25
Formazione- Formazione- informazione informazione sulla comunicazione sulla comunicazione della Riforma della Riforma Scolastica Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria

Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

Formazione-informazioneFormazione-informazionesulla comunicazionesulla comunicazione

della Riforma Scolasticadella Riforma Scolastica

Conferenza di servizioFoligno - Auditorium S. Domenico

3 settembre 2004

Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria

Page 2: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

Le tecnologie informaticheLe tecnologie informatiche

Roberto Stefanoni

COMUNICARE LA RIFORMA SCOLASTICACOMUNICARE LA RIFORMA SCOLASTICA

Page 3: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

Per COMUNICARE la riforma è necessario:

• conoscere

• organizzare

• informare

• formare

Page 4: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

CONOSCERE

• I riferimenti normativi

• Il territorio

• La propria scuola:• utenti (aspettative, bisogni)

• risorse professionali

• risorse materiali

• strutture

Page 5: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

ORGANIZZARE

• Lo staff di direzione• I gruppi di lavoro• Le funzioni strumentali (docenti – ATA)

• Gli organi collegiali• I supporti tecnico-strumentali• Il raccordo col territorio (servizi)• L’offerta formativa• I servizi informativi

Page 6: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

INFORMARE

• La scuola al suo interno (tutti gli operatori)

• Gli utenti:• le famiglie

• gli alunni

• Il territorio:• le istituzioni

• le agenzie formative

Page 7: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

(frase pronunciata da un’operatrice di segreteria della Direzione Didattica di XXX

i primi di luglio 2004a un genitore che chiedeva confermadell’iscrizione del proprio bambino)

“Ma la riforma Moratti non è stata mica approvata!!…”

Page 8: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

FORMARE

• Gli operatori scolastici, mediante:• incontri di studio• autoformazione• formazione on line

• Gli utenti, mediante:• incontri di informazione/formazione• diffusione di materiali• supporto telematico

Page 9: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

E LE TECNOLOGIE INFORMATICHE?…

• Perché ?

• Come ?

• Quando ?

• Chi ?

Page 10: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

• normativa

• documentazione

• esperienze

• opinioni

• materiali di informazione

• materiali didattici

CONOSCERE LA RIFORMA

Attraverso i siti web istituzionali e CD predisposti, reperire:

Page 11: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

ORGANIZZARE LA RIFORMACon le strumentazioni informatiche:

• gestire gli assetti organizzativi• elaborare le informazioni sui bisogni• elaborare le informazioni sulle risorse• mantenere contatti con gli utenti e col territorio• redigere atti• produrre documenti e materiali di lavoro• elaborare ipotesi operative• definire l’offerta formativa

Page 12: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

INFORMARE SULLA RIFORMA

Avvalendosi soprattutto delle opportunità telematiche (siti web e posta elettronica):

• divulgare normativa e materiali istituzionali

• pubblicizzare l’offerta formativa

• diffondere documentazione sull’attività della scuola

• mantenere aperto un dialogo con l’utenza

• sollecitare pareri e proposte da parte di operatori e utenti

Page 13: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

FORMARE SULLA RIFORMACon le strumentazioni informatiche e con la telematica:

• formare gli operatori interni (in presenza e on line):• autoformazione individuale o collegiale• formazione in rete con altre scuole• partecipazione a iniziative esterne (es. INDIRE)• adesione a comunità on line

• formare gli utenti• incontri con operatori scolastici o esperti esterni• diffusione di materiali on line• occasioni di confronto on line

Page 14: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

A PROPOSITO DI WEB…

Siti web delle scuole statali dell’Umbria (primarie e secondarie di 1° grado):

• segnalati 51 (su 120 scuole)• funzionanti 45• aggiornati al 2003-04 26• aggiornati al 2002-03 9• non aggiornati dopo il 2002 3• fermi al 2000 4• aggiornamento non desumibile 3

(4° Circ. di PG: 30.8.04 – webm. Daniela Albanese)

Page 15: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

‘AGGIORNATO’: e che vuol dire?

Dal ‘forum’ di un sito:• 26-11-01 (mandosi): è necessario aggiornare questo sito

• 15-9-02 (mandosi): sono trascorsi due anni e nessuno provvede ad aggiornare il sito

• 6-5-04 (Marco Testa): E' incomprensibile che abbiamo un sito anche ben organizzato e venga così trascurato. Potrebbe essere un mezzo per permettere alle famiglie di interagire in modo costruttivo ed intelligente. grazie della cortese attenzione Marco Testa

Page 16: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

E cosa dicono della riforma i siti web delle nostre scuole?

• In 6 siti si trovano riferimenti vari alla riforma

• Negli altri 39 ci sono…

Page 17: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

…lavori in corso!

Page 18: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

QUALCHE RIFLESSIONE

Il sito web non è obbligatorio, ma se c’è…• deve essere uno strumento di comunicazione aggiornato (altrimenti è

meglio chiuderlo)

• deve essere un punto di riferimento obbligato per la comunicazione, soprattutto agli utenti

• deve essere fruibile in maniera semplice

• deve riportare la documentazione ‘vitale’ della scuola (un recente caso di contenzioso)

• …

Page 19: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

QUALCHE RIFLESSIONE

• …

• dovrebbe poter essere un punto d’incontro di esperienze e di scambio di opinioni

• dovrebbe realizzarsi in un dominio proprio della scuola (i banner pubblicitari)

• quanto meno, dovrebbe essere gestito direttamente dalla scuola (che fine hanno fatto i corsisti di ForTIC?)

• dovrebbe diventare uno strumento di documentazione privilegiato

Page 20: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

MA… QUANTO MI COSTI?

CONDIZIONI DI BASE COMUNI

• Acquisto di un dominioda € 10,00 annui

• Affitto di spazio su un server remotoda € 20,00 annui secondo lo spazio

richiesto

Page 21: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

MA… QUANTO MI COSTI?

SOLUZIONE ‘CASARECCIA’ MINIMA(possibilità di aggiornamento immediato del sito)

• 4 ore per settimana per 40 settimane160 ore x € 20,00 = 3.200 € annui

più

• Allestimento iniziale40 ore x € 20,00 = 800 €

Page 22: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

MA… QUANTO MI COSTI?

SOLUZIONE COMMERCIALE(aggiornamento del sito non sempre tempestivo)

• Allestimento iniziale, manutenzione e aggiornamenti

da 2.500 € annui per il primo anno

da 1.000 € annui per gli anni successivi

Page 23: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

MA… QUANTO MI COSTI?

SOLUZIONI MISTE

• Contratto di più scuole in rete (corsisti C di ForTIC, personale esterno)

• Personale a disposizione della scuola• Allestimento iniziale affidato a esterni,

manutenzione e aggiornamento al personale interno

Page 24: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

QUALUNQUE SIA

LA SOLUZIONE

ADOTTATA

E SITO O NON SITO…

Page 25: Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico

Roberto Stefanoni

BUONABUONA

RIFORMARIFORMA

A TUTTI !A TUTTI !