48
OFFERTA DIDATTICA E FORMATIVA DEI MUSEI DEL SISTEMA MUSEALE DEL VALDARNO PER LE SCUOLE

Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

  • Upload
    others

  • View
    4

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

OFFERTA DIDATTICA E FORMATIVA DEI MUSEIDEL SISTEMA MUSEALE DEL VALDARNOPER LE SCUOLE

Page 2: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

L’ARTE PER LA DIDATTICA | CATALOGO DELL’OFFERTADIDATTICA E FORMATIVA DEI MUSEI DEL SISTEMAMUSEALE DEL VALDARNO PER LE SCUOLE

COORDINAMENTO DEL PROGETTO PER IL SISTEMAMUSEALE DEL VALDARNO: MUSEO DELLE TERRENUOVE - SAN GIOVANNI VALDARNO

REPERIMENTO, RACCOLTA INFORMAZIONI ECONTATTI: FEDERICA MARRUBINI, Itinera C.E.R.T.A.

GRAFICA: GRAZIANO BOCCI, Studio Mix Corboli

Comune diCavriglia

Comune diLoro Ciuffenna

Ente Basilica

Città diMontevarchi

Comune diS. Giovanni V.no

Page 3: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

Anche per questo anno scolastico 2016-2017 il Sistema dei

Musei, dei Beni Culturali e del Paesaggio del Valdarno è lieto

di presentare la propria offerta didattica e formativa. Al Sistema

afferiscono il Museo MINE, il Museo Venturino Venturi, Il

Cassero per la scultura, l'Accademia del Poggio-Museo

Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle

Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-

mo coordinatore del progetto Didatticarte. Progetto che rac-

chiude, facendo tesoro delle esperienze e dei feedback raccol-

ti, un ricco ventaglio di visite, attività e laboratori dedicato a

tutte le scuole di ogni ordine e grado. Le proposte sono costrui-

te con il massimo impegno e con la finalità di rendere i musei

veri alleati della scuola, luoghi nei quali approfondire contenu-

ti e metodologie proprie del programma curricolare e nei

quali sia gli insegnanti sia gli allievi possono "stare bene" con

la cultura. Vi invitiamo quindi a un'attenta lettura, ci auguriamo

di avervi con noi durante quest'anno e saremo lieti di accoglie-

re ogni vostro suggerimento.

Valentina ZucchiDirettore Museo delle Terre Nuove

3

INTRODUZIONE

Page 4: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo
Page 5: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

5

INDICE

COMUNE DI CAVRIGLIA | MINE - MUSEODELLE MINIERE E DEL TERRITORIO

COMUNE DI LORO CIUFFENNA | MUSEO ECASA VENTURINO VENTURI

COMUNE DI MONTEVARCHI | IL CASSERO PER LASCULTURA ITALIANA DELL’OTTOCENTO E DELNOVECENTO

COMUNE DI MONTEVARCHI | ACCADEMIAVALDARNESE DEL POGGIO

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO |MUSEO DELLA BASILICA DI SANTA MARIADELLE GRAZIE

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO |MUSEO CASA MASACCIO

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO |MUSEO DELLE TERRE NUOVE

APPENDICE | ELENCO RIASSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ

PAGINA 6

12

17

23

29

37

41

45

Page 6: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

6

MINE è il nome di un complessomuseale che documenta e valoriz-za la storia del territorio di Cavri-glia e in particolare quelle vicendeminerarie che, soprattutto nelNovecento, lo hanno profonda-mente modificato. Il museo è ospi-tato in alcuni edifici nella parte altadi Castelnuovo dei Sabbioni chesovrasta il pittoresco borgo che fuabbandonato proprio per lo svi-luppo intenso dell’attività minera-ria che giunse a scavarne fin lependici, intaccando la stabilità del-l’abitato. All’inizio della strada checonduce al museo, è presente unsacrario che ricorda le vittime diun tremendo eccidio compiuto il 4luglio 1944 dalle truppe naziste inritirata: 73 civili. Sulla sommità visono gli edifici recuperati chefanno parte del complesso musea-le: un auditorium nella vecchiachiesa, ora sconsacrata, di SanDonato, attrezzato per esposizionitemporanee e per eventi (confe-renze, presentazioni libri, ecc.),una palazzina adibita a centro studie attività espositive ed infine ilmuseo.

Per l’anno 2016-2017 il museopropone un’offerta didattica for-mativa articolata su tre diversimoduli: la visita guidata, i laborato-ri didattici e i percorsi educativi.

LA VISITA GUIDATA

Per le classi che vengono perla prima volta a museo, la visitaguidata costituisce il primoapproccio. Il percorso museale sisviluppa attraverso sette salededicate alla storia del territorioe alle sue vicende minerarie,secondo un itinerario che inizia

dalle prime notizie documentatesulla presenza della lignite, perpoi passare alle lotte sindacali eallo sviluppo degli scavi minerariche hanno profondamente modifi-cato il paesaggio antropico. Infinela chiusura delle miniere e il rias-setto del territorio.

Aspetto caratteristico dell’alle-stimento è la possibile interazionedei visitatori con le moderne tec-nologie che permettono ai visita-tori di essere soggetti attivi nellaconoscenza dei temi presentati.Lungo il percorso vi sono inoltre

possibilità di esperienze tattili edolfattive che rendono coinvolgen-te la visita al Museo anche dalpunto di vista sensoriale.

Per le classi che già conosco-no il museo, la visita guidata “ atema” permette di poter sviluppa-re particolari possibilità di letturadell’esposizione legate all’argo-mento scelto dall’insegnate. Adesempio la storia e l’attività mine-raria, la miniera e le sensazioni

del sottosuolo, le modificazionidel paesaggio culturale nel Nove-cento, il riuso dei materiali, lediverse forme di energia che neltempo si sono succedute (dallalignite al fotovoltaico), il patrimo-nio culturale del territorio, la geo-logia del territorio, la tradizioneorticola, ecc. con approfondimentimultimediali e/o esperienze sen-soriali che oltrepassano la tradi-zionale dimensione visiva, tipicadel museo. Altri temi potrannoessere concordati con la direzionedel museo.

Al termine della visita c’ è lapossibilità di un’attività ludico-educativa (i laboratori educativi)nella quale gli alunni, guidati dalpersonale educativo del museo esuddivisi in squadre, potranno“esplorare in modo partecipante”alcuni dei temi scelti.

TEMPI: da 1h30 a 2hDESTINATARI: scuola prima-

ria, scuola secondaria di primo esecondo grado

COMUNE DI CAVRIGLIA | MINE - MUSEO DELLEMINIERE E DEL TERRITORIO

Page 7: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

7

COSTI: € 3,00/alunno l’in-gresso con visita guidata. Attivitàgratuita per le scuole dell'IstitutoComprensivo D. Alighieri diCavriglia

I LABORATORIDIDATTICI

I Laboratori didattici puntano asviluppare alcuni temi solleci-tando la partecipazione direttadegli alunni e le loro capacitàoperative. Il museo si riserva didare una risposta positiva entro5 giorni dalle richieste ricevutedalle scuole in base alle preno-tazioni ricevute.

COCCI ROSSI E COCCIGRIGI... SE L'ARGILLA

IMPASTI E PIGI

Con questo laboratorio lavisita guidata al museo si sof-fermerà particolarmente sulladescrizione del territorio sotto-lineando la composizione geo-logica e la definizione del “sab-bione”, sabbia e argilla del Val-

darno. Successivamente nellaboratorio ai ragazzi verrannomostrate e spiegate le proprie-tà, le caratteristiche e le princi-pali applicazioni tecniche delleargille e delle sabbie. I parteci-panti potranno modellare sem-plici manufatti e avranno mododi verificare, attraverso la mani-polazione, la maggiore o mino-re proprietà plastica della creta. TEMPI: 1h30'DESTINATARI: scuola pri-

maria (primo e secondo ciclo),secondaria di primo gradoCOSTI: € 3,00/alunno per il

laboratorio. Attività gratuita perle scuole dell'Istituto Compren-sivo D. Alighieri di Cavriglia

SE IN MINIERASCENDERAI CHE

COLORE TROVERAI?

Ogni miniera ha un propriocolore che la caratterizza, e cherimane impressa negli occhi esulla pelle dei minatori. Duran-te questo laboratorio i ragazziavranno modo di conoscere le

varie realtà delle miniere osser-vando l’aspetto “cromatico” delsottosuolo. Attraverso tempere,colori, collage di materiali ete-rogenei potranno così “costrui-re” un loro paesaggio minera-rio.TEMPI: 2hDESTINATARI: scuola del-

l’infanzia e scuola primaria(primo ciclo)COSTI: 3,00 €/alunno; attività

gratuita per le scuole dell'Istitu-to Comprensivo D. Alighieri diCavriglia

TUTTI ZITTI INGALLERIA...TRA

CURIOSITÀ E FANTASIA

Chi lavorava in miniera eracostantemente in rapporto conil mondo misterioso del sotto-suolo: alta temperatura, buio,rumori insoliti. Per questo ilminatore, superstizioso, ricorre-va a immagini sacre e a meda-gliette per proteggersi dagliincidenti in galleria. Dopo lavisita guidata al museo e in par-ticolare alla ricostruzione di untratto di miniera, seguirà la fasedel laboratorio, dove i ragazzirealizzeranno, con materiali ete-rogenei, degli amuleti per“scacciare” le paure dellaminiera e proteggere i minato-ri. Al termine del laboratorio ipiccoli autori degli amuletispiegheranno ai compagni ilsignificato del proprio amuletoe qual è la paura esorcizzata.TEMPI: 1h30DESTINATARI: scuola pri-

maria (primo e secondo ciclo)COSTI: € 3,00/alunno per il

Page 8: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

8

laboratorio. Attività gratuita perle scuole dell'Istituto Compren-sivo D.Alighieri di Cavriglia

TOCCA TU CHE ANNUSO IO

La visita guidata al museopermetterà ai ragazzi di perce-pire gli aspetti sensoriali delterritorio e della miniera. Suc-cessivamente nella fese labora-toriale i ragazzi saranno divisiin squadre e ognuna formerà“una squadra di minatori sensi-tivi”. Tutti i partecipanti benda-ti, toccheranno i diversi mate-riali, ascolteranno i rumori,annuseranno i diversi odori perpoi, completato il percorso,confrontarsi all’interno di cia-scun gruppo per rispondere suquanto hanno toccato, sentito,annusato. L’obiettivo è far rivi-

vere ai ragazzi la sensorialitàdella miniera e del territorio. TEMPI: 2-3hDESTINATARI: scuola pri-

maria (primo e secondo ciclo),secondaria di primo gradoCOSTI: € 3,00/alunno per il

laboratorio. Attività gratuita perle scuole dell'Istituto Compren-sivo D.Alighieri di Cavriglia

CAMMINANDOCAMMINANDO… SAI

CHE COSA STAIPESTANDO?

La geologia è una parteimportante dell’ allestimento diMINE perché permette di capi-re il sottosuolo e la presenzadella lignite che ha caratterizza-to la storia sociale del nostroterritorio in questi ultimi duesecoli ed è per questo checaratterizza alcuni spazi delmuseo. Il laboratorio si prefig-ge, dopo aver scoperto assie-me le “isole geologiche” diMINE, di rielaborare in formabidimensionale e tridimensio-nale la conformazione del terri-torio, e, dopo aver visto i nostrifossili…..di aggiungerci un piz-zico di fantasia. TEMPI: 2hDESTINATARI: scuola pri-

maria (primo e secondo ciclo),secondaria di primo gradoCOSTI: € 3,00/alunno per il

laboratorio. Attività gratuita perle scuole dell'Istituto Compren-sivo D.Alighieri di Cavriglia

GHOST TOWN

Il vecchio borgo di Castel-nuovo viene considerato daituristi una “ghost town” e cometale inserito in percorsi turistici.Arrivando a MINE il visitatoreviene colpito dalla visione diuna serie di case abbandonate.Il museo appare una stranasopravvivenza sopra un pae-saggio di edifici in totale

abbandono. Nell’ultima sala delmuseo il tappeto virtualedescrive rapidamente la storiain generale del borgo. Ma persaperne di più il laboratoriomostrerà altre immagini e faràascoltare alcune testimonianzeper aiutare i ragazzi a ricostrui-re la storia di uno spicchio delpaese che potranno completareanche con la loro fantasia. TEMPI: 2-3hDESTINATARI: scuola pri-

maria (primo e secondo ciclo),secondaria di primo gradoCOSTI: € 3,00/alunno per il

laboratorio. Attività gratuita perle scuole dell'Istituto Compren-sivo D.Alighieri di Cavriglia

4 LUGLIO 1944… PERNON DIMENTICARE

Il museo sorge vicino al luogodove il 4 luglio 1944 vennerouccisi dalle truppe tedesche inritirata oltre settanta civili diCastelnuovo dei Sabbioni equasi cento nella vicina Meleto.Il percorso inizia con una visitaal vicino sacrario e con la rilet-tura dell’installazione multime-diale del museo. Successiva-mente si proporrà ai ragazzi diesprimere i propri pensierisulle stragi di civili ancora oggiin atto nel mondo attraversovarie forme espressive: un rac-conto, una poesia o anche attra-verso un collage collettivoparietale da costruire conimmagini fornite dal museo. Illavoro a più mani sarà costruitocon l’utilizzo di materiali e pig-menti naturali e sarà arricchitoda frasi elaborate e scritte dairagazzi stessi. La finalità è quel-la di esprimere e formalizzare

Page 9: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

9

la propria reazione agli eventitragici, arricchendo la coscienzacivile ed umana obiettivo fonda-mentale della scuola.

TEMPI 2-3hDESTINATARI: scuola prima-

ria (primo e secondo ciclo),secondaria di primo gradoCOSTI: € 3,00/alunno per il

laboratorio. Attività gratuita perle scuole dell'Istituto Comprensi-vo D.Alighieri di Cavriglia

I PERCORSI

I percorsi sono attività diapprofondimento di alcunetematiche legate alla mission delmuseo e alle sue attività. In baseagli accordi con gli insegnantiessi potranno svilupparsi in 3 -5incontri a scuola e al museo di 2ore ad incontro. I temi propostiriguardano la storia del territorioed alcune sue specificità. Datol’impegno del museo a sviluppa-re i percorsi si richiede una pre-notazione di almeno 30 giorniprima dell’inizio del percorso. Sealcune tematiche interessano inparticolare gli studenti per unaloro tesina, il museo è disponibi-

le a fornire indicazioni con ungiusto preavviso (30 giorni).

Il museo si riserva di dare unarisposta positiva entro 5 giornidalle richieste in base alle pre-notazioni ricevute.

I percorsi sono caratterizzati da3-5 incontri in classe e al museodi 2 ore ciascuno. Il loro costo èdi € 5,00 (complessivo di tutti gliincontri complessivo) a ragazzo(attività gratuita per le scuoledell'Istituto Comprensivo D. Ali-ghieri di Cavriglia)

LA GEOLOGIA, LAMINIERA, IL

TERRITORIO

Il percorso didattico, da artico-larsi in più incontri durante ilcorso dell’anno scolastico puòessere suddiviso in incontri tema-tici oppure può essere scelto inte-ramente. Gli incontri tematicihanno una durata di 5 incontriper un monte ore complessivo di10/12, mentre l’intero percorso èda concordare con l’insegnante.Entrambi sono svolti sia in classeche presso MINE prevedendouscite propedeutiche.• La formazione geologica del Val-darno.

• L’innesco della torbiera.• Ciclo di coltivazione della ligniteper la produzione di energiaelettrica.

• Il dopo lignite.• Le discariche minerarie…• Il riassetto del territorio minera-rio.DESTINATARI: scuola prima-

ria, secondaria di primo esecondo gradoCOSTI: € 5,00/alunno. Attività

gratuita per le scuole dell'IstitutoComprensivo D. Alighieri diCavriglia

CARTOLINEE GRANDE GUERRA

Il percorso didattico, da arti-colarsi in più incontri duranteil corso dell’anno scolasticopuò essere suddiviso in piùincontri tematici oppure puòessere scelto interamente. Gliincontri tematici hanno unadurata di 5 incontri per unmonte ore complessivo di10/12.

Durante il percorso didatticosarà ricostruita la storia dellacartolina dalla sua nascita allosviluppo fino all’elaborazioneartistica. Successivamentesarà affrontato il tema dellacartolina durante la GrandeGuerra: le tipologie, la diffu-sione, la propaganda, la cen-sura. A conclusione dell’attivi-tà i ragazzi dimostreranno diaver appreso il laboratorioattraverso un’attività pratica.

DESTINATARI: scuolasecondaria di primo e secon-do gradoCOSTI: € 5,00/alunno. Attivi-

tà gratuita per le scuole del-l'Istituto Comprensivo D. Ali-ghieri di Cavriglia

IL DISTRETTOINDUSTRIALE

Il percorso didattico, da arti-colarsi in più incontri duranteil corso dell’anno scolasticopuò essere suddiviso in piùincontri tematici oppure puòessere scelto interamente.

Gli incontri tematici hannouna durata di 5 incontri per unmonte ore complessivo di10/12, mentre l’intero percor-so è da concordare con l’inse-gnante. Entrambi sono svolti

Page 10: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

10

sia in classe che presso MINEprevedendo uscite propedeuti-che.• Durante il percorso didattico saràaffrontato il tema dello sviluppoindustriale

• Premessa al percorso con richia-mai alla rivoluzione agricola

• La rivoluzione industriale inglese• La rivoluzione industriale italiana• Il caso Valdarno• Conclusioni con richiami allasituazione attuale in generale e nelValdarno in particolare

A conclusione dell’attività iragazzi saranno invitati a realiz-zare un elaborato sul percorsoseguito.DESTINATARI: scuola secon-

daria di primo e secondo gradoCOSTI: € 5,00/alunno. Attività

gratuita per le scuole dell'IstitutoComprensivo D. Alighieri diCavriglia

PAESAGGIO CULTURALEDI IERI E DI OGGI

Nel corso del Novecento l’at-tività mineraria ha modificatofortemente il paesaggio cultu-rale del Valdarno e i particola-re di Cavriglia, distruggendocampi, case, castelli e borghi elasciano al loro posto delleenormi cave che lentamente sistanno rimodellando in piccolilaghi e campi. Anche la vitadell’uomo e delle famiglie ècambiata continuamente. Con-tadini fino all’Ottocento inoltra-to, poi minatori in miniera, inseguito operai nelle cave e oradispersi in tante diverse attivi-tà. Per capire la nostra culturadi oggi, occorre capire la

nostra storia ed un primopasso è quello di conoscere lastoria del nostro territorioattraverso le immagini del pas-sato e/o le testimonianze di chiha vissuto il cambiamento. Ilpercorso si svilupperà attraver-so una serie di incontri:• Premessa con la spiegazionegenerale del percorso e conun’introduzione del Valdarnonell’Ottocento

• Le miniere in sotterraneo e lecave attraverso le fonti storiche,le testimonianze e …..i profumi

• Immagini di ieri e …..scopertadelle corrispettive immagini dioggi

• Laboratorio fotografico guidatoper accoppiare le immagini del

passato a quelle del presente• Conclusioni DESTINATARI: scuola

secondaria di primo e secondogradoCOSTI: € 5,00/alunno. Attività

gratuita per le scuole dell'Isti-tuto Comprensivo D. Alighieridi Cavriglia.

CONOSCI ILTERRITORIO:

IL MONDO ANTICO

Il territorio di Cavriglia ha unalunghissima storia che risale alPaleolitico, periodo di cui l’Acca-demia del Poggio, con il suomuseo, dà una ricca documenta-zione. La nostra proposta è quel-la di iniziare una serie di percor-si che si snoderanno nel tempoper far conoscere alcuni granditemi delle diverse epoche stori-che, mostrando le immagini deiparticolari reperti e cercando diorganizzare una visita ad unmuseo toscano. Il costo del tra-sporto non è compreso nel pro-getto. Il percorso si svilupperàattraverso una serie di incontri:• Premessa con la spiegazionegenerale del percorso “Conosci ilterritorio”

• La storia del nostro territorio inepoca etrusca e romana

• I principali reperti trovati e conser-vati in epoca etrusca e romana

• Visita ad un museo archeologico• ConclusioniDESTINATARI: scuola secon-

daria di primo e secondo gradoCOSTI: € 5,00/alunno. Attività

gratuita per le scuole dell'IstitutoComprensivo D. Alighieri diCavriglia

PLATONE... MINE E LEFORME ESPRESSIVE

Mine, il museo della miniera pre-senta in un tratto del suo allesti-mento un tratto di terreno scavato,come una caverna, il contesto uti-lizzato da Platone per ambientareuno dei suoi miti più famosi: il mito

Page 11: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

11

della caverna. Dando per cono-sciuto il testo filosofico, dopo uprimo incontro in classe, ci si spo-sterà a Mine per un sopralluogoevocativo: il buio, i rumori partico-lari. Gli alunni divisi per gruppiscomporranno il testo di Platonein una sequenza di unità narrativeche poi confronteranno fino agiungere ad un’unica sequenza.Sulla base di quest’ultima esami-neranno alcune narrazioni videodel mito (es filmati in you tube)per vedere i punti i cui la trasposi-zione in immagini risulta diversadal testo originale. Alla fine laconoscenza del mito è sicura.Sequenze degli incontri:• Platone e i miti (in classe)• Il mito della caverna e il contesto;le sequenze narrative (museo)

• Confronto delle sequenze narrati-ve e costruzione di un’unicasequenza (in classe)

• Lavoro in gruppi: analisi di alcunivideo sul mito della caverna utiliz-zando la sequenza

• ConclusioniDESTINATARI: scuola secon-

daria di secondo grado con inse-gnamento di filosofia.

COSTI: € 5,00/alunno. La classeche prenoterà per prima questopercorso e visiterà Mine entro il 5dicembre avrà il trasporto e l’in-gresso gratuito.

PERCORSI SPECIALIPER LE SCUOLE DI

CAVRIGLIA

IMPARO… DAI RIFIUTI

Il percorso didattico esamina ilproblema dei rifiuti all’internodella vita di tutti i giorni dei ragaz-

zi per sensibilizzarli al rispettodell’ambiente in cui vivono. Infattisolo un’adeguata informazionepuò permettere di sviluppare unacoscienza civica che abbandoni lapratica dell’«usa e getta» per svi-luppare al contrario un’ attenzioneal riutilizzo dei rifiuti consideratocosì come una risorsa. Il corso sisvilupperà prevalentemente ascuola e avrà come temi:• Premessa: I rifiuti con qualcheaccenno alla loro storia

• La gestione dei rifiuti, riduzione eriuso

• La raccolta differenziata dei rifiutie il riciclaggio. Visita a un’isolaecologica.

• La termovalorizzazione dei rifiuti• Le discariche e istruzione dovelasciare i rifiuti

• ConclusioniDurante il percorso si cerche-

ranno di organizzare incontri conesperti e mostrare immagini sugliargomenti trattati.

DESTINATARI: scuola primaria(primo e secondo ciclo)

Attività gratuita per le scuoledell'Istituto Comprensivo D. Ali-ghieri di Cavriglia

ADOTTA L'ORTO

Il percorso didattico, da artico-larsi in più incontri durante ilcorso dell’anno scolastico puòessere suddiviso in più fasi nellequali il rapporto e l’interazionecon i ragazzi sono parte inte-grante del percorso stesso.Mine ha intenzione di promuo-vere, all’interno dei suoi spaziesterni, un orto didattico chepermetta ai ragazzi di conosce-re alcune piante base della

nostra alimentazione, e il loroprocesso di crescita e di svilup-po a partire dalla semina.

Il percorso didattico si artico-lerà dunque in diversi momentied incontri. Il primo momento èla realizzazione, assieme airagazzi, dei cartelli identificativile piante che andremo a semi-nare insieme, successivamente iragazzi parteciperanno ad una“semina”. Durante la crescita dialcune piante, a scuola indivi-dueremo le proprietà caratteri-stiche delle piante stesse, il loroutilizzo, la loro forma e l’impiegonelle più comuni ricette tosca-ne. Nuovi appuntamenti, da con-cordare con le insegnanti,durante le fasi di crescita dellepiantine e infine tutti insiemeparteciperemo alla “raccolta”.

DESTINATARI: scuola d'in-fanzia e scuola primaria

Attività gratuita per le scuoledell'Istituto Comprensivo D. Ali-ghieri di Cavriglia

CONTATTI :MINE - Museo delle Miniere edel Territorio,Vecchio Borgo di Castelnuovodei Sabbioni52022 Cavriglia (AR)T. [email protected]

Page 12: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo
Page 13: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

13

Il Museo Venturino Venturioccupa il piano terreno delPalazzo Comunale. Vi sonoesposte 92 opere (sculture edisegni) che coprono un arcotemporale di oltre quarant’annidi attività. Donate da Venturinoalla sua città natale, rappresen-tano compiutamente il suo per-corso artistico che descrive lavitalità dei suoi contatti con lacultura italiana. Nella singolarelettura dell’immagine di Pinoc-chio, ben presente in pitturanelle sale del Museo, Venturinopropone una delle immaginipiù rappresentative della cultu-ra contemporanea. Altro tema,ben rappresentato nelle saledel Museo, e centrale per laricerca estetica di Venturino, èquello della Maternità, espres-so nelle più varie declinazioni.Il Museo e l’Archivio VenturinoVenturi, quest’ultimo con sede

in Casa Venturi, costituisconoun centro di prim’ordine per laconoscenza di una delle princi-pali personalità artistiche delsecondo Novecento italiano.Casa Venturi custodisce al suointerno l’Atelier dello scultore,gli ambienti nei quali ha vissutonella sua tarda età, ed è un atti-vo centro di educazione all’artenonché di produzione di eventiespositivi di livello nazionale.

CENNI BIOGRAFICI

Venturino Venturi nasce aLoro Ciuffenna nel 1918. Segue,nel 1921, il padre, antifascistaed emigrante, in Francia e inLussemburgo, quindi, nel 1936,torna in Italia per completare lapropria formazione presso l’Ac-cademia di Belle Arti di Firen-ze. Qui vive pienamente il climaculturale del tempo, stringendo

amicizia con il pittore OttoneRosai, con il poeta EugenioMontale e con i più giovaniscrittori Mario Luzi e Vasco Pra-tolini. Gli anni della formazionefiorentina si concludono con ilsecondo conflitto mondiale e lagrave ferita sul fronte greco-albanese. La prima esposizionedei suoi lavori si tiene a Firenzenel 1945. Dal 1947 al 1949 lavo-ra a Milano, dove frequentaLucio Fontana, quindi in Lus-semburgo, poi nuovamente inToscana.

Partecipa alle principali ras-segne artistiche italiane, tra cuila Biennale di Venezia del 1950.Nel 1954 vince il concorsointernazionale per il Monumen-to a Pinocchio a Collodi, con unimpegno artistico e fisico che loconduce a un periodo di inatti-vità fino al 1960, quando la galle-ria La Strozzina di Firenze orga-

COMUNE DI LORO CIUFFENNA | MUSEO E CASAVENTURINO VENTURI

Page 14: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

14

nizza la sua prima antologica, allaquale seguono altri e numerosiriconoscimenti, incarichi pubblicie una intensa attività espositiva inItalia, Francia e Lussemburgo. Nel1993 il Comune di Loro Ciuffen-na, dove Venturino ha scelto dirisiedere, inaugura un Museointeramente dedicato alla suaopera, e i suoi lavori entranonelle collezioni permanenti deigrandi musei. Poco dopo la suascomparsa (2002) viene inaugu-rata e aperta al pubblico CasaVenturi, la sua casa-atelier oggisede dell’Archivio Venturino Ven-turi e del Centro di Documenta-zione per la Scultura Italiana delNovecento.

Opere di Venturino Venturi inGallerie pubbliche e private inItalia e nel mondo: Musei Vati-cani, Galleria degli Uffizi, Galle-ria d’Arte Moderna di PalazzoPitti, Museo del Novecento diFirenze, Museo degli Argenti diFirenze, MNHA di LuxembourgVille, Museo Diocesano di Mila-no, Museo della Grafica diPalazzo Lanfranchi di Pisa, Gal-leria d’Arte Moderna e Con-temporanea di Arezzo, Abbaziadi Vallombrosa, Museo di SantaCroce a Firenze, Museo di ArteSacra di Prato, MAON di Cosen-za, Palazzo Vescovile di Prato,Seminario Arcivescovile di Fie-sole, Collezione di Arte Con-temporanea di Casa Masacciodi San Giovanni Valdarno,Cassa di Risparmio di Firenze,Monte dei Paschi di Siena,Banca Etruria, Banca del Valdar-no di San Giovanni Valdarno,Banca del Chianti Fiorentino di

San Casciano Val di Pesa, Cassadi Risparmio di Pistoia e dellaLucchesia, Banca Generali diMilano, RAI Firenze.

PROPOSTE DIDATTICHE

GLI ANIMALI DIVENTURINO

Cerchiamo tra i ritratti, le scul-ture, i dipinti e le illustrazioni glianimali veri e verosimili che ciaccompagnano nella vista delmuseo di Venturino. Saranno pro-prio questi soggetti i protagonistidi un laboratorio creativo, diver-tente, coloratissimo e multiforme,dove i bambini giocheranno asmontare e mischiare gli animalidando loro forme nuove, realiz-zando stranissime e fantasiosecreature fatte di cartone e altrimateriali di recupero che popole-ranno un universo tutto nuovodove vivono il cangatto, la volvet-ta, la ciumaca, il pesciglio, gri-pente e tanti altri ancora.TEMPI: 2h comprensive di visi-

ta al museo DESTINATARI: scuola dell’in-

fanzia, scuola primariaCOSTI: € 5,00/alunno, ingresso

gratuito al Museo per le scuoledei comuni appartenenti al Siste-ma Museale del Valdarno

TESSERE DI NATURA

Una delle tecniche usate daVenturino è il mosaico con cuirappresenta i suoi temi più caricome la maternità o il ritrattofino alle storie Pinocchio realiz-zate nella piazzetta di Collodi.Dopo la visita la museo i ragazzisaranno impegnati a creare unmanufatto musivo usando, cometessere, i materiali naturali cari aVenturino: legno, sassi e pietreprovenienti dal torrente Ciuffen-na o dalla campagna circostanteil museo.TEMPI: 2h comprensive di

visita al museo DESTINATARI: scuola dell’in-

fanzia, scuola primaria e secon-daria di primo gradoCOSTI: € 5,00/alunno, ingres-

so gratuito al Museo per le scuo-le dei comuni appartenenti alSistema Museale del Valdarno

Page 15: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

15

I SEGNI DI VENTURINO:PITTURE, DISEGNI,

IMPRONTE

“Mettiamo un’immagine nelcielo, essa rompe lo spazio e nerimane padrona. Ma l’infinitovuoto la riempie e la vuota e lasmuove.”

L’attività si propone di far sco-prire i temi fondamentali dellapoetica di Venturino: la maternità,Pinocchio, i soggetti sacri, laguerra, i ritratti, e l’uso delle tec-niche pittoriche e grafiche con lequali egli si esprime. La pittura atempera, il murales, i pastelli, lematite, la china su fogli e le origi-nalissime impronte danno l’ideadi quanto sia variegata e multifor-me l’opera del nostro artista ecome essa sia in stretta relazionecon i vari momenti della sua esi-stenza e della sua evoluzione/rivoluzione artistica. I giovani visi-tatori sono chiamati a sperimen-tare tecniche e supporti usati daVenturino per esprimere la pro-

pria visione sui temi suggeritidalla visita.TEMPI: 2h comprensive di visi-

ta al museo DESTINATARI: scuola dell’in-

fanzia, scuola primaria, scuolasecondaria di primo gradoCOSTI: € 5,00/alunno – ingres-

so gratuito al Museo per le scuoledei comuni appartenenti al Siste-ma Museale del Valdarno

SASSI METALLI E LEGNI

“Scolpire per me è come parto-rire”

La scultura è il modo espressivocon cui nasce e cresce l’uomo el’artista Venturino. Di questa suapassione, ereditata del padre, èsegnata in modo indelebile la suaopera. Nelle materia che ha adisposizione ricerca le traccedella natura per farsi ispirare inciò che il suo atto e interventosarà. Anche i bambini sarannochiamati a farsi ispirare proprio

dalle forme dei sassi, segnatidallo scorrere impetuoso delCiuffenna piuttosto che dai rifles-si delle superfici metalliche o dailegni scolpiti dal vento e dal soleper creare, con assemblaggi,segni pittorici o lievi sbalzi, formeispirate dalla materia stessa chetoccheranno, trasformeranno eassembleranno.TEMPI: 2h comprensive di visi-

ta al museoDESTINATARI: scuola dell’in-

fanzia, scuola primaria e scuolasecondaria di primo gradoCOSTI: € 5,00/alunno, ingresso

gratuito al Museo per le scuoledei comuni appartenenti al Siste-ma Museale del Valdarno

CACCIALLORO!

Giovani pirati e moderni Sher-lock Holmes, mappe di tesori etaccuini pieni di indizi: questisono gli ingredienti che i giovanivisitatori avranno a disposizioneper imparare a conoscere l’artein modo diverso, divertente ecoinvolgente. I bambini che visi-teranno il museo, mappe e taccui-ni alla mano, potranno cercare,dentro le opere di Venturino, par-ticolari nascosti che li aiuterannoa comprendere e meglio apprez-zare le meravigliose opere createdall’artista lorese.TEMPI: 2h comprensive di visi-

ta al museoDESTINATARI: scuola prima-

ria e scuola secondaria primogradoCOSTI: € 5,00/alunno, ingresso

gratuito al Museo per le scuole

Page 16: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

16

dei comuni appartenenti al Siste-ma Museale del Valdarno

RITRATTI D’UMANITÀ

“(il ritratto) è un modo per inter-pretare un’anima; e un corpo,anche. Faccio spesso ritratti perchécosì mi sento immediatamente acontatto con le persone”

Una delle sezioni più importantidel Museo è dedicato ai ritratti dipersonaggi illustri della culturaitaliana con epicentro a Firenze,che facevano a gara per incontra-re Venturino e farsi ritrarre. Lamemoria di questi incontri èrimasta impressa nelle sue operecosì come nei ricordi di chi lo haconosciuto, dei suo collaboratorie di chi oggi custodisce i carteg-gi familiari nella casa-atelier. L’at-tività si propone di recuperare lamemoria della figura dell’uomo-artista, mettere in relazione iritratti-visioni di chi lo ha cono-sciuto, quelli di chi lo sta incon-trando per la prima volta attraver-so la raccolta delle testimonianzee, infine, cercare un dialogo conciò che Venturino intendeva per“ritratto” attraverso l’analisi delleopere della galleria dei ritratti.Atto finale e creativo di questoprocesso di recupero sarà la rico-struzione e l’assemblaggio diritratti testuali, grafici, fotograficio video realizzati dagli studenti,che daranno vita ad una installa-zione sequenziale multi matericae metalinguistica dove personag-gi coinvolti, intervistati e intervi-statori, saranno ritratti in più ediverse forme.

TEMPI: 8h comprensive di visi-ta al museoDESTINATARI: scuola prima-

ria (ultimo ciclo), scuola seconda-ria di primo e secondo gradoCOSTI: € 20,00/alunno, ingres-

so gratuito al Museo per le scuoledei comuni appartenenti al Siste-ma Museale del Valdarno

ARTE SONORA

“Per dire la verità io non so suo-nare. Soffio dentro la canna e milego così, senza sapere, e le ditache si muovono sopra i buchi e ilritmo del fiato, a me stesso più cheposso e secondo come sento”

Venturino, è stato un artista atutto tondo, bisognoso di espri-mere se stesso in tutti i linguaggipossibili. Il suono e la musicadiventano per lui occasioniespressive, nella duplice formapercettiva e costruttiva: i suoistrumenti originalissimi e leinstallazioni sonore sono opered’arte uniche. Ci faremo ispiraredall’osservazione di quest’ultimeper attivare sperimentazionisonore e ritmiche, utilizzando ilriuso e la trasformazione multi

materica per giocare con la pro-pria creatività e le emozioni, nellacostruzione di nuovi semplicistrumenti sonori, ponendo atten-zione all’ascolto della musica, deisuoni ambientali, del silenzio edelle vibrazioni, che potrannoandare a creare originali compo-sizioni sonore.TEMPI: 8h comprensive di visi-

ta al museoDESTINATARI: scuola dell’in-

fanzia, scuola primaria e scuolasecondaria di primo e secondogradoCOSTI: € 20,00/alunno, ingres-

so gratuito al Museo per le scuoledei comuni appartenenti al Siste-ma Museale del Valdarno

Progetti a cura di Associazione Culturale PandoraMontevarchi - +39 335 [email protected]

Page 17: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

Montevarchi, una volta passa-ta sotto la giurisdizione diFirenze, nel 1328 venne fortifi-cata con le mura e due torri. Lapiù imponente di esse era ilCassero, tutt’oggi conservato,che si raccordava alla Porta Fio-rentina con un tratto murariocurvo, riemerso durante larecente ristrutturazione dellapiazza antistante ed evidenziatomediante la diversa pavimenta-zione realizzata nell’occasione.Dopo varie vicissitudini, tra lequali anche il ritorno alla suafunzione “difensiva” con ladestinazione a sede della loca-le Caserma dei Carabinieri, nel1996 l’Amministrazione Provin-ciale di Arezzo ha concesso lastruttura del Cassero in como-dato al Comune di Montevar-chi, che ha deciso di provvede-

re alla sua ristrutturazionedestinandolo a sede museale ecentro di documentazione.Nasce così “Il Cassero per lascultura” che ha come finalitàprimaria la ricerca e la docu-mentazione della plastica italia-na dell’Ottocento e del Nove-cento, raccogliendo e acquisen-do materiale sugli scultori delperiodo. L’obiettivo è configu-rarsi come punto di riferimentoper le numerose Gipsoteche eMusei d’Artista presenti nellaRegione e in Italia, capofila diuna rete regionale dedicata allascultura.

Al momento la collezionepermanente, interamenterestaurata, è costituita da oltremezzo migliaio di opere trabronzi, marmi, gessi, terrecottee disegni, di artisti toscani e ita-

liani, giunte a Montevarchi gra-zie a donazioni di privati, unita-mente ad un considerevolenumero di documenti originali,fotografie d’epoca e rassegnestampa, la cui entità è in corsodi catalogazione. Nella collezio-ne del “Cassero”, nella qualesono presenti opere d’impor-tanza storica ed artistica diMichelangelo Monti, Timo Bor-tolotti, Arturo Stagliano, AlbertoGiacomasso, Mentore Maltoni,Valmore Gemignani, MarioBini, Odo Franceschi, FrancescoFalcone, Diana Baylon, MarioMoschi, Rinaldo Carnielo, Firen-ze Poggi e Donatella (Dodi)Bortolotti, sono confluite anchele sculture dei montevarchiniPietro Guerri, Elio Galassi eErnesto Galeffi, già di proprietàcomunale.

COMUNE DI MONTEVARCHI | IL CASSERO PER LASCULTURA ITALIANA DELL’OTTOCENTO E DEL NOVECENTO

17

Page 18: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

PROPOSTE DIDATTICHE

VISITA DIDATTICA 1

Visita guidata per leggere escoprire un luogo popolato dainconsueti personaggi. La visita èstrutturata su opere selezionate eadeguata all’età dei partecipanti.TEMPI: 1h DESTINATARI: scuola dell'in-

fanzia e scuola primariaCOSTI: € 3,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

VISITA DIDATTICA 2

Visita guidata per imparare aleggere un’opera d’arte ed il suocontenitore. La visita è strutturatasu opere selezionate e adeguataall’età dei partecipanti.TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola secon-

daria di primo grado e scuola

secondaria di secondo gradoCOSTI: € 4,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

MEMORY AL CASSERO

Visita la ricca collezione delMuseo e gioca al Memory con leterrecotte di Dodi e Timo, con igessi di Monti e Poggi. Impareraia riconoscere le opere diverten-doti… La visita guidata è struttu-rata su opere selezionate e ade-guata all’età dei partecipanti. Ilgioco didattico si svolge nellostatuario al piano terra dove ipartecipanti, suddivisi in squa-dre, possono giocare al classicogioco del Memory, tesseregiganti con la riproduzione delleopere osservate durante la visita.Scopo del gioco è accoppiarestessa opera o opere dello stessoautore. TEMPI: 1h30’

DESTINATARI: scuola prima-ria (classi III, IV e V) e scuolasecondaria di primo gradoCOSTI: € 5,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

DOMINO

Visita la ricca collezione delMuseo e gioca al Domino con ledoppie tessere raffiguranti leopere osservate durante la visita!Riuscirai a riconoscere tutte leopere ed i loro autori? Testa latua osservazione e memoria! Lavisita guidata è strutturata suopere selezionate e adeguataall’età dei partecipanti. Il giocodidattico si svolge nello statuarioa piano terra dove i partecipanti,suddivisi in squadre, potrannocosì cimentarsi nell’antico giococinese del Domino: le 28 tesseregiganti con la riproduzione delleopere conservate nel Museo

18

Page 19: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

19

creeranno la forma del “serpen-te”. Vincerà il gioco la squadrache per prima finirà le proprietessere.

TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola prima-

ria e scuola secondaria diprimo grado

COSTI: € 5,00/alunno + € 1,00ingresso al Museo

BICE… L’OCASCULTRICE (AL

CASSERO)

Visita la ricca collezione delMuseo e poi, rispondendo alledomande, aiuta Bice a raggiun-gere la torre del Cassero! Lesculture ti daranno tanti utiliindizi… La breve visita guidata,strutturata su opere selezionatee adeguata all’età dei parteci-panti, si conclude con giocodidattico. Gli studenti, suddivisiin squadre, potranno infatticimentarsi con “Il gioco del-l’oca”: un tabellone gigante etante domande sulle opereosservate durante la visita.Scopo del gioco è arrivare perprimi al traguardo!

TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola prima-

ria e scuola secondaria diprimo grado

COSTI: € 5,00/alunno + € 1,00ingresso al Museo

LE STATUERACCONTANO…

LE ALTRE STATUE, MA ANCHELA PROPRIA STORIA

Il Cassero è popolato da tanticuriosi e simpatici personag-

gi… Il mitico Gastone Brilli Peri,una Mamma con i suoi gatti, ele-gantissime signore, un vigorosoatleta, un montevarchino delXIV secolo, un vaso fantastico…Scegline uno per farti da guidatra le sale del Museo e per fartiraccontare tutti i suoi segreti.Visita guidata strutturata suopere selezionate e adeguataall’età dei partecipanti.

TEMPI: 1hDESTINATARI: scuola dell'in-

fanzia e scuola primariaCOSTI: € 3,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

GUARDANDO LESCULTURE…

LABORATORIO SULLA FAN-TASIA E IL RACCONTO

Chi sono secondo te le perso-ne rappresentate? Con i tuoicompagni immagina una storiache abbia come protagonistiuna o più sculture. Visita guidatastrutturata su opere selezionatee adeguata all’età dei parteci-panti e, a seguire, laboratoriodidattico sulla narrazione creati-va.

TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola prima-

riaCOSTI: € 4,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

RACCONTI AL MUSEO

Dopo una breve visita guidataper conoscere le statue chepopolano le sale del Museo, ipartecipanti suddivisi in gruppi,inventeranno delle storie fanta-stiche che verranno poi condivi-

se con tutta la classe.TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola prima-

ria (classi III, IV, V)COSTI: € 4,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

ENIGMISTICA ALMUSEO

Una breve visita guidata e…Tanti giochi enigmistici. Dopouna visita strutturata su opereselezionate, i partecipanti verifi-cheranno i contenuti appresiattraverso giochi enigmistici,come cruciverba, rebus, crucin-tarsi… e tante altre stimolantiattività.

TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola prima-

ria e scuola secondaria diprimo grado

COSTI: € 4,00/alunno + € 1,00ingresso al Museo

FUMETTI AL CASSEROAlla scoperta del Cassero e

delle opere che custodisce…Con l’aiuto di una guida specia-le: il fumetto del Conte GastoneBrilli Peri… Tutto da leggere ecolorare!

TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola prima-

ria (classi III, IV e V)COSTI: € 4,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

EMOZIONI INSCULTURA

Un viaggio alla scoperta delleemozioni che suscitano in noi lesculture esposte… Che ne ditedella risata contagiosa di

Page 20: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

20

“Mascherina”? E dell’espressio-ne dei fratellini de “L’inizio allavita”? Brrrrr… che paura il “RoiRené”! La breve visita guidata,adeguata all’età dei partecipan-ti, sarà concentrata su opereparticolarmente espressive; altermine i bambini, utilizzando ildisegno o il racconto, dovrannocercare di descrivere sia la sen-sazione provata di fronteall’opera sia la loro personaleesperienza relativa a quell’emo-zione.TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola dell'in-

fanzia e scuola primariaCOSTI: € 4,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

TOCCA L’OPERA

Quante volte entrando in unmuseo avresti voluto toccare leopere? Al Cassero potrai nonsolo vedere, ma anche toccarele sculture! La visita guidata,strutturata su opere selezionatee adeguata all’età dei parteci-panti, sarà arricchita da un labo-ratorio tattile per stimolarel’esplorazione sensoriale.TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola prima-

ria e scuola secondaria diprimo grado COSTI: € 4,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

AGUZZA LA VISTA!

I partecipanti saranno accom-pagnati nella visita da un restau-ratore professionista che, pren-dendo a modello le opere espo-ste, svelerà alcuni trucchi del

mestiere, invitando gli studenti aguardare con attenzione i parti-colari in un divertente gioco diosservazione.TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola prima-

ria (classi III, IV, V) e scuolasecondaria di primo gradoCOSTI: € 4,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

TORRI… PER TUTTI I TIPI!

Partendo dalla storia del Cas-sero e della sua antica funzione,per arrivare fino ai giorni nostri,gli studenti si improvviserannoarchitetti creando ognuno lapropria fantastica torre.TEMPI: 1h DESTINATARI: scuola prima-

ria COSTI: € 4,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

IL CASSERO E I SUOIABITANTI

Partendo dalla storia del Cas-sero e della sua antica funzione,fino ad arrivare ai giorni nostri,e concentrandosi su tutti coloroche nel tempo hanno abitatoquesta antica torre, ogni alunnopotrà riprodurre con carta, for-bici, pennarelli e materiali diriciclo, disegni o burattini chericordino il suo personaggiopreferito.TEMPI: 1h DESTINATARI: scuola prima-

ria COSTI: € 4,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

DAL CASTELLO ALLATORRE

Lo sapevi che a Montevarchic’era un Castello? E che i soldatidifendevano la città dalla Torre

Page 21: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

21

del Cassero? Partendo dai Cap-puccini, dove sorgeva il primonucleo castellare, attraverso unapasseggiata nel Parco dei Cap-puccini per conoscere le speciearboree presenti, si raggiungeràil centro storico di Montevarchiper vedere insieme cosa restadella città medioevale…Il per-corso si concluderà al Museo,che ha sede proprio nel Casserodi Montevarchi, con un laborato-rio in cui gli studenti si improvvi-seranno architetti. Un percorsotra ambiente, arte e architettura.

TEMPI: 5hDESTINATARI: scuola prima-

ria (classi III, IV, V) e secondariadi primo grado

COSTI: € 9,00/alunno + € 1,00ingresso al Museo

Il progetto è realizzato in colla-borazione con Walden www.wal-denviaggiapiedi.it

ARTE E STORIALA CONDIZIONE INFANTI-

LE TRA OTTOCENTO E NOVECENTO

Molte opere di MichelangeloMonti ritraggono figure infantili,prima fra tutte “L’inizio alla vita”,esposta nel 1902 davanti al cele-bre “Quarto Stato” di Pellizza daVolpedo.

La visita alla Gipsoteca Monti,che presenta numerosi ritratti digenere e opere di impegnosociale permetterà di affrontareil tema della condizione infanti-le/lavoro minorile dalla fine del-l’Ottocento alla Prima GuerraMondiale.

TEMPI: 1h DESTINATARI: scuola secon-

daria di primo grado e scuola

secondaria di secondo gradoCOSTI: € 3,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

ARTE E TECNICHEGLI ARTISTI E LE TECNICHE

Come si realizza un’operad’arte? Terrecotte, gessi, bronzi,marmi, busti, bassorilievi, sta-tue…Il Cassero per la sculturaospita ed espone opere realizza-te con svariate tecniche, ognunadiversa e interessante da studia-re e capire. Impariamo a cono-scere e riconoscere i materiali,lo stile e le tecniche. L’attivitàprevede un laboratorio tattile eun video che mostra la nascita elo svolgimento di una fusione inbronzo.

TEMPI: 1h30'DESTINATARI: scuola secon-

daria di primo grado e scuolasecondaria di secondo grado

COSTI: € 4,00/alunno + € 1,00ingresso al Museo

ARTE STORIA SOCIETÀLA MODA TRA OTTOCENTO

E NOVECENTO

“Chi vede nella moda soltantola moda è uno sciocco” (Balzac)

Attraverso gli abiti e leacconciature delle figure ritrat-te da Michelangelo Monti saràpossibile analizzare la trasfor-mazione della società, in termi-ni culturali ed economici, tra lafine dell’Ottocento e la primametà del Novecento. Dopo lavisita alla Gipsoteca Monti, glistudenti potranno confrontaregli abiti ritratti dallo scultorecon la moda toscana dello stes-so periodo attraverso l'analisi

delle fotografie d'epoca del-l'archivio fotografico Vestri, maanche analizzare le differenzetra gli abiti tipici dei salotti delnord e quelli delle famigliecontadine toscane.

TEMPI: 1h30'DESTINATARI: scuola secon-

daria di primo grado e scuolasecondaria di secondo grado

COSTI: € 4,00/alunno + € 1,00ingresso al Museo

ARTE STORIA SOCIETÀLO SPORT: DA PIERRE DE

COUBERTIN AD OGGI

Gli atleti di MichelangeloMonti suggeriscono una rifles-sione sul rapporto tra arte esport e sul ruolo di quest’ultimonella società del Novecento.

La visita alla Gipsoteca Montipermetterà di affrontare i temidella raffigurazione artistica diun atleta contemporaneo e deldibattito illuminista europeo sul-l’attività fisica come parte fonda-mentale ed integrante nell’edu-cazione giovanile che, in seguito,vedrà contrapporsi due scuoledi pensiero: il militarismo tede-sco e l’atletismo di squadraanglosassone.

TEMPI: 1h DESTINATARI: scuola secon-

daria di primo grado e scuolasecondaria di secondo grado

COSTI: € 3,00/alunno + € 1,00ingresso al Museo

MODA IERI E OGGI

Dopo una breve introduzioneci fermeremo ad ammirare gliabiti e gli accessori indossatidalle figure in gesso realizzate

Page 22: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

22

da Michelangelo Monti: che belvestito ha quella donna! … E lagiacca di quel signore!!

A seguire, un laboratorio chestimola l’attenzione e la capacitàdi osservazione per capire chela moda di oggi non è poi tantodifferente da quella di ieri!!TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola secon-

daria di primo grado e scuolasecondaria di secondo gradoCOSTI: € 4,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

IMPARIAMO A FARE GLISTORICI DELL’ARTE!

Dopo una breve visita guidatasu opere selezionate, gli studen-ti, suddivisi in piccoli gruppi,impareranno a schedare un’ope-ra d’arte.TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola secon-

daria di primo e secondo gradoCOSTI: € 4,00 /alunno + € 1,00

ingresso al Museo

DISEGNO DAL VERO

Visita guidata e disegno dalvero usando come modelli lesculture delle collezioni e dellaGipsoteca de Il Cassero.TEMPI: 2h DESTINATARI: scuola secon-

daria di secondo gradoCOSTI: € 5,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

LA RAPPRESENTAZIONEDEL CORPO

La rappresentazione del corpo,intero o di parte di esso, è forseil soggetto dominante della scul-

tura dalla sua nascita nell'arteantica fino ai giorni nostri: mezzibusti, corpi interi, corpi statici ein movimento, nudi o vestiti, divi-nità … Ma nei secoli, come ècambiata la percezione delcorpo e con essa la sua rappre-sentazione?

Gli studenti saranno accompa-gnati in un viaggio virtuale neltempo per ripercorrere le tappefondamentali della rappresenta-zione del corpo umano nellascultura e nell’arte concettualesino all’utilizzo di tatuaggi e pier-cing. Prima attraverso diapositi-ve e poi con l’osservazionediretta delle opere esposte alMuseo. TEMPI: 1h DESTINATARI: scuola secon-

daria di primo grado (classi III)e scuola secondaria di secondogradoCOSTI: € 3,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

AMLETO AL MUSEO

Amleto in un castello, nel suoambiente naturale, un percorsoitinerante tra le sale e le operedel museo dove la parola shake-speariana si fonde con l'immagi-ne e la materia.

L'Amleto è una delle operecardine della cultura occidentaleuna cultura che ha messo l'uomoal centro della sua riflessionefilosofica, i suoi pensieri piùnascosti, i suoi comportamentipiù puri e più bassi. Un dubbioci assale. Essere o non essere.Continuare a galleggiare nelpresente o lasciar perdere eguardare all'aldilà. Continuareper chi? Per quali valori? Amleto

in punto di morte, chiede adOrazio di raccontare la sua sto-ria, di non tenerla per sé ma didivulgarla a chi non la conosce ola conosce male. In realtà è Sha-kespeare a parlarci e a farcicapire che la storia del principeAmleto, conosciuta, raccontatafino ad allora, non era la giustastoria, solo la sua, quella dell'au-tore, raccontata da Orazio è l'uni-ca storia possibile del principedi Danimarca.

Noi da qui partiamo, da questomomento, prima dell'arrivo diFortebraccio, prima dell'arrivodei Barbari, il momento in cuiOrazio, circondato da cadaveri,deciderà di raccontare al pub-blico presente la storia a cui luiha assistito; e lo farà con quelloche troverà in quella scena, l'ulti-ma, aiutandosi con delle cande-le, delle carte da gioco, dei vesti-ti e soprattutto con le parole del-l'immortale bardo inglese. TEMPI: 1hDESTINATARI: scuola secon-

daria di secondo gradoCOSTI: € 8,00/alunno + € 1,00

ingresso al MuseoIl progetto è realizzato con

l’Ass. Cult. KanterStrassewww.kanterstrasse.it

Progetti a cura della CooperativaItinera C.E.R.T.A.

Page 23: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

23

Nata nel 1805 a Figline Val-darno con lo scopo di promuo-vere lo sviluppo culturale delterritorio, l’Accademia Valdar-nese del Poggio sviluppò subi-to la sua attività intorno ad unaprima raccolta di fossili e dilibri. L’istituzione venne trasferi-ta a Montevarchi tra il 1818 e il1819. Nella struttura è conser-vato e gestito il patrimonio del-l’Istituzione: il prestigiosoMuseo Paleontologico con lanuova Sezione Archeologica, laBiblioteca Poggiana, l’Audiote-ca. L’istituzione e il Museo sonoriconosciuti dalla RegioneToscana come enti di rilevanzaculturale, la sua rivista MemorieValdarnesi, attiva dal 1835, èstata inserita nell’elenco deiperiodici regionali di cultura.

SEZIONE STORIA DELVALDARNO

IL FIUME ARNO:ASPETTI STORICI EANTROPOLOGICI

Il progetto approfondisce levariazioni storiche del corsodel fiume Arno e il rapportoche l’uomo ha instaurato conesso nel corso dei secoli. Saràpossibile completare il modulocon la visita al fiume Arno inlocalità Ponte Buriano o l’appa-rato delle pescaie e dei canalidell’Incisa e Bruscheto.TEMPI: 4h (2h lezione, 2h

visita)DESTINATARI: scuola pri-

maria e scuola secondaria di

primo gradoCOSTI: € 8,00/alunno (€ 160

per classi di oltre 20 alunni)

LA STORIA DELVALDARNO

Il modulo approfondisce lastoria del territorio, dalla suaantica formazione geologicafino ai giorni nostri; attraversol’antropizzazione nei millenni, lacostruzione del paesaggio, lastratificazione delle tradizioni edella religiosità e con l’aiuto diipotesi di itinerari, cercheremodi comprendere l’identitàcomunitaria. La successiva visi-ta guidata al Museo permetteràdi comprendere ed osservarenel dettaglio l’evoluzione delValdarno Superiore.

COMUNE DI MONTEVARCHI | ACCADEMIAVALDARNESE DEL POGGIO

Page 24: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

24

TEMPI: 4h (2 h lezione, 2 hvisita)DESTINATARI: scuola pri-

maria, scuola secondaria diprimo gradoCOSTI: € 6,00/alunno + € 2

ingresso museo (€ 160 per clas-si di oltre 20 alunni)

MUSEOPALEONTOLOGICOCON LABORATORIO

Il Museo Paleontologico èstato aperto al pubblico perla prima volta nel 1829 econserva 2600 reperti fossiliprovenienti dal Valdarnosuperiore. La nuova esposi-zione, completamente rinno-vata e inaugurata alla finedel 2014, permette un viag-gio nel tempo di tre milionidi anni.

Le ricostruzioni ambientalipermettono di apprezzare levariazioni climatiche eambientali che hanno accom-pagnato la storia naturale delterritorio, la fauna che popo-lava gli altissimi boschi disequoie a clima caldo-umidodi 3.100.000 di anni fa, ilperiodo delle glaciazioni(2.500.000 anni fa), il grandelago pleistocenico, fino allaprima presenza umana(200.000 anni fa).

Il percorso approfondisceanche l’antropizzazione, gra-zie alla nuova SezioneArcheologica, che esponereperti etrusco-romani delterritorio e della zona del

viterbese.Inoltre, nel Laboratorio di

restauro si svolgono le attivi-tà didattiche manuali e labo-ratoriali.

VISITA GUIDATA

La visita guidata al MuseoPaleontologico permetterà dicomprendere l’evoluzione geo-logica, paleontologica e antro-pica del Valdarno Superiore.TEMPI: 1h15’ DESTINATARI: scuola infan-

zia, scuola primaria e scuolasecondaria di primo gradoCOSTI: € 3,00/alunno + €

2,00 ingresso museo (€ 90 perclassi di oltre 20 alunni)

STORIA DI UNPALEONTOLOGO

Attraverso un piccolo giocodi ruolo i bambini si trasfor-meranno in reporter e potran-no imparare a conoscere ilpadre della paleontologiamoderna George Couvierattraverso domande curiosesul suo lavoro e sulla sua vita.

La successiva visita guidataal Museo permetterà di com-prendere l’evoluzione geolo-gica, paleontologica e antro-pica del Valdarno Superiore.TEMPI: 1h45’ (1h visita al

museo, 45’ laboratorio)DESTINATARI: scuola

infanzia, scuola primaria escuola secondaria di primogradoCOSTI: € 4,00/alunno + €

2,00 ingresso museo (€ 120per classi di oltre 20 alunni)

LA TUA FINESTRA SULPASSATO

Dopo la visita guidata alMuseo Paleontologico, prope-deutica alla successiva attivitàmanuale, i bambini dovrannorealizzare la loro ‘finestra sulpassato’, ricostruendo tramitedisegni e collage l’ecosistemadel Valdarno.TEMPI: 1h45’ (1h visita al

museo, 45’ laboratorio)DESTINATARI: scuola infan-

zia e scuola primariaCOSTI: € 4,00/alunno + €

2,00 ingresso museo (€ 120 perclassi di oltre 20 alunni)

RITROVA L’OSSO

Dopo la visita guidata alMuseo Paleontologico, prope-deutica alla successiva attivitàludica, i bambini divisi in squa-dre si cimenteranno in una cac-cia al tesoro alla ricerca del fos-sile misterioso.TEMPI: 1h45’ (1h visita al

museo, 45’ laboratorio)DESTINATARI: scuola pri-

maria e scuola secondaria diprimo gradoCOSTI: € 5,00/alunno + €

2,00 ingresso museo (€ 140 perclassi di oltre 20 alunni)

SCAVO SIMULATO

Dopo la visita guidata dellasezione paleontologica o

Page 25: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

25

archeologica del museo gli stu-denti potranno cimentarsi in un"singolare" scavo simulato incassetta, durante il qualeapprenderanno le tecniche discavo e di documentazione deireperti.TEMPI: 1h45’ (1h visita al

museo, 45’ laboratorio)DESTINATARI: scuola infan-

zia e scuola primariaCOSTI: € 4,00/alunno + €

2,00 ingresso museo (€ 120 perclassi di oltre 20 alunni)

DA DOVE VENGONO:LA MINIERA

La collezione del MuseoPaleontologico è ovvia testi-monianza tangibile di ciò chela terra del Valdarno hacustodito in segreto permilioni di anni. Il progettomette in relazione i siti fossi-liferi principali del nostroterritorio e i reperti fossiliche ne sono emersi attraver-so l'azione dell'uomo o dellanatura.

La visita guidata al Museo

Paleontologico permetterà dicomprendere l’evoluzionegeologica, paleontologica eantropica del Valdarno Supe-riore e l'uscita all'ex areamineraria di Santa Barbara -Castelnuovo dei Sabbioni(ENEL) di capire direttamen-te la terra che ha restituitoquegli stessi fossili e lecaratteristiche di un paesag-gio stravolto irreversibilmen-te dall'azione dell'uomo (incento anni sono stati distruttie trasformati 3 milioni dianni!).TEMPI: 1h + 2h (1h visita

al museo, 2h visita alla minie-ra)DESTINATARI: scuola pri-

maria e scuola secondaria diprimo gradoCOSTI: € 4,00/alunno + €

2,00 ingresso museo (€ 120per classi di oltre 20 alunni)

DA DOVE VENGONO:LE BALZE

La collezione del MuseoPaleontologico è ovvia testi-

monianza tangibile di ciò chela terra del Valdarno ha custo-dito in segreto per milioni dianni. Il progetto mette in rela-zione i siti fossiliferi principalidel nostro territorio e i repertifossili che ne sono emersiattraverso l'azione dell'uomo odella natura.

La visita guidata e l'attività dilaboratorio al Museo Paleonto-logico permetterà di com-prendere l’evoluzione geolo-gica, paleontologica e antropi-ca del Valdarno Superiore el'uscita alle Balze (guidata daguide ed educatori ambientalidi Alcedo) di approfondire etoccare con mano la terra dacui i fossili del Museo sonostati ritrovati e le caratteristi-che geologiche del patrimo-nio naturale più significativodel Valdarno, bacino fossiliferoconosciuto da secoli a livellointernazionale.TEMPI: gita di un giorno Mattina: 1h visita guidata al

Museo + 1h30’ laboratorioPranzo nel Chiostro di San

LodovicoPomeriggio: 1h30’ uscita alle

BalzeDESTINATARI: scuola pri-

maria e scuola secondaria diprimo gradoCOSTI: € 20/alunno (€ 400

per classi di oltre 20 alunni)

IMPRONTE NELLASTORIA

Una iniziale lezione frontaleattraverso l’aiuto di immagini

Page 26: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

26

permetterà di studiare le‘impronte’ che animali e cosehanno lasciato sulla superficiedella terra attraverso il tempo.

L’attività prosegue con laparte laboratoriale, in cui glialunni realizzeranno le loroimpronte con l’aiuto di sabbia egesso.

Infine la visita guidata alMuseo Paleontologico permet-terà di comprendere l’evoluzio-ne geologica, paleontologica eantropica del Valdarno Superio-re, tenendo conto della espe-rienza laboratoriale appenasvolta.TEMPI: 3h15’ (2h lezione

frontale e laboratorio, 1h15’ visi-ta museo)DESTINATARI: scuola del-

l’infanzia e scuola primariaCOSTI: € 7,00/alunno + €

2,00 ingresso museo (€ 180 perclassi di oltre 20 alunni)

SEZIONE STORIA EARCHEOLOGIA

VISITA ALLA SEZIONEARCHEOLOGICA DEL

MUSEO

La visita guidata alla sezioneArcheologica del Museo per-metterà agli alunni di capire lapresenza etrusco-romana inValdarno e nel centro Italia.Impareranno a conoscere imateriali archeologici ed attra-verso essi scopriranno le storielontane.TEMPI: 1h15’ DESTINATARI: scuola pri-

maria, scuola secondaria diprimo grado e scuola seconda-

ria di secondo gradoCOSTI: € 3,00/alunno + €

2,00 ingresso museo (€ 90 perclassi di oltre 20 alunni)

AL TEMPO DEIFARAONI

La civiltà più amata dai bam-bini, la più suggestiva ed affa-scinante, verrà ripercorsa insie-me a loro nei suoi aspetti piùcaratteristici e peculiari. Dopol’introduzione, ricca di immagi-ni ed interazione, si procederàalla fase laboratoriale durantela quale ciascun alunno potràcostruirsi la propria mascherafunebre, proprio come un veroFaraone o come una Reginad’Egitto.TEMPI: 3h (1h lezione, 2h

laboratorio)DESTINATARI: scuola pri-

maria COSTI: € 7,00/alunno (€ 140

per classi di oltre 20 alunni)

ETRUSCHI E ROMANITRA CHIANTI E

VALDARNO

In due incontri, il progettodescrive con approccio ludico ladiffusione della civiltà etrusca inValdarno e la successiva ‘con-quista’ romana, con l’approfon-dimento dei siti più significativirecentemente emersi nel terri-torio. Particolare attenzioneviene dedicata alla toponomasti-ca e alle trasformazioni paesag-gistiche stratificate e evidenziatedai resti materiali. Il progetto siconclude con la visita alla Sezio-ne Archeologica del Museo.

TEMPI: 5h (lezioni 2h ciascu-na, visita Museo 1h)DESTINATARI: scuola pri-

maria COSTI: € 8,00/alunno + €

2,00 ingresso Museo (€ 200 perclassi di oltre 20 alunni)

VITA NEL MEDIOEVO

Partendo dalla presenza delletante testimonianze medievalipresenti sul territorio, l’incontrovuole approfondire l’insospet-tabile vita nei castelli durante ilMedioevo. Attraverso materialiarcheologici, supporti multime-diali e l’attività di ricerca inclasse, i ragazzi scoprirannogioie e dolori del vivereall’epoca del re e delle regine. TEMPI: 3h (1h lezione, 2h

laboratorio)DESTINATARI: scuola

secondaria di primo grado COSTI: € 6,00/alunno (€ 120

per classi di oltre 20 alunni)

ARCHEOLOGIA DELLAGRANDE GUERRA

Chi lo ha detto che per farearcheologia ci si deve limitareal periodo romano o medieva-le? La storia va avanti e cosìanche le epoche studiate dagliarcheologi. Ultimissima frontie-ra dell’archeologia è il periodobellico del Novecento che perla sua vicinanza e le sue fontiscritte, materiali, iconografichee orali rappresenta uno deiperiodi storici meglio docu-mentati e studiati di tutti itempi.

Il laboratorio si prefigge di

Page 27: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

spiegare e raccontare i tragiciavvenimenti della GrandeGuerra dall'ottica dell'dell’ar-cheologo e dell’antropologoche vanno a scavare nellememorie passate per rico-struire una storia vicina e lon-tana.TEMPI: 3h (1h lezione, 2h

laboratorio)DESTINATARI: scuola

secondaria di primo grado COSTI: € 6,00/alunno (€ 120

per classi di oltre 20 alunni)

BIBLIOTECAPOGGIANA

La Biblioteca Poggiana custo-disce circa 10.000 volumi antichidal Cinquecento in poi, compre-si i manoscritti e gli incunaboli e

conservati nella suggestiva SalaGrande. Al Fondo Antico siaggiunge la collezione moder-na, specializzata in storia del ter-ritorio e della Toscana e in rivi-ste specialistiche di archeolo-gia, scienze, letteratura e storia.

SCRITTURA, STAMPA ESUPPORTI

Il progetto approfondisce letecniche scrittorie, le diversescritture, la stampa e i supportiutilizzati dall’uomo nel corsodei secoli. Passando attraversoinchiostri, torchi, punzoni, tavo-lette di argilla, papiri e moltoaltro, sarà ripercorsa la storiadella scrittura fino ai nostrigiorni. Il laboratorio di scrittu-ra medievale permetterà, inol-

tre, di mettere in pratica leconoscenze apprese e dicreare direttamente il mate-riale analizzato in preceden-za.TEMPI: 4h (2h lezione, 2h

laboratorio)DESTINATARI: scuola pri-

maria e scuola secondaria diprimo grado COSTI: € 8,00/alunno (€ 160

per classi di oltre 20 alunni)

FOGLIA E SFOGLIAUN LIBRO

Il progetto, dall’approcciototalmente laboratoriale,vuole avvicinare i bambini almondo dei libri, facendo loroprovare in prima personal’esperienza della progettazio-

27

Page 28: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

28

ne e della realizzazione di unlibro in base alle loro capacità,attraverso l’uso di vari mate-riali e tecniche.TEMPI: 4h (2h lezione, 2h

laboratorio)DESTINATARI: scuola del-

l’infanzia (ultimo anno) e scuo-la primaria COSTI: € 8,00/alunno (€ 160

per classi di oltre 20 alunni)

LA BUONAEDUCAZIONE

Nel tentativo di avvicinare lenuove generazioni ai luoghidel sapere e della cultura sipropone un percorso speri-mentale attraverso il qualepossono essere apprese leormai dimenticate ‘buonemaniere’. L’obiettivo dell’attivi-tà è quello di far capire ai gio-vani l’evoluzione e l’importan-za della buona educazione in

ogni aspetto della vita, graziealla ricerca attraverso le fontistorico/archeologiche ed ilconfronto con la realtà attuale.TEMPI: 2h (1h lezione, 1h

laboratorio)DESTINATARI: scuola

secondaria di primo grado COSTI: € 4,00/alunno (€ 80

per classi di oltre 20 alunni)

SEZIONE AUDIOTECA

AUDIOTECAPOGGIANA

L’Audioteca Poggiana, natanel 2005 da una donazioneprivata, conserva circa 11.000dischi in vinile, che permetto-no di proporre attività divulga-tive e didattiche sulla storiadella musica e mirate all’avvi-cinamento del pubblico piùgiovane, ma anche attraversola didattica, di intervenire infunzione terapeutica.

LA MUSICOTERAPIAA SCUOLA

Il progetto è concepito peroffrire modalità educative diffe-renziate ai bambini, nonché,più specificamente, per opera-re dal punto di vista riabilitati-vo all’interno di situazionianche di natura patologiche.

L’obiettivo è favorire la comu-nicazione e l’interazione fra ibambini, oltre all’apprendi-mento attraverso interventimirati atti a favorire tutta unaserie di obiettivi terapeuticiche possano realizzare esigen-

ze e necessità di tipo emozio-nali, fisiche, sociali, etc.

Il progetto prevede la colla-borazione del Conservatorio diMusica “A. Casella” di L’Aquiladove, da diversi anni, è attivoun corso di musicoterapia rico-nosciuto dal ministero.

Per ogni incontro di gruppo(classe di bambini), differen-ziati per età e/o problemati-che, è prevista una presenza diriferimento di un musicotera-pista.

Gli interventi sono da con-cordare con la classe in basealle specifiche esigenze.TEMPI: variabile in base alle

specifiche esigenze della clas-se. Il percorso è concepito peressere realizzato all’interno diun intero anno scolastico.COSTI: variabile in base al

progetto costruito con l’inse-gnante.

Page 29: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

29

Il Museo è stato istituito a S.Giovanni Valdarno nel 1864 perraccogliere i più prestigiosidipinti provenienti dalle chiesecittadine, salvaguardandoli dalrischio di dispersione a seguitodella soppressione di numerosiistituti ecclesiastici, avvenutanel periodo post unitario. Adia-cente alla Basilica di S. Mariadelle Grazie, il museo si trovanella centralissima piazzaMasaccio, accanto alla pieve diS. Lorenzo. Aperto al pubbliconel 1990, completamente rialle-stito ed ampliato con l’aperturadi tre nuove sale nel 2005, ilmuseo espone una pregevolecollezione di dipinti apparte-nenti per lo più al Quattrocentofiorentino, con una buona pre-senza di opere del primo Sei-cento. Le prime tre sale sonoallestite con tavole di pittorioperanti nelle principali botte-ghe fiorentine rinascimentali:tra questi Giovanni di ser Gio-vanni detto lo Scheggia, fratellodi Masaccio, Mariotto di Cristo-fano, suo cognato, Giovanni diPiamonte, allievo di Piero dellaFrancesca, Domenico di Miche-lino e Iacopo del Sellaio, colla-boratori l’uno di Beato Angelicoe l’altro di Botticelli. Un’interasala è dedicata all’Annunciazio-ne del Beato Angelico, unadelle tre Annunciazioni su tavo-la di Guido di Piero, frate dome-nicano conosciuto già ai suoitempi col nome di Angelico(“Angelicus pictor”) per il suomodo divino di dipingere e

considerato Beato per la santitàdella sua vita. L’opera, come lealtre due che si trovano alMuseo Diocesano di Cortona(proveniente da S. Domenico aCortona) e al Museo del Pradodi Madrid (proveniente da S.Domenico a Fiesole) rappre-senta il motivo iconografico piùcaro al pittore, l’annuncio del-l’Arcangelo Gabriele a Maria,inserito all’interno della Historiasalutis, la storia della Salvezza,dalla Cacciata di Adamo e Evadall’Eden, attraverso la profeziadi Isaia fino al compimento del-l’Incarnazione. L’attribuzionedella tavola esposta nel museodella Basilica è diventata defini-tiva dopo l’accurato restauroeseguito intorno al 1978 daCarlo Guido. Il tema dell’An-nunciazione è descritto all’inter-no di una preziosa architetturadall’arredo sontuoso con, sullosfondo, la scena della cacciatadi Adamo ed Eva dal Paradisoterrestre. Nella predella sono

rappresentate cinque scenedella vita di Maria (Lo Sposali-zio, la Visitazione, l’Adorazionedei Magi, la Presentazione diGesù al Tempio, la DormitioMariae), alcune delle quali, piùscadenti, sono attribuite a unassistente dell’Angelico, ZanobiStrozzi. Nelle altre sale sonoinoltre esposte suppellettili diargenteria seicentesca, tra cuiun pregiato paliotto e, nel corri-doio di collegamento tra le saletre e quattro, vetrine con oggettiliturgici come turiboli, incensie-ri, calici, ostensori e reliquiari.La quinta sala accoglie affreschie tele seicentesche di GregorioPagani e di Giovanni Mannozzidetto Giovanni da San Giovanni,tra cui spicca la bellissimaDecollazione del Battista diispirazione caravaggesca.L’ultima sala è riservata inte-ramente ai paramenti liturgiciche documentano una prezio-sa collezione che va dal XVIIal XIX secolo.

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO | MUSEODELLA BASILICA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE

Page 30: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

30

PROPOSTE DIDATTICHE

IL VOLTO DELLEEMOZIONI

Ogni artista vuole comunicarecon le proprie opere, non soloun messaggio, ma anche delleemozioni. Ciascuno, in base allapropria sensibilità e stato d’ani-mo, percepisce sensazioni diffe-renti. Cosa si prova davantiall’Annunciazione del BeatoAngelico o di fronte alla scenacruenta della Decollazione delBattista di Giovanni da San Gio-vanni? Dopo una breve visitaguidata, soffermandosi sulleopere più suggestive ed emo-zionanti della collezione e suivolti dei personaggi, gli alunnisaranno coinvolti in un’attivitàsull’espressione delle proprieemozioni, imparando a cono-scerle, a controllarle e a condivi-derle.TEMPI: 1h15’DESTINATARI: scuola dell’in-

fanzia e scuola primariaCOSTI: € 2,50/alunno + € 1,00

ingresso al Museo (ingressogratuito per i bambini scuolainfanzia)

GLI ANIMALI TRAREALTÀ, SIMBOLO E

FANTASIA

I bambini sono affascinati eattratti dal mondo degli animali,di cui apprendono fin dal primoanno di vita i versi, simulandonei suoni e imparando col tempo ariconoscerne gli ambienti e lecaratteristiche tipiche. Tutta lastoria biblica è attraversata dafigure di animali con un profon-

do significato simbolico: dal ser-pente di Adamo ed Eva, allabalena di Giona, alla colombadello Spirito Santo, all’agnellodel sacrificio di Cristo fino aldrago a sette teste dell’Apoca-lisse. Dopo aver individuato glianimali presenti nelle opere delmuseo e averne spiegato ilsignificato, i bambini sono invi-tati a scegliere la propriamascotte, disegnandola suappositi cartoncini ricordo ocolorando sagome di animali,già preparate, da ritagliare e dausare come segnalibro. TEMPI: 1h15’DESTINATARI: scuola dell’in-

fanzia e scuola primaria COSTI: € 2,50/alunno + € 1,00

ingresso al Museo (ingressogratuito per i bambini scuolainfanzia)

PEZZI… D’ARTE

Gli alunni, dopo una breveintroduzione sul Museo e unavisita alla collezione, giocheran-no a ricomporre come in unpuzzle e a colorare le riprodu-zioni di alcune opere d’arte pre-senti nel museo, imparando amemorizzarne particolari, visio-ne d’insieme e colori. TEMPI: 1h15’DESTINATARI: scuola dell’in-

fanzia e scuola primariaCOSTI: € 2,50/alunno + € 1,00

ingresso al Museo (ingressogratuito per i bambini scuolainfanzia)

SCRITTORI AL MUSEO

Dopo una breve visita guidataalla scoperta di personaggi

Page 31: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

31

curiosi e interessanti rappresen-tati nelle opere della collezione,i bambini, divisi a gruppi, inven-teranno delle storie fantastiche(apologhi, favolette, novelle, rac-conti fantasy) con la possibilitàdi unire religione, arte e mondodella fantasia.

TEMPI: 1h15’DESTINATARI: scuola prima-

ria COSTI: € 2,50/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

UNO, DUE, TRE…CIAK SI GIRA!

IL MUSEO SI TRASFORMA INUN SET CINEMATOGRAFICO E

LE OPERE PRENDONO VITA

Dopo una breve visita guidata,selezionando le opere piùespressive, gli alunni, divisi agruppi, proveranno a far “parla-re” i dipinti attraverso simpaticifumetti, racconti di fantasia ispi-rati ad atteggiamenti ed espres-

sioni dei personaggi rappresen-tati nelle tavole e tele della colle-zione e, tramite il mimo, con lacreazione di vere e proprie sce-nette. Gli alunni potranno anchedar vita ad una vera e propriarecita, abbozzando un brevecopione con una o più scenettein cui “vestono i panni” dei per-sonaggi presenti nell’opera loroassegnata. Tutto questo potràessere girato come in un veroset cinematografico.

TEMPI: 1h15’DESTINATARI: scuola prima-

ria e scuola secondaria di primogrado (classe I)

COSTI: € 2,50/alunno + € 1,00ingresso al Museo

ART DETECTIVEPICCOLI SHERLOCK HOLMES A

CACCIA DI INDIZI, ALLA SCOPERTA

DELLE OPERE DEL MUSEO

Gli alunni a piccoli gruppi,sono invitati a visitare le varie

sale del Museo, osservando leopere con attenzione e con l’aiu-to di lenti di ingrandimento. Ter-minata la breve visita libera, cia-scun gruppo, con un cartoncinodove è stampato un particolaremisterioso dell’opera o una seriedi oggetti-indizio, dovrà indivi-duare il dipinto assegnato. Unavolta riconosciuto questo, ognigruppo riceverà una schedaesplicativa dell’opera con giochie domande a risposta multiplaed esprimerà la propria valuta-zione con un voto, con tanto dimotivazione. Dopo la condivisio-ne e discussione, il gruppo chesi è distinto per impegno e par-tecipazione sarà premiato con ildiploma di “Art detective”.

TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola prima-

ria (classi IV e V) e scuola secon-daria di primo grado (classe I)

COSTI: € 2,50/alunno + € 1,00ingresso al Museo

Page 32: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

32

LA GUERRA, LA PESTE EIL MIRACOLO DIMONNA TANCIA

Il percorso intende svelare ilfilo rosso che lega il miracolo diMonna Tancia alla storia diCastel San Giovanni e alla nasci-ta dell’Oratorio, della Basilica edel Museo. Partendo dalla visitadella Cappella del Miracolo edal racconto di Monna Tancia,

storicamente inquadrato altempo della Congiura dei Pazzie dell’affermazione dei Medici aFirenze, con l’aiuto di mappee/o cartine antiche, si raccontala storia di Castel San Giovanni,terra nuova fiorentina, l’originedell’Oratorio di S. Maria delleGrazie, poi trasformato in Basili-ca e la nascita del Museo, aormai più di 150 anni dalla suaistituzione. Su richiesta, per i piùpiccoli la visita può essere reci-

tata dal personaggio in costumedi Monna Tancia con il raccontodel miracolo davanti agli affre-schi di Luberto da Montevarchiin Basilica e la visita esternadella casa di Monna Tancia.

TEMPI: 1h15’DESTINATARI: scuola prima-

ria e scuola secondaria di primogrado (classi I e II)

COSTI: € 2,50/alunno + € 1,00ingresso al Museo

UN MUSEO DA FIABA:SANTI, CAVALIERI,

PRINCIPESSE E DRAGHI

Come in una vera fiaba il museoè popolato da figure fantastiche:terribili draghi, cavalieri corag-giosi e belle principesse. In realtàsi tratta di celebri figure di Santi lecui storie, pur con un fondo diverità, sono state arricchite dallaLegenda aurea di Jacopo daVarazze di particolari romanzeschi

e fantastici di grande curiosità. Lavisita al museo sarà finalizzata inparticolar modo all’osservazionedell'iconografia dei Santi e deiloro attributi e accompagnata dalracconto delle loro vite. Successi-vamente gli alunni divisi a squa-dre parteciperanno a una sorta di“caccia al Santo”, con l’ausilio dicartine/indizio. I più piccolipotranno disegnare o inventarestorie a partire dalle creature fia-besche che più li hanno colpiti.

TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola primaria

e scuola secondaria di primogrado (classe I)

COSTI: € 2,50/alunno + € 1,00ingresso al Museo

LE OPERE, LA TECNICA:TAVOLE, PIGMENTI E FOGLIE

D’ORO ED ECCO IL CAPOLAVORO!

Dopo la visita al Museo, parti-colarmente focalizzata sulle tec-niche artistiche e sul loro con-fronto, gli alunni potranno osser-vare i pigmenti e le terre, lecolle naturali ed i principalileganti, il bolo e la foglia d’oro ecapire i procedimenti della tem-pera su tavola ad uovo e ad olio,con l’utilizzo anche di strumentimultimediali.

TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola prima-

ria e scuola secondaria di primogrado

COSTI: € 3,00/alunno + € 1,00ingresso al Museo

CACCIA AL “TESORO”DEL NATALE: È NATO UN

BAMBINO!

Si tratta di un gioco a squadre,nello stile delle tradizionali cacce

Page 33: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

33

al tesoro, da svolgere nel periodoche precede il Natale per incen-trare l’attenzione dei bambini,distratti dai tanti messaggi e sti-moli spesso fuorvianti del perio-do, verso il vero mistero che sicompie la Notte di Natale, lanascita del Bambino Gesù. Risol-vendo una serie di facili indovi-nelli e rispondendo ad alcunesemplici domande i ragazzi sco-priranno all’interno del Museoalcune scene che ricordano epi-sodi e personaggi legati al Natale:l’annuncio dell’Angelo a Maria, S.Giuseppe, prescelto sposo diMaria, lo sposalizio di Giuseppe eMaria, la visita di Maria ad Elisa-betta, la Natività, l’Adorazione deiMagi, la Presentazione di Gesù alTempio. Vince la gara la squadrache, dopo aver superato corretta-mente tutte le prove, giunge perprima a scoprire il tesoro vero delNatale. TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola primaria

e scuola secondaria di primogradoCOSTI: € 2,50/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

ASPIRANTI PITTORICERCASI

Dopo una breve visita delMuseo, focalizzata su alcuneopere in particolare, gli alunni,prendendo a modello i dipintidella collezione permanente,sono invitati a disegnare dalvero l’intera opera, un perso-naggio o qualche particolarepiù interessante davanti aldipinto e poi, proseguendo l’at-tività in classe con le insegnanti,gli alunni potranno elaborare

una loro moderna e personalereinterpretazione, con l’aggiuntadi elementi nuovi e curiosi emodificando in parte l’originale.I lavori più belli potranno essereesposti nel Museo accantoall’opera da cui hanno trattoispirazione oppure a scuolaattraverso l’allestimento di unapiccola mostra. TEMPI: 1h30’DESTINATARI: scuola prima-

ria e scuola secondaria di primogradoCOSTI: € 2,50/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

INTERVISTA A BEATOANGELICO

Fingendo di essere cronistidel tempo, gli alunni-attori rivol-gono un’accurata intervista alfrate pittore Beato Angelico chesta lavorando al capolavoro del-l’Annunciazione, per compren-

dere bene il significato del-l’opera in generale e dei moltidettagli e significati simbolicinascosti e misteriosi. L’interaintervista può essere recitatasulla base di un copione e ripre-sa in modo da creare un videoda rivedere in classe, da mostra-re ad una classe parallela o aigenitori alla festa di fine anno. TEMPI: 2h30’ DESTINATARI: scuola prima-

ria e scuola secondaria di primogradoCOSTI: € 4,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

LA PERSECUZIONE DEICRISTIANI IERI E OGGI

DALLA CLEMENZADELL’IMPERATORE TRAIANO

ALLE PERSECUZIONI DEICRISTIANI, MARTIRI DELLA FEDE

Dopo un’attenta analisi delCassone dello Scheggia, fratello

Page 34: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

34

di Masaccio, che raffigura Lagiustizia di Traiano, raccontoemblematico della proverbialeclemenza dell’imperatore, ricor-dato anche nella Divina Com-media, si affronta il tema dellePERSECUZIONI cristiane attra-verso le tante figure di martiri,presenti nelle opere del museo,riconoscibili dai rami di palma edagli strumenti del martirio. Sicercherà di capire le cause pro-fonde e gli effetti di tale feno-meno sulla società romana conriferimenti anche all’attualità ealle moderne e sempre più dif-fuse forme di intolleranza e per-secuzione religiosa.TEMPI: 1h15’DESTINATARI: scuola prima-

ria, scuola secondaria di primoe secondo grado (classi I e II)COSTI: € 2,50/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

UNO, DUE, TRE…ANNUNCIAZIONI!

L’Annunciazione di BeatoAngelico è il capolavoro dellacollezione del Museo della Basi-lica ed è una delle sole treAnnunciazioni su tavola dipintedal frate domenicano, insieme aquelle del Museo di Cortona edel Prado a Madrid. Tale sog-getto fu particolarmente caroall’Angelico, considerato il pitto-re delle Annunciazioni, che lorappresentò anche attraverso letecniche dell’affresco e dellaminiatura. Attraverso le immagi-ni delle altre due Annunciazionigli alunni verranno guidati adun confronto tra le tre opere e ipiù piccoli potranno parteciparead un gioco di osservazione e di

caccia alle differenze, che per-metterà loro di “entrare” dentrol’opera e di capirne la ricchezzadei significati. TEMPI: 1h15’DESTINATARI: scuola prima-

ria, scuola secondaria di primoe secondo gradoCOSTI: € 2,50/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

BEATO ANGELICO EL’ALBA DEL

RINASCIMENTO

Si presenta la figura di Guidodi Piero, detto Guidolino, chia-mato fra Giovanni da Fiesole dalsuo ingresso nel conventodomenicano di Fiesole e già al

suo tempo noto col nome diAngelico (per analogia con l’ap-pellativo doctor angelicus delmaestro domenicano, S. Tomma-so d’Aquino), oltre che per il suomodo divino di dipingere, oggiuniversalmente riconosciuto colnome di Beato Angelico comeuno dei più grandi pittori delprimo Rinascimento. Si cerca diinquadrare la poliedrica perso-nalità dell’Angelico, tratteggian-done un ritratto di uomo (cennialla biografia), di frate domeni-cano aderente all’Osservanza esoprattutto di pittore, a cavallotra la tradizione tardo-medieva-le e le novità rinascimentalicome testimonia il capolavorodell’Annunciazione del Museo

Page 35: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

35

della Basilica. Su richiesta è pos-sibile visionare, prima della visi-ta, un video propedeutico intito-lato “Beato Angelico: Dio, Naturae Arte”.

TEMPI: 1h15’DESTINATARI: scuola secon-

daria di primo e secondo gradoCOSTI: € 2,50/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

IL RESTAURATORERACCONTA

La scienza del restauro, oggisempre più sofisticata graziealla sperimentazione di tecnichee materiali sempre più efficaci eduraturi e la figura stessa delrestauratore sono poco cono-sciute, salvo che in occasione digrandi restauri di opere cele-berrime o di mostre createintorno ad un restauro. In realtàmerita conoscere sia la tecnicache la filosofia sottesa a talescienza, fortemente modificatasinel tempo e sempre più attentaall’aspetto conservativo e alrispetto dell’originalità del-l’opera, piuttosto che al suovalore puramente estetico eantiquario. Un restauratore pro-fessionista racconterà ai parteci-panti i rudimenti di questascienza, le tecniche, gli strumen-ti e i materiali per il restauro e le“avventure” vissute dalle operedel museo.

TEMPI: 1h15’DESTINATARI: scuola secon-

daria di primo e secondo gradoCOSTI: € 2,50/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

L’ARTE E IL NAZISMO: IL SALVATAGGIO

DELL’ANNUNCIAZIONE DI BEATO

ANGELICO DALLE RAZZIE DEI

NAZISTI E L’AZIONE DELLO 007

DELL’ARTE RODOLFO SIVIERO

Dopo l’armistizio dell’8 set-tembre del 1943, oltre a tantevite umane, l’intero patrimonioartistico italiano è in serio peri-colo e a rischio di dispersione,dietro la menzognera pretesadei nazisti di mettere al sicuro leopere d’arte dai bombarda-menti alleati. Colonne di camiondi dipinti, manoscritti e sculturespariscono nel nulla, per esserepoi ritrovate nel dopoguerra inappositi nascondigli e galleriein Germania e Austria, graziesoprattutto al coraggio, all’acu-me e alla caparbietà di RodolfoSiviero, il più grande agentesegreto dell’arte, a cui si deveanche indirettamente il salva-taggio del capolavoro dell’An-nunciazione dell’Angelico, altri-menti destinata da Goring almuseo del Furer di Berlino.Dopo un breve video sulla vita e

l’opera di Siviero, si raccontal’eccezionale operazione di sal-vataggio del capolavoro delMuseo, allora esposto nel Con-vento di Montecarlo.

TEMPI: 1h15’DESTINATARI: scuola secon-

daria di primo e secondo gradoCOSTI: € 2,50/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

ANTICHICOMMITTENTI E

MODERNI SPONSOR: IL DIFFICILE RAPPORTO

TRA ARTE E POTERE

L’arte antica deve la sua nasci-ta e diffusione alla munificenza eal mecenatismo di Signori ePrincipi e all’autocelebrazionedelle famiglie committenti, maanche, nel caso di arte sacra,alla profonda fede e devozionedi un popolo. Chi erano gli anti-chi committenti? Quali ragioni lispingevano a commissionareopere anche monumentali eimpegnative? Quale era il rap-porto tra artista e committente equale la sua libertà ed autono-

Page 36: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

mia creativa? Il discorso puòestendersi anche all’oggi, cioèal fenomeno degli sponsor, acui si devono importanti restitu-zioni e restauri di opere d’arte.Attraverso i dipinti della colle-zione permanente dove sonopresenti le figure dei commit-tenti e/o i loro stemmi si cerche-rà di capire questo importantefenomeno, antico, ma ancoraattuale.

TEMPI: 1h15’DESTINATARI: scuola secon-

daria di secondo gradoCOSTI: € 3,00/alunno + € 1,00

ingresso al Museo

PICCOLE GUIDECRESCONO:

BREVE CORSO PER CONO-SCERE LE OPERE D’ARTEDELLA PROPRIA CITTA’ ETRASFORMARSI IN GUIDA

PER UN GIORNO!

Sempre più in una societàmultietnica e globale come lanostra è importante conoscerele proprie radici, le origini delnostro passato e soprattutto ilpatrimonio di bellezze trasmes-soci dalle generazioni che cihanno preceduto. Per questoproponiamo un breve “corso” incui scoprire come, quando eperché è nato il Museo dellaBasilica, la storia della sua colle-zione, le opere principali, ecc. Altermine gli alunni stessi prove-ranno a cimentarsi nel ruolo diguide, parlando della collezionein genere, ma anche delle opereche più li hanno colpiti ed inte-ressati. L’esposizione può essererivolta a una classe parallela

oppure alle famiglie degli alun-ni partecipanti.

TEMPI: 2 incontri da 1h30’ciascuno, di cui il primo da svol-gersi in classe e l’altro al Museo

DESTINATARI: scuola prima-ria, scuola secondaria di primoe secondo grado (classi I e II)

COSTI: € 5,00/alunno + € 1,00ingresso al Museo

DALLE BALZE AL MUSEODELLA BASILICA

Il progetto prevede un’escur-sione a partire dalla terra nuovafiorentina Castelfranco di Soprae, attraverso il sentiero dell’ac-qua zolfina, all’interno delleBalze per scoprire il fondo delmare che una volta si estendevanella valle dell’Arno, per con-cludere il percorso a Piantravi-gne. Una volta raggiunto il cuoredel centro storico di San Gio-vanni inizierà un itinerario allascoperta della storia di CastelSan Giovanni, delle origini delsuo Oratorio con la Cappelladel Miracolo di Monna Tancia e

del Museo della Basilica di S.Maria delle Grazie.

TEMPI: 6h DESTINATARI: scuola prima-

ria (classi III, IV, V) e secondariadi primo grado

COSTI: € 8,00/alunno + € 1,00ingresso al Museo

Il progetto è realizzato in colla-borazione con Waldenwww.waldenviaggiapiedi.it

VISITA GUIDATA

Visita guidata alla collezionemuseale, con particolare atten-zione ai dipinti più pregevoli especialmente al capolavorodella Annunciazione del BeatoAngelico. La visita verrà adattataall’età dei partecipanti e alleesigenze didattiche dei docenti,favorendo comunque l’interazio-ne e la partecipazione attivadegli alunni.

TEMPI: 1hDESTINATARI: scuola prima-

ria, scuola secondaria di primoe secondo grado

COSTI: € 2,00/alunno + € 1,00ingresso al Museo

Progetti a cura della Direzionedel Museo della Basilica di S.Maria delle Grazie e Cooperati-va Itinera C.E.R.T.A. - MONTE-VARCHI

36

Page 37: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

37

Il Museo Casa Masaccio, luogodi nascita del pittore che harivoluzionato la pittura del tardogotico proiettandola nellamodernità rinascimentale, è uncentro pubblico per l’arte con-temporanea e la sua finalità èsoprattutto quella di presentarele emergenze dell’arte italianaed internazionale. Questa attivi-tà ha portato Casa Masaccio adialogare con alcune tra le piùprestigiose istituzioni culturalieuropee e internazionali, delcalibro del Maryland InstituteCollege of Art di Baltimora, l’As-sociation Française d’ActionArtistique (AFAA), il BritishCouncil, la Berlinische Gallerie,il Museo Boijmans di Rotterdam.

Molti gli artisti che hanno col-

laborato con il Museo, che sirelaziona con nuovi autori italia-ni ed internazionali nell’esplora-zione dei percorsi e delle ricer-che più originali e promuoveoccasioni di confronto e di svi-

luppo con i giovani artisti delterritorio, attraverso la realizza-zione di laboratori, workshop,mostre e cantieri della creativi-tà. Da alcuni anni Casa Masaccioha attivato una piattaforma per-manente di residenze per lamobilità degli artisti e dei cura-tori sia nazionali che internazio-nali. Sede della CollezioneComunale d’Arte Contempora-nea, conserva opere di Alighie-ro Boetti, Giovanni Anselmo e dialtri importanti artisti, acquisiteo donate in occasione del Pre-mio Masaccio (1958-1968) etestimonianze dell’attività espo-sitiva dal 1980 a oggi.

PROPOSTE DIDATTICHE

ARTISTI… DI GUSTO!

“Questa nostra cucina futuri-sta, regolata come il motore diun idrovolante per alte velocità,sembrerà ad alcuni tremebondipassatisti pazzesca e pericolosa:essa invece vuole finalmentecreare un'armonia tra il palatodegli uomini e la loro vita dioggi e di domani. Nasce con noifuturisti la prima cucina umana,cioè l'arte di alimentarsi (...)."Marinetti

Il cibo è uno dei soggetti privi-legiati degli artisti di tutti i tempiche ha attraversato generi e cor-renti artistiche diverse, supportie tecniche più disparate deigrandi maestri.

Tutto ciò che ruota attorno allacultura del cibo, oggi come ieri,fa parte di una produzione ico-nografica vastissima che vede imercati e i mercanti, la convivia-lità, i riti quoitidiani, il lavoro

degli uomini, gli apparatimagnificenti delle feste fino allamera classificazione dei fruttidella nostra terra protagonistiassoluti della vita e della vicen-da umana.

Teatro dell’attività didatticasarà il Mercato della Terra “IlMarzocco”, organizzato dalla

condotta Slow Food del Valdar-no in collaborazione con i pro-duttori locali e l’amministrazio-ne comunale, che sarà il sogget-to da cui prendere spunto perritrarre nature morte da Cara-vaggio a Morandi, disegni dalvivo dei banchi e dei loroavventori come nelle scene divita popolare dei Carracci, crea-zioni arcimboldesche o la realiz-zazione di cataloghi dei cibi tipi-ci della nostra terra.TEMPI 2h DESTINATARI: scuola prima-

ria e scuola secondaria di primogradoCOSTI: € 5,00/alunno

ARTE ILLUSTRE

Grazie a quest’attività i bambi-ni e i ragazzi verranno catapulta-ti nel mondo delle fiabe classi-che e dei racconti illustrati nelpassato da grandi artisti (come

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO | MUSEO CASAMASACCIO

Page 38: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

38

Doré, Dulac, Bilibin, Beatrix Pot-ter fino a Chagall), chiamatiproprio per la loro fama daglieditori a illustrare i classicidella letteratura. Dopo la let-tura di un racconto, scelto inbase alla fascia di età di rife-rimento, gli alunni si cimente-ranno nella creazione di unaloro illustrazione, ispirandosiallo stile dell’artista che haillustrato la fiaba.

TEMPI: 2h comprensive divisita alla mostra o alla collezio-ne permanente

DESTINATARI: scuola dell’in-fanzia e scuola primaria - Scuolasecondaria di primo grado

COSTI: € 5,00/alunno

GIOCHI DIPROSPETTIVA

Masaccio è stato l’innovatoredella pittura introducendo l’usodella prospettiva con cui, difatto, prende avvio e si caratte-rizza l’arte Rinascimentale. L’atti-vità sarà costituita da una breveintroduzione che spiegheràquesta grande rivoluzione com-positiva e l’uso che ne fannoMasaccio e i suoi contempora-nei nelle loro opere. A seguire ibambini e i ragazzi, divisi in

gruppi, saranno chiamati ausare le regole della prospettivaper creare una composizionesemplice che faccia sperimen-tare loro i piani diversi usandola tecnica del kirigami mista alpop-up: l’opera si aprirà a lorocome l’illustrazione tridimensio-nale di un libro.

TEMPI: 2h comprensive divisita alla mostra o alla collezio-ne permanente

DESTINATARI: scuola prima-ria II ciclo e scuola secondariaprimo grado

COSTI: € 5,00/alunno

FIABE A COLORI

Si propone un’attività didatticadove le illustrazioni e le storie diLeo Lionni saranno le protagoni-ste del racconto scelto e adatta-to al “kamishibai: racconti invaligia”. A seguire verrà realiz-zato un laboratorio in cui i bam-bini saranno chiamati a speri-mentare la creazione dei colori,partendo da quelli primari, e acreare un proprio fondale di

kamishibai che illustri, secondola propria sensibilità e la pro-pria interpretazione, la narrazio-ne a cui avevano precedente-mente assistito. Infine sarà crea-ta un’esposizione delle “narra-zioni per immagini” realizzatedai bambini.

TEMPI: 2h comprensive divisita alla mostra o alla collezio-ne permanente

DESTINATARI: scuola dell’in-fanzia

COSTI: € 5,00/alunno

CICLO E RICICLO: COSTRUIAMO INSIEMEOGGETTI ARTISTICI INMULTI-MATERIALE PER

NON INQUINARE!

Gli artisti contemporaneispesso usano e ri-usano mate-riale di scarto per le loro opere.I bambini, con questa nostra atti-vità, potranno “assaggiare” unodei tanti aspetti dell’arte con-temporanea e diventare ancorpiù consapevoli dell’importanzadel riciclo: proprio per questo si

Page 39: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

39

impegneranno a portare dacasa materiale di recupero concui realizzare i loro manufatti. Inatelier poi troveranno tanto altromateriale con cui completare laloro creazione.TEMPI: 2h comprensive di

visita alla mostra o alla collezio-ne permanenteDESTINATARI: scuola dell’in-

fanzia e scuola primariaCOSTI: € 5,00/alunno (n. 3

attività gratuite per le scuole delComune di San Giovanni V.no)

POP ART

Pop art deriva dalla parolainglese "popular art" ovvero artepopolare. L'appellativo "popola-re" deve essere inteso non comearte del popolo o per il popoloma come arte di massa, cioèprodotta in serie. I temi raffigu-rati sono estremamente vari:prodotti di largo consumo,oggetti di uso comune, perso-naggi del cinema e della televi-sione, immagini dei cartellonipubblicitari, insegne, foto digiornali, riviste.

L’intento di questa attività èquello di far realizzare al bambi-no autoritratti, ritratti di perso-naggi famosi ripresi da riviste erappresentazioni di prodotti eoggetti della quotidianità, utiliz-zando vari materiali per creareun’opera alla “Andy Wahrol!”.TEMPI: 2h comprensive di

visita alla mostra o alla collezio-ne permanenteDESTINATARI: scuola dell’In-

fanzia e scuola primaria (I ciclo) COSTI: € 5,00/alunno (n. 3

attività gratuite per le scuole delComune di San Giovanni V.no)

MEGLIO IL MIO

L’arte contemporanea nonsempre è compresa e apprezza-ta: proprio per questo si è pen-sato di organizzare delle visiteanimate coinvolgenti alle mostrein programmazione a CasaMasaccio. Dopo la visita i bam-bini saranno chiamati a rielabo-rare l’esperienza dando vita a unproprio lavoro ispirato all’operae all’artista precedentementevisto e conosciuto.TEMPI: 2h comprensive di

visita alla mostra o alla collezio-ne permanente

DESTINATARI: scuola dell’in-fanzia, scuola primaria e scuolasecondaria di primo e secondogradoCOSTI: € 5,00/alunno (n. 3

attività gratuite per le scuole delComune di San Giovanni V.no)

COME SONOCOME MI SENTO

In questa attività si chiede aibambini di auto-ritrarsi definen-do se stessi e il proprio volto,non solo fisicamente ma soprat-tutto cercando di rappresentarei sentimenti e le emozioni che vipossono essere letti e che riflet-tono molteplici stati d’animo:paura, timidezza, allegria, sor-presa, rabbia ecc. Le operesaranno realizzate con la tecnicadel collage usando carte colora-te e altri materiali di recuperoche presentino texture diverse,che potranno essere associate alcarattere e allo stato d’animoche si vuol cogliere e ritrarre inquel momento. I ritratti realizzatisaranno raccolti su supporti edesposti come una grande operacollettiva.TEMPI: 2h comprensive di

Page 40: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

visita alla mostra o alla collezio-ne permanente

DESTINATARI: scuola prima-ria

COSTI: € 5,00/alunno

RITRATTO INFINITO

L’idea è quella di parlare diarte contemporanea introducen-do un artista di fama mondialecome Jean Dubuffet. Dopo averillustrato l’arte informale e l’artbrut, i ragazzi saranno chiamatiad autoritrarsi con una delle tec-niche più singolari di Dubuffet:solo una linea infinita con cuiriprodurre il proprio volto, cer-cando di cogliere le particolari-tà che più li identificano. L’auto-ritratto diverrà la metafora dellapropria vita dove non ci è datala possibilità di correggere, can-cellare, fermarsi. Con i lavorirealizzati verrà creata unasequenza dei ritratti, una suc-cessione infinita di volti che

potranno essere integrati divolta in volta con i ritratti deiragazzi di altre classi.

TEMPI: 2h comprensive divisita alla mostra o alla collezio-ne permanente

DESTINATARI: scuola secon-daria di primo e secondo grado

COSTI: € 5,00/alunno (n. 3attività gratuite per le scuole delComune di San Giovanni V.no)

LA LEGGENDADELL’ARCOBALENO:

MUSICA, PAROLE ECOLORI PER CREARE IL

NOSTRO KAMISHIBAI

Il kami (carta) shibai (teatro)è un teatro itinerante di imma-gini e di parole che ebbe gran-

de diffusione in Giappone: unnarratore si spostava di villag-gio in villaggio e raccontava aibambini storie di animali,mostri e fantasiosi esseri. Par-tendo dal racconto sull’arcoba-leno, i bambini creeranno delleillustrazioni per il kamishibai:ispirandosi alla storia, che saràsuddivisa in varie scene, realiz-zeranno, a piccoli gruppi, i fon-dali usando varie tecniche(tempera, collage, matite,pastelli ecc). Il laboratorio siconcluderà con la messa inscena del racconto, accompa-gnato da musiche e narrato daibambini stessi, che interprete-ranno i vari personaggi efaranno scorrere in successio-ne i fondali da loro realizzati.

TEMPI: 2 incontri di 2h cia-scuno comprensivi di visita allamostra o alla collezione per-manente

DESTINATARI: scuola pri-maria

COSTI: € 10,00/alunno

Progetti a cura di Associazione Culturale PandoraMontevarchi - +39 335 [email protected]

40

Page 41: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

41

Il Museo delle Terre Nuove,ospitato nel Palazzo di Arnolfo inSan Giovanni Valdarno, ripercorrela genesi e lo sviluppo del feno-meno delle Terre Nuove, ovverodei nuovi centri abitati fondati frail XIII e il XIV secolo in aree strate-giche del territorio per volere diun’autorità centrale. Tale fenome-no, di portata europea, è benosservabile anche sul territoriofiorentino: ne sono esempi Firen-zuola, Castelfranco, Scarperia, Ter-ranuova Bracciolini e lo stesso SanGiovanni Valdarno. Il Museo con-sente di comprendere le ragionidella nascita delle Terre Nuove,indagandone i caratteri urbanisti-ci e architettonici (che rivoluziona-no la spontanea stratificazionemedievale) e gli aspetti di vitaquotidiana. I nuovi abitanti eranoinfatti migranti da villaggi, trasferi-tisi con la promessa di esenzionifiscali, di un lotto edilizio e di terrecoltivate. Il Museo dedica un’at-tenzione specifica a Castel SanGiovanni, la cui fondazione risaleal 26 gennaio 1299 con l’obiettivodi assicurare il potere fiorentinonella zona consolidando l’asseviario lungo il fiume Arno e inde-bolendo le signorie locali. SanGiovanni, che come Castelfrancoavrebbe dovuto costituire un poloeconomico, militare e demografi-co del Valdarno superiore, riusci-rà nel corso del Trecento e delQuattrocento a consolidarsi e adaffermarsi nel territorio comeimportante realtà urbana e comefulcro commerciale lungo la diret-trice da Arezzo a Pisa. “Nel dettoanno essendo il Comune e Popolodi Firenze in assai buono e felicestato […] per meglio fortificarsi incontado, e scemare la forza de’nobili e de’ potenti del contado […]si ordinò che nel nostro Valdarno disopra si facessono due grandi

Terre e castella; l’uno […] puosesinome Castello Santo Giovanni, el’altro […] puosegli nome CastelloFranco, e francarono tutti gli abitan-ti de’ detti castelli per X anni d’ognifazione e spese di Comune, ondemolti fedeli de’ Pazzi e Ubertini, e diquegli da Ricasoli, e de’ Conti, ed’altri nobili, per esser franchi sifeciono terrazzani de’ detti castelli,per la qual cosa in poco tempocrebbono e multiplicarono assai, efecionsi buone e grosse terre.”(Giovanni Villani, Nuova Cronica).

PROPOSTE DIDATTICHE

Il Museo ha inaugurato unnuovo Spazio Bambini e Ragaz-zi, pronto ad accogliere le clas-si per le attività e i laboratori. Le attività saranno gratuiteper le prime dieci classi del

Comune di San Giovanni V.noche vi aderiranno.

C’ERA UNA VOLTA ACASTEL SAN GIOVANNI

La proposta prende avviodalla storia di un bambino cheper la prima volta nella sua vitagiunge dalla campagna, in ungiorno di mercato, alla TerraNuova di Castel San Giovanni.Siamo in pieno Trecento e lacittà si presenta, per il piccolo,come un “nuovo mondo” tutto

da scoprire. La narrazione saràaccompagnata da una serie distimoli polisensoriali e coinvol-gerà i bambini in un’atmosferavivace ed evocativa chiamandolia vivere, accanto al protagonista,situazioni, scoperte, musiche egiochi d’altro tempo. Attraversogli occhi del piccolo i parteci-panti potranno così non soloconoscere le origini e i caratteridel centro medievale ma anchefocalizzare l’attenzione sulle dif-ferenze tra il vivere di ieri e laloro vita quotidiana.

TEMPI: 1h15’, da martedì avenerdì h9.30/11.00 oppureh11.00/12.30

DESTINATARI: scuola dell’infan-zia e scuola primaria (classi I e II)

COSTI: € 3,00/alunno

UNA GIORNATAAL CASTELLO: STORIE E

AVVENTURE DI UNPAGGETTO

Il castello è uno dei luoghi che ibambini amano immaginare, nelquale prendono vita storie fanta-siose di draghi e cavalieri, di prin-cipesse e danze, di guerre e ban-chetti. Ma come poteva esseredavvero la vita in un castello delMedioevo? I partecipanti potran-no seguire, passo dopo passo, ungiovane paggio per scoprire i trat-ti salienti dell’architettura di uncastello e della vita quotidiana dicorte all’interno della magica cor-nice del racconto per immaginidel kamishibai. Al termine dellastoria i bambini saranno poi coin-volti in una piccola attività di labo-ratorio.

TEMPI: 1h15’, da martedì a

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO | MUSEODELLE TERRE NUOVE

Page 42: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo
Page 43: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

43

venerdì h9.30/11.00 oppureh11.00/12.30DESTINATARI: scuola dell’infan-

zia e scuola primaria (classi I e II)COSTI: € 3,00/alunno

ALLA SCOPERTA DI SAN GIOVANNI

L’attività prende avvio dal Museodelle Terre Nuove per svilupparsipoi nel centro storico cittadinonelle forme di un’inedita esplora-zione: le piazze, le strade, gli edifi-ci, le testimonianze archeologicheriveleranno in questo senso letracce del progetto architettonicoe urbanistico che, sul finire delDuecento, vide la nascita di CastelSan Giovanni. Un percorso anima-to e interattivo per imparare a“leggere” la città e a guardare conocchi nuovi la propria realtà quoti-diana. In caso di pioggia l’attivitàdovrà essere commutata in un’al-tra proposta all’interno del museo.TEMPI: 1h15’, da martedì a

venerdì h9.30/11.00 oppureh11.00/12.30DESTINATARI: scuola prima-

ria COSTI: € 3,00/alunno

IL BESTIARIOMEDIEVALE

E se per un solo giorno ci sipotesse trasformare in orsi, dra-ghi, aquile, elefanti o unicorni?Come mai nel Medioevo lemaschere preferite avevano le

sembianze degli animali? Qualierano quelli che si conoscevanorealmente e quelli che si imma-ginavano, temendoli? E qualierano le virtù, i caratteri o i viziche a loro si attribuivano? Dopoun breve percorso che eviden-zierà le principali curiosità lega-te ai bestiari medievali i bambi-ni saranno coinvolti nella realiz-zazione di maschere tridimen-sionali (e indossabili) ispirate

agli animali più popolari del-l’età medievale. Al termine del-l’attività sarà possibile portarecon sé il proprio elaborato.TEMPI: 1h15’, da martedì a

venerdì h9.30/11.00 oppureh11.00/12.30DESTINATARI: scuola prima-

ria COSTI: € 3,00/alunno

UN POPOLO DI STEMMI

La proposta prevede un’intro-duzione sulle architetture delpalazzo d’Arnolfo e del Museoper poi concentrarsi sulla pleto-ra di stemmi presenti sulle fac-ciate esterne dell’edificio. Ilriconoscimento di alcuni di essiconsentirà di approfondireperiodi e tematiche particolaridella storia di San Giovanni edel suo rapporto con la città-madre Firenze. Parallelamentela riflessione sarà portata sui

caratteri storici e simbolici del-l’araldica, veicolo di identifica-zione e di riconoscimento diuna stirpe. Nella seconda partedell’attività sarà quindi avviataun’esperienza di lavoro artistico,nella quale ciascuno sarà chia-mato a progettare e a realizzarein materiale plastico il propriostemma quale rappresentazionemetaforica della propria identi-tà. Al termine dell’attività saràpossibile portare con sé il pro-prio elaborato.TEMPI: 1h15’, da martedì a

venerdì h9.30/11.00 oppureh11.00/12.30DESTINATARI: scuola prima-

ria e scuola secondaria di primogrado (classi I e II)COSTI: € 3,00/alunno

DISEGNARE UNA CITTÀ,DAL MEDIOEVO ALCONTEMPORANEO

La proposta permette di cen-trare l’attenzione sui caratteriurbanistici di una città, con unpreciso riferimento ai progettidi fondazione delle TerreNuove, improntati a rigorosi cri-teri razionali, ma anche ai dise-gni di “città ideale” che tantafortuna conosceranno dal Rina-scimento ai giorni nostri. Neldialogo serrato fra passato eattualità – grazie a un percorsoiconografico dall’età classica al“futuribile” – i partecipantipotranno indagare gli aspettigeometrici e proporzionali di unprogetto di Terra Nuova medie-vale così come di una NuovaCittà contemporanea, approfon-dendo altresì gli aspetti di idea-lità che connotano, da sempre, lafondazione di un nuovo centro

Page 44: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

44

abitato. Dopo un percorso nelMuseo i partecipanti sarannocoinvolti in un breve workshopartistico che consentirà loro disperimentare e rielaborare inprima persona tali elementi.TEMPI: 1h15’, da martedì a

venerdì h9.30/11.00 oppureh11.00/12.30DESTINATARI: scuola pri-

maria (classi III, IV, V) e scuolasecondaria di primo gradoCOSTI: € 3,00/alunno

SULLE CITTÀ,VISIBILI E INVISIBILI

La proposta - che ricorda giànel titolo il celebre lavoro di

Italo Calvino sulle Città invisibili- porterà i ragazzi a rifletteresull’idea di città immaginaria.Dopo un’introduzione sul rap-porto città reale/città idealeall’interno del museo, al grupposaranno offerti alcuni spunti trat-ti appunto dall’opera di Calvinoe dalle creazioni di grandi artistivisivi per poi avviare un’attivitàdi laboratorio nella quale saran-no gli stessi ragazzi a costruirela propria città fantastica. Per-ché, come scrive lo stesso auto-re, “…e della citta come dei

sogni: tutto l’immaginabile puoessere sognato ma anche ilsogno piu inatteso e un rebus chenasconde un desiderio, oppure ilsuo rovescio, una paura.” TEMPI: 1h15’, da martedì a

venerdì h9.30/11.00 oppureh11.00/12.30DESTINATARI: scuola secon-

daria di primo e secondo gradoCOSTI: € 3,00/alunno

LA TERRA NUOVA DISAN GIOVANNI

VALDARNO

La visita animata si concentrasulla fondazione e sullo svilup-po della Terra Nuova di CastelSan Giovanni, nata nel 1299per volontà del Comune e delPopolo di Firenze. Si seguiran-no quindi i flussi migratori deiprimi sangiovannesi, prove-nienti dai territori circostanticon la speranza di una vitamigliore e fautori della“costruzione” della nuovaterra, essendo chiamati a rea-lizzare in breve tempo la pro-pria casa e a concorrere allamessa in opera delle mura cit-tadine. L’attività ripercorreràgli andamenti, le battute d’ar-resto e gli sviluppi di San Gio-vanni nel corso del Trecento,

al cui termine la nuova terra sisarà imposta come uno deiprincipali centri del contadofiorentino e come una delletappe principali dell’asse via-rio lungo il fiume Arno. Unaparticolare attenzione saràinoltre dedicata allo sviluppoarchitettonico e urbanisticodella cittadina, improntata aiprincìpi di regolarità e di pro-porzione. La visita potrà esserecondotta in forma narrativa opotrà prevedere l’ausilio dischede interattive.TEMPI: 1h15’ - da martedì a

venerdì h9.30/11.00 oppureh11.00/12.30DESTINATARI: scuola pri-

maria (classi V) e scuolasecondarie di primo e disecondo gradoCOSTI: € 3,00/alunno

A cura dell’AssociazioneMUS.E Firenze

Page 45: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

SCUOLA INFANZIA

COMUNE DI CAVRIGLIA

MINE – Museo delle Miniere e del TerritorioSe in miniera scenderai che colore troverai?;Adotta l’orto

COMUNE DI LORO CIUFFENNA

Museo e Casa Venturino VenturiGli animali di Venturino; Tessere di natura; I segnidi Venturino: pitture, disegni, impronte; Sassimetalli e legni; Arte Sonora.

COMUNE DI MONTEVARCHI

Il cassero per la scultura italiana dell’Otto-cento e del NovecentoVisita didattica 1; Le statue raccontano; Emozioniin scultura.

Accademia Valdarnese del PoggioVisita guidata; Storia di un paleontologo; La tuafinestra sul passato; Scavo simulato; Improntenella storia; Foglia e sfoglia un libro.

COMUNE DI SAN GIOVANNIVALDARNO

Museo della Basilica di Santa Maria delle GrazieIl volto delle emozioni; Gli animali tra realtà, sim-bolo e fantasia; Pezzi… d’arte.

Museo Casa MasaccioArte illustre; Fiabe a colori; Ciclo e riciclocostruiamo insieme oggetti artistici in multi-mate-riale per non inquinare; Pop Art; Meglio il mio.

Museo delle Terre NuoveC’era una volta a Castel San Giovanni; Una gior-nata al castello.

SCUOLA PRIMARIA

COMUNE DI CAVRIGLIA

MINE – Museo delle Miniere e del TerritorioVisita guidata; Cocci rossi e cocci grigi… se l’ar-gilla impasti e pigi; Se in miniera scenderai checolore troverai?; Tutti zitti in galleria… tra curiosi-tà e fantasia; Tocca tu che annuso io; Camminan-do camminando… sai che cosa stai pestando?;Ghost Town; 4 luglio 1944… per non dimenticare;La geologia, la miniera, il territorio; Imparo… dairifiuti; Adotta l’orto.

COMUNE DI LORO CIUFFENNA

Museo e Casa Venturino VenturiGli Animali di Venturino; Tessere di Natura; Isegni di Venturino: pitture, disegni, impronte;Sassi Metalli e Legni; CaccialLoro!; Ritratti d’Uma-nità (ultimo ciclo); Arte Sonora.

COMUNE DI MONTEVARCHI

Il cassero per la scultura italiana dell’Otto-cento e del NovecentoVisita didattica 1; Memory al cassero (secondociclo); Domino; Bice… l’oca scultrice; Le statueraccontano; Guardando le sculture…; Racconti alMuseo (secondo ciclo); Enigmistica al Museo;Fumetti al cassero; Emozioni in scultura; Toccal’opera; Aguzza la vista (secondo ciclo); Torri…per tutti i tipi!; Il cassero e i suoi abitanti; Dalcastello alla torre (secondo ciclo).

Accademia Valdarnese del PoggioIl fiume Arno; La storia del Valdarno; Visita guidata;Storia di un paleontologo; La tua finestra sul passa-to; Ritrova l’osso; Scavo simulato; Da dove vengo-no: la miniera; Da dove vengono: le balze; Impron-te nella storia; Visita alla sezione archeologica; Altempo dei faraoni; Etruschi e romani tra Chianti eValdarno; Scrittura, stampa e supporti; Foglia e sfo-glia un libro.

APPENDICE | ELENCO RIASSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ

45

Page 46: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

46

COMUNE DI SAN GIOVANNIVALDARNO

Museo della Basilica di Santa Maria delleGrazieIl volto delle emozioni; Gli animali tra realtà, sim-bolo e fantasia; Pezzi d’arte; Scrittori al museo;Uno, due, tre… Ciak si gira!; Art detective (secon-do ciclo); La guerra, la peste e il miracolo diMonna Tancia; Un museo da fiaba; Le opere, latecnica: tavole, pigmenti e foglie d’oro ed ecco ilcapolavoro!; Caccia al tesoro del Natale; Aspirantipittori cercasi; Intervista al Beato Angelico; Lapersecuzione dei cristiani di ieri e di oggi; Uno,due, tre… Annunciazioni!; Piccole guide cresco-no; Dalle balze al Museo della Basilica (secondociclo); Visita guidata.

Museo Casa MasaccioArtisti… di gusto!; Arte illustre; Giochi di prospet-tiva; Ciclo e riciclo costruiamo insieme oggettiartistici in multi-materiale per non inquinare; PopArt (primo ciclo); Meglio il mio; Come sono comemi sento; La leggenda dell’arcobaleno: musica,parole e colori per creare il nostro kamishibai.

Museo delle Terre NuoveC’era una volta Castel San Giovanni (primociclo); Una giornata al castello (primo ciclo); Allascoperta di San Giovanni; Il bestiario medievale;Un popolo di stemmi; Disegnare una città, dalMedioevo al contemporaneo; La terra nuova diSan Giovanni Valdarno.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

COMUNE DI CAVRIGLIA

MINE – Museo delle Miniere e del Territo-rioVisita guidata; Cocci rossi e cocci grigi… sel’argilla impasti e pigi; Tocca tu che annusoio; Camminando camminando… sai che cosastai pestando?; Ghost Town; 4 luglio 1944…per non dimenticare; La geologia, la miniera,il territorio; Cartoline e grande guerra; Ildistretto industriale; Paesaggio culturale diieri e di oggi; Conosci il territorio: il mondoantico.

COMUNE DI LORO CIUFFENNA

Museo e Casa Venturino VenturiTessere di Natura; I segni di Venturino : pittu-re, disegni, impronte; Sassi Metalli e Legni;CaccialLoro!; Ritratti d’Umanità; Arte Sonora.

COMUNE DI MONTEVARCHI

Il cassero per la scultura italiana dell’Ot-tocento e del NovecentoVisita didattica 2; Memory al Cassero; Domi-no; Bice… l’oca scultrice; Enigmistica alMuseo; Tocca l’opera; Aguzza la vista!; Dalcastello alla torre; Arte e storia. La condizioneinfantile tra Ottocento e Novecento; Arte etecniche. Gli artisti e le tecniche; Arte storia esocietà. La moda tra Ottocento e Novecento;Arte storia e società. Lo sport; Moda ieri eoggi; Impariamo a fare gli storici dell’arte; Larappresentazione del corpo.

Accademia Valdarnese del PoggioIl fiume Arno; La storia del Valdarno; Visitaguidata; Storia di un paleontologo; Ritrova

Page 47: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

47

l’osso; Da dove vengono: la miniera; Da dovevengono: le balze; Visita alla sezione archeo-logica; Vita nel Medioevo; Archeologia dellaGrande Guerra; Scrittura, stampa e supporti;La buona educazione.

COMUNE DI SAN GIOVANNIVALDARNO

Museo della Basilica di Santa Maria delleGrazieUno, due, tre… ciak si gira!; Art detective; Laguerra, la peste e il miracolo di Monna Tan-cia; Un museo da fiaba; Le opere, la tecnica:tavole, pigmenti e foglie d’oro ed ecco ilcapolavoro!; Caccia al tesoro del Natale;Aspiranti pittori crescono; Intervista a BeatoAngelico; La persecuzione dei cristiani di ierie di oggi; Uno, due, tre… Annunciazioni!;Beato Angelico e l’alba del Rinascimento; Ilrestauratore racconta; L’arte e il nazismo; Pic-cole guide crescono; Dalle balze al Museodella Basilica; Visita guidata.

Museo Casa MasaccioArtisti… di Gusto!; Arte Illustre; Giochi di pro-spettiva; Meglio il mio; Ritratto Infinito.

Museo delle Terre NuoveUn popolo di stemmi; Disegnare una città, dalMedioevo al contemporaneo; Sulle città, visi-bili e invisibili; La terra nuova di San Giovan-ni Valdarno.

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

COMUNE DI CAVRIGLIA

MINE – Museo delle Miniere e del TerritorioVisita guidata; La geologia, la miniera, il territorio;Cartoline e Grande Guerra; Il distretto industria-le; Paesaggio culturale di ieri e di oggi; Conosci il

territorio: il mondo antico; Platone… Mine e leforme espressive.

COMUNE DI LORO CIUFFENNA

Museo e Casa Venturino VenturiRitratti d’Umanità; Arte Sonora.

COMUNE DI MONTEVARCHI

Il cassero per la scultura italiana dell’Otto-cento e del NovecentoVisita didattica 2; Arte e storia. La condizioneinfantile tra Ottocento e Novecento; Arte e tecni-che. Gli artisti e le tecniche; Arte storia e società.La moda tra Ottocento e Novecento; Arte storia esocietà. Lo sport; Moda ieri e oggi; Impariamo afare gli storici dell’arte; Disegno dal vero; La rap-presentazione del corpo; Amleto al museo.

Accademia Valdarnese del PoggioVisita alla sezione di archeologia del Museo.

COMUNE DI SAN GIOVANNIVALDARNO

Museo della Basilica di Santa Maria delleGrazieLa persecuzione dei cristiani ieri e oggi; Uno,diue, tre… Annunciazioni!; Beato Angelico e l’al-ba del Rinascimento; Il restauratore racconta; L’ar-te e il nazismo; Antichi committenti e modernisponsor; Piccole guide crescono; Visita guidata.

Museo Casa MasaccioMeglio il mio; Ritratto Infinito.

Museo delle Terre NuoveSulle città visibili e invisibili; La terra nuova di SanGiovanni Valdarno.

Page 48: Home - Museo Basilica S.Maria delle Grazie - OFFERTA ......Paleontologico, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Casa Masaccio e il Museo delle Terre Nuove, quest'ulti-mo

CONTATTI

COMUNE DI CAVRIGLIA

MINE - Museo delle Miniere e del Territorio, Antico Borgo di Castelnuovo dei Sabbioni

52022 Cavriglia (AR)T. 055.3985046

[email protected]

COMUNE DI LORO CIUFFENNA

Museo Venturino VenturiPiazza Matteotti, 5

52024 Loro Ciuffenna (AR)T. 055.9170153, 055.9170136

turismo.cultura@comune.loro-ciuffenna.ar.itwww.comune.loro-ciuffenna.ar.it

COMUNE DI MONTEVARCHI

Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento

Via Trieste, 152025 Montevarchi (AR)

T. 055.9108274info@ilcasseroperlascultura.itwww.ilcasseroperlascultura.it

Accademia Valdarnese del PoggioMuseo Paleontologico

Via Poggio Bracciolini, 36-4052025 Montevarchi (AR)

T. 055.981812 • [email protected]

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO

Museo della Basilica di Santa Maria delle GraziePiazza Masaccio, 852027 San Giovanni Valdarno (AR)T. [email protected]@mulinolecoste.it

Museo Casa Masaccio Centro per l’Arte ContemporaneaCorso Italia, 8352027 San Giovanni Valdarno (AR)T. [email protected]

Museo delle Terre NuovePalazzo d’ArnolfoPiazza Cavour, 152027 San Giovanni Valdarno (AR)T. [email protected]

Comune diCavriglia

Comune diLoro Ciuffenna

Ente Basilica

Città diMontevarchi

Comune diS. Giovanni V.no