19
Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell’identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Centro Studi di Economia Applicata all’Ingegneria Associazione Idrotecnica Italiana Sezione Sicilia Orientale Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Catania Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania Associazione Ingegneri Ambiente e Territorio - Sicilia Associazione Italiana per la Ingegneria Naturalistica – Sezione Sicilia Corso di formazione su: L Corso di formazione su: L’ utilizzo dei sistemi di fitodepurazione per il utilizzo dei sistemi di fitodepurazione per il trattamento e il riuso delle acque reflue trattamento e il riuso delle acque reflue Catania, 17 Catania, 17-18 Novembre 2011, Hotel Nettuno 18 Novembre 2011, Hotel Nettuno Con il contributo di: Con il contributo di: Con il patrocinio di: Con il patrocinio di: Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari Dipartimento Interventi Infrastrutturali in Agricoltura Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti Parco dell’Etna Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effetti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico zero Prof. Attilio Toscano Prof. Attilio Toscano - Universit Università di Catania di Catania [email protected] [email protected] Introduzione • Il bilancio idrico nei sistemi di fitodepurazione può essere significativamente influenzato dall’attitudine delle diverse tipologie di macrofite ad assorbire e disperdere l’acqua • Il processo di evapotraspirazione (ET) nei sistemi di fitodepurazione non stato ancora diffusamente studiato

fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

  • Upload
    others

  • View
    8

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Regione

Siciliana

Assessorato d

ei B

eni C

ulturalie dell’id

entità

Siciliana

Dipartim

ento d

ei B

eni C

ulturalie dell’I

dentità

Siciliana

Centro S

tudi di E

conomia

Applicata all’I

ngegne

ria

Associazione

Idrote

cnica Italiana

Sezione

Sicilia O

rientale

Ordine

dei D

ottori Agronom

i e dei

Dottori F

orestali della Provincia d

i Catania

Ordine

degli I

ngegneri

della Provincia d

i Catania

Associazione

Inge

gneri

Ambiente

e Territorio -

Sicilia

Associazione

Italiana per la I

ngegne

ria Naturalistica –

Sezione

Sicilia

Corso d

i formazione

su: LCorso d

i formazione

su: L’ ’utilizzo d

ei siste

mi d

i fitodepurazione

per il

utilizzo dei siste

mi d

i fitodepurazione

per il

trattamento e

il riuso delle acque

reflue

trattamento e

il riuso delle acque

reflue

Catania, 17

Catania, 17

- -18 Nove

mbre 2011, H

otel N

ettuno

18 Nove

mbre 2011, H

otel N

ettuno

Con il contrib

uto di:

Con il contrib

uto di:

Con il patrocinio d

i: Con il patrocinio d

i:

Regione

Siciliana

Assessorato R

egionale

delle Risorse

Agricole

e Alim

entari

Dipartim

ento I

nterve

nti Infrastrutturali in A

gricoltura

Assessorato R

egionale

dei B

eni C

ulturali e dell’I

dentità

Siciliana

Soprinte

ndenza B

B.CC.AA. di Catania

Assessorato R

egionale

Territorio e

d Ambiente

Dipartim

ento R

egionale

dell’A

mbiente

Assessorato R

egionale

dell’E

nergia e

dei S

ervizi d

i Pubblica U

tilitàDipartim

ento R

egionale

dell’A

cqua e dei R

ifiuti

Parco dell’E

tnaAgenzia R

egionale pe

r laProtezione

dell’A

mbiente

Evapotraspirazione

delle m

acrofite e possib

ili effe

tti su

fitodisid

ratazione dei fangh

i e siste

mi a scarico ze

ro

Prof. Attilio T

oscano Prof. A

ttilio Toscano - -

Universit

Università à

di Catania

di Catania

[email protected]

[email protected]

Introduzione

•Il

bilan

cio idrico

nei

sistemi di fito

depurazio

ne può essere

significativ

amente

influ

enzato

dall’attitu

dine

delle

diverse

tipologie

di macro

fite ad asso

rbire

e

disp

erdere l’acq

ua

•Il p

rocesso

di ev

apotrasp

irazione (E

T) n

ei sistemi d

i fitodepurazio

ne n

on stato

ancora d

iffusam

ente stu

diato

Page 2: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Obiettiv

i

Negli an

ni 2

009 e 2

010 è

stato co

ndotto

uno stu

dio sp

erimentale in

Sicilia e

in Veneto

sull’E

T della

Phragm

ites australis

(Cav.)

Trin

. in im

pian

ti di

fitodepurazio

ne a scala p

ilota.

Gli o

biettiv

i prin

cipali d

ello stu

dio so

no:

-Misu

rare l’ ETdella P

hragmites australis in

due am

bien

ti differen

ti

-calco

lare l’evapotrasp

iraione d

i riferimento (E

T0 )

-stim

are un “co

efficiente d

i vegetazio

ne”

per la P

hragmites australis

simile al

“coefficien

te coltu

rale”(K

c )indicato

dalla F

AO per le co

lture agrarie

Ubicazione dei siti sp

erim

entali

Limena

(Veneto)

San M

ichele di Ganzaria

(Sicilia)

Page 3: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Impianto sperim

entale in Veneto

40 cm

29 cm

50 cm

Rubinetto

Contenitore graduato

•Vasch

e in plastica

•4 vasch

e vegetate

•4 vasch

e di co

ntro

llo (n

on vegetate)

•Dim

ensio

ni: 0

,40 ×

0,50 m

= 0,20 m

2

•Profondità: 0

,29 m

•Gran

ulometria: 0

,1 –

10 m

m

•Vegetazio

ne: Phragm

ites australis

•Messa a d

imora: m

arzo 2008

Impianto sperim

entale in Sicilia

•In cem

ento arm

ato, p

arzialmente in

terrato

•Im

perm

eabilizzato

con gu

aina

•2 letti v

egetati

•2 letti d

i contro

llo (n

on vegetati)

•Dim

ensio

ne: 1

,50 ×

3,00 m

= 4,50 m

2

Misuratore di portata

•Profondità: 0

,6 m

•Gran

ulometria:

10-15 m

m

•Vegetazio

ne: Phragm

ites australis

•Messa a d

imora: giu

gno 2004

•Sfalcio

: maggio

2009

3,00 m

1,50 m

0,60 m

Piezom

etro

Pietrisco vulcanico

10-15 mm

influente

Page 4: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Misu

ratore grad

uato

per

misu

rare eventuale acq

ua

in eccesso

dovuta ad

eventi m

eteorici

piezo

metro

Misu

ratore d

i portata

sfioro

Impianto sperim

entale in Sicilia

Metodologia –Calcolo di ET0Param

etri misu

rati: tem

peratu

ra dell’aria,

velo

citàe

direzio

ne

del

vento, precip

itazione,

rad

iazione

solare,

umidità

relativa.

Questi

param

etri consen

tono di

calcolare

l’ET di

riferimento (E

T0 )

median

te la

form

ula

di

Penman-

Monteith

(ASCE-E

WRI 2

004).

R0= rad

iation term

of th

e Penman-M

onteith

equatio

n

Ao= aero

dynam

ic term of th

e Penman-M

onteith

equatio

n

Stan

dard

ized Referen

ce Evapotran

spiratio

n

Page 5: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Metodologia –Calcolo di K

c

Seco

ndo

l’approccio

FAO

(Irrigation

and

Drain

age Paper

No.

56)

l’evapotrasp

irazione co

lturale (E

Tc ) è

stimata m

oltip

licando l’ev

apotrasp

irazione d

i

riferimento (E

T0 ) p

er un co

efficiente co

lturale (K

c ):Coefficien

te coltu

rale (adim

ensio

nale)

Evapotrasp

irazione d

i riferimento (m

m d

-1)

0E

T

ET

Kc

c =

Evapotrasp

irazione co

lturale (m

m

d-1) in

condizio

ni o

ttimali

(eccellenti co

ndizio

ni agro

nomich

e

e di d

isponibilità

idrica)

0E

TK

ET

cc

⋅=

Metodologia –Misu

re di E

T

Perio

do di riferim

ento: 2

8 m

aggio 2009 –

30 Settem

bre 2

009

Freq

uenza d

elle misu

razioni: v

ariabile in

funzio

ne d

elle condizio

ni clim

atiche

Acqua u

tilizzata:

Veneto

:la v

asche so

no state riem

pite co

n 12 L di u

na so

luzio

ne co

nten

ente 1

00 ppm di N

O3 -

N e 1

00 ppm di N

H4 -N

Sicilia:

acque reflu

e urbane p

rovenien

ti da u

n im

pian

to di d

epurazio

ne d

itip

o co

nvenzio

nale

(filtri perco

latori)

Parametri

(valori m

edi)

Unità

di

misu

raVeneto

Sicilia

pH

–6.9

8.2

EC

µS cm

-12,830

1,388

TSS

mg L

-1n.d.

138

COD

mg L

-1n.d.

34.5

BOD

5mg L

-1n.d.

18.4

NH

4 -Nmg L

-1206

14.4

NO

3 -Nmg L

-1200

n.d.

TN

mg L

-1n.d.

24.5

TP

mg L

-150

6.5

Page 6: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Metodologia –Misu

re di E

T

Veneto

V1=12L

V2

V0

ET = V2 + pioggia n

etta

V2 = V1 –

V3

Sicilia

V1=1.1 m

3

V1=12L

V1=1.1 m

3

V3

V2

V3

tempo fra 2

misu

re

volume

iniziale

V3 sv

uotato

e misu

rato

immissio

ne

volume

iniziale

misu

re di liv

ello id

rico

volume iniziale

ET = V2 + pioggia n

etta

V2 = quantità

di acq

ua p

er ripristin

are il volume in

iziale (misu

ratore d

i portata v

olumetrico

)

immissio

ne

volume

iniziale

Condizioni m

eteorologiche durante il p

eriodo di in

dagine (1)

Tem

peratu

ra dell’aria e

precip

itazione in

Sicilia

SIC

ILY

0 15 30 45 60 75 90

105

120

135

150Jun-09Jul-09

Aug-09

Sep-09

Oct-09

Rain (mm)

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50

T (°C)

Rain

Minim

um air tem

perature

Maxim

um air tem

perature

Average air tem

perature

VE

NE

TO

0 15 30 45 60 75 90

105

120

135

150Jun-09Jul-09

Aug-09

Sep-09

Oct-09

Rain (mm)

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50

T (°C)

Rain

Minim

um air tem

perature

Maxim

um air tem

perature

Average air tem

perature

Tem

peratu

ra dell’aria e

precip

itazione in

Veneto

Page 7: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Velo

citàdel v

ento, u

midità

relativa m

edia e rad

iazione so

lare in en

trambi i siti sp

erimentali

0,0

0,5

1,0

1,5

2,0

2,5

3,0

3,5

4,0

4,5

5,0Jun

-09

Jul-09A

ug-0

9S

ep-09

Oct-09

Wind Speed (ms -1)

Veneto

Sicily

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90

100Jun-09

Jul-09A

ug-09

Sep-09

Average relative humidity (%)

Veneto

Sicily

0 5 10 15 20 25 30Jun-09

Jul-0

9A

ug-09

Sep-09

Oct-09

Solar Radiation (MJm -2d -1)

Ve

neto

Sicily

Condizioni m

eteorologiche durante il p

eriodo di in

dagine (2)

ResultsE

T0calco

lato co

n la fo

rmula d

i Penman-M

onteith

form

ula in

entram

bi I siti sp

erimentali

0 1 2 3 4 5 6 7 8Jun-0

9Jul-09

Au

g-09

Sep

-09O

ct-09

ET0 (mm d-1)

Ven

etoS

icily

Page 8: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

3500

4000Ju

n-09Jul-09

Aug

-09

Sep

-09

Oct-09

Cumulative ET (mm)

ET

0 V

eneto

ET

con V

eneto

ET

ph

r Ven

etoE

T0

Sicily

ET

con S

icilyE

Tp

hr S

icily

Risu

ltatiET cu

mulata d

ellaPhrgam

ites, di co

ntro

llo e d

i riferimento in

entram

bi i siti sp

erimentali

Veneto

ET m

edia g

iornaliera =

24,2 m

m d

-1

Sicilia E

T m

edia gio

rnaliera =

30,9 m

m d

-1

3.899 m

m

3.048 m

m

0

50

0

100

0

150

0

200

0

250

0

300

0

350

0

400

0Ma

r-09

Ap

r-09

May-0

9Jun

-09

Jul-09

Aug

-09S

ep-0

9O

ct-09

Cumulative ET (mm)

ET

0 V

eneto

ET

con V

eneto

ET

ph

r Ven

eto

Risu

ltati

ET cu

mulata d

ellaPhrgam

ites, di co

ntro

llo e d

i riferimento in

Veneto

Page 9: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

0 50

100

150

200

250

300

350

400

450

500

550

1st 10 days2nd 10days

3rd 10 days1st 10 days

2nd 10days

3rd 10 days1st 10 days

2nd 10days

3rd 10 days1st 10 days

2nd 10days

3rd 10 days

June 2009July 2009

August 2009

Septem

ber 2009

10 days ET (mm)

ET

0 Veneto

ET

phr Veneto

ET

0 Sicily

ET

phr Sicily

ET

con Veneto

ET

con Sicily

Risu

ltatiET decad

ale della

Phrgam

ites, di co

ntro

llo e d

i riferimento in

entram

bi i siti sp

erimentali

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

10

1st 10 da

ys2n

d 10 d

ays3rd

10 da

ys1st 10

days

2nd 1

0 days

3rd 10

days

1st 10 da

ys2n

d 10 days

3rd 1

0 days

1st 10 d

ays2

nd 10 da

ys3rd 10

days

June

200

9July 20

09A

ugust 20

09S

eptem

ber 20

09

10 days K c (ETphr /ET0)

Ve

neto

Sicily

Sicilia K

cmedio = 6.3

Veneto

Kcmedio = 6.8

Risu

ltati

Kc d

ecadale in

entram

bi i siti sp

erimentali

Page 10: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Risu

ltati

Confro

nto fra i risu

ltati in Veneto

e in Sicily

y = 0

,95

2x

R2 =

0,6

93

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

01

23

45

67

89

10-da

y Kp V

ene

to

10-day Kp Sicily

10

-day K

p

Linear tren

d

Risu

ltati

VE

NE

TO

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

3500

28-May-09

28-Jun-0928-Jul-09

28-Aug-09

cumulative ET (mm)

ET

0

ET

Carex

ET

Phalaris

ET

Phragm

ites

ET

Juncus

ET

Typha

ET

Control

Carex

, Phalaris, P

hragmites, Juncus, T

yphain V

eneto

Page 11: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Risu

ltati

Altezza e d

ensità

della P

hrgamites australis

ET èinflu

enzata d

alla quantità

di b

iomassa

LocationP

eriodM

ean Height (cm

)M

ean Density (culm

s/m2)

August 2008

126524

August 2009

1142501

Sicily

August 2009

1972094

Veneto

Location

Latitud

e W

etland

typ

e S

ize M

easurem

ent

metho

d Inve

stigation

period

E

T

(mm

d-1)

Referen

ce

Early an

d peak

growth

2

.5 –

6.5

Neb

raska (U

SA

) 4

2° 30' N

R

eed

prairie w

etland

100 H

a

BR

EB

Sene

scence 0

.5 –

3.1

Bu

rba et al., 1999

No

rthern

Germ

an

y (G

erma

ny)

54° 0

6' N

Reed

na

tural

wetlan

d -

S –

W m

odel

An

nual scale

2.3

– 3

.6 H

erbst an

d Ka

ppen

, 1999

Englan

d

(UK

) –

R

eed

natu

ral w

etland

- P

hyto

meter

An

nual scale

0.2

– 6

.3 F

ermo

r et al., 2

001

Ken

t (U

K)

51° 1

9' N

Reed

bed

235 H

a

BR

EB

M

ay – A

ug

0.5

– 5

.0 P

eacock and

Hess, 2004

No

rtheast C

hin

a (C

hina) 4

1° 08' N

M

arsh

90,0

00 H

a Ed

dy

Covariance

May –

Sep

0.5

– 5

.8 (2

.1 average)

Zh

ou and

Zh

ou, 2

009

Cu

rienne

(Fran

ce) 4

5° 34' N

R

eed B

ed

604.5

m 2 M

easured

May –

Au

g 7

.74

(average)

Ch

azarenc et al., 20

03

Lesonice

(Czech

Repu

blic)

49° 0

7' N

Pilot R

eed

Bed

0.18

8 m

2 0.97

5 m

2 M

easured

May –

Oct

16

.87

(average)

Ro

zkošn

ý et al., 2006

Rab

at (M

oro

cco)

30° 0

3' N

H-S

SF

C

W

28 m

2 M

easured

Six m

onth

s 5

7

(average)

Ha

mo

uri et al., 2007

Veneto

(Italy) 4

5° 49' N

V

egetated

tank

0.2 m

2 2

4.2

(avera

ge)

Sicily

(Italy) 3

7° 30' N

P

ilot CW

4.5

m 2

Measured

Jun

e – Sep

3

0.9

(avera

ge)

This stu

dy

Confronto fra

diffe

renti stu

di

Page 12: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Dati m

eteorologici San Michele di G

anzaria 2009 -2010

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50Apr-1

0M

ay-10

Jun-1

0Ju

l-10

Au

g-10

Se

p-10

Oct-1

0N

ov-1

0D

ec-1

0

T (°C)

0 10

20

30

40

50

60

70

80

90

10

0

RH (%)

RH

ave

rage

Tm

inT

max

Ta

verage

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50Apr-0

9M

ay-09

Jun-0

9Ju

l-09

Au

g-09

Se

p-09

Oct-0

9N

ov-0

9D

ec-0

9

T (°C)

0 10

20

30

40

50

60

70

80

90

10

0

RH (%)

RH

ave

rage

Tm

inT

max

Ta

verage

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45Apr-0

9M

ay-09

Jun-09

Jul-0

9A

ug-0

9S

ep-0

9O

ct-09

No

v-09

De

c-0

9

WS (m s-1) & SR (MJ m-2 d-1)

0 5 10

15

20

25

30

35

40

45

R (mm)

Rain

Win

d S

pee

dS

olar R

adia

tion

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45Apr-1

0M

ay-10

Jun-10

Jul-1

0A

ug-1

0S

ep-1

0O

ct-10

No

v-10

De

c-1

0

WS (m s-1) & SR (MJ m-2 d-1)

0 5 10

15

20

25

30

35

40

45

R (mm)

Rain

Win

d S

pee

dS

olar R

adia

tion

Risu

ltati S

an Michele di G

anzaria 2009 -2010

0 1 2 3 4 5 6 7 8Apr

Ma

yJu

nJul

Au

gS

ep

Oct

No

vD

ec

ET0 (mm d-1)

20

0920

10

ET

0daily rates d

urin

g 2009 an

d 2010 observ

ation perio

d

Page 13: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Risu

ltati S

an Michele di G

anzaria 2009 -2010

0

50

0

100

0

150

0

200

0

250

0

300

0

350

0

400

0

450

0

500

0Apr

May

JunJu

lA

ug

Sep

Oct

No

vD

ec

Cumulative ET (mm)

ET

0 2

009

ET

con 20

09

ET

ph

r 200

9E

T0

20

10E

Tco

n 201

0E

Tp

hr 20

10

ET

0 , ET

conand ET

phrcumulate

2009 ETphr m

edia gio

rnaliera =

24.7 m

m d

-1

2010 ETphr m

edia gio

rnaliera

= 16.7 m

m d

-1

4,403 m

m

4,019 m

m

Risu

ltati S

an Michele di G

anzaria 2009 -2010

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

Ap

ril M

ay Jun

e

July A

ugust

Se

ptember

Oc

tober

Novem

ber

10-day average ET (mm d-1)

ET

0 2009

ET

con 2009

ET

phr 2009

ET

0 2010

ET

con 2010

ET

phr 2010

ET

0 , ET

con , E

Tphrdecad

ale

Page 14: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Risu

ltati S

an Michele di G

anzaria 2009 -2010

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

1st10

days

2nd10

days

3rd10

days

1st10

days

2nd10

days

3rd10

days

1st10

days

2nd10

days

3rd10

days

1st10

days

2nd10

days

3rd10

days

1st10

days

2nd10

days

3rd10

days

1st10

days

2nd10

days

3rd10

days

1st10

days

2nd10

days

3rd10

days

1st10

days

2nd10

days

3rd10

days

April

Ma

y June

July

August

Se

ptember

Octobe

r N

ovemb

er

10-day Kp

20

09

20

10

Kpdecad

ale

2010 K

cmedio = 4.3

2009 K

cmedio = 5.9

Risu

ltati S

an Michele di G

anzaria 2009 -2010

y = 0

,90

25

x + 1

,27

75

R2 =

0,6

13

5

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

01

23

45

67

89

10

-da

y Kp

200

9

10-day Kp 2010

10-d

ay K

p

Linea

r trend

Page 15: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Risu

ltati S

an Michele di G

anzaria 2009 -2010

0,0

0,2

0,4

0,6

0,8

1,0

1,2

1,4

1,6

1,8

2,0

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

Apr-20

10M

ay-2010

Jun-2010

Jul-2010

Aug-2010

Sep-2

010O

ct-201

0N

ov-2010

Plant Height (m)

0 50

0

10

00

15

00

20

00

25

00

Stem density (stems m-2)

Plan

t Heig

ht

Stem

Den

sity

0 2 4 6 8 10

12

14

16

18

20

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

1st 10 days

2nd 10 days

3rd 10 days

Apr-2010

May-2010

Jun-2010Jul-20

10A

ug-2010S

ep-2010

Oct

-2010N

ov-2010

Leaves (No plant-1)

0,0

0,1

0,2

0,3

0,4

0,5

0,6

0,7

0,8

0,9

1,0

Stem Diameter (cm)

To

tal leaves

Dea

d leaves

Basal stem

diameter

Altezza e d

ensità

della P

. australis

nella stagio

ne 2

010

Numero

di fo

glie (totali e m

orte) e

diam

etro del fu

sto della P

. australis

nella stagio

ne 2

010

Risu

ltati S

an Michele di G

anzaria

2009 -2010

y = 0,00

59x - 5,201

8

R2 =

0,9459

0 1 2 3 4 5 6 7 8100

01

200

1400

1600

180

02

000

2200

stem density (stem

s m -2)

10-day Kp

y = 4,01

22x - 0,7898

R2 =

0,9271

0 1 2 3 4 5 6 7 8

0,0

0,5

1,0

1,5

2,0

plant height (m)

10-day Kp

y = 0

,4631

x - 0,6522

R2 =

0,9

499

0 1 2 3 4 5 6 7 8

01

23

45

67

89

1011

12

13

1415

161

71

819

2021

22

total leaves (n° plant -1)

10-day Kp

Relazio

ne fra lo

svilu

ppo della P

. australise il K

pdecad

ale

Page 16: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Conclusioni

oI v

alori d

i ET m

isurati so

no m

olto

elevati in

estate (fino a 8

volte m

aggiori

di E

T0 ) sia in

Veneto

sia in Sicily;

oIn Veneto

e

in Sicilia

èstato

risco

ntrato

unc

omportam

ento

simile

e

comparab

ile, nonostan

te le differen

ze di latitu

dine, co

ndizio

ni clim

atiche e

impian

ti sperim

entali;

oL’ET m

edia gio

rnaliera (in

estate) in Sicilia è

circa 1.25 volte m

aggiore ch

e

in Veneto

;

Dubbi:

oEffetto

oasi? S

cala picco

la.

oIn ogn

i caso il risu

ltati evidenzian

o ch

e occo

rre approfondire gli stu

di su

ET

poich

édeterm

ina im

portan

ti effetti su:

-dim

ensio

nam

ento, id

raulica, id

rologia, b

ilancio

idrico

, modellizzszio

ne;

-uso delle C

Wsper il riu

so a sco

po irrigu

o;

Considerando una E

T media pari a 20 m

m/d nel periodo estivo, una

portata in ingresso

di 2 l/s, e una superficie di 2.000 m

2, circa il 20% del volum

e immesso viene “perso”

per

ET nel periodo in cui le risorse idriche sono più

richieste per l’agricoltura

-sistem

i di fito

disid

ratazionedei fan

ghi e d

i sistemi a s scarico

zero.

Conclusioni -Effetti

Effetto NEGATIVO

Effetto POSITIVO

Page 17: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Fitodepurazione a scarico zero

Il sistem

a d

i sma

ltime

nto

di Fitodepurazione a scarico zerod

etti an

che ad

evapo

traspira

zion

e to

tale

son

o p

rog

ettati pe

r no

n avere

un

o scarico

in u

scita (eccetto

un

eventu

ale scarico

di tro

pp

o p

ieno

in

caso

d

i p

iog

ge

mo

lto

ab

bo

ndan

ti) e

qu

ind

i so

no

d

a u

tilizzare

in

situazio

ni

in

cui

l’imp

ossib

ilitàd

i con

nette

rsi alla rete fo

gn

aria e l’assenz

a di co

rpi id

rici sup

erficiali.

tali siste

mi rich

ied

on

o su

perfici, ch

e dip

end

on

o d

alle co

nd

izio

ni m

eteo

rolo

gich

e e da

l fabb

isog

no

idrico

pe

r abitan

te, ma

che in

og

ni ca

so so

no

mo

lte estese.

Qout =

Qin

+ P

-E

T -

I0

0

Qin

= E

T -P

Massim

o Carico idraulico

�E

quazione di continuità:

Qout =

0

Esem

pio di dimensionam

ento (superficie)

Do

tazione idrica p

er 1 A

.E: 15

0 L/giorno =

54.750

L/an

no

600

mm

/ann

o1

800 m

m/an

no

Qin

12

00

mm

/ann

o

(12

00

L/m2/an

no

)

Area n

ecessaria per 1

A.E

.: 54.7

50/12

00 =

45 m

2

Page 18: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Esem

pio di dimensionam

ento

Fitodisidratazione

La fitodisidra

tazione consiste ne

lla disidratazio

ne e

nella

stabilizzazione de

i fanghi in

vasche o ba

cini impe

rme

abilizzati dotati di sistem

a di dre

naggio, ra

ccolta delle

acque e

d e

ssenze

vege

tali.

I letti di fitodisidra

tazione ra

pprese

ntano una

scelta proge

ttuale

ottima

le per pote

r gara

ntire buoni

risultati di

disidrata

zione

e

mine

ralizzazione

de

i fa

nghi e

allo

stesso

tem

po conse

ntire di contene

re i costi di sma

ltime

nto e qu

elli di ge

stione.

Molte

plici sono i vanta

ggi che si possono trarre

dalla

rea

lizzazione di un im

pianto di

fitodisidratazione

:•

sem

plicitàe

d e

conomicità

di ge

stione (a

ssenza di

par

ti m

ecca

niche,

bassa

ma

nutenzione,

•consum

i di ene

rgia m

inimizza

ti, asse

nza di utilizzo di a

dditivi chimici e

quindi a

ssenza

di costi addiziona

li);•

buona ca

pacità

di riduzione dei volumi (conside

revol

e riduzione dei solidi totali

durante la m

inera

lizzazione, disidra

tazione de

i fanghi supe

rioreal 60%

);•

riduzione dei costi di gestione

del ciclo fanghi di

oltre il 50%;

•a

ssenza

di problem

i igienici;

•buona

inte

grazione

pa

esa

ggistica

dell’impia

nto con il

territorio

circostante

e

ba

ssissimo im

patto a

mbie

ntale;

•possibilità

di produrre biom

asse

utilizzabili pe

r la produzione di e

nergia

(sfalci pe

riodici dei fragm

iteti).

Page 19: fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ......Evapotraspirazione delle macrofite e possibili effe tti su fitodisidratazione dei fanghi e sistemi a scarico z ero Prof. Attilio

Fitodisidratazione

Impianto di disidratazione fanghi in D

animarca –

Fonte: IW

A

Impianto di fitodisidratazione di K

ambas –

Danim

arca –

Fonte: E

nvicare Ltd

Impianto di fitodisidratazione di Lobetal –

Germ

ania -F

onte: AK

UT

Gm

bh