94
Università degli Studi di Milano Facoltà di Lettere e Filosofia GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIA A.A. 2006-2007

GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

  • Upload
    lythu

  • View
    235

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Università degli Studi di Milano

Facoltà di Lettere e Filosofia

GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in

FILOSOFIA A.A. 2006-2007

Page 2: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di
Page 3: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

INDICE ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE p. 5 A. Curriculum di Filosofia morale B. Curriculum di Estetica C. Curriculum di Filosofia del linguaggio D. Curriculum di Logica e Filosofia della Scienza E. Curriculum di Storia della filosofia F. Curriculum di Filosofia teoretica LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE FILOSOFICHE p. 18 ARGOMENTI DEI CORSI PER L'A.A.2006-2007 p. 33 COMMISSIONI PER L'A.A. 2006-2007 p. 61 LABORATORI p. 62 INFORMAZIONI RELATIVE AGLI ESAMI DI PROFITTO p. 68 SEDE p. 70 IL PROGRAMMA SOCRATES/ERASMUS p. 72 ALBO DEI LAUREANDI p. 75 INFORMAZIONI SULLA BIBLIOTECA p. 76 INFORMAZIONI SUL WEB p. 81 DIPLOMI RICONOSCIUTI PER L’ACCERTAMENTO DI 3 CREDITI DI LINGUA STRANIERA p. 82 ORARI DELLE LEZIONI p. 84 RICEVIMENTO STUDENTI p. 89 COLLABORAZIONI STUDENTESCHE p. 91 DOPO LA LAUREA p. 91

Page 4: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di
Page 5: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di acquisire solide, anche se non specialistiche, conoscenze nei campi della cultura umanistica e filosofica, con specifico riferimento alle sue molteplici tradizioni storiche e teoriche negli ambiti della filosofia teoretica e morale, dell'estetica, dell'epistemologia, della logica, della filosofia del linguaggio, della filosofia della comunicazione e dei vari settori in cui si articola la storia del pensiero. La laurea in Filosofia si ottiene al raggiungimento di 180 crediti , ha una durata normale di tre anni ed è ad accesso libero. Il Credito Formativo Universitario (CFU) è un’unità di misura che definisce il carico di lavoro richiesto allo studente; convenzionalmente 1 credito = 25 ore di lavoro (studio individuale + lezioni). I crediti sono attribuiti, insieme al voto, al momento del superamento della prova d’esame. Il corso di laurea articola le sue attività didattiche in lezioni, esercitazioni, laboratori, seminari, corsi liberi ed eventuali tirocini e stage, in corrispondenza dei quali si acquisiscono i crediti formativi. I corsi di insegnamento si svolgono in uno dei due semestri in cui si articola ogni anno accademico; gli insegnamenti del primo semestre hanno inizio nel mese di ottobre, quelli del secondo semestre nel mese di febbraio (prima dell’inizio di ciascun semestre viene data comunicazione agli studenti del quadro dei corsi, con orari di inizio e aule di lezione, tramite le bacheche ufficiali del Dipartimento e il sito internet). Il percorso didattico è strutturato in sei curricola:

A.FILOSOFIA MORALE B.ESTETICA C.FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO D.LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA E.STORIA DELLA FILOSOFIA F.FILOSOFIA TEORETICA Primo anno di corso: gli studenti del primo anno sono invitati a sostenere esami comuni ai 6 curricula, per un totale di almeno 60 crediti , secondo il seguente schema: •2 insegnamenti da 9 crediti in 2 delle seguenti discipline:

5

Page 6: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Storia della filosofia, Storia della filosofia antica, Storia della filosofia medievale, Storia della filosofia moderna, Storia della filosofia contemporanea [18 crediti (9+9)];

•2 moduli da 3 crediti in 2 tra le parti istituzionali (antica, medievale, moderna, contemporanea) di storia della filosofia [6 crediti (3+3)];

•4 insegnamenti da 9 crediti in 4 distinti dei seguenti gruppi [36 crediti (9+9+9+9)] o Filosofia teoretica, Propedeutica filosofica o Logica, Filosofia della scienza o Filosofia morale, Storia della filosofia morale, Filosofia

della storia o Estetica, Estetica contemporanea o Filosofia del linguaggio.

Ciascuno studente effettua la scelta del curriculum solo all’inizio del secondo anno di corso, presentando il proprio piano di studi secondo le modalità e i tempi stabiliti dalla Facoltà (orientativamente nel mese di dicembre, presso la Segreteria studenti, via Mercalli 21). Lo studente può costruire il proprio piano di studi seguendo uno dei 6 curricula ufficiali, oppure discostandosene per non più di 27 crediti . I piani di studio individuali sono poi esaminati dalla commissione Piani di studio per verificarne la congruenza. Non sono consentite iterazioni della stessa disciplina salvo che nella scelta dei crediti liberi. Infatti, lo studente ha a disposizione 12 crediti liberi, da destinare a insegnamenti, o a moduli di insegnamento da lui scelti nell’ambito delle discipline attivate per il corso di laurea o per gli altri corsi di laurea della Facoltà. Tali crediti possono essere destinati ad incrementare l’impegno in insegnamenti già previsti nel curriculum di riferimento. Si ricorda che laddove in un ambito disciplinare siano esplicitamente indicati corsi di carattere avanzato, di norma quelli non avanzati sono da considerarsi in alternativa, nel senso che uno studente potrà sostenerne uno solo: ciò verrà specificato nei programmi delle singole discipline. In particolare uno studente non potrà sostenere (nemmeno come libero) più di uno fra i corsi di Logica, Filosofia della Scienza (non avanzati) e (ove attivato) Logica e filosofia della

6

Page 7: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

scienza. Prima di accedere alla prova finale, lo studente deve acquisire 3 crediti relativi al superamento della prova di lingua straniera. Coloro che sono già in possesso di una certificazione linguistica riconoscibile dalla Facoltà (vedi elenco riportato in fondo alla guida) possono chiederne il riconoscimento in sostituzione della prova (presentando domanda presso la Segreteria studenti). Lo studente deve inoltre ottenere 12 crediti connessi alla frequenza di laboratori (vedi la sezione “Laboratori” della guida per approfondimenti). Ottenuti 171 crediti , lo studente deve sostenere la prova finale (9 crediti ). Essa comporta la presentazione e di-scussione di un elaborato scritto, della lunghezza di 30-50 cartelle, concordato con uno dei docenti che fanno riferimento al curriculum scelto. L’elaborato consiste di norma nell’analisi, nel commento, nell’eventuale traduzione e nell’inquadramento, secondo le metodologie proprie del settore disciplinare di riferimento, di un testo o di una serie di testi problematicamente organizzati e comunque attinenti una delle discipline presenti nel curriculum seguito.

7

Page 8: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

A. Curriculum di Filosofia morale Ha l’obiettivo specifico di fornire competenze approfondite, anche se non specialisti-che, relative alle riflessioni filosofiche sull’agire dell’uomo, informando sugli sviluppi relativi al rapporto uomo-ambiente, alle scienze, alla politica, all’economia e alla co-municazione. Lo scopo è creare un profilo professionale adatto ai seguenti ambiti: editoria, gestione di biblioteche, organizzazione di corsi di aggiornamento nel campo della bioetica, dell’etica ambientale e più in generale dell’etica applicata (destinati in particolare agli operatori sanitari e degli altri settori interessati), collaborazione a servizi sociali e uffici preposti alla promozione di attività culturali nella pubblica amministrazione, servizi di pubbliche relazioni. Le ricerche del settore sono condotte con prospettive di carattere storico e/o teoretico. Lo studente dovrà sostenere le proprie prove di profitto ottenendo il relativo numero di crediti in base alle seguenti indicazioni (rispettando le propedeuticità previste dal manifesto degli studi per i singoli settori scientifico-disciplinari): 27 crediti ottenuti in 3 insegnamenti distinti scelti tra i seguenti (ove attivati): -Filosofia morale 9 -Storia della filosofia morale 9 -Filosofia della storia 9 -Antropologia filosofica 9 -9 crediti ottenuti nel seguente insegnamento: -Storia della filosofia 9 27 crediti ottenuti in 3 insegnamenti distinti scelti tra i seguenti (ove attivati): -Storia della filosofia antica 9 -Storia della filosofia medievale 9 -Storia della filosofia moderna 9 -Storia della filosofia contemporanea 9

-Storia della storiografia filosofica 9 -Storia della filosofia politica 9 12 crediti in 4 moduli di 3 crediti ciascuno per le differenti parti istituzionali (antica, medievale, moderna, contemporanea) di storia della filosofia 9 crediti ottenuti in 1 dei seguenti insegnamenti (ove attivati): -Filosofia teoretica 9 -Ermeneutica filosofica 9 -Propedeutica filosofica 9 crediti -9 crediti ottenuti in 1 dei seguenti -insegnamenti (ove attivati): -Estetica 9 -Poetica e retorica 9 -Estetica contemporanea 9 -9 crediti ottenuti in 1 dei seguenti

insegnamenti (ove attivati): -Storia della scienza e delle tecniche 9

-Logica 9 -Filosofia della scienza 9 -Logica e Filosofia della scienza 9 -Epistemologia delle scienze umane 9

-Epistemologia 9 -Storia della logica 9 -9 crediti ottenuti in 1 dei seguenti

insegnamenti (ove attivati): -Filosofia del linguaggio 9 -Teorie linguaggio e della mente 9 -9 crediti ottenuti in 1 dei seguenti

insegnamenti (ove attivati): -Storia della psicologia 9 -Storia della pedagogia 9 -Sociologia 9 -Antropologia culturale 9 9 crediti ottenuti in 1 dei seguenti insegnamenti (ove attivati): -Letteratura greca 9 -Letteratura latina 9 -Letteratura italiana 9 -Letteratura francese 9 -Letteratura spagnola 9 -Letteratura inglese 9 -Letteratura tedesca 9 -Letteratura russa 9 9 crediti ottenuti in 1 dei seguenti insegnamenti (ove attivati): -Storia greca 9 -Storia romana 9 -Storia medievale 9 -Storia moderna 9

8

Page 9: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

-Storia contemporanea 9 -Storia del pensiero ebraico 9 6 crediti ottenuti in 1 o più insegnamenti scelti tra i seguenti (ove attivati) e non precedentemente sostenuti:

-Fondamenti dell’informatica per le scienze umanistiche 6

-Storia della medicina 6 -Evoluzione biologica 6

B. Curriculum di Estetica Ha l’obiettivo formativo specifico di connettere la molteplice riflessione filosofica sulla nostra conoscenza sensibile a quella sui saperi dei differenti ambiti artistico-letterari e delle loro tradizioni. Le relative problematiche saranno quindi trattate secondo i punti di vista teoretico, ermeneutico, storico-filosofico, semiotico, retorico e stilistico, al fine di sfruttare al meglio le possibilità euristiche di ciascuno. In tal modo, questo curriculum si propone di trasmettere un quadro unitario di competenze che consenta di soddisfare in modo duttile e critico le attuali esigenze culturali della comunicazione e dell’espressione, sia sotto l’aspetto verbale-letterario sia sotto quello visivo-figurati-vo. Esso intende dunque avviare tanto a studi più specialistici quanto ad immediati esiti professionali in quegli ambiti in cui appunto la riflessione espressivo-comunicati-va abbia un ruolo decisivo. A quest’ultimo proposito, tale curriculum favorisce la for-mazione di figure in grado di affrontare professionalmente il campo della cultura nei settori sia tradizionali sia più innovativi dell’industria ad essa legata, ma anche in quelli della conservazione e della valorizzazione del patrimonio culturale. Lo studente dovrà sostenere le proprie prove di profitto ottenendo il relativo numero di crediti in base alle seguenti indicazioni (rispettando le propedeuticità previste dal manifesto degli studi per i singoli settori scientifico-disciplinari). 36 crediti complessivi ottenuti in 4 insegnamenti distinti scelti fra i seguenti (ove attivati):

-Storia della filosofia 9 -Storia della filosofia antica 9 -Storia della filosofia medievale 9 -Storia della filosofia moderna 9 -Storia della filosofia contemporanea 9

-Storia della storiografia filosofica 9 -Storia della filosofia politica 9 12 crediti in 4 moduli di 3 crediti ciascuno per le differenti parti istituzionali (antica, medioevale, moderna, contemporanea) di storia della filosofia 27 crediti ottenuti in 3 insegnamenti distinti scelti tra i seguenti (ove attivati): -Estetica 9 -Estetica, corso avanzato 9 -Poetica e retorica 9 -Estetica contemporanea 9 9 crediti ottenuti in 1 insegnamento scelto fra i seguenti (ove attivati): -Filosofia teoretica 9 -Filosofia morale 9

9 crediti ottenuti in 1 insegnamento (purché non già scelto in precedenza) fra i seguenti (ove attivati): -Filosofia teoretica 9 -Ermeneutica filosofica 9 -Propedeutica filosofica 9 -Filosofia morale 9 -Filosofia della storia 9 -Storia della filosofia morale 9 -Antropologia filosofica 9 9 crediti ottenuti in 1 insegnamento scelto fra i seguenti (ove attivati): -Filosofia del linguaggio 9 -Teorie del linguaggio e della mente 9 9 crediti ottenuti in 1 insegnamento scelto fra i seguenti (ove attivati): -Logica 9 -Logica e Filosofia della scienza 9 -Filosofia della scienza 9 -Storia della logica 9 -Epistemologia delle scienze umane 9

-Epistemologia 9 -Storia della scienza e delle tecniche 9

9 crediti ottenuti in 1 insegnamento scelto fra le seguenti discipline demoetnoantropologiche, pedagogiche, psicologiche e economiche (ove attivate):

9

Page 10: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

-Storia della psicologia 9 -Storia della pedagogia 9 -Sociologia 9 -Antropologia culturale 9 6 crediti ottenuti in 1 insegnamento scelto fra le seguenti discipline letterarie e linguistiche (ove attivate): -Letteratura greca 6 -Letteratura teatrale della Grecia an-tica 6

-Letteratura latina 6 -Letteratura italiana 6 -Comunicazione letteraria nell’Italia novecentesca 6

-Critica e teoria della letteratura 6 -Letterature comparate 6 -Letteratura francese 6 -Letteratura francese contemporanea 6

-Storia del teatro francese 6 -Letterature francofone 6 -Letteratura spagnola 6 -Letteratura spagnola contemporanea 6

-Letteratura inglese 6 -Letteratura inglese contemporanea 6 -Letteratura anglo-americana 6 -Storia del teatro inglese 6 -Letteratura tedesca 6 -Letteratura tedesca contemporanea 6

-Letteratura russa contemporanea 6 -Letteratura polacca 6 -Letteratura russa 6 6 crediti ottenuti in 1 insegnamento scelto fra le seguenti discipline storiche (ove attivate):

-Storia greca 6 -Storia romana 6 -Religioni del mondo classico 6 -Storia medievale 6 -Storia moderna 6 -Storia dell’Europa orientale 6 -Storia contemporanea 6 -Storia dell’Italia contemporanea 6 -Storia del cristianesimo 6 -Storia della chiesa 6 6 crediti ottenuti in 1 insegnamento scelto fra le seguenti discipline storico-artistiche (ove attivate): -Storia dell’arte medievale 6 -Storia dell’arte moderna 6 -Storia dell’arte contemporanea 6 -Storia comparata dell’arte dei paesi europei 6

-Storia della letteratura artistica, 6 -Storia del teatro e dello spettacolo 6 -Teoria e analisi del linguaggio cine-matografico 6

-Storia della fotografia 6 -Storia e critica del testo musicale 6 -Drammaturgia musicale 6 -Storia della musica moderna e con-temporanea 6

-Storia dell’architettura 6 6 crediti ottenuti in 1 insegnamento scelto fra le seguenti discipline scientifiche (ove attivate): -Editoria multimediale, 6 -Fondamenti dell’informatica per le scienze umanistiche 6

C. Curriculum di Filosofia del linguaggio Si propone di approfondire, entro un percorso formativo equilibrato e ben articolato, i temi relativi al linguaggio: la rilevanza della riflessione sul linguaggio per la filosofia in generale, le questioni metodologiche poste dalle diverse forme di indagine linguistica, l’interazione fra il linguaggio e altre dimensioni dell’esperienza umana. La figura professionale che si intende formare è quella descritta nella declaratoria del corso di laurea, salvo che le competenze specifiche che questo curriculum consente di acquisire possono essere particolarmente utili là dove giovino una buona com-prensione teorica del funzionamento del linguaggio e dei processi comunicativi in ge-nere, nonché attitudine all’analisi e all’argomentazione rigorosa. Lo studente dovrà sostenere le proprie prove di profitto ottenendo il relativo numero di crediti in base alle seguenti indicazioni (rispettando le propedeuticità previste dal manifesto degli studi per i singoli settori scientifico-disciplinari): A) 111 crediti nei seguenti settori:

36 crediti nel settore (Storia della

filosofia), scegliendo 4 dei seguenti 7 insegnamenti: -Storia della filosofia 9 -Storia della filosofia antica 9 -Storia della filosofia medievale 9

10

Page 11: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

-Storia della filosofia moderna 9 -Storia della filosofia contemporanea 9

-Storia della storiografia filosofica 9 -Storia della filosofia politica 9 -Storia della scienza e delle tecniche

9 12 crediti in 4 moduli di 3 crediti ciascuno per le differenti parti istituzionali (antica, medievale, moderna, contemporanea) di storia della filosofia 9 crediti in 1 degli insegnamenti se-guenti (ove attivati): -Filosofia del linguaggio 9 -Teorie del linguaggio e della mente 9 Inoltre, da 9 a 18 crediti in 1 o 2 degli insegnamenti seguenti (ove attivati): -Filosofia del linguaggio 9 -Semantica delle lingue naturali 9 -Semiotica 9 -Teorie del linguaggio e della mente 9 da 9 a 18 crediti in 1 o 2 insegnamenti scelti tra i seguenti (ove attivati): -Filosofia teoretica 9 -Filosofia teoretica, corso avanzato 9 -Propedeutica filosofica 9 -Ermeneutica filosofica 9 da 9 a 18 crediti in 1 o 2 insegnamenti scelti tra i seguenti (ove attivati): -Logica e filosofia della scienza 9 -Logica 9 -Logica, corso avanzato 9 -Filosofia della scienza 9 -Filosofia della scienza, corso avan-zato 9

-Storia della logica 9 -Epistemologia scienze umane 9 -Epistemologia 9 da 9 a 18 crediti in 1 o 2 insegnamenti scelti tra i seguenti (ove attivati): -Filosofia morale9 -Storia della filosofia morale9 -Filosofia della storia9 -Antropologia filosofica9 da 0 a 9 crediti in 1 insegnamento scelto tra i seguenti (ove attivati):

-Estetica 9 -Estetica contemporanea 9 -Poetica e retorica 9

B) 33 crediti nei seguenti settori:

9 crediti in 1 insegnamento scelto tra i seguenti (ove attivati): -Sociologia 9 -Storia della psicologia 9 -Storia della pedagogia 9 -Antropologia culturale 9 9 crediti in 1 insegnamento scelto tra i seguenti (ove attivati): -Comunicazione letteraria nell’Italia novecentesca

-Critica e teoria della letteratura -Letteratura greca -Letteratura italiana -Letteratura latina -Letteratura russa contemporanea -Letterature comparate -Linguistica generale -Stilistica e semiotica del testo 9 crediti in 1 insegnamento scelto tra i seguenti (ove attivati): -Storia contemporanea -Storia del cristianesimo -Storia del cristianesimo antico -Storia del giornalismo -Storia delle categorie politiche -Storia delle dottrine politiche -Storia greca -Storia medievale -Storia moderna -Storia romana -Storia sociale dello spettacolo 6 crediti in 1 o più insegnamenti scelti tra i seguenti (ove attivati): -Algebra I 6 -Analisi matematica I 6 -Evoluzione biologica 6 -Fisica I 6 -Fondamenti di informatica per le scienze umanistiche 6

-Logica matematica I 6 - Ontologia e web semantico 6

D. Curriculum di Logica e Filosofia della scienza Ha come obiettivo formativo specifico quello di fornire una comprensione filosofica-mente orientata dell’impresa scientifica, inserendola in un contesto culturale più ge-nerale, senza trascurare le concettualizzazioni più pregnanti delle varie discipline considerate. In particolare, l’indirizzo logico-epistemologico dovrà offrire allo studente una cono-

11

Page 12: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

scenza più approfondita sul piano teorico e su quello storico delle connessioni esi-stenti tra indagine filosofica e ricerca scientifica, della logica e dei suoi metodi speci-fici, della computazione e della comunicazione, dell’epistemologia e delle questioni metodologiche concernenti le singole scienze in stretta relazione con il loro sviluppo. Esso intende così avviare sia a studi specialistici sia a esiti professionali immediati, mettendo a disposizione gli strumenti logico-scientifici oggi più che mai necessari nei diversi ambiti delle ricerca e dell’attività lavorativa. Nello specifico, tale curriculum si propone di favorire la formazione di figure in grado di far valere la propria competen-za nei più disparati campi della cultura (con particolare attenzione a quella scientifica) e di affrontare professionalmente le sfide provenienti dai diversi settori dell’industria. Lo studente dovrà sostenere le proprie prove di profitto ottenendo il relativo numero di crediti in base alle seguenti indicazioni (rispettando le propedeuticità previste dal manifesto degli studi per i singoli settori scientifico-disciplinari). 9 crediti ottenuti in 1 dei seguenti insegnamenti (ove attivati): -Filosofia della scienza 9 -Logica 9 -Logica e filosofia della scienza 9 36 crediti ottenuti in 4 insegnamenti distinti scelti fra i seguenti (ove attivati): -Storia della filosofia 9 -Storia della filosofia moderna 9 -Storia della filosofia contemporanea 9

-Storia della storiografia filosofica 9 -Storia della filosofia politica 9 -Storia della filosofia antica 9 -Storia della filosofia medievale 9 -Storia della scienza e delle tecniche 9 In aggiunta 4 moduli di 3 crediti ciascuno per le differenti parti istituzionali (antica, medievale, moderna, contemporanea) di Storia della filosofia. 9 crediti ottenuti in 1 degli insegnamenti seguenti (ove attivati): -Filosofia del linguaggio 9 -Teorie del linguaggio e della mente 9 18 crediti ottenuti in 2 insegnamenti scelti tra i seguenti (ove attivati): -Filosofia della scienza, corso avan-zato 9

-Logica, corso avanzato 9 -Epistemologia scienze umane 9 -Storia della logica 9 -Epistemologia 9 18 crediti in 2 insegnamenti scelti fra i seguenti e appartenenti a settori scientifico-disciplinari distinti (ove attivati): -Filosofia teoretica 9 -Filosofia teoretica, corso avanzato 9 -Ermeneutica filosofica 9 -Propedeutica filosofica 9 -Filosofia morale9 -Filosofia della storia9 -Antropologia filosofica9

-Storia della filosofia morale9 9 crediti in 1 insegnamento scelto fra i seguenti (ove attivati) -Filosofia teoretica 9 -Filosofia teoretica, corso avanzato 9 -Propedeutica filosofica 9 -Ermeneutica filosofica 9 -Epistemologia 9 -Filosofia della scienza, corso avan-zato 9

-Logica, corso avanzato 9 -Epistemologia delle scienze umane 9

-Storia della logica 9 -Filosofia morale9 -Filosofia della storia9 -Storia della filosofia morale9 -Estetica 9 -Estetica contemporanea 9 -Poetica e retorica 9 -Filosofia del linguaggio, corso avanzato 9

-Semiotica 9 -Teorie del linguaggio e della mente 9 -Semantica delle lingue naturali 9 9 crediti in 1 insegnamento scelto fra i seguenti (ove attivati): -Storia della psicologia 9 -Storia della pedagogia 9 -Economia politica 9 -Sociologia generale 9 -Introduzione alla sociologia 9 -Antropologia culturale 9 9 crediti in 1 insegnamento scelto fra i seguenti (ove attivati): -Letteratura greca 9 -Letteratura latina 9 -Filologia romanza 9 -Letteratura italiana 9 -Comunicazione letteraria nell’Italia novecentesca 9

-Letterature comparate 9 -Critica e teoria della letteratura 9 -Stilistica e semiotica del testo 9 -Glottologia e linguistica 9 -Letteratura francese 9

12

Page 13: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

-Letteratura spagnola 9 -Letteratura inglese 9 -Letteratura tedesca 9 -Letteratura russa 9 9 crediti in 1 insegnamento scelto fra i seguenti (ove attivati): -Storia greca 9 -Storia romana 9 -Storia medievale 9 -Storia moderna 9 -Storia dell’Europa orientale 9 -Storia contemporanea 9 -Storia delle religioni 9 -Religioni del mondo classico 9 -Storia del cristianesimo 9 -Storia economica 9 -Storia delle categorie politiche 9 -Storia delle dottrine politiche 9 6 crediti in 1 o più insegnamenti

scelti fra i seguenti (ove attivati): -Evoluzione biologica 6 -Chimica generale e inorganica 6 -Chimica organica I 6 -Fisica I 6 -Fondamenti della fisica 6 -Storia della fisica 6 -Fondamenti di informatica per le scienze umanistiche 6

-Intelligenza artificiale 6 -Logica matematica 6 -Algebra I 6 -Storia della matematica 6 -Analisi matematica I 6 -Calcolo delle probabilità e statistica

matematica 6 -Storia della medicina 6 -Ontologia e web semantico 6

E. Curriculum di Storia della filosofia Si propone di fornire allo studente una conoscenza generale, anche se non speciali-stica, delle principali tematiche degli studi filosofici, con particolare attenzione alla contestualizzazione storica e ai nessi interdisciplinari indispensabili per cogliere la posizione e la funzione della riflessione filosofica nel corso dell’evolversi della cultu-ra. In questa prospettiva, lo studente dovrà acquisire in primo luogo la padronanza delle tecniche di lettura e di esegesi dei testi filosofici classici proposti nel corso degli studi e, insieme, la padronanza dei nuovi sistemi informatici e di conservazione e comuni-cazione dei saperi. Il curriculum si propone di dare sbocco a ruoli professionali nei seguenti ambiti: -editoria; -conduzione di attività culturali nell’ambito di pubbliche amministrazioni; -servizi presso biblioteche e musei; -servizi di pubbliche relazioni in sistemi pubblici e privati.

Lo studente dovrà sostenere le proprie prove di profitto ottenendo il relativo numero di crediti in base alle seguenti indicazioni (rispettando le propedeuticità previste dal manifesto degli studi per i singoli settori scientifico-disciplinari): 54 crediti scegliendo 6 dei seguenti 7 insegnamenti: -Storia della filosofia 9 -Storia della filosofia antica 9 -Storia della filosofia medievale9 -Storia della filosofia moderna 9 -Storia della filosofia contemporanea 9

-Storia della storiografia filosofica 9 -Storia della filosofia politica 9 12 crediti in 4 moduli di 3 crediti ciascuno per le differenti parti istituzionali (antica, medievale, moderna, contemporanea) di storia della filosofia

9 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti: -Filosofia morale 9 -Storia della filosofia morale 9 -Filosofia della storia 9 -Antropologia filosofica 9 9 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti: -Filosofia teoretica 9 -Propedeutica filosofica 9 -Ermeneutica filosofica 9 9 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti: -Filosofia della scienza 9 -Logica 9

13

Page 14: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

-Logica e Filosofia della scienza 9 -Storia della logica 9 -Epistemologia delle scienze umane 9

-Epistemologia 9 -Storia della scienza e delle tecniche 9

9 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti: -Estetica 9 -Poetica e retorica 9 -Estetica contemporanea 9 9 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti: -Filosofia del linguaggio 9 -Teorie del linguaggio e della mente 9 9 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti, ove attivati: -Storia della pedagogia 9 -Storia della psicologia 9 -Sociologia 9 -Economia politica 9 -Antropologia culturale 9 9 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti, ove attivati: -Letteratura greca 9 -Letteratura latina 9 -Filologia romanza 9 -Letteratura italiana 9 -Comunicazione letteraria nell’Italia novecentesca 9

-Filologia della letteratura italiana 9 -Letterature comparate 9 -Critica e teoria della letteratura 9 -Stilistica e semiotica del testo 9 -Glottologia 9 -Letteratura francese 9

-Letteratura spagnola 9 -Letteratura inglese 9 -Letteratura tedesca 9 -Letteratura russa 9 9 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti, ove attivati: -Storia greca 9 -Storia romana 9 -Storia medievale 9 -Storia moderna 9 -Storia dell’Europa orientale 9 -Storia contemporanea 9 -Storia delle religioni 9 -Religioni del mondo classico 9 -Storia del cristianesimo 9 -Storia del cristianesimo e delle chiese nell’età moderna e contem-poranea 9

-Storia economica 9 -Storia delle categorie politiche 9 -Storia delle dottrine politiche9 6 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti, ove attivati: -Chimica generale e inorganica 6 -Chimica organica 6 -Ontologia e web semantico 6 -Storia della fisica 6 -Fondamenti dell’informatica per le scienze umanistiche 6

-Logica matematica 6 -Analisi matematica I 6 -Calcolo delle probabilità e statistica

matematica 6 -Storia della medicina 6

F. Curriculum di Filosofia teoretica Finalità e obiettivi formativi L’orientamento teoretico della laurea triennale in filosofia indica - in seno al corso di laurea in filosofia - un percorso di studi che si prefigge di offrire al laureato una com-petenza approfondita, anche se non specialistica, delle diverse forme del discorso fi-losofico, colto nella specificità dei suoi stili argomentativi, nella sua ricchezza culturale e nel suo spessore storico. In particolar modo, l’approfondimento delle discipline fi-losofico-teoretiche dovrà offrire allo studente una conoscenza più approfondita dei principali temi dell’indagine filosofica contemporanea e insieme anche una più viva consapevolezza dei problemi di natura teorica che si legano alle diverse forme del sapere scientifico, dell’arte, della politica e dell’esistenza in genere, e che impongono all’attività filosofica un rinnovato compito di chiarificazione concettuale. Al termine del triennio di studi lo studente che segua il curriculum teoretico dovrà es-sere in grado di leggere autonomamente testi filosofici, di esporne il contenuto in for-ma orale e scritta e di indicare gli strumenti per una loro valutazione critica.Dovrà inoltre dimostrare di aver acquisito gli strumenti teorici e linguistici necessari per sa-persi orientare anche in ambiti che non appartengono alle discipline filosofiche in senso stretto.

14

Page 15: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

La figura professionale che si intende formare è quella descritta per grandi linee nella declaratoria del corso di laurea in filosofia.In particolar modo, il laureato in filosofia in orientamento teoretico potrà far valere la sua preparazione attenta alla specificità del dibattito culturale e teorico contemporaneo nell’ambito dell’organizzazione culturale, della produzione di testi, della divulgazione filosofica e teorica in genere, nell’attività editoriale.

Attività formative previste dal curriculum Lo studente che intenda scegliere il curriculum di Filosofia teoretica è invitato a se-guire il piano di studi qui di seguito proposto, orientando le proprie scelte in conformi-tà con le regole esplicitamente indicate.Il percorso di studi proposto dal curriculum di Filosofia teoretica si scandisce in tre segmenti, per complessivi 180 crediti . Nel pri-mo, che abbraccia le discipline che caratterizzano in modo particolare una laurea in Filosofia ad indirizzo teoretico, lo studente deve conseguire 111 crediti ; nel secondo, che include prevalentemente discipline non filosofiche, debbono essere ottenuti 33 crediti , ripartiti su 5 diversi insegnamenti di cui quattro su insegnamenti da 6 crediti ciascuno e uno da 9 crediti ; nel terzo - comune ad ogni indirizzo di laurea in filosofia - 36 crediti , per un totale di 180 crediti . Lo studente dovrà sostenere le proprie prove di profitto ottenendo il relativo numero di crediti in base alle seguenti indicazioni (rispettando le propedeuticità previste dal manifesto degli studi per i singoli settori scientifico-disciplinari):

A) 111 crediti nei seguenti settori:

36 crediti ripartiti su 4 differenti insegnamenti scelti tra i seguenti (ove attivati): -Storia della filosofia 9 -Storia della filosofia moderna 9 -Storia della filosofia contemporanea 9

-Storia della storiografia filosofica 9 -Storia della filosofia politica 9 -Storia della filosofia antica 9 -Storia della filosofia medioevale 9 12 crediti in 4 moduli di 3 crediti ciascuno per le differenti parti istituzionali (antica, medievale, moderna, contemporanea) di Storia della filosofia da 18 a 27 crediti in 2 o 3 insegnamenti scelti tra i seguenti (ove attivati): -Filosofia teoretica 9 -Filosofia teoretica, corso avanzato 9 -Propedeutica filosofica 9 -Ermeneutica filosofica 9 da 9 a 18 crediti in 1 o 2 insegnamenti scelti tra i seguenti (ove attivati): -Logica e filosofia della scienza 9 -Logica 9 -Logica, corso avanzato 9 -St. della scienza e delle tecniche 9 -Filosofia della scienza 9 -Filosofia della scienza, corso avan-zato 9

-Storia della logica 9

-Epistem. delle scienze umane 9 -Epistemologia 9 da 9 a 18 crediti in 1 o 2 insegnamenti scelti tra i seguenti (ove attivati): -Filosofia morale9 -Storia della filosofia morale9 -Filosofia della storia9 -Antropologia filosofica9 da 9 a 18 crediti in 1 o 2 insegnamenti scelti tra i seguenti (ove attivati): -Estetica 9 -Estetica, corso avanzato 9 -Estetica contemporanea 9 -Poetica e retorica 9 da 9 a 18 crediti in 1 o 2 insegnamenti scelti tra i seguenti (ove attivati), di cui almeno 9 in Filosofia del linguaggio o Teorie del linguaggio e della mente: -Filosofia del linguaggio 9 -Semantica delle lingue naturali 9 -Semiotica 9 -Teorie del linguaggio e della mente 9

B) 33 crediti nei seguenti settori:

9 crediti in 1 insegnamento scelto tra i seguenti (ove attivati): -Sociologia 9 -Storia della psicologia 9 -Storia della pedagogia 9 -Antropologia culturale 9 6 crediti in 1 insegnamento scelto tra i seguenti (ove attivati):

15

Page 16: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

-Letteratura greca 6 -Letteratura latina 6 -Letteratura italiana6 -Comunicazione letteraria nell’Italia novecentesca 6

-Letterature comparate 6 -Critica e teoria della letteratura 6 -Stilistica e semiotica del testo 6 -Linguistica generale 6 -Letteratura francese 6 -Letteratura francese contemporanea 6

-Letteratura spagnola 6 -Letteratura inglese 6 -Letteratura inglese contemporanea 6 -Letteratura anglo-americana 6 -Letteratura tedesca 6 -Letteratura tedesca contemporanea 6

-Letteratura russa 6 -Letteratura russa contemporanea 6 6 crediti in 1 insegnamento scelto tra i seguenti (ove attivati): -Storia greca 6 -Storia romana 6 -Storia medioevale 6 -Storia moderna 6 -Didattica della storia 6 -Storia contemporanea 6 -Storia sociale dello spettacolo 6 -Storia del cristianesimo 6 -Storia del cristianesimo antico 6 -Storia delle categorie politiche 6 -Storia delle dottrine politiche6

6 crediti in 1 insegnamento scelto tra i seguenti (ove attivati): -Storia dell’arte medioevale 6 -Storia dell’arte moderna 6 -Storia dell’arte contemporanea 6 -Storia della letteratura artistica 6 -Museologia 6 -Storia del teatro e dello spettacolo 6 -Teorie e analisi del linguaggio cine-matografico 6

-Storia della fotografia 6 -Storia della musica moderna e con-temporanea 6

-Storia e critica del testo musicale 6 -Filosofia del diritto 6

6 crediti in 1 insegnamento scelto tra i seguenti (ove attivati - Fisica I 6 -Fondamenti dell’informatica per le scienze umanistiche 6

-Ontologia e web semantico 6 -Logica matematica 6 -Algebra I 6 -Analisi Matematica I -Storia della fisica 6 -Storia della matematica I 6 -Storia della medicina 6 -Evoluzione biologica 6

*****

N.B.: gli studenti possono sostenere le parti istituzionali delle materie storico-filosofiche secondo lo schema seguente: Cattedra di “Storia della Filosofia Antica”:

parte istituzionale di Storia della Filosofia Antica; Cattedra di “Storia della Filosofia Medievale”:

parte istituzionale di Storia della Filosofia Medievale; Cattedra di “Storia della Filosofia Moderna”:

parte istituzionale di Storia della Filosofia Moderna; Cattedra di “Storia della Filosofia Contemporanea”:

parte istituzionale di Storia della Filosofia contem-poranea;

Cattedra di “Storia della Filosofia Politica”: parti istituzionali di Storia della Filosofia moderna e contemporanea;

16

Page 17: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Cattedre di “Storia della Filosofia” e “Storia della Storiografia Filosofica”:

parti istituzionali di Storia della Filosofia Antica, Medievale, Moderna e Contemporanea.

17

Page 18: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE FILOSOFICHE (classe 96/S)

SUGGERIMENTI PER L’ACCESSO ALLA LAUREA MAGISTRALE

Chi può iscriversi alla Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche? Possono iscriversi alla Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche: a) i laureati triennali in filosofia dell’Università degli Studi di Milano, senza debiti formativi; b) i laureati triennali in filosofia di altri atenei. In questo caso l'ammissione è sicura ma la Commissione per l'ammissione alla Laurea Magistrale può, a seconda degli esami sostenuti, attribuire debiti formativi; c) i laureati in possesso di altre lauree triennali con eventuali debiti formativi per un massimo di 60 CFU. In questo caso ci sono requisiti minimi di iscrizione (non meno di 36 CFU acquisiti in discipline filosofiche) e bisogna sostenere un colloquio con la Commissione di ammissione alla Laurea Magistrale. Nel caso di laureati in discipline che prevedono pochissimi esami in ambito filosofico, la possibilità di essere ammessi è assai ridotta e si consiglia l’iscrizione alla Laurea triennale in Filosofia. Chi possiede già una laurea quadriennale in filosofia non può iscriversi alla Laurea Magistrale, in quanto i due titoli sono equipollenti. Quando ci si iscrive alla Laurea Magistrale? Per la domanda di ammissione occorre informarsi presso le Segreterie Studenti di via Mercalli 21, di norma da metà luglio a metà settembre. I laureati presso altro ateneo dovranno consegnare in segreteria, entro i termini stabiliti, il certificato di laurea con esami, recante i relativi settori scientifico – disciplinari e copia del piano di studi. Coloro che hanno presentato domanda di ammissione dovranno presentarsi alla Commissione esaminatrice nella data e nel

18

Page 19: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

luogo indicati dal Manifesto degli studi, muniti di un documento d’identità. Gli studenti ammessi alla Laurea Magistrale potranno procedere all’immatricolazione a partire dalla metà di ottobre circa, mediante terminali self-service o via web. Possono essere ammessi anche i laureandi di questo o di altro ateneo, purchè conseguano la laurea triennale entro il 28 febbraio (nella sessione di novembre-dicembre oppure nella sessione straordinaria di febbraio - se prevista) e a condizione che alla data del 10 settembre abbiano acquisito almeno 130 crediti. In caso di mancato conseguimento della laurea entro il 28 febbraio l’immatricolazione con riserva sarà revocata e l’importo della prima rata non sarà rimborsato. Chi si laurea dopo il 28 febbraio deve attendere il nuovo anno accademico per potersi iscrivere alla Laurea Magistrale; nel frattempo può iscriversi, previo versamento dei contributi previsti, a singoli insegnamenti, che verranno convalidati all’inizio del nuovo anno accademico. Quando si presenta il Piano di Studi? Gli iscritti alla laurea magistrale devono presentare il Piano degli Studi entro il primo anno. Essi devono pertanto contattare fin dall’inizio il docente con cui intendono svolgere la tesi di laurea magistrale. Il Piano degli Studi dovrà essere firmato dal docente relatore e da un membro della commissione Piani di Studi e deve essere presentato entro la metà di maggio (è bene verificare sempre le date presso la Segreteria Studenti di Via Mercalli 21). Si ricorda che il docente della tesi magistrale non deve essere necessariamente il medesimo della laurea triennale, ma deve essere un docente del corso di laurea in Scienze Filosofiche. La scelta del docente relatore può essere modificata presentando il piano di studi l’anno successivo. Come si compila il Piano di Studi? Nella compilazione del Piano di Studi si deve partire dall’elenco completo dei crediti acquisiti nel corso del triennio. Gli studenti che provengono dal corso di laurea triennale in

19

Page 20: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

filosofia dell’Università Statale di Milano riporteranno dunque nel loro Piano di Studi tutti i crediti acquisiti (180 CFU più eventuali crediti aggiuntivi riguardanti esami sostenuti in anticipo); tutti gli altri studenti riporteranno invece gli esami convalidati dalla Commissione (in questo caso il numero dei crediti potrà ovviamente essere diverso da 180). Il primo passo consiste nel procurarsi il modulo cartaceo (disponibile online all'indirizzo http://www.unimi.it/cataloghi/segreterie/ps_lettere_C52.pdf) e iniziare a riempire i vari settori con i crediti già acquisiti. I CFU conseguiti nelle discipline "a scelta" dovranno obbligatoriamente essere riportati nello spazio della penultima pagina riservato appunto alle discipline "a scelta". Il secondo passo consisterà nello scegliere discipline che consentano di raggiungere i minimi previsti per ciascun ambito. Ad esempio l’ambito delle discipline ADAS prevede un minimo di 6 CFU e un massimo di 12 CFU; lo studente che non avesse mai acquisito CFU in alcuna di queste discipline dovrà sceglierne almeno una e indicare il numero di CFU da dedicare all’esame. Il terzo passo consisterà nello scegliere discipline che consentano di raggiungere i minimi previsti per ciascuna attività. Ad esempio le attività "Affini e integrative" prevedono un minimo di 30 CFU e un massimo di 48 CFU; lo studente che abbia fino a questo punto indicato esami per 27 CFU dovrà sceglierne almeno una e indicare il numero di CFU da dedicare all'esame. Il quarto passo consiste nello scegliere discipline che consentano di raggiungere il totale di CFU previsto in totale per gli esami (204 CFU). Come quinto passo devono essere indicati gli esami a scelta e i laboratori, fino a raggiungere la somma di 300 CFU. Si ricorda infine che: - non è possibile sostenere esami da meno di 6 CFU; - non è possibile acquisire CFU che vadano oltre il tetto massimo indicato per ciascun ambito o attività.

20

Page 21: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE FILOSOFICHE

Sono ammessi al Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche, di norma senza debiti formativi, i laureati dell’Università degli Studi di Milano del Corso di laurea triennale in Filosofia (classe 29 – Filosofia) e coloro i quali abbiano conseguito la laurea triennale in Filosofia presso altri Atenei. Possono inoltre accedervi, con eventuali debiti formativi per un massimo di 60 CFU, coloro i quali siano in possesso di altre lauree triennali, purchè dispongano dei requisiti minimi stabiliti (non meno di 36 CFU acquisiti in discipline filosofiche).

1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del Corso di Laurea magistrale in Scienze filosofiche, secondo l’ordinamento didattico del Corso di Laurea magistrale stesso, quale definito nella seconda parte del Regolamento didattico d’ateneo, nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti individuati dalla classe di riferimento e delle norme generali contenute nella seconda parte del Regolamento generale e didattico della Facoltà, al quale si fa riferimento per tutti gli aspetti non disciplinati specificatamente dal presente Regolamento.

2. Gli insegnamenti ufficiali del Corso di Laurea magistrale in Scienze filosofiche, definiti nell’ambito dei settori scientifico-disciplinari previsti dall’ordinamento didattico di riferimento, e relativi al curriculum di cui al successivo punto 7, sono elencati nel punto 8. Essi possono essere attivati direttamente o mutuati dagli altri Corsi di Laurea e di Laurea magistrale della Facoltà e, ove necessario, dell’ateneo, nonché, sulla base di specifici accordi, di altri atenei.

3. Gli insegnamenti ufficiali del Corso di Laurea magistrale danno luogo all’acquisizione di crediti nella misura stabilita al successivo punto 8.

Le esercitazioni, i seminari, i laboratori con guida continuativa di docenti sono computati in crediti, in relazione alla loro durata, secondo quanto stabilito dal Regolamento di Facoltà.

21

Page 22: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

L’acquisizione da parte dello studente dei crediti stabiliti per ciascun insegnamento nonché, nel caso di insegnamenti articolati in più moduli dove ciò sia previsto, per ciascuno dei moduli che lo compongono, è subordinata al superamento delle relative prove d’esame, che danno luogo a votazione in trentesimi, ai sensi della normativa d’ateneo e di Facoltà.

4. Rientra nel percorso didattico al quale lo studente è tenuto ai fini della ammissione alla prova finale il superamento di prove di verifica, con giudizio di approvato o di riprovato, relative alle abilità informatiche, linguistiche ecc., nonché l’acquisizione di ulteriori conoscenze e abilità, anche derivanti da tirocini o altre esperienze in ambienti di lavoro. Ciascuna verifica comporta l’acquisizione di crediti formativi nella misura così stabilita per ciascuna tipologia di laboratorio: a)laboratori linguistici 3 crediti b)laboratori informatici 3 crediti c)laboratori di discipline filosofiche 3 crediti d)tirocini e altre esperienze 3 crediti

Durante l’intero percorso di studi (triennio + biennio) lo studente dovrà aver ottenuto 27 crediti (di norma 12 nei laboratori del triennio, 12 nei laboratori del biennio e 3 per la certificazione linguistica) e dovrà aver frequentato almeno un laboratorio linguistico, almeno un laboratorio informatico e non meno di tre laboratori di discipline filosofiche.

5. Per insegnamenti particolarmente seguiti e per garantire un più adeguato rapporto studenti/docente, possono essere previsti raddoppiamenti, anche con programmi differenziati in relazione ai gradi di apprendimento richiesti. La relativa proposta è avanzata dal Consiglio di coordinamento didattico ed è deliberata dal Consiglio di Facoltà.

Nel caso di insegnamenti articolati in moduli svolti da docenti diversi deve essere comunque individuato tra loro il docente responsabile dell’insegnamento al quale compete, d’intesa con gli altri docenti interessati, il coordinamento delle modalità di verifica del profitto e delle relative registrazioni.

La struttura e l’articolazione specifica di ciascun insegnamento e delle altre attività formative, con l’indicazione di ogni elemento utile per la relativa fruizione da parte degli studenti iscritti, sono specificati annualmente nel manifesto degli studi e nella guida ai corsi di studio predisposta dalla Facoltà.

22

Page 23: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

6. I laureati nel corso di laurea magistrale devono: •acquisire in forma critica gli strumenti teorici e metodologici

degli studi filosofici ed epistemologici, con una buona conoscenza generale dell’evoluzione storica del pensiero filosofico;

•avere una conoscenza approfondita di un periodo storico (antichità, medioevo, età moderna e contemporanea), dei movimenti di pensiero e di singoli autori classici;

•essere in grado di utilizzare pienamente i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza;

•essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell’Unione Europea oltre l’italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.

I laureati del corso di laurea della classe potranno svolgere compiti professionali per i quali siano previste mansioni di elevata responsabilità nei seguenti ambiti: editoria, servizi sociali e uffici preposti alla promozione di attività culturali nella pubblica amministrazione dello stato, delle regioni e degli enti locali; nella gestione di biblioteche o musei; in centri stampa e/o di comunicazione intermediale, servizi di pubbliche relazioni, direzione del personale e nel settore amministrativo in enti pubblici o aziende private; assistenza per l’ideazione e la gestione di corsi di formazione professionale presso enti pubblici o aziende private; gestione e organizzazione aziendale.

7. All’inizio del biennio e d’intesa con la commissione piani di studio, lo studente deve definire il proprio curriculum, in coerenza con l’argomento della tesi e nel rispetto del numero minimo di crediti , riportato dalla tabella dell’ordinamento didattico del corso di Laurea magistrale in Scienze filosofiche. Il piano di studi verrà poi sottoposto all’approvazione del Consiglio di Coordinamento Didattico.

8. Gli insegnamenti del Corso di Laurea magistrale in Scienze filosofiche, con un numero di crediti pari a 6 o 9, sono di seguito elencati. In questi insegnamenti lo studente dovrà, relativamente al biennio, acquisire 60 crediti .

BIO/05 - Zoologia - Evoluzione biologica

23

Page 24: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

CHIM/03 - Chimica generale e inorganica - Chimica generale e inorganica CHIM/06 - Chimica organica - Chimica organica I FIS/01 - Fisica sperimentale - Fisica I FIS/08 - Didattica e storia della fisica - Fondamenti della fisica - Storia della fisica

ICAR/18 - Storia dell’architettura - Storia dell’architettura INF/01 - Informatica - Editoria multimediale - Fondamenti dell’informatica per le scienze umanistiche ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni - Intelligenza artificiale - Ontologie e web semantico IUS/20 - Filosofia del diritto - Filosofia del diritto

L-ANT/03 - Storia romana - Storia romana L-ANT/02 - Storia greca - Storia greca

L-ART/01 - Storia dell’arte medievale - Storia dell’arte medievale

L-ART/02 - Storia dell’arte moderna - Storia dell’arte moderna

L-ART/03 - Storia dell’arte contemporanea - Storia dell’arte contemporanea - Storia comparata dell’arte dei paesi europei

L-ART/04 - Museologia e critica artistica e del restauro - Museologia - Storia delle tecniche artistiche - Storia della letteratura artistica L-ART/05 - Discipline dello spettacolo - Storia del teatro e dello spettacolo

24

Page 25: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

L-ART/06 - Cinema, fotografia e televisione - Teoria e analisi del linguaggio cinematografico L-ART/07 - Musicologia e storia della musica - Drammaturgia musicale - Storia e critica del testo musicale - Storia della musica moderna e contemporanea L-FIL-LET/02 - Lingua e letteratura greca - Letteratura teatrale della Grecia antica - Letteratura greca L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina - Letteratura latina L-FIL-LET/09 - Filologia e linguistica romanza - Filologia romanza L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana - Letteratura italiana L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea - Comunicazione letteraria nell’Italia novecentesca L-FIL-LET/13 - Filologia della letteratura italiana - Filologia della letteratura italiana L-FIL-LET/14 - Critica letteraria e letterature comparate - Critica e teoria della letteratura - Letterature comparate - Stilistica e semiotica del testo L-LIN/01 - Glottologia e linguistica - Glottologia - Linguistica generale L-LIN/03 - Letteratura francese - Letteratura francese - Letteratura francese contemporanea - Letterature francofone - Storia del teatro francese L-LIN/05 - Letteratura spagnola - Letteratura spagnola - Letteratura spagnola contemporanea L-LIN/10 - Letteratura inglese - Letteratura inglese - Letteratura inglese contemporanea - Letteratura anglo-americana

25

Page 26: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

- Storia del teatro inglese L-LIN/13 - Letteratura tedesca - Letteratura tedesca - Letteratura tedesca contemporanea L-LIN/21 - Slavistica - Letteratura polacca - Letteratura russa - Letteratura russa contemporanea MAT/01 - Logica matematica - Logica matematica MAT/02 - Algebra - Algebra I MAT/04 - Matematiche complementari - Matematiche complementari - Storia della matematica I MAT/05 - Analisi matematica - Analisi matematica I

MAT/06 - Probabilità e statistica matematica - Calcolo delle probabilità e statistica matematica

MED/02 – Storia della medicina - Storia della medicina

M-FIL/01 - Filosofia teoretica - Filosofia teoretica, corso avanzato e laurea magistrale - Filosofia teoretica - Ermeneutica filosofica - Propedeutica filosofica M-FIL/02 - Logica e filosofia della scienza - Epistemologia - Epistemologia delle scienze umane - Filosofia della scienza - Filosofia della scienza, corso avanzato - Logica laurea magistrale - Logica, corso avanzato - Logica - Logica e Filosofia della scienza - Storia della logica M-FIL/03 - Filosofia morale - Filosofia morale, laurea magistrale

26

Page 27: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

- Filosofia morale - Storia della filosofia morale - Antropologia filosofica - Filosofia della storia M-FIL/04 - Estetica - Estetica, laurea magistrale - Estetica - Estetica contemporanea - Poetica e retorica

M-FIL/05 - Filosofia e teoria dei linguaggi - Filosofia del linguaggio - Semiotica - Teorie del linguaggio e della mente - Semantica delle lingue naturali M-FIL/06 - Storia della filosofia - Storia della filosofia, laurea magistrale - Storia della filosofia - Storia della filosofia moderna - Storia della filosofia contemporanea - Storia della storiografia filosofica M-FIL/07 - Storia della filosofia antica - Storia della filosofia antica, laurea magistrale - Storia della filosofia antica M-FIL/08 - Storia della filosofia medievale - Storia della filosofia medievale, laurea magistrale - Storia della filosofia medievale M-PED/02 - Storia della pedagogia - Storia della pedagogia M-PSI/01 - Psicologia generale - Storia della psicologia M-STO/01 - Storia medievale - Storia medievale M-STO/02 - Storia moderna - Storia moderna - Didattica della storia

M-STO/03 - Storia dell’Europa orientale - Storia dell’Europa orientale

M-STO/04 - Storia contemporanea

27

Page 28: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

- Storia contemporanea - Storia sociale dello spettacolo - Storia dell’Italia contemporanea - Storia del giornalismo M-STO/05 - Storia della scienza e delle tecniche - Storia della scienza e delle tecniche M-STO/06 - Storia delle religioni - Storia delle religioni - Religioni del mondo classico - Storia del pensiero ebraico M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese - Storia della chiesa - Storia del cristianesimo - Storia del cristianesimo antico - Storia del cristianesimo e delle chiese nell’età moderna e contemporanea SECS-P/01 - Economia politica - Economia politica

SECS-P/12 - Storia economica - Storia economica SPS/02 - Storia delle dottrine politiche - Storia delle dottrine politiche SPS/07 - Sociologia generale - Sociologia

Lo studente ha inoltre a disposizione 30 crediti (di norma 12 nel triennio e 18 nel biennio) per approfondire gli insegnamenti sopraelencati o da destinare ad insegnamenti da lui scelti liberamente, anche al di fuori del corso di Laurea in Scienze Filosofiche. Lo studente è tenuto a rispettare gli altri vincoli previsti dall'ordinamento didattico del Corso di Laurea magistrale, così come stabiliti nel precedente punto 4.

Gli studenti possono chiedere la convalida di crediti eccedenti acquisiti nei precedenti percorsi di studio ma non computati ai fini del raggiungimento dei 180 crediti della laurea triennale e anche la convalida di crediti acquisiti mediante iscrizione a singoli corsi di insegnamento. Tali richieste saranno valutate dall’apposita commissione di coordinamento didattico.

Il piano di studi deve essere presentato entro il primo

28

Page 29: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

anno del biennio secondo le scadenze stabilite dall’Ateneo 9. Dopo aver acquisito, in conformità alle vigenti norme

regolamentari, 270 crediti formativi (di norma 180 nel triennio e 90 nel biennio), lo studente è ammesso a sostenere la prova finale per il conseguimento del titolo di laurea. In ottemperanza alle disposizioni del Regolamento generale di Facoltà, la prova finale comporta la presentazione e discus-sione di una tesi di laurea, che dovrà consistere in uno studio approfondito e originale su un tema di ricerca scientifica coerente con la preparazione del candidato, e il cui argomento dovrà essere concordato con uno dei docenti del Consiglio di coordinamento didattico di Filosofia.

All’esame finale sono attribuiti 30 crediti .

29

Page 30: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

ELENCO DELLE DISCIPLINE ATTIVATE PER L’A.A. 2006-2007

Algebra I (mutuazione da Scienze matematiche, fisiche e naturali, V. Zambelli) Analisi matematica I (mutuazione da Scienze matematiche, fisiche e naturali, L.Vesely) Antropologia culturale (S. Allovio) Antropologia filosofica (C. Montaleone) Chimica generale e inorganica (mutuazione da Scienze matematiche, fisiche e naturali, S. Cenini) Chimica organica (mutuazione da Scienze matematiche, fisiche e naturali, F. Sannicolò) Comunicazione letteraria nell’Italia novecentesca (L. Clerici, S. Ghidinelli) Critica e teoria della letteratura (triennali: E. Esposito; magistrale: E. Esposito, W. Spaggiari) Didattica della storia (G. Albini, E. Bressan, S. Pizzetti) Drammaturgia musicale (E. Sala) Economia politica (mutuazione da Scienze Politiche, F Donzelli, G.M. Bernareggi) Epistemologia delle scienze umane (C. Sinigaglia) Ermeneutica filosofica (R. Fabbrichesi Leo) Estetica (M. Ophälders) Estetica contemporanea (M. Carbone) Estetica, laurea magistrale (M. Carbone) Evoluzione biologica (mutuazione da Scienze matematiche, fisiche e naturali, M. Ferraguti) Filologia romanza (c.so avanzato, A. D’Agostino) Filosofia del diritto (M.Jori) Filosofia del linguaggio, laurea magistrale (A. Bonomi) Filosofia del linguaggio (P. Casalegno, E. Paganini) Filosofia della scienza (G. Giorello) Filosofia della scienza, corso avanzato (C. Sinigaglia) Filosofia della storia (A. Zhok) Filosofia morale, laurea magistrale (L. Boella) Filosofia morale (M.C. Bartolomei e A. Vigorelli) Filosofia teoretica, laurea magistrale (C. Sini) Filosofia teoretica (P. D’Alessandro, P. Spinicci) Fisica I (mutuazione da Scienze matematiche, fisiche e naturali, D. Zanon) Fondamenti dell’informatica per le scienze umanistiche (mutazione da Scienze matematiche, fisiche e naturali, A. Ferrara) Fondamenti della fisica (mutuazione da Scienze matematiche, fisiche e natural, A. Sparzanii) Glottologia (P. Bologna) Intelligenza artificiale (mutuazione da Scienze matematiche, fisiche e naturali, M. Ornaghi) Letteratura francese (L.Nissim) Letteratura francese contemporanea (S. Riva, E. Sparvoli) Letteratura greca (G. Zanetto) Letteratura inglese (G. Cianci) Letteratura inglese contemporanea (C. Pagetti) Letteratura italiana (F. Tancini) Letteratura latina (M. Gioseffi, M. Vinchesi) Letteratura polacca (A. Zielinski) Letteratura russa (D. Rebecchini) Letteratura russa contemporanea (L. Chapovalova) Letteratura spagnola (M. Cattaneo, corso per lettere)

30

Page 31: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Letteratura spagnola contemporanea (D. Manera) Letteratura teatrale della Grecia antica (D. Del Corno) Letteratura tedesca (F. Cercignani, M. Castellari, M. Roli) Letteratura tedesca contemporanea (F. Haas) Letterature comparate (E. Esposito) Letterature francofone (M. Modenesi) Linguistica generale (R. Giacomelli) Logica, laurea magistrale (S. Bozzi) Logica, corso avanzato (M. Franchella) Logica (E. Ballo) Logica matematica (mutuazione da Scienze matematiche, fisiche e naturali, S. Ghilardi, G. Meloni) Museologia (MT. Fiorio) Ontologie e web semantico (mutuazione da Scienze matematiche, fisiche e naturali, S. Castano) Poetica e retorica (E. Franzini) Calcolo delle probabilità e statistica matematica (mutuazione da Scienze matematiche, fisiche e naturali, V. Capasso) Propedeutica filosofica (C. Di Martino) Religioni del mondo classico (G. Arrigoni) Semantica delle lingue naturali (mutazione da filosofia del linguaggio, A. Bonomi) Semiotica (A. Zucchi) Sociologia (P. Natale) Stilistica e semiotica del testo (L. Neri) Storia contemporanea (A. Canavero, M. Punzo) Storia del cristianesimo (G. Merlo) Storia del cristianesimo antico (mutuato da letteratura cristiana antica, R. Cacitti) Storia del cristianesimo e delle chiese nell’età moderna e contemporanea (P. Vismara; mutuazione da Storia della chiesa) Storia del giornalismo (R. Cambria) Storia del pensiero ebraico (G. Laras) Storia del teatro e dello spettacolo (P. Bosisio) Storia del teatro inglese (A. Anzi) Storia dell’architettura (C. Colombo) Storia dell’arte contemporanea (S. Bignami, G. Zanchetti) Storia dell’arte medievale (M. Mason, E. Alfani) Storia dell’arte moderna (G. Agosti, G. Bora, F. Frisoni) Storia dell’Italia contemporanea (I. Granata) Storia della chiesa (P. Vismara) Storia della filosofia (M. Baldi,D. Bigalli, G. Canziani, P. Giordanetti) Storia della filosofia, laurea magistrale (R. Pettoello) Storia della filosofia antica, laurea magistrale (P. Donini, F. Repellini, F. Trabattoni) Storia della filosofia antica (F. Franco Repellini, F. Trabattoni) Storia della filosofia contemporanea (A. Marini, P. Valore) Storia della filosofia medievale, laurea magistrale (Mt. Fumagalli, M. Parodi e S. Simonetta) Storia della filosofia medievale (M. Parodi, S. Simonetta) Storia della filosofia moderna (A. De Pace, A. Lupoli) Storia della filosofia morale (G. Mormino) Storia della fisica (mutuazione da Scienze matematiche, fisiche e naturali, P. Tucci) Storia della letteratura artistica (laurea magistrale, F. Mazzocca) Storia della logica (S. Bozzi) Storia della medicina (G. Micheli) Storia della musica moderna e contemporanea (C. Fertonani) Storia della psicologia (A. Civita) Storia della scienza (G. Micheli)

31

Page 32: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Storia delle dottrine politiche (L. Cicalese, N. Del Corno) Storia della matematica (mutuazione da Scienze matematiche, fisiche e naturali, U. Bottazzini) Storia della Storiografia filosofica (P. Giordanetti) Storia delle tecniche artistiche (S. Bianca Tosatti) Storia e critica del testo musicale (C. Toscani) Storia economica (G. Sapelli) Storia greca (F. Cordano) Storia medievale (G. Albini, R. Comba, E. Occhipinti) Storia moderna (E. Brambilla, V. Criscuolo) Storia romana (D. Foraboschi) Teoria e analisi del linguaggio cinematografico (E. Dagrada) Teorie del linguaggio e della mente (C. Calabi)

32

Page 33: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

ARGOMENTI DEI CORSI PER L’A.A. 2006/2007 Di seguito sono riportati gli insegnamenti del corso di laurea in Filosofia, contenenti indicazioni relative a semestre di svolgimento, argomento dei corsi e altre informazioni utili agli studenti. I programmi dettagliati dei corsi, completi della bibliografia, saranno pubblicati al più presto sul sito web del Dipartimento (http://ariel.ctu.unimi.it/corsi/cdlFilosofia/home/) e resi disponibili presso l’ufficio fotocopie. Al fine di garantire un più adeguato rapporto studenti/docente, alcuni degli insegnamenti sono raddoppiati o triplicati; in tali casi gli studenti dovranno far riferimento al docente corrispondente, secondo la suddivisione alfabetica indicata. Per gli insegnamenti non direttamente connessi a Filosofia, gli studenti sono pregati di riferirsi alle guide degli altri corsi di laurea.

33

Page 34: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

ANTROPOLOGIA FILOSOFICA prof. Carlo MONTALEONE

1° semestre

I fili della modernità. Montaigne e Cervantes su linguaggio, individui e mondo. Lo stesso e l’altro. L’esistenza letteraria e

l’extraletterario. (60 ore,9 crediti)

Moduli

A. Montaigne e l’alterità (20 ore, 3 crediti) B. Cervantes e la comunicazione umana (20 ore, 3

crediti). Linguaggio e realtà (20 ore, 3 crediti).

Destinatari del corso Filosofia triennale: 9 CFU

EPISTEMOLOGIA DELLE SCIENZE

UMANE prof. Corrado Sinigaglia

1° semestre

Intenzionalità e cognizione sociale. (60 ore, 9 crediti)

Moduli

A. Struttura e modi dell’intenzionalità B. Agire intenzionale e agire sociale C. Basi biologiche dell’intenzionalità

Il corso si propone di offrire un quadro del dibattito oggi in corso nell’ambito della filosofia della percezione e della filosofia dell’azione, con particolare attenzione alle ricerche di neurofisiologia e di psicologia sperimentale sulle basi biologiche dell’intenzionalità e dell’agire intenzionale e sociale.

Destinatari del corso

Filosofia: 9 CFU Laurea magistrale in Scienze filosofiche: 9 CFU

34

Page 35: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Il corso è rivolto a tutti gli studenti del triennio che abbiano già sostenuto l’esame di Filosofia della Scienza (9 crediti) o di Logica (9 crediti). È invece libero per gli studenti del quadriennio e per quelli del biennio. Non sono richieste conoscenze preliminari di neurofisiologia. Bibliografia e materiali verranno forniti durante le lezioni dal docente.

ERMENEUTICA FILOSOFICA prof.ssa Rossella FABBRICHESI

2° semestre

Forza e verità. Nietzsche e i Greci.

(60 ore, 9 crediti)

Moduli A. L’Iliade poema della forza (20 ore, 3 crediti). B. Nietzsche e i Greci (20 ore, 3 crediti). C. Nietzsche e l’idea di forza (20 ore, 3 crediti).

Destinatari del corso

Filosofia: 9CFU Scienze umanistiche per la comunicazione: 6 CFU Lettere: 6 CFU Scienze storiche: 6 CFU

ESTETICA (mutua Poetica e retorica)

prof. Elio Franzini 1° semestre

Forme della rappresentazione: imitazione ed espressione artistica.

(60 ore, 9 crediti)

Moduli A. 1. Introduzione alla retorica( 10 ore) (per gli studenti che

intendono sostenere l’esame con la denominazione “Poetica e retorica”)

35

Page 36: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

A. 2. Introduzione all’estetica(10 ore) (per gli studenti che intendono sostenere l’esame con la denominazione “Estetica” B. Imitazione, arte e conoscenza(30 ore) C. Fenomenologie della rappresentazione: il visibile e

l’invisibile(20 ore)

Destinatari del corso Lettere: 6/9 CFU Filosofia (come Poetica e retorica) 9 CFU Lingue e letterature straniere: 6/9 CFU Scienze storiche: 6/9 CFU Scienze umane dell’ambiente, del territorio e del paesaggio: 6CFU Scienze umanistiche per la comunicazione (come Poetica e retorica): 6 CFU Laurea magistrale in Scienze filosofiche: 9 CFU

ESTETICA dott. Markus OPHÄLDERS

1° semestre

Memoria del corpo e povertà dell’esperienza. Le forme di Immanuel Kant e le immagini di Walter Benjamin.

(60 ore, 9 crediti)

Moduli A. La terza Critica di Kant e le forme dell’esperienza

estetica (20 ore, 3 crediti). B. La memoria del corpo, la povertà dell’esperienza

moderna e le immagini dialettiche (20 ore, 3 crediti). C. Esperienze artistiche del Novecento: Picasso, Beckett

(20 ore, 3 crediti).

Destinatari del corso Filosofia: 9 CFU

36

Page 37: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Laurea magistrale in scienze filosofiche: 9 CFU

ESTETICA

dott. Andrea Pinotti 1° semestre

Cosa,opera,feticcio: un’introduzione all’oggetto estetico.

(60 ore, 9 crediti)

Moduli A. Introduzione all’oggetto estetico (20 ore, 3 crediti) B. Cosa, opera, feticcio(20 ore, 3 crediti) C. Il caso “Gradiva” (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso

Scienze umanistiche per la comunicazione: 9 CFU

ESTETICA prof. Gabriele Scaramuzza

2° semestre

Per un’estetica delle situazioni estreme (a partire da George Steiner)

(60 ore, 9 crediti)

Moduli A. L'estetica, la sua storia, i suoi problemi. B. L’estetica e le situazioni estreme. C. Approfondimento testuale.

Destinatari del corso

Lettere: 6/9 CFU

ESTETICA

laurea magistrale prof. Mauro CARBONE

1° semestre

37

Page 38: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Divenire immanente, divenire innocente. Contro la trascendenza e la colpa come principio: Sacher -Masoch,

Kafka secondo Deleuze. (60 ore, 9 CFU)

Moduli

A. Divenire immanente: Deleuze lettore di Spinoza. B. Il retaggio del platonismo: Sacher-Masoch e il

masochismo secondo Deleuze. C. La colpa cerca il castigo ma anche la fuga: Kafka

secondo Deleuze.

Destinatari del corso Filosofia: ordinamento quadriennale Laurea magistrale in Scienze filosofiche : 9 CFU Laurea magistrale in Culture e linguaggi per la comunicazione: 9 CFU

ESTETICA contemporanea

prof. Mauro CARBONE 1° semestre

Contro la colpa come principio: Nietzsche, Sacher –Masoch e

Kafka secondo Deleuze. (60 ore, 9 CFU)

Moduli

A. Nietzsche, la colpa e l’innocenza del divenire. B. Il retaggio del platonismo: Sacher-Masoch e il

masochismo secondo Deleuze. C. La colpa cerca il castigo ma anche la fuga: Kafka

secondo Deleuze.

Destinatari del corso Filosofia, ordinamento quadriennale: 9 CFU Filosofia: 9 CFU

38

Page 39: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

ESTETICA DELLO SPETTACOLO

(mutua Estetica per Scienze dei beni culturali) prof.ssa Maddalena Mazzocut-Mis

2° semestre

Lo spettacolo dell’orrore. Espressione e rappresentazione del limite

(60 ore, 9 crediti)

Moduli A. Rappresentare l’irrappresentabile: lo spettacolo

dell’orrore (20 ore, 3 crediti) B. Analisi testuale: J.-B. Du Bos, Riflessioni; K.

Rosenkranz, Estetica del Brutto (20 ore, 3 crediti) C. Un’estetica del limite: il brutto, il mélo, il kitsch e il

disgustoso nelle arti dello spettacolo (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso Laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della comunicazione multimediale: 6/9 CFU

FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO prof. Paolo Casalegno

2° semestre

Perché i filosofi sono interessati al linguaggio? (60 ore, 9 crediti)

Moduli

A. L'eta' dell'oro della filosofia analitica (20 ore, 3 crediti). B. Il sovvertimento dei dogmi: da Quine a Kripke (20 ore,

3 crediti). C. Enigmi del significato linguistico (20 ore, 3 crediti).

Destinatari del corso Filosofia: 9CFU. Scienze umanistiche per la comunicazione: 6 CFU.

39

Page 40: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO prof. Elisa Paganini

2° semestre

Significato, logica e uso linguistico (60 ore, 9 crediti)

Moduli

A. Analisi logica del linguaggio e descrizioni definite in Frege e Russell (20 ore, 3 crediti)

B. Linguaggio e mondo nel Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein (20 ore, 3 crediti)

C. Dalla semantica alla pragmatica: Kaplan, Austin e Grice (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso

Filosofia: 6/9 CFU

FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO

laurea magistrale (mutua semantica delle lingue naturali)

prof. Andrea Bonomi 1° semestre

Teorie del significato e teorie dell’uso del linguaggio.

(60 ore, 9 crediti)

Moduli A. 1. Nozioni elementari di semantica 2.Semantica e

pragmatica. B. 1. Le espressioni indicali. 2. Il concetto di implicazione. C. 1. Presupposizioni. 2. Atti linguistici e analisi del

discorso.

Destinatari del corso Laurea magistrale in Scienze filosofiche: 9 CFU Laurea magistrale in Culture e linguaggi per la comunicazione: 6 CFU

40

Page 41: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

FILOSOFIA DELLA SCIENZA prof. Giulio GIORELLO

1° semestre

L’evoluzione della vita e della cultura. A partire da Charles Darwin.

(60 ore, 9 crediti)

Moduli A. Ragionamento scientifico e logica dell’incerto (20 ore,

3 crediti) B. Evoluzione: storia di un’idea (20 ore, 3 crediti) C. Introduzione alla logica (a cura del Professor Edoardo

Ballo) (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso Filosofia: 9 CFU Lettere: 9 CFU Scienze storiche: 9 CFU

FILOSOFIA DELLA SCIENZA

corso avanzato prof. Corrado SINIGAGLIA

1° semestre

Intenzionalità e significato. (60 ore, 9 crediti)

Moduli

A. Struttura e modi dell’intenzionalità B. Intenzione e agire intenzionale C. Basi biologiche dell’intenzionalità

Destinatari del corso

Filosofia: 9 CFU Laurea magistrale in Scienze filosofiche: 9 CFU Il corso è rivolto a tutti gli studenti del triennio che abbiano già sostenuto l’esame di Filosofia della Scienza (9 crediti) o di

41

Page 42: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Logica (9 crediti). È invece libero per gli studenti del quadriennio e per quelli del biennio. Non sono richieste conoscenze preliminari di neurofisiologia. Bibliografia e materiali verranno forniti durante le lezioni dal docente.

FILOSOFIA DELLA STORIA dott. Andrea ZHOK

2° semestre Storia come narrazione e come azione. Un’analisi dei concetti fondamentali presupposti alla determinazione del significato e

del valore della storia. (60 ore, 9 crediti)

Moduli

A. Dalla percezione all’azione B. L’azione nello spazio dell’immaginabile C. Linguaggio ed immaginazione

Destinatari del corso Filosofia: 9 CFU Scienze storiche: 9 CFU

FILOSOFIA MORALE

prof. Amedeo VIGORELLI 2° semestre

“Nuda vita” e “vita buona”: dalla bioetica alla biopolitica.

(60 ore, 9 crediti )

Moduli A. La bioetica: teorie morali a confronto (20 ore, 3 crediti) B. La discussione sulla eutanasia (20 ore, 3 crediti) C. Questioni di biopolitica (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso

Filosofia: 9 CFU [lettere M-Z]

42

Page 43: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Lettere: 6 CFU Scienze storiche: 6 CFU Scienze umanistiche per la comunicazione: 6 CFU

FILOSOFIA MORALE prof.ssa. Maria Cristina BARTOLOMEI

1° semestre

Simbolicità ed etica del riconoscimento. Dimensioni cognitive, etiche, di legittimazione politico-sociale del simbolico. Teorie e modelli interpretativi contemporanei. (60 ore, 9 crediti)

Moduli

A. Struttura,formazione, dimensioni del simbolo (20 ore, 3 crediti).

B. Riconoscimento: simbolicità, storicità, profili etici (20 ore, 3 crediti).

C. Lettura di brani tratti da: I. Kant, Critica del Giudizio; E. Husserl, Meditazioni Cartesiane; E. Cassirer, Filosofia delle forme simboliche (20 ore, 3 crediti)..

Destinatari del corso

Filosofia:9 CFU [lettere A-L] Lettere: 6 CFU Scienze Storiche: 6/9 CFU Scienze umanistiche per la comunicazione: 6/9 CFU

FILOSOFIA MORALE laurea magistrale

prof.ssa Laura BOELLA 1° semestre

L’immaginazione morale.

(60 ore, 9 crediti)

Moduli

43

Page 44: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

A. Che cos’è l’immaginazione? (20 ore, 3 crediti) B. Immaginare e comprendere (20 ore, 3 crediti) C. L’immaginazione in Simone Weil (a cura della dott.

Bruna Colombo) (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso Laurea magistrale in Scienze Filosofiche: 9 CFU

FILOSOFIA TEORETICA

prof. Paolo SPINICCI 2° semestre

Analitico e sintetico: Kant, Husserl e la riflessione

contemporanea. (60 ore, 9 crediti)

Moduli

A. La distinzione kantiana: esposizione e critica B. Esiste un sintetico a priori? Fenomenologia e

neopositivismo. C. Aspetti del dibattito contemporaneo

Destinatari del corso

Filosofia: 9 CFU [lettere A-L] Lettere: 6 CFU Lingue e letterature straniere: 6 CFU Scienze storiche: 6/9 CFU Scienze umanistiche per la comunicazione: 6 CFU Scienze dei beni culturali: 6 CFU

FILOSOFIA TEORETICA prof. Paolo D'ALESSANDRO

1° semestre

La questione della metafisica. (60 ore, 9 crediti)

Moduli

A. Introduzione alla filosofia teoretica (3 CFU)

44

Page 45: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

B. La gestione della metafisica (6 CFU)

Destinatari del corso Filosofia quadriennalisti (primo e secondo esame di Teoretica III: 9 CFU Filosofia triennalisti: 9 CFU [lettere M-Z] Lettere: 6/9 CFU Lingue e letterature straniere: 6/9 CFU Scienze storiche: 9 CFU Scienze umanistiche per la comunicazione: 6/9 CFU

FILOSOFIA TEORETICA laurea magistrale

prof. Carlo SINI 2° semestre

Figure dell’interpretazione. (60 ore, 9 credti)

Moduli

A. Modulo A: "Vico, la dipintura" (20 ore, 3 CFU). B. Modulo B: "Bruno e Leibniz, la monade" (20 ore, 3

CFU). C. Modulo C: "Nietzsche, la prospettiva" (20 ore, 3 CFU).

Destinatari del corso

Laurea magistrale in Scienze filosofiche: 9 CFU.

LOGICA

prof. Edoardo BALLO 1° semestre

Introduzione alla logica (60 ore, 9 crediti )

Moduli

A. Elementi di logica enunciativa e predicativa (20 ore, 3 crediti).

B. Lo sviluppo della logica dalla seconda metà del XIX secolo alla prima metà del XX secolo (20 ore, 3

45

Page 46: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

crediti). C. Introduzione alla filosofia della scienza (20 ore, 3

crediti). (a cura del prof. Giulio Giorello)

Destinatari del corso Filosofia: 9 CFU

LOGICA corso avanzato

prof.ssa Miriam FRANCHELLA 2° semestre

Diamo i numeri? Riflessioni di filosofia dell’aritmetica.

(60 ore, 9 crediti)

Moduli A. Il Numero nell’antichità B. Concezioni moderne del numero C. Prospettive contemporanee sul numero

Destinatari del corso

Filosofia: 9 CFU

LOGICA laurea magistrale prof. Silvio BOZZI

2° semestre

Insiemi, strutture,categorie: introduzione allo studio delle strutture naturalistiche.

(60 ore, 9 crediti )

Moduli A. Strutture come costruzioni insiemistiche (20 ore, 3

crediti) B. L’universo degli insiemi (20 ore, 3 crediti) C. Le categorie (20 ore, 3 crediti)

46

Page 47: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Destinatari del corso Laurea magistrale in Scienze Filosofiche: 9 CFU

POETICA E RETORICA (mutuato dal corso di Estetica del prof. E. Franzini)

PROPEDEUTICA FILOSOFICA dott. Carmine DI MARTINO

1° semestre

La filosofia e l’esperienza. (60 ore, 9 CFU)

Moduli A. La nozione di datità (20 ore, 3 crediti) B. Esperienza e realtà (20 ore, 3 crediti) C. Il mondo storico - culturale (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso

Filosofia: 9 CFU Lettere: 6 CFU Scienze storiche: 6 CFU Scienze Umanistiche per la comunicazione: 6 CFU Lingue e letterature straniere: 6 CFU Scienze dei Beni culturali: 6 CFU Scienze umane dell’ambiente, del territorio e del paesaggio: 6 CFU Laurea magistrale in Scienze filosofiche: 6 CFU Laurea magistrale in Lettere Moderne: 6 CFU Laurea magistrale in Scienze dell’Antichità: 6 CFU Laurea magistrale in Storia e documentazione storica: 6 CFU

SEMANTICA DELLE LINGUE NATURALI (mutuato da

Filosofia del linguaggio) Laurea magistrale

Prof. Andrea Bonomi

47

Page 48: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

1° semestre

Introduzione alla semantica (60 ore, 9 crediti)

Moduli

A. Nozioni generali. Semantica e logica. La semantica dei determinanti (20 ore, 3 crediti).

B. Sintassi e Semantica. Composizionalità del significato (20 ore, 3 crediti).

C. La pragmatica. Il problema del lessico. Teoria della predicazione (20 ore, 3 crediti).

Destinatari del corso

Scienze umanistiche per la comunicazione: 9 CFU Filosofia (mutua Teorie del linguaggio e della mente): 9 CFU

SEMIOTICA

prof. Alessandro Zucchi 1° semestre

La nozione di convenzione

(60 ore, 9 crediti)

Moduli A. Teoria dei giochi e problemi di coordinazione (20 ore,

3 crediti) B. Convenzione e coordinazione (20 ore, 3 crediti) C. Convenzione e comunicazione (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso

Filosofia: 9 CFU Scienze umanistiche per la comunicazione: 9 CFU

STORIA DEL PENSIERO EBRAICO

prof. Giuseppe LARAS 1° semestre

Etica, metafisica ed escatologia nella tradizione ebraica e nel

48

Page 49: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

pensiero di Mosè Maimonide. (60 ore, 3 crediti)

Moduli

A. Concetti e momenti fondamentali del pensiero ebraico (20 ore, 3 crediti)

B. Temi etici, metafisici ed escatologici nel pensiero ebraico(20 ore, 3 crediti)

C. Approfondimenti (20 ore. 3 crediti)

Destinatari del corso Filosofia: 9 CFU Altri corsi della facoltà, qualora l’insegnamento figuri nel piano di studi, per il numero di CFU ivi previsto.

STORIA DELLA FILOSOFIA prof. Guido CANZIANI

2° semestre

Il dubbio, il cogito e la fenomenologia: Husserl vs Descartes. (60 ore, 9 crediti)

Moduli

A. Strutture dell'esperienza (20 ore, 3 crediti) B. Problemi costitutivi dell'io trascendentale (20 ore, 3

crediti) C. Intersoggettività (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso

Filosofia: 9 CFU [lettere D-H] Laurea magistrale in Scienze filosofiche: 9 CFU

STORIA DELLA FILOSOFIA prof. Davide BIGALLI

1° semestre

Mondi di carta. Letteratura di viaggio e origini del romanzo occidentale.

(60 ore, 9 crediti)

49

Page 50: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Moduli

A. Misure. Spazio e tempo fantastici (20 ore, 3 crediti). B. Itinerari del/nel Sé (20 ore, 3 crediti) C. Il romanzo come esperienza filosofica (20 ore, 3

crediti)

Destinatari del corso Filosofia: 9 CFU [Lettere I-O] Laurea magistrale in Scienze filosofiche: 9 CFU.

STORIA DELLA FILOSOFIA (mutua Storia della storiografia filosofica) prof. Piero Giordanetti

1° semestre Esigenze della ragione e filosofia analitica contemporanea

(60 ore, 9 crediti)

Moduli A. Introduzione alla Critica della ragion pura (20 pore, 3

crediti)

B. Idee ed esigenza della ragione (20 ore, 3 crediti)

C. Le interpretazioni neokantiane (20 ore, 3 crediti)

D. Le interpretazioni analitiche (Quine, Strawson) (per gli

studenti che intendono sostenere l'esame con la

denominazione "Storia della storiografia filosofica")

Destinatari del corso

Filosofia: 9 CFU [lettere P-Z] Laurea magistrale in Scienze filosofiche: 9 CFU

STORIA DELLA FILOSOFIA prof. Marialuisa Baldi

2° semestre

50

Page 51: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Averroismo e filosofia moderna. Dall’intelletto unico alla sostanza spinoziana.

(60 ore, 3 crediti)

Moduli A. Intelletto unico e anima individuale (20 ore, 3 crediti) B. L'autonomia della morale (20 ore, 3 crediti) C. La sostanza spinoziana (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso Filosofia: 9 CFU [lettere A-C] Laurea magistrale in Scienze filosofiche: 9 CFU

STORIA DELLA FILOSOFIA laurea magistrale

prof. Renato PETTOELLO 1° semestre

Sistemi di riferimento categoriali: lo spazio.

(60 ore, 9 crediti)

Moduli: A. Coordinate storico-critiche (20 ore, 3 crediti) B. Lo spazio della geometria (20 ore, 3 crediti) C. Lo spazio e gli spazi (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso

Laurea magistrale in Scienze Filosofiche: 9 CFU

STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA Prof. Mauro Bonazzi

2° semestre

Il Simposio di Platone (60 ore, 9 crediti)

Moduli

51

Page 52: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

A. Introduzione a Platone: filosofia e dialogo. I primi discorsi su eros (20 ore,3 crediti)

B. Socrate e Diotima (20 ore, 3 crediti) C. Socrate e Alcibiade, Platone e Atene (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso Lettere: 6/9 CFU Filosofia: 9 CFU Laurea magistrale in Lettere moderne: 6/9 CFU Scienze storiche: 6/9 CFU

STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA

prof. Franco TRABATTONI 1° semestre

Filosofia e conduzione dell’anima. Lettura del Fedro di

Platone. (60 ore 9 crediti)

Moduli

A. Il Fedro nell'opera di Platone. L'eros (20 ore, 3 crediti) B. L'anima (20 ore, 3 crediti) C. Retorica e filosofia (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso Filosofia: 9 CFU [lettere H-Z] Scienze storiche: 9 CFU

STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA prof. Ferruccio FRANCO REPELLINI

1° semestre

La scoperta della possibilità della scienza e la nozione di spiegazione nella Grecia classica ed

ellenistica. (60 ore, 9 crediti)

52

Page 53: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Moduli A. Lineamenti del processo di formazione di saperi

scientifici nella Grecia antica (V-IV secolo a. C.) (20 ore, 3 crediti)

B. Sapere teoretico e forma deduttiva (Platone, Aristotele, Euclide) (20 ore, 3 crediti)

C. La nozione di spiegazione (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso Filosofia: 9 CFU [lettere A-G]

STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA Laurea magistrale

Proff. Donini – Franco Repellini - Trabattoni 2° semestre

L’anima da Platone allo stoicismo e alla tradizione

platonica: conoscenza ed emozioni.

Moduli A. Problemi di psicologia platonica (20 ore, 3 crediti, prof.

F. Trabattoni) B. Lineamenti di psicologia aristotelica (20 ore, 3 crediti;

prof. F. Franco Repellini) C. La discussione tra stoici e platonici sull'anima e le sue

affezioni (20 ore, 3 crediti; prof. P. Donini)

Destinatari del corso Laurea magistrale in Scienze filosofiche: 9 CFU

STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA prof. Alfredo MARINI

2° semestre

Friedrich Schlegel allievo di Kant e Fichte. Friedrich Schlegel e il pensiero sintetico. Letture attuali di Friedrich Schlegel.

(60 ore, 9 crediti ) A. Fichte (20 ore, 3 crediti)

53

Page 54: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

B. Scuola romantica (20 ore, 3 crediti) C. Hölderlin (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso

Filosofia: 9 CFU [lettere H-Z]

STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA Prof. Paolo VALORE

1° semestre

La ricerca della lingua perfetta. Linguaggi artificiali e linguaggi ideali del Novecento.

(60 ore, 9 crediti)

Moduli A. Linguaggi formali, linguaggi ideali a priori (20 ore,

3 crediti) B. Il linguaggio universale: linguaggi semiformali a

posteriori (20 ore, 3 crediti) C. Le strutture categoriali del linguaggio, implicazioni

filosofiche (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso Filosofia: 9 CFU [lettere: A-G]

STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE I prof. Stefano Simonetta

2° semestre

Pensare la politica nel Medioevo. (60 ore, 9 crediti).

Moduli

A. “Come pesci che si divorano fra loro”: Agostino e l’alto Medioevo (20 ore, 3 crediti)

B. Alla ricerca di un difficile equilibrio: le due spade (20 ore, 3 crediti)

C. Il Trecento e la fine di un mondo (20 ore, 3 crediti)

54

Page 55: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Destinatari del corso

Filosofia: 9 CFU [lettere: M-Z] Lettere: 6/9 CFU Scienze storiche: 6/9 CFU Scienze umanistiche per la comunicazione: 6 CFU

STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE II prof. Massimo PARODI

1° semestre

Bonaventura da Bagnoreggio: dalla filosofia alla mistica. Il pensiero di Bonaventura, filosofo e francescano, nel quadro

della cultura universitaria del XIII secolo. Una proposta di speculazione filosofica che unisce teologia, filosofia e mistica.

(60 ore, 9 crediti)

Moduli A. Bonaventura: dalla filosofia alla mistica (20 ore, 3

crediti) B. Il pensiero francescano e la dialettica filosofia-teologia

(20 ore, 3 crediti) C. Il pensiero mistico nella tradizione islamica (20 ore, 3

crediti)

Destinatari del corso Filosofia: 9 CFU [lettere: A-L] Lettere: 6/9 CFU Scienze storiche: 6/9 CFU

STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE laurea magistrale

proff. Mariateresa Fumagalli –Massimo Parodi – Stefano Simonetta

2° semestre

“Classici” nel Medioevo? (60 ore, 9 crediti)

55

Page 56: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Moduli

A. Un classico dell’etica medievale: Conosci te stesso di Pietro Abelardo (20 ore, 3 crediti)

B. La Somma logica di Guglielmo di Ockham (20 ore, 3 crediti)

C. Il Difensore della Pace di Marsilio da Padova (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso

Laurea magistrale in Scienze filosofiche: 9 CFU N.B.: Il modulo A coincide, come orari e aule, con il modulo A del corso di Storia della filosofia medievale I

STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA prof. ssa Anna De Pace

2° semestre

Il filosofo contempla il mondo. Bruno, Galileo e il ruolo della filosofia nell’indagine cosmologica.

(60 ore, 9 crediti )

Moduli A. Implicazioni filosofiche del copernicanesimo:

gerarchia della filosofia speculativa, conoscenza umana, concetto di Dio (20 ore, 3 crediti).

B. Galileo erede della filosofia copernicana (20 ore, 3 crediti).

C. Bruno interprete di Copernico (20 ore, 3 crediti).

Destinatari del corso

Filosofia: 9 CFU [lettere: H-G] Lettere: 6 CFU Scienze storiche: 6/9 CFU Scienze umanistiche per la comunicazione: 6 CFU

STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA prof. Agostino LUPOLI

56

Page 57: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

2° semestre

“Cose” e “idee”: l’esistenza del mondo corporeo da Descartes a Hume.

(60 ore; 9 crediti)

Moduli

A. René Descartes (20 ore, 3 crediti) B. Thomas Hobbes e John Locke (20 ore, 3 crediti) C. David Hume. (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso Filosofia: 9 CFU [lettere: A-G] Lettere: 6 CFU Scienze storiche: 6 CFU Scienze umanistiche per la comunicazione: 6 CFU

STORIA DELLA FILOSOFIA MORALE

prof. Gianfranco MORMINO 2° semestre

La superstizione (60 ore, 9 crediti)

Moduli

A. Il giudizio sulla superstizione nel pensiero filosofico (20 ore, 3 CFU)

B. La superstizione nella sociologia classica (20 ore, 3 crediti)

C. Superstizione ed evoluzionismo (20 ore, 3 CFU)

Destinatari del corso

Filosofia: 9 CFU

STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA 2° semestre

Prof. Marco Geuna

57

Page 58: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Il problema della guerra. Modelli di interpretazione nella storia

della filosofia politica. (60 ore, 3 crediti)

A. Tra Antichi e Moderni: la guerra nella prospettiva del

“realismo politico” ( 20 ore, 3 crediti) B. La teoria della “guerra giusta”: le elaborazioni della

tradizione cristiana e le riformulazioni contemporanee (20 ore, 3 crediti)

C. Guerra, pace, politica nel dibattito filosofico del Novecento (20 ore, 3 crediti)

Destinatari

Filosofia: 9 CFU Scienze umanistiche per la comunicazione: 6 CFU

STORIA DELLA LOGICA prof. Silvio BOZZI

1° semestre

Le alternative alla logica classica (60 ore, 9 crediti )

Moduli

A. Logica dei termini e logica delle proposizioni (20 ore, 3 crediti)

B. Calcoli logici e teoria della deduzione (20 ore, 3 crediti) C. La meta-matematica della logica preposizionale (20

ore, 3 crediti)

Destinatari del corso Filosofia: 9 CFU Laurea magistrale in Scienze filosofiche: 9 CFU

STORIA DELLA MEDICINA

prof. Giovanni MICHELI 2° semestre

58

Page 59: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

L’opera medica di Galeno (60 ore, 9 crediti )

Destinatari del corso

Filosofia : 9 CFU

STORIA DELLA PSICOLOGIA

dott. Alfredo CIVITA 2° semestre

Temi di storia della psicoanalisi

(60 ore, 9 crediti )

Moduli A. Elementi di storia della psicologia (20 ore, 3 crediti). B. Psicoanalisi classica e contemporanea (20 ore, 3

crediti). C. Stern: un nuovo sguardo sull’infanzia (20 ore, 3

crediti).

Destinatari del corso Filosofia: 9 CFU

STORIA DELLA SCIENZA

prof. Giovanni Micheli 2° semestre

L’analisi nella filosofia e nella scienza greca

(60 ore, 3 crediti)

Moduli A. L’analisi in Platone B. L’analisi in Aristotele C. L’analisi nella matematica greca

Destinatari del corso

Filosofia: 9 CFU Scienze umanistiche per la comunicazione: 9 CFU

59

Page 60: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

STORIA DELLA STORIOGRAFIA FILOSOFICA (mutuato

da storia della filosofia)

TEORIE DEL LINGUAGGIO

E DELLA MENTE prof.ssa Clotilde Calabi

2° semestre

Filosofia della percezione (60 ore, 9 crediti)

Moduli

A. Inferenze percettive (20 ore, 3 crediti) B. Esperienze percettive (20 ore, 3 crediti) C. Illusioni percettive (20 ore, 3 crediti)

Destinatari del corso:

Riservato a studenti che abbiano già sostenuto un esame di filosofia del linguaggio, semantica e semiotica.

60

Page 61: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

COMMISSIONI PER L’A.A. 2006-2007

Per l’a.a. 2006-2007 sono istituite le seguenti commissioni, le quali hanno lo scopo di orientare e fornire assistenza agli studenti. Gli orari di ricevimento dei singoli docenti saranno forniti appena disponibili e potranno essere consultati sulle bacheche ufficiali e sul sito internet del Dipartimento.

ORIENTAMENTO

MATRICOLE

Area logico-epistemologica Prof.ssa C. Calabi Prof.ssa M. Franchella Prof. C. Sinigaglia Area storica Prof.ssa A. De Pace Prof. G. Micheli Dott. P. Giordanetti Dott. P. Valore Area teoretico-morale-estetica Prof. P. D’Alessandro Prof.ssa M.C. Bartolomei Dott. M. Ophälders

PIANI DI STUDIO

Prof. P. D'Alessandro (presidente) Dott. C. Di Martino Prof. F. Trabattoni Dott. G. Mormino

AMMISSIONE LAUREE SPECIALISTICHE

Prof. E. Ballo Prof. P. D'Alessandro Prof. M. Parodi Dott. G. Mormino

TRASFERIMENTI DA ALTRE UNIVERSITA’ E SECONDE LAUREE

Prof. E. Ballo Prof. M. Parodi

61

Page 62: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

LABORATORI Lo studente, prima di accedere alla prova finale, deve acquisire 12 CREDITI connessi alla frequenza di laboratori (la frequenza di ciascuno comporta l’acquisizione di 3 crediti ); per il Corso di laurea in Filosofia vale la distinzione nei due gruppi seguenti:

1° gruppo: laboratori linguistici, laboratori informatici, laboratori di scrittura italiana;

2° gruppo: laboratori di discipline filosofiche. A tale proposito si precisa che:

- 6 crediti (3+3) devono essere acquisiti nell’ambito del primo gruppo

- 6 crediti (3+3) devono essere acquisiti in 2 laboratori di discipline filosofiche

Sulla base di motivate esigenze, da concordare con la commissione Piani di studio, è possibile frequentare 3 laboratori di discipline filosofiche e 1 laboratorio a scelta fra laboratorio di scrittura italiana, linguistico o informatico. Annualmente l’Ateneo organizza, tramite il CTU, corsi di base per l’uso del computer e la lingua inglese rivolti alle matricole. I corsi di inglese per le matricole si basano su un programma di studio corrispondente a certificazioni internazionalmente riconosciute. Sono corsi multimediali, che utilizzano cioè un sito didattico espressamente realizzato per l'apprendimento della lingua. Sono organizzati alternando sessioni d'aula ed esercitazione individuale al computer. È previsto un test di ammissione, in base al quale gli studenti vengono assegnati al livello di corso. Sono previsti dei test di progresso durante il corso, i cui risultati verranno registrati dal sistema online. Lo studente sarà sempre seguito, in aula e on line (tramite la po-sta elettronica), da tutor specializzati nell'insegnamento della lingua inglese, che potranno consigliare al singolo studente percorsi di studio personalizzati. Il corso di base per l’uso del computer si basa sul syllabus definito a livello europeo dal programma ECDL (European Computer Driving Licence). Relativamente al programma ECDL la Facoltà ha ritenuto che uno studente appena

62

Page 63: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

immatricolato debba acquisire un livello sufficiente di abilità in 4 dei 7 moduli previsti, e precisamente nei seguenti: - Reti informatiche - Sistema operativo e Gestione dei File - Elaborazione testi - Database Superando questi 4 moduli gli studenti conseguono la Patente ECDL Start e i 3 crediti formativi previsti. Anche qui è previsto un test preliminare (disponibile on line), che ha come obiettivo l'assegnazione degli studenti al livello adeguato di corso, al fine di formare classi omogenee ed offrire un servizio didattico personalizzato. Il test distribuisce gli studenti su tre livelli: - Principianti, che frequenteranno i corsi dedicati a chi ha una competenza giudicata di basso livello; - Intermedi, che frequenteranno i corsi dedicati a chi ha una competenza giudicata di medio livello; - Avanzati, che si prepareranno all’esame di certificazione finale solo attraverso la fruizione del Cd-Rom in au-toapprendimento. Nell'incontro iniziale di ciascun corso vengono spiegati i concetti di base e si mettono in grado gli studenti di utilizzare gli strumenti del corso: in quell'occasione viene consegnato il Cd-Rom che contiene le lezioni e le esercitazioni sull'intero programma ECDL. Il corso per principianti prevede 20 ore complessive di apprendimento in aula (7 incontri), più autoapprendimento sul Cd-Rom nell'arco di 2 mesi circa; gli intermedi frequentano un corso di 14 ore complessive di apprendimento in aula (6 incontri), più autoapprendimento sul Cd-Rom nell'arco di 1 mese circa. In aula lo studente è sempre affiancato da tutor specializzati nell'alfabetizzazione informatica. Durante le fasi di autoapprendimento lo studente può sempre raggiungere il tutor attraverso un messaggio di posta elettronica. Lo studente che al momento dell'immatricolazione avesse già conseguito la certificazione ECDL potrà presentare in segreteria la documentazione e richiedere il riconoscimento degli stessi crediti assegnati alla frequenza del corso di base. Si invitano comunque gli studenti a consultare il sito www.matricola.unimi.it per reperire tutti i dettagli riguardo ai due laboratori. I laboratori di scrittura italiana e di scrittura italiana online

63

Page 64: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

sono organizzati a cura del Dipartimento di Filologia moderna in collaborazione col CTU. Sono previste edizioni sia per il primo che per il secondo semestre. Per informazioni aggiornate in merito a struttura dei corsi, modalità di iscrizione e date di attivazione si rimanda al sito web di Filologia moderna http://ariel.ctu.unimi.it/corsi/cdlLettere/home/. Per l’a.a. 2005/2006 saranno attivati inoltre i seguenti laboratori di discipline filosofiche: Laboratori attivati

LABORATORI 2007 Docente

proponente Titolo laboratorioNome e cognome

titolare del laboratorio

Semestre

Baldi

Forme del panteismo

moderno: testi a confronto

Maria Luisa Baldi primo

Bartolomei Filosofia e mito Claudio Belloni primo

Boella Laboratorio di neuroetica Laura Boella secondo

Bigalli La figura dell'eroe nella storia della

cultura

Giuseppe Civati, Bigalli, Rizzardini,

Vestrucci primo

Bigalli

Don Giovanni ubiquo: nel

pensiero, nella letteratura e

nell'arte

Tamara Vannucci. Andrea Vestrucci ,

G. Civati, M. Rizzardini

secondo

Borso Filosofi italiani tra le due guerre Dario Borso primo

Carbone /Ophalders

Estetica e filosofia dell'arte Carbone/Ophalders primo

De Pace

Lettura di testi filosofici

rinascimentali: pagine bruniane

Andrea Rabassini secondo

Di Martino Corpo e storia in J.P. Sartre Florinda Cambria secondo

Di Martino Il problema del mondo in Roberto Terzi secondo

64

Page 65: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Heidegger

Di Martino Derrida, Lacan e la scrittura Matteo Bonazzi secondo

Dozzi Marx "Il Capitale" Giovanni Dozzi primo

Fabbrichesi Pertinenza e metafora dei

sistemi informatici.

Michele Pagliara, Paolo Bottazzini secondo

Fabbrichesi

L'invenzione del corpo. Frammenti di una genealogia

delle scienze umane.

Federico Leoni secondo

Fabbrichesi Deleuze: logica del

senso/della sensazione

Viviana Verdesca primo

Franco Repellini

La percezione in Aristotele Arci Annalisa secpndo

Fumagalli

I sensi della libertà. Vicissitudini

medievali di una nozione filosofica

Claudio Fiocchi primo

Fumagalli

Logica della Ragion Catara. Il

trattato "De duobus principiis" entro l’orizzonte

delle gnosi dualiste d’Occidente

Piercarlo Necchi secondo

Geuna

Il Leviatano e i suoi nemici:

guerra, politica, sovranità nel pensiero di T.

Hobbes.

Lorenzo Bernini, Mauro Simonazzi secondo

Giordanetti Il secolo dei Lumi e l'oscuro Piero Giordanetti primo

Giorello Evoluzione delle macchine Stefano Moriggi secondo

Gori

Mente, cervello e corpo nella

filosofia e nella medicina del XVII

sec.

Anissia Becerra, Mauro Simonazzi secondo

65

Page 66: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Marini Giudizio e concetto nel neo-kantismo Luca Oliva secondo

Marini

Tra ontologia ed estetica: storia del concetto di volontà in Schopenhauer,

Nietzsche, Michelstaedter e

Heidegger.

Erasmo Silvio Storace secondo

Micheli/ Bigalli La medicina dalla magia alla scienza Rizzardini secondo

Montaleone Spontaneità e interesse della ragione in Kant

Sergio levi primo

Mormino/ Rambaldi

La preparazione della tesi di laurea

Geri Cerchiai, Giovanni Rota secondo

Ophälders Poesia e filosofia

in Friedrich Hoelderlin

Giancarlo Lacchin secondo

Ophälders Estetica della

violenza. Percezione

Maurizio Guerri secondo

Ophälders La (Po)Etica di I.

Calvino. Le lezioni americane

Salvatore Stornaiuolo primo

Parodi Immagini di medioevo

Chiara Selogna, Andrea Colli secondo

Parodi Modelli teologici e

teoresi politica tardomedievale

Gianluca Briguglia primo

Pettazzi Lettura di D. Hume Carlo Pettazzi primo

Pettoello Fede e sapere in Hegel Enrico Colombo primo

Sini Potere e potenza in Spinoza Tommaso Tuppini secondo

Sini Heidegger e il problema della

libertà Matteo Vegetti secondo

Sinigaglia

Il problema dello spazio tra intuizione

geometrica e modellizzazione

Antonino Cilluffo, Luca Guzzardi secondo

66

Page 67: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

fisica

Spinicci

Il concetto di intenzionalità nelle "Ricerche logiche"

di Husserl

Lina Rizzoli primo

Spinicci

Lettura di Empirismo e filosofia della mente di W.

Sellars

Andrea Guardo secondo

Trabattoni Letture Plotiniane Elena Gritti primo

Le modalità di iscrizione ai laboratori, il numero massimo di partecipanti, gli orari e le sedi di svolgimento, saranno indicati nelle bacheche dei docenti proponenti e nel sito internet del Dipartimento.

67

Page 68: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

INFORMAZIONI RELATIVE AGLI ESAMI DI PROFITTO

Gli esami di profitto per gli studenti del corso triennale in Filosofia si svolgono nell’arco di due sessioni: • Prima sessione (periodo gennaio-luglio), in particolare:

gennaio - 15 febbraio: 2 appelli giugno - luglio: 3 appelli

• Seconda sessione (periodo settembre-gennaio), in particolare:

settembre - 8 ottobre: 2 appelli 15 dicembre - 31 gennaio: 1 appello

Le date degli appelli devono essere rese note con almeno 60 giorni di anticipo e una volta fissate non possono essere anticipate. L’intervallo fra due appelli consecutivi non può essere inferiore alle due settimane. È possibile iscriversi ad un appello nell’intervallo compreso fra 25 e 3 giorni lavorativi precedenti la data. Le date sono reperibili presso le bacheche del Dipartimento di Filosofia, il sito internet del Dipartimento o tramite il servizio @SIFA on line. L’iscrizione avviene attraverso i terminali self-service dislocati in vari punti della Facoltà (sono necessari la tessera magnetica e il codice segreto PIN rilasciati all’atto dell’immatricolazione), o via web, mediante il servizio di iscrizione agli esami @SIFA on line (accesso tramite numero di matricola e PIN). Si possono sostenere esami solo per le discipline i cui corsi siano già conclusi (per i corsi del primo semestre a partire dall’appello di gennaio 2006, per quelli del secondo a partire da giugno 2006). Le giornate di svolgimento degli esami hanno inizio con la chiamata nominativa degli studenti in ordine di iscrizione. Istruzioni per l’iscrizione agli appelli d’esame. Le iscrizioni agli appelli di esame hanno inizio 4 settimane prima della data indicata, il termine per le iscrizioni è di 3 giorni lavorativi prima dell’appello.

68

Page 69: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

L’iscrizione può avvenire in uno dei due modi seguenti. In ogni caso, per procedere sono richiesti il numero di matricola e il PIN (codice segreto). Terminali self-service L’iscrizione agli esami può essere effettuata attraverso i terminali self-service a disposizione degli studenti nei locali della Facoltà e nelle altre sedi dell’Ateneo. Percorso per le iscrizioni via terminale: · posizionarsi su “SIFA on line” ( “Accesso ai servizi” ) e dare invio · posizionarsi su “Iscrizione agli esami” e dare invio · inserire numero di matricola e PIN (codice segreto), e dare conferma e posizionarsi nuovamente su “Iscrizione agli esami” e dare invio · scegliere l’esame e il corrispondente numero di crediti, confermare e leggere con attenzione le schermate successive, fino al messaggio di avvenuta iscrizione. N.B: qualora lo studente debba iscriversi ad un esame previsto nel piano di studi di un Corso di laurea diverso dal proprio, seguita la procedura sopra indicata fino ad “Iscrizione agli esami”, deve posizionarsi su "Cambia Facoltà" o "Cambia CDL" e confermare più volte la scelta effettuata. Il servizio on-line E’ possibile iscriversi agli esami anche attraverso un qualunque pc collegato in rete (da casa propria, dalla Facoltà, dall’Ateneo, dagli Internet Point, ecc. ecc.) accedendo al sito www.unimi.it. Percorso per le iscrizioni on-line agli esami: · aprire l’home page del sito di Ateneo all’indirizzo www.unimi.it · cliccare “SIFA on-line” · guardare in “Servizi didattici” e cliccare “Iscrizione agli esami” · inserire numero di matricola e PIN (codice segreto), e dare conferma · scegliere l’esame e proseguire leggendo le schermate successive, fino all’avvenuta iscrizione.

69

Page 70: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

SEDE Il corso di laurea in Filosofia (presidente prof. Guido Canziani) fa capo al Dipartimento di Filosofia (direttore prof. Renato Pettoello), che ha sede in Via Festa del Perdono 7, 20122 Milano, ed è composto da due sezioni distinte: a) il Dipartimento, che si trova nel Cortile Ghiacciaia: al piano terra ospita la Biblioteca, ai piani superiori ospita invece gli studi dei docenti e dei ricercatori, la Sala seminari, la Sala terminali e l'Ufficio fotocopie (vedi piantina) Primo piano

Corridoio primo piano Bigalli Fumagalli

Parodi Simonetta

Geuna Lupoli

Lanaro Predaval Giordanetti

Rambaldi Feldmann Canziani Laras

De Pace Mormino Borso

Micheli Sala Fotocopie

Secondo piano

Corridoio secondo piano Sala dottorandi

Giorello Sinigaglia

Gori Dozzi Pettazzi

Boella Mangione Franchella

Casalegno Calabi

Franzini Marini Vigorelli

Zecchi Carbone Ophälders

Sottotetto

Spinicci, Bozzi

Sini, Di Martino,

Fabbrichesi

D’Alessandro Scaramuzza, Pinotti,

Mazzocut-Mis,

Civita

Salmaso, Todeschini

Bonomi, Zucchi

Ballo

Corridoio sottotetto Montaleone, Baldi, Zhok

Franco Repellini,

Donini

Caizzi, Trabattoni

Pettoello, Bartolomei,

Valore

Sala Terminali Sala Seminari

70

Page 71: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

b) la Direzione del Dipartimento si trova invece sul lato sinistro del Cortile d'onore del '600: ospita l'ufficio del Direttore, la Segreteria generale, la Segreteria amministrativa, la Segreteria didattica e la Sala riunioni.

71

Page 72: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

IL PROGRAMMA SOCRATES/ERASMUS SOCRATES/ERASMUS è il Programma dell'Unione Europea che sostiene la mobilità internazionale degli studenti, contribuendo a finanziare esperienze di studio all’estero (frequenza di corsi, sostenimento di esami, preparazione della tesi, attività di ricerca, di laboratorio e clinica) in seguito riconosciute dall'Università di origine, purché i risultati raggiunti siano positivi. Il soggiorno all'estero può avere una durata compresa tra un minimo di 3 e un massimo di 12 mesi. Possono partecipare al Programma SOCRATES/ERASMUS gli studenti dell'Università degli Studi di Milano.

Bandi e modalità di selezione: I bandi contengono tutte le informazioni necessarie per poter fare la domanda di partecipazione agli scambi. Il bando SOCRATES/ERASMUS d'Ateneo, pubblicato normalmente nel mese di febbraio, contiene le informazioni relative alla modalità di partecipazione (iscrizione, scadenze, borse di studio ecc.). I singoli bandi di Facoltà o di Corso di laurea, pubblicati normalmente all'inizio di marzo, contengono l’elenco delle destinazioni, il numero di posti disponibili, i docenti coordinatori, i criteri e le procedure di selezione ed eventuali requisiti specifici di partecipazione. Il termine per la presentazione delle domande di candidatura scade ge-neralmente dopo un mese dalla pubblicazione. La selezione dei candidati si tiene in un’unica data, attraverso un colloquio con una commissione di docenti responsabili delle attività SOCRATES; saranno valutati tutti i seguenti criteri (specificati anche nei bandi): •conoscenza della lingua •programma di studio •curriculum degli studi •indicatore Socrates È opportuno dunque che lo studente preveda un programma di studio da svolgere all’estero compatibile e congruente col proprio piano degli studi italiano. Gli esiti finali sono resi noti, indicativamente, entro la fine del

72

Page 73: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

mese di maggio.

Informazioni per gli studenti vincitori Gli studenti vincitori delle borse SOCRATE/ERASMUS che si apprestano a partire dovranno considerare alcune indicazioni riguardo al programma di esami da svolgere all’estero: 1. il numero di esami dovrà essere proporzionato al numero

dei mesi di permanenza. Lo studente effettuerà una stima approssimativa del numero e del tipo di esami che intende fare, tenendo conto della generale diversità che contraddistingue gli esami italiani e gli esami stranieri

2. la convalida degli esami sostenuti all’estero avviene per accordo con i docenti italiani che dovranno riconoscerli. Tenuto conto delle differenze sia quantitative che qualitative degli esami stranieri, i criteri di riconoscimento sono i seguenti: a) una valutazione dei crediti (ETCS) che verrà

commisurata al numero delle ore effettivamente svolte per la preparazione degli esami

b) il possibile accorpamento di due o più esami c) la possibile integrazione dell’esame straniero con una

parte italiana 3. è consigliabile formulare un programma di studio possibile

sulla base dei programmi dei corsi reperibili sui siti internet delle università straniere o, se disponibili, sul sito del Dipartimento di Filosofia (sezione Didattica – Socrates).

Gli studenti in mobilità, superati gli esami, dovranno as-sicurarsi che i certificati rilasciati dalle Università straniere contengano le seguenti indicazioni: • nome della cattedra e del docente straniero; • tipo di esame sostenuto (scritto, orale) e parti di cui si

compone (seminari, moduli, cicli di lezioni); • votazione conseguita ed eventuale scala di voti secondo

cui è stata calcolata; • data in cui si è sostenuto l’esame. Al rientro in Italia gli studenti presenteranno domanda alla Segreteria studenti per il riconoscimento degli esami sostenuti all’estero (modulo verde), allegando: copia dei certificati degli esami svolti dichiarazioni dei docenti italiani che riconoscono gli esami.

73

Page 74: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Si fa presente che la dichiarazione deve indicare: a) il numero di crediti con cui viene approvato l’esame

(obbligatorio); b) l’indicazione del voto (facoltativa): è facoltà dello

studente richiedere la convalida degli esami con la traduzione del voto secondo la scala dei trentesimi italiana, o il semplice riconoscimento con la formula “approvato”.

La Segreteria studenti provvederà a registrare gli esami nella carriera scolastica dello studente e, in un secondo momento, lo convocherà per l’annotazione sul libretto. La tempistica per il completamento della pratica è di circa un mese/un mese e mezzo.

Dove reperire le informazioni e avere assistenza Le informazioni di carattere amministrativo e burocratico sono fornite presso l’Ufficio Programmi Comunitari di Formazione – Sezione Socrates/Erasmus di via S. Antonio 12. Uno sportello Socrates (a cura della dott. Federica Viganò) appositamente allestito presso il Dipartimento di Antichistica - Sezione Glottologia e Orientalistica, in via Festa del Perdono 7, è disponibile per informazioni di carattere qualitativo e assistenza durante il periodo di iscrizione ai bandi. Le informazioni sul Programma SOCRATES/ERASMUS, i bandi d’Ateneo e di Facoltà, le date e le sedi di convocazione per le selezioni, sono disponibili su internet alla pagina: http://studenti.unimi.it/socrates/ Il sito internet del Dipartimento di Filosofia (www.filoso-fia.unimi.it), nella sezione “Didattica – Socrates/Erasmus”, fornisce informazioni particolareggiate sulle singole destinazioni e altro materiale informativo. I bandi sono reperibili anche presso gli uffici dei docenti responsabili e le bacheche del Dipartimento.

74

Page 75: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

ALBO DEI LAUREANDI L’iscrizione all’Albo dei laureandi del Dipartimento di Filosofia consente l’accesso al piano interrato della Biblioteca di Filosofia per la consultazione dei volumi, e alla sala consultazioni Sottocrociera di Lettere e Filosofia. Possono iscriversi all’albo solo gli studenti che hanno sostenuto tutti gli esami e che abbiano già concordato con un docente l’argomento della tesi di Laurea. L’iscrizione ha solo valore organizzativo interno al Dipartimento, e non ha alcuna relazione con la domanda di Laurea, che si presenta invece, nei tempi e con le modalità segnalate, presso la Segreteria studenti di via Mercalli. Le iscrizioni vanno presentate dagli studenti interessati alla Segreteria didattica del Dipartimento, utilizzando il modulo disponibile presso la segreteria stessa, o sul sito del dipartimento; il modulo deve essere compilato a cura dello studente in ogni sua parte, e controfirmato dal docente che segue il lavoro di preparazione della tesi. L’iscrizione è automaticamente rinnovata fino alla discussione della tesi. Presso la biblioteca e l’ufficio fotocopie del Dipartimento è disponibile l’elenco delle tesi in corso di preparazione, che raccoglie gli argomenti delle tesi di tutti gli iscritti all’albo, e ha la funzione di favorire l’eventuale contatto fra studenti.

75

Page 76: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

INFORMAZIONI SULLA BIBLIOTECA

Biblioteca di Filosofia Università degli Studi via Festa del Perdono, 7 20122 Milano Per informazioni: tel. +39 02-503 1 2721 e-mail: [email protected]: http://users.unimi.it/~dipafilo/albero.html La Biblioteca di Filosofia è nata dall’accorpamento delle biblioteche degli Istituti di Filosofia e di Storia della filosofia. Comprende attualmente circa 45.000 volumi monografici e 148 abbonamenti a periodici correnti. Fin dalla nascita del Dipartimento di Filosofia, nel 1982, svolge un ruolo istituzionale di supporto alla ricerca filosofica e alla didattica. Raccoglie una collezione libraria di indirizzo specialistico, quasi interamente a scaffale aperto. La biblioteca è dotata di tre sale lettura per un totale complessivo di 80 posti a sedere. Della raccolta fanno parte 233 libri antichi e alcuni fondi librari e archivistici, fra i quali la biblioteca personale di Mario dal Pra. Da alcuni anni, a seguito di una convenzione con il Centro Goren-Golstein, la biblioteca ospita una sezione di Judaica, dedicata agli aspetti filosofici dell’ebraismo. Orari Apertura: Lunedì-Giovedì 9.00 - 18.00 Venerdì 9.00 - 15.30 Prestito: Lunedì-Giovedì 9.00 - 17.30 Venerdì 9.00 - 14.30

76

Page 77: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Accesso alle sale sotterranee∗*: Lunedì-Giovedì 9.00 - 18.00 Venerdì 9.00 - 15.00 Staff Laura Frigerio Direzione 02-5031 2342 [email protected] Campeggi Gestione periodici 02-5031 2743 [email protected] Gallo Servizi al pubblico/catalogazione 02-5031 2433 [email protected] Adriana Marafioti Servizi al pubblico 02-5031 2721 [email protected] Marchesoni Servizio acquisti 02-5031 2743 [email protected] Scarano Servizi al pubblico 02-5031 2721 [email protected] Smanio Catalogazione monografie 02-5031 2744 [email protected] La biblioteca si avvale annualmente di almeno dieci collaborazioni studentesche 150 ore. Attrezzature 5 PC per la ricerca sui cataloghi 1 scanner per la lettura e la riproduzione di microfilm 1 fotocopiatrice 1 postazione per il prestito self-check 1 postazione per la consultazione di documenti audiovisivi Cataloghi

∗ L’accesso alle sale sotterranee è regolamentato dalla Carta dei servizi.

77

Page 78: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Tutto il patrimonio della biblioteca di Filosofia è registrato nel catalogo elettronico di Ateneo (OPAC) ed è contraddistinto dalla collocazione 3L Il catalogo collettivo di Ateneo (monografie + periodici cartacei ed elettronici) è accessibile dalla pagina http://opac.unimi.itL'elenco dei periodici, aggiornato all’ultimo fascicolo ricevuto, è consultabile all'indirizzo http://users.unimi.it/~biblio/lettere/5179.HTM Dalla pagina web della biblioteca è accessibile un catalogo alfabetico aggiornato dei CDrom http://users.unimi.it/~dipafilo/reletbibl.html. Si tratta prevalentemente di opere complete di autori, digitalizzate e indicizzate per parola. Tutti i CD ROM sono consultabili in biblioteca ed esclusi dal prestito. Servizi Accesso e consultazione La biblioteca dispone di tre sale con posti a sedere per lo studio e la consultazione del materiale bibliografico di argomento filosofico. Prestito libri Su richiesta diretta: le richieste vengono evase entro 30 minuti dalla presentazione. Richiesta di prestito on-line tramite l’opac: servizio consentito esclusivamente all’utenza istituzionale di Ateneo, permette di evitare attese per la consegna dei volumi. Prestito self-check, un’apparecchiatura nel seminterrato della biblioteca per l’auto-registrazione dei prestiti. La macchina prevede come necessaria l'identificazione del lettore tramite badge. Prenotazione on-line tramite l’opac: servizio consentito esclusivamente all’utenza istituzionale di Ateneo consente di prenotare volumi attualmente in prestito ad altri utenti. Prestito interbibliotecario e document delivery

78

Page 79: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Entrambi i servizi vengono svolti su appuntamento dalla Biblioteca centrale delle Facoltà di Giurisprudenza, Lettere e Filosofia (ufficio adiacente alla Sala A). Per informazioni consultare la URL http://users.unimi.it/~biblio/servizi.htm#interbibliotecarioe-mail: [email protected].: +39 02 5031.2251 Consulenza bibliografica Il servizio viene svolto su appuntamento. Per informazioni rivolgersi al bancone di distribuzione o scrivere alla casella [email protected] Corsi di formazione Durante l’anno accademico 2006/2007 verranno avviati, in biblioteca, corsi di formazione per gli studenti, relativi ai principali strumenti bibliografici disponibili in biblioteca o in rete di Ateneo. Maggiori dettagli sul calendario delle iniziative verranno resi noti attraverso la pagina web della biblioteca e la distribuzione di materiale informativo. Servizio riproduzione In biblioteca è disponibile

D. una macchina fotocopiatrice self-service. Il servizio è attivo con schede prepagate

E. un’apparecchiatura digitale per la lettura e la riproduzione di microfilm

Biblioteca digitale di Ateneo

Include: Periodici elettronici, rintracciabili dall’opac e consultabili da tutte le postazioni di Ateneo; Banche dati, accessibili da tutte le postazioni di Ateneo; Libri elettronici, consultabili da tutte le postazioni di Ateneo;

79

Page 80: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Servizio SFX (link resolver): partendo dalla ricerca su banche dati in rete di Ateneo è un pulsante che permette di localizzare direttamente

D. la versione cartacea di un articolo presso la biblioteca che possiede il fascicolo

E. la versione elettronica di un articolo, se l’Ateneo ha stipulato un contratto con l’editore

80

Page 81: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

INFORMAZIONI SUL WEB Sito dell’Ateneo http://www.unimi.it informazioni di carattere generale, accesso al servizio @SIFA on line e a tutti gli altri link citati di seguito. Sito del Dipartimento di Filosofia: http://www.filosofia.unimi.it informazioni aggiornate relative alla didattica (appelli d’e-same, ricevimenti, novità ecc.) e altre informazioni riguardanti la struttura e le attività del dipartimento. Sito del COSP (Centro per l'orientamento allo studio e alle professioni) www.cosp.unimi.it Sito per l’orientamento agli studenti (orientamento pre-universitario, assistenza agli studenti iscritti e orientamento post-universitario). Sito delle Segreterie studenti: http://studenti.unimi.it/segreterie informazioni riguardanti tutti gli aspetti burocratici e am-ministrativi (immatricolazione, tasse e contributi, rinvio militare, scadenze ecc.).

81

Page 82: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

DIPLOMI RICONOSCIUTI PER L’ACCERTAMENTO DI 3 CREDITI DI LINGUA STRANIERA

I livelli indicati possono variare da lingua a lingua sul presupposto di una differente competenza pregressa dello studente medio.

I livelli indicati si riferiscono al grado minimo di competenze richieste per l’accertamento. Anche certificazioni attestanti maggiori conoscenze, daranno luogo all’acquisizione di 3 crediti .

La certificazione potrà essere riconosciuta se conseguita non oltre i 5 anni precedenti la data di immatricolazione all'università.

FRANCESE : Alliance Française: •DELFdi primo grado •Certificat élémentaire de français pratique;

Chambre de Commerce et d’Industrie de Paris: •Certificat de français professionnel (CFP), •Diplôme de français des affaires – 1er degré (DFA1), •Certificat de français du secrétariat (CFS), •Certificat de français du tourisme et de l’hôtellerie (CFTH), •Certificat de français scientifique et technique (CFST);

Test TEF 2: Elémentaire avancé, 3 Intermédiaire Test TEF: Intermédiaire

INGLESE :

UCLES(University of Cambridge Local Examination Syndicate): livello PET (Preliminary English Test)

PITMAN: livello Elementary CHAMBER OF COMMERCE(ovvero CHAMBERS OF

COMMERCE FOR ITALY): livello Basic IELTS(International English Language Testing System):

livello 4 Limited User TRINITY COLLEGE OF LONDON: test ESOL: livello

Elementary Stage 5 ENGLISH SPEAKING BOARD: livello Intermediate 1 TOEFL(Test of English as a Foreign Language): punti 431

82

Page 83: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

83

(paper-based test), punti 181 (computer-based test) TOEFL - TSE(test of spoken English): punti 30 TOEFL - TWE(test of written English): livello 3

SPAGNOLO :

Instituto Cervantes(C.I.E/D.B.E./D.S.E.)* Università spagnole(corsi di lingua spagnola per stranieri) Cámara Española de Comercio(C.I.E/D.B.E./D.S.E.)

* C.I.E. = Certificado Internacional de Español D.B.E.= Diploma Básico de Español D.S.E.= Diploma Superior de Español TEDESCO : Tutte le certificazioni rilasciate da:

Goethe-Institut Istituto di Lingua del Forum Austriaco di Cultura

purché indichino il livello di competenza conseguito dallo studente.

Page 84: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

84

ORARI DELLE LEZIONI

Le lezioni iniziano il 27 settembre 2005. Gli insegnamenti si svolgono su due semestri, le cui date di inizio e fine dei semestri sono le seguenti: 1° semestre: dal 2/10 al 21/12 2° semestre: dal 13/02 al 12/05 DISCIPLINA DOCENTI PERIODO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

Antropologia filosofica Montaleone I sem.

16.30-18.30 /

FdP 433

12.30-14.30 / S.Antonio III

10.30-12.30 FdP

433

Epistemologia delle scienze umane

Sinigaglia I sem. 8.30-10.30 / FdP 435 8.30-10.30

/ FdP 510

14.30-16.30 /

FdP 435 Epistemologia delle scienze umane [Modulo D]

Sinigaglia I sem. 14.30-16.30 /

FdP 435

Ermeneutica filosofica Fabbrichesi II sem.

12.30-14.30 / S. Antonio I

12.30-14.30 /

S.Antonio I

12.30-14.30 / S. Antonio I

Estetica [laurea magistrale] Carbone I sem.

16.30-18.30 FdP

211

16.30-18.30 / FdP 211

14.30-16.30 /

FdP 211

12.30-14.30 /

FdP 102

Estetica Ophälders I sem. 8.30-10.30 / FdP 211

10.30-12.30 /

FdP 211

10.30-12.30 /

FdP 211

Estetica Franzini I sem 12.30-

14.30 FdP 211

12.30-14.30 FdP 211

12.30-14.30 FdP

111

Estetica contemporanea Carbone I sem.

16.30-18.30 FdP

211

16.30-18.30 / FdP 211

14.30-16.30 /

FdP 211

12.30-14.30 /

FdP 102

Estetica (ScUmCom) Pinotti II sem

14.30 16.30 via Noto – K

11

14.30-16.30 via Noto – K

11

14.30-16.30 via Noto K-11

Estetica dello spettacolo [laurea magistrale]

Mazzocut Mis II sem 10.30-12.30 Via Noto –K21

10.30-12.30 Via Noto –K21

10.30-12.30 Via

Noto – K21

Estetica musicale Serra II sem 12.30-

14.30 Via Noto – K32

Page 85: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

85

DISCIPLINA DOCENTI PERIODO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

Filosofia del linguaggio Bonomi I sem

10.30-12.30 FdP

422

16.30-18.30 S.Aless A1

10.30-12.30 FdP

510

Filosofia del linguaggio (LT) Casalegno II sem. 8.30-10.30

/ FdP 211 8.30-10.30 /

FdP 211 8.30-10.30 / FdP 211

Filosofia del linguaggio (lingue)

Paganini II sem

14.30-16.30

Merc21-R01

16.30-18.30 S.Aless A1

16.30-18.30

Merc21-R01

Filosofia della scienza Giorello I sem.

14.30-16.30 /

FdP 102

14.30-16.30 /

FdP 102

16.30-18.30 /

FdP 422

Filosofia della scienza - corso avanzato

Sinigaglia I sem. 8.30-10.30 / 435 8.30-10.30

/ FdP 510

14.30-16.30 /

FdP 435

Filosofia della storia Zhok II sem.

14.30-16.30 /

FdP 111

14.30-16.30 /

FdP 433

14.30-16.30 / FdP 433

Filosofia morale [M-Z] Vigorelli II sem.

10.30-12.30 /

FdP 510

8.30-10.30 / FdP 510 8.30-10.30

/ FdP 422

Filosofia morale [laurea magistrale]

Boella I sem. 16.30-18.30 /

FdP 517

12.30-14.30 / S.Antonio I

14.30-16.30 /

FdP 517

Filosofia morale [A-L] Bartolomei I sem.

16.30-18.30 /

FdP 102

16.30-18.30 / FdP 102

10.30-12.30 /

FdP 510

Filosofia teoretica [M-Z] Spinicci II sem. 16.30-18.30 /

FdP 510

16.30-18.30 /

FdP 510

16.30-18.30 /

FdP 111 Filosofia teoretica [ Sini II sem. 8.30-10.30

/ FdP 109 8.30-10.30 /

FdP 211 8.30-10.30 / FdP 109

Filosofia teoretica [A-L] D`Alessandro I sem. 8.30-10.30 /

FdP 435 8.30-10.30 / FdP 435

8.30-10.30 / FdP 435

Filosofia teoretica [corso avanzato e laurea magistrale]

Sini II sem. 8.30-10.30 / FdP 211

8.30-10.30 / FdP 211

8.30-10.30 / FdP 211

Logica Ballo I sem. 16.30-18.30 /

FdP 104 16.30-18.30 /

FdP 109

16.30-18.30 /

FdP 109

Logica – [laurea magistrale]] Bozzi II sem.

10.30-12.30 /

S.Antonio III

16.30-18.30 /

FdP 517

14.30-16.30 /

FdP 517

Logica [corso avanzato]

Franchella Miriam II sem.

10.30-12.30 / S. Antonio III

10.30-12.30 / S. Antonio III

10.30-12.30 /

FdP 517

Page 86: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

86

DISCIPLINA DOCENTI PERIODO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Propedeutica filosofica Di Martino I sem. 8.30-10.30

/ FdP 102 8.30-10.30 / FdP 102 8.30-10.30

/ FdP 102

Psicologia cognitiva Salmaso II sem

12.30-14.30 FdP

109

12.30-14.30 FdP

109

12.30-14.30 FdP 104

Semantica delle lingue naturali

Bonomi Andrea I sem.

10.30-12.30/

FdP 422

16.30-18.30/ FdP 422

10.30-12.30/

FdP 510

Semiotica Zucchi I sem

14.30-16.30 via Noto –

K11

12.30-14.30 via

Noto – K02

12.30-14.30 via Noto –

K01

Storia del pensiero ebraico Laras I sem.

12.30-14.30 /

FdP 433

12.30-14.30 / FdP 517

12.30-14.30 / FdP433

Storia della filosofia [D-H] Canziani II sem.

10.30-12.30 /

FdP 422

12.30-14.30 / FdP 422

10.30-12.30 /

FdP 422

Storia della filosofia [I-O] Bigalli I sem.

16.30-18.30 /

FdP 102

16.30-18.30 /

S.Antonio III

16.30-18.30 / S.Antonio III

Storia della filosofia [P-Z] Giordanetti I sem.

12.30-14.30 FdP

102

10.30-12.30 /

FdP 102

10.30-12.30 /

FdP 102

10.30-12.30 /

FdP 111

Storia della Filosofia [A-C] Baldi II sem

14.30-16.30 FdP

422

12.30-14.30 FdP

435

10.30-12.30 FdP

435

Storia della filosofia antica [A-G]

Trabattoni I sem. 12.30-14.30 /

FdP 211

12.30-14.30 /

FdP 211

8.30-10.30 FdP 211

Storia della filosofia antica [H-Z ]

Franco Repellini I sem.

12.30-14.30 /

S.Antonio III

8.30-10.30 / FdP 422

10.30-12.30 / S.Antonio III

10.30-12.30 /

S.Antonio III

Storia della filosofia antica [Lettere]

Bonazzi II sem.

10.30-12.30

Merc21-203

12.30-14.30Merc21 -

203

10.30-12.30

Merc21 -203

Storia della filosofia contemporanea [H-Z]

Marini II sem. 16.30-18.30 /

FdP 515

16.30-18.30 / FdP 515

16.30-18.30 /

FdP 515

Storia della filosofia [laurea magistrale]

Pettoello I sem. 10.30-12.30 / FdP 517

10.30-12.30 /

FdP 515

10.30-12.30 /

FdP 517

Page 87: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

87

DISCIPLINA DOCENTI PERIODO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Storia della filosofia contemporanea [A-G]

Valore I sem. 14.30-16.30 /

FdP 109

14.30-16.30 / FdP 102

14.30-16.30 /

FdP 109-

Storia della filosofia medievale [A-L]

Simonetta II sem. 10.30-12.30 /

FdP 422

10.30 -12.30 FdP

422

8.30-10.30 FdP 510

Storia della filosofia medievale [laurea magistrale]

Fumagalli Mt. - Parodi - Simonetta

II sem. 14.30-16.30 / S.Antonio III

16.30-18.30 /

FdP 433

14.30-16.30 /

FdP 433

Storia della filosofia medievale [M-Z]

Parodi I sem. 12.30-14.30 /

FdP 111 14.30-16.30 /

FdP 422

14.30-16.30 /

FdP 111

Storia della filosofia moderna [A-G]

Lupoli II sem. 10.30-12.30 /

FdP 433

10.30-12.30 / FdP 515

12.30-14.30 /

FdP 433

Storia della filosofia moderna [H-Z]

De Pace II sem. 12.30-14.30 /

FdP 422

12.30-14.30 /

FdP 422

12.30 -14.30 FdP

422

Storia della filosofia morale Mormino II sem.

12.30-14.30 /

FdP 515

12.30-14.30 /

FdP 515

12.30-14.30 /

FdP 510

Storia della logica Bozzi I sem. 16.30-18.30 /

FdP 435

10.30-12.30 /

FdP 517

16.30-18.30 /

FdP 517

Storia della medicina Micheli II sem.

10.30-12.30 /

FdP 435

Storia della filosofia politica Geuna II sem.

12.30-14.30 /

FdP 111

12.30-14.30 FdP 111

12.30-14.30 FdP

111

Storia della psicologia Civita II sem. 8.30-10.30

/ FdP 111 10.30-12.30 /

FdP 433

8.30-10.30 / FdP 111

Storia della scienza Micheli II sem.

10.30-12.30 /

S.Antonio I

12.30-14.30 / S.Antonio I

10.30-12.30 /

FdP 517

Storia della storiografia filosofica

Giordanetti I sem.

12.30-14.30 /

FdP aula 102

10.30-12.30 /

FdP aula 102

10.30-

12.30 FdP aula 102

10.30 -12.30 FdP

111

Teorie del linguaggio e della mente

Calabi II sem. 8.30 -10.30 Merc21 -

202

8.30-10.30 Merc21 - 202

8.30-10.30 Merc21 -

202

Page 88: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

88

Legenda FdP= aule di Via Festa del Perdono 3 (settore didattico) S. Antonio= aule di Via S. Antonio 5 Aula Clerici= Via della Signora

Page 89: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

89

RICEVIMENTO STUDENTI Gli orari dei colloqui con i docenti sono disponibili anche sul sito web del Dipartimento di filosofia. Si prega di verificare sempre su tali pagine web eventuali variazioni di date, sedi, orari. Maria Luisa Baldi: giovedì, 13.30-15.30. Edoardo Ballo: giovedì, 14.30 -16.30 Maria Cristina Bartolomei: giovedì, 11.00 (dal 3 ottobre a Natale, il ricevimento è il martedì, 14.00 -16.00). Davide Bigalli: martedì, 11.00 (ricevimento per laureandi, mercoledì 14.00-16.00) Laura Boella: mercoledì, 9.00 -12.00. Mauro Bonazzi: I semestre, giovedì, 10.30 – 12.00 – II semestre, mercoledì 11.00 – 12.00. Andrea Bonomi: mercoledì, 14.30 - 16.30 Dario Borso: mercoledì, 12.30 - 14.30. Silvio Bozzi: mercoledì, 9.30 -12.00 Clotilde Calabi: martedì, 10.00 -12.00 Paolo Casalegno: mercoledì, 13.30–15.30 Guido Canziani: mercoledì, 14.45 -17.00. Mauro Carbone: venerdì, 9.30-12.00 Alfredo Civita: venerdì, 10.30 – 12.00. Paolo D'Alessandro: venerdì, 10.30-13.30 (laureandi e studenti); giovedì, 10.30 -12.00 (piani degli studi e orientamento). Miguel De Beistegui: mercoledì, 13.30 – 16.00 Anna De Pace: giovedì, 14.30 – 16.30. Carmine Di Martino: mercoledì, 10.30-12.00. Pierluigi Donini: martedì, 14.00-16.30 Giovanni Dozzi: giovedì, 15.30-17.15. Rossella Fabbrichesi: venerdì, 14.30-16.15 Miriam Franchella: lunedì, 9.30 -12.30, (mercoledì, 9.30 -12.30 per l’orientamento) Ferruccio Franco Repellini; martedì; 10.45-12.45; nel periodo in cui non c’è il corso: martedì: 9.30-12.30 Elio Franzini: giovedì 12.30-14.30 Mariateresa Fumagalli: martedì 9.00 -11.00 Marco Geuna: mercoledì, 15.00 -17.00 Piero Giordanetti: lunedì, 12.30-14.30. Giulio Giorello: martedì, 10.30-12.30 Giuseppe Laras: lunedì, 14.00 – 15.30. Agostino Lupoli: giovedì, 9.30-12.30 Corrado Mangione: giovedì, 10.30. Alfredo Marini: giovedì, 14.30 Maddalena Mazzocut-Mis: mercoledì, 16.30-18.30 Giovanni Micheli: martedì, 15.00 Carlo Montaleone: martedì, 15.00-16.30.

Page 90: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

Gianfranco Mormino: venerdì, 16.00. Markus Ophälders: giovedì, 12.30 – 14.30. Elisa Paganini: martedì 12.30 -14.30 Massimo Parodi: mercoledì, 9.30-12.30 Carlo Pettazzi; martedì; 15.30. Renato Pettoello: mercoledì, 11.00-13.00 (dal 13 settembre al 27 settembre e dal 10 gennaio in poi). Mercoledì 14.00 -16.00 (dal 4 ottobre al 20 dicembre). Andrea Pinotti: giovedì, 11.30-13.30. Maria Vittoria Predaval: giovedì, 10.30-12.30. Paola Salmaso: mercoledì, 12.30-14.30 (nel II semestre: 10.30-12.30). Gabriele Scaramuzza: lunedì 15.30 – 17.30 e giovedì 10.30 -12.30. Stefano Simonetta: venerdì, 10.30-12.00 Carlo Sini: mercoledì, 10.30 Corrado Sinigaglia: martedì, 10.30-12.30. Paolo Spinicci: mercoledì, 12.30-15.30 Franco Trabattoni: martedì, 10.30-12.30 (studenti e piani di studio). Paolo Valore: mercoledì; 11.00 -12.30. Amedeo Vigorelli: martedì; 9.00-12.00 Andrea Zhok: mercoledì; 13.00-14.30.

90

Page 91: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

COLLABORAZIONI STUDENTESCHE Gli studenti iscritti possono prestare servizio presso la propria Facoltà attraverso le “collaborazioni studentesche”, che si svolgono presso le strutture della stessa Facoltà (Biblioteca, Presidenza, Istituti, Dipartimenti) e prevedono generalmente mansioni di controllo e assistenza. La collaborazione può avere durata massima di 150 ore l’anno e prevede un compenso di 8 euro all’ora. Per poter partecipare è necessario:

iscriversi all’albo generale delle collaborazioni studentesche.

Esiste anche la possibilità di iscriversi a specifici bandi pubblicati durante l’anno dalle singole strutture. I bandi contengono la descrizioni delle mansioni, i requisiti per l’ammissione, la data e l’ora della selezione.

Per l’iscrizione consultare le seguenti pagine web: http://studenti.unimi.it/sifacap/sifa_online.htm, voce ISCRIZIONE A BANDI. Entrando, identificarsi DOPO LA LAUREA

Requisiti di accesso alla SILSIS (Scuola Interuniversitaria

di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario) Ai sensi del decreto ministeriale n.22 del 9 febbraio 2005, i

requisiti minimi richiesti a coloro i quali abbiano conseguito la laurea magistrale in Scienze filosofiche, per accedere alle classi di abilitazione 37/A e 36/A della Silsis sono i seguenti:

REQUISITI AGGIUNTIVI PER LA CLASSE 37/A - Filosofia e

storia

Settori scientifico-disciplinari CFU Tot. CFU

M-STO M-STO/01

Storia medievale 12 36

M- Storia moderna 12

91

Page 92: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

STO/02 M-

STO/04 Storia contemporanea

L-ANT L-ANT/02

Storia greca 12

L-ANT/03

Storia romana

REQUISITI AGGIUNTIVI PER LA CLASSE 36/A - Filosofia, psicologia e scienze dell'educazione

Settori scientifico-disciplinari CFU Tot. CFU

M-FIL M-FIL/01

Filosofia teoretica 24 96

E M-FIL/02

Logica e filosofia della scienza

M-STO M-FIL/03

Filosofia morale

M-FIL/04

Estetica

M-FIL/05

Filosofia e teoria dei linguaggi

M-FIL/06

Storia della filosofia

M-FIL/07

Storia della filosofia antica

M-FIL/08

Storia della filosofia medievale

M-STO/05

Storia delle scienze e delle tecniche

M-PED M-PED/01

Pedagogia generale e sociale 24

M-PED/02

Storia della pedagogia

M-PED/04

Pedagogia sperimentale

M-PSI M- Psicologia generale 24

92

Page 93: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

PSI/01 M-

PSI/02 Psicobiologia e psicologia fisiologica

M-PSI/04

Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

M-PSI/05

Psicologia sociale

M-PSI/06

Psicologia del lavoro e delle organizzazioni

SPS SPS/07 Sociologia generale 24 SPS/08 Sociologia dei processi

culturali e comunicativi

SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro

SPS/11 Sociologia dei fenomeni politici

SPS/12 Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale

Dottorato di ricerca I dottorati sono corsi post laurea di durata triennale, che si propongono di fornire una formazione specialistica finalizzata allo svolgimento di attività di ricerca di alto livello. Per accedervi è necessario essere in possesso della Laurea magistrale e superare le prove d’esame previste dal bando di concorso che viene annualmente emanato dall’Università e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale intorno a Giugno/Luglio. Il titolo di Dottore di ricerca si consegue con il superamento di un esame finale che consiste nella discussione della Tesi di Dottorato. Tutte le informazioni utili per il dottorato, si possono reperire sulla pagina web: http://studenti.unimi.it/dottorati2005.htm Master Universitari e corsi di perfezionamento Nelle pagine web sotto indicate gli studenti possono trovare informazioni sui Master e sui Corsi di perfezionamento con le indicazioni necessarie circa le caratteristiche del corso, i requisiti necessari per l’ammissione, le scadenze per

93

Page 94: GUIDA DELLO STUDENTE Corso di laurea in FILOSOFIAinfo/materiali/guidafilosofia2006_7.pdf · ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Il Corso di laurea in Filosofia consente di

l’iscrizione. http://studenti.unimi.it/master/http://micsu.dipafilo.unimi.itCorsi del Fondo Sociale Europeo www.unimi.it, Didattica, Corsi.

94