Il Ruolo Della Clinica e Della Risonanza Magnetica Nelle Recidive Delle Lesioni Muscolari Degli Hamstring

Embed Size (px)

DESCRIPTION

MRI

Citation preview

  • 07/08/14 07:42Il ruolo della clinica e della risonanza magnetica nelle recidive delle lesioni muscolari degli hamstring | FisioBrain

    Pagina 1 di 4http://www.fisiobrain.com/web/2014/il-ruolo-della-clinica-e-della-rinza-magnetica-nelle-recidive-delle-lesioni-muscolari-degli-hamstring

    Il ruolo della clinica e dellarisonanza magnetica nellerecidive delle lesionimuscolari degli hamstringUna percentuale compresa tra il 14% e il63% della popolazione che subisce unalesione muscolare agli hamstring rischia,nei 2 anni successivi, un secondoinfortunio. Questo pu dipendere da unariabilitazione inadeguata, un ritornoprematuro alle attivit sportive (RTP) oda entrambi. Nella clinica quotidiana si pronti al RTP quando non vi doloredurante tutta lescursione articolare enelle attivit sportive specifiche.

  • 07/08/14 07:42Il ruolo della clinica e della risonanza magnetica nelle recidive delle lesioni muscolari degli hamstring | FisioBrain

    Pagina 2 di 4http://www.fisiobrain.com/web/2014/il-ruolo-della-clinica-e-della-rinza-magnetica-nelle-recidive-delle-lesioni-muscolari-degli-hamstring

    Nonostante questo, il rischio di recidive ancora alto, per questo lo studio si ponecome obiettivo quello di cercare eventualifattori di rischio che aumentino leprobabilit di recidiva.Gli atleti inclusi nello studio sono stativalutati clinicamente e con risonanzamagnetica (MRI) nei primi 5 giorni dopola lesione muscolare e attraverso testclinici standardizzati nei primi 7 giornidopo RTP. Il numero di nuove lesionimuscolari stato registrato nei 12 mesisuccessivi al RTP.Lanalisi dei risultati ha identificato 4possibili fattori associati con un aumentodel rischio di una nuova lesione dopoRTP: 1) precedenti lesioni agli hamstring;2) unescursione articolare ridotta al test

  • 07/08/14 07:42Il ruolo della clinica e della risonanza magnetica nelle recidive delle lesioni muscolari degli hamstring | FisioBrain

    Pagina 3 di 4http://www.fisiobrain.com/web/2014/il-ruolo-della-clinica-e-della-rinza-magnetica-nelle-recidive-delle-lesioni-muscolari-degli-hamstring

    di estensione attiva del ginocchio; 3) undeficit di forza isometrica degli hamstringa 15 di flessione; 4) la presenza di unadolorabilit localizzata alla palpazione deimuscoli della loggia posteriore.Questi risultati forniscono informazioniprognostiche utili per il trattamento dellelesioni muscolari degli hamstring e sulladecisione per il RTP. In particolare, irisultati enfatizzano limportanza dimonitorizzare latleta durante la primasettimana dopo il RTP e non solo nelmomento del RTP. stato evidenziato,inoltre, che gli atleti con una dolorabilitlocalizzata alla palpazione deglihamstring subito dopo il RTP hanno unaprobabilit 4 volte maggiore di subire unanuova lesione, se confrontati con gli atleti

  • 07/08/14 07:42Il ruolo della clinica e della risonanza magnetica nelle recidive delle lesioni muscolari degli hamstring | FisioBrain

    Pagina 4 di 4http://www.fisiobrain.com/web/2014/il-ruolo-della-clinica-e-della-rinza-magnetica-nelle-recidive-delle-lesioni-muscolari-degli-hamstring

    senza discomfort alla palpazione.Nessuna indicazione prognostica invecefornita dalla MRI: il muscolo infortunato,larea della sezione trasversale, lalunghezza craniocaudale, la distanza dallatuberosit ischiatica e il grado di lesionenon sono direttamente associate ad unamaggior probabilit di recidiva.