34
Digital Storytelling sull’uso del blog in ambito professionale …

In blog

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: In blog

Digital Storytelling sull’uso del blog in ambito professionale …

Page 2: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

… per costituire un gruppo di lavoro occorrano

tempo, pensiero e comunicazione in stretta collaborazione!

Ovvero, su come …

Page 3: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

Le protagoniste …

AnnalisaInsegnante principiante

LaraInsegnante esperta di tecnologie

FaustaInsegnante “al capolinea”

IlariaInsegnante preoccupata

Page 4: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

In una scuola, come molte altre, è il momento della merenda … Una pausa di relax per i bambini …

Page 5: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

Gli insegnanti ne approfittano per scambiarsi informazioni sulle ultime novità …

Page 6: In blog

COLLEGHI, VI INFORMO CHE C’È UNA NUOVA DISPOSIZIONE PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI … LA POTETE TROVARE NEL SITO DEL M.I.U.R. …

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

Ilaria è disorientata dalle novità …

Sono informazioni di routine, ma attivano reazioni diverse in persone diverse …

…?

Page 7: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

Un’ insegnante con qualche anno di esperienza resta un po’ perplessa …

… ?

AVETE VISTO? PER VENERDÌ È PREVISTO UNO SCIOPERO PER L’ULTIMA ORA. ANDATE A VEDERE IL SITO DEL SINDACATO … GIOVEDÌ CÌ SARÀ UN FLASH MEETING ON LINE …

Page 8: In blog

HO PREPARATO UN OBJECT LEARNING DA UTILIZZARE CON LA L.I.M. SUL CICLO DELL’ACQUA. LO METTO A DISPOSIZIONE …

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

Il senso di disorientamento cresce …

… ?!

Page 9: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

Il disorientamento ingigantisce i problemi …

La merenda è finita ed ognuno torna nella sua classe …

NON CE LA FARÒ MAI A CAPIRE TUTTE QUESTE NOVITÀ …

FORZA RAGAZZI …RICOPIATE CON ATTENZIONE …

Page 10: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

Il disorientamento alimenta il senso di inadeguatezza …

SONO VERAMENTE STANCA …

FORZA RAGAZZI …PRENDETE I QUADERNI VERDI …

Page 11: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

Il disorientamento spaventa e frena la fiducia nel nuovo …

CHISSÀ SE CE LA FARÒ AD USARE LA LIM …

ASCOLTATE LA CASSETTA E RIPETETE …

Page 12: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

Suona la campanella … gli alunni tornano a casa!

Page 13: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

Le insegnanti si ritrovano in riunione …

OGGI, DOPO LA MERENDA, HO AVUTO UN’IDEA … UN’IDEA CHE POTREBBE RISOLVERE ALCUNI DEI PROBLEMI CHE ABBIAMO NEL GESTIRE TUTTE LE INFORMAZIONI CHE DOBBIAMO CONTROLLARE … QUESTA IDEA SI CHIAMA BLOG!

…?

Page 14: In blog

DI CHE SI TRATTA?

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

Page 15: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

UN BLOG È UN SITO WEB

DINAMICO, DOVE È POSSIBILE

SCRIVERE RAPIDAMENTE NOTE,

PENSIERI, RIFLESSIONI, TESTI DI

QUALUNQUE TIPO ALL'INTERNO

DI UNA PAGINA WEB.

LE PAGINE SONO COSTRUITE AL

VOLO IN FUNZIONE DELLA

RICHIESTA DELL'UTENTE.

Page 16: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

NEL 1997 JORN BARGER

INVENTÒ IL TERMINE WEBLOG.

MA LA PAROLA BLOG E IL

VERBO TO BLOG (SCRIVERE

UN BLOG) SONO STATI

CONIATI DA P. MERHOLZ NEL

1999. I BLOG SI

AFFERMARONO NEGLI ANNI

2000, QUANDO SI DIFFUSERO I

PRIMI SERVIZI DI GESTIONE

GRATUITA DEGLI SPAZI WEB

DEDICATI AI BLOG.

Page 17: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

LA PARTICOLARITÀ DEI BLOG È

COSTITUITA DALLA

DISPONIBILITÀ DI APPLICAZIONI

WEB CHE MASCHERANO

ALL'UTENTE LA COMPLESSITÀ

TECNICA E CONSENTONO UNA

SORTA DI PUBBLICAZIONE

FACILITATA. ANCHE CHI NON

CONOSCE LINGUAGGI HTML,

PUO’ INSERIRE TESTI E

IMMAGINI COME IN UNA

NORMALE APPLICAZIONE DI

VIDEOSCRITTURA.

Page 18: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

IL BLOG È UNA TECNOLOGIA

CHE DAL MONDO DEL

GIORNALISMO SI È DIFFUSA

NEL MONDO POLITICO, NELLA

COMUNICAZIONE E INFINE NEL

MONDO DEL LAVORO.

Page 19: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

IL BLOG PERMETTE DI

SCRIVERE “POST” OSSIA

MESSAGGI, DI RISPONDERE, DI

INSERIRE DEI MATERIALI …

IL BLOG È UNA RISORSA CHE

CONSENTE DI AGGIORNARSI,

CONFRONTARSI E

SPERIMENTARE NUOVE

POSSIBILITÀ DI

COMUNICAZIONE.

Page 20: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

CON IL BLOG SI PUO’

DIVENTARE AUTORI DI DIARI DI

BORDO, UTILIZZANDO LO

SPAZIO COME DEPOSITO DI

MATERIALI, COME ARCHIVIO

VERO E PROPRIO, MA ANCHE

COME LUOGO DI

AGGIORNAMENTO, DI

INFORMAZIONE E DI

DIFFUSIONE DI IDEE.

E ANCORA...QUALE SPAZIO PER

LA COSTRUZIONE

COLLABORATIVA.

Page 21: In blog

Teorie e pratiche della comunicazione educativa online 2010, prof. C. Petrucco – Università di Padova –gruppo: Rodegheri Maurizio, Boraso Daniela, Galtineri Anna, Candeo Emanuela

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

PER REALIZZARNE UNO SI

POSSONO UTILIZZARE SERVIZI

DI BLOGGING GRATUITI COME:

HTTP://WORDPRESS.COM/

WWW.BLOGGER.COM/

PERMETTONO CON POCHE

MOSSE DI CREARE UNO SPAZIO

INTERATTIVO CON LA

POSSIBILITÀ DI INSERIRE,

OLTRE AL TESTO, IMMAGINI E

VIDEO.

Page 22: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

DUNQUE … ATTRAVERSO UN BLOG SI PUÒ …

a) PRESENTARE IL PROPRIO LAVORO

b)COMUNICARE SUL PROPRIO LAVORO

COSA RISPONDERESTI?

Page 23: In blog

Hai scelto la risposta “a”?

BENE! SÌ! MA NON SOLO!PUOI INSERIRE POST, IMMAGINI, VIDEO,

INDAGINI, MA … RICORDA …

PUOI ANCHE METTERE IN COMUNE RISORSE!

Page 24: In blog

Hai scelto la risposta “b”?

BENE! INFATTI!UN BLOG PUÒ ESSERE FRUITO

DA PIÙ PERSONE E PUÒ ANCHE ESSERE COSTRUITO

DA PIÙ PERSONE …

Page 25: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

INOLTRE … PER FARE UN BLOG …

c) BISOGNA CHIEDERE AIUTO AD UN TECNICO PERCHÉ CI VOGLIONO STRUMENTI PARTICOLARI

d) SI PUO’ USARE LA PROCEDURA FACILITATA DAI SITI CHE OFFRONO SERVIZI DI BLOGGING

COSA SI DEVE FARE?

Page 26: In blog

Hai scelto la risposta “c”?

NO… NON È NECESSARIO!CI SONO SITI CHE OFFRONO LA

STRUTTURA TECNOLOGICA IN MODO GRATUITO.

BASTA SEGUIRE PASSO PASSO LA PROCEDURA!

Page 27: In blog

Hai scelto la risposta “d”?

BENE! SI!METTITI ALLA

PROVA ANCHE TU!

Page 28: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

Il progetto comune allenta la tensione …

Dopo alcuni giorni le insegnanti si mettono al lavoro …

CHE TITOLO DIAMO AL NOSTRO BLOG?

CHE NE DITE DI DIARIO DI BORDO … ?

DIARIO DI BORDO: INSEGNANTI IN BLOG!

Page 29: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

Le scelte fatte riflettono i bisogni …

Decidono gli argomenti trattati nel blog…

METTIAMO UNA PAGINA SULLA NORMATIVA SCOLASTICA?

A ME PIACEREBBE CHE CI FOSSE ANCHE LA POSSIBILITÀ DI CONOSCERE LE NOVITÀ SINDACALI …

CHE NE DITE SE INSERIAMO ANCHE DEI MATERIALI DIDATTICI?

Page 30: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

È una nuova opportunità …

Ora ogni insegnante sa che può avere un punto di riferimento …

FINALMENTE ORA I DUBBI SI POSSONO CHIARIRE ANCHE UNA VOLTA TORNATI NELLE PROPRIE CASE!LE RISPOSTE SONO A PORTATA DI CLIC!

Page 31: In blog

Digital Storytelling: Diario di Bordo: insegnanti in Blog!- Target: Insegnanti scuola dell’Infanzia e scuola Primaria.

CHE SODDISFAZIONE …!

Page 32: In blog

LA SCUOLA NON È PIÙ

SOLO FATTA DI

CARTA!

Page 33: In blog

 Riferimenti e bibliografia

1.Petrucco C., De Rossi M. (2009), Narrare con il Digital Storytelling a scuola e nelle organizzazioni, Carocci Editore, Roma2.Petrucco C (a cura di) (2010), Didattica dei Social Software e del Web 2.0, Cleup, Padova3.Ardizzone P., Rivoltella P.C. (2007), New Media Education, Editrice la Scuola 4.Banzato M. (2006), Blog e didattica , Tecnologie didattiche, Edizioni Menabò, Ortona 5.Klopfer E., Osterweil S., Groff J., Haas J. (2009), Using the technology of today, in the classroom today , MIT 6.Tonin M. L. (2007), L’esperienza di un insegnante pioniere nell’uso dei blog per la didattica , Tecnologie didattiche, Edizioni Menabò, Ortona7.Pugliese A. C., (2010), Pratiche di comunità e di identità nel blog didattico, in “FORM@RE”, Open journal per la formazione in rete, n. 67, Erickson, Trento8.Boanaiuti G. (a cura di), (2006), E-Learning 2.0, Il futuro dell'apprendimento in rete tra formale e informale, Erickson, Trento

1.Citazione di prima pagina: da D. Meltzer2.Brano musicale: Home Again Only Three Steps tratto dall'album The Wizard of OZ di Francesco Lettera

Page 34: In blog

Si ringraziano:

Il docente: professor Corrado PetruccoLa tutor: Anna Nadin

Le insegnanti che si sono prestate per il video:Annalisa, Lara, Fausta, Ilaria, Paola e Susanna.

La Scuola Primaria "COLLODI" di Isola della Scala - VR