8
IL PENTAGRAMMA CINQUE RIGHE PARALLELE CHE SERVONO PER SCRIVERE E LEGGERE LE NOTE CHIAVE DI VIOLINO O DI SOL DOPPIA BARRETTA FINALE PER INDICARE LA FINE DEL BRANO MUSICALE

IL PENTAGRAMMA CINQUE RIGHE PARALLELE CHE SERVONO PER SCRIVERE E LEGGERE LE NOTE CHIAVE DI VIOLINO O DI SOL DOPPIA BARRETTA FINALE PER INDICARE LA FINE

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: IL PENTAGRAMMA CINQUE RIGHE PARALLELE CHE SERVONO PER SCRIVERE E LEGGERE LE NOTE CHIAVE DI VIOLINO O DI SOL DOPPIA BARRETTA FINALE PER INDICARE LA FINE

IL PENTAGRAMMA

CINQUE RIGHE PARALLELE CHE SERVONO PER SCRIVERE E LEGGERE LE NOTE

CHIAVE DI VIOLINO O DI SOL DOPPIA BARRETTA FINALE PER INDICARE LA FINE DEL BRANO MUSICALE

Page 2: IL PENTAGRAMMA CINQUE RIGHE PARALLELE CHE SERVONO PER SCRIVERE E LEGGERE LE NOTE CHIAVE DI VIOLINO O DI SOL DOPPIA BARRETTA FINALE PER INDICARE LA FINE

ESEMPIO DI SCRITTURA DELLE NOTE SECONDO LA DURATA

IL PENTAGRAMMA

CINQUE RIGHE PARALLELE CHE SERVONO PER SCRIVERE E LEGGERE LE NOTE

CHIAVE DI VIOLINO O DI SOL DOPPIA BARRETTA FINALE PER INDICARE LA FINE DEL BRANO MUSICALE

Page 3: IL PENTAGRAMMA CINQUE RIGHE PARALLELE CHE SERVONO PER SCRIVERE E LEGGERE LE NOTE CHIAVE DI VIOLINO O DI SOL DOPPIA BARRETTA FINALE PER INDICARE LA FINE

BARRETTA DI FINE BATTUTA

ESEMPI DI INDICAZIONE DEL TEMPO E DELLA DURATA DELLE BATTUTE

ESEMPIO DI SCRITTURA DELLE NOTE SECONDO LA DURATA

IL PENTAGRAMMA

CINQUE RIGHE PARALLELE CHE SERVONO PER SCRIVERE E LEGGERE LE NOTE

CHIAVE DI VIOLINO O DI SOL DOPPIA BARRETTA FINALE PER INDICARE LA FINE DEL BRANO MUSICALE

Page 4: IL PENTAGRAMMA CINQUE RIGHE PARALLELE CHE SERVONO PER SCRIVERE E LEGGERE LE NOTE CHIAVE DI VIOLINO O DI SOL DOPPIA BARRETTA FINALE PER INDICARE LA FINE

ESEMPI DI INDICAZIONE DEL TEMPO E DELLA DURATA DELLE BATTUTE

IL PENTAGRAMMA

ESEMPIO DI UNA BATTUTA CONTENENTE DUE NOTE MUSICALI IN UNA PARTITURA CON TEMPO "DUE QUARTI"

IN CHIAVE DI SOL

Page 5: IL PENTAGRAMMA CINQUE RIGHE PARALLELE CHE SERVONO PER SCRIVERE E LEGGERE LE NOTE CHIAVE DI VIOLINO O DI SOL DOPPIA BARRETTA FINALE PER INDICARE LA FINE

5 "RIGHI" COME 5 DITA DELLA MANO 4 SPAZI TRA LE RIGHE COME 4 SPAZI TRA LE DITA DELLA MANO

Page 6: IL PENTAGRAMMA CINQUE RIGHE PARALLELE CHE SERVONO PER SCRIVERE E LEGGERE LE NOTE CHIAVE DI VIOLINO O DI SOL DOPPIA BARRETTA FINALE PER INDICARE LA FINE

5 "RIGHI" COME 5 DITA DELLA MANO 4 SPAZI TRA LE RIGHE COME 4 SPAZI TRA LE DITA DELLA MANO

S O L MI

FA

SI RE L

A

MI

FA

DO

Page 7: IL PENTAGRAMMA CINQUE RIGHE PARALLELE CHE SERVONO PER SCRIVERE E LEGGERE LE NOTE CHIAVE DI VIOLINO O DI SOL DOPPIA BARRETTA FINALE PER INDICARE LA FINE

IL PENTAGRAMMA E' COME LA CASA DELLE NOTE. LE NOTE POSSONO ESSERE TANTISSIME. MEGLIO DI UNA CASA, ALLORA, SAREBBE UN CASTELLO !

Page 8: IL PENTAGRAMMA CINQUE RIGHE PARALLELE CHE SERVONO PER SCRIVERE E LEGGERE LE NOTE CHIAVE DI VIOLINO O DI SOL DOPPIA BARRETTA FINALE PER INDICARE LA FINE

INVENTA ALTRI NOMI CHE INIZINO CON LA SILLABA DELLE NOTE