11
Francesco Sorge 5AS/E • ITET EinaudiGramsci di Padova • A.S. 2016/2017 • Percorso d’esame: COMFORTit Diritto Le società a responsabilità limitata e le startup innovative Inglese Web apps Informatica Siti web e i suoi linguaggi Economia aziendale Budget delle vendite e costi per unità di prodotto

Francesco Sorge COMFORTit · non de Àe distriuire utili, de’essere ad alto Àalore inno Àati Ào tenologio e almeno i 2/3 fra dipendenti e collaboratori deve possedere un dottorato

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Francesco Sorge COMFORTit · non de Àe distriuire utili, de’essere ad alto Àalore inno Àati Ào tenologio e almeno i 2/3 fra dipendenti e collaboratori deve possedere un dottorato

Francesco Sorge • 5AS/E • ITET EinaudiGramsci di Padova • A.S. 2016/2017 • Percorso d’esame: COMFORTit

Diritto

Le società a responsabilità

limitata e le startup

innovative

Inglese

Web apps

Informatica

Siti web e i suoi linguaggi

Economia aziendale

Budget delle vendite e costi per

unità di prodotto

Page 2: Francesco Sorge COMFORTit · non de Àe distriuire utili, de’essere ad alto Àalore inno Àati Ào tenologio e almeno i 2/3 fra dipendenti e collaboratori deve possedere un dottorato

Francesco Sorge

5AS/E

ITET EinaudiGramsci Padova

A.S. 2016/2017

Page 3: Francesco Sorge COMFORTit · non de Àe distriuire utili, de’essere ad alto Àalore inno Àati Ào tenologio e almeno i 2/3 fra dipendenti e collaboratori deve possedere un dottorato

Prefazione

Nell’ambito dell’Alternanza Scuola Lavoro quest'anno, come l'anno scorso, ho deciso volontariamente di

partecipare, assieme ad altri studenti e docenti di altre classi dell’istituto, ad un concorso bandito da

Confindustria Padova denominato “Luci sull’impresa” che ha come obiettivo la realizzazione di un business

plan. Noi abbiamo simulato la ideazione, progettazione e realizzazione della nostra società: COMFORTit.

Diritto

La COMFORTit è una società a responsabilità limitata software house e startup innovativa con sede a Padova.

Abbiamo scelto questa forma societaria per evitare che i soci rischino il proprio patrimonio personale, inoltre

rispettando determinati requisiti, abbiamo formato una startup innovativa che comporta la semplificazione

e riduzione dei costi (es. diritti della Camera di Commercio, nessuna imposta di bollo o diritti di segreteria,

crediti d’imposta per assunzioni di persone altamente specializzate, accesso semplificato al fondo di garanzia

e semplificazione delle procedure in caso di fallimento).

Per ottenere lo status di startup innovativa è necessario che l'impresa sia di nuova costituzione, deve avere

il quartier generale in Italia, il bilancio di chiusura d’esercizio non dev’essere superiore ai 5 milioni di euro,

non deve distribuire utili, dev’essere ad alto valore innovativo tecnologico e almeno i 2/3 fra dipendenti e

collaboratori deve possedere un dottorato di ricerca.

Per simulare la costituzione della Srl con forma di startup innovativa, ci siamo recati presso la Camera di

Commercio di Padova dove, assieme al Vice Segretario Generale dott. Malagugini Andrea, abbiamo scelto 5

soci che apportano in totale un capitale sociale di 25.000€, scelto il NETCenter di Padova come sede degli

affari italiani e mi è stata conferita la carica di amministratore unico a tempo indeterminato della società.

Page 4: Francesco Sorge COMFORTit · non de Àe distriuire utili, de’essere ad alto Àalore inno Àati Ào tenologio e almeno i 2/3 fra dipendenti e collaboratori deve possedere un dottorato

Un altro vantaggio derivante dall’essere una startup innovativa è dato dalla fatto che è molto più facile

ricevere investimenti da parte di altre imprese, in quanto queste hanno diritto a degli sgravi fiscali. Difatti, in

COMFORTit abbiamo ottenuto 100.000€ di equity crowdfunding. Per crowdfunding s’intende quando delle

persone fisiche o imprese conferiscono una somma di denaro ad una startup e ottengono in cambio, un

premio che può essere di diversi tipi come ad esempio una copia omaggio del prodotto sviluppato.

Page 5: Francesco Sorge COMFORTit · non de Àe distriuire utili, de’essere ad alto Àalore inno Àati Ào tenologio e almeno i 2/3 fra dipendenti e collaboratori deve possedere un dottorato

Informatica

Oggetto della startup innovativa e prodotto di punta è HomeBoard, un prodotto hardware e software con

funzione di assistente personale domestico, pensato per le famiglie, che integra un’agenda, un album ricordi,

un sistema di contabilità domestica, un ricettario sostenibile, gli eco-centri vicini alla propria posizione, e

un’app dedicata al tempo libero.

HomeBoard è stata sviluppata da me sotto forma di web app sfruttando pertanto i linguaggi di

programmazione e markup tipici dei siti web. Essi sono: HTML, CSS, Javascript e PHP, che ho studiato da

autodidatta già dalla prima media. L’ambiente di sviluppo era composto da Microsoft Windows 10 come

sistema operativo e ActiveState Komodo Edit come ambiente integrato di sviluppo.

comfortit.francescosorge.com

Page 6: Francesco Sorge COMFORTit · non de Àe distriuire utili, de’essere ad alto Àalore inno Àati Ào tenologio e almeno i 2/3 fra dipendenti e collaboratori deve possedere un dottorato

Facciamo ora un rapido tour della HomeBoard. E’ presente il supporto al multi-utente con la possibilità di

proteggere con password il proprio account, il ricettario in questa versione comprende solamente una

ricetta in quanto è solo una demo, l’agenda supporta la gestione di più calendari contemporaneamente e la

sezione dedicata alla sostenibilità ci mostra una mappa di Padova con gli eco-centri più vicini ed annessi

orari di apertura.

Demo consultabile su: comfortit.francescosorge.com/HomeBoard

Il vantaggio di sviluppare una web app piuttosto che un software standalone è dato dalla compatibilità del

codice di programmazione con qualsiasi piattaforma e sistema operativo.

In tal senso il software di HomeBoard è stato ideato per funzionare su un computer AllInOne Touchscreen

con Android o Windows da fissare al muro; la web app è alimentata da un server locale XAMPP per poter far

funzionare il software in locale senza dover usufruire della connessione ad Internet mentre i dati dell'utente

vengono salvati su un database MySQL locale con sistema di protezione da inject SQL.

Essendo la HomeBoard un prodotto “dinamico” che carica i contenuti delle sezioni solo quando è necessario,

per evitare di appesantire troppo le risorse del sistema, ho incorporato la libreria Jquery che semplifica

l’utilizzo di Javascript e permette di caricare in modo asincrono le varie sezioni, grazie alla funzione “load”.

In parole povere, questo codice indica che quando si clicca su un elemento HTML con classe “list”

all’interno di un altro elemento HTML con classe “receipList”, allora dev’essere bloccata l’azione predefinita

che farebbe il browser (nel caso di un link, il caricamento della pagina indicata nell’attributo “href”),

cambiare la classe di “receipList” e di “receipDetail” e caricare all’interno di quest’ultimo elemento, la

Page 7: Francesco Sorge COMFORTit · non de Àe distriuire utili, de’essere ad alto Àalore inno Àati Ào tenologio e almeno i 2/3 fra dipendenti e collaboratori deve possedere un dottorato

pagina “receip.php” con una variabile “id” di tipo GET che indica l’id della ricetta cliccata, che quindi viene

caricata e mostrata all’utente.

Server-side invece il PHP si occupa di caricare, attraverso una query dal database MySQL, la lista delle

ricette presenti nel sistema. Quindi l’elenco completo, sotto forma di array, viene salvato nella variabile

“ReceipList” e poi, tramite un “foreach” che si occupa di passare singolarmente gli elementi dell’array,

viene mostrato l’output.

Dal punto di vista delle risorse, grazie al fantastico lavoro di ottimizzazione software, HomeBoard ha un

minimo impatto sulle risorse di sistema, infatti HomeBoard a sistema pienamente in funzione e con diversi

contenuti multimediali caricati, occupa poco meno di 11 MB!

Page 8: Francesco Sorge COMFORTit · non de Àe distriuire utili, de’essere ad alto Àalore inno Àati Ào tenologio e almeno i 2/3 fra dipendenti e collaboratori deve possedere un dottorato

Inglese

Web apps are a completely new way of using software and the Internet, as

they do not need to be downloaded into your device, in fact they run on a

cloud server which queries your requests and shows the result.

They are also safer than standalone applications, because nothing is

downloaded and they are even faster as they do not run in your device.

Moreover, they are automatically updated so you do not have to keep up

with the latest software updates. Thanks to web apps you can also access all

your data from everywhere you are, you just need to have a working Internet

connection. Last but not least, a web app is capable of running on any

browser and operating system.

A perfect example is Microsoft OneDrive. As I previously said, HomeBoard is

a web app because, like OneDrive, it runs on a server.

In order to get advices from qualified people, me and my team went to Microsoft Italia in Milan where we

had the pleasure to speak with dott. Pier Paolo Boccadamo whom provided us some tips to improve our

products and he also suggested us to try out their cloud platform: Microsoft Azure which powers millions of

companies all around the world.

Page 9: Francesco Sorge COMFORTit · non de Àe distriuire utili, de’essere ad alto Àalore inno Àati Ào tenologio e almeno i 2/3 fra dipendenti e collaboratori deve possedere un dottorato

Economia aziendale

Sebbene il software sia molto interessante, è necessario che ci sia anche un riscontro economico, sia dal

punto di vista dei guadagni derivanti dalle vendite, ma anche dei costi di sviluppo diretti, nonché altri costi

indiretti. In merito al progetto abbiamo realizzato un business plan completo di vision e mission, studi di

fattibilità e budget economici. Di seguito è possibile vedere il budget delle vendite per i nostri prodotti,

HomeBoard Bronze/Silver/Gold, OnlyOne e LightSchool:

Le vendite previste sono state suddivise sulla base del

mercato di sbocco: Italia, Unione Europea e mercato

globale. La versione Bronze di HomeBoard è previsto

che venga venduta per la maggior parte in Italia, a

differenza dei due modelli di gamma media e alta,

che prevediamo di vendere in maggiore quantità

all’estero. Abbiamo anche scelto di mantenere

invariato il prezzo di vendita unitario della

HomeBoard fra i vari mercati poiché il prezzo di

vendita è considerato molto remunerativo in tutti i

casi. Ad esempio, nel modello Silver della

HomeBoard, il markup è del 60%, rispetto al totale

costo complessivo annuo permettendo un più che

ampio margine di guadagno.

Un markup di questa entità fa

lievitare notevolmente il prezzo

e questo potrebbe diminuire il

numero delle vendite. Dal

punto di vista del marketing

plan, abbiamo realizzato

un’analisi SWOT in cui

evidenziamo i notevoli punti di

forza e le opportunità del

nostro prodotto rispetto alle

sue debolezze e minacce

future. In quest’analisi si evince

che, nonostante i competitor

già presenti sul mercato, il

nostro prezzo di vendita è

comunque molto competitivo e

abbiamo dalla nostra la

maggiore semplicità d’uso, la

sostenibilità ambientale e la

crittografia dei dati sensibili

attiva di default. Dobbiamo

tuttavia tenere conto che la

PRODOTTI IVA TOTALE LORDO ANNUO

ITALY UE Extra UEVolume

annuoITALY UE Extra UE ITALY UE Extra UE

HB B 250 195 110 555 253,73€ 253,73€ 253,73€ 63.433,13€ 49.477,84€ 27.910,58€ 140.821,54€ 30.980,74€ 171.802,28€

HB S 45 95 140 280 394,59€ 394,59€ 394,59€ 17.756,64€ 37.486,24€ 55.242,88€ 110.485,76€ 24.306,87€ 134.792,63€

HB G 65 78 113 256 491,90€ 491,90€ 491,90€ 31.973,76€ 38.368,51€ 55.585,15€ 125.927,42€ 27.704,03€ 153.631,46€

OO 10 0 0 10 199,17€ -€ -€ 1.991,72€ -€ -€ 1.991,72€ 438,18€ 2.429,90€

LS 7 0 0 7 1.270,70€ -€ -€ 8.894,91€ -€ -€ 8.894,91€ 1.956,88€ 10.851,79€

TOTALI 377 1108 124.050,15€ 125.332,59€ 138.738,61€ 388.121,35€ 85.386,70€ 473.508,05€

PRODOTTI IVA TOTALE LORDO ANNUO

MONITOR 22" 12.510,25€ 69.375,00€

MONITOR 40" 9.440,52€ 52.352,00€

TOTALI 21.950,77€ 121.727,00€

PREZZO DI VENDITA UNITARIO

PREZZO DI VENDITA UNITARIO

670,49€

409,84€

FatturatoN° VENDITE PREVISTE

N° VENDITE PREVISTE

64

139

FATTURATO

ANNUO

FATTURATO ANNUO

56.864,75€

99.776,23€

42.911,48€

BUDGET DELLE VENDITE PRODOTTI - ESERCIZIO 2017

BUDGET DELLE VENDITE MERCI - ESERCIZIO 2017

costi direzionali 52,23€

costi generali 36,43€

costi commericali/marketing 49,64€

costi amministrativi 1,35€

costi di produzione fissi indiretti 0,85€

TOTALE COSTO COMPLESSIVO ANNUO 140,51€

MARK-UP 84,30€

TOTALE LORDO 224,81€

PREZZO DI VENDITA NETTO IVA 224,81€

IVA 22% 49,46€

PREZZO DI VENDITA LORDO IVA 274,27€

PREZZO AL PUBBLICO 275,00€

ESERCIZIO 2017SCHEDA COSTI PER UNITA' DI PRODOTTO

HOME BOARD SILVER APP

Costo Mercato nazionale

Page 10: Francesco Sorge COMFORTit · non de Àe distriuire utili, de’essere ad alto Àalore inno Àati Ào tenologio e almeno i 2/3 fra dipendenti e collaboratori deve possedere un dottorato

COMFORTit è sconosciuta e quindi sarà più difficile, rispetto ad un marchio conosciuto, ottenere fiducia dai

consumatori ed esistono già app che, anche in modo gratuito, forniscono la maggior parte delle funzioni della

nostra HomeBoard. È anche possibile, nel caso il prodotto abbia successo, che in un futuro vicino si

aggiungano nuovi competitors, oppure che inizi la produzione di cloni ed imitazioni della HomeBoard da paesi

in via di sviluppo.

Per far conoscere il nostro nuovo prodotto, ci avvaliamo dei consueti strumenti di marketing quali: i test drive

del prodotto, sull’esempio di già quanto avviene nelle concessionarie automobilistiche, disponibili online o

presso i nostri stand presenti nei centri commerciali. Inoltre facciamo rete con i nostri partner rivenditori di

cucine e di elettrodomestici per promuovere l’acquisto del nostro prodotto assieme all’acquisto di una nuova

cucina.

Per capire se la HomeBoard potesse avere effettivamente una sua collocazione nel mercato, abbiamo

condotto un sondaggio somministrato a campione a 164 persone che ci ha permesso di riscontrare come il

65% di queste sarebbe intenzionato ad acquistare la HomeBoard o un prodotto analogo per la

semplificazione della comunicazione e della gestione familiare, dimostrando così come il prodotto sia

desiderato dalla maggioranza dei consumatori, sia tecnologicamente realizzabile e la web app mostrata ne è

la prova e come sia anche remunerativo e competitivo dal punto di vista di funzioni e prezzo rispetto alla

concorrenza, nazionale ed estera.

Page 11: Francesco Sorge COMFORTit · non de Àe distriuire utili, de’essere ad alto Àalore inno Àati Ào tenologio e almeno i 2/3 fra dipendenti e collaboratori deve possedere un dottorato

FONTI Bibliografia e sitografia (in ordine di comparsa)

Startup innovative startup.registroimprese.it/startup/

COMFORTit comfortit.francescosorge.com

Web apps Unit 16 “Computer networks and the Internet (2)” by Kiaran O’Malley – English for New Technology: Electricity, Electronics, IT & Telecoms – Pearson 2012

Apple iCloud icloud.com

Microsoft OneDrive onedrive.com

COMFORTit: budget e scheda costi

Business Plan di “COMFORTit” – Tomo 2

COMFORTit: analisi SWOT Business Plan di “COMFORTit” – Tomo 1