, solle-citato più volte dallo stesso Tot-ti, non si poteva proprio giocare e ora bisognerà trovare una “fine-stra” adatta nel già fitto calenda-rio dell’Olimpico, che tra campio-nato e coppe (Tim Cup per la Ro-ma, Europa League per la Lazio), oltre al 6 Nazioni di rugby, lascia poco spazio per uscire da questi imprevisti.

Che la giornata potesse riser-vare sorprese si era temuto già al-la vigilia, dato il maltempo inces-sante, anche se il tecnico giallo-rosso Rudi Garcia aveva fatto una professione di fede, dicendo di a-spettarsi un campo “di qualità”. Il francese non aveva però tenuto conto che anche il pur buon fondo dell’Olimpico avrebbe faticato a reggere tante ore di precipitazio-ni. Il campo è rimasto coperto dai teloni fino a mezz’ora dal fischio d’inizio, ma già sulla fascia verso la tribuna Monte Mario si vede-vano ampie pozzanghere. L’arbi-tro, con i capitani Totti e Lucarel-li, ha saggiato le condizioni facen-do rimbalzare il pallone e poi ha dato l’ok per cominciare.

La Roma, schierata secondo le previsioni da Garcia con Toro-

CATANIA-LIVORNO 3-3

Emozioni al Massimino, finisce in parità

LA RIUNIONE

Oggi assemblea di Lega, il recupero rischia di slittare a marzo

sidis terzino sinistro e l’attacco formato da Florenzi, Totti e Ger-vinho davanti al trio Pjanic, De Rossi, Strootman ha provato a fare il suo gioco, ma si è subito capito che non era cosa, tra scivolate dei giocatori nelle pozze e improba-

bili dribbling da sci d’acqua. Stes-si problemi per il Parma, dove il mancato partente Biabiany, attivo a centrocampo dietro a Cassano ed Amauri, ha cercato di sfruttare la sua agilità per provare a far ma-le. Mentre Garcia, da bordo cam-

po, urlava “così non si può gioca-re”, si sono infittiti, oltre alla piog-gia, anche i conciliaboli tra gioca-tori per arrivare ad una sospen-sione. Dopo 8 minuti. De Marco ha fatto alcuni nuovi test di rim-balzo e all’11’ ha sospeso la parti-

Book your ad campaign today!Call 416 782 9222 ext 201ARE YOU?

WE ARE READY!

THEY ARE READY!12 June 13 July

ROMA - Rischia di slittare a mar-zo l’incontro di campionato tra Roma e Parma, sospeso e poi rin-viato dall’arbitro De Marco per impraticabilità del campo causa-ta dall’incessante pioggia caduta sulla Capitale. «Domani mattina (oggi, ndr) c’è l’assemblea di Le-ga. Si deciderà in questa sede la data del recupero» ha fatto sape-re l’ad dei ducali, Pietro Leonar-di. Ma non sarà facile trovare un incastro, come ha subito fatto no-

tare il dg giallorosso Mauro Bal-dissoni: «Per tutto febbraio e mar-zo ci sarà un intenso uso dello sta-dio Olimpico. Nelle prossime ore valuteremo con attenzione tenen-do conto del nostro calendario, di quello della Lazio che ha pu-re l’Europa League, senza dimen-ticare gli impegni del Sei Nazioni di rugby». E proprio l’arrivo del-la palla ovale all’Olimpico, pro-grammato per sabato 22 febbra-io con la gara tra l’Italrugby e la

Scozia, dovrebbe portare a esclu-dere quella che in un primo mo-mento è sembrata la prima data u-tile in calendario, ovvero merco-ledì 26 febbraio (alle ore 18 per e-vitare sovrapposizioni con le ga-re di Champions League). A causa dell’incontro del Sei Nazioni, in-fatti, la Lazio ha già chiesto lo spo-stamento da domenica 23 a lune-dì 24 febbraio del posticipo serale (ore 20.45) col Sassuolo. Non ap-pena arriverà l’ok della Lega, con

la conferma dell’orario, diventerà automatico lo stop per il merco-ledì successivo. Per la Roma, che nei prossimi due mercoledì avrà già gli impegni infrasettimana-li per le semifinali di Coppa Italia col Napoli, il successivo spazio di-sponibile potrebbe quindi essere quello del 12 marzo (non il 5 in cui l’Italia di Prandelli andrà al Vicen-te Calderon di Madrid per gioca-re un’amichevole con la Spagna) o del 19 marzo.

ta, facendo tornare le squadre ne-gli spogliatoi. Pochi minuti di at-tesa, mentre lo speaker dello sta-dio annunciava la “sospensione temporanea”, e l’arbitro è tornato in campo, prendendo la decisione di rinviare tutto. Non accadeva al-la Roma all’Olimpico dal 29 otto-bre 2008 in occasione di un gara con la Sampdoria. Certo né Totti né Cassano avrebbero potuto mo-strare le loro magie su quel cam-po, ma anche i più nerboruti di-fensori avrebbero faticato a piaz-zare un rinvio decente, quindi an-che il pubblico, presente in mas-sa (quasi 40mila i paganti) nono-stante le condizioni avverse, ha preso bene il rinvio.

La Roma può ora concentrar-si sul Napoli, prossimo avversa-rio di Coppa Italia sperando che nel frattempo il campo dell’Olim-pico torni praticabile, e su derby di domenica con la Lazio. Aver ri-sparmiato un po’ di forze ed evita-to possibili infortuni e squalifiche, in questa ottica, è quindi positivo. E pazienza se la Juve nel frattem-po può un po’ allungare.

CATANIA – Una lotteria senza biglietto vincente. Tra Catania e Livorno salta fuo-ri un 3-3 pieno di gol, emozioni, proteste e soprattutto rimpianti. La rete ospite arriva subito dopo l’intervallo, quando Frison re-spinge male un tiro di Emerson, autore di una lunga volata, consentendo a Emeghara di trovare il tap in vincente.

Maran, che era già passato al 3-4-1-2 con Barrientos trequartista, vira sul 4-3-3 rim-piazzando Bellusci e il macchinoso Leto con Izco e Castro: il cambio di modulo coincide con il pari di Bergessio, determinato nel correggere in rete un assist di Barrientos ri-badendo in porta la prima respinta di Bardi. Il Catania si sbilancia in cerca del raddop-pio e il Livorno ne approfitta sfruttando la velocità di Emeghara e le distrazioni della difesa avversaria: il nigeriano raccoglie un lancio lungo di Luci e va a terra sull’uscita di Frison. Bergonzi, dopo un attimo di esi-tazione, decreta il rigore facendo scoppiare l’ira catanese, segnatamente di Maran, e-spulso per proteste. Paulinho, freddo, firma il nuovo vantaggio livornese. Finita? Mac-ché. Due minuti e i rossazzurri pareggiano con Barrientos, lasciato libero in area su corner di Castro.

Altri tre minuti e il Livorno è ancora a-vanti. È il solito Emeghara a spingere in re-te un’altra respinta incerta di Frison su tiro di Duncan. Il Catania torna in apnea, vede le streghe, ma a due minuti dallo scadere riesce a risalire per la terza volta, stavolta con il nuovo entrato Almiron, che scarica in porta un destro ravvicinato su cross di Izco. Finisce 3-3. Tanta fatica per un punto a testa. Catania (3-5-2): Frison 4.5, Rolin 5, Bellusci 5 (10’ st Izco 6), Spolli 5, Peruzzi 5.5, Rinau-do 6 (25’ st Almiron 6.5), Lodi 6, Barientos 6, Biraghi 5.5, Bergessio 6, Leto 4.5 (14’ st Castro 6). (21 Andujar, 35 Ficara, 6 Legrot-taglie, 24 Gyomber, 33 Capuano, 18 Monzon, 8 Plasil, 26 Keko, 7 Fedato). All. Maran 5.5 Livorno (3-5-2): Bardi 6, Ceccherini 6 (25’ st Valentini 5.5), Rinaudo 6, Emerson 6.5, Mbaye 5.5, Benassi 5.5, Luci 6, Duncan 6.5, Castellini 6, Paulinho 7 (39’ st Biagianti sv), Emeghara 8 (35’ st Belfodil sv). (22 Anania, 37 Aldegani, 2 Piccini, 11 Mesba, 14 Mosque-ra, 29 Borja). All. Di Carlo 6.5 Arbitro: Bergonzi di Genova 5. Reti: nel st 6’ Emeghara, 16’ Bergessio, 27’ Paulinho su rigore, 29’ Barrientos, 32’ Eme-ghara, 43’ Almiron.

OGGI A MARASSI

Polemiche sul rinvio di Genoa-SampGENOVA - Gli attacchi di Sky e le polemi-che della Lega Calcio corrono veloci in Pre-fettura a Genova, dove nessuno commenta apertamente le critiche mosse dalla televi-sione a pagamento alla decisione di rinvia-re il derby della Lanterna da oggi all’ora di pranzo a sera. Ma di quegli attacchi si è par-lato nei corridoi di palazzo Doria-Spinola, sede della prefettura, dove ieri si è tenuto il Comitato per l’ordine pubblico che ha deci-so lo slittamento.

E quando si fa notare che pare sia stata proprio la contestazione dei tifosi a inne-scare l’ordinanza con la quale sono stati spostati data e ora della stracittadina si av-verte la sonora risata di chi è abituato a ben altre e più feroci tifoserie. Probabilmente l’errore è stato quello di non aver segnalato alla Lega che in quella domenica si svolgeva la fiera di Sant’Agata. Chissà, forse c’è stato un problema di comunicazione tra Lega che stila il calendario e le società che devono segnalare certi appuntamenti una volta a-vuta comunicazione dal Comune.

E anche le parole della Lega non sono piaciute e c’è chi fa notare che un rappre-sentante della “Confindustria del calcio” era seduto al tavolo al momento della de-

cisione. «Devo invitare il dottor Caressa a visitare

Genova - ha detto l’assessore regionale allo sport Rossi, genoano di quelli con l’anima rossoblù, riferendosi alle parole del com-mentatore di Sky - Perché forse non ha mai visto il quartiere di San Fruttuoso che ha lo stadio praticamente fuso nel cuore. Gestire una situazione del genere, con la gente alla fiera e la gente che va allo stadio, sarebbe stato praticamente impossibile».

Anche in considerazione del fatto che le forze di polizia sono poche e che la cosid-detta “zona rossa”, che viene sempre alle-stita quando c’è una partita particolarmente “sentita” dalle tifoserie, avrebbe rosicchiato spazi fondamentali, tra stradine e banchi, per la corretta gestione di supporter e ul-tras. Infatti, non c’è niente di peggio, dicono in questura, che “imbottigliare in un cul de sac tifosi prima e dopo il derby”. Polemiche dunque rispedite al mittente.

Ma il clima della stracittadina, mai par-ticolarmente pacifico, non accenna a intie-pidirsi. Sul web, da tempo ormai divenuto l’agorà dell’insulto telematico, impazza quello destinato alla pay tv in particolare e ai media in generale.

Page 12: Feb 3 2014

LUNEDI 3 FEBBRAIO 2014 • CORRIERE CANADESE12

SPORT

MARCATORI

Doppio Denis,Toni sale a quota 1014 reti: G.Rossi (5 rigori-Fio-rentina)12 reti: Berardi (4-Sassuolo) - 11 reti: Tevez (1), Vidal (2-Ju-ventus); Immobile (Torino)10 reti: Palacio (Inter); Hi-guain (4-Napoli); Cerci (4-To-rino); Toni (3-Verona)9 reti: Denis (1-Atalanta); Gi-lardino (4-Genoa); Llorente (Juventus); Callejon (Napo-li); Balotelli (2-Milan); Eder (1-Sampdoria)8 reti: Paulihno (1-Livorno)7 reti: Candreva (4-Lazio); Jorginho (1-Verona); Cassano (Parma)6 reti: Pogba (Juventus); Hamsik e Pandev (Napoli); Gabbiadini (Sampdoria), Pa-rolo (Parma); Di Natale (3-U-dinese).

Sopra, i giocatori del Trapani festeggiano; a lato, Hernandez del Palermo

SERIE B

Trapani quarto aspettando Palermo-EmpoliTORONTO - Giornata interlocu-toria in attesa del posticipo clou di oggi Empoli-Palermo, scon-tro tra le prime due della classe. L’Emilia-Romagna festeggia con i successi di Carpi, Cesena e Mode-na, mentre piange l’Abruzzo per le sconfitte di Pescara e Lanciano. Il Trapani è la quarta forza della B e il cambio di allenatore dà nuova vita a Reggina e Ternana.Pescara-Trapani 0-1 (54’ Gam-bino) - Dopo 66 presenze e 7 re-ti con le maglie di Borussia Dort-mund e Colonia Salvatore Gam-bino si toglie lo sfizio di siglare il suo primo gol in Serie B rega-lando così al Trapani la prima vit-toria allo stadio Adriatico di Pe-scara nella storia del club grana-ta. Terza sconfitta consecutiva per la squadra di Marino, mortificata dalla prematura espulsione per doppio giallo di Giuseppe Rizzo, dai pali e dalle parate di un son-tuoso Nordi. Il Pescara ci ha pro-vato in tutti modi ma prima la tra-versa di Ragusa su tiro da 30 me-tri e il palo interno di Caprari han-no detto no. Il Trapani invece col-pisce in contropiede con l’impla-cabile finalizzazione di Gambino!Reggina-Lanciano 1-0 (65’ Ba-rillà) - Seconda vittoria conse-cutiva per la Reggina del duo Ga-gliardi-Zanini che supera il Pado-va e tallona il Cittadella in quota playout. Decide il match lo stacco aerea di Antonino Barillà. Nel fi-nale Gerardi si divora il pareggio a tu per tu con Sepe. Avellino-Latina 1-1 (90’ Ciano; 62’ Cottafava) - Finisce in parità l’anticipo del Partenio tra Avelli-no e Latina; la vittoria esterna de-gli uomini di Breda sfuma a pochi secondi dal fischio finale quando il neo acquisto dell’Avellino Ciano pareggia la rete di Cottafava. Pa-reggio giusto con avvio fulminan-te del Latina e Avellino che una volta in svantaggio carica a testa bassa alla ricerca del pareggi.

LA CLASSIFICA

RISULTATI

PROSSIMO TURNO

SERIE A - 23ª GIORNATA

Juventus 56 22 19 2 1 54 16Roma 50 21 15 5 1 45 11Napoli 44 22 13 5 4 44 26Fiorentina 41 22 12 5 5 40 24Verona 35 22 11 2 9 37 35Inter 33 22 8 9 5 39 27Torino 33 22 8 9 5 35 28Parma 32 21 8 8 5 32 27Lazio 31 22 8 7 7 29 29Milan 29 22 7 8 7 35 32Genoa 27 21 7 6 8 23 27Atalanta 27 22 8 3 11 24 30Cagliari 24 22 5 9 8 21 31Udinese 23 22 7 2 13 22 32Sampdoria 22 21 5 7 9 25 32Chievo 18 22 4 6 12 16 29Bologna 18 22 3 9 10 20 38Livorno 17 22 4 5 13 22 40Sassuolo 17 22 4 5 13 23 48Catania 15 22 3 6 13 16 40N.B.:Samp, Genoa, Roma e Parma una partita in meno

SQUADRA PUNTI G V N P GF GS

Bologna-Udinese 0-2Cagliari-Fiorentina 1-0Milan-Torino 1-1Atalanta-Napoli 3-0Catania-Livorno 3-3Chievo-Lazio 0-2Roma-Parma rinvSassuolo-Verona 1-2Juventus-Inter 3-1Genoa-Sampdoria oggi

SABATO 8 FEBBRAIO Fiorentina-Atalanta ore 12 pmUdinese-Chievo ore 12 pm Napoli-Milan ore 2.45 pmDOMENICA 9 FEBBRAIO ore 9 am Torino-Bologna (ore 6.30 am)Lazio-Roma Livorno-Genoa Parma-Catania Sampdoria-Cagliari Verona-Juventus Inter-Sassuolo ore 2.45 pm

DOMENICO COSENTINO (HIS)Specialista Apparecchi Acustici

DR. G. CASTILLO (M.D.F.R.C.S.’C’)SILVANA KASI (HIS)

FILIPPO COSENTINO (HIS)MIGLIORA I TUOI INDICI D’ASCOLTO

ProSound Chin Building1420 Burnhamthorpe Rd # 350 622 College St #204Mississauga, On L4X 2J9 Toronto M6G 1B6905 232 0606 416 924 5033

Columbus MedicalArts building8333 Weston Rd #105Woodbridge L4L 8E2905 264 9975

LE CLASSIFICHE

RISULTATI RISULTATI

PROSSIME PARTITE

PROSSIME PARTITE

SERIE A - 13ª GIORNATA SERIE B - 15ª GIORNATA

JUVENTUS 34 13 11 1 1 28 10 ROMA 32 12 10 2 0 26 3 NAPOLI 28 13 9 1 3 24 12 INTER 26 13 7 5 1 30 13 FIORENTINA 24 13 7 3 3 24 15 HELLAS VERONA 22 13 7 1 5 22 20 GENOA 18 13 5 3 5 14 15 LAZIO 17 13 4 5 4 17 17 ATALANTA 16 13 5 1 7 14 17 UDINESE 16 13 5 1 7 12 15 PARMA 16 13 4 4 5 18 20 TORINO 15 13 3 6 4 22 22 MILAN 14 13 3 5 5 18 20 CAGLIARI 13 12 3 4 5 13 20 SASSUOLO 13 13 3 4 6 15 28 LIVORNO 12 13 3 3 7 13 20 BOLOGNA 11 13 2 5 6 15 25 SAMPDORIA 10 13 2 4 7 14 23 CATANIA 9 13 2 3 8 9 23 CHIEVO 9 13 2 3 8 8 18

SQUADRA PUNTI G V N P GF GS SQUADRA PUNTI G V N P GF GSLivorno-Juventus 0-2Milan-Genoa 1-1Napoli-Parma 0-1Sampdoria-Lazio 1-1Sassuolo-Atalanta 2-0Torino-Catania 4-1Udinese-Fiorentina 1-0Verona-Chievo 0-1Bologna-Inter 1-1Roma-Cagliari oggi

Novara-Pescara 0-0Carpi-Siena 0-1Palermo-Latina 1-2Bari-Padova 2-2Cittadella-Reggina 0-0Ternana-Modena 1-1Spezia-Empoli 1-3Juve Stabia-Trapani 2-3Crotone-Avellino 3-2Lanciano-Varese 2-0Brescia-Cesena 0-0

Sabato 30 novembreParma-Bologna Genoa-TorinoDomenica 1 dicembreCatania-MilanAtalanta-RomaInter-SampdoriaChievo-LivornoCagliari-SassuoloJuventus-UdineseLunedì 2 dicembreFiorentina-VeronaLazio-Napoli

Empoli-Brescia (ven. 29)Sabato 30Latina-Juve Stabia, Avellino-Cesena, Modena-Siena, Padova-Crotone, Palermo-Novara, Reggina-Spezia, Pescara-Carpi, Varese-Cittadella, Trapani-Lanciano.Bari-Ternana (lun. 2 dic)

EMPOLI 30 15 9 3 3 25 11 LANCIANO 29 15 8 5 2 17 10 PALERMO 27 15 8 3 4 24 12 AVELLINO 27 15 8 3 4 20 16 CROTONE 26 15 8 2 5 26 24 CESENA 24 15 6 6 3 20 14 LATINA 23 15 5 8 2 13 12 SIENA (-5) 20 15 6 7 2 27 18 VARESE 20 15 5 5 5 18 17 SPEZIA 20 15 5 5 5 14 17 MODENA 20 15 5 5 5 21 17 PESCARA 19 15 4 7 4 21 19 TRAPANI 18 15 4 6 5 19 19 CARPI 17 14 5 2 7 12 18 BRESCIA 16 15 2 10 3 18 19 CITTADELLA 16 15 3 7 5 12 18 TERNANA 15 15 3 6 6 20 19 BARI (-3) 14 15 4 5 6 14 16 NOVARA 14 15 2 8 5 14 23 REGGINA 13 15 3 4 8 11 22 PADOVA 12 14 3 3 8 11 21 JUVE STABIA 7 15 1 4 10 14 29

Tutti coloro che si sono abbonati e chi si abboneranno al Corriere Canadese entro dicembre 2013 potranno vincere una macchina da ca� è. Chiamate subito e abbonatevi. Un anno di abbonamento a soli 199 dollari più Hst

Un anno di abbonamento a

Solo 75¢ al giorno con consegna gratuita a domicilio

Edizioni dal lunedì al venerdì

Chiamate oggi al 416-782-9222

ABBONATEVI SUBITO!

2700 Du� erin St. Unit 90, Toronto

$199+HST

Per fare pubblicita’...

... chiamate oggi al416-782-9222

in questo spazio

SAMPLE

Celebriamo il 27.mo Anniversario

INCOME TAX PREPARATION

Tax Specialist, Business Consultant

$10 OFFon your

first visit

RISULTATI

PROSSIME PARTITE

SERIE B - 23ª GIORNATASQUADRA PUNTI G V N P GF GS

Avellino-Latina 1-1Brescia-Bari 2-1Cesena-Crotone 1-0Modena-Varese 4-1Padova-Carpi 1-4Pescara-Trapani 0-1Reggina-Lanciano 1-0Siena-Novara 1-0Spezia-Juve-Stabia 1-1Terni:Ternana-Cittadella 2-1Empoli-Palermo oggi

Venerdì 7 febbraioVirtus Lanciano-CesenaSabato 8 febbraio: Bari-SienaCittadella-ModenaCarpi-SpeziaCrotone-PescaraJuve Stabia-RegginaPalermo-PadovaTernana-AvellinoTrapani-Empoli Varese-LatinaLunedì 9 febbraio: Novara-Brescia

Palermo 41 22 12 5 5 33 17Empoli 39 22 11 6 5 32 18Avellino 38 23 10 8 5 28 23Cesena 37 23 9 10 4 28 18Trapani 36 23 9 9 5 32 26V. Lanciano 36 23 10 6 7 22 20Latina 34 23 8 10 5 23 20Pescara 34 23 9 7 7 33 27Spezia 34 23 9 7 7 24 29Crotone 33 23 9 6 8 32 32Brescia 33 23 7 12 4 34 30Carpi 33 22 10 3 9 27 28Siena (-7) 31 23 9 11 3 36 25Varese 28 23 7 7 9 30 32Ternana 28 23 7 7 9 29 28Modena 26 23 6 8 9 28 25Novara 24 23 5 9 9 21 31Bari (-3) 23 23 6 8 9 23 26Cittadella 21 23 4 9 10 21 32Reggina 20 23 5 5 13 18 34Padova 18 22 4 6 12 18 33Juve Stabia 13 23 2 7 14 21 39Carpi, Empoli, Palermo e Padova una partita in meno.Siena penalizzato di 7 punti, Bari penalizzato di 3 punti

Brescia-Bari 2-1 (66’ rig. So-dinha, 84’ rig. Saba; 30’ Sciau-done) - Gara tutta in salita per le Rondinelle con il Bari che domi-na la prima frazione passando in vantaggio con Sciaudone e impe-gnando più volte Cragno. Nella ri-presa l’ingresso di Corvia rivita-lizza il Brescia, che confeziona la rimonta dal dischetto: prima So-dinha spiazza Guarna dopo atter-ramento di Corvia poi Saba imita il connazionale per il timbro del 2-1 definitivo. Cesena-Crotone 1-0 (70’ Rodri-guez) - Il Cesena è la nuova quar-ta forza del campionato cadetto grazie alla rete di Rodriguez che batte il Crotone. Nel primo tem-po almeno tre episodi da movio-la, uno in area cesenate (Mazzot-ta a terra dopo presunto contatto con Volta) e due in area calabrese

(D’Alessandro e Succi atterrati in maniera più che sospetta). Modena-Varese 4-1 (26’ Zoboli, 48’ Rizzo, 68’ Babacar, 81’ Mo-lina; 78’ Rea) - Cresce ancora il Modena di Novellino che strapaz-za il Varese di Gautieri (un pun-to nelle ultime cinque partite). A guidare i canarini è Khouma Ba-bacar (undicesimo centro in cam-pionato)che firma con capitan Zo-boli, Rizzo e Salvatore Molina la quartina modenese. La rovesciata di Rea è una magra consolazione per il Varese.Padova-Carpi 1-4 (46’ rig. Mu-sacci; 42’ rig. Sgrigna, 53’ Pa-sciuti, 71’ Lollo, 78’ Ardema-gni) - Lo scintillante Carpi di mi-ster Vecchi schianta il Padova di Mutti. Rinfrescato dal mercato, il Carpi va in vantaggio con il rigore trasformato da Sgrigna, raddop-

pia con Pasciuti, allunga con Lol-lo e chiude con Matteo Ardema-gni. Il rigore trasformato da Mu-sacci (che ne fallisce anche uno) vale solo per la bandiera. Siena-Novara 1-0 (25’ Rosina) - Vittoria di misura per la Robur contro il traballante Novara di Ca-lori. La gara della Montepaschi A-rena viene decisa da una serpenti-na di Rosina: il fantasista senese si “beve” Buzzegoli in accelerazio-ne, disorienta Perticone e ruba il tempo a Kosicky con il destro sul primo palo. Spezia-Juve Stabia 1-1 (55’rig. Ferrari; 12’ Falco) - Continua il bel 2014 della Juve Stabia dopo l’incubo della prima parte di sta-gione: vittoria con il Pescara e pa-ri con lo Spezia. Vespe in vantag-gio con punizione magistrale del neo acquisto Falco. Nella ripresa

sale in cattedra lo Spezia ed è il solito Ferrari a procurarsi il rigo-re dell’1-1 con gioco di prestigio su Lanzaro. Nel finale si scatena Bel-lomo con bordate inaudite dalla distanza, ma Viotti (subentrato a Benassi) salva la porta stabiese.Ternana-Cittadella 2-1 (20’ Lit-teri, 41’ Antenucci; 66’ Perez) - Secondo successo di fila anche per la rinata Ternana del nuo-vo coach Tesser sul derelitto Cit-tadella di mister Foscarini, alla quarta sconfitta consecutiva. Fe-re in vantaggio con il primo tim-bro in stagione di Gianluca Litte-ri, poi bissato dal guizzo di Mirko Antenucci per il suo 11º centro in campionato. Il Cittadella resta an-che in dieci dopo l’espulsione di Colombo e che può solo accorcia-re le distanze con l’esterno destro di Perez.

Page 13: Feb 3 2014

CORRIERE CANADESE • LUNEDI 3 FEBBRAIO 2014 13

22ª giornata

Benevento-Pontedera 3-0Grosseto-Gubbio 1-2Lecce-Perugia 3-4Pisa-Catanzaro 0-0Prato-Paganese 0-1Salernitana-Barletta 3-0Viareggio-L’Aquila 1-3hanno riposato Ascoli e Frosinone

P G V N PPerugia 44 20 13 5 2Frosinone 39 20 11 6 3L’Aquila 35 21 10 5 6Lecce 34 21 10 4 7Catanzaro 32 21 7 11 3Pisa 32 21 8 8 5Benevento 31 20 8 7 5Pontedera 29 21 7 8 6Salernitana 27 20 7 6 7Gubbio 26 20 6 8 6Prato 26 21 5 11 5Grosseto 25 21 6 7 8Viareggio 21 21 4 9 8Barletta 18 21 3 9 9Ascoli (-4) 15 20 4 7 9Paganese 13 21 3 4 14Nocerina esclusa dal campionato

LEGA PRO 1 Girone A LEGA PRO 1 Girone B LEGA PRO 2 Girone A LEGA PRO 2 Girone B

20ª giornata

Carrarese-Feralpi Salò 2-0Como-Savona 4-2Cremonese-Reggiana 2-0Lumezzane-Sud Tirol 0-0Pro Patria-San Marino 2-1Pro Vercelli-Albinoleffe 1-1Venezia-Pavia 2-2Virtus Entella-Vicenza 1-1

P G V N PVirtus Entella 41 20 11 8 1Pro Vercelli 37 20 9 10 1Cremonese 33 20 9 6 5Vicenza (-4) 32 20 10 6 4Como 31 20 8 7 5Savona 30 20 9 3 8Venezia 30 20 9 3 8Sud Tirol 30 20 8 6 6Albinoleffe (-1) 27 20 8 4 8Feralpi Salò 26 20 6 8 6Lumezzane 23 20 6 5 9Reggiana 22 20 6 4 10Pro Patria (-1) 19 20 5 5 10Carrarese 18 20 4 6 10San Marino 14 20 3 5 12Pavia 14 20 2 8 10

SERIE D Girone A SERIE D Girone B SERIE D Girone C SERIE D Girone D SERIE D Girone E

SERIE D Girone F SERIE D Girone G SERIE D Girone H SERIE D Girone I

22ª giornata

Alessandria-Real Vicenza 2-0Cuneo-Pergolettese 1-1Delta Porto Tolle-Torres 1-1Forlì-Bassano 2-0Mantova-Bra 4-1Rimini-Monza 1-2Santarcangelo-Renate 0-0Spal-Castiglione 1-2Vecomp Verona-Bellaria 2-1 P G V N PBassano 42 22 12 6 4Santarcangelo 41 22 11 8 3Real Vicenza 35 22 10 5 7Renate 35 22 9 8 5Vecomp Verona 34 22 9 7 6Spal 33 22 8 9 5Alessandria 33 22 9 6 7Mantova 32 22 7 11 4Monza 32 22 8 8 6Rimini (-1) 30 22 8 7 7Forlì 29 22 8 5 9Pergolettese 28 22 6 10 6Porto Tolle 27 22 6 9 7Torres 26 22 5 8 8Cuneo 25 22 5 10 7Castiglione 20 22 3 11 8Bellaria (-1) 12 22 3 4 15Bra 8 22 2 2 18

22ª giornata

Aprilia-Messina 0-0Arzanese-Cosenza 3-1Casertana-Ischia 2-1Castel Rigone-Poggibonsi 2-1Foggia-Tuttocuoio 2-1Melfi-Chieti 1-4Sorrento-Aversa Normanna 0-1Teramo-Gavorrano 3-0Vigor Lamezia-Martina Franca 0-0

P G V N P Teramo 41 22 11 8 3Casertana 41 22 11 8 3Cosenza 39 22 11 6 5Foggia 39 22 10 9 3Aversa 31 22 9 4 9Chieti (-1) 31 22 9 5 8Castel Rigone 30 22 9 3 10Melfi 29 22 6 11 5Ischia Isolaverde 29 22 6 11 5Poggibonsi 28 22 7 7 8Vigor Lamezia 28 22 7 7 8Tuttocuoio 27 22 7 6 9Messina 26 22 5 11 6Sorrento 24 22 6 6 10Aprilia 23 22 5 8 9Martina Franca 23 22 5 8 9Arzanese 20 22 4 8 10Gavorrano 17 22 3 8 11

21ª giornata

Albese-Giana Erminio 1-0Borgosesia-Vado 3-2Chieri-Asti 1-1F. Caratese-Santhià 3-1Lavagnese-Derthona 1-0Novese-Chiavari 0-0Rapallo B.-Caronnese 2-1Sestri L.-Pro Dronero 3-0Valle d’Aosta-Verbania 2-1

Giana Erminio 46Rapallo Bogliasco 44Borgosesia 41Caronnese 39Chieri 39Vado 37Chiavari 33Lavagnese* 30Novese* 28Valle d’Aosta 27Asti 25Albese 24Derthona 21Sestri Levante 18Folgore Caratese 17Santhià 15Verbania* 12Pro Donero* 10

21ª giornata

Alzano Cene-P. Sesto 3-0Borgoman.-A.Seriate 2-3Caravaggio-Gozzano 3-1Lecco-Pontisola 1-0Legnago-Piacenza 0-1M. Bonate-Olginatese 0-2P. Piacenza-D. Boario 1-0Sambonifac.-Inveruno 2-2Seregno-Castellana C. 1-0

Pro Piacenza 46Pontisola 37Seregno 36Pro Sesto 36Piacenza 36Inveruno 35Caravaggio 35Legnago 31Olginatese 31Aurora Seriate 28Lecco 26Mapello Bonate 22C. Castelgoffredo 22Alzano Cene 21Sambonifacese 19Gozzano 17Borgomanero 16Darfo Boario 15

21ª giornata

Dro-Mezzocorona 1-1Este-Triestina 2-1F. Monfalc.-Giorgione 1-0Fersina-Belluno 1-2Montebelluna-V.Veneto 2-1S. P. Padova-Marano 1-3Sacilese-Pordenone 2-2Sanvitese-Tamai 2-1U. Ripa-T. Valdagno 4-2

Marano 56Pordenone 54Belluno 40Este 37Sacilese 36Montebelluna 30Giorgione 29U. Ripa La Fenadora 27San Paolo Padova 26Triestina 25Vittorio Veneto 24Trissino Valdagno 24Sanvitese 22F. Monfalcone (-1) 20Mezzocorona 20Tamai 19Dro 16Fersina Perginese 9

21ª giornata

Camaiore-T. Ceccato 0-0Clodiense-F. Juventus 1-3Fidenza-Massese 0-1Formigine-Lucchese 0-2Imolese-Mezzolara 0-2 Montichiari-Correg. 0-3Riccione-V. Castelfr. 0-4Romagna C.-Forcoli 3-0Sancolomb.-Palazzolo 2-1

Correggese 51Lucchese 47Abano Ceccato 42Fortis Juventus 42Romagna Centro* 38Mezzolara 38Massese* 37Clodiense 31Imolese 28Virtus Castelfranco 26Sancolombano 26Fidenza 23Formigine 20Atl. Montichiari (-1) 18Camaiore 18Palazzolo 17Riccione (-3) 9Forcoli 4

21ª giornata

Deruta-Foligno 1-1Montemurlo-Gualdo 1-1Narnese-Arezzo 1-4Ostiamare-Trestina 3-0Pistoiese-Colligiana 3-0Pontevecchio-Pianese 3-3Sansep.-Flaminia C. 1-1Scandicci-Bastia 2-1V. Spoleto-Fiesole 1-0

Pistoiese 48Pianese 44Arezzo 42Foligno 40Scandicci 35Ostiamare 31Colligiana 29Trestina 28Bastia 27Montemurlo 27Gualdo Casacastalda 27Voluntas Spoleto 25Sansepolcro 23Flaminia Civitacastel. 23Fiesolecaldine 19Pontevecchio 17Narnese 13Deruta 12

21ª giornata

Celano-Maceratese 1-1Civitanovese-Ancona 0-1Fano-Isernia 1-1Fermana-Giulianova 1-0Matelica-Bojano 9-0O. Agnon.-Amiternina 1-0R. C. Angolana-Jesina 1-1Termoli-Recanatese 4-4Vis Pesaro-Sulmona 1-1

Ancona (-1) 47Matelica* 40Maceratese 38Termoli 37Vis Pesaro 37Giulianova 33Jesina 31Sulmona* 30Olympia Celano 28Fermana 27Civitanovese 27Fano 26Olympia Agnonese 26Recanatese 23Amiternina Scoppito 22Isernia (-1) 17R. Curi Angolana 11Bojano (-1) 3

21ª giornata

Arzachena-Isola Liri 1-1Astrea-Budoni 2-1Cynthia-Terracina 0-0Fondi-Maccarese G. 0-1Palestrina-Anziolav. 1-2Portotorres-Olbia 0-4S. Cesareo-S.M. Mole 3-0Selargius-Latte Dolce 2-2Sora-Lupa Roma 1-5

Lupa Roma 46Terracina 42San Cesareo 40Olbia 38Anziolavinio 32Fondi 32Cynthia Genzano (-1) 32Budoni 30Astrea 29Isola Liri 28Sora (-2) 26S.Maria Mole Marino 25Latte Dolce Sassari 25Maccarese Giada 23Palestrina 22Selargius 22Arzachena 19Portotorres 7

21ª giornata

Gelbison-San Severo 1-0Gladiator-Puteolana 1-0Grottaglie-Francavilla 2-1Matera-Brindisi 3-0Monopoli-Turris 1-0P. Marcian.-Manfred. 2-0R. Metapont.-R. Hyria 1-1Taranto-Bisceglie 4-2Ha riposato: Mariano Keller

Monopoli 37Progreditur Marcianise 37Matera 36Taranto 36Turris Neapolis 32Brindisi (-1) 32Francavilla in Sinni 32Gelbison V. Lucania 28Manfredonia 26Mariano Keller 25Bisceglie 23Real Hyria 23San Severo 20Puteolana (-1) 18S. Felice Gladiator (-1) 18Grottaglie 18Real Metapontino 16Nardò escluso dal campionato

21ª giornataAkragas-Savoia 0-0CAgropoli-Rende 2-0Battipagliese-Akragas 3-2Cavese-Torrecuso 0-0Hinterreggio-D. Torri 1-0Noto-Gioiese 2-0Orlandina-C. Messina 1-2Ragusa-C. Montalto n . d .Savoia-Pomigliano 4-0Vibonese-Licata 1-1

Savoia 53Akragas 47Battipagliese 36Agropoli 36Gioiese 36Cavese (-1) 35Torrecuso 34Noto 32Hinterreggio (-1) 28Orlandina 28C. Montalto Uffugo 26Pomigliano 25Due Torri Piraino 21Vibonese 19Città di Messina 19Rende 15Licata (-3) 7Ragusa (-3) 3

CLASSIFICHE: LEGA PRO, SERIE D

* Una partita in meno

Per fare pubblicita’...

in questo spazio...

...chiamate oggi

al416-782-9222

In Serie D questo fine settimana si è giocato solo il recupero di Olympia Agnonese-Aminternina del Girone F, finita 1-0

Page 14: Feb 3 2014

LUNEDI 3 FEBBRAIO 2014 • CORRIERE CANADESE14

SPORT

IL LUTTO

Morto Aragones,ex ct spagnolo

La Ferrari promette beneDomenicali: «La F14T è una solida base di partenza»ROMA - Al rientro dai primi test stagionali la squadra non ha per-so tempo e si è subito radunata a Maranello per svolgere il consueto de-briefing tecnico sotto la guida del Team Principal Stefano Dome-nicali. Mai come quest’anno, con l’avvento dei nuovi regolamenti, la mole di lavoro è stata così alta durante le prove svolte a Jerez de la Frontera: «Quattro giorni molto impegnativi ma fondamentali per il lavoro che sarà fatto nei prossi-mi giorni a Maranello - ha com-mentato Domenicali a www.ferra-ri.com - I parametri tecnici della F14 T, cosi come i riscontri aerodi-namici verificati in pista, rientrano nelle nostre aspettative e ci offro-no una solida base di partenza che ora dovremo continuare a sfrutta-re al meglio».

«A Jerez - spiega Domenicali - abbiamo concentrato i nostri sfor-zi principali sulla messa a punto dei nuovi sistemi con l’obiettivo di garantirci il miglior funziona-mento possibile di tutti i compo-nenti che formano il nuovo power unit. Mi ha fatto anche molto pia-cere constatare - anche se non ce n’era bisogno - di come entrambi i nostri piloti siano entrati in sinto-nia e di come abbiano già dato im-portanti indicazioni per lo svilup-po della macchina».

Non sono mancate osservazio-ni sui valori in campo relativi alla concorrenza.

ROMA - Vinse da calciatore come da allenatore. A modo suo fu un precursore, rivoluzionando il mo-do di vivere e di “pensare” il cal-cio in un Paese da sempre ricco di fuoriclasse, ma povero di tro-fei (almeno fino a pochi anni fa). Trionfi e polemiche, nella carrie-ra controversa di Luis Aragones - morto sabato a Madrid - durante la quale riuscì a meritarsi la stima e l’affetto dei “suoi” calciatori. Un personaggio da decifrare, Arago-nes, morto a 75 anni, che comin-ciò ad alzare al cielo trofei già dal 1965, conquistando una Coppa del Re con l’Atletico Madrid. Nel 2008 Aragones mise fine a una specie di sortilegio, conquistando con la Spagna il secondo titolo Europe-o, dopo quello del 1964. Quaran-taquattro anni di digiuno, una se-quela di delusioni, crolli imprevi-sti, inattese debacle. Aragones ha disegnato la copia conforme del-la Spagna sul modello del Barcel-lona di Guardiola. C’è addirittura chi sostiene che sia stato proprio Aragones a “introdurre” il tiki-ta-ka blaugrana che ha stregato il mondo, con qualche ovvio accor-gimento tattico. Il suo ultimo tro-feo da calciatore fu la Coppa In-tercontinentale 1974, passando at-traverso una Coppa di Spagna nel 1988 col Barcellona, una delle otto squadre che ha allenato. Chiuse la carriera in Turchia, nel 2009 dopo la conquista dell’Europeo. Alcu-ne sue uscite fecero scalpore, co-me quando disse a Reyes di riferi-re offese razziste a Thierry Hen-ry. In Italia, invece, poco corretta-mente, dichiarò senza mezzi ter-mini: «Se Gattuso è fondamentale nella squadra che ha vinto il tito-lo mondiale, allora io sono un pre-te...». Agli Azzurri regalò un di-spiacere estromettendoli dall’Eu-ropeo 2008 ai calci di rigore. Ma l’Italia di Donadoni fu l’unica a imbrigliare la Spagna delle stelle.

La nuova Ferrari di Alonso durante i primi test

Pittsburgh 55 78Rangers 56 63Columbus 55 60Philadelphia 55 60Carolina 54 59Washington 56 59New Jersey 56 58Islanders 57 50

Vanno ai playoff le prime otto di ogni Conference.*Classifica - Due punti a chi vince anche in overtime o ai rigori, un punto a chi perde in overtime o ai rigori.RISULTATIVenerdì: Carolina-St. Louis 3-1, Rangers-Islanders 4-1, Detroit-Wash-ington 4-3, Nashville-New Jersey 3-2, Winnipeg-Vancouver 4-3.Sabato: Toronto-Ottawa 6-3, Boston-Edmonton 4-0, Montreal-Tampa Bay 1-2, Colorado-Buffalo 7-1, Los Angeles-Philadelphia 0-2, Co-lumbus-Florida 4-1, St. Louis-Nashville 4-3, Phoneix-Pittsburgh 3-1, Calgary-Minnesota 4-3, Anaheim-Dallas 0-2, San Jose-Chicago 2-1.Domenica: Washington-Detroit 6-5 OT, Montreal-Winnipeg 1-2.PROSSIME PARTITELunedì: Buffalo-Edmonton, Pittsburgh-Ottawa, Detroit-Vancouver, New Jersey-Colorado, Anaheim-Columbus, Los Angeles-Chicago, San Jose-Philadelphia. Martedì: Boston-Vancouver, NY Rangers-Colorado, Carolina-Winni-peg, Montréal-Calgary, Florida-Toronto, Washington-NY Islanders, St. Louis-Ottawa, Minnesota-Tampa Bay, Phoenix-Dallas.Mercoledì: Buffalo-Pittsburgh, Anaheim-Chicago, San Jose-Dallas.Giovedì: NY Islanders, NY Rangers-Edmonton, Philadelphia-Colo-rado, Washington-Winnipeg, Montréal-Vancouver, Ottawa-Buffalo, Tampa Bay-Toronto, Florida-Detroit, St. Louis-Boston, Minnesota-Nashville, Los Angeles-Columbus.Venerdì: New Jersey-Edmonton, Pittsburgh-NY Rangers, Carolina-Florida, Phoenix-Chicago, San Jose-Columbus.

Anaheim 57 85San Jose 56 76Los Angeles 57 66Vancouver 56 63Phoenix 55 62Calgary 55 49Edmonton 57 42

Boston 54 73Tampa Bay 55 69Toronto 57 66Montreal 55 64Detroit 55 60Ottawa 55 58Florida 55 49Buffalo 54 38

Chicago 57 80St. Louis 54 79Colorado 54 75Minnesota 57 65Dallas 55 59Nashville 57 59Winnipeg 56 57

NHL

GIOCATE PUNTI GIOCATE PUNTI

METROPOLITAN DIVISION PACIFIC DIVISION

GIOCATE PUNTI GIOCATE PUNTI

ATLANTIC DIVISION CENTRAL DIVISION

EASTERN CONFERENCE WESTERN CONFERENCE

www.corriere.com

Mercoledi 22 Gennaio 2014

$1.00 Più tasse nella Gta ■ Anno 02 ■ N. 14

www.corriere.com

Coppa Italia, vendetta Roma:

Juve fuori, passano i giallorossi

Vucinic-Guarin: salta lo scambio

Decide un gol dell’ivoriano Gervinho nel finale. A pag. 11

Donazioni e viaggi, bufera su Harper

Sessanta componenti della delegazione portata in Israele hanno contribuito ai tory dal 2007 al 2013

Bombardier, via 1.700 dipendenti

Nuovi tagli della compagnia canadese, settore manifatturiero sempre più in crisi

TORONTO - Una donazione al

Partito Conservatore per garantir-

si un posto nelle delegazioni del

primo ministro in visita all’estero.

È quanto è stato scoperto da iPo-

litics, che in un’indagine esclusiva

pubblicata ieri mette in luce come

il 43 per cento degli imprenditori

e uomini d’affari della delegazio-

ne che ha preso parte alla visita

di Stephen Harper in Israele ha

donato soldi ai conservatori dal

2007 al 2013. Per quanto riguarda

la visita in corso, 63 delegati su

208 - rappresentanti di compagnie

e grandi aziende - sono stati do-

natori del Partito Conservatore.

Una prassi questa che va avanti da

almeno sei anni.

f ARTICOLO A PAGINA 2

TORONTO - Here we go again.

Ci risiamo. In un nuovo video

postato su YouTube il sindaco di

Toronto Rob Ford, visibilmente in

preda ai fumi dell’alcol, pronuncia

in modo poco chiaro delle ingiu-

rie.

TORONTO

Ford ubriaco

in un nuovo video

su YouTube

f SEGUE A PAG. 3 f ARTICOLO A PAG. 2

ELEZIONI

Vaughan 2014, parte la corsa

dei consiglieri in vista del voto

TORONTO - Mancano più di no-

ve mesi al voto amministrativo

del prossimo ottobre, ma a Vau-

ghan la corsa verso le urne è già i-

niziata. La maggior parte dei con-

siglieri comunali in carica, contat-

tati dal Corriere Canadese, hanno

dichiarato la loro intenzione di ri-

candidarsi.

f ARTICOLO A PAG. 3

Napolitano

per l’ultimo

salutoad Abbado

f ARTICOLO A PAG. 7

IL RAPPORTO

Gli 85 paperoni hanno in mano

quanto metà della popolazione

Alessia Tagliacozzo

ROMA - Quasi 840 milioni di la-

voratori nel mondo possono con-

tare su meno di due dollari al

giorno mentre, altri 202 milioni

di persone sono disoccupate. L’al-

larme arriva dall’Ilo nel suo ulti-

mo rapporto.

f SEGUE A PAG. 10

Lawyers Practicing in Association

Pascale v Di Poce v Iadipaolo

Barristers v Solicitors v Notaries

Telephone: (905) 850-8550

Toronto Line: (416) 746-7420

Telefax: (905) 850-9998

3800 Steeles Avenue West, Suite 300, Vaughan, Ontario, Canada L4L 4G9A

v

v

v

v

v

v

v

Il nuovo

Edizioni dal lunedì al venerdì, con consegna gratuita a domicilio

Per abbonarsichiamate oggi al 416-782-9222

2700 Du� erin St. Unit 90, Toronto, Ontario

$199 +HST1 Annoa soli

Grazie alla generosità

di un nostro benefattore, e ai nostri nuovi abbonati

é stato un grande

successoGli orologi sono esauriti.

ESAURITI!

«Non possiamo valutare le pre-stazioni in questo momento, ne quelle della F14 T e ne tantome-no quelle dei nostri avversari - ha proseguito Domenicali - L’impor-tante è stato riuscire a completare il maggior numero di giri per ave-re a disposizione i dati che servo-no ai nostri ingegneri. È prematuro fare valutazioni precise ma ciò che conta di più è avere le idee chia-re sulle attività da svolgere e la di-rezione da prendere per arrivare a Melbourne nella miglior condizio-ne possibile».

Un altro aspetto su cui si è vo-luto esprimere Domenicali è stato

quello relativo alla situazione ge-nerale della Formula.

«Siamo di fronte sicuramente a una nuova era di questo sport - ha concluso il Team Principal - Come sempre quando ci sono cambia-menti così radicali vale la pena di non affrettarsi ad emettere giudizi precoci e a nostro avviso le nuove tecnologie sono davvero affasci-nanti. Rappresentano inoltre una sfida che la Ferrari, come costrut-tore di automobili, ha accolto an-che per il trasferimento tecnolo-gico che sarà garantito all’interno di tutte le attività della nostra A-zienda».

Page 15: Feb 3 2014

CORRIERE CANADESE � LUNEDI 3 FEBBRAIO 2014 15

CLASSIFIED

La soluzione di venerdì

CAFÉ

SANTO San Biagio

compleanni 1894 Norman Rockwell1950 Alvaro Vitali 1960 Mariella Nava

proverbio - Bacco, Tabacco e Venere ridu-con l'uomo in cenere

accadde oggi 1957 va in onda per la prima volta in tv "Carosello"1990 in un ospedale di Salt Lake City viene impiantato a livello sperimentale il primo polmone artifi ciale1998 un aereo militare americano trancia i cavi della cabinovia di Cavalese. Muoiono 20 persone

scoperte, invenzioni, etc. 550 Anassimandro di Mileto disegna la prima mappa del mondoLo scienzato greco (610-546a.C.) realizza la prima mappa del mondo conoscuto; segue nel 510a.C. quella di Ecateo di Mileto (550c.-476c.a.C.) che immagina la Terra come un disco circondato dall'acqua. Nel 350c. a.C., infi ne, Eudosso di Cnido (400 c.-350 a.C.) redige la prima mappa in cui compaiono la latitudine e la longitudine

SANTO

L'ALMANACCO

VENITE

A TROVARCI:

www.corriere.

com

IL Cruciverba di oggi

OROSCOPOUna voce che proviene dal vostro passato potrebbe tornare a ossessionarvi, oggi: per liberarvene sarete obbligati a prendere una decisione a lungo riman-data.

SignorANGELO

Psychic

328 Wilson Ave. (a Bathurst St)Se lui non può aiutarvi

nessuno altro può

Noto per aver aiutato la comunità italiana e portoghese per oltre 30 anni.

Aiuta in amorematrimoniodepressione

Specializzato nelriunire i separati

Rimuove l'influenza diabolica

3 CONSULTI:Sfera di cristalloTarrocchi o mano

$10.00

416-792-4515

Risultati in 12 ore

2 domande al telefono

GRATIS

Una visita gratuita

Ariete 22 Mar - 21 Apr

Toro 22 Apr - 21 Mag

Gemelli 22 Mag - 21 Giu

Cancro 22 Giu-21 Lug

Pesci 22 Feb-21 Mar

Acquario 22 Gen-21 Feb

Sagittario 22 Nov-21 Dic

Bilancia 22 Set-21 Ott

Vergine 22 Ago-21 Sett

Leone 22 Lug-21 Ago

Scorpione 22 Ott-21 Nov

Capricorno 22 Dic-21 Gen

I vostri timori scompariranno via via che vi avvici-nerete ad un obiettivo che per voi è molto impor-tante. La presenza di una persona potrebbe darvi una inattesa tranquillità.

Avrete la possibilità di rinnovare la vostra immagine, oggi, appena in tempo per accettare un'o� erta che al-trimenti avreste rifi utato.

Sarete facili prede della frustrazione, oggi, ma fate attenzione che le vostre aspettative troppo elevate non siano un impedimento alla realizzazione dei vostri progetti.

Riuscirete ad attirare su di voi l'attenzione di molte persone senza neanche mettere un piede fuori di casa, oggi. La semplice attesa di un vostro gesto o di una vostra dichiarazione terrà tutti col fi ato sospeso.

Prendetevi la briga di seguire le regole, oggi: vi evi-terete di incorrere in una serie di incidenti che vi farebbero perdere una quantità di tempo.

Non e' il momento di farsi guidare dall'istinto. Fate uno sforzo per mantenervi calmi e razionali anche di fronte ad un evento molto destabilizzante.

Sarete in grado di vincere una sfi da, oggi, senza do-ver ricorrere ad azioni aggressive: la forza delle pa-role vi garantirà la vittoria.

Non dovrete fare grossi sforzi per ottenere tutto ciò che pensate di meritare, oggi. Le attività di routine vi daranno enormi soddisfazioni.

Potreste ricevere un'o� erta che vi risulta impossi-bile rifi utare. Fate attenzione solo a non decidere in modo a� rettato. Soppesate i pro e i contro.

Non c'è nulla di cui dobbiate aver paura, oggi. Siate soltanto cauti se vi capiterà di avvicinarvi a persone o situazioni che vi ricordano il passato.

La tensione potrebbe diventare intollerabile, oggi, soprattutto se non destinerete parte del vostro tem-po al relax o ad attività che vi consentano di staccare un po' la spina.

AIUTANTE PANETTIERE CERCASI con esperienza di lavoro al tavolo e al forno.

Zona a nord di Richmond Hill. Lavoro di giorno. Chiamare 905-773-1030

COMPRO/VENDO

COMPRO ORO, ARGENTO, OROLOGI, QUADRI, PORCELLANE E TANTI ALTRI OGGETTI.

TIBERIO 647-866-5040

CERCASI DONNA

per lavoro di sera in cucina.

CERCASI CAMERIERI

Full o Part Time.

Esperienza non necessaria.

Chiamare 416-635-8891

CERCASI AIUTO

CUSTOM CABINET MAKER & SPRAY FINISHER needed by Fine Furniture & Kitchen Maker

Company.Interested people call 416-259-226.

ASSISTENTE LIVE IN CERCASI possibilmente con patente,

per persona anziana: per compagnia, cucina e piccole pulizie.

O� resi camera e cibo gratuito + paga. Chiamare Olga al 416-248-8169

CERCASI AIUTO

CERCASI DONNA per preparazione pasti per un uomo solo. 2/3 ore al giorno.

Zona Dufferin & Lawrence. Chiamare Rocco 416-543-5969.

CERCASI DONNA DI BUON CARATTERE di eta' fra i 45 e 65 anni, che parli Italiano

o spagnolo per UOMO ONESTO con scopo di amicizia, compagnia ed eventuale matrimonio.

Chiamare Giovanni al 416-587-2240.

PERSONAL

SCUOLA GUIDA

80enni. Se volete prepararvi

con successo al rinnovo della patente e

all’esame di gruppo,chiamate con � ducia

JOE. Vi metto a disposizione

i miei oltre 35 anni d’esperienza nel settore.SERVIZIO RAPIDO

E COMPLETOPER UN

APPUNTAMENTO:TEL. 905-850-0925

SCUOLA GUIDA

Corsi di teoria in italiano!Servizio a

domicilio gratisIstruttore di guida con

esperienza.

Corsi speciali in italiano e inglese

SERVIZIO COMPLETOChiamateci al:

(416) 242-3307(416) 246-0568

*80ENNI*

SCUOLA GUIDA

ALBA

Spirito Santo Tu mi illumini su tutto e mi mostri la strada per raggiungere tutti i miei ideali. Tu che mi dai il dono divino di perdonare e dimenticare il male che mi viene fatto e che sei in ogni istante della mia vita al mio fianco. Io, in questo piccolo dialogo, vo-glio ringraziarTi per tutto e confermare ancora una volta che mai mi separerò da Te respingendo ogni tentazione anche le più grandi. Voglio stare con Te e con tutti i miei cari nella Tua gloria perpetua. Amen. Per grazia ricevuta, -. -.

Dite questa preghiera 3 volte per tre giorni consecutivi senza rivelare il vostro desiderio. Dopo 3 giorni il vostro desiderio sarà esaudito, non importa quanto difficile esso sia. Promettete di pubblicare questa preghiera immediatamente dopo aver ricevuto la grazia.

Preghiera alla Madonna del Perpetuo Soccorso

Our Mother ofPerpetual Help

PREGHIERA

Preghiera alla Madonna del Perpetuo Soccorso

PERSONAL

Dite questa preghiera 3 volte per tre giorni consecutivi senza rivelare il vostro desiderio. Dopo 3 giorni il vostro desiderio sarà esaudito, non importa quanto difficile esso sia. Promettete di pubblicare questa preghiera immediatamente dopo aver ricevuto la grazia.

Spirito Santo Tu mi illumini su tutto e mi mostri la strada per raggiungere tutti i miei ideali. Tu che mi dai il dono divino di perdonare e dimenticare il male che mi viene fatto e che sei in ogni istante della mia vita al mio fianco. Io, in questo piccolo dialogo, voglio ringraziarTi per tutto e confermare ancora una volta che mai mi separerò da Te respingendo ogni tentazione anche le più grandi. Voglio stare con Te e con tutti i miei cari nella Tua gloria perpetua. Amen. Per grazia ricevuta, -. -.

Our Mother ofPerpetual Help

In Memoria

Dieci anni non ci hanno of-fuscato la memoria, che ri-mane forte come l’amore e l’a� etto profondo che abbiamo nei nostri cuo-ri per te. Amato padre, marito e devoto nonno, noi rima-niamo fedeli nella nostra devozione per te così come tu ci hai dedicato impegno ed attenzioni durante la tua vita. Ci manchi tanto ca-ro papà, e sarai sempre amato dalla tua famiglia. Rimarrai sempre nei nostri pensieri e nelle nostre preghiere.

Michele (Michael) TEDESCO

Agosto 24, 1930 - Febbraio 3, 2004

2700 Dufferin Street, UNIT 11 - Toronto ON M6B 4J3Tel: 416-792-1212

www.carolescheesecakecafe.com

TERRY and RITA

Page 16: Feb 3 2014

LUNEDI 3 FEBBRAIO 2014 • CORRIERE CANADESE16 LUNEDI 3 FEBBRAIO 2014 � CORRIERE CANADESE16

Canadian Friends of Meir Medical Center

WORTHY OF MERITOn April 6, 2014 in Toronto, we will award the annual Meir Hospital Medal of Merit to five exceptional Canadians.

Justin Trudeau, MPLeader of the Liberal Party

of Canada

Dr. Allan Abramovitch, MDUrologist, The Scarborough Hospital

Jacqueline AbramovitchCommunity Activist

Dr. Karen MockHuman Rights Activist

Dr. David MockProfessor and Former Dean Faculty of Dentistry, U of T

“There is no question in my mind that Canada will always be, must always be, a strong, true friend to Israel, not just for historical reasons or for moral reasons, but because supporting the only real democracy in the Middle East in an area that is rife with strife and conflict is a path toward a more stable, more peaceful, more accepting world. So I am happy to say that I am a strong friend of Israel and the Liberal Party is a strong friend of Israel.”

– Justin Trudeau, MP, Leader of the Liberal Party of Canada

GREETInGsThe Hon. Kathleen Wynne, Premier of Ontario

Mr. DJ schneeweiss, Israel’s Consul General for Toronto and Western CanadaDr. Eytan Wirtheim CEO, Meir Hospital IsraelArie Fishbein, Former Brigadier General, IDF

Justin Trudeau, MP, Leader of the Liberal Party of Canada

For information about tickets and sponsorship opportunities, please contact Daliah Raif, National Director.Email: [email protected] • Fax: 416-226-2877 • www.meirfriends.com

Charity Registration #85211-5120-RR0001

sAVE THE DATE! sUnDAY, APRIL 6, 20145 p.m., Beth Emeth Bais Yehuda synagogue, 100 Elder street, Toronto

Join us for this special event to benefit a special institution in Israel, Meir Hospital, and the important work it does 365 days a year.

LEAVE A LEGACY BY INCLUDING MEIR HOSPITAL IN YOUR WILL100 per cent of your gift will support and benefit the Meir Hospital in Israel and the important work it does 365 days a year.

To learn more, please contact our office for estate planning. email: [email protected]

arie raifvice-chairman & ceo, canadian friends of meir medical center

daliah raifnational director

canadian friends of meir medical center

the hon. joe volpecampaign chair

dr. eytan wirtheimceo, meir hospital israel

dr. oleg safir orthopedic surgeon

dinner co-chair

dinah kutnergeneral manager, el al

dinner co-chair

peter mandell q.c.chair, tribute committee

saul feldberg, lld (hon.)chairman of the board

your hosts

EnTERTAInMEnTEd Vokurka,

Crowned “2013 National Senior Star” in Canadian music competition

2014 MEDAL OF MERiT RECiPiENTS

Canadian Friends of Meir Medical Center

WORTHY OF MERITOn April 6, 2014 in Toronto, we will award the annual Meir Hospital Medal of Merit to five exceptional Canadians.

Justin Trudeau, MPLeader of the Liberal Party

of Canada

Dr. Allan Abramovitch, MDUrologist, The Scarborough Hospital

Jacqueline AbramovitchCommunity Activist

Dr. Karen MockHuman Rights Activist

Dr. David MockProfessor and Former Dean Faculty of Dentistry, U of T

“There is no question in my mind that Canada will always be, must always be, a strong, true friend to Israel, not just for historical reasons or for moral reasons, but because supporting the only real democracy in the Middle East in an area that is rife with strife and conflict is a path toward a more stable, more peaceful, more accepting world. So I am happy to say that I am a strong friend of Israel and the Liberal Party is a strong friend of Israel.”

– Justin Trudeau, MP, Leader of the Liberal Party of Canada

GREETInGsThe Hon. Kathleen Wynne, Premier of Ontario

Mr. DJ schneeweiss, Israel’s Consul General for Toronto and Western CanadaDr. Eytan Wirtheim CEO, Meir Hospital IsraelArie Fishbein, Former Brigadier General, IDF

Justin Trudeau, MP, Leader of the Liberal Party of Canada

For information about tickets and sponsorship opportunities, please contact Daliah Raif, National Director.Email: [email protected] • Fax: 416-226-2877 • www.meirfriends.com

Charity Registration #85211-5120-RR0001

sAVE THE DATE! sUnDAY, APRIL 6, 20145 p.m., Beth Emeth Bais Yehuda synagogue, 100 Elder street, Toronto

Join us for this special event to benefit a special institution in Israel, Meir Hospital, and the important work it does 365 days a year.

LEAVE A LEGACY BY INCLUDING MEIR HOSPITAL IN YOUR WILL100 per cent of your gift will support and benefit the Meir Hospital in Israel and the important work it does 365 days a year.

To learn more, please contact our office for estate planning. email: [email protected]

arie raifvice-chairman & ceo, canadian friends of meir medical center

daliah raifnational director

canadian friends of meir medical center

the hon. joe volpecampaign chair

dr. eytan wirtheimceo, meir hospital israel

dr. oleg safir orthopedic surgeon

dinner co-chair

dinah kutnergeneral manager, el al

dinner co-chair

peter mandell q.c.chair, tribute committee

saul feldberg, lld (hon.)chairman of the board

your hosts

EnTERTAInMEnTEd Vokurka,

Crowned “2013 National Senior Star” in Canadian music competition

2014 MEDAL OF MERiT RECiPiENTS

Canadian Friends of Meir Medical Center

WORTHY OF MERITOn April 6, 2014 in Toronto, we will award the annual Meir Hospital Medal of Merit to five exceptional Canadians.

Justin Trudeau, MPLeader of the Liberal Party

of Canada

Dr. Allan Abramovitch, MDUrologist, The Scarborough Hospital

Jacqueline AbramovitchCommunity Activist

Dr. Karen MockHuman Rights Activist

Dr. David MockProfessor and Former Dean Faculty of Dentistry, U of T

“There is no question in my mind that Canada will always be, must always be, a strong, true friend to Israel, not just for historical reasons or for moral reasons, but because supporting the only real democracy in the Middle East in an area that is rife with strife and conflict is a path toward a more stable, more peaceful, more accepting world. So I am happy to say that I am a strong friend of Israel and the Liberal Party is a strong friend of Israel.”

– Justin Trudeau, MP, Leader of the Liberal Party of Canada

GREETInGsThe Hon. Kathleen Wynne, Premier of Ontario

Mr. DJ schneeweiss, Israel’s Consul General for Toronto and Western CanadaDr. Eytan Wirtheim CEO, Meir Hospital IsraelArie Fishbein, Former Brigadier General, IDF

Justin Trudeau, MP, Leader of the Liberal Party of Canada

For information about tickets and sponsorship opportunities, please contact Daliah Raif, National Director.Email: [email protected] • Fax: 416-226-2877 • www.meirfriends.com

Charity Registration #85211-5120-RR0001

sAVE THE DATE! sUnDAY, APRIL 6, 20145 p.m., Beth Emeth Bais Yehuda synagogue, 100 Elder street, Toronto

Join us for this special event to benefit a special institution in Israel, Meir Hospital, and the important work it does 365 days a year.

LEAVE A LEGACY BY INCLUDING MEIR HOSPITAL IN YOUR WILL100 per cent of your gift will support and benefit the Meir Hospital in Israel and the important work it does 365 days a year.

To learn more, please contact our office for estate planning. email: [email protected]

arie raifvice-chairman & ceo, canadian friends of meir medical center

daliah raifnational director

canadian friends of meir medical center

the hon. joe volpecampaign chair

dr. eytan wirtheimceo, meir hospital israel

dr. oleg safir orthopedic surgeon

dinner co-chair

dinah kutnergeneral manager, el al

dinner co-chair

peter mandell q.c.chair, tribute committee

saul feldberg, lld (hon.)chairman of the board

your hosts

EnTERTAInMEnTEd Vokurka,

Crowned “2013 National Senior Star” in Canadian music competition

2014 MEDAL OF MERiT RECiPiENTS

Canadian Friends of Meir Medical Center

WORTHY OF MERITOn April 6, 2014 in Toronto, we will award the annual Meir Hospital Medal of Merit to five exceptional Canadians.

Justin Trudeau, MPLeader of the Liberal Party

of Canada

Dr. Allan Abramovitch, MDUrologist, The Scarborough Hospital

Jacqueline AbramovitchCommunity Activist

Dr. Karen MockHuman Rights Activist

Dr. David MockProfessor and Former Dean Faculty of Dentistry, U of T

“There is no question in my mind that Canada will always be, must always be, a strong, true friend to Israel, not just for historical reasons or for moral reasons, but because supporting the only real democracy in the Middle East in an area that is rife with strife and conflict is a path toward a more stable, more peaceful, more accepting world. So I am happy to say that I am a strong friend of Israel and the Liberal Party is a strong friend of Israel.”

– Justin Trudeau, MP, Leader of the Liberal Party of Canada

GREETInGsThe Hon. Kathleen Wynne, Premier of Ontario

Mr. DJ schneeweiss, Israel’s Consul General for Toronto and Western CanadaDr. Eytan Wirtheim CEO, Meir Hospital IsraelArie Fishbein, Former Brigadier General, IDF

Justin Trudeau, MP, Leader of the Liberal Party of Canada

For information about tickets and sponsorship opportunities, please contact Daliah Raif, National Director.Email: [email protected] • Fax: 416-226-2877 • www.meirfriends.com

Charity Registration #85211-5120-RR0001

sAVE THE DATE! sUnDAY, APRIL 6, 20145 p.m., Beth Emeth Bais Yehuda synagogue, 100 Elder street, Toronto

Join us for this special event to benefit a special institution in Israel, Meir Hospital, and the important work it does 365 days a year.

LEAVE A LEGACY BY INCLUDING MEIR HOSPITAL IN YOUR WILL100 per cent of your gift will support and benefit the Meir Hospital in Israel and the important work it does 365 days a year.

To learn more, please contact our office for estate planning. email: [email protected]

arie raifvice-chairman & ceo, canadian friends of meir medical center

daliah raifnational director

canadian friends of meir medical center

the hon. joe volpecampaign chair

dr. eytan wirtheimceo, meir hospital israel

dr. oleg safir orthopedic surgeon

dinner co-chair

dinah kutnergeneral manager, el al

dinner co-chair

peter mandell q.c.chair, tribute committee

saul feldberg, lld (hon.)chairman of the board

your hosts

EnTERTAInMEnTEd Vokurka,

Crowned “2013 National Senior Star” in Canadian music competition

2014 MEDAL OF MERiT RECiPiENTSCanadian Friends of Meir Medical Center

WORTHY OF MERITOn April 6, 2014 in Toronto, we will award the annual Meir Hospital Medal of Merit to five exceptional Canadians.

Justin Trudeau, MPLeader of the Liberal Party

of Canada

Dr. Allan Abramovitch, MDUrologist, The Scarborough Hospital

Jacqueline AbramovitchCommunity Activist

Dr. Karen MockHuman Rights Activist

Dr. David MockProfessor and Former Dean Faculty of Dentistry, U of T

“There is no question in my mind that Canada will always be, must always be, a strong, true friend to Israel, not just for historical reasons or for moral reasons, but because supporting the only real democracy in the Middle East in an area that is rife with strife and conflict is a path toward a more stable, more peaceful, more accepting world. So I am happy to say that I am a strong friend of Israel and the Liberal Party is a strong friend of Israel.”

– Justin Trudeau, MP, Leader of the Liberal Party of Canada

GREETInGsThe Hon. Kathleen Wynne, Premier of Ontario

Mr. DJ schneeweiss, Israel’s Consul General for Toronto and Western CanadaDr. Eytan Wirtheim CEO, Meir Hospital IsraelArie Fishbein, Former Brigadier General, IDF

Justin Trudeau, MP, Leader of the Liberal Party of Canada

For information about tickets and sponsorship opportunities, please contact Daliah Raif, National Director.Email: [email protected] • Fax: 416-226-2877 • www.meirfriends.com

Charity Registration #85211-5120-RR0001

sAVE THE DATE! sUnDAY, APRIL 6, 20145 p.m., Beth Emeth Bais Yehuda synagogue, 100 Elder street, Toronto

Join us for this special event to benefit a special institution in Israel, Meir Hospital, and the important work it does 365 days a year.

LEAVE A LEGACY BY INCLUDING MEIR HOSPITAL IN YOUR WILL100 per cent of your gift will support and benefit the Meir Hospital in Israel and the important work it does 365 days a year.

To learn more, please contact our office for estate planning. email: [email protected]

arie raifvice-chairman & ceo, canadian friends of meir medical center

daliah raifnational director

canadian friends of meir medical center

the hon. joe volpecampaign chair

dr. eytan wirtheimceo, meir hospital israel

dr. oleg safir orthopedic surgeon

dinner co-chair

dinah kutnergeneral manager, el al

dinner co-chair

peter mandell q.c.chair, tribute committee

saul feldberg, lld (hon.)chairman of the board

your hosts

EnTERTAInMEnTEd Vokurka,

Crowned “2013 National Senior Star” in Canadian music competition

2014 MEDAL OF MERiT RECiPiENTS