16
Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di organismi Insieme delle condizioni sociali o culturali che influiscono su un individuo o sulla comunità

Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

• Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale

• Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un

organismo o un gruppo di organismi Insieme delle condizioni sociali o culturali che

influiscono su un individuo o sulla comunità

Page 2: Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

Introduzione

• Scienze Ambientali: Studio sistematico del nostro ambiente e dello spazio che noi occupiamo all’interno di esso. Interdisciplinarietà Integrazione di

- Scienze Naturali- Scienze Sociali- Scienze Umanistiche

Missione Specifica

Page 3: Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

Scienze Ambientali

Page 4: Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

Prospettive storiche

Conservazione Pragmatica delle Risorse Conservazione morale e estetica della natura Ambientalismo moderno Globalizzazione

Page 5: Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

Conservazione Pragmatica delle Risorse

• George Perkins Marsh - Man and Nature- Influenzò Theodore Roosevelt e Gifford

Pinchot Conservazionismo Pragmatico

Utilitaristico Nel migliore dei modi e quanto più

a lungo possibile Politiche di uso multiplo delle

foreste (USFS)

Page 6: Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

Conservazione Morale e Estetica della Natura

• John Muir – Presidente del Sierra Club La natura merita di esistere per se stessa,

averne rispetto risulta utile al genere umano (Conservazione Biocentrica)

Page 7: Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

Ambientalismo moderno

• L’espansione industriale durante la II Guerra Mondiale aggiunse nuovi problemi ambientali Rachel Carson - Silent Spring (1962)

• Ampliamento del Programma ambientale durante gli anni ’60 e ’70 con problematiche legate a: Sperimentazione delle armi atomiche Combustibili fossili Inquinamento dell’aria e dell’acqua Protezione delle aree selvagge ‘Wilderness’

Page 8: Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

Globalizzazione

• Notevole sviluppo delle comunicazioni internazionali grazie all’incremento di tecnologia Attualmente l’informazione è a livello

mondiale piuttosto che locale o regionale- Ambientalismo Globale

Page 9: Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

Condizioni Attuali

• Popolazione umana > 6 miliardi Problematiche legate alla quantità e alla

qualità dell’acqua disponibile Mancanza di cibo e fame sono diffuse in

molte aree densamente popolate Utilizzo di combustibili fossili Qualità dell’aria Perdita di biodiversità

Page 10: Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

Segni di speranza

• Sono stati fatti progressi su diversi fronti La popolazione si è stabilizzata nei Paesi

maggiormente industrializzati L’incidenza delle malattie infettive

potenzialmente letali è diminuita in molte regioni In alcune aree è diminuita la deforestazione ed è

aumentata la protezione degli habitat Progressi sono stati fatti nell’utilizzo di fonti di

energia rinnovabile Si è diffusa la democrazia (?)

Page 11: Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

Un Mondo diviso

• La Banca Mondiale stima che più di 1,1 miliardo di persone viva in povertà estrema guadagnando meno di 1 $ al giorno

• I poveri spesso sono sia vittime che causa del degrado ambientale

• Ciclo della povertà

Page 12: Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

Un Mondo diviso

• Circa 1/5 della popolazione mondiale vive in Paesi con un reddito pro capite > 25000 $

• Il divario tra ricchi e poveri continua ad aumentare

• Il divario influisce su molti indicatori della qualità di vita

• Il benestante stile di vita dei paesi ricchi consuma in maniera non equa le risorse naturali e produce una quantita sproporzionata di inquinanti

Page 13: Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

Progresso economico

• Da più di 50 anni, l’indice GDP mondiale (Gross Domestic Product) è aumentato da 2 a 22 miliardi $

• A partire dalla II Guerra Mondiale, il reddito medio reale dei paesi in via di sviluppo è raddoppiato

MA

• il divario a livello mondiale tra ricchi e poveri si è ampliato

Page 14: Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

• Soddisfazione delle necessità del presente senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i loro bisogni Il benessere deve essere disponibile per

tutti e non soltanto per un gruppo di privilegiati

Sviluppo sostenibile

Page 15: Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

Sviluppo sostenibile

La crescita economica così come la stabilità politica, la democrazia e la distribuzione economica equa sono necessarie per uno sviluppo sostenibile

Molti ecologi considerano impossibile qualsiasi tipo di crescita a lungo termine a causa dei limiti imposti dalle risorse non rinnovabili e dalla limitata capacità ecologica di assorbire i rifiuti da parte della biosfera

Page 16: Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di

Popolazioni indigene

• Le popolazioni indigene (nativi) spesso sono le meno potenti e le più neglette Metà delle 6000 differenti lingue che

esistevano al mondo stanno morendo I territori occupati dagli indigeni

contengono la percentuale più elevata di biodiversità mondiale

Riconoscere i diritti dei territori nativi e promuovere un pluralismo politico spesso è uno dei modi migliori per la salvaguardia ecologica