6
Il palazzo, aperto al pubblico per la prima volta nella sua storia!!!! Fu edificato tra il 1907 e il 1912 su progetto dei architetti Luigi Broggi e Cesare Nava per sostituire la precedente sede che risultava insufficiente. All’interno del Palazzo sono presenti vere e proprie opere d’arte come il salone del pubblico, lo scalone d’onore, la sala del Consiglio e il salone delle assemblee riportato ai suoi splendori liberty dopo un recente restauro. Oltre agli arredi originali d’epoca, si potranno contemplare alcune opere d’arte di proprietà della Banca: opere di Giò Pomodoro, Balla, Guttuso e Hayez. SI PREGA DI CONFERMARE LA PRESENZA: [email protected] , [email protected] Visita a tema organizzata per conoscere meglio il sistema bancario Italiano ed il ruolo delle singole istituzioni, promossa nell’ ambito del progetto “EDUCAZIONE CIVICA ED INTEGRAZIONE EUROPEA – IL RUOLO DEI CITADINI CECHI NELLA SOCIETA’ ITALIANA”, realizzato con Fondo ai sensi del DLGS. 286/98 - Legge 40/98" In occasione della Giornata di Primavera FAI VISITA AL PALAZZO DELLA BANCA D’ ITALIA A MILANO 25.3. alle ore 12 Via Cordusio, 5 CONSOLATO ONORARIO DELLA REPUBBLICA CECA

Il palazzo, aperto al pubblico per la prima volta nella sua storia!!!! Fu edificato tra il 1907 e il 1912 su progetto dei architetti Luigi Broggi e Cesare

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Il palazzo, aperto al pubblico per la prima volta nella sua storia!!!! Fu edificato tra il 1907 e il 1912 su progetto dei architetti Luigi Broggi e Cesare

Il palazzo, aperto al pubblico per la prima volta nella sua storia!!!!

Fu edificato tra il 1907 e il 1912 su progetto dei architetti Luigi Broggi e Cesare Nava per sostituire la precedente sede che risultava insufficiente.

All’interno del Palazzo sono presenti vere e proprie opere d’arte come il salone del pubblico, lo scalone d’onore, la sala del Consiglio e il salone delle assemblee

riportato ai suoi splendori liberty dopo un recente restauro.

Oltre agli arredi originali d’epoca, si potranno contemplare alcune opere d’arte di proprietà della Banca: opere di Giò Pomodoro, Balla, Guttuso e Hayez.

SI PREGA DI CONFERMARE LA PRESENZA: [email protected], [email protected]

Visita a tema organizzata per conoscere meglio il sistema bancario Italiano ed il ruolo delle singole istituzioni, promossa nell’ ambito del progetto “EDUCAZIONE CIVICA ED INTEGRAZIONE EUROPEA – IL RUOLO DEI CITADINI

CECHI NELLA SOCIETA’ ITALIANA”, realizzato con Fondo ai sensi del DLGS. 286/98 - Legge 40/98"

In occasione della Giornata di Primavera FAI VISITA AL PALAZZO DELLA BANCA D’ ITALIA

A MILANO25.3. alle ore 12 Via Cordusio, 5

CONSOLATO ONORARIO DELLA REPUBBLICA CECA

Page 2: Il palazzo, aperto al pubblico per la prima volta nella sua storia!!!! Fu edificato tra il 1907 e il 1912 su progetto dei architetti Luigi Broggi e Cesare

IL RUOLO DELLA BANCA D’ITALIA

La Banca d’Italia è la banca centrale della Repubblica italiana ed è parte del Sistema europeo di banche centrali (SEBC) e dell'Eurosistema. E’ un istituto di diritto pubblico.

Nell’esercizio delle proprie attribuzioni la Banca opera con autonomia e indipendenza, nel rispetto del principio di trasparenza, secondo le disposizioni della normativa comunitaria e nazionale.

I principali compiti:• il mantenimento della stabilità dei prezzi• la stabilità e l’efficienza del sistema finanziario• e gli altri compiti ad essa affidati dall’ordinamento nazionale

In Lombardia la Banca d'Italia è presente nelle città di Milano, Brescia, Como, Sondrio e Varese.A Bergamo è presente una Filiale che non opera con il pubblico ma solo con banche e Poste Italiane per il trattamento del contante.

Page 3: Il palazzo, aperto al pubblico per la prima volta nella sua storia!!!! Fu edificato tra il 1907 e il 1912 su progetto dei architetti Luigi Broggi e Cesare

FUNZIONI E GOVERNANCE

Si basano su un complesso di fonti articolate e di diverso livello: sulla normativa comunitaria che regola l’attività del Sistema europeo

di banche centrali sulle principali disposizioni bancarie e finanziarie attinenti ai poteri di

vigilanza sulle altre norme che disciplinano i rapporti con il Ministero

dell’Economia e delle finanze e con le altre autorità, sul proprio Statuto

Nell’ambito dell’Eurosistema, di cui è parte integrante, la Banca d’Italia concorre alle decisioni di politica monetaria attraverso la partecipazione del Governatore al Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea e quella di propri esperti ai Comitati e Gruppi di lavoro dell’Eurosistema ai fini della relativa istruttoria tecnica.Svolge tali compiti e funzioni ai sensi del Trattato CE (art. 105) e dello Statuto del SEBC (art. 3).

Page 4: Il palazzo, aperto al pubblico per la prima volta nella sua storia!!!! Fu edificato tra il 1907 e il 1912 su progetto dei architetti Luigi Broggi e Cesare

STORIA La Banca d’Italia fu istituita nel 1893 nell’ambito di un

riordino complessivo degli istituti di emissione. Nel 1926 la Banca d’Italia divenne l’unico istituto

autorizzato all’emissione di banconote e le furono affidati poteri di vigilanza sulle altre banche.

Nel 1947 la manovra di stabilizzazione della lira costituì uno snodo cruciale nella storia dell’Istituto: l’inflazione postbellica fu troncata e vennero poste le condizioni monetarie per il «miracolo economico» degli anni Cinquanta. Nella Costituzione del 1948 fu introdotto il principio della tutela del risparmio.

Trattato di Maastricht del 1992 – Italia fa parte del primo gruppo di paesi che nel 1999 hanno adottato l’euro come propria moneta; le banconote e le monete in euro hanno cominciato a circolare nel 2002.

Page 5: Il palazzo, aperto al pubblico per la prima volta nella sua storia!!!! Fu edificato tra il 1907 e il 1912 su progetto dei architetti Luigi Broggi e Cesare

MEMBRI DEL DIRETTORIO Il Direttorio è un organo collegiale, costituito dal Governatore,

dal Direttore generale e da tre Vice direttori generali.

Le deliberazioni sono assunte a maggioranza dei presenti; in caso di parità prevale il voto del Governatore. Delle riunioni viene redatto apposito verbale (artt. 21, 22, 23 dello Statuto).

Attuale Direttorio è composto da:Ignazio Visco – Governatore

Fabrizio Saccomanni - Direttore GeneraleGiovanni Carosio - Vice Direttore Generale

Anna Maria Tarantola - Vice Direttore GeneraleSalvatore Rossi - Vice Direttore Generale

Page 6: Il palazzo, aperto al pubblico per la prima volta nella sua storia!!!! Fu edificato tra il 1907 e il 1912 su progetto dei architetti Luigi Broggi e Cesare

FONTE http://www.bancaditalia.it/