Il Quadrato Magico Del SATOR Ed Il Segreto Dell

  • Upload
    b0

  • View
    219

  • Download
    1

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/28/2019 Il Quadrato Magico Del SATOR Ed Il Segreto Dell

    1/4

    1

    Il Quadrato Magico del SATOR ed il segreto dellarchitettura sacra medievale.

    di Maria Grazia Lopardi* -Discreto e spesso nascosto

    alla vista, un simboloantichissimo, ripreso qualetalismano nel rinascimento,occhieggia sfidando i secoli: il Quadrato Magico delSATOR, presente in chiesee castelli, noto ai romani edai costruttori medievali. NellaProvincia dellAquila vi sonotre esemplari- a San Pietroad Oratorium pressoCapestrano, a Santa Lucia aMagliano dei Marsi, nellacripta della chiesetta dellaMadonna apparente aCampotosto - del misteriosoQuadrato custode di unaiscrizione palindroma che haattraversato i secolicustodendo il suo segretoforse ora almeno

    parzialmente svelato.

    tela, il velo di cui si ammantail volto femminile di Dio per

    generare lintero, armoniosocosmo ed oltre il velo chenon dato ai mortali disollevare, limmanifestafonte alimenta infinita ladanza della vita. Nei miti deipopoli dee tessitrici sono ledepositarie dei misteri dellavita e della conoscenza delcreato: Nonna Ragno degliHopi, Atena, Proserpina,

    Methis, Iside tessono e siammantano generate dalfiglio che generano, dalprincipio ordinatore che siesprime nella loro stessatela da cui, scendendo difrequenza, emerge il creato: la rete del Tao cinese, delWirth dei Celti, di Indra nellatradizione Ind, di Osiride oPtah in Egitto, la veste,velo o manto che avvolge ilvolto femminile di Dio chenel creato Presenza. Inquel reticolo il misterodella creazione, il suonoprimordiale che si diffondedando forma alla terra giinforme, rendendo luminosala matrice gi oscura esilenziosa, trasformando la

    vergine nera, radiceuniversale, in irradiante edincoronata Aurea Matrix.Allora nel vuoto quadrato,simbolo dellamanifestazione come ilcerchio lo dellimmanifesto, grembofecondo e sempre vergine,una prima polarizzazioneconsente ad una corda

    invisibile di vibrare e dalprimo suono si sviluppano irelativi armonici cos

    Federico di Svevia risultanorealizzate con la matrice

    aurea del Quadrato Magicocustode degli arcani delcosmo e che conferisce lorola valenza di musicapietrificata.

    Con il magico strumentodiviene semplicissimotracciare le piante dellecostruzioni secondo rapportiarmonici:Le immagini cheseguono rappresentano lapianta di Santa Croce aFirenze e la facciata di SanFrancesco ad Assisi.

    Unendo le lettere delQuadrato Magico delSATOR possibile ricavareparole significative, comeROSA per limperatore

    Federico II, dato che ad unamisteriosa donna di nomeRosa erano dedicate le

  • 7/28/2019 Il Quadrato Magico Del SATOR Ed Il Segreto Dell

    2/4

    2

    Nel Quadrato magico horinvenuto il pi grande deisegreti, quello del creato,quello che ha indotto gliscienziati a tentare di

    riprodurre le condizioni dacui scaturita la primascintilla nel vibrante vuotoprimordiale. Chi e come hasaputo rinchiudere in unsimbolo di straordinariapotenza una conoscenzache la moderna fisicasembra confermare? Moltisono stati i tentativi dispiegazione delle cinque

    parole che si rincorrono inun giocoso girotondo, ma latraduzione letterale chepropongo penso sia la piprecisa e pertinente: SATOR= Il Creatore AREPO= verso Cui tendo(forma contratta di ad-repo) TENET= sostiene OPERA= con la Suaazione ROTAS= le sfere celestiLe lettere delliscrizionesono alternativamente vocalie consonanti come atracciare una scacchierache, nella tradizione Indrappresenta il campo dicombattimento delle dueforze opposte dei Deva edegli Asura che esprimono il

    dinamismo del creato,mentre unite tra di loroindividuano un reticolo.

    formando il reticolo dellalegge ordinatrice degliuniversi. La griglia ottenutaunendo le lettere delQuadrato Magico esprime

    esattamente il diffondersi delsuono creatore con i suoiarmonici, delimitando ilcerchio inscritto nel quadratolottava ed il suo diametro lacorda pizzicata dal divinomusicista, mentre i cerchimano a mano di minoregrandezza, indicano irapporti musicali pitagorici: 1a 2, 2 a 3, 3 a 4, dividendo

    quella corda in due parti(una ottava superiore), in tre(rapporto di quinta) inquattro (una ulteriore ottavasu) ecc.

    I maestri costruttori avevanola conoscenza profonda delpi grande dei misteri eduno strumento semplice ed

    efficace, la magicascacchiera con la sua Matrixdivina, consentiva loro dirigenerare il cosmoattraverso larchitettura,perch ogni costruzionerispettava e reiterava le leggidel creato divenendostrumento musicale che ilsuono creatore rendeva vivoe vibrante. Come suggeriva

    Protagora luomo misura ditutte le cose e cos dal corpoumano vennero prese le

    poesie damore della cortepalermitana:

    Della rosa fronzutaDiventer pellegrino;chio

    laggio cos perduta(Federico II)

    Ebbene dalle linee ottenuteunendo le lettere RO e SA edal fiore della vitaemergente dal cuore dellaMatrice inizia la traccia delprogetto di Castel del Montedi Puglia.

    La pietra che suona erisuona del canto del creato,trova il suo segreto nellostrumento che, quale arcaracchiude in s i principiinformatori della creazioneper cui ogni costruzionesacra essa stessa lacustode di quelle leggi cosnavigando nelle acque

    primordiali da cui tuttoemerge. Nel verificarepresso le diverse tradizionila conoscenza dellostrumento segreto deimaestri costruttori, da solo ingrado di permettere ognirealizzazione architettonica,dalla struttura ai singolielementi e simboli, emergecon meraviglia che il

    percorso si traduce in unaavventurosa cerca dellaconoscenza primordiale oltre

  • 7/28/2019 Il Quadrato Magico Del SATOR Ed Il Segreto Dell

    3/4

    3

    Riferiscono i miti che con ilsuono il Grande Architettodelluniverso tutto disposesecondo misura, numero epeso (Sapienza, XI, 20) s

    da indurre Bernardo diChiaravalle a cos definirlo:Cosa Dio? Egli lunghezza, larghezza,profondi t e numero. Testisacri e miti dei popoli dellaterra riconducono lacreazione delluniverso adun suono:

    In principio era il Verbo

    Ed il Verbo era presso Dio

    Ed il Verbo era Dio

    tutto stato fatto permezzo di lui

    (prologo Vangelo diGiovanni)

    Io sono lEterno, io sonoRa

    colui che ha creato laParola

    Io sono la Parola

    (tradizione egizia)

    In principio era VAC (lavoce moglie di Brahaman)

    VAC era presso Brahman(Assoluto)

    VAC era Brahman

    (Rig Veda in India)

    Mistero sommo quello

    della creazione che haportato quel che i mitichiamano vuoto o notte

    misure utilizzate dai Maestrid opera, vale a dire laPalma, il Palmo, la Spanna,il Piede, il Braccio oCubito, occultati nello

    strumento misterioso che siunisce ai tradizionalisquadra e compasso perconsentire ai maestricostruttori di realizzare lestraordinarie costruzioni cheancora suscitanoammirazione ed emozione.

    La squadra dei maestricostruttori presentava nellato lungo la misura delcubito, in quello corto ilpiede e cubito e piede sonotra di loro in rapporto aureocome in successione leulteriori misure che unsimbolo di straordinariapotenza racchiudeva: lastella a cinque punte, sacro

    sigillo dei Pitagorici, custodedellArmonia divina.

    Nel reticolo aureo locculto

    la differenziazione dellelingue: le stesse radici delleparole si ripetono pressopopoli diversi e lontani asuggerire la suggestiva

    ipotesi di una originecomune di un saperestraordinario. La radice STRdi SaToR, per esempio,compare nellebraicoSeTeR=segreto, nel grecoSoTeR= salvatore, nellindSiTaR, lo strumentomusicale che reitera il suonoprimordiale che conferiscesalvezza rigenerando

    luniverso. Segreto salvificoche ricollega agli archetipi,alle forme scaturite dalsuono creatore

    Trasmesso gelosamente damaestro a discepolo, il sacrosegreto pervenuto aLeonardo da Vinci. Il famosoCenacolo, anchessocustode del segreto dellacreazione, dove il Cristo-sole contornato dai 12apostoli-segni zodiacali, ingruppi di tre secondo iquattro elementi costituenti ilcreato, a colpo docchioscaturisce dallaAureaMatrix.

    Maria Grazia

    Leopardi, Il QuadratoMagico del SATOR Ilsegreto dei Maestri

  • 7/28/2019 Il Quadrato Magico Del SATOR Ed Il Segreto Dell

    4/4

    4

    infinita, abisso o oceano,informe campo di energia avibrare secondo un ritmoche musica e danza. Conquel primo suono, grido o

    risata divini- secondo levarie tradizioni- il caosprimordiale, linfinito campodi possibilit, viene scossoda una vibrazione e la primastringa per usare untermine della pi recentefisica, prende a vibrarecome la corda del famosomonocordo di Pitagora.

    Un essere ancoraimmateriale dalla quietedel non essereimprovv isamente risuona,a poco a pococonvertendosi in materia ecos diventa il mondocreato (Marius Schneider).

    Il mistero dellarmoniacosmica in quel suonoprimordiale che conferisceforma alle galassie ed agliesseri pi piccoli. Ildiffondersi di quel suonotesse la

    simbolo scaturisce dalrapporto di quinta musicale,il pi significativo nellordinedel creato disponendo ipianeti, informando fiori e

    foglie, mentre cristalli dighiaccio, atomo del berillo,celle degli alveari ecc.rispondono ad altri rapportiarmonici, quelli chedisegnano il sigillo diSalomone, la stella a seipunte in cui il triangolo delmaschile e quello delfemminile si incontrano,armonia scaturente dalle

    nozze sacre degli opposti.

    Frequenze del suono divino,i simboli geometriciriconducono agli archetipiche, come in alto cos inbasso, danno forma alcreato ed alle costruzioniche ne reiterano lArmonia.

    Segreto sommo trasmessoda maestro a discepolo, lostrumento sacro apparecustodito nel cuore delladiverse tradizioni dato chechiese romaniche e gotiche,sinagoghe, templi ind,moschee e persino lecostruzioni dellImperatore

    Costruttori, EdizioniMediterrane, 2006

    Maria Grazia Lopardi:Architettura sacramedievale-Mite e

    geometria degliarchetipi, EdizioniMediterrane, 2009.

    * E' nata allAquila dove vive con la

    famiglia ed esercita la professione di

    avvocato dello Stato. Attualmente dirige

    lAvvocatura distrettuale dello Stato

    dellAquila.

    Presidente dellassociazione Panta Rei di

    promozione sociale che offre alla citt

    conferenze e seminari per lo sviluppo della

    coscienza, da molti anni rivolge la sua

    attenzione allinsegnamento tradizionale, al

    simbolismo, alla storia medievale con

    particolare riferimento alla figura di

    Celestino V. Ha partecipato come relatrice

    a numerosi convegni in tutta Italia ed alle

    trasmissioni televisive Stargate su La7 e

    Voyager su Rai 2.

    Ha riscoperto i giochi solari della basilica di

    Collemaggio e rilevato il simbolismo

    affidato alla costruzione.Ha pubblicato Il Collemagico di Celestino,

    che ha conseguito il 4 posto al Premio

    letterario internazionale Victor Hugo nel

    2002; I Templari ed il Colle magico di

    Celestino; Notre Dame di Collemaggio -

    conoscenze e Misteri degli antichi

    costruttori con Giannandrea Capecchi; La

    presenza-Celestino ed il tesoro dei

    Templari; Il Ternario Roma conseguendo il

    2 posto al premio internazionale Maiellanel 2004; Il quadrato magico del Sator - il

    segreto dei Maestri costruttori; Architettura

    sacra medievale. Mito e geometria degli

    Archetipi; Celestino V e il tesoro dei

    Templari, il cui utile destinato alla

    ricostruzione della basilica di Collemaggio

    seriamente danneggiata dal sisma del 6

    aprile 2009.