35
Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotografico Source: https://www.khi.fi.it/de/photothek/digitale-ressourcen.php Stable URL: http://wwwuser.gwdg.de/~fotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf Published by: Photothek des Kunsthistorischen Instituts in Florenz, Max-Planck-Institut http://www.khi.fi.it

Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

  • Upload
    others

  • View
    4

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

Fotokatalog

Photographic Catalogue

Catalogo fotografico

Source: https://www.khi.fi.it/de/photothek/digitale-ressourcen.php

Stable URL: http://wwwuser.gwdg.de/~fotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf

Published by: Photothek des Kunsthistorischen Instituts in Florenz, Max-Planck-Institut

http://www.khi.fi.it

Page 2: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

TUDI FOTOFAST

CATALOGO

DELLE

FOTOGRAFIE D'ARTE

I

Bologna 1960

Page 3: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

PRESENTIAMO agli studiosi di Storia dell'Arte ed agli amatori il primo catalogo delle riproduzioni di opere d'arte, realizzate in diverse campagne fotografiche dal 1955 ad oggi, e presenti nel no­stro Archivio Fotografico.

Questa raccolta, che si confida di ampliare ancora in un futuro assai prossimo, comprende numerose opere di cui scarsamente è

stata tentata l'indagine, che non ricorrono nei pur tanto meritevoli

cataloghi delle grandi collezioni, valido sussidio agli studiosi d'arte del primo cinquantennio del secolo. Fra esse, un posto particolare

occupano le riproduzioni dei pittori bolognesi d'ogni secolo, ed in particolare dell'età barocca.

Si è creduto opportuno raggruppare la essenziale descrizione

delle singole opere secondo l'ordine alfabetico delle località e quindi dei luoghi, dato il caso frequente di opere con attribuzione

incerta: ciò renderà possibile allo studioso già orientato di veri­ficare immediatamente se l'opera ricercata esista nel nostro archi­vio fotografico.

Un indice finale per autori, col rinvio alla pagina, faciliterà in

ogni caso la verifica.

Nell'occasione ci è particolamente gradito porgere il più vivo ringraziamento a quanti hanno soccorso il nostro lavoro con l'ap­porto della propria preziosa collaborazione: in particolare ai pro­fessori Cesare Gnudi, Stefano Bottari e Augusta Ghidiglia Quinta­valle; a Francesco Arcangeli, Wanda Bergamini, Maurizio Calvesi, Gian Carlo Cavalli, Andrea Emiliani, Teresa Ferratini, Amalia Mez­

zetti, Eugenio Riccomini, Renato Roli, Carlo Volpe, Silla Zamboni.

I Soci dello Studio Fotofast

Bologna, settembre 1960.

Page 4: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

Per richiedere le riproduzioni, indirizzare a :

FOTOFAST

Via Foscherari, 13 - 15.

BOLOGNA

Tel. 228729

specificando Autore e numero d'archivio.

Le spedizioni, per l'Italia, vengono eseguite contro assegno.

ABBREVIAZIONI

Affr. = affresco d. = destra framm. = frammento

part. = particolare prec. = precedente s. = sinistra

OPERATORE FOTOGRAFICO: Franco Ragazzi

Il presente Catalogo, iniziato dal nostro compianto socio Ric­cardo Stegagno, è stato portato a termine e curato per la stampa da Sergio Paganelli.

BAGNACAVALLO (Ravenna)

CHIESA DI S. FRANCESCO

Fenzoni Ferraù: S. Famiglia con i SS. Sebastiano e Rocco Gandolfi (scuola): Cupola della Cappella della Madon­

na (affr.) Pittore Fiammingo sec. XV: Madonna di Gerusalemme

CHIESA DI S. MICHELE

Bagnacavallo: Madonna col B. e i SS. Pietro e Paolo Bagnacavallo: Vocazione di S. Pietro (predella del n. 1254) Bagnacavallo: Il Redentore e i SS. Michele, G. Battista,

Bernardino e Pietro Fenzoni Ferraù (?): Madonna col B. e i SS. Ignazio, Rocco

e Carlo Manzoni Michele (?): L'incredulità di S. Tommaso Missiroli Tommaso: Annunciazione e S. Antonio

CHIESA DEL SUFFRAGIO

1251

1258 1252

1254 1256

1255

1245 1247 1243

Gandolfi (bottega): Madonna col B. e l'Angelo Custode 1253 Torelli Felice: Il Bambino in gloria e i SS. Francesco di

Sales e Ignazio 1248

PIEVE DI S. PIETRO « IN SIL VIS »

- Facciata e fianco d. - Facciata e fianco s. - Fianco d. - Abside - Interno

I

1363 1364 1366 1365 1367

Page 5: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue Bagnacavallo

Scuola Riminese sec. XIV : Affreschi del catino e della abside 1368

Scuola Riminese sec. XIV: Il Redentore fra quattro Santi (affr. del catino) 1369

Scuola Riminese sec. XIV: Gli Apostoli (affr. sulla parete sinistra dell'abside) 1371

Scuola Riminese sec. XIV: / SS. Pietro e Andrea (part. del Il. 1371) 1375

Scuola Riminese sec. XIV: / SS. Tommaso e Filippo (part. del n. 1371) 1377

Scuola Riminese sec. XIV: S. Tommaso (part. del n. 1371) 1373 Scuola Riminese sec. XIV: S. Filippo (part. del n. 1377) 1380 Scuola Riminese sec. XIV: / SS. Matteo e Taddeo (part.

del n. 1371) 1378 Scuola Riminese sec.XIV: S. Matteo (part. del n. 1378) 1385 Scuola Riminese sec. XIV: Gli Apostoli (affr. sulla parete

destra dell'abside) 1370 Scuola Riminese sec. XIV: / SS. Mattia e Simone (part.

del n. 1370) 1379 Scuola Riminese s c. XIV: I SS. Bartolomeo e Giacomo

(part. del n. 1370) 1376 Scuola Riminese sec. XIV: S. Giacomo (part. del n. 1376) 1384 Scuola Riminese sec. XIV: I SS. Giacomo e Paolo (part.

del n. 1370) 1374 Scuola Rimines sec. XIV : Crocefissione ( affresco al cen-

tro dell'abside) 1372 Scuola Rimin se sec. XIV: Crocefisso (part. del n. 1372) 1381 Scuola Riminese sec. XIV: Crocefisso (part. del n. 1372) 1382 Scuola Riminese sec. XIV: S. Giovanni dolente (part. del n. 1372) 1383 Scuola Rimine e sec. XIV: Un Santo (affr. su un pilastro) 1386

OPERE PIE

2

Bagnaca allo: Madonna col B. e quattro Santi Pittore Romagnolo sec. XV: I SS. Antonio e Francesco Pittor Romagnolo sec. XV: S. Giovanni Battista Pittor Emiliano sec. XVIII: Paesaggio con figure Pittore Emiliano sec. XVIII : Paesaggio con rovine e figure S ultore sec. XVII : Satiro ( upporto di tavolo, in legno) Scultor s . VII: Satiressa (come il prec.)

1518 1249 2534 1259 1257 1250 1260

BERLINO

COLLEZIONE PRIVATA

Gambarini Giuseppe: Le tessitrici (foto indiretta)

MUSEO DI STATO

Giovanni da Modena: Due Santi (foto indiretta)

BOLOGNA

ARCHIGINNASIO

1498

2681

- V dute delle sale; decorazione delle sale, delle logge, delle scalinate: numeri: 1452-1494; 1514-1516; 1520-1521; 1546-1559; 1560-1566;

1576-1583; 1587-1602; 1612-1625; 1733-1739; 1745-1765; 1871-1877; 2014-2017; 2080; 2125-2128; 2134-2142; 2261-2267; 2328-2339.

Canuti Domenico M. : Decorazione di un monumento 2080 Mitelli Giovanni M.: Pescatore (incisione) 1232 Mitelli Giovanni M.: Arrotino (incisione) 1240 Mitelli Giovanni M.: Acquaiolo (incisione) 1242 Mitelli Giovanni M.: Architetto (incisione) 1236 Mitelli Giovanni M.: Asinaio (incisione) 1233 Mitelli Giovanni M.: Facchino (incisione) 1234 Piranesi G. Battista: Veduta di ponte (incisione, part.) 1238

CHIESA DI S. BARTOLOMEO

Albani Frane sco: Annunciazione (part.)

CHIESA DI S. BENEDETTO

Cavedani Giacomo: La Carità (affr.) Cavedani Giacomo: La Fede (affr.)

2252

2416 2479

3

Page 6: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue Bolcgna

Cavedoni Giacomo: La Speranza (affr.) Cavedoni Giacomo: Il Profeta Geremia Cavedoni Giacomo: Il Profeta Isaia Cavedoni Giacomo: Il Profeta Michea Cavedoni Giacomo: Il Prof eta Zaccaria Cavedoni Giacomo: Lo Spirito Santo Tiarini Alessandro : Pianto della V ergine

CHIESA DI S. CATERINA DI STRADA MAGGIORE

Gessi Francesco: Martirio di S. Caterina

CHIESA DI S. CATERINA DI VIA SARAGOZZA

Guardassoni Alessandro: S. Sebastiano

CHIESA CATTEDRALE (S. Pietro)

Creti Donato: S. Ignazio adora la Vergine col B. in gloria Creti Donato: Elemosina di S. Carlo Borromeo Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre

Santi (l'ancona in marmo è di Camillo Rusconi) Graziani Ercole: S. Pietro consacra S. Apollinare Graziani Ercole: Battesimo di Cristo Rossi Antonio: Consacrazione episcopale del B. N. Albergati Sansone: S. Ambrogio impedisce a Teodosio di entrare

in chiesa

Sacrestia di S. Pietro: - Graziani Ercole: S. Zeno - Graziani Ercole: S. Petronio - Graziani Ercole: S. Paolo - Graziani Ercole: S. Pietro

CHIESA DEL CORPUS DOMINI

Frane schini M. Antonio: S. Caterina orante

CHIESA DI S. CRISTINA

4

Bertusio G. Batti ta: Resurrezione di Cristo Canuti Domenico M.: Martirio di S. Cristina Francia Giacomo: Natività e Santi Francia Giacomo: Predella del n. 2553

2488 2477 2485 2476 2415 2486 3138

1415

3201

3305 3308

1205 3307 3304 3309

3306

1688 1687 1686 1685

1349

2550 2830 2553 2554

segue Bologna

Massari Lucio: Visitazione Passarotti Tiburzio: Cristo sale al calvario Passarotti Tiburzio : Annunciazione

CHIESA DI S. DOMENICO

Cesi Bartolomeo: Ancona dell'abside, con l'Adorazione dei Magi

Cesi Bartolomeo: Adorazione dei Magi Giovanni da Modena (scuola): S. Tommaso d'Aquino (affr.) Pittore Bolognese sec. XIV: S. Domenico ,(affr.) Pittore Bolognese sec. XV: Madonna col B. in trono e

due Santi

Cappella del Rosario, serie dei quindici misteri: - Albani Francesco: Ascensione - Carracci Ludovico : Annunciazione - Carracci Ludovico: Visitazione - Carracci Ludovico : Flagellazione - Carracci Ludovico : Gesù cade sotto la croce - Cesi Bartolomeo : Natività - Cesi Bartolomeo: Preghiera nell'orto - Cesi Bartolomeo: Coronazione di spine - Cesi Bartolomeo: Crocefissione - Cesi Bartolomeo : Pentecoste - Domenichino : Assunzione - Fontana Lavinia: Presentazione al tempio - Fontana Lavinia: Disputa coi dottori - Fontana Lavinia: Incoronazione della Vergine - Reni Guido : Resurrezione

Cappella dell'Arca: - Algardi Alessandro: Angelo sul cornicione (scult.) - Algardi Alessandro: Angelo sul cornicione (scult.) - Mastelletta: S. Petronio (affr. sul pennacchio) - Mastelletta: S. Floriano (affr. sul pennacchio)

Sacrestia: - Algardi Alessandro?: S. Nicola (scultura) - Algardi Alessandro?: S. Nicola (scultura, part.)

2846 2551 2548

3296 3297 1134 1133

2780

2152 2112 212.3 2117 2122 2109 2111 2124 2115 2116 2113 2108 2110 2121 2114

1269 1268 1268 1269

1271 1272

5

Page 7: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue Bologna

CHIESA DI S. ELISABETTA

Mastelletta: La Vergine, S. Elisabetta, S. Antonio e altri Santi

CHIESA DI S. FRANCESCO

Andrea di Guido da Fiesole: Tomba Canetoli Andrea di Guido da Fiesole: Incoronazione della Vergine

(part. del n. 1864) Andrea di Guido da Fiesole: Incoronazione della Vergine

{part. del n. 1865) Andrea di Guido da Fiesole: Stemma della famiglia Cane­

tali {part. del n. 1864) Andrea di Guido da Fiesole: Stemma della famiglia Cane­

tali (part. del n. 1864) Pittore Bolognese sec. XVII: S. Antonio e due Devoti Pittore Bolognese sec. XVII: Ritratto di due Devoti (part.

del n. 1278)

CHIESA DI S. GIACOMO

6

Arte Emiliana sec. XV-XVI: Cappella Bentivoglio (veduta generale)

Arte Emiliana sec. XV-XVI: Cappella Bentivoglio (interno) Brizzi Francesco: Gloria di Angeli (affr.) Brizzi Francesco: S. Francesco (affr.) Brizzi Francesco: S. Giovanni Battista (affr.) Brizzi Francesco: Particolare di decorazione (affr.) Brizzi Francesco: Particolare di decorazione (affr.) Cavedoni Giacomo: Sacerdote dell'antico Testamento (aff.) Cavedoni Giacomo: Sacerdote del nuovo Testamento (affr.) Cavedoni Giacomo: Angelo con cartiglio (affr.) Cavedani Giacomo: Angelo con cartiglio (affr.) Cavedoni Giacomo: S. Floriano (affr.) Cavedoni Giacomo: Un santo (affr.) Cavedoni Giacomo: Cristo appare a S. Giovanni di S. Fa-

condo Pittore Bolognese sec. XVI: Crocefissione (affr.) Samacchini Orazio: S. Lorenzo (affr.) Samacchini Orazio: S. Elena (affr.) Samacchini Orazio: S. Giovanni Battista (affr.) Samacchini Orazio: S. Francesco (affr.)

2405

1864

1865

1863

1862

1861 1278

1279

3340 3341 1443 1508 1509 1496 1504 2484 2483 2473 2492 2481 2480

2475 2161 2166 2168 2167 2169

segue Bologna

CHIESA DI S. GIOVANNI IN MONTE

Bertusio G. Battista: Madonna col B. e quattro Santi Bolognini G. Battista senior: S. Ubaldo Costa Lorenzo: La Vergine in gloria e Santi Del Cossa Francesco: Madonna col B. e Angeli (vetrata

del 1467) Gennari Benedetto: S. Aniano consacra un re Girolamo da Treviso: Noli me tangere Spisanelli Vincenzo: S. Antonio da P. e S. Tommaso da

Vercelli Torelli Felice: Immacolata e tre Santi Torelli Felice: Il Redentore e due Santi Torelli Felice: Madonna del rosario e due Santi

CHIESA DI S. GIROLAMO DELLA CERTOSA

Canuti Domenico M.: Giudizio Universale Canuti Domenico M. : Santa Monaca Canuti Domenico M.: Santa Monaca Rossi Muzio: S. Luca Rossi Muzio: S. Matteo Rossi Muzio: S. Marco Rossi Muzio: S. Giovanni Ev. Rossi Muzio : Adorazione dei pastori

CHIESA DI S. GIULIANO

Calvi I. Alessandro: Sacro Cuore Calvi I. Alessandro : Crocifissione Gandolfi Gaetano: S. Emidio

3295 3302 3303

1361 3319 3300

3301 1420 1421 3313

1294 2020 2021 2397 2398 2406 2399 2498

2832 2831 2834

7

Page 8: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue Bolcgna

CHIESA DI S. GIUSEPPE E S. TERESA

Lippo di Dalmasio (?): Madonna col B.

CHIESA DI S. GIUSEPPE DI VIA SARAGOZZA

Fontana Prospero: Crocefissione e Santi Malatesta Adeodato: Fuga in Egitto Malatesta Adeodato: Sposalizio della Vergine Malatesta Adeodato: Crocefissione

CHIESA DI S. GREGORIO

Torell~ Fel~ce: S. Camillo de Lellis, Cristo e la Vergine Torelli Fehce: S. Camilla de Lellis in estasi

CHIESA DI S. LUCA

Piò Angelo: Ritratto di C. F. Dotti (cera)

CHIESA DELLA MADONNA DI GALLIERA

Albani Francesco: Sacra Famiglia e l'Eterno Padre Donini Girolamo: Madonna col B. e S. Antonio da Padova Franceschini M. Antonio: Madonna col B. e Santi Guercino (bottega): S. Filippo Neri e la Vergine Mazza Giuseppe: Madonna col B. (scult.) Muratori Teresa - Dal Sole G. Gioseffo: Incredulità di San

Tommaso

CHIESA DI S. MARIA DELLA CARITA'

Zacchi Zaccaria: Madonna col B. e S. Giovannino (terra­cotta policroma)

CHIESA DI S. MARIA DELLE GRAZIE

Torelli Felice: Cristo e l'adultera Torelli Felice: Cristo e la Maddalena

CHIESA DI S. MARIA LACRIMOSA DEGLI ALEMANNI

Canuti Domenico M.: S. Teresa in estasi

8

1778

3294 3293 329 3318

1903 1722

3261

2547 2539 2552 2549 2538

2540

2537

1744 1743

2277

1egue Bologna

CHIESA DI S. MARIA MAGGIORE

Gandolfi Gaetano: S. Luigi in estasi Nosadella: Circoncisione Nosadella: Circoncisione (part.) Samacchini Orazio: Madonna col B. e due Santi Spisanelli Vincenzo: Transito di S. Giuseppe

CHIESA DI S. MARIA DELLA MISERICORDIA

Gandolfi Gaetano : Annunciazione Graziani Ercole: Visitazione

CHIESA DI S. MARIA DELLA PIETA'

Cavedoni Giacomo: Miracolo di S. Alò Cesi Bartolomeo: Crocifissione e Santi Garbieri Carlo : Giobbe deriso Garbieri Carlo: Crollo della casa di Giobbe Garbieri Lorenzo: Morte di un S. Vescovo Mastelletta: Annuncio a Giuseppe Mastelletta: Natività Mastelletta: Fuga in Egitto Mastelletta: L'eterno Padre Mastelletta: Un Profeta Mastelletta: Un Profeta Passarotti Bartolomeo: S. Orsola e le Vergini Pranzini Lorenzo: L'Eterno Padre Tiarini Alessandro: Elemosina di un Santo

CHIESA DI S. MARIA DEI POVERI

Ferrari Leonardo: La Vergine e la Maddalena ai piedi del­la croce

Spada Lionello: I SS. Domenico e Francesco supplicanti Cristo e la Vergine

CHIESA DI S. MARIA DEI SERVI

- Veduta della facciata e del quadriportico - Abside - Veduta dell'interno - Veduta dell'interno Albani Francesco: Martirio di S. Andrea

2837 2682 2683 2838 2836

2536 1896

2404 2403 1820 1889 2326 1819 1818 1772 1817 1770 1771 2841 2402 2839

2487

2407

1439 1517 1411 1440 1404

9

Page 9: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue Bologna

10

Albani Francesco: Cristo e la Maddalena 1288 Arte Romana sec. I d.C.: Vaso in marmo 1513 Baldi Bernardino: S. Francesco intercede per le Anime

purganti Bigari Vittorio: La Madonna appare al Beato G. A. Porro Calvaert Dionisio : Il Paradiso Calvaert Dionisio: S. Onofrio Calvi I. Alessandro: Trinità in gloria e quattro santi Cimabue: Madonna col B. in trono Crespi Giuseppe M.: J sette SS. Fondatori Faccini Pietro: Assunzione di Maria V. Franceschini M. Antonio: I sette SS. Fondatori Gandolfì Ubaldo: Il B. Filippo Bertoni Graziani Ercole : Il B. Gioacchino Piccolomini Guercino: L'Eterno Padre Jacopo della Quercia: Lastra tombale di P. Andrea da

Faenza Innocenzo da Imola: Annunciazione Mastelletta: Predicazione del Battista Mastelletta: Battesimo di Gesù Milani Aureliano: Cristo risana S. Pellegrino Laziosi Montorsoli G. A.: Pala marmorea dell'altar maggiore Montorsoli G. A.: Madonna col B. (part. del n. 1419) Onofri Vincenzo: Madonna col B. e due Santi (bassorilievo

policromo) Piò Angelo: L'Addolorata Piò Angelo: L'Addolorata Pittore sec. XV: Madonna col B. (affr.) Pittore sec. XV: Madonna col B. Pittore Cretese sec. XVI: Madonna col B. Reni Guido: Due angeli con mitria (affr.) Reni Guido: Due angeli con pastorale (affr.) Tiarini Alessandro: Educazione della V ergine Tiarini Alessandro: Madonna col B. in trono e Santi Tiarini Alessandro: S. Cecilia Tiarini Alessandro: Il re Davide Zacchi Giovanni: Monumento funebre di L. Gozzadini Zacchi Giovanni: Monumento funebre di L. Gozzadini (par-

ticolare)

1401 1435 1433 1407 2845 1290 1293 1434 1418 1410 1398 1412

1405 1291 1422 1409 2281 1419 1400

1406 1402 1664 1286 1292 1809 1287 1316 1289 1423 1436 1437 1416

1417

~egue Bologna

Zamaretta: Crocefisso 1408 Ex Convento, ora Caserma dei carabinieri: - Milani Aureliano: Annunciazione (affr.) 3170 - Pittore Emiliano sec. XVI: Ritratto del cardinale S. Bo-

nucci - Pittore Emiliano sec. XVI: Ritratto del cardinale G. Ale­

manni - Pittore Emiliano sec. XVI: Ritratto del card. S. Muc-

ciachelli - Pittore Emiliano sec. XVI: Ritratto del card. D. Laureri - Pittore Emiliano sec. XVI : Ritratto del card. G. Galli - Pittore Emiliano sec. XVI: Ritratto di cardinale spa-

gnolo

CHIESA DI S. MARTINO

Cesi Bartolomeo: Crocifisso e tre Santi Gennari Cesare: S. Antonio da Padova e due Santi Girolamo da Carpi : Adorazione dei Magi ( con ancona in

legno) Girolamo da Carpi: Adorazione dei Magi Tiarini Alessandro: S. Carlo Borromeo e tre Santi

CHIESA DI S. MICHELE DEI LEPROSETTI

Gessi Francesco: Madonna col B. e l'arcangelo Michele

CHIESA DI S. MICHELE IN BOSCO

Canuti Domenico M.: Decorazione dell'arco d'ingresso di una cappella

Canuti Domenico M.: Decorazione dell'arco d'ingresso di una cappella

Canuti Domenico M. : Decorazione dell'arco d'ingresso di una cappella

Canuti Domenico M.: Decorazione dell'arco d'ingresso di cappella

Canuti Domenico M.: Vittoria degli angeli sui demoni Canuti Domenico M.: La Vergine in gloria (catino del-

l'abside) Canuti Domenico M. : Creazione degli angeli ( cupola) Nove1li fra' Paolo: Strage dei Sichemiti Novelli fra' Paolo: Sacrificio di Noè Novelli fra' Paolo: Carovana di Giacobbe

3175

3174

3173 3172 3171

3176

3338 3337

3335 3336 3339

1413

2089

2090

2144

2143 2087

2088 2145 1216 1217 1218

11

Page 10: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

ugue Bologna

Novelli fra' Paolo: Incontro di Giacobbe e Rachele Novelli fra' Paolo: Morte di Giacobbe Tiarini Alessandro: S. Francesca Romana (part.)

CHIESA DI S. PAOLO MAGGIORE

Cavedani Giacomo: Presentazione al tempio Cavedoni Giacomo: Ritorno dall'Egitto Cavedani Giacomo: Gesù fra i dottori Cavedani Giacomo: Adorazione dei pastori ,(part.) Guercino: S. Gregorio e le anime del purgatorio Massari Lucio: Comunione di S. Girolamo

CHIESA DI S. PETRONIO

12

- Cappella Vaselli (veduta generale) Cabrini Giacomo: Vetrata della Cappella V aselli Cabrini Giacomo: S. Sebastiano (part. del n. 3332) Ferrabech Giovanni: S. Paolo (scult. sul basamento esterno) Giovanni da Modena: Allegoria (affr. sul I pilastro di d.) Varignana: S. Ambrogio (scult. sul basamento esterno) Varignana: S. Petronio (scultura sul basamento esterno) Gregorini D.-Giardoni F.: Reliquiario del capo di S. Petronio Gregorini D.-Giardoni F.: Reliquiario del capo di S. Petronio Passarotti Bartolomeo: Madonna col B. in gloria e i SS. Pe-

tronio e Pietro M. Raffaele (fra') da Brescia: Tarsia (Capp. del SS. Sacr.) Raffaele (fra') da Brescia: Tarsia (Capp. del SS. Sacr.) Raffaele (fra') da Brescia: Tarsia (Capp. del SS. Sacr.) Raffaele (fra') da Brescia: Tarsia (Capp. del SS. Sacr.) Raffaele (fra') da Brescia: Tarsia (Capp. del SS. Sacr.) Rusconi Albertino: Transenna della cappella dei Notarì Rusconi Camilla: Statua giacente del card. P. Aldrovandi Scultore sec. XV: Bassorilievo della cappella dei Notari Scultore sec. XV: Bassorilievo della cappella dei Notari Scultore sec. XV: Bassorilievo della cappella dei Notari Scultore sec. XV: Ritratto di Rolandino (bassorilievo) Scultore sec. XV: Ritratto di Pietro da Anzola (bassori-

lievo)

1219 1220 2563

2390 2394 2391 2653 3298 3299

3333 3332 3334 1823 1414 1821 1822 1643 1642

1922 2521 2522 2523 2524 2525 2655 1166 2654 2658 2659 2656

2657

segue Bologna

CHIESA DI S. PROCOLO

Graziani Ercole: Estasi di una Santa Graz~a~ Ercole: Madonna col B. in gloria e cinque Santi Graz1am Ercole: La Benedizione di S. Filippo

CHIESA DI S. SALVATORE

Bonone Carlo: Ascensione Bonone Carlo: S. Girolamo Coppi Giacomo : Adorazione del Crocifisso di Soria C~espi Giuseppe M.: Predica del Battista (part.) Girolamo da Carpi : Madonna col B. e tre Santi Girolamo da Carpi: S. Sebastiano Innocenzo da Imola: Crocefissione e Santi Mastelletta: Resurrezione

CHIESA DI S. STEFANO

Scultore Emiliano sec. XIV: Adorazione dei Magi (grup­po ligneo)

Scultore Emiliano sec. XIV: Adorazione dei Magi (part.) Scultore Emiliano sec. XIV: Adorazione dei Magi (part.)

CHIESA DELLA SS. TRINITA

Torelli Felice: SS. Trinità in gloria, S. Pietro, S. Paolo e altri Santi

Torelli Felice: SS. Trinità in gloria, S. Domenico e altri Santi

Torelli Felice: Annuncio a S. Giuseppe

COLLEZIONI COMUNALI D'ARTE

Gambarini Giuseppe: Scena campestre Gambarini Giuseppe: Questua dei frati Ghirardini Stefano (?): Ritratto di giovinetta (mezzo busto) Pittore Bolognese sec. XVII: Madonna col B. e S. Antonio Pittore Francese sec. XVII: S. Sebastiano curato dalle donne Tiarini Alessandro: Annunciazione

COLLEZIONE PRIVATA (Canonica della Cattedrale)

Graziani Ercole: Madonna col B. in trono e sei Santi

1899 1898 1900

2840 2848 2835 2731 2843 2847 2842 2833

2298 2299 2725

1895

1698 1894

1500 1495 1890 1062 2887 1891

1723

13

Page 11: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

_,

segue Bologna

COLLEZIONE PRIVATA (Aldrovandi Marescotti)

Pasinelli Lorenzo: Martirio di S. Orsola (part.) Pasinelli Lorenzo: Martirio di S. Orsola (part.)

COLLEZIONI PRIVATE VARIE

Bazzani Luigi: Allegoria (soffitto) Cignani Carlo: Mosè salvato dalle acque (part.) Caletti Giuseppe: Riposo in Egitto Creti Donato: Adorazione dei Magi Pasinelli Lorenzo: Giuditta e Oloferne

CONSERVATORIO DI MUSICA « G. B. MARTIN!»

Crespi Luigi: Ritratto di Padre G. B. Martini

FONTANA DEL NETTUNO

Laureti Tommaso: Stemma papale mediceo in bronzo Laureti Tommaso: Particolare del basamento Laureti Tommaso: Particolare del basamento

MONTE DEI MATRIMONI:

Cavedoni Giacomo: Madonna col B. (affr., framm.) Cavedoni Giacomo: S. Francesco (affr.) Cavedoni Giacomo: Ercole sul rogo (affr.)

MUSEO CIVICO

14

Arte Greca sec. IV: Testa dell'Athena Lemnia (di fronte) Arte Greca sec. IV: Testa dell'Athena Lemnia (tre quarti) Arte Greca sec. IV: Testa dell'Athena Lemnia (profilo) Arte Greca sec. IV: Testa dell'Athena Lemnia (tre quarti) Art·e Greca sec. V: Lekytos Palagi (di fronte) Arte Greca sec. V: Lekytos Palagi (figura di s.) Arte Greca sec. V: Lekytos Palagi (figura di d.) Arte Inglese sec. XIV: Piviale dalla chiesa di S. Domenico Arte Inglese sec. XIV : Piviale dalla chiesa di Domenico

(particolare) Arte Inglese sec. XIV: Piviale dalla chiesa di S. Domenico

{particolare) Algardi Alessandro: L'arcangelo Michele

2807 2805

2107 2652 2278 1607 2286

2289

2164 2165 2162

2489 2482 2437

2760 2756 2758 2757 1611 1610 1609 3110

3112

3111 1714

Andrea di Guido da Fiesole: Tomba di Bartolomeo da Sa­liceto (fronte)

Andrea di Guido da Fiesole: Tomba di Bartolomeo da Sa­liceto (scorcio)

Andrea di Guido da Fiesole: Tomba di Bartolomeo da Sa­liceto (lato s.)

Andrea di Guido da Fiesole: Tomba di Bartolomeo da Sa­liceto (lato d.)

Andrea di Guido da Fiesole: Figura sul lato sinistro {par­ticolare del n. 1804)

Andrea di Guido da Fiesole: Figura sull' angolo sinistro (part. del n. 1804)

Andrea di Guido da Fiesole: Scolari a lezione {part. del Il. 1870)

Andrea di Guido da Fiesole : Scolari a lezione (part. del Il. 1870)

Andrea di Guido da Fiesole : Bartolomeo da Saliceto sulla cattedra (part. del n. 1870)

Andrea di Guido da Fiesole: Figura sull'angolo d. (par­ticolare del n. 1803)

Andrea di Guido da Fiesole: Figura sul lato d. (partico-lare del n. 1803)

Ercole de' Roberti: Testa virile (vetrata) Ercole de' Roberti: Testa virile (vetrata) Giambologna: Bozzetto per il Nettuno (part.) Giambologna: Mercurio (di fronte) Giambologna: Mercurio (di lato) Iacopo della Quercia: Trittico con la Madonna e Santi Manno da Siena: Papa Bonifacio VIII (scult. in lamina

bronzea) Scultore sec. XV : Adorazione dei pastori (bassorilievo) Scultore sec. XVI: Cacciatore (bronzo; di fronte) Scultore sec. XVI: Cacciatore (di lato) Scultore sec. XVI : Erma bronzea Scultore sec. XVI: Cavallo bronzeo

MUSEO DAVIA - BARGELLINI

Cantarini Simone: Testa di Vecchio (n. 168) Cavedoni Giacomo : Negazione di Pietro Graziani Ercole: Addolorata Mazza Giuseppe: La Morte (di fronte)

1870

1798

1804

1803

1869

1866

1800

1801

1799

1868

1867 1348 1347 2155 2382 2381 1713

1715 1802 2156 2157 2158 2159

2360 2362 1897 2342

15

Page 12: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue Bologna

Mazza Giuseppe: La Morte (di fianco) Mazza Giuseppe: L'Alchimia ( di fronte) Mazza Giuseppe: L'Alchimia (di fianco) Torri Flaminio: Coronazione di spine

2341 2344 2343 2361

MUSEO DI S. DOMENICO Arte Francese sec. XIV: Cassetta porta reliquie sorretta

da due angeli 1056 Arte Francese sec. XIV: Cassetta porta reliquie sorretta

da due angeli 1057 Arte Francese sec. XIV: Angelo in metallo sbalzato (fron-

te: part. n. 1057) 1270 Arte Francese sec. XIV: Angelo in metallo sbalzato (retro;

part. n. 1057) 1167 Baccio da Montelupo: Pietà (gruppo frammentario in terracotta): - La Vergine dolente 1061 - La Maddalena 1058 - S. Giovanni Evangelista 1060 - S. Giuseppe d'Arimatea (testa) 1055 Vasari Giorgio: Cena degli Ebrei 1063

MUSEO DI S. PETRONIO

16

Serie completa dei frontespizi e delle iniziali con figure dei codici miniati da Martino da Modena e Taddeo Crivelli: Graduale I, c. lr.: Frontespizio - Re Davide 3376 Graduale I, c. 8r. : Tre Santi 3377 Graduale I, c. 70v.: Paesaggio con pastore 3378 Graduale I, c. 85v.: Natività 3379 Graduale I, c. 100v.: S. Giovanni Evangelista 3380 Graduale I, c. 107r.: Strage degli Innocenti 3381 Graduale I, c. 116r.: S. Tommaso Vescovo 3382 Graduale I, c. 132v.: S. Silvestro 3383 Graduale I, c. 141v.: Adorazione dei Magi 3384 Graduale II, e lr.: Frontespizio - Nozze di Cana 3385 Graduale II, c. lOr.: Il Redentore e Angeli 3386 Graduale II, c. 76v.: Cristo tentato 3387 Graduale III, c. lr.: Frontespizio - Trasfigurazione 3388 Graduale IV, c. lr.: Frontespizio - Cristo minacciato di la-

pidazione 3389 Graduale IV, c. 70r.: Ingresso a Gerusalemme 3390 Graduale V, c. lr.: Frontespizio - Resurrezione 3391 Graduale V, c. 87r.: Ascensione 3392

stgt4e Bologna

Graduale VI, c. lr.: Frontespizio - Discesa dello Spirito Santo Graduale VI, c. 39r. : La SS. Trinità Graduale VI, c. 53r.: Adorazione della SS. Eucarestia Graduale VI, c. 46r.: Figura di un Profeta Graduale VIII, c. lr.: Frontespizio - Pesca miracolosa Graduale VIII, c. 6r.: S. Andrea Graduale VIII, c. llr.: S. Lucia Graduale VIII, c. 15r.: S. Tommaso Graduale VIII, c. 17r.: Caduta di S. Paolo Graduale VIII, c. 57v.: Figura di S. Pontefice Graduale VIII, c. 64r.: Frontespizio - Annuciazione Graduale VIII, c. 75r.: S. Filippo e S. Giacomo Graduale VIII, c. 97r.: S. Giovanni Battista Graduale VIII, c. 110v.: S. Pietro e S. Paolo Graduale IX, c. lr.: Frontespizio - Visitazione Graduale IX, c. 16r. : Trasfigurazione Graduale IX, c. 25v.: S. Lorenzo Graduale IX, c. 30v. : Frontespizio - Assunzione Graduale IX, c. 40r.: S. Agostino Graduale IX, c. 45v.: Frontespizio - Natività della B.V. Graduale IX, c. 73r.: Frontespizio - S. Petronio Graduale IX, c. 75r.: S. Francesco Graduale IX, c. 80r.: Frontespizio - Redentore e Santi Graduale X, e lr. : Frontespizio - Figura di Apostolo Graduale X, c. 27r: Figura di S. Vescovo Graduale XI, c. lr.: Frontespizio - Figura di S. Vescovo Graduale XI, c. 76r. : Paesaggio con teschio

MUSEO DI S. STEFANO Aretusi Cesare: SS. Trinità in gloria Arte Romanica sec. XII: Il Redentore fra i SS. Vitale e

Agricola (bassorilievo) Arte Romanica sec. XII : Peduccio con angelo Arte Romanica sec. XII : Peduccio con toro Bertusio G. Battista: Madonna col B. e S. Giovannino Caccianemici Francesco: Decollazione del Battista Franceschini M. Antonio: S. Famiglia e S. Benedetto Gandolfi Gaetano: S. Famiglia (disegno) Garelli Tommaso: Pietà (frammento di polittico) Garelli Tommaso: Due Santi Garelli Tommaso: Due Santi

3393 3394 3395 3396 3397 3398 3399 3400 3401 3402 3403 3404 3405 3406 3407 3408 3409 3410 3411 3412 3413 3414 3415 3416 3417 3418 3420

1335

1326 1327 1328 1320 1321 1339 1334 1307 1309 1310

17

I

I

I

I I I

I

Page 13: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

...

!egue Bologna

Garelli Tommaso : Due Santi Garelli Tommaso: Due Santi Garelli Tommaso: Due Santi Giovanni di Balduccio: S . Petronio Giovanni di Zuanello: Polittico con l'Incoronazione e Santi Giovanni di Zuanello: Incoronazione della Vergine (parti-

colare del n. 1332) Iacopo della Quercia (scuola): Madonna col B. Iacopo di Paolo: Deposizione Iacopo di Paolo: S. Giovanni Ev. Lippo di Dalmasio: M adonn.a col B. Lombardi Alfonso ( ?) : Adorazione dei Pastori Michele di Matteo: Madonna col B. Michele di Matteo: S . Petronio (part. di polittico) Michele di Matteo: Storie dei SS. Petronio e Stefano (par-

ticolare di polittico) Michele di Matteo: Storie dei SS. Petronio e Stefano (par-

ticolare di polittico) Moretti Cristoforo: S. Genesio e devoti (predella) Pittore sec. XIII: Strage degli Innocenti (affr.) Pittore Bolognese sec. XV: Madonna col B. e S. Giaco-

mo (affr.) Pittore Bolognese sec. XV: La Pietà Pittore Bolognese sec. XVI: Testa del Redentore Pittore Bolognese sec. XVI: Testa del Redentore Pittore Bolognese sec. XVII: Sansone e Dalila Samacchini Orazio: Madonna col B. e Santi

18

Simone de' Crocifissi: Crocefissione e Santi (parte di po-

littico) Simone de' Crocefissi: J SS. Giacomo, Andrea e Bartolo-

meo (parte di polittico) Simone de' Crocefissi: I SS. Paolo, Battista e Pietro (parte

di polittico) Simone de' Crocefissi: J SS. Benedetto, Sisto e Procolo

(parte di polittico) Simone de' Crocefissi: Madonna col B. Scultore sec. XIV: Un Santo (marmo) Scultore sec. XV: Cornice di lavabo (marmo) Tiarini Alessandro: Un miracolo di S. Martino (part.) Tiarini Alessandro: Un miracolo di S. Martino (part.) Tiarini Alessandro: Copia del miracolo di S. Martino (in-

cisione)

1311 1312 1319 1340 1332

1338 1329 1305 1295 1306 1331 1308 1300

1301

1299 1812 1303

1323 1322 1318 1314 1313 1317

1304

1302

1298

1297 1296 1324 1325 1315 1330

1333

segue Bologna

ORA TORIO DI S. COLOMBANO

lnt rno dell'oratorio Albani Francesco: Pentimento di Pietro Brizzi Francesco: Andata al Calvario Domenichino : Flagellazione Domenichino : Deposizione Domenichino: Deposizione (part.) Domenichino: Cristo al Limbo Domenichino: Cristo al Limbo (part.) Galanino: Vittoria dell'Arcangelo Galanino : Trionfo di Cristo Garbieri Lorenzo: Compianto su Cristo Massari Lucio : Crocefissione Pancotto Pietro : affreschi nel portico esterno : - Angeli coi simboli della Passione - L'Eterno Padre - Giudizio Universale (part.) - Giudizio Universale (part.) - Apocalisse (part.) - Apocalisse (part.) Reni Guido: Preghiera nell'orto Reni Guido: Preghiera nell'orto (part.) Reni Guido: Coronazione di spine Reni Guido: Coronazione di spine (part.) Scolari di L. Carracci: Cariatide Scolari di L. Carracci: Cariatide Scolari di L. Carracci: Cariatide Scolari di L. Carracci: Cariatide Scolari di L. Carracci: Cariatide Scolari di L. Carracci: Cariatide

ORA TORIO DI S. PELLEGRINO

2804 2790 2786 2787 2799 2798 2797 2800 2801 2802 2783 2784

2512 2511 2506 2508 2507 2505 2788 2795 2791 2803 2785 2789 2792 2793 2794 2796

Fontana Lavinia: Giuditta con la testa di Oloferne 1774 Pittore Emiliano sec. XVII: Compianto su Cristo 1775

ORA TORIO DI S. ROCCO

Pittori Bolognesi sec. XVII: Dipinti dei cassettoni del soffitto 1574 Pittori Bolognesi s c. XVII: Dipinti dei cassettoni del soffitto 1575

19

I

I

I

I

I

I

I I

Page 14: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue : Bologna

PALAZZO ARCIVESCOVILE

Pittore Bolognese sec. XVII-XVIII: Resurrezione Pittore Emiliano sec. XVII: Ritratto di Cardinale

PALAZZO BRAZZETTI-MONTI

1203 1201

Franceschini M. Antonio: Bacco e Arianna (soffitto) 1280 Franceschini M. Antonio: Glorificazione di Apollo (soffitto) 1281 Franceschini M. Antonio: Quattro Divinità (soffitto) 1282

PALAZZO DA VIA-GARAGNANI

Cignani Carlo: Figura allegorica Cignani Carlo : Figura allegorica Cignani Carlo: Figura allegorica Cignani Carlo : Figura allegorica Cignani Carlo: Fascia decorativa (part.) Cignani Carlo: Fascia decorativa (part.)

2387 2388 2389 2386 2396 2395

segue Bologna

PALAZZO ZAMBECCARI (Banca Popolare)

Canuti Domenico M.: L'Olimpo

PINACOTECA NAZIONALE

2147

Albani Francesco: Battesimo di Cristo 2172 Albani Francesco: Madonna col B. in gloria e tre Santi 3316 Albani Francesco: Madonna col B. in gloria e due Santi 3320 Alunno: Annunciazione e l'Eterno Padre 3329 Alunno: Madonna col B., due Santi e l'Eterno Padre 3330 Barocci Federico: Deposizione 2182 Bugiardini Giuliano: S. Giovanni nel deserto 3331 Bugiardini Giuliano: Sposalizio di S. Caterina e Santi 3315 Calvaert Dionisio: Presentazione al tempio 2239 Cantarini Simone: S. Giovanni nel deserto 3150 Cantarini Simone: S. Giovanni nel deserto (part.) 3109 Cantarini Simone: Assunzione e Santi (part.) 2642 Cantarini Simone: Apollo e le Ore 2288 Cantarini Simone, serie di incisioni: - Cantarini Simone: Riposo nella fuga in Egitto 1086 - Cantarini Simone: Riposo nella fuga in Egitto 1079 - Cantarini Simone: Riposo nella fuga in Egitto 1096 - Cantarini Simone: Riposo nella fuga in Egitto 1094 - Cantarini Simone: Sacra Famiglia 1098 - Cantarini Simone: Sacra Famiglia 1091

20 21

Page 15: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

Jegue Bologna

22

- Cantarini Simone: Sacra Famiglia e una Santa - Cantarini Simone: Caduta sotto la croce - Cantarini Simone: Immacolata Concezione - Cantarini Simone: Madonna col B. - Cantarini Simone: S. Antonio da Padova - Cantarini Simone: S. Giovanni E. - Cantarini Simone: Scena sacra - Cantarini Simone: La Fortuna - Cantarini Simone: Tre Divinità - Cantarini Simone: Ratto d'Europa - Cantarini Simone: Fauno dormente - Cantarini Simone: Apollo e Pan - Cantarini Simone: Marte e Venere - Cantarini Simone: Marte e Venere - Cantarini Simone: Frontespizio de « Le Grazie rivali» Carracci Ludovico: Trasfigurazione Carracci Ludovico: Vocazione di Matteo Carracci Ludovico: Pala Bargellini (part.) Carracci Ludovico: Disegno per la Pala Bargellini Carracci Ludovico: Madonna col B. e Angeli (incisione) Cavedani Giacomo: Pala di S. Alò Cavedoni Giacomo: Pala di S. Alò Cavedani Giacomo: Pala di S. Alò Cavedani Giacomo: Pala di S. Alò (part.) Cavedoni Giacomo: Pala di S. Alò (part.) Cav doni Giacomo: Pala di S. Alò (part.) Cignani Carlo: Madonna col B. e tre Santi Cittadini P. Francesco: Ritratto di Gentildonna e bambino Cr ti Donato : Scena campestre Creti Donato: Allegoria delle Arti De ubleo Michele: Gesu appare a S. Agostino Desubleo Michele: S. Giovanni nel deserto Domenichino: Madonna del rosario e Santi Domenichino: Madonna del rosario e Santi (part.) Dom nichino: Madonna del rosario e Santi (part.) Domenichino: Madonna del rosario e Santi (part.) Domenicluno: Martirio di S. Agnese Dom nichino: Martirio di S. Pietro M. Ercole d Roberti: Maddalena piangente (framm. di affr.) Fontana Lavinia: La regina Luisa di Francia Fontana Lavinia: La famiglia Gozzadini Fontana Pro pero: Depo izione

1092 1081 1095 1087 1084 1089 1085 1083 1088 1099 1080 1082 1093 1097 1090 2171 2556 2340 2888 1221 3143 2545 1680 1682 1683 1681 3146 3328 3147 334ì 3148 3141 2202 2204 2203 1684 3327 2546 1927 3323 3149 3317

segue Bologna

Gambarini Giuseppe: Scena domestica Gandolfi Ubaldo: S. Francesco di Paola Gessi Francesco: S. Francesco in estasi G ssi Francesco: Miracolo di S. Bonaventura Ghirardini Stefano: Uomo con cane Giunta Pisano (s guace) e Michele di Matteo: Crocifisso e

S. Elena Graziani Ercole: Susanna e i vecchioni Graziani Ercole: Lot e le figlie Guercino: Madonna col B. e S. Bruno Guercino: S. Guglielmo d'Aquitania Pasinelli Lorenzo: Adorazione ·dei pastori Pasinelli Lorenzo: Adorazione dei pastori (tondo) Passarotti Bartolomeo: Presentazione al tempio Perugino: Madonna col B. in gloria e quattro Santi Pittore Fiammingo, sec. XV: Testa di Cristo Pozzo Andrea: Gloria di S. Ignazio Pupini Biagio : Natività Reni Guido: S. Sebastiano Rinaldo di Ranuccio: Crocifisso Rivièr Antonio: Ritratto di un frate Sirani Elisabetta: S. Antonio da Padova Tiarini Alessandro : Sepoltura della Vergine Tiarini Alessandro : Deposizione Tiarini Alessandro: S. Giorgio Tiarini Alessandro: S. Lorenzo Tiarini Alessandro: S. Famiglia con S. Carlo Borromeo Tiurini Alessandro: S. Famiglia Tiarini Alessandro : Annunciazione Tibaldi Pellegrino: Lucrezia

UNIVERSITA'

Lelli Ercole: Figura anatomica (scult.) Lelli Ercole: Figura anatomica (di fianco)

1586 3152 2244 2256 1204

1341 3325 3324 2170 2173 2009 2008 3151 3322 1148 1135 3310 1149 3257 2287 3312 3144 3142 3140 3145 3346 3345 3342 3326

1779 1780

23

Page 16: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

11

I,'

BUDRIO (Bologna)

CHIESA ARCIPRETALE (S. LORENZO)

Carracci Ludovico (scuola): Madonna col B. in gloria e due Santi

Ferretti G. Domenico: Il Redentore Franceschini M. Antonio: La Vergine e i sette SS. Fondatori Gandolfi Gaetano: Comunione degli Apostoli Gionima Antonio: serie dei sette SS. Fondatori: Gionima Antonio: Santo con. giglio Gionima Antonio: S. Filippo Benizi Gionima Antonio: Santo con rosario Gionima Antonio: Santo con teschio Gionima Antonio: Santo con libro Gionima Antonio: Santo con libro Gionima Antonio: Santo con flagello Mastelletta: Consegna delle chiavi a S. Pietro Pittore Bolognese sec. XVII: S. Nicola da T. e S. Lucia Pittore Bolognese sec. XVII: S. Rita da Cascia Pittore Bolognese sec. XVIII: Il Redentore appare ad un

Santo

PINACOTECA COMUNALE

Pasinelli Lorenzo: La Maddalena penitente Sabatini Lorenzo: S. Caterina Sabatini Lorenzo: S. Lucia

CALDERARA DI RENO (Bologna)

CHIESA PARROCCHIALE

24

Pittore Bolognese sec. XVIII: Ex voto per una morìa del bestiame

3196 3113 3200 3195

3188 3189 3190 3191 3192 3193 3194 3198 3199 3197

3202

1051 1052 1053

1345

CARPI (Modena)

PIEVE DELLA SAGRA

Sibellino da Caprara: Sarcofago di Manfredo Pio 1879 Sibellino da Caprara: Cavaliere (part. del n. 1879) 1858 Sibellino da Caprara: Due Santi e Manfredo Pio (part. del

Il. 1879) 1857 Sibellino da Caprara: Madonna col B. (part. del n. 1879) 1856 Sibellino da Caprara: S. Giorgio (part. del n. 1879) 1854 Sibellino da Caprara: Crocefissione (part. del n. 1879) 1855 Sibellino da Caprara: Angelo di s. (part. del n. 1879) 1853 Sibellino da Caprara: Angelo di d. (part. del n. 1879) 1878 Scultore Emiliano sec. XV: Cocefisso ligneo 1824

PIEVE DELLA SAGRA, Cappella di S. Caterina

« Maestro della Sagra di Carpi» (II decennio del '400) « Maestro della Sagra di Carpì » : Affreschi della volta 1829 « Maestro della Sagra di Carpi »: Storie di S. Caterina (pa-

rete s., lunetta) 1839 « Maestro della Sagra di Carpi »: (part. del n. 1839) 1840 « Maestro della Sagra di Carpi »: (part. del n. 1839) 1841 « Maestro della Sagra di Carpi »: (parete s., riquadro sotto

la lunetta) 1850 « Maestro della Sagra di Carpi»: (part. del n. 1850) 1851 « Maestro della Sagra di Carpi »: (part. del n. 1850) 1852 « Maestro della Sagra di Carpi » : Annunciazione (lunetta

sulla parete centrale) 1842 « Maestro della Sagra di Carpi>>: Storie di S. Caterina (pa-

rete d., lunetta) 1836 « Maestro della Sagra di Carpi»: (part. del n. 1836) 1838 « Maestro della Sagra di Carpi»: (part. del n. 1836) 1837 « Maestro della Sagra di Carpi » (parete d., riquadro sotto

la lunetta) 1847 « Maestro della Sagra di Carpi » : (part. del n. 1847) 1848 « Maestro della Sagra di Carpi»: (part. del n. 1847) 1849 « Maestro della Sagra di Carpi»: Sposalizio mistico di S.

Caterina 1845

25

Page 17: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue Carpi

PIEVE DELLA SAGRA, Cappella di S. Martino

Alberti Antonio ( ?) : Affreschi della volta, con gli Evan-gelisti

Al berti Antonio ( ?) : Tre Sante nel sottarco d'ingresso Al berti Antonio ( ?) : Annunciazione Alberti Antonio ( ?) : Adorazione dei Magi Alberti Antonio ( ?) : Adorazione dei Magi (part.) Al berti Antonio ( ?) : Adorazione dei Magi (part.) Al berti Antonio ( ?) : S. Agostino e S. Ambrogio Alberti Antonio ( ?) : S. Gregorio e S. Girolamo Alberti Antonio (?): S. Cristoforo Al berti Antonio ( ?) : S. Giacomo

CHIESA DI S. NICOLO'

Gessi G. Francesco: Immacolata Concezione Gessi G. Francesco: Immacolata Concezione (part.)

CASTEL BOLOGNESE (Bologna)

CHIESA DEI CAPPUCCINI

Fra' Ferdinando da Bologna: Vocazione di Matteo Fra' Ferdinando da Bologna: Rinnegamento di S. Pietro Fra' Ferdinando da Bologna : Miracolo di Cristo

PARROCCHIALE

Fenzoni Ferraù: Natività della Vergine

CASTELNUOVO - VERGATO (Bologna)

PARROCCHIALE

Pedrini Filippo : I misteri del rosario

26

1830 1827 1828 1833 1835 1834 1832 1831 1825 1826

2153 2565

2062 2019 2018

3116

3139

CASTROCARO (Forlì)

CHIESA ARCIPRETALE

Agresti Livio ( ?) : S. Girolamo Longhi Francesco: Visitazione

CENTO (Ferrara)

PINACOTECA CIVICA

Graziani Ercole : Ascensione Guercino: S. Bernardino prega la Madonna di Loreto Guercino: S. Bernardino prega la Madonna di Loreto (part.) Guercino: Madonna col B., due Santi e ritratto del Com-

mittente Guercino: Madonna col B., due Santi e ritratto del Com-

mittente Guercino : Consegna delle chiavi a S. Pietro Guercino: Madonna consegna lo scapolare al B. Simone

Stock Guercino: Autoritratto in atto di dipingere il ritratto del

Manzini Guercino: Serie degli affreschi provenienti dalla villa Chia-

relli - Pannini: Guercino : Villa con giardino Guercino : Giardino con pergolato Guercino: Paesaggio con donna che stende il bucato Guercino: Pastore accanto al gregge Guercino: Paesaggio e contadini sotto un pergolato Guercino: Paesaggio con cavallo Guercino: Caccia agli uccelli con reti Guercino: Lotta fra i leoni in gabbia Guercino: Caccia allo struzzo Guercino: Caccia alla tigre Guercino: Inizio di una festa villereccia Guercino : Fine di una festa villereccia Guercino: Storie di Armida Guercino: Storie di Armida

1352 1344

1886 2120 2735

2119

1887 2118

1885

3133

3127 3124 3128 3123 3130 3121 3122 3119 3131 3132 3118 3117 3126 3120

21

Page 18: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue Cento

Guercino ( ?) : Ritratto di vecchia signora (mezzo busto) Panetti Domenico: Madonna col B. in trono e quattro oranti Panetti Domenico: Due oranti (part. del n. 1918) Zalone Benedetto: Ritratto di Donna (mezzo busto)

CEREGLIO DI VERGATO (Bologna)

PARROCCHIALE

Pittore Bolognese sec. XVII: Trinità in gloria, angelo e due Santi

Tiarini Alessandro: Comunione di una Santa eremita

CITTA' DEL VATICANO

PINACOTECA

3129 1918 1919 3125

3115 3114

Reni Guido: Madonna e i SS. Tommaso e Girolamo (part.) 2561

COMACCHIO (Ferrara)

CATTEDRALE

Pittore Ferrarese sec. XVII: Madonna col B. e tre Santi 2101

CHIESA DEL S. ROSARIO

Bonone Carlo: Decollazione del Battista 2102 Pittore Ferrarese sec. XVII: Annunciazione e ritratti di due

Devoti 2103

28

CORNIOLO (Forlì)

CHIESA PARROCCHIALE

Della Robbia (bottega): La Vergine e tre Santi Pittore Romagnolo sec. XVI: Deposizione

DOZZA IMOLESE (Bologna)

CASTELLO MALVEZZI

Torelli Felice: Dama seduta Torelli Felice: Suonatore di liuto Torelli Felice: Figura virile con turbante Torelli Felice: Due figure virili

COLLEZIONE COMUNALE

Cittadini Pier Francesco: La famiglia Malvezzi Cittadini Pier Francesco: La famiglia Malvezzi (part.) Cittadini Pier Francesco: La famiglia Malvezzi (part.)

FANO (Pesaro)

CHIESA DI S. PATERNIANO

Bononi Carlo: Estasi di S. Paterniano Bononi Carlo: Estasi di S. Paterniano (part.)

CHIESA DI S. PIETRO IN VALLE

Cantarini Simone: S. Pietro risana lo storpio (part.) Cantarini Simone: S. Pietro risana lo storpio (part.)

1343 1346

2736 2737 2742 2741

1209 1210 1211

2517 2771

2886 2877

29

Page 19: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

FAENZA (Forlì)

PINACOTECA CIVICA

Allori Alessandro (?): Ritratto di Luca Martini

FERRARA

CASA ROMEI

Pittore Ferrarese sec. XV: Sala delle Sibille (veduta degli affr.)

Pittore Ferrarese sec. XV: Sala delle Sibille (part. della de­corazione)

Pittore Ferrarese sec. XV: Sala delle Sibille (part. della de­corazione)

Pittore Ferrarese sec. XV: Sala delle Sibille (part. della de­corazione)

Pittore Ferrarese sec. XV: Sala delle Sibille (part. della de­corazione)

Pittore Ferrarese sec. XV: Sala delle Sibille (part. della de­corazione)

Pittore Ferrarese sec. XV: Sala delle Sibille (part. della de­corazione)

Pittore Ferrarese sec. XV: Sala delle Sibille (part. della de-corazione)

Pittore Ferrarese sec. XV: Deposizione (affr.) Pittore Ferrarese sec. XVI: Crocefissione (frarnm. di affr.) Pittore Ferrarese sec. XVI: Crocefissione (affr.)

CASTELLO ESTENSE

30

Pittore Ferrarese sec. XVI: decorazione del passaggio per il chiostro degli aranci:

Pittore Ferrarese sec. XVI: Scena bacchica Pittore Ferrarese sec. XVI: Scena bacchica Pittore Ferrarese sec. XVI: Scena bacchica

1202

1788

1793

1791

1790

1795

1794

1785

1796 1797 1787 2526

2378 2380 2379

segue Ferrara

CHIESA CATTEDRALE

- Facciata - Protiro - Protiro (scorcio) - Protiro (part. del pennacchio di s.) - Protiro (part. del pennacchio di d.) - Protiro (part. delle colonne di s.) - Protiro (leone stiloforo e telamone di s.) - Protiro (leone stiloforo di s.) - Protiro (telamone di s.) - Protiro (telamone di s.) - Protiro (leone stiloforo e telamone di d.) - Protiro (leone stiloforo di d.) - Protiro (telamone di d.) - Protiro (telamone di d.) - Portale (part. delle cordonate di s., con il profeta Da-

niele) - Portale (part. delle cordonate di s., con l'Angelo annun­

ciante) - Portale (part. delle cordonate di s., con il profeta Ge­

remia) - Portale (part. delle cordonate di d., con la Vergine

annunciata) - Portale (part. delle cordonate di d., con il profeta Isaia) - Portale (part. delle cordonate di d., con il profeta Eze-

chiele) - Portale (bassorilievi dell'architrave, zona s.) - Portale (lunetta con S. Giorgio e il drago) - Fregio e timpano della loggetta sopra il protiro - Bifore e fregio della loggetta sopra il protiro - Scorcio della loggetta sopra il protiro - Bassorilievo dell'ogiva a s. della loggetta, con Abramo

e gli eletti - Bassorilievo dell'ogiva a d. della loggetta, con i dannati - Busto di donna, sopra l'arco della porta a d. - Leone stiloforo, sulla piazzetta avanti la facciata - Grifone stiloforo, sulla piazzetta avanti la facciata - Grifone stiloforo, sulla piazzetta avanti la facciata Cristoforo da Firenze: Madonna col B. (statuta sopra il

protiro)

2580 2827 2825 2585 2584 2826 2593 2596 2594 2595 2589 2592 2590 2591

2601

2599

2600

2602 2603

2604 2812 2598 2581 2583 2828

2823 2824 2597 2588 2587 2586

2582

31

Page 20: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue Ferrara

CHIESA DI S. ANTONIO IN POLESINE

Bononi Carlo ( ?) : Una Sar,ta Bononi Carlo(?): Un Santo Eremita Bononi Carlo ( ?) : Un Santo Abate Bononi Carlo (?): S. Apollonia (tondo) Bononi Carlo (?): S. Agnese (tondo) Bononi Carlo (?): S. Giacinto (tondo) Bononi Carlo (?): S. Lorenzo (tondo)

CHIESA DI S. ANTONIO VECCHIO

Panetti Domenico (?): S. Maria Maddalena (affr.)

CHIESA DI S. BARTOLO, cappella

Pittore Emiliano della fine del '200: Affreschi della volta ( durante i restauri)

Pittore Emiliano della fine del '200: Affreschi di un lunet­tone ( durante i restauri)

Pittore Emiliano della fine del '200: Affreschi di un lunet­tone ( durante i restauri)

Pittore Emiliano della fine del '200: Fregio dell' arcone (part.)

Pittore Emiliano della fine del '200: Santo Evangelista Pittore Emiliano della fine del '200: Santo Evangelista Pittore Emiliano della fine del '200: Santo Evangelista Pittore Emiliano della fine del '200: Santo Evangelista Pittore Emiliano della fine del '200: Un Cherubino

CHIESA DI S. CRISTOFORO DELLA CERTOSA

Bastianino: La Sibilla Delfica Bastianino: La Sibilla Ellespontica Bastianino: La Sibilla Frigia Bastianino: La Sibilla Libica Bastianino: Una Sibilla Bastianino : Una Sibilla

CHIESA DI S. DOMENICO

Scarsellino: Maddalena penitente (part.)

32

2514 2509 2513 2499 2500 2502 2501

2535

1777

1776

1784

1686 1792 1789 1783 1781 1782

2575 2569 2577 2576 2568 2567

2643

segue Ferrara

CHIESA DI S. FRANCESCO

Chenda: Sposalizio della Vergine Van Gembes: Il miracolo della mula Van Gembes: S. Famiglia e S. Giovannino

CHIESA DEL GESU'

Bastarolo : Annunciazione

CHIESA DI S. GIORGIO FUORI LE MURA

Canuti Dome:oico M.: S. Benedetto in estasi Catanio F. Costanzo: Flagellazione Catanio F. Costanzo: Coronazione di spine Ambrogio da Milano e Rossellino Antonio: Sepolcro del

vescovo L. Roverella Rossellino Antonio: Sepolcro del vescovo L. Roverella

(lunetta)

CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA

Caletti Giuseppe: Predica del Battista Caletti Giuseppe: Il Battista addita Gesù Caletti Giuseppe: Il Battista davanti ad Erode Caletti Giuseppe: Carcerazione del Battista Caletti Giuseppe: Il Battista in carcere Caletti Giuseppe: Festino di Salomè

CHIESA DI S. GIUSEPPE

Catania F. Costanzo: Trinità in gloria e Santi, con veduta

2367 2371 2366

2373

2369 2364 2365

3258

3259

2081 2091 2082 2083 2092 2084

di Ferrara 2368

CHIESA DELLA MADONNA

Bononi Carlo: S. Carlo Borromeo Scarsellino: Visitazione

CHIESA DI S. MARIA DEI TEATINI

Chenda: S. Gaetano orante il Crocefisso Guercino : Presentazione al tempio

2504 2515

2384 2383

33

Page 21: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue Ferrara

CHIESA DI S. MAURELIO DEI CAPPUCCINI

Catanio F. Costanzo: S. Antonio e il Bambino Gesù

CHIESA DI S. PAOLO

Hugford Ignazio: S. Teresa e i beati Franco ed Elio Casella Francesco: Il Battista (statua in stucco) Casella Francesco: Un Profeta (statua in stucco) Casella Francesco: Un Santo (statua in stucco) Casella Francesco: Una Sibilla (statua in stucco) Casella Francesco: Una Sibilla (statua in stucco)

CHIESA DELLO SPIRITO SANTO

Catanio F. Costanzo: Martirio di S. Matteo

CHIESA DELLE STIMMATE

Bononi Carlo: La Pietà

COLLEZIONE DELL'ACQUA

Cantarini Simone: Atalanta e lppomene (part.) Cantarini Simone: Atalanta e Jppomene (part.)

PALAZZO ARCIVESCOVILE

Bononi Carlo: S. Caterina d'Alessandria

PINACOTECA NAZIONALE

34

Bastianino: Nascita della Vergine Bastianino: Adorazione dei pastori Bastianino: Presentazione al tempio Bastianino: Madonna col B. Bastianino: Madonna col B. e due Santi Bastianino : Assunzione Bastianino: Ritratto di uomo che legge (mezzo busto) Bonatti Giovanni: Cristo deriso Bononi Carlo: Copia dalla Deposizione di Caravaggio

(framm.) Braccioli G. Francesco: Una Sibilla

2516

2352 2358 2359 2357 2355 2356

2510

2385

2879 2809

2327

2308 2314 2311 2309 2310 2315 2240 2301

2353 2238

segi,e Ferrara

Braccioli G. Francesco: Una Sibilla Carpaccio °Vittore: Transito della Vergine Cignaroli Giambettino: Madonna col B. Dosso Dossi: Ritratto di Francesco Villa (mezzo busto) Forabosco Gerolamo: S. Matteo e l'Angelo Garofalo: Natività Garofalo : Natività e ritratto di un Devoto Garofalo: Adorazione dei pastori Garofalo : Adorazione dei Magi Garofalo: Adorazione dei Magi Garofalo : Circoncisione Garofalo: Fuga in Egitto Garofalo: Fuga in Egitto Garofalo: Strage degli lnnocenti Garofalo : Resurrezione di Lazzaro Garofalo : Gesù nell'orto Garofalo: Invenzione della croce Garofalo: Madonna col B. e quattro Santi Garofalo: Madonna col B. in gloria con due Santi e due

Devoti Garofalo: Storia della vita di un santo Pontefice (predella) Garofalo: Storia della vita di un santo Pontefice (predella) Garofalo: Storia della vita di un santo Pontefice (predella) Garofalo: SLoria della vita di un santo Pontefice (predella) Garofalo: La celebrazione della Messa (predella) Garofalo: Allegoria del Vecchio e Nuovo Testamento (affr.) Ghedini G. Antonio: Ritratto dell'arciprete Baruffaldi (mez-

zo busto) Ghedini G. Antonio: Ritratto di D. Alfonso Varano (mezzo

busto) Guercino: Martirio di S. 1\tlaurelio Longhi Luca: Circoncisione Longhi Luca: Circoncisione (part.) Longhi Luca: Circoncisione (part.) Longhi Luca: Circoncisione (part.) Longhi Luca : Circoncisione (part.) Mazzolino Ludovico : Natività e Santi Mona Domenico: La Pietà Panetti Domenico : Annunciazione Panetti Domenico: Angelo annunciante Panetti Domenico: Annunciata

2237 2234 2243 2320 2154 2275 2322 2349 2276 2268 2312 2313 2350 2274 2347 2270 2271 2269

2272 2346 2325 2324 2345 2348 1528

2257

2248 2259 2230 2232 2321 2231 2233 2323 2247 2205 2253 2254

35

Page 22: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue Ferrara

36

Panetti Domenico: Madonna col B. in trono, Santi e due Devoti

Panetti Domenico : Elena con la croce Panetti Domenico: S. Agostino Paneti Domenico: S. Andrea Panetti Domenico: S. Andrea Pisano Nicolò: S. Sebastiano con due Santi e tre Devoti Pittore Emiliano sec. XVI: Ritratto di Gentiluomo (busto) Pittore Emiliano sec. XVI: Compianto sul Cristo morto Pittore Emiliano sec. XVIII: Ritratto di giovane con

armatura Pittore Mantovano sec. XVII: Ritratto di nobildonna Pittore Riminese sec. XIV: Storie della vita della Vergine

(affr.) Pittore Riminese sec. XIV: Storie della vita della Vergine

(affr., part.) Pittore Riminese sec. XIV: Storie della vita della Vergine

(affr., part.) Pittore Riminese sec. XIV: Storie della vita della Vergine

(affr., part.) Procaccini Giulio Cesare: Sacra Famiglia e Devoti Scarsellino: Ritratto di Cavaliere (busto) Serafino dei Serafini: Trionfo di S. Agostino (affr.) Serafino dei Serafini: Trionfo di S. Agostino (affr., part.) Serafino dei Serafini: Trionfo di S. Agostino (affr., part.) Serafino dei Serafini: Trionfo di S. Agostino (affr., part.) Serafino dei Serafini: Madonna col B. e l'Eterno Padre

(affr.) Serafino dei Serafini: Sinopia del n. 2302 Subleyras Pietro: Ritratto di Papa Benedetto XIV

2085 2255 2316 2229 2246 2258 2317 2354

2319 2318

2078

2063

2067

2071 2300 2273 2304 2305 2306 2307

2302 2303 2260

Zaganelli Francesco: S. Sebastiano 2245 Serie degli affreschi provenienti dall'Oratorio della Concezione: - Baldassare Estense: Le Stimmate di S. Francesco 2527 - Baldassare Estense: Le Stimmate di S. Francesco (part.

del paesaggio a s. in alto) - Baldassare Estense : Ritratto di Devota (part. del

Il. 2527) - Baldassare Estense: Ritratto di Devota (part.) - Baldassare Estense: Ritratto di Devota (part.) - Baldassare Estense: Cristo in forma di Serafino (part.

del n. 2527)

2073

2528 2532 2532

2068

segue Ferrara

- Baldassare Estense: Frammento di un panneggio (part. del n. 2527)

- Baldassare Estense: S. Francesco (framm.; part. del Il. 2527)

- Baldassare Estense: Frammento architettonico con iscrizione (part. del n. 2527)

- Boccaccino Boccaccio: Adorazione dei pastori - Boccaccino Boccaccio: Adorazione dei Magi - Boccaccino Boccaccio: Adorazione dei Magi (part.) - Boccacc~no Boccaccio: Adorazione dei Magi (part.) - Boccaccmo Boccaccio : Circoncisione - Boccaccino Boccaccio: Transito della Vergine - Boccaccino Boccaccio: Transito della Vergine (part.) - Coltellini Michele: Madonna col B. e S. Anna - Coltellini Michele: Madonna col B. e S. Anna (part.) - Coltellini Michele: Ritratto di Ignoti - Garofalo: Presentazione al tempio - Garofalo: Presentazione al tempio (part.) - Garofalo: Presentazione al tempio (part.) - Panetti Domenico: Pentecoste - Pittore Ferrarese sec. XVI: Ritratto di Devoto (framm.) - Pittore Ferrarese sec. XVI: Ritratto di Devoto (part.) - Pittore Ferrarese verso il 1499: Ritratto di una fami-

glia - Pittore Ferrarese verso il 1499: Ritratto di Ignoti - Pittore Ferrarese sec. XV-XVI: La Vergine - Pittore Ferrarese sec. XV: L'Eterno Padre - Pittore Romagnolo sec. XV: Ritratto virile (framm.) - Pittore Romagnolo sec. XV: Ritratto di Ignoti

FIRENZE

COLLEZIONE TORRIGIANI - SALINA

Cantarini Simone: Adorazione dei Magi (part.) Cantarini Simone: Adorazione dei Magi (part.) Cantarini Simone: Adorazione dei Magi (part.) Cantarini Simone: Adorazione dei Magi (part.) Cantarini Simone: Adorazione dei Magi (part.)

2530

2531

2074 1532 2066 1526 1525 2075 1524 1531 1522 1530 2076 1523 1529 1533 1527 1813 2079

2064 2065 1534 2077 2069 2070

2661 2878 2664 2645 2662

37

Page 23: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue Firenze

GALLERIA D'ARTE MODERNA (Palazzo Pitti)

Lega Silvestro: Colloquio Lega Silvestro: Contadinella sulla scala Lega Silvestro : Donna che cuce Lega Silvestro: Contadina con cane Lega Silvestro: La visita alla balia

FORLI'

PINACOTECA CIVICA

Cagnacci Guido: Gloria di S. Valeriano (part.) Cagnacci Guido: Gloria di S. Valeriano (part.) Cagnacci Guido: Gloria di S. Mercuriale (part.)

CHIESA DI S. MERCURIALE

Scultore Romanico sec. XIII: Adorazione dei Magi (Lu­netta sul portale)

FORLIMPOPOLI (Forlì)

CHIESA DEL CARMINE

Longhi Francesco: L'hnmacolata Concezione

GENOVA

COLLEZIONE NIGRO

Franceschini M. Antonio: Scena pastorale (part.)

38

3207 3206 3209 3205 3203

2670 2684 2673

3421

1351

2732

IMOLA

CHIESA DI S. DOMENICO

Bitinio da Bologna: Tomba Beccadelli (lastra sepolcrale)

CHIESA DELL'OSSERVANZA

Torri Flaminio: S. Antonio e il Bambino Gesù

CHIESA DEL PIRATELLO

Guercino ( copia da): S. Giovanni Evangelista Guercino (copia da): S. Matteo Evangelista

CHIESA DEL SUFFRAGIO

Torelli Felice: La Vergine e S. Ignazio

PINACOTECA CIVICA

Aretusi Cesare : Circoncisione Burrini G. Antonio: Testa di dormiente Burrini G. Antonio: Fanciulla con candela Cardello Tommaso: S. Cristoforo (aff.) Dal Sole G. Gioseffo: Allegoria delle tre arti Ferretti Domenico: Il Crocifisso e la Maddalena Fontana Prospero ( ?) : Battesimo di Cristo Passarotti Domenico ( ?) : Un. Santo francescano Pittore sec. XV: Madonna col B., S. Caterina e S. Pietro M.

(trittico) Pittore sec. XVII: Santo cappuccino in meditazione Pittore Bolognese sec. XVI: Adorazione dei pastori Pittore Bolognese sec. XVII: La Maddalena penitente Pittore Emiliano sec. XVII: Apollo scuoia Marsia Pittore Emiliano sec. XVIII: Esaltazione della croce Procaccini Camilla: Natività Procaccini Camillo (?): Martirio di S. Stefano Sacchi Gasparo: La V ergine e quattro Santi Santi G. Gioseffo: Paesaggio con Tobiolo e l'Angelo Santi G. Gioseffo: Paesaggio con Tobiolo e l'Angelo (part.) Santi G. Gioseffo: Paesaggio con Tobiolo e l'Angelo (part.) Santi G. Gioseffo: Diana e le ninfe al bagno

1438

2490

3273 3272

1499

2213 2220 2222 2227 2217 2228 2209 2223

2206 2219 2225 2218 2221 2208 2216 2226 2211 2414 2412 2115 2224

39

Page 24: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue Imola

Santi G. Gioseffo: Diana e le ninfe al bagno (part.) Santi G. Gioseffo: Diana e le ninfe al bagno (part.) Santi G. Gioseffo: Paesaggio con rovine e figure Santi G. Gioseffo: Paesaggio con rovine e figure (part.) Santi G. Gioseffo: Paesaggio con rovine e figure Santi G. Gioseffo: Paesaggio con rovine e figure (part.) Santi G. Gioseffo: Paesaggio con rovine e figure (part.) Santi G. Gioseffo: Paesaggio con rovine e figure (part.)

LENDINARA (Rovigo)

CHIESA DEL PILASTRELLO

Garofalo: S. Pietro Guercino: La Vergine appare a S. Brunone Palma il giovane ( ?) : Ascensione Piazzetta G. Battista: S. Francesco in estasi Pittore Bolognese sec. XVIII: Vecchio appoggiato ad un

libro Tintoretto Domenico (?): S. Girolamo in gloria fra due

Santi

LONDRA

COLLEZIONE PETER CLAAS

Pasinelli Lorenzo: Amore e le Ninfe di Diana (part.) Pasinelli Lorenzo: Amore e le Ninfe di Diana (part.)

MERCATO ANTIQUARIO

2409 2212 2210 2410 2214 2411 2413 2207

3285 3284 3276 3277

3281

3280

2779 2781

Creti Donato: Paesaggio con rovine e figure (foto indiretta) 1805

40

MARZABOTTO (Bologna)

- Basamento di tempio etrusco - Resti di costruzioni etrusche

MILANO

COLLEZIONE BORROMEO

Cagnacci Guido: Una donna e due cani (part.)

COLLEZIONE PASQUINUCCI

2393 2392

2672

Cantarini Simone : Allegoria della musica 2884

PINACOTECA DI BRERA

Cantarini Simone: Il riposo in Egitto (part.) 2564 Cantarini Simone: Il riposo in Egitto (part.) 2880 Cantarini Simone: 66 disegni (vedi: Andrea Emiliani, Di-

segni del '600 Emiliano nella Pinacoteca di Brera, Mi­lano 1959) numeri 1001 - 1050; 1059; 1064 - 1078.

Gessi Francesco: Madonna col B. e Santi (part.) 2882

MODENA

COLLEZIONE PRIVATA

Mastelletta: Cristo servito dagli angeli (part.)

GALLERIA ESTENSE

Aldegrever Heinrich: Adorazione dei Magi Allori Cristofano ( ?) : Ritratto virile (busto) Anonimo del ritratto Benson: Ritratto virile (busto)

2663

1649 1915 1910

41

Page 25: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

scg11e Jfodena

Badalocchi Sisto:: Tancredi battezza Clorinda Barnaba da Modena: Madonna col B. e Santi (parte cen­

trale di altarolo) Bassano Iacopo: J SS. Pietro e Paolo Bianchi Ferrari France co e Scaccieri G. Antonio: L'An-

nunciazione Bianchi Ferrari Francesco: Crocefissione Bianchi Ferrari Francesco: Crocefissione (part.) Boccaccino Boccaccio: Adorazione dei pastori (part.) Bonascia Bartolomeo : La Pietà

42

Bononi Carlo: Un miracolo della B.V. del Carmine Bouts Albrecht: S. Cristoforo Campi Giulio: Ritratto virile (busto) Canozzi Cristoforo da Lendinara: Madonna col B. (part.) Carlevarijs Luca: Corteo dogale al ponte di Rialto (part.) Carracci Ludovico: Galatea Carriera Rosalba: Ritratto femminile (mezzo busto) Cavedani Giacomo: S. Agostino Cavedani Giacomo: La Maddalena penitente Ceruti Iacopo: Ritratto virile (busto) Cignani Carlo : Flora Cima da Conegliano: Cri:;to deposto con la B. V. e Santi Corneille De la Haye, detto da Lyon: Ritratto di Ignoto in

armatura Correggio: Madonna Cam.pori Crespi Daniele: Incoronazione della Vergine Dalle Catene G. Gherardo: Crocefissione Dalle Catene G. Gherardo: Madonna in trono col B. e quat-

tro Santi Del Cairo Francesco : La buona ventura Dossi Dosso: Madonna col B. e i SS. Giorgio e Michele Dossi Dosso: Madonna col B. e i SS. Giorgio e Michele

(part). Dossi Dosso e Battista: Adorazione dei pastori Erri Agnolo e Bartolomeo: Trittico (part. della parte sup.

centrale) Erri Agnolo e Bartolomeo: La Vergine dolente (part. del

Il. 1711) Ferrari Luca: La regina Tomiri con la testa di Ciro Ferrari Luca: La morte di Cleopatra Fontana Zappi Lavinia: Ritratto di un Quaranta Garofalo: Madonna in trono col B. e Santi

2184

1689 1669

1931 1651 1701 1703 1702 1676 1640

·1914 1724 1690 1700 1678 1906 1672 2174 1675 1814

1691 1697 2006 1936

1934 1674 1638

1668 1935

1711

1652 2178 2180 1941 1773

segue 11Ioden.a

Garofalo: Madonna col B. Garofalo : Decorazione dell'arpa estense Garofalo: Decorazione dell'Arpa estense (part.) Gennari Benedetto e Cesare: Ritratto della contessa Cybo Gennari Benedetto e Cesare: Ritratto del conte Alfonso

di Novellara Gennari Benedetto : Ritratto di G. Graziani Gessi G. Francesco: S. Francesco in preghiera Giovanni di Paolo: Adorazione del Bambino Girolamo da Carpi: Adorazione dei Magi Girolamo da Carpi: Ritratto virile con berretto (busto) Greco: Altarolo portatile con l'Adorazione, il Trionfo di

Cristo, il Battesimo di Cristo Greco: Veduta del Monte Sinai (part. del n. 1653) Guardi Francesco: L'Isola di S. Giorgio Maggiore Guercino: Martirio di S. Pietro Guercino: Martirio di S. Pietro (part.) Guercino: Venere, Marte e Amore Lana Ludovico: Ritratto di Giovanetto (mezzo busto) Lana Ludovico: La Maddalena (mezzo busto) Lana Ludovico (attr.): Ritratto di Giovanetto (mezzo busto) Le Brun Charles: Mosè sposa Sefora Le Brun Charles: Mosè difende le figlie di ]etra Liberi Pietro: Nascita del Battista (part.) Maestro affine a Konrad Witz: Annunciazione (part. di po­

littico) Maestro dei Cassoni J arves: La novella di Griselda (part.

centrale) Maestro Urbinate: Piatto con Ercole e l'Idra Manfredi Bartolomeo : Soldato che alza il calice Manfredi Bartolomeo : Soldato che alza la fiasca Mastelletta: Mosè salvato dalle acque (part.) Mazzola Filippo: Ritratto virile (mezzo busto) Meloni Marco: Madonna col B. in trono e quattro Santi Meloni Marco: Storie di Abramo (predella del n. 1939) Meloni Marco: Storie di Abramo (predella del n. 1939, part.) Meloni Marco: Storie di Abramo (predella del n. 1939, part.) Meloni Marco: Madonna col B. in trono, due Santi e due

Devoti Mocetto Gerolamo: Ritratto di giovanetto Montagna Bartolomeo: Madonna col B. Nicolò dell'Abate: Tredici mezze figure musicanti (part.)

1933 1808 1725 2175

2177 2176 1940 1707 1908 1679

1653 1712 1742 1632 1769 2181 1904 1907 1905 1942 2005 1671

1741

1727 1731 1913 1917 1729 1932 1939 1929 1912 1710

1930 1704 1677 1666

43

Page 26: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

-segue Modena

44

Orsi Lelio: Martirio di S. Caterina Orsi Lelio: Il ratto di Ganimede (affr., part.) Pagani Gaspare: Sposalizio di S. Caterina e Santi Parentino Bernardo: Cristo portacroce fra S. Agostino e S.

Gerolamo Parentino Bernardo: Cristo portacroce fra S. Agostino e S.

Gerolamo (part.) Parmigianino, Anselmi M., Mazzola Bedoli G.: Madonna

col B. e Santi Passarotti Bartolomeo: Ritratto del conte Sertorio Pittore Emiliano sec. XVII: Scena di piazza Pittore-Veneziano del II decennio del '500 : Mezza figura di

gentildonna Pomarancio : Crocifissione e Santi Procaccini Camillo: Adorazione dei Magi Procaccini Giulio Cesare: Circoncisione e Santi Reni Guido: S. Rocco in carcere Ripanda Jacopo: Pietà Rosa Salvatore: Baia (part.) Schedoni Bartolomeo: Sacra Famiglia e S. Giovannino Scarsellino: Adorazione del Bambino (part.) Simone de' Crocefissi: Madonna col B. ed Angeli Spada Lionello: Cristo e la Vergine adorati da S. Francesco Tiarini Alessandro : L'erezione della croce Tiarini Alessandro: L'erezione della croce (part.) Tintoretto: Madonna col B. e Santi (part.) Tura Cosmè: S. Antonio da Padova Tura Cosmè: S. Antonio da Padova (part.) Van Cleve Joos: Madonna col B. e S. Anna Velasquez Diego: Ritratto di Francesco I d'Este (busto) Vellani Francesco: Diana ed Endimione Veronese: S. Gio. Battista; i SS. Geminiano e Severo;

S. Menna Veronese: J SS. Geminiano e Severo Veronese: S. Gio. Battista (part.) Zaganelli Francesco: Cristo portacroce (busto) Sculture: - Arte Etrusca: Minerva (bronzo) - Begarelli Antonio: Madonna che allatta il B. - Bernini G. Lorenzo: Francesco I (busto, di fronte) - Bernini G. Lorenzo: Francesco I (busto, di profilo) - Bertoldo di Giovanni: Ercole a cavallo (bronzo)

1650 1709 1673

• 1635

1670

1699 1937 3166

1938 2183 1911 2007 1902 1928 1634 1768 1654 1636 2179 1657 1658 1728 1637 1726 1633 1730 1667

1659 1909 1706 1705

1641 1648 1655 1656 1645

segue Modena

- Campagna Gerolamo: Cerere (bronzo) - Dusquesnoy Francesco : Test a di donna - Maestro delle porte della pescheria : Telamone - Nicolò dell'Arca: S. Caterina (busto in terracotta poli-

croma) - Padova~o Giovanni M.: Marte in riposo (bassorilievo)

MODIGLIANA

BIBLIOTECA COMUNALE

Lega Silvestro: Ritratto di D. Giovanni Verità

MONACO DI BAVIERA

COLLEZIONE PRIVATA

Gambarini Giuseppe: Ragazzo con gabbia

MONGHIDORO (Bologna)

PARROCCHIALE

Burrini G. Antonio: La Vergine Immacolata e due Santi

MONTEVEGLIO (Bologna)

ABBAZIA

Costa Lorenzo: L'Assunta Costa Lorenzo: L'Assunta (part.) Costa Lorenzo: L'Assunta (part.)

1644 1639 1647

1732 1646

3204

1497

1740

1394 1399 1397

45

Page 27: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

--NAPOLI

GALLERIA NAZIONALE

Lanfranco Giovanni: La Maddalena portata in cielo (part.) Lanfranco Giovanni: Salvazione di un'anima (part.)

PADOVA

MUSEO CIVICO

Canuti Domenico M.: S. Bernardo comunica gli appestati (particolare)

Canuti Domenico M.: S. Bernardo comunica gli appestati (particolare)

Tiarini Alessandro: Orazione nell'orto (foto indiretta)

PARIGI

COLLEZIONE BLOCH

Crespi Giuseppe M.: Suonatrice (part.) Crespi Giuseppe M.: Suonatrice (part.)

GALLERIE PARDO

Burrini G. Antonio: Susanna t i vecchioni (part.)

PARMA

BATTISTERO

46

Maestro del Battistero: Gruppo di affreschi in una abside Maestro del Battistero: Madonna col B. Maestro del Battistero: Madonna col B. in trono fra un

Angelo e S. Giovanni Battista

2674 2733

2660

2775 1567

2776 2778

2777

2041 2048

2047

segu~ Parma

Maestro del Battistero: Madonna col B. in trono _(parti-colare del n. 2047)

Maestro del Battistero: Angelo (part. del n. 2047) Maestro del Battistero: Crocefissione e Santi Maestro del Battistero: Il Battesimo Maestro del Battistero: La Vergine e devoti Maestro del Camposanto di Pisa: S. Giorgio e la prin­

cipessa Maestro del 1302: Madonna col B. in trono e due Santi Maestro del 1302: Madonna col B. in trono e due Santi

(particolare) Maestro del 1302: Madonna col B. in trono e due Santi

(particolare)

CATTEDRALE

Anselmi Michelangelo: Madonna col B. e Santi Badalocchi Sisto: L'Angelo custode (part.) Pittore sec. XV: Madonna col Bambino Prima Cappella a destra: - Bartolomeo de' Grossi (attr.): Storie di un Santo - Pittore sec. XV: Storie di un Santo - Pittore sec. XV : Storie di un Santo (part.) - Pittore sec. XV: Storie di un Santo (part.) - Pittore sec. XV: Storie di un Santo - Pittore sec. XV: Storie di un Santo

Cappella del Comune : - Maestro sec. XV: Storie di S. Fabiano (primo riquadro) - Maestro sec. XV: Storie di S. Fabiano (sec. riquadro) - Maestro sec. XV: S. Fabiano visita i carcerati (parti-

colare del n. 1970) - Maestro sec. XV: S. Fabiano battezza (part. del n. 1970) - Maestro sec. XV: S. Fabiano a cavallo (part. del n. 1970) - Maestro sec. XV: Storie di S. Fabiano (terzo riquadro) - Maestro sec. XV: Storie di S. Fabiano (terzo riquadro)

(part.) - Maestro sec. XV: Storie di S. Fabiano (terzo riquadro)

(part.) - Maestro sec. XV: Storie di S. Sebastiano (primo riqua-

dro) - Maestro sec. XV: Storie di S. Sebastiano (secondo ri-

quadro)

2053 2541 2046 2044 2051

2098 2544

2542

2543

2086 2770 2001

2094 2060 1962 2061 1973 2095

2059 1970

2054 2003 2002 1967

1966

1964

2033

2029

47

Page 28: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue Parma

48

- Maestro sec. XV: Storie di S. Sebastiano (secondo ri­quadro) (part.)

- Maestro sec. XV: Storie di S. Sebastiano (terzo riqua-dro)

- Maestro sec. XV: Sepoltura del Santo (part. del n. 2004) - Maestro sec. XV: Angelo coi simboli della Passione - Maestro sec. XV: Storie sulla parete d'ingresso - Maestro sec. XV: Storie sulla parete d'ingresso

Cappella Ravacaldi : - Maestro sec. XV : Annunzio a Gioacchino - Maestro sec. XV : Nascita della V ergine e present azio-

ne al tempio - Maestro sec. XV: Presentazione al tempio (part. del

n. 1978) - Maestro sec. XV: Annunciazione e ritratti dei Commit­

tenti - Maestro sec. XV: La V ergine annunciata (particolare

del n. 1971) - Maestro sec. XV: Ritratto di un Committente (part.

del n. 1971) - Maestro sec. XV : Sposalizio della V ergine - Maestro sec. XV: Sposalizio della Vergine (part.) - Maestro sec. XV: Storie della Vergine (part. di una

figura) - Maestro sec. XV: Cristo benedicente - Maestro sec. XV: Un Profeta - Maestro sec. XV: Un Prof eta - Maestro sec. XV: Un Prof eta - Maestro sec. XV: Un Prof eta

Cappella Rusconi: - Maestro sec. XV: Decorazione dell'interno della cap­

pella - Maestro sec. XV: Madonna col B. in trono fra due Santi

e il vescovo Giovanni Rusconi - Maestro sec. XV: S. Gio. Battista (part. del n. 2050) - Maestro sec. XV: Madonna col B. (part. del n. 2050) - Maestro sec. XV: Due Profeti (framm.) - Maestro sec. XV: Un Profeta (framm.) - Maestro sec. XV: Un Prof eta - Maestro sec. XV: Un Profeta - Maestro sec. XV: Un Profeta

1968

2004 2038 1960 2039 1959

1948

1978

1984

1971

1974

1998 1965 1983

2000 1995 1986 1996 1997 1999

2049

2050 1982 1989 2031 1993 1994 1990 1946

F

segue Parma

- Maestro sec. XV: Il Profeta Tobia - Maestro sec. XV: I Profeti Giosuè e Amos - Maestro sec. XV : Il Redentore - Maestro sec. XV: Due Profeti nel sottarco - Maestro sec. XV: Due Profeti nel sottarco - Maestro sec. XV: Gli Evangelisti Giovanni e Luca - Maestro sec. XV: Gli Evangelisti Matteo e Marco - Maestro sec. XV: Testa virile (entro quadrilobo) - Maestro sec. XV: Testa virile (entro quadrilobo) - Maestro sec. XV: Testa virile (entro tondo) - Maestro sec. XV: Testa virile (entro tondo) - Maestro sec. XV: Un angelo (framm.) - Maestro sec. XV: Particolare della decorazione

Cappella Valeri (quinta a s.): - Maestro sec. XV: Decorazione dell'interno della cappella - Maestro sec. XV: Affreschi della volta - Maestro sec. XV: Storie di S. Andrea (parete s., lunetta

e I riquadro) - Maestro sec. XV: Storie di S. Andrea (parete s., II ri­

quadro) - Maestro sec. XV: Storie di S. Andrea (parete s., III ri-

quadro - Maestro sec. XV: Storie di S. Andrea (part. del n. 2026) - Maestro sec. XV: Storie di S. Andrea (part. del n. 2026) - Maestro sec. XV: Storie di S. Andrea (parete s., IV ri-

quadro) - Maestro sec. XV: Storie di S. Andrea (part. del n. 1976) - Maestro sec. XV: Storie di S. Andrea (part. del n. 1976) - Maestro sec. XV: Storie di S. Andrea (part. del n. 1976) - Maestro sec. XV: Storie di S. Caterina (parete s., lunetta) - Maestro sec. XV: Storie di S. Caterina (parete s., I ri-

quadro) - Maestro sec. XV: Storie di S. Caterina (parete s., II ri­

quadro - Maestro sec. XV: Storie di S. Caterina (parete s., III

riquadro) - Maestro sec. XV: Storie di S. Caterina (part. del n. 1963) - Maestro sec. XV: Storie di S. Caterina (parete s., IV ri-

quadro) - Maestro sec. XV: Storie di S. Caterina (part. del n. 2022) - Maestro sec. XV: Storie di S. Caterina (parete d., lunet-

ta e I riquadro)

1947 1944 2057 1949 1991 2056 2028 2052 1975 2096 2097 2024 2025

1980 1979

1969

2037

2026 2032 2030

1976 1977 1951 2023 2040

2034

2027

1963 2042

2022 1956

1953

49

Page 29: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue Parma

- Maestro sec. XV: Storie di S. Caterina (parete d., II ri-quadro) 1961

- Maestro sec. XV: Storie di S. Caterina (parete d., III ri-quadro, part.) 1943

- Maestro sec. XV: Storie di S. Caterina (parete d., III ri-quadro, part.) 2045

- Maestro sec. XV: Storie di S. Caterina (parete d., III ri-quadro, part.) 1988

- Maestro sec. XV: Storie di S. Cristoforo (parete d., lu-netta e I riquadro) 1954

- Maestro sec. XV: Storie di S. Cristoforo (parete d ., II ri-quadro) 1957

- Maestro sec. XV: Storie di S. Cristoforo (parete d., III riquadro) 1958

- Maestro sec. XV: Storie di S. Cristoforo (par t. del n. 1958) 1955 - Maestro sec. XV: Storie di S. Cristoforo (parete d., IV ri-

quadro 1992 - Maestro sec. XV: Decorazione del finestrone a s. 1981 - Maestro sec. XV: Il Profeta Aron (part. del n. 1981) 2043 - Maestro sec. XV: Il Profeta Amos (part. del n. 1981) 2036 - Maestro sec. XV: Decorazione del finestrone a d. 1985 - Maestro sec. XV: I Profeti Giosuè e Malachia 1950 - Maestro sec. XV: Due Profeti 1952 - Maestro sec. XV: Due Profeti 1972 - Maestro sec. XV: Due Profeti 2055 - Maestro sec. XV: Angelo e stemma della famiglia Valeri

(bassorilievo) 2093 - Maestro sec. XV: Angelo e stemma della famiglia Valeri

(bassorilievo) 1987 - Maestro sec. XV: Particolare di storie 2058 - Maestro sec. XV: Particolare di storie 1945 - Maestro sec. XV: Figura di Santo 2035

PALAZZO DEL GIARDINO

Carracci Agostino: Affreschi sulla volta (part.) 1129 Carracci Agostino: Affreschi sulla volta (part.) 1130 Carracci Agostino: Scena mitologica (part. del n. 1130) 1137 Carracci Agostino: Marte e Venere (part. del n. 1129) 1131 Carracci Agostino: Galatea (part. del n. 1129) 1136 Carracci Agostino: Tre amorini (part. del n. 1129) 1132

50

segue Parma

Cignani Carlo: Il ratto di Europa (affr. sulla parete) Cignani Carlo: Bacco e Arianna (affr. sulla parete) Cignani Carlo: Trionfo di Venere (affr. sulla parete)

PERUGIA

CHIESA DI S. PIETRO Gessi Francesco: Orazione nell'orto

PESARO

MUSEO CIVICO

Cantarini Simone: S. Giuseppe (part.) Cantarini Simone: S. Giuseppe (part.)

PIACENZA

CHIESA DELLA MADONNA DI CAMPAGNA

Pordenone: Affreschi nella cupola Pordenone: Affreschi nella cupola (part.) Pordenone: Fregio sopra il tamburo della cupola (part.) Pordenone: Natività della Vergine Pordenone: Adorazione dei Magi Pordenone: Fuga in Egitto Pordenone: S. Caterina discute coi filosofi Pordenone: S. Agostino Pordenone: S. Giacomo

1140 1141 1138

2566

2730 2883

2763 2811 2810 2765 2766 2769 2761 2768 2762

51

Page 30: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

PIEVE DI CENTO (Ferrara)

CHIESA ARCIPRETALE

Gessi Francesco: La Madonna appare a S. Filippo Neri

PISTOIA

CHIESA DI S. FILIPPO

Ferretti G. D.: Decorazione del soffitto di una campata Ferretti G. D.: Gloria di S. Filippo Neri (soffitto) Ferretti G. D.: Decorazione del soffitto di una campata Ferretti G. D.: Il Redentore in gloria (soffitto) Gambarini Giuseppe: Miracolo di S. Filippo Neri Gambarini Giuseppe: Estasi di S. Filippo Neri Lanfranco Giovanni: Flagellazione di Cristo

CHIESA DI S. FRANCESCO

Maso di Banco (scuola): Tre Santi (affr.)

QUARTO INFERIORE (Bologna)

CHIESA PARROCCHIALE

Faccini Pietro: Madonna del rosario e S. Domenico

RAVENNA

ACCADEMIA DI BELLE ARTI

Panetti Domenico: Madonna col Bambino

52

1883

1428 1429 1427 1425 1430 1431 1426

1424

2251

2100

s eg1i,e Ravenna

CHIESA CATTEDRALE

Bonone Carlo: Trionfo di Mardocheo Gessi G. Francesco: Elia e l'Angelo

CHIESA DI S. EUFEMIA

Burrini G. Antonio: Martirio di S. Eufemia

REGGIO EMILIA

CHIESA DI S. GIORGIO

Badalocchi Sisto: Redentore in gloria (cupola) Badalocchi Sisto :La Verità (pennacchio) Badalocchi Sisto: L'Abbondanza (pennacchio) Badalocchi Sisto: La Forza (pennacchio) Badalocchi Sisto: La Giustizia (pennacchio) Stringa Francesco: Madonna col B. e tre Santi Stringa Francesco: Madonna col B. e tre Santi (part.) Tiarini Alessandro: Morte di un Santo Tiarini Alessandro: Martirio di un Santo

CHIESA DI S. GIOVANNI EVANGELISTA

Guidotti Paolo : Resurrezione (catino) Guidotti Paolo: Resurrezione (part.)

CHIESA DI S. PIETRO E PROSPERO

Bononi Carlo: Madonna di Loreto e quattro Santi Bononi Carlo: Adorazione dei Pastori Pittore sec. XVI: Madonna col Bambino

2099 2129

2491

2190 2191 2192 2193 2194 2187 2686 2186 2189

2195 2196

2185 2188 2197

53

Page 31: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

RIMINI

CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA

Cagnacci Guido: Madonna col B. e tre Santi Cagnacci Guido: Madonna col B. e tre Santi (part.) Cagnacci Guido: Madonna col B. e tre Santi (part.) Cagnacci Guido: Madonna col B. e tre Santi (.part.)

PALAZZO DELL'ARENGO

54

Affresco proveniente dalla Chiesa di S. Agostino: Pittore Riminese sec. XIV: Il Giudizio Universale e gli Apo­

stoli Pittore Riminese sec. XIV: Il Giudizio Universale e gli Apo­

stoli Pittore Riminese sec. XIV: Cinque Apostoli (particol. del

Il. 3238) Pittore Riminese sec. XIV: Due Apostoli (part. del n. 3244) Pittore Riminese sec. XIV: Un Apostolo (part. del n. 3244) Pittore Riminese sec. XIV: Un Apostolo (part. del n. 3244) Pittore Riminese sec. XIV: Un Apostolo (part. del n. 3244) Pittore Riminese sec. XIV: Due Apostoli, la V ergine e due

Angeli (part. del n. 3238) Pittore Riminese sec. XIV: Due Apostoli (part. del n. 3242) Pittore Riminese sec. XIV: La Vergine e due Angeli (part.

del n. 3242) Pittore Riminese sec. XIV : La V ergine e due Angeli (part.

del n. 3251) Pittore Riminese sec. XIV: Gli Angeli del Giudizio (part.

del n. 3238) Pittore Riminese sec. XIV: Gli Angeli rivolti agli Eletti

(part. del n. 3239) Pittore Riminese sec. XIV: Gli Angeli rivolti agli Eletti

(part. del n. 3239) Pittore Riminese sec. XIV: Gli Angeli rivolti ai Reprobi

(part. del n. 3238) Pittore Riminese sec. XIV: Gruppo di Angeli e di Apostoli

(part. del n. 3238) Pittore Riminese sec. XIV : Due Angeli (part. del n. 3243) Pittore Riminese sec. XIV: Due Apostoli (framm.; part.

del n. 3243)

2685 2671 2728 2729

3238

3248

3244 3245 3247 3253 3254

3242 3246

3251

3250

3239

3256

3255

3252

3243 3241

3240

segue R imini

Pittore Riminese sec. XIV: Tre Apostoli (framm.; part. part. del n. 328)

TEMPIO MALATESTIANO

- Interno Agostino di Duccio: Puttini sui Delfini (Il cappella a s.) Agostino di Duccio: Puttini giocanti (Il cappella a s.) Agostino di Duccio: La Storia (III cappella a s.) Agostino di Duccio: La Danza (III cappella a s.) Agostino di Duccio: La Botanica (III cappella a s.) Agostino di Duccio: La Retorica (III cappella a s.) Agostino di Duccio: Angeli musicanti (Il cappella a d.) Giotto : Crocefisso Giotto: Crocefisso (part., zona centrale) Giotto : Crocefisso (part., busto Giotto: Corcefisso (part., mezzo busto) Giotto: Crocefisso (part., testa) Giotto: Crocefisso (part., perizoma) Giotto: Crocefisso (part., braccio d.) Giotto: Crocefisso (part., braccio s.) Giotto: Crocefisso (part., iscrizione) Piero della Francesca: Sigismondo Malatesta orante S. Si­

gismondo

ROMA

CHIESA DI S. CARLO AI CATINARI

Lanfranco Giovanni: Annunciazione (part.)

COLLEZIONE PRIVATA (P. Cellini)

Schedoni Bartolomeo: Elemosina di S. Elisabetta

COLLEZIONE PRIVATA

Ghirardini Stefano: Tende in campagna (foto indiretta) Ghirardini Stefano: Ballo in campagna (foto indiretta) Ghirardini Stefano: Vendemma (foto indiretta)

3249

1445 1444 1451 1446 1450 1449 1448 1447 3262 3264 3266 3268 3267 3263 3270 3269 3265

1403

2774

2734

1721 1720 1719

55

Page 32: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

segue Roma

Ghirardini Stefano: Cantina (foto indiretta) Ghirardini Stefano: Trescone (foto indiretta)

COLLEZIONE EX BARBERINI

Bronzino : Pigmalione e Galatea

GALLERIA BORGHESE

Scarsellino: Diana ed Endimione (part.)

GALLERIA CAPITOLINA

Faccini Pietro: Sposalizio di S. Caterina {part.)

GALLERIA DORIA

Cantarini Simone: Riposo in Egitto (part.) Cantarini Simone: Riposo in Egitto (part.) Cantarini Simone: Riposo in Egitto (part.)

GALLERIA SPADA

Mastelletta: Mosè fa scaturire le acque (part.)

MUSEO DI PALAZZO VENEZIA

Cantarini Simone: Sacra Famiglia (part.)

S. SOFIA (Forlì)

PARROCCHIALE

1718 1717

1194

2687

2562

2782 2885 2806

2808

2881

Ponteghini Giulio: Assunzione della Vergine e Apostoli 1354 Ponteghini Giulio: Assunzione della Vergine e Apostoli

(part.) 1365

56

TERRA DEL SOLE (Forlì)

CHIESA ARCIPRETALE

Longhi Francesco: Madonna del Rosario Pittore Romagnolo sec. XVI: Madonna e due Sante

TORINO

COLLEZIONE PRIVATA

1353 1342

Pittore Bolognese sec. XVIII: Veduta notturna con castello 1860 Pittore Bolognese sec. XVIII : Veduta notturna con porto 1859

URBINO

COLLEZIONE PRIVATA

De Marchis Alessio: Veduta con castello De Marchis Alessio: Veduta con castello e porto De Marchis Alessio: Veduta con castello e porto {part.)

ORATORIO DI S. GIUSEPPE

De Marchis Alessio (?): S. Girolamo penitente De Marchis Alessio ( ?) : Paesaggio

PALAZZO ALBANI

De Marchis Alessio: Paesaggio (affr .)

U.R.S.S.

COLLEZIONE PRIVATA

Gambarini Giuseppe: Scena di genere (foto indiretta)

3102 3105 3106

3101 3103

3100

1585

57

Page 33: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

VIENNA

GALLERIE ST. LUCAS

Badalocchi Sisto: Riposo in Egitto (part.)

KUNSTHISTORISCHES MUSEUM

Bonone Carlo: S. Ludovico scongiura la peste (part.) Bonone Carlo: S. Ludovico scongiura la peste (part.) Cagnacci Guido: Morte di Cleopatra (part.)

VIZZANO (Bologna)

COLLEZIONE PRIVATA (Bevilacqua)

Galanino (?): Crocifissione e Santi Gambarini Giuseppe: Adorazione dei Magi Viani Domenico M. ( ?) : Riposo in Egitto

58

2669

2773 2772 2724

1503 1501 1502

INDICE DEGLI ARTISTI

Agostino di Duccio: 55. Agresti, Livio: 27. Albani, Francesco: 3, 5, 8, 9, 10,

19, 21. Alberti, Antonio: 26. Aldegrever, Heinrich: 41. Algardi, Alessandro: 5 passim, 14. Allegri, Antonio: vedi Correggio. Allori, Alessandro: 30. Allori, Angelo di Cosimo: vedi Bron­

zino. Allori, Cristofano: 41. Aloisi Galanini, Baldassarre: vedi

Galanino. Alunno (Nicolò di Liberatore): 21. Ambrogio da Milano: 33. Andrea di Guido da Fiesole: 6, 15. Anonimo : vedi voci Architettura,

Arte, Maestro, Pittore, Scultore, Scuola.

« Anonimo del ritratto Benson »: 41. Anselmi, Michelangelo: 44, 47. Architettura Gotica: 9. Architettura Romanica: 1, 31. Aretusi, Cesare : 17, 39. Arte Emiliana sec. XV-XVI: 6. Arte Etrusca: 41, 44. Arte Francese sec. XIV: 16. Arte Greca sec. IV e sec. V a.C.: 14. Arte Inglese sec. XIV: 14. Arte Romana sec. I cl.C.: 10. Arte Romanica sec. XII : 17.

Baccio da Montelupo: 16. Badalocchi Sisto: 42, 47, 53, 58. Bagnacavallo (Ramenghi, Bartolo-

meo): 1, 2. Baldassare Estense: 36, 37. Baldi, Bernardino: 10. Barbieri, Giovanni Francesco: vedi

Guercino.

Barnaba da Modena: 42. Barrocci, Federico: 21. Bartolomeo De' Grossi : 47. Bassano, Jacopo, 42. Bastarolo (Mazzuoli, Giuseppe): 33. Bastianino (Filippi, Sebastiano): 32,

34. Bazzani, Luigi: 14. Begarelli, Antonio: 44. Bernini, Gian Lorenzo: 44. Bertoldo di Giovanni: 44. Bertusio, G. Battista: 4, 7, 17. Bezzi, Giovanni Francesco: vedi No-

sadella. Bianchi Ferrari, Francesco: 42. Bigari, Vittorio: 10. Bitinio da Bologna (scultore): 39. Boccaccino, Boccaccio: 37, 42. Bolognini, G. Battista senior: 7. Bonascia, Bartolomeo: 42. Bonatti, Giovanni: 34. Bononi, Carlo: 13, 28, 29, 32, 33, 34

passim, 42, 53 passim, 58. Bouts, Albrecht: 42. Braccioli, Giovanni Fracesco: 34, 35. Brizzi, Francesco: 6, 19. Bronzino: 56. Bugiardini, Giuliano: 21. Burrini, Giovanni Antonio: 39, 45,

46, 53.

Cabrini, Giacomo: 12. Caccianemici, Francesco: 17. Cagnacci, Guido: 38, 41, 54, 58. Caletti, Giuseppe (detto Cremane e):

14, 33. Caliari, Paolo: ,•cdi Veronese . Calvaert, Dionisio: 10, 21. Calvi, Jacopo Alessandro: 7, 10. Campagna, Girolamo: 45. Campi, Giulio: 42.

59

Page 34: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

-,.

-.::......i ~

Canozzi, Cristoforo da Lendinara: 42.

Cantarini, Simone: 15, 21, 22, 29, 34, 37, 41 passim, 51, 56 passim.

Canuti, Domenico Maria: 3, 4, 7, 8, 11, 21, 33, 46.

Cardello, Tommaso: 39. Carlevarijs, Luca: 42. Carpaccio, Vittore: 35. Carracci, Agostino: 50. Carracci, Ludovico: 5, 22, 42. Carracci, Ludovico (scuola): 19, 24. Carriera, Rosalba: 42. Casella, Francesco: 34. Catanio, Francesco Costanzo: 33 pas­

sim, 34 passim. Cavedoni, Giacomo: 3, 4, 6, 9, 12,

14, 15, 22, 42. Ceruti, Jacopo: 42. Cesi, Bartolomeo: 5 passim, 9, 11. Chenda (Rivaroli, Alfonso): 33 pas-

sim. Cignani, Carlo: 14, 20, 22, 42, 51. Cignaroli, Giambettino: 35. Cimabue, 10. Cima da Conegliano: 42. Circignani, Antonio: vedi Pomaran-

cio. Cittadini, Pier Francesco: 22, 29. Coltellini, Michele: 37. Coppi, Giacomo: 13. Corneille De la Hay (detto Da Lyon):

42. Correggio (Allegri, Antonio): 42. Cosmè Tura: vedi Tura, Cosmè. Costa, Lorenzo: 7, 45. Cremonese: vedi Caletti, Giuseppe. Crespi, Daniele: 42. Crespi, Giuseppe Maria: 10, 13, 46. Crespi, Luigi: 14. Creti, Donato: 4, 14, 22, 40. Cristoforo da Firenze: 31. Crivelli, Taddeo: 16, 17.

Dalle Catene, Giovanni Gherardo: 42. Dal Sole, Giovanni Gioseffo: 8, 39. Degli Erri: vedi Erri, Agnolo e Bar-

tolomeo. Del Cairo, Francesco: 42. Del Cossa, Francesco: 7. Della Robbia (Bottega): 29. De' Marchi, Agostino: vedi Agostino

De' Marchi. De Marchis, Alessio: 57 passim. Desubleo, Michele: 22. Dornenichino (Zampieri, Domenico):

5, 19, 22.

60

Donducci, Giovanni Andrea: vedi Mas telletta.

Donini, Girolamo: 8. n J Dossi, Battista: 42. Dossi, Dosso: 35, 42. Dusquesnoy, Francesco: 45.

Ercole de' Roberti: 15, 22. Erri, Agnolo e Bartolomeo: 42.

Faccini (Facini), Pietro: 10, 52, 56. Fcnzoni, Ferraù: J passim, 26. Ferdinando da Bologna, fra': 26. Ferrabech, Giovanni: 12. Fcrrari, Leonardo: 9. Ferrari , Luca: 42. Ferretti, G. Domenico: 24, 39, 52. Filippi, Sebastiano: vedi Bastianino. Franceschini, Marco Antonio : 4 pas-

sim, 8, 10, 17, 20, 24, 38. Francia, Giacomo: 4. Fontana, Prospero: 8, 22, 39. Fontana, Lavinia: 5, 19, 22, 42. Forabosco, Gerolamo: 35. Francucci, Innocenzo: vedi Innocen-

zo da Imola.

Galanino (Aloisi Galanini, Baldas­sarre): 19, 58.

Gambarini, Giuseppe: 3, 13, 23, 45, 52, 57, 58.

Gandolfi, Gaetano: 7, 9 passim, 17, 24. Gandolfì, Ubaldo: 10, 23. Gandolfi (Bottega): 1 passim. Garbieri, Carlo: 9. Garbieri, Lorenzo: 9, 19. Garelli, Tommaso: 17, 18. Garofalo (Tisi, Benvenuto): 35, 37,

40, 42, 43. Gennari, Benedetto: 7, 43 . Gennari, Cesare: 11, 43. Gessi, Francesco: 4, 11, 23, 26, 41,

43, 51, 52, 53. Ghedini, G. Antonio: 35. Ghirardini, Stefano: 13, 23, 55, 56. Giambologna (Jean Boulogne): 15. Giardoni, Francesco: 12. Gionima, Antonio: 24. Giotto: 55. Giovanni da Modena : 3, 12. Giovanni da Modena (Scuola): 5. Giovanni di Balduccio: 18. Giovanni di Paolo: 43. Giovanni di Riguzzo: vedi Vari­

gnana. Giovanni di Zuanello: 18. Girolamo da Carpi: 11, 13, 43.

-

Girolamo da Treviso: 7. Giunta Pisano (Seguace): 23. Graziani, Ercole: 4 passim, 9 10,

13 passim, 15, 23, 27. ' Greco (Theotokòpoulos, Domenico):

43. Gregorini, Domenico: 12. Guardassoni, Alessandro: 4. Guardi, Francesco: 43. Guercino (Barbieri, Giovanni Fran­

cesco): 10, 12, 23, 27, 28, 33, 35, 39, 40, 43.

Guercino (Bottega): 8. Guidotti, Paolo: 53.

Hugford, Ignazio: 34.

Jacopo della Quercia: 10, 15, 18. Jacopo di Paolo: 18.

Innocenzo da Imola (Francucci, In-nocenzo): 10, 13.

Lana, Ludovico: 43. Lanfranco, Giovanni: 46, 52, 55. Laureti, Tommaso: 14. Le Brun, Charles: 43. Lega, Silvestro: 38, 45. Lelli, Ercole: 23. Liberi, Pietro: 43. Lippe di Dalmasio: 8, 18. Lombardi, Alfonso: 18. Longhi, Francesco: 27, 38, 57. Longhi, Luca: 35.

Maestro del Battistero (Parma): 46, 47.

Maestro del Camposanto di Pisa (Parma): 47.

Maestro del 1302 (Parma) : 47. Maestri sec. XV (Duomo di Parma):

47, 48, 49, so. Maestro dei Cassoni Jarves: 43. Maestro affine a Konrad Witz: 43. Mastro delle Porte della Pescheria

(Modena): 45. Maestro della Sagra di Carpi: 25. Maestro Urbinate: 43. Malatesta, Adeodato: 8. Manfredi, Bartolomeo: 43. Manno da Siena: 15. Manzoni, Michele: 1. Marchesi, Giuseppe: vedi Sansone. Martino da Modena: 16, 17. Maso di Banco (Scuola): 52. Massari, Lucio: 5, 12, 19. Mastelletta (Donducci, Giovanni An-

drea): 5, 6, 9, 10, 13, 24, 41, 43, 56.

Mazza, Giuseppe: 8, 15, 16. Mazzola-Bedoli, Girolamo: 44. Mazzo la, Filippo: 43. Ma~zola, Francesco: vedi Parmigia-

mno. Mazzolino, Ludovico: 35. Mazzuoli . Giuseppe: vedi Bastarolo. Meloni. Marco: 43. Miche;e di Matteo: 18, 23. Milani, Aureliano: 10, 11. Missiroli, Tommaso: l. Mitelli, Giovanni Maria: 3. Mocetto, Girolamo: 43. Mona, Domenico: 35. Montagna, Bartolomeo: 43. Montelupo, Baccio: vedi Baccio da

Montelupo. Montorsoli, Giovanni Angelo: 10. Moretti, Cristoforo: 18. Muratori, Teresa: 8.

Nicolò dell'Abate: 43. Nicolò dell'Arca, 45. Nicolò di Liberatore: vedi Alunno. Nosadella (Bezzi, Giovanni France-

sco): 9. Novelli fra' Paolo: 11, 12.

Onofri, Vincenzo: 10. Orsi, Lelio: 44.

Padovano, Giovanni Maria: 45. Pagani, Gaspare: 44. Palma, Jacopo il Giovane: 40. Pancotto, Pietro: 19. Panetti, Domenico: 28, 32, 35, 36,

37, 52. Parentino, Bernardo: 44. Parmigianino (Mazzola, Francesco):

44. Pasinelli, Lorenzo: 14 passim, 23,

24, 40. Passarotti, Bartolomeo: 9, 12, 23, 44. PassaroLti, Domenico: 39. Passarotti, Tiburzio: 5. Pedrini, Filippo: 26. Perugino (Vannucci, Pietro): 23. Piazzetta, Giovanni Battista: 40. Piero della Francesca: 55. Piò, Angelo: 8, 10. Piranesi, Giovanni Battista: 3. Pisano, Nicolò (pittore): 36. Pittore sec. XIII: 18. Pittori sec. XV: 10, 39, 47 passim. Pittore sec. XVI: 53. Pittore sec. XVII: 39. Pittore Bolognese sec. XIV: 5. Pittori Bolognesi sec. XV: 5, 18.

61

Page 35: Fotokatalog Photographic Catalogue Catalogo fotograficofotokat/Fotokataloge/Fotofast_1960_1_l.pdf · 2020. 12. 21. · Franceschini M. Antonio: Madonna col B. in gloria e tre Santi

Pittori Bolognesi sec. XVI: 6, 18, 39. Pittori Bolognesi sec. XVII: 6, 13,

18, 19, 20, 21, 24, 28, 39. Pittore Bolognese sec. XVII-XVIII:

20. Pittori Bolognesi sec. XVIII: 24 pas-

sim, 40, 57. Pittore Cretese sec. XVI: 10. Pittore Emiliano fine '200: 32. Pittori Emiliani sec. XVI: 11, 36. Pittori Emiliani sec. XVII: 19, 20, 44. Pittori Emiliani sec. XVIII: 2, 36, 39. Pittori Ferraresi sec. XV: 30, 37. Pittori Ferraresi sec. XVI: 30, 37. Pittori Ferraresi sec. XVII: 28 pas-

sim. Pittore Ferrarese verso il 1499: 37. Pittori Fiamminghi sec. XV: 1, 23. Pittore Francese sec. XVII: 13. Pittore Mantovano sec. XVII: 36. Pittori Riminesi sec. XIV: 36, 54, 55 . Pittori Romagnoli sec. XV: 2, 37. Pittori Romagnoli sec. XVI : 29, 57. Pittore Veneziano II decennio '500:

44. Pomarancio (Circignani, Antonio):

44. Ponteghini, Giulio: 56. Pordenone, Giovanni Antonio De Lo-

desanis: 51. Pozzo, Andrea: 23. Pranzini, Lorenzo: 9. Procaccini, Camilla: 39, 44. Procaccini, Giulio Cesare: 36, 44. Puppini, Biagio: 23.

Raffaele, (fra') da Brescia: 12. Ramenghi, Bartolomeo: vedi Bagna-

cavallo. Reni, Guido : 5, 10, 19, 23, 28, 44. Riminese, Scuola: vedi Scuola Ri-

minese. Rinaldo di Ranuccio: 23. Ripanda, Jacopo: 44. Rivaroli, Alfonso: vedi Chenda . Rivière, Antonio: 23. Robusti, Jacopo e Domenico: vedi

Tintoretto. Rosa, Salvatore: 44. Rossellino, Antonio: 33. Rossi, Antonio: 4. Rossi, Muzio: 7. Rusconi, Albertino: 12. Rusconi, Camilla: 4, 12.

Sabatini, Lorenzo: 24. Sacchi, Gas paro: 39. Samacchini, Orazio: 6, 9, 18. Sansone (Marchesi, Giuseppe): 4. Santi, Giovanni Gioseffo: 39, 40. Scaccieri, G. Antonio : 42. Scarsella, Ippolito: vedi Scarsellino. Scarsellino (Scarsella, Ippolito) : 32,

33, 36, 44, 56. Schedoni, Bartolomeo: 44, 55. Scultore sec. XIV: 18. Scultori sec. XV: 12, 15, 18 . Scultore sec. XVI : 15. Scultore sec. XVII: 2. Scultore Emiliano sec. XIV: 13. Scultore Emiliano sec. XV : 25. Scultore Romanico sec. XIII: 38. Scuola Riminese sec. XIV: 2. Serafino dei Serafini: 36. Sibellino da Caprara: 25. Simone de' Crocefissi: 18, 44. Sirani, Elisabetta : 23. Spada, Lionello: 9, 44. Spisanelli, Vincenzo: 7, 9. Stringa, Francesco: 53. Subleyras, Pietro: 36.

Tiarini, Alessandro: 4, 9, 10, 11, 12, 13, 18, 23, 28, 44, 46, 53.

Tibaldi, Pellegrino: 23. Tintoretto, Domenico: 40. Tintoretto, Jacopo: 44. Tisi, Benvenuto: vedi Garofalo. Torelli Felice: 1, 7, 8 passim, 13,

29, 39. Torri, Flaminio: 16, 39. Tura, Cosmè: 44.

Van Cleve, Joos: 44. Van Gembes : 33. Vannucci, Pietro: vedi Perugino. Varignana (Giovanni di Riguzzo): 12. Vasari, Giorgio: 16. Velasquez, Diego: 44. Vellani, Francesco: 44. Veronese (Caliari, Paolo): 44. Viani, Domenico Maria: 58.

Zacchi, Giovanni: 10. Zacchi, Zaccaria: 8. Zaganelli, Francesco: 36, 44. Zalone, Benedetto: 28. Zamaretta : 11. Zampieri, Domenico: vedi Domeni­

chino.

steb bolog"a 1960